Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: app Facebook

Pubblicato il 04/28/2020

come richiedere amicizia su facebook



come richiedere amicizia su facebook

Dopo aver sentito parlare così tanto di Facebook, anche tu hai deciso di creare il tuo account:
operazione che sei riuscito a portare a termine senza alcuna difficoltà dopo aver letto il mio tutorial che ho dedicato all’argomento.
Dato che stai muovendo i primi passi sulla piattaforma ideata da Mark Zuckerberg, però, non hai ancora compreso bene come utilizzare tutte le sue funzioni principali.
Ad esempio non sai ancora come richiedere amicizia su Facebook.
Beh, ma non ti preoccupare! È una cosa normale per un utente alle prime armi come te.
E poi sappi che sei capitato nuovamente nel posto giusto al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti mostrerò passo dopo passo come puoi inviare una richiesta d’amicizia su Facebook sia da PC che dall’applicazione ufficiale del social network per i dispositivi mobili.
Come se ciò non bastasse, ti darò anche qualche “dritta” su come trovare amici su Facebook utilizzando nel modo giusto la funzione “Persone che potresti conoscere” e caricando i contatti che sono salvati nella rubrica del tuo smartphone.



Come dici?
Non vedi l’ora di iniziare?
E allora cosa aspetti?! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per leggere le informazioni contenute nelle prossime righe e, cosa ancora più importante, mettile in pratica.
Sono sicuro che non avrai alcuna difficoltà a coltivare delle nuove amicizie virtuali su Facebook e, perché no, anche a ritrovare qualche “vecchio” amico di cui hai perso le tracce e che non senti da tanto tempo.
Ti auguro buona lettura e buon divertimento su Facebook!

Indice

  • Richiedere amicizia su Facebook da PC
  • Richiedere amicizia su Facebook da mobile
  • Come trovare amici su Facebook

Richiedere amicizia su Facebook da PC

IMMAGINE QUI 1



Se vuoi richiedere l’amicizia su Facebook da PC, utilizzando quindi la versione Web del social network, collegati alla pagina d’accesso di quest’ultimo ed esegui il login al tuo account.
Ad accesso effettuato, digita il nome dell’utente (o, in alternativa, la sua e-mail o il suo numero di cellulare) nel campo di testo Cerca (la barra di ricerca che è collocata in alto a sinistra) e clicca sull’icona della lente di ingrandimento o premi sul tasto Invio della tastiera per avviare la ricerca.

Non appena la ricerca avrà prodotto i suoi risultati, individua l’amico a cui vuoi inviare la richiesta d’amicizia e clicca sul suo nome per visualizzarne il profilo.
Dal momento che potrebbero esserci utenti omonimi, dopo aver cliccato sul nome della persona alla quale vuoi inviare la richiesta d’amicizia, accertarti che si tratti davvero della persona giusta controllando le sue foto e le sue informazioni personali.



Una volta verificato di essere sul profilo dell’utente giusto, fai clic sul pulsante Aggiungi agli amici che si trova all’interno della foto di copertina (un po’ più a destra della foto del profilo) e, se tutto è andato per il verso giusto, il pulsante “Aggiungi agli amici” dovrebbe aver lasciato il posto al bottone Richiesta d’amicizia inviata.

IMMAGINE QUI 2



Ora devi semplicemente aspettare che l’utente accetti la tua richiesta.
Se ciò accadrà, riceverai una notifica nella quale ti verrà detto che l’utente ha accettato la tua richiesta ed è stato aggiunto alla lista dei tuoi amici di Facebook.
Se, invece, l’utente ignorerà la tua richiesta, non riceverai alcuna notifica.

Qualora dovessi accorgerti di aver inviato la richiesta d’amicizia alla persona sbagliata, annulla l’invio della richiesta d’amicizia:
fai clic sul bottone Richiesta d’amicizia inviata, seleziona la voce Annulla richiesta nel menu che compare a schermo e conferma la tua intenzione cliccando nuovamente sul bottone Annulla richiesta dal riquadro che si apre.



Nota: i profili di alcuni utenti potrebbero non mostrare il pulsante “Aggiungi agli amici” perché sono attivate alcune impostazioni della privacy.
Se vuoi avere maggiori dettagli al riguardo, non esitare a leggere l’approfondimento in cui spiego come privatizzare Facebook.
Inoltre, se hai bloccato un utente, per inviargli la richiesta d’amicizia devi prima sbloccarlo.
Ad altri utenti, invece, non puoi inviare richieste d’amicizia perché hanno raggiunto la soglia massima di 5.000 amici.

Richiedere amicizia su Facebook da mobile

IMMAGINE QUI 3



Richiedere l’amicizia su Facebook dal proprio dispositivo mobile non è affatto complicato:
la procedura che devi seguire non è poi così diversa da quella che ti ho mostrato in merito alla versione desktop del social network.

Per inviare la richiesta di amicizia su Facebook dal tuo smartphone o dal tuo tablet, avvia innanzitutto l’app ufficiale di Facebook (disponibile al download gratuito sia per Android che per iOS e Windows 10 Mobile) ed esegui l’accesso al tuo account (se necessario).



A login effettuato, digita nella barra di ricerca situata in alto (per intenderci, nel campo di testo Cerca) il nome dell’utente al quale vuoi inviare una richiesta d’amicizia e poi recati sul suo profilo per verificarne l’identità.
Dopodiché premi sul pulsante Aggiungi agli amici (l’icona dell’omino con accanto il simbolo +) collocato immediatamente sotto la sua foto del profilo.

IMMAGINE QUI 4



Ora non devi fare altro che aspettare e sperare che l’utente accetti la tua amicizia.
In caso affermativo, riceverai una notifica la quale ti indicherà che la persona ha accolto positivamente la tua richiesta ed è stato aggiunto alla lista dei tuoi amici di Facebook.
Naturalmente, se l’utente non accetta la tua richiesta o la ignora, non riceverai alcuna notifica.

Se dovessi accorgerti di aver inviato la richiesta d’amicizia all’utente sbagliato, puoi porre rimedio alla situazione premendo sul pulsante Annulla (l’icona dell’omino con accanto il simbolo della freccia che punta verso destra) e confermare l’operazione premendo sulla voce Annulla richiesta dal riquadro che ti viene mostrato a schermo.



Nota: sui profili di alcuni utenti non è presente il pulsante “Aggiungi agli amici” perché potrebbero essere state attivate alcune impostazioni della privacy (come quelle che ti ho mostrato nell’articolo in cui spiego come privatizzare Facebook).
Ricordati anche che, se hai bloccato un utente, per inviargli la richiesta d’amicizia devi prima sbloccarlo. Ad altri utenti, invece, non puoi inviare richieste d’amicizia perché hanno raggiunto la soglia massima di 5.000 amici.

Come trovare amici su Facebook

IMMAGINE QUI 5



Se hai difficoltà a trovare su Facebook gli amici che conosci nella vita reale, utilizza la funzione “Persone che potresti conoscere” per cercare nuovi amici e/o carica i contatti dallo smartphone o da uno dei tuoi account.

Attraverso la funzione “Persone che potresti conoscere”, Facebook esaminerà dei dati riguardanti il tuo profilo (gli amici in comune con altri utenti, i gruppi Facebook a cui sei iscritto, le scuole che hai frequentato e quant’altro) e ti proporrà di inviare l’amicizia ad alcuni utenti che potresti realmente conoscere.



Pertanto, se scorrendo il feed di Facebook trovi alcuni utenti che conosci all’interno della sezione Persone che potresti conoscere, invia loro una richiesta d’amicizia servendoti dell’apposito pulsante Aggiungi agli amici.
Puoi stare certo che, se conosci davvero gli utenti in questione, ci sono buone probabilità che accettino la tua richiesta d’amicizia (a meno che tu non ti nasconda dietro un profilo fake!).

IMMAGINE QUI 6



Se vuoi caricare i contatti dallo smartphone al fine di chiedere loro l’amicizia su Facebook, invece, avvia l’app ufficiale di Facebook sul tuo dispositivo mobile ed esegui l’accesso al tuo account (se richiesto).
Dopodiché, premi sul simbolo (≡) che è situato in alto a destra (su Android) o in basso a destra (su iOS), premi poi sulla voce Trova i tuoi amici > Contatti (su Android) o Amici > Contatti (su iOS) e poi fai tap sul pulsante azzurro Inizia per avviare il caricamento dei tuoi contatti tramite la procedura guidata che compare a schermo.

Da questo momento in poi, Facebook può accedere alle informazioni relative ai contatti presenti nella rubrica del tuo smartphone (nomi, numeri di telefono, soprannomi, etc.) e sulla base di tali informazioni ti proporrà gli utenti con cui entrare in contatto sul social network.



IMMAGINE QUI 7

Qualora volessi interrompere la condivisione dei tuoi contatti, puoi disattivare l’impostazione nel seguente modo:
su Android, premi sul pulsante (≡) e poi recati in Impostazioni app > Caricamento continuo dei contatti e disattiva l’impostazione spostando su OFF l’interruttore; su iOS, premi sul  pulsante (≡) e recati in Impostazioni > Impostazioni dell’account > Generali > Carica i contatti e poi sposta su OFF l’interruttore per disattivare l’impostazione.



Ah… quasi dimenticavo! Puoi caricare su Facebook anche i contatti che hai salvato su iCloud, Outlook, Yahoo! e altri servizi di posta elettronica.
Per fare ciò, accedi alla pagina relativa alle richieste d’amicizia, scegli il tipo di account da cui desideri caricare i contatti (es.
iCloud o Outlook), inserisci le informazioni richieste per accedere all’account selezionato e fai clic sul pulsante blu Trova amici.

Pubblicato il 04/28/2020

come risultare offline su facebook dal cellulare



come risultare offline su facebook dal cellulare

Da quando hai scaricato le app di Facebook e di Messenger sul tuo cellulare non riesci più a farne a meno:
entrambe ti consentono di restare in contatto con amici, parenti, colleghi ecc., sempre e comunque, con il bello e con il cattivo tempo e soprattutto in mobilità.
Insomma, tutto molto interessante, come recita una canzone.
Peccato solo che, essendo anche tu un “comune mortale”, ti capiti, di tanto in tanto, di avere voglia di startene un po’ per conto tuo e di non voler risultare raggiungibile mediante il celebre social network e la sua chat dalle persone che conosci ma che al momento tu non abbia la benché minima idea di come riuscirci.

E allora?
Come fare?
Domanda lecita, anzi di più.
Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo posso spiegartelo io, sia per quel che concerne il versante Android che per quanto riguarda iOS.
Mettiti dunque bello comodo, afferra il tuo smartphone e leggi questo mio articolo tutto incentrato su come risultare offline su Facebook dal cellulare.
Tutto ciò che dovrai fare non sarà altro che modificare il tuo stato sulla chat di Messenger, nulla di complicato insomma.
Un altro modo per risultare offline consiste poi nell’uscire dalla chat del social network.
Qualora poi, anziché risultare offline per tutti, volessi apparire non in linea solo per alcuni utenti sarà mia premura spiegarti come procedere anche in tal caso ma, ti avviso subito, l’unica strada percorribile da mobile è quella del blocco.



Allora?
Che ne diresti di mettere le chiacchiere da parte e di passare finalmente all’azione?
Si?
Grandioso?
Suggerisco dunque di non perdere altro tempo e di iniziar subito a metterci all’opera.
Alla fine, vedrai, potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso.
Ti auguro, come mio solito, buona lettura.

Indice

  • Risultare offline su Facebook da Android
    • Modificare lo stato su Messenger
    • Uscire da Messenger
  • Risultare offline su Facebook dall’iPhone
    • Modificare lo stato su Messenger
    • Uscire da Messenger
  • Risultare offline su Facebook dal cellulare bloccando specifici utenti

Risultare offline su Facebook da Android

Utilizzi uno smartphone Android e ti piacerebbe capire come risultare offline su Facebook dal tuo cellulare?
Allora segui le istruzioni sul da farsi che ho provveduto a fornirti qui di seguito e lo scoprirai subito.



Modificare lo stato su Messenger

IMMAGINE QUI 1

Se vuoi risultare offline su Facebook agendo da Android devi andar ad agire mediante Messenger.
Quindi, il primo passo che devi compiere è quello di avviare l’app del famoso servizio di messaggistica di casa Facebook (quella con il fumetto azzurro e la saetta bianca al centro) che si trova nella schermata del dispositivo in cui ci sono le icone di tute le applicazioni dopodiché devi tappare sul simbolo dei due omini che sta in basso.



Nella schermata cha questo punto ti viene mostrata, seleziona la scheda Attivi che sa in alto e porta su OFF l’interruttore presente in corrispondenza del tuo nome in modo tale che da blu diventi di color grigio.
Ecco fatto!

In questo modo, continuerai a ricevere tutti i messaggi che gli altri utenti ti invieranno ma per loro risulterai assente su Facebook,  o per meglio dire su Messenger.
A tua volta, questo ci tengo a precisarlo, non potai però visualizzare gli altri utenti online.



Qualora poi volessi riportare su online il tuo stato sul social network ti basterà premere nuovamente sul simbolo dei due omini nella parte in basso della schermata dell’app di Messenger e premere sull’interruttore che sta in alto, accanto al tuo nome, così da impostarlo su ON.
Più facile di così?

Uscire da Messenger

IMMAGINE QUI 2

Un altro metodo per risultare offline su Facebook dal cellulare consiste nell’effettuare la disconnessione da Messenger. Purtroppo allo stato attuale non è presente un’apposita opzione nell’app per la messaggistica del social network ma il sistema comunque c’è, sebbene possa non risultare propriamente intuitivo.



Per riuscirci devi infatti intervenire dalle impostazioni di Android.
Quindi, provvedi innanzitutto a premere sull’icona di Impostazioni (quella con l’ingranaggio) che sta nella schermata del disposto in cui si sono anche le icone di tutte le altre app dopodiché seleziona la voce la voce App, quella Applicazioni oppure la dicitura Gestione applicazioni nel menu che si apre (se non riesci a visualizzare nessuna di queste voci al primo colpo accedi prima alla sezione Generale).

Adesso, seleziona l’icona di Messenger dalla lista delle applicazioni installate sul dispositivo, fai tap sul bottone Cancella dati e poi premi su OK in risposta alla domanda che compare su schermo per confermare la scelta fatta.
Così facendo, tutti i dati dell’applicazione, inclusi quelli relativi al tuo account, saranno rimossi e, di conseguenza, verrai disconnesso e risulterai offline su Facebook per gli altri utenti.



Ovviamente, per poter ripristinare il tuo stato online ti basterà avviare nuovamente l’app Messenger premendo sulla sua icona (quella con il fumetto azzurro e la saetta bianca al centro) nella schema del dispositivo in cui ci sono anche quelle di tutte le altre applicazioni ed accedere con il tuo account.

In alternativa al procedimento che ti ho appena indicato, puoi disconnetterti da Facebook in modo tale da risultare offline andando a chiudere la sessione relativa all’applicazione principale.
Per riuscirci, apri l’app del social network facendo tap sulla relativa icona (quella azzurra con la “f” su impressa), premi poi sul pulsante con le tre linee in orizzontale che sta in alto a sinistra, scorri verso il basso la schermata che si apre e seleziona la voce Impostazioni account.



A questo punto, tappa sula dicitura Protezione e accesso, recati in corrispondenza della sezione Sessioni attive e cancella la sessione relativa a Messenger per Android premendo sul pulsante “x” che trovi in corrispondenza di quest’ultima.
Et voilà!

Quando poi vorrai ritornare online su Facebook ti basterà aprire nuovamente l’app di Messenger, effettuare il login e seguire la procedura di configurazione iniziale dell’app, praticamente la stesa che ti è stata proposta al primo avvio dell’applicazione, quando l’ha scaricata sul tuo dispositivo.



Risultare offline su Facebook dall’iPhone

Possiedi un iPhone e ti interessa capire come risultare offline dal cellulare?
Allora leggi le istruzioni sul da farsi che trovi qui di seguito ed in men che non si dica lo scoprirai.
Come nel caso di Android, è tutto molto semplice, non hai di che preoccuparti.

Modificare lo stato su Messenger

IMMAGINE QUI 3

Se è tua intenzione risultare offline su Facebook dal cellulare andando ad agire sul tuo stato nell’app di Facebook Messenger per iOS, la prima mossa che devi effettuare è quella di avviare quest’ultima premendo sulla relativa icona (quella con il fumetto azzurro su sfondo bianco) presente in home screen dopodiché devi fare tap sulla voce Persone che sta in basso nella schermata che si è aperta e devi portare su OFF l’interruttore che trovi nella parte in alto, in corrispondenza del tuo nome, così che da colorato di verde diventi bianco.
Ecco fatto!



Così facendo, continuerai comunque a ricevere tutti i messaggi che gli altri utenti decideranno di scriverti ma ai loro occhi risulterai assente su Facebook ed a tua volta, questo tienilo presente, non potai più visualizzare gli utenti collegati al momento.

Ovviamente, quando e se lo vorrai potrai sempre ritornare online recandoti nuovamente nella sezione Persone dell’app Messenger e portando su ON l’interruttore collocato accanto al tuo nome che si trova nella parte in alto della schermata.



Uscire da Messenger

IMMAGINE QUI 4

Come nel caso di Android, anche su iPhone un altro valido sistema per risultare offline su Facebook dal cellulare consiste nel disconnettessi dalla chat del social network. Tutto quello che devi fare è dunque aprire l’app di Facebook, sul tuo “iPhone” facendo tap sulla relativa icona (quella con la “f” su sfondo blu) presente in home screen, premere sul pulsante con le tre linee in orizzontale che sta in basso a destra, fare tap sulla dicitura Impostazioni e privacy e scegliere Impostazioni dell’account dal menu che si apre.



Nella schermata successiva, tappa sulla dicitura Protezione e accesso, individua la sezione Dove hai effettuato l’accesso che sa nella parte in alto del display e chiudi la sessione relativa a Facebook Messenger (la trovi indicato chiaramente sotto il nome del dispositivo usato) premendo sul pulsante con i tre puntini in verticale che trovi in sua corrispondenza e scegliendo Esci dal menu che compare.

Se procedendo così come ti ho appena indicato non riesci a individuare la voce relativa a Messenger, premi prima su Altro.
Se neppure in questo modo riesci a trovarla, puoi facilmente far fronte alla cosa andando a chiudere tutte le sessioni del social network eccetto quella corrente e quella del computer.

Risultare offline su Facebook dal cellulare bloccando specifici utenti

IMMAGINE QUI 5



Come detto ad inizio articolo, se vuoi risultare offline su Facebook dal cellulare (e non solo) solo per determinati utenti puoi intraprendere la via del blocco.
In questo caso specifico, tieni però presente che la persona relativamente alla quale andrai ad agire non solo non potrà più visualizzare il tuo stato online su Facebook ma verrà anche rimossa dalle tue amicizie, non ti vedrà più tra gli utenti iscritti e non vedrà più neppure tutti i tuoi contenuti e le tue attività. Insomma, la cosa è un tantino più, per così dire, più radicale rispetto a quanto descritto nelle righe precedenti.

Alla luce di quanto appena detto, ti suggerisco quindi di pensarci molto bene prima di procedere in questo modo in quanto, qualora volessi poi ritornare sui tuoi passi, dovrai chiedere nuovamente l’amicizia alla persona di riferimento ed è molto probabile che quest’ultima si ponga delle domande al riguardo.
Poi non venirmi a dire che non ti avevo avvisato.



Premesso ciò, se sei interessato alla messa a segno dell’operazione in questione quello che devi fare, sia su Android che su iOS, è avviare l’app ufficiale del noto social network sul tuo smartphone tappando sull’icona dello stesso (quella con la “f” su sfondo blu) presente nella schermata in cui sono raggruppate tutte le applicazioni e recarti sul profilo dell’utente di riferimento facendo tap sulla barra di ricerca collocata in alto, digitandovi all’interno il nome della persona da bloccare, premendo sull’icona della lente d’ingrandimento e selezionando poi il profilo di tuo interesse dai risultati della ricerca.

Suasivamente premi sul pulsante […] (su Android) oppure su quello Altro (su iOS) collocato sotto la foto profilo della persona che desideri bloccare e per la quale è tua intenzione risultare offline in chat, premi sulla voce Blocca nel menu che si apre e conferma quale che sono le tue volontà tappando ancora una volta su Blocca in risposta all’avviso che vedi apparire su schermo.



Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi bloccare uno specifico utente su Facebook andando ad agire dall’app Messenger.
Per riuscirci, cerca innanzitutto il profilo dell’utente di riferimento premendo, nella schermata dell’app, sul simbolo dei due omini in basso (su Android) oppure sulla dicitura Persone (su iOS) e tappando poi sulla scheda Tutti che sta in alto dopodiché premici sopra.
Se vuoi, puoi anche effettuare una ricerca mirata premendo sul campo Cerca in alto e digitandovi all’interno il nome della persona.

Nella schermata successiva, premi sul pulsante “i” in alto a destra oppure sul nome dell’utente di riferimento posto sempre in alto, tappa sulla dicitura Blocca a fondo schermo e poi scegli Blocca [nome utente] su Facebook (su Android) oppure Blocca su Facebook (su iOS).
A questo punto, verrai riportato sul profilo Facebook dall’utente e potrai dunque precedere in egual maniera a come ti ho indicato qualche riga più su.



Se e quando avrai ripensamenti, potrai sbloccare la persona precedentemente bloccata ed eventualmente inserirla nuovamente nella tua cerchia di amici sul social network seguendo le istruzioni che ti ho fornito nel mio tutorial dedicato, appunto, a come sbloccare una persona su Facebook.

Pubblicato il 04/28/2020

come sbloccare una persona su facebook che ti ha bloccato



come sbloccare una persona su facebook che ti ha bloccato

In seguito ad una discussione particolarmente accesa, per dispetto tu ed il tuo amico vi siete bloccati a vicenda su Facebook.
È tuttavia risaputo che la rabbia può portare a far cose di cui poi ci si pente in un secondo momento.
Ed infatti… a distanza di qualche giorno ci hai ripensato.
Vorresti dunque tornare sui tuoi passi, sebbene il tuo amico continui a mantenere il punto, ma non hai la benché minima idea di come fare per riuscirci.

Come dici?
La situazione è precisamente questa e ti piacerebbe sapere se posso esserti d’aiuto o meno sul da farsi?
Ma certo che si, ci mancherebbe altro, sono qui per questo.
Se mi dedichi qualche minuto del tuo prezioso tempo libero oltre che della tua attenzione posso infatti spiegarti, in maniera semplice ed al contempo dettagliata, come sbloccare una persona su Facebook che ti ha bloccato.
Lo so, in apparenza può sembrare una cosa piuttosto complicata, ad appannaggio degli esperti in fatto di Internet e nuove tecnologie, ma, devi credermi, non è affatto così.



Se sei dunque effettivamente interessato alla questione (e presumo proprio di si!), ti suggerisco di non perdere altro tempo e di iniziare immediatamente a concentrarti sul da farsi.
Insieme andremo a scoprire come ricucire nell’impresa da computer (vale a dire dalla versione Web del famoso social network) ed anche da mobile (ovvero utilizzando l’app ufficiale di Facebook per smartphone e tablet).
Ti spiegherò inoltre come intervenire nel caso di Messenger e come fare per convincere il tuo amico a sbloccarti a sua volta.
Sei pronto?
Si?
Benissimo.
Iniziamo!

Indice

  • Sbloccare una persona su Facebook che ti ha bloccato da computer
  • Sbloccare una persona su Facebook che ti ha bloccato da mobile
  • E su Messenger?
    • Da computer
    • Da mobile
  • Dritte utili per farsi sbloccare
  • In caso di problemi o dubbi

Sbloccare una persona su Facebook che ti ha bloccato da computer

IMMAGINE QUI 1



Per riuscire a sbloccare una persona su Facebook che ti ha bloccato da computer, il primo fondamentale passo che devi compiere è quello di accedere al sito Web del famoso social network con il tuo profilo.
Per riuscirci, collegati alla home di Facebook utilizzando il browser con cui sei solito navigare in rete (es.
Chrome) ed esegui il login al tuo account (se necessario) compilando i campi che si trovano in alto a destra e cliccando poi sul bottone Accedi.

A questo punto, premi sul pulsante con la freccia rivolta verso il basso che sta in alto a destra e selezione la voce Impostazioni dal menu che appare.
Nella nuova pagina visualizzata, clicca sulla voce Blocco che sta a sinistra, individua il nome dell’amico che hai bloccato e che ti ha bloccato nell’elenco che trovi in corrispondenza della sezione Blocco di utenti sulla destra e clicca sul relativo collegamento Sblocca.



Conferma poi quelle che sono le tue volontà premendo sul bottone Conferma in risposta alla domanda che vedrai apparire su schermo ed è fatta.

Tieni presente che a procedura completata, se il tuo amico continua a mantenere il blocco nei tuoi confronti tu comunque non riuscirai a visualizzare il suo profilo su Facebook ed i contenuti ad esso relativi in cui è taggato.
Considera poi che quando e se il tuo amico ti sbloccherà, dovrete inviarvi nuovamente una richiesta d’amicizia in quanto insieme al blocco viene effettuata automaticamente anche la rimozione dall’elenco degli amici.



Sbloccare una persona su Facebook che ti ha bloccato da mobile

IMMAGINE QUI 2

Se invece vuoi scoprire come sbloccare una persona su Facebook che ti ha bloccato agendo da mobile, la prima mossa che devi compiere è quella di aprire l’app ufficiale del social network disponibile per Android e iOS.
Per cui, provvedi innanzitutto ad afferrare il tuo dispositivo, a sbloccarlo, ad accedere alla schermata in cui sono raggruppate tutte le app ed a fare tap sull’icona di Facebook (quella con lo info blu e la “f” stampata sopra).



Successivamente premi sul bottone con le tre linee in orizzontale che sta a destra, seleziona la dicitura Impostazioni e privacy nella schermata visualizzata e tappa su Impostazioni nel menu che si apre.

Adesso, individua la sezione Privacy, premi sulla voce Blocco ed individua il nome dell’amico con cui vi siete bloccati a vicenda nella schermata che successivamente ti viene mostrata.
Pigia dunque sul pulsante Sblocca che trovi accanto al suo nome e conferma quelle che sono le tue intenzioni premendo sul pulsante Sblocca in risposta alla domanda che ti viene posta su schermo.
Ecco qui!



Anche nel caso della versione mobile del social network, tieni presente che a procedura completata, se il tuo amico continua a mantenere il blocco nei tuoi confronti tu comunque non riuscirai a visualizzare il suo profilo su Facebook ed i contenuti ad esso relativi in cui è taggato.
Inoltre, quando e se il tuo amico ti sbloccherà, dovrete inviarvi nuovamente una richiesta d’amicizia poiché unitamente al blocco viene effettuata automaticamente anche la rimozione dall’elenco degli amici.

E su Messenger?

IMMAGINE QUI 3

Messenger, il sistema di messaggistica basato sul celebre social network, presenta un funzionamento per certi versi a sé stante rispetto a Facebook per quel che concerne i blocchi (e non solo).



Questo, in soldoni, significa che è possibile bloccare una persona solo sul servizio di messaggistica e non anche sul social network ed in caso di ripensamenti non c’è bisogno di aggiungere nuovamente il contatto.
Il blocco su Facebook, invece, va a coinvolgere in automatico anche Messenger ed implica, come ti ho indicato nelle righe recedenti, la rimozione della persona di riferimento dalla lista amici.

Quindi, se tu ed il tuo amico vi siete bloccati a vicenda su Messenger ma adesso ci hai ripensato e vuoi sbloccarlo, il procedimento che devi intavolare è ben diverso da quello visto insieme nelle righe precedenti.
Vediamo dunque in che modo procedere sia da computer, ovvero dalla versione Web di Facebook, che da mobile, vale a dire sfruttando l’app Messenger di Facebook.
Trovi spiegato tutto qui di seguito.



Da computer

IMMAGINE QUI 4

Se stai agendo da computer, apri il browser, collegati alla home page di Facebook ed esegui il login al tuo account (se necessario), come ti ho indicato nelle righe precedenti.
Clicca poi sul pulsante con la freccia rivolta verso il basso che sta in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che appare.



Nella pagina che a questo punto andrà ad aprirsi, seleziona la voce Blocco sulla sinistra, individua la sezione Blocco dei messaggi posta a destra e clicca sul collegamento Sblocca che trovi accanto al nome dell’amico con cui vi siete bloccati a vicenda e che intendi sbloccare.
Ecco fatto!

Da mobile

IMMAGINE QUI 5

Da mobile, invece, per riuscire nel tuo intento, la prima mossa che devi compiere è quella di aprire l’app di Facebook Messenger disponibile per per Android e iOS.
Quindi, afferra il tuo dispositivo, sbloccalo, accedi ala schermata in cui sono raggruppate tutte le app e premi sull’icona del servizio di messaggistica del famoso social network (quella con il fumetto azzurro e la saetta bianca al centro).



Una volta visualizzata la schermata dell’app, premi sulla tua foto profilo in alto a sinistra nella schermata visualizzata, scegli la voce Persone e tappa sulla dicitura Bloccati.
Ti verrà dunque mostrato l’elenco completo delle persone che hai bloccato sia su Facebook che su Messenger.
Individua dunque il nome dell’amico con cui vi siete bloccati a vicenda su Messenger, pigiaci sopra e poi porta su OFF l’interruttore che sta accanto alla voce Blocca i messaggi.
Et voilà!

Dritte utili per farsi sbloccare

IMMAGINE QUI 6



Hai seguito le mie istruzioni su come sbloccare una persona su Facebook che ti ha bloccato, hai aspettato pazientemente che il tuo amico ci ripensasse ed annullasse a sua volta il blocco ma le settimane continuano a passare e sembra non esserci soluzioni alla cosa?
Allora prendi in mano le redini della situazione e prova a metterti in contatto con la persona di riferimento mediante altri canali, ponendoti in maniera gentile, non petulante e, soprattutto, deponendo “l’ascia di guerra” e cercando di trovare un punto d’incontro ed una soluzione ai problemi.

Pur essendo stato bloccato su Facebook, infatti, potresti essere in grado di contattare l’utente in questione tramite altri servizi, come WhatsApp, Telegram, Skype o WeChat (a meno che tu non sia stato bloccato anche su queste piattaforme, ovviamente), oppure chiamandolo al cellulare o sul fisso, ancor meglio, incontrandolo personalmente per parlare di persona.



Se poi così come ti ho appena indicato non riesci a “cavarne un ragno dal buco”, puoi provare a chiedere aiuto a un amico che hai in comune che magari potrà intercedere per te.

Sono sicuro che così facendo riuscirai sicuramente a parlare con il tuo amico ed a ristabilire la situazione convincendo quest’ultimo a revocare il blocco nei tuoi confronti ed a ridarti l’amicizia su Facebook.
In caso contrario, lo so è triste, ma non ti resta altro da fare se non rispettare la scelta fatta dall’altra persona e chissà, forse un giorno provvederà a sbloccarti in maniera volontaria.



Per ulteriori informazioni al riguardo oltre che per scoprire quali sono i sistemi disponibili per capire se si è stati bloccati sul famoso social network, ti invito a leggere il mio post dedicato proprio a come farsi sbloccare su Facebook.

In caso di problemi o dubbi

IMMAGINE QUI 7

Pur avendo seguito pedissequamente le mie indicazioni c’è qualcosa che non ti è ancora chiaro riguardo il come riuscire a sbloccare una persona su Facebook che ti ha bloccato?
C’è qualche altro problema o dubbio relativo al social network in merito al quale vorresti poter ricevere maggiori dettagli?
In questo caso, il miglior consiglio che posso darti è quello di provare a dare uno sguardo nel Centro assistenza di Facebook, in modo tale da poter risolvere gli eventuali intoppi sorti in seguito alla lettura del mio tutorial.



Puoi trovare una risposta esauriente ai tuoi quesiti digitando la parola chiave di riferimento (es.
blocco) relativa al tuo problema o al tuo dubbio nella barra di ricerca in alto.
In alternativa, puoi vedere se tra gli articoli che trovi in corrispondenza della sezione Argomenti popolari, in basso, c’è qualcosa di adatto alla tua situazione.

Ti faccio inoltre notare che il Centro assistenza di Facebook è accessibile anche tramite l’app del social network disponibile per Android e iOS.
Puoi trovarlo premendo sul pulsante con le tre linee in orizzontale nella schermata principale e premendo poi sulla voce Centro assistenza (su Android) oppure recandoti in Assistenza e supporto > Centro assistenza (su iOS).
Il funzionamento è bene o male lo stesso di quello appena visto insieme per quel che concerne la versione desktop.



Se poi vuoi ricevere maggiori dettagli sul da farsi, ti invito a consultare il mio tutorial dedicato proprio a come contattare Facebook mediante cui ho provveduto a parlarti della cosa con dovizia di particolari oltre che ad indicarti quali altri eventuali sistemi hai dalla tua per metterti in contatto con lo staff del social network a seconda delle necessità.

Pubblicato il 04/28/2020

come segnalare un abuso su facebook



come segnalare un abuso su facebook

Data la sua immensa popolarità, Facebook può essere in egual modo una straordinaria fonte di risorse utili e un teatro di incontri poco piacevoli.
Il social network fondato da Mark Zuckerberg è aperto a tutti e per questo può capitare che alcuni suoi utenti decidano di usarlo violando le regole della civile convivenza, ma non devi preoccuparti perché c’è un modo per segnalare i comportamenti scorretti ai responsabili del sito.

Se anche tu ti sei imbattuto in persone che usano Facebook per offendere in maniera gratuita gli altri (direttamente o creando delle pagine che inneggiano all’odio), si fingono persone che non sono o violano in altri modi il regolamento di Facebook, prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri come segnalare un abuso su Facebook grazie alle indicazioni che sto per fornirti.



Per imparare come segnalare un abuso su Facebook, devi innanzitutto sapere che si possono segnalare ai responsabili del social network non solo delle persone ma anche delle pagine, delle immagini o dei singoli messaggi.
Ma andiamo con ordine.
Per segnalare il comportamento offensivo di una persona nei tuoi confronti, non devi far altro che collegarti alla pagina del suo profilo e cliccare sulla voce Segnala/Blocca che si trova in fondo a sinistra oppure, se la persona in questione ha già adottato il nuovo profilo in stile Diario (Timeline), clicca prima sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra e poi su Segnala/Blocca.

Nel riquadro che compare, potrai decidere di compiere due operazioni contemporaneamente:
bloccare preventivamente la persona in modo che non possa più contattarti su Facebook e segnalare il suo comportamento scorretto ai responsabili del social network.
Metti quindi i segni di spunta accanto alle opzioni relative al tipo di comportamento scorretto perpetrato (es.
Questo/a amico/a mi disturba oppure Questo profilo finge di rappresentare qualcun altro o è falso) e al tipo di blocco che vuoi applicare nei confronti della persona selezionata (es.
Blocca [Nome Cognome]) e clicca su Continua per completare l’operazione.



IMMAGINE QUI 1

Nel caso in cui tu voglia segnalare una pagina offensiva, il meccanismo è praticamente identico a quello visto in precedenza per segnalare un abuso su Facebook.
Devi collegarti alla pagina incriminata e cliccare sulla voce Segnala pagina che si trova in basso a sinistra.



Si aprirà un riquadro nel quale potrai scegliere la motivazione per la quale desideri segnalare la pagina (es.
È causa di molestie nei miei confronti se offende te direttamente oppure Discorsi contenenti odio se offende in maniera generale un determinato gruppo di persone) e seguire una rapida procedura guidata che ti porterà rapidamente a segnalare i comportamenti inappropriati alla dirigenza di Facebook.

Come accennato in precedenza, puoi segnalare  anche abusi relativi ad immagini o conversazioni private.
Il meccanismo è sempre lo stesso:
basta cliccare sulla voce Segnala collocata accanto all’elemento da segnalare e scegliere le opzioni desiderate nel riquadro che compare.



Pubblicato il 04/28/2020

come spiare facebook



come spiare facebook

Dopo aver sorpreso tuo fratello a ficcare il naso senza permesso sul tuo PC, hai deciso di ricambiare lo sgarbo spiando le sue attività su Facebook?
Se vuoi, posso darti una mano e spiegarti come spiare Facebook con un programmino gratis per Windows ma, mi raccomando, usa le informazioni che sto per darti con cautela.
Spiare gli altri senza permesso è un reato e io non mi assumo alcuna responsabilità a riguardo.

Il programmino a cui mi riferisco si chiama Super Free Keylogger, è un keylogger che registra di nascosto tutte le parole/frasi digitate sulla tastiera del computer e scatta delle istantanee dello schermo del PC per spiare tutto quello che accade sul desktop.
Se ben usato, può essere utile a spiare dati di accesso e conversazioni avute nella chat di Facebook.
Vediamo come in dettaglio.



Se vuoi scoprire come spiare Facebook, il primo passo che devi compiere è collegarti al sito Internet CNET e cliccare sulla voce Direct Download Link per scaricare Super Free Keylogger sul PC da spiare.
A download completato apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio appena scaricato (sfkinstall.zip), estraine il contenuto in una cartella qualsiasi ed avvia il programma setup.exe per far partire il processo d’installazione di Super Free Keylogger.

Nella finestra che si apre, clicca prima su Esegui e poi su Sì, Accept e Yes per far partire il processo d’installazione del .Net Framework 4.0 (se non già presente sul PC) e riavviare il computer.
Al nuovo accesso a Windows, completa l’installazione di Super Free Keylogger facendo click prima su Esegui e poi su Sì e Install e il programma si avvierà automaticamente.



IMMAGINE QUI 1

Nella finestra che si apre, puoi impostare Super Free Keylogger in modo che ti invii dei report sulle attività svolte sul PC e che si avvii automaticamente ad ogni accesso a Windows.
Basta compilare il modulo con i dettagli del tuo indirizzo email (server in entrata, server in uscita, nome utente, password), mettere il segno di spunta accanto alla voce Start and hide Keylogger on system startup e salvare le impostazioni cliccando sul pulsante OK.



A questo punto, si aprirà la finestra principale di Super Free Keylogger nella quale potrai regolare il metodo con cui il programma deve scattare fotografie allo schermo.
Per impostazione predefinita, le istantanee vengono realizzate quando si apre una nuova finestra (Only take screenshot when theres a new active window) ma puoi impostare il programma in modo che le faccia ad intervalli di tempo regolari (Take screenshot every).
Le voci Entire screen, Only active window e Both ti permettono inoltre di scegliere se creare foto dello schermo intero, solo della finestra attiva o di entrambi.

Una volta completata la configurazione, puoi avviare Super Free Keylogger e cominciare a spiare Facebook cliccando sul pulsante Start/Hide.
Il programma risulterà invisibile ad occhio nudo, anche se la sua icona sarà visibile nel Pannello di controllo e nel menu Start di Windows.



IMMAGINE QUI 2

Quando la persona da spiare ha finito di usare il computer, puoi visualizzare il resoconto delle sue attività svolte al PC realizzato da Super Free Keylogger premendo la combinazione di tasti Ctrl+Shift+F8 sulla tastiera del computer.
Comparirà la finestra principale del programma con al centro tutte le frasi e le parole digitate sulla tastiera dalla persona spiata (compresi i dati di accesso a Facebook e le eventuali conversazioni in chat).



Per visualizzare le istantanee dello schermo scattate del software, devi invece cliccare sul pulsante View Screenshots e usare i comandi Next/Previous per sfogliarle tutte.
Per chiudere il programma e cessare le attività di “spionaggio”, clicca sul pulsante Stop e chiudi la finestra del keylogger.

Pubblicato il 04/28/2020

come tagliare una foto per facebook



come tagliare una foto per facebook

Hai deciso di rinnovare il tuo profilo Facebook caricando una nuova immagine del profilo e una nuova immagine di copertina.
Purtroppo, però, non hai la più pallida idea di come creare delle immagini ottimizzate per questo social network e temi di non riuscire a portare a termine la tua “impresa” odierna.
Dai, smettila di preoccuparti inutilmente! Tagliare una foto e adattarla alle dimensioni imposte da Facebook è un’operazione talmente semplice che potrebbe riuscirci perfino un bambino!

Non mi credi?
E allora eccoti servita una guida su come tagliare una foto per Facebook che ti dimostrerà quanto sia semplice portare a termine questo lavoro utilizzando delle app per smartphone e tablet, dei servizi online utilizzabili direttamente dal browser e dei programmi presenti “di serie” sulla maggior parte dei computer.



Si può sapere cosa ci fai ancora lì impalato?
Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
Se lo farai, non avrai il benché minimo dubbio su come procedere.
Ti auguro buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

  • Dimensioni delle foto di Facebook
  • App per tagliare una foto per Facebook
  • Servizi online per tagliare una foto per Facebook
  • Programmi per tagliare una foto per Facebook

Dimensioni delle foto di Facebook

IMMAGINE QUI 1



Prima di addentrarci nel vivo del tutorial e vedere come tagliare una foto per Facebook, è mio dovere fornirti le dimensioni accettate da Facebook per quanto riguarda le immagini da caricare e usare come foto del profilo, foto di copertina e così via.

Di seguito ti propongo un breve riepilogo di tutti i formati e le risoluzioni delle foto che attualmente si possono usare su Facebook:
fai riferimento ad esso quando andrai a effettuare il ritaglio vero e proprio dei tuoi scatti.



  • Foto del profilo – le dimensioni accettate sono di 128 x 128 pixel sugli smartphone e di 170 x 170 pixel sui computer.
  • Foto di copertina – le dimensioni accettate sono di 640 x 360 pixel sugli smartphone e di 820 x 315 pixel sui computer.
  • Foto standard – le dimensioni accettate sono di 720 pixel, 960 pixel o 2048 pixel di larghezza.

Ora che hai appreso quali sono le dimensioni da utilizzare per le immagini da caricare su Facebook, puoi usare le app, i servizi online e i programmi elencati di seguito per portare a termine il tuo lavoro:
fanne buon uso!

App per tagliare una foto per Facebook

Desideri tagliare una foto per Facebook direttamente dallo smartphone o dal tablet?
Prova le app elencate di seguito e vedrai che ci riuscirai senza alcun problema.



Photo & Picture Resizer (Android)

IMMAGINE QUI 2

Se utilizzi un dispositivo Android puoi tagliare e ridimensionare una foto per Facebook utilizzando Photo & Picture Resizer che, come facilmente intuibile dal suo nome, è un’app pensata specificatamente per compiere questo genere di operazioni.



Tanto per cominciare, avvia Photo & Picture Resizer sul tuo device, premi sul pulsante Skip per saltare il tutorial iniziale che illustra il funzionamento dell’app, fai tap sulla voce Seleziona le foto e scegli l’immagine sulla quale intendi agire.
Dopodiché fai tap sul pulsante Ritaglia situato in alto a destra, seleziona la modalità di ritaglio Larghezza ed altezza esatte e, facendo riferimento alle dimensioni riportate nel capitolo iniziale, modifica le dimensioni della foto e premi su OK.

Ora, riposiziona il quadrato o il rettangolo arancione per selezionare la porzione dell’immagine che vuoi mantenere e, non appena sei soddisfatto del lavoro fatto, premi sul pulsante Save posizionato in basso a sinistra.
Se non hai altre modifiche da fare, premi sul pulsante Condividi situato in alto a destra e caricala su Facebook premendo sulla voce Visualizza tutte e poi scegli una delle opzioni di condivisione fra quelle disponibili:
Set As Profile Picture, per utilizzarla come immagine del profilo; Facebook, per condividerla sotto forma di post e così via.



Resize It (iOS)

IMMAGINE QUI 3

Se utilizzi un dispositivo iOS, puoi tagliare foto utilizzando Resize It, un’app gratuita il cui funzionamento non è poi così diverso da quello di Resize Me! di cui ti ho parlato nel paragrafo precedente.
Per utilizzarla, bisogna caricare la foto che si vuole tagliare e ridimensionare, impostare i valori che più si preferisce e salvare le modifiche fatte.
L’app è gratuita, ma per rimuovere la pubblicità (non eccessivamente invasiva) è necessario acquistare la sua versione completa, che costa 1,09 euro.



Per utilizzare Resize It, avvia l’app sul tuo iPhone o sul tuo iPad, premi sul simbolo della foto situato in basso a sinistra e seleziona l’immagine sulla quale vuoi agire.
Dopodiché fai tap sulla voce Crop, seleziona uno dei formati proposti in basso (es.
1:1; 3:2, etc.) e, non appena sei soddisfatto del ritaglio, premi sulla voce OK situata in alto a destra.

Adesso puoi ridimensionare la foto tenendo conto di quanto ti ho detto nel capitolo iniziale di questa guida:
pigia, quindi, sulla voce Resize situata in basso (nella schermata principale dell’app) e, nel riquadro che compare a schermo, modifica le dimensioni dell’immagine servendoti dei campi di testo situati sotto la voce New Image Size.



Se sei soddisfatto del risultato ottenuto, premi sulla voce OK situata sempre in alto a destra, premi poi sulle voce Done, sul pulsante raffigurante la freccia rivolta verso il basso e, infine, seleziona la voce Save Image dal menu che si apre per salvare la foto modificata.
Più semplice di così?!

Servizi online per tagliare una foto per Facebook

Vorresti tagliare una foto per Facebook adoperando qualche servizio online ad hoc?
Eccoti servito! Nelle prossime righe ti parlerò in modo approfondito di un paio di soluzioni che possono fare a caso tuo.



Social Image Resizer Tool

IMMAGINE QUI 4

Social Media Image Maker è un tool che permette di modificare in modo facile e veloce gli elementi multimediali da caricare su Facebook e su altri social network.
Per servirtene, collegati alla sua pagina principale mediante il link che ti ho appena fornito, premi sul pulsante Scegli file, seleziona l’immagine che vuoi modificare e premi sul bottone Upload.



Dopodiché, seleziona la tipologia di immagine che vuoi utilizzare selezionando una delle voci presenti nel menu Choos Size:
Facebook Cover Photo, per tagliare la foto come immagine di copertina; Facebook Profile Photo, per tagliare la foto come immagine del profilo e così via.
Dal menu Format, poi, seleziona il formato che preferisci utilizzare per salvare la foto (JPG, PNG, etc.), fai clic sul pulsante Done Editing e poi sul bottone Download per scaricare il file di output, pronto a essere caricato su Facebook.

Altri servizi online per tagliare una foto per Facebook

IMMAGINE QUI 5



Ci sono altri servizi online per tagliare una foto per Facebook che meritano di essere menzionati.
Eccone qualcuno che potrebbe fare al caso tuo.

  • Canva — si tratta di un versatile servizio che permette di effettuare vari lavori di tipo grafico, compresa la creazione di foto adattate a Facebook realizzabili con le proprie foto o eventualmente con quelle messe a disposizione da Canva.
    Per utilizzare Canva bisogna registrarsi tramite la propria email oppure il proprio account Google o Facebook.
  • Photopea — è una famosissima applicazione Web che permette di ritoccare i propri scatti utilizzando strumenti avanzati, molto simili a quelli integrati in Photoshop.
    Permette di ritagliare e ridimensionare le foto in modo facile e veloce tramite gli strumenti di ritaglio integrati.
  • Pixlr Editor — è un servizio la cui grafica si rifà a quella dei programmi di photo editing tradizionali.
    Permette di modificare facilmente le foto ritagliandole e adattandole alle dimensioni imposte da Facebook.
    Richiede l’utilizzo di Adobe Flash Player.



Programmi per tagliare una foto per Facebook

Se vuoi tagliare una foto per Facebook adoperando dei programmi, ti consiglio di utilizzare alcune soluzioni che sono presenti di “serie” su Windows e macOS:
rispettivamente Paint e Anteprima.
Scopriamo insieme come adoperare al meglio questi software per portare a termine il tuo lavoro.

Paint (Windows)

IMMAGINE QUI 6



Se utilizzi un PC Windows, puoi tagliare foto utilizzando Paint, il programma di grafica incluso su praticamente tutte le versioni del sistema operativo di casa Microsoft.
Per servirtene, avvia Paint (puoi trovarlo facilmente cercandolo nel menu Start), premi sul  bottone blu File situato in alto a sinistra, seleziona la voce Apri dal menu che compare e seleziona l’immagine che vuoi importare e ritagliare.

Dopodiché premi sul pulsante Seleziona,situato nella toolbar collocata in alto, crea una selezione quadrata o rettangolare (in base alla tipologia di immagine che vuoi caricare su Facebook) intorno alla parte di foto che intendi ritagliare e premi sul pulsante Ritaglia collocato nel menu in alto.



Ora ridimensiona l’immagine:
premi sul pulsante Ridimensiona situato in alto, metti il segno di spunta sulla voce Pixel e, facendo riferimento alle dimensioni di cui ti ho parlato nel capitolo iniziale, ridimensiona la foto che hai ritagliato modificando i parametri presenti nei campi di testo Orizzontalmente e Verticalmente (es.
170 x 170 pixel) e poi clicca sul bottone OK.

Volendo, puoi ridimensionare l’immagine utilizzando anche i quadratini posti sul perimetro dell’immagine:
non devi far altro che posizionare il cursore su uno di essi e, quando compare il simbolo (←→), trascinare verso l’interno l’immagine dando un’occhiata alle dimensioni della stessa riportate in basso (vicino al simbolo del quadrato con le due frecce).
Non appena sei soddisfatto del risultato ottenuto, salva il lavoro fatto cliccando sul pulsante blu File e selezionando poi la voce Salva con nome dal menu che si apre.



Anteprima (macOS)

IMMAGINE QUI 7

Se usi un Mac, puoi ritagliare le foto da caricare su Facebook con Anteprima, il lettore di immagini e file PDF presente “di serie” su tutti i computer a marchio Apple.
Scopriamo insieme come adoperarlo al meglio.



Per prima cosa, apri con Anteprima la foto su cui vuoi agire facendo doppio clic su di essa.
Se per caso hai modificato alcune impostazioni di macOS e Anteprima non è il lettore di immagini utilizzato di default, fai clic con il tasto destro del mouse sull’anteprima della foto in questione e seleziona le voci Apri > Anteprima dal menu che compare.

Per ritagliare la foto che vuoi caricare su Facebook, fai clic sull’icona della matita collocata in alto a destra, premi sul pulsante (⌵) che si trova vicino al simbolo del quadrato tratteggiato e seleziona lo strumento Seleziona rettangolare dal menu che si apre.
Dopodiché traccia la porzione dell’immagine che vuoi mantenere (nel caso tu voglia tracciare un quadrato perfetto per utilizzare la foto come immagine del profilo, tieni premuto il tasto sinistro del mouse e il tasto Shift mentre compi questa operazione) e premi sul pulsante Ritaglia comparso in alto a destra.



Per concludere, premi sulla voce Regola dimensione… dal menu Strumenti e modifica i valori presenti nei campi di testo Larghezza e Altezza.
Se l’immagine che vuoi ridimensionare non è quadrata, potrebbe essere necessario togliere il segno di spunta dalla voce Ridimensiona proporzionalmente prima di modificare i valori in questione (ma sta attento che l’immagine non venga poi “deformata”).
Mi raccomando, nel ridimensionare l’immagine tieni conto di quanto ti ho detto nel capitolo iniziale del tutorial, così da utilizzare le dimensioni accettate da Facebook.

Se desideri ricorrere a soluzioni di terze parti per modificare le foto da caricare su Facebook, dai un’occhiata a questi programmi per ritagliare foto: sono certo che ti saranno utilissimi per raggiungere il tuo scopo, soprattutto se vuoi modificare foto in batch (più foto contemporaneamente).



Pubblicato il 04/28/2020

come trovare una persona su facebook



come trovare una persona su facebook

Dopo un periodo in cui sei stato molto diffidente, finalmente hai deciso anche tu di iscriverti a Facebook per riallacciare i rapporti con amici che non senti più da tanti anni.
Hai completato senza problemi la creazione del tuo profilo ma ora, arrivato al dunque, non sai come fare a rintracciare le persone che cerchi.
Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti dunque ricevere un piccolo aiuto per capire come cercare persone su Facebook?
Se la risposta è affermativa non temere, ci sono qui io, pronto e ben disponibile a fornirti tutto l’aiuto di cui hai bisogno.

Concediti cinque minuti o poco più di tempo libero e concentrarti sulla lettura di questa guida. Nelle righe successive provvederò infatti a spiegarti passo-passo come cercare persone su Facebook partendo dal nome (se lo ricordi ancora bene), dai suggerimenti e dai contatti relativi agli account che scegli di collegare al tuo profilo sul social network numero uno al mondo, il tutto sia da computer (quindi dalla versione del social network accessibile da browser Web) che da smartphone e tablet (mediante l’app ufficiale di Facebook).



Allora dimmi, sei pronto a scoprire quali passaggi bisogna compiere per riuscire a cecare persone su Facebook?
Si?
Benissimo, mettiamo dunque al bando le ciance e procediamo. Comincia a preparare il tuo messaggio di presentazioni, che ci sarà davvero di che divertirsi.

Cercare persone su Facebook tramite nome

Da computer

IMMAGINE QUI 1



Se sai il nome e il cognome dell’amico con cui intendi ricongiungerti (almeno virtualmente), sai anche come cercare persone su Facebook.
Tutto quello che devi fare è, infatti, posizionarti dinanzi il tuo computer, avviare il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete, recarti sulla pagina principale del social network, collegarti con il tuo account, digitare il nome della persona da trovare nella barra di ricerca collocata in alto e fare clic su uno dei nomi che compaiono sotto di essa.

Se la persona che stai cercando non viene indicata fra i suggerimenti comparsi sotto la barra di ricerca durante la digitazione, clicca sulla voce Vedi tutti i risultati per [nome digitato] collocata in fondo dopodiché individua il box Persone annesso alla nuova pagina Web che ti viene mostrata, fai clic su Altro… e scorri manualmente le pagine dei risultati della ricerca per trovare l’amico giusto.



Una volta trovata la persona di tuo interesse, clicca sul suo nome per accedere al suo profilo Facebook e fai clic sul pulsante Aggiungi agli amici che trovi in alto, in corrispondenza dello spazio dedicato all’immagine di copertina.

A richiesta effettuata, non dovrai far altro che aspettare che la persona contattata accetti la tua amicizia e sarai pronto a riallacciare i rapporti con lei.



Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 2

Se invece ti interessa capire che cosa bisogna fare per cercare persone su Facebook tramite nome agendo da smartphone o tablet, il primo passo che devi compiere è quello di affermare il tuo device mobile, accedere alla home screen, premere sull’icona dell’applicazione di Facebook, premere sul campo di ricerca che risulta collocato nella parte alta della schermata che visualizzati e digitare nome e cognome della persona da trovare.
Successivamente fai tap su uno dei nomi che compaiono nella schermata dei risultati di ricerca.



Se la persona che stai cercando non viene indicata fra i suggerimenti annessi alla schermata dei risultati delle ricerche, fai tap sula voce Vedi altri risultati collocata in fondo.
In seguito, premi sulla scheda Persone e scorri manualmente la schermata dei risultati della ricerca per trovare l’amico giusto.

Se non riesci ad individuare la persona che vuoi aggiungere su Facebook e, nome a parte, hai anche altre informazioni disponibili, ad esempio, la città in cui vive oppure la scuola che frequenta o ha frequentato, puoi servirti dell’apposito menu adesso nella parte alta della schermata che ti viene mostrata per perfezionare e filtrare la visualizzazione dei risultati.



Una volta trovata la persona giusta, fai tap sul suo nome per accedere al suo profilo Facebook dopodiché premi sul bottone Aggiungi agli amici che trovi sotto l’immagine di copertina.

Cercare persone su Facebook tramite suggerimenti

Da computer

IMMAGINE QUI 3



Un altro valido sistema per cercare persone su Facebook consiste nell’affidarsi ai suggerimenti di amicizia dati dallo stesso social network in base alle informazioni che ciascun iscritto sceglie di fornire di se stesso ed in base alle amicizie in comune.
Per cercare persone su Facebook mediante i suggerimenti di amicizia, tutto ciò che devi fare altro non è che recarti sulla pagina principale del social network, fare clic sul pulsante raffigurante due omini collocato nella parte in alto a destra della barra blu dello stesso e scorrere l’elenco delle persone che potresti conoscere.

Se tra i suggerimenti di amicizia proposti non riesci a trovare persone che pensi di conoscere, fai clic sulla voce Mostra tutte collocata nella parte bassa del box che è andato ad aprirsi a schermo in modo tale da poter visualizzare tutti i suggerimenti di amicizia disponibili.



Mediante la nuova pagina Web che ti viene mostrata puoi inoltre affinare i risultati utilizzando i filtri e gli strumenti di ricerca che trovi collocati sulla destra, in corrispondenza della sezione Cerca amici.
In tal modo puoi trovare amici correlati a diversi periodi e/o aspetti della tua vita, ad esempio in base alla città natale, a quella in cui ti trovi adesso, al datore di lavoro, alla laurea conseguita e via di seguito.

Quando individui una o più persone che conosci e che vorresti aggiungere ai tuoi contatti sul social network, fai clic sul bottone Aggiungi agli amici che trovi in corrispondenza del suo nome.



Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 4

Utilizzi il famoso social network perlopiù da mobile e vorresti capire come fare per cercare persone su Facebook tramite suggerimento agendo direttamente dal tuo smartphone o tablet?
Se la risposta è “si” avvia subito l’app del social network sul tuo dispositivo dopodiché premi sul pulsante raffigurante due omini che trovi collocato nella parte bassa della schermata principale dell’app.



Ti verrà dunque mostrato l’elenco completo di tutte le persone iscritte a Facebook che potresti conoscere.
Scorrilo e quando trovi una persona che desideri poter aggiungere alle tue amicizie sul social network premi sul bottone Aggiungi che trovi in corrispondenza del suo nome.
Più semplice di così?

Cercare persone su Facebook tramite contatti

Da computer

IMMAGINE QUI 5



Unitamente ai sistemi che ho già provveduto ad indicarti, esiste anche un altro modo per cercare persone su Facebook:
quello che prevede l’immissione e l’utilizzo dei propri contatti (indirizzi di posta elettronica e numeri di telefono).
Per cercare persone su Facebook tramite contatti tutto ciò che devi fare altro non è che recarti sulla pagina principale del social network, premere sul pulsante raffigurante due omini collocato sulla barra blu in alto a destra e cliccare sul collegamento Trova amici presente in alto.

Adesso, individua la sezione Aggiungi contatti personali collocata nella parte in alto a destra della nuova pagina Web che ti viene mostrata, seleziona, premendo sulla relativa icona, il metodo mediante cui intendi cercare persone su Facebook tramite contatti, ad esempio iCloud, Outlook.com,  Yahoo! e via di seguito e fornisci i dati richiesti compilando gli appositi campi visibili a schermo.



È sufficiente digitare il proprio indirizzo di posta elettronica più la password di accesso a quest’ultimo, eseguire il login ed autorizzare l’importazione dei contatti.
Per alcuni servizi, come Gmail, viene invece richiesto di esportare i contatti in un file CSV e poi caricare quest’ultimo su Facebook (se non sai come fare, leggi la mia guida su come esportare contatti da Gmail).

Successivamente fai clic sul pulsante Trova amici e Facebook provvederà ad importare i contatti dal tuo account sul servizio precedentemente specificato. Ad importazione completata, ti verrà mostrata la lista di tutte le persone presenti nella tua rubrica che sono iscritte a Facebook.
Per inviare loro una richiesta di amicizia, metti il segno di spunta accanto alle loro foto e clicca sul pulsante collocato in basso a destra.



Tieni presente che ti verrà chiesto anche se vuoi invitare su Facebook i contatti che non sono ancora iscritti al sito.
Se lo ritieni opportuno, bypassa questa operazione cliccando su Salta.

Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 6



Puoi cercare persone su Facebook tramite contatti anche da smartphone e tablet.
In che modo?
Te lo spiego subito.
Innanzitutto accedi alla schermata principale del social network facendo tap sull’icona dell’app di Facebook dopodiché premi sul pulsante raffigurante due omini che risulta collocato in basso.

Nella nuova schermata che a questo punto ti viene mostrata, fai tap sulla scheda Cerca persone in alto dopodiché digita nel campo di ricerca che ti viene mostrato il numero di cellulare oppure l’indirizzo di posta elettronica della persona che intendi trovare sul social network ed aggiungere agli amici e fai tap sul pulsante Invia/Cerca annesso alla tastiera visualizzata a schermo.



In alternativa, puoi premere sulla scheda Contatti sempre presente nella parte alta della schermata dell’app di Facebook, e fare tap sul pulsante Inizia per cercare amici sul social network andando a caricare i tuoi contatti archiviati nella rubrica del cellulare.

In entrambi i casi, scorri l’elenco dei risultati di ricerca che ti viene mostrato e premi sul pulsante Aggiungi agli amici che trovi in corrispondenza del nome della persona di tuo interesse.



Dopo aver effettuato queste operazioni, ti potrebbe essere chiesto se desideri inviare su Facebook anche i contatti che non sono iscritti al sito.
Se preferisci evitare, salta tranquillamente questa operazione premendo sulla voce Salta che trovi collocata in alto sulla destra.

Pubblicato il 04/28/2020

come vendere su facebook



come vendere su facebook

Hai appena avviato un’attività e stai cercando una piattaforma per vendere i tuoi prodotti anche online?
Hai svuotato il garage di casa e vorresti disfarti degli oggetti che non usi più?
Le vendite sul tuo sito Web non stanno andando come speravi e vorresti dare maggior visibilità al tuo store?
Qualunque sia la tua esigenza, su Facebook puoi trovare persone interessate ai tuoi articoli.
Infatti, negli ultimi anni il celebre social network fondato da Mark Zuckerberg ha implementato delle funzioni che consentono di pubblicare inserzioni di vendita, offrendo sia oggetti di seconda mano che nuovi di zecca.

Se ti ho incuriosito e adesso vorresti sapere come vendere su Facebook, non devi far altro che dedicarmi pochi minuti del tuo tempo e scegliere una delle soluzioni di vendita disponibili.
Se vuoi disfarti di articoli usati e trovare utenti interessati all’acquisto, puoi pubblicare inserzioni su Marketplace o nei gruppi dedicati alle vendite (a patto di avere almeno 18 anni d’età) e avviare delle proprie e vere compravendite.
Se, invece, vorresti vendere i prodotti o i servizi della tua attività o commercializzare dei gadget che hai realizzato, puoi utilizzare la tua pagina Facebook e creare una vetrina virtuale tramite quest’ultima.



Come dici?
Non vedi l’ora di approfondire l’argomento e provare a vendere i tuoi articoli?
Allora non perdere altro tempo e passa subito all’azione:
mettiti comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e leggi attentamente i prossimi paragrafi.
Scegli la soluzione di vendita su Facebook più adatta alle tue esigenze e ti assicuro che, mettendo in pratica le indicazioni che sto per darti, riuscirai a pubblicare inserzioni e dare visibilità ai tuoi prodotti in maniera semplicissima.
A me non resta altro che augurarti buona lettura e, soprattutto, buona vendita!

Indice

  • Operazioni preliminari
  • Vendere su Facebook Marketplace
  • Vendere su gruppi Facebook
  • Vendere su pagina Facebook

Operazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Prima di spiegarti nel dettaglio come vendere su Facebook, ti sarà utile sapere che tutte le modalità di vendita che ti indicherò in questo tutorial sono funzioni native del social network.
Questo significa che non avrai bisogno di altri strumenti, se non l’applicazione di Facebook, disponibile per dispositivi Android, iOS e Windows 10 Mobile, per portare a termine le tue compravendite.

Inoltre, come facilmente intuibile, per pubblicare annunci di vendita su Facebook è necessario un account sul celebre social network.
Se non ne hai ancora uno, puoi leggere la mia guida su come creare un account Facebook.



Vendere su Facebook Marketplace

IMMAGINE QUI 2

La prima soluzione da prendere in considerazione per vendere su Facebook è Facebook Marketplace, la sezione del celebre social network dedicata alle compravendite tra utenti.
Si tratta di un vero e proprio mercatino online, dov’è possibile mettere in vendita gratuitamente articoli di ogni genere.



Per vendere su Facebook Marketplace da smartphone o tablet, avvia l’app di Facebook e, se ancora non lo hai fatto, accedi al tuo account.
Premi, quindi, sull’icona del negozio presente nel menu in alto (in basso se hai un iPhone/iPad), in modo da accedere alla schermata principale di Facebook Marketplace, e fai tap sul pulsante Vendi presente in alto a sinistra per creare una nuova inserzione.

Indica, quindi, cosa intendi mettere in vendita selezionando una delle opzioni disponibili tra Articoli, Veicoli, Alloggi in affitto/vendita e Offerte di lavoro e, nella nuova schermata visualizzata, premi sul pulsante Aggiungi foto per una o più foto dell’articolo che stai mettendo in vendita.
Scegli, di conseguenza, le foto presenti nella galleria del tuo dispositivo o scattane una in tempo reale utilizzando la fotocamera del tuo smartphone o tablet.



Dopo aver aggiunto le foto di tuo interesse, inserisci il titolo dell’inserzione di vendita nel campo Titolo e specifica il prezzo inserendolo nel campo Prezzo.
In questa sezione, puoi anche scegliere se offrire le spese di spedizione spostando la levetta accanto alla voce Offri la spedizione da OFF a ON.

Adesso, fai tap sulla voce Categoria e scegli una delle categoria disponibili tra Casa e giardino (Strumenti, Arredamento, Giardino, Elettrodomestici ecc.) Intrattenimento (Libri, film e musica e Videogiochi), Abbigliamento e accessori (Gioielli e accessori, Borse e valige, Abbigliamento e scarpe uomo ecc.), Famiglia (Salute e bellezza, Articoli per animali, Giocattoli e videogiochi ecc.), Elettronica (Elettronica e computer e Cellulari), Hobby (Biciclette, Ricambi auto, Strumenti musicali ecc.) e Piccoli annunci (Servizi, Varie, Mercatino dell’usato).



Per proseguire con la creazione del tuo annuncio, verifica che la città e il CAP riportati nel campo Luogo siano corretti e, se lo desideri, inserisci una descrizione dell’articolo che stai mettendo in vendita nel campo Descrizione; premi poi sul pulsante Avanti e scegli se pubblicare l’inserzione solo su Facebook Marketplace o anche sul tuo profilo personale e sui gruppi Facebook di vendita ai quali sei iscritto.
Pigia, infine, sul pulsante Pubblica e il gioco è fatto.

Per gestire i tuoi annunci, fai tap sulla voce Tu presente nella schermata principale di Marketplace e premi sull’opzione In vendita, dopodiché fai tap sull’icona dei tre puntini presente accanto alle tue inserzioni per apportare modifiche, per contrassegnare l’articolo come venduto o per cancellare l’inserzione.
Per approfondire l’argomento, puoi leggere la mia guida su come attivare Marketplace su Facebook.



IMMAGINE QUI 3

Se preferisci mettere in vendita i tuoi articoli su Facebook Marketplace da computer, collegati alla pagina principale del social network e fai clic sulla voce Marketplace visibile nella barra laterale a sinistra (se non c’è, clicca direttamente qui per accedere al Marketplace di Facebook).



Nella nuova pagina aperta, premi sul pulsante Vendi qualcosa, inserisci il titolo della tua inserzione nel campo Cosa vendi? e specificane il prezzo nel campo apposito. Assicurati poi che la città visualizzata nel campo Aggiungi luogo sia corretta, altrimenti fai clic sull’icona della X e inserisci la città nella quale si trova l’oggetto che stai vendendo e specifica la categoria del tuo articolo, cliccando sulla voce Seleziona una categoria e scegliendo una delle opzioni disponibili tra Abbigliamento e scarpe, Arredamento, Attrezzi, Biciclette, Cellulari, Elettrodomestici, Giardino, Ricambi auto ecc.

Se lo desideri, inserisci la descrizione del tuo articolo nel campo Descrivi il tuo articolo e fai clic sulla voce Foto per caricare dal tuo computer le foto da inserire nell’inserzione.
Infine, fai clic sui pulsanti Avanti e Post per pubblicare il tuo annuncio su Marketplace.



Per gestire i tuoi annunci, accedi a Facebook Marketplace, clicca sulla voce Vendita presente nella barra laterale a sinistra e fai clic sui pulsanti Contrassegna come venduto o Contrassegna come sospeso per indicare che l’oggetto è stato venduto o non è momentaneamente disponibile.
In alternativa, fai clic sulla voce Gestisci e scegli una delle opzioni disponibili tra Elimina articolo e Modifica post.

Vendere su gruppi Facebook

IMMAGINE QUI 4

Vendere su gruppi Facebook è un’altra valida soluzione per creare inserzioni di vendita sul celebre social network.
Infatti, esistono migliaia di gruppi dedicati alla compravendita di prodotti, molti dei quali consentono di avviare compravendite tra utenti della stessa zona.



Per prima cosa, prendi il tuo smartphone o tablet e avvia l’app di Facebook, dopodiché fai tap sul pulsante ≡ e seleziona l’opzione Gruppi per visualizzare i gruppi di vendita ai quali sei iscritto.
Se, invece, ancora non ti sei iscritto a nessun gruppo di vendita, fai tap sulla voce Cerca in alto, inserisci il nome del gruppo di tuo interesse (es.
Mercatino tecnologico per cercare mercatini tematici o Mercatino Roma per cercare mercatini locali) e premi sul pulsante Cerca.
Nella nuova schermata visualizzata, fai tap sull’opzione Gruppi e, individuato quello di tuo interesse, premi sul pulsante Iscriviti. In alternativa, puoi creare tu stesso un gruppo di vendita:
in tal caso puoi leggere la mia guida su come creare un gruppo su Facebook.

Adesso, accedi al gruppo di vendita e fai tap sulla voce Cosa vendi? per creare il tuo annuncio.
Inserisci, quindi, il titolo dell’inserzione nel campo Cosa vendi?, specifica il prezzo e la descrizione (facoltativa) nei campi appositi e assicurati che la città visualizzata nel campo Luogo sia corretta.
Per aggiungere le foto al tuo annuncio, se hai un dispositivo equipaggiato con Android, fai tap sulla voce Foto presente in basso a sinistra.
Se, invece, hai un iPhone/iPad, fai tap sull’icona del paesaggio per caricare immagini già presenti sul tuo dispositivo, altrimenti premi sull’icona della macchina fotografica per scattare una foto in tempo reale.



Completata la creazione dell’inserzione, premi sui pulsante Avanti e Pubblica e il gioco è fatto.
Per gestire i tuoi annunci, accedi al gruppo di vendita, fai tap sulla voce I tuoi annunci di vendita e seleziona la scheda In vendita per visualizzare le inserzioni attive.
Premi, quindi, sull’icona dei tre puntini relativa all’annuncio di tuo interesse e scegli se pubblicarlo anche su altri gruppi (Pubblica anche altrove), se modificarne i dettagli (Modifica i dettagli dell’articolo), se contrassegnarlo come venduto (Contrassegna come venduto) o se rimuoverlo dal gruppo (Elimina articolo).

IMMAGINE QUI 5



Per pubblicare un’inserzione nei gruppi Facebook dedicati alle vendite da computer, accedi al tuo account e fai clic sulla voce Gruppi presente nella barra laterale a sinistra sotto l’opzione Esplora.
Nella nuova pagina aperta, fai clic sul nome del gruppo di vendita al quale sei iscritto, altrimenti puoi cercare dei gruppi di vendita tramite il motore di ricerca in alto.

Inserisci, quindi, il nome del gruppo da cercare (es.
Mercatino tecnologico per cercare mercatini tematici o Mercatino Roma per cercare mercatini locali) nel campo Cerca, fai clic sull’icona della lente d’ingrandimento e premi sul pulsante Iscriviti relativo al gruppo di tuo interesse.
In alternativa, puoi tu stesso creare un gruppo di vendita:
in tal caso puoi leggere la mia guida su come creare un gruppo su Facebook.



Per pubblicare un annuncio di vendita su un gruppo Facebook, fai clic sulla voce Vendi qualcosa, inserisci il titolo dell’inserzione nel campo Cosa vendi? e specificane il prezzo nel campo apposito.
Verifica, poi, che la città riportata nel campo Aggiungi posizione sia corretta, inserisci una descrizione del tuo oggetto nel campo Descrivi il tuo articolo e clicca sulla voce Foto per caricare le foto dell’articolo.

Completata la creazione del tuo annuncio, premi sul pulsante Avanti, apponi il segno di spunta accanto alla voce Marketplace se desideri pubblicare in automatico il tuo annuncio anche su Facebook Marketplace e clicca sul pulsante Post.



IMMAGINE QUI 6

Per gestire le tue inserzioni, accedi al gruppo di vendita sul quale hai pubblicato gli annunci e fai clic sulla voce Hai [numero] articoli in vendita.
Nella nuova pagina aperta, premi sul pulsante Contrassegna come venduto se l’oggetto in questione è stato venduto, altrimenti fai clic sulla voce Altro per modificare (Modifica post) o cancellare (Elimina post) l’inserzione.



Vendere su pagina Facebook

IMMAGINE QUI 7

Se hai una pagina Facebook con un buon seguito e i prodotti che intendi vendere sono legati all’argomento trattato dalla tua pagina o, meglio ancora, quest’ultima è la pagina della tua attività, puoi utilizzarla per creare una vetrina di prodotti e pubblicare inserzioni destinate alla vendita.
Infatti, il celebre social network ha integrato una funzione per creare uno shop interno alle pagine Facebook con la possibilità di concludere la compravendita privatamente.



Per creare una vetrina di prodotti sulla tua pagina Facebook, avvia l’app del social network, fai tap sul pulsante ≡ e premi sul nome della tua pagina visibile in alto.
Adesso, accedi alla sezione di Modifica pagina, fai tap sulla voce Tab e scegli l’opzione Aggiungi tab, dopodiché individua la voce Vetrina e fai tap sul relativo pulsante +.
Se non visualizzi l’opzione Vetrina nella sezione Tab disponibili, significa che quest’ultima è già attiva per la tua pagina.

Torna, quindi, nella schermata principale della tua pagina Facebook, individua la voce Home e scorri verso sinistra fino a individuare l’opzione Vetrina.
Adesso, premi sul pulsante Aggiungi prodotto per creare l’inserzione e, nella nuova schermata visualizzata, inseriscine i dettagli nei campi Titolo, Prezzo e Descrizione.
Premi, poi, sul pulsante Aggiungi foto per aggiungere le foto del tuo articolo e premi sul pulsante Pubblica per pubblicare l’inserzione nella vetrina della tua pagina.



IMMAGINE QUI 8

Da smartphone e tablet le funzionalità di Vetrina sono limitate.
Per questo motivo, il mio consiglio è di creare e gestire le tue inserzioni da computer poiché puoi scegliere, in fase di pubblicazione, se rendere visibile o meno l’inserzione.
Inoltre, puoi gestire l’inventario e inserire opzioni aggiuntive relative al prodotto che stai vendendo.



Per creare un’inserzione nella Vetrina della tua pagina Facebook, per prima cosa accedi alla pagina di tuo interesse, fai clic sulla voce Impostazioni e scegli l’opzione Modelli e tab visibile nella barra laterale a sinistra.
Nella nuova pagina aperta, premi sul pulsante Aggiungi una tab e clicca sul pulsante Aggiungi tab presente accanto all’opzione Vetrina.

Adesso, torna nella schermata principale della tua pagina, clicca sulla voce Vetrina nella barra laterale a sinistra e premi sul pulsante Aggiungi prodotto.
Crea, quindi, la tua inserzione specificando i dati richiesti nei campi Nome, Prezzo e Descrizione, dopodiché premi sui pulsanti Aggiungi foto e Aggiungi video per caricare foto e video del tuo prodotto.



Se desideri creare una promozione, sposta la levetta accanto all’opzione Questo prodotto è in saldo da OFF a ON e inserisci il prezzo scontato nel campo Prezzo scontato, dopodiché scegli se condividere l’annuncio anche sulla pagina come un comune post spostando la levetta accanto alla voce Condividi questo prodotto sulla tua Pagina da OFF a ON.
Se il prodotto non è attualmente disponibile, sposta la levetta accanto all’opzione Inventario da ON a OFF, mentre se non vuoi rendere visibile l’inserzione, fai clic sulla voce Visibile a tutti e scegli l’opzione Non visibile.

Infine, premi sul pulsante Modifica opzione e clicca sulla voce Aggiungi opzioni per specificare eventuali caratteristiche del prodotto, come taglia, colore, modello, materiale, dimensioni, fragranza ecc.
Completata la creazione della tua inserzione, fai clic sul pulsante Salva e il gioco è fatto. Per gestire l’inventario, modificare l’inserzione o rimuovere il prodotto dalla tua pagina, accedi nuovamente alla Vetrina e fai clic sul pulsante Modifica relativo al prodotto di tuo interesse.



Qualora la funzione di vetrina offerta da Facebook non fosse attiva o non si rivelasse adatta alle tue esigenze, puoi creare un negozio esterno e collegarlo a Facebook grazie a Blomming, servizio a pagamento di cui ti ho parlato nel mio tutorial su come aprire un negozio online.

Pubblicato il 04/28/2020

iscrizione a facebook



iscrizione a facebook

“Se non sei su Facebook, non esisti”.
Chissà quante volte hai letto frasi del genere su giornali o siti Web.
Beh, si tratta chiaramente di esagerazioni però è innegabile che il social network più famoso del mondo abbia una sua importanza in quanto a rappresentazione della propria identità online.

Perché non provi a registrarti anche tu?
D’altronde il processo di iscrizione a Facebook è completamente gratuito ed estremamente semplice da portare a termine.
Potrebbe essere una buona occasione per tornare in contatto con vecchi amici o promuovere la tua attività online.



Non importa se hai poca dimestichezza con i mezzi tecnologici.
Se vuoi, posso guidarti io passo-passo alla creazione del tuo primo profilo social e ti renderai conto che non è nulla di complicato, anzi.

Cominciamo dalla procedura di iscrizione a Facebook tramite smartphone.
Se hai intenzione di visitare le pagine del social network prevalentemente dal tuo telefonino non c’è alcun bisogno di creare un account tramite PC, si può fare tutto dalla app ufficiale di Facebook per Android, iPhone o qualsiasi altra piattaforma mobile.
Vediamo come.



Subito dopo aver scaricato e avviato per la prima volta l’applicazione di Facebook, devi premere sulla voce Registrati su Facebook collocata in fondo allo schermo.
Successivamente, premi sul pulsante OK per accettare le condizioni di utilizzo del servizio e scegli se creare un account basato sul tuo indirizzo email oppure se registrarti al social network usando il tuo numero di cellulare.
Nel primo caso devi digitare il tuo indirizzo di posta elettronica e premere il pulsante Continua, altrimenti devi premere sul pulsante Usa il tuo numero di cellulare e immettere il tuo numero di cellulare nel modulo che ti viene proposto.

Nel passaggio successivo devi digitare Nome e Cognome negli appositi campi di testo e scegliere la password con la quale accedere al tuo profilo.
Pigia dunque sul pulsante Continua e fornisci le altre informazioni richieste, ossia data di nascita e sesso di appartenenza.
Per concludere, digita il codice di conferma che dovresti aver ricevuto via email e il tuo account verrà aperto ufficialmente.



A questo punto, non ti rimane che impostare una immagine del profilo (scattando una foto con lo smartphone o scegliendo una foto già presente sul dispositivo) e immettere i dati relativi alla scuola che frequenti, il tuo lavoro attuale e la tua città natale.
Se non vuoi fornire queste informazioni, premi il pulsante Salta situato nella parte alta a destra dello schermo e vai avanti senza farti troppi problemi.

In conclusione, puoi trovare i tuoi amici su Facebook consentendo all’applicazione di scansionare la rubrica del telefono.
Anche questo step è facoltativo e puoi saltarlo premendo sul pulsante collocato in alto a destra.
Missione compiuta! Sei su Facebook.



IMMAGINE QUI 1

Sei un tipo più “tradizionale” e vuoi affrontare la procedura di iscrizione a Facebook dal computer?
Allora collegati subito alla pagina principale del social network e compila il modulo che trovi sulla destra in tutti i suoi campi.
Devi fornire nome, cognome, indirizzo email, password per accedere all’account, data di nascita e sesso di appartenenza, dopodiché devi cliccare sul pulsante Iscriviti.



A questo punto, puoi scegliere se trovare subito i tuoi amici su Facebook importando i loro indirizzi email dalla tua rubrica di Outlook.com, Yahoo o altri servizi di posta elettronica o se proseguire con la creazione del tuo account facendo click sul link Salta questo passaggio situato in basso a destra.

Ora inserisci le informazioni relative alla tua istruzione (scuola superiore o Università frequentate) e al tuo datore di lavoro, dopodiché specifica città di residenza, città natale e clicca sul pulsante Salva e continua per impostare una foto del profilo da scattare con la webcam o caricare dal PC.
Ecco fatto, sei iscritto al social network più famoso del mondo.



IMMAGINE QUI 2

Per autenticare l’account che hai appena creato, apri la tua casella di posta elettronica e clicca sul link di conferma che ti è stato inviato da Facebook.
Non dimenticarti di compiere quest’operazione, altrimenti il tuo profilo verrà disattivato entro qualche giorno.



Se sei un personaggio pubblico o hai deciso di creare un account su Facebook per promuovere la tua attività commerciale, puoi trasformare il tuo profilo personale in una pagina business collegandoti a questa pagina del sito e selezionando il tipo di business che rappresenti (es.
impresa locale o luogo, azienda, organizzazione o istituzione, artista, gruppo musicale o personaggio pubblico) dal menu che ti viene proposto.

Hai deciso di re-iscriverti a Facebook dopo esserti già iscritto e cancellato una volta?
Se hai dubbi sulla procedura corretta da seguire, da’ un’occhiata alla mia guida su come iscriversi a Facebook dopo essersi cancellati.



Pubblicato il 04/28/2020

utilizzare facebook ipad



utilizzare facebook ipad

Ti è stato appena regalato un iPad e, non essendo molto pratico di computer e tablet, stai cercando di imparare un po’ alla volta come usarlo?
Bene, allora scommetto che hai già dato un’occhiata alla mia guida su come navigare in Internet con iPad ed ora vuoi compiere un altro passettino in avanti.

Lasciami indovinare, sei qui perché vuoi sapere come utilizzare Facebook su iPad.
Ci ho visto giusto, vero?
Allora prenditi qualche minuto di tempo libero e prova a seguire le indicazioni che sto per darti.
Se hai imparato ad usare il social network sul PC, non troverai alcuna difficoltà a farlo con il tuo nuovo iPad.
Te lo assicuro.



Prima di vedere in dettaglio come utilizzare Facebook su iPad, devi provvedere a scaricare la app ufficiale del social network sul tuo tablet.
Avvia dunque l’App Store (selezionando la sua icona presente nella home screen di iOS) e cerca Facebook nella barra collocata in alto a destra.

A questo punto, seleziona l’icona di Facebook nei risultati della ricerca e, nel riquadro che si apre, premi prima sul pulsante GRATIS e poi su INSTALLA.
Digita quindi la password del tuo ID Apple e premi su OK per avviare il download e l’installazione della app.



IMMAGINE QUI 1

A procedura ultimata, per utilizzare Facebook su iPad non devi far altro che selezionare l’icona dell’applicazione nella home screen del tablet ed eseguire l’accesso al social network usando i dati del tuo account.
Ti ritroverai così al cospetto della schermata iniziale di Facebook (il cosiddetto News feed) con i post, le foto e gli altri aggiornamenti di stato dei tuoi amici.



Per interagire con i tuoi amici, puoi agire in maniera pressoché identica a quanto fai sul PC.
Per commentare un post, premi sulla voce Commenta collocata sotto quest’ultimo e digita il tuo commento nel riquadro che compare.
Per mettere Mi piace ad una foto o un aggiornamento di stato premi l’apposito pulsante, mentre per condividere un contenuto sul tuo diario seleziona la voce Condividi presente sotto ogni post.

Non vedi la barra laterale della chat per scambiare messaggi in tempo reale con i tuoi amici?
Niente panico.
Metti l’iPad in posizione orizzontale e vedrai comparire il riquadro della chat nella sua posizione standard (sul lato destro dello schermo).
Per contattare un amico, seleziona il suo nome.



Se vedi la barra della chat di Facebook sbiadita, significa che sei disconnesso da quest’ultima.
Per eseguire l’accesso e farti “vedere” dagli amici, premi sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra e seleziona la voce Attiva chat dal menu che si apre.

Una volta avviata una conversazione, vedrai delle “bolle” con le foto dei tuoi amici sullo schermo, che ti permetteranno di chattare da qualsiasi schermata della app.
Per rimuoverle, selezionale con un dito e trascinale nella parte bassa dello schermo.



IMMAGINE QUI 2

Vuoi mandare un poke ad un amico o bloccare una persona?
Recati nella pagine del suo profilo, selezionandone il nome nella schermata principale della app, premi l’icona della freccia che si trova nella parte alta a destra dello schermo e seleziona la voce Manda poke o Blocca dal menu che compare.



Per cercare persone o pagine, richiama il menu di Facebook premendo sull’icona con le tre linee orizzontali che si trova in alto a sinistra ed utilizza la barra di ricerca contenuta all’interno di quest’ultima.
Dalla medesima barra, puoi anche accedere al tuo profilo personale (selezionando il tuo nome), agli eventi, alle foto e alle applicazioni installate sul tuo account.
Facilissimo, vero?

IMMAGINE QUI 3



Puoi anche modificare la tua foto del profilo e la copertina del tuo diario da iPad.
In che modo?
Nulla di più semplice.
Accedi alla pagina del tuo profilo come spiegato prima, premi sull’una o l’altra immagine e seleziona la voce Scegli dalla libreria o Scatta foto per cambiare la foto del profilo o la copertina con una delle immagini presenti nel Rullino foto di iPad o con una foto scattata al momento.

Gestisci una o più pagine Facebook?
Allora oltre alla app ufficiale di Facebook ti consiglio di installare Gestore delle Pagine Facebook.
Si tratta di un’altra applicazione realizzata da Facebook che permette di gestire in maniera comoda e precisa le proprie pagine all’interno del social network.



IMMAGINE QUI 4

Le troppe notifiche di Facebook su iPad ti annoiano?
Vuoi risultare invisibile nella chat del social network?
Scopri come chiudere Facebook su iPad grazie alla guida che ho dedicato all’argomento.



Con questo, direi che sai davvero tutto.
O meglio, sai il giusto per cominciare ad usare senza timori la app di Facebook per iPad e gestire attraverso quest’ultima il tuo profilo e le tue pagine.
Con l’andar del tempo, vedrai che scoprirai da solo molte altre funzioni e “chicche” che per questioni di lunghezza non ho potuto trattare in questo tutorial.

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 35 Pagina 36 Pagina 37 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy