Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: account Facebook

Pubblicato il 04/28/2020

come abbellire una pagina facebook



come abbellire una pagina facebook

Da quando è stato introdotto il nuovo profilo in stile diario, su Facebook è diventato ancora più importante curare il lato estetico della propria pagina.
Scegliere una copertina accattivante e disporre i propri post in maniera organizzata è quasi d’obbligo, ma come fare senza perdere troppo tempo?

Se anche tu ti trovi in preda a dubbi amletici di questo tipo, prenditi due minuti di tempo libero e prova a seguire i consigli che sto per darti.
Con la guida di oggi, cercherò infatti di spiegarti come abbellire una pagina Facebook nella maniera più rapida e originale possibile senza impegnarsi più di tanto.
Cominciamo subito!



Nei nuovi profili in stile diario la prima che salta all’occhio è senza ombra di dubbio la copertina, ovverosia l’immagine grande che si trova in cima alla pagina e che “apre”, insieme alla classica immagine del profilo, il diario personale di ciascun utente.

Se vuoi una maniera facile e veloce per abbellire una pagina Facebook creando delle immagini di copertina personalizzate, ti consiglio di utilizzare Tricked Out Timeline.
Si tratta di un servizio online gratuito che in pochi semplici click permette di creare delle cover per Facebook davvero spettacolari partendo da qualsiasi foto.
 Per usarlo, non devi far altro che collegarti alla sua home page e cliccare sulla freccia arancione con la scritta Start Here.



A questo punto, scegli quale tipo di copertina vuoi creare cliccando su uno dei quattro modelli disponibili:
Merge Profile & Cover Photo per creare una copertina che abbia al suo interno anche l’immagine del profilo, Missing Jigsaw Piece per creare una copertina con effetto puzzle, Tear Off The Bottom Edge per creare una copertina con effetto carta stracciata oppure Profile Picture Zoom per creare una copertina che sia una versione zoomata dell’immagine del profilo.

IMMAGINE QUI 1



Una volta selezionato il tipo di copertina che vuoi creare per il tuo profilo, clicca su Sfoglia e Upload per selezionare un’immagine da usare come copertina dal tuo PC oppure clicca sul pulsante Profile Photo per selezionare un’immagine che hai già caricato su Facebook.

Utilizza quindi il mouse per selezionare la porzione di immagine da usare come copertina (aiutandoti con l’anteprima sulla destra per visualizzare il risultato finale) e, quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca sul pulsante Done per avviare la procedura di creazione della tua nuova copertina per il profilo di Facebook.



Adesso, non ti rimane che cliccare prima sulla voce Already liked us? (collocata in basso a destra) e poi sui pulsanti Download your Cover Photo! e Download your Profile Photo! per scaricare le immagini di copertina e profilo appena create sul tuo PC.

IMMAGINE QUI 2



Ad immagini ottenute, collegati alla pagina del tuo profilo su Facebook e cambia sia la copertina sia la foto del profilo posizionandoti con il puntatore del mouse su di esse e cliccando, rispettivamente, sui pulsanti Cambia copertina > Carica foto e Modifica immagine del profilo > Carica foto.

In questo modo hai reso molto più gradevole il primo impatto con il tuo diario ma, come ti dicevo, per abbellire una pagina Facebook bisogna anche organizzare i propri post in modo che risultino ordinati e che i messaggi e/o gli eventi più importanti risaltino rispetto al resto.



IMMAGINE QUI 3

Per fare ciò, puoi servirti di due strumenti fondamentali messi a disposizione dal nuovo diario di Facebook.
mi riferisco alle possibilità di allargare un post su entrambe le colonne del profilo, cliccando sull’icona della stella (Mostra in evidenza) collocata in alto a destra, e di annunciare un evento importante cliccando sul pulsante Avvenimento importante (es.
laurea, cambio di casa, nascita di un figlio, ecc.) collocato sopra al campo di testo per l’aggiornamento dello stato.



Trovi maggiori informazioni su come ordinare i contenuti nel tuo profilo di Facebook ed altre indicazioni su come reperire immagini di copertina originali nella mia guida si come personalizzare la pagina di Facebook.
buon divertimento!

Pubblicato il 04/28/2020

come attivare la chat di facebook



come attivare la chat di facebook

Anche tu non sei riuscito a resistere, hai appena iniziato ad usare il computer ma già ti sei iscritto a Facebook e vuoi fare di tutto per rimanere in contatto con i tuoi amici sul social network più importante del mondo.
 Le cose stanno andando piuttosto bene, hai già aggiunto diversi amici alla tua lista dei contatti ma c’è ancora qualche aspetto che non ti è chiaro.

Ad esempio, nonostante tutti ti dicano che sia un gioco da ragazzi, non sei ancora riuscito ad entrare nella chat di Facebook per parlare in tempo reale con i tuoi amici.
Che ne dici di risolvere insieme questo piccolo intoppo e scoprire come attivare la chat di Facebook?
Ti prometto che non ti ruberò più di cinque minuti del tuo tempo.



Evidentemente non ci hai fatto molto caso, ma nella parte bassa a destra della pagina principale di Facebook c’è un pulsante grigio con scritto Chat (offline).
Se vuoi scoprire come attivare la chat di Facebook, non devi far altro che cliccare su di esso e vedrai comparire la barra laterale della chat di Facebook con i nomi dei tuoi amici e degli aggiornamenti in tempo reale sulle loro attività.

Una volta attivata la barra laterale della chat, per chiacchierare con i tuoi amici che sono online su Facebook, devi impostare il tuo stato su disponibile a chattare.
Per farlo, clicca sul pulsante con l’icona a forma di ingranaggio collocato in basso a destra e seleziona la voce Disponibile a chattare dal menu che compare.
In questo modo, i tuoi amici potranno chiamarti in chat e tu potrai chattare con loro semplicemente cliccando sui loro nomi.



A volte, ma molto sporadicamente, la chat di Facebook non viene visualizzata e non si attiva nemmeno quando clicchi sul pulsante Chat (offline).
Questo accade quando c’è qualche attività di manutenzione in corso o c’è qualche piccolo problema sui server di Facebook, quindi non rimane che attendere qualche minuto e ricollegarsi a Facebook quando le cose si saranno sistemate da sole.

IMMAGINE QUI 1



Qualche mese fa, Facebook ha introdotto anche le videochiamate di Skype nella sua chat.
Se vuoi attivare la chat di Facebook con le videochiamate, devi collegarti a questa pagina di Facebook, cliccare sul pulsante verde Per iniziare e selezionare il nome della persona con cui vuoi effettuare una videochiamata dall’elenco della chat.

Clicca quindi sul pulsante a forma di telecamera collocato in alto a destra e scarica il plug-in delle videochiamate di Skype sul tuo PC facendo click su Configura.
Nella finestra che si apre, clicca prima su Esegui per due volte consecutive e poi su Sì  per completare l’installazione del plug-in.



A questo punto, fai click su Consenti e sarai libero di effettuare una videochat con qualsiasi amico collegato in chat semplicemente cliccando sul pulsante a forma di telecamera nel riquadro della chat stessa (ovviamente, chi è dall’altra parte deve accettare di entrare nella videochiamata).
Semplice, no?

Pubblicato il 04/28/2020

come bloccare facebook ai non amici



come bloccare facebook ai non amici

Facebook rende visibili di default alcune informazioni, come la nostra data di nascita o la città in cui viviamo, anche ai non amici.
Lo sapevi?
Se la tua risposta è no e ci tieni particolarmente alla tua privacy, segui le indicazioni che sto per darti ed in men che non si dica riuscirai a scoprire come bloccare Facebook ai non amici. Con la guida di oggi, ti spiegherò infatti, in maniera facile e veloce, come evitare che le informazioni che hai provveduto ad immettere su Facebook risultino visibili anche agli estranei e come evitare che questi possano contattarti tramite messaggi o richieste di amicizia, il tutto sia da computer (quindi agendo dal browser Web) che da smartphone e tablet (dunque utilizzando l’app ufficiale del social network).

Come dici?
La cosa ti interessa ma non essendo molto pratico in fatto di Internet e social network temi che le operazioni da compiere per bloccare Facebook ai non amici possano essere troppo complicate per te?
Ma no, ti sbagli, ed anche di grosso.
Infatti, al contrario delle apparenze, bloccare Facebook ai non amici non per niente complicato anche per chi, un po’ come te, non si reputa un grande esperto in materia, hai la mia parola.



Se sei quindi effettivamente interessato a scoprire che cosa bisogna fare per poter bloccare Facebook ai non amici, ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di rimboccarti subito le maniche e imposta il tuo profilo come segue.
Sei pronto?
Si?
Fantastico, allora procediamo.

Regolare le impostazioni sulla privacy

Se vuoi imparare come bloccare Facebook ai non amici, la prima cosa che ti suggerisco di fare è quella di regolare le impostazioni del tuo account relative alla privacy in modo tale da rendere il tuo profilo e le info accessibili soltanto alle persone che realmente conosci.
Come si fa?
Leggi le indicazioni che trovi qui di seguito.
La procedura da mettere in pratica è semplicissima.



Da computer

IMMAGINE QUI 1

Se vuoi scoprire come bloccare Facebook ai non amici dal tuo computer andando ad intervenire sulle impostazioni sulla privacy, devi collegarti alla pagina principale del social network, cliccare sulla freccia rivolta verso il basso collocata in alto a destra nella barra blu e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, fai clic sulla voce Privacy presente sulla sinistra.



A questo punto, individua la voce Chi può vedere i tuoi post futuri? presente sulla destra, fai clic su Modifica e seleziona Amici dal menu a tendina che ti viene mostrato.
In alternativa, scegli la voce Altre opzioni e seleziona un’altra tra le opzioni disponibili (es.
puoi rendere i tuoi contenuti visibili soltanto a specifiche liste di amici, soltanto a te ecc.).

Puoi inoltre scegliere di limitare la visione dei post che hai condivisione con gli amici degli amici o con il pubblico facendo clic sulla voce Limita i post passati che trovi in corrispondenza della suddetta opzione e cliccando poi sul bottone Solo vecchi post.



Puoi inoltre bloccare Facebook ai non amici andando ad impedire agli estranei di cercare il tuo profilo tramite l’indirizzo e-mail che hai fornito per la registrazione al social network ed il numero di telefono.
Per fare ciò, clicca sulla voce Modifica che trovi in corrispondenza delle suddette opzioni annesse alla sezione Chi può cercarmi? e fai clic su Amici dal menu a tendina che ti viene mostrato.

Se invece vuoi impedire alle persone che non conosci di inviarti delle richieste di amicizia, ti basta individuare l’opzione Chi può inviarti richieste di amicizia? presente in corrispondenza della voce Chi può contattarmi? sempre annessa alla sezione Privacy delle impostazioni di Facebook, cliccare su Modifica e selezionare la voce Amici degli amici dal menu a tendina collocato di lato.



Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 2

Vuoi bloccare Facebook ai non amici andando a regolare le impostazioni sulla privacy del tuo profilo dallo smartphone oppure dal tablet?
Allora, tanto per combinare avvia l’app del social network sul tuo dispositivo dopodiché premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale, tappa su Impostazioni e, successivamente, su Impostazioni dell’account. Pigia poi su Privacy per accedere alla schermata Connessioni da parte tua.



A questo punto, individua la voce Chi può vedere i tuoi post futuri?, pigiaci sopra e seleziona Amici dal menu che ti viene mostrato.
In alternativa, scegli la voce Altre opzioni e seleziona un’altra tra le opzioni disponibili (es.
puoi rendere i tuoi contenuti visibili soltanto a specifiche liste di amici, soltanto a te ecc.).

Per limitare la visione dei post che hai condivisione con gli amici degli amici o con il pubblico, torna alla schermata Connessioni da parte tua, fai tap sulla voce Vuoi limitare i pubblico dei post che hai condiviso con gli amici degli amici o con il pubblico? e pigia sul bottone Solo vecchi post.



Se invece desideri bloccare Facebook ai non amici andando ad impedire agli estranei di cercare il tuo profilo tramite l’indirizzo e-mail che hai fornito per la registrazione al social network ed il numero di telefono, recati nella schermata Connessioni da parte tua, fai tap sulle voci Chi può cercati usando l’indirizzo e-mail che hai fornito? e Chi può cercarti usando il numero di telefono che hai fornito? e scegli Amici dal menu che ti viene mostrato.

Per quanto riguarda invece la possibilità di impedire alle persone che non conosci di inviarti richieste di amicizia, torna alla schermata Connessioni da parte tua, trova l’opzione Chi può inviarti richieste di amicizia?, pigiaci sopra e fai tap su Amici degli amici.



Regolare le impostazioni relative al diario, ai tag e alle info

A questo punto, dovresti avere le spalle già belle coperte ma per completare l’opera e bloccare Facebook ai non amici in maniera più radicale direi di rendere invisibili agli sconosciuti anche le informazioni relative al lavoro, all’istruzione e via discorrendo.
Per fare ciò, segui le indicazioni che ho provveduto a fornirti qui sotto.

Da computer

IMMAGINE QUI 3



Per bloccare Facebook ai non amici andando ad intervenire sulle impostazioni relative al diario e ai tag, collegati alla pagina principale del social network, fai clic sulla freccia rivolta verso il basso collocata in alto a destra nella barra blu e scegli la voce Impostazioni dal menu che compare. Nella pagina che si apre, clicca sulla voce Diario e aggiunta di tag presente sulla sinistra.

Successivamente individua le voci Chi può vedere i post in cui ti hanno taggato sul diario? e Chi può vedere cosa pubblico gli altri sul tuo diario?, clicca sul collegamento Modifica che trovi alla destra di ciascuna di esse e seleziona Amici dal menu a tendina che ti vien mostrato. In alternativa, scegli la voce Altre opzioni e seleziona un’altra tra le opzioni disponibili (es.
puoi rendere i tuoi contenuti visibili soltanto a specifiche liste di amici, soltanto a te ecc.).



Adesso recati sul tuo profilo facendo clic sulla tua foto collocata in alto a destra, fai clic sulla scheda Informazioni presente sotto l’immagine di copertina e scegli il tipo di informazione su cui andare ad intervenire (es.
Lavoro e istruzione, Luoghi in cui hai vissuto ecc.).

Successivamente porta il cursore in corrispondenza dell’informazione su cui desideri andare ad agire, seleziona le icone a forma di mondo che si trovano ai lati di ciascuna informazione e imposta la voce Amici nel menu che si apre per cambiare le impostazioni sulla privacy per quell’elemento.
Per ciascuna modifica effettuata, clicca sul pulsante Salva le modifiche che si trova in basso per salvare le impostazioni.



Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 4

Vuoi intervenire sulle impostazioni relative al diario e ai tag dal tuo smartphone o tablet?
Allora avvia l’app Facebook sul tuo device mobile, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale, tappa su Impostazioni e, successivamente, su Impostazioni dell’account.
Successivamente fai tap su Diario e aggiunta di tag.



Individua ora le voci Chi può vedere i post in cui ti hanno taggato sul diario? e Chi può vedere cosa pubblico gli altri sul tuo diario?, pigiaci sopra e seleziona Amici dal menu che ti viene mostrato. In alternativa, scegli la voce Altre opzioni e seleziona un’altra tra le opzioni disponibili (es.
puoi rendere i tuoi contenuti visibili soltanto a specifiche liste di amici, soltanto a te ecc.).

Adesso recati sul tuo profilo facendo tap prima sul bottone con le tre linee in orizzontale e poi sulla tua foto dopodiché fai tap sulla voce Aggiorna informazioni presente sotto l’immagine di copertina e scegli il tipo di informazione su cui andare ad intervenire (es. Lavoro, Istruzione ecc.).



Pigia dunque sull’icona a forma di mondo che si trovano ai lati di ciascuna informazione e imposta la voce Amici nel menu che si apre per cambiare le impostazioni sulla privacy per quell’elemento.

Risultare invisibili nelle ricerche

Un ulteriore accorgimento che puoi adottare per bloccare Facebook ai non amici è quello di rimuovere il tuo profilo dalle ricerche interne al social network e da quelle che vengono effettuate online, mediante Google o altri motori di ricerca.
Per scoprire come fare da computer e da smartphone e tablet, attieniti alle istruzioni che trovi qui di seguito.



Da computer

IMMAGINE QUI 5

Come ti dicevo, puoi bloccare Facebook ai non amici anche andando ad escludere i tuoi dati dalle ricerche che vengono eseguite internamente sul social network oltre che su Google e su altri motori di ricerca. Per fare ciò, fai clic sul bottone raffigurante una freccia rivola verso il basso collocato nella parte in alto a destra della barra blu di Facebook dopodiché fai clic sulla voce Impostazioni presente nel menu che ti viene mostrato.



In seguito, clicca sulla voce Privacy che si trova nella barra laterale di sinistra e modifica le seguenti impostazioni cliccando sulla voce Modifica collocata accanto a ognuna di esse e selezionando poi l’opzione Amici dal menu che ti viene mostrato.

  • Chi può cercarti usando l’indirizzo email che hai fornito?
  • Chi può cercarti usando il numero di telefono che hai fornito?

Individua ora la voce Desideri che i motori di ricerca esterni a Facebook reindirizzino al tuo profilo?, fai clic su Modifica e scegli l’opzione No dal menu visualizzato.



Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 6

Puoi bloccare Facebook ai non amici andando ad attivare le opzioni per evitare di apparire nelle ricerche del social network anche dal tuo smartphone o dal tuo tablet, mediante l’app ufficiale del social network.
Per riuscirci, fai tap sul bottone con le tre linee collocato nella parte destra della schermata dell’app, fai tap su Impostazioni e poi su Impostazioni dell’account.



Successivamente seleziona la voce Privacy, individua le voci Chi può cercarti usando l’indirizzo email che hai fornito? e Chi può cercarti usando il numero di telefono che hai fornito?, pigiaci sopra e, in tutti e due i casi, scegli l’opzione Amici.

Per quanto concerne invece l’impossibilità di reperire il tuo profilo mediane le ricerche effettuate su Google, individua la voce Desideri che i motori di ricerca esterni a Facebook reindirizzino al tuo profilo?, pigiaci sopra e fai tap sull’opzione sputata nella nuova schermata che ti viene mostrata.
Per concludere, fai tap sul pulsante Conferma.



Bloccare un utente

Uno o più utenti non presenti nella tua lista di amici su Facebook ti sta dando Fastidio e vorresti impedirgli di fare ciò?
Si?
In tal caso, le dritte per bloccare Facebook ai non amici di cui sopra non credo bastino.
Tuttavia hai dalla tua la funzione di blocco.
Di cosa si tratta e come si utilizza?
Leggi le seguenti indicazioni per scoprirlo.

Da computer

IMMAGINE QUI 7



Per bloccare uno specifico utente su Facebook agendo da computer, tutto ciò che devi fare altro non è che cliccare sul pulsante raffigurante una freccia rivolta verso il basso che si trova nella parte in alto a destra della home del social network, cliccare sulla voce Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato e selezionare l’opzione Blocco dalla barra alterale di sinistra.

Individua ora la sezione Blocco di utenti e nel campo di testo corrispondente digita il nome della persona iscritta al social network che intendi bloccare dopodiché clicca sul bottone Blocca collocato sulla destra, individua il risultato corrispondente tra i suggerimenti che ti vengono mostrati e, per concludere, clicca sul pulsante Blocca che trovi accanto al nome della persona di tuo interesse.
Semplice, no?



In alternativa, recati direttamente sul profilo dell’utente che desideri bloccare, clicca sul pulsante (…) che si trova in alto a destra, seleziona la voce Blocca dal menu che compare e, per concludere, clicca sul bottone Conferma annesso al riquadro che ti viene mostrato a schermo.

Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 8



Vuoi bloccare un dato utente agendo dall’app Facebook installata sul tuo smartphone o sul tuo tablet?
Allora tanto per cominciare premi sul bottone con le tre linee in orizzontale annesso alla schermata del social network dopodiché seleziona la voce Impostazioni e poi quella Impostazioni dell’account. Nella nuova schermata che a questo punto ti verrà mostrata, premi sulla voce Blocco.

Adesso fai tap sul campo visualizzato a schermo e digita il nome della persona che desideri bloccare dopodiché fai tap sul bottone Blocco.
Individua quindi l’utente relativamente al quale intendi agire dall’elenco che ti viene mostrato e tappa sul bottone Blocco per confermare l’esecuzione dell’operazione.



In alternativa, recati sul profilo della persona che desideri bloccare, fai tap sul pulsante Altro che si trova in alto a destra, seleziona la voce Blocca dal menu che compare e, per concludere, pigia su Conferma.

Pubblicato il 04/28/2020

come cambiare immagine profilo facebook



come cambiare immagine profilo facebook

L’immagine del profilo che è impostata attualmente sul tuo profilo Facebook non ti “rappresenta” più:
ormai l’hai inserita diversi mesi addietro e, visto che nel frattempo hai cambiato il tuo look, vorresti rimpiazzarla con uno scatto più recente.
Non vedo dove sia il problema:
modificare l’immagine del profilo su Facebook è davvero semplice, persino un bambino riuscirebbe a farlo!

Come dici?
Lo sai ma non hai molta dimestichezza con il social network più popolare al mondo e, di conseguenza, hai paura di non saper cambiare l’immagine del profilo Facebook senza combinare pasticci?
Tranquillo, se vuoi posso darti una mano a risolvere il problema.
Nel tutorial di oggi, infatti, ti guiderò passo-passo nella modifica della foto del profilo su Facebook fornendoti le istruzioni necessarie per agire sia da mobile che da computer.



Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato?
Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
Sono certo che, seguendo i miei suggerimenti, non avrai il benché minimo problema nel portare a termine la tua “impresa” odierna.
Ti auguro buona lettura e buon divertimento!

Indice

  • Cambiare immagine del profilo Facebook
    • Smartphone e tablet
    • PC
  • Cambiare immagine profilo Facebook senza pubblicarla
  • Cambiare immagine profilo Facebook senza perdere i “Mi piace”

Cambiare immagine profilo Facebook

Come ti accennavo nell’introduzione, cambiare l’immagine del profilo Facebook è semplice come bere un bicchier d’acqua:
tutto ciò che devi fare è caricare la foto che vuoi adoperare a tale scopo e rimpiazzare quella impostata attualmente.
Lascia che ti spieghi come procedere nel dettaglio sia da smartphone e tablet che da PC.



Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1

Per cambiare l’immagine del profilo su Facebook da smartphone e tablet, la prima cosa che devi fare è avviare l’app ufficiale del social network sul tuo dispositivo (è disponibile per Android, iOS e Windows 10 Mobile) e accedere al tuo account, se necessario.
Successivamente, premi sulla miniatura della tua attuale foto del profilo situata in corrispondenza della dicitura A cosa stai pensando?, per recarti direttamente sul tuo profilo.



A questo punto, premi il pulsante Modifica che è situato sulla tua attuale foto del profilo Facebook, premi sul pulsante Seleziona immagine del profilo e, nella schermata che si apre, fai tap su una delle foto presenti nella sezione Rullino foto (per espanderlo e vedere altre foto, premi su Altro) o, se preferisci, scegli una delle foto che hai utilizzato in passato come immagine del profilo dalla sezione Immagini del profilo o Caricamenti.
Volendo, puoi premere anche sul pulsante raffigurante la macchina fotografica e scattare una foto al momento da utilizzare come immagine del profilo.

Dopo aver selezionato l’immagine del profilo, premi sui pulsanti Modifica, Effetto e Motivo per applicare filtri, adesivi o alcuni simpatici effetti all’immagine e, non appena sei pronto per farlo, salva le modifiche effettuate premendo sul bottone Salva.
Più semplice di così?!



PC

IMMAGINE QUI 2

Per cambiare la foto del profilo Facebook da PC, devi collegarti alla pagina principale del social network, accedere al tuo account (se necessario) e poi premere sul tuo nome situato in alto, così da recarti direttamente sul tuo profilo.
Dopodiché posiziona il puntatore del mouse sulla tua foto profilo attuale e premere sul pulsante Aggiorna che compare.



Ora, pigia sul bottone (+) Carica foto per caricare una nuova immagine direttamente dal PC e, ad upload completato, ritaglia la foto utilizzando lo slider situato in basso e poi premi su Salva, per salvarla.
Adesso non devi far altro che attendere l’applicazione delle modifiche fatte e il gioco è fatto.

Se hai intenzione di “riciclare” una vecchia foto del profilo o se comunque vuoi utilizzare una foto che hai già caricato sul tuo profilo Facebook, anziché premere sul bottone “(+) Carica foto”, clicca sull’anteprima di una delle foto visualizzate nel riquadro Aggiorna immagine del profilo.
Come puoi notare, hai la possibilità di utilizzare come immagine del profilo sia foto caricate su Facebook (Le tue foto) che foto precedentemente utilizzate come immagine del profilo (Immagini del profilo).



Dopo aver individuato la foto che intendi impostare come immagine del profilo, clicca sulla sua anteprima, ritagliala (se necessario) e premi sul bottone blu Salva per salvare le modifiche fatte.
Hai visto che non è stato poi così complicato modificare l’immagine del profilo Facebook?

Cambiare immagine profilo Facebook senza pubblicarla

IMMAGINE QUI 3



Come forse già saprai, quando si decide di modificare l’immagine del proprio profilo Facebook, questa viene poi pubblicata anche sul proprio diario sotto forma di post.
Questo avviene per permettere ai propri amici e alle persone che seguono il proprio profilo di essere informati della novità, così che possano eventualmente esprimere il proprio apprezzamento verso la nuova immagine del profilo.

Qualora tu volessi cambiare l’immagine del profilo Facebook senza pubblicarla sul tuo diario, sappi che nel momento in cui scrivo non è possibile optare per questa scelta.
Tuttavia, puoi cercare di risolvere il problema semplicemente modificando la privacy del post che viene generato in automatico da Facebook ogni qual volta modifichi la foto del profilo.
Ti garantisco che compiere questa operazione è davvero semplice:
lascia che ti spieghi come procedere.



Dopo aver cambiato l’immagine del profilo seguendo i passaggi che ti ho fornito nel capitolo precedente, recati di nuovo sul tuo profilo Facebook, individua il post contenente la tua nuova immagine del profilo e poi segui le istruzioni che trovi qui sotto.

  • Da smartphone e tablet — premi sul pulsante (…) situato nell’angolo in alto a destra del post, fai tap sulla voce Modifica privacy dal menu che si apre e premi sull’opzione Solo io, così da impedire ai tuoi amici di visualizzare il post in questione
  • Da PC — premi sul pulsante ▾ che è collocato nell’angolo in alto a sinistra del post e clicca sull’opzione della privacy Solo io, così da impedire ai tuoi amici di visualizzare il post in questione.

Non appena avrai modificato l’opzione della privacy relativa al post che è stato generato in modo automatico dopo la modifica della foto del profilo, puoi anche nasconderlo dal tuo diario, così che nemmeno tu possa visualizzarlo.
Ci tengo a precisare, comunque, che se non modificassi le opzioni della privacy relative al post in questione, non servirebbe a nulla nasconderlo in quanto potrebbe essere visualizzato altrove.



Che tu stia agendo da mobile o da computer, per nascondere il post riguardante la modifica della tua nuova immagine del profilo, devi fare quanto segue:
premi sul pulsante (…) situato nell’angolo in alto a destra del post, premi poi sull’opzione Nascondi dal diario e conferma l’operazione premendo sul pulsante Nascondi dal menu che si apre.
Semplice, vero?!

Cambiare immagine profilo Facebook senza perdere i “Mi piace”

IMMAGINE QUI 4

In passato hai utilizzato un’immagine del profilo che ha riscosso particolare successo in quanto ha ottenuto tantissimi “Mi piace”?
Scommetto che ora vorresti riutilizzarla, ma temi che i like ricevuti siano ormai perduti.
Ti sbagli di grosso! Riutilizzando un’immagine del profilo già adoperata in passato, infatti, è possibile “ripristinare” insieme a essa anche i “Mi piace” ricevuti nel momento del suo primo utilizzo.



Per utilizzare una “vecchia” immagine del profilo Facebook, non devi fare altro che seguire i passaggi che ti ho indicato nel capitolo iniziale, ovvero accedere al tuo profilo Facebook, premere sul pulsante relativo all’opzione tramite la quale modificare la foto del profilo (Modifica o Aggiorna) e poi scegliere una foto fra quelle elencate sotto la dicitura Immagini del profilo.
Come per “magia”, l’immagine del profilo verrà modificata e con essa compariranno anche i “Mi piace” che hai ricevuto la prima volta che l’hai utilizzata.
Non male, vero?

Nota: dai test che ho condotto, sembrerebbe che modificando un’immagine del profilo precedentemente utilizzata, i “Mi piace” vengono persi.
Per evitare questo problema, quindi, ti invito a non ridimensionare l’immagine, né ad applicare altre modifiche a essa.
Facendo ciò, infatti, potresti non avere la garanzia che i like ricevuti nel momento in cui hai utilizzato per la prima volta la foto del profilo scelta vengano effettivamente mantenuti.
Intesi?



Pubblicato il 04/28/2020

come cancellare profilo facebook



come cancellare profilo facebook

Niente da fare.
Dopo tanta insistenza da parte dei tuoi amici ti sei iscritto a Facebook, hai provato per qualche mese a vivere nell’universo parallelo di questo famosissimo social network ma alla fine hai deciso di abbandonarlo:
non fa per te.

Scommetto che se sei qui è perché vuoi sapere come cancellare profilo Facebook in maniera sicura senza correre il rischio che qualcuno possa accedere ai tuoi dati.
Beh, allora fattelo dire:
sei capitato nel posto giusto al momento giusto.



Prenditi qualche minuto di tempo libero e segui la procedura che trovi illustrata di seguito.
Puoi agire direttamente dal tuo computer o dallo smartphone, a te la scelta sul dispositivo da utilizzare.

Operazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Prima di cancellare il tuo account da Facebook, metti al sicuro i tuoi dati salvandone una copia di backup sul PC.

Forse non tutti lo sanno, ma Facebook include una pratica funzione di backup che consente di scaricare tutti i propri dati (foto, conversazioni, status ecc.) sul computer.
Per ottenere il tuo archivio personale, visita Facebook dal PC, clicca sulla freccia collocata in alto a destra (nella barra blu) e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.



Nella pagina che si apre, fai click sull’opzione Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook (in basso) e premi per due volte consecutive sul bottone Avvia il mio archivio per far partire l’elaborazione dei dati.

Il processo di preparazione dell’archivio potrebbe durare anche diversi giorni.
Appena pronto il tutto, riceverai il link per il download dei dati direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Attendi con pazienza.



Eliminare account Facebook da PC

IMMAGINE QUI 2

Ora sei pronto a cancellare profilo Facebook.
L’operazione è irrevocabile e permanente:
porta all’eliminazione di tutti i propri dati dai server di Facebook (nell’arco di qualche mese) e all’impossibilità di riattivare l’account.



Tuttavia c’è un periodo di 14 giorni (che parte dal momento in cui si richiede l’eliminazione del profilo) in cui è possibile tornare indietro sui propri passi e riattivare l’account semplicemente facendo l’accesso al social network e cliccando sul pulsante Annulla eliminazione.

Chiarito anche questo aspetto fondamentale della faccenda, possiamo passare all’azione.
Collegati dunque alla pagina iniziale di Facebook, clicca sulla freccia collocata in alto a destra (nella barra blu) e seleziona la voce Centro assistenza dal menu che compare.



A questo punto, digita il termine cancellare nel riquadro che si apre e clicca prima sull’opzione Come faccio a cancellare il mio account in modo permanente? presente fra i risultati della ricerca e poi sul link comunicacelo per accedere alla schermata di cancellazione del profilo.

Conferma quindi la tua volontà di abbandonare il social network cliccando sul pulsante Elimina il mio account e compila il modulo che ti viene proposto con la tua password e il codice di sicurezza che viene visualizzato in basso.
Clicca infine su OK e il gioco è fatto.



Eliminare account Facebook da smartphone

IMMAGINE QUI 3

È possibile cancellare profilo Facebook anche direttamente dai dispositivi portatili, come smartphone e tablet.
La procedura da seguire è praticamente identica a quella che abbiamo appena visto insieme per la versione desktop del social network.



Se vuoi eliminare il tuo account senza accendere il computer, fai così:
avvia l’applicazione di Facebook sul tuo telefonino/tablet, premi sul pulsante Menu (l’icona con le tre linee orizzontali) e seleziona la voce Centro assistenza dal menu che compare.

Successivamente, digita il termine cancellare nella barra di ricerca e premi prima sull’opzione Come faccio a cancellare il mio account in modo permanente? presente fra i risultati e poi sul link comunicacelo per accedere alla schermata di cancellazione del profilo.



Digita quindi la password del tuo profilo Facebook nell’apposito campo di testo, premi il pulsante Invia e il tuo account verrà prima disattivato per 14 giorni e poi cancellato in maniera permanente.

Pubblicato il 04/28/2020

come cercare facebook



come cercare facebook

Hai iniziato da poco ad utilizzare il social network di Mark Zuckerberg, stai cercando di spratichirti nell’uso delle varie funzioni disponibili ma al momento non ti è ancora molto chiaro come cercare su Facebook?
Nessun problema, posso darti una mano io.
Se dedichi qualche minuto del tuo tempo libero alla lettura di questo semplice tutorial possono infatti spiegarti come fare per ricercare persone e post ma anche pagine, luoghi, gruppi, app ed eventi  tra i meandri del social network, sia da computer che da smartphone e tablet.

Prima che tu possa allarmarti e pensare a chissà cosa, ci tengo a farti presente sin da subito che al contrario delle apparenze cercare Facebook è facilissimo e che per riuscirci non è assolutamente necessario essere di grandi esperti in fatto di Internet e nuove tecnologie.
Per effettuare ricerche su Facebook basta infatti sfruttare l’apposita barra collocata nella parte in alto del social network ed il gioco è fatto, davvero!



Se sei effettivamente interessato a saperne di più e vuoi dunque scoprire come cercare Facebook, ti suggerisco di metterti ben comodo e di continuare a leggere le informazioni che trovi proprio qui sotto.
Sono sicuro che alla fine potrai dirti più che soddisfatto oltre che ben felice delle scoperte fatte! Sei pronto?
Si?
Ottimo, allora mettiamo al bando le ciance e procediamo.

Creare persone

Da computer

IMMAGINE QUI 1



Ti interessa capire come cercare Facebook perché hai necessità di trovare una data persona iscritta al social network?
Allora tutto quello che devi fare è posizionarti dinanzi il tuo computer, avviare il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete, recarti sulla pagina principale del social network, collegarti con il tuo account, digitare il nome della persona da trovare nella barra di ricerca collocata in alto e fare clic su uno dei nomi che compaiono sotto di essa.

Se la persona che stai cercando non viene indicata fra i suggerimenti comparsi sotto la barra di ricerca durante la digitazione, clicca sulla voce Trova altri risultati per [nome digitato] collocata in fondo dopodiché seleziona la voce Persone nella parte sinistra della nuova pagina Web che ti viene mostrata e scorri manualmente i risultati della ricerca per trovare l’utente giusto.



Se necessario, puoi anche servirti dei filtri che trovi nella parte in alto della pagina con i risultati della ricerca in modo tale da visualizzare solo le persone con determinati amici in comune, quelle provenienti da specifici luoghi oppure quelle facenti riferimento ad una data scuola, università o azienda.

Una volta trovata la persona di tuo interesse, clicca sul suo nome per accedere al suo profilo Facebook e, se desideri aggiungerla tra i tuoi amici (ovviamente se non lo hai già fatto!) fai clic sul pulsante Aggiungi agli amici che trovi in alto, in corrispondenza dello spazio dedicato all’immagine di copertina. A richiesta effettuata, non dovrai far altro che aspettare che la persona contattata accetti la tua amicizia e sarai pronto a (ri)allacciare i rapporti con lei.



Oltre che così come ti ho indicato poc’anzi, ci sono anche altri sistemi per cercare persone su Facebook che possono rivelarsi più o meno validi a seconda delle diverse esigenze e presenze.
Se la cosa ti interessa e se desideri approfondire la questione, puoi consultare il mio tutorial su come cercare persone su Facebook mediante cui ho provveduto a fornirti tutti i dettagli del caso.

Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 2



Se invece ti interessa capire che cosa bisogna fare per cercare persone su Facebook agendo da smartphone o tablet, il primo passo che devi compiere è quello di afferrare il tuo device mobile, accedere alla schermata dello stesso in cui risultano raggruppate tutte le app, premere sull’icona dell’applicazione del social network, premere sul campo di ricerca che risulta collocato nella parte alta della schermata che visualizzati e digitare nome e cognome di colui o colei che intendi trovare.
Successivamente fai tap su uno dei nomi che compaiono nella schermata dei risultati di ricerca.

Se la persona che stai cercando non viene indicata fra i suggerimenti annessi alla schermata dei risultati delle ricerche, fai tap sula voce Vedi altri risultati collocata in fondo.
Pigia poi sulla scheda Persone e scorri manualmente la schermata dei risultati della ricerca per trovare l’amico giusto.



Una volta trovata la persona giusta, fai tap sul suo nome per accedere al suo profilo Facebook dopodiché se desideri aggiungerla tra gli amici (se non hai ancora provveduto a farlo) premi sul bottone Aggiungi agli amici che trovi sotto l’immagine di copertina.

Cercare post

Da computer

IMMAGINE QUI 3



Se invece ti interessa capire come cercare Facebook perché vuoi trovare uno o più post scritti da te o dai tuoi amici sul social network, ti faccio subito presente che il modo più semplice per riuscirci è utilizzare gli hashtag.
Non sei di che cosa sto parlando?
Nessun problema, ti “illumino” subito. Gli hashtag non sono altro che delle “etichette” utilizzate per classificare i post, le foto e gli altri contenuti pubblicati sul social network che riguardano un determinato argomento.
Se ad esempio vuoi pubblicare un post in cui parli di un film e inserisci in quest’ultimo l’hashtag #titolofilm, consentirai agli altri di trovare facilmente il tuo messaggio (a patto che questo sia stato postato con il livello di privacy “pubblico”) e di capire che stai parlando proprio di quel film.

Chiarito ciò, vediamo dunque come usare gli hashtag per cercare i post su Facebook.
Il primo passo che devi compiere per cercare un post pubblico su Facebook usando gli hashtag (come nel caso del titolo di un film, dl nome di un personaggio famoso, dl nome di un evento e così via) è digitare nella barra di ricerca collocata nella parte alta della pagina Web di Facebook l’hashtag di tuo interesse preceduto dal simbolo #.
Ad esempio, se vuoi cercare tutti i post pubblici in cui si parla di “” e in cui viene usato un apposito hashtag, devi cercare #salvatore (gli hashtag non prevedono spazi tra le parole) e dare invio per visualizzare i risultati della ricerca.



I risultati della ricerca verranno suddivisi in Post di amici e gruppi e Post pubblici, quindi potrai individuare velocemente i post pubblicati dai tuoi contatti e quelli delle persone che invece non conosci (o comunque non fanno parte dei tuoi amici sul social network).

Quello che ti ho appena indicato è indubbiamente il sistema più comodo per cercare post su Facebook.
Tuttavia ci sono anche altri sistemi che puoi sfruttare e che possono risultare più o meno comodi in base alle circostanze.
Se vuoi, puoi approfondire la questione leggendo il mio tutorial su come cercare post su Facebook.



Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 4

Utilizzi Facebook perlopiù da smartphone e tablet e vorresti capire come fare per cercare i post mediante hashtag?
Nessun problema, si può fare anche questo.
La prima cosa che devi fare è quella di digitare nella barra di ricerca che trovi collocata nella parte in alto dell’app del social network presente sul tuo dispositivo l’hashtag di tuo interesse preceduto dal simbolo #.
Successivamente pigia il tasto per avviare la ricerca annesso alla tastiera a schermo che ti viene mostrata.



Una volta fatto ciò, ti verranno mostrati tutti i risultati di ricerca relativi all’hashtag precedentemente digitato.
Così come da computer, i risultati verranno suddivisi in Post di amici e gruppi e Post pubblici quindi potrai individuare all’istante i post pubblicati dai tuoi contatti e quelli delle persone che non fanno parte dei tuoi amici sul social network.
Facilissimo, non ti pare?

Cercare pagine, luoghi, gruppi, app ed eventi

Da computer

IMMAGINE QUI 5



Per concludere, voglio spiegarti come cercare Facebook nel caso delle pagine, dei luoghi, dei gruppi, delle app ed anche degli eventi.
Anche in questo caso tutto ciò che devi fare è semplicemente servirti della barra di ricerca che trovi nella parte in alto del social network.

Quindi, a prescindere da ciò che è tua intenzione trovare su Facebook, digita il termine di ricerca di riferimento nella barra collocata nella parte in alto del social network dopodiché se quello che stai cercando viene indicato nei suggerimenti di ricerca cliccaci sopra altrimenti seleziona la voce Trova altri risultati per [parola chiave digitata] presente nella parte in basso del menu che ti viene mostrato.



Nella nuova pagina Web visualizzata troverai tutte le fanpage, i luoghi, i gruppi, le app e gli eventi principali relativi alla keyword precedentemente immessa.
A questo punto, non ti resta altro da fare se non scorrere la pagina dei risultati sino a trovare ciò che ti interessa e cliccarci su per ottenere tutti i dettagli del caso.

Ovviamente, puoi filtrare la visualizzazione dei vari elementi in modo tale da individuare più velocemente quello che ti interessa.
Per fare ciò, clicca su una delle categorie di riferimento (Pagine, Luoghi, Gruppi, App ed Eventi) che trovi in corrispondenza della sezione Tipo di risultato collocata sulla sinistra.



Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 6

Oltre che da computer, è possibile cercare su Facebook pagine, luoghi, gruppi, app ed eventi anche da smartphone e tablet.
Mi chiedi in che modo?
Te lo spiego subito.



Se vuoi cercare Facebook da mobile, la prima mossa che devi compiere è quella di premere sulla barra di ricerca collocata nella parte in alto dell’app del social network e digitare la parola chiave facente riferimento a ciò che è tua intenzione trovare. A questo punto, se ciò che stai cercando è presente tra i suggerimenti di ricerca che ti vengono mostrati pigiaci sopra.
In caso contrario, premi poi sul bottone per avviare la ricerca annesso alla tastiera a schermo che ti viene mostrata.

Nella nuova schermata che andrà ad aprirsi ti verranno quindi mostrati tutti i risultati principali della ricerca facenti riferimento alla parola chiave immessa in precedenza.
Non ti resta dunque nient’altro da fare se non scorrere tutti i risultati visualizzati sino a trovare ciò che ti interessa e pigiarci sopra per ottenere maggiori dettagli.



Ti faccio presente che, così come da computer, anche effettuando ricerche su Facebook da mobile puoi filtrare i risultati per trovare più facilmente specifici elementi.
Per fare ciò, serviti delle schede collocate nella parte alta della schermata premendo su quella relativa alla categoria di riferimento (Pagine, Gruppi, Eventi, ed App).

Pubblicato il 04/28/2020

come chiudere facebook



come chiudere facebook

Pur avendo chiuso Facebook dal menu principale del tuo smartphone (quello con le anteprime di tutte le applicazioni in esecuzione) continui a ricevere le notifiche del social network?
I tuoi amici continuano a vederti online e a tempestarti di messaggi?
Beh, è normale.
Anzi, normalissimo.

Per chiudere Facebook devi aprire l’applicazione e disconnetterti dal tuo account personale.
Oppure, se sei interessato solo alla disattivazione delle notifiche, devi recarti nelle impostazioni del social network e disabilitare gli avvisi relativi a messaggi, tag, commenti, richieste di amicizia e quant’altro.
Insomma, devi fare tutto tranne che forzare la chiusura dell’applicazione dal menu del multitasking… quello non serve assolutamente a nulla!



Adesso però non perdiamoci più in chiacchiere e cerchiamo di risolvere il tuo problema con Facebook.
Vedremo prima come disconnetterci completamente dal nostro account personale, poi come disattivare le notifiche dell’applicazione e infine ci occuperemo di Facebook Messenger, il servizio di messaggistica di Facebook che è spesso fonte di notifiche moleste.
Tempo cinque minuti e potrai dire addio a tutti i fastidi generati dalle applicazioni di Facebook sul tuo telefonino, promesso!

Disconnettersi da Facebook

IMMAGINE QUI 1



Se vuoi chiudere Facebook per non far sapere ai tuoi amici che sei online, oppure non vuoi ricevere notifiche da parte del social network, utilizza le funzioni di logout e di gestione delle notifiche disponibili all’interno dell’applicazione.

  • Per disconnetterti completamente da Facebook – avvia l’applicazione, premi sull’icona ad hamburger (le tre linee orizzontali) che su Android si trova in alto a destra e su iPhone in basso a destra, scorri fino in fondo la pagina che si apre e premi sul pulsante Esci per due volte consecutive.
  • Per disattivare le notifiche di Facebook su Android – avvia l’applicazione, premi sull’icona ad hamburger, scorri fino in fondo la pagina che si apre e seleziona la voce Impostazioni dell’applicazione.
    A questo punto, vai nel menu relativo alle notifiche e deseleziona i tipi di notifiche che non vuoi più ricevere (es.
    post in bacheca, messaggi, conferme di amicizia, tag delle foto eccetera).
    In alternativa, se vuoi disattivare tutte le notifiche di Facebook contemporaneamente, recati nel menu Impostazioni > Audio e notifiche > Notifiche app di Android, seleziona l’icona di Facebook e sposta su ON la levetta relativa all’opzione Blocca.
  • Per disattivare le notifiche di Facebook su iPhone/iPad – avvia l’applicazione, premi sull’icona ad hamburger, scorri fino in fondo la pagina che si apre e seleziona prima la voce Impostazioni e poi Impostazioni dell’account.
    A questo punto, vai nel menu relativo alle notifiche, seleziona l’icona Per Cellulare e deseleziona tutte le notifiche che non vuoi più ricevere (es.
    messaggi, richieste di amicizia, commenti).
    In alternativa, per disattivare tutte le notifiche di Facebook contemporaneamente, recati nel menu Impostazioni > Notifiche di iOS, seleziona l’icona di Facebook e sposta su OFF la levetta relativa all’opzione Consenti notifiche.

Per riattivare le notifiche di Facebook, quasi inutile dirlo, non devi far altro che tornare nel menu dell’applicazione (o del sistema operativo del tuo smartphone) e riattivare le impostazioni che avevi disattivato in precedenza.
Per accedere nuovamente al social network dopo una disconnessione completa, invece, basta avviare la app ed eseguire l’accesso con indirizzo email e password.



Nota: se vuoi disconnetterti da Facebook sul PC, collegati alla pagina principale del social network, clicca sulla freccia collocata in alto a destra (nella barra blu del social network) e seleziona la voce Esci dal menu che si apre.

Disconnettersi da Facebook Messenger

IMMAGINE QUI 2



Facebook Messenger, il servizio di messaggistica di Facebook, non include una funzione di logout come l’applicazione principale di Facebook.
Pur effettuando il logout da Facebook, infatti, rimane attiva.
Ma grazie a un piccolo “trucchetto” è possibile disconnettersi anche da quest’ultima.

  • Per chiudere Facebook Messenger su Android – apri l’applicazione principale di Facebook (non Messenger), premi sull’icona ad hamburger collocata in alto a destra, scorri fino in fondo la schermata che si apre e seleziona la voce Collegamenti rapidi alla privacy.
    Dopodiché vai su Altre impostazioni > Protezione > Sessioni attive per visualizzare tutte le sessioni di Facebook attive per il tuo account e cancella tutti i riferimenti a Facebook Messenger su Android o Internet Browser su Android premendo sulle apposite x.
    In alternativa puoi anche cancellare i dati del tuo account da Messenger recandoti nel menu Impostazioni > App di Android, selezionando l’icona di Messenger dalla schermata che si apre e premendo prima sul pulsante Cancella dati e poi su OK.
  • Per chiudere Facebook Messenger su iPhone/iPad – apri l’applicazione principale di Facebook (non Messenger), premi sull’icona ad hamburger collocata in basso a destra e seleziona la voce Collegamenti rapidi alla privacy dalla schermata che si apre.
    Successivamente, vai su Altre impostazioni > Protezione > Sessioni attive per visualizzare tutte le sessioni di Facebook attive per il tuo account e cancella tutti i riferimenti a Facebook Messenger su iOS premendo sulle apposite x.

Non vuoi chiudere completamente Facebook Messenger ma solo risultare “invisibile” (quindi senza pallino verde vicino al nome) agli occhi dei tuoi amici?
Nulla di più semplice.
Avvia Messenger, seleziona la scheda Amici dell’applicazione (l’icona dell’elenco puntato), scegli di visualizzare solo gli utenti Attivi e sposta su OFF la levetta collocata accanto al tuo nome.
I tuoi amici potranno continuare a scriverti ma non vedranno il pallino verde accanto al tuo nome (quindi sapranno che probabilmente non leggerai subito i loro messaggi).



Vuoi disattivare le notifiche di Facebook Messenger senza disconnetterti dall’applicazione o risultare “invisibile” nella chat?
Si può fare anche questo, vediamo subito come.

  • Per disattivare le notifiche di Messenger su Android – avvia Messenger, premi sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra, seleziona la voce Notifiche e suoni dalla schermata che si apre e sposta su OFF la levetta relativa all’opzione Notifiche e suoni.
    Se non vuoi disattivare del tutto le notifiche ma solo i loro suoni o le loro vibrazioni, togli solo la spunta dalle voci Suono o Vibrazione.
  • Per disattivare le notifiche di Messenger su iPhone/iPad – avvia Messenger, seleziona la scheda Impostazioni collocata in basso a destra e recati nel menu Notifiche.
    A questo punto, se vuoi disattivare le notifiche in maniera completa sposta su ON la levetta relativa all’opzione Disattiva notifiche e il gioco è fatto.
    Se invece vuoi disabilitare solo suoni o vibrazione, seleziona la voce Notifiche in Messenger e sposta su OFF le levette relative ad Audio o Vibrazione.

In caso di ripensamenti, per ripristinare le notifiche, non devi far altro che tornare nel menu di Messenger e rimuovere tutte le modifiche apportate in precedenza.



Pubblicato il 04/28/2020

come condividere un video da facebook a whatsapp



come condividere un video da facebook a whatsapp

Hai trovato un video divertentissimo su Facebook, vorresti tanto condividerlo con alcuni amici su WhatsApp ma non sai come riuscirci?
Niente panico.
Anche se al momento non c’è un’opzione che permette la condivisione diretta dei video da Facebook a WhatsApp, è possibile aggirare l’ostacolo e ottenere il risultato sperato in maniera estremamente semplice e veloce.

Per la precisione, quello che si può fare è condividere un link da Facebook a WhatsApp, in modo che i destinatari possano visualizzare i video su Facebook partendo da dei collegamenti inviati su WhatsApp o, ancora meglio, si possono scaricare i filmati da Facebook, caricarli su WhatsApp e condividerli con i propri amici come se si trattasse di video girati con la fotocamera del proprio smartphone o del proprio tablet.
Interessante, vero?
Allora non perdiamo altro tempo e passiamo subito all’azione:
qui sotto trovi spiegato tutto quello che c’è da sapere su come condividere un video da Facebook a WhatsApp usando un dispositivo Android, un dispositivo iOS o addirittura il PC.
Ti assicuro che è tutto molto più semplice di quello che immagini!



Attenzione: scaricare e ripubblicare, su WhatsApp o altri social network, video realizzati da altre persone può infrangere le regole del copyright.
Ripubblica solo video a scopo personale e in contesti privati.
Se ripubblichi dei video senza autorizzazione in contesti pubblici, potresti andare incontro a multe molto salate.
Io non mi assumo alcuna responsabilità su questo fronte, sia chiaro!_

Indice

  • Condividere un video da Facebook a WhatsApp su Android
  • Condividere un video da Facebook a WhatsApp su iOS
  • Condividere un video da Facebook a WhatsApp su PC

Condividere un video da Facebook a WhatsApp su Android

Cominciamo questa guida su come condividere un video da Facebook a WhatsApp parlando di Android.
Se tu hai uno smartphone o un tablet equipaggiato con il sistema operativo del robottino verde, puoi scegliere di condividere un filmato da Facebook semplicemente inviandone il link su WhatsApp (quindi portando il destinatario del link a usare Facebook per visualizzare il video condiviso) oppure scaricandolo in locale e inviandolo direttamente su WhatsApp come se fosse un filmato girato con la fotocamera del tuo device.



Nel primo caso, non devi far altro che aprire la app di Facebook, individuare il video da condividere su WhatsApp e premere sulla voce Condividi che si trova in basso a destra.
Nel riquadro che si apre, seleziona la voce Copia link e il collegamento al video verrà salvato nella clipboard di Android.
In alternativa, se non hai la app di Facebook installata sul tuo device e/o trovi delle difficoltà a usare la funzione “Condividi” del social network, puoi ottenere il collegamento al video di tuo interesse visitando m.facebook.com dal browser (es.
Chrome), individuando il filmato da condividere su WhatsApp, facendo un tap prolungato sulla sua data di pubblicazione (sotto il nome di chi l’ha postato) e scegliendo l’opzione Copia indirizzo link dal riquadro che compare.

A questo punto, apri WhatsApp, seleziona la chat in cui vuoi condividere il video e incolla il collegamento che hai copiato poc’anzi da Facebook facendo un tap prolungato nel campo di testo collocato in basso e selezionando la voce Incolla dal menu che compare.
Per finire, premi sull’icona dell’aeroplanino collocata in basso a destra per inviare il link e il gioco è fatto.



IMMAGINE QUI 1

Se, invece, vuoi scaricare un video da Facebook e condividerlo su WhatsApp come se fosse un filmato girato con la fotocamera del tuo smartphone (quindi senza costringere il destinatario del video ad aprire Facebook per vederlo), utilizza il browser Firefox per visitare m.facebook.com (la versione mobile di Facebook, che a differenza di quella desktop permette di scaricare facilmente i video in locale) e accedi al tuo account proprio come fai su PC.



A questo punto, individua il video che intendi condividere su WhatsApp, avviane la riproduzione facendo tap sul pulsante play presente sulla sua miniatura, tieni il dito premuto sul di esso e seleziona la voce Salva video presente nel menu che compare al centro dello schermo.
Il download del filmato dovrebbe partire istantaneamente (e potrai seguirne l’avanzamento tramite il menu delle notifiche di Android, che puoi richiamare effettuando uno swipe dalla cima dello schermo verso il basso).

IMMAGINE QUI 2



Il file verrà scaricato in formato htm e non mp4 (che sarebbe l’estensione vera del video).
Per rimediare al problema, a download completato, apri un qualsiasi file manager (es.
Total Commander), usalo per raggiungere la cartella Download del tuo dispositivo, fai un tap prolungato sul filmato che hai scaricato da Facebook e seleziona la voce Rinomina dal menu che compare.
Dopodiché cancella htm dalla fine del nome del file e sostituiscilo con mp4 per ridare al file la sua vera estensione.

IMMAGINE QUI 3



Adesso, apri WhatsApp, seleziona la chat in cui vuoi condividere il video che hai scaricato da Facebook e segui la procedura standard per l’invio dei filmati.
Pigia quindi sull’icona della graffetta che si trova in basso a destra, seleziona la voce Galleria dal menu che si apre e seleziona la cartella dei Download.

Pigia quindi sulla miniatura del video che hai scaricato prima da Facebook (dovrebbe avere come nome una serie di numeri e dovrebbe essere in formato MP4), scegli se tagliare il video, aggiungergli una didascalia e/o personalizzarlo con scritte e disegni (usando le icone collocate in alto a destra, come ti ho spiegato nel mio tutorial su come disegnare su WhatsApp) e invialo al destinatario facendo tap sull’icona dell’aeroplanino che si trova in basso a destra.



IMMAGINE QUI 4

Missione compiuta! Hai inviato il video di Facebook su WhatsApp proprio come se fosse un video girato dalla fotocamera del tuo smartphone o tablet.
Questo significa che il destinatario può vederlo direttamente all’interno della chat senza aprire altre app e inoltrarlo liberamente ad altre persone.
Contento?



Nota: qualora ti servisse, ti segnalo il mio tutorial su come scaricare video da Facebook Android in cui ti ho spiegato dettagliatamente come scaricare i video da Facebook (ed eventualmente ripubblicarli su altri social) usando Android.

Condividere un video da Facebook a WhatsApp su iOS

Utilizzi un iPhone o un iPad?
Nessun problema.
Condividere un video da Facebook a WhatsApp è semplicissimo anche su iOS, e anche su quest’ultimo ci sono due strade che è possibile seguire:
condividere il link al video, quindi rimandare a Facebook per la visione dello stesso, oppure scaricare il filmato in locale e postarlo su WhatsApp come se fosse un video girato con la fotocamera del proprio smartphone o tablet.



Se tu vuoi condividere semplicemente il link di un video da Facebook a WhatsApp, apri l’applicazione di Facebook, individua il filmato che intendi condividere con i tuoi amici e premi prima sul pulsante Condividi collocato in basso a destra e poi sulla voce Copia link presente nel menu che si apre.

Adesso apri WhatsApp, seleziona la chat in cui desideri condividere il link al video, fai un tap prolungato nel campo di testo collocato in basso e seleziona la voce Incolla dal menu che compare.
Pigia infine sull’icona dell’aeroplanino in basso a destra e il gioco è fatto:
il destinatario riceverà un link (con tanto di anteprima) per aprire il filmato su Facebook.



Se non hai l’applicazione di Facebook installata sul tuo device, puoi ottenere il link al video da condividere su WhatsApp visitando m.facebook.com da Safari, facendo un tap prolungato sulla data di pubblicazione del post (sotto il nome di chi l’ha pubblicato) e selezionando la voce Copia dal menu che compare.

IMMAGINE QUI 5



Vuoi scaricare un video di Facebook in locale e postarlo su WhatsApp come se fosse stato girato con la fotocamera del tuo iPhone o del tuo iPad?
Nulla di più facile.
Tutto quello di cui hai bisogno è Total files, un browser gratuito con download manager integrato che permette di “catturare” tutti i video riprodotti all’interno delle pagine Web, comprese le pagine di Facebook.
Ne esiste anche una versione Pro, a pagamento, che non presenta banner pubblicitari al suo interno, ma non credo ti serva per i tuoi scopi attuali.

Per scaricare la versione free di Total file sul tuo iPhone o sul tuo iPad, apri l’App Store (l’icona della “A” su fondo azzurro), seleziona la scheda Cerca che si trova in basso a destra e cerca Total files nell’apposita barra.
Dopodiché individua l’icona della app tra i risultati della ricerca (una freccia rossa su fondo blu) e procedi alla sua installazione premendo sul pulsante Ottieni/Installa.
Potrebbe esserti chiesto di verificare la tua identità usando il Face ID, il Touch ID o digitando la password del tuo ID Apple.



A installazione completata, apri Total files, fai tap sull’icona del mappamondo collocata in basso a destra e visita m.facebook.com usando il browser integrato nell’app.
Avvia, quindi, la riproduzione del video che vuoi condividere su WhatsApp, attendi che compaia sullo schermo il messaggio Vuoi scaricare questo contenuto? e premi sull’icona (√).
In questo modo dovrebbe partire il download del filmato.

IMMAGINE QUI 6



Per seguire l’avanzamento del download, premi sull’icona della cartella (in basso a sinistra), poi su quella delle due frecce.
Al termine dello scaricamento, invece, per condividere il filmato in WhatsApp, premi sull’icona della cartella (in modo da accedere alla schermata principale dell’app), premi sul pulsante ⋮ collocato accanto al video che hai scaricato da Facebook e seleziona la voce Condividi dal menu che compare.

Successivamente, premi sull’icona di WhatsApp nel menu di condivisione di iOS, metti il segno di spunta accanto al nome della chat in cui vuoi condividere il filmato e premi sul pulsante Avanti (in basso a destra). Per finire, scegli se tagliare il video o personalizzarlo con scritte e disegni (come ti ho spiegato nel mio tutorial su come disegnare su WhatsApp), digita una didascalia (se vuoi) nel campo di testo in basso e premi sull’icona dell’aeroplanino per avviare la condivisione del filmato su WhatsApp.



IMMAGINE QUI 7

Nota: nel caso in cui ne avessi bisogno, ti segnalo che ho pubblicato un tutorial su come scaricare video da Facebook su iPhone.
Potrebbe esserti utile per scaricare i video da Facebook e ripubblicarli su altri servizi.

Condividere un video da Facebook a WhatsApp su PC

Dopo aver letto il mio tutorial su come usare WhatsApp su PC, hai cominciato a utilizzare WhatsApp in maniera frequente anche sul tuo computer e ora vorresti sapere come condividere un video da Facebook all’interno di quest’ultimo?
Nulla di più facile.



Se vuoi condividere solamente un link a un video di Facebook, procedi in questo modo:
collegati a Facebook dal tuo browser preferito (es.
Chrome o Firefox), individua il video che vuoi condividere su WhatsApp, fai clic destro sulla sua data di pubblicazione (sotto il nome di chi l’ha postato) e seleziona la voce Copia indirizzo link (o Copia link) dal menu che si apre.

IMMAGINE QUI 8



Dopodiché apri WhatsApp Web o il client di WhatsApp per Windows e macOS, seleziona la chat in cui vuoi condividere il video di Facebook e incolla l’indirizzo del video nel campo di digitazione dei messaggi (puoi fare clic destro e selezionare la voce Incolla dal menu che si apre o usare la combinazione di tasti Ctrl+V su Windows e cmd+v su macOS).
Per finire, dai Invio e il link verrà condiviso su WhatsApp.

IMMAGINE QUI 9



Ti piacerebbe scaricare un video da Facebook in modo da condividerlo come un vero e proprio video su WhatsApp?
Anche in questo caso si tratta di un gioco da ragazzi! Per prima cosa, scarica il video di tuo interesse da Facebook usando uno dei tanti strumenti disponibili.

Puoi optare per uno dei programmi per scaricare video da Facebook che ti ho consigliato nel mio post dedicato all’argomento o, se vuoi fare prima, puoi affidarti al servizio online FBDown, che permette di fare tutto dal browser.



Per usare FBDown, collegati alla pagina iniziale di quest’ultimo e incolla il link del video di Facebook da scaricare nel campo di testo collocato al centro della pagina (per ottenere il link del video, segui la procedura che ti ho segnalato poc’anzi).
Pigia quindi sul pulsante Download e scegli se scaricare il video in qualità normale o in HD cliccando su uno dei due collegamenti disponibili.

IMMAGINE QUI 10



Se cliccando sui collegamenti non si avvia il download del video, ma questo viene riprodotto in streaming nel browser, fai clic destro su di esso e seleziona la voce Salva video come dal menu che si apre.

A download completato, apri WhatsApp Web o il client di WhatsApp per Windows e macOS, seleziona la chat in cui vuoi postare il video scaricato da Facebook, clicca sull’icona della graffetta collocata in alto a destra e seleziona l’opzione Foto & Video dal menu che compare.



IMMAGINE QUI 11

Per concludere, seleziona il filmato da condividere; aggiungi, se vuoi, una didascalia di accompagnamento e premi sull’icona dell’aeroplanino in basso a destra per postare il video in chat.



Visto?
Condividere i video da Facebook a WhatsApp non è un’operazione poi così difficile come temevi.
Certo, il download dei video richiede un po’ di passaggi abbastanza noiosi, ma nulla di complesso.
Adesso vai e “bombarda” simpaticamente i tuoi amici di WhatsApp con video prelevati da Facebook!

Pubblicato il 04/28/2020

come creare un gruppo su facebook



come creare un gruppo su facebook

Davvero belle le foto che hai scattato alla festa dell’altra sera, complimenti! Sai che ti dico?
Sono talmente belle che dovresti condividerle subito su Facebook.
Non puoi?
Come mai?
Non vuoi che le vedano i tuoi parenti e gli amici che ti sei scordato di invitare?
Non farti inutili problemi, basta usare i gruppi di Facebook per rimediare alla situazione.

Forse non lo sai, ma creare un gruppo su Facebook ti permette di condividere foto, video e quant’altro soltanto con chi vuoi tu.
Grazie ai gruppi, puoi interagire con una cerchia ristretta di persone senza che gli altri possano vedere ciò che stai condividendo con loro.
Che aspetti a crearne uno?
È facile come bere un bicchier d’acqua!



Anche se non ti ritieni un esperto di social network, puoi stare tranquillo:
nei prossimi paragrafi trovi tutte le informazioni che ti occorrono per creare un gruppo Facebook, sia che tu abbia intenzione di agire dal PC che dal tuo dispositivo mobile.
Inoltre, potrai trovare qualche “dritta” utile per creare delle chat di gruppo su Messenger e usarle per condividere vari tipi di informazioni con amici e parenti.
Che dici?
Sei pronto per iniziare?
Allora mettiamo da parte le chiacchiere e addentriamoci subito nel vivo di questo tutorial.
Ti auguro buona lettura e buon divertimento!

Indice

  • Creare un gruppo su Facebook
    • PC
    • Android
    • iOS
  • Creare una chat di gruppo su Facebook

Creare un gruppo su Facebook

IMMAGINE QUI 1



Vuoi creare un gruppo su Facebook ma, non avendo molta dimestichezza con il social network fondato da Mark Zuckerberg, non hai la più pallida idea di come procedere?
Niente paura! Basta seguire i passaggi indicati proprio qui sotto per portare a termine l’impresa.

PC

Per creare un gruppo su Facebook dal PC, collegati dal browser a questa pagina del social network (naturalmente dopo aver già eseguito il login al tuo account) e fai clic sul pulsante verde Crea gruppo che si trova in alto a destra.



Nel riquadro che si apre, digita il nome che vuoi assegnare al gruppo nel campo di testo collocato sotto la voce Dai un nome al gruppo, seleziona gli utenti che vuoi includere in quest’ultimo digitando i loro nomi o i loro indirizzi e-mail nel campo di testo collocato sotto la voce Aggiungi alcune persone e poi seleziona una delle impostazioni della privacy disponibili per decidere chi potrà visualizzare i contenuti postati: Gruppo pubblico, per consentire a tutti gli utenti di Facebook di visualizzare il gruppo e i contenuti postati in esso; Gruppo chiuso, per permettere a tutti di trovare il gruppo e vederne i membri, ma senza poter visualizzarne i post o Gruppo segreto, per consentire soltanto ai membri del gruppo di trovarlo e visualizzarne i post.

Dopo aver scelto il nome del gruppo, i membri che ne faranno parte e le impostazioni della privacy, fai clic sul pulsante blu Crea, seleziona un’icona che identifichi quest’ultimo (es.
l’icona del pallone da basket, se il tuo nuovo gruppo è dedicato al mondo del basket o l’icona della macchina fotografica, se il tuo gruppo parla di fotografia) e fai clic sul pulsante blu OK.
Se lo desideri, puoi anche saltare questo passaggio facendo clic sulla voce Salta.



IMMAGINE QUI 2

A procedura ultimata, sarai rimandato alla pagina principale del tuo gruppo, che potrai personalizzare inserendo un’immagine di copertina.
Per fare ciò, clicca sul pulsante verde Carica foto e carica un’immagine salvata sul tuo PC, oppure clicca sul bottone Scegli foto per utilizzare un’immagine tra quelle che hai già caricato sul tuo profilo Facebook.



Per interagire con gli amici che fanno parte del gruppo, clicca sulla voce Post per scrivere un nuovo post, fai clic sulla voce Aggiungi foto/video per inserire un contenuto multimediale o sulla voce Video in diretta per avviare una trasmissione in diretta con gli altri membri del gruppo.

IMMAGINE QUI 3



Dopo aver creato il gruppo, fai clic sulle opzioni che sono situate immediatamente sotto il nome dello stesso (in alto a sinistra):
Informazioni, per aggiungere una descrizione al gruppo; Discussione, per condividere un contenuto con gli altri membri; Membri, per visualizzare i membri che fanno parte del gruppo e per modificarne i ruoli; Eventi, per creare un evento sul gruppo o Gestisci il gruppo, per creare post programmati, accettare richieste di iscrizione, visualizzare l’attività degli amministratori e quant’altro.

Per modificare altre impostazioni riguardanti il nuovo gruppo Facebook che hai creato, fai clic sul pulsante Altro (dopo aver cliccato sull’opzione Discussione) e, nel menu che compare, clicca su una delle opzioni che visualizzi:
Aggiungi membri, per aggiungere nuovi membri al gruppo o Modifica impostazioni del gruppo, per modificarne il nome, selezionare il tipo di gruppo (ovvero la categoria relativa all’argomento trattato nello stesso), collegarvi una pagina, selezionare chi può pubblicarvi un post e così via.



Nota: qualora decidessi di eliminare il gruppo Facebook che hai creato, dovrai innanzitutto rimuoverne tutti i partecipanti e poi abbandonare ed eliminare il gruppo.
Se vuoi avere maggiori dettagli su come eliminare un gruppo su Facebook, leggi pure il tutorial che ho dedicato all’argomento.

Android

IMMAGINE QUI 4



Per creare un gruppo su Facebook dal tuo dispositivo Android, avvia innanzitutto l’app ufficiale del social network sul tuo smartphone o sul tuo tablet ed esegui l’accesso al tuo account (se richiesto).
Dopodiché fai tap sul simbolo (≡) collocato in alto a destra, premi sul pulsante Crea gruppo (situato sotto la voce Gruppi), digita il nome del gruppo nel campo di testo Dai un nome a questo gruppo… e, se lo desideri, premi sul simbolo della macchina fotografica per scattare o aggiungere una foto.

Dopodiché aggiungi i membri da includere nel gruppo selezionandoli dal menu collocato nella parte inferiore dello schermo e premi sul pulsante Avanti.
A questo punto, seleziona le impostazioni della privacy spuntando una delle opzioni disponibili:
Pubblico, per creare un gruppo pubblico e consentire quindi a chiunque di visualizzarne i post e i membri che ne fanno parte; Chiuso, per nascondere i post pubblicati sul gruppo a coloro che non ne sono membri o Privato, per rendere il gruppo “invisibile” a coloro che non ne fanno parte.
Dopo aver indicato le opzioni della privacy che preferisci di più, premi sulla voce Crea.
Et-voilà! Hai appena creato il tuo gruppo su Facebook!



Anche su Android puoi aggiungere nuovi membri, modificare le info del gruppo, creare eventi, postare foto, file e quant’altro utilizzando gli appositi comandi che trovi immediatamente sotto il nome che identifica il gruppo.

Nota: se per un motivo o per l’altro dovessi decidere di eliminare il gruppo Facebook che hai creato poc’anzi, devi prima rimuoverne i partecipanti e poi abbandonare tu stesso il gruppo, come ti ho già spiegato nella guida in cui mostro nel dettaglio come eliminare un gruppo su Facebook.



iOS

IMMAGINE QUI 5

Per creare un gruppo su Facebook dal tuo dispositivo iOS, avvia l’applicazione di Facebook, effettua il login al tuo account (se necessario), premi sul simbolo (≡) collocato in basso a destra e poi fai tap sulla voce Gruppi.
Nella schermata che si apre, premi sul simbolo (+) situato in alto a destra, digita il nome del gruppo nel campo di testo Dai un nome a questo gruppo… e, se lo desideri, premi sul simbolo della macchina fotografica per scattare o aggiungere una foto da utilizzare a mo’ di copertina del gruppo.



Adesso, scegli i membri da aggiungere al gruppo selezionandoli dal menu collocato in basso e premi sul pulsante Avanti.
Dopodiché seleziona le impostazioni della privacy mettendo la spunta su una delle opzioni disponibili:
Pubblico, per creare un gruppo pubblico; Chiuso, per nascondere i post pubblicati sul gruppo a coloro che non ne fanno parte o Privato, per non consentire a chi non è membro del gruppo di trovarlo, né tantomeno di visualizzarne i post.
Infine, premi sulla voce Crea per portare a termine la procedura di creazione del gruppo.

Adesso puoi finalmente personalizzare il tuo nuovo gruppo, aggiungere nuovi membri, modificarne le info, postare foto e quant’altro utilizzando i pulsanti che trovi immediatamente sotto il nome e la foto del gruppo stesso.



Nota: qualora volessi eliminare il gruppo Facebook che hai creato poc’anzi, devi prima rimuoverne tutti i membri e poi devi abbandonare tu stesso il gruppo, come ti ho già spiegato nel post in cui spiego in modo dettagliato come eliminare un gruppo su Facebook.

Creare una chat di gruppo su Facebook

IMMAGINE QUI 6



Se la tua intenzione è semplicemente quella di conversare con altri utenti di Facebook, probabilmente non hai bisogno di creare dei veri e propri gruppi Facebook, ma può bastarti creare delle semplici chat di gruppo utilizzando l’apposita funzione inclusa in Messenger.

  • Per creare una chat di gruppo su PC, accedi al tuo account Facebook dal browser, fai clic sull’icona di Messenger (il simbolo del fumetto con il fulmine collocato in alto), clicca sulla voce Nuovo gruppo, digita il nome della chat di gruppo nel campo di testo Assegna un nome al gruppo, seleziona gli utenti da aggiungere alla chat e fai clic sul pulsante blu Crea.
  • Per creare una chat di gruppo su smartphone e tablet, invece, avvia l’app di Messenger sul tuo dispositivo, premi sulla voce Gruppi, fai tap sulla voce Nuovo gruppo (su Android) o Crea (su iOS) e, infine, premi sul simbolo della freccia (su Android) o sulla voce Crea gruppo (su iOS) per ultimare l’operazione.

Pubblicato il 04/28/2020

come disattivare account facebook



come disattivare account facebook

A causa di impegni personali non potrai aggiornare il tuo profilo Facebook per qualche settimana?
Vuoi evitare che in questo lasso di tempo i tuoi amici ti contattino via social network perché non potrai risponderli?
Se vuoi un consiglio, disattiva il tuo account.
E no, non ti sto suggerendo di cancellarti da Facebook!

Forse non lo sai, ma il social network creato da Mark Zuckerberg include una funzione che permette agli utenti di “sparire” temporaneamente dalle sue pagine per poi riattivare l’account come se nulla fosse mai successo.
Alla riapertura del profilo ritroverai tutto esattamente così come lo avevi lasciato:
amici, messaggi, like, ecc..
In questo modo potrai tornare a gestire il tuo profilo non appena ne avrai il tempo ma intanto sarà come se fossi sparito dal social.



Allora, che ne dici?
Sei pronto a scoprire come disattivare account Facebook?
Si?
Molto bene.
Direi dunque di non perdere ulteriore tempo prezioso, di mettere le chiacchiere da parte e di iniziare immediatamente a darci da fare.
Prenditi qualche minuto di tempo libero tutto per te, mettiti bello comodo e concentrati sulla lettura di questo tutorial.
Qui sotto trovi tutte le indicazioni di cui hai bisogno, sia per procedere da computer (quindi da browser Web) che da mobile (dunque tramite l’app di Facebook).
Vedrai che alla fine potrai dirti ben felice di quanto appreso.
Scommettiamo?

Indice

  • Disattivare account Facebook da computer
  • Disattivare account Facebook da mobile
  • Riattivare l’account
  • Eliminare definitivamente l’account Facebook

Disattivare account Facebook da computer

Se vuoi scoprire come disattivare account Facebook agendo da computer, il primo passo che devi compiere è quello di recarti sulla home di Facebook, accedere al tuo account compilando i campi E-mail o telefono e Password e fare clic sul bottone Accedi.



Adesso, clicca sull’icona con la freccetta verso il basso collocata nella parte in alto a destra della barra blu del social network dopodiché seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.
Nella nuova pagina Web che a questo punto ti viene mostrata clicca sul collegamento Modifica che si trova accanto alla dicitura Gestisci account.

IMMAGINE QUI 1



Individua ora la voce Disattiva il tuo account, clicca sul collegamento sottostante Disattiva il tuo account, compila il modulo che ti viene proposto avendo cura di selezionare le motivazioni in base alle quali desideri fare ciò, clicca sul bottone Disattiva e poi conferma la tua decisione premendo sul pulsante Disattiva.
Il gioco è fatto! Adesso il tuo profilo e tutte le informazioni in esso contenute spariranno dagli occhi degli altri utenti Facebook.
Il tuo nome non comparirà nemmeno più nei risultati delle ricerche, questo fino a quando non riattiverai l’account.

IMMAGINE QUI 2



Se durante il periodo di disattivazione dell’account preferisci evitare di ricevere email da parte di Facebook (relative ad inviti ad eventi, tag nelle foto ecc.) e di non ricevere più messaggi su Messenger (che nonostante la disattivazione dell’account si può comunque continuare ad usare), ricordati di apporre il segno di spunta in corrispondenza delle relative voci prima di confermare la tua volontà di voler procedere con la chiusura momentanea del profilo.

Sai già che dopo un certo numero di giorni tornerai ad essere operativo su Facebook?
In tal caso puoi anche fare in modo che l’account venga riattivato in maniera automatica.
Come si fa?
È facilissimo.
Quando ti viene chiesta la motivazione in base alla quale desideri disattivare l’account Facebook, seleziona la voce Si tratta di una misura temporanea.
Tornerò 
dopodiché indica dal menu a tendina collocato sulla destra tra quanti giorni intendi riattivare in maniera automatica l’account.
In base a quelle che sono le tue preferenze ed esigenze puoi scegliere di rendere nuovamente attivo il tuo profilo dopo un arco di tempo minimo di 1 giorno sino ad un massimo di 7.



Disattivare account Facebook da mobile

Vuoi disattivare account Facebook ma non hai un PC a portata di mano?
Nessun problema, si può fare tutto anche da smartphone e tablet, basta usare l’app ufficiale del social network.
Quindi, recati nella schermata del tuo dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le app, premi sull’icona dell’applicazione di Facebook e poi fai tap sul bottone con le tre linee in orizzontale collocato sulla destra.

Scorri dunque verso il basso la schermata che ti viene mostrata, premi sulla voce Impostazioni e privacy e scegli Impostazioni dal menu che si apre.
Successivamente fai tap su Informazioni personali, seleziona Gestisci account e premi sul collegamento Disattiva che si trova in corrispondenza della voce Account.



IMMAGINE QUI 3

Per concludere, inserisci la tua password nell’apposito campo visualizzato a schermo, fai tap sul bottone Continua e dai conferma della tua volontà di disattivare il profilo.

Riattivare l’account

Hai deciso di rientrare in possesso del tuo profilo dopo aver provveduto a disattivare account Facebook con la procedura appena vista insieme?
Allora non devi far altro che tornare sulla pagina principale del social network ed eseguire l’accesso con i tuoi soliti dati di login (indirizzo email e password) compilando i campi appositi collocati nella parte in alto a destra della schermata principale del servizio e premendo poi sul bottone Accedi che si trova di lato.



IMMAGINE QUI 4

Puoi fare la stessa cosa anche da smartphone e tablet, utilizzando l’app del social network.
Ti basta infatti aprire l’applicazione, compilare i moduli relativi a nome utente e password e fare tap sul bottone per effettuare l’accesso al social network.
Insomma… ci vuole molto più tempo a spiegarlo che a farlo!



IMMAGINE QUI 5

Quasi come per magia, il tuo profilo tornerà “in vita” così come lo avevi lasciato.
Non dovrai chiedere nuovamente l’amicizia ai tuoi contatti o mettere nuovamente Mi piace alle pagine che già avevi segnalato come preferite:
tutti i dati saranno ripristinati in maniera totalmente automatica ed istantanea.



Se vuoi maggiori informazioni su come riabilitare l’account di Facebook anche per quei casi in cui la disattivazione del profilo avviene per motivi disciplinari (da parte del social network) e non volontariamente da parte dell’utente, ti invito a leggere la mia guida sull’argomento che ho pubblicato qualche tempo fa qui sul mio sito.

Eliminare definitivamente l’account Facebook

Ci hai riflettuto su e anziché disattivare account Facebook vorresti capire come fare per eliminare in maniera definitiva il tuo profilo?
Beh, se vuoi posso spiegarti in che modo procedere su computer (dall’app Facebook per smartphone e tablet purtroppo non è più possibile effettuare questa operazione) ma tieni ben presente che in tal caso non potrai più tornare sui tuoi passi, almeno non per sempre.



Se vuoi eliminare in maniera definitiva il tuo account Facebook effettua il login al tuo profilo, fai clic sulla freccia che si trova nella parte in alto a destra della barra blu del social network e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.
Successivamente, fai clic sulla voce Le tue informazioni su Facebook presente nella barra laterale di sinistra e vai su Elimina il tuo account e le tue informazioni.

Nella nuova pagina Web che a questo punto andrà ad aprirsi, premi sul bottone Elimina il mio account.
Vedrai dunque comparire un riquadro in cui verrà avviato il procedimento per l’eliminazione dell’account Facebook.



IMMAGINE QUI 6

Per concludere, immetti la password del tuo profilo sul social network nel campo Password, digita il codice di sicurezza visualizzato al centro dello schermo nel campo Inserisci qui il testo oppure seleziona le immagini richieste e fai clic sul pulsante OK.
Nel giro di pochi istanti vedrai dunque apparire un messaggio a schermo da parte di Facebook che ti avvertirà del fatto che la procedura si è conclusa ed è andata per il verso giusto e che il tuo account Facebook è stato eliminato in via definitiva.



IMMAGINE QUI 7

Se preferisci agire da smartphone o tablet, avvia l’app ufficiale di Facebook, premi sul pulsante ≡ e seleziona prima la voce Impostazioni e privacy e poi la voce Impostazioni dalla schermata che si apre.
Successivamente, vai su Elimina il tuo account e le tue informazioni, digita la password del tuo account Facebook, fai tao sul pulsante Invia e il gioco è fatto.



IMMAGINE QUI 8

Come puoi notare tu stesso, il procedimento da seguire è abbastanza semplice e non richiede competenze tecniche particolari.
Ciononostante, se ritieni di aver bisogno di spiegazioni ancora più dettagliate puoi leggere la mia guida su come cancellarsi da Facebook in cui ho provveduto a spiegarti in maniera ancora meticolosa tutti i vari passaggi da compiere per rimuovere definitivamente il profilo.
Nel tutorial ho altresì provveduto ad illustrarti come effettuare un backup dei dati sul social network, una procedura che può rivelarsi davvero molto utile in queste circostanze per evitare di perdere dati preziosi collegati al profilo.



Tieni comunque presente che, nonostante l’esecuzione della procedura in questione, i dati del tuo profilo continueranno a rimanere online per 14 giorni.
Durante quest’arco di tempo potrai ancora tornare sui tuoi passi andando ad annullare la richiesta per l’eliminazione definitiva dell’account.
Come si fa?
Facilissimo: devi semplicemente eseguire l’accesso al social network con i tuoi dati di login così come visto nelle righe precedenti in caso di disattivazione momentanea dell’account.

Ti faccio poi notare che quando viene effettuato tutto il procedimento per eliminare l’account Facebook, gli altri utenti iscritti al social network non possono vederti ma la rimozione definitiva di tutti i tuoi dati (post condivisi, foto ecc.) potrebbe richiedere sino ad un massimo di 90 giorni. Queste informazioni restano comunque a disposizione solo ed esclusivamente del team di Facebook, gli altri iscritti non possono accedervi.



Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 24 Pagina 25 Pagina 26 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy