Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche
Pubblicato il 04/28/2020 di IlMagoDelComputer

come privatizzare le foto su facebook



come privatizzare le foto su facebook

Sfogliando gli album di foto che hai postato su Facebook, ti sei accorto che hai erroneamente impostato alcuni scatti come pubblici permettendone la visione anche a chi non è tuo amico sul social network?
Non ti preoccupare, si può rimediare in maniera molto rapida e semplice agendo sulle impostazioni della privacy.

Tutto quello che devi fare è seguire le indicazioni su come privatizzare le foto su Facebook che trovi di seguito metterle in pratica: in pochi e semplici passaggi riuscirai a nascondere tutte le foto che desideri mantenere private (o parzialmente private) dagli occhi degli sconosciuti.
Puoi agire dal computer oppure direttamente da smartphone e tablet:
a te la scelta a seconda del dispositivo che ritieni più comodo da utilizzare.

Come dici?
Hai paura di dover impiegare tantissimo tempo per “nascondere” le foto una ad una?
Non ti preoccupare, puoi impostare come privati interi album e tutte le foto che hai postato in passato sul social network con un semplice click (o un semplice “tap”).
Se vuoi saperne di più, continua a leggere, trovi tutte le indicazioni di cui hai bisogno proprio qui sotto!



Privatizzare una foto su Facebook

Se vuoi imparare come privatizzare le foto su Facebook perché non vuoi che determinate foto vengano viste da tutti i tuoi amici, il primo passo che devi compiere è collegarti alla home page del social network, cliccare sul tuo nome che si trova in alto a sinistra (in modo da accedere alla pagina del tuo profilo personale) e cliccare sulla scheda Foto collocata sotto l’immagine di copertina.

IMMAGINE QUI 1



Nella pagina che si apre, seleziona l’immagine che desideri rendere privata (in modo da visualizzarla in versione ingrandita), clicca sull’icona del mappamondo collocata in alto a destra e scegli la voce Modifica privacy del post dal menu che si apre.

A questo punto, fai nuovamente click sull’icona del mappamondo e scegli il livello di privacy che vuoi applicare alla tua foto:
puoi scegliere di rendere l’immagine completamente privata selezionando la voce Solo io, di farla visualizzare solo agli amici, oppure puoi indicare i nomi di persone specifiche che possono vedere o non vedere la foto usando l’opzione Altre opzioni > Personalizzata. Le modifiche avranno effetto immediato.

IMMAGINE QUI 2



Su smartphone e tablet, puoi compiere la stessa operazione avviando la app di Facebook, premendo sulla tua foto del profilo (in modo da visualizzare la tua pagina personale) e selezionando la scheda Foto che si trova sotto l’immagine di copertina.

Seleziona quindi la foto che vuoi rendere privata (in modo da visualizzarla in versione ingrandita), tieni il dito premuto per qualche secondo su di essa e seleziona la voce Modifica la privacy della notizia dal menu che compare.
Per concludere, metti il segno di spunta accanto all’impostazione di privacy che preferisci (es. Amici, Solo io o Altro > Amici tranne…) e il gioco è fatto.



IMMAGINE QUI 3

Privatizzare un album di foto su Facebook

Vuoi rendere private tutte le foto incluse in un determinato album di Facebook?
Anche questo è un gioco da ragazzi.
Recati nuovamente sulla pagina del tuo profilo, clicca sul riquadro Foto collocato sotto la copertina e, nella pagina che si apre, seleziona la scheda Album.

Ora, seleziona l’album che vuoi privatizzare, clicca sul pulsante Modifica collocato in alto a destra ed usa il menu a tendina Privacy per impostare il livello di privacy desiderato per l’album:
Amici, Solo io, Personalizzata, ecc..
Clicca quindi sul pulsante Fine (in alto a destra) per salvare le modifiche e il gioco è fatto.



IMMAGINE QUI 4

Se preferisci agire da smartphone o tablet, apri la app di Facebook, recati nella sezione Foto del tuo profilo, seleziona la scheda Album e fai “tap” sull’album che vuoi rendere privato.



Dopodiché premi sul pulsante (…) che si trova in alto a destra, seleziona la voce Modifica dal menu che compare e imposta il menu Privacy sull’opzione desiderata (es. Amici o Solo io).
Per rendere effettive le modifiche, premi sul pulsante Fine collocato in alto a destra.

IMMAGINE QUI 5

Nota: non tutti gli album possono essere resi privati, infatti raccolte di foto come quelle create automaticamente dagli upload dei cellulari oppure quelle con le immagini del profilo hanno un livello di privacy fisso che non può essere modificato.
È possibile modificare solo la visibilità delle singole immagini presenti in esse (come visto in precedenza).



Privatizzare le vecchie foto postate su Facebook

In passato, quando non avevi ancora capito bene come utilizzare Facebook, hai pubblicato delle foto su Facebook rendendole visibili anche da parte di chi non è tuo amico?
Puoi rimediare facilmente.

Per privatizzare le foto su Facebook e i post che hai pubblicato in passato, collegati alla pagina principale del social network, clicca sulla freccia collocata in alto a destra (nella barra blu) e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.



Nella pagina che si apre, seleziona la voce Privacy dalla barra laterale di sinistra e fai click prima sulla voce Limita i post passati (sulla destra) e poi sul pulsante Solo vecchi post. In questo modo, tutti i contenuti pubblicati in passato sul tuo profilo (non solo le foto ma anche i messaggi) verranno impostato con il livello di privacy Solo amici.

IMMAGINE QUI 6

Da smartphone e tablet, puoi ricorrere alla stessa misura di sicurezza avviando la app di Facebook e premendo prima sul pulsante ≡ e poi sulla voce Collegamenti rapidi alla privacy. Nella schermata che si apre, vai su Altre impostazioni > Privacy, seleziona la voce Vuoi limitare il pubblico dei post che hai condivisi con gli amici degli amici o con il pubblico? e premi sul pulsante Solo vecchi post per impostare tutti i vecchi post e le vecchie foto sul livello di privacy “Solo amici”.



Vuoi impedire a una singola persona di visualizzare le tue foto?
Vuoi evitare che qualcuno possa postare delle foto sul tuo diario?
Allora consulta il mio tutorial su come limitare una persona su Facebook e scopri come proteggere al meglio la tua privacy sul social network.

Categorieaccount Facebook, app Facebook, Facebook, Facebook Messenger, pagina Facebook, post, post Facebook, social

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Parametri per configurare Libero Mail su Android
Articolo successivoSuccessivo Come cancellare un account Twitter su Android

Links utili



PubblicitĂ 



Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

  • account Android
  • account Google
  • account Instagram
  • account Libero Mail
  • account Play Store
  • aggiornamenti
  • aggiornamento
  • aggiornamento apps
  • aggiornamento automatico
  • Android
  • antivirus
  • antivirus per Android
  • app
  • app Android
  • app di messaggistica
  • app di navigazione
  • app di posta
  • app Email su Android
  • app Google
  • app Instagram
  • app Microsoft Teams
  • app MyTIM
  • app per editing audio
  • app per sfondi
  • app Skype
  • app Slack
  • app Teams
  • app Twitter
  • applicazioni
  • apps Android
  • assistente vocale
  • assistente vocale Google
  • audio
  • backup
  • backup Android
  • bio Instagram
  • biografia Instagram
  • brani musicali MP3
  • browser
  • bug Android
  • callcenter Fastweb
  • callcenter TIM
  • callcenter Tre
  • callcenter Vodafone
  • callcenter Wind
  • canzoni
  • canzoni MP3
  • client di posta
  • comandi vocali Android
  • comandi vocali Google Maps
  • comandi vocali Maps
  • comandi vocali navigatore
  • comandi vocali sveglia
  • computer
  • credito residuo
  • credito TIM
  • dark mode
  • desktop
  • DNS
  • downgrade
  • download
  • drawer
  • ebook
  • editing audio
  • email
  • email Gmail
  • errori Android
  • file
  • file audio MP3
  • fix
  • font
  • foto
  • foto Instagram
  • fotografia
  • fotoritocco
  • gestore TIM
  • giochi
  • Google Assistant
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Google Play
  • Google Play Store
  • Hey Google
  • Home
  • Impostazioni
  • Instagram
  • Instagram nero
  • Internet
  • Libero
  • Libero Mail
  • libri
  • lingue
  • mappe
  • microSD
  • modalitĂ  a sfondo scuro
  • mp3
  • musica
  • Nandroid
  • navigatore
  • navigatori
  • navigatori satellitari
  • OK Google
  • operatore TIM
  • PDF
  • permessi di root
  • Photoshop
  • Play Store
  • poker
  • post Instagram
  • posta elettronica
  • problemi Android
  • profilo Instagram
  • recupero dati
  • recupero foto
  • Ringtone Maker
  • ringtones
  • root
  • schermo
  • screenshot
  • screenshots
  • server DNS
  • sfondi
  • sfondi per Android
  • sfondi per desktop
  • sfondi per smartphone
  • sistema operativo Android
  • siti Internet
  • Siti web
  • Skype
  • Skype For Business
  • smartphone
  • smartphone Android
  • social
  • social Twitter
  • suoneria
  • suoneria Android
  • suonerie
  • suonerie Android
  • suonerie famose
  • suonerie film
  • suonerie film Android
  • suonerie gratis Android
  • suonerie MP3
  • suonerie su Android
  • sveglia
  • Telecom Italia
  • testo
  • TIM
  • Tom Tom
  • traduzioni
  • traffico
  • Twitter
  • Uncategorized
  • video
  • video Instagram
  • videogiochi
  • virus
  • virus Android
  • wallpapers
  • wallpapers per Android
  • widget
  • widget Android
  • Word

COPYRIGHT

RobottinoFacile.it

creato da IlMagoDelComputer.com

visita anche:

WinFacile.it GUIDE E TUTORIALS SU WINDOWS

MelaTutorials.it GUIDE E TUTORIALS SU IPHONE E MAC

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche
Proudly powered by WordPress