Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: app Facebook

Pubblicato il 04/28/2020

bloccare persona facebook iphone



bloccare persona facebook iphone

C’è una persona che ti sta infastidendo parecchio su Facebook, vorresti bloccarla ma non sai come fare perché attualmente hai solo l’iPhone a portata di mano e non il PC?
No problem!

Tramite la app di Facebook per iPhone, puoi bloccare tutti i contatti che non si comportano bene ed impedire che questi ultimi ti possano invitare ad eventi/giochi, taggare o aggiungere nuovamente agli amici.
In che modo?
Leggi questa guida su come bloccare una persona su Facebook con iPhone e lo scoprirai.



Se vuoi imparare come bloccare una persona su Facebook con iPhone, il primo passo che devi compiere è avviare la app del social network, premere sull’icona della lente d’ingrandimento che si trova in alto a sinistra e cercare il nome del contatto da bloccare.

Successivamente, seleziona il nominativo della persona dai risultati della ricerca (in modo da accedere alla pagina del suo profilo), premi sulla freccia collocata nella parte alta a destra dello schermo e seleziona la voce Blocca dal menu che compare.



Conferma quindi l’operazione, premendo il pulsante Blocca nel riquadro comparso al centro dello schermo, e il gioco è fatto.
L’utente selezionato verrà rimosso dai tuoi amici e non potrà più interagire con te tramite Facebook, né su cellulare né su computer.

IMMAGINE QUI 1



Se dopo aver provveduto a bloccare una persona su Facebook con iPhone hai dei rimorsi, dei ripensamenti, o per qualsiasi altro motivo vuoi sbloccare il contatto che avevi precedentemente bandito, puoi farlo in maniera semplicissima.
In che modo?
Te lo spiego subito.

Avvia la app di Facebook sul tuo “iPhone”, premi sul pulsante menu che si trova in basso a destra (l’icona con le tre linee orizzontali) e seleziona la voce Impostazioni sulla privacy che si trova in fondo alla schermata.
Recati dunque in Altre impostazioni, poi in Blocco e premi sul pulsante Sblocca collocato accanto al nome della persona che vuoi “sbloccare”.



A questo punto, hai rimosso la persona dall’elenco dei “cattivi” ma non sei più suo amico su Facebook.
Per ristabilire il contatto, recati nella pagina del suo profilo personale e premi il pulsante Aggiungi agli amici.
Facile, no?

Pubblicato il 04/28/2020

come annullare gli aggiornamenti su facebook



come annullare gli aggiornamenti su facebook

In seguito ad uno dei suoi restyling più importanti, Facebook ha introdotto la funzione aggiornamenti.
Come ti ho spiegato anche nella mia guida su come ricevere gli aggiornamenti su Facebook, grazie a questo sistema è possibile seguire i post pubblici di una persona senza diventare per forza sua amica, un po’ come accade su Twitter dove non c’è il concetto di reciprocità e al posto degli amici ci sono i follower (cioè persone che seguono altre persone).

Oggi voglio approfondire quest’argomento spiegandoti come annullare gli aggiornamenti su Facebook, ovvero come disdire l’abbonamento ai post di una persona che prima si era deciso di seguire e come impedire agli altri di abbonarsi ai propri post pubblici.
Se sei interessato, cominciamo subito.
Ti assicuro che è tutto più facile di quanto immagini.



Se hai attivato gli aggiornamenti per una persona o una pagina che ora ti sei pentito di seguire, e quindi vuoi sapere come annullare gli aggiornamenti su Facebook per non ricevere più i suoi post, non devi far altro che collegarti alla home page del social network e cercare l’utente da “abbandonare” nella barra di ricerca che si trova in alto.

Clicca quindi sul nome della persona in questione per accedere al suo profilo, posiziona il puntatore del mouse sul pulsante Aggiornamenti attivati (collocato sotto l’immagine di copertina) e clicca sulla voce Annulla aggiornamenti nel menu che si apre per disattivare gli aggiornamenti.



Fatto! Da questo momento in poi, non visualizzerai più i post dell’utente che hai “defollowato” (per dirla alla maniera di Twitter) nella pagina principale del tuo Facebook.
L’operazione non è permanente, questo significa che sei libero di tornare in qualsiasi momento sul profilo della persona e riattivare la ricezione degli aggiornamenti.

IMMAGINE QUI 1



Vuoi annullare gli aggiornamenti su Facebook nel senso che vuoi impedire agli utenti che non sono tuoi amici di abbonarsi ai tuoi post pubblici e visualizzarli nella loro timeline?
Si può fare anche questo facilmente.
Basta recarsi su Facebook, cliccare sulla freccia collocata nella barra blu in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni account dal menu che compare.

Nella pagina che si apre, seleziona la voce Persone che ricevono gli aggiornamenti dalla barra laterale di sinistra e togli il segno di spunta dalla voce Le persone iscritte ai tuoi aggiornamenti ricevono i tuoi post pubblici e non vengono aggiunte agli amici.



Per accertarti che le impostazioni siano state salvate, fai click sul collegamento Vuoi sapere cosa possono vedere le persone iscritte ai tuoi aggiornamenti?
Visualizza il tuo diario pubblico
e accertati che nella tua pagina non compaia il pulsante Ricevi gli aggiornamenti.

Pubblicato il 04/28/2020

come bannare su facebook



come bannare su facebook

Gestisci una pagina Facebook e sei stanco di tutte quelle persone che vengono a commentare i tuoi post solo per farsi pubblicità e inondarla di spam?
C’è una persona che si è fatta aggiungere alla tua lista di amici solo per disturbarti e pubblicare messaggi offensivi sulla tua pagina personale?
Purtroppo può capitare a tutti, ma esistono degli strumenti per difendersi messi a disposizione dallo stesso Facebook.

Non limitarti a cancellare i messaggi di chi ti disturba o scambia il tuo diario per uno spazio pubblico su cui affiggere gratuitamente la propria pubblicità.
Segnala questi utenti e bloccali dalle tue pagine e dal tuo profilo impedendo loro di proseguire nelle loro attività moleste.
In che modo?
Dai un’occhiata alle indicazioni riportate di seguito, in cui ti spiegherò come bannare su Facebook, e lo scoprirai.



Se sei pronto per iniziare, direi di non perdere altro tempo prezioso in chiacchiere e metterci subito all’opera.
Forza:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi, attua le “dritte” che ti darò e vedrai che riuscirai a bannare chi ti infastidisce su Facebook senza alcuna difficoltà.
Buona lettura!

Indice

  • Come bannare su una pagina Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Come bannare amici su Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Come non farsi bannare su Facebook

Come bannare su una pagina Facebook

Se gestisci una pagina Facebook e vuoi bannare un utente, così da impedirgli di interagire con la stessa, non devi fare altro che recarti nelle impostazioni della pagina ed effettuare il blocco dell’utente in questione.
Qui sotto trovi spiegato come procedere sia da mobile che da computer.



Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1

Per procedere da smartphone e tablet, devi necessariamente ricorrere all’app gratuita Gestore delle Pagine Facebook, disponibile sia per Android che per iOS, tramite la quale è possibile gestire le proprie pagine da mobile.



Dopo aver scaricato e installato l’applicazione in questione sul tuo dispositivo e aver effettuato l’accesso al tuo account Facebook, premi sul bottone (≡) posto in alto a sinistra e fai tap sul nome della pagina sulla quale vuoi agire dall’elenco che compare lateralmente.

Nella schermata che si apre, individua il post o il commento fatto dall’utente che hai intenzione di bloccare e premi sul suo nome.
Scorri fino in fondo la schermata che si andrà ad aprire e premi sul pulsante Blocca dalla Pagina che è situato in fondo alla stessa.
Per concludere, rispondi Conferma alla domanda Confermi di voler bloccare [nome utente]? e il gioco è fatto.
Da questo momento in poi, la persona bloccata non potrà più interagire con la pagina e, quindi, non potrà pubblicare post, inviare messaggi, commentare o eseguire altre azioni.



In caso di ripensamenti, puoi revocare il ban premendo sulla voce Impostazioni posta in alto a destra sullo schermo, facendo tap sulla voce Utenti bloccati e premendo, quindi, sul pulsante Rimuovi il blocco situato vicino al nominativo dell’utente che ti interessa sbloccare (come ti ho già mostrato in un’altra guida).

Computer

IMMAGINE QUI 2



Se vuoi procedere da computer, sappi che la procedura da eseguire per bannare gli utenti da una pagina Facebook è altrettanto semplice.
Per riuscirci, dopo aver effettuato l’accesso a Facebook dalla versione Web del social network (o dalla sua app ufficiale per Windows 10), premi sul bottone (▾) che si trova in alto a destra (nella barra blu) e fai clic sul nome della pagina sulla quale vuoi agire (sotto la voce Le tue Pagine).

Ora, premi sul link Impostazioni situato in alto a destra, fai clic sulla dicitura Persone e altre Pagine nella sidebar di sinistra e seleziona la voce Persone e pagine bloccate dal menu a tendina che si trova in alto.
Per concludere, premi sul bottone (+) Blocca una persona, digita il nome o l’e-mail della persona da bloccare nel campo di testo che compare a schermo, premi sul bottone Salva e il gioco è fatto.



In caso di ripensamenti, puoi sbloccare un utente mettendo il segno di spunta sul suo nome, premendo poi sull’icona dell’ingranaggio che si trova sulla destra, selezionando la voce Sblocca dalla Pagina e, infine, cliccando su Conferma (se ricordi, ti ho già parlato di questa procedura in un’altra guida).

Come bannare amici su Facebook

Ora, invece, vediamo cosa di deve fare per bannare su Facebook gli amici che assumono comportamenti molesti o fastidiosi.
Ti ricordo che bannando (o meglio, bloccando) un utente su Facebook, questo verrà rimosso dalla tua lista di amici e non potrà più interagire con te (naturalmente lo stesso vale anche per te), a meno che tu non decida di revocare il blocco.

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 3



Se vuoi bloccare un utente su Facebook agendo da smartphone o tablet, avvia l’app ufficiale di Facebook sul tuo dispositivo Android, iOS o Windows 10 Mobile, accedi al tuo account (se non l’hai già fatto), digita il nome dell’utente che vuoi bloccare nella barra di ricerca posta nella parte superiore della schermata e, dopo aver individuato il profilo di tuo interesse, premi nuovamente sul suo nome.

Dopo esserti recato sul profilo della persona che vuoi bloccare, premi sul bottone (…) Altro situato sulla destra, fai tap sulla voce Blocca nel menu che si apre e conferma l’operazione rispondendo Blocca alla domanda Vuoi bloccare [nome utente]?.



Da questo momento in poi, l’utente in questione non potrà più taggarti, invitarti a gruppi o eventi, chattare con te, aggiungerti agli amici e vedere cosa pubblichi sul tuo diario.
Se l’utente in questione era tuo amico su Facebook, verrà rimosso anche dalla lista dei tuoi amici.

In caso di ripensamenti, per sbloccare un utente su Facebook, premi sul bottone (≡) posto in alto a destra o in basso a destra, recati nella sezione Impostazioni e privacy > Impostazioni > Blocco e premi sul bottone Sblocca (per due volte), che si trova in corrispondenza del nominativo della persona che intendi sbloccare.
Se vuoi aggiungerlo agli amici, poi, devi inviargli una richiesta recandoti sul suo profilo e premendo sul pulsante Aggiungi agli amici.
Per maggiori informazioni su come sbloccare su Facebook, consulta la guida che ti ho linkato.



Computer

IMMAGINE QUI 4

Per bloccare un utente su Facebook da computer, dopo aver effettuato l’accesso al tuo account dalla versione Web del social network o dalla sua app ufficiale per Windows 10, premi sul bottone (▾) situato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.



Nella pagina che si apre, clicca sulla voce Blocco situata sulla barra laterale di sinistra, individua il box Blocco di utenti, digita il nome o l’email della persona da bloccare nel campo testuale situato vicino alla voce Blocca questi utenti e conferma l’operazione premendo prima sul bottone Blocca (per due volte di seguito) e poi sul bottone Blocca [nome utente].

Da questo momento, l’utente bloccato non potrà più taggarti, invitarti a gruppi o eventi, chattare con te, aggiungerti agli amici e vedere cosa pubblichi sul tuo diario.
Se l’utente era nella tua lista di amici di Facebook, verrà rimosso.



In caso di ripensamenti, puoi sbloccare un utente recandoti nella pagina in cui ti trovi in questo momento, facendo clic sul link Sblocca situato accanto al nome della persona e confermando l’operazione con un clic sul bottone Conferma.
Se vuoi aggiungerlo agli amici, poi, recati sul suo profilo personale e inviagli una richieste d’amicizia premendo sul bottone Aggiungi agli amici.
Per maggiori informazioni in merito a come sbloccare su Facebook, dai pure un’occhiata alla guida che ti ho linkato:
sono certo che anche questa lettura ti sarà utile.

Come non farsi bannare su Facebook

IMMAGINE QUI 5



Concludo questa guida fornendoti qualche “dritta” su come non farsi bannare su Facebook.
Se non vuoi rischiare di essere bloccato da una pagina o da una amico, devi evitare di assumere comportamenti molesti nei confronti altrui.

Puoi riuscirci seguendo le condizioni d’uso del social network, oltre che qualche regola di buon senso.
Evita, quindi, di spammare pagine o link su post e commenti pubblicati nei profili personali di altri utenti oppure in pagine e gruppi e, quando decidi di interagire con gli altri, usa sempre toni gentili.
Se vuoi esprimere il tuo disappunto verso una certa situazione, fallo cercando di rispettare gli altri:
per esprimere la tua opinione non c’è bisogno di ricorrere a un linguaggio scurrile o violento.



Prestando attenzione a queste semplici regole di buona educazione, è improbabile che l’amministratore di una pagina Facebook o un qualsiasi altro utente decida di bloccarti sul social network.

Pubblicato il 04/28/2020

come bloccare una pagina facebook



come bloccare una pagina facebook

Ai tempi della tua iscrizione a Facebook, hai aggiunto così tante pagine ai tuoi “Mi Piace” che, ad oggi, non ricordi nemmeno più il loro nome o il motivo per cui hai deciso di seguirle.
Di recente, però, hai notato che una pagina ben precisa ha iniziato a inviarti notifiche in continuazione o, come spesso capita, ha cambiato completamente nome e parla di argomenti diversi da quelli che ti avevano convinto all’epoca a lasciare un “pollice in su” e a seguirla:
per questo motivo, sei alla ricerca di un metodo rapido e semplice per liberartene, evitando poi di ricevere dalla stessa ulteriori richieste di like, commenti o altri tipi di messaggi indesiderati.

Come dici?
Ho proprio indovinato?
Perfetto, allora ti trovi nel posto giusto, al momento giusto.
La soluzione che cerchi è più semplice di quanto possa sembrarti:
se non vuoi più seguire una pagina sul social network più famoso del mondo e vuoi evitare di essere contattato da essa in futuro, devi bloccarla.
A tal proposito, nelle righe a venire, ti mostrerò in maniera dettagliata come bloccare una pagina Facebook, mostrandoti sia i passaggi necessari per effettuare quest’operazione da smartphone e tablet sia i passaggi che puoi compiere da computer.



Riuscirai così, una volta per tutte, a bloccare le notifiche e le richieste che giungono da queste fastidiose pagine, e potrai tornare a utilizzare il social network fondato da Mark Zuckerberg senza alcun problema o preoccupazione.
A questo punto, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

  • Come bloccare una pagina Facebook da smartphone e tablet
  • Come bloccare una pagina Facebook da PC

Come bloccare una pagina Facebook da smartphone e tablet

Per prima cosa, ti mostrerò come bloccare una pagina fastidiosa su Facebook dallo smartphone o dal tablet, attraverso l’apposita app ufficiale.
I passaggi sono piuttosto simili sia su dispositivi Android che su dispositivi iOS, ma intendo mostrarti entrambe le procedure nel dettaglio, per evitare banali errori durante la procedura.



Android

IMMAGINE QUI 1

Se possiedi uno smartphone o un tablet con sistema operativo Android, devi innanzitutto controllare che l’app di Facebook sia installata e presente.
Per farlo, devi aprire il Google Play Store, cercare l’app “facebook” e premere sul primo risultato ricevuto (oppure toccare questo link per collegarti direttamente allo store):
qualora questa necessiti d’installazione o aggiornamento, procedi a farlo premendo sui pulsanti Installa o Aggiorna e seguendo la procedura mostrata a schermo.
Se non hai mai installato un’app Android prima d’ora, puoi imparare a farlo subito leggendo la mia guida su come scaricare applicazioni Android.



Una volta installata l’app di Facebook sul device, fai tap sulla sua icona collocata nel drawer di Android, quindi inserisci le credenziali d’accesso del tuo account (email o numero di telefono, seguiti dalla password personale), così da poter accedere immediatamente al tuo profilo.
Se non ricordi più i dati d’accesso, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come recuperare password Facebook per ovviare a questo problema.

Ora che hai effettuato il login, fai tap sulla barra di ricerca superiore e digita il nome della pagina che intendi bloccare; se non riesci a identificarla per nome o se, per qualche motivo, questa non comparisse tra i risultati di ricerca, puoi “rintracciarla” attraverso gli aggiornamenti pubblicati di recente.
Per visualizzarli tutti, fai tap sul bottone con tre linee orizzontali collocato in alto a destra, entra nel menu Pagine e tocca la sezione Notizie.



Una volta identificata la pagina da bloccare, fai tap sul suo nome per aprirla e, all’interno della schermata di presentazione, tocca il pulsante con i tre puntini orizzontali, collocato subito sotto al tasto Mi piace (identificato dall’ormai celeberrimo pollice all’insù).

Se tutto è andato per il verso giusto, dovrebbe aprirsi una piccola schermata con annesse varie voci:
a questo punto, devi fare tap sulla voce Segnala, poi sulla voce Non mi piace e, infine, toccare la voce Blocca [Nome della pagina da bloccare], Per concludere e rendere effettivo il blocco, non devi fare altro che sfiorare il pulsante Blocca collocato nella schermata d’avviso successiva.
Tutto qua!



iOS

IMMAGINE QUI 2

Se possiedi un iPhone o un iPad, controlla che l’app di Facebook sia installata o aggiornata dalla pagina dell’app oppure cercandola “manualmente” all’interno dell’App Store (l’icona azzurra con la “A” stilizzata che trovi in home screen).
Se non sai come installare nuove app sui terminali Apple, ti consiglio di leggere attentamente la mia guida su come installare applicazioni su iPhone.



Una volta ottenuta l’app in questione, avviala richiamandola dalla schermata Home di iOS e, se necessario, effettua l’accesso inserendo email/numero di telefono e password associati al tuo profilo.
Fatto ciò, cerca la pagina da bloccare dalla sezione Notizie recenti oppure tramite la barra di ricerca presente nella parte superiore dell’app, digitando il nome della stessa.

Nel momento in cui avrai identificato la pagina indesiderata, fai tap sul suo nome per aprire la schermata di presentazione della stessa, quindi fai tap sul pulsante con i tre puntini verticali collocato nella parte superiore della schermata (è identico a quello visto in precedenza su Android).



A questo punto, nella schermata successiva, fai tap sulla voce Segnala, indica una motivazione valida per la segnalazione tra quelle presenti, confermando la scelta premendo sul pulsante Invia.
In seguito, dovrebbero a schermo ulteriori opzioni, tra cui il pulsante Blocca Pagina:
se sei fermamente convinto di bloccare la pagina in questione, premilo senza esitare.

Per concludere, tocca il pulsante Blocca collocato nella schermata di conferma che compare subito dopo e il gioco è fatto:
a partire da questo momento, non riceverai più segnalazioni o notizie dalla pagina in questione.



Se lo vuoi, puoi interrompere la ricezione di notifiche e aggiornamenti di stato senza bloccare completamente una pagina.
Per farlo, recati sulla pagina per cui intendi disattivare il tutto, tocca sul pulsante a forma di tre puntini e seleziona la voce Segui già.
A questo punto, sposta su OFF la levetta relativa alla ricezione delle notifiche per non ricevere più notifiche, mentre per non visualizzare più gli aggiornamenti di stato della pagina, devi toccare sulla voce Non seguire più residente nella sezione Nella tua sezione notizie.

Se, invece, hai bloccato la pagina per sbaglio o vuoi annullare il blocco appena impostato, tornando, dunque, a visualizzarne gli aggiornamenti e consentire l’invio di richieste e messaggi, hai la possibilità di annullare il blocco soltanto tramite computer, seguendo la procedura che mi appresto a spiegarti nella sezione successiva del tutorial.
Le app di Facebook per Android e iOS, infatti, non permettono di compiere quest’operazione, almeno nel momento in cui sto scrivendo questa guida.



Come bloccare una pagina Facebook da PC

IMMAGINE QUI 3

Dopo aver visto come bloccare una pagina di Facebook da smartphone e tablet, è arrivato il momento di scoprire come compiere la medesima operazione da un browser per computer.
In questo capitolo del tutorial troverai anche l’unico metodo disponibile al momento per poter sbloccare le pagine in precedenza bloccate, sia che l’operazione sia stata svolta da smartphone o tablet, sia che sia stata svolta da PC.



Dunque, per cominciare, accendi il tuo computer, avvia il browser che preferisci di più (es.
Chrome, Edge o Safari) e raggiungi la pagina principale di Facebook facendo clic direttamente sul link che ti ho fornito oppure digitando in alto, nella barra degli indirizzi, l’indirizzo https://www.facebook.com/, seguito dalla pressione del tasto Invio.

All’apertura della pagina, indica le credenziali d’accesso (email/numero telefonico e password) per accedere al tuo profilo e, una volta dentro, effettua la ricerca della pagina da bloccare avvalendoti della barra superiore, avendo cura di digitarne correttamente il nome.



Se non riesci a trovare la pagina di tuo interesse in questo modo, puoi visualizzare in un colpo solo tutte le pagine a cui hai lasciato un “Mi piace”:
per farlo, clicca sulla voce Pagine presente nella barra laterale sinistra del social network, quindi portarti sulla scheda Pagine che ti piacciono per vederle tutte insieme.
In alternativa, puoi raggiungere la summenzionata sezione di Facebook cliccando direttamente su questo link.

Adesso, clicca sul nome della pagina che intendi bloccare, poi sul pulsante a forma di tre puntini, presente subito sotto l’immagine di copertina e fai clic sull’opzione Blocca la pagina dal piccolo menu a tendina che compare a schermo.



Se tutto è andato per il verso giusto, dovrebbe comparire in breve tempo una finestra d’avviso:
per concludere e confermare la volontà di bloccare la pagina, clicca sul pulsante Conferma e successivamente su OK.
A partire da questo momento, non riceverai più messaggi, notizie e quant’altro riguardante la pagina.

Anche da PC, se vuoi, puoi interrompere la ricezione di notifiche e aggiornamenti di stato senza bloccare completamente la pagina.
Per farlo, clicca sul pulsante Pagina seguita presente nella pagina di tuo interesse, dopodiché premi sulle voci Non seguire più (disattivando la comparsa dei post nella Home del tuo profilo) e No, nessuna (disattivando così la ricezione di notifiche).



IMMAGINE QUI 4

Ma aspetta, ti trovi qui perché hai bisogno di sbloccare una pagina Facebook che avevi bloccato in passato?
Nulla di più semplice! Fai clic sulla freccia verso il basso collocata in alto a destra della pagina di Facebook e clicca sulla voce Impostazioni annessa al piccolo menu che va ad aprirsi.



Giunto sulla schermata successiva, clicca sulla voce Blocco, quindi scorri la pagina fino a identificare la sezione Blocco di pagine:
qui troverai tutte le pagine che hai bloccato da quando utilizzi Facebook.
Tutto ciò che devi fare, a questo punto, è cercare la pagina per cui ti interessa annullare il blocco e premere sul pulsante Sblocca presente accanto al nome della stessa.

Una volta effettuata quest’operazione, potrai nuovamente mettere “Mi piace”, commentare, ricevere messaggi dalla pagina e leggere gli aggiornamenti di stato da essa pubblicati.



Pubblicato il 04/28/2020

come cancellare le notifiche su facebook



come cancellare le notifiche su facebook

Un ex fidanzata un po’ troppo invadente ha iniziato a interagire con i tuoi post e, intenzionato a non alimentare litigi con la tua attuale partner, hai deciso di liberarti delle notifiche scaturite dalle sue attività, ripromettendoti di cancellare questa persona dal tuo elenco di amici.
In tutta fretta, dunque, hai aperto l’app di Facebook per portare a termine l’urgente missione, ma sono bastati pochi secondi per distruggere l’entusiasmo e trascinarti nella disperazione più totale:
non hai la più pallida idea di come cancellare le notifiche su Facebook, pertanto stai quasi per arrenderti all’idea di un’animata discussione che avverrà di lì a breve.

Non gettare ancora la spugna, sono qui apposta per aiutarti:
se seguirai attentamente tutte le indicazioni che mi appresto a fornirti, riuscirai a liberarti in men che non si dica delle notifiche di Facebook che non gradisci visualizzare, sia da smartphone e tablet che da computer.
Devi sapere che si tratta di un’operazione estremamente semplice e alla portata anche di chi, come te, non è poi così esperto nell’utilizzo degli strumenti tecnologici!



Dunque non esitare oltre:
mettiti comodo e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da dirti su questo argomento:
basteranno pochi minuti per farti tirare un sospiro di sollievo e per allontanare definitivamente l’aria di guerra che, ahimè, avevi già iniziato a respirare.
A questo punto, non mi resta altro da fare che augurarti buona lettura e… buona fortuna!

Indice

  • Cancellare le notifiche su Facebook per smartphone e tablet
  • Cancellare le notifiche su Facebook per computer
    • Browser
    • Facebook per Windows 10

Cancellare le notifiche su Facebook per smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1



Intendi liberarti delle notifiche sgradite su Facebook sul tuo smartphone e sul tuo tablet?
Allora questa è la sezione del tutorial più adatta a te.
Prima di andare avanti, però, devo avvisarti che non è possibile cancellare tutti gli avvisi ricevuti in un solo colpo:
si possono solo cancellare singole notifiche e inibire la visualizzazione futura di determinate categorie di avvisi, come ti spiegherò tra qualche rigo.

Per eliminare una singola notifica, avvia l’app di Facebook sul dispositivo in tuo possesso e, se necessario, effettua l’accesso indicando email/numero di telefono e password nelle apposite caselle.
A login completato, tocca l’icona a forma di campanello (situata in alto a destra su Android, in basso a destra su iPhone) oppure quella a forma di mondo (su iPad) per aprire l’area dedicata alle notifiche ricevute dagli amici, dai gruppi e dagli eventi appartenenti al social network.



A questo punto, fai tap sul pulsante […] collocato accanto alla notifica che intendi eliminare, seleziona la voce Nascondi questa notifica nel pannello che compare sul display e il gioco è fatto:
quest’ultima verrà istantaneamente cancellata dall’area di notifica, dal registro attività e da qualsiasi altra sezione di Facebook.

Allo stesso modo, puoi inibire la visualizzazione di un’intera categoria di notifiche:
tutto ciò che devi fare è selezionare, invece, la voce Disattiva le notifiche su [tema] (ad es.
Disattiva le notifiche sui compleanni degli amici), per far sì che Facebook non mostri più avvisi inerenti al tema da te scelto.



Per attivare nuovamente una categoria di notifiche disabilitata in questo modo, avvia l’app di Facebook, premi sul pulsante ☰ (collocato in alto a destra su Android e in basso a destra su iPhone e iPad) per accedere al suo menu principale e sfiora le voci Impostazioni e privacy > Impostazioni.
A questo punto, fai tap sulla sezione Impostazioni di notifica collocata nel riquadro Notifiche, tocca la categoria di notifiche che intendi riattivare (ad es. Compleanni) e sposta su ON la levetta corrispondente alla voce Push.

Cancellare le notifiche su Facebook per computer

Sei solito usare Facebook tramite il tuo PC desktop, il tuo notebook o il browser del tablet?
Allora questa è la sezione più adatta a te, in cui mi accingo a indicarti i metodi più rapidi per cancellare le notifiche su Facebook per computer (sia da browser che da app per Windows 10).



Browser

IMMAGINE QUI 2

Se utilizzi Facebook da Web, cioè la versione del social network consultabile attraverso il browser, procedi come segue:
per prima cosa, collegati alla pagina principale del servizio, digita negli appositi spazi le tue credenziali d’accesso (ad es. email e password) e premi sul pulsante Accedi, per finalizzare il login.



A questo punto, clicca sull’icona a forma di campanella collocata sulla barra blu, in alto a destra:
se intendi eliminare il “numerino” relativo agli avvisi non ancora visualizzati, puoi segnare come già lette tutte le notifiche in un solo colpo cliccando sull’apposita voce.
Se, invece, intendi cancellare completamente le singole notifiche, sposta il mouse sull’avviso che intendi eliminare e, se tutto è andato per il verso giusto, dovresti veder comparire il pulsante […] in corrispondenza dell’avviso da te selezionato:
clicca su quest’ultimo e scegli l’opzione Nascondi questa notifica dal menu proposto.

In modo molto simile, puoi nascondere un’intera categoria di notifiche:
anche in questo caso, sposta il mouse su un avviso appartenente alla stessa, seleziona il pulsante […] che compare a schermo e scegli la voce Disattiva le notifiche su [tema] (ad es.
Disattiva le notifiche sui ricordi da rivivere) dal pannello che compare a video.



IMMAGINE QUI 3

Per ripristinare una categoria di notifiche bloccata in questo modo, premi sul pulsante ▼ collocato in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare a schermo e clicca sulla sezione Notifiche, collocata nella barra di navigazione sinistra.



Fatto ciò, seleziona la voce Modifica corrispondente al riquadro Su Facebook e, nella pagina successiva, sposta su Sì il menu a tendina relativo alla categoria di avviso che intendi riattivare, oppure premi sul pulsante Modifica corrispondente alla stessa per riattivare selettivamente alcune tipologie di avviso.

Facebook per Windows 10

IMMAGINE QUI 4



Nel momento in cui ti scrivo questa guida, purtroppo non esiste la possibilità di cancellare le notifiche ricevute su Facebook per Windows 10 come succede invece per le app mobile e per la versione Web del social network.
Ciò che puoi fare, però, è inibire a priori la ricezione di una data tipologia di avvisi, così da non riceverli più in futuro.

In che modo?
Semplicissimo:
dopo aver avviato Facebook per Windows 10, effettua l’accesso indicando, se necessario, l’email/numero di telefono e la password associati al tuo account, clicca sul pulsante ▼ residente in alto a destra e scegli la voce Impostazioni dal menu che si apre.



Fatto ciò, premi sulla voce Impostazioni di notifica residente nel riquadro Notifiche, seleziona la categoria di avvisi che non intendi più ricevere (ad es. Compleanni) e togli il segno di spunta dalla casella Ricevi le notifiche.
Per alcune categorie, il procedimento potrebbe essere leggermente differente:
per esempio, potrebbe esserti chiesto di scegliere, per ogni singolo gruppo, se ricevere le notifiche soltanto dagli amici o da tutti, oppure potresti dover deselezionare una per volta le applicazioni da cui ricevere notifiche.

Puoi riattivare le categorie di notifiche in qualsiasi momento, rimettendo “al loro posto” i segni di spunta eliminati in precedenza.
Facile, no?



Pubblicato il 04/28/2020

come caricare video su facebook



come caricare video su facebook

Essendoti iscritto da poco a Facebook, stai ancora muovendo i tuoi primi passi all’interno del celebre social network per capirne tutte le funzionalità basilari.
Dopo aver imparato in autonomia a pubblicare un nuovo post sul tuo profilo, hai anche tentato di condividere un video con i tuoi amici ma, questa volta, non sei riuscito nel tuo intento.
Se le cose stanno effettivamente così, non temere:
se vuoi, ci sono qui io per aiutarti a raggiungere il tuo scopo.

Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso spiegarti come caricare video su Facebook sia da smartphone e tablet che da computer.
Per prima cosa, ti indicherò la procedura dettagliata per pubblicare un video sul tuo profilo Facebook, dopodiché ti dirò anche come condividere un filmato su una pagina o su un gruppo del celebre social network.
Inoltre, a titolo informativo, troverai anche le indicazioni per caricare un filmato senza perdere qualità e come usarlo come copertina di una pagina Facebook.



Se non vedi l’ora di saperne di più, non indugiare oltre e approfondisci subito l’argomento.
Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi.
Individua la soluzione di tuo interesse, prova a mettere in pratica le indicazioni che sto per darti e ti assicuro che caricare e pubblicare un video su Facebook si rivelerà davvero un gioco da ragazzi.
Scommettiamo?

Indice

  • Caricare video su Facebook da cellulare
  • Caricare video su Facebook da PC
  • Caricare video su Facebook in alta qualità
  • Caricare video su Facebook copertina
  • Caricare video su Facebook da YouTube

Caricare video su Facebook da cellulare

Caricare un video su Facebook usando l’applicazione del celebre social network per dispositivi Android e iOS è una procedura molto semplice.
Usando il proprio cellulare, è infatti possibile pubblicare un filmato sul proprio profilo, su un gruppo o su una pagina:
qui sotto trovi spiegato come fare.



Su profilo Facebook

IMMAGINE QUI 1

Se la tua intenzione è caricare un video sul tuo profilo Facebook, dopo aver avviato l’app del celebre social network e aver effettuato l’accesso al tuo account, fai tap sulla voce A cosa stai pensando? visibile in alto e, nella nuova schermata visualizzata, scegli l’opzione Foto/Video.



Adesso, seleziona il filmato da caricare su Facebook e, se lo desideri, aggiungi un titolo o una descrizione del video nel campo Scrivi qualcosa su questo video.
Ti sarà utile sapere che premendo sulla voce Modifica, puoi applicare tagli (l’icona delle forbici), disattivare e attivare l’audio del filmato (l’icona del megafono), inserire adesivi (l’icona del volto sorridente), scritte (l’icona della Aa) e aggiungere effetti selezionando l’opzione Effetti.

Prima di pubblicare il video, scegli se aggiungere quest’ultimo a un album facendo tap sul pulsante Album (e creandone uno se non l’hai mai fatto) e verifica la privacy del filmato (Tutti, Amici, Solo io, Personalizzata ecc.).
Concluse la personalizzazioni di tuo interesse, premi sulla voce Condividi, attendi che il video sia elaborato e sarà visibile sul tuo profilo.



Su pagina Facebook

IMMAGINE QUI 2

Se ti stai chiedendo come caricare un video su una pagina Facebook, per prima cosa ti sarà utile sapere che è possibile pubblicare un filmato solo se hai un ruolo di Amministratore o Editor.



In tal caso, dopo aver avviato l’app di Facebook, fai tap sul pulsante ≡ presente in alto a destra (o in basso a destra, se hai un iPhone o un iPad) e premi sul nome della tua pagina Facebook visibile in alto.
In alternativa, fai tap sulla voce Pagine e seleziona quella di tuo interesse.

Adesso, fai tap sulla voce Pubblica, scegli l’opzione Foto/video, seleziona il filmato da caricare facendo tap su di esso e premi sul pulsante Fine, dopodiché scegli l’opzione Modifica se desideri apportare modifiche al video, aggiungere filtri o applicare adesivi, mentre se vuoi aggiungere un titolo o una descrizione a quest’ultimo, scrivila nel campo Scrivi qualcosa su questo video.



Completate le modifiche di tuo interesse, premi sui pulsanti Condividi e Pubblica per pubblicare il video immediatamente, altrimenti fai tap sull’opzione Quando sarà pubblicato questo post?, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Programma più tardi, specifica data e orario di pubblicazione e premi sui pulsanti Fine e Programma.
Per approfondire l’argomento, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come programmare post su Facebook.

Su gruppo Facebook

IMMAGINE QUI 3



Per caricare e pubblicare un video su un gruppo Facebook, prendi il tuo smartphone, avvia l’app del social network e fai tap sull’icona dei tre omini presente nel menu principale.
Nella nuova schermata visualizzata, individua il gruppo di tuo interesse nella sezione I tuo gruppi o scrivine il nome nel campo Cerca gruppi in alto.

Adesso, fai tap sulla voce Scrivi qualcosa, seleziona l’opzione Foto/Video, scegli il filmato che intendi caricare dal tuo smartphone e fai tap su di esso.
Inserisci, quindi, un titolo o una descrizione del video nel campo Scrivi qualcosa su questo video e, se lo desideri, fai tap sul pulsante Modifica per editare il video in questione.



Non appena sei pronto per pubblicare il video, premi sul pulsante Pubblica per avviarne il caricamento e la pubblicazione immediata, altrimenti fai tap sull’opzione Programma per impostare una data e un orario di pubblicazione (funzionalità disponibile solo per gli amministratori del gruppo) e, successivamente, premi sul pulsante Pubblica.

Ti sarà utile sapere che tutti i membri di un gruppo, a prescindere dal proprio ruolo, possono caricare un video.
Nel caso in cui la tua intenzione è caricare un video su un gruppo del quale non sei né fondatore né amministratore, ti consiglio di leggere prima l’eventuale regolamento per scoprire se è consentita la pubblicazione di video.



Caricare video su Facebook da PC

Preferisci caricare un video su Facebook da PC?
In tal caso, sarai contento di sapere che la procedura è pressoché identica a quanto indicato per smartphone e tablet, solo che devi agire dal browser (o, se preferisci, dall’applicazione di Facebook per Windows 10).

Su profilo Facebook

IMMAGINE QUI 4



Per caricare un video sul tuo profilo Facebook, collegati alla pagina principale del social network (o avvia l’applicazione di Facebook per Windows 10) e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account inserendo i dati nei campi Email o telefono e Password.
In caso di problemi, potrebbe esserti utile la mia guida su come accedere su Facebook.

Adesso, clicca sul tuo nome presente in alto a destra, per accedere al tuo profilo, individua il box per pubblicare nuovi contenuti (nel quale compare la scritta A cosa stai pensando?), fai clic sull’opzione Foto/Video e seleziona il filmato che intendi caricare su Facebook.



Se lo desideri, inserisci poi un messaggio nel campo Scrivi qualcosa su questo video, scegli se taggare un amico selezionando l’opzione Tagga un amico e inserendo il suo nome nel campo Con chi eri e clicca su una delle opzioni disponibili Stato d’animo/Attività, Registrati e Tagga evento per aggiungere informazioni aggiuntive al video.

Infine, verifica che sia presente il segno di spunta accanto alla voce Sezione notizie, imposta la privacy del video (Tutti, Amici, Solo io, Personalizzata ecc.) e premi sul pulsante Condividi per avviarne l’elaborazione e il caricamento.
Non appena il video sarà visibile sul tuo profilo, riceverai una notifica in corrispondenza dell’icona della campanella.



Su pagina Facebook

IMMAGINE QUI 5

Per caricare un video su una pagina Facebook da computer, fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso (in alto a destra) e scegli la pagina di tuo interesse dal menu che compare.
In alternativa, nella Home di Facebook, clicca sulla voce Pagine presente nella barra laterale a sinistra e seleziona quella sulla quale intendi caricare il tuo video.



Adesso, premi sull’opzione Foto/video presente nel box Crea un post, scegli l’opzione Carica foto/video e seleziona il filmato da caricare.
Nella nuova pagina aperta, digitane un titolo nel campo Aggiungi un titolo per il tuo video qui e, se lo desideri, inseriscine una descrizione nel campo Descrivi il tuo video per far sapere alle persone di cosa si tratta.

Per aiutare le persone a trovare il tuo filmato, aggiungi delle parole chiave nel campo Tag, dopodiché scegli l’immagine d’anteprima del video cliccando sulla voce Immagine di anteprima presente nella barra degli strumenti a destra.
Inoltre, selezionando l’opzione Subtitiles e Captions (CC) puoi scegliere di inserire i sottotitoli al video, mentre cliccando sulla voce Sondaggi puoi creare un sondaggio da mostrare durante la visione del filmato per coinvolgere gli spettatori e scoprire cosa pensano.



Se, invece, vuoi consentire allo spettatore di controllare la direzione di visualizzazione durante la riproduzione del video, scegli l’opzione Strumenti di 360 Director e clicca sul pulsante Modalità a 360°.

Conclusa la personalizzazione del tuo filmato, premi sul pulsante Avanti e, nella nuova pagina aperta, scegli l’opzione di pubblicazione di tuo interesse:
Pubblica subito per la pubblicazione immediata del filmato; Prima visione per impostare la pubblicazione del video come prima visione inserendone data e orario di trasmissione; Programma per programmare la pubblicazione del filmato inserendone orario e data di pubblicazione; Retrodata per pubblicare il video immediatamente ma con una data passata e Salva come bozza per caricare il filmato e pubblicarlo manualmente in un secondo momento.



Su gruppo Facebook

IMMAGINE QUI 6

Se ti stai chiedendo se è possibile caricare un video su un gruppo Facebook, la risposta è affermativa anche se non sei amministratore di quest’ultimo.
Per farlo, clicca sulla voce Home presente nel menu principale, seleziona l’opzione Gruppi presente nella barra laterale a sinistra e clicca sul gruppo di tuo interesse.



Nella nuova pagina aperta, scegli l’opzione Foto/video, seleziona il filmato da caricare e, se lo desideri, inseriscine un titolo o una descrizione nel campo Scrivi qualcosa su questo video.
Infine, clicca sul pulsante Pubblica e il gioco è fatto.

Se sei amministratore del gruppo sul quale intendi caricare il video, ti sarà utile sapere che puoi anche scegliere di programmarne la pubblicazione.
Dopo aver selezionato il video da caricare, fai clic sull’icona dell’orologio collocata accanto alla voce Pubblica, imposta la data e l’orario di pubblicazione e premi sul pulsante Programma.

Caricare video su Facebook in alta qualità

IMMAGINE QUI 7



Se ti stai chiedendo come caricare video su Facebook in alta qualità, devi sapere che prima di procedere al caricamento del filmato è necessario attivare la funzione che consente di caricare filmati in HD.
Tale opzione è disponibile solo su smartphone e tablet.

Avvia, quindi, l’app di Facebook facendo tap sulla sua icona (la “F” bianca su sfondo blu), premi sul pulsante ≡ presente nel menu principale e scegli le opzioni Impostazioni e Privacy e Impostazioni.



Nella nuova schermata visualizzata, individua la sezione Contenuti multimediali e contatti e fai tap sulla voce Video e foto, dopodiché sposta la levetta accanto alla voce Carica in HD presente nel box Impostazioni dei video da OFF a ON per abilitare il caricamento dei video su Facebook ad alta risoluzione e il gioco è fatto.

Caricare video su Facebook copertina

IMMAGINE QUI 8



Se la tua intenzione è caricare un video su Facebook da usare come copertina, devi sapere che tale funzionalità è disponibile solo da computer e per le pagine Facebook.
Inoltre, i filmati devono essere di durata compresa tra i 20 e i 90 secondi e avere una dimensione di almeno 820×312 pixel (è consigliata di 820×462 pixel).

Per procedere, collegati alla pagina principale di Facebook e, se non hai impostato l’accesso automatico al tuo account, inseriscine le credenziali nei campi appositi e clicca sul pulsante Accedi.
Nella nuova pagina aperta, premi sull’icona della freccia rivolta verso il basso, seleziona la pagina di tuo interesse presente nella sezione Le tue pagine e clicca sulla voce Cambia copertina presente in alto a sinistra nella copertina stessa.



Adesso, se hai seguito le indicazioni che ti ho fornito nei paragrafi su come caricare un video su Facebook da PC, scegli l’opzione Scegli tra i video e seleziona il filmato da usare come copertina, altrimenti clicca sulla voce Carica foto/video e scegli il video da caricare.

Completati il caricamento e l’elaborazione del video, trascina il filmato per impostarne la posizione che preferisci e clicca sul pulsante Avanti per impostarlo come copertina della tua pagina Facebook.

Caricare video su Facebook da YouTube

IMMAGINE QUI 9



Come ben saprai, non è possibile caricare un video su Facebook da YouTube.
Tuttavia, se con “caricare” intendi condividere un filmato presente sulla piattaforma di proprietà di Google sul tuo profilo o su una pagina Facebook, tutto quello che devi fare è usare i pulsanti di condivisione di YouTube o copiare l’URL del video di tuo interesse.

Da smartphone e tablet, avvia l’applicazione di YouTube (se non è ancora installata sul tuo dispositivo, potrebbe esserti utile la mia guida su come scaricare YouTube gratis), fai tap sull’icona della lente d’ingrandimento in alto a destra e scrivi il titolo del filmato che intendi condividere nel campo Cerca su YouTube.



Dopo aver individuato il video di tuo interesse, fai tap su di esso, premi sulla voce Condividi, fai tap sull’opzione Facebook e premi sul pulsante Pubblica per condividere il video sul tuo profilo.
Se, invece, vuoi condividere il video su un gruppo o su una pagina, scegli l’opzione Copia link per copiare l’URL del video in questione, dopodiché apri l’app di Facebook, accedi al gruppo o alla pagina di tuo interesse e incolla il link copiato poc’anzi nel campo Scrivi qualcosa.
A tal proposito, potrebbe tornarti utile il mio tutorial su come si fa copia e incolla su Facebook.

IMMAGINE QUI 10



Se, invece, vuoi condividere un video di YouTube su Facebook da computer, per prima cosa collegati alla pagina principale della celebre piattaforma di condivisione video, individua il filmato di tuo interesse e clicca sulla voce Condividi presente sotto il player.

Adesso, premi sul logo di Facebook e, nella nuova pagina aperta, clicca sul pulsante Pubblica su Facebook, per condividere il video sul tuo profilo.
In alternativa, scegli l’opzione Condividi nella sezione Notizie o in una storia in alto a sinistra e scegli la voce di tuo interesse tra Condividi su un gruppo, Condividi sul diario di un amico, Condividi su una pagina che gestisci e Condividi in un messaggio privato.



In alternativa, dopo aver cliccato sulla voce Condividi relativa al video che intendi condividere, puoi anche scegliere l’opzione Copia per condividere manualmente il filmato in questione.
Per approfondire l’argomento, puoi leggere la mia guida su come copiare un link da YouTube.

Pubblicato il 04/28/2020

come chattare su facebook dal cellulare



come chattare su facebook dal cellulare

Facebook ormai è diventato un mezzo di comunicazione indispensabile sia per chiacchierare con gli amici che per discutere di lavoro con i colleghi.
Ti piacerebbe averlo sempre con te e poter chattare con tutti i tuoi amici senza dover essere per forza di fronte a un computer?
Con l’applicazione di Facebook per smartphone e cellulari puoi.

Basta una connessione Wi-Fi (o una connessione dati) e potrai comunicare in tempo reale con amici e colleghi utilizzando iPhone, smartphone Android e anche cellulari semplici, quelli non di ultima generazione senza touch-screen.
Allora, sei pronto a scoprire come chattare su Facebook dal cellulare?
Basta veramente poco.



Se hai uno smartphone di ultima generazione, puoi chattare su Facebook dal cellulare sfruttando la “app” ufficiale del social network.
Se utilizzi iPhone, collegati quindi all’App Store di Apple e scarica l’applicazione Facebook ufficiale sul tuo telefono.
Allo stesso modo, se utilizzi uno smartphone Android, collegati dal tuo telefono o dal PC all’Android Market e clicca prima su GRATIS e poi su INSTALLA per installare l’applicazione Facebook ufficiale sul tuo smartphone.

Ad installazione completata, avvia l’applicazione di Facebook “tappando” sulla sua icona, effettua l’accesso con i tuoi dati e seleziona l’icona Chat dalla schermata che si apre.
Sarai reindirizzato sulla chat di Facebook tramite la quale potrai parlare in tempo reale con tutti i tuoi amici connessi al social network.



IMMAGINE QUI 1

Non hai uno smartphone di ultima generazione e vorresti scoprire come chattare su Facebook dal cellulare standard che hai in tasca?
In questo caso, non devi installare alcuna applicazione.
Ti basta una connessione dati o una connessione Wi-Fi e un browser Web da indirizzare verso m.ebuddy.com, un comodissimo servizio online gratuito che permette di chattare su vari social network e chat, come MSN, Yahoo!, ICQ e, appunto, Facebook.



Una volta collegato alla pagina principale del servizio, seleziona l’icona di Facebook ed effettua l’accesso al servizio utilizzando i tuoi dati di accesso a Facebook.
Nel giro di qualche secondo sarai reindirizzato su un servizio di chat dal quale potrai parlare in tempo reale con tutti gli amici di Facebook connessi al social network.
Più semplice di così?

Pubblicato il 04/28/2020

come condividere foto su facebook



come condividere foto su facebook

Nel corso del tempo Facebook ha semplificato molto la procedura di condivisione delle foto al suo interno.
Non tutti, però, hanno preso dimestichezza con il social network fondato da Mark Zuckerberg e lo dimostrano le numerose richieste d’aiuto che periodicamente mi vengono fatte su come condividere foto su Facebook.
Ecco perché ho deciso di fare luce sulla questione una volta per tutte.

Se sei interessato anche tu alla cosa e vuoi scoprire cosa bisogna fare per condividere immagini su Facebook, non devi fare altro che continuare a leggere.
Nei prossimi paragrafi, infatti, trovi spiegato per filo e per segno come procedere sia dalla versione mobile del social network che da quella desktop.
E qualora la cosa ti interessasse, troverai spiegato anche come condividere le foto pubblicate su Facebook su altre piattaforme, come ad esempio Instagram e WhatsApp.



Sei pronto per iniziare?
Sì?
Alla grande! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per leggere le informazioni presentate in questa guida e, soprattutto, cerca di mettere in pratica le “dritte” che sto per darti.
Se lo farai, non avrai il benché minimo problema nel portare a termine la tua “impresa” odierna.
Buona lettura!

Indice

  • Condividere foto su Facebook da smartphone e tablet
  • Condividere foto su Facebook da computer
  • Condividere foto su una pagina Facebook
  • Condividere foto su un gruppo Facebook
  • Condividere foto Facebook su WhatsApp
  • Condividere foto Facebook su Instagram

Condividere foto su Facebook da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1



Per condividere foto su Facebook da smartphone e tablet, non devi fare altro che accedere al tuo account, premere sull’apposito pulsante di condivisione dei contenuti multimediali e pubblicare la foto.
Se vuoi condividere una foto pubblicata da un altro utente, invece, puoi utilizzare il pulsante di condivisione posto sotto il contenuto in questione.
Trovi tutto spiegato qui sotto.

Tanto per cominciare, avvia dunque l’app di Facebook sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account, fai tap sul bottone Foto situato vicino al campo di testo A cosa stai pensando? e seleziona una o più immagini dalla schermata che si apre.
Nel caso tu voglia scattare una foto al momento e pubblicarla subito dopo, invece, devi premere sul simbolo della macchina fotografica che si trova in alto a destra o in alto a sinistra (a seconda del dispositivo in uso).



Adesso, fai tap sulla voce Avanti/Fine collocata in alto a destra e, dopo aver scelto l’opzione della privacy che preferisci utilizzare (es.
Tutti, Solo io, etc.) e l’album in cui inserire la foto tramite i menu appositi, fai tap sulla voce Condividi che si trova in alto a destra.
Dopodiché apponi il segno di spunta sulla voce Sezione Notizie e La tua Storia (nel caso tu voglia aggiungere l’immagine alla tua Storia) e conferma l’operazione premendo sul pulsante Condividi ora per portare a termine la procedura.

Se, invece, vuoi condividere un’immagine pubblica condivisa da altri utenti, tutto quello che devi fare è premere sul pulsante Condividi collocato sotto l’immagine, digitare (se vuoi) un commento alla foto da condividere e fare tap sul pulsante Condividi ora.
Se il pulsante di condivisione non è disponibile, significa che l’utente ha ristretto la visibilità della sua foto a una cerchia ristretta di persone e non ne consente la condivisione.



Condividere foto su Facebook da computer

IMMAGINE QUI 2

Se sei solito utilizzare Facebook dal computer, puoi condividere foto sul social network tramite l’apposito pulsante di pubblicazione e/o quello di condivisione, a seconda se vuoi postare una foto caricandola dal computer o condividere un’immagine pubblica già presente sulla piattaforma.



Per procedere, dunque, accedi al tuo account Facebook dalla sua pagina di accesso o dalla sua applicazione per Windows 10, clicca sul pulsante Foto/video che si trova in alto, immediatamente dopo la voce A costa stai pensando [tuo nome]?, e scegli la foto che intendi caricare sulla piattaforma selezionandola dalla finestra che si apre (per pubblicare più foto serviti del pulsane (+) posto vicino alla miniatura di quella che hai già caricato e ripeti le operazioni che ti ho appena indicato).

Per finire, scrivi (se vuoi) una didascalia per l’immagine nel campo di testo Scrivi qualcosa su questa foto…, seleziona la voce Sezione Notizie e La tua Storia (qualora tu voglia pubblicare l’immagine anche nella tua Storia), seleziona l’impostazione della privacy che vuoi usare (es.
Tutti, Solo io, Amici, etc.) e l’album tramite gli appositi menu a tendina e condividi il contenuto premendo sul bottone Condividi.



Vuoi condividere una foto su Facebook non caricando delle immagini dal tuo PC ma “girando” ai tuoi amici le foto postate da altri utenti?
Nulla di più semplice:
tutto quello che devi fare è cliccare sul pulsante Condividi posto sotto l’immagine di tuo interesse, scegliere dove pubblicare il contenuto selezionando una delle opzioni presenti nel menu che si apre (es.
Condividi ora (Tutti)), digitare (se vuoi) un commento al contenuto  da condividere e cliccare sul pulsante Pubblica (se necessario).
Semplice, vero?

Se il pulsante di condivisione non è disponibile, significa che l’utente che ha postato originariamente la foto ha ristretto la visibilità del contenuto, non permettendone la condivisione al pubblico.

Condividere foto su una pagina Facebook

IMMAGINE QUI 3



Gestisci una pagina Facebook e vorresti condividere foto su quest’ultima?
Dopo esserti recato sulla pagina di tuo interesse, non devi fare altro che premere sul bottone annesso alla funzione di condivisione delle immagini e scegliere il contenuto che vuoi caricare.
Vediamo come procedere da smartphone e tablet.

  • Da smartphone e tablet — accedi a Facebook dalla sua app per Android o iOS, fai tap sul pulsante (≡), seleziona il nome della pagina sulla quale vuoi caricare una nuova foto, premi sul bottone Foto, scegli le immagini che vuoi pubblicare e fai tap sulla voce Fine.
    Adesso, seleziona l’album in cui inserire le foto tramite l’apposito menu posto sotto il nome della pagina, fornisci una descrizione della stessa scrivendola nel campo testuale Scrivi qualcosa su questa foto…, premi sulla voce Avanti/Condividi e poi premi sul bottone Pubblica/Condividi ora.
    Semplice, vero?
  • Da computer — accedi a Facebook dal suo sito o dalla sua applicazione per Windows 10, clicca sul bottone (▾) che si trova in alto a destra e seleziona il nome della pagina di tuo interesse.
    Ora, premi sul pulsante Foto/video situato sotto il campo di testo Scrivi un post…, clicca su uno dei bottoni corrispondenti alla tipologia di post che vuoi creare (es.
    Carica foto/video, se vuoi condividere una foto; Crea album fotografico, se intendi realizzare un album fotografico; etc.) e poi condividi il contenuto sulla pagina cliccando sul bottone apposito.

Intendi condividere su una pagina Facebook una foto già pubblicata sulla piattaforma?
Per riuscirci da mobile, non devi fare altro che premere sul pulsante Condividi posto sotto il contenuto in questione, aprire il menu Sezione Notizie posto sotto il tuo nome, fare tap sul nome della pagina che gestisci e premere sul bottone Condividi ora.



Da computer, invece, dopo aver premuto sul bottone Condividi, seleziona la voce Condividi su una pagina dal menu che si apre e pubblica il contenuto mediante l’apposito pulsante di pubblicazione.
Anche in questo caso, valgono le indicazioni di prima:
se il pulsante “Condividi” non è presente, significa che l’utente che ha pubblicato originariamente la foto ha applicato delle restrizioni di privacy.

Per maggiori informazioni in merito a come gestire una pagina Facebook, dai un’occhiata alla guida che ti ho linkato.
Sono certo che anche questo approfondimento ti sarà utile.

Condividere foto su un gruppo Facebook

IMMAGINE QUI 4



Qualora tu voglia condividere una foto su un gruppo Facebook, sappi che puoi riuscirci recandoti su quest’ultimo e caricando la foto di tuo interesse oppure condividendo un’immagine già presente sulla piattaforma:
ecco come devi procedere sia da mobile che da computer.

  • Da smartphone e tablet — accedi al tuo account Facebook dalla sua app per Android o iOS, premi sul pulsante (≡) e fai tap sulla voce Gruppi.
    Dopodiché seleziona la scheda Gruppi dalla schermata che si apre, premi sul nome del gruppo di tuo interesse, fai tap sul pulsante Foto posto vicino al campo di testo Scrivi qualcosa…, seleziona le foto che vuoi pubblicare, premi sul bottone Avanti/Fine e fai tap sul bottone Pubblica (in alto a destra).
  • Da computer — dopo aver effettuato l’accesso a Facebook dal suo sito Internet o dalla sua applicazione per Windows 10, fai clic sulla voce Gruppi situata sulla sinistra (nella sezione Esplora), premi sul nome del gruppo di tuo interesse, premi sul bottone Foto/video posto vicino al campo di testo Scrivi qualcosa…, carica l’immagine e poi premi sul bottone Pubblica.

Intendi condividere su un gruppo Facebook una foto che è stata già pubblicata sul social network (purché le impostazioni di privacy del contenuto lo consentano)?
Per riuscirci da mobile, non devi fare altro che premere sul pulsante Condividi posto sotto la foto in questione, aprire il menu Sezione Notizie posto sotto il tuo nome, selezionare la voce Gruppo, premere sul nome del gruppo che ti interessa e fare tap sul pulsante Condividi ora.



Da computer, invece, dopo aver premuto sul bottone Condividi, seleziona la voce Condividi in un gruppo dal menu che si apre, scrivi nel campo di testo posto in alto il nome del gruppo sul quale vuoi condividere la foto e, dopo averlo selezionato, pubblica l’immagine mediante l’apposito pulsante di pubblicazione.

Per maggiori informazioni sui gruppi Facebook, dai un’occhiata all’approfondimento che ti ho linkato.
Sono certo che anche questa lettura ti sarà d’aiuto.

Condividere foto Facebook su WhatsApp

IMMAGINE QUI 5



Desideri condividere su WhatsApp alcune foto che hai trovato su Facebook?
Ti garantisco che non è affatto complicato riuscirci.
Dopo aver aperto una foto di tuo interesse sul social network, non devi far altro che salvarla sul dispositivo e condividerla con uno dei tuoi contatti.

  • Su Android — accedi a Facebook, fai tap sull’immagine di tuo interesse per visualizzarla a schermo intero, tieni premuto su di essa e fai tap sulla voce Salva nel telefono dal menu che si apre.
    Dopo aver salvato la foto sul dispositivo, avvia WhatsApp, premi sull’icona della nuvoletta posta in basso a destra, fai tap sul nome della persona a cui vuoi inviare la foto, premi sull’icona della graffetta posta in basso, premi sulla voce Galleria, seleziona la foto che vuoi inviare e poi premi sul simbolo dell’aeroplanino posto sulla destra.
  • Su iPhone — accedi a Facebook, fai tap sull’immagine di tuo interesse per visualizzarla a schermo intero, effettua un tap prolungato di essa e seleziona la voce Salva foto dal menu che si apre.
    Dopodiché, avvia l’app Foto, fai tap sull’anteprima dell’immagine che hai scaricato da Facebook, premi sul bottone Condividi (l’icona della freccia nel quadrato) posta in basso a sinistra e fai tap sulla voce WhatsApp.
    Nella schermata che si apre, seleziona il nome della persona a cui vuoi inviare la foto, premi sulla voce Avanti situata in alto a destra e poi premi sull’icona dell’aeroplanino situata in basso a destra per inviarla.

Per maggiori informazioni su come inviare foto su WhatsApp, consulta l’approfondimento che ti ho linkato.
Sono sicuro che anche questa lettura ti sarà utile.



Condividere foto Facebook su Instagram

IMMAGINE QUI 6

Vorresti condividere su Instagram le foto pubblicate su Facebook?
Purtroppo, nel momento in cui scrivo, non è possibile fare ciò.
Tuttavia, puoi fare l’esatto contrario e ottenere più o meno lo stesso risultato:
ovvero pubblicare in via automatica su Facebook i contenuti che condividi su Instagram.
Per riuscirci, non devi fare altro che collegare Instagram a Facebook seguendo le istruzioni che ti ho fornito in questa guida.



In alternativa, puoi salvare sul tuo dispositivo una foto pubblicata su Facebook (basta tenere premuto su quest’ultima e fare tap sulla voce Salva nel telefono/Salva foto dal menu che si apre) e poi condividerla “manualmente” sul tuo account Instagram:
basta accedere a quest’ultimo dalla sua app per Android/iOS, premere sul bottone (+) posto al centro e pubblicare la foto premendo sulla voce Avanti/Condividi.

Per maggiori informazioni su come caricare foto su Instagram, leggi l’approfondimento che ti ho linkato.
Sicuramente anche questa lettura ti sarà utile.



Pubblicato il 04/28/2020

come creare profilo facebook



come creare profilo facebook

Al giorno d’oggi, avere un proprio profilo su Facebook è estremamente importante per poter restare in contatto con amici, parenti e colleghi, a prescindere dal luogo in cui ci si trova.
Tuttavia, pur essendo ben consapevole di ciò, e pur avendoci pensato più volte, non hai ancora provveduto a creare un profilo Facebook, in quanto hai qualche dubbio su come portare a compimento quest’operazione nel modo corretto.

Come dici?
Le cose stanno proprio in questo modo ed è tua intenzione porre rimedio?
In tal caso sei, senza ombra di dubbio, capitato sulla guida giusta e al momento giusto.
Nel corso delle righe che seguono, infatti, ti guiderò passo dopo passo nella creazione di un profilo Facebook, attraverso l’utilizzo dell’app ufficiale del social network per Android e iOS (totalmente gratuita) e tramite computer, aiutandoti così a muovere i primi passi in questo mondo virtuale di cui ormai tutti parlano.



Detto ciò, se vuoi scoprire che cosa bisogna fare per registrarsi gratuitamente a Facebook, ti suggerisco di metterti seduto bello comodo davanti al computer e, smartphone o tablet a portata di mano, di dedicarmi qualche minuto di tempo libero, in modo da poter leggere con la massima attenzione le indicazioni che sto per fornirti.
Sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Ti auguro una buona lettura e un buon divertimento!

Indice

  • Creare profilo Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Creare profilo Facebook aziendale
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Creare profilo Facebook privato
    • Smartphone e tablet
    • Computer

Creare profilo Facebook

Se sei impaziente di sapere come creare un profilo Facebook, la prima cosa che devi sapere è che farlo è completamente gratuito e che puoi riuscire nell’intento non solo da smartphone e tablet, ma anche da computer.
A tal proposito, nelle righe che seguono, ti indico quali sono i passaggi da effettuare su tutte le piattaforme.



Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1

Se il tuo intento è quello di creare un profilo Facebook da smartphone o tablet, sappi che puoi riuscirci facilmente tramite l’app di questo famoso social network scaricabile gratuitamente su Android e iOS, rispettivamente dal Play Store o dall’App Store.
A tal proposito, se non sai come procedere, fai riferimento alla mia guida in cui ti spiego come scaricare e installare Facebook.



Dopo aver scaricato l’app di Facebook sul tuo smartphone o tablet, avviala premendo sulla sua icona situata nella home screen o nel drawer, in modo da seguire, passo dopo passo, la procedura di registrazione che sto per indicarti.

Ad applicazione avviata, premi dunque sulla voce Iscriviti a Facebook che trovi al centro (registrarsi è completamente gratuito, non preoccuparti), poi fai tap su Inizia ed effettua la registrazione, indicando man mano, nei campi di testo che ti vengono mostrati, tutti i dati personali richiesti: nome, cognome, data di nascita e sesso.



Fatto ciò, scegli se vuoi creare un profilo Facebook registrandoti al social network tramite il tuo numero di cellulare (in tal caso digitalo nel campo di testo Inserisci il tuo numero di cellulare che ti viene mostrato) oppure se vuoi registrarti con un indirizzo email (per farlo, premi sulla voce Usa il tuo indirizzo email e digita quest’ultimo nel campo di testo presente a schermo).

Pigia poi sul pulsante Conferma il tuo account e verifica la tua identità, inserendo il codice di conferma che ti sarà stato inviato da Facebook all’indirizzo email da te indicato, oppure via SMS al numero di telefono che hai scelto di utilizzare per la registrazione.



IMMAGINE QUI 2

Se hai effettuato correttamente la procedura di verifica dell’identità hai, in questo modo, portato a termine la procedura relativa alla creazione del tuo profilo Facebook.
Puoi quindi modificarlo, facendo tap sull’icona di un omino che sarà poi sostituita dalla miniatura della tua foto profilo.



A questo punto, dopo aver modificato il tuo profilo, tramite il pulsante Modifica il profilo, puoi iniziare a utilizzare il tuo account in tutte le sue funzionalità, aggiungendo, per esempio gli amici, pubblicando foto e video e interagendo con i contenuti pubblicati da altri utenti.

Come dici?
Non conosci bene il funzionamento del social network?
Non preoccuparti, fai riferimento alla mia guida in cui ti spiego come usare Facebook.
In caso di ulteriori dubbi o problemi, consulta l’archivio delle mie guide dedicate a Facebook, per individuare la soluzione allo specifico problema da te riscontrato.



Computer

IMMAGINE QUI 3

Per creare un profilo Facebook puoi anche agire facilmente da computer, collegandoti al sito Internet ufficiale del social network.
L’app di Facebook per Windows 10 non permette di effettuare la registrazione al social network, in quanto il pulsante Iscriviti a Facebook presente in essa rimanda al sito Web.



Per compiere quest’operazione, quindi, utilizza un browser per la navigazione in Internet (per esempio Google Chrome) e collegati alla home page di Facebook, in modo da effettuare la creazione di un account.
Non preoccuparti:
anche in questo caso, registrarsi a Facebook è gratuito ed è anche molto facile.
Devi solo fornire tutti i dati richiesti, seguendo la procedura che sto per indicarti.

Una volta visualizzata la pagina iniziale di Facebook, utilizza dunque i campi di testo Nome, Cognome, Numero di cellulare o indirizzo email e nuova password, per fornire queste informazioni.
Indica poi la tua data di nascita e il tuo sesso, utilizzando l’apposito menu a tendina e la relativa casella di testo.



Fatto ciò, premi sul pulsante Iscriviti che puoi trovare in basso, dopodiché effettua la procedura di verifica dell’identità, premendo sul pulsante Conferma il tuo account che puoi vedere all’interno dell’email ricevuta da parte di Facebook.
Se, invece, hai deciso registrarti tramite il numero di cellulare, ti verrà richiesto di inserire il codice di conferma ricevuto via SMS al numero da te fornito.

Hai completato con successo quest’operazione?
Fantastico! Hai così portato a termine la registrazione del tuo profilo Facebook.
Adesso, per accedervi, premi sull’icona di un omino in alto a destra e fai riferimento alle indicazioni fornite dal social network, per modificare il tuo profilo e inserire tutte le informazioni che ti rappresentano, aiutando così le altre persone a riconoscerti.



Al termine della personalizzazione, puoi iniziare a utilizzare Facebook, sfruttando tutte le sue funzionalità anche da computer.
A tal proposito, se ancora non conosci al meglio quelle che sono le caratteristiche del social network, ti invito a leggere il mio tutorial su come funziona Facebook.
Inoltre, per qualsiasi problema o dubbio, puoi fare riferimento a una delle numerose guide che ho scritto sull’argomento.

Creare un profilo Facebook aziendale

IMMAGINE QUI 4



Se ti stai domandando come creare un profilo Facebook aziendale, devi sapere che le aziende che vogliono registrarsi a Facebook non devono creare un profilo, bensì una pagina Facebook, affinché possano utilizzare gli strumenti del social network adatti ai diversi modelli di business.

È molto importante, infatti, capire la differenza tra una pagina Facebook e un profilo, in quanto il profilo è l’account personale creato da una persona che vuole condividere i suoi pensieri e stati d’animo.
Il profilo Facebook non va utilizzato per scopi commerciali, al contrario di quanto è invece possibile fare attraverso l’utilizzo di una pagina.
Quest’ultima permette anche di ottenere uno strumento di analisi del proprio pubblico (Facebook Insight).
Inoltre, le pagine Facebook possono avvalersi della piattaforma pubblicitaria Facebook Ads che permette di promuovere a pagamento i contenuti pubblicati, per raggiungere un pubblico più vasto.



Detto ciò, nelle righe che seguono, ti illustrerò nel dettaglio come creare una pagina Facebook da smartphone e tablet, tramite l’applicazione di Facebook per Android e iOS, e da computer, tramite il sito Internet ufficiale del social network.

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 5



Per creare una pagina Facebook da smartphone e tablet, devi agire tramite l’app Facebook per Android e iOS, a patto di avere, in precedenza, effettuato la registrazione al social network.

Per compiere l’operazione in questione, avvia dunque l’app di Facebook sul tuo dispositivo ed effettua l’accesso, se il login non avviene in automatico.
Adesso, premi sul pulsante (☰), poi fai tap prima sulla voce di menu Pagine e, infine, su Crea una pagina.



Adesso, premi sul pulsante Inizia, digita il nome che vuoi assegnare alla tua pagina nel campo di testo che ti viene mostrato e premi sul pulsante Avanti.
Adesso, seleziona la categoria di appartenenza della pagina che vuoi creare utilizzando i menu a tendina Scegli una categoria e Scegli una sottocategoria (per esempio Brand e prodotti > Automobili) e poi prosegui premendo sul pulsante Avanti.

A questo punto, digita l’indirizzo del sito Web associato alla pagina, se esistente (in caso contrario fai tap sul pulsante Salta per saltare questo passaggio), dopodiché aggiungi un’immagine del profilo e un’immagine di copertina, utilizzando gli appositi pulsanti che ti vengono mostrati.



IMMAGINE QUI 6

Infine, premi sul pulsante Visita alla pagina per essere rimandato alla schermata principale della pagina Facebook appena creata, in modo da poterla modificare seguendo le istruzioni di Facebook mostrate nella schermata Suggerimenti per la tua pagina.



Dopo aver creato la pagina Facebook, puoi iniziare a utilizzarla in tutte le sue funzionalità, tra cui la pubblicazione di contenuti, finalizzata all’incremento dei “mi piace”.
A tal proposito, se dovessi avere dei dubbi sul corretto utilizzo della stessa, fai riferimento ai tutorial che ho scritto relativi al suo funzionamento.

Computer

IMMAGINE QUI 7



Se intendi creare una pagina Facebook da computer, per riuscirci devi innanzitutto aver effettuato la registrazione al social network di Mark Zuckerberg e, conseguentemente, il login al tuo profilo.

Dopo aver effettuato queste operazioni, premi sulla voce Pagine che è situata nel menu laterale di sinistra e poi fai clic sulla voce Crea una pagina che puoi trovare nell’angolo in alto a destra.



Adesso, scegli, premendo sul pulsante Inizia, se creare una pagina per un’azienda o un brand, oppure se la pagina che vuoi creare è relativa a una community o a un personaggio pubblico. Fatto ciò, compila i campi di testo che ti vengono proposti, digitando il nome della pagina e scegliendo la categoria e la sottocategoria che la rappresenta (Per esempio Azienda di informatica).

Per proseguire, premi sul pulsante Continua e poi fai clic sul pulsante Carica un’immagine del profilo, per raggiungere una foto che rappresenti la pagina che stai creando.
Ripeti la stessa operazione anche per l’aggiunta di un’immagine di copertina oppure premi su Salta, se vuoi saltare queste operazioni ed effettuarle in un secondo momento.



Terminata la creazione della pagina, puoi personalizzarla e utilizzarla per la pubblicazione di contenuti, in modo da raggiungere il pubblico di tuo interesse e ottenere nuovi follower.
A tal proposito, se non sai come utilizzare al meglio una pagina Facebook, o in caso avessi dei dubbi sulle procedure appena spiegate, fai riferimento alla mia guida in cui ti spiego come iscriversi a Facebook come azienda e anche all’archivio di tutte le guide che ho scritto relative all’utilizzo delle pagine Facebook.

Creare un profilo Facebook privato

Sei una persona molto riservata e particolarmente amante della privacy, per cui ti chiedi come creare un profilo Facebook privato?
In tal caso, puoi riuscirci facilmente, regolando le opzioni del tuo account Facebook da smartphone, tablet o computer.
Ti indico, nelle righe che seguono, i passaggi da effettuare.



Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 8

Per regolare le opzioni della privacy di Facebook relative al tuo profilo tramite l’applicazione del social network per Android e iOS, accedi al tuo account e premi sul pulsante (☰).
Adesso, raggiungi il percorso Impostazioni e Privacy > Impostazioni > Impostazioni sulla privacy e fai riferimento alle sezioni Le tue attività e In che modo le persone si trovano e contattano, per regolare le opzioni da te desiderate relative alla privacy.



Per esempio, fai tap sulla voce Chi può vedere i tuoi post futuri, per fare in modo che questi siano visibili soltanto agli amici.
Puoi, inoltre, limitare chi può vedere i vecchi post, scegliere chi può vedere le persone, le pagine e le liste che segui e indicare chi può inviati richieste di amicizia, chi può vedere la tua lista degli amici, chi può cercarti usando l’indirizzo email o il numero di telefono che hai fornito.

Facendo tap sulle opzioni appena descritte puoi, quindi, selezionare le opzioni Tutti (cioè chiunque su Facebook e fuori Facebook), Amici degli amici, Amici (solo i tuoi amici di Facebook) e, in alcuni casi, Solo io (soltanto tu).



Altre sezioni utili per rendere privato un profilo Facebook, che presentano un funzionamento analogo a quanto appena spiegato, sono quelle denominate Diario e aggiunta di tag (tramite la quale puoi decidere chi può interagire con te con i tuoi post) e Post pubblici (serve per decidere chi può seguirti e commentare i tuoi post pubblici).

In caso di dubbi o problemi relativi alle opzioni che servono per rendere privato profilo Facebook, leggi la mia guida dedicata a questo argomento.



Computer

IMMAGINE QUI 9

Se intendi rendere provato il tuo profilo Facebook agendo da computer, sarai felice di sapere che, per farlo, puoi collegarti alla versione Web del social network o agire tramite l”app di Facebook per Windows 10.



Nel primo caso, per accedere alle sezioni denominate Privacy, Diario e aggiunta di tag, effettua, quindi, il login al tuo account e premi sulla tua immagine del profilo.
Adesso, fai clic sull’icona (…) situata in corrispondenza della tua immagine di copertina, e premi sulla voce Impostazioni del diario.
Se stai utilizzando l’app di Facebook per Windows 10, invece, tale sezione è visibile premendo prima sull’icona ▼ e poi sulla voce di menu Impostazioni.

Attraverso la sezione Privacy puoi regolare tutte le opzioni relative al tuo profilo (Chi può vedere i tuoi post futuri e Chi può inviarti richieste di amicizia), mentre facendo clic sulla voce Diario e aggiunta di tag puoi personalizzare la privacy relativa al tuo diario di Facebook e ai tag in esso pubblicati.



In caso di dubbi o problemi, fai riferimento alle indicazioni fornite nel precedente capitolo, in quanto le opzioni di personalizzazione della privacy sono le stesse che puoi trovare nell’app di Facebook per Android e iOS.

Pubblicato il 04/28/2020

come dedicare un link su facebook



come dedicare un link su facebook

Una delle cose più interessanti che si possono fare su Facebook consiste nel pubblicare dei link divertenti o delle notizie d’attualità sulla propria bacheca (adesso diario) e dedicarle ai propri amici.
Già, ma precisamente come si fa a dedicare un link a degli amici?

Se ti stai ponendo questa domanda, evidentemente non frequenti Facebook da molto tempo o comunque non hai molta dimestichezza con le sue funzioni.
Ecco perché sono lieto di annunciarti che con la guida di oggi vedremo proprio come dedicare un link su Facebook, così potrai iniziare anche tu a condividere notizie e postare collegamenti divertenti come fanno gli altri.
Sei pronto?



Prima di scendere nel dettaglio e imparare come dedicare un link su Facebook, devi trovare dei link divertenti o delle notizie da condividere con i tuoi amici di social network.
Se sei alla ricerca di link divertenti, vignette o notizie curiose, ti consiglio di rivolgerti allo stesso Facebook e di usare la barra di ricerca principale del sito (quella attraverso la quale cerchi anche i tuoi amici) per rintracciare gruppi con link divertenti, migliori link, ecc..
Con queste semplici parole chiave troverai decine di gruppi pieni zeppi di link da condividere.

Per condividere link di questo genere, non devi far altro che recarti sulla bacheca del gruppo che hai scelto (di solito, quelli con più Mi piace sono i migliori), individuare il link che vuoi dedicare ai tuoi amici e cliccare sulla voce Condividi collocata sotto quest’ultimo.
Nel riquadro che compare, scrivi un messaggio di accompagnamento al link e includi in esso i nomi degli amici a cui vuoi dedicarlo.
Mentre digiti i nomi, clicca sui suggerimenti per il completamento automatico che compaiono in basso per taggare gli amici (se hai fatto tutto correttamente, il loro nome avrà uno sfondo blu nel messaggio) e clicca sul pulsante Condividi link (oppure Condividi immagine nel caso di una foto) per pubblicare il link sul tuo diario e dedicarlo agli amici indicati nel messaggio di accompagnamento (i quali riceveranno una notifica che li avvertirà del link).



IMMAGINE QUI 1

Se non vuoi dedicare un link su Facebook prendendo un link o una foto dai gruppi presenti sul social network ma vuoi pubblicare sul tuo diario delle notizie di attualità tratte da blog e siti Internet, devi collegarti su questi ultimi e cliccare sul pulsante con il logo di Facebook e/o la scritta Condividi che trovi nella parte iniziale o finale degli articoli.



Si aprirà una nuova finestra del browser con all’interno lo stesso riquadro per la condivisione dei link visto in precedenza (potresti aver bisogno di immettere i dati per effettuare il login su Facebook).
Digita quindi il tuo messaggio di accompagnamento al link, includi in esso i nomi delle persone a cui vuoi dedicare il link e fai click sul pulsante Condividi link per pubblicare il tutto sul tuo diario.
più facile a farsi che a dirsi, credimi.

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 12 Pagina 13 Pagina 14 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy