Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: app Facebook

Pubblicato il 04/28/2020

bloccare facebook azienda



bloccare facebook azienda

Hai un ruolo da responsabile in una piccola azienda e non vuoi che i tuoi dipendenti e/o collaboratori perdano tempo su Facebook?
Vorresti bloccare l’accesso al social network dai computer dell’ufficio ma non essendo espertissimo di questo genere di cose non sai come fare?
Se vuoi, posso darti una mano io.

Esistono diverse soluzioni che permettono di inibire l’accesso a siti Internet e social network in maniera molto semplice.
Basta avere solo un po’ di tempo a propria disposizione.
Se vuoi saperne di più, ecco come bloccare Facebook in azienda passo dopo passo.



Se stai cercando una soluzione relativa a come bloccare Facebook in azienda, potresti provare ad entrare nel pannello di configurazione del router, attivare il filtraggio degli indirizzi Web e aggiungere Facebook all’elenco dei siti da bloccare.
Purtroppo però non tutti i router supportano questa funzionalità e la procedura per attivarla varia da dispositivo a dispositivo, quindi non potrò essere molto preciso su tutti i passaggi da seguire.

Indipendentemente dal router utilizzato in azienda per accedere ad Internet, per entrare nel suo pannello di controllo devi aprire il browser e collegarti all’indirizzo 192.168.1.1.
Ti verrà chiesto di digitare nome utente e password per eseguire l’accesso al pannello:
molto spesso, la combinazione predefinita per il login è admin/admin ma qualora fossero ancora queste le credenziali impostate nel router ti consiglio di cambiarle subito seguendo queste indicazioni su come configurare un router.
Se incontri qualche difficoltà ad entrare nel router, ho una guida anche per questo:
non temere!



Una volta effettuato l’accesso al pannello di configurazione del router, devi individuare l’opzione per attivare il filtraggio dei contenuti.
Sui router Thomson solitamente si trova nella sezione Casella degli strumenti > Controllo genitori, su quelli Netgear sono presenti delle opzioni denominate Block Sites/Block services (blocca siti/blocca servizi), mentre su quelli Linksys di solito il filtraggio dei contenuti si trova in Access Restrictions (restrizioni accesso).

A questo punto, attiva il filtraggio degli indirizzi, digita gli indirizzi di Facebook da bloccare e clicca sul pulsante Aggiungi/Salva per salvare i cambiamenti.
Poiché Facebook utilizza il protocollo HTTPS e una vasta gamma di indirizzi, non è possibile vietare l’accesso a quest’ultimo semplicemente aggiungendo facebook.com alla lista degli indirizzi da filtrare ma bisogna bloccare il range di IP relativi al social network:



  • 66.220.144.0 – 66.220.159.255
  • 69.63.176.0 – 69.63.191.255
  • 69.171.224.0 – 69.171.255.255
  • 204.15.20.0 – 204.15.23.255
  • 65.201.208.24/29
  • 65.204.104.128/28
  • 66.92.180.48/28
  • 66.93.78.176/29
  • 66.199.37.136/29
  • 67.200.105.48/30
  • 74.119.76.0/22
  • 173.252.64.0/18

Alcuni router prevedono anche il filtraggio dei contenuti in base a delle keyword.
Questo significa che puoi bloccare tutti i siti che possono far riferimento a Facebook o ai giochi presenti su quest’ultimo (es.
con la keyword Zynga) senza specificare gli indirizzi precisi da filtrare.

IMMAGINE QUI 1



Un altro metodo molto efficace per bloccare Facebook in azienda è configurare tutti i computer della rete affinché utilizzino i server DNS di OpenDNS (208.67.222.222, 208.67.220.220), creare un account gratuito sul sito Internet del servizio e impostare un filtro personalizzato per il blocco di Facebook.
Dopodiché bisogna installare una piccola utility denominata DNS Updater (disponibile per Windows e Mac) sui computer aziendali e il gioco è fatto.

Lo so, detta così sembra un’operazione un po’ lunga e complicata.
E invece ti assicuro che non è così! In realtà si tratta di un’operazione estremamente semplice da portare a termine.
Puoi trovare tutti i passaggi da seguire nella mia guida su come bloccare Facebook sul router.



Se lavori in una piccola ditta ed i computer su cui bloccare Facebook sono pochi, puoi inibire l’accesso al social network utilizzando delle applicazioni gratuite che agiscono sul file hosts di Windows e Mac.
Se utilizzi dei PC Windows segui la mia guida su come bloccare un sito, se utilizzi un Mac segui il mio tutorial su come bloccare un sito su Mac.

Pubblicato il 04/28/2020

come andare in diretta su facebook



come andare in diretta su facebook

Ieri sera eri a casa di un tuo amico, ad un certo punto lo hai visto afferrare il cellulare ed esclamare “facciamo una diretta su Facebook!”.
Incuriosito dalla cosa, hai accettato di buon grado e, devi riconoscerlo, hai anche trovato la funzione molto interessante.
Tuttavia se adesso sei qui e stai leggendo questa guida evidentemente è perché a distanza di qualche ora hai provato a replicare la cosa per conto tuo ma non ci sei riuscito.
Come dici?
Ho perfettamente ragione e vorresti dunque capire se posso darti una mano io ad andare in diretta su Facebook?
Beh, ma certo che si, non temere.

Con il tutorial di oggi provvederò infatti ad indicarti, passo dopo passo, tutto ciò che bisogna fare per riuscire ad andare in diretta su Facebook.
Prima di forniti tutte le spiegazioni del caso mi sembra però doveroso schiarirti le idee riguardo la funzionalità in questione.



Le dirette – il cui nome ufficialmente assegnato dal social network è Facebook Live – altro non sono che dei post con video trasmessi in tempo reale su Facebook.
Tali video vengono mostrati nella sezione Notizie del social network (oltre che, chiaramente, sul profilo o sulla pagina di chi trasmette).
Chi trasmette in diretta può visualizzare il numero ed il nome (qualora presenti in lista amici) delle persone che stanno guardando mentre chi guarda può scrivere commenti “live” ed aggiungere delle reactions (per intenderci, le faccine che è possibile utilizzare in alternativa al classico Mi piace).
Le dirette, è bene tenerlo a mente, possono essere effettuate solo da smartphone e tablet e soltanto tramite l’app ufficiale di Facebook (almeno per il momento) e non anche dalla versione per computer del social network (quella accessibile tramite browser Web).

Fatta chiarezza a riguardo, se sei dunque effettivamente interessato a scoprire in che modo bisogna procedere per poter andare in diretta su Facebook, ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti seduto ben comodo e di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che trovi qui sotto.
Sei pronto?
Si?
Molto bene, mettiamo dunque al bando le ciance e procediamo.



Nota: Le indicazioni che trovi qui di seguito per andare in diretta su Facebook sono valide tanto per gli account utente quanto per le fanpage.
La procedura da seguire è praticamente la stessa fatta eccezione per il fatto che il livello di privacy di una fanpage non può essere modificato e tutti possono sempre e comunque visualizzare i contenuti che vengono condivisi.
Tienine conto.

Come andare in diretta

IMMAGINE QUI 1



Il primo passo che devi compiere per poter andare in diretta su Facebook è quello di afferrare il tuo smartphone o tablet, accedere alla home screen dello stesso e fare tap sull’icona del social network.
Una volta visualizzata la schermata principale di Facebook, premi sul riquadro con su scritto A cosa stai pensando? annesso in alto e, nel riquadro che si apre, fai tap sulla voce Video in diretta collocata in basso.
Se presente, puoi anche fare tap direttamente sul bottone Live che trovi annesso nella parte alta della schermata principale del social network.

Una volta fatto ciò, se ti appare un avviso a schermo indicante che per poter fruire della funzione è necessario permettere all’app di accedere all’uso della fotocamera e al microfono, acconsenti premendo sull’apposito bottone dopodiché qualche istante finché appaia la schermata per dare inizio al tuo live su Facebook.



Compila poi il campo Descrivi il tuo video in diretta… digitando una breve descrizione riguardante ciò che stai per trasmettere dopodiché regola (qualora necessario) la privacy del filmato premendo sul menu collocato sotto il tuo nome in basso a sinistra e seleziona una delle opzioni disponibili:

  • Tutti – Chiunque su Facebook e fuori Facebook potrà visualizzare il tuo video in diretta;
  • Amici – Soltanto i tuoi amici su Facebook potranno visualizzare la diretta;
  • Amici tranne… – Tutti i tuoi amici effetto specifici utenti da te indicati potranno visualizzare il filmato live;
  • Liste – Soltanto gli utenti appartenenti ad una specifica lista (se ne hai create) potranno visualizzare il tuo filmato in diretta;
  • Alcuni amici in particolare… – Soltanto alcuni amici da te preventivamente selezionato potranno visualizzare il video in diretta;
  • Solo io – Soltanto tu potrai visualizzare il filmato in diretta.

A questo punto direi che ci siamo, sei finalmente pronto per poter andare in diretta su Facebook.
Scegli dunque se utilizzare la fotocamera frontale oppure quella posteriore del tuo smartphone o tablet facendo tap sul bottone raffigurante due frecce che trovi collocato in alto a destra e poi fai tap sul pulsante blu Trasmetti in diretta che trovi collocato in basso, sempre sulla destra.
Attendi poi qualche secondo affinché il conto alla rovescia indicante il tempo restante all’inizio del live termini e… buon divertimento!



Cosa fare durante la diretta

IMMAGINE QUI 2

Ora che sei finalmente in diretta puoi divertirti inquadrano semplicemente ciò che desideri trasmettere, parlare e commentare quello che visualizzi o quello che vuoi comunicare a chi ti sta guardando e/o puoi aggiungere degli speciali effetti al tuo filmato oppure fare dei disegni live.



Per quanto riguarda queste due ultime funzioni, per poterne usufruire premi sul pulsante a forma di bacchetta magica presente in alto a sinistra dopodiché, se desideri aggiungere un filtro (come quelli che ci sono su Instagram) al tuo video in diretta, fai tap sul pulsante a forma di cerchio collocato nella parte in basso a sinistra della nuova schermata che ti viene mostrata e seleziona l’opzione che più preferisci tra quelle che ti vengono proposte.

Se invece vuoi aggiungere un disegno al live, premi sul pulsante a forma di matita collocato in basso sempre sulla sinistra, scegli il colore che intendi utilizzare e disegna liberamente sullo schermo usando il dito (un  po’ come avviene su Snapchat).
Per cancellare il disegno fatto a schermo, premi sul bottone rosso con su scritto Cancella presente in basso a destra.
Per ritornare alla schermata principale della diretta, premi invece sulla x in alto a sinistra.



Come scoprire chi segue le dirette

IMMAGINE QUI 3

Come ti ho già accennato ad inizio guida, dopo essere riuscito ad andare in diretta su Facebook puoi visualizzare il numero complessivo degli utenti che ti stanno osservando mediante l’apposito indicatore con tanto di contatore che appare nella parte in alto al centro dello schermo, accanto alla voce In diretta.



Nella parte bassa dello schermo puoi invece visualizzare i nomi degli utenti che hanno preso parte alla tua sessione live e i relativi commenti.
Mentre trasmetti in diretta puoi anche vedere le reazioni degli utenti che ti stanno guardando direttamente a schermo e puoi aggiungere Mi piace ai commenti altrui premendo sull’apposito pulsante a forma di pollice in su che appare in corrispondenza di ciascun commento.

Come condividere, modificare, salvare e/o eliminare le dirette

IMMAGINE QUI 4



Quando sei stufo del live, premi sul bottone Fine collocato in basso a destra per interrompere immediatamente la sessione.
Attendi qualche istante affinché lo streaming venga interrotto ed il tuo filmato venga elaborato dopodiché decidi se pubblicare il video sul turo profilo o sulla tua pagina oppure no.

Qualora decidessi di pubblicare il filmato precedentemente trasmetto in diretta sul tuo profilo o sulla tua pagina in modo tale da renderlo sempre e comunque visibile anche in un secondo momento, non dovrai far altro che premere sul bottone Pubblica che trovi collocato in basso a destra nella nuova schermata che ti viene mostrata.
Puoi anche apportare ulteriori correzioni al livello di privacy del tuo post premendo sull’apposito menu collocato al centro dello schermo.
Inoltre, se preferisci condividere il filmato in alta definizione, assicurati che l’opzione HD CARICAMENTO ATTIVO sia attiva (ed in caso contrario pigiaci sopra per attivarla).



Prima di condividere il filmato sul tuo profilo o sulla tua pagina, puoi anche apportarvi ulteriori modifiche facendo tap sul pulsante Taglia presente sulla sinistra e scegliere, mediante l’apposita barra di scorrimento presente in basso le parti da escludere dal filmato da pubblicare.
Una volta ottenuto il risultato finale desiderato, premi sulla voce Fine presente in alto sulla destra.

Oltre che pubblicare il filmato sul tuo profilo o sulla tua fanpage su Facebook vuoi salvarne subito una copia direttamente nel rullino del tuo smartphone o tablet?
In tal caso, premi sul pulsante raffigurante un quadrato con una freccia che trovi sulla destra ed attendi qualche istante affinché la procedura di salvataggio venga avviata e portata a termine.



Dopo essere riuscito ad andare in diretta su Facebook vuoi che il filmato trasmesso sparisca dal social network e non risulti più visibile a te e/o agli altri utenti?
Allora non ti resta altro da fare se non premere sul pulsante Elimina che trovi collocato nella parte in basso a sinistra della schermata visualizzata.
Semplicissimo.

Pubblicato il 04/28/2020

come bannare da una pagina facebook



come bannare da una pagina facebook

Anche grazie ai miei consigli, sei riuscito a creare una pagina Facebook di successo?
Mi fa molto piacere.
Anche se, come avrai sicuramente constatato sulla tua stessa pelle, gestire una pagina di successo significa anche avere a che fare con dei disturbatori che approfittano dei post con maggiore visibilità per “spammare” i link ai propri siti Internet o, peggio ancora, infastidire gli altri utenti che stanno commentando una notizia.

In occasioni come queste, la soluzione più efficace è adottare è il ban, ossia il blocco permanente delle persone che non rispettano le regole della pagina (e più in generale di Facebook) dalla pagina stessa.
Sai come si usa?
No?
Allora rimediamo subito vedendo come bannare da una pagina Facebook qualsiasi utente si riveli un disturbatore.



Se vuoi imparare come bannare da una pagina Facebook nella maniera più semplice possibile, non devi far altro che trovare uno dei commenti lasciati sulla tua pagina dalla persona da bloccare e fare click sul pulsante x che si trova alla sua destra.
Il commento scomparirà e, al suo posto, verranno visualizzati alcuni link.

Clicca quindi sul collegamento Ban [nome della persona] e verrà applicato istantaneamente il ban all’autore del commento appena cancellato.
In questo modo, quest’ultimo non potrà più inserire post e commenti all’interno della tua pagina fino a quando non glielo consentirai di nuovo.



Nel caso in cui oltre ad attuare il ban volessi anche segnalare l’utente disturbatore, magari perché responsabile di commenti offensivi nei confronti di qualcuno, puoi cliccare sul link Segnala e selezionare il motivo per il quale vuoi segnalare l’utente allo staff di Facebook (es.
comportamento che incita all’odio e/o alla violenza) nel riquadro che si apre.

IMMAGINE QUI 1



L’altro modo per bannare da una pagina Facebook una persona è selezionare direttamente il suo nominativo dalla lista degli iscritti, ovvero dall’elenco di utenti che hanno fatto “mi piace” sulla pagina.
Per accedere a questa lista, accedi alla tua pagina e fai click sul pulsante Mostra che si trova in alto a destra.

Verrà visualizzato il pannello di controllo avanzato della pagina, clicca quindi su Vedi i “Mi piace” e scorri la lista degli iscritti alla pagina fino ad arrivare al nominativo dell’utente da bannare.
A questo punto, non ti resta che cliccare sul pulsante x collocato accanto al nome, mettere il segno di spunta sulla voce Blocca in modo permanente (nel riquadro che si apre) e cliccare sul pulsante OK per salvare i cambiamenti.



IMMAGINE QUI 2

Dopo aver applicato il ban ad un utente della tua pagina Facebook, ti sei chiarito con quest’ultimo e quindi vuoi revocare il blocco?
Anche in questo caso, bastano pochissimi click per completare l’operazione.
Tutto quello che devi fare è collegarti alla tua pagina, cliccare sul pulsante Modifica pagina che si trova in alto e selezionare la voce Vedi gli utenti bloccati dal menu che compare.



Nel riquadro che si apre, individua il nominativo della persona da sbloccare e clicca sul pulsante Unban collocato accanto a quest’ultimo per completare l’operazione.
L’utente in questione potrà tornare a scrivere sulla pagina come se nulla fosse mai successo.

Pubblicato il 04/28/2020

come bloccare un amico su facebook



come bloccare un amico su facebook

Quando si accettano indiscriminatamente tutte le richieste di amicizia che si ricevono su Facebook, comprese quelle provenienti da perfetti sconosciuti, è facile andare incontro a episodi spiacevoli in cui persone aggiunte alla propria lista di contatti cominciano a inviare messaggi offensivi, link di spam e altri contenuti sgradevoli.

In questi casi, l’unico modo efficace per arginare il problema è bloccare le persone che si comportano male usando l’apposita funzione presente su Facebook.
Non sai di cosa sto parlando?
Allora rimediamo immediatamente:
vediamo in cosa consiste e come sfruttarla al meglio per bloccare un amico su Facebook.
D’ora in poi, però, prometti di essere più attento nella selezione dei tuoi amici sui social network, OK?



Se sei pronto per iniziare, direi di non perdere altro tempo prezioso.
Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le indicazioni che sto per darti.
Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Bloccare un amico su Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Bloccare un amico su Facebook senza cancellarlo
    • Notifiche
    • Post
    • Messaggi
  • Bloccare un non amico su Facebook

Bloccare un amico su Facebook

Prima di spiegarti in dettaglio come bloccare un amico su Facebook, ci tengo a dirti che, portando a termine quest’operazione, non solo impedirai a quest’ultimo di interagire con il tuo profilo personale, ma lo rimuoverai dai tuoi contatti.



Se non vuoi che ciò avvenga, prova ad adottare le misure più “soft” che puoi trovare in un capitolo apposito del tutorial.
Ti rammento che, bloccando un amico su Facebook, quest’ultimo non riceverà alcuna notifica di quanto avvenuto, anche se potrebbe riuscire a capire di essere stato bloccato (se ricordi, ti ho spiegato come riuscirci in un’altra guida).
Tutto chiaro?
Bene, allora cominciamo!

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1



Per bloccare un amico di Facebook agendo da smartphone o tablet, avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo Android, iOS o Windows 10 Mobile, accedi al tuo account (se necessario) e recati sul profilo dell’utente che intendi bloccare e rimuovere dai tuoi amici.
Per riuscirci, digita il suo nome nel campo di ricerca collocato in alto, individua il profilo che ti interessa e premi ancora una volta sul suo nome.

Una volta giunto sul profilo dell’utente che intendi bloccare, fai tap sul pulsante (…) Altro posto sulla destra, premi sulla voce Blocca nel menu che si apre e conferma l’operazione facendo tap sulla voce Blocca che è presente nel riquadro Vuoi bloccare [nome utente]? comparso a schermo.



Ti ricordo che, bloccando un utente mediante la procedura appena descritta, non solo lo rimuoverai dagli amici, ma gli impedirai di taggarti, invitarti a gruppi e/o eventi, inviarti messaggi, aggiungerti agli amici e guardare ciò che pubblichi sul tuo diario personale.

Per tornare sui tuoi passi e sbloccare un utente su Facebook, effettua la procedura inversa:
premi sul pulsante (≡) situato in alto a destra o in basso a destra (a seconda del device in uso), recati nel menu Impostazioni e privacy > Impostazioni > Blocco e premi sul pulsante Sblocca posto in corrispondenza del nome dell’utente che vuoi sbloccare per due volte di seguito.



Per aggiungere l’utente in questione agli amici, devi poi inviargli una nuova richiesta recandoti sul suo profilo e premendo sul pulsante Aggiungi agli amici (sperando che quest’ultimo l’accetti). Se vuoi qualche delucidazione in più su come sbloccare su Facebook, dai un’occhiata al tutorial che ti ho linkato.

Computer

IMMAGINE QUI 2

Vuoi bloccare un utente su Facebook agendo da computer?
Accedi al social network dalla sua versione Web o dalla sua applicazione per Windows 10, premi sul pulsante (▾) posto in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.



Adesso, nella pagina che si apre, fai clic sulla voce Blocco che è situata nella barra laterale di sinistra, individua il riquadro Blocco di utenti e digita il nome o l’indirizzo email della persona che vuoi bloccare nel campo di testo situato in corrispondenza della dicitura Blocca questi utenti.
Per concludere l’operazione, premi sui pulsanti Blocca (per due volte) e Blocca [nome utente].

Oltre a rimuovere l’utente bloccato dalla tua lista di amici, la procedura che ti ho appena descritto gli impedirà di taggarti, invitarti a gruppi o eventi, inviarti messaggi, aggiungerti agli amici e vedere cosa pubblichi sul tuo diario.



Se dovessi avere dei ripensamenti in merito all’utente bloccato poc’anzi, potrai sbloccarlo facendo clic sul link Sblocca situato accanto al nome della persona in questione (sempre dalla pagina Gestisci i blocchi) e confermando poi il tutto tramite il pulsante apposito.

Per aggiungere la persona alla tua lista di amici, devi inviargli una nuova richiesta di amicizia recandoti sul suo profilo e premendo sul pulsante Aggiungi agli amici (sempre che quest’ultimo l’accetti).
Se vuoi qualche delucidazione in più su come sbloccare su Facebook, consulta pure la guida che ti ho linkato.



Bloccare un amico su Facebook senza cancellarlo

Come ti dicevo nell’introduzione del post, non è possibile bloccare un amico su Facebook senza cancellarlo dalla lista di contatti del proprio profilo personale.
Tuttavia è possibile bloccare le notifiche, i post, i commenti e i messaggi provenienti da quest’ultimo senza che se ne accorga.
Vediamo come procedere.

Notifiche

IMMAGINE QUI 3



Se desideri bloccare le notifiche provenienti da un amico, non devi fare altro che recarti sul suo profilo e selezionare l’impostazione tramite la quale fare ciò.
Purtroppo è possibile effettuare quest’operazione soltanto dalla versione Web del social network perché, nel momento in cui scrivo, la sua app per dispositivi mobili non contempla questa possibilità.

Dopo esserti recato sul profilo dell’utente di cui vuoi silenziare le notifiche, passa con il cursore del mouse sul menu Amici (il primo menu presente sull’immagine di copertina), togli il segno di spunta dalla voce Ricevi le notifiche e il gioco è fatto.
Da questo momento in poi, non dovresti ricevere più notifiche da parte dell’utente in questione.



Se vuoi approfondire l’argomento e ricevere maggiori informazioni su come nascondere le notifiche su Facebook, dai pure un’occhiata alla guida che ti ho linkato.

Post

IMMAGINE QUI 4



Hai intenzione di nascondere i post di un amico, ma non sai come riuscirci?
Non devi necessariamente rimuoverlo dalla tua lista di contatti di Facebook:
puoi semplicemente smettere di seguirlo bloccando la visualizzazione dei contenuti che posta sul suo profilo personale.
Ecco come agire sia da mobile che da mobile che da computer.

  • Smartphone e tablet — accedi a Facebook dalla sua app per Android, iOS o Windows 10 Mobile, recati sul profilo dell’utente di cui vuoi bloccare la visualizzazione dei post, premi sul pulsante Segui già, seleziona l’opzione Non seguire più e il gioco è fatto.
    Volendo, puoi anche agire dal news feed di Facebook:
    dopo aver individuato un post proveniente dall’amico di cui non vuoi più visualizzare aggiornamenti, premi sul pulsante (…) situato in alto a destra (nel riquadro del post) e seleziona poi la voce Non seguire più [nome].
  • Computer — accedi a Facebook dalla sua versione Web o dalla sua applicazione per Windows 10, recati sul profilo dell’utente di cui vuoi bloccare la visualizzazione dei post, passa con il cursore del mouse sul menu Segui già (il secondo menu presente sull’immagine di copertina) e premi sulla voce Non seguire più [nome].
    In alternativa, quando vedi un post di un utente nel news feed di Facebook, puoi nascondere la visualizzazione di quelli pubblicati da quest’ultimo premendo sul pulsante (…) e selezionando poi la voce Non seguire più [nome].
    Semplice, vero?

Se vuoi maggiori informazioni su come bloccare post su Facebook, dai un’occhiata alla guida che ho dedicato a quest’argomento.



Messaggi

IMMAGINE QUI 5

Vuoi bloccare i messaggi provenienti su Messenger da un tuo amico di Facebook, magari perché nell’ultimo periodo ti ha contattato con troppa insistenza?
Ecco come devi procedere.



  • Smartphone e tablet — accedi al tuo account nell’app di Messenger per Android, iOS o Windows 10 Mobile, fai tap sul nome dell’utente che intendi bloccare (se necessario, cercalo mediante l’apposito campo di ricerca e premi sul bottone (i) situato in alto a destra oppure sul nome dell’utente situato in alto (in base al device in uso). Dopodiché premi sulla voce Blocca e sposta su ON la levetta dell’interruttore collocata accanto all’opzione Blocca i messaggi da [nome utente]/Blocca i messaggi e il gioco è fatto.
  • Computer — accedi a Facebook dalla sua versione Web o dalla sua applicazione per Windows 10, premi sul pulsante Messaggi posto in alto a destra, individua la chat che riguarda l’utente che hai intenzione di bloccare e premi sul suo nome.
    Per finire, fai clic sull’icona dell’ingranaggio posto in alto a destra della finestra comparsa in basso a destra, seleziona la voce Blocca e conferma l’operazione premendo sul bottone Blocca i messaggi.

Per maggiori informazioni su come bloccare una persona su Messenger, dai un’occhiata alla guida che ti ho linkato.
Sono sicuro che anche questa lettura ti sarà utile.

Bloccare un non amico su Facebook

IMMAGINE QUI 6



Hai intenzione di bloccare una persona con cui non sei amico su Facebook?
Per riuscirci, non devi fare altro che seguire le indicazioni che ti ho fornito nel primo capitolo, ovvero recarti sul profilo dell’utente in questione o nelle impostazioni del social network e aggiungere la persona alla lista degli utenti bloccati.
Chiaramente, l’utente non verrà tolto dalla tua lista di amici, per il semplice fatto che non vi era inclusa ancor prima di effettuare il blocco di quest’ultima.

Pubblicato il 04/28/2020

come cancellare foto da facebook



come cancellare foto da facebook

Ti sei iscritto da poco a Facebook, non ne hai ancora ben compreso il funzionamento ma sei comunque riuscito a condividere un mucchio di foto di cui però adesso vorresti liberartene?
Se la risposta a questa domanda è affermativa ho una buona notizia da darti:
cancellare foto da Facebook è possibile ed è anche estremamente semplice.
Come dici?
Non avevi dubbi ma non hai la più pallida idea di come fare?
Beh, non temere, ci sono qui io, pronto e ben disponibile a darti una mano ed a spiegarti tutti i passaggi che vanno effettuati per riuscire nell’impresa.

Sia che tu sia connesso al famoso social network da PC sia che tu stia agendo da mobile, utilizzando l’apposita app per smartphone e tablet, cancellare foto da Facebook è un vero gioco da ragazzi.
Hai soltanto bisogno di una connessione ad Internet e di qualche minuto di pazienza oltre che, ovviamente, di un dispositivo mediante cui poter accedere al tuo account sul social network.



Se sei quindi interessato a scoprire quali passaggi bisogna effettuare per riuscire a cancellare foto da Facebook ti suggerisco di metterti ben comodo e di dedicare qualche istante del tuo tempo alla lettura di questa guida.
Sicuramente alla fine sarai pronto a darmi ragione sul fatto che cancellare foto da Facebook era davvero facile e di certo alla prima buona occasione saprai anche spiegare come fare a tutti i tuoi amici.

Prima di spiegarti quali operazioni è necessario effettuare per riuscire a cancellare foto da Facebook c’è però una cosa che devi sapere.
Il social network offre agli utenti la possibilità sia di eliminare singole foto sia di cancellare interi album.
Chiaramente la scelta della soluzione più consona spetta soltanto a te, in base a quelle che sono le tue esigenze.



Cancellare foto da Facebook dal computer

Cancellare singole foto

Se è tua intenzione cancellare foto da Facebook e se in questo momento sei seduto dinanzi al tuo computer la prima cosa che devi fare è quella di cliccare qui in modo tale da poterti subito collegare alla home page del famoso social network.
Compila ora i campi E-mail o telefono e Password collocati nella parte in alto a destra della pagina Web visualizzata digitando i tuoi dati di accesso al social network e poi premi sul pulsante Accedi.

IMMAGINE QUI 1



Ora che hai effettuato il login al tuo account Facebook premi sul tuo nome collocato nella parte in alto a destra del social network e poi fai clic sulla voce Foto che risulta collocata sotto l’immagine di copertina del tuo profilo.
Adesso clicca sulla voce Foto in cui si sei tu per visualizzare tutte le foto in cui risulti taggato oppure fai clic sulla scheda Le tue foto per visualizzare tutte le foto che hai provveduto a condividere sul tuo profilo, comprese quelle in cui non sei presente.
Individua quindi la foto che intendi cancellare e cliccaci sopra.

Porta ora il cursore del mouse verso il basso, individua la voce Opzioni e cliccaci sopra.
Successivamente fai clic sulla voce Elimina questa foto annessa al menu che ti viene mostrato.
Per concludere fai clic sul pulsante blu Conferma annesso alla finestra che ti verrà mostrata successivamente chiedendo conferma della tua volontà di eliminare la foto selezionata.



IMMAGINE QUI 2

In alternativa al metodo che ti ho appena indicato puoi cancellare foto da Facebook anche accedendo alla sezione Foto in cui ci sei tu o Le tue foto, individuando lo scatto che intendi eliminare portandoci sopra il cursore del mouse, cliccando sull’icona raffigurante una matita collocata nell’angolo in alto a destra di ogni anteprima e scegliendo poi la voce Elimina questa foto.
Anche in tal caso dovrai poi fare clic sul pulsante blu Conferma annesso alla finestra che ti verrà mostrata a schermo per confermare la tua volontà di procedere alla rimozione della foto selezionata.



IMMAGINE QUI 3

Tieni presente che purtroppo allo stato attuale delle cose non risulta disponibile alcuna funzione apposita mediante cui cancellare foto da Facebook in gruppo.
Questo sta quindi a significare che per effettuare la rimozione di più foto su Facebook dovrai eseguire una delle due procedure che ti ho indicato nelle precedenti righe tante volte quante sono le foto su cui agire.



Cancellare album foto

Se invece di cancellare foto da Facebook agendo sui singoli scatti è tua intenzione eliminare interi album fotografici la prima cosa che devi fare è quella di digitare www.facebook.it nella barra degli indirizzi del tuo browser Web preferito in modo tale da poterti collegare alla home page del famoso social network.
Compila ora i campi E-mail o telefono e Password collocati nella parte in alto a destra della pagina Web visualizzata digitando i tuoi dati di accesso al social network e poi premi sul pulsante Accedi.

Adesso che hai effettuato il login al tuo account Facebook premi sul tuo nome collocato nella parte in alto a destra del social network e poi fai clic sulla voce Foto che risulta collocata sotto l’immagine di copertina del tuo profilo.
Adesso clicca sulla voce Album per visualizzare tutti gli album di foto pubblicati sul tuo profilo dopodiché individua quello che intendi eliminare e cliccaci sopra.



IMMAGINE QUI 4

Nella nuova pagina Web che a questo punto andrà ad aprirsi porta il cursore del mouse sull’icona raffigurante una ruota di ingranaggio che trovi collocata in alto a destra, cliccaci sopra e poi seleziona la voce Elimina album dal menu che ti viene mostrato.
Per concludere fai clic sul pulsante blu Elimina album annesso alla finestra che ti verrà mostrata successivamente chiedendo conferma della tua volontà di eliminare l’album di foto che hai selezionato.



IMMAGINE QUI 5

Tieni presente che purtroppo allo stato attuale delle cose non risulta disponibile alcuna funzione apposita mediante cui cancellare più album di foto presenti su Facebook in contemporanea.
Questo sta quindi a significare che per effettuare la rimozione di più album fotografici presenti su Facebook dovrai eseguire la procedura che ti ho indicato nelle precedenti righe tante volte quante sono le foto su cui agire.



Cancellare foto da Facebook da smartphone e tablet

Cancellare singole foto

Vuoi cancellare foto da Facebook agendo dal tuo smartphone o tablet?
Si?
Nessun problema! Per cancellare foto da Facebook dal tuo smartphone o tablet premi sull’icona dell’app del social network presente sul tuo dispositivo, se richiesto effettua il login al tuo account e poi premi sull’icona raffigurante tre linee orizzontali che trovi collocata nella parte destra della schermata visualizzata.
Scorri ora il menu che ti viene mostrato, invidia la voce Foto e poi pigiaci sopra.

Adesso clicca sulla voce Foto in cui si sei tu per visualizzare tutte le foto in cui risulti taggato oppure fai clic sulla scheda Caricamenti per visualizzare tutte le foto che hai provveduto a condividere sul tuo profilo, comprese quelle in cui non sei presente.
Individua quindi la foto che intendi cancellare e pigiaci sopra.



IMMAGINE QUI 6

Nella nuova schermata che a questo punto ti viene mostrata fai tap sull’icona raffigurante tre puntini collocata in alto a destra e poi premi sulla voce Elimina foto annessa al menu che ti viene mostrato a schermo.



Cancellare album foto

Se invece desideri cancellare foto da Facebook agendo su interi album e direttamente dal tuo smartphone o tablet premi sull’icona dell’app del social network presente sul tuo dispositivo, se richiesto effettua il login al tuo account e poi premi sull’icona raffigurante tre linee orizzontali che trovi collocata nella parte destra della schermata visualizzata.
Scorri ora il menu che ti viene mostrato, invidia la voce Foto e poi pigiaci sopra.

IMMAGINE QUI 7



Adesso clicca sulla voce Album per visualizzare tutti gli album fotografici che hai condiviso sul tuo profilo, individua poi l’album su cui intendi agire e pigiaci sopra.
Nella nuova schermata visualizzata fai tap sulla voce Modifica che risulta collocata in alto a destra e poi premi sulla voce Elimina album posta in basso.

Pubblicato il 04/28/2020

come caricare un video su facebook dal cellulare



come caricare un video su facebook dal cellulare

Hai appena acquistato un nuovo iPhone o un nuovo smartphone Android e ti piacerebbe tanto poterlo utilizzare per registrare dei video da pubblicare su Facebook?
Credimi, è una delle operazioni più semplici del mondo e anche se non sei molto bravo con i telefonini di ultima generazione ti assicuro che ci riuscirai in men che non si dica.

Tutto quello che devi fare è prenderti qualche minuto di tempo libero e leggere le mie indicazioni su come caricare un video su Facebook dal cellulare.
Prova a seguirle passo dopo passo e sarai in grado di condividere i video girati con iPhone o Android con tutti i tuoi amici online.
Allora, che aspetti a metterti all’opera?



Se vuoi sapere come caricare un video su Facebook dal cellulare ed utilizzi uno smartphone Android, la prima cosa che devi fare è avviare la app del famoso social network e premere sul pulsante Foto collocato nella parte alta dello schermo.
Seleziona quindi la miniatura del filmato che vuoi postare sul tuo diario e seleziona il segno di spunta (√) collocato in basso a destra.

A questo punto, digita un messaggio da pubblicare insieme al video.
Aggiungi, se lo vuoi, posizione geografica e tag relativi al filmato che stai per pubblicare (usando le icone dell’omino e dell’indicatore geografico che si trovano in basso a sinistra) e premi sul pulsante Pubblica per procedere con l’upload del file.
L’operazione durerà qualche minuto.
Per regolare il livello di privacy del video, utilizza il menu a tendina in basso a destra.



Se non vuoi condividere un video che hai già salvato sulla memoria dello smartphone ma vuoi registrarne uno “al volo” e postarlo direttamente su Facebook, premi sul pulsante Foto nella app del social network e, nella schermata che si apre, seleziona l’icona della fotocamera collocata in basso a sinistra.
Successivamente, premi sull’icona della videocamera, realizza le tue riprese e premi il pulsante Salva per completare l’operazione.

In alternativa, puoi condividere un video su Facebook dal tuo telefono Android anche aprendo la app Galleria e selezionando la miniatura del filmato da postare tenendo premuto il dito su di essa per un paio di secondi.
Quando compare il segno di spunta verde accanto all’anteprima del video, premi sul pulsante Condividi collocato in basso a sinistra e seleziona l’icona di Facebook dal menu che si apre.



IMMAGINE QUI 1

Se hai un iPhone e non sai ancora come usarlo per caricare un video su Facebook dal cellulare, avvia l’applicazione del social network e premi sul pulsante Foto collocato in alto.
Nella schermata che si apre, seleziona la miniatura del filmato che desideri postare online e premi sull’icona della matita che si trova in basso a destra.



A questo punto, digita il messaggio da pubblicare insieme al filmato.
Specifica tag e livello di privacy del video usando gli appositi pulsanti e premi il pulsante Pubblica per condividere il filmato sul tuo diario.
La durata della procedura dipenderà dalla lunghezza del video e la velocità della connessione in uso.

IMMAGINE QUI 2



Per girare un video “al volo” e condividerlo subito su Facebook, premi sul pulsante Foto della app e seleziona l’icona della fotocamera in basso a sinistra.
Dopodiché sposta la levetta che si trova in basso a destra sull’icona della videocamera, realizza le tue riprese e al termine dell’operazione, seleziona l’anteprima del filmato che compare in basso a destra.
Infine, premi sul pulsante con l’icona della matita e procedi con l’upload del video come visto prima.

Se hai ancora qualche dubbio su questa procedura o vuoi maggiori dettagli in merito, leggi la mia guida su come caricare video su Facebook da iPhone in cui ti ho spiegato tutto per filo e per segno.
È facilissimo!



Pubblicato il 04/28/2020

come chattare su facebook con piu persone



come chattare su facebook con piu persone

Ti è successa una cosa importantissima che vuoi comunicare subito a tutti i tuoi amici più cari ma non hai voglia di consumare tutto il credito del cellulare?
Usa Facebook! Forse non lo sai, ma puoi chattare su Facebook con più persone contemporaneamente proprio come fai singolarmente con i tuoi amici.

In che modo?
 Sfruttando i gruppi di Facebook, una funzione del social network che permette di creare delle vere e proprie stanze virtuali per chattare su Facebook con più persone senza far conoscere le cose scritte a tutti gli amici di bacheca.
Ecco come funziona.



Tutto quello che devi fare per chattare su Facebook con più persone è collegarti alla pagina dei gruppi di Facebook (essendo collegato con il tuo account) e cliccare sul pulsante verde Crea gruppo.
Nel riquadro che si apre, digita il nome che vuoi assegnare al gruppo di amici con cui vuoi chattare contemporaneamente nel campo Nome del gruppo e indica i nomi degli amici da includere nel gruppo digitandoli nel campo Membri (aiutati con i suggerimenti automatici che compaiono mentre scrivi).

Per rendere il gruppo privato e farne conoscere contenuti e membri solo alle persone da te indicate, seleziona la voce Segreto dal menu a tendina Privacy e clicca prima sul pulsante Crea e poi su OK per completare la creazione del tuo gruppo.



IMMAGINE QUI 1

Nella pagina che si apre, potrai controllare tutte le impostazioni del tuo nuovo gruppo di amici e iniziare a parlare con i suoi membri.
Per scoprire come chattare su Facebook con più persone, non ti resta che cliccare sulla voce Chatta con il gruppo (sulla destra) o sulla barra grigia con il nome del gruppo che si trova nella parte bassa a destra dello schermo.



Se uno o più degli amici che hai aggiunto al gruppo saranno online, potrai chattare contemporaneamente con loro utilizzando lo stesso sistema di chat che usi di solito per chiacchierare su Facebook con singole persone.

IMMAGINE QUI 2



Desideri aggiungere nuove persone al tuo gruppo per chattare su Facebook con più persone?
Nulla di più semplice.
Recati nella pagina di gestione del gruppo, clicca sulla voce Aggiungi amici al gruppo (collocata sulla destra) e, nel riquadro che si apre, digita i nomi delle persone che vuoi integrare nella tua stanza virtuale e clicca sul pulsante OK per salvare i cambiamenti.

Per accedere alla pagina di gestione del gruppo, non devi far altro che collegarti alla pagina principale di Facebook utilizzando il tuo account e cliccare sul nome del gruppo visualizzato nella barra laterale di sinistra.



Pubblicato il 04/28/2020

come comparire tra le persone che potresti conoscere su facebook



come comparire tra le persone che potresti conoscere su facebook

Ti sei iscritto da pochi giorni a Facebook e hai notato che il social network ti fornisce suggerimenti circa gli utenti che potresti conoscere.
Incuriosito dalla cosa, ti sei chiesto come comparire tra le persone che potresti conoscere su Facebook e muori dalla voglia di saperne di più.
Beh, se questo è effettivamente il quesito a cui vuoi trovare una risposta oggi, sappi che sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto!

Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo, posso mostrarti quali accorgimenti adottare per aumentare le probabilità di comparire nella sezione “Persone che potresti conoscere” degli utenti iscritti al social network e che magari conosci già nella vita reale.
Parlo di probabilità, perché dietro la funzione in questione si cela un algoritmo (di cui non apprendiamo appieno il funzionamento) che analizza e incrocia centinaia di dati dei miliardi di utenti iscritti alla piattaforma fondata da Mark Zuckerberg.
Per la summenzionata ragione, non posso garantirti al 100% che il tuo nome comparirà nei suggerimenti di amicizia delle persone desiderate, questo sia chiaro.



Se fin qui ti è tutto chiaro, direi di non perdere ulteriore tempo prezioso in chiacchiere e di addentrarci subito nel cuore di questo tutorial:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e attua le “dritte” che sto per darti.
Sono sicuro che, a prescindere dal fatto che riuscirai o meno a comparire nei suggerimenti di amicizia di altri utenti, non avrai il benché minimo problema a stringere amicizie significative sul social network più popolare al mondo.
Ti auguro buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

  • Comparire tra le persone che potresti conoscere su Facebook
    • Avere amicizie in comune
    • Fornire informazioni precise su di sé
    • Caricare i propri contatti
  • Altri consigli utili per comparire nei suggerimenti d’amicizia

Comparire tra le persone che potresti conoscere su Facebook

IMMAGINE QUI 1



Come ti ho già detto in apertura del post, non esiste una “formula magica” per comparire tra le persone che potresti conoscere su Facebook ma, analizzando la documentazione ufficiale del social network fondato da Mark Zuckerberg, possiamo dedurre quali “mosse” adottare per aumentare queste probabilità.

Avere amicizie in comune

IMMAGINE QUI 2



Una delle prime informazioni prese in considerazione dall’algoritmo di Facebook sono le amicizie in comune.
Detta in parole povere, Facebook esamina le amicizie in comune che hai con altri utenti e, partendo da questo dato, presume che tu li conosca (e, di conseguenza, che loro conoscano te).

Per questa ragione, se vuoi comparire tra i suggerimenti di amicizia di altri utenti, è fondamentale che tu abbia nella tua lista di amici persone che a loro volta sono amici di questi ultimi (scusa il gioco di parole).
Così facendo, aumenterai le probabilità di comparire nella sezione “Persone che potresti conoscere” dell’account degli utenti in questione, i quali potrebbero essere invogliati a inviarti loro stessi una richiesta di amicizia.



Per verificare se hai amicizie in comune con la persona alla quale vorresti mostrare il tuo profilo nella sezione “Persone che potresti conoscere”, recati sul profilo di quest’ultima (ti basterà digitarne il nome nel campo di ricerca di Facebook e cliccare sul risultato pertinente), premi sulla scheda Amici e poi seleziona la voce Amici in comune (da PC) o In comune (da mobile).
Se hai degli amici in comune con l’utente in questione, ci sono buone probabilità che tu venga proposto fra i suggerimenti di amicizia.
In caso contrario, invia una richiesta d’amicizia a una delle persone presenti nella sua liste di amici (se la conosci), così da aumentare queste probabilità.

Nota: alcuni utenti hanno nascosto la propria lista di amici modificando alcune impostazioni della privacy.
In tal caso, non potrai visualizzare la lista completa di amici ma soltanto quelli che avete (eventualmente) in comune.



Fornire informazioni precise su di sé

IMMAGINE QUI 3

Compilare correttamente le informazioni del proprio profilo fornendo informazioni precise su di sé è di fondamentale importanza per avere maggiori chance di comparire fra i suggerimenti di amicizia proposti da Facebook ai suoi utenti.
Stando a quanto affermato dallo stesso social network, infatti, i suggerimenti della funzione “Persone che potresti conoscere” si basano anche sulle reti di contatti.
Inserendo informazioni circa la scuola/università frequentata o il tuo posto di lavoro, quindi, aumenterai le probabilità di essere proposto ad altri utenti che effettivamente conosci (e che ti conoscono a loro volta).



Per accertarti di aver inserito correttamente le informazioni sulla scuola/università frequentata e/o del tuo posto di lavoro, accedi al tuo account Facebook, recati nella sezione Informazioni del tuo profilo e aggiungi le informazioni mancanti (o correggi quelle che sono eventualmente errate o inesatte).
Per farlo, devi semplicemente cliccare sulla voce Aggiungi università, Aggiungi scuola superiore, Aggiungi un’esperienza lavorativa, etc.
e poi indicare la scuola, l’università o il tuo posto di lavoro.

L’algoritmo di Facebook analizzerà le informazioni che hai fornito riguardo alla tua istruzione e alla tua professione e incrocerà questi dati con quelli di altri utenti.
Se tutto andrà per il meglio, dovresti visualizzare tra le persone che potresti conoscere i tuoi ex compagni di scuola (o quelli attuali, se vai ancora a scuola) e/o i tuoi colleghi di lavoro e, di conseguenza, il tuo nome potrebbe comparire a sua volta fra le persone che questi ultimi potrebbero conoscere.



Se vuoi aumentare le probabilità di comparire nella cerchia di persone che abitano nella tua stessa città o in luoghi in cui hai vissuto in passato, ti consiglio di aggiungere anche tali informazioni al tuo profilo.

Caricare i propri contatti

IMMAGINE QUI 4



Facebook propone suggerimenti anche sulla base dei contatti caricati sul social network.
Dal momento che non sappiamo come funziona esattamente l’algoritmo che sta alla base della funzione “Persone che potresti conoscere”, non possiamo sbilanciarci più di tanto su come faccia Facebook a presumere che conosciamo una persona dai contatti:
una teoria plausibile è che verifichi i dati dei contatti caricati con quelli degli iscritti e proponga di volta in volta il nostro nome ai contatti in questione (e viceversa).

Per avviare il caricamento dei contatti su Facebook da mobile, procedi nel seguente modo:
avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account (se richiesto), fai tap sul simbolo (≡), premi sulla voce Amici e poi Contatti > Inizia.
Non appena avrai avviato l’upload dei contatti del telefono, questi verranno caricati automaticamente su Facebook ogni qualvolta aprirai l’app ufficiale del social network.



Per avviare il caricamento dei contatti su Facebook da PC, invece, recati nella pagina d’accesso del social network, accedi al tuo account (se necessario), fai clic sul simbolo dei due omini posto in alto, clicca sul collegamento Trova amici situato in alto a destra, individua il box Aggiungi contatti personali situato in alto a destra, seleziona il servizio tramite il quale desideri caricare i contatti (es.
iCloud, Outlook.com, Yahoo!, etc.) e fornisci i dati richiesti compilando il modulo che visualizzi a schermo.

Dopodiché fornisci l’indirizzo email e la password di accesso per eseguire il login all’account selezionato e provvedere all’autorizzare dell’importazione dei contatti e clicca sul bottone Trova amici per avviare la procedura di importazione dei contatti contatti dall’account selezionato.



Altre consigli utili per comparire nei suggerimenti d’amicizia

IMMAGINE QUI 5

Oltre alle “dritte” che ti ho fornito nei paragrafi precedenti, ci sono altri consigli utili per comparire nei suggerimenti d’amicizia, o perlomeno per incrementare le probabilità che ciò si verifichi.
Uno di questi è quello di iscriverti a gruppi Facebook che trattano tematiche alle quali sei interessato:
spesso Facebook fornisce consigli su persone che si potrebbero conoscere anche sulla base dei gruppi a cui ci si è iscritti.
Se desideri avere maggiori informazioni circa i gruppi Facebook, dai un’occhiata all’approfondimento che ho dedicato all’argomento.



Un altro modo per aumentare le possibilità di comparire fra i suggerimenti d’amicizia su Facebook è quello di farsi taggare nelle foto postate su Facebook.
Se sei taggato in una foto in cui sono presenti altre persone, è molto probabile che il tuo profilo compaia nella sezione “Persone che potresti conoscere” di questi ultimi.

Alcuni hanno ipotizzato che Facebook analizzi le ricerche effettuate dagli utenti all’interno del social network per proporre suggerimenti d’amicizia basati su questi dati.
Secondo questa “teoria”, se tu conosci una persona (ad esempio a una festa) e poi la cerchi su Facebook, il social network potrebbe proporti il suo nome nella sezione “Persone che potresti conoscere” del tuo account e fare la stessa cosa con l’utente in questione perché dedurrà che, se l’hai cercata, evidentemente lo conosci.
Come ti ho già detto, si tratta di un’ipotesi priva di un reale fondamento, dal momento che Facebook non l’ha confermata, ma come si dice in questi casi… tentar non nuoce!



Pubblicato il 04/28/2020

come creare note su facebook



come creare note su facebook

Le note di Facebook sono lo strumento perfetto per condividere lettere, articoli di blog/giornali, poesie e altri testi lunghi senza andare incontro alle limitazioni dei normali post che si possono inserire sulla bacheca o dover ricorrere a link che indirizzano verso siti esterni.

Tu ti sei iscritto da poco a Facebook e non sai ancora come crearne una per condividerla con i tuoi amici.
Ma tranquillo, oggi sono qui proprio per spiegarti come creare note su Facebook e sfruttare al meglio questo mezzo di comunicazione un po’ nascosto che ci mette a disposizione il social network di Mark Zuckerberg.
Allora, sei pronto ad iniziare?



Per scoprire come creare note su Facebook, non devi far altro che collegarti alla pagina principale del social network ed effettuare il login con i tuoi dati.
Ad accesso effettuato, fai click sulla voce Altro che si trova in fondo alla barra laterale di sinistra, per far comparire tutte le opzioni disponibili, e clicca sull’icona Note per accedere alla pagina di Facebook dedicata alle note.

Nella pagina che si apre, troverai una lista di tutte le note recenti pubblicate dai tuoi amici (devi cliccare su Mostra tutta la nota per leggerle per intero).
Per iniziare a scrivere una nota tutta tua, devi cliccare sul pulsante + Scrivi una nota che si trova nella parte alta a destra della pagina.



IMMAGINE QUI 1

Per scrivere la tua nota, non devi far altro che compilare tutte le parti del modulo che ti viene proposto.
Digita quindi il nome che vuoi assegnare alla nota nel campo Titolo, il corpo della nota nel campo Messaggio (utilizza i pulsanti presenti nella parte alta del campo di testo per formattare il messaggio come meglio preferisci) e tagga persone e pagine inerenti alla nota digitando i loro nomi nei campi Tag.
Vuoi aggiungere una foto alla tua nota?
Nessun problema.
Clicca sulla voce Aggiungi una foto collocata in fondo al modulo per la creazione della nota e seleziona un’immagine che hai già caricato sul tuo profilo oppure fai click sul pulsante Sfoglia per caricare una foto dal PC.



Quando hai completato la scrittura della tua nota, puoi decidere chi può leggerla e chi no tramite il menu a tendina Privacy (l’impostazione predefinita è Tutti, ma puoi scegliere anche di renderla visualizzabile solo agli amici scegliendo Solo amici), e visualizzarne un’anteprima cliccando sul pulsante Anteprima.
Se sei soddisfatto di come si presenta la tua nota, clicca sul pulsante Pubblica per pubblicarla sul tuo profilo.

IMMAGINE QUI 2



Quando avrai imparato come creare note su Facebook e ne avrai scritte diverse, non dimenticarti di pubblicizzarle condividendole con i tuoi amici.
Per farlo, collegati alla pagina del tuo profilo su Facebook (devi cliccare sul tuo nome nella home page del social network) e fai click sulla voce Note presente nella barra laterale di sinistra per visualizzare tutte le tue note.

Clicca quindi sull’opzione Mostra tutta la nota collocata sotto l’anteprima della nota che vuoi pubblicizzare e, in fondo alla pagina che si apre, fai click sulla voce Condividi.
Nel riquadro che si apre, scrivi un commento di accompagnamento alla nota e clicca sul pulsante Condividi nota per pubblicizzare la tua nota sulla bacheca.



Pubblicato il 04/28/2020

come criptare la password di facebook



come criptare la password di facebook

Hai il sospetto che qualcuno sia entrato senza permesso nel tuo account Facebook?
Allora è meglio se cambi la tua password e la sostituisci con una meno facile da indovinare per i malintenzionati.
Tranquillo, è un processo semplicissimo e non prevede alcuna alterazione dell’account.
Tutti i tuoi amici, i like e le foto rimarranno al loro posto.

Inutile pensarci su due volte.
Corri sul tuo profilo online e scopri come criptare la password di Facebook rendendola impenetrabile grazie ai consigli che sto per darti.
Rimarrai stupito da quanto può essere semplice creare una password sicura e al tempo stesso facile da ricordare.



Cominciamo questa guida su come criptare la password di Facebook vedendo come generare una password sicura ma abbastanza facile da ricordare per sostituire quella attuale, che è troppo semplice da indovinare per i malintenzionati.
Per riuscire in questo compito, apparentemente così complicato, hai due strade a tua disposizione.
La prima consiste nell’inventare personalmente delle password usando le tecniche di memorizzazione che ti ho illustrato nel mio articolo su come cambiare password (mischiare le iniziali dei nomi e le date di nascita dei tuoi cari per creare password alfanumeriche apparentemente incomprensibili ma facili da ricordare per te, usare le iniziali dei primi versi di una canzone, una poesia, ecc.) oppure affidarti ad uno dei seguenti servizi online gratuiti:

  • Password Bird – altro ottimo servizio online gratuito che permette di generare password sicure partendo da informazioni che si possono ricordare facilmente.
    Per utilizzarlo, basta collegarsi alla sua pagina principale, digitare un nome e una parola nei primi due campi di testo, indicare una data negli appositi menu a tendina e cliccare sul pulsante Create password.
    Verrà generata una parola chiave facile da memorizzare in base alle informazioni inserite.
  • Strong Password Generator – ottimo generatore di password sicure che permette di creare delle parole chiave molto complicate ma abbastanza semplici da ricordare grazie a degli “indizi” generati dal servizio stesso.
    Per usarlo, non bisogna far altro che collegarsi alla sua pagina principale, indicare il numero di caratteri che deve avere la password nel menu a tendina Password lenght e cliccare sul pulsante Generate strong password.
  • Programmi per generare password – se non vuoi utilizzare un servizio online, esistono tanti programmi gratuiti e a pagamento che consentono di generare password sicure.
    Da’ loro un’occhiata!

IMMAGINE QUI 1



Una volta ottenuta la tua nuova parola chiave, devi andare a sostituire quella attuale.
Come si fa?
È davvero semplicissimo.
Per cambiare la password di Facebook non devi far altro che collegarti alla pagina principale del social network, cliccare sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni account dal menu che compare.

Nella pagina che si apre, fai click sull’opzione Modifica collocata di fronte alla voce Password, digita la tua password attuale e la nuova password da utilizzare nei rispettivi campi del modulo che compare e clicca sul pulsante Salva modifiche per salvare i cambiamenti.
Se ti viene chiesto di mantenere collegati i dispositivi associati al tuo account Facebook (cellulare, tablet, ecc.) o meno, rispondi in maniera negativa e disattiva l’accesso su questi ultimi.
Avrai il disturbo di dover effettuare nuovamente il login su smartphone, tablet, ecc.
ma ne vale la pena in nome della sicurezza.



IMMAGINE QUI 2

Il più è fatto, ma se vuoi davvero criptare la password di Facebook devi compiere un altro paio di passaggi che ti aiuteranno a tenere ben segreta la tua chiave di accesso al social network.
Innanzitutto, impedisci al browser di memorizzare le password.



Per impostazione predefinita, Internet Explorer, Chrome e Firefox permettono di salvare le password di accesso ai siti Internet ma, seppur comoda, questa funzione può rappresentare un rischio per la privacy.
Disattivala seguendo i passaggi indicati nella mia guida su come eliminare salvataggio password e vivrai sicuramente più sicuro mentre navighi su Internet.

Il secondo step da compiere è scaricare uno dei tanti programmi per password presenti nella rassegna che ho preparato per te sul blog e usarlo per conservare in maniera sicura i tuoi dati di accesso a Facebook ed altri siti Internet.
Io ti consiglio 1Password fra quelli a pagamento e Universal Password Manager fra quelli gratuiti, trovi tutte le istruzioni su come utilizzarlo nel mio articolo dedicato a come criptare le password.



Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 9 Pagina 10 Pagina 11 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy