Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: app Facebook

Pubblicato il 04/28/2020

come eliminare amici da facebook iphone



come eliminare amici da facebook iphone

Hai acquistato da pochi giorni il tuo primo iPhone e stai cercando di approfondire il funzionamento della app di Facebook.
Molte delle funzioni base del social network le hai trovate senza troppi problemi ma altre, come ad esempio la rimozione di una persona dalla lista degli amici, no.
Eccomi allora pronto qui per darti una mano.

Nella guida di oggi, scopriremo infatti come eliminare amici da Facebook iPhone utilizzando esclusivamente la app del social network per il telefonino di casa Apple.
In questo modo, potrai non solo rimuovere un utente dai contatti ma anche bloccarlo impedendogli di rimettersi in contatto con te.
Ecco come in dettaglio.



Per imparare come eliminare amici da Facebook iPhone, devi avviare l’applicazione del social network sul tuo “iPhone” e recarti sul profilo della persona che vuoi rimuovere dagli amici.
Per fare ciò, puoi cliccare sulla loro foto nella schermata principale della app oppure cercarli tramite la barra di ricerca che compare premendo sul pulsante Menu (l’icona con le tre linee orizzontali che si trova in alto a sinistra).

Una volta aperta la pagina del profilo della persona da rimuovere dalla lista dei contatti, premi sul pulsante Amici che si trova sotto la sua immagine del profilo e seleziona la voce Rimuovi dagli amici dal menu che compare nella parte bassa dello schermo.
In questo modo, l’amicizia verrà tolta in maniera istantanea.



Se oltre a rimuovere un utente dagli amici vuoi anche bloccarlo, puoi premere sulla freccia collocata in alto a destra e selezionare la voce Blocca dal menu che compare.
Conferma dunque l’operazione premendo sul pulsante Blocca e la persona selezionata non potrà più taggarti, invitarti a gruppi/eventi o aggiungerti agli amici.

IMMAGINE QUI 1



Se vuoi eliminare amici da Facebook iPhone in gran quantità, puoi risparmiarti la fatica di entrare nel profilo di ciascuno e fare tutto dalla pagina per la gestione dei contatti di Facebook.
Puoi accedervi molto facilmente premendo sull’icona Menu della app e selezionando la voce Amici dalla barra laterale che compare nella parte sinistra dello schermo.

Nella schermata che si apre, sfoglia l’elenco di tutti gli amici che hai su Facebook e rimuovi quelli indesiderati premendo prima sull’icona dell’omino collocata accanto al loro nome e poi sulla voce Rimuovi dagli amici presente nel menu che compare nella parte bassa dello schermo.
Per trovare velocemente gli utenti che vuoi rimuovere dagli amici, puoi anche sfruttare la barra di ricerca che si trova in cima allo schermo.



Pubblicato il 04/28/2020

come eliminarsi da facebook



come eliminarsi da facebook

Non hai più molto tempo da dedicare al tuo profilo su Facebook e vorresti disattivarlo per non rischiare che qualcuno ti contatti senza ricevere risposta?
Hai deciso che Facebook non fa per te, così vorresti cancellare in maniera permanente il tuo account ma non sai qual è la procedura corretta da seguire?
Hai trovato la guida che fa per te.

Dai un’occhiata alle procedure illustrate di seguito e scoprirai in men che non si dica come eliminarsi da Facebook in maniera definitiva o solo temporaneamente, per poi tornare sul social network come se nulla fosse mai successo.



Entrambe le operazioni si possono compiere sia da desktop (quindi da PC) sia da dispositivi portatili, come smartphone e tablet.
Scegli tu qual è la procedura che ti risulta più comodo seguire.

Prima di scoprire insieme come eliminarsi da Facebook in maniera definitiva, ti voglio illustrare tutti i passaggi necessari a disattivare un account in maniera temporanea.
In questo modo, potrai far “scomparire” il tuo profilo avendo però la possibilità di rientrarvi in qualsiasi momento senza perdere contatti, foto, aggiornamenti di stato ecc.



Per disattivare il tuo account dal computer, collegati a Facebook, clicca sulla freccia collocata in alto a destra (all’interno della barra blu situata in cima allo schermo) e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, fai click sulla voce Protezione e seleziona l’opzione Disattiva il tuo account.

A questo punto, metti il segno di spunta accanto a una delle voci visualizzate al centro della pagina (es.
Si tratta di una misura temporanea.
Tornerò
) per ”giustificare” la disattivazione del tuo account, dopodiché clicca sul pulsante Conferma e digita la tua password per completare l’operazione.



Se utilizzi Facebook da smartphone (o tablet), puoi ottenere lo stesso risultato premendo sul pulsante Menu collocato in basso a destra (l’icona con le tre linee orizzontali) e selezionando la voce Impostazioni dalla schermata che compare.
Successivamente, premi sull’opzione Disattiva, digita la password del tuo account e premi il pulsante Continua per completare la procedura.

Per riattivare il profilo, da computer o telefonino, non dovrai far altro che tornare su Facebook, eseguire l’accesso al social network e confermare il ripristino dell’account.
Facilissimo!



IMMAGINE QUI 1

Nonostante ci sia la possibilità di disattivarlo solo temporaneamente, vuoi rimuovere completamente il tuo profilo da Facebook?
Nulla di più facile.
Se sei davanti al PC, collegati alla pagina principale del social network, clicca sulla freccia situata in alto a destra e seleziona la voce Centro assistenza dal menu che si apre.



A questo punto, digita il termine ”account” nel campo di testo che compare sullo schermo, seleziona la domanda Come faccio a cancellare il mio account in modo permanente? e clicca sul link Comunicacelo.

Nella pagina che si apre, fai click sul pulsante Elimina il mio account, digita la tua password, ricopia il codice di sicurezza che ti viene mostrato e clicca su OK per completare l’operazione.
Il tuo account verrà disattivato in maniera istantanea e predisposto per la cancellazione permanente.
Tuttavia, avrai un periodo di 14 giorni entro i quali potrai accedere al profilo e riattivarlo.



Eliminarsi da Facebook da mobile è ugualmente semplice.
Avvia la app del social network, premi sul pulsante Menu situato in basso a destra e seleziona la voce Centro assistenza dalla schermata che si apre.
Successivamente, premi il pulsante con l’icona della lente d’ingrandimento, digita il termine ”account” nella barra di ricerca e seleziona la domanda Come faccio a cancellare il mio account in modo permanente?.
Pigia quindi sul link comunicacelo e completa la procedura digitando la password del tuo account.

IMMAGINE QUI 2



Se prima di cancellare il tuo profilo da Facebook vuoi salvare i dati presenti in esso, come foto, conversazioni, post e quant’altro, collegati all’home page del social network, clicca sulla freccia collocata in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.

Nella pagina che si apre, fai click sul link Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook e poi sul pulsante Avvia il mio archivio.
Quando i file saranno pronti, riceverai un’email da parte di Facebook con il link per scaricare l’archivio zip contenente tutti i dati del tuo profilo social.



Pubblicato il 04/28/2020

come fare pubblicita su facebook



come fare pubblicita su facebook

Dopo aver letto la mia guida su come avere tanti like su una pagina Facebook, il numero di utenti che seguono gli aggiornamenti della tua pagina sono aumentati tantissimo.
Hai notato, però, uno strano fenomeno:
le persone raggiunte dai post della tua pagina non sono aumentati affatto, anzi… addirittura sembrano essere diminuite! Molto probabilmente, il “colpevole” della situazione non sei tu, bensì l’algoritmo di Facebook, che negli ultimi anni ha privilegiato soprattutto i contenuti postati dai singoli utenti anziché quelli provenienti dalle pagine.
Il risultato?
Per raggiungere un più alto numero di utenti, è necessario sponsorizzare i contenuti creando delle inserzioni a pagamento.

Non hai la più pallida idea di come fare pubblicità su Facebook?
Non c’è alcun problema:
in questo articolo puoi trovare tutte le informazioni che ti servono per creare inserzioni sul social network più popolare al mondo, sia che tu voglia far ciò da desktop o da mobile.
Oltre a spiegarti come utilizzare la funzione per mettere in evidenza un contenuto, ti illustrerò brevemente anche le principali caratteristiche di alcuni strumenti utili per gestire le inserzioni su Facebook:
questi ultimi sono pensati soprattutto per i professionisti e le Web Agency, cioè coloro che hanno l’esigenza di portare avanti campagne pubblicitarie di un certo rilievo.



Prima di addentrarci nel cuore di questo articolo, però, ci tengo a fare una doverosa precisazione:
è possibile sponsorizzare contenuti soltanto sulle pagine Facebook (se ricordi, ho già spiegato come creare una pagina Facebook in un tutorial che pubblicato qualche tempo fa) e non quelli dei profili personali.
Ciò detto, mettiamo da parte le chiacchiere e passiamo all’azione:
ecco come creare inserzioni pubblicitarie su Facebook.

Indice

  • Come sponsorizzare contenuti su Facebook
    • Da PC
    • Da mobile
  • Come gestire le inserzioni su Facebook
  • In caso di problemi o dubbi

Come sponsorizzare contenuti su Facebook

IMMAGINE QUI 1



Sponsorizzare contenuti su Facebook è un’operazione molto semplice da portare a termine:
basta utilizzare la funzione “Metti in evidenza il post” che compare su ogni post pubblicato in una pagina Facebook.
Molte volte è lo stesso social network a “prendere l’iniziativa” e a indicare quali sono i contenuti che, se sponsorizzati, potrebbero far raggiungere un più ampio pubblico.
Naturalmente, l’ultima parola spetta sempre all’utente:
sarai infatti tu a decidere quali contenuti sponsorizzare, quale budget utilizzare, il target a cui mostrare tali contenuti e così via.
Trovi tutto spiegato nel dettaglio nelle prossime righe.

Da PC

IMMAGINE QUI 2



Per sponsorizzare un post di Facebook da PC, collegati alla pagina iniziale del social network e accedi al tuo account inserendo, negli appositi campi di testo, le tue credenziali.
A login effettuato, fai clic sul simbolo della freccia situato in alto accanto al simbolo (?) e, nel menu che compare, clicca sul nome della tua pagina situato sotto la voce Le tue Pagine.

Dopo aver aperto la pagina contenente i post che vuoi sponsorizzare, scorrila finché non trovi quello che vuoi effettivamente pubblicizzare e, non appena l’avrai trovato, fai clic sul bottone blu Metti in evidenza il post.



IMMAGINE QUI 3

Nel riquadro che compare a schermo, seleziona il pubblico che vuoi raggiungere con la sponsorizzazione selezionando una delle opzioni che visualizzi sotto la voce Pubblico:
se vuoi semplicemente raggiungere le persone a cui piace già la tua pagina o sia i tuoi follower che i loro amici, fai clic sulla voce Persone a cui piace la tua Pagina o sulla voce Persone a cui piace la tua Pagina e i loro amici.
Per raggiungere un pubblico più ampio, invece, clicca sulla voce Persone che scegli mediante la targhettizzazione e fai clic sulla voce Modifica che compare accanto per modificare il genere, l’età e altri parametri utili per restringere o allargare la cerchia di utenti che potenzialmente visualizzeranno l’inserzione.



Completa poi l’operazione indicando il budget complessivo della campagna pubblicitaria, la sua durata e la valuta con cui intendi finanziarla.
Se vuoi vedere in anteprima l’aspetto che avrà il post sponsorizzato, fai clic sulle voci Sezione Notizie dei computer o Sezione Notizie mobile nel riquadro situato sulla destra.
Non appena avrai finito di impostare i parametri sopraccitati, clicca sul bottone Metti in evidenza situato in basso a destra.

IMMAGINE QUI 4



Nel giro di pochi secondi, dovrebbe comparire il riquadro Seleziona un metodo di pagamento:
compila il modulo che visualizzi a schermo aggiungendo un metodo di pagamento valido (Carta di credito o di debito, PayPal o Conto corrente), fai clic sul bottone Continua e segui le istruzioni che visualizzi a schermo per portare a termine la procedura.
Complimenti, sei appena riuscito a sponsorizzare il tuo post su Facebook!

Per controllare l’andamento dei post che sponsorizzi su Facebook, clicca sulla voce Insight situata in alto per accedere alla panoramica delle statistiche riguardanti la tua pagina Facebook:
le interazioni con i post, la copertura organica e a pagamento, i dati delle pagine delle aziende concorrenti e quant’altro.
Per visualizzare le statistiche provenienti specificatamente dai post che hai sponsorizzato, clicca sulla voce Promozioni situata nel menu di sinistra e fai cli sulla voce Visualizza risultati per vederne i dettagli.



Da mobile

IMMAGINE QUI 5

Vuoi sponsorizzare un post su Facebook da mobile?
Beh, allora avvia subito l’app ufficiale di Facebook per Android o iOS e, dopo aver eseguito l’accesso al tuo account, premi sul simbolo (≡) collocato in basso a destra (su Android il simbolo in questione è un quadrato bucherellato).



Nella schermata che si apre, fai tap sulla voce Pagine e, successivamente, premi sul nome della pagina contenente i contenuti che vuoi sponsorizzare. Scorri dunque la tua pagina Facebook, individua il post che vuoi sponsorizzare e premi sul bottone azzurro Metti in evidenza il post.

IMMAGINE QUI 6



Nella schermata che visualizzi a schermo, indica il pubblico che vuoi raggiungere mediante l’inserzione che stai pubblicando.
Seleziona quindi le opzioni Persone a cui piace la tua Pagina o Persone a cui piace la tua Pagina e i loro amici, se hai intenzione di raggiungere gli utenti che seguono già la tua pagina ed eventualmente anche i loro amici, oppure premi sulla voce Persone che scegli mediante la targhettizzazione se vuoi raggiungere un pubblico più ampio.
Se opti per quest’ultima soluzione, restringi o allarga ulteriormente il pubblico che vuoi raggiungere indicando la fascia d’età preferita, il sesso e quant’altro.

Pe portare a termine l’operazione, seleziona il budget complessivo che vuoi spendere, la durata della campagna pubblicitaria e premi sul bottone azzurro Metti in evidenza il post.
Dopodiché aggiungi un metodo di pagamento valido se non l’hai ancora fatto (Nuova carta di credito o di debito, Nuovo conto corrente o PayPal) e segui le istruzioni che visualizzi a schermo per compilare il modulo che ti viene proposto.



IMMAGINE QUI 7

Per visualizzare le statistiche inerenti le inserzioni che hai creato sulla tua pagina Facebook, fai tap sulla scheda Insight situata in alto per visualizzare le statistiche riguardanti la tua pagina Facebook, ovvero le interazioni con i post, la copertura e quant’altro.
Per visualizzare le statistiche provenienti nella fattispecie dai post sponsorizzati, premi sulla voce Vedi tutte le promozioni situata nella scheda Promozioni precedenti e analizzane le statistiche.



Come gestire le inserzioni di Facebook

IMMAGINE QUI 8

Come ti accennavo qualche paragrafo fa, Facebook ha messo a disposizione degli utenti alcuni strumenti che permettono di gestire in modo ottimale le inserzioni.
Sono pensati prettamente per i grandi inserzionisti, quindi se hai intenzione di sponsorizzare solo un post ogni tanto, molto probabilmente non ti serviranno, in ogni caso sempre meglio conoscerli:
eccoli in dettaglio.



  • Gestione inserzioni di Facebook — grazie a questo strumento, è possibile analizzare i risultati delle proprie campagne pubblicitarie ed eventualmente apportare modifiche alle proprie inserzioni per ottenere risultati migliori.
    È indispensabile per chi gestisce molte inserzioni visto che, grazie a esso, è possibile modificare le impostazioni di tutte le proprie inserzioni da un unico posto e duplicarle in modo facile e veloce, il che fa risparmiare tantissimo tempo.
    Se sei interessato a usare questo strumento, visita la pagina che ne spiega il funzionamento presente nel centro di supporto di Facebook.
  • App Gestione inserzioni di Facebook — questa app, disponibile gratuitamente sia su Android che su iOS, permette di creare inserzioni e monitorare quelle già esistenti direttamente dal proprio smartphone o dal proprio tablet.
    Oltre a ciò, permette di ricevere notifiche tempestive sulle prestazioni delle inserzioni, riepiloghi settimanali e consigli sulle azioni da intraprendere per migliorare le prestazioni.
  • Power Editor — questo strumento, pensato per soddisfare le necessità degli inserzionisti più esigenti, permette di controllare in modo preciso inserzioni, gruppi di inserzioni e intere campagne pubblicitarie (se ricordi, ti ho già parlato di questo strumento nel tutorial in cui spiego come sponsorizzare su Instagram).
    Power Editor permette, inoltre, di monitorare le prestazioni in base alle metriche più importanti per sé e utilizzare dei filtri per ricercare soltanto i dati che servono in un dato momento.
    Per avere qualche dettaglio in più su come utilizzare al meglio questo utile strumento, consulta l’apposita pagina allestita sul sito Internet di Facebook.
  • Business Manager — questo strumento permette di gestire in modo ottimale il proprio account pubblicitario.
    Con Business Manager è infatti possibile creare e gestire account pubblicitari separati, avere accesso a una vista dettagliata sulla spesa fatta e sulle impression delle inserzioni e molto altro ancora.
    Per maggiori dettagli su come utilizzare al meglio questo strumento, consulta la documentazione ufficiale di Facebook.

In caso di problemi

IMMAGINE QUI 9

In caso di problemi, non esitare a visitare il Centro assistenza di Facebook per gli inserzionisti:
lì troverai tanti articoli interessanti che ti aiuteranno a risolvere le tue perplessità e i tuoi dubbi.
Se nel Centro assistenza di Facebook per gli inserzionisti non dovessi riuscire a trovare la soluzione al tuo problema, prova a chiedere aiuto al forum di assistenza o contatta Facebook tramite le altre opzioni disponibili.



Pubblicato il 04/28/2020

come guadagna facebook



come guadagna facebook

Facebook è uno dei social network più famosi al mondo e, ogni giorno, oltre due miliardi di utenti si collegano alle sue pagine per condividere esperienze di vita e parlare con i propri amici.
Il fatto interessante è che nessuno di questi paga nulla per accedere alla piattaforma.
E allora com’è possibile che il sito di Mark Zuckerberg riesca a ottenere fatturati da capogiro arrivando a valutazioni stimate in decine di miliardi di dollari?

La risposta principale a questa domanda riguarda la pubblicità, ma c’è molto di più.
Il vero oro di Facebook sono i suoi utenti e le informazioni personali che questi pubblicano spontaneamente sui propri profili.
Ma analizziamo più a fondo l’argomento e cerchiamo di scoprire insieme come guadagna Facebook.
Nella seconda parte della guida, poi, avrò anche modo di spiegarti come poter trasformare il social network in un’opportunità di guadagno.
Hai capito bene! Grazie a Facebook è possibile guadagnare dei soldi, direttamente o indirettamente (tra poco vedremo in che modo).



Allora, ti va di approfondire l’argomento?
Sì?
Fantastico! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e vedrai che al termine di questa lettura avrai le idee più chiare circa il core business del colosso di Menlo Park.
A me non resta altro da fare che augurarti buona lettura!

Indice

  • Come fa Facebook a guadagnare
  • Come guadagnare con Facebook

Come fa Facebook a guadagnare

IMMAGINE QUI 1



Se anche tu ti sei chiesto come guadagna Facebook, sappi che in realtà la risposta a questa domanda è molto più vicina a te di quanto immagini, anzi… la risposta sei proprio tu! Cosa voglio dire con questo?
Che i guadagni ottenuti dal social network derivano in gran parte dai dati personali che utenti (come te) rilasciano volontariamente iscrivendosi e utilizzando la piattaforma.

Fornendo dati circa la propria età, i propri hobby e le proprie aspirazioni, infatti, gli utenti non fanno altro che dare a Facebook un quadro completo dei propri interessi, il che consente al social network di vendere spazi pubblicitari (quelli che vedi scorrendo il news feed) ad aziende di vario genere, che in questo modo possono essere sicure di comunicare solo al pubblico a cui sono interessate, facendo delle campagne pubblicitarie mirate.
Come puoi ben capire, queste campagne statisticamente risultano più efficaci di quelle che si rivolgono alla massa, in quanto sono strutturate tenendo conto delle esigenze e degli interessi di un target ben definito.



Ti faccio un esempio pratico, così che tu possa prendere meglio il punto. Mettiamo il caso che l’azienda di “Tizio” produca gadget tecnologici e che voglia venderli a un pubblico maschile relativamente giovane.
Tizio può decidere tranquillamente di far visualizzare la pubblicità del suo negozio a una fascia di utenti di età compresa tra i 15 e i 40 anni, che abbiano tra le loro passioni la tecnologia e l’informatica e che vivano nel Nord Italia (ti ho dato una dimostrazione pratica di come fare ciò nell’approfondimento su come sponsorizzare su Facebook, ricordi?).

Il sistema che ti ho appena descritto non è né illegale né truffaldino, in quanto le informazioni utilizzate per mostrare le pubblicità non vengono svelate a nessuno.
È semplicemente un modo piuttosto intelligente di sfruttare al meglio le informazioni che gli utenti hanno messo online in maniera del tutto volontaria.
Non bisogna dimenticare, infatti, che quando ci si iscrive a Facebook, gli utenti accettano la normativa sui dati del social network, che contempla le possibilità indicate sopra.



Molta gente crede che Facebook venda i dati degli utenti ma, come spiegato da Mark Zuckerberg durante un’audizione davanti alla commissione di Giustizia e Commercio congiunta al Senato degli USA, le cose non stanno così.
Ecco quanto dichiarato dal CEO di Facebook:
“C’è una falsa percezione molto comune su Facebook, ovvero che vendiamo dati agli inserzionisti.
Noi non vendiamo dati agli inserzionisti, non vendiamo dati a nessuno. Ciò che lasciamo è che gli inserzionisti ci dicano chi vogliono raggiungere, quindi facciamo in modo che ci riescano.
Pertanto, se un inserzionista viene da noi e dice:
“Sono un negozio di sci e voglio vendere gli sci a un pubblico di soli donne”, possiamo farlo perché le persone hanno condiviso contenuti relativi allo sci, o comunque hanno dichiarato di essere interessati all’argomento, hanno condiviso di essere ‘donna’, e quindi possiamo mostrare gli annunci alle persone giuste” (tratto da un articolo del Business Insider).

Ma come fa Facebook a trarre profitto dalle pubblicità che ospita sulla sua enorme piattaforma sociale?
Per farla breve, le inserzioni vengono pagate dalle aziende in base al numero di impression (ossia per numero di visualizzazioni) o per clic.
Trovi maggiori informazioni sul sistema pubblicitario di Facebook sulla pagina ufficiale del social network dedicata a questa tematica e sul mio articolo dedicato a come fare pubblicità su Facebook.



Anche se la vendita di pubblicità costituisce un’importante fonte di guadagno per Facebook, questa non è l’unica fonte di entrata per il colosso fondato da Mark Zuckerberg.
Parte dei guadagni, infatti, deriva anche dalle applicazioni e dai giochi che hanno reso celebre il social network.
Hai presente videogame come Farmville, Ruzzle e simili?
Bene, le aziende che li producono stringono degli accordi commerciali con Facebook che permettono a entrambe le società di guadagnare del denaro.

In questo settore, un ruolo fondamentale lo svolgono i crediti di Facebook:
si tratta di una valuta virtuale (acquistabile con denaro vero) tramite la quale è possibile acquistare oggetti nei giochi, fare regali e compiere altre operazioni nelle applicazioni di Facebook.



Non va dimenticato, poi, che Instagram ha acquisito numerose realtà e applicazioni di successo, come ad esempio Instagram e WhatsApp, e quindi trae profitti anche tramite queste ultime (ad esempio con le pubblicità visualizzate nelle storie).

Questi sono solo alcuni esempi di come un colosso del Web, come Facebook, può macinare soldi rimanendo totalmente gratuito (almeno all’apparenza) per l’utente finale.
Davvero affascinante, non trovi?



Come guadagnare con Facebook

IMMAGINE QUI 2

Dopo aver scoperto quali sono le principali fonti di guadagno di Facebook, forse ti starai chiedendo se è possibile guadagnare a propria volta, da utenti, sfruttando il celebre social network.
Ebbene:
la risposta al tuo quesito è affermativa.
Si può guadagnare con Facebook e di seguito puoi trovare alcuni dei principali modi tramite i quali riuscirci.



  • Partecipare a un programma di affiliazione — uno dei principali metodi per guadagnare su Facebook è quello relativo all’utilizzo di strumenti di affiliazione.
    In altre parole, ci si iscrive a un programma di affiliazione (come quello di Amazon) e, mediante l’inserimento di link sponsorizzati nei post pubblicati su Facebook, è possibile generare dei guadagni sulla base degli acquisti che vengono effettuati tramite i collegamenti in questione.
    Nel caso di Amazon, ad esempio, è possibile ottenere percentuali di guadagno che possono arrivare fino al 10%, in base alla categoria di prodotto che l’utente acquista dopo aver cliccato sul link (purché ciò avvenga entro 24 ore dalla sua apertura).
  • Vendere dei prodotti su Facebook — si tratta di un’altra opportunità di guadagno che è potenzialmente più redditizia di quella di cui ti ho prato poc’anzi.
    Ci sono vari modi per vendere su Facebook.
    Uno di questi riguarda l’utilizzo della funzione Marketplace integrata nel social network, tramite la quale è possibile acquistare e vendere prodotti di qualsiasi genere (purché si abbia compiuto la maggiore età) oppure è possibile realizzare una vetrina su una pagina Facebook aziendale.
    Un’altra alternativa è quella di aprire un negozio online e usare il social network come strumento di vendita diretta dei prodotti presenti su quest’ultimo.
    Per riuscirci è possibile rivolgersi a servizi del calibro di Blomming, che offre la possibilità di aprire un e-commerce in pochi minuti e mettere in vendita i prodotti su Facebook previa la sottoscrizione di un piano di abbonamento, che parte da 8,19 euro/mese + IVA (maggiori info qui).
  • Diventare un influencer — la figura dell’influencer viene spesso legata a Instagram (che, come già detto, è di proprietà di Facebook), ma in realtà anche su Facebook è possibile provare a guadagnare sponsorizzando prodotti e/o servizi per conto di altre aziende.
    Per poter fare ciò, però, è necessario avere un elevato numero di utenti al proprio seguito e, soprattutto, bisogna avere rispetto di questi ultimi promuovendo esclusivamente prodotti e servizi che possono avere una reale utilità.
  • Pubblicizzare la propria attività — come avrai notato, nei punti precedenti ti ho parlato di alcune fonti di guadagno dirette, ma su Facebook è possibile anche guadagnare in maniera indiretta, ad esempio pubblicizzando la propria attività creando una pagina di successo e diffondendola.
    Così facendo è possibile raggiungere un pubblico più o meno ampio e, di conseguenza, avere più probabilità di aumentare la propria clientela e il proprio fatturato.

Desideri approfondire l’argomento e avere maggiori informazioni su come guadagnare con Facebook?
In tal caso, ti suggerisco di dare un’occhiata alla guida che ti ho linkato poc’anzi:
lì troverai maggiori informazioni e dettagli su come sfruttare a tuo vantaggio le opportunità di guadagno che ho provveduto a elencarti nelle righe precedenti.

Pubblicato il 04/28/2020

come inviare messaggi a tutti gli amici su facebook



come inviare messaggi a tutti gli amici su facebook

Stai organizzando una festa nella tua nuova casa e hai deciso che vuoi farlo sapere a tutti i tuoi amici.
Hai pensato quindi che, per avvisarli, potresti mandare un messaggio privato a tutti gli amici di Facebook?
Sei entrato dunque sul social network ma non hai capito come fare e, nella speranza di saperne di più sulla procedura da seguire stai ora leggendo questa guida su .it

Hai fatto bene a chiedere il mio aiuto, sono ben felice di aiutarti.
Purtroppo però devi sapere che il social network fondato da Mark Zuckerberg non prevede una funzionalità specificatamente dedicata all’invio di un messaggio a tutta la lista contatti.
Tale strumento potrebbe essere infatti utilizzato dai malintenzionati per inviare messaggi di spam di massa.
Dunque, come risolvere per mandare un messaggio a tutti gli amici di Facebook?
È molto semplice:
ti basta utilizzare altri strumenti messi a disposizione del social network, tramite i quali puoi comunque far arrivare le tue comunicazioni a un vasto pubblico.



Se vuoi saperne di più, prenditi qualche minuto di tempo libero e lascia che ti illustri tutti gli strumenti che attualmente consentono di inviare messaggi a tutti gli amici di Facebook (o comunque a più persone contemporaneamente) senza violare quelle che sono le regole del social network e dunque essere etichettato come “spammer” e senza, di conseguenza, rischiare il ban del tuo account.
Vedremo innanzitutto come mandare lo stesso messaggio privato a più amici simultaneamente, poi scopriremo come sfruttare le liste, gli eventi e i gruppi per comunicare con determinate persone selezionate.
Allora, sei pronto a cominciare?
Come al solito, prima di entrare nel vivo della questione, desidero augurarti una buona lettura.

Come mandare un messaggio a tutti gli amici su Facebook (Facebook Messenger)

IMMAGINE QUI 1



Come già accennato in precedenza, per questioni di sicurezza non è possibile inviare messaggi a tutti gli amici su Facebook, questo però non significa che si debba contattare singolarmente ogni persona, anche per comunicazioni che coinvolgono una cerchia ristretta di utenti.
Facciamo un esempio pratico.

Se come detto nell’introduzione, stai pensando di organizzare una serata con alcuni dei tuoi amici, puoi sfruttare la chat di Facebook per inviare lo stesso messaggio privato a tutti i partecipanti.
Come?
È facilissimo.
Ti basterà creare una chat di gruppo.
Ti spiego come fare nel dettaglio nelle righe qui di seguito.



Recati per prima cosa su Facebook e, una volta effettuato il login al tuo account, clicca sull’icona della matita che trovi collocata in fondo alla barra laterale.
Si aprirà così la chat e potrai scrivere un messaggio a un gruppo di amici.
Nel campo A: del riquadro che compare digita i nomi di tutti gli amici che vuoi ricevano la tua comunicazione.
Per finire, nel campo di testo dedicato al messaggio digita normalmente la tua comunicazione e, una volta fatto, invia il messaggio ai destinatari selezionati premendo il tasto Invio sulla tastiera del PC.

La stessa funzionalità è disponibile anche in ambito mobile, grazie all’applicazione Facebook Messenger per iPhone e Android.
Per inviare un messaggio privato ai tuoi amici utilizzandola, apri l’applicazione a poi premi sull’icona della matita collocata in alto a destra.
A questo punto, in maniera molto simile a come visto su Facebook tramite desktop, digita i nominativi delle persone con cui desideri rimanere in contatto come destinatari nel campo A:.
Potrai così scrivere un messaggio in maniera molto semplice e assicurarti che tutti i destinatari inseriti lo ricevano in un’unica chat.



In alternativa, se desideri accedere a Facebook Messenger da desktop, puoi aprire soltanto la chat di Facebook utilizzando questo link. Una volta che avrai effettuato il login all’applicativo Web, potrai in maniera altrettanto semplice inviare un messaggio a più di una persona contemporaneamente.

Per farlo, anche in questo caso dovrai cliccare sull’icona della matita.
Nel campo di testo A: dovrai nuovamente digitare i nomi delle persone che desideri contattare.
Utilizzando la chat di gruppo, una volta che avrai scritto e inviato il tuo messaggio, avrai la possibilità di chattare contemporaneamente con più di una persona.
Vedrai che l’organizzazione della tua festa sarà molto più semplice.



Come mandare un messaggio a tutti gli amici su Facebook (Gruppi Facebook)

IMMAGINE QUI 2

In alternativa, per mandare un messaggio privato contemporaneamente a più di amici di Facebook, puoi avvalerti dello strumento Gruppi:
potrai così creare un gruppo di amici con cui avere una conversazione su Facebook.



Creare un nuovo Gruppo su Facebook è molto semplice, ma ci sono alcuni passaggi da tenere bene in considerazione.
Per prima cosa effettua il login a Facebook, se non l’hai ancora fatto e, dalla schermata principale, fai clic sul pulsante Gruppi che trovi in corrispondenza della barra laterale.
Verrai così rimandato all’omonima sezione del social network, tramite la quale potrai nel caso gestire anche tutti i tuoi gruppi preesistenti.

Come creare un nuovo gruppo?
È presto detto.
Fai clic sul pulsante di colore verde +Crea un nuovo gruppo.
In automatico, Facebook ti suggerirà alcuni nomi predefiniti per aiutarti a scegliere il nome del tuo gruppo (per esempio Amici a cui piace la pagina facebook ), ma puoi scegliere in autonomia il nome da dare al tuo gruppo di amici.
Digitalo quindi nel campo di testo Dai un nome al gruppo e poi inserisci i nomi delle persone che desideri aggiungere al gruppo, tramite il campo di testo Aggiungi alcune persone.



Ora presta attenzione a impostare la privacy del tuo gruppo:
Gruppo Chiuso significa che tutti possono trovare il gruppo e vedere chi ne fa parte.
Soltanto i membri potranno però vederne i post (i membri dovranno essere approvati manualmente dagli amministratori).
L’impostazione della privacy Gruppo Pubblico andrà a creare un gruppo di pubblico dominio.
Non sarà necessaria l’autorizzazione degli amministratori per entrare e tutti (anche i non membri) potranno vedere il gruppo, i suoi membri e i loro post.
Se invece sceglierai di creare un Gruppo Segreto, solo i membri potranno trovare e vedere il gruppo oltre che vederne i post.
Per confermare le impostazioni e creare il tuo gruppo, premi poi sul pulsante Crea.

Una volta creato il gruppo, potrai restare in contatto con le persone appartenenti al gruppo, tramite la sezione Discussione o tramite la chat di Facebook Messenger.
Nel secondo caso, per dare il via a una chat di gruppo, appartenente a un determinato gruppo Facebook che hai creato, premi sul simbolo dei tre puntini situato vicino alla voce Aggiungi Membri.
Fai quindi clic su Invia Messaggio e su Seleziona tutti, per dare vita a una conversazione di gruppo.
Premi poi su Avvia Chat.
Avrai così nuovamente modo di restare in contatto con tutti i membri del gruppo.



Come mandare un messaggio a tutti gli amici su Facebook (Lista Amici)

IMMAGINE QUI 3

Se vuoi pubblicare un messaggio su Facebook e fare in modo che lo vedano solo alcuni dei tuoi amici escludendo altri, puoi creare una lista di contatti sul social network per poi andare regolare le proprietà del post, in modo che risulti visibile solo a chi vuoi tu.
Per creare una lista di contatti, effettua per prima cosa il login a Facebook.



A questo punto, tramite la barra laterale di sinistra, individua e premi il pulsante Lista Amici.
Poi premi premi sul pulsante Crea una lista collocato in alto nella pagina che si apre.
A questo punto, digita il nome che vuoi assegnare alla lista nel campo Nome della lista, digita i nominativi delle persone che vuoi facciano parte del gruppo nel campo Membri e clicca su Crea per salvare i cambiamenti.
Se nel Newsfeed di Facebook desideri vedere soltanto i post dei membri appartenenti alla lista creata, dovrai fare clic ogni volta manualmente su Lista Amici e poi sul nome della lista creata.
In maniera più semplice, invece, se vuoi scrivere un messaggio su Facebook indirizzato soltanto alle persone presenti nella lista, non ti resta che recarti sul tuo profilo Facebook e procedere normalmente alla procedura di creazione di un nuovo post.
A differenza di quanto fai solitamente, questa volta, ad operazione completata, dovrai selezionare la lista che hai appena creato dal menu a tendina che si trova in basso vicino al pulsante Pubblica (es. Amici) e il gioco è fatto.
In questo modo, una volta pubblicato (tramite il tasto Pubblica), il tuo messaggio sarà visibile solo ai membri della lista selezionata.

Come mandare un messaggio a tutti gli amici su Facebook (Eventi)

IMMAGINE QUI 4



Vuoi spedire un messaggio a tutti gli amici per invitarli alla tua festa di compleanno o a un evento che stai organizzando?
Allora sappi che Facebook ha introdotto un modo ancora più interessante per snellire le comunicazioni.
Voglio infatti parlarti della possibilità di creare degli eventi e invitare tutta la propria lista di contatti con un paio di semplici clic.
Ti sembra troppo bello per essere vero?
Nient’affatto! Segui i procedimenti che ti indico qui di seguito per creare un evento su Facebook.

Per sfruttare questa funzione, individua e fai clic sulla voce Eventi dalla barra laterale di sinistra.
Fai clic sul pulsante +Crea Evento e scegli se creare un Evento Pubblico (visibile e accessibile a tutti) o un Evento Privato (visibile soltanto agli invitati e accessibile soltanto agli amici degli invitati).



Nel caso dell’organizzazione di una festa è più idoneo cliccare su Evento Privato e una volta fatto clic sul relativo pulsante, potrai applicare alcune personalizzazioni all’evento.
Scegli per prima cosa un Tema tramite una delle immagini di default o caricando la tua foto personalizzata.
Dai poi un nome all’evento, aggiungi il luogo, la data e l’ora e aggiungi la descrizione per il tuo evento.
Quando hai finito, fai clic sul pulsante Crea un evento di prova.

Nella schermata successiva, clicca sul pulsante Invita e seleziona la voce Scegli amici dal menu che si apre.
Seleziona quindi la voce Tutti gli amici dalla barra laterale di sinistra, e seleziona manualmente gli amici per poi premi premere sul pulsante Invia inviti.



Una volta spediti tutti gli inviti, puoi anche scrivere dei messaggi sulla pagina dell’invito e fare in modo che le tue comunicazioni arrivino a tutti i partecipanti.
Una volta che avrai scritto un messaggio, per mettere una comunicazione in evidenza, fai clic sulla freccia che si trova in alto a destra sul post e seleziona l’opzione Fissa il post in alto dal menu che compare.

Pubblicato il 04/28/2020

come memorizzare lemail su facebook



come memorizzare lemail su facebook

Hai creato un nuovo indirizzo email e vuoi aggiungerlo al tuo profilo Facebook, in modo che tutti i tuoi amici sappiamo qual è il tuo recapito attuale?
Tranquillo, è un’operazione semplicissima che si può fare in una manciata di secondi senza alcun tipo di controindicazione.

Tutto quello che devi fare è leggere queste indicazioni su come memorizzare l’email su Facebook che sto per proporti e metterle in pratica.
Sarai così tu a decidere quanti e quali indirizzi di posta elettronica associare al tuo profilo Facebook, scegliendo uno ad uno quelli da rendere visibili sul diario e quelli da tenere più riservati.
Che aspetti a cominciare?



Se vuoi sapere come memorizzare l’email su Facebook in modo da aggiungerla alle informazioni del tuo profilo, il primo passo che devi compiere è collegarti alla pagina principale di Facebook e cliccare sulla tua foto che si trova in alto a sinistra.

A questo punto, fai click sul pulsante Aggiorna informazioni collocato sotto l’immagine di copertina e individua il riquadro con le Informazioni di contatto nella pagina che si apre.
Dopodiché clicca sul pulsante Modifica presente all’interno del riquadro e aggiungi il tuo nuovo indirizzo di posta elettronica a Facebook selezionando prima la voce Aggiungi/rimuovi e-mail e poi quella Aggiungi un altro indirizzo e-mail.
Clicca sul pulsante Salva modifiche per salvare i cambiamenti.



Se hai impostato più di un indirizzo email sul tuo profilo Facebook, puoi scegliere quale usare come indirizzo primario e quali persone possono vedere gli indirizzi tornando in Aggiorna informazioni > Informazioni di contatto e cliccando sul pulsante Modifica.
Accanto a ciascun indirizzo di posta elettronica associato al tuo profilo, troverai due icone:
la prima permette di impostare il livello di privacy dell’indirizzo (ossia le persone che possono visualizzarlo), la seconda permette di scegliere se mostrare l’indirizzo sul diario o meno.

Se ti stai chiedendo cos’è quella casella di posta @facebook.com che non sapevi di avere, sappi che si tratta di un indirizzo di posta elettronica che Facebook crea automaticamente per tutti i suoi utenti e che permette di ricevere messaggi direttamente sul proprio profilo del social network.



IMMAGINE QUI 1

Vuoi memorizzare l’email su Facebook nel senso che non vuoi accedere automaticamente al tuo profilo quando visiti il social network ma vuoi che nel modulo del login compaia automaticamente il tuo indirizzo di posta elettronica?
Allora devi semplicemente accertarti che la funzione di salvataggio dei dati dei moduli sia abilitata nel tuo browser e devi fare attenzione a non attivare le opzioni per la memorizzazione della password.



Se utilizzi Internet Explorer, puoi controllare che la memorizzazione dei dati dei moduli sia attiva semplicemente cliccando sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e selezionando la voce Opzioni Internet dal menu che compare.
Nella finestra che si apre, recati dunque nella scheda Contenuto e clicca sul pulsante Impostazioni posizionato sotto la voce Completamento automatico.
Se le opzioni Nome utente e password sui moduli e Richiedi conferma salvataggio password sono spuntate non devi fare nulla, altrimenti metti il segno di spunta accanto a queste ultime e clicca su OK per salvare i cambiamenti.

Se utilizzi Google Chrome, devi cliccare sul pulsante Menu collocato in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella scheda che si apre, fai click sulla voce Mostra impostazioni avanzate e accertati che ci sia il segno di spunta accanto alla voce Attiva la Compilazione automatica per compilare i moduli web con un singolo clic, altrimenti apponilo.



IMMAGINE QUI 2

Infine, se usi il browser Mozilla Firefox devi cliccare sul pulsante arancione Firefox e selezionare la voce Opzioni dal menu che compare.
Nella finestra che si apre, devi quindi recarti nella scheda Privacy, selezionare la voce Utilizza impostazioni personalizzate dal menu a tendina Impostazioni cronologia e accertarti che ci sia il segno di spunta accanto alla voce Conserva la cronologia delle ricerche e dei moduli, altrimenti mettilo tu.



In tutti e tre i browser, per evitare che venga eseguito il login automatico su Facebook e venga mostrata solo l’indirizzo email nel modulo di login, quando effettui l’accesso al tuo profilo togli il segno di spunta dalla voce Resta collegato e nega al programma la possibilità di memorizzare la password del sito.

Pubblicato il 04/28/2020

come nascondere bacheca su facebook



come nascondere bacheca su facebook

Sei stato in qualche modo “costretto” ad accettare l’amicizia di alcune persone su Facebook ma non vuoi che queste ultime abbiano accesso ai contenuti pubblicati sul tuo diario personale?
Non vuoi che gli amici dei tuoi amici vedano i tuoi aggiornamenti di stato?
Non c’è nulla di cui debba preoccuparti, puoi raggiungere questo scopo in maniera semplicissima.

Probabilmente nessuno te l’ha mai detto prima, ma tra le impostazioni della privacy di Facebook ce n’è una che permette di scegliere in maniera selettiva a chi far visualizzare la propria bacheca e a chi no.
Che tu ci creda o no, in pochi e semplici passaggi sarai perfettamente in grado di decidere a chi far visualizzare i tuoi aggiornamenti di stato e a chi no.
Ecco allora una guida su come bloccare la bacheca su Facebook (o meglio, la visualizzazione dei post pubblicati sul diario) in maniera facile e veloce.



Dato che ti sento già “scalpitare”, mettiamo al bando le ciance e passiamo subito al sodo.
Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, segui in maniera attenta e scrupolosa le indicazioni che sto per fornirti.
Se lo farai, non avrai il benché minimo problema nel portare a termine la tua “impresa”.
Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Bloccare la bacheca su Facebook da smartphone e tablet
  • Bloccare la bacheca su Facebook da computer
  • Bloccare post su bacheca Facebook da smartphone e tablet
  • Bloccare post su bacheca Facebook da computer

Bloccare la bacheca su Facebook da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1



Per impostazione predefinita, i post condivisi sul tuo diario di Facebook sono visibili agli amici che hai accettato direttamente tra i tuoi contatti e anche agli amici di questi ultimi (quindi anche a persone potenzialmente sconosciute).
Se vuoi impedire la visualizzazione di ciò che pubblichi sul tuo diario di Facebook agli amici dei tuoi amici, devi modificare le impostazioni della privacy di Facebook.
Lascia che ti spieghi come procedere da smartphone e tablet.

Per prima cosa, avvia l’app ufficiale di Facebook sul tuo dispositivo Android, iOS o Windows 10 Mobile, accedi al tuo account (se necessario), fai tap sul campo di testo A cosa stai pensando?, premi sul pulsante (▾) che è collocato immediatamente dopo il tuo nome (così da aprire il primo menu a tendina) e seleziona l’impostazione della privacy che più preferisci: Amici, se far vedere i tuoi post soltanto a coloro che sono nella tua lista di contatti Facebook; Amici tranne… se vuoi mostrare i post a tutti i tuoi amici di Facebook tranne che ad alcuni utenti selezionati; Amici specifici, se vuoi rendere visibili i post soltanto ad alcune persone specifiche o Solo io, se vuoi che nessuno, a parte te, possa visualizzare i post pubblicati sul diario.



Per concludere, pubblica il post che hai creato e di cui hai modificato le impostazioni della privacy premendo sull’apposito pulsante di pubblicazione/condivisione e il gioco è fatto.
Tutti i post che pubblicherai da questo momento in poi avranno in modo automatico l’impostazione della privacy che hai scelto poc’anzi.

Nel caso in cui tu voglia limitare la visualizzazione dei post pubblicati in passato, invece, fai tap sul pulsante (≡), premi sulle voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Impostazioni sulla privacy > Limita chi può vedere i vecchi post, premi sull’opzione Limita i post passati e conferma l’operazione facendo tap sul bottone Limita i post passati.



Ti ricordo che, utilizzando la funzione che consente di limitare i post pubblicati in passato sul proprio diario, i contenuti per i quali hai utilizzato l’impostazione della privacy “Amici di amici” e “Tutti”,  saranno condivisi con l’impostazione “Amici” e, quindi, anche le persone taggate in quei post e i loro amici potrebbero essere in grado di visualizzarli (almeno potenzialmente).
Se hai intenzione di annullare l’operazione in questione, quindi, sarà necessario modificare la visualizzazione del pubblico per ciascun post.
OK?

Bloccare la bacheca su Facebook da computer

IMMAGINE QUI 2



Se vuoi bloccare la bacheca su Facebook agendo da computer, devi seguire più o meno i medesimi passaggi che ti ho fornito nel capitolo precedente:
dopo esserti collegato al tuo account Facebook, devi recarti nella pagina relativa alle impostazioni della privacy del social network e modificare le preferenze relative alla visualizzazione dei post pubblicati sul diario.
Lascia che ti illustri nel dettaglio come procedere.

Tanto per cominciare, accedi al tuo account Facebook (se non l’hai già fatto), collegandoti alla pagina principale del social network (oppure utilizzando la sua app ufficiale per Windows 10).
Dopodiché premi sul bottone (▾) presente in alto a destra (sulla barra blu di Facebook) e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.



Nella pagina che ti viene proposta, clicca sulla voce Privacy posta nella barra laterale che è situata sulla sinistra e, nel riquadro Impostazioni sulla privacy e strumenti che compare sullo schermo, seleziona le impostazioni della privacy inerenti la visualizzazione dei tuoi post pubblicati sul diario.

Nella fattispecie, clicca sul link Modifica situato in corrispondenza della dicitura Chi può vedere i tuoi post futuri? e seleziona una delle opzioni della privacy tra quelle disponibili:
Amici, se vuoi far visualizzare i tuoi post soltanto ai tuoi amici di Facebook; Amici tranne… se vuoi mostrare i post a tutti i tuoi amici di Facebook tranne che ad alcuni utenti selezionati; Amici specifici, se vuoi rendere visibili i post soltanto ad alcuni utenti specifici o Solo io, se vuoi che nessuno veda i tuoi post.



Volendo, puoi anche limitare la visualizzazione dei post pubblicati in passato sul diario. Per riuscirci, devi premere sul link Limita i post passati situato all’interno della sezione Le tue attività e confermare l’operazione premendo sul bottone blu Limita i post passati.

Tieni presente che, utilizzando la funzione che permette di limitare i post pubblicati in passato, i contenuti per i quali hai utilizzato l’impostazione della privacy “Amici di amici” e “Tutti”,  saranno condivisi con l’impostazione “Amici” e, quindi, anche le persone taggate in questi post e i loro amici potrebbero essere in grado di visualizzarli.
Per annullare l’operazione in questione, quindi, bisognerebbe poi modificare la visualizzazione del pubblico per ciascun post.
Intesi?



Bloccare post su bacheca Facebook da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 3

Sei giunto su questa guida con l’obiettivo di bloccare post su bacheca Facebook?
In tal caso, sappi che è possibile fare ciò, ma soltanto sulle pagine pubbliche e non sui profili personali.
Se gestisci una pagina Facebook e vuoi sapere come fissare in alto un post da smartphone e tablet, sappi che puoi agire sia dall’app ufficiale di Facebook (disponibile per Android, iOS o Windows 10 Mobile) che dall’app Gestore delle Pagine Facebook (disponibile per Android e iOS).
Ecco come procedere in ambedue i casi.



  • App di Facebook — accedi al tuo account Facebook (se necessario), premi sul bottone (≡), fai tap sul nome della pagina in cui è presente il post che vuoi fissare in alto, individualo e premi sul simbolo (…) posto in alto a destra dello stesso.
    Per concludere, nel menu che si apre, seleziona la voce Fissa in alto e il gioco è fatto.
  • App Gestore delle Pagine Facebook — accedi a Facebook (se non l’hai già fatto), premi sul bottone (≡), fai tap sul nome della pagina in cui si trova il post che vuoi bloccare in alto, premi sul pulsante (…) collocato in alto a destra dello stesso e, infine, fai tap sulla voce Fissa in alto.

Bloccare post su bacheca Facebook da computer

IMMAGINE QUI 4



Volendo, è possibile bloccare un post sulla bacheca di una pagina Facebook agendo anche da computer.
Per riuscirci, accedi a Facebook dalla sua pagina d’accesso (oppure dalla sua app per Windows 10), premi sul bottone (▾) posto in alto a destra e, nel menu che si apre, clicca sul nome della pagina di tuo interesse.

Individua, quindi, il post che vuoi fissare in alto, premi sul simbolo (…) collocato in alto a destra dello stesso e, per concludere, fai clic sulla voce Fissa nella parte superiore della Pagina.
Così facendo, il post in questione verrà affisso in alto.



Pubblicato il 04/28/2020

come negare lamicizia su facebook



come negare lamicizia su facebook

Ti sei iscritto su Facebook da poche settimane, eppure sei stato già inondato da tantissime richieste di amicizia.
Beh, dovresti esserne contento:
significa che molti amici non vedevano l’ora di seguirti sul social network più popolare del mondo.
Allo stesso tempo, però, devi fare molta attenzione agli sconosciuti che potrebbero tentare di inserirsi fra i tuoi amici al fine di pubblicare messaggi di spam sul tuo diario o per disturbarti in altri modi.

Per fortuna, puoi individuarli facilmente e liberarti di loro negando la richiesta di amicizia che ti hanno inviato.
Come dici?
Non sai come si fa?
Nessun problema, sono qui proprio per aiutarti a capire come negare l’amicizia su Facebook, in modo tale che tu possa stare alla larga dai potenziali disturbatori che potrebbero importunarti.



Allora, sei già ai “posti di comando”, pronto per iniziare?
Benissimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, soprattutto, attua le “dritte” che ti darò.
Ti garantisco che non avrai alcun problema a negare l’amicizia su Facebook, sia che tu abbia intenzione di agire da mobile che da desktop.
Buona lettura!

Indice

  • Negare l’amicizia su Facebook
    • Android
    • iOS
    • PC
  • Rimuovere gli amici su Facebook
    • Android
    • iOS
    • PC

Negare l’amicizia su Facebook

IMMAGINE QUI 1



Desideri negare l’amicizia su Facebook, bloccando sul nascere le richieste che ti vengono inviate da utenti che conosci poco o che addirittura non conosci affatto?
Ti garantisco che si tratta di un’operazione molto semplice da portare a termine:
non devi far altro che collegarti al tuo account, visualizzare l’elenco di richieste ricevute e poi eliminare quelle indesiderate premendo sull’apposito pulsante:
trovi spiegato tutto nel dettaglio nei prossimi paragrafi.

Android

IMMAGINE QUI 2



Se vuoi rifiutare una richiesta di amicizia da Android, avvia l’app ufficiale di Facebook, esegui il login al tuo account (se necessario) e premi sull’icona raffigurante i due omini collocata in alto a sinistra.
Nella schermata che si apre, individua la richiesta di amicizia che vuoi negare (si trova nella sezione Richieste di amicizia) e premi sul pulsante Elimina in modo tale da non accettarla.

Se prima di rifiutare l’amicizia vuoi vedere il profilo dell’utente che te l’ha inviata (magari per accertarti se lo conosci o meno), fai tap sulla sua foto del profilo e, se sei ancora convinto di volere rifiutare la richiesta di amicizia, premi sul pulsante Annulla richiesta.
Più facile di così?!



Ti ricordo che su Facebook puoi personalizzare alcune impostazioni della privacy per determinare chi può inviarti richieste di amicizia e persino bloccare gli utenti con cui non desideri entrare in contatto:
se vuoi saperne di più, leggi pure gli approfondimenti in cui mostro nel dettaglio come funziona la privacy su Facebook e come bloccare persone su Facebook.

iOS

IMMAGINE QUI 3



Per eliminare le richieste di amicizia su iOS, avvia innanzitutto l’app di Facebook, effettua l’accesso al tuo account (se richiesto) e premi sull’icona raffigurante i due omini che è situata in basso a sinistra.
Nella schermata che si apre, individua la richiesta di amicizia che vuoi negare (è situata all’interno della sezione Richieste di amicizia) e poi fai tap sul bottone Elimina, in modo tale da rifiutarla.

Se prima di rifiutare la richiesta di amicizia desideri accertarti di non conoscere l’utente che te l’ha inviata, visita il suo profilo:
pigia, quindi, sulla sua foto (sempre dalla schermata Richieste di amicizia), fai tap sull’anteprima del suo profilo facendo un leggero swipe dal basso verso l’alto (o, se utilizzi un dispositivo che supporta il 3D Touch, effettua una maggiore pressione sulla foto del profilo presente nella sezione Richieste di amicizia) e, per procedere all’eliminazione della richiesta, premi sul bottone Elimina.



Ti rammento che Facebook ti permette di personalizzare alcune impostazioni della privacy per determinare chi può inviarti richieste di amicizie e bloccare gli utenti con cui non desideri entrare in contatto:
se vuoi saperne di più, leggi pure gli approfondimenti in cui mostro nel dettaglio come funziona la privacy su Facebook e come bloccare persone su Facebook.

PC

IMMAGINE QUI 4



Desideri scoprire come negare l’amicizia su Facebook da PC, perché sei solito collegarti al social network da desktop?
Anche in questo caso, posso garantirti che si tratta davvero di un gioco da ragazzi.

Tanto per cominciare, clicca qui per collegarti alla pagina d’accesso di Facebook, effettua il login al tuo account e, successivamente, clicca sull’icona dei due omini collocata in alto a destra. Nel menu a tendina che si apre, fai clic sul pulsante Elimina richiesta situato in corrispondenza della richiesta che desideri eliminare e il gioco è fatto.
Se lo ritieni necessario, poi, clicca sul pulsante Segnala come spam così da impedire all’utente di inviarti nuove richieste d’amicizia.



In alternativa, per negare l’amicizia su Facebook a un utente, fai clic sul pulsante Trova amici (si trova nella barra blu di Facebook, un po’ più a sinistra dell’icona dei due omini di cui ti ho parlato poc’anzi) e, nella pagina che si apre, fai cli sul pulsante Elimina richiesta situato in corrispondenza della richiesta che desideri rifiutare.

Ora non ti rimane che ripetere l’operazione con tutte le richieste di amicizia che vuoi evadere con esito negativo e in pochi minuti vedrai la tua lista di notifiche azzerarsi.
Ammettilo:
non pensavi che fosse così semplice negare l’amicizia su Facebook, vero?



Come rimuovere gli amici su Facebook

IMMAGINE QUI 5

Desideri negare l’amicizia su Facebook ad una persona che fa già parte dei tuoi amici?
La procedura da seguire è differente da quella che ti ho mostrato nei paragrafi precedenti, ma ti garantisco che è ugualmente semplice da attuare.
Se vuoi scoprire come rimuovere gli amici su Facebook, continua a leggere:
qui sotto trovi spiegato come agire sia da mobile che da PC.



Android

IMMAGINE QUI 6

Per rimuovere gli amici su Facebook da Android, avvia l’app ufficiale del social network, esegui l’accesso al tuo account (se necessario), fai tap sul simbolo (≡) situato in alto a destra, premi sul tuo nome per recarti sul tuo profilo e poi premi sulla scheda Amici per visualizzare la lista degli amici che hai su Facebook.



A questo punto, individua l’utente che vuoi rimuovere dagli amici, premi sul suo nome (così da recarti sul suo profilo) e fai tap sull’icona dell’omino che presenta la dicitura Amici.
Nel menu che si apre, fai tap sulla voce Rimuovi dagli amici e poi su Conferma per portare a termine l’operazione.
In alternativa, puoi cercare l’utente a cui vuoi togliere l’amicizia digitando il suo nome nella barra di ricerca di Facebook, recandoti sul suo profilo e togliendo quindi l’amicizia tramite la procedura che ti ho appena descritto.

Se hai avuto difficoltà a seguire uno dei passaggi che ti ho appena indicato e/o vuoi qualche dettaglio in più su come rimuovere amici da Facebook, leggi pure il tutorial che ho dedicato all’argomento.



iOS

IMMAGINE QUI 7

Se utilizzi un iPhone o un iPad e vuoi rimuovere l’amicizia a un utente su Facebook, avvia l’app ufficiale del social network, esegui l’accesso al tuo account (se necessario), premi sul simbolo (≡) collocato in basso a destra, fai tap sul tuo nome (in modo da recarti sul tuo profilo) e poi premi sulla scheda Amici, così da visualizzare la lista completa degli utenti con cui sei amico su Facebook.



A questo punto, individua l’utente che vuoi rimuovere dagli amici, premi sul suo nome (così da recarti sul suo profilo) e fai tap sull’icona dell’omino che presenta la dicitura Amici.
Nel menu che si apre, fai tap sulla voce Rimuovi dagli amici e poi su OK per portare a termine l’operazione.
Se vuoi cercare direttamente l’utente a cui vuoi togliere l’amicizia, digita il suo nome nella barra di ricerca di Facebook, recati sul suo profilo e poi togli l’amicizia seguendo la procedura che ti ho appena indicato.

Se qualche passaggio ti è poco chiaro e/o desideri avere maggiori informazioni su come rimuovere amici da Facebook, leggi pure la guida che ho dedicato a questo argomento.



PC

IMMAGINE QUI 8

Se desideri agire da PC, digita nella barra di ricerca di Facebook (quella che si trova in alto a sinistra) il nome della persona che vuoi rimuovere dagli amici, clicca poi sul suo nome per accedere al suo profilo e, per concludere, fai clic sul pulsante Amici (collocato all’interno della foto di copertina, in alto a destra) e clicca sulla voce Rimuovi dagli amici nel menu che si apre.



Se qualche passaggio non ti è chiaro e/o desideri maggiori informazioni su come rimuovere amici da Facebook, leggi pure l’approfondimento che ho dedicato all’argomento.

Pubblicato il 04/28/2020

come prendere la password di facebook



come prendere la password di facebook

Ci sono delle volte in cui, per paura di quello a cui può andare incontro un minore navigando su Internet, si cerca di sorvegliare le sue attività online anche usando mezzi poco leciti.
Uno di questi sono i keylogger, dei programmi che registrano di nascosto tutti i testi digitati da una persona mentre usa il PC.

Oggi voglio farti vedere in maniera pratica (a scopo puramente informativo) come uno di questi programmi, KidLogger, può essere usato facilmente per spiare le attività di un minore su Internet e scoprire le sue password di accesso ai siti Internet.
Pensa che perfino una cosa apparentemente difficilissima, come prendere la password di Facebook, diventa alla portata di tutti con strumenti del genere.



Iniziamo a vedere come prendere la password di Facebook con KidLogger partendo dal principio.
Il primo passo che si deve compiere è collegarsi al sito Internet CNET e cliccare sul pulsante verde Download Now per scaricare il programma sul proprio PC.
A download completato si deve aprire, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (cnet2_kidlogger_pro_exe) e, nella finestra che si apre, fare click prima su Esegui e Sì (per autorizzare l’installazione su Windows 7 e Vista) e poi su Next Step.

Bisogna dunque togliere la spunta dalle voci relative all’installazione di Babylon per evitare l’installazione di toolbar aggiuntive per il browser e cliccare prima su Next Step e poi su Install now per far partire l’installazione vera e propria di KidLogger. Nella finestra che si apre, si deve cliccare su Next, accettare le condizioni di utilizzo del programma mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the agreement e fare click prima su Next per tre volte consecutive e poi su Install e Finish per terminare il processo d’installazione del programma.



IMMAGINE QUI 1

A questo punto, non occorre far altro che avviare KidLogger tramite la sua icona presente nel menu Start di Windows, mettere spunta sul nome dell’utente Windows da monitorare e cliccare sul pulsante Start Logging per iniziare a tracciare tutte le sue attività sul computer in uso registrando i tasti premuti sulla tastiera.



Chiudendo la finestra principale del programma, questo continua a lavorare di nascosto non dando nell’occhio del minore che continua a navigare tranquillamente su Internet senza accorgersi di essere sotto controllo.

IMMAGINE QUI 2



A monitoraggio ultimato, si possono visualizzare i risultati del tracciamento dei tasti della tastiera, e si può dunque prendere la password di Facebook, semplicemente richiamando KidLogger dal menu Start di Windows e cliccando sul pulsante View current log.

Si aprirà una pagina Web con all’interno il nome di tutti i programmi usati sul PC durante l’attività di monitoraggio (sono quelli scritti in verde), gli indirizzi delle pagine Web visitate (scritti in blu) e tutti i testi digitati in queste ultime (in nero).
Per individuare i dati di accesso a Facebook basta dunque trovare il nome del browser, l’indirizzo di Faceboook e vedere cosa c’è scritto in nero qualche riga più giù, ovverosia l’indirizzo e-mail e la password di accesso, che saranno uno al fianco dell’altro.



Per concludere l’attività di monitoraggio del computer, basta cliccare sul pulsante Stop logging.
Si può anche proteggere Kidlogger con una password, nel caso l’utente spiato si accorgesse della sua presenza e tentasse di fermarlo, recandosi nelle opzioni del programma e mettendo il segno di spunta accanto alla voce Enable password protection.

Pubblicato il 04/28/2020

come recuperare account facebook



come recuperare account facebook

Negli ultimi giorni hai provato a effettuare il login al tuo account Facebook ma, non essendoci riuscito, ti sei chiesto come mai sia accaduto ciò.
Beh, i motivi potrebbero essere tanti:
forse potresti essere stato bloccato da Facebook per una presunta violazione dei termini del servizio o, peggio ancora, potresti essere stato vittima di un attacco informatico.
O magari hai semplicemente dimenticato la password giusta per effettuare l’accesso:
spesso capita anche quello!

Dato che stai leggendo questo post, mi sembra di capire che vorresti sapere come recuperare il tuo account Facebook e ti stai chiedendo se sono in grado di darti una mano Beh, che domande! Ma certo che sì! Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come puoi rientrare in possesso del tuo account qualunque sia il motivo per il quale non riesci più ad accedervi.



Sei già pronto per iniziare?
Beh, allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e addentriamoci subito nel cuore di questo post.
Sono sicuro che, al termine di questa lettura, non avrai più dubbi su come recuperare il tuo account e potrai presto tornare a condividere foto, video e altri contenuti con i tuoi amici e con la community del social network più popolare al mondo! Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Come recuperare account Facebook disattivato volontariamente
  • Come recuperare account bloccato da Facebook
  • Come recuperare account Facebook rubato
  • Come recuperare la password di Facebook
  • In caso di problemi

Come recuperare account Facebook disattivato volontariamente

IMMAGINE QUI 1



Hai disattivato il tuo account Facebook volontariamente e ora vorresti recuperarlo?
Beh, in tal caso sarà sufficiente effettuare nuovamente il login utilizzando le tue credenziali d’accesso al social network e il gioco è fatto! Collegati quindi alla pagina d’accesso a Facebook e immetti, nei campi appositi, la tua e-mail o il tuo numero di telefono, la password d’accesso al tuo account e clicca sul bottone Accedi per effettuare il login:
riotterrai “magicamente” l’accesso al tuo profilo.

Se non ricordi la password d’accesso, effettua la procedura guidata di recupero password:
clicca sul link Non ricordi più come accedere all’account? e segui le istruzioni che compaiono a schermo per effettuare nuovamente il login.
Se riscontri difficoltà nel seguire la procedura guidata di recupero password che ti viene proposta dal social network, leggi pure la spiegazione dettagliata che trovi nella parte finale del tutorial.



Attenzione: se hai avviato la procedura per cancellarti definitivamente da Facebook da meno di 14 giorni, puoi riattivare il tuo account effettuando il login al social network seguendo la procedura indicata sopra.
Se, invece, sono passati più di 14 giorni dal momento in cui hai avviato la procedura di cancellazione da Facebook, mi spiace ma purtroppo non puoi più recuperare il tuo account.
Puoi comunque crearne uno nuovo per utilizzare il social network e metterti nuovamente in contatto con i tuoi amici.

Come recuperare account bloccato da Facebook

IMMAGINE QUI 2



Facebook ha per sbaglio disattivato il tuo account per una presunta violazione delle condizioni d’uso del servizio?
Beh, in tal caso puoi far valere le tue ragioni compilando un apposito modulo mediante il quale dichiari di non aver assunto alcun comportamento scorretto nei confronti di altri utenti e quindi di non aver violato le condizioni d’uso di Facebook.

Se il tuo account è stato effettivamente bloccato per errore, clicca qui per collegarti alla pagina di assistenza di Facebook che permette di inoltrare una richiesta di analisi della procedura di disattivazione del tuo account. Compila quindi il modulo che visualizzi a schermo digitando, nel campo L’indirizzo e-mail di accesso o il numero di telefono, l’indirizzo e-mail o il numero di telefono al quale desideri essere contattato e con cui hai effettuato la registrazione al servizio; il tuo nome e cognome così come sono indicati nel tuo account Facebook nel campo Il tuo nome completo e allega alla tua richiesta la scansione di un tuo documento di identità valido cliccando su Scegli file e selezionando il file (possibilmente in formato JPEG) dal tuo PC.



Nel campo di testo situato sotto la voce Ulteriori informazioni, digita un messaggio nel quale chiedi a Facebook le ragioni per cui il tuo account è stato disattivato.
Se non hai violato le condizioni d’uso del social network e pensi che il tuo account sia stato disattivato per sbaglio, fallo subito presente al team di supporto e, infine, clicca sul bottone Invia per inoltrare la tua richiesta. Entro 48 ore, Facebook dovrebbe darti una risposta e, se appurerà che non sei colpevole di alcuna violazione, riattiverà prontamente il tuo account.

Se con il metodo appena indicato non riesci a recuperare il tuo account Facebook, prova a scrivere un’e-mail al team di Facebook in cui spieghi che, pur non avendo violato le condizioni d’uso del servizio, il tuo account è stato disattivato ed esprimi la tua volontà che venga riattivato il prima possibile.
L’e-mail in questione dovrà essere scritta in lingua inglese e dovrà essere inviata all’indirizzo disabled@facebook.com (o agli indirizzi appeals@facebook.com e disabled@fb.com se l’indirizzo e-mail indicato poc’anzi non funziona).



Nota: prima di giungere alla conclusione che il tuo account è stato effettivamente bloccato, accertati che i problemi d’accesso che stai riscontrando non siano causati da un errore temporaneo della piattaforma.
Per far ciò, prova a effettuare l’accesso a distanza di qualche minuto o a distanza di qualche ora.
Se non riesci a effettuare il login al tuo account perché è stato effettivamente disattivato per una presunta violazione delle condizioni d’uso, dovresti essere in grado di visualizzare un messaggio che ti informa proprio dell’avvenuto blocco.

Come recuperare account Facebook rubato

IMMAGINE QUI 3



Se non hai ascoltato i miei consigli su come proteggere il proprio profilo Facebook e il tuo account è stato vittima di un attacco hacker, non tutto è perduto.
Innanzitutto, prova a effettuare l’accesso al tuo account utilizzando le tue credenziali d’accesso.
Se sei fortunato perché il cracker (cioè l’hacker “cattivo” che ha colpito il tuo profilo) non ha modificato la chiave d’accesso all’account, modificala immediatamente (se non sai come fare leggi pure il tutorial in cui spiego nel dettaglio come modificare la password di Facebook) e attiva l’autenticazione a due fattori per evitare che in futuro vengano fatti nuovi accessi indesiderati.

Se non riesci a effettuare il login, puoi tentare di recuperare il tuo account collegandoti a questa pagina allestita dal team di Facebook proprio per consentire agli utenti di segnalare eventuali compromissioni del proprio profilo.
Una volta giunto sulla pagina in questione, clicca sul bottone Il mio account è stato compromesso, indica cosa ti fa pensare di essere stato vittima di un attacco informatico (es.
Ho visto un post, un messaggio o un evento sul mio account che non ho creato io o Qualcun altro ha effettuato l’accesso al mio account senza la mia autorizzazione) e fai clic sul pulsante Continua per avviare la procedura guidata che dovrebbe permetterti di riaccendere al tuo account e recuperarne il controllo.



Visitando il centro di assistenza di Facebook puoi trovare altre informazioni grazie alle quali mettere il tuo account in sicurezza e rimediare a eventuali danni causati dal cracker che ha rubato il tuo profilo (es.
acquisti su applicazioni non autorizzati, attività anomale nel tuo account pubblicitario, etc.).
Sono certo che il team di Facebook riuscirà a fornirti tutto il supporto di cui hai bisogno!

Come recuperare la password di Facebook

IMMAGINE QUI 4



Non riesci ad accedere al tuo account perché hai dimenticato la password?
Tranquillo, ora ti spiegherò la procedura esatta che ti consentirà di recuperarla.
Vedrai, non è un’operazione troppo complicata da portare a termine.

Collegati innanzitutto alla pagina d’accesso a Facebook e clicca sul link Non ricordi più come accedere all’account? che si trova proprio sotto i campi di testo in cui inserire l’e-mail/telefono e la password per effettuare il login.
Nella pagina che si apre, inserisci la tua e-mail o il tuo numero di telefono nel riquadro che visualizzi a schermo e clicca sul bottone blu Cerca.
Nel giro di pochi secondi riceverai, via e-mail o via SMS (a seconda del dato che hai inserito poc’anzi), un codice a 6 cifre che dovrai digitare nel campo di testo Inserisci il codice.



Non appena avrai digitato il codice a 6 cifre nel riquadro apposito, fai clic sul bottone Continua per procedere con il recupero della tua password e, nella pagina Web che si apre, imposta una password sicura nel campo Nuova password e clicca nuovamente sul bottone blu Continua.
Nella pagina successiva, metti il segno di spunta sull’opzione Disconnettiti dagli altri dispositivi e, infine, fai clic sul bottone Continua per effettuare finalmente l’accesso al tuo account.
Hai visto che in fondo non è stato poi così complicato recuperare la password del tuo account Facebook?

In caso di problemi

IMMAGINE QUI 5



Se hai seguito per filo e per segno le indicazioni che ti ho dato nei paragrafi precedenti è molto probabile che tu abbia portato a termine l’impresa di oggi:
recuperare il tuo account Facebook.
Se, invece, non sei riuscito nel tuo intento perché hai riscontrato un qualche problema nell’eseguire le varie procedure che ti ho indicato nell’articolo, non gettare la spugna:
puoi comunque tentare di capire quale sia la genesi del tuo problema visitando il centro assistenza di Facebook che contiene la risposta ai principali dubbi e problemi affrontati dagli utenti.

Non appena ti sarai collegato al centro assistenza di Facebook tramite il link che ti ho fornito poc’anzi, digita nella barra di ricerca situata in alto la parola chiave che meglio identifica il tuo problema (es.
problemi d’accesso, account disattivato, etc.) e, nel menu a tendina che visualizzi a schermo, seleziona l’articolo che, secondo te, può aiutarti a risolvere concretamente il tuo problema.



Nemmeno in questo caso sei riuscito a trovare informazioni utili per rientrare in possesso del tuo account?
Mantieni la calma e non perderti d’animo! Forse la soluzione ai tuoi problemi è proprio davanti ai tuoi occhi! Mi sto riferendo alla sezione Argomenti popolari che trovi nella parte inferiore della home page del centro di assistenza di Facebook, nella quale troverai la risposta ai principali dubbi posti dagli utenti.
Cerca l’articolo che risponde al tuo quesito e che trovi in una delle categorie indicate.

Sono convinto che, grazie ai numerosi articoli pubblicati dallo staff del popolare social network, riuscirai a trovare le risposte alle tue domande e, in men che non si dica, sarai finalmente in grado di recuperare il tuo account Facebook!



Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 16 Pagina 17 Pagina 18 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy