Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: app Facebook

Pubblicato il 04/28/2020

cambiare il nome facebook aver raggiunto il limite



cambiare il nome facebook aver raggiunto il limite

Ti sei divertito a cambiare nome su Facebook più di quattro o cinque volte ed ora ti ritrovi con un account “bloccato” su uno dei tanti nickname che usi in Rete?
Ne deduco che non eri a conoscenza del fatto che dopo aver cambiato per troppe volte il nome del proprio profilo, il social network non permette più di modificarlo.
Davvero un brutto “scherzo”, vero?
Ma non disperare.

Esiste una procedura che permette di contattare direttamente lo staff di Facebook e di impostare nuovamente il nome reale sul proprio account.
Se vuoi provarci, prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri come cambiare il nome su Facebook dopo aver raggiunto il limite grazie alle indicazioni che sto per darti.



Prima di vedere in dettaglio come cambiare il nome su Facebook dopo aver raggiunto il limite, occorre che tu faccia una scansione della tua carta d’identità comprensiva di foto e assicurarti che tutte le informazioni in essa contenute siano perfettamente leggibili.
In realtà potrebbe andar bene anche un tesserino scolastico o qualsiasi altro documento presenti nome e foto, ma non è sicuro che venga accettato come la carta d’identità.

Se non sei molto pratico di PC e non sai come usare lo scanner per digitalizzare la tua carta d’identità, vai a leggere la mia guida su come scansionare un documento.
Per informazioni più dettagliate relative al sistema operativo installato sul tuo computer, consulta invece i miei tutorial su come scansionare con Windows 7 e come scansionare con Mac.



IMMAGINE QUI 1

A questo punto, per cambiare il nome su Facebook dopo aver raggiunto il limite e ripristinare il nome reale sul tuo profilo, collegati a questa pagina del social network e compila il modulo che ti viene proposto.



Nel campo Nuovo nome devi inserire il tuo nome, nel campo Nuovo secondo nome devi digitare il tuo secondo nome (se ne hai uno), mentre nel box Nuovo cognome devi scrivere il tuo cognome.
Successivamente, seleziona la voce Altro dal menu a tendina Ragioni di questo cambiamento, clicca sul pulsante Carica e seleziona il file con l’immagine della tua carta d’identità.

Per finire, fai click sul pulsante Invia e invia la tua richiesta per cambiare il nome dell’account.
Se sei fortunato, entro qualche giorno riceverai una risposta dallo staff di Facebook e ritroverai il tuo nome reale nel profilo.
Qualora non dovessi ricevere alcuna risposta, prova a contattare Facebook seguendo le indicazioni che ti ho dato nel mio articolo sul tema.



Pubblicato il 04/28/2020

come annullare una richiesta di amicizia inviata su facebook



come annullare una richiesta di amicizia inviata su facebook

Dopo esserti iscritto a Facebook, hai iniziato a inviare tante richieste di amicizia.
Il tuo intento è quello di includere nella tua lista di contatti tutte le persone che conosci e che, come te, si sono iscritte al social network più popolare al mondo, compresi parenti, ex compagni di scuola, colleghi e amici di vecchia data.
Purtroppo, però, ti sei accorto di aver inviato delle richieste di amicizia anche a persone che non conosci e ora vorresti sapere se esiste un modo per rimediare all’errore, possibilmente prima che l’utente in questione accetti la richiesta che gli hai inviato.

Ma certo che c’è una soluzione al tuo problema, e io oggi sono qui per parlartene! Grazie al tutorial che stai per leggere, potrai scoprire come annullare una richiesta di amicizia su Facebook agendo direttamente dall’app ufficiale del social network o, se preferisci, dalla sua versione Web.
Per completezza di informazione, poi, ti spiegherò anche come annullare le richieste di amicizie “indesiderate”, che potresti aver ricevuto sul tuo account Facebook da altri utenti:
così, anche in questo caso, saprai esattamente come muoverti.
In ambedue le situazioni, sappi che le operazioni necessarie per annullare una richiesta di amicizia non sono affatto complicate da compiere.



Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato?
Dai, mettiti subito bello comodo, concentrati sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò, così da comprendere come annullare una richiesta di amicizia su Facebook.
Sono sicuro che, se seguirai scrupolosamente i miei suggerimenti, non avrai il benché minimo problema nell’annullare le richieste di amicizia inviate o ricevute sul tuo profilo social.
A questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

  • Come annullare una richiesta di amicizia inviata su Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Come annullare una richiesta di amicizia ricevuta su Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer

Come annullare una richiesta di amicizia inviata su Facebook

Desideri sapere come annullare una richiesta di amicizia inviata su Facebook?
Che tu decida di agire da un dispositivo mobile o da un computer, sappi che compiere quest’operazione è un gioco da ragazzi.
Tutto ciò che devi fare è recarti sul profilo dell’utente a cui hai inviato la richiesta d’amicizia e annullarla, mediante l’apposito pulsante che vedi sullo schermo.
Scopriamo insieme come procedere.



Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1

Per annullare una richiesta di amicizia su Facebook agendo da smartphone o tablet, devi innanzitutto avviare l’app ufficiale del social network, accedere al tuo account, recarti sul profilo dell’utente a cui hai inviato la richiesta e annullarla mediante l’apposito pulsante.



Avvia, dunque, l’app ufficiale di Facebook sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account (se necessario), digita nella barra di ricerca posta nella parte superiore della schermata il nome dell’utente al quale hai inviato la richiesta d’amicizia e poi fai tap sulla sua foto del profilo per recarti sul suo profilo.

Ora, individua il pulsante azzurro Annulla (l’icona dell’omino con la freccia rivolta verso destra che si trova sotto la foto del profilo dell’utente, nell’angolo in basso a sinistra della stessa) e poi conferma l’operazione premendo sulla voce Annulla richiesta dal riquadro Vuoi annullare la richiesta di amicizia? comparso al centro dello schermo.



Se tutto è andato per il verso giusto, al posto del pulsante Annulla dovresti visualizzare il bottone Aggiungi agli amici, che permette di inviare una nuova richiesta di amicizia all’utente in questione. Se l’utente a cui avevi inviato la richiesta d’amicizia non aveva già visualizzato la relativa notifica, non dovrebbe nemmeno accorgersi dell’accaduto.

Se l’utente, invece, aveva già accettato la richiesta di amicizia, l’unico modo per annullarla è quella di rimuoverlo dalla tua lista di amici.
Per procedere, dvi semplicemente fare tap sul pulsante Amici e poi premere sui bottoni Rimuovi dagli amici e OK.

Computer

IMMAGINE QUI 2



Per annullare una richiesta di amicizia su Facebook agendo da computer, invece, devi accedere alla versione Web del social network, effettuare il login al tuo account, recarti sul profilo della persona a cui hai inviato la richiesta e annullare quest’ultima, premendo sull’apposito pulsante.

Collegati, quindi, alla pagina d’accesso di Facebook, accedi al tuo account (se non l’hai già fatto), digita nel campo di ricerca situato in alto a sinistra il nome dell’utente al quale hai inviato la richiesta d’amicizia e poi clicca sulla sua foto del profilo per recarti sul suo profilo personale.
Dopodiché individua il pulsante Richiesta d’amicizia inviata, passa il cursore del mouse su di esso e seleziona la voce Annulla richiesta dal menu che si apre.



Nel riquadro È richiesta una conferma che è comparso al centro della pagina, rispondi alla domanda Confermi di voler annullare questa richiesta d’amicizia? premendo sul pulsante blu Annulla richiesta e il gioco è fatto. Se tutto è andato per il verso giusto, il pulsante Richiesta di amicizia inviata lascerà il posto al pulsante Aggiungi agli amici, che consente di inviare una nuova richiesta di amicizia.

Terminata l’operazione, la richiesta di amicizia sarà annullata e tutto tornerà come prima.
Se l’utente non aveva già visualizzato la notifica relativa alla richiesta di amicizia che gli avevi inviato, non dovrebbe nemmeno venire a conoscenza dell’accaduto.



Se, invece, l’utente a cui avevi inviato la richiesta d’amicizia aveva accettato quest’ultima, potrai porre rimedio alla situazione semplicemente rimuovendo l’utente dalla tua lista di amici.
Per procedere, fai clic sul bottone Amici, premi poi sul bottone Rimuovi dagli amici e il gioco è fatto.

La stessa procedura può essere eseguita anche tramite l’applicazione di Facebook per Windows 10.



Come annullare una richiesta di amicizia ricevuta su Facebook

Hai intenzione di annullare una richiesta di amicizia ricevuta su Facebook?
Nulla di più semplice! Devi semplicemente accedere al tuo account, recarti nella sezione del social network in cui sono notificate le richieste d’amicizia ricevute e premere sul pulsante mediante il quale rifiutare quelle a cui non si è interessati.
Scopriamo nel dettaglio come procedere sia da smartphone e tablet che da computer.

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 3



Per annullare una richiesta di amicizia ricevuta su Facebook direttamente dallo smartphone o dal tablet, avvia l’app ufficiale di Facebook sul tuo device Android o iOS, accedi al tuo account (se necessario), premi sul pulsante raffigurante i due omini posto in basso a sinistra e fai tap sul pulsante Elimina per rimuovere la notifica della richiesta dalla sezione di Facebook in cui ti trovi in questo momento.

In alternativa, puoi procedere nel seguente modo:
fai tap sul pulsante (≡), premi sulla voce Richieste (situata in alto) e poi annulla la richiesta d’amicizia che ti è stata inviata e che non hai intenzione di accettare premendo sul pulsante Elimina, così da eliminarla dalla sezione Richieste di amicizia.
Più semplice di così?!



Computer

IMMAGINE QUI 4

Se vuoi annullare una richiesta di amicizia ricevuta su Facebook agendo dal computer, devi innanzitutto collegarti alla pagina d’accesso di Facebook, poi effettuare il login al tuo account (se non l’hai già fatto), premere sul bottone raffigurante i due omini che è collocato in alto a destra (nella barra blu di Facebook) e premere sul bottone Elimina per eliminare la richiesta di amicizia che ti è stata inviata.



Se lo ritieni necessario, puoi anche contrassegnare la richiesta d’amicizia come spam premendo sul bottone Contrassegna come spam e il gioco è fatto.
Hai visto che non è stato poi così difficile annullare — o meglio, eliminare — la richiesta di amicizia che ti è stata inviata da un altro utente di Facebook?
Ti segnalo, infine, che la stessa procedura può essere eseguita anche tramite l’applicazione di Facebook per Windows 10.

Pubblicato il 04/28/2020

come barrare una parola su facebook



come barrare una parola su facebook

Hai bisogno di barrare delle scritte da pubblicare su Facebook ma non trovi l’opzione adatta a farlo?
È ovvio.
Facebook non prevede la formattazione del testo, non si possono barrare testi, inserire parole in grassetto o frasi in corsivo, ma ho una soluzione alternativa che potrebbe fare al caso tuo.

Si tratta di SocialPlus, un’estensione gratuita per Google Chrome, Mozilla Firefox e Safari che aggiunge diverse funzioni aggiuntive a Facebook, fra cui la possibilità di formattare il testo nei messaggi e negli aggiornamenti di stati.
Se ti interessa, ecco come barrare una parola su Facebook utilizzandolo.



L’unico modo che hai per scoprire come barrare una parola su Facebook è collegarti al sito Internet di SocialPlus usando uno dei browser supportati dall’estensione e cliccare sul pulsante Download.
Nella pagina che si apre, metti il segno di spunta accanto alla voce I have read and accept the Terms of use per accettare i termini di utilizzo di SocialPlus e clicca nuovamente sul pulsante Download per accedere al download dell’add-on.

Se utilizzi Google Chrome (come ho fatto io per questa guida), sarai reindirizzato sul Chrome Web Store dove dovrai cliccare prima sul pulsante AGGIUNGI che si trova in alto a destra e poi su Aggiungi nella finestra che compare al centro dello schermo per completare l’installazione di SocialPlus.



Ad installazione completata, apri una nuova scheda del browser e collegati a Facebook.
Prova quindi a scrivere un aggiornamento di stato o a lasciare un messaggio sul diario di un tuo amico e noterai subito la comparsa di alcune funzioni aggiuntive per la composizione del testo.

IMMAGINE QUI 1



Grazie a SocialPlus, potrai formattare i testi che scrivi su Facebook usando grassetto, corsivo, barrando le parole e cambiando colore alle scritte.
Tutto facile ed immediato come se stessi usando Word o qualsiasi altro editor di testo avanzato.

Per barrare una parola su Facebook, avvia dunque la composizione di un nuovo aggiornamento di stato o un nuovo messaggio sul diario di un amico (non funziona per i commenti), seleziona con il mouse le parole da barrare e clicca sulla S (“S” barrata)che si trova in basso per applicare l’effetto barrato al testo.



Nota bene, le formattazioni del testo effettuate con SocialPlus non possono essere viste da tutti gli utenti di Facebook ma solo da coloro che, come te, hanno installato l’estensione sul proprio browser.
Tutti gli altri visualizzeranno dei codici abbastanza incomprensibili accanto alle scritte, quindi valuta bene prima di personalizzare i tuoi messaggi con questa estensione.

Pubblicato il 04/28/2020

come cambiare account facebook



come cambiare account facebook

“Per favore, mi fai accedere a Facebook dal tuo cellulare?“.
Da quando il suo smartphone ha smesso di funzionare, tua mamma non fa altro che assillarti ogni giorno con questa richiesta.
Non potendone più della situazione, alla fine ti sei arreso:
hai acconsentito a utilizzare il tuo telefono per farla accedere al suo account.
Non essendo molto pratica con la tecnologia, però, tua mamma non è riuscita a fare il cambio di account.
A dire la verità nemmeno tu hai ben chiaro come cambiare account Facebook e così temi che lei inizi nuovamente ad assillarti.

Tranquillo, se vuoi posso darti io una mano a risolvere il problema:
se lo desideri, nei prossimi paragrafi posso spiegarti come passare da un account Facebook all’altro utilizzando le semplici procedure di logout e login messe a disposizione dal social network.
Per quanto riguarda la versione Web del social network, invece, potrai ricorrere all’apposito pulsante per effettuare il cambio di account, così da velocizzare la procedura.



Se sei d’accordo, direi di non perdere altro tempo in chiacchiere e di metterci subito all’opera! Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
A me non resta altro che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

  • Come cambiare account Facebook su Android
  • Come cambiare account Facebook su iOS
  • Come cambiare account Facebook su PC
  • Altre soluzioni utili

Come cambiare account Facebook su Android

IMMAGINE QUI 1



Vorresti sapere come cambiare account Facebook sul tuo dispositivo Android?
La procedura da seguire è alquanto semplice:
devi aprire l’app ufficiale del social network, accedere all’account attualmente in uso sul device, effettuare il logout da quest’ultimo e poi fare il login con l’altro account che hai la necessità di utilizzare.

Pronto a procedere?
Bene:
allora avvia l’app ufficiale di Facebook sul tuo smartphone o sul tuo tablet Android, premi sul simbolo (≡) posto in alto destra, scorri fino in fondo la schermata visualizzata e fai tap sulla voce Esci per effettuare il logout dall’account attualmente in uso. Nella schermata successiva, prima di cambiare account Facebook effettuando il login a un altro account, decidi se rimuovere dal dispositivo quello dal quale hai appena effettuato il logout.
Se decidi di farlo, premi sul pulsante (⋮) posto in corrispondenza del tuo nome e seleziona la voce Rimuovi l’account dal dispositivo.



Dopodiché, per accedere a un altro account, premi sul pulsante (+) Accedi a un altro account (nel caso tu abbia scelto di rimuovere l’account precedentemente in uso, ovviamente non visualizzerai tale dicitura e potrai effettuare direttamente il login al secondo account), riempi i campi di testo Telefono o indirizzo e-mail e Password con i dati di login dell’account al quale desideri accedere e premi sul pulsante blu Accedi.
A login effettuato, scegli se memorizzare la password d’accesso, così da non doverla digitare a ogni login, e il gioco è fatto:
senza nemmeno accorgertene sei riuscito a cambiare il tuo account Facebook.
Hai visto com’è stato semplice?

Se non hai rimosso l’account Facebook con il quale eri precedentemente loggato, inoltre, potrai passare da un profilo all’altro semplicemente effettuando la procedura di logout dell’account in uso (premendo sul pulsante (≡) e poi sulla voce Esci) e poi facendo tap sull’immagine del profilo relativa al profilo che desideri utilizzare.
Più semplice di così?!



Come cambiare account Facebook su iOS

IMMAGINE QUI 2

Hai intenzione di cambiare account Facebook sul tuo dispositivo iPhone o iPad ma non hai ben chiara la procedura da seguire su?
Ti garantisco che non c’è nulla di complicato da fare:
anche su iOS, infatti, per cambiare profilo da utilizzare su Facebook basta disconnettersi dall’account in uso e poi effettuare il login a un altro account.



Per procedere, avvia l’app ufficiale di Facebook sul tuo dispositivo, premi sul simbolo (≡) collocato in basso a destra, fai tap sulla voce Esci situata in fondo alla schermata e conferma l’intenzione di effettuare il logout premendo nuovamente sulla voce Esci, nel menu che compare.

Nella schermata successiva, prima di procedere al cambio di account, decidi se rimuovere o meno quello dal quale ti sei appena disconnesso premendo sull’icona della rotellina situata in basso e facendo tap sulla voce Rimuovi l’account dal telefono nella schermataImpostazioni di accesso.



Per accedere a un altro account Facebook, poi, premi sul pulsante (+) Accedi a un altro account (se poc’anzi hai scelto di rimuovere l’account dal quale hai effettuato il logout, ovviamente non visualizzerai tale dicitura e potrai effettuare direttamente il login al secondo account), riempi i campi E-mail o numero di telefono e Password con i dati di login dell’account al quale desideri accedere e premi sul pulsante blu Accedi.
Et-voilà! Hai cambiato il tuo profilo.
Ammettilo:
non è stato poi così difficile come pensavi, vero?

Naturalmente, nel caso tu voglia cambiare nuovamente account ed effettuare il login a quello al quale eri precedentemente loggato (o, ancora, a un altro account), non devi fare altro che ripetere i passaggi sopraindicati:
effettuare il logout dall’account attualmente in uso e accedere all’altro account con i dati di login di quest’ultimo.



Come cambiare account Facebook su PC

IMMAGINE QUI 3

Se desideri cambiare account Facebook dal PC, sappi che puoi utilizzare la funzione Cambia account che, nel momento in cui scrivo, è utilizzabile soltanto in ambito desktop (nei capitoli precedenti dedicati ad Android e iOS, infatti, non l’ho citata).
Attivare la funzione in questione è alquanto semplice:
basta effettuare il logout dall’account in uso, effettuare il login al nuovo profilo e, come per “magia”, nella barra blu di Facebook comparirà un nuovo pulsante  tramite il quale passare da un profilo all’altro in una manciata di clic.
Lascia che ti spieghi più dettagliatamente come procedere.



Tanto per cominciare, collegati a Facebook ed esegui il logout dal tuo account “principale” (qualora tu non l’abbia già effettuato).
Dopodiché premi sul pulsante (+) Aggiungi account situato sulla sinistra ed effettua l’accesso al “secondo” account Facebook:
inserisci i dati di login di quest’ultimo compilando i campi di testo E-mail o telefono e Password e premi poi sul pulsante blu Accedi.

IMMAGINE QUI 4



Missione compiuta! Oltre ad aver cambiato account Facebook sul tuo PC, hai attivato anche il pulsante Cambia account (l’icona dei due omini situato a fianco il tuo nome, nella barra blu del social network):
premendo su di esso, potrai passare velocemente da un account all’altro cliccando sull’immagine del profilo corrispondente (ed eventualmente inserendo la password).
Comodo, vero?

IMMAGINE QUI 5



Nota: dai test che ho condotto, ho notato che su alcuni browser (nella fattispecie Safari) il pulsante “Cambia account” non compare immediatamente dopo aver effettuato il login (al secondo account).
Pertanto, se dopo aver seguito i passaggi sopraindicati continui a non visualizzare il bottone in questione, ripeti la procedura e vedrai che dovresti risolvere il problema.
Su Chrome, invece, non ho riscontrato questa problematica.

Altre soluzioni utili

IMMAGINE QUI 6



Desideri utilizzare contemporaneamente due account Facebook diversi sul tuo dispositivo?
Il social network fondato da Mark Zuckerberg, purtroppo, non contempla questa possibilità, ma puoi “scavalcare” il problema ricorrendo ad alcuni “trucchetti” che sono veramente efficaci.
Vuoi che ti faccia qualche esempio?
Ti accontento subito.

Per quanto riguarda accedere a Facebook da mobile, nella fattispecie Android, puoi scaricare l’app Facebook Lite:
una versione più “leggera” dell’app di Facebook (pensata soprattutto per chi dispone di dispositivi poco performanti o vive in posti dove non sono disponibili connessioni a Internet veloci) con la quale accedere a un account “secondario”.



Se utilizzi un dispositivo iOS, purtroppo non puoi contare su Facebook Lite, dal momento che non è ancora disponibile su App Store, ma puoi comunque risolvere il problema accedendo alla versione Web di Facebook direttamente dal browser (es.
Safari, Chrome, etc.).

Per quanto riguarda il PC, invece, puoi accedere a Facebook con un altro account utilizzando delle estensioni gratuite per Google Chrome e Mozilla Firefox, come ad esempio Swap My Cookies (per Chrome) o CookieSwap (per Firefox).
Utilizzarle è davvero semplice:
basta effettuare il login prima con un account e poi con l’altro e, una volta effettuata la semplice procedura di configurazione, sarà possibile passare da un profilo all’altro in pochi clic.



Desideri approfondire l’argomento esaminando più nel dettaglio il funzionamento delle soluzioni sopraccitate?
E allora non puoi fare a meno di dare un’occhiata al tutorial in cui spiego come accedere a Facebook con un altro account:
lì troverai tutte le spiegazioni del caso.

Pubblicato il 04/28/2020

come cancellare lemail dalla pagina iniziale di facebook



come cancellare lemail dalla pagina iniziale di facebook

Sei piuttosto attento alla tua privacy (e fai bene, considerando i tempi che corrono), condividi l’utilizzo del computer con il tuo fratellino ficcanaso e ti piacerebbe sapere come fare per evitare che il campo dedicato all’immissione dell’indirizzo email (ed eventualmente anche quello per la password) nella schermata di login di Facebook venga compilato in modo automatico?
Beh, allora sei capitato proprio sulla guida giusta, al momento giusto.
Con questo mio tutorial di oggi desidero infatti parlarti propio dell’argomento in oggetto.

Partendo dal presupposto fondamentale che tutti i browser suggeriscono in maniera automatica le voci con cui compilare questo o quell’altro campo prelevando i dati dalla cache e che molto probabilmente hai anche effettuato per errore il salvataggio dei dati di login per accedere al famoso social network, per poter cancellare l’email dalla pagina iniziale di Facebook bisogna intervenire su tali elementi, cosa che, al contrario di quel che può sembrare, è un’operazione abbastanza semplice.



Per riuscirci ti bastano solo pochi minuti di tempo libero tutto ed un minimo di attenzione e di concentrazione.
L’unica cosa di cui occorre tener conto è che la procedura da intavolare risulta leggermente differente a seconda del navigatore impiegato. Detto ciò, posizionati quindi bello comodo dinanzi il tuo fido PC ed inizia immediatamente a concentrarti sulla lettura di tutto quanto riportato qui di seguito.
Ah, quasi dimenticavo:
per completezza d’informazione di spiegherò come procedere anche nel caso dei device mobile.

Indice

  • Con Chrome
    • Da computer
    • Da smartphone e tablet
  • Con Firefox
    • Da computer
    • Da smartphone e tablet
  • Con Safari
    • Da Mac
    • Da iPhone e iPad
  • Con Microsoft Edge
  • Con Internet Explorer

Con Chrome

Iniziamo cercando di capire come cancellare l’email dalla pagina iniziale di Facebook quando viene utilizzato il browser Chrome per navigare in rete.



Da computer

Se stai agendo da computer, tutto quello che devi fare è andare a cancellare la cache del navigatore ed i dati di login salvati in automatico.
Per riuscirci, fai innanzitutto clic sul bottone […] che sta in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.

Nella nuova scheda che a questo punto andrà ad aprirsi, clicca sulla voce Avanzate posta in basso, premi su Cancella dati di navigazione, seleziona la scheda Avanzate nella nuova finestra che si è aperta e metti il segno di spunta (o verifica che ci sia già) accanto alle voci Cookie e altri dati dei siti, Immagini e file memorizzati nella cache, Password e Dati della Compilazione automatica dei moduli.
Se vuoi puoi deselezionare (o lasciare deselezionate) tutte le altre voci, non sono utili per lo scopo in oggetto.



Seleziona poi, dal menu a tendina posto in cima, l’opzione Tutto, premi sul bottone Cancella dati ed attendi che la procedura venga avviata e portata a termine.
Procedendo così come ti ho appena indicato saranno cancellati dal browser non solo i dati facenti riferimento a Facebook ma anche quelli di tutti gli altri siti Internet che hai visitato.

IMMAGINE QUI 1



Se invece vuoi sbarazzarti dei dati d’accesso a Facebook (email e password) salvati nel browser procedi nel seguente modo:
clicca sulla voce Gestisci password… che compare nel menu visibile portando il puntatore sul campo E-mail o telefono della home del social network, premi sul bottone […] che sta accanto al link di Facebook nell’elenco Password salvate e seleziona Rimuovi dal menu che si apre.

IMMAGINE QUI 2

Da smartphone e tablet

Se ti interessa capire come procedere da Chrome per Android e per iOS, premi sul pulsante […] che sta in basso a destra nella schermata dell’app e seleziona Impostazioni dal menu che si apre.



Seleziona ora la voce Privacy, quella Cancella dati di navigazione e spunta (o verifica che risultino già selezionate) le voci Cookie, dati dei siti, Immagini e file memorizzati nella cache, Password salvate e Dati della Compilazione automatica.
Per quel che concerne la cronologia di navigazione, puoi anche evitare che i dati in questione vengano rimossi in quanto non utili per lo scopo in oggetto.

Per concludere, premi sul bottone Cancella dati di navigazione ed attendi che la procedura venga avviata e portata a termine dopodiché premi su Fine.
Così facendo saranno rimossi i dati di tutti i siti, non solo quelli relativi a Facebook.



IMMAGINE QUI 3

Per quel che concerne invece la rimozione dei dati d’accesso (email e password) a Facebook salvati nel browser, premi sul bottone […] nella schermata principale di Chrome, seleziona Impostazioni, poi Password, fai tap su Facebook.com e premi su Elimina per due volte.
Per concludere premi su Fine.



IMMAGINE QUI 4

Con Firefox

E con Firefox?
Come bisogna procedere per riuscire a cancellare l’email dalla pagina iniziale di Facebook?
Scopriamolo subito.

Da computer

Per cancellare l’indirizzo email che compare nella home page di Facebook quando utilizzi Firefox sul tuo computer devi svuotare la cache del browser ed eliminare i dati di login salvati in automatico.
Per fare ciò, premi in primo luogo sul bottone con le tre linee in orizzontale collocato nella parte in alto a destra della finestra del navigatore e scegli la voce Opzioni dal menu che si apre.



Nella nuova scheda che a questo punto andrà ad aprirsi, seleziona la dicitura Privacy e sicurezza che sta a sinistra, individua la voce Cookie e dati dei siti web che trovi a destra e premi sul pulsante Elimina dati… che sta accanto.

Infine, spunta (o verifica che risultino selezionate) le opzioni Cookie e dati dei siti web e Contenuti web in cache e premi sul pulsante Elimina. Tieni presente che procedendo così come ti ho appena indicato saranno rimossi non solo i dati relativi a Facebook ma anche quelli riguardanti tutti gli altri sti visitati.



IMMAGINE QUI 5

Per quel che concerne invece la rimozione dei dati d’accesso (email e password) a Facebook salvati nel browser, dopo aver effettuato l’accesso al menu Opzioni di Firefox così come ti ho indicato poc’anzi devi selezionare nuovamente la dicitura Privacy e sicurezza e premere sul bottone Accessi salvati… che trovi in corrispondenza della sezione Privacy del browser sulla destra.



Nella finestra che vedrai apparire su schermo, individua il link di Facebook nell’elenco dei siti Internet per i quali hai salvati i dati di login, selezionalo e fai clic sul pulsante Rimuovi.
Fatto!

IMMAGINE QUI 6



Da smartphone e tablet

Usando Firefox su smartphone e tablet, invece, puoi sbarazzarti dell’email visibile nella home page di Facebook premendo sul pulsante con le tre linee in orizzontale in basso a destra, poi sulla voce Impostazioni nel menu che si apre e su Elimina dati personali nella schermata che appare.

Lascia dunque su ON solo gli interruttori accanto alle voci Cache, Cookie e Dati non in linea dei siti web, premi sul pulsante elimina dati personali e conferma la scelta fatta premendo su OK.



IMMAGINE QUI 7

 

Con Safari

Possiedi un Mac, un iPhone e/o un iPad, hai l’abitudine di navigare in rete con Safari e vorresti sapere come fare per riuscire a cancellare l’email dalla pagina iniziale di Facebook in tal caso?
Detto, fatto.
Trovi spiegato tutto qui di seguito.



Da Mac

Per rimuovere l’email dalla home page di Facebook quando visiti il famoso sito con Safari dal tuo Mac, devi procedere, anche in tal caso, andando ad eliminare la cache del navigatore ed i dati di login salvati nello stesso. Per riuscirci, fai innanzitutto clic sulla voce Safari che trovi nella barra dei menu e seleziona, dal menu che si apre, la dicitura Preferenze….

Nella finestra che vedi apparire su schermo, fai clic sulla scheda Avanzate e spunta la voce Mostra menu Sviluppo nella barra dei menu. Successivamente clicca sulla voce Sviluppo nella barra dei menu e seleziona Svuota la cache.



IMMAGINE QUI 8

Adesso, accedi nuovamente al menu Preferenze… come visto poc’anzi, seleziona la scheda Privacy, premi sul pulsante Gestisci dati siti Web… e clicca su Rimuovi tutto e sul bottone Rimuovi adesso.



IMMAGINE QUI 9

Se poi vuoi sbarazzarti dei dati d’accesso a Facebook (email e password ) salvati nel browser, recati ancora una volta nel menu Preferenze… del navigatore come ti ho indicato qualche riga più su, premi sulla scheda Password, digita la password relativa al tuo account utente sul computer e schiaccia Invio. Individua Facebook.com nell’elenco che compare e premi su Rimuovi per due volte.



IMMAGINE QUI 10

Da iPhone e iPad

Per cancellare la cache ed i dati di login di Facebook e degli altri siti salvati in automatico in Safari su iPhone e iPad devi invece premere sull’icona di Impostazioni (quella a forma di ingranaggio) che sta in home screen, fare tap su Safari nella nuova schermata visualizzata e poi su Cancella dati siti web e cronologia per due volte.

IMMAGINE QUI 11



Successivamente premi sulla voce Avanzate annessa alla schermata Safari, premi su Dati dei siti web e successivamente su Rimuovi tutti i dati dei siti web e su Rimuovi adesso.

IMMAGINE QUI 12



Per quel che concerne la possibilità di eliminare i dati d’accesso a Facebook (email e password) salvati nel browser, torna nella schermata principale di Impostazioni, seleziona la voce Password e account e premi su Password app e siti web.
Digita il codice di sblocco del dispositivo oppure utilizza il Touch ID o il Face ID (dipende da come hai configurato il tuo Device e dal modello dello stesso), premi su Modifica in alto a destra, seleziona Facebook.com e premi su Elimina per due volte di fila.

IMMAGINE QUI 13



Con Microsoft Edge

Utilizzi Windows 10, sei solito navigare in rete con Microsoft Edge e vuoi scoprire come cancellare l’email dalla pagina iniziale di Facebook?
Alla puoi procedere andando a cancellare la cache del programma oltre che i dati i dati di login salvati in automatico.
Per riuscirci, fai clic sul pulsante […] che sta nella parte in alto a destra della finestra del navigatore e seleziona Impostazioni dal menu che si apre. Pigia ora sul pulsante Scegli gli elementi da cancellare.

A questo punto, verifica che risulti selezionata la casella accanto alla voce Dati e file memorizzati nella cache (ed in caso contrario provvedi tu), spunta poi la casella Dati moduli e se vuoi sbarazzarti del riempimento automatico del campo dedicato alla password seleziona anche la casella accanto alla voce Password.
Per quel che concerne le altre voci, puoi anche deselezionare in quanto non utili per lo scopo in oggetto.



Per concludere, premi sul bottone Cancella che sta in basso ed attendi qualche istante affinché la procedura venga avviata e portata a termine.
Nel frattempo, mi raccomando, non chiudere la finestra del navigatore.

IMMAGINE QUI 14



Tieni presente che così facendo saranno cancellati dal browser non solo i dati relativi a Facebook ma anche quelli di tutti gli altri siti visitati sino ad ora.
Se la cosa non ti aggrada e se vuoi agire sul solo indirizzo email di Facebook, puoi semplicemente fare clic sulla “x” che appare accanto al tuo account di posta elettronica nel campo E-mail o telefono nella parte in alto nella home di Facebook.

IMMAGINE QUI 15



Se invece vuoi rimuovere i dati d’accesso a Facebook (email e password) salvati nel browser, clicca nuovamente sulla voce Impostazioni annessa al meni visibile dopo aver premuto sul bottone […] nella finestra di Edge, premi sul pulsante Visualizza impostazioni avanzate, clicca sulla voce Gestisci password salvate e fai clic sulla “x” che appare accanto ai dati d’accesso a Facebook.

IMMAGINE QUI 16

Con Internet Explorer

Se invece utilizzi Internet Explorer, puoi cancellare l’email dalla pagina iniziale di Facebook provvedendo in primo luogo a fare clic sull’icona dell’ingranaggio o sul menu Strumenti in alto a destra (a seconda della versione del software installata sul tuo PC) e selezionando Opzioni Internet dal menu che compare.



Nella finestra che si apre, fai sul pulsante Elimina… collocato sotto la voce Cronologia esplorazioni e spunta le voci File temporanei Internet e file di siti Web, Cookie e dati di siti Web, Dati dei moduli e Password.
Le altre opzioni puoi anche deselezionare o lasciarle deselezionate in quando non utili per lo scopo in questione.
Per concludere, premi sul bottone Elimina.

IMMAGINE QUI 17



Se invece vuoi procedere con la cancellazione dei dati d’accesso a Facebook (email e password) per effettuare il login automatico che sono stati salvati in Internet Explorer, fai clic sul pulsante Start (l’icona della bandierina collocata sulla asina di Windows) e cerca il Pannello di controllo nel menu che si apre.

Nella finestra che compare sul desktop, clicca sul campo di ricerca collocato in alto a destra, digita password e seleziona l’icona di Gestione credenziali dai risultati della ricerca.
Dopodiché seleziona Credenziali Web. Nell’elenco che ti viene mostrato, individua Facebook, premi sulla relativa freccetta sulla destra e seleziona la voce Rimuovi.
Conferma dunque le tue intenzioni premendo su Si.



IMMAGINE QUI 18

Nota: Se utilizzi una versione di Windows successiva a Windows 7, assicurati di scegliere il pannello di controllo “classico” e non quello denominato Impostazioni, che invece rimanda al pannello di controllo in stile moderno introdotto in Windows 8.



Pubblicato il 04/28/2020

come caricare video su facebook da iphone



come caricare video su facebook da iphone

Hai realizzato alcuni video con il tuo iPhone, vorresti postarli su Facebook senza copiarli prima sul computer ma non sai come si fa?
Non ti preoccupare, si tratta di un’operazione semplicissima ed oggi sono qui per illustrartela passo dopo passo.

Se vuoi imparare come caricare video su Facebook da iPhone non devi far altro che leggere la guida che sto per proporti e metterla in pratica.
Così potrai postare sul social network non solo i filmati che hai già salvato sul tuo “iPhone” ma anche girarne di nuovi e pubblicarli direttamente online.



Tutto quello che devi fare per scoprire come caricare video su Facebook da iPhone è avviare la app del social network sul tuo “iPhone” e premere sul pulsante Foto che si trova in alto al centro.
A questo punto, devi decidere se caricare online un filmato che hai già salvato sulla memoria del telefono o se crearne uno “al volo” e postarlo sul tuo diario.

Nel primo caso, devi selezionare la miniatura del video che vuoi pubblicare su Facebook e premere sull’icona della matita che si trova in basso a destra.
Digita quindi un messaggio da postare insieme al filmato, imposta il livello di privacy del video tramite l’apposito menu a tendina e premi il pulsante Pubblica per eseguire l’upload del filmato.



Per filmare un nuovo video e postarlo direttamente su Facebook, premi prima sul pulsante Foto collocato nella schermata principale della app e poi sull’icona della fotocamera che si trova in basso a sinistra.
Successivamente, sposta la levetta collocata in basso a destra verso l’icona della telecamera e premi REC per avviare la registrazione del tuo filmato.

Ad operazione completata, premi nuovamente su REC, seleziona la miniatura del video che compare in basso a destra e posta il filmato come visto in precedenza, selezionando l’icona della matita.
La durata dell’upload dipenderà dalla lunghezza del video e dalla velocità della connessione in uso.



IMMAGINE QUI 1

Dopo essere riuscito a caricare video su Facebook da iPhone ti sei accorto che i filmati postati sul tuo diario non sono in HD ma in definizione standard?
Nessun problema.
Se vuoi cambiare questa impostazione e pubblicare online dei filmati in HD, basta attivare una singola opzione nelle impostazioni della app di Facebook.



Recati quindi nelle Impostazioni di iOS (selezionando l’apposita icona nella home screen dell’iPhone), scorri verso il basso la schermata che si apre e premi prima sull’icona di Facebook e poi sulla voce Impostazioni.
A questo punto, sposta su ON lo switch relativo all’opzione Registra video HD e il gioco è fatto.
I video che caricherai sul tuo profilo saranno in alta definizione (questo però aumenterà enormemente i tempi di upload, fai attenzione).

Se prima di postare un filmato su Facebook vuoi migliorarlo e montarlo in maniera adeguata, ti invito a leggere la mia guida su come modificare un video su iPhone, nella quale ti ho spiegato come compiere varie operazioni di editing direttamente dal iPhone.
È molto più facile di quanto immagini.



Pubblicato il 04/28/2020

come chiamare gratis con facebook



come chiamare gratis con facebook

Facebook è uno strumento di comunicazione straordinario.
Permette di mantenersi in contatto con i propri amici ovunque essi siano e di scambiare messaggi, foto e video con questi ultimi in maniera semplicissima.
Ma dimmi, sapevi che con Facebook è possibile effettuare anche delle telefonate?

Ebbene sì, da qualche tempo Facebook offre la possibilità di effettuare chiamate gratuite tramite Internet a tutti gli utenti che sul proprio smartphone hanno installato la app Facebook Messenger.
La qualità non è ancora ai livelli di Skype, ma ti consiglio lo stesso di provarla.
Se vuoi scoprire più in dettaglio come funziona, ecco come chiamare gratis con Facebook passo dopo passo.



Come appena accennato, se vuoi imparare come chiamare gratis con Facebook devi avere installato sul tuo smartphone Facebook Messenger.
Apri dunque l’app store del tuo telefonino (es.
App Store se usi un iPhone o Google Play se possiedi uno smartphone Android) e procedi al download dell’applicazione.

Se invece hai già installato Facebook Messenger sul tuo smartphone, aggiorna la app all’ultima versione disponibile.
Su iPhone basta aprire l’App Store, selezionare la scheda Aggiorna e premere il pulsante AGGIORNA collocato accanto all’icona di Messenger, mentre su Android bisogna accedere al Google Play Store, premere il tasto Menu del telefono e recarsi nella sezione Le mie app.



IMMAGINE QUI 1

A questo punto, puoi chiamare gratis con Facebook semplicemente avviando Facebook Messenger, selezionando il nome dell’amico da telefonare dall’elenco dei contatti e premere su pulsante i collocato in alto a destra.
Nella schermata che si apre, premi il pulsante Chiama gratis e la chiamata verrà avviata automaticamente.



Durante la conversazione, vedrai vari pulsanti sullo schermo del tuo telefono:
la cornetta rossa serve per terminare la chiamata, l’altoparlante serve ad attivare il vivavoce, il microfono serve ad attivare la funzione muto e la freccia serve a minimizzare Messenger per continuare la conversazione mentre si usano altre app.

Naturalmente, la chiamata andrà a buon fine solo se la persona che vuoi chiamare ha Facebook Messenger installato sul suo smartphone ed ha una connessione Internet attiva sul dispositivo.
Le telefonate sono gratis sotto Wi-Fi mentre consumano traffico dati sotto 3G/4G (quindi diventano a pagamento, ammesso che il tuo operatore non blocchi le comunicazioni VoIP).



Pubblicato il 04/28/2020

come condividere link su facebook



come condividere link su facebook

I tuoi amici pubblicano sempre dei link molto divertenti sul proprio diario di Facebook, tu vorresti imitarli ma non sai come fare?
Hai letto un articolo molto interessante su un blog e vorresti segnalarlo ai tuoi amici su Facebook ma non ci riesci?
Non preoccuparti, questi sono problemi molto comuni per chi è alle prime armi con il PC e si è avvicinato solo da poco a Facebook.

Se vuoi imparare come condividere link su Facebook, non devi far altro che leggere le brevi indicazioni che sto per darti e poi nessuno potrà più fermarti! Qualsiasi tipo di link tu voglia postare o condividere, qui troverai tutte le istruzioni che ti servono per stupire i tuoi amici e cominciare ad usare Facebook in maniera più attiva.
Cominciamo subito!



Se vuoi condividere link su Facebook dopo averlo visto sul diario di un tuo amico o su una pagina che segui, non devi far altro che cliccare sulla voce Condividi collocata sotto il link da condividere e si aprirà automaticamente un riquadro nel quale potrai impostare il livello di privacy del collegamento da postare e scrivere un commento da associare a quest’ultimo.

Digita quindi un commento personale al link da postare sul tuo diario (puoi anche menzionare degli amici se vuoi, digitando una @ seguita dal loro nome nel commento), imposta il livello di privacy che desideri applicare al post dal menu a tendina in alto a destra (lascialo impostato su Amici se desideri far vedere il link a tutti i tuoi amici oppure seleziona una lista di amici fra quelle che hai creato nel tuo profilo) e clicca sul pulsante Condividi link per pubblicare il collegamento sulla tua pagina Facebook.



Se non vuoi far comparire alcuna immagine nell’anteprima del link che comparirà nel tuo post, metti il segno di spunta accanto alla voce Nessuna miniatura prima di cliccare su Condividi link.

IMMAGINE QUI 1



Hai letto un articolo interessante su un blog e lo vuoi segnalare ai tuoi amici su Facebook?
Nulla di più semplice.
Ormai quasi tutti i blog e siti Internet dispongono del pulsante Mi piace (in alcuni casi si può chiamare anche Consiglia) che permette di pubblicare un link all’articolo sul proprio diario di Facebook.

Per usare questo tipo di pulsanti, basta cliccare su di essi ed in maniera del tutto automatica il link verrà pubblicato sul diario di Facebook.
Spesso, è possibile anche aggiungere un commento al link da postare in un riquadro che si apre subito dopo aver cliccato su Mi piace/Condividi.
In questo caso, basta digitare il commento nel campo di testo che compare e confermare la pubblicazione del post cliccando su Pubblica su Facebook.



Se non sei collegato a Facebook al momento del click su un pulsante Mi piace, ti sarà chiesto di effettuare l’accesso al social network per completare l’operazione.

IMMAGINE QUI 2



Vuoi condividere link su Facebook di una pagina sprovvista di pulsanti social?
Anche in questo caso, nessun problema.
Tutto quello che devi fare è copiare l’indirizzo della pagina dalla barra degli indirizzi del browser (es.
https://www..it/come-recuperare-la-password-di-facebook-28682.html), ed incollarlo nel campo di testo dove di solito scrivi gli aggiornamenti di stato.

Comparirà automaticamente un’anteprima della pagina linkata e, a quel punto, potrai sostituire l’indirizzo digitato con un commento da pubblicare insieme al collegamento.
Ad operazione completata, clicca sul pulsante Pubblica e il tuo link verrà pubblicato sul diario.
Più facile di così?



Pubblicato il 04/28/2020

come creare quiz su facebook



come creare quiz su facebook

La vita su Facebook sta diventando noiosa, vorresti fare qualcosa per stupire e divertire i tuoi amici ma non sai cosa inventarti.
Hai mai pensato di realizzare un quiz?
Sì, proprio un gioco con domande di cultura generale e risposte multiple come quelli che si vedono in TV.
Secondo me è un’ottima idea per ravvivare la vita sul social network quando non si s più che fare.

D’altronde, per realizzare dei quiz su Facebook non occorre avere alcuna conoscenza specifica.
Basta usare Quiz Creator, un’applicazione gratuita per Facebook che permette di realizzare quiz personalizzati in maniera estremamente facile e veloce.
I quiz possono essere completati direttamente su Facebook e puoi impostare un giudizio diverso in base al numero di risposte esatte date dai partecipanti.
Se vuoi scoprire più in dettaglio come creare quiz su Facebook, continua pure a leggere.



Il primo passo che devi compiere per scoprire come creare quiz su Facebook è collegarti alla pagina di Quiz Creator su Facebook e cliccare sul pulsante Consenti per installare l’applicazione sul tuo profilo.
Ad installazione completata, clicca sul pulsante Crea un nuovo quiz (collocato in alto a sinistra) per avviare la creazione di un nuovo quiz e compila il modulo che ti viene proposto accertandoti che ci sia la spunta accanto alla voce Competizione.

Digita quindi il nome che vuoi assegnare al tuo quiz nel campo Name Your Quiz, scrivi una breve descrizione del quiz nel campo Quiz Description e clicca prima sul pulsante Sfoglia per selezionare un’immagine da usare come emblema del quiz e poi sul pulsante Next per accettare le condizioni di utilizzo di Quiz Creator e procedere alla creazione delle domande.



IMMAGINE QUI 1

Nella pagina che si apre, utilizza i cinque riquadri che ti vengono proposti per digitare il testo delle domande del tuo quiz (Domanda 1, Domanda 2, ecc.) e le quattro opzioni disponibili per le riposte, nel campo Esatto devi scrivere la risposta giusta, in quelli Sbagliata quelle sbagliate.



Ad ogni domanda devi associare anche un’immagine, cliccando sul pulsante Sfoglia.
Per aggiungere ulteriori domande oltre le cinque previste in maniera predefinita, clicca sul pulsante Add another question che si trova in fondo alla pagina.
Quando hai completato la stesura delle domande, clicca su Next.

IMMAGINE QUI 2



Adesso, devi scrivere i giudizi che compariranno ai partecipanti al quiz in base alla percentuale di risposte esatte che daranno.
Utilizza quindi il riquadro 81-100% Esatto per digitare il titolo (Result Title) e la Descrizione del giudizio da far visualizzare a chi ha dato l’81-100% di risposte esatte nel quiz e ripeti il procedimento per tutte le percentuali di risposte esatte (es.
61-80%; 41-60%, ecc.).

Anche in questo caso, puoi associare un’immagine a ciascun giudizio cliccando sul pulsante Sfoglia.
Quando hai finito di digitare tutti i giudizi, clicca sul pulsante Next per terminare la procedura per creare quiz su Facebook.



IMMAGINE QUI 3

Nella pagina che si apre, clicca sul pulsante Click here to publish a story about your quiz per pubblicare il quiz che hai appena creato sulla tua bacheca.
Qualora il pulsante non dovesse funzionare (può succedere), collegati all’indirizzo specificato nel campo Send this link to all your friends! e, nella pagina che si apre, clicca sul pulsante Consenti per installare l’applicazione Super Quiz nel tuo profilo.



Si aprirà un riquadro con il riepilogo del tuo quiz, clicca sul pulsante Publish per pubblicarlo sulla tua bacheca.
A questo punto, i tuoi amici potranno partecipare al quiz che hai creato semplicemente cliccando sul collegamento I am taking the quiz:
“nome del quiz” – Click here to Take it too
presente sulla tua bacheca.

Pubblicato il 04/28/2020

come dedicare un video su facebook



come dedicare un video su facebook

Girovagando su YouTube, ti sei imbattuto nel video di una canzone che ha fatto da colonna sonora ad una divertentissima estate passata in compagnia dei tuoi amici e vuoi ricordare insieme a loro quei bei momenti usando Facebook?
Ami prendere in giro un tuo amico accostandolo al personaggio di un film ed ora vuoi “tormentarlo” anche su Facebook pubblicando dei video sulla sua bacheca?
Vuoi fare una video dedica alla tua ragazza?

Non ci sono dubbi, hai bisogno di una guida rapida su come dedicare un video su Facebook ed io sono qui per fornirtela.
Anche se non sei ancora molto esperto di PC e ti sei iscritto da poco a Facebook riuscirai sicuramente nel tuo intento in maniera molto più agevole e rapida di quella che immagini ora.
Scommettiamo?



Se vuoi imparare come dedicare un video su Facebook, devi innanzitutto collegarti alla pagina di YouTube con il video che intendi dedicare ai tuoi amici o alla tua ragazza e copiare l’indirizzo (URL) che trovi nella barra degli indirizzi del browser.
Se vuoi, puoi scegliere video anche da siti diversi da YouTube, come Dailymotion e Vimeo, ma non per tutti funziona l’incorporamento diretto su Facebook.

Una volta ottenuto l’indirizzo del video, la mossa più efficace che puoi compiere per dedicarlo a qualcuno su Facebook è pubblicarlo sulla sua bacheca accompagnandolo con un messaggio.
Collegati quindi alla bacheca della persona a cui vuoi dedicare il video, clicca nel box Scrivi qualcosa… e incolla al suo interno l’indirizzo del video da dedicare.
Quando vedi comparire l’anteprima del filmato, cancella quindi l’indirizzo che hai incollato, digita il messaggio con il quale lo vuoi accompagnare e clicca sul pulsante Pubblica per pubblicarlo sulla bacheca della persona interessata.



IMMAGINE QUI 1

Per questioni legate alle impostazioni sulla privacy, non tutti gli utenti di Facebook permettono ai propri amici di scrivere e pubblicare contenuti sulla loro bacheca.
In questo caso, puoi dedicare un video su Facebook a qualcuno semplicemente postando il filmato sulla tua bacheca e taggando la persona a cui è dedicato il video in un messaggio di accompagnamento a quest’ultimo.



In questo caso, non devi far altro che collegarti alla pagina principale di Facebook, cliccare nel box A cosa stai pensando? e incollare in esso l’indirizzo del video da dedicare.
Attendi quindi che compaia l’anteprima del video, cancella il suo indirizzo e sostituiscilo con un messaggio in cui includere il nome della persona a cui dedicarlo:
mentre digiterai il nome della persona a cui dedicare il video, comparirà un box con il completamento automatico del nome.
Clicca sul nome nel box per effettuare il tag e pubblica la tua video dedica in bacheca cliccando sul pulsante Pubblica.

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 15 Pagina 16 Pagina 17 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy