Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: Google Auto

Pubblicato il 09/17/2018

come accedere all’account Google da computer



come accedere all’account Google da computer

scritto da Il Mago del Computer

In questa guida vedremo come accedere all’account Google da computer, per poter leggere le email di Gmail e per poter accedere anche agli altri servizi offerti da Google.

Prima di tutto per poter accedere al tuo account Google dal computer devi aver creato un account Google oppure un account Gmail. (sono la stessa cosa)

Se ancora non hai creato un indirizzo email, puoi leggere il tutorial su come creare un indirizzo email da computer.



Una volta creato l’account Google, se hai difficoltà ad accedere puoi tornare su questa pagina e leggere questo tutorial su come accedere all’account Google (o Gmail).

In questo articolo mi soffermerò a spiegarti come fare l’accesso (detto in linguaggio informatico Login) con username e password al tuo account Google, da un qualsiasi computer dotato di browser.

 

come accedere all’account Google da computer con un browser

Vediamo la procedura passo-passo per accedere all’account Google da computer.



  • per prima cosa assicurati di essere connesso ad Internet
  • poi apri il tuo browser preferito (Internet Explorer, Edge, Safari , Google Chrome, Mozilla Firefox etc)
  • visita la pagina web al seguente indirizzo (scrivi l’indirizzo nella barra bianca in alto del tuo browser)

https://myaccount.google.com

Si aprirà la pagina web di Google

  • premi sul pulsante in alto a destra chiamato Accedi



 

Si aprirà una nuova pagina dove inserire il tuo username (nome utente) e password del tuo account, per poter effettuare l’accesso.

  • inserisci il tuo nome utente del tuo account
  • poi premi il pulsante Avanti

  • nella schermata successiva inserisci la password
  • premi sempre il pulsante Avanti

Su questa schermata trovi anche un pulsante con l’icona dell’occhio (come in figura seguente) che serve per mostrarti la password in chiaro mentre la inserisci, in modo da nono sbagliare



  • nella schermata seguente premi sul pulsante Accedi.

A questo punto dovresti accedere senza problemi al tuo account Google.

La schermata principale all’interno dell’account Google si presenta nel modo seguente:



 

 

 

come accedere all’account Google con verifica in due passaggi

Un sistema di sicurezza molto diffuso negli ultimi anni per proteggere gli account di posta elettronica ed in generale dei portali Internet si chiama verifica a due fattori oppure in due passaggi.



Cosa è questa verifica a due fattori ?

In pratica oltre alle classiche credenziali di accesso username e password per accedere ad un portale, viene associato un secondo fattore, ossia il numero di telefono dell’utente, all’account.

Così appena l’utente inserisce username e password nel modulo di accesso del sito, il server del sito invia un SMS al cellulare dell’utente con un codice di sicurezza, che l’utente poi dovrà inserire in un secondo modulo online.

Questo ulteriore codice serve a verificare che chi ha inserito username e password sia veramente l’utente possessore del numero di telefono associato in fase di registrazione alle credenziali (username e password).



Visti i numerosi tentativi di hacking di portali web di banche e istituzioni, l’autenticazione a due fattori è un ottimo sistema per aumentare la sicurezza di un portale web.

 

Se stai facendo l’accesso in un account Google protetto dalla verifica in due passaggi (autenticazione a due fattori), una volta inserito username e password riceverai un SMS sul tuo smartphone.

  • inserisci il codice ricevuto via SMS da Google nel modulo online
  • premi il pulsante per proseguire con l’accesso

Se il codice è corretto sarai correttamente autenticato ed avrai effettuato correttamente l’accesso al tuo account Google.



 

servizi e funzionalità dell’account Google

Per vedere tutti i servizi offerti da Google ai possessori di un account Google, puoi seguire i seguenti passaggi:

  • premi in alto a destra sull’icona con i quadrettini grigi (che vedi in figura seguente)

 



Si aprirà un menu con le icone dei servizi di Google più importanti:

  • Ricerca – per impostare le impostazioni personalizzate per il motore di ricerca (www.google.com)
  • Maps – la famosa app navigatore, una ottima app che calcola percorsi, suggerisce percorsi più veloci, ti segnala dove ti trovi, ti permette di cercare luoghi sulle mappe e soprattutto ti segnala il traffico in tempo reale
  • YouTube – puoi accedere a YouTube con un accesso personalizzato, seguire i canali che preferisci, e commentare i video degli utenti. Puoi anche creare tu stesso un canale YouTube se hai contenuti video da condividere e guadagnare con la pubblicità di YouTube.
  • Play – se hai uno smartphone o tablet Android, Google Play Store è lo store online dove scaricare apps per il tuo smartphone o tablet Android (sia gratis che a pagamento) direttamente dal tuo dispositivo Android (premi sull’app Google Play Store direttamente dalla schermata principale del tuo smartphone Android)
  • News – servizio di news di Google
  • Gmail – è il tuo indirizzo di posta elettronica, puoi impostare questo indirizzo su tutti i tuoi dispositivi in modo molto semplice. Gmail può salvare i tuoi contatti della rubrica online sui server di Google, così se perdi il telefono o viene rubato puoi recuperare facilmente tutti i tuoi contatti della rubrica e i tuoi messaggi di posta elettronica rimangono salvati sul server.
  • Contatti – è il posto dove vengono salvati tutti i tuoi contatti della rubrica
  • Drive – è uno spazio dedicato a te sui server online di Google che ti permette di memorizzare file, documenti e foto in una cartella online sempre attiva 24 ore su 24.  Puoi accedere a questa cartella da qualunque dispositivo collegato al tuo account Google.
  • Calendar – è un calendario online dove puoi salvare i tuoi appuntamenti settimanali e sincronizzarli con il tuo telefono e tablet
  • Google Plus – è una sorta di social network che ti permette di condividere testi e post con altri utenti sulla piattaforma Google
  • Traduttore – è il famoso traduttore online Google Translate
  • Foto – è uno spazio dedicato a te sui server online di Google che ti permette di memorizzare le tue foto, in pratica di fare un backup delle foto salvate sul tuo smartphone Android

 

 

personalizzare le impostazioni di sicurezza dell’account Google

Dalla voce Accesso e sicurezza all’interno del tuo account Google, puoi facilmente personalizzare le impostazioni relative appunto alla sicurezza del tuo account, come l’autenticazione a due fattori di cui parlavamo nel paragrafo precedente.



Hai diverse voci sulle quali cliccarer per personalizzare la meglio il tuo account Google,  come la voce Preferenze account e come la voceDati personali e privacy.

 

come uscire dall’account Google

Una volta effettuato l’accesso e visualizzate le email e le informazioni che ti occorrono ricordati di uscire dal tuo account, soprattutto se stai navigando da un Internet point oppure da un luogo dove altre persone accedono al computer dal quale stai navigando.

Uscire dall’account Google significa semplicemente come chiudere una porta virtuale del tuo account, in modo che altri utenti non possano curiosare sui tuoi dati.



Uscire dal tuo account Google non significa cancellare il tuo account Google.

Per uscire dall’account Google:

  • premi sull’icona tonda in alto a destra
  • premi il pulsante Esci per uscire dall’account (come in figura seguente)

A questo punto sarai uscito correttamente dal tuo account Google.



Pubblicato il 09/17/201809/17/2018

come creare account Google da computer



come creare account Google da computer

scritto da Il Mago del Computer

In questo tutorial vedremo come creare un account Google da computer, per poter una email Google, che oltre ad essere un validissimo indirizzo di posta elettronica, ti offre innumerevoli altre funzioni.

Se hai un smartphone Android, con il tuo account Google puoi accedere al Google Play Store e scaricare le applicazioni per il tuo smartphone o tablet Android.

Con il tuo account Google puoi usare Google Calendar e segnare appuntamenti della settimana sul calendario di Google, integrato anch’esso con il tuo smartphone Android.



I servizi offerti da Google sono molti:

sempre con il tuo account Google puoi accedere a YouTube, e memorizzare canali da seguire sul tuo profilo, in modo da ritrovarli facilmente, ogni volta che entri nell’account.

Puoi usare questo account Google su YouTube anche sul tuo televisore smart TV con l’app YouTube direttamente dalla tua smart TV.

Guarda in questa schermata qui sotto alcuni dei servizi offerti da Google.



Con il tuo account Google puoi usare tutti questi servizi:

Google Drive, uno spazio online attivo 24 ore su 24 sui server di Google, dove puoi salvare documenti da condividere tra tutti i tuoi dispositivi, sempre a portata di mano.

Google Photos, uno spazio online dove salvare una copia delle tue foto memorizzate sul tuo smartphone Android.

Google Translate, l’ottimo servizio di traduzione di Google, disponibile anche direttamente dal sito di Google.



Google Maps, l’ottimo navigatore, con mappe accurate, che è in grado di suggerire percorsi e soprattutto segnalare il percorso più veloce, per evitare il traffico nelle nostre città senza una buona regolamentazione del traffico, specialmente negli orari di punta. Google Maps ti aiuta ad evitare preziosi minuti o ore in fila, potendo mostrarti in anticipo strade intasate da code e incidenti.

In questo articolo ti mostrerò come creare un account Google da computer, ossia da un qualsiasi browser.

Per computer intendo qualsiasi computer con sistema operativo Windows, Mac OS,  o Linux oppure altri sistemi operativi sui quali puoi installare un browser capace di naviagare su Internet.



Procedura per creare un account Google dal computer

Ora vediamo la procedura passo passo per creare un account Google dal computer.

  • assicurati che il tuo computer sia connesso ad Internet
  • assicurati di avere un programma browser installato sul tuo computer

Se hai Windows: Internet Explorer, Edge, (che sono di solito pre-installati) oppure Google Chrome o Mozilla Firefox
Se hai un Mac: Safari è sempre pre-installato su tutti i Mac

  • per prima cosa visita il sito ufficiale di Google al seguente indirizzo

https://myaccount.google.com

  • premi il pulsante Accedi in alto a destra
    (come in figura seguente)



 

Si aprirà una pagina con la seguente schermata

  • premi il pulsante Crea un account

Apparirà quindi un secondo modulo da compilare in ogni sua parte che ti chiederà i seguenti dati:

nome, cognome,



un nome utente   da inventare (che diventerà anche il tuo indirizzo email con estensione @gmail.com)

una password da inventare (che insieme al tuo nome utente costituirà le cosiddette credenziali del tuo account)

  • compila il modulo in ogni sua parte (come in figura seguente)

  • poi premi sul pulsante Avanti.

A questo punto appare un’altra schermata dove dovrai inserire il tuo telefono cellulare, che Google userà per inviarti un codice di verifica, in caso ti dimentichi la password.



Puoi anche inserire un indirizzo email alternativo di recupero, che Google userà in caso di emergenza sempre quando ti dimentichi la password o non riesci ad accedere al tuo account (se hai un secondo indirizzo email pre-esistente su qualche altro provider di posta come Alice, Tim, Libero, Tiscali, Yahoo, Fastweb etc)

  • compila questi dati: tuo numero cellulare e email alternativo (quest’ultimo è facoltativo)
  • compila inoltre data di nascita e sesso
  • premi poi il pulsante Avanti per proseguire

Apparirà infine una pagina dove accettare i termini di servizio di Google.

  • metti il segno di spunta per approvare le condizioni del servizio offerto da Google
  • premi sul pulsante Crea account per finalizzare la creazione del tuo account Google.

A questo punto avrai un indirizzo email tutto tuo con estensione @gmail.com

Puoi iniziare ad inviare e ricevere messaggi email sul tuo account.
Per iniziare ad utilizzare il servizio devi fare l’accesso (login) nel tuo account Google.



Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP