Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche
Pubblicato il 04/28/2020 di IlMagoDelComputer

come colorare facebook



come colorare facebook

Sei stanco del look di Facebook?
Ti piacerebbe cambiare quel solito blu con un altro colore?
Bene, allora devo darti una bella notizia:
si può fare, ed anche in maniera molto facile.
Basta installare Stylish, un’estensione gratuita per Google Chrome e Mozilla Firefox che permette di applicare dei temi grafici personalizzati (detti userstyle) a tutti i siti Internet e cambiare il loro aspetto “al volo”.

Se vuoi imparare come si usa e come colorare Facebook con i suoi temi, non devi far altro che leggere la guida che sto per proporti e metterla in pratica.
Scommetto che i tuoi amici rimarranno a bocca aperta quando vedranno come hai “conciato” Facebook sul tuo PC!

Se vuoi sapere come colorare Facebook ed utilizzi il browser Google Chrome, il primo passo che devi compiere è collegarti a questa pagina del Chrome Web Store e cliccare sul pulsante Aggiungi per due volte consecutive per installare l’estensione Stylish sul tuo PC.



Se invece utilizzi Mozilla Firefox, devi collegarti a questa pagina del sito Mozilla Addons e cliccare prima sul pulsante verde Aggiungi a Firefox e poi su Installa adesso e Riavvia adesso per riavviare il programma e completare così il processo d’installazione di Stylish nel tuo browser.

IMMAGINE QUI 1



Una volta effettuata l’installazione di Stylish in Chrome o Firefox, per colorare Facebook e cambiare la grafica del social network non devi far altro che collegarti al sito Internet Userstyles.org e individuare il tema più adatto ai tuoi gusti.
Su questa pagina ci sono tutti i temi per Facebook applicabili con Stylish ma puoi cercare in maniera più precisa quelli che desideri (es.
Facebook red per temi in rosso, Facebook green per temi in verde, ecc.) utilizzando la barra di ricerca collocata in alto a sinistra.

Una volta adocchiato il tema che potrebbe fare al caso tuo, non ti rimane che installarlo nel tuo browser cliccando prima sul suo nome e poi sul pulsante verde Install with Stylish che si trova nella pagina che si apre e sul pulsante OK.
Per testare il tema appena installato, apri una nuova scheda del browser e collegati a Facebook.
Però ricorda:
la grafica colorata la vedrai soltanto tu e non gli amici che chatteranno con te o visiteranno il tuo profilo online (dovrebbero installare anche loro Stylish e il tema che hai scelto tu, per avere la stessa grafica).

IMMAGINE QUI 2



Per gestire i temi di Stylish, disattivarli o eliminarli, basta recarsi nelle impostazioni dell’add-on e cliccare sui pulsanti presenti nella lista degli userstyle.
Se utilizzi Google Chrome, basta fare click destro sull’icona di Stylish presente nella barra degli strumenti del browser e selezionare la voce Opzioni dal menu che compare.
Dopodiché, nella pagina che si apre, è possibile modificare, disattivare, eliminare o verificare la presenza di aggiornamenti per ciascun tema installato sul PC cliccando sugli appositi pulsanti.

Stesso discorso vale per Mozilla Firefox.
Per accedere alle impostazioni di Stylish, bisogna cliccare sull’icona dell’estensione presente nella barra di stato del browser (in basso a sinistra) e selezionare la voce Gestione degli stili dal menu che compare.
Dopodiché, nella pagina che si apre, è possibile modificare, disattivare o eliminare ciascun tema installato sul PC cliccando sui pulsanti predisposti a queste operazioni.



Se poi per un motivo o l’altro decidessi di disinstallare Stylish dal tuo browser, puoi scoprire facilmente come fare leggendo le mie guide su come cancellare estensioni Chrome e come eliminare estensione Firefox.

Categorieaccount Facebook, app Facebook, Facebook, Facebook Messenger, pagina Facebook, post, post Facebook, social

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Parametri per configurare Libero Mail su Android
Articolo successivoSuccessivo Come cancellare un account Twitter su Android

Links utili



PubblicitĂ 



Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

  • account Android
  • account Google
  • account Instagram
  • account Libero Mail
  • account Play Store
  • aggiornamenti
  • aggiornamento
  • aggiornamento apps
  • aggiornamento automatico
  • Android
  • antivirus
  • antivirus per Android
  • app
  • app Android
  • app di messaggistica
  • app di navigazione
  • app di posta
  • app Email su Android
  • app Google
  • app Instagram
  • app Microsoft Teams
  • app MyTIM
  • app per editing audio
  • app per sfondi
  • app Skype
  • app Slack
  • app Teams
  • app Twitter
  • applicazioni
  • apps Android
  • assistente vocale
  • assistente vocale Google
  • audio
  • backup
  • backup Android
  • bio Instagram
  • biografia Instagram
  • brani musicali MP3
  • browser
  • bug Android
  • callcenter Fastweb
  • callcenter TIM
  • callcenter Tre
  • callcenter Vodafone
  • callcenter Wind
  • canzoni
  • canzoni MP3
  • client di posta
  • comandi vocali Android
  • comandi vocali Google Maps
  • comandi vocali Maps
  • comandi vocali navigatore
  • comandi vocali sveglia
  • computer
  • credito residuo
  • credito TIM
  • dark mode
  • desktop
  • DNS
  • downgrade
  • download
  • drawer
  • ebook
  • editing audio
  • email
  • email Gmail
  • errori Android
  • file
  • file audio MP3
  • fix
  • font
  • foto
  • foto Instagram
  • fotografia
  • fotoritocco
  • gestore TIM
  • giochi
  • Google Assistant
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Google Play
  • Google Play Store
  • Hey Google
  • Home
  • Impostazioni
  • Instagram
  • Instagram nero
  • Internet
  • Libero
  • Libero Mail
  • libri
  • lingue
  • mappe
  • microSD
  • modalitĂ  a sfondo scuro
  • mp3
  • musica
  • Nandroid
  • navigatore
  • navigatori
  • navigatori satellitari
  • OK Google
  • operatore TIM
  • PDF
  • permessi di root
  • Photoshop
  • Play Store
  • poker
  • post Instagram
  • posta elettronica
  • problemi Android
  • profilo Instagram
  • recupero dati
  • recupero foto
  • Ringtone Maker
  • ringtones
  • root
  • schermo
  • screenshot
  • screenshots
  • server DNS
  • sfondi
  • sfondi per Android
  • sfondi per desktop
  • sfondi per smartphone
  • sistema operativo Android
  • siti Internet
  • Siti web
  • Skype
  • Skype For Business
  • smartphone
  • smartphone Android
  • social
  • social Twitter
  • suoneria
  • suoneria Android
  • suonerie
  • suonerie Android
  • suonerie famose
  • suonerie film
  • suonerie film Android
  • suonerie gratis Android
  • suonerie MP3
  • suonerie su Android
  • sveglia
  • Telecom Italia
  • testo
  • TIM
  • Tom Tom
  • traduzioni
  • traffico
  • Twitter
  • Uncategorized
  • video
  • video Instagram
  • videogiochi
  • virus
  • virus Android
  • wallpapers
  • wallpapers per Android
  • widget
  • widget Android
  • Word

COPYRIGHT

RobottinoFacile.it

creato da IlMagoDelComputer.com

visita anche:

WinFacile.it GUIDE E TUTORIALS SU WINDOWS

MelaTutorials.it GUIDE E TUTORIALS SU IPHONE E MAC

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche
Proudly powered by WordPress