Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche
Pubblicato il 04/28/2020 di IlMagoDelComputer

come mettere la data sulle storie di instagram



come mettere la data sulle storie di instagram

Guadando le storie dei tuoi amici su Instagram, ti sei accorto che alcune foto e alcuni video presentano la data in sovrimpressione e vorresti sapere come fare per replicare la cosa con i tuoi contenuti?
Beh, allora direi che sei capitato sulla guida giusta al momento giusto! Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo libero, posso infatti spiegarti come mettere la data sulle storie di Instagram.

Partiamo da un punto fermo:
non è difficile.
Puoi riuscirci senza il benché minimo problema anche in qualità di profano del mondo dei social network, di Internet e delle nuove tecnologie in generale.
Tutto quello che devi fare è sfruttare gli strumenti per abbellire le storie messi a disposizione da Instagram o, se preferisci, delle app di terze parti per Android e iOS, e il gioco è fatto.

Allora?
Che ne diresti di mettere le chiacchiere da parte e di entrare finalmente nel vivo di questo tutorial?
Sì?
Molto bene.
Suggerisco, dunque, di non temporeggiare oltre e di metterci immediatamente all’opera.
Posizionati bello comodo, prenditi qualche minuto solo per te e concentrati sulla lettura di quanto riportato qui di seguito.
Spero vivamente che, alla fine, tu possa ritenerti ben contento e soddisfatto di quanto appreso oltre che, chiaramente, di essere riuscito nel tuo intento.



Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come mettere la data sulle storie di Instagram
  • App per mettere la data sulle storie di Instagram

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1

Prima di giungere al noccio della questione, andando a capire come mettere la data sulle storie di Instagram, mi sembra doveroso fare alcune precisazioni riguardo la pratica in questione.



Al momento in cui sto scrivendo questa guida, la data sulle storie di Instagram può essere inserita in due modi differenti:
in maniera automatica oppure manuale, sia usando l’app per Android che quella per iOS.
L’applicazione di Instagram per Windows 10, invece, non offre tale possibilità, mentre da Web le storie possono solo essere visualizzate ma non create.

Tornando ai sistemi disponibili, il primo è valido solo per video e foto aventi più di 24 ore fa.
In tal caso, si tratta di uno sticker nascosto ed è la stessa app di Instagram ad apporre in automatico la data sul contenuto scelto, a patto che il video o la foto di riferimento abbia a corredo i metadati.



Nel caso dei contenuti realizzati usando direttamente la fotocamera dello smartphone, il problema non si pone, mentre in caso di foto e video prelevati da Internet o usando una macchina fotografica esterna, potrebbero mancare o non essere rilevati dal dispositivo in uso.

Il secondo sistema, invece, può essere adottato sia per i contenuti realizzati al momento che per quelli salvati nel rullino del telefono da più o meno di 24 ore, usando lo strumento per la digitazione del testo nelle storie.

Il risultato finale sarà pressoché identico sia in una circostanza che nell’altra.
Inoltre, in tutti e due i casi è possibile applicare delle personalizzazioni alla data, in modo tale da abbellire la storia secondo le proprie esigenze.



In alternativa ai sistemi appena descritti, puoi valutare anche la possibilità di editare foto e video, mediante app di terze parti, inserendo preventivamente la data e procedendo poi alla condivisione della storia.
Ma andiamo con ordine.

Come mettere la data sulle storie di Instagram

IMMAGINE QUI 2

Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, direi che sei finalmente pronto per passare all’azione vera e propria e scoprire, dunque, come mettere la data sulle storie di Instagram.



Se stai usando uno smartphone Android oppure un iPhone e vorresti sapere come inserire la data sui video e sulle foto da pubblicare nella tua storia, la prima mossa che devi fare è quella di prendere il tuo smartphone, sbloccarlo, accedere alla home screen (su iOS) oppure al drawer (su Android) e premere sull’icona dell’app di Instagram (quella con la macchina fotografica retrò).

Ora che visualizzi la schermata principale dell’app, avvia la creazione della tua storia (o, se ne hai già creata una, aggiungi nuovi contenuti) facendo tap sul simbolo della macchina fotografica situato in alto a sinistra oppure sulla tua foto profilo che trovi sempre nella parte in alto a sinistra del display.
In alternativa, recati sul tuo profilo, premendo sul simbolo dell’omino in basso a destra, e inizia a creare la storia facendo tap sul pulsante [+] annesso al tuo avatar (nella parte in alto a sinistra dello schermo).



A questo punto, se il video o la foto da pubblicare nella storia a cui vuoi aggiungere la data si trova già nel rullino dello smartphone, fai tap sull’anteprima delle immagini in basso a sinistra e seleziona il contenuto da pubblicare da lì.
Se il contenuto è stato creato da oltre 24 ore, la data verrà aggiunta in maniera automatica.
Se vuoi, puoi modificarne il colore, premendoci sopra, e la posizione, facendoci tap sopra e, continuando a tenere premuto, trascinandola nel punto che preferisci.

Se, invece, scegli di condividere un contenuto realizzato in tempo reale o, comunque, da meno di 24 ore, dovrai aggiungere la data “a mano”. Per riuscirci, fai tap sul pulsante Aa situato in alto a destra, scegli il colore che vuoi usare per il testo (usando i comandi disponibili in basso), lo stile che preferisci (dal menu in cima), dopodiché scrivi la data usando la tastiera virtuale visibile su schermo e fai tap sulla voce Fine (in alto a destra).
Una volta aggiunta la data, potrai spostarla nel punto che più ti aggrada, premendoci sopra e, continuando a tenere premuto, trascinandola nella posizione che ritieni più adeguata.

Per concludere e, quindi, pubblicare la tua storia con data, fai tap sulla voce La tua storia in basso a sinistra. Se, invece, preferisci condividere la storia solo con i tuoi amici più stretti, seleziona la voce Amici più stretti che trovi sempre a fondo schermo, mentre per impostare opzioni di condivisione differenti, premi sul pulsante Invia che si trova in basso a destra.



Ci hai ripensato e, prima di pubblicare il tuo video o la tua foto, vorresti rimuovere la data inserita (automaticamente o manualmente)?
Sì può fare, ovviamente.
Per riuscirci, ti basta premere sulla data e, continuando a tenere premuto, devi trascinare quest’ultima sul simbolo della pattumiera che intanto è comparso in basso.

App per mettere la data sulle storie di Instagram

IMMAGINE QUI 3

Come ti dicevo a inizio guida, un altro sistema che puoi sfruttare per mettere la data sulle storie di Instagram consiste nell’andare a editare preventivamente foto e video.
Se la cosa ti interessa, qui di seguito trovi segnalate alcune delle migliori app di terze parti di cui puoi avvalerti per compiere quest’operazione.



  • Quotes Creator (Android/iOS) – ottima app per inserire del testo sulle foto da condividere su Instagram.
    Permette di scegliere tra tanti font e colori differenti e di apportare numerose altre personalizzazioni sia alle scritte che alle immagini.
    È gratis, ma offre acquisti in-app (a patire da 99 cent.) per sbloccare contenuti extra.
  • Phonto (Android/iOS) – rinomata applicazione per inserire testo sulle immagini, che mette a disposizione dei suoi utilizzatori centinaia di font tra cui scegliere e che, eventualmente, possono essere anche personalizzati.
    È gratis, ma offre acquisti in-app (a partire da 1 euro) per sbloccare contenuti aggiuntivi.
  • Fotor (Android/iOS) – famosa app per editare foto che, tra le tante funzioni offerte, consente anche di aggiungere scritte personalizzate sulla immagini.
    È gratis, ma offre acquisti in-app (a partire da 1,09 euro) per sbloccare funzioni e strumenti extra.
  • Montaggio Video ActionDirector (Android) – app per montaggio video che consente di catturare, editare e condividere filmati.
    È gratis, ma offre acquisti in-app (a partire da 1,99 euro) per sbloccare funzioni aggiuntive.
  • iMovie (iOS) – app per soli device iOS, sviluppata da Apple, che consente di creare ed editare video a 360°.
    Ovviamente, permette anche di aggiungere scritte personalizzate sui filmati.
    È gratis.

Per ulteriori dettagli riguardo gli strumenti appena menzionati e per fare la conoscenza di altre applicazioni appartenenti alla categoria, ti suggerisco la lettura dei miei post sulle app per scrivere sulle foto e sulle app per scrivere frasi, oltre che del mio articolo sulle app per editare video.

Categorieaccount Instagram, app Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, social, social networks, Storie Instagram

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Parametri per configurare Libero Mail su Android
Articolo successivoSuccessivo Come cancellare un account Twitter su Android

Links utili



PubblicitĂ 



Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

  • account Android
  • account Google
  • account Instagram
  • account Libero Mail
  • account Play Store
  • aggiornamenti
  • aggiornamento
  • aggiornamento apps
  • aggiornamento automatico
  • Android
  • antivirus
  • antivirus per Android
  • app
  • app Android
  • app di messaggistica
  • app di navigazione
  • app di posta
  • app Email su Android
  • app Google
  • app Instagram
  • app Microsoft Teams
  • app MyTIM
  • app per editing audio
  • app per sfondi
  • app Skype
  • app Slack
  • app Teams
  • app Twitter
  • applicazioni
  • apps Android
  • assistente vocale
  • assistente vocale Google
  • audio
  • backup
  • backup Android
  • bio Instagram
  • biografia Instagram
  • brani musicali MP3
  • browser
  • bug Android
  • callcenter Fastweb
  • callcenter TIM
  • callcenter Tre
  • callcenter Vodafone
  • callcenter Wind
  • canzoni
  • canzoni MP3
  • client di posta
  • comandi vocali Android
  • comandi vocali Google Maps
  • comandi vocali Maps
  • comandi vocali navigatore
  • comandi vocali sveglia
  • computer
  • credito residuo
  • credito TIM
  • dark mode
  • desktop
  • DNS
  • downgrade
  • download
  • drawer
  • ebook
  • editing audio
  • email
  • email Gmail
  • errori Android
  • file
  • file audio MP3
  • fix
  • font
  • foto
  • foto Instagram
  • fotografia
  • fotoritocco
  • gestore TIM
  • giochi
  • Google Assistant
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Google Play
  • Google Play Store
  • Hey Google
  • Home
  • Impostazioni
  • Instagram
  • Instagram nero
  • Internet
  • Libero
  • Libero Mail
  • libri
  • lingue
  • mappe
  • microSD
  • modalitĂ  a sfondo scuro
  • mp3
  • musica
  • Nandroid
  • navigatore
  • navigatori
  • navigatori satellitari
  • OK Google
  • operatore TIM
  • PDF
  • permessi di root
  • Photoshop
  • Play Store
  • poker
  • post Instagram
  • posta elettronica
  • problemi Android
  • profilo Instagram
  • recupero dati
  • recupero foto
  • Ringtone Maker
  • ringtones
  • root
  • schermo
  • screenshot
  • screenshots
  • server DNS
  • sfondi
  • sfondi per Android
  • sfondi per desktop
  • sfondi per smartphone
  • sistema operativo Android
  • siti Internet
  • Siti web
  • Skype
  • Skype For Business
  • smartphone
  • smartphone Android
  • social
  • social Twitter
  • suoneria
  • suoneria Android
  • suonerie
  • suonerie Android
  • suonerie famose
  • suonerie film
  • suonerie film Android
  • suonerie gratis Android
  • suonerie MP3
  • suonerie su Android
  • sveglia
  • Telecom Italia
  • testo
  • TIM
  • Tom Tom
  • traduzioni
  • traffico
  • Twitter
  • Uncategorized
  • video
  • video Instagram
  • videogiochi
  • virus
  • virus Android
  • wallpapers
  • wallpapers per Android
  • widget
  • widget Android
  • Word

COPYRIGHT

RobottinoFacile.it

creato da IlMagoDelComputer.com

visita anche:

WinFacile.it GUIDE E TUTORIALS SU WINDOWS

MelaTutorials.it GUIDE E TUTORIALS SU IPHONE E MAC

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche
Proudly powered by WordPress