Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: app Facebook

Pubblicato il 04/28/2020

come eliminare album su facebook



come eliminare album su facebook

Ti sei iscritto da poco a Facebook, non sei riuscito ancora a capire molto bene come funziona ma hai già caricato tantissime foto sul tuo profilo, forse troppe.
Ecco perché ora hai deciso di fare un po’ di “pulizia” e di cancellare gli album superflui (o meno carini da vedere) dal social network, peccato che tu non sappia ancora bene come si fa.

Ti piacerebbe avere un chiarimento di idee su come eliminare album su Facebook, vero?
Allora non startene lì, seduto a rimuginare, e segui le semplicissime indicazioni che sto per darti per scoprire rapidamente come liberarti di tutti gli album indesiderati cancellandoli dal tuo profilo di Facebook.
Ci vuole veramente poco, credimi.



Se vuoi imparare come eliminare album su Facebook, tutto quello che devi fare è collegarti alla pagina principale del social network e cliccare sul tuo nome collocato in alto a sinistra oppure, se hai abilitato il nuovo profilo in stile diario, nella barra blu in alto a destra.

Adesso sei nella pagina principale del tuo profilo.
Per accedere a quella con le foto in cui visualizzare e gestire tutti i tuoi album, clicca sulla voce Foto collocata sotto l’immagine del tuo profilo (se usi il profilo classico) o sotto la copertina (se usi il nuovo profilo) e poi apri l’album che vuoi cancellare cliccando sul suo titolo.



IMMAGINE QUI 1

Ad album aperto, non ti resta che cliccare sulla voce Modifica album collocata in alto al centro (sotto il titolo dell’album) e, nel riquadro che si apre, fare click sulla voce Elimina album (in basso a sinistra).
Conferma quindi l’operazione cliccando sul pulsante Elimina album e il gioco è fatto, hai appena scoperto il metodo per eliminare album su Facebook.



Se non vuoi cancellare interi album ma solo singole foto, puoi seguire più o meno lo stesso procedimento, aprendo la foto da cancellare e cliccando sulla voce Elimina questa foto collocata in basso a destra nel riquadro di visualizzazione dell’immagine.

Puoi anche nascondere foto su Facebook rendendole invisibili solo a determinati utenti, anziché eliminarle del tutto, oppure spostare foto da un album all’altro su Facebook se il tuo intento era quello di cancellare delle foto per poi caricarle in un altro album.
A te la scelta.



Pubblicato il 04/28/2020

come eliminare una pagina su facebook



come eliminare una pagina su facebook

A qualche settimana dalla sua apertura, ti sei reso conto che la pagina che hai creato per pubblicizzare il tuo blog su Facebook potrebbe essere fatta meglio, molto meglio.
Così stai pensando di cancellarla per crearne una ripartendo da zero e attirare più fan.
Beh, se le cose stanno effettivamente in questo modo mi sembra una buona idea, non ci sono dubbi.
Come dici?
Sei perfettamente d’accordo con me ma non sai proprio in che modo procedere per eliminare una pagina su Facebook?
Non temere, anche questa volta puoi contare su di me.
Posso infatti spiegarti io, per filo e per segno, come fare per cancellare la fanpage che hai creato sul famoso social network!

Lo so, per scelta personale non sei molto legato al social network di Mark Zuckerberg e non sai bene come funzionano molti dei suoi meccanismi, ma sta tranquillo.
Per eliminare una pagina su Facebook ci vogliono pochi, anzi pochissimi clic.
Si tratta dunque di un’operazione estremamente semplice che può essere effettuata da tutti, anche dai meno esperti in materia, senza problemi, hai la mia parola.



Se non ci credi, segui le indicazioni su come eliminare una pagina su Facebook che sto per darti e prova a metterle in pratica.
Pensa, puoi fare tutto anche direttamente dal tuo smartphone o tablet.
Ma procediamo un passo alla volta.

Prima di fornirti tutte le spiegazioni del caso ci tengo a farti presente una cosa.
La cancellazione delle pagine di Facebook è permanente, non consente annullamenti, e può essere attuata solo dagli amministratori di queste ultime.
Ti suggerisco quindi pensarci bene prima di compiere un passo così importante! Se non sei ancora molto sicuro sul da farsi, puoi comunque mettere in pratica una procedura alternativa che ti permette di nascondere temporaneamente la fanpage al pubblico (mantenendola visibile per gli amministratori), un’eliminazione temporanea insomma.



Dal canto mio, provvederò a spiegarti cosa fare sia nel caso in cui tu voglia eliminare definitivamente la tua pagina Facebook che nel caso in cui tu voglia semplicemente nasconderla.
La decisione sul da farsi, tienilo ben a mente, spetta spetta però solo e soltanto a te.

Da computer

Eliminare una pagina su Facebook definitivamente

IMMAGINE QUI 1



Se hai un computer “alla mano” e ti interessa capire che cosa bisogna fare per poter eliminare una pagina su Facebook, la prima mossa che devi compiere è quella di collegarti al famoso social network con l’account con il quale gestisci la fanpage.

Per fare ciò, apri il browser con cui sei solito navigare in rete, digita www.facebook.com nella barra degli indirizzi e poi premi il pulsante Invio sulla tastiera per collegarti alla pagina principale di Facebook.
Compila ora gli appositi moduli collocati in alto a destra digitando l’indirizzo email o il numero di telefono che utilizzi per accedere al social network e la relativa password dopodiché premi sul pulsante Accedi.



Adesso individua il nome della pagina Facebook che intendi rimuovere nella barra laterale di sinistra del social network, in corrispondenza della sezione Pagine, e cliccaci sopra.
Se non riesci a vederla, clicca sull’opzione Altro che compare quando passi con il puntatore del mouse sulla voce Pagine contenuta nella barra laterale di sinistra di Facebook

Adesso dovresti finalmente trovarti sulla bacheca della pagina Facebook da eliminare.
Per compiere la tua missione, pigia sulla voce Impostazioni, assicurati che sia selezionata la sezione Generali dal menu collocato sulla sinistra annesso alla nuova pagina Web che ti viene mostrata e clicca su Modifica che trova in corrispondenza della voce Elimina la tua pagina presente in fondo.



Per finire, clicca prima sul link Elimina definitivamente [nome della pagina] (al posto di [nome della pagina] trovi indicando il nome della tua fanpage) e poi sul pulsante Elimina.

A questo punto puoi finalmente dirti soddisfatto, sei riuscito a portare a termine tutta la procedura mediante cui eliminare una pagina su Facebook agendo dal computer.
Visto che era semplice?



Eliminare una pagina su Facebook temporaneamente

IMMAGINE QUI 2

Se invece non vuoi ancora eliminare una pagina su Facebook in maniera definitiva ma vuoi solo nasconderla momentaneamente al pubblico procedi nel seguente modo.



Recati nuovamente sulla pagina Facebook della fanpage, fai clic sulla voce Impostazioni collocata nella parte in alto a destra di quest’ultima, assicurati che sia selezionata la sezione Generali dal menu collocato sulla sinistra annesso alla nuova pagina Web che ti viene mostrata e clicca sulla voce Modifica che trovi in corrispondenza della voce Visibilità pagina.

Adesso metti la spunta sulla casella che risulta collocata accanto alla voce Nascondi la pagina e poi premi sul pulsante Salva modifiche per confermare ed apportare le modifiche in questione.



In seguito, potrai ripristinare la visibilità della pagina semplicemente tornando nella stessa schermata, cliccando sulla voce Modifica collocata in corrispondenza della voce Visibilità pagina, togliendo la spunta dalla casella presente accanto all’opzione Nascondi la pagina e premendo poi il bottone Salva modifiche per completare l’operazione.

Da smartphone e tablet

Eliminare una pagina su Facebook definitivamente

IMMAGINE QUI 3



Preferisci operare in mobilità?
Nessun problema, l’app ufficiale di Facebook permette non solo di gestire tutto quanto concerne il proprio account personale ma anche le pagine amministrate.
Per scoprire come eliminare una pagina su Facebook dal tuo smartphone o tablet attieniti dunque alle seguenti indicazioni.

Tanto per cominciare accedi all’app facendo tap sulla sua icona presente nella home screen del tuo dispositivo dopodiché premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale che trovi collocato sulla destra, fai tap sulla voce Pagine e seleziona la fanpage relativamente alla quale è tua intenzione andare ad agire.



Nella nuova schermata che a questo punto ti viene mostrata, premi sul pulsante Altro, fai tap su Modifica impostazioni e poi premi su Generali.
A questo punto, scorri la nuova schermata che ti viene mostrata verso il basso sino ad individuare la sezione Rimozione della Pagina e poi premi su Elimina definitivamente [nome della pagina] (al posto di [nome della pagina] trovi indicando il nome della tua fanpage).
Per confermare le tue intenzioni, fai tap sul pulsante Elimina pagina.

A questo punto non posso far altro se non dirti:
complimenti, sei appena riuscito a portare a termine tutta la procedura mediante cui eliminare una pagina su Facebook!



In alternativa alla procedura che ti ho appena indicato, puoi eliminare una pagina su Facebook da mobile anche mediante l’app Gestore delle Pagine.
Si tratta di un’applicazione per Android e iOS resa disponibile direttamente dal team di Facebook che permette di creare, gestire e anche eliminare pagine di Facebook direttamente dal telefono (senza dover passare per il computer nemmeno per una conferma).

Dopo averla scaricata sul tuo device mobile, autenticati usando i dati del tuo account Facebook (se hai già installato la app standard di Facebook dovresti essere riconosciuto automaticamente) e segui la rapida introduzione che ti viene proposta.
Se ti viene chiesto di attivare oppure no le notifiche rispondi in base a quelle che sono le tue esigenze e preferenze, ai fini della procedura di eliminazione della fanpage non cambia assolutamente nulla.



In seguito, premi sul pulsante Menu collocato in alto a sinistra (l’icona con le tre linee orizzontali) e seleziona il nome della pagina da eliminare.

Nella schermata che si apre, premi sull’icona con i tre puntini che si trova in basso a destra e scorri il menu che compare fino in fondo e premi sulla voce Impostazioni della pagina.
Per finire, seleziona l’opzione Elimina pagina e conferma la cancellazione della tua pagina premendo il bottone Elimina pagina.
Facile no?



Eliminare una pagina su Facebook temporaneamente

IMMAGINE QUI 4

Se anziché eliminare una pagina su Facebook in maniera definitiva ti interessa solo nasconderla agli occhi del pubblico mi dispiace dirtelo ma… da mobile non è possibile.
O meglio, non è possibile utilizzando l’app ufficiale di Facebook o quella dedicata alla gestione delle fanpage ma solo ed esclusivamente collegandosi alla versione desktop del social dal browser Web presente sul tuo smartphone o sul tuo tablet.



Se sei quindi interessato a capire che cosa bisogna fare per poter eliminare una pagina su Facebook in maniera temporanea agendo da mobile collegati al browser che solitamente utilizzi per navigare in rete dal tuo smartphone o dal tuo tablet (es.
Safari o Chrome) dopodiché premi sul pulsante per accedere alle opzioni dello stesso ed abilita la visualizzazione dei siti Internet in modalità desktop.

In seguito, recati sulla home di Facebook ed attieniti passo-passo alle indicazioni che ti ho fornito qualche riga più su, quando ti ho spiegato come fare per “ibernare” una fanpage da computer.
La procedura è praticamente identica.



Pubblicato il 04/28/2020

come fare diretta su facebook



come fare diretta su facebook

Da qualche tempo a questa parte, ogni volta che ti colleghi a Facebook vedi spuntare nella home un mucchio di post con le dirette fatte dai tuoi amici e dalle pagine che segui.
La cosa ti incuriosisce, e non poco, e vorresti provarci anche tu ma se ora sei qui e stai leggendo questo tutorial evidentemente è perché non hai ancora le idee molto chiare su come fare diretta su Facebook.
Mi sbaglio?
No, appunto.
Ad ogni modo non preoccuparti… anche questa volta puoi contare su di me!

Con il tutorial di quest’oggi provvederò infatti ad indicarti, passo dopo passo, come fare diretta su Facebook in modo tale da permettere anche a te, così come fanno tutti gli altri utenti, di condividere filmati in streaming ed in tempo reale di quel che stai facendo.
Non temere, a scapito delle apparenze è un vero e proprio gioco da ragazzi.



Allora dimmi, ti garba la cosa?
Si?
Fantastico.
Direi dunque di non perdere ulteriore tempo prezioso, di mettere al bando le ciance e di cominciare subito a darci da fare.
Sono sicuro che alla fine avrai le idee molto più chiare sul come fare diretta su Facebook e che, addirittura, qualora necessario sarai anche pronto e ben felice di fornire tutte le spiegazioni del caso ai tuoi amici desiderosi di ricevere una dritta analoga.
Scommettiamo?

Che cos’è una diretta

IMMAGINE QUI 1



Prima di spiegarti come fare diretta su Facebook mi sembra opportuno schiarirti le idee sulla natura dell’operazione che sai per andare a compiere.
Tanto per cominciare, devi sapere che le dirette – il cui nome ufficaile assegnato dal social network è Facebook Live – altro non sono che dei post con video trasmessi in tempo reale sul social network.
Tali video vengono mostrati nella sezione Notizie di Facebook (oltre che, chiaramente, sul profilo o sulla pagina di chi trasmette).

Chi trasmette in diretta può visualizzare il numero ed il nome (qualora presenti in lista amici) delle persone che stanno guardando mentre chi guarda può scrivere commenti “live” ed aggiungere delle reactions (ovvero le faccine che è possibile utilizzare in alternativa al classico Mi piace).



Allo stato attuale delle cose, le dirette possono essere effettuate solo da smartphone e tablet e soltanto mediante l’app ufficiale di Facebook. Accedendo al social network da browser Web non è dunque possibile fare dirette ma possono comunque essere visualizzate quelle altrui.

Sappi poi che le operazioni da compiere per fare diretta su Facebook sono praticamente le stesse tanto per gli account utente quanto per le fanpage.
L’unica differenza sta nel fatto che il livello di privacy di una fanpage non può essere modificato e tutti possono sempre e comunque visualizzare i contenuti che vengono condivisi.
Tuto chiaro?



Come fare una diretta

IMMAGINE QUI 2

Fatte le precisazioni di cui sopra, direi che puoi finalmente passare all’azione vera e propria per andare a scoprire come fare diretta su Facebook.
Per riuscire nel tuo intento, il primo passo che devi compiere è quello di afferrare il tuo smartphone o tablet, accedere alla home screen dello stesso e fare tap sull’icona dell’app del social network di Mark Zuckerberg.



Una volta visualizzata la schermata principale di Facebook, premi sul riquadro con su scritto A cosa stai pensando? annesso in alto e, nel riquadro che si apre, fai tap sulla voce Video in diretta collocata in basso.
Se presente, puoi anche fare tap direttamente sul bottone Live che trovi annesso nella parte alta della schermata principale del social network.
Se ti appare un avviso a schermo indicante che per poter fruire della funzione è necessario permettere all’app di accedere all’uso della fotocamera e al microfono, acconsenti pure premendo sull’apposito bottone.

Fatto ciò, entro qualche istante vedrai apparire la schermata per dare inizio al tuo live su Facebook. Compila quindi il campo Descrivi il tuo video in diretta… digitando una breve descrizione riguardante ciò che stai per trasmettere dopodiché regola (se necessario, ovviamente) il livello di privacy del filmato premendo sul menu collocato sotto il tuo nome in basso a sinistra e seleziona una delle seguenti opzioni:



  • Tutti – Chiunque su Facebook e fuori Facebook potrà visualizzare il tuo video in diretta;
  • Amici – Soltanto i tuoi amici su Facebook potranno visualizzare la diretta;
  • Amici tranne… – Tutti i tuoi amici, fatta affezione specifici utenti da te indicati, potranno visualizzare il filmato live;
  • Liste – Soltanto gli utenti appartenenti ad una specifica lista (se ne hai create) potranno visualizzare il tuo filmato in diretta;
  • Alcuni amici in particolare… – Soltanto alcuni amici da te preventivamente selezionato potranno visualizzare il video in diretta;
  • Solo io – Soltanto tu potrai visualizzare il filmato in diretta.

Scegli poi se utilizzare la fotocamera frontale oppure quella posteriore del tuo smartphone o tablet facendo tap sul bottone raffigurante due frecce che trovi collocato in alto a destra e poi fai tap sul pulsante blu Trasmetti in diretta che trovi collocato in basso, sempre sulla destra.
Verrà quindi avviato un conto alla rovescia indicante il tempo restante all’inizio del live ed al termine dello stesso sarai finalmente in diretta.
Visto che non era poi così complicato?

Cosa fare durante una diretta

IMMAGINE QUI 3



A diretta avviata, puoi divertirti inquadrando ciò che desideri trasmettere oppure puoi parlare e commentare quello che visualizzi o quello che vuoi comunicare a chi ti sta guardando.

Puoi inoltre aggiungere degli speciali effetti al tuo filmato oppure fare dei disegni live. Per quanto riguarda queste ultime funzioni, puoi usufruirne previo tap sulla bacchetta magica presente in alto a sinistra.



In seguito, potrai aggiungere un filtro per abbellire il tuo video in diretta facendo tap sul pulsante a forma di cerchio collocato nella parte in basso a sinistra della nuova schermata che ti viene mostrata e selezionando poi l’opzione che più preferisci tra quelle che ti vengono proposte. Se vuoi aggiungere un disegno alla tua diretta, fai tap sulla matita collocata in basso sempre sulla sinistra, scegli il colore che intendi utilizzare e disegna liberamente sullo schermo usando il dito.
Per cancellare il disegno fatto a schermo, premi sul bottone rosso raffigurante un cestino presente in basso a destra.

Per indossare una maschera, tappa invece sul bottone collocato in basso con le due mascherine, scegli la maschera che più preferisci tra quelle disponibili premendoci sopra, attendi che il download della stessa venga avviato e portato a termine (dovrebbe volerci solo qualche istante!) e poi posiziona la fotocamera del dispositivo in corrispondenza del tuo volto o di quello della persona a cui intendi applicare la maschera. In tutti i casi, per ritornare alla schermata principale della diretta, premi invece sulla x in alto a sinistra.



Dopo essere riuscito a dare il via alla procedura per fare diretta su Facebook, puoi anche visualizzare il numero complessivo degli utenti che ti stanno osservando mediante l’apposito indicatore con annesso contatore che appare nella parte in alto al centro dello schermo, accanto alla voce In diretta.

Nella parte bassa del display puoi invece visualizzare i nomi degli utenti che hanno preso parte alla tua sessione live e i loro commenti.
Mentre trasmetti in diretta puoi anche vedere le reazioni di coloro che ti stanno guardando, puoi aggiungere Mi piace ai commenti altrui premendo sull’apposito bottone con il pollice in su che trovi corrispondenza di ciascun commento e puoi invitare altri utenti ad assistere al live premendo sul bottone raffigurante un omino che trovi nella parte in basso a sinistra dello schermo.



Cosa fare dopo una diretta

IMMAGINE QUI 4

Quando desideri interrompere la diretta, premi sul bottone Fine collocato in basso a destra per interrompere la sessione.
Fatto ciò, lo streaming verrà interrotto ed il tuo filmato verrà elaborato dopodiché puoi scegliere se pubblicare il video sul turo profilo o sulla tua pagina oppure no.



Se decidi di pubblicare il filmato precedentemente trasmesso in diretta sul tuo profilo o sulla tua pagina in modo tale da renderlo sempre e comunque visibile anche in un secondo momento, premi sul bottone Post che trovi collocato in basso a destra nella nuova schermata che ti viene mostrata.
Puoi anche apportare ulteriori correzioni al livello di privacy del tuo post premendo sull’apposito menu collocato al centro dello schermo.
Se desideri condividere il filmato della tua diretta in alta definizione, assicurati che l’opzione HD CARICAMENTO ATTIVO sia attiva (e, ovviamente, in caso contrario pigiaci sopra per attivarla).

Se oltre a pubblicare il filmato sul tuo profilo o sulla tua pagina Facebook vuoi salvarne una copia nel rullino del tuo smartphone del tuo tablet, premi sul pulsante raffigurante un quadrato con una freccia rivolta verso il basso che trovi sulla destra ed attendi qualche istante affinché la procedura di salvataggio venga avviata e portata a termine.



Se lo preferisci, dopo essere riuscito a fare diretta su Facebook puoi anche far sparire dal social network il filmato trasmesso live.
Per fare ciò, non ti resta altro da fare se non premere sul pulsante Delete che trovi collocato nella parte in basso a sinistra della schermata visualizzata.

Pubblicato il 04/28/2020

come giocare a scacchi su facebook



come giocare a scacchi su facebook

Sei un grande appassionato di scacchi e ti piacerebbe tanto poter sfidare altre persone di tutto il mondo attraverso Internet?
Nulla di impossibile, anzi.
Se sei iscritto a Facebook, puoi contare su una serie di applicazioni gratuite che permettono di giocare a scacchi direttamente dal browser senza installare alcun programma sul PC.

Tutto quello che devi fare è scegliere il gioco che ti piace di più fra quelli disponibili nell’App Center del social network e lanciare la tua sfida agli utenti connessi al sito.
Allora, che aspetti a scoprire come giocare a scacchi su Facebook e svagarti un po’ con il tuo passatempo preferito?



Se stai cercando come giocare a scacchi su Facebook, la prima “app” che ti consiglio di provare è quella offerta da Chess.com, che consente di giocare a scacchi direttamente dalle pagine del social network sfidando persone di tutto il mondo.
È gratis con la possibilità di sottoscrivere dei piani a pagamento per aggiungere nuove funzionalità al gioco.

Per giocare a Chess.com su Facebook, collegati a questa pagina Web e clicca sul pulsante Vai al gioco.
Digita quindi il nome utente che vuoi usare nelle tue sfide online e fai click su Crea il tuo account gratuito per registrarti gratuitamente nel gioco.
Successivamente, compila la scheda relativa al tuo profilo e clicca prima su Salva e continua e poi su Salta per accedere alla schermata principale di Chess.



A questo punto, puoi decidere se avviare subito una partita con un altro utente della app o se fare prima un po’ di pratica.
Nel primo caso, clicca sul pulsante Gioca collocato accanto alla voce Scacchi Online per sfidare un utente a caso oppure digita nell’apposito campo di testo il nome di un amico che sai essere registrato a Chess.com.
Per fare pratica, puoi giocare una partita contro il computer cliccando sul pulsante Gioca collocato accanto alla dicitura Vs computer o selezionare la voce Tattica dal menu in cima la pagina.

IMMAGINE QUI 1



Un’altra applicazione che ti consiglio di provare se vuoi giocare a scacchi su Facebook è Chess, che si basa su un modello free-to-play basato sui token.
Questo significa che per giocare hai bisogno dei token, dei crediti virtuali che si possono guadagnare durante il gioco (di partenza se ne hanno alcune centinaia gratis) oppure acquistare tramite l’apposita opzione inclusa nella app.

Per giocare a Chess, collegati a questa pagina di Facebook e clicca sul pulsante Vai al gioco.
Successivamente, fai click su Gioca ora e verrà trovato automaticamente uno sfidante con cui giocare.



Nella scheda Lobby puoi trovare le stanze di gioco e la lista degli sfidanti disponibili, mentre per invitare un amico a giocare clicca sul pulsante Play with a friend e seleziona la persona che vuoi sfidare.
Buon divertimento!

Pubblicato il 04/28/2020

come inibire laccesso a facebook



come inibire laccesso a facebook

Facebook è un mezzo di comunicazione straordinario, questo nessuno può negarlo.
Ma al tempo stesso non si può far finta di niente e dimenticare che spesso è proprio Facebook a farci distrarre mentre dovremmo studiare o lavorare al computer.
Sì, lo so, a volte il richiamo del social network è talmente forte che è impossibile dirgli di no, ma io conosco un modo per riuscire a resistere:
bloccare temporaneamente l’accesso a Facebook.

Con programmi gratuiti come quelli che sto per segnalarti, puoi bloccare Facebook sul tuo PC o il tuo Mac in maniera semplicissima per un lasso di tempo personalizzato.
Se anche tu pensi che a mali estremi bisogna contrapporre estremi rimedi, scopri come inibire l’accesso a Facebook con questi software ed usali subito!



Se vuoi scoprire come inibire l’accesso a Facebook ed utilizzi un PC Windows, ti consiglio di provare SelfRestraint.
Si tratta di un programma gratuito molto compatto e facile da usare che permette di bloccare l’accesso ad una lista di siti Internet personalizzabile per un lasso di tempo che varia da pochi minuti a 24 ore.

Per scaricarlo sul tuo PC, non devi far altro che collegarti al suo sito Internet e cliccare sul pulsante verde Download collocato accanto alla dicitura Windows.
A download completato, fai click destro sul programma appena scaricato (es.
SelfRestraint v0.3.exe) e seleziona la voce Esegui come amministratore dal menu che compare per avviare SelfRestraint.



Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Edit blocklist, aggiungi facebook.com all’elenco di siti da bloccare e fai click su Done.
Dopodiché, usa l’indicatore che si trova al centro dell’applicazione per impostare la durata del blocco (es.
15 minutes) e clicca sul pulsante Start per vietare la visualizzazione dei siti indicati precedentemente nella blocklist.

Puoi bloccare quanti siti desideri, basta digitare il loro indirizzo nella blocklist mettendone uno per riga.
Per rendere effettivo il blocco, potrebbe esserci bisogno di riavviare il browser.
Ricorda inoltre che non c’è modo per disattivare il divieto di accesso ad un sito prima che scada il timer di SelfRestraint, quindi usa questo programma con estrema cautela!



IMMAGINE QUI 1

Puoi inibire l’accesso a Facebook facilmente anche se utilizzi un Mac.
Basta rivolgersi a SelfControl, piccola applicazione gratuita che ha ispirato la creazione di SelfRestraint per Windows e che consente, come quest’ultima, di bloccare una lista personalizzata da siti Internet per un lasso di tempo che può oscillare da pochi minuti a giorni interi.



Per scaricare l’applicazione sul tuo computer, collegati al suo sito Internet e clicca sul pulsante blu Download Selfcontrol.
A download completato, prendi l’icona della app e trascinala nella cartella Applicazioni di OS X.
Dopodiché fai click destro sull’icona di Selfcontrol, seleziona la voce Apri dal menu che compare e fai click sul pulsante Apri per avviare l’applicazione.

Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Edit blacklist, aggiungi facebook.com all’elenco di siti da bloccare facendo click su + e chiudi la blacklist.
Dopodiché, usa l’indicatore che si trova al centro dell’applicazione per impostare la durata del blocco (es.
15 minutes) e clicca sul pulsante Start per completare la procedura.



>

Pubblicato il 04/28/2020

come linkare un post di facebook



come linkare un post di facebook

Ti piacerebbe tanto condividere un post di Facebook con un tuo amico che non è ancora iscritto al social network ma non sai come riuscirci?
Vorresti postare un contenuto di Facebook sul tuo blog ma non riesci a trovare un modo per farlo?
Non preoccuparti, perché in questo tutorial ho deciso di spiegarti per filo e per segno come linkare un post di Facebook al fine di condividerlo con gli utenti che non sono iscritti al celebre social network (purché si tratti di un post pubblico) o che non hanno avuto modo di vederlo nel proprio news feed.

Per completezza di informazione, poi, nell’ultima parte della guida, ti mostrerò anche come inserire un link in un post di Facebook.
Posso garantirti che le operazioni che bisogna compiere in tutti questi casi sono davvero semplici e che, sebbene tu non abbia una conoscenza particolarmente avanzata di Facebook, riuscirai a portare a termine senza problemi questa impresa



Dimmi, sei pronto per cominciare?
Benissimo! Non perdiamo altro tempo e addentriamoci subito nel clou di questo articolo.
Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi, attua le “dritte” che ti darò e vedrai che non avrai il benché minimo problema nel linkare un post di Facebook.
A me non resta altro da fare che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

  • Linkare un post di Facebook
    • Post pubblici
    • Commenti
    • Incorporare un post su una pagina Web
    • Salvare il link di un post
  • Inserire link in un post di Facebook
    • Smartphone e tablet
    • PC

Linkare un post di Facebook

IMMAGINE QUI 1



Desideri linkare un post di Facebook, in modo tale da farne vedere il contenuto a un tuo amico che non è iscritto al social network o che, comunque, non ha avuto modo di vederlo nel suo newsfeed?
Scopriamo come procedere sia da dispositivi mobili che da PC.

Post pubblici

IMMAGINE QUI 2



Se vuoi linkare un post pubblico di Facebook in modo da condividere pubblicamente un messaggio, un collegamento o un contenuto multimediale postato sul social network da una persona o una pagina che segui, non devi far altro che individuare il post in questione e copiare il link presente nella barra degli indirizzi.
La procedura che sto per mostrarti, può essere effettuata sia da PC che da un dispositivo mobile:
in entrambi i casi, però, bisogna accedere a Facebook dal browser (dall’app di Facebook è possibile semplicemente salvare il link di un post e poi eventualmente copiarlo e condividerlo in seguito, come ti spiegherò a breve nel capitolo dedicato).

Individua, dunque, il post pubblico che vuoi linkare, clicca sulla scritta in grigio indicante il suo momento di pubblicazione (es.
19 min; 21 h, 6 giugno, etc.) e, nella pagina che si aprirà, dovresti vedere soltanto il post che hai selezionato.
Per scoprire il link da condividere, clicca sula barra degli indirizzi del browser e copia l’URL completo che compare al suo interno (es. https://www.facebook.com/salvo/posts/10152863940418680).
Facilissimo, vero?



Ricordati, però, che soltanto i post pubblici possono essere visualizzati da tutti (indipendentemente dalla loro presenza su Facebook).
Se tenti di condividere post che un tuo amico ha riservato solo ai suoi amici, infatti, questo risulterà visibile solo a coloro che sono iscritti al social network e sono nella cerchia di amici dell’autore del post.

Per scoprire se un contenuto su Facebook è stato condiviso pubblicamente o se è riservato solo agli amici di chi lo ha postato, guarda l’icona che si trova accanto alla data di pubblicazione:
se rappresenta un mappamondo il post è pubblico, se invece rappresenta due omini il contenuto è riservato agli amici.



Commenti

IMMAGINE QUI 3

Lo stesso meccanismo può essere applicato ai commenti, anche se in questo caso è possibile agire soltanto da PC, in quanto su smartphone e tablet al momento non è consentito linkare i commenti presenti sotto un post.



Per procedere, individua il commento che vuoi linkare, fai clic destro sulla data della pubblicazione che si trova immediatamente sotto di esso (es.
1 g; 8 min, etc.) e seleziona la voce Copia link/Copia collegamento dal menu che si apre:
puoi condividere il link del commento che hai copiato incollandolo, ad esempio, in un messaggio e l’utente che ci cliccherà sopra potrà visualizzare il post (purché sia pubblico) contenente il commento di cui hai copiato il collegamento, il quale sarà evidenziato in giallo per qualche secondo.
Interessante, vero?

Incorporare post su un sito Web

IMMAGINE QUI 4



Hai un sito Internet o un blog e ti piacerebbe condividere in esso un post presente su Facebook?
Allora ti consiglio di sfruttare la funzione di incorporamento che è presente sul social network (anche in questo caso soltanto su PC) e che permette di visualizzare i post di Facebook direttamente nei siti esterni senza dover abbandonare la pagina che si sta leggendo.

Come si usa?
È semplicissimo:
individua il post da incorporare nel tuo sito/blog, accertati che sia pubblico e non riservato agli amici dell’autore (deve essere presente l’icona del mappamondo vicino alla data di pubblicazione), clicca sul pulsante (…) e seleziona la voce Incorpora post dal menu che compare.



Nel riquadro che si apre, clicca sulla voce Impostazioni avanzate se vuoi modificare le caratteristiche del post incorporato (come la grandezza) e usa il codice che si trova nel campo di testo Copia e incolla questo codice nel tuo sito Web. per inserire il contenuto direttamente nelle tue pagine Web facendo un semplice copia e incolla.

Salvare il link di un post

IMMAGINE QUI 5



Ti è mai capitato di trovare un post su Facebook, considerarlo molto interessante ma non avere tempo di leggerlo con attenzione?
Allora devi assolutamente imparare a usare la reading list presente sul social network:
sostanzialmente, si tratta di una feature che permette di salvare i post da approfondire in un secondo momento, ed è disponibile sia su PC che su smartphone e tablet.

Puoi accedere alla tua reading list premendo sulla voce Elementi salvati che si trova nella barra laterale di Facebook su PC oppure, se agisci da smartphone e tablet, nella schermata che compare premendo sul pulsante (≡). In ambedue i casi, per aggiungere un post alla lista degli elementi salvati, basta premere sulla freccia che si trova in alto a destra dello stesso e selezionare la voce Salva link (l’icona del segnalibro) dal menu che si apre.
Più semplice di così?!



Inserire un link in un post di Facebook

IMMAGINE QUI 6

Desideri inserire un link in un post di Facebook, così da invitare coloro che ti seguono sul popolare social network a visitare il tuo sito Web o a consultare un articolo interessate che hai trovato su Internet?
Ti garantisco che anche in questo caso si tratta di un’operazione semplicissima da portare a termine e adesso te lo dimostrerò praticamente.



Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 7

Per linkare un post su Facebook da smartphone o tablet, avvia innanzitutto l’app ufficiale del social network sul tuo dispositivo, accedi al tuo account (se necessario), fai tap sul campo di testo A cosa stai pensando? e incolla il link che hai precedentemente copiato (se non l’avevi ancora fatto, fallo ora).



Dopodiché scrivi il testo del post (ovviamente il link puoi inserirlo in qualsiasi punto del post, non necessariamente all’inizio) e provvedi a pubblicarlo sul social network.
Tutti coloro che vedranno il post, potranno premere sul link contenuto al suo interno per raggiungere la pagina Web condivisa.
Più semplice di così?!

PC

IMMAGINE QUI 8



Per linkare un post su Facebook da PC, collegati innanzitutto alla pagina d’accesso del social network, esegui il login al tuo account (qualora tu non l’abbia già fatto), fai clic sul campo di testo A cosa stai pensando? e, dopo aver copiato il link da condividere, incollalo.

Dopodiché scrivi il testo del post (naturalmente il link puoi inserirlo in qualsiasi punto del post) e provvedi a pubblicarlo sul social network.
Tutti coloro che lo vedranno, potranno cliccare sul collegamento che hai postato per visualizzare il contenuto condiviso.
Hai visto com’è stato semplice?



Per maggiori informazioni su come inserire un link su Facebook, dai un’occhiata all’approfondimento che ho pubblicato sul mio blog.
Sono sicuro che troverai molto utile questa ulteriore lettura.

Pubblicato il 04/28/2020

come mostrare la situazione sentimentale su facebook



come mostrare la situazione sentimentale su facebook

Dopo aver trascorso tanto tempo a cercare l’anima gemella, hai finalmente trovato la persona che ti fa battere il cuore e non vedi l’ora di annunciarlo ai tuoi amici di Facebook?
Hai notato che sul profilo Facebook di molti tuoi amici è indicato il nome della persona con cui sono fidanzati, vorresti fare lo stesso ma non sai come riuscirci?
Non preoccuparti, ci sono qui io ad aiutarti.

Se ti domandi come mostrare la situazione sentimentale su Facebook, non devi far altro che leggere i prossimi capitoli di questa mia guida e mettere in pratica i suggerimenti contenuti in essi:
ti spiegherò, passo dopo passo, come riuscire nell’intento che ti sei proposto agendo sia dall’app di Facebook per smartphone e tablet che da PC, tramite il sito Web ufficiale del social network e la sua applicazione ufficiale per Windows 10.
Inoltre, ti spiegherò come regolare la privacy della tua situazione sentimentale, nel caso in cui, in un successivo momento, decidessi di volerla nascondere a determinate persone.



Detto ciò, sei adesso sei curioso di saperne di più e sei impaziente di iniziare, mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero, in modo da seguire attentamente le istruzioni che sto per fornirti.
Arrivati a questo punto, a me non resta altro che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per la tua nuova relazione!

Indice

  • Come mostrare la situazione sentimentale su Facebook
    • Da smartphone e tablet
    • Da computer
    • Da Windows 10
  • Come non mostrare la situazione sentimentale su Facebook

Come mostrare la situazione sentimentale su Facebook

IMMAGINE QUI 1



Se ti domandi come mostrare la situazione sentimentale su Facebook, sarai felice di sapere che puoi riuscire facilmente in questo intento sia tramite l’app ufficiale di Facebook per Android e iOS che da computer, tramite il sito Web ufficiale del social network o l’applicazione di Facebook per Windows 10.
Nelle righe che seguono, ti spiego più in dettaglio come procedere.

Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 2



Per mostrare la situazione sentimentale su Facebook da smartphone e tablet, avvia innanzitutto l’app di Facebook che hai installato sul tuo smartphone Android o sul tuo iPhone/iPad ed effettua l’accesso al tuo account, se necessario.

Fatto ciò, premi sull’icona dell’omino situata nel menu in basso, per accedere alla schermata del tuo profilo, dopodiché premi sul pulsante Vedi le tue informazioni e, nella schermata successiva, fai tap sulla voce Aggiungi la tua situazione sentimentale.



Indica, quindi, la tua situazione sentimentale, scegliendo tra le voci del menu a tendina che ti vengono mostrate (per esempio Sposato/a), dopodiché conferma l’operazione, premendo sul pulsante Fine.

Adesso, aggiungi eventuali altre informazioni relative alla tua relazione, come per esempio l’anniversario, e regola la privacy della tua situazione sentimentale, scegliendo se mostrarla a tutti o soltanto agli amici di Facebook.
Infine, conferma le modifiche apportate, premendo sul pulsante Salva.

Da computer

IMMAGINE QUI 3



Per poter mostrare la tua situazione sentimentale su Facebook, puoi agire anche da computer.
Detto ciò, collegati al sito Web ufficiale del social network di Mark Zuckerberg tramite un qualsiasi browser per la navigazione in Internet ed effettua l’accesso al tuo account, se ancora non l’hai fatto.

Adesso, fai clic sul tuo nome situato nella barra in alto di Facebook, per recarti nella schermata del tuo profilo.
Dopodiché premi sul pulsante Informazioni e, nel menu che ti viene mostrato, clicca prima sul pulsante Aggiungi una relazione e poi su quello denominato Aggiungi la tua situazione sentimentale.



A questo punto, indica la tua situazione sentimentale, scegliendo tra le voci presenti nell’omonimo menu a tendina (per esempio Impegnato/a), e aggiungi anche le altre informazioni correlate, come per esempio il tuo anniversario.

Successivamente, imposta il livello di privacy di questa informazione, facendo clic sulla voce Tutti o su quella Amici, a seconda se vuoi fare in modo che la tua situazione sentimentale venga mostrata a tutti coloro che sono iscritti a Facebook oppure soltanto ai tuoi amici.
Infine, per confermare le modifiche apportate, premi sul pulsante Salva le modifiche.



Da Windows 10

IMMAGINE QUI 4

Se lo desideri, puoi modificare la tua situazione sentimentale su Facebook anche tramite l’applicazione ufficiale del social network per Windows 10, facendo sì che questa venga mostrata a tutti gli iscritti oppure soltanto alle persone presenti nella tua lista amici.



Per riuscire in questo intento, devi avere innanzitutto scaricato l’applicazione di Facebook per Windows 10.
Fatto ciò, avvia quest’ultima, premendo sulla sua icona situata nel menu Start, ed effettua l’accesso al tuo account, se necessario.

Adesso, nella schermata principale dell’applicazione, fai clic sulla voce Profilo, nella barra a sinistra, e premi sul pulsante Modifica informazioni.



A questo punto, fai clic sulla voce Aggiungi una situazione sentimentale e utilizza il menu a tendina Qual è la tua situazione sentimentale per personalizzarla, scegliendo tra le voci che ti vengono mostrate (ad esempio Convivente).

Fatto ciò, specifica ancora di più la tua situazione sentimentale, indicando le informazioni correlate, come per esempio l’anniversario e, infine, imposta il livello di privacy dell’informazione, scegliendo se mostrarla a tutti o soltanto ai tuoi amici su Facebook.
Al termine delle modifiche, conferma l’operazione, facendo clic sul pulsante Salva.

Come non mostrare la situazione sentimentale su Facebook

IMMAGINE QUI 5



Hai cambiato idea e hai deciso di non mostrare più la situazione sentimentale su Facebook?
Non preoccuparti:
anche in questo caso, puoi riuscire facilmente nel tuo intento tramite l’app di Facebook per Android o iOS o da computer, collegandoti al sito Web ufficiale del social network o utilizzando la sua applicazione per Windows 10.

Per procedere, non devi far altro che raggiungere la sezione relativa alle tue Informazioni del profilo, seguendo le stesse indicazioni che ti ho fornito nei capitoli precedenti.
Fatto ciò, una volta modificata la situazione sentimentale tramite l’apposito menu a tendina, non devi far altro che cambiare l’opzione relativa alla privacy, premendo sulla voce Solo io.



Facendo in questo modo, la tua situazione sentimentale non sarà più visibile agli altri utenti di Facebook.
Ricordati di confermare l’operazione, premendo sul pulsante Salva.

Pubblicato il 04/28/2020

come navigare su facebook senza registrarsi



come navigare su facebook senza registrarsi

Stai prendendo in considerazione l’idea di iscriverti a Facebook, ma prima di creare un account sul social network più famoso del mondo vuoi accertarti del fatto che alcuni tuoi amici siano presenti in esso in modo tale da poterti subito mettere in contatto con loro?
Vorresti seguire gli aggiornamenti di una data fanpage su Facebook senza però dover creare un tuo account sul servizio?
Bene, sappi che compiere queste operazioni è possibile e, ti dirò di più, per riuscirci non è assolutamente necessario essere degli hacker della peggior specie.
Se la cosa ti interessa, posso dunque spiegarti io, passaggio dopo passaggio, come navigare su Facebook senza registrarsi.

Come dici?
Essendo poco pratico in fatto di Internet e di informatica temi che tutto ciò possa essere troppo complicate per te?
Beh, sappi che ti sbagli, ed anche di parecchio.
Al contrario delle apparenze ed al di là di quel che tu possa pensare ti assicuro infatti che navigare su Facebook senza registrarsi è semplice, anzi semplicissimo. Non devi far altro che recarti nella pagina di Facebook dedicata alla ricerca delle persone, immettere i nominativi da trovare e il gioco è fatto.
Esistono poi anche altri metodi che, a seconda delle diverse esigenze e preferenze, possono far particolarmente comodo in tal senso.



Per conoscere tutti i dettagli (ed anche qualche altra “dritta” che potrebbe servirti!), continua a leggere questo mio tutorial sull’argomento.
Vedrai, alla fine sarai pronto ad affermare che navigare su Facebook senza registrarsi era in realtà un vero e proprio gioco da ragazzi senza contare che, ovviamente, potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso.
Che ne dici, scommettiamo?

Nota: Sebbene la guida faccia esplicito riferimento all’uso del computer, tutte le indicazioni qui di seguito per navigare su Facebook senza registrasi possono essere messe in pratica senza alcun tipo di problema anche da smartphone e tablet.
In tal caso, potrebbe però essere necessario abilitare la visualizzazione in versione desktop dalle impostazioni del browser Web per device mobile in uso (es.
su Chrome basta premere sul pulsante (…) in alto a destra e spuntare l’opzione Richiedi sito desktop).



Metodo 1

Se vuoi sapere come navigare su Facebook senza registrarsi per verificare se uno dei tuoi amici è iscritto al social network, non devi far altro che collegarti alla pagina principale del sito avviando il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete dal tuo computer, digitando facebook.com nella barra degli indirizzi e premendo il tasto Invio sulla tastiera dopodiché devi cliccare sulla voce Persone collocata nella parte in fondo allo schermo, in piccolo.

Nella pagina che si apre, se richiesto digita correttamente il testo visualizzato a schermo per superare il controllo di sicurezza e clicca su Invia dopodiché potrai scegliere se sfogliare tutte le persone iscritte a Facebook in ordine alfabetico – ma, se vuoi un consiglio, è una vera e propria follia! – oppure se effettuare una ricerca diretta usando l’apposita barra collocata in alto a destra.



IMMAGINE QUI 1

Successivamente, potrai cliccare su uno dei nominativi presenti nei risultati della ricerca e visualizzare i dettagli del suo profilo, come alcune delle sue informazioni personali e le pagine a cui ha messo “mi piace”.
Tieni però presente che così facendo potrai visualizzare solo le informazioni pubbliche e non i post o i contenuti che l’utente ha deciso di condividere solo con i propri amici.
Per visualizzare ulteriori dettagli, dovrai necessariamente creare un tuo account sul social network e richiedere l’amicizia alla persona in questione.



Se invece ti interessa capire che cosa bisogna fare per navigare su Facebook senza registrarsi perché vuoi visualizzare le pagine di un dato prodotto o di una data azienda presenti sul social network, gli artisti iscritti allo stesso, i luoghi e magari anche i giochi devi procedere in maniera leggermente differente da come ti ho appena indicato.
Tanto per cominciare devi recarti sulla home di Facebook così come visto poc’anzi dopodiché, se desideri visualizzare le pagine presenti sul social network fai clic sulla voce Pagine collocata sempre a fondo schermo e potrai sfogliare tutte le pagine per nome o in maniera diretta servendoti dell’apposito campo di ricerca presente in alto. Essendo le fanpage pubbliche, in questo caso potrai visualizzare tutti i contenuti condivisi sulle stesse senza alcun tipo di problema.

IMMAGINE QUI 2



Cliccando invece sui link Luoghi e su quello Giochi (sempre presenti nella parte in basso della home di Facebook), potrai, rispettivamente, visualizzare tutte le varie locations che sono state registrate sul social network e consultare gli eventuali contenuti correlati (locali, eventi, iniziative ecc.) e visualizzare tutti i giochi disponibili su Facebook, il livello di gradimento degli utenti e leggere le relative indicazioni.
In entrambi i casi, puoi sia sfogliare i contenuti, scorrendo e cliccando i risultati a schermo, che effettuare una ricerca diretta, mediante l’apposito campo che trovi collocato in alto.

Metodo 2

Sono sicuro che potrà sembrarti un’emerita banalità ma tieni presente che anche Google può essere un buon alleato per riuscire a navigare su Facebook senza registrasi. Mi chiedi in che modo?
Beh, semplice:
sfruttando il potere di “big G” per individuare rapidamente i profili social, le pagine e vari altri contenuti presenti sul social network numero uno al mondo, un po’ come se facessi una comune ricerca in rete.



Più precisamente, per navigare su Facebook senza registrarsi grazie a Google ti basta digitare nella barra degli indirizzi del tuo browser Web preferito google.it, premere il pulsante Invio sulla tastiera e inserire nel campo di ricerca presente al centro della schermata visualizzata il nome della persona di cui intendi visualizzare l’eventuale profilo Facebook, quello della fanpage che ti interessa e via discorrendo seguito dalla parola facebook (es.
salvatore facebook).
In seguito, premi sul tasto Invio annesso alla tastiera del tuo computer oppure sul pulsante Cerca con Google visibile a schermo.

IMMAGINE QUI 3



Una volta fatto ciò, dovresti visualizzare tutta una serie di risultati pertinenti ai termini di ricerca precedentemente digitanti e che quasi sicuramente dovrebbero rimandare a dei contenuti su Facebook.
Se sei particolarmente fortunato dovresti riuscire a trovare subito quello che stai cercando!

Clicca quindi sul risultato di ricerca che ritieni possa interessanti maggiormente per ottenere ulteriori dettagli.
In linea di massima, i risultati facenti riferimento a Facebook sono quelli che nel titolo presentano la dicitura | Facebook (es.
| Facebook) e nel relativo link facebook.com.
(es. https://it-it.facebook.com/salvo/).



IMMAGINE QUI 4

Eventualmente, puoi anche affinare i risultati di ricerca che ti vengono mostrati utilizzando le apposite voci collocate sotto la barra in alto.
In particolare, potrebbero farti comodo il comando Immagini, che ti consente di effettuare una ricerca per immagini, e quello Strumenti, mediante cui puoi scegliere di visualizzare solo gli elementi che sono stati pubblicati in rete a partire da una certa data, solo quelli in una specifica lingua ecc.



Metodo 3

Un altro sistema che si può mettere in pratica per navigare su Facebook senza registrarsi e che può farti particolarmente comodo nel caso in cui fosse tua intenzione verificare se una data persona risulta iscritta al famoso social network consiste nel ricorrere all’uso di Pipl.
Nel caso in cui non ne avessi mai sentito parlare, ti comunico che si tratta di un particolare motore di ricerca in cui, inserendo il nome e il cognome di una persona, è possibile visualizzare tutte le informazioni su quest’ultima ottenendo inoltre i link ai suoi profili social e altri dati molto utili.

Il servizio non ha un database proprio ma provvede semplicemente a riunire le informazioni pubbliche provenienti da vari servizi online e social network in modo che siano facilmente consultabili. Insomma, una sorta di Google specifico per persone.



IMMAGINE QUI 5

Per utilizzare Pipl, collegati alla sua pagina principale dopodiché digita il nome, un indirizzo e-mail, un nickname o un numero di telefono della persona di cui intendi visualizzare l’eventuale profilo Facebook nel campo Name, Email, Username or Phone e clicca sul pulsante raffigurante una lente di ingrandimento che risulta collocato sulla destra per avviare la ricerca.
Per affinare i risultati, puoi anche inserire la città di origine della persona da rintracciare nel campo Location (optional).



A questo punto dovresti trovarti al cospetto dei risultati della ricerca, ossia dell’elenco con tutti i profili social di LinkedIn, Twitter, Pinterest e, ovviamente, anche Facebook oltre che altri siti molto noti che corrispondono al nominativo che hai digitato.
Per analizzarli in dettaglio e scoprire tutte le informazioni che contengono devi semplicemente fare clic su di essi.

IMMAGINE QUI 6



Se non riesci a trovare subito il profilo Facebook della persona che desideri rintracciare, prova ad affinare la tua ricerca utilizzando le opzioni presenti nella barra laterale di sinistra: mettendo la spunta su una delle opzioni presenti sotto la dicitura All locations puoi limitare i risultati a determinate aree geografiche, selezionando una delle voci collocate sotto la dicitura All Ages puoi limitare la ricerca a persone aventi una determinata età, mentre cliccando sul link More options puoi aggiungere altre informazioni per rendere più precisi i risultati, come ad esempio un indirizzo email o un numero di telefono.

Pubblicato il 04/28/2020

come personalizzare la pagina di facebook



come personalizzare la pagina di facebook

Come ormai noto, qualche settimana fa i profili standard di Facebook sono stati sostituiti da delle pagine denominate diari in cui tutti i messaggi vengono visualizzati in ordine cronologico e l’utente può raccontare meglio ciò che accade nella propria vita creando dei post speciali posizionabili liberamente nella linea temporale del profilo, prima o dopo i messaggi già pubblicati nella pagina senza dover cancellare o nascondere altri post.

Altra importante novità del diario di Facebook è la copertina, un’immagine grande visualizzata in cima alla pagina del profilo che non sostituisce la classica foto del profilo ma permette di accogliere i visitatori in maniera più carina ed originale.
Lo so, bisogna abituarsi a tutte queste novità, ma scommetto che non appena imparerai come personalizzare la pagina di Facebook usando questa nuova struttura del profilo te ne innamorerai.
Anzi, che ne dici se ti do una mano e acceleriamo questo processo di “ambientamento”?



Considerando che la copertina è la prima cosa su cui cade l’occhio visitando i nuovi profili di Facebook, direi di iniziare questo corso accelerato su come personalizzare la pagina di Facebook con la nuova timeline partendo proprio dall’immagine grande del profilo.
Collegati quindi al tuo diario su Facebook, posiziona il cursore del mouse nella parte bassa a destra della copertina e clicca sul pulsante Cambia copertina.

A questo punto, hai due scelte a tua disposizione:
utilizzare come copertina un’immagine che hai già caricato in precedenza sul tuo profilo Facebook (Scegli dalle foto) oppure caricare un’immagine dal PC e usare quella come cover (Carica foto).
Una volta scelta o caricata l’immagine, puoi regolare la sua posizione trascinandola con il mouse e salvare i cambiamenti cliccando sul pulsante Salva modifiche.



IMMAGINE QUI 1

Non sai dove trovare un’immagine carina da usare come copertina del tuo diario su Facebook?
Nessun problema, basta utilizzare l’applicazione Timeline Covers che mette a tua disposizione centinaia di copertine pronte all’uso e le carica direttamente sul tuo profilo.
Per usarla, collegati alla pagina principale della “app” e sfoglia le copertine disponibili usando le frecce collocate in basso oppure le categorie elencate sulla destra.



Una volta individuata la copertina che vorresti applicare alla tua pagina, posizionati con il mouse sulla sua anteprima e clicca sul pulsante Preview per visualizzarne un’anteprima ingrandita in tempo reale.
Se il risultato ti soddisfa, clicca prima sul pulsante Choose e poi su Accedi con Facebook e Consenti per installare Timeline Covers sul tuo profilo e trasferire l’immagine selezionata nei tuoi album di foto.

Ad operazione completata (compare la scritta Your Cover is transferred to your Facebook pictures!), puoi personalizzare la pagina di Facebook con la nuova copertina scaricata da Timeline Covers semplicemente collegandoti al tuo diario e cliccando sul pulsante Cambia copertina.
Seleziona quindi l’opzione Scegli dalle foto, clicca sulla copertina che hai scaricato in precedenza e il gioco è fatto.



IMMAGINE QUI 2

Adesso veniamo all’altro elemento fondamentale della nuova timeline di Facebook:
l’inserimento di post e avvenimenti speciali in ordine cronologico.
Per postare un messaggio, una foto o segnalare l’avvenimento di un evento importante in un preciso punto della linea temporale del tuo profilo, collegati alla pagina del tuo diario e utilizza i collegamenti collocati alla destra della copertina per arrivare rapidamente in un mese o un anno della linea temporale.



Fatto ciò, posiziona il puntatore del mouse nel punto preciso della linea temporale (la linea blu fra le due colonne) in cui desideri inserire il tuo post e clicca sul simbolo + che compare.
Clicca quindi sul pulsante relativo al tipo di elemento che desideri inserire (Stato per un post normale, Foto per una foto oppure Avvenimento importante per segnalare un evento importante di carattere lavorativo, sentimentale o altro) e crea normalmente il tuo post.
Facilissimo, no?

Infine, voglio ricordarti che per quanto riguarda l’immagine del profilo non è cambiato nulla.
Per cambiarla, non devi far altro che posizionarti su di essa con il puntatore del mouse (sotto la copertina) e cliccare sul pulsante Modifica immagine del profilo che compare.



Pubblicato il 04/28/2020

come pubblicizzare una pagina su facebook



come pubblicizzare una pagina su facebook

Hai creato una pagina su Facebook ma, nonostante la buona volontà e gli sforzi profusi nel realizzarla, non sei riuscito ancora a conquistare un gran numero di follower.
Beh, è normale, soprattutto se hai creato la pagina da poche settimane:
è necessario tanto lavoro prima di vedere risultati significativi, che però, non ti preoccupare, con con un pizzico di pazienza e impegno arrivano di sicuro!

Nel frattempo, puoi cercare di accelerare la crescita della tua pagina pubblicizzandola.
Come dici?
Non hai alcuna intenzione di spendere dei soldi per pubblicizzare una pagina su Facebook?
E chi ha detto che devi farlo per forza?! È possibile promuovere una pagina anche in modo completamente gratuito, e fra poco ti mostrerò come.
E qualora dovessi ripensarci, ti spiegherò anche come sponsorizzare una pagina Facebook utilizzando gli strumenti di social advertising (a pagamento) messi a disposizione dalla piattaforma fondata da Mark Zuckerberg.



Allora, ti va di approfondire l’argomento?
Sì?
Fantastico! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi, attua le “dritte” che ti darò e vedrai che non avrai il benché minimo problema nel promuovere e diffondere la tua pagina Facebook.
Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Come pubblicizzare una pagina su Facebook gratis
    • Amici
    • Altre pagine e gruppi
    • Sito Web/blog e altri social network
  • Come pubblicizzare una pagina su Facebook a pagamento

Come pubblicizzare una pagina su Facebook gratis

IMMAGINE QUI 1



Vorresti pubblicizzare una pagina su Facebook gratis, senza investire nemmeno un euro?
Sappi che ci sono vari modi per farlo:
puoi invitare i tuoi amici di Facebook a mettere “Mi piace” alla pagina, puoi promuoverla su altre pagine che gestisci e che hanno un discreto seguito, puoi segnalarla su gruppi che trattano tematiche affini o puoi sfruttare a tuo vantaggio la visibilità che eventualmente hai su altri social network e/o sul tuo sito Internet.
Vediamo un po’ più da vicino tutte queste soluzioni.

Amici

IMMAGINE QUI 2



Un buon modo per promuovere la tua pagina Facebook potrebbe essere far sapere a coloro che sono nella tua lista di amici che l’hai creata, invitandoli così a mettervi “Mi piace” e a seguirne gli aggiornamenti.
Questo, infatti, è un suggerimento che lo stesso social network dà subito dopo la creazione di una nuova pagina.

Per procedere in tal senso, accedi al tuo account Facebook, recati sulla pagina che vuoi promuovere fra i tuoi amici e poi attua i seguenti passaggi.



  • Su smartphone e tablet — premi sulla scheda Community, fai tap pulsante Invita i tuoi amici a mettere “Mi piace” a questa pagina che si trova immediatamente sotto il contatore dei like totali e delle persone che seguono la pagina, premi sul bottone Invita situato in corrispondenza del nome degli amici da invitare e il gioco è fatto.
  • Su PC — premi sul pulsante blu Invita i tuoi amici situato nel box Community collocato sulla colonna di destra (in basso), individua gli utenti che non seguono ancora la pagina, apponi il segno di spunta in corrispondenza del loro nome e, dopo aver eventualmente modificato il messaggio di invito situato nella parte superiore del box Invita i tuoi amici a mettere “Mi piace” a [nome della pagina], fai clic sul pulsante blu Invia inviti (N).

Una volta inoltrato l’invito, i tuoi amici riceveranno una notifica che li incoraggerà a mettere like alla tua pagina:
anche se è molto probabile che non tutti gli utenti invitati metteranno il “pollice in su”, quantomeno sapranno dell’esistenza della tua pagina e in futuro potrebbero farlo di loro propria iniziativa.

Desideri avere maggiori informazioni su come suggerire una pagina su Facebook?
In tal caso, dai un’occhiata alla guida che ti ho appena linkato:
sono certo che anche questa lettura ti sarà estremamente utile.



Altre pagine e gruppi

IMMAGINE QUI 3

Se gestisci un’altra pagina Facebook che è particolarmente seguita, puoi provare a “vincere facile” pubblicizzando su quest’ultima la pagina che è meno seguita.
Per procedere in tal senso, accedi al tuo account Facebook, recati sulla pagina che ha meno follower all’attivo, premi sul bottone Condividi (su mobile puoi visualizzarlo premendo prima sul pulsante (…) che si trova accanto alla barra di ricerca di Facebook, più precisamente in alto a destra) e seleziona il nome della pagina che è più seguita per pubblicarvi il post contenente l’invito a seguire quella che ha un numero di like inferiore.



Se non hai un’altra pagina Facebook che vanta un cospicuo seguito, puoi promuovere la tua pagina sui gruppi Facebook a cui sei iscritto e che trattano tematiche affini a quelle della tua pagina.
Se decidi di promuovere una pagina all’interno di alcuni gruppi, però, accertati di non violare il loro regolamento interno perché altrimenti saresti passibile di espulsione dagli amministratori degli stessi o, peggio ancora, essere scambiato per uno spammer, con conseguenze ben più gravi a seguito della violazione dei termini d’uso di Facebook.
Poi non venirmi a dire che non ti avevo avvisato!

A proposito di gruppi… non cedere alla tentazione di promuovere la pagina in quelli che sono stati creati per effettuare scambi di like:
otterresti dei follower “finti”, non interessati ai contenuti postati sulla tua pagina.
A cosa servirebbe?
Hai detto bene, proprio a un bel niente!



Sito Web/blog e altri social network

IMMAGINE QUI 4

Hai un sito Web o un blog che è molto seguito?
Sei molto popolare su Instagram, Twitter o su altri social network?
In tal caso, ti consiglio di pubblicizzare la tua pagina su questi canali:
gli utenti che ti seguono già sul tuo sito Web, sul tuo blog e/o su altri social network molto probabilmente saranno propensi a seguirti anche su Facebook, non trovi?



Per promuovere la pagina sul tuo sito Web, ad esempio, potresti semplicemente aggiungere un pulsante che invita i tuoi lettori a lasciarvi un like per seguirne gli aggiornamenti.
Ti garantisco che si tratta di un’operazione semplicissima da attuare:
per procedere, collegati a questa pagina Web, compila il modulo che ti viene proposto inserendo nel campo URL per mettere “Mi piace” l’indirizzo della pagina che vuoi pubblicizzare e, dopo aver scelto il layout, le dimensioni e le altre caratteristiche del pulsante, premi sul bottone blu Ottieni il codice.
A questo punto non ti rimane altro da fare che copiare il codice HTML ottenuto e incollarlo sul tuo sito Web:
tutto qui.

IMMAGINE QUI 5



Per promuovere la tua pagina Facebook su un altro social network, invece, devi semplicemente pubblicare un post contenente il link alla tua pagina e l’invito a mettervi like.
Nel post in questione potresti scrivere una call-to-action simile a questa:
“Ti piacciono i contenuti che posto su [nome del social network in cui sei seguito]?
E allora seguimi anche sulla mia pagina Facebook [link alla pagina Facebook da pubblicizzare]!
“.

Come pubblicizzare una pagina su Facebook a pagamento

IMMAGINE QUI 6



Se sei arrivato a leggere fino a questo punto della guida, evidentemente le “dritte” che ti ho dato nei paragrafi precedenti non hanno sortito l’effetto sperato e ora vorresti pubblicizzare la tua pagina Facebook a pagamento.

Per procedere in tal senso, accedi a Facebook dal tuo dispositivo mobile o dal PC, recati sulla pagina che vuoi pubblicizzare, premi sul pulsante Promuovi che è collocato un po’ più giù del nome della pagina stessa (su mobile è caratterizzato dal simbolo di un megafono), fai tap sulla voce Vedi tutte le opzioni… per vedere tutte le modalità di sponsorizzazione disponibili e poi scegli quella che ti sembra più adatta alle tue esigenze: Promuovi la tua Pagina, se desideri promuovere direttamente la tua pagina; Ottieni un piano pubblicitario personalizzato, se vuoi avviare una campagna pubblicitaria che sia adatta alle tue esigenze specifiche e alle caratteristiche della pagina stessa; Metti in evidenza un post, se vuoi semplicemente promuovere un post pubblicato sulla pagina; Ottieni più messaggi, se la tua intenzione è quella di connetterti con potenziali clienti tramite la pagina; Ottieni più contatti, per richiedere le informazioni di contatto dei tuoi potenziali clienti e così via.



Dopo aver scelto la modalità di sponsorizzazione che più preferisci, segui la semplice procedura guidata per portare a termine l’operazione:
nel box Pubblico, seleziona il pubblico che vuoi raggiungere con la sponsorizzazione indicando la fascia d’età, il sesso e le caratteristiche degli utenti a cui mostrare l’inserzione; seleziona il budget giornaliero che hai intenzione di investire nella campagna tenendo conto della copertura stimata e indica la sua durata premendo sui pulsanti (+) e (–).

A questo punto, fai tap sul pulsante Aggiungi metodo di pagamento, seleziona il tuo paese (es.
Italia) e uno dei metodi di pagamento disponibili (es.
carta di credito o di debito, conto corrente o PayPal) e premi sul pulsante Promuovi la Pagina (o Metti in evidenza il post, in base alla modalità di sponsorizzazione che hai scelto) per procedere con la sponsorizzazione.



La procedura che ti ho appena descritto può essere effettuata sia da smartphone e tablet che da computer.
Se vuoi approfondire l’argomento e avere altri dettagli su come funziona la pubblicità su Facebook, dai un’occhiata alla guida che ti ho appena linkato:
lì troverai tante altre informazioni che senz’altro ti saranno molto utili.

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 10 Pagina 11 Pagina 12 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy