Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche
Pubblicato il 04/28/2020 di IlMagoDelComputer

come programmare laggiornamento dello stato su facebook



come programmare laggiornamento dello stato su facebook

Ti piacerebbe intrattenere i tuoi amici su Facebook pubblicando messaggi sulla tua bacheca anche quando non ci sei?
No, tranquillo, non sto proponendoti di ingaggiare qualcuno che faccia le tue veci nei giorni di ferie, voglio semplicemente consigliarti un modo per programmare l’aggiornamento dello stato su Facebook.

TweetDeck è un ottimo programma gratuito basato su Adobe Air (funziona quindi su tutti i sistemi operativi) che permette di visualizzare tutte le notizie sugli amici e di pubblicare messaggi su Twitter e Facebook.
Tra le sue più ghiotte funzionalità, c’è proprio quella che permette di pubblicare automaticamente aggiornamenti di stato su Facebook in base a una programmazione oraria.
Ecco in dettaglio come funziona.

Innanzitutto, collegati al sito Internet di TweetDeck e clicca prima sul pulsante Scaricalo adesso, è gratuito e poi su Apri per avviare il processo d’installazione del programma.
Se ti viene chiesto di installare Adobe Air, clicca sul pulsante Sì nel piccolo riquadro che compare e attendi che il software venga prima scaricato e poi installato sul tuo computer.



A procedura ultimata, dovrebbe partire il processo d’installazione di TweetDeck vero e proprio:
per completarlo e avviare il programma, non devi far altro che cliccare prima sul pulsante Installa e poi su Continua.
Se utilizzi Windows 7 o Vista, rispondi in maniera affermativa all’avviso del controllo account utente che compare per ultimare l’installazione.

IMMAGINE QUI 1



Ad installazione completata, devi autorizzare TweetDeck affinché possa interagire con il tuo profilo e programmare l’aggiornamento dello stato su Facebook.
Clicca quindi sul pulsante Add Facebook e, nella finestra che si apre, effettua il login al tuo account di Facebook digitando il tuo nome utente e la tua password.
Non dimenticare di mettere il segno di spunta accanto alla voce Keep logged to TweetDeck per non dover ripetere l’operazione in futuro.

Per programmare l’aggiornamento dello stato di Facebook, hai bisogno di creare un account gratuito anche su TweetDeck.
Clicca quindi sul pulsante Sign up now, compila il modulo che i viene proposto digitando il tuo indirizzo e-mail e la password che vuoi usare, e fai click su Create account per completare la procedura.
Se vuoi liberarti della schermata di presentazione di TweetDeck (Welcome to TweetDeck), togli il segno di spunta dalla voce Show welcome screen at startup e chiudi la finestra con la presentazione del programma.

IMMAGINE QUI 2



Ora sei pronto a programmare l’aggiornamento dello stato su Facebook.
Clicca quindi sull’icona del social network collocata accanto all’immagine del tuo profilo (in alto a sinistra, accanto alla dicitura From) in modo che si colori, digita il messaggio che vuoi programmare nel campo What’s happenung? e clicca sul pulsante con l’icona a forma di orologio che si trova sulla destra.

Nel riquadro che si apre, digita la data in cui programmare l’aggiornamento dello stato nel campo on, l’orario di pubblicazione del post nel campo at e clicca su Set time per salvare le impostazioni.
Fatto ciò, non ti rimane che cliccare sul pulsante Send [giorno e orario di programmazione] (es.
Send Today 08:00) e la pubblicazione automatica del tuo messaggio su Facebook sarà impostata.
Ovviamente, nel frattempo non chiudere il programma altrimenti il tuo aggiornamento di stato non sarà pubblicato.
Semplice, no?



Categorieaccount Facebook, app Facebook, Facebook, Facebook Messenger, pagina Facebook, post, post Facebook, social

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Parametri per configurare Libero Mail su Android
Articolo successivoSuccessivo Come cancellare un account Twitter su Android

Links utili



PubblicitĂ 



Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

  • account Android
  • account Google
  • account Instagram
  • account Libero Mail
  • account Play Store
  • aggiornamenti
  • aggiornamento
  • aggiornamento apps
  • aggiornamento automatico
  • Android
  • antivirus
  • antivirus per Android
  • app
  • app Android
  • app di messaggistica
  • app di navigazione
  • app di posta
  • app Email su Android
  • app Google
  • app Instagram
  • app Microsoft Teams
  • app MyTIM
  • app per editing audio
  • app per sfondi
  • app Skype
  • app Slack
  • app Teams
  • app Twitter
  • applicazioni
  • apps Android
  • assistente vocale
  • assistente vocale Google
  • audio
  • backup
  • backup Android
  • bio Instagram
  • biografia Instagram
  • brani musicali MP3
  • browser
  • bug Android
  • callcenter Fastweb
  • callcenter TIM
  • callcenter Tre
  • callcenter Vodafone
  • callcenter Wind
  • canzoni
  • canzoni MP3
  • client di posta
  • comandi vocali Android
  • comandi vocali Google Maps
  • comandi vocali Maps
  • comandi vocali navigatore
  • comandi vocali sveglia
  • computer
  • credito residuo
  • credito TIM
  • dark mode
  • desktop
  • DNS
  • downgrade
  • download
  • drawer
  • ebook
  • editing audio
  • email
  • email Gmail
  • errori Android
  • file
  • file audio MP3
  • fix
  • font
  • foto
  • foto Instagram
  • fotografia
  • fotoritocco
  • gestore TIM
  • giochi
  • Google Assistant
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Google Play
  • Google Play Store
  • Hey Google
  • Home
  • Impostazioni
  • Instagram
  • Instagram nero
  • Internet
  • Libero
  • Libero Mail
  • libri
  • lingue
  • mappe
  • microSD
  • modalitĂ  a sfondo scuro
  • mp3
  • musica
  • Nandroid
  • navigatore
  • navigatori
  • navigatori satellitari
  • OK Google
  • operatore TIM
  • PDF
  • permessi di root
  • Photoshop
  • Play Store
  • poker
  • post Instagram
  • posta elettronica
  • problemi Android
  • profilo Instagram
  • recupero dati
  • recupero foto
  • Ringtone Maker
  • ringtones
  • root
  • schermo
  • screenshot
  • screenshots
  • server DNS
  • sfondi
  • sfondi per Android
  • sfondi per desktop
  • sfondi per smartphone
  • sistema operativo Android
  • siti Internet
  • Siti web
  • Skype
  • Skype For Business
  • smartphone
  • smartphone Android
  • social
  • social Twitter
  • suoneria
  • suoneria Android
  • suonerie
  • suonerie Android
  • suonerie famose
  • suonerie film
  • suonerie film Android
  • suonerie gratis Android
  • suonerie MP3
  • suonerie su Android
  • sveglia
  • Telecom Italia
  • testo
  • TIM
  • Tom Tom
  • traduzioni
  • traffico
  • Twitter
  • Uncategorized
  • video
  • video Instagram
  • videogiochi
  • virus
  • virus Android
  • wallpapers
  • wallpapers per Android
  • widget
  • widget Android
  • Word

COPYRIGHT

RobottinoFacile.it

creato da IlMagoDelComputer.com

visita anche:

WinFacile.it GUIDE E TUTORIALS SU WINDOWS

MelaTutorials.it GUIDE E TUTORIALS SU IPHONE E MAC

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche
Proudly powered by WordPress