Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: app Facebook

Pubblicato il 04/28/2020

come eliminare amici da facebook



come eliminare amici da facebook

Ogni volta che accedi a Facebook sei travolto da un mare di frasi, foto e notizie che ritieni completamente inutili?
Questo accade perché hai risposto sempre di sì a tutte le richieste di amicizia che hai ricevuto, senza pensare alle inevitabili conseguenze. Ora ti ritrovi a seguire persone che non hai nemmeno idea di chi siano nel mondo reale.
Fossi in te, comincerei a fare un po’ di pulizia e toglierei tutti gli “amici non-amici” dal News Feed di Facebook, ossia dalla schermata principale del social network.
Come dici?
La cosa ti interessa ma essendo poco avvezzo al mondo tecnologico non sai proprio dove mettere le mani per poter eliminare amici da Facebook?
Beh, ma che problema c’è?
Posso spiegarti tutto io!

Partendo dal presupposto che eliminare amici da Facebook è facile come bere un bicchier d’acqua, i passaggi che devi compiere per effettuare questa operazione sono pochissimi, sia da computer che da smartphone e tablet. Inoltre, si può fare tutto in maniera “autonoma”, senza dover aspettare conferme da parte delle altre persone (come invece succede nello stabilire una nuova amicizia).



Premesso ciò, se sei dunque effettivamente intenzionato a scoprire in che modo bisogna procedere per poter eliminare amici da Facebook, ti suggerisco di prenderti qualche minuti di tempo libero, di metterti seduto ben comodo e di concentrarti sulla lettura di questo tutorial.
Sono certo che alla fine potrai dirti più che soddisfatto e che sarai anche pronto ad affermare che eliminare amici da Facebook era in realtà un vero e proprio gioco da ragazzi.
Allora, che aspetti a cominciare?

Da computer

Eliminare amici da Facebook

IMMAGINE QUI 1



Per poter eliminare amici da Facebook agendo dal computer, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti alla pagina principale del social network.
Per fare ciò, apri il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete, digita www.facebook.com nella barra degli indirizzi e premi il pulsante Invio sulla tastiera per collegarti alla pagina principale del social network dopodiché compila gli appositi moduli collocati in alto a destra digitando l’indirizzo email o il numero di telefono con cui hai scelto di registrarti al social network e la relativa password.
Fatto ciò premi sul pulsante Accedi.

Ora che visualizzi la home di Facebook, clicca sulla barra di ricerca collocata in alto, digita il nome della persona che intendi cancellare e cliccare sul suo nominativo che compare fra i suggerimenti automatici.



Nella pagina che si apre, ossia la pagina del profilo della persona selezionata, posiziona il cursore del mouse sul pulsante Amici e seleziona la voce Rimuovi dagli amici dal menu che compare per completare l’operazione.

Chiaramente, qualora ci ripensassi potrai sempre e comunque aggiungere nuovamente ai tuoi amici la persona precedentemente rimossa dall’elenco contatti.
In che modo?
Semplicissimo:
recandoti sul profilo di quest’ultima e premendo sul bottone Aggiungi agli amici presente sull’immagine di copertina.
Se necessiti di maggiori dettagli a riguardo, da’ uno sguardo al mio tutorial su come riaggiungere un amico cancellato su Facebook.



Ovviamente tieni presente il fatto che se eliminare amici da Facebook è un’operazione che può essere effettuata senza dover attendere una risposta dalla controparte e senza che quest’ultima venga avvisata della cosa, inviare una nuova richieste di amicizia in caso di ripensamenti è invece una procedura che implica inevitabilmente non solo la visualizzazione di un’apposita notifica sul profilo dell’altra persona (di conseguenza verrà a sapere anche che in precedenza ne avevi effettuato la cancellazione dalla tua lista amici) ma per di più necessità dell’approvazione da parte di quest’ultima.
Tienine conto.

Alternative all’eliminare amici da Facebook

IMMAGINE QUI 2



Se vuoi evitare di eliminare amici da Facebook ma proprio non ti va più di visualizzarne i contenuti sulla home del social network, puoi facilmente far fronte alla cosa smettendo di visualizzare i post di una persona nel News Feed senza però rimuoverla dagli amici.

Per fare ciò, basta collegarsi alla pagina del profilo personale della persona relativamente alla quale intendi agire, cliccare sul pulsante Segui già o Mostra per primi (la voce può variare a seconda delle tue impostazioni) e selezionare la voce Non seguire più Nome Utente (al posto di Nome Utente trovi indicato nome e cognome della persona che intendi smettere di seguire) dal menu che ti viene mostrato.



Ricorda che oltre ad eliminare in maniera definitiva un contatto, puoi anche bloccare un amico su Facebook recandoti sul suo profilo, facendo clic sul pulsante con i tre puntini collocato a destra sull’immagine di copertina e scegliendo la voce Blocca dal menu che ti viene mostrato (se ben ricordi te ne ho parlato in maniera più approfondita nella mia guida su come bloccare un amico su Facebook) oppure puoi nascondere determinati contenuti che quest’ultimo pubblica online premendo la freccia che compare in alto a destra sui suoi post quando ci passi sopra con il mouse e selezionando la voce Nascondi dal menu che si apre.

Eliminare pagine di prodotti, servizi e personaggi pubblici

IMMAGINE QUI 3



Anziché un amico, vuoi eliminare dal tuo profilo di Facebook la pagina di un prodotto, di un servizio oppure quella di un personaggio pubblico? Nessun problema.
È altrettanto facile.

Non devi far altro che collegarti alla pagina da smettere di seguire digitandone il nome nella barra di ricerca collocata nella parte in alto del social network e facendo clic sul risultato corretto tra quelli che ti vengono proposti, posizionare il puntatore del mouse sul pulsante Ti piace e selezionare la voce Annulla il “Mi piace” per questa pagina. dal menu che compare.



Da smartphone e tablet

Eliminare amici da Facebook

IMMAGINE QUI 4

Utilizzi Facebook prevalentemente da smartphone o tablet?
Nessun problema, la procedura che devi seguire per poter eliminare amici da Facebook è ugualmente semplice. Tanto per cominciare apri la app del social network, premi sulla barra di ricerca collocata in alto, digita il nome della persona da cancellare e seleziona il nominativo giusto fra i risultati della ricerca.



Una volta visualizzata la schermata relativa al profilo della persona precedentemente selezionata, pigia premi sul pulsante Amici quindi scegli la voce Rimuovi dagli amici dal menu che compare per interrompere l’amicizia con la persona in questione.

Qualora te lo stessi chiedendo, sappi che nel caso in cui dovessi ripensarci potrai sempre e comunque ripristinare la tua amicizia con gli utenti rimossi precedentemente dai contatti. Tutto quello che devi fare è tornare sulla pagina del profilo della persona da aggiungere nuovamente agli amici, cliccare sul pulsante Aggiungi agli amici e attendere che l’utente rispondi alla richiesta.



Ovviamente, anche qui valgono le medesime regole già fornite per la versione desktop di Facebook, ovvero:
a differenza della rimozione degli amici dai propri contatti, inviare una richiesta d’amicizia è una procedura che implica inevitabilmente la comparsa di un’apposita notifica sul profilo dell’altra persona e che necessita dell’approvazione della controparte.

Alternative all’eliminare amici da Facebook

IMMAGINE QUI 5



Vuoi evitare di eliminare amici da Facebook ma non è più tua intenzione visualizzarne i contenuti sul tuo News Feed?
Se la risposta è affermativa sappia che anche agendo da smartphone e tablet è possibile far fronte alla cosa smettendo di visualizzare i post di una data persona.

Per fare ciò, ti basta recarti sul profilo della persona relativamente alla quale intendi agire, premere sulla voce Amici e scegliere la voce Non seguire più dal menu che ti viene mostrato a schermo.



Vuoi eliminare uno o più amici da Facebook perché ti infastidiscono?
Beh, molto probabilmente in tal caso faresti bene a prendere in considerazione l’idea di bloccarli. Da smartphone e tablet il procedimento da seguire è molto simile a quello già visto per la versione desktop del social network.
Per bloccare un amico ti basta infatti recarti sul suo profilo, premere sul bottone con i tre puntini presente in alto a destra premere sul pulsante rosso Blocca annesso al menu che ti viene mostrato a schermo.

Se invece desideri nascondere specifici contenuti che un amico pubblica online ti basta individuare il post di riferimento, premere sulla freccia che compare in alto a destra sui suoi post quando ci passi sopra con il mouse e selezionando la voce Nascondi post dal menu che si apre.



Eliminare pagine di prodotti, servizi e personaggi pubblici

IMMAGINE QUI 6

Se invece di eliminare amici da Facebook intendi rimuovere dal tuo profilo di Facebook la pagina di un prodotto, di un servizio o di un personaggio pubblico i passaggi che devi seguire sono leggermente differenti da quelli già visti ma altrettanto semplici.



Ti basta infatti recarti sulla pagina che intendi smettere di seguire digitandone il nome nella barra di ricerca collocata nella parte in alto della app del social network e facendo poi tap sul risultato corretto tra quelli che ti vengono proposti, premere sul bottone Ti piace e selezionare il pulsante Non mi piace più dal menu che compare.

Pubblicato il 04/28/2020

come eliminare video da facebook



come eliminare video da facebook

Scorrendo la lista dei video caricati sulla tua pagina Facebook, hai notato che la persona che gestisce la pagina insieme a te, nei giorni scorsi, ha caricato un filmato che ha ricevuto numerosi commenti negativi.
Dopo un breve confronto, avete deciso di comune accordo di cancellare il filmato in questione.
Purtroppo, però, tutti i tuoi tentativi per riuscire in questo intento non hanno dato l’esito sperato e adesso non sai più dove sbattere la testa.
Per questo motivo, hai effettuato alcune ricerche sul Web e sei finito dritto su questa mia guida.
Beh, lasciati dire che sei arrivato proprio nel posto giusto al momento giusto!

Con il tutorial di oggi, infatti, ti spiegherò come cancellare video da Facebook illustrandoti la procedura dettagliata da mettere in pratica da smartphone, tablet e computer.
Oltre a illustrarti come eliminare un filmato precedentemente caricato su una pagina Facebook, ti mostrerò anche come cancellare un video dal proprio profilo personale e dai gruppi di proprio interesse.
Se non vedi l’ora di saperne di più, non indugiare oltre e approfondisci subito l’argomento.



Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e leggi con attenzione i prossimi paragrafi.
Individua la soluzione di cancellazione di tuo interesse e ti assicuro che, seguendo le indicazioni che sto per darti, riuscirai a cancellare tutti i filmati che desideri da Facebook in men che si dica. A me non rimane altro che augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Cancellare video da pagina Facebook
  • Cancellare video da profilo Facebook
  • Cancellare video da gruppo Facebook

Cancellare video da pagina Facebook

IMMAGINE QUI 1



Se la tua intenzione è cancellare un video da Facebook e il filmato in questione è stato caricato su una pagina, ti sarà utile sapere che puoi procedere alla sua cancellazione sia usando l’applicazione di Facebook per dispositivi Android e iOS che procedendo da computer.
In entrambi i casi, la procedura è semplice e richiede pochi secondi tempo.

Per procedere alla cancellazione di un video da una pagina Facebook agendo da smartphone o tablet, avvia l’applicazione ufficiale del celebre social network e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account inserendone i dati nei campi Telefono o indirizzo email e Password e premendo sul pulsante Accedi.
In caso di problemi, potrebbe esserti utile la mia guida su come accedere a Facebook.



Adesso, sei hai un dispositivo Android, fai tap sul pulsante ☰ in alto a destra, scegli la pagina Facebook di tuo interesse e scorri la nuova pagina aperta verso il basso, fino a individuare la sezione Video.
Premi, quindi, sull’immagine d’anteprima di uno dei filmati visualizzati per accedere all’elenco di tutti i video presenti sulla pagina, individua quello da cancellare, fai tap sulla relativa icona dei tre puntini e seleziona la voce Elimina dal menu che compare.

Se, invece, usi un iPhone o un iPad, premi sul pulsante ☰ in basso a destra, fai tap sul nome della tua pagina Facebook e, nella nuova schermata visualizzata, scegli la scheda Video.
Pigia, quindi, sulla voce Tutti i video per visualizzare l’elenco completo dei filmati caricati sulla pagina, fai tap sull’immagine d’anteprima del video che intendi cancellare, premi sull’icona dei tre puntini, scegli la voce Elimina dal menu che compare e conferma la tua intenzione premendo sul pulsante Elimina post.



IMMAGINE QUI 2

Se preferisci usare il tuo computer per cancellare un video caricato su una pagina Facebook da te gestita, collegati alla pagina principale del social network, inserisci i tuoi dati nei campi E-mail o telefono e Password e premi sul pulsante Accedi per accedere al tuo account.
Dopodiché, fai clic sull’icona delle freccia rivolta verso il basso, seleziona la tua pagina dal menu che compare e, nella nuova pagina aperta, fai clic sulla voce Video presente nella barra laterale a sinistra.



Individua, quindi, il filmato di tuo interesse, fai clic sulla sua immagine d’anteprima, premi sull’icona dei tre puntini presente sotto il player, seleziona la voce Elimina dal menu che compare e conferma la tua intenzione premendo sul pulsante Elimina.

In alternativa, se la tua intenzione è cancellare più video contemporaneamente, accedi alla sezione Video della tua pagina Facebook, individua il box Tutti i video e premi sul pulsante Libreria video.
Nella nuova pagina aperta, apponi il segno di spunta accanto ai video che intendi cancellare, fai clic sulla voce Azioni e scegli l’opzione Elimina dal menu che compare.
Pigia, quindi, sul pulsante Elimina e il gioco è fatto.



Cancellare video da profilo Facebook

IMMAGINE QUI 3

Hai bisogno di cancellare un video dal tuo profilo Facebook?
In tal caso, tutto quello che devi fare è accedere a quest’ultimo, individuare la sezione dedicata ai filmati, scegliere il video di tuo interesse e procedere con la sua cancellazione.



Per procedere da smartphone o da tablet, avvia quindi l’applicazione di Facebook, premi sul pulsante ☰ e premi sul tuo nome in alto a sinistra.
Nella nuova schermata visualizzata, fai tap sull’opzione Foto, scorri verso destra il menu nel quale compare la voce Opzioni foto e scegli la scheda Album, dopodiché fai tap sull’album Video e premi sull’immagine d’anteprima del video che intendi cancellare.

Adesso, fai tap sull’icona dei tre puntini (in alto a sinistra su Android, sotto il filmato su iPhone), seleziona la voce Elimina video e conferma la cancellazione del filmato premendo sul pulsante Elimina.



IMMAGINE QUI 4

Da computer, invece, per eliminare un video che hai caricato sul tuo profilo Facebook, collegati al tuo account, fai clic sul tuo nome in alto a destra, scegli l’opzione Altro e seleziona la voce Video dal menu che compare.
Nella nuova pagina aperta, fai clic sulla voce I tuoi video, individua il filmato che intendi cancellare, soffermati con il puntatore del mouse sulla sua immagine d’anteprima e clicca sull’icona della matita, dopodiché seleziona l’opzione Elimina video dal menu che si apre e premi sul pulsante Conferma per confermare la tua intenzione.



In alternativa, fai clic sul pulsante ▶︎ per avviare la riproduzione del filmato, premi sull’icona dei tre puntini presente sotto il player, seleziona la voce Elimina e premi sul pulsante Elimina per confermare di voler cancellare il video in questione.

Se, invece, vuoi cancellare un video nel quale sei taggato, devi sapere che non è possibile farlo in quanto solo l’utente che lo ha caricato può eliminarlo.
Tuttavia, oltre a chiedere l’eliminazione al diretto interessato, puoi rimuovere il tag ed eliminare il filmato dal tuo profilo. In tal caso, fai clic sulla voce Video in cui ci sei tu nella sezione Video, soffermati con il puntatore del mouse sul filmato di tuo interesse, fai clic sull’icona della matita e scegli la voce Rimuovi tag dal menu che compare.

Cancellare video da gruppo Facebook

IMMAGINE QUI 5



Se hai caricato un video su un gruppo Facebook ma adesso vorresti tornare sui tuoi passi o se un membro del gruppo che gestisti ha pubblicato un filmato che non ritieni in linea con l’argomento del gruppo stesso, devi sapere che è possibile cancellare un video da un gruppo Facebook sia da smartphone e tablet che da computer.

Nel primo caso, avvia l’applicazione del social network, fai tap sul pulsante ☰, seleziona la voce Gruppi e, nella nuova schermata visualizzata, premi sul nome del gruppo di tuo interesse.



Adesso, se hai un dispositivo equipaggiato con Android, scegli l’opzione Foto, individua il video di tuo interesse e fai tap sulla sua immagine d’anteprima, dopodiché premi sull’icona dei tre puntini, scegli la voce Elimina e conferma la tua intenzione premendo sul pulsante Elimina.

Su iPhone o iPad, invece, fai tap sulla voce Album presente sotto il nome del gruppo e scegli l’opzione Video. Dopo aver individuato il filmato che intendi cancellare, fai tap sulla sua immagine d’anteprima, premi sull’icona dei tre puntini e seleziona la voce Elimina dal menu che compare.
Per procedere con la cancellazione, premi sul pulsante Elimina e il gioco è fatto.



IMMAGINE QUI 6

Per cancellare un video da un gruppo Facebook da computer, invece, collegati alla pagina principale del social network, accedi al tuo account e fai clic sulla voce Gruppi nella barra laterale a sinistra.
Seleziona, quindi, il gruppo di tuo interesse, clicca sulla voce Video e, nella nuova pagina aperta, individua il filmato che intendi cancellare e fai clic sulla sua immagina d’anteprima.



Nella nuova pagina aperta, clicca sull’icona dei tre puntini, seleziona la voce Elimina e conferma la cancellazione premendo sul pulsante Elimina.
Ti sarà utile sapere che tale procedura è valida solo se sei l’amministratore del gruppo in questione o se il video che intendi cancellare è stato caricato da te.
In caso contrario, non puoi cancellare un filmato ma solo segnalarlo cliccando sull’opzione Fornisci un feedback su questo video.

Pubblicato il 04/28/2020

come fare il diario su facebook



come fare il diario su facebook

Sono diverse settimane che senti parlare insistentemente del diario di Facebook (detto anche Timeline) ma non hai ancora capito bene di cosa si tratta e come attivarlo?
Nessun problema, cercherò di chiarirti io le idee in quattro e quattr’otto.

Il diario di Facebook è un nuovo formato per i profili personali e le pagine del social network fondato da Mark Zuckerberg che suddivide in due colonne i post, permettendo di inserire messaggi, foto e video in qualsiasi data.
Include una nuova immagine grande detta copertina e delle funzioni speciali per segnalare gli avvenimenti importanti sul proprio profilo.
Interessante, vero?
Allora scopri subito come fare il diario su Facebook e come sfruttarlo al meglio grazie alle dritte che sto per darti.



Se vuoi imparare come fare il diario su Facebook perché sei rimasto ancora con la vecchia bacheca, devi attivare il nuovo stile dei profili collegandoti a questa pagina del social network e cliccando prima sul pulsante verde Ottieni il diario (collocato in basso a destra) e poi su Pubblica ora.

In caso di problemi, puoi avere maggiori dettagli su questa procedura e scoprire delle possibili soluzioni alla mancata attivazione del diario su Facebook leggendo la mia guida su come mettere il diario su Facebook.



IMMAGINE QUI 1

Una volta attivata la timeline, devi cominciare a personalizzare il tuo nuovo profilo.
Come ormai ben saprai, il diario di Facebook si caratterizza per la presenza di un’immagine molto grande che fa da copertina alla pagina e quindi direi di cominciare a fare il diario su Facebook più bello proprio scegliendo una foto di copertina in grado di stupire e conquistare i tuoi amici.



Puoi usare qualsiasi immagine come copertina del tuo profilo Facebook, ma adattare le proprie foto a questo formato così particolare non è sempre facile.
Allora ti consiglio di rivolgerti ad una app gratuita come Timeline Covers che offre delle immagini di copertina pronte all’uso.
Ce ne sono di tutti i generi:
paesaggi, illustrazioni astratte, personaggi famosi, videogame, marchi di squadre calcistiche e molto altro ancora.

Per usare Timeline Covers, non devi far altro che sfogliare le copertine disponibili in base a popolarità o genere di appartenenza, passare con il puntatore del mouse sull’anteprima di quella che vuoi usare nel tuo profilo e cliccare sul pulsante Scegli.
Per completare l’operazione, devi autorizzare l’applicazione ad accedere al tuo profilo.
Trovi tutte le informazioni necessarie su come riuscirci nella mia guida dedicata a come personalizzare la pagina di Facebook.



IMMAGINE QUI 2

Una volta attivato il diario e abbellito il tuo profilo con una copertina personalizzata, non ti rimane che rendere più leggibile e scorrevole la tua timeline sfruttando tutte le nuove funzioni di questo tipo di pagina personale.



Innanzitutto, con il diario puoi inserire nuovi messaggi, foto e video in date precedenti a quella attuale.
Basta posizionare il puntatore del mouse nella barra blu verticale che separa le due colonne della pagina e cliccare nel punto della linea temporale in cui desideri aggiungere il nuovo post (in questo caso, il cursore del mouse diventa un simbolo +).

Un’altra delle più importanti novità apportate dal diario di Facebook è quella che permette di creare dei post speciali per eventi importanti, come lauree, matrimoni, cambiamenti lavorativi, traslochi, ecc..
Per aggiungere un evento importante alla tua timeline, non devi far altro che avviare normalmente la creazione di un nuovo messaggio e cliccare sul pulsante Avvenimento importante.



IMMAGINE QUI 3

Si aprirà un menu dal quale potrai scegliere la categoria dell’evento speciale da segnalare sul tuo profilo (Lavoro e istruzione, Famiglia e relazioni, ecc.) e l’evento specifico da pubblicare sulla pagina (Studio all’estero, Trasloco, Matrimonio, ecc.).
Puoi inoltre mettere in evidenza dei post normali, allargandoli in modo da occupare entrambe le colonne della timeline, cliccando sul pulsante con la stella collocato in alto a destra.



Come vedi, nulla di particolarmente complicato.
Fare il diario su Facebook e gestirlo sono delle operazioni semplicissime, basta solo capirne i concetti base e fare un po’ di pratica.
Buon divertimento!

Pubblicato il 04/28/2020

come girare le foto su facebook



come girare le foto su facebook

Riguardando gli album di foto che hai caricato su Facebook, ti sei accorto che ci sono molte immagini ruotate nel senso sbagliato?
Non ti preoccupare.
Per correggerle non c’è bisogno di cancellarle, modificarle sul PC e ricaricarle sul social network.
Si può fare tutto in tempo reale online.

Probabilmente non ci hai mai fatto caso, ma Facebook include una funzione che permette di ruotare le foto caricate negli album senza doverle scaricare sul computer e senza dover usare alcun tipo di software.
Dove si trova?
Come si usa?
Leggi questa guida su come girare le foto su Facebook e lo scoprirai.



Tutto quello che devi fare per scoprire come girare le foto su Facebook è collegarti alla pagina principale del social network e cliccare sul tuo nome (in alto a sinistra).
Nella pagina che si apre (ossia il tuo profilo), clicca sul riquadro Foto collocato sotto la copertina e seleziona l’album in cui si trova l’immagine che intendi ruotare.

A questo punto, apri la foto da modificare, clicca sul pulsante Opzioni collocato in basso a sinistra e seleziona la voce Ruota a sinistra o Ruota a destra dal menu che si apre, a seconda della direzione in cui intendi ruotare l’immagine.
La modifica avrà effetto immediato e sarà visualizzabile da tutti i tuoi amici.



In caso di ripensamenti, nessun problema.
Puoi annullare la rotazione o modificare l’orientamento delle foto su Facebook in qualsiasi momento (e per quante volte vuoi) ripetendo l’operazione che ti ho appena descritto.
Davvero più semplice a farsi che a dirsi.

IMMAGINE QUI 1



Abbiamo appena visto come girare le foto su Facebook quando le immagini sono già state caricate sul social network, ma come fare a cambiare l’orientamento delle foto presenti sul PC prima di caricarle online?
Se ti stai facendo questa domanda, collegati subito a Pixenate.

Si tratta di un servizio online gratuito che permette di modificare le foto direttamente dal browser senza installare alcun software sul PC (non c’è bisogno nemmeno del Flash Player).
Puoi usarlo per ruotare facilmente le tue immagini senza ricorrere a programmi dedicati.



Se vuoi provarlo, collegati alla sua home page e carica sul sito la foto da ruotare cliccando prima su Choose your image to edit e poi su Sfoglia e Upload this image.
Ad immagine visualizzata, clicca sulle frecce blu 90° e 270° che si trovano nella barra laterale di sinistra, a seconda di quanto vuoi ruotare la foto, e quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca sull’icona Save to Disk (collocata in basso a sinistra) per salvare l’immagine sul PC.
Facile, no?

Pubblicato il 04/28/2020

come inoltrare un messaggio su facebook



come inoltrare un messaggio su facebook

Hai ricevuto un messaggio su Facebook che credi possa interessare anche a un tuo amico e vuoi “girarglielo”?
Scommetto che fino ad oggi hai sempre copiato il contenuto del messaggio, avviato una nuova conversazione con il tuo amico e incollato il testo da “girare” nella discussione appena aperta.
Ho indovinato?
Lo sapevo.

Beh, sappi che hai fatto tanta fatica inutilmente.
Forse non te ne sei mai accorto, ma Facebook integra una funzione di inoltro dei messaggi che, proprio come accade con la posta elettronica, permette di “girare” i messaggi a destinatari diversi da quelli originali senza dover fare inutili copia-e-incolla.
 Se vuoi scoprire come si usa e come inoltrare un messaggio su Facebook, segui le indicazioni che sto per darti.



Il primo passo che devi fare per imparare come inoltrare un messaggio su Facebook è ovviamente quello di aprire il messaggio da inoltrare.
Recati quindi nella sezione Messaggi del tuo profilo di Facebook, cliccando sull’icona del fumetto che si trova in alto a sinistra, e clicca sulla conversazione che vuoi inoltrare (se visualizzata nel riquadro che si è aperto) oppure sul pulsante Vedi tutti i messaggi per visualizzare tutte le conversazioni salvate in Facebook e selezionare quella da inoltrare.

A conversazione aperta, non devi far altro che cliccare sul pulsante grigio Azioni che si trova in alto a destra (quello con l’icona dell’ingranaggio accanto) e selezionare la voce Inoltra… dal menu che si apre.
 Indica quindi il messaggio (o i messaggi) da inoltrare, mettendo il segno di spunta nella casella di selezione che compare alla sua sinistra, e fai click sul pulsante Inoltra (collocato in fondo alla pagina) per confermare la selezione.



IMMAGINE QUI 1

A questo punto, si aprirà un riquadro con tutti i messaggi selezionati e il campo di testo per indicare le persone a cui inoltrarli.
Accertati quindi che i messaggi riportati siano effettivamente quelli che hai selezionato, digita il nome dell’amico (o degli amici) a cui vuoi inoltrare la conversazione nel campo A: e fai click sul pulsante Invia per inoltrare i messaggi.



Se vuoi, puoi digitare un messaggio di introduzione alle conversazioni inoltrare nel campo Messaggio:, in questo modo potrai far capire meglio alle persone a cui hai “girato” i messaggi il motivo per cui l’hai fatto.
È tutto! Il tempo di scoprire la funzione per inoltrare un messaggio su Facebook e la tua conversazione già darà arrivata nella sezione messaggi degli amici a cui l’hai girata.
È proprio vero, più facile a farsi che a dirsi!

Pubblicato il 04/28/2020

come memorizzare la password di facebook



come memorizzare la password di facebook

Come ti ho sempre detto, bisogna custodire con cura le proprie password e lasciarle lontano dagli occhi indiscreti, ma quando si è i soli in casa ad usare il PC e non si corre il pericolo che amici impiccioni ci mettano le mani si può anche rinunciare ad un pizzico di sicurezza in favore della comodità. Bravo, mi riferisco proprio al salvataggio automatico delle password da parte dei browser.

Su ammettilo, non ti piacerebbe poter accedere a siti come Facebook con un semplice click senza dover riscrivere ogni volta i dati di accesso?
Sì?
Perfetto, perché sto proprio per farti scoprire come memorizzare la password di Facebook con tutti i principali browser per Windows:
Internet Explorer, Firefox e Chrome.
Valuta con coscienza se è il caso di attivare questa funzione e, se ti va, continua a leggere per scoprire come si fa.



Se vuoi scoprire come memorizzare la password di Facebook ed utilizzi l’ultima versione di Internet Explorer, non devi far altro che collegarti alla pagina principale di Facebook, compilare il modulo in alto a destra con i tuoi dati di accesso al sito, mettere il segno di spunta accanto alla voce Resta collegato e cliccare sul pulsante Accedi per entrare nel tuo profilo.

Durante l’apertura della pagina del tuo profilo di Facebook, dovresti veder comparire il messaggio Internet Explorer deve memorizzare la password per facebook.com?
in fondo alla finestra del browser.
Se desideri accedere automaticamente a Facebook e vuoi che il IE ricordi la tua password anche quando ti scolleghi, clicca sul pulsante Sì.



IMMAGINE QUI 1

Adesso passiamo alla procedura per memorizzare la password di Facebook in Firefox.
Anche in questo caso, non devi far altro che collegarti alla pagina principale di Facebook, compilare il modulo di accesso in alto a destra (mettendo il segno di spunta accanto alla voce Resta collegato) e cliccare sul pulsante Accedi.



Vedrai comparire un fumetto con all’interno la scritta Salvare la password per [tuo indirizzo e-mail] su faceboook.com? al lato sinistro della barra degli indirizzi del browser (accessibile anche cliccando sul pulsante a forma di chiave, se dovesse scomparire prima che ti rispondi).
Se desideri memorizzare la password di accesso a Facebook in Firefox, clicca sul pulsante Ricorda la password presente al suo interno.

IMMAGINE QUI 2



Infine, Chrome.
La procedura per memorizzare la password di Facebook nel browser di Google non è diversa da quella vista con gli altri browser, devi quindi collegarti alla pagina principale di Facebook, compilare il modulo di accesso in alto a destra (mettendo il segno di spunta accanto alla voce Resta collegato) e cliccare sul pulsante Accedi.

Ad accesso effettuato, vedrai comparire nella parta alta della finestra il messaggio Desideri che Google Chrome salvi la tua password?.
Se vuoi che il browser memorizzi la password di Facebook, clicca sul pulsante Salva password e il gioco è fatto.



Se ti sei pentito e non vuoi che il tuo browser ricordi la password di Facebook, ti invito a leggere la mia guida su come eliminare salvataggio password in tutti i principali navigatori Web per Windows.

Pubblicato il 04/28/2020

come nascondere amici facebook



come nascondere amici facebook

Visitando il tuo profilo Facebook dal PC di un amico ti sei accorto che la tua lista dei contatti è visibile da chiunque?
Beh, non capisco come mai ti meravigli.
La lista degli amici di Facebook è, per impostazione predefinita, pubblica:
la possono vedere tutti.

Adesso però non disperare! Se vuoi, puoi modificare facilmente le impostazioni della privacy sul tuo account e nascondere la lista degli amici facendola diventare privata, o quantomeno nascondendola agli occhi degli estranei. L’operazione richiede meno di 30 secondi e può essere portata a termine sia dal computer che dallo smartphone.



Coraggio, non aspettare oltre! Rimboccati subito le maniche e scopri come nascondere amici Facebook seguendo le indicazioni che sto per darti.
Al termine della procedura otterrai una lista dei contatti privata al 100% o visibile solo da parte dei tuoi amici. Inoltre potrai decidere a chi far visualizzare le persone e le pagine che segui e se mantenere pubblica la lista dei tuoi follower.
Per maggiori dettagli continua a leggere, trovi spiegato tutto qui sotto.

Nascondere la lista degli amici su Facebook

Se vuoi mettere la lista degli amici al riparo da sguardi indiscreti, collegati alla pagina iniziale di Facebook, effettua l’accesso al tuo account e clicca sulla tua immagine del profilo che si trova in alto a destra. Nella pagina che si apre, seleziona la scheda Amici collocata sotto l’immagine di copertina, clicca sull’icona della matita che si trova in alto a destra e seleziona la voce Modifica privacy dal menu che compare.



IMMAGINE QUI 1

Ora devi selezionare la voce che preferisci di più fra quelle disponibili nel menu a tendina Chi può vedere la tua lista degli amici?.



  • Lasciando attiva l’impostazione Tutti lascerai che tutti possano vedere la lista dei tuoi amici su Facebook.
  • Scegliendo l’opzione Amici consentirai la visualizzazione della lista solo ai tuoi contatti (cioè ai tuoi amici);
  • Scegliendo Solo io nasconderai la lista degli amici a tutti[1];
  • Selezionando la voce Personalizzata, potrai indicare singole persone o gruppi a cui far visualizzare o nascondere la lista.

IMMAGINE QUI 2

Una volta impostate le tue preferenze, clicca sul pulsante Fine e il gioco è fatto.
Dal medesimo riquadro puoi scegliere anche a chi far visualizzare la persone e le pagine che segui e la lista delle persone che ti seguono su Facebook.



Nascondere la lista degli amici da smartphone o tablet

Da smartphone o tablet, le preferenze relative alla lista degli amici si possono regolare solo connettendosi a Facebook tramite browser, purtroppo non si può utilizzare direttamente la app del social network.

Per essere precisi, quello che devi fare è aprire il tuo browser preferito (es. Chrome su Android o Safari su iOS), collegarti a facebook.com ed effettuare l’accesso al tuo account (se necessario). Dopodiché devi attivare la modalità di visualizzazione desktop e devi seguire le indicazioni viste precedentemente per il PC per nascondere la tua lista di amici dagli sguardi indiscreti.



IMMAGINE QUI 3

Se non sai come attivare la modalità di visualizzazione desktop nel tuo browser, in Chrome basta premere sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e mettere il segno di spunta accanto alla voce Richiedi sito desktop, mentre in Safari bisogna premere sull’icona della condivisione (la freccia che si trova in basso al centro) e selezionare la voce Richiedi sito desktop dal menu che compare.



Nascondere i post degli amici su Facebook

Vuoi nascondere amici Facebook per non visualizzare più i loro post nella pagina iniziale del social network?
Nulla di più facile. Trova un qualsiasi post dell’amico da “zittire”, passaci sopra con il puntatore del mouse e clicca sulla freccia che compare in alto a destra.
Scegli quindi se non seguire più la persona in questione o se nascondere post come quello selezionato.

IMMAGINE QUI 4



Selezionando la prima opzione, tutti i post pubblicati dal tuo amico non compariranno più nel news feed (cioè nella pagina iniziale di Facebook).
Selezionando la seconda opzione, invece, non vedrai più nel news feed i post simili a quello selezionato (es.
i link, se era un link) ma continuerai a ricevere gli altri contenuti del tuo amico.
In entrambi i casi non verrà annullata l’amicizia fra te e l’altro utente.

In caso di ripensamenti, per tornare a ricevere tutti i post dell’amico che avevi deciso di nascondere, visita la pagina del suo profilo e premi sul pulsante Segui che trovi in alto a destra.
In alternativa, collegati alla pagina iniziale di Facebook, premi sul pulsante (…) che si trova accanto all’icona Notizie nella barra laterale di sinistra e seleziona la voce Modifica preferenze dal menu che compare. Nel riquadro che si apre, clicca sulla voce Entra di nuovo in contatto con le persone che non segui più e seleziona il nominativo della persona di cui avevi deciso di nascondere i post.



IMMAGINE QUI 5

Nascondere i post degli amici da smartphone e tablet

Su smartphone e tablet, puoi nascondere i contenuti dei tuoi amici seguendo la stessa procedura che abbiamo appena visto insieme per la versione desktop di Facebook.



Tutto quello che devi fare è avviare la app del social network, premere sulla freccia collocata in alto a destra su uno dei post della persona da “silenziare” e scegliere se non seguire più l’utente o se non vedere più post simili a quello selezionato.

In caso di ripensamenti, per visualizzare nuovamente i post delle persone che avevi deciso di “nascondere”, premi sul pulsante ≡ di Facebook e vai su Impostazioni > Preferenze delle sezione notizie (o semplicemente Preferenze delle sezione notizie se usi un terminale Android). Dopodiché premi sulla voce Entra di nuovo in contatto con le persone che non segui più e seleziona il nome della persona di cui avevi deciso di nascondere i post.



IMMAGINE QUI 6

Come “nascondersi” in Facebook Messenger

Vorresti nascondere la tua presenza online agli occhi degli amici su Messenger?
Nessun problema.
Leggi il mio tutorial su come uscire da Messenger e scopri come nasconderti temporaneamente dalla chat di Facebook sia su smartphone che su PC.

Nascondere la lista degli amici su Facebook non impedisce agli altri di sapere se avete contatti in comune.
↩

Pubblicato il 04/28/2020

come negare accesso facebook



come negare accesso facebook

Desideri bloccare l’accesso a Facebook su un PC per evitare distrazioni durante lo studio o il lavoro ma non sai come fare?
Le soluzioni trovate generalmente su Internet ti sembrano troppo complicate da usare o troppo blande da disattivare?
Evidentemente non hai ancora fatto la conoscenza di Cold Turkey.

Si tratta di un programma gratuito per Windows che permette, con un semplice click, di bloccare l’accesso a Facebook e ad altri importanti social network/servizi online per un periodo di tempo personalizzabile.
Dammi una manciata di secondi e ti spiego come negare accesso Facebook utilizzandolo.



Il primo passo che devi fare se desideri scoprire come negare accesso Facebook è collegarti al sito Internet di Cold Turkey e cliccare sul pulsante verde Download Now per scaricare il programma sul tuo PC.
A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (ColdTurkey_Installer_0.6_free.exe) e, nella finestra che si apre, clicca prima su Sì (per autorizzare l’installazione su Windows 7 e Vista) e poi su Next.

Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the agreement, e clicca prima su Next per quattro volte consecutive e poi su Install e Finish per completare il processo d’installazione ed avviare Cold Turkey.



IMMAGINE QUI 1

Nella finestra che si apre, devi selezionare il sito Internet da bloccare (cioè Facebook) e il giorno/ora in cui far decadere il divieto.
Nella versione gratuita di Cold Turkey è possibile bloccare un sito per un periodo consecutivo massimo di 7 giorni, mentre nella versione a pagamento il blocco può essere esteso fino a 30 giorni consecutivi.



Per negare accesso Facebook, togli quindi tutti i segni di spunta dalla finestra principale del programma (compreso quello sull’opzione Help me update my Facebook status before I start che si trova in fondo) ad eccezione di Facebook ed imposta la scadenza del blocco usando il menu a tendina Date per scegliere il giorno e la sezione Time per impostare l’ora in cui far sbloccare Facebook (imposta il formato di orario in 24 ore mettendo il segno di spunta accanto alla voce 24-hr-format).

A questo punto, fai click sul pulsante Go Cold Turkey! collocato in fondo alla finestra per due volte consecutive e l’accesso a Facebook verrà inibito per tutti i browser installati sul PC.
I browser, se in esecuzione, vanno riavviati per rendere effettive le modifiche.



IMMAGINE QUI 2

Il blocco imposto da Cold Turkey ai siti selezionati è permanente e, per volere degli sviluppatori del programma, non può essere annullato, quindi pensaci bene prima di inibire l’accesso a Facebook o altri social network e, soprattutto, valuta bene i tempi dell’oscuramento.



Al termine del timer, Cold Turkey smetterà di funzionare e Facebook tornerà normalmente visibile con tutti i browser installati sul PC.
Fanne buon uso.

Pubblicato il 04/28/2020

come posso recuperare il mio profilo facebook



come posso recuperare il mio profilo facebook

“Come posso recuperare il mio profilo Facebook?” Se hai cercato su Internet informazioni relative al recupero del tuo account per il popolare social network di Mark Zuckerberg, probabilmente significa che sei incappato in un grosso problema che riguarda il tuo profilo.

Certamente posso aiutarti ma bisogna per prima cosa andare all’origine del problema, al fine di poterti fornire una soluzione adatta alle tue esigenze.
Se per esempio, vorresti sapere come recuperare il tuo profilo Facebook perché hai problemi accesso, posso spiegarti come recuperarlo cambiandone la password.
Hai problemi di accesso al social network perché in passato, hai disattivato temporaneamente il tuo account, ma ora ci hai ripensato?
Non preoccuparti, non è un grosso problema; posso spiegarti come procedere.



Se invece riscontri problemi di accesso al tuo account perché il tuo profilo è stato disabilitato da Facebook arbitrariamente, ma ritieni si tratti di un errore, tieni presente che posso comunque aiutarti, indicandoti la procedura adatta.
Tutto quello che ti serve, al fine di poter seguire le istruzioni indicate in questa mia guida, è un browser per navigare su Internet, come Chrome o Safari.
Prenditi qualche minuto di tempo libero e leggi attentamente le mie indicazioni.
Pronto?
Sì?
D’accordo:
ti auguro allora una buona lettura.

Come recuperare il profilo Facebook (password smarrita)

Da desktop

IMMAGINE QUI 1



Non riesci più ad accedere al tuo account Facebook perché hai smarrito la password oppure non ricordi l’email?
Non disperare, non tutto è perduto! Ti spiego nelle righe che seguono come effettuare la procedura di recupero del tuo account.

Ti consiglio di eseguire questa procedura tramite desktop:
collegati quindi all’indirizzo www.facebook.com e, in corrispondenza dei dati di accesso (email o telefono e password), premi sulla voce Non ricordi più come accedere all’account?.



In questo modo potrai eseguire la procedura di recupero, tramite la schermata Trova il tuo account.
Per farlo, dovrai indicare almeno un’informazione utile, come per esempio l’indirizzo email o il numero di telefono che hai collegato al tuo account.
Digita quindi questa informazioni nell’apposito campo di testo che vedi a schermo e premi poi sul pulsante Cerca.

IMMAGINE QUI 2



All’email che hai indicato ti verrà inviato un codice di sicurezza.
Nell’email che ti è stata fornita trovi anche un collegamento che ti permetterà di modificare la password relativa al tuo account.
In alternativa, puoi inserire il codice fornito nella schermata precedente di Facebook per attivare così la reimpostazione della password, premendo sul pulsante Continua.

Nella schermata seguente potrai scegliere in autonomia la nuova password, digitarla nell’apposito campo di testo per poi premere sul pulsante Continua.
Una volta che avrai creato una nuova password per il tuo account potrai ottenere nuovamente l’accesso al tuo account Facebook.



Come recuperare il profilo Facebook (disattivazione volontaria)

Da desktop

IMMAGINE QUI 3

In passato avevi disattivato il tuo profilo Facebook ma adesso ci hai ripensato e vorresti ottenervi nuovamente l’accesso?
Non preoccuparti, non è un’operazione così impossibile da realizzare.
Un profilo che è stato disattivato volontariamente è messo temporaneamente in stand-by.
La disattivazione, contrariamente all’eliminazione di un account, è temporanea.



Nel caso in cui tu abbia disattivato l’account di Facebook, puoi avere la possibilità di ripensarci e cambiare idea in qualsiasi momento.
Per recuperare il profilo Facebook disattivato ti basterà effettuare il login allo stesso con le tue credenziali.
Il tuo profilo sarà attivo e sarà come se non fosse successo nulla.

Per eseguire questa procedura, apri quindi per prima cosa il browser che utilizzi per navigare su Internet (per esempio Chrome o Safari) e, per prima cosa, digita www.facebook.com nella barra degli indirizzi.
Premi poi sul tasto Invio dalla tastiera per accedere alla pagina principale di Facebook.



Una volta che visualizzerai la schermata di login del social network ti basterà compilare i campi di testo Email o telefono e Password che troverai in alto a destra.
Una volta che avrai inserito i tuoi dati di accesso, premi sul pulsante Accedi che trovi in alto a destra.

In questo modo avrai recuperato pienamente il tuo account Facebook.
Tutti i tuoi contenuti, i tuoi amici e tutte le attività effettuate sul profilo Facebook saranno perfettamente al loro posto.



Tramite applicazione di Facebook

IMMAGINE QUI 4

In questo specifico caso, il recupero di un profilo Facebook da mobile può essere eseguito in maniera molto semplice anche da dispositivo mobile quale smartphone o tablet Android e iOS.



La procedura può essere effettuata tramite l’applicazione Facebook; di conseguenza prendi il tuo smartphone e avvia l’app del social network (ha l’inconfondibile logo con una F bianca e lo sfondo blu).

A questo punto, non appena visualizzerai la schermata iniziale dell’app, per recuperare il tuo account in precedenza disabilitato dovrai agire effettuando il login.



Nei campi di testo che vedi a schermo, digita quindi la tua email o il tuo numero di telefono e la password negli appositi riquadri che visualizzi a schermo.
Premi poi sul pulsante Accedi per ricominciare ad utilizzare il tuo account, come se nulla fosse successo.

Come ti ho spiegato, un account disabilitato può essere recuperato in qualsiasi momento:
basterà effettuare l’accesso con i dati di login registrati e tutto tornerà attivo in un batter d’occhio.



Vorresti assolutamente recuperare il tuo account disabilitato ma riscontri dei problemi di password errata?
La soluzione a questo problema è a portata di mano.
Per cambiare la password del tuo account Facebook ti basta seguire le indicazioni che ti ho fornito qui sopra.
Ti saranno utili in caso di password smarrita.

Da sito Web versione mobile

IMMAGINE QUI 5



Non hai ancora installato l’app di Facebook sul tuo dispositivo mobile, in quanto prima vorresti vedere se effettivamente riesci a recuperare il tuo account?
D’accordo, non preoccuparti.
Nelle righe che seguono ti spiego nel dettaglio come recuperare il tuo profilo Facebook tramite il sito Web del social network, al quale puoi accedere anche da dispositivo mobile Android e iOS.

Per farlo, ti basta utilizzare il browser che usi per navigare su Internet con il tuo smartphone.
Aprilo e digita, nella barra degli indirizzi www.facebook.com.
Premi poi sul pulsante cerca sulla tastiera del tuo dispositivo.



Per ottenere nuovamente l’accesso al tuo profilo Facebook, dovrai a questo punto digitare i tuoi dati di accesso (email e password) e premere sul pulsante Accedi.
Come puoi facilmente capire, la procedura è la stessa sia da desktop che da dispositivi mobile.

In questo modo, anche senza installare l’applicazione di Facebook per Android e iOS, avrai ottenuto l’accesso al tuo account.



Come recuperare un profilo disabilitato da Facebook

IMMAGINE QUI 6

Il tuo problema è diverso dai precedenti indicati, in quanto, per errore, ti è stato disabilitato il tuo profilo Facebook da parte della società responsabile del social network?
In questo caso la problematica potrebbe essere dovuta a una violazione dei termini del servizio del social network.



Disattivazioni di questo tipo avvengono in caso di rari violazione dei suddetti termini, tra cui per esempio l’utilizzo di un nome falso ai danni dell’identità di un’altra persona, a causa di molestie o, più in generale, di un comportamento scorretto all’interno del social network.

Se ritieni di aver rispettato correttamente le norme di Facebook e di non aver violato i termini del servizio, il tuo account potrebbe essere stato disattivato per errore.



Per rimediare a questa spiacevole situazione puoi tentare di recuperare il tuo account Facebook collegandoti a questa pagina Web. Nella schermata visualizzata dovrai compilare alcuni campi di testo per fornire a Facebook informazioni necessarie al recupero del tuo account.

Digita quindi nei rispettivi campi di testo il tuo indirizzo email o il tuo numero di telefono, entrambi legati al tuo account.
Indica poi il tuo nome completo, così come era indicato sul tuo account disattivato e poi carica il file relativo alla fotocopia della tua carta d’identità, premendo sul pulsante Scegli file.



Infine, tramite il campo di testo Ulteriori informazioni, dovrai indicare alcune informazioni che potrebbero essere utili al fine di poter recuperare il tuo account Facebook.
Potresti per esempio fornire spiegazioni su quanto credi sia accaduto e sui motivi per cui ritieni ci sia stato un errore nella disattivazione del tuo account da parte di Facebook.

Per confermare l’invio della richiesta, premi sul pulsante Invia che trovi situato in basso a destra.
Dovrai ora attenere una risposta da parte di Facebook che ti fornirà maggiori informazioni.



Nel caso in cui tutto dovesse procedere per il meglio, il tuo account verrà riabilitato e potrai utilizzarlo come se non fosse successo nulla.

Cosa fare in caso di problemi

IMMAGINE QUI 7



Ci hai provato.
Hai seguito tutti i passaggi da me indicati ma ancora non riesci a recuperare il tuo profilo Facebook.

Nel caso specifico in cui vi siano dei problemi aggiuntivi che ti impediscano di ottenere nuovamente l’accesso al tuo profilo Facebook, ti suggerisco di visitare il Centro Assistenza di Facebook



Si tratta di una pagina FAQ (domande frequenti, dall’inglese frequently asked question) che ti aiuterà a trovare un aiuto più specifico per il tuo problema con l’account Facebook.

La pagina del sito Internet in questione non è altro che una pagina d’aiuto che indica le soluzioni alle domande e ai problemi più frequenti relativi al social network.
Su di essa vi sono indicate alcune procedure dettagliate per la risoluzione di problemi.



Tra le numerose domande e risposte vi sono anche diversi suggerimenti su come procedere in caso di disattivazione del proprio account Facebook.
Sono sicuro che, viste le numerose soluzioni che vi sono indicate, riuscirai a trovare ciò che fa al caso tuo.

Qualora la tua problematica non fosse nemmeno presente nel Centro Assistenza di Facebook, ti consiglio di rivolgerti al forum di assistenza di Facebook.
Potrai porre una domanda e attendere una risposta di un addetto.



Pubblicato il 04/28/2020

come pulire la bacheca di facebook



come pulire la bacheca di facebook

È arrivato il momento di fare le pulizie! La tua bacheca di Facebook è così piena di link, messaggi pubblicati dai tuoi amici e notifiche, che è diventato impossibile consultarla, devi assolutamente correre ai ripari prima che ti esca il fumo dalle orecchie.

Con i consigli che sto per darti, vedremo insieme come pulire la bacheca di Facebook e regolare al meglio le impostazioni del tuo profilo, in modo che la tua bacheca non sembri più un bazar pieno di cianfrusaglie ma torni ad essere una piazza virtuale in cui condividere pensieri ed esperienze.
Pronto a fare piazza pulita?



Se vuoi scoprire come pulire la bacheca di Facebook, la prima cosa che ti consiglio di fare è disabilitare la comparsa di notifiche come quelle  relative ai commenti che inserisci nei post degli amici, alla conferma di nuove amicizie, alle risposte che scegli nei sondaggi, ecc.
 (le cosiddette attività recenti).
Per disabilitare questo tipo di notifiche e non farle comparire più nella tua bacheca, individua una notifica presente sulla tua bacheca (es.
commento sullo stato di…; Tizio e Caio hanno stretto amicizia, ecc.) , posizionati con il mouse su di essa e clicca sulla crocetta che compare sulla destra.

Seleziona quindi la voce Nascondi tutte le informazioni relative a… dal menu che compare e, nel riquadro che si apre, clicca sul pulsante Nascondi tutto per confermare l’operazione.
Ricorda che se vuoi nascondere notifiche di vario tipo, devi seguire lo stesso procedimento per le notifiche relative ad amicizie, sondaggi, commenti, ecc..
Cancellando un solo tipo di notifica, gli altri rimangono attivi.



IMMAGINE QUI 1

C’è un sito a cui hai messo tempo fa “Mi piace” ma che ora non fa che tempestare la tua bacheca con link e articoli inutili?
Puoi liberartene facilmente e pulire la bacheca di Facebook dai suoi post semplicemente collegandoti ala sua pagina e cliccando sulla voce Non mi piace più che si trova in fondo alla barra laterale di sinistra.



IMMAGINE QUI 2

 



Chi ti dà fastidio non sono dei siti Internet ma degli amici che continuano a infestare Facebook (e quindi anche la tua bacheca) con link, citazioni e messaggi inutili?
Nascondi i loro post dalla tua bacheca.
Posizionati quindi con il puntatore del mouse su uno dei post del tuo amico “spammone”, clicca sulla crocetta che compare sulla destra e seleziona la voce Nascondi tutti i post di [nome amico] dal menu che compare.

IMMAGINE QUI 3



Sei così stanco di vedere la tua bacheca insozzata da messaggi e link inutili che vorresti bloccare la possibilità a tutti di scrivere sulla pagina del tuo profilo?
Perfetto, clicca sul pulsante Account che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni sulla privacy dal menu che compare.
Nella finestra che si apre, clicca sulla voce Personalizza impostazioni (in basso a sinistra) e togli il segno di spunta dalla voce Attiva che si trova accanto alla dicitura Possibilità di pubblicare elementi sulla mia bacheca da parte degli amici.

In questo modo pulirai in maniera definitiva la tua bacheca di Facebook, ma impedirai ai tuoi amici di postarti messaggi di auguri nel giorno del tuo compleanno o altri tipi di messaggi che potrebbero tornarti utili.
Valuta bene tutti i pro e i contro prima di agire.



IMMAGINE QUI 4

Infine, se quelle che ti danno maggiormente fastidio sono le notifiche di applicazioni (o giochi) che hai installato sul tuo profilo, recati immediatamente in Account > Impostazioni sulla privacy e clicca sulla voce Modifica le tue impostazioni collocata sotto la dicitura Applicazioni e siti Web (in basso a sinistra).



Nella pagina che si apre, clicca sul pulsante Modifica impostazioni collocato accanto alla voce Applicazioni che usi, clicca sulla crocetta presente accanto al nome dell’applicazione di cui vuoi liberarti e conferma la sua cancellazione cliccando sul pulsante Rimuovi.
Così hai detto addio all’applicazione e alle sue terribili notifiche.

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 13 Pagina 14 Pagina 15 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy