Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche
Pubblicato il 04/28/2020 di IlMagoDelComputer

come bloccare facebook sul pc

come bloccare facebook sul pc

La tua voglia di scoprire cos’hanno postato i tuoi amici su Facebook è più forte di quella di adempiere al tuo dovere sul posto di lavoro o a scuola?
Per certi versi ti posso capire, ma devi cercare di limitarti.
Dare ogni tanto una sbirciatina a Facebook va bene, farlo troppe volte a scapito del lavoro no.

Oggi quindi ti suggerirò alcuni metodi facili e veloci per bloccare Facebook sul PC senza spendere un soldo e senza configurare complicati firewall.
Cosa serve?
Uno qualsiasi dei browser più famosi al mondo e qualche componente aggiuntivo completamente gratuito.
Ecco tutto in dettaglio.

Per bloccare Facebook sul PC utilizzando Internet Explorer, non devi far altro che sfruttare la funzionalità di blocco dei contenuti integrata nel browser.
Avvia quindi il programma tramite la sua icona presente sul desktop o nel menu Start, seleziona la voce Opzioni Internet dal menu Strumenti e, nella finestra che si apre, clicca sulla scheda Contenuto.
Adesso, fai click sul pulsante Attiva per abilitare il blocco dei contenuti e, nella finestra che si apre, clicca sulla scheda Siti approvati.

Digita quindi l’indirizzo di Facebook (http://www.facebook.com) nella barra collocata sotto la voce Consenti l’accesso al sito Web e clicca su Mai per confermare il blocco di Facebook.
Per consentire la visualizzazione dei siti non bloccati, recati nella scheda Generale, metti il segno di spunta accanto alla voce Visualizzazione di siti senza classificazioni e clicca su OK.
Per completare l’operazione, scrivi la password che vuoi usare per visualizzare i siti bloccati nei campi Password e Conferma password e clicca su OK per due volte consecutive.

IMMAGINE QUI 1

Se utilizzi Mozilla Firefox, per bloccare Facebook sul PC devi ricorrere al componente aggiuntivo BlockSite.
Collegati dunque a questa pagina del sito Mozilla Addons e clicca prima su Vai al download e poi su Aggiungi a Firefox, Installa adesso e Riavvia Firefox per installare l’estensione e riavviare il browser.
Alla nuova apertura di Firefox, recati nel menu Strumenti > Componenti aggiuntivi e clicca sul pulsante Opzioni collocato sotto il nome di BlockSite per accedere alle impostazioni del componente aggiuntivo.

Nella finestra che si apre, metti il segno di spunta accanto alla voce Enable authentication, digita la password che vuoi usare per evitare lo sbloccaggio non autorizzato dei siti bloccati nel campo New password e clicca sul pulsante Add per aggiungere un nuovo sito alla lista nera di BlockSite.
Digita quindi l’indirizzo di Facebook (http://www.facebook.com) nel campo di testo collocato al centro della finestra che si apre e fai click su OK per due volte consecutive per salvare i cambiamenti.

IMMAGINE QUI 2

Da utente di Google Chrome, dovrai utilizzare l’estensione SiteBlock per bloccare Facebook sul PC.
Collegati dunque a questa pagina del sito Estensioni di Chrome e clicca su Installa per due volte consecutive per installare SiteBlock nel tuo Chrome.
A installazione completata, clicca sull’icona a forma di chiave inglese collocata nella barra degli strumenti del browser, recati nel menu Strumenti > Estensioni e clicca sulla voce Opzioni collocata sotto il nome di SiteBlock per accedere alle impostazioni dell’estensione.

Digita quindi l’indirizzo di Facebook (http://www.facebook.com) nel campo di testo collocato sotto la voce Sites to block, digita un asterisco (*) nei campi Unblock for e minutes every per evitare che Facebook possa essere sbloccato per qualche minuto ogni giorno e clicca sul pulsante Save Options per salvare i cambiamenti.

Categorieaccount Facebook, app Facebook, Facebook, Facebook Messenger, pagina Facebook, post, post Facebook, social

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Parametri per configurare Libero Mail su Android
Articolo successivoSuccessivo Come cancellare un account Twitter su Android

Links utili



PubblicitĂ 



Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

  • account Android
  • account Google
  • account Instagram
  • account Libero Mail
  • account Play Store
  • aggiornamenti
  • aggiornamento
  • aggiornamento apps
  • aggiornamento automatico
  • Android
  • antivirus
  • antivirus per Android
  • app
  • app Android
  • app di messaggistica
  • app di navigazione
  • app di posta
  • app Email su Android
  • app Google
  • app Instagram
  • app Microsoft Teams
  • app MyTIM
  • app per editing audio
  • app per sfondi
  • app Skype
  • app Slack
  • app Teams
  • app Twitter
  • applicazioni
  • apps Android
  • assistente vocale
  • assistente vocale Google
  • audio
  • backup
  • backup Android
  • bio Instagram
  • biografia Instagram
  • brani musicali MP3
  • browser
  • bug Android
  • callcenter Fastweb
  • callcenter TIM
  • callcenter Tre
  • callcenter Vodafone
  • callcenter Wind
  • canzoni
  • canzoni MP3
  • client di posta
  • comandi vocali Android
  • comandi vocali Google Maps
  • comandi vocali Maps
  • comandi vocali navigatore
  • comandi vocali sveglia
  • computer
  • credito residuo
  • credito TIM
  • dark mode
  • desktop
  • DNS
  • downgrade
  • download
  • drawer
  • ebook
  • editing audio
  • email
  • email Gmail
  • errori Android
  • file
  • file audio MP3
  • fix
  • font
  • foto
  • foto Instagram
  • fotografia
  • fotoritocco
  • gestore TIM
  • giochi
  • Google Assistant
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Google Play
  • Google Play Store
  • Hey Google
  • Home
  • Impostazioni
  • Instagram
  • Instagram nero
  • Internet
  • Libero
  • Libero Mail
  • libri
  • lingue
  • mappe
  • microSD
  • modalitĂ  a sfondo scuro
  • mp3
  • musica
  • Nandroid
  • navigatore
  • navigatori
  • navigatori satellitari
  • OK Google
  • operatore TIM
  • PDF
  • permessi di root
  • Photoshop
  • Play Store
  • poker
  • post Instagram
  • posta elettronica
  • problemi Android
  • profilo Instagram
  • recupero dati
  • recupero foto
  • Ringtone Maker
  • ringtones
  • root
  • schermo
  • screenshot
  • screenshots
  • server DNS
  • sfondi
  • sfondi per Android
  • sfondi per desktop
  • sfondi per smartphone
  • sistema operativo Android
  • siti Internet
  • Siti web
  • Skype
  • Skype For Business
  • smartphone
  • smartphone Android
  • social
  • social Twitter
  • suoneria
  • suoneria Android
  • suonerie
  • suonerie Android
  • suonerie famose
  • suonerie film
  • suonerie film Android
  • suonerie gratis Android
  • suonerie MP3
  • suonerie su Android
  • sveglia
  • Telecom Italia
  • testo
  • TIM
  • Tom Tom
  • traduzioni
  • traffico
  • Twitter
  • Uncategorized
  • video
  • video Instagram
  • videogiochi
  • virus
  • virus Android
  • wallpapers
  • wallpapers per Android
  • widget
  • widget Android
  • Word

COPYRIGHT

RobottinoFacile.it

creato da IlMagoDelComputer.com

visita anche:

WinFacile.it GUIDE E TUTORIALS SU WINDOWS

MelaTutorials.it GUIDE E TUTORIALS SU IPHONE E MAC

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche
Proudly powered by WordPress