Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: app Facebook

Pubblicato il 04/28/2020

come revocare amicizia su facebook



come revocare amicizia su facebook

Hai cominciato ad usare Facebook solo da poco tempo (magari proprio dopo aver letto la mia guida su come iscriversi a Facebook) e, preso dalla frenesia di questo popolarissimo social network, hai finito con l’accettare indiscriminatamente tutte le richieste di amicizia che ti arrivavano.
Adesso però te ne sei pentito, vorresti dunque fare una “scrematura” di quelli che sono i tuoi reali amici ma non sai come agire.

Ti servirebbe proprio sapere come revocare amicizia su Facebook, ed io oggi sono qui per spiegarti come fare.
Ti assicuro che è una pratica velocissima e “indolore”.
Potrai dunque liberarti delle amicizie accettate troppo a cuor leggero senza eccessive perdite di tempo, però mi raccomando:
da ora in poi non accettare (o richiedere) amicizie solo per aumentare il contatore presente nella pagina del tuo profilo.
Potresti evitarti tante noie, problemi e perdite di tempo inutili.



Se vuoi imparare come revocare amicizia su Facebook, il primo passo che devi compiere è collegarti alla home page di Facebook e, se non lo hai già fatto, eseguire l’accesso al tuo account sul social network.
A questo punto, clicca sulla tua foto collocata in alto a sinistra per accedere alla pagina del tuo profilo e clicca sul riquadro Amici collocato sotto la copertina.
Si aprirà una schermata con le foto e i nomi di tutte le persone che hai aggiunto ai tuoi amici di Facebook.

Per rimuovere l’amicizia con una determinata persona, posiziona il puntatore del mouse sul pulsante Amici collocato accanto alla sua foto e seleziona la voce Rimuovi dagli amici dall’elenco che compare.
Conferma quindi l’operazione cliccando sul pulsante Rimuovi dagli amici e il gioco è fatto.



Un altro modo per annullare l’amicizia con una persona su Facebook è cercarlo nella barra di ricerca in alto e cliccare sul suo nome nei risultati di ricerca.
Successivamente, bisogna posizionare il puntatore del mouse sul pulsante Amici, selezionare la voce Rimuovi dagli amici dal menu che compare e confermare l’operazione cliccando sul pulsante Rimuovi dagli amici.

IMMAGINE QUI 1



Nel caso in cui volessi revocare amicizia su Facebook perché una persona inclusa fra i tuoi contatti si è comportata in maniera scorretta, insultandoti o pubblicando messaggi di spam sul tuo diario, ti consiglio di non limitarti a rimuovere l’amicizia come visto in precedenza ma a segnalare l’utente ai responsabili del social network.

Per fare ciò, collegati alla pagina del profilo della persona che vuoi segnalare, clicca sull’icona dell’ingranaggio collocata accanto al pulsante Messaggio e seleziona la voce Segnala/blocca dal menu che si apre.
Metti quindi il segno di spunta accanto alle voci Invia una segnalazione e Segnala l’accunt di [nome della persona] e clicca sul pulsante Conferma.



A questo punto, metti il segno di spunta accanto alla voce Questa persona mi dà fastidio e seleziona una delle opzioni disponibili sul motivo per il quale vuoi segnalare l’utente (es.
Pubblica contenuti fastidiosi), dopodiché clicca sul pulsante Continua per completare la tua segnalazione.
Maggiori informazioni le puoi trovare nella mia guida su come segnalare una persona su Facebook.

Pubblicato il 04/28/2020

come ringraziare gli amici su facebook



come ringraziare gli amici su facebook

Per il tuo compleanno, tutti i tuoi amici ti hanno scritto su Facebook, riempendo il tuo profilo con i loro entusiasti messaggi di auguri.
Sei molto felice della cosa ma, dal momento in cui non conosci ancora a pieno il funzionamento del social network, vorresti sapere se c’è un metodo che ti permetta di inviare una risposta a tutti i tuoi amici.

Beh, se le cose stanno effettivamente così, sappi che posso aiutarti molto facilmente.
Se vuoi ringraziare gli amici su Facebook, il metodo più semplice è quello di rispondere direttamente ai loro messaggi.
Non vi è infatti un vero e proprio metodo ufficiale per ringraziare gli amici che ti hanno scritto su Facebook:
quando si tratta di messaggi di auguri la cosa migliore da fare è scrivere un messaggio di risposta come ringraziamento.
Purtroppo non c’è un modo per inviare un messaggio di ringraziamento automatico a tutti coloro che ti hanno scritto:
dovrai quindi scrivere di tuo pugno una risposta a tutti coloro che ti hanno scritto.



Ad ogni modo non devi preoccuparti, vedrai che se seguirai attentamente le indicazioni contenute in questa mia guida riuscirai in un batter d’occhio a ringraziare i tuoi amici sul celebre social network.
Nel corso di questo tutorial ti parlerò anche di uno strumento nativo del social network che potrai utilizzare per inviare speciali video messaggi di ringraziamento.
Sei pronto per iniziare?
Si?
Benissimo! Ti auguro come al solito una buona lettura (e un buon compleanno, vista l’occasione speciale).

Rispondi ai commenti sul tuo profilo

IMMAGINE QUI 1



I tuoi amici ti hanno augurato un buon compleanno con un messaggio sul tuo profilo Facebook e vorresti sapere come rispondere e ringraziarli.
Farlo è davvero semplice, te lo spiego subito.

Se vuoi procedere dal computer Windows o Mac, la prima cosa da fare è effettuare l’accesso al social network.
Collegati quindi al suo sito Internet principale ed effettua il login tramite i tuoi dati di accesso:
digita quindi Email (o telefono) e password e premi sul pulsante Accedi.



Recati poi sulla schermata del profilo Facebook facendo clic sul tuo nome.
Individua poi i messaggi che sono stati scritti dai tuoi amici sul tuo profilo e rispondi ai commenti digitando il tuo messaggio nel campo di testo Scrivi un commento.

Prima di inviare il tuo messaggio, premendo sul pulsante Invio dalla tastiera del computer, sappi che puoi personalizzare il testo del tuo messaggio attraverso i pulsanti che puoi vedere a schermo.
Il simbolo della faccina ti permette di aggiungere un’emoji, il simbolo della fotocamera ti permette di allegare una foto o un video al commento, il pulsante GIF ti permette invece di personalizzare il messaggio inserendo un’immagine animata.
Facendo clic sul pulsante quadrato con il simbolo di una faccina potrai invece ringraziare i tuoi amici inviando loro un adesivo.
Puoi scegliere tra quelli già presenti nella schermata che si aprirà o premere sul pulsante (+) per scaricare nuovi adesivi gratuiti.



Per ringraziare i tuoi amici su Facebook puoi anche utilizzare l’applicazione del social network disponibile per Android e iOS.
Fai quindi tap su di essa dopo averla scaricata dal PlayStore (su Android) o da App Store (su iOS).

Su iOS, dopo aver effettuato l’accesso al social network tramite l’applicazione di Facebook, premi sul pulsante con il simbolo del menu in basso a destra (tre linee orizzontali) e fai tap sul tuo nome e cognome per poter visualizzare la schermata relativa al tuo profilo.
Scorri poi la schermata che visualizzerai fino a che non individuerai i messaggi scritti dai tuoi amici su Facebook per i quali desideri scrivere un messaggio di ringraziamento.



Per rispondere agli stessi, fai tap sul pulsante Commenta e scrivi il testo del tuo messaggio come risposta.
Ricorda sempre che, anche nella versione per dispositivi mobili del social network puoi personalizzare il messaggio con adesivi, GIF, foto e video.
Per farlo premi rispettivamente sul pulsante con il simbolo della faccina, sul pulsante GIF o sul pulsante con il simbolo della fotocamera.
Invia poi il messaggio premendo sul pulsante con il simbolo della freccia verso destra.

Utilizzando invece l’applicazione di Facebook da smartphone Android, dopo aver effettuato l’accesso al social network, fai tap sull’icona con il simbolo del menu che trovi in alto a destra (simbolo di tre linee orizzontali) e fai poi tap sul tuo nome e cognome per visualizzare la schermata del tuo profilo.



Dalla schermata del tuo profilo, scorri fino a che non individui i post degli amici per il quale desideri rispondere e inviare un messaggio di ringraziamento.
Fai poi tap sul pulsante Commenta situato in corrispondenza del post in questione e digita normalmente il testo della risposta tramite il campo di testo Scrivi un commento.

Non dimenticare che anche su Android hai la possibilità di personalizzare il testo del messaggio:
aggiungi quindi emoji, oppure premi sui pulsanti GIF, sul pulsante con il simbolo della fotocamera o della faccina per aggiungere elementi multimediali al testo.
Invia poi il messaggio premendo sul pulsante con il simbolo della freccia che punta verso destra.



Rispondi ai messaggi privati degli amici

IMMAGINE QUI 2

Ti hanno scritto un messaggio privato su Facebook e vorresti sapere come rispondere per ringraziare?
Nessun problema, te lo spiego subito.



Per rispondere ai messaggi privati su Facebook (tramite desktop) devi fare tap sull’icona con il simbolo del fumetto che trovi nella barra in alto del social network.
Si aprirà quindi un menu a tendina e potrai così vedere tutti i messaggi delle persone che hanno interagito con te di recente.

Individua quindi i messaggi che ti sono stati inviati (e ai quali vuoi rispondere) e fai tap di essi.
Si aprirà la finestra della chat in basso sullo schermo e potrai conversare privatamente con il tuo amico.
Nel campo di testo Digita un messaggio puoi infatti scrivere il testo del messaggio che desideri inviare.



Anche tramite la chat di Facebook puoi ringraziare i tuoi amici e inviare loro un messaggio personalizzato da elementi multimediali come foto/video (simbolo delle foto e della macchina fotografica), adesivi (simbolo quadrato della faccina), GIF (pulsante GIF) ed emoji (simbolo rotondo con la faccina).
Una volta che hai terminato di scrivere il messaggio, invialo premendo il tasto Invio dalla tastiera.

IMMAGINE QUI 3



Se desideri interagire con i tuoi amici di Facebook tramite la chat, puoi anche direttamente effettuare il login a Facebook Messenger, versione del social network esclusivamente dedicata alla messaggistica istantanea.

Per rispondere ai messaggi privati di Facebook su Android e iOS, dovrai invece agire tramite l’applicazione Facebook Messenger, indispensabile per l’interazione con i tuoi amici di Facebook.
Dopo aver installato l’app in questione sul tuo dispositivo, avviala facendo tap sulla sua icona.



Tramite la schermata principale dell’app (simbolo di una casetta), individua la persona (o le persone) che ti hanno scritto un messaggio privato e che desideri ringraziare.
Fai tap sul loro nome e scrivi un messaggio tramite il campo di testo che puoi trovare in fondo allo schermo.
Non dimenticare che puoi personalizzare il tuo messaggio di ringraziamento con gli elementi multimediali di cui ti ho parlato in precedenza.
Infine, per inviare il messaggio, fai tap sul pulsante con il simbolo della freccia che punta verso destra.

Usa lo strumento Di’ grazie a qualcuno

IMMAGINE QUI 4



Una funzionalità originale che si può utilizzare per ringraziare gli amici su Facebook è lo strumento nativo del social network chiamato Di’ grazie a qualcuno.

È possibile che tu non ne abbia mai sentito parlare e il motivo è da imputarsi al fatto che questa funzionalità si trova nascosta all’interno del social network e potrebbe venire messa in risalto da Facebook soltanto in alcune occasioni particolari (un’amicizia di lunga data, ad esempio o una festività particolare come la festa della mamma o del papà oppure la festa dei nonni).
Questo strumento, come è facile intuire dal nome, permette di scegliere una persona tra gli amici di Facebook e di comporre un video di ringraziamento personalizzato, utilizzando immagini e frasi.



Se desideri utilizzarlo per ringraziare i tuoi amici su Facebook, la prima cosa che devi fare è collegarti a questo indirizzo Web https://www.facebook.com/thanks.
Scegli poi l’amico o l’amica per cui desideri realizzare il video facendo clic sul suo nome e cognome.
Puoi anche cercare la persona desiderata tramite il motore di ricerca che trovi in corrispondenza della dicitura Cerca un amico.

Una volta che avrai selezionato la persona di tuo interesse, scorri la schermata verso il basso e scegli il tema del filmato che verrà realizzato.
Apponi quindi il segno di spunta sulle voci Amici di vecchia data, Amici o Familiari e scegli il saluto che desideri rivolgere alla persona tramite il menu a tendina Scegli un saluto.



Individua poi le foto o i video che desideri includere nel video di ringraziamento apponendo il segno di spunta su di esse.
Tramite la galleria Scegli foto e post puoi anche caricare foto e video sul momento:
per farlo, premi sul pulsante Aggiungi Foto.
Puoi includere un massimo di 7 elementi tra foto e video.

Una volta che hai terminato la personalizzazione del filmato, premi sul pulsante Play per vederlo prima che venga pubblicato.
Se sei soddisfatto del risultato, premi sul pulsante Condividi video.
Il filmato in questione sarà pubblicato sul proprio profilo Facebook (puoi scegliere di personalizzare la privacy del post) e la persona per cui hai realizzato il filmato sarà taggata all’interno del post creato per accompagnare il video.



Puoi utilizzare questa funzionalità anche da smartphone e tablet:
ti basterà aprire il browser che usi per navigare su Internet e recarti all’apposito sito Web di questa funzionalità di Facebook.
Una volta effettuato il login alla versione mobile del social network, potrai utilizzare lo strumento Di’ grazie a qualcuno nello stesso modo che ti ho indicato nelle righe precedenti.

Segui quindi le indicazioni che ti ho fornito (e che riguardano l’utilizzo di questo strumento nella versione destkop di Facebook) e procedi nella creazione del filmato di ringraziamento.



Pubblicato il 04/28/2020

come sapere chi visita il tuo profilo facebook



come sapere chi visita il tuo profilo facebook

Sono sempre di più le persone che mi contattano chiedendomi come sapere chi visita il tuo profilo Facebook.
In giro per la Rete si trovano svariate soluzioni che promettono di raggiungere questo scopo, spiando le attività degli amici, ma quasi mai funzionano a dovere e talvolta vengono addirittura usate come cavalli di Troia per infettare il computer con dei virus. Ecco il motivo per il quale oggi scrivo questo articolo e tenterò di fare chiarezza una volta per tutte su questo argomento.

Se hai appena installato un’applicazione per sapere chi visita il tuo profilo Facebook oppure stai cercando una soluzione per riuscirci, dovresti riuscire a trovare le risposte che cerchi… ma purtroppo non saranno liete come ti aspetteresti.
Ebbene sì, mi spiace dirtelo, ma attualmente non esiste alcun modo per scoprire chi visita un profilo Facebook. Dopo il proliferare di applicazioni che promettevano di spiare le attività degli amici e di scoprire l’identità dei visitatori dei profili, i gestori di Facebook hanno bandito questo tipo di soluzioni e hanno annunciato che “Facebook non fornisce applicazioni o gruppi che permettono agli utenti di visualizzare chi ha visitato i profili o le statistiche sulla frequenza con cui un determinato contenuto è stato visualizzato e da chi“.



In parole povere è vietato creare delle applicazioni per scoprire chi visita un profilo Facebook, tutte quelle che si trovano attualmente in giro sono fake, non funzionano e spesso sono pericolose sotto il punto di vista della privacy: rubano i dati degli utenti che le installano per poi rivenderli al miglior offerente.
Se ne sei caduto vittima anche tu, segui le indicazioni che sto per darti e sbarazzatene subito!

Eliminare le applicazioni per sapere chi visita il tuo profilo Facebook

IMMAGINE QUI 1



Non sapendo del regolamento di Facebook, hai cercato come sapere chi visita il tuo profilo Facebook e hai installato una di queste applicazioni fake che si trovano adesso in giro?
Non pensarci su due volte e rimuovila dal tuo profilo, ci vogliono pochissimi click.

Il primo passo che devi compiere è collegarti alla pagina principale di Facebook, dopodiché devi cliccare sulla freccia che si trova in alto a destra (nella barra blu) e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, fai click sulla voce Applicazioni situata nella barra laterale di sinistra e seleziona l’opzione Mostra tutte per visualizzare l’elenco completo delle app presenti sul tuo profilo.



Individua dunque il nome dell’applicazione per scoprire chi visita il tuo profilo di cui vuoi sbarazzarti, posiziona il cursore del mouse su di essa e clicca prima sulla crocetta che si trova sulla destra e poi sul pulsante Rimuovi per cancellarla dal tuo account.
Ad operazione completata, per sicurezza, dai anche una controllatina al PC usando un buon antivirus e un buon software anti-malware.

Preferisci agire da smartphone?
Nessun problema. Per rimuovere le applicazioni sospette dal tuo profilo Facebook, avvia la app del social network, premi sull’icona ad hamburger che si trova in alto a destra o in basso a destra (a seconda del tipo di telefono in tuo possesso) e seleziona la voce Impostazioni account dalla schermata che si apre. Successivamente, vai su Applicazioni, seleziona la voce Accesso effettuato con Facebook dal menu che compare e cancella le app indesiderate dal tuo account premendo prima sul loro nome e poi sul bottone Rimuovi applicazione situato in fondo allo schermo.



Come sapere chi segue il tuo profilo Facebook

IMMAGINE QUI 2

Lo so, ci sei rimasto male.
Purtroppo non è possibile sapere chi visita il tuo profilo Facebook in maniera precisa, ma sfruttando in maniera adeguata le funzioni standard del social network puoi vedere chi segue i tuoi contenuti pubblici.



Per scoprire i nominativi dei tuoi follower, ossia le persone che hanno deciso di visualizzare i tuoi aggiornamenti pubblici (magari pur non essendo tuoi amici sul social network), collegati alla pagina del tuo profilo e clicca sulla voce xx persone collocata accanto alla dicitura Seguito/a da nella barra laterale di sinistra.

Si aprirà una lista con tutti i tuoi amici di Facebook.
Posiziona quindi il cursore del mouse sulla scheda Altro che si trova in alto a destra e seleziona la voce Persone che seguono gli aggiornamenti per sapere chi si è iscritto ai tuoi contenuti pubblici (foto, messaggi e video che condividi su Facebook con il livello di privacy “Tutti”).



Come sapere chi ti vede nella chat di Facebook

IMMAGINE QUI 3

Se sei alle prime armi con Facebook e ti stai chiedendo chi può “vederti” quando ti colleghi alla chat di Facebook o all’applicazione Facebook Messenger per smartphone e tablet?
La risposta è… tutti i tuoi amici che in quel momento si trovano connessi a Facebook o Messenger e hanno la chat attiva.



Per visualizzare, a tua volta, la lista degli amici che sono connessi alla chat di Facebook, clicca sull’icona dell’ingranaggio che si trova in fondo alla barra laterale di destra e seleziona la voce Attiva chat dal menu che compare.
Se stai utilizzando Facebook dallo smartphone, puoi compiere la stessa operazione premendo sull’icona dell’omino collocata in alto a destra e premendo sul pulsante Attiva presente nel menu che compare di lato (operazione necessaria solo se la chat non è attiva).

I nominativi con un pallino verde accanto sono quelli degli amici attualmente connessi a Facebook, mentre quelli che hanno la dicitura xx m/xx h accanto al nome erano connessi al social network “xx” minuti/ore fa.
I nominativi con l’icona del telefono accanto sono connessi a Facebook tramite smartphone.



Se vuoi, puoi fare in modo che alcuni amici non sappiano quando sei online senza perdere l’opportunità di controllare il loro status in chat.
Per farlo, clicca sull’icona dell’ingranaggio collocata in fondo alla barra laterale di destra e seleziona la voce Impostazioni avanzate dal menu che compare.

Successivamente, metti il segno di spunta accanto alla voce Disattiva la chat per tutti gli amici tranne… oppure accanto alla voce Disattiva la chat solo per alcuni amici…, digita nei campi di testo sottostanti i nomi degli amici per i quali vuoi apparire online o offline e clicca sul pulsante Salva per salvare le impostazioni. Trovi maggiori dettagli su questa procedura nella mia guida su come limitare amici su Facebook.



Se invece vuoi nascondere il tuo stato quando usi Messenger per Android o iPhone, da’ un’occhiata alla mia guida su come uscire da Messenger, lì trovi spiegato tutto.

Altri consigli utili

In conclusione, per evitare che in futuro tu possa incappare in altre app truffaldine o altri problemi di sicurezza e privacy, ti consiglio di dare uno sguardo ai miei tutorial su come tutelarsi su Facebook e come tutelare la privacy su Facebook in cui puoi trovare tanti consigli utili su come vivere più tranquillamente la tua vita “social” online. Entrando più nel dettaglio, ti consiglio di cambiare la tua password (se non ne usi già una abbastanza complessa), attivare le notifiche di accesso sui dispositivi sconosciuti e abilitare l’autenticazione a due fattori, in modo da associare la tua password a un codice di sicurezza da generare ogni qualvolta effettuerai l’accesso a Facebook da un nuovo device.
Inoltre, torna nella lista delle applicazioni autorizzate sul tuo profilo e cancella tutte le app che non utilizzi più o che, comunque, non ti sembrano molto affidabili sotto il punto di vista della privacy. Dormirai sonni sicuramente più tranquilli!



Pubblicato il 04/28/2020

come scoprire se ti tradisce su facebook



come scoprire se ti tradisce su facebook

Da quando il tuo partner si è iscritto a Facebook, non fa altro che stare incollato al display del suo smartphone o del suo PC intento a chattare per ore e chissà con chi.
Questo comportamento ha destato in te non pochi sospetti e ora temi che ti stia tradendo con qualcuno utilizzando proprio il famosissimo social network fondato da Mark Zuckerberg.
Ho indovinato?
Lo sapevo! Allora scommetto anche che ti stai chiedendo come scoprire se ti tradisce su Facebook per fare chiarezza sulla vicenda senza far insospettire la tua “dolce metà”.
In tal caso, sappi che sei capitato nella guida giusta al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti darò qualche “dritta” che potrà tornarti utile per capire se i tuoi sospetti sono fondati o meno.
Sia chiaro, non ti consiglierò l’utilizzo di alcun software adibito per lo spionaggio informatico (a parte un paio di app per il parental control), visto che spiare gli altri costituirebbe un reato perseguibile penalmente.
Tuttavia, ti mostrerò come puoi controllare — rimanendo sempre entro i limiti della legalità — le attività che il tuo partner svolge su Facebook, così da capire se ci sono delle possibilità che ti stia tradendo oppure no.



Dimmi, sei ancora interessato ad approfondire la questione?
Non vedi l’ora di iniziare?
Bene, allora mettiti bello comodo (o comoda), prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le dritte che ti darò.
Sono sicuro che, al termine di questa lettura, riuscirai a fare un po’ di chiarezza sulla vicenda.
Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Monitorare la sua attività online
  • Controllare gli amici aggiunti di recente
  • Verificare i contenuti a cui ha messo “Mi piace”
  • Accedere al suo profilo
  • Usare app per il parental control

Monitorare la sua attività online

IMMAGINE QUI 1



Monitorare l’attività online del tuo partner è una delle prime cose che dovresti fare per scoprire se ti sta tradendo o meno.
Da questo dato, infatti, puoi verificare se il tuo partner si collega a Facebook nel cuore della notte o in altri momenti della giornata un po’ “equivoci”.
Ovviamente, questo dato non ti darà la certezza che ti stia effettivamente tradendo, ma può comunque essere considerato un segnale importante da tenere in considerazione.

Prima di spiegarti come verificare lo stato online di un utente (visualizzando quindi la presenza di un pallino verde) ci tengo a dirti che, se il tuo coniuge ha attivato determinate impostazioni della privacy, potrebbe risultare offline anche quando in realtà è connesso a Facebook (se ben ricordi, ti ho già parlato di queste impostazioni nel tutorial in cui mostro come risultare offline su Messenger).
Tutto chiaro?
Bene, allora procediamo.



Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 2

Per verificare lo stato online di un utente da smartphone e tablet, avvia l’app di Facebook Messenger sul tuo dispositivo Android o iOS e, nella sua schermata iniziale, fai tap sulla scheda Attivi in modo tale da visualizzare l’elenco degli utenti che, in un dato momento, sono attivi su Facebook Messenger.
Come ti accennavo poc’anzi, tutti gli utenti online sono contrassegnati da un pallino verde.
Pigiando sul nome di uno degli utenti attivi, dovresti visualizzare anche la dicitura Attivo/a ora proprio sotto il  suo nome.



Se non riesci a visualizzare gli utenti che sono online, forse hai attivato alcune impostazioni per risultare offline su Messenger.
In tal caso, per visualizzare nuovamente gli utenti che sono online, basta modificare tali impostazioni: su Android, basta premere sull’icona con i due omini (in basso), fare tap sulla scheda Attivi e spostare su ON l’interruttore situato accanto al tuo nome; mentre su iOS bisogna premere sulla voce Persone (in basso a sinistra), selezionare la scheda Attivi e spostare di nuovo su ON l’interruttore collocato vicino al tuo nome.

PC

IMMAGINE QUI 3



Per verificare lo stato online di un utente da PC, invece, collegati alla pagina d’accesso a Facebook, effettua il login al tuo account e controlla se nel riquadro situato sulla destra figura il nome del tuo partner.
Se è online, accanto al suo nome sarà presente il pallino verde, mentre se non è online potresti riuscire a visualizzare quante ore sono trascorse dall’ultima volta che si è collegato a Facebook (es.
9 h indica che si è collegato al social network 9 ore fa circa).

Se non visualizzi il menu relativo ai contatti attivi di cui ti ho parlato nelle righe precedenti, prova a rimpicciolire la pagina Web premendo contemporaneamente i tasti ctrl+0 (Windows) o cmd+0 (macOS).
Se hai ingrandito la pagina, infatti, Facebook potrebbe aver modificato il suo layout nascondendoti il menu dei contatti attivi.



Controllare gli amici aggiunti di recente

IMMAGINE QUI 4

Un altro accorgimento che puoi adottare per capire se il tuo partner ti sta tradendo su Facebook è quello di controllare gli amici che ha aggiunto di recente.
Controllando i nominativi degli utenti con cui il tuo partner ha stretto amicizia, infatti, potresti accorgerti che questi si è nuovamente messo in contatto con qualche sua “vecchia fiamma”, un indizio che potrebbe essere alquanto rilevante.



Anche in questo caso, però, devo farti una doverosa precisazione:
se il tuo partner ha attivato alcune impostazioni della privacy potrebbe aver nascosto questo dato e, pertanto, potresti non riuscire a visualizzare i nomi degli utenti con cui ha stretto amicizia su Facebook (se ricordi, ti ho già parlato di come nascondere la lista di amici su Facebook in un’altra guida).
Oltre a ciò, ti anticipo che è possibile controllare gli amici aggiunti di recente soltanto dalla versione Web di Facebook:
se vorrai agire da mobile, quindi, dovrai accedere al tuo account Facebook dal browser e attivare la visualizzazione in modalità desktop (come ti ho già mostrato in un precedente tutorial).

Per vedere gli amici che il tuo partner ha aggiunto di recente, accedi innanzitutto a Facebook dal browser e recati sul suo profilo (digitando il suo nome nella barra di ricerca del social network e selezionandolo dai risultati che ti vengono mostrati). Successivamente, fai clic sulla voce Amici (per intenderci, quella situata fra le voci “Informazioni” e “Foto”, non troppo lontano dalla sua foto del profilo) e ti verrà mostrato l’elenco di tutti gli amici con cui il tuo partner ha stretto amicizia:
per vedere soltanto quelli aggiunti di recente, clicca sulla voce Aggiunti di recente e il gioco è fatto.



Nota: se il tuo partner non ha stretto nuove amicizie di recente, ovviamente non visualizzerai la dicitura “Aggiunti di recente”.

Verificare i contenuti a cui ha messo “Mi piace”

IMMAGINE QUI 5



Verificare i contenuti a cui il tuo partner ha messo “Mi piace”, potrebbe indicarti se manifesta “indebito” apprezzamento verso altri utenti o meno.
Ad esempio, se il tuo coniuge ha messo like a contenuti un po’ “equivoci”, magari a foto un po’ “spinte” (soprattutto se postate da utenti del sesso opposto), potresti avere un’ulteriore conferma dei sospetti che nutri nei suoi confronti.

Poiché Facebook ha inibito la possibilità di effettuare ricerche relativa ai contenuti “piaciuti” da altri utenti, l’unica strada che hai per “monitorare” i like aggiunti da un’altra persona su Facebook è scorrere il feed principale del social network (dove potresti trovare foto, video, pagine e altri contenuti a cui la persona di tuo interesse ha messo “Mi piace”) e visitare la pagina del suo profilo personale, andando poi nella scheda Informazioni e scorrendo la nuova pagina visualizzata.



Nota: se il tuo partner ha attivato determinate impostazioni per la privacy con lo scopo di privatizzare le foto postate su Facebook, potresti non riuscire a trovare le informazioni che cerchi.

Accedere al suo profilo

IMMAGINE QUI 6



Per quanto banale e/o “scorretto” possa apparire come consiglio, potresti provare a controllare il telefono o il PC del tuo partner e scoprire se quest’ultimo ti tradisce o meno aprendo le sue conversazioni su Facebook.

Entrando più nel dettaglio, su smartphone e tablet, se i dispositivi in questione non richiedono l’immissione di un PIN di sblocco, potresti riuscire ad accedere alle conversazioni del tuo partner semplicemente aprendo l’app di Messenger, mentre su PC dovrebbe bastarti aprire il browser (es.
Chrome) e collegarti al sito Messenger.com.



Se il tuo partner ha disattivato la funzione di login automatico a Facebook e Messenger su PC ma ha memorizzato la sua password nel browser, puoi riuscire a recuperarla facilmente seguendo le indicazioni che trovi nel mio post su come recuperare le password salvate su Internet Explorer, Firefox e Chrome.

Usare app per il parental control

IMMAGINE QUI 7



Se seguendo i suggerimenti riportati nei paragrafi precedenti non sei riuscito a determinare se il tuo partner ti tradisce su Facebook oppure no, puoi “tentare il tutto per tutto” provando a installare sul suo dispositivo qualche app per il parental control, ovvero quegli applicativi che vengono di solito utilizzati dai genitori per monitorare l’attività online dei propri figli.

Provando a “forzare” un po’ il funzionamento di queste app, infatti, potresti riuscire a controllare cosa fa esattamente il tuo partner ogni qual volta si collega a Facebook:
con chi chatta, quali contenuti visualizza e via dicendo.
Ma fa attenzione:
spiare altri utenti senza il loro consenso costituisce una grave violazione della privacy e questo comportamento potrebbe essere perseguito penalmente (anche se spii il tuo coniuge).
Non dirmi poi che non ti ho avvisato! Intesi?



Una delle applicazioni per il parental control più famose è Qustodio, una soluzione disponibile sia per i dispositivi Android che iOS.
Qustodio permette di monitorare praticamente tutto ciò che l’utente fa sul suo dispositivo:
app utilizzate, SMS inviati, chiamate effettuate in entrata e in uscita, l’attività social e molto altro ancora.
Qustodio, inoltre, integra una funzione che permette di monitorare gli spostamenti geografici dell’utente:
una funzione perfetta per scoprire eventuali tradimenti!

È possibile installare Qustodio e utilizzarlo gratuitamente per monitorare un utente soltanto; mentre per monitorare più utenti e per accedere a tutte le features integrate nell’app è necessario sottoscrivere l’abbonamento Premium che parte da 42,95 euro all’anno.
Per maggiori dettagli circa l’utilizzo di Qustodio, leggi il tutorial in cui mostro nel dettaglio come spiare Android:
lì troverai tutte le info che ti servono per utilizzare al meglio questa app.



Un’altra applicazione per il parental control che potresti utilizzare è Mobile Fence, disponibile al download soltanto su Android.
Anche Mobile Fence offre la possibilità di controllare le chat, le chiamate effettuate in entrata e in uscita, le app utilizzate e così via.
Puoi scaricarla gratuitamente, ma per utilizzare il servizio e monitorare l’attività altrui è necessario sottoscrivere l’abbonamento Premium che parte da 28,80 dollari all’anno (è possibile utilizzare la trial del servizio per 30 giorni).
Se vuoi approfondire il funzionamento di Mobile Fence, troverai utile la lettura dell’articolo in cui mostro come spiare un cellulare Android.

Pubblicato il 04/28/2020

come si fa copia e incolla su facebook



come si fa copia e incolla su facebook

L’ultimo post che ha pubblicato il tuo amico Maurizio su Facebook contiene una vera perla di saggezza:
scommetto che vorresti postare la sua stessa frase sul tuo profilo, vero?
Già, peccato solo che tu sia a digiuno di tecnologia e non abbia la più pallida idea di come si fa copia e incolla su Facebook.
Beh dai, stai tranquillo:
se vuoi posso darti una mano io e spiegarti come procedere.

Nel tutorial di oggi, infatti, ho deciso di spiegarti passo dopo passo come fare copia e incolla sul social network fondato da Mark Zuckerberg.
Per entrare più nel merito, nei prossimi paragrafi ti spiegherò come agire per copiare e incollare non solo il testo presente nei post che ti interessano maggiormente, ma anche i link e i commenti.
Che tu abbia intenzione di agire da mobile o da PC, poco importa:
in ambedue i casi puoi fare affidamento sulle “dritte” che ti darò a breve.



Solo una piccola raccomandazione prima di entrare nel vivo di questo tutorial:
prima di copiare un contenuto pubblicato su Facebook (soprattutto se si tratta di un contenuto strettamente “personale”), chiedi il permesso all’autore del post per evitare problemi, okay?
Bene:
se ti è tutto chiaro, direi di non perdere altro tempo prezioso in chiacchiere e di addentrarci subito nel vivo dell’argomento.
Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e attua i suggerimenti che ti darò.
Ti auguro buona lettura e buon divertimento!

Indice

  • Come si fa copia e incolla su Facebook da mobile
    • Post
    • Link
    • Commenti
  • Come si fa copia e incolla su Facebook da PC
    • Post
    • Link
    • Commenti
  • Come condividere su Facebook

Come si fa copia e incolla su Facebook da mobile

Desideri sapere come si fa copia e incolla su Facebook da smartphone e tablet perché sei solito accedere al tuo account Facebook direttamente dalla sua app ufficiale?
In tal caso, avvia l’applicazione del noto social network sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account (se non l’hai già fatto) e segui le istruzioni contenute qui sotto.



Post

IMMAGINE QUI 1

Per copiare e incollare il testo di un post presente su Facebook, individua innanzitutto il messaggio di tuo interesse, tieni premuto sul testo dello stesso e fai tap sul pulsante Copia testo (su Android) o Copia (su iOS) che compare a schermo.



Dopo aver copiato il testo del post, potrai incollarlo dove più preferisci — sul diario del tuo profilo Facebook, su una pagina, all’interno di un commento, etc.
— semplicemente facendo tap sul campo di testo scelto e premendo poi sull’apposito pulsante tramite il quale incollarlo.

Ad esempio, se hai deciso di incollare il testo del post sul tuo diario Facebook, fai un tap prolungato sul campo di testo A cosa stai pensando? e premi sulla voce Incolla dal menu che si apre.
Non appena sei pronto per farlo, pubblica il post tramite l’apposito pulsante di pubblicazione e il gioco è fatto.



Link

IMMAGINE QUI 2

Scrollando il news feed di Facebook hai trovato un link che rimanda a un articolo interessante che vuoi condividere sul tuo profilo o inviare a un tuo amico tramite un’app di messaggistica?
Anche in questo caso, puoi ricorrere al copia e incolla per condividere il contenuto in questione.



Su Android, premi sul link che vuoi copiare, fai tap sul simbolo (⋮) situato in alto a destra e seleziona la voce Copia il link dal menu che si apre.
Se stai agendo da un device iOS, invece, copiare il link è ancora più semplice visto che è sufficiente premere sul pulsante Condividi presente in basso a destra del post in cui è contenuto il collegamento e selezionare la voce Copia link dal menu che si apre.
In alternativa, puoi semplicemente aprire il link di tuo interesse ed effettuare un tap prolungato sulla barra che si trova in alto:
come per “magia” comparirà l’avviso Link copiato, a conferma del fatto che l’operazione è andata a buon fine.

Una volta che hai copiato il link, incollalo dove più preferisci:
se vuoi inviarlo a un tuo amico utilizzando un’app di messaggistica istantanea, ad esempio, non devi fare altro che aprire quest’ultima, recarti nella chat che ti interessa, fare un tap prolungato sulla barra di digitazione, premere sul pulsante Incolla che compare a schermo e inoltrare il messaggio.
Più semplice di così?!



Commenti

IMMAGINE QUI 3

Leggendo i commenti che sono stati rilasciati dagli utenti di Facebook sotto un post, hai trovato una frase ispiratrice che vuoi copiare e incollare nei tuoi appunti?
Ti garantisco che anche in questo caso non vi è nulla di complicato nell’operazione che sei chiamato a compiere.



Dopo aver individuato il commento che desideri copiare, effettua un tap prolungato su di esso e, nel menu che si apre, premi sulla voce Copia.
Dopodiché incolla il testo che hai copiato nella clipboard del tuo dispositivo:
non devi far altro che recarti nella posizione in cui desideri incollarlo, ad esempio sul tuo profilo Facebook o nell’app che usi di solito per prendere appunti, fare un tap prolungato sul campo di testo visualizzato e premere sul pulsante Incolla.
Semplice, vero?

Come si fa copia e incolla su Facebook da PC

Preferisci fare copia e incolla su Facebook da PC?
No problem:
non devi fare altro che individuare i post, i link o i commenti di tuo interesse e poi copiarli e incollarli seguendo le istruzioni che trovi qui sotto.



Post

IMMAGINE QUI 4

Se vuoi copiare il contenuto di un post, seleziona il testo presente in esso usando il mouse, fai clic destro sulla selezione e scegli Copia dal menu che si apre, oppure, se preferisci le combinazioni da tastiera, premi contemporaneamente i tasti Ctrl+C (su Windows) o cmd+c (su macOS).



Dopo aver copiato il testo del post, incollalo dove più preferisci:
per farlo devi semplicemente fare clic destro nel campo di testo che desideri e selezionare la voce Incolla dal menu che si apre, oppure, se preferisci le scorciatoie da tastiera, premere contemporaneamente i tasti Ctrl+V (su Windows) o cmd+v (su macOS).

Link

IMMAGINE QUI 5



Se vuoi copiare un link, una volta individuato quello di tuo interesse, fai clic destro su di esso e seleziona la voce Copia dal menu che si apre; in alternativa, clicca su link per aprirlo, fai clic sulla barra degli indirizzi del browser e premi contemporaneamente i tasti Ctrl+C (su Windows) o cmd+c (su macOS).

Dopo aver copiato il link, incollalo dove più preferisci:
per procedere in tal senso, fai clic destro nel campo di testo che desideri e seleziona la voce Incolla dal menu che si apre o, se prediligi l’utilizzo delle scorciatoie da tastiera, premi contemporaneamente i tasti Ctrl+V (su Windows) o cmd+v (su macOS).



Commenti

IMMAGINE QUI 6

Se vuoi copiare un commento interessante che hai individuato su Facebook, devi seguire più o meno le medesime indicazioni che ti ho fornito in relazione al copia e incolla dei post e dei link:
individuare il contenuto di tuo interesse, selezionarlo, copiarlo e incollarlo dove desideri (che sia sul tuo diario di Facebook o altrove).



Per prima cosa, seleziona il commento che ti interessa, fai clic destro sulla porzione di testo selezionata e clicca sulla voce Copia/Copia l’indirizzo del link dal menu che si apre, oppure premi contemporaneamente i tasti  Ctrl+C (su Windows) o cmd+c (su macOS).
Successivamente, recati sul tuo diario di Facebook (o su un’altra posizione in cui incollare il testo, ad esempio un programma di videoscrittura), fai clic destro nel punto in cui incollare il testo e clicca sulla voce Incolla oppure premi contemporaneamente i tasti  Ctrl+V (su Windows) o cmd+v (su macOS).

Altre soluzioni utili

IMMAGINE QUI 7



Fare copia e incolla, per quanto possa essere utile, non è il metodo migliore per condividere sul proprio diario i contenuti pubblicati da altre persone su Facebook: è proprio per questo motivo, infatti, che è nata la funzione Condividi del social network.

Condividere un contenuto su Facebook è semplicissimo:
una volta individuato il post o il link che vuoi condividere sul tuo diario o su una pagina Facebook, premi sul pulsante Condividi (il simbolo della freccia rivolta verso destra) che si trova nell’angolo in basso a destra del post stesso (es.
Condividi sul tuo diario; Condividi su una pagina che gestisci, etc.) e poi premi sul pulsante Pubblica.



Se desideri avere maggiori informazioni su come condividere su Facebook, dai un’occhiata all’approfondimento che ti ho appena linkato:
sicuramente anche questa lettura ti sarà molto utile.

Pubblicato il 04/28/2020

come suggerire un gruppo su facebook



come suggerire un gruppo su facebook

Hai creato un gruppo su Facebook ma non sai come promuoverlo fra i tuoi amici?
Sappi che non sei il solo.
Da quando Facebook ha rimosso la funzione Suggerisci, che permetteva agli utenti di segnalare pagine e gruppi ai propri amici, sono in molti a non sapere più come pubblicizzare i propri contenuti sul social network.
Ma niente panico, anche a questo c’è un rimedio!

Segui queste indicazioni su come suggerire un gruppo su Facebook e riuscirai a segnalare il gruppo che hai creato (o qualsiasi altro gruppo che reputi interessante) ai tuoi amici online nonostante le limitazioni imposte dal social network.
Non è proprio la stessa cosa della vecchia funzione per il suggerimento dei contenuti ma per il momento ci si può accontentare.



Se vuoi scoprire come suggerire un gruppo su Facebook per invitare i tuoi amici a visitarlo e/o iscriversi ad esso, tutto quello che devi fare è collegarti alla pagina principale del gruppo che vuoi promuovere, cliccare con il tasto destro del mouse sul suo titolo (sotto l’immagine di copertina) e selezionare la voce Copia indirizzo link/Copia collegamento dal menu che compare.

Ora recati sulla pagina principale di Facebook, incolla l’indirizzo che hai appena copiato nel box per l’aggiornamento di stato e aspetta che il link del gruppo compaia in basso.
Digita quindi un messaggio per promuovere il gruppo (puoi anche cancellare l’indirizzo, il link rimarrà ugualmente come allegato del messaggio) e pubblica il post per pubblicizzare il gruppo.



IMMAGINE QUI 1

Se non vuoi suggerire un gruppo su Facebook ma una pagina la situazione è leggermente migliore, puoi infatti contare su un paio di funzioni ad hoc che consentono di condividere un link alla pagina o invitare gli amici ad iscriversi direttamente ad essa con un semplice click.
Scopriamole subito in dettaglio.



Per gli amministratori delle pagine, c’è il menu Espandi il pubblico che offre le funzioni Invita contatti e-mail, Invita i tuoi amici e Condividi la pagina.
La prima consente di spedire degli inviti per l’iscrizione via email, la seconda di invitare gli amici di Facebook come si fa quando si invitano tutti gli amici ad un evento su Facebook e la terza di condividere un link alla pagina sul diario (un po’ come visto prima con i gruppi).

Se non sei amministratore della pagina che vuoi promuovere, hai disposizione solo una funzione, quella della condivisione del link sul diario, che puoi sfruttare cliccando sul pulsante con l’icona dell’ingranaggio (in alto a destra) e selezionando la voce Condividi dal menu che si apre.



Pubblicato il 04/28/2020

come trasformare un profilo facebook in una pagina



come trasformare un profilo facebook in una pagina

Di recente hai letto la mia guida su come iscriversi a Facebook come azienda e questo ti ha permesso di schiariti un po’ le idee su quali sono le differenze tra una pagina Facebook e un profilo Facebook, oltre che sulle motivazioni per cui dovresti creare una pagina Facebook e non utilizzare il tuo profilo per promuovere la tua azienda all’interno del social network.
Benissimo, sono lieto di esserti stato d’aiuto.
Ora però se sei di nuovo qui significa che hai bisogno di un ulteriore consiglio.
Nessun problema, in cosa posso aiutarti?
Come dici, vorresti capire come trasformare il tuo profilo Facebook in una pagina?
D’accordo, posso tranquillamente affrontare l’argomento e spiegarti in che modo dovrai eseguire tutte le procedure.

Trasformare un profilo in una pagina Facebook è un’operazione alternativa alla creazione di una pagina Facebook ex novo, pensata principalmente per chi ha un blog, un sito Internet o più in generale un’attività registrata a proprio nome e vuole creare una pagina Facebook basata sulla sua identità per utilizzarla com strumento di marketing per migliorare la visibilità dell’azienda.
Se vuoi sapere come trasformare il tuo profilo Facebook in una pagina, sappi che potrai farlo in maniera estremamente semplice.
Tutto quello che devi fare è seguire alla lettera i procedimenti che ti indicherò in questa guida; ti mostrerò come fare utilizzando lo strumento di migrazione offerto gratuitamente da Facebook.
La procedura va eseguita da PC, tramite un qualsiasi browser per la navigazione Internet.



Usando la procedura indicata per trasformare un profilo in una pagina, potrai rimuovere i limiti al numero di amicizie previsto nei profili (5.000 contatti) e potrai anche trasformare i tuoi amici in fan.
Ciò che invece non potrai fare sarà importare automaticamente i post o le foto condivise sul tuo profilo nella tua nuova pagina Facebook.
In ogni caso non devi assolutamente preoccuparti, non perderai il tuo profilo:
grazie infatti a una nuova procedura, Facebook creerà una pagina Facebook basata sul tuo profilo copiando alcuni dati sulla pagina Facebook senza eliminare il profilo originario.
Se sei interessato alla cosa, vediamo insieme nel dettaglio come procedere.

Indice

  • Come trasformare un profilo Facebook in una pagina
  • Perché trasformare il profilo Facebook in una pagina

Come trasformare un profilo Facebook in una pagina

IMMAGINE QUI 1



Prima di scoprire come trasformare un profilo Facebook in una pagina è necessario fare un’importante premessa.
La creazione di una pagina Facebook basata sul tuo profilo è cambiata notevolmente negli ultimi anni.
La nuova procedura si configura come una sorta di clonazione del profilo Facebook per la creazione di una pagina a cui seguirà una migrazione di alcuni dati da una parte all’altra.
Verrà infatti creata una nuova pagina dove saranno automaticamente incluse alcune delle informazioni del tuo profilo (che potrai modificare a tuo piacimento, sia chiaro); altri contenuti, invece, dovrai copiarli manualmente all’interno della nuova pagina.

Grazie all’aggiornamento di questa procedura da parte di Facebook, profilo e pagina Facebook potranno così coesistere e avrai la possibilità di trasferire tramite procedura guidata e automatizzata i contenuti dal profilo (nello specifico informazioni, amici e foto) alla pagina entro 14 giorni.
Allo scadere di questo termine, profilo e pagina continueranno a coesistere ma non saranno più legati tra loro e i contenuti non saranno più trasferibili automaticamente, tramite procedura guidata, ma soltanto manualmente.



La nuova procedura inoltre, non prevede più la conversione automatica di tutti i tuoi amici del profilo in fan della pagina Facebook.
Il social network ti darà infatti la possibilità di convertire in fan soltanto piccoli gruppi di amici del tuo profilo Facebook.
Gli amici convertiti riceveranno una notifica e potranno scegliere se eventualmente rimuovere il “mi piace” dalla pagina Facebook.
Ciò che invece non potrai trasferire, tramite procedura automatica, sono i post del tuo profilo Facebook.
La pagina Facebook creata sarà quindi vuota, senza post, e tu dovrai crearli da zero ed eventualmente retrodatarli.

Detto questo, la prima cosa che devi fare per trasformare un profilo Facebook in una pagina è collegarti a questa pagina di Facebook avendo precedentemente effettuato il login sul social network.
Farai così partire la procedura di creazione guidata di una pagina Facebook basata sul tuo profilo.
Mi raccomando però, verifica di aver effettuato il login con il giusto profilo Facebook, cioè quello che vuoi trasformare in Pagina.
A questo punto una schermata di avviso ti metterà al corrente di ciò che stai per fare e, per avviare la procedura, ti basta fare clic sul pulsante blu Inizia.
Tieni però in considerazione che non ci saranno altri messaggi di conferma:
una volta premuto tale pulsante, la procedura di creazione avverrà immediatamente.



IMMAGINE QUI 2

Attendi ora qualche instante affinché compaia il messaggio di conferma che ti metterà al corrente dell’avvenuta creazione.
Una volta che avrai effettuato questa procedura nel modo corretto e sarà comparso tale messaggio, Facebook avrà creato la tua pagina Facebook.
Potrai ora attivare la procedura successiva di compilazione, attraverso il sistema guidato che partirà facendo clic sul pulsante Inizia.



La nuova sezione per la migrazione di dati da Profilo a Pagina è divisa in tre punti fondamentali:
categoria della pagina, amici e follower e video e foto.

Nella sezione Categoria della pagina, devi inserire delle parole chiave nell’apposito campo di testo e usare i suggerimenti che compaiono in basso per indicare la categoria di appartenenza della pagina che intendi creare (es. Sito Web).
Puoi aggiungere un numero massimo di tre categorie, e poi devi cliccare sul pulsante Avanti per procedere.



IMMAGINE QUI 3

La successiva sezione è chiamata Amici e follower e ti permetterà di cercare tra l’elenco dei tuoi amici quelli che diventeranno automaticamente i nuovi fan della tua Pagina Facebook appena creata.
Seleziona, quindi, i nominativi di tuo interesse nella lista degli amici e premi su Avanti per confermare.



IMMAGINE QUI 4

L’ultima sezione dedicata al trasferimento dei dati dal profilo alla Pagina è denominata Video e foto.
In questa area, potrai aggiungere album fotografici alla tua Pagina Facebook, scegliendo se importare video, foto o album fotografici dal tuo profilo Facebook.



Recati, quindi, sulle schede relative a Video, Foto o Album, scegli i contenuti di tuo interesse apportandovi il segno blu di spunta e premi poi fai clic su Avanti per confermare.

IMMAGINE QUI 5



A questo punto, controlla il riepilogo di tutte le informazioni inserite e, se non ci sono modifiche da effettuare, clicca sul bottone Crea una pagina. In caso contrario, fai clic sull’icona della matita collocata accanto all’informazione che vuoi modificare e procedi di conseguenza.

IMMAGINE QUI 6



Se hai seguito tutti i passaggi indicati nel modo corretto, comparirà una notifica che ti avviserà di avvenuta ricezione della procedura di trasferimento per i dati indicati.

Avrai così completato la procedura guidata per la trasformazione di un profilo Facebook in una pagina.
Infine, ti ricordo, che gli amici che hai convertito in Fan riceveranno una notifica della loro “conversione”.



Adesso non ti resta che muovere i primi passi all’interno della tua pagina seguendo i suggerimenti presenti nel box Ti diamo il benvenuto nella tua nuova Pagina e che ho approfondito nel mio tutorial su come creare una pagina Facebook.

Perché trasformare il profilo Facebook in una pagina

IMMAGINE QUI 7



Se hai letto la mia guida su come iscriversi a Facebook come azienda, saprai già quali sono le differenze tra un Profilo Facebook e una Pagina.
Voglio però parlarti dei vantaggi che otterrai nell’aprire una pagina per sponsorizzare la tua attività su Facebook.
Prima di tutto, ricordarti che utilizzare il tuo account personale per rappresentare un soggetto diverso da te stesso (come ad esempio la tua azienda) va assolutamente contro le linee guida espresse nelle Condizioni di Facebook.
Il social network di Mark Zuckerberg adotta regole molto severe a riguardo e, se non le rispetti, continuando a utilizzare il tuo profilo Facebook per promuovere la tua attività, potresti rischiare di perdere in modo permanente l’accesso al tuo account.

Se l’azienda è basata sulla tua identità, dovresti quindi assolutamente prendere in considerazione di convertire il tuo profilo in una Pagina o, in alternativa, di creare una pagina ex novo.
In seguito alla creazione di una Pagina Facebook potrai diversi benefici per la tua società.
Qui di seguito voglio infatti elencarti alcuni dei vantaggi che otterrai, utilizzando una Pagina Facebook anziché il tuo profilo:



  • Le pagine Facebook sono lo strumento adatto per promuovere il proprio business e integrano numerose funzioni aggiuntive che ti permetteranno di raggiungere svariati obiettivi oltre che connetterti con tutti i tuoi potenziali clienti.
  • Una pagina Facebook integra una serie di statistiche avanzate che non presenti nei profili Facebook.
    Tali dati, chiamati Insights della Pagina, ti permetteranno di valutare l’efficacia dei tuoi post, scoprendo come le persone interagiscono con esso.
    Avrai inoltre accesso ai dati demografici dei visitatori come età e posizione geografica.
  • Tramite lo strumento Ruoli della Pagina, puoi autorizzare altre persone a modificare la tua Pagina, creando la base per collaborazioni e lavori di squadra.
  • Le Pagine Facebook ti permettono infine di mettere in evidenza i post e di creare inserzioni pubblicitari per sponsorizzare i tuoi contenuti.
  • Con una pagina Facebook puoi descrivere e specificare al meglio il tuo business attraverso la compilazione della sezione Informazioni
  • Nella pagina Facebook non vi sono limiti di amici, i fan della pagina Facebook sono infiniti
  • I tuoi clienti potranno scrivere una recensione per la tua attività e contattarti attraverso Facebook Messenger.

Se hai già creato una pagina Facebook di prova e vorresti chiuderla per crearne una definitiva, dopo aver letto questi miei consigli, ti consiglio la lettura del mio articolo su come chiudere una pagina Facebook.
Inoltre, se vuoi saperne di più sugli strumenti avanzati delle Pagine Facebook, ti consiglio di dare uno sguardo ai miei articoli intitolati Come verificare pagina Facebook e come cambiare nome Pagina Facebook. Vedrai che ti saranno molto d’aiuto.

Pubblicato il 04/28/2020

come unire due pagine facebook



come unire due pagine facebook

Da appassionato sportivo quale sei, in passato hai creato alcune pagine su Facebook dedicate alle notizie riguardanti singole discipline sportive, tutte con un nome molto simile.
Alla lunga, però, ti sei accorto che il tempo a tua disposizione non è sufficiente per curare ogni singola pagina e, per questo motivo, vorresti sapere se esiste la possibilità di “fondere” più pagine insieme senza perdere i “Mi piace” raccolti nel corso del tempo.
Se le cose stanno effettivamente così, lasciati dire che sei arrivato nel posto giusto al momento giusto!

Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come unire due pagine Facebook proponendoti la procedura dettagliata da mettere in pratica sia da computer che da smartphone e tablet.
Prima, però, sarà mia premura indicarti i requisiti necessari affinché sia consentita l’unione di due pagine su Facebook e fornirti le indicazioni su come scaricare una copia della pagina che intendi unire, utile per conservare i dati che altrimenti andrebbero persi.
Inoltre, in caso di problemi relativi al nome delle pagine da collegare, ti dirò anche come richiederne la modifica del nome.



Se sei d’accordo, non perdiamo altro tempo prezioso e passiamo subito al nocciolo della questione.
Coraggio, mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi.
Segui attentamente le indicazioni che sto per darti, prova a metterle in pratica e sono sicuro che, in men che si dica, riuscirai a collegare le pagine Facebook di tuo interesse.
Buona lettura!

Indice

  • Operazioni preliminari
  • Scaricare contenuto di una pagina Facebook
  • Unire due pagine Facebook da computer
  • Unire due pagine Facebook da smartphone e tablet
  • Cambiare nome pagina Facebook

Operazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Prima di entrare nel dettaglio di questa guida e spiegarti per filo e per segno come unire due pagine Facebook, lascia che ti indichi quali sono i requisiti affinché sia possibile “fondere” le pagine di tuo interesse.

Per prima cosa, ti sarà utile sapere che per unire due pagine Facebook è necessario essere Amministratore di entrambe le pagine.
Inoltre, queste ultime devono avere nomi simili, rappresentare lo stesso oggetto o trattare lo stesso argomento e, se fanno riferimento a un indirizzo fisico, anche questo deve corrispondere.



Per verificare i dati appena indicati, collegati alla pagina principale di Facebook e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account (in tal caso, potrebbe esserti utile la mia guida su come accedere a Facebook).
Adesso, fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso collocata in alto a destra e seleziona la pagina di tuo interesse, dopodiché scegli la voce Impostazioni e seleziona l’opzione Ruoli nella pagina visibile nella barra laterale a sinistra.

Nella nuova pagina aperta, assicurati che accanto al tuo nome sia presente l’opzione Amministratore, altrimenti annota il nome dell’amministratore della pagina, chiedigli di modificare il tuo ruolo (potrebbe essergli utile la mia guida su come nominare amministratore di una pagina Facebook), spiegandogli anche la tua intenzione di unire la pagina in questione con un’altra pagina Facebook.



Se, invece, sei già amministratore delle due pagine che intendi unire e vuoi verificare se è impostato un indirizzo fisico, accedi alle pagine da verificare, seleziona la voce Impostazioni e fai clic sull’opzione Informazioni sulla pagina.
Nella nuova schermata visualizzata, individua la sezione Posizione e verifica la presenza di un indirizzo fisico.
Per modificarlo, cambia i dati riportati nei campi Indirizzo, Città e CAP e premi sul pulsante Salva modifiche, altrimenti togli il segno di spunta accanto all’opzione Ha un indirizzo per rimuovere l’indirizzo dalla tua pagina.

IMMAGINE QUI 2



Se non hai un computer a disposizione, puoi modificare i ruoli e l’indirizzo della tua pagina anche da smartphone e tablet scaricando l’applicazione Gestore delle pagine per dispositivi Android e iOS.
Dopo averla scaricata e installata sul tuo dispositivo, avviala facendo tap sulla sua icona (la bandiera arancione su sfondo bianco), premi sul pulsante Continua per due volte consecutive e scegli se attivare o meno le notifiche.

Adesso, fai tap sul pulsante ≡, seleziona la pagina di tuo interesse e scegli la voce Impostazioni in alto a destra.
Per verificare il tuo ruolo nella pagina, fai tap sulla voce Modifica i ruoli della pagina (se non sei amministratore, l’opzione è Visualizza i ruoli della pagina) e assicurati che sotto il tuo nome sia presente l’opzione Amministratore.



Se, invece, vuoi verificare i dati relativa all’indirizzo fisico della tua pagina, accedi nuovamente alle Impostazioni di quest’ultima, seleziona l’opzione Informazioni sulla pagina e verifica i dati riportati nel box Modifica l’indirizzo.
Per non associare alcun indirizzo alla pagina in questione, togli il segno di spunta accanto all’opzione Non ha l’indirizzo e premi sul pulsante Salva.

Scaricare contenuto di una pagina Facebook

IMMAGINE QUI 3



Scaricare il contenuto di una pagina Facebook è una procedura che consente di scaricare una copia della pagina di proprio interesse, salvando post, foto e video pubblicati in essa e le informazioni relative ai ruoli e alla descrizione della pagina.

Per procedere, accedi al tuo account, fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso e seleziona la pagina della quale intendi effettuare una copia di backup.
Scegli, quindi, l’opzione Impostazioni, assicurati che sia selezionata la voce Generali, individua l’opzione Download della pagina e fai clic sulle voci Modifica e Scarica pagina.



Nella nuova schermata visualizzata, apponi il segno di spunta accanto alle informazioni che intendi salvare (Post, Foto e video, Eventi, Informazioni sul profilo della pagina, Altre attività della pagina e Impostazioni della pagina), scegli il formato di download (HTML o JSON), seleziona la qualità dei contenuti multimediali (alta, media o bassa) e premi sul pulsante Crea il file.

Non appena la procedura di creazione di una copia della tua pagina sarà completata, riceverai un’e-mail contenente un link per il download:
fai clic su di esso entro 4 giorni per scaricare il contenuto della pagina sul tuo computer.

Unire due pagine Facebook da computer

IMMAGINE QUI 4



Per unire due pagine Facebook da PC, collegati alla pagina principale del celebre social network e accedi al tuo account, dopodiché fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso presente in alto a destra e, dal menu che compare, seleziona una delle due pagine che intendi unire.

Nella schermata principale della pagina Facebook scelta, fai clic sulla voce Impostazioni, assicurati che sia selezionata l’opzione Generali nella barra laterale a sinistra, premi sul pulsante Modifica relativo alla voce Unione delle pagine e clicca sull’opzione Unisci pagine doppie.
Inserisci, quindi, la password del tuo account Facebook e premi sul pulsante Continua.



Nella sezione Richiesta di unire le Pagine duplicate, individua i menu a tendina Seleziona una pagina visibili sotto la scritta Scegli le due Pagine che desideri unire, seleziona le due pagine di tuo interesse e premi sul pulsante Continua.
Nella nuova schermata visualizzata, indica la pagina che vuoi conservare e che acquisirà i “Mi Piace” dell’altra pagina precedentemente selezionata tramite il menu a tendina Scegli una pagina e clicca sul pulsante Conserva la pagina.

IMMAGINE QUI 5



Prima di confermare la tua intenzione di unire le pagine selezionate, ti sarà utile sapere che l’unione è immediata e irreversibile.
Pigiando sul pulsante Richiedi unione, le due pagine selezionate in precedenza saranno immediatamente unite e non potrai più accedere alla pagina che hai scelto di non conservare.

Detto ciò, clicca sul pulsante Richiedi unione e il messaggio Hai richiesto correttamente l’unione delle pagine ti confermerà l’avvenuta richiesta.
Clicca, quindi, sul pulsante OK per completare la procedura e tornare alla schermata principale della pagina Facebook che hai deciso di conservare.



Unire due pagine Facebook da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 6

Se ti stai chiedendo se è possibile unire due pagine Facebook da smartphone e tablet, la risposta è affermativa.
Tuttavia, non è possibile farlo usando l’applicazione del celebre social network.



Per procedere, apri il browser che usi solitamente per la navigazione su Internet (es.
Chrome su Android e Safari su iOS), collegati a Facebook e, se necessario, accedi al tuo account.
Dopodiché fai tap sul pulsante ≡ e seleziona la pagina di tuo interesse.

Nella nuova schermata visualizzata, fai tap sulla voce Altro, seleziona l’opzione Modifica impostazioni dal menu che si apre e scegli la voce Generali. Adesso, fai tap sull’opzione Unisci pagine, inserisci la password del tuo account nel campo Password e premi sul pulsante Continua, dopodiché seleziona le due pagine che intendi unire usando i menu a tendina Scegli una pagina e fai tap sul pulsante Continua.

Cambiare nome pagina Facebook

IMMAGINE QUI 7



Se, dopo aver selezionato le pagine da unire di tuo interesse, non hai potuto inoltrare la tua richiesta poiché hai visualizzato a schermo il messaggio Non è possibile unire queste Pagine perché i nomi delle Pagine non sono simili, devi sapere che puoi tentare di cambiare il nome di una delle due pagine Facebook e, successivamente, ripetere la procedura per richiederne l’unione.

Per procedere, fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso collocata in alto a destra, seleziona la pagina da modificare dal menu che compare e, nella nuova schermata visualizzata, clicca sulla voce Informazioni che trovi sulla sinistra.
Nel box Generali, scegli l’opzione Modifica posto accanto al nome attuale della tua pagina, scrivi il nuovo nome della pagina nel campo apposito e premi sui pulsanti Continua e Richiedi la modifica.



Il team di Facebook prenderà in esame la tua richiesta e ti risponderà entro 3 giorni.
Per visualizzare lo stato della tua richiesta, fai clic sulle voci Impostazioni e Messaggi assistenza per le pagine.
In questa schermata, se la tua richiesta verrà accolta, visualizzerai il messaggio La tua richiesta di modifica del nome della Pagina è stata approvata.
In tal caso, devi sapere che non potrai nascondere la pagina o modificarne nuovamente il nome per 7 giorni.

A differenza dell’unione di due pagine, puoi cambiare il nome di una pagina Facebook anche da smartphone e tablet usando l’applicazione per dispositivi Android e iOS.
Dopo aver avviato quest’ultima e aver eseguito l’accesso al tuo account, fai tap sul pulsante ≡ e seleziona la tua pagina.



Nella nuova schermata visualizzata, individua il box Informazioni, fai tap sulla voce Proponi modifiche e seleziona l’opzione Modifica nome.
Inserisci, quindi, il nuovo nome che vuoi attribuire alla tua pagina e premi sul pulsante Invia per inviare la tua richiesta.
Per approfondire l’argomento, ti lascio alla mia guida su come cambiare nome pagina Facebook.

Pubblicato il 04/28/2020

foto copertina facebook



foto copertina facebook

Vorresti tanto aggiornare l’immagine di copertina del tuo profilo Facebook ma tra le tue foto non ne trovi nessuna adatta allo scopo?
Non farti di questi problemi.

Su Internet ci sono tantissimi siti che permettono di scaricare foto copertina Facebook gratis.
Certo, non sono “personali” come le foto che potresti aver scattato tu con il tuo telefonino ma, credimi, sono un vero spettacolo!



Fra paesaggi mozzafiato, ritratti di personaggi famosi, immagini di videogiochi e foto divertenti, avrai solo l’imbarazzo della scelta.
Potrai cambiare la tua cover di Facebook quasi ogni giorno.

Fra i siti più ricchi di foto copertina Facebook c’è Get Covers che permette non solo di scaricare centinaia di immagini pronte all’uso ma anche di realizzare cover personalizzate direttamente online.



Per sfogliare tutte le copertine disponibili sul sito, utilizza l’elenco delle categorie presente nella barra laterale di destra (sotto la voce Cover Categories).
In questo modo, cliccando su Abstract puoi visualizzare tutte le cover astratte; cliccando su Cars puoi vedere tutte le foto dedicate alle automobili; cliccando su City puoi sfogliare tutti i paesaggi di città e così via.

Quando trovi una cover che ti piace, per scaricarla sul tuo computer non devi far altro che cliccare sulla sua miniatura.
Dopodiché devi selezionare la sua versione ingrandita con il tasto destro del mouse e scegliere la voce Salva immagine con nome dal menu che compare.



Se preferisci creare delle cover personalizzate, clicca sulla voce Create Facebook covers presente in cima alla barra laterale di destra.
Nella pagina che si apre, seleziona una delle immagini predefinite disponibili oppure clicca sul pulsante Select situato accanto alla voce My backgrounds per caricare una foto dal PC.
Successivamente, digita (se vuoi) dei testi personalizzati nei campi Drag Me With Your Mouse, applica degli stickers selezionandoli dal menu posto in basso e sposta i vari elementi della copertina con il mouse.
Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca sul pulsante Click once to upload to Facebook per caricare la cover sul tuo profilo Facebook.

IMMAGINE QUI 1



Altre bellissime foto copertina Facebook possono essere scaricate da HDFBCover, sito che come Get Covers propone una vasta gamma di immagini suddivise per categorie.
Per sfogliarle tutte basta fare affidamento alla barra laterale di sinistra, dove trovi link come Anime (per le cover dedicate ai cartoni animati giapponesi), Games (per le copertine dedicate ai giochi), Sports (per le cover dedicate al mondo dello sport) e così via.

Quando trovi un’immagine che ti piace, per scaricarla sul tuo computer clicca sulla sua miniatura, dopodiché selezionane la versione ingrandita con il pulsante destro del mouse e scegli la voce Salva immagine con nome dal menu che compare.



IMMAGINE QUI 2

Ti consiglio di aggiungere ai preferiti anche Cool FB Covers che ha la particolarità di consentire la personalizzazione delle copertine online prima di scaricarle sul PC.
Le immagini sono suddivise in categorie come negli altri siti menzionati in precedenza:
trovi l’elenco completo nella barra laterale di sinistra.



Quando trovi la cover che t’interessa, se vuoi scaricarla sul PC così com’è, clicca sulla sua miniatura, selezionala in versione ingrandita con il tasto destro del mouse e scegli la voce Salva immagine con nome dal menu che si apre.
Se invece vuoi modificarla, clicca sul pulsante Customize Cover e utilizza la barra degli strumenti che compare per applicare testi, immagini dal PC e stickers personalizzati alla copertina.
Ad operazione completata, clicca sul pulsante Add to Facebook per applicare l’immagine al tuo profilo.

Se vuoi applicare un’immagine di copertina al tuo profilo Facebook usando una delle immagini scaricate sul PC in precedenza, collegati alla tua pagina sul social network, posiziona il cursore del mouse sulla cover attuale del tuo profilo, fai click sul pulsante Cambia copertina e seleziona la voce Carica foto dal menu che si apre.
Facilissimo, vero?



Pubblicato il 04/28/2020

scaricare facebook



scaricare facebook

Hai appena acquistato il tuo primo smartphone e anche se, per tua stessa ammissione, sei negato con i dispositivi tecnologici, hai deciso di provare a iscriverti a Facebook. “Al giorno d’oggi, se non sei iscritto a Facebook non esisti”, ti dicono sempre i tuoi amici e tu vorresti quindi sorprenderli aprendo il tuo profilo personale direttamente dal tuo device mobile senza chiedere una mano.
Beh, allora eccomi qui, pronto e ben lieto di aiutarti a compiere questa tua prima avventura tecnologica.

Che tu ci creda o no, scaricare applicazione Facebook sul telefonino (ma eventualmente anche sul tablet) è un vero e proprio gioco da ragazzi e anche l’iscrizione al social network si può fare in pochi minuti, tutto gratis e tradotto perfettamente in lingua italiana.
Come dici?
Non sai se per il tuo device l’app del social network è effettivamente disponibile?
Beh, ti assicuro che non hai proprio nulla di cui preoccuparti! L’app ufficiale di Facebook può essere infatti scaricata su Android, su iOS ed anche su Windows Phone per cui, a prescindere dalla piattaforma in uso sul tuo dispositivo, potrai sempre e comunque riuscire nel tuo intento.



Allora, pronto a cominciare?
Si?
Fantastico! Direi dunque di non perdere ulteriore tempo prezioso, di mettere le chiacchiere da parte e di iniziare immediatamente a darci da fare.
Sono più che sicuro che alla fine potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso e che tutti i tuoi amici saranno pronti a complimentarsi con te per essere riuscito a fare tutto da solo (o quasi).
Ah, quasi dimenticavo, per completezza d’informazione sarà mia premura indicarti anche quali sono le altre app di casa Facebook che puoi eventualmente scaricare ed installare sul tuo device ed a cosa possono essere utili.
Buona lettura, buon download e, ovviamente, buon divertimento!

Indice

  • Scaricare applicazione Facebook
    • Su Android
    • Su iOS
    • Su Windows Phone
  • Iscriversi a Facebook
  • Altre app di Facebook

Scaricare applicazione Facebook

Iniziamo questa guida arrivando subito al nocciolo della questione, ovvero quali sono i passaggi da compiere per scaricare applicazione Facebook sulle varie piattaforme mobile in circolazione.



In sostanza, quel che devi fare altro non è che accedere all’app store del tuo device, cercare l’app Facebook ed avviare la relativa procedura di download e di installazione facendo tap sull’apposito pulsante.
Per maggiori informazioni continua pure a leggere, trovi spiegato tutto nel minimo dettaglio proprio qui sotto.

Su Android

IMMAGINE QUI 1



Se hai un telefono (o un tablet) equipaggiato con Android puoi procurarti l’app ufficiale di Facebook tramite il Play Store, il negozio ufficiale delle applicazioni per il sistema operativo di casa Google.

Afferra dunque il tuo dispositivo, recati nella sua schermata principale e cerca l’icona del Play Store (il sacchetto bianco con il simbolo “play” stampato sopra).
Se non riesci a trovare il Play Store procedendo così come ti ho appena indicato, prova ad accedere al menu in cui ci sono tutte le applicazioni installate sul device e cerca li la sua icona.



Una volta visualizzata la schermata relativa al Play Store, premi sull’icona della lente d’ingrandimento collocata in alto a destra, cerca Facebook, seleziona il nome dell’applicazione fra i risultati della ricerca e premi sui bottoni Installa e Accetto per installare Facebook sul tuo smartphone. Se lo preferisci, puoi velocizzare l’esecuzione di questi passaggi collegandoti direttamente alla sezione del Play Store dedicata a Facebook facendo tap qui dal tuo dispositivo.

Ad operazione termina, premi sul bottone Apri nella finestra del Play Store per avviare immediatamente l’applicazione. Puoi altresì accedere all’app di Facebook facendo tap sulla sua icona (quella azzurra con la “f” stampata al centro) che trovi nella schermata principale del tuo device Android oppure nel menu in cui sono raggruppate tutte le icone delle applicazioni installate sul dispositivo.



Se non riesci ad usare il Play Store perché il tuo telefono o il tuo tablet non è ancora associato al tuo indirizzo Gmail, scopri come risolvere il problema seguendo la prima parte della mia guida su come scaricare applicazioni Android.

Su iOS

IMMAGINE QUI 2

Hai un iPhone o un iPad?
Nessun problema.
In questo puoi effettuare il download dell’app di Facebook tramite App Store, il negozio ufficiale delle applicazioni per i dispositivi basati sul sistema operativo mobile di casa Apple.



Quindi, per scaricare applicazione Facebook non devi far altro che afferrare il tuo dispositivo, ricaricati in home screen, aprire l’App Store (l’icona azzurra con la lettera “A” al centro che si trova nella home screen del dispositivo), premere sulla scheda Cerca collocata in basso a destra, cercare Facebook mediante l’apposito in alto e fare tap sul bottone Cerca annesso alla tastiera visualizzata a schermo.

Seleziona poi l’icona dell’app dai risultati della ricerca, premi sul pulsante Ottieni/Installa e digita la password del tuo ID Apple (oppure poggia il dito sul sensore Touch ID) per portare a termine l’operazione.
Eventualmente, puoi velocizzare l’esecuzione dei passaggi che ti ho appena indicato collegandoti direttamente alla sezione di App Store dedicata all’app del social network facendo tap qui dal tuo iPhone o iPad.



A procedura di download ed installazione ultimata, premi sul pulsante Apri visibile a schermo per iniziare immediatamente ad usare Facebook sul tuo iPhone o sul tuo iPad.
Puoi aprire l’app di Facebook anche facendo tap sulla sua icona che trovi nella home screen del tuo dispositivo.

Se incontri delle difficoltà nell’uso dell’App Store, scopri come far fronte alla cosa leggendo la guida su come creare un ID Apple che ho scritto sull’argomento.



Su Windows Phone

IMMAGINE QUI 3

Utilizzi uno smartphone Windows Phone?
Beh, la procedura che devi seguire per riuscire a scaricare applicazione Facebook non è molto dissimile da quella già vista nelle precedenti righe per Android e per iOS.



Tutto ciò che devi fare infatti altro non è che avviare il Windows Phone Store (l’icona del sacchetto della spesa con la bandierina di Windows “stampata” al centro), premere sull’icona della lente d’ingrandimento che si trova in basso, cercare Facebook e selezionare l’icona dell’app del social network nella schermata che si apre.

A questo punto, tappa sul bottone Installa collocato in basso a sinistra e poi sul pulsante Consenti in modo tale da avviare  il download e l’installazione dell’app.
Se lo preferisci, puoi anche fare tap qui direttamente dal tuo dispositivo per velocizzare l’esecuzione dei passaggi appena indicati in modo tale da collegarti direttamente alla sezione del Windows Phone Store dedicata al social network.



A procedura di installazione completata, troverai l’icona dell’app di Facebook nella schermata con l’elenco di tutte le app installate sul tuo device Windows Phone, alla quale potrai accedere tramite menu Start effettuando uno swipe da destra verso sinistra.
Per avviarla, invece, devi semplicemente premere sulla sua icona.

Iscriversi a Facebook

IMMAGINE QUI 4

Dopo aver scaricato la app ufficiale di Facebook sul tuo smartphone (o sul tuo tablet), avviala e segui la procedura guidata per creare il tuo account gratuito all’interno del social network.
Non è una cosa complicata, anzi.



Seleziona quindi la voce Iscriviti a Facebook, poi premi sul pulsante Inizia e scegli se registrarti al servizio usando il tuo numero di telefono (compilando l’apposito campo che ti viene proposto a schermo) oppure il tuo indirizzo di posta elettronica (premendo sull’apposito pulsante) fornendo uno di questi due recapiti.

Successivamente immetti nome e cognome nell’apposito modulo, vai avanti e imposta la password che desideri usare per accedere a Facebook.
Infine, fornisci la tua data di nascita, il tuo genere di appartenenza (uomo o donna) e verifica la tua identità digitando il codice di conferma che ti è arrivato via SMS (se ti sei registrato con il numero di cellulare) oppure cliccando sul link che ti è arrivato via email (se ti sei iscritto usando il tuo indirizzo di posta elettronica).



Al termine della registrazione dovrai inoltre provvedere ad impostare una foto del profilo, a fornire informazioni sulla tua città il lavoro ecc.
Dopodiché la app ti chiederà di accedere alla tua rubrica per scoprire quali sono i tuoi amici che sono già iscritti a Facebook e metterti in contatto con loro (non è un passaggio obbligatorio ma se vuoi individuare rapidamente i tuoi contatti sul social te lo consiglio).

La procedura d’iscrizione, come puoi notare tu stesso, è abbastanza semplice.
Ad ogni modo, se pensi di aver bisogno di maggiori info puoi leggere il mio tutorial su come iscriversi a Facebook in cui ho provveduto a spiegarti il tutto con dovizia di particolari.



Altre app di Facebook

IMMAGINE QUI 5

Oltre all’applicazione principale del social network che hai appena installato, esistono anche delle app ufficiali legate in maniera diretta (e non) a Facebook che puoi scaricare sui tuoi device.
Qui di seguito trovi indicate quelle che a parer mio rappresentano le più interessanti, tutte gratuite.



  • Facebook Messenger – È l’app resa disponibile dal social network per scambiarsi messaggi, file e chattare in tempo reale con i propri amici di Facebook.
    È disponibile per Android, iOS e Windows Phone.
  • Gestore delle pagine Facebook – È l’app ufficiale per creare e gestire pagine su Facebook in mobilità.
    È disponibile per Android ed iPhone/iPad.
  • Facebook Groups – Si tratta di un’applicazione per gestire e comunicare con i gruppi di Facebook in maniera facile e veloce.
    È disponibile per Android e iOS.

Una menzione particolare la meritano anche le famosissime app WhatsApp (per scambiare messaggini gratis) e Instagram (il social network fotografico) che dopo clamorose acquisizioni a suon di dollari sono diventate di proprietà di Facebook ma non sono legate direttamente alle altre applicazioni del social network.
Per approfondimenti, ti suggerisco di leggere i miei tutorial su come scaricare WhatsApp e come usare Instagram.

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 14 Pagina 15 Pagina 16 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy