Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche
Pubblicato il 04/28/2020 di IlMagoDelComputer

come risultare offline su facebook dal cellulare



come risultare offline su facebook dal cellulare

Da quando hai scaricato le app di Facebook e di Messenger sul tuo cellulare non riesci più a farne a meno:
entrambe ti consentono di restare in contatto con amici, parenti, colleghi ecc., sempre e comunque, con il bello e con il cattivo tempo e soprattutto in mobilità.
Insomma, tutto molto interessante, come recita una canzone.
Peccato solo che, essendo anche tu un “comune mortale”, ti capiti, di tanto in tanto, di avere voglia di startene un po’ per conto tuo e di non voler risultare raggiungibile mediante il celebre social network e la sua chat dalle persone che conosci ma che al momento tu non abbia la benché minima idea di come riuscirci.

E allora?
Come fare?
Domanda lecita, anzi di più.
Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo posso spiegartelo io, sia per quel che concerne il versante Android che per quanto riguarda iOS.
Mettiti dunque bello comodo, afferra il tuo smartphone e leggi questo mio articolo tutto incentrato su come risultare offline su Facebook dal cellulare.
Tutto ciò che dovrai fare non sarà altro che modificare il tuo stato sulla chat di Messenger, nulla di complicato insomma.
Un altro modo per risultare offline consiste poi nell’uscire dalla chat del social network.
Qualora poi, anziché risultare offline per tutti, volessi apparire non in linea solo per alcuni utenti sarà mia premura spiegarti come procedere anche in tal caso ma, ti avviso subito, l’unica strada percorribile da mobile è quella del blocco.



Allora?
Che ne diresti di mettere le chiacchiere da parte e di passare finalmente all’azione?
Si?
Grandioso?
Suggerisco dunque di non perdere altro tempo e di iniziar subito a metterci all’opera.
Alla fine, vedrai, potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso.
Ti auguro, come mio solito, buona lettura.

Indice

  • Risultare offline su Facebook da Android
    • Modificare lo stato su Messenger
    • Uscire da Messenger
  • Risultare offline su Facebook dall’iPhone
    • Modificare lo stato su Messenger
    • Uscire da Messenger
  • Risultare offline su Facebook dal cellulare bloccando specifici utenti

Risultare offline su Facebook da Android

Utilizzi uno smartphone Android e ti piacerebbe capire come risultare offline su Facebook dal tuo cellulare?
Allora segui le istruzioni sul da farsi che ho provveduto a fornirti qui di seguito e lo scoprirai subito.



Modificare lo stato su Messenger

IMMAGINE QUI 1

Se vuoi risultare offline su Facebook agendo da Android devi andar ad agire mediante Messenger.
Quindi, il primo passo che devi compiere è quello di avviare l’app del famoso servizio di messaggistica di casa Facebook (quella con il fumetto azzurro e la saetta bianca al centro) che si trova nella schermata del dispositivo in cui ci sono le icone di tute le applicazioni dopodiché devi tappare sul simbolo dei due omini che sta in basso.



Nella schermata cha questo punto ti viene mostrata, seleziona la scheda Attivi che sa in alto e porta su OFF l’interruttore presente in corrispondenza del tuo nome in modo tale che da blu diventi di color grigio.
Ecco fatto!

In questo modo, continuerai a ricevere tutti i messaggi che gli altri utenti ti invieranno ma per loro risulterai assente su Facebook,  o per meglio dire su Messenger.
A tua volta, questo ci tengo a precisarlo, non potai però visualizzare gli altri utenti online.



Qualora poi volessi riportare su online il tuo stato sul social network ti basterà premere nuovamente sul simbolo dei due omini nella parte in basso della schermata dell’app di Messenger e premere sull’interruttore che sta in alto, accanto al tuo nome, così da impostarlo su ON.
Più facile di così?

Uscire da Messenger

IMMAGINE QUI 2

Un altro metodo per risultare offline su Facebook dal cellulare consiste nell’effettuare la disconnessione da Messenger. Purtroppo allo stato attuale non è presente un’apposita opzione nell’app per la messaggistica del social network ma il sistema comunque c’è, sebbene possa non risultare propriamente intuitivo.



Per riuscirci devi infatti intervenire dalle impostazioni di Android.
Quindi, provvedi innanzitutto a premere sull’icona di Impostazioni (quella con l’ingranaggio) che sta nella schermata del disposto in cui si sono anche le icone di tutte le altre app dopodiché seleziona la voce la voce App, quella Applicazioni oppure la dicitura Gestione applicazioni nel menu che si apre (se non riesci a visualizzare nessuna di queste voci al primo colpo accedi prima alla sezione Generale).

Adesso, seleziona l’icona di Messenger dalla lista delle applicazioni installate sul dispositivo, fai tap sul bottone Cancella dati e poi premi su OK in risposta alla domanda che compare su schermo per confermare la scelta fatta.
Così facendo, tutti i dati dell’applicazione, inclusi quelli relativi al tuo account, saranno rimossi e, di conseguenza, verrai disconnesso e risulterai offline su Facebook per gli altri utenti.



Ovviamente, per poter ripristinare il tuo stato online ti basterà avviare nuovamente l’app Messenger premendo sulla sua icona (quella con il fumetto azzurro e la saetta bianca al centro) nella schema del dispositivo in cui ci sono anche quelle di tutte le altre applicazioni ed accedere con il tuo account.

In alternativa al procedimento che ti ho appena indicato, puoi disconnetterti da Facebook in modo tale da risultare offline andando a chiudere la sessione relativa all’applicazione principale.
Per riuscirci, apri l’app del social network facendo tap sulla relativa icona (quella azzurra con la “f” su impressa), premi poi sul pulsante con le tre linee in orizzontale che sta in alto a sinistra, scorri verso il basso la schermata che si apre e seleziona la voce Impostazioni account.



A questo punto, tappa sula dicitura Protezione e accesso, recati in corrispondenza della sezione Sessioni attive e cancella la sessione relativa a Messenger per Android premendo sul pulsante “x” che trovi in corrispondenza di quest’ultima.
Et voilà!

Quando poi vorrai ritornare online su Facebook ti basterà aprire nuovamente l’app di Messenger, effettuare il login e seguire la procedura di configurazione iniziale dell’app, praticamente la stesa che ti è stata proposta al primo avvio dell’applicazione, quando l’ha scaricata sul tuo dispositivo.



Risultare offline su Facebook dall’iPhone

Possiedi un iPhone e ti interessa capire come risultare offline dal cellulare?
Allora leggi le istruzioni sul da farsi che trovi qui di seguito ed in men che non si dica lo scoprirai.
Come nel caso di Android, è tutto molto semplice, non hai di che preoccuparti.

Modificare lo stato su Messenger

IMMAGINE QUI 3

Se è tua intenzione risultare offline su Facebook dal cellulare andando ad agire sul tuo stato nell’app di Facebook Messenger per iOS, la prima mossa che devi effettuare è quella di avviare quest’ultima premendo sulla relativa icona (quella con il fumetto azzurro su sfondo bianco) presente in home screen dopodiché devi fare tap sulla voce Persone che sta in basso nella schermata che si è aperta e devi portare su OFF l’interruttore che trovi nella parte in alto, in corrispondenza del tuo nome, così che da colorato di verde diventi bianco.
Ecco fatto!



Così facendo, continuerai comunque a ricevere tutti i messaggi che gli altri utenti decideranno di scriverti ma ai loro occhi risulterai assente su Facebook ed a tua volta, questo tienilo presente, non potai più visualizzare gli utenti collegati al momento.

Ovviamente, quando e se lo vorrai potrai sempre ritornare online recandoti nuovamente nella sezione Persone dell’app Messenger e portando su ON l’interruttore collocato accanto al tuo nome che si trova nella parte in alto della schermata.



Uscire da Messenger

IMMAGINE QUI 4

Come nel caso di Android, anche su iPhone un altro valido sistema per risultare offline su Facebook dal cellulare consiste nel disconnettessi dalla chat del social network. Tutto quello che devi fare è dunque aprire l’app di Facebook, sul tuo “iPhone” facendo tap sulla relativa icona (quella con la “f” su sfondo blu) presente in home screen, premere sul pulsante con le tre linee in orizzontale che sta in basso a destra, fare tap sulla dicitura Impostazioni e privacy e scegliere Impostazioni dell’account dal menu che si apre.



Nella schermata successiva, tappa sulla dicitura Protezione e accesso, individua la sezione Dove hai effettuato l’accesso che sa nella parte in alto del display e chiudi la sessione relativa a Facebook Messenger (la trovi indicato chiaramente sotto il nome del dispositivo usato) premendo sul pulsante con i tre puntini in verticale che trovi in sua corrispondenza e scegliendo Esci dal menu che compare.

Se procedendo così come ti ho appena indicato non riesci a individuare la voce relativa a Messenger, premi prima su Altro.
Se neppure in questo modo riesci a trovarla, puoi facilmente far fronte alla cosa andando a chiudere tutte le sessioni del social network eccetto quella corrente e quella del computer.

Risultare offline su Facebook dal cellulare bloccando specifici utenti

IMMAGINE QUI 5



Come detto ad inizio articolo, se vuoi risultare offline su Facebook dal cellulare (e non solo) solo per determinati utenti puoi intraprendere la via del blocco.
In questo caso specifico, tieni però presente che la persona relativamente alla quale andrai ad agire non solo non potrà più visualizzare il tuo stato online su Facebook ma verrà anche rimossa dalle tue amicizie, non ti vedrà più tra gli utenti iscritti e non vedrà più neppure tutti i tuoi contenuti e le tue attività. Insomma, la cosa è un tantino più, per così dire, più radicale rispetto a quanto descritto nelle righe precedenti.

Alla luce di quanto appena detto, ti suggerisco quindi di pensarci molto bene prima di procedere in questo modo in quanto, qualora volessi poi ritornare sui tuoi passi, dovrai chiedere nuovamente l’amicizia alla persona di riferimento ed è molto probabile che quest’ultima si ponga delle domande al riguardo.
Poi non venirmi a dire che non ti avevo avvisato.



Premesso ciò, se sei interessato alla messa a segno dell’operazione in questione quello che devi fare, sia su Android che su iOS, è avviare l’app ufficiale del noto social network sul tuo smartphone tappando sull’icona dello stesso (quella con la “f” su sfondo blu) presente nella schermata in cui sono raggruppate tutte le applicazioni e recarti sul profilo dell’utente di riferimento facendo tap sulla barra di ricerca collocata in alto, digitandovi all’interno il nome della persona da bloccare, premendo sull’icona della lente d’ingrandimento e selezionando poi il profilo di tuo interesse dai risultati della ricerca.

Suasivamente premi sul pulsante […] (su Android) oppure su quello Altro (su iOS) collocato sotto la foto profilo della persona che desideri bloccare e per la quale è tua intenzione risultare offline in chat, premi sulla voce Blocca nel menu che si apre e conferma quale che sono le tue volontà tappando ancora una volta su Blocca in risposta all’avviso che vedi apparire su schermo.



Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi bloccare uno specifico utente su Facebook andando ad agire dall’app Messenger.
Per riuscirci, cerca innanzitutto il profilo dell’utente di riferimento premendo, nella schermata dell’app, sul simbolo dei due omini in basso (su Android) oppure sulla dicitura Persone (su iOS) e tappando poi sulla scheda Tutti che sta in alto dopodiché premici sopra.
Se vuoi, puoi anche effettuare una ricerca mirata premendo sul campo Cerca in alto e digitandovi all’interno il nome della persona.

Nella schermata successiva, premi sul pulsante “i” in alto a destra oppure sul nome dell’utente di riferimento posto sempre in alto, tappa sulla dicitura Blocca a fondo schermo e poi scegli Blocca [nome utente] su Facebook (su Android) oppure Blocca su Facebook (su iOS).
A questo punto, verrai riportato sul profilo Facebook dall’utente e potrai dunque precedere in egual maniera a come ti ho indicato qualche riga più su.



Se e quando avrai ripensamenti, potrai sbloccare la persona precedentemente bloccata ed eventualmente inserirla nuovamente nella tua cerchia di amici sul social network seguendo le istruzioni che ti ho fornito nel mio tutorial dedicato, appunto, a come sbloccare una persona su Facebook.

Categorieaccount Facebook, app Facebook, Facebook, Facebook Messenger, pagina Facebook, post, post Facebook, social

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Parametri per configurare Libero Mail su Android
Articolo successivoSuccessivo Come cancellare un account Twitter su Android

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP