Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: app Facebook

Pubblicato il 04/28/2020

come adattare unimmagine alla copertina di facebook



come adattare unimmagine alla copertina di facebook

L’immagine di copertina è uno degli elementi principali del nuovo profilo di Facebook in formato diario.
Avere una copertina bella da vedere è fondamentale e aiuta a dare una buona impressione a chi visita il nostro profilo per la prima volta, ma come adattare un’immagine alla copertina di Facebook in modo che non appaia allungata, allargata o comunque fuori contesto?

Se vuoi scoprirlo, non devi far altro che collegarti a Cover Photoz, un servizio online gratuito che permette di caricare qualsiasi foto dal PC e di adattarla al formato copertina di Facebook ridimensionandola, spostandola, ruotandola ed applicando ad essa scritte ed effetti speciali.
Ecco come funziona.



Se vuoi scoprire come adattare un’immagine alla copertina di Facebook, il primo passo che devi compiere è collegarti al sito Internet Cover Photoz e cliccare sul pulsante Upload image per selezionare la foto che intendi adattare come cover del tuo profilo personale.

Una volta caricata l’immagine sul sito, avrai la possibilità di modificarla come aspetto e dimensioni per adattarla nel migliore dei modi al formato copertina di Facebook.
Utilizza quindi il mouse per centrarla come meglio preferisci e sfrutta le barre di regolazione collocate sotto la voce Transform per cambiare livello di zoom (Scale), larghezza (Width) ed altezza (Height) dell’immagine.
Qualora rimanessero degli spazi vuoti ai lati dell’immagine, seleziona il colore da usare come sfondo cliccando sul pulsante Pick a color.



A questo punto, dovresti aver ottenuto un’immagine di copertina quasi perfetta ma perché non renderla perfetta al 100% aggiungendo degli effetti artistici e delle scritte ad essa?
Per farlo, non occorre altro che selezionare uno degli effetti collocati in basso a sinistra sotto al dicitura Effects ed usare il campo Add text in basso a destra.
Un vero gioco da ragazzi!

IMMAGINE QUI 1



Quando sei riuscito ad adattare un’immagine alla copertina di Facebook perfettamente e quindi sei soddisfatto del risultato ottenuto, puoi scaricare la cover appena creata sul tuo PC cliccando prima sul pulsante verde Make my cover e poi su Download.
Otterrai così un’immagine in formato JPG da applicare subito al tuo profilo per fare bella figura con gli amici online.

Se non sai come cambiare la copertina del tuo profilo, collegati a Facebook e clicca sul tuo nome in alto a sinistra.
Nella pagina che si apre, posizionati con il puntatore del mouse sulla cover e clicca prima sul pulsante Cambia copertina e poi sulla voce Carica foto nel menu che compare per selezionare la tua nuova copertina.
Facile, no?



Pubblicato il 04/28/2020

come avere crediti facebook gratis



come avere crediti facebook gratis

Hai mai sentito parlare dei crediti per Facebook?
Si tratta di una valuta virtuale che permette di acquistare beni e servizi nei giochi e nelle applicazioni disponibili sul social network.
Per ottenerli, bisogna acquistarli nei giochi ed effettuare il pagamento con dei soldi veri, ma in realtà so anche come avere crediti Facebook gratis.

Non preoccuparti, nulla di illegale o di esclusivo interesse degli hacker.
Basta solo saper sfruttare a dovere le promozioni presenti online ed impiegare un po’ del proprio tempo.
Adesso ti spiego meglio come fare, così potrai valutare se ne vale la pena o meno.



Mi spiace iniziare questa guida dandoti una cattiva notizia ma ormai nessuno regala crediti di Facebook in cambio di nulla.
Con questo non voglio dire che devi per forza pagare delle somme in denaro per ottenerli, ma almeno un po’ del tuo tempo devi spenderlo.

I metodi più diffusi per avere crediti Facebook gratis sono infatti quelli offerti dalle aziende che scambiano la valuta del social network fondato da Mark Zuckerberg con iscrizioni alle proprie pagine, acquisti online e questionari da compilare a scopi pubblicitari.
Se vuoi un esempio pratico di quanto ti sto dicendo, apri uno dei tanti giochi che offrono questo tipo di servizio (es.
Cafe Life), autorizza la app ad accedere al tuo profilo e clicca sul pulsante Earn collocato nella parte alta della pagina per accedere ad un menu con tutte le promozioni disponibili per la vincita di credits su Facebook.



Puoi scegliere se rispondere ad un sondaggio, effettuare un acquisto presso un determinato negozio online, iscriverti ad un sito, ecc..
Per ognuna di queste azioni collezionerai dei crediti per Facebook extra che ti verranno accreditati entro 24-48 ore, ma ci vuole tanta pazienza.
Insomma, la soluzione più rapida e sicura rimane sempre l’acquisto dei crediti attraverso i giochi:
si trovano anche offerte vantaggiosissime che permettono di ottenere molti punti a cifre irrisorie.

IMMAGINE QUI 1



Talvolta, le aziende lanciano anche dei contest su Facebook attraverso i quali vengono distribuiti crediti gratis per mettere mi piace su una pagina e partecipare al concorso proposto.
Purtroppo però non è facile venire a conoscenza dello svolgimento di questi contest, bisogna avere la fortuna di incontrarne qualcuno durante la navigazione online.

Infine, visto che vuoi assolutamente sapere come avere crediti Facebook gratis, ti informo che esistono anche dei servizi online, come AppDog, che permettono di ottenere dei credits su Facebook gratis scaricando delle applicazioni e dei giochi sul proprio smartphone e/o raggiungendo determinati obiettivi in essi.



Se vuoi provarlo, non devi far altro che collegarti alla pagina principale del servizio e cliccare sul pulsante GET STARTED.
In questo modo, riceverai un link per scaricare AppDog direttamente sul tuo iPhone o smartphone Android e potrai cominciare a collezionare punti da trasformare in crediti per Facebook (10 punti=1 credito) svolgendo le missioni disponibili per il tuo account.

Pubblicato il 04/28/2020

come bloccare i messaggi su facebook



come bloccare i messaggi su facebook

Facebook è uno tra i social network che utilizzi quotidianamente.
Tra i post che pubblichi e i contenuti dei tuoi amici e delle pagine che visualizzi, un’altra attività che ti occupa del tempo è quella di rispondere ai messaggi che ricevi.
Il problema è che ti giungono diverse richieste di contatto da parte di utenti che ti stanno infastidendo e vorresti, quindi, sapere come bloccare i messaggi su Facebook.
Nessun problema:
se vuoi, ci sono qui io ad aiutarti.

Nella guida di oggi, infatti, ti illustrerò come eseguire quest’operazione in modo da bloccare ogni messaggio ricevuto da specifici utenti, sia che essi siano nella tua lista amici, che sconosciuti.
Ti spiegherò, quindi, le procedure da effettuare tramite il tuo smartphone/tablet oppure usando il tuo computer.
Inoltre, nel caso in cui ricevessi messaggi nella pagina Facebook che amministri, ti indicherò come disabilitare la funzionalità per riceverli.
Infine, nel caso in cui tu riceva notifiche di email ogni volta che ricevi un messaggio su Facebook, ti fornirò anche le indicazioni per disabilitare il sistema di notifiche di Facebook via posta elettronica.



Insomma, qualunque sia il tuo problema collegato ai messaggi di Facebook, riuscirai a risolverlo.
Mettiti, dunque, bello comodo e dedicami soltanto alcuni minuti del tuo tempo libero.
Sono sicuro che, alla fine della lettura, sarai riuscito a bloccare i messaggi su Facebook, eliminando gli “scocciatori” che spesso ti assillano.
Sei pronto per iniziare?
Sì?
Perfetto, a me non resta altro che augurarti una buona lettura!

Indice

  • Come bloccare i messaggi privati su Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Come bloccare i messaggi su una pagina Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Come bloccare i messaggi di Facebook sulla posta
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Come bloccare i messaggi su Facebook ai non amici

Come bloccare i messaggi privati su Facebook

Se hai la necessità di bloccare i messaggi privati su Facebook, nei prossimi capitoli ti illustrerò come non consentire a un utente soltanto l’invio dei messaggi oppure come bloccare completamente il suo profilo tramite l’utilizzo dell’app di Facebook per smartphone e tablet oppure tramite il computer.



Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1

Per bloccare i messaggi privati su Facebook, puoi agire bloccando direttamente il profilo dell’utente oppure impedendogli di poterti contattare, tramite l’app Facebook per Android e iOS.
Andiamo per ordine.



Se vuoi bloccare un utente su Facebook, la prima operazione che devi effettuare è quella di raggiungere il suo profilo.
Per fare ciò, puoi aiutarti con la funzione Cerca, situata in alto nella schermata principale dell’app Facebook.
Dopo aver digitato il nome della persona da bloccare, fai quindi tap sul suo profilo per accedervi.

A questo punto, premi sul pulsante Altro che trovi sotto al nome dell’utente e, nel riquadro che ti viene mostrato, scegli l’opzione Blocca.
Nella schermata che visualizzi, fai quindi tap sulla dicitura Blocca per confermare l’operazione:
così facendo, l’utente non soltanto non potrà contattarti, ma non sarete più amici e non potrà più vedere ciò che pubblichi.



In alternativa alla procedura sopra indicata, puoi agire in un altro modo:
nella schermata principale dell’app di Facebook, fai tap sull’icona ☰ e seleziona le voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Blocco.
Premi, quindi, il pulsante Aggiungi alla lista di persone bloccate e digita il nome dell’utente da bloccare.
Dopo che l’avrai individuato nella lista che ti verrà proposta, premi sulla dicitura Blocca (a fianco) e poi conferma la procedura, premendo nuovamente su Blocca.

Se non hai l’app di Facebook installata, ma possiedi Messenger per Android o iOS, puoi bloccare un utente o i suoi messaggi direttamente tramite quest’ultima.
Per procedere in tal senso, avvia Messenger e individua la conversazione con il contatto da bloccare.
Fatto ciò, accedi alla chat e premi sull’icona (i) che trovi in alto a destra.
Nella schermata che ti viene mostrata, scorri le diverse voci e seleziona quella denominata Blocca.



IMMAGINE QUI 2

Adesso non ti resta che spostare su ON la levetta in corrispondenza della dicitura Blocca [nome] su Facebook e confermare, in questo modo, il blocco dell’utente.
Se dovessi, invece, scegliere di spostare su ON la levetta a fianco dell’opzione Blocca i messaggi inviata da [nome], verrà soltanto impedito all’utente di inviarti messaggi o chiamarti tramite Facebook.



Computer

IMMAGINE QUI 3

Tramite la piattaforma Web di Facebook o l’applicazione del social network per Windows 10 è possibile bloccare il profilo di un utente al fine di impedirgli di poter visualizzare i propri contenuti (anche quelli pubblici), ricevere richieste d’amicizia o messaggi da parte sua.



Per eseguire quest’operazione, raggiungi il profilo Facebook della persona che vuoi bloccare e premi sull’icona (…) situata in alto a destra.
Arrivato a questo punto, seleziona l’opzione Blocca, dal riquadro che viene visualizzato su schermo e premi poi il tasto Conferma (da Web) o Blocca (dall’applicazione di Windows 10), per dare conferma.

In alternativa, clicca sull’icona ▼, che trovi in alto a destra, e scegli l’opzione Impostazioni, nel riquadro che ti viene mostrato.
Adesso, nella barra laterale di destra, scegli la voce Blocco e utilizza la casella di ricerca Blocca questi utenti, per individuare i nomi dei profili da bloccare.
Premi poi sul tasto Blocca per confermare l’operazione.



Oltre alla soluzione che ti ho indicato nei paragrafi precedenti, puoi optare di precludere a un utente la possibilità di inviarti messaggi.
In questo caso, puoi agire sia dalla piattaforma Web di Facebook, che da quella di Messenger.

Tramite il sito Web di Facebook, premi sull’icona ▼, situata in alto a destra, e scegli la voce Impostazioni, nel riquadro che visualizzi.
Adesso, nella barra laterale di destra, scegli la voce Blocco e digita il nome dell’utente Facebook del quale vuoi bloccare i messaggi, tramite la casella Blocca i messaggi di.
Seleziona, quindi, il suo nome per impedirgli immediatamente di inviarti messaggi all’interno della piattaforma.



IMMAGINE QUI 4

Usando, invece, la piattaforma Web di Messenger, puoi precludere agli utenti la possibilità di contattarti senza che tu debba completamente bloccarli.



Per fare ciò, accedi alla conversazione con un utente e fai clic sull’icona con l’ingranaggio, che trovi in alto a destra, a fianco al suo nome.
Nel riquadro che ti viene mostrato, scegli l’opzione Blocca i messaggi e poi premi sulla dicitura Blocca i messaggi in modo da non consentire all’utente di contattarti.

IMMAGINE QUI 5



Se utilizzi l’applicazione Messenger per Windows 10, accedi alla chat con l’utente da bloccare e fai clic sul suo nome in alto.
Nella schermata che ti viene mostrata, seleziona poi la voce Blocca e sposta su ON la levetta a fianco la dicitura Blocca i messaggi.

Come bloccare i messaggi su una pagina Facebook

Sulle pagine Facebook, è possibile abilitare la possibilità di ricevere messaggi per rispondere alle richieste inviate dagli utenti.
Se tu non hai più la possibilità di rispondere a questi messaggi e vuoi veicolare le richieste su altri strumenti, puoi decidere di bloccare i messaggi sulla pagina Facebook.
Nei prossimi paragrafi, ti illustrerò come eseguire quest’operazione su smartphone, tablet e computer.



Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 6

Se utilizzi uno smartphone o un tablet, per bloccare i messaggi di una pagina Facebook che amministri.
Per eseguire quest’operazione, avvia l’app di Facebook per Android o iOS, fai tap sull’icona ☰ e seleziona la miniatura della tua pagina.



Adesso, premi sull’icona (…), situata in alto a destra, e scegli l’opzione Modifica pagina, nel riquadro che ti viene mostrato e seleziona le voci Impostazioni > Generali, dopodiché fai tap su No, nella sezione denominata Messaggi, e il gioco è fatto.

Computer

IMMAGINE QUI 7



Per bloccare i messaggi su una pagina Facebook da PC, raggiungi quest’ultima tramite il sito Web del social network.
Fai quindi clic sull’icona ▼, situata in alto a destra, e scegli la pagina che amministri dal riquadro che ti viene mostrato.
Fatto ciò, nella pagina Facebook selezionata, premi sulla voce Impostazioni, che trovi in alto a destra e, nella nuova sezione a cui sei stato indirizzato, seleziona la scheda Generali, nella barra laterale, per poi individuare la voce Messaggi.

Arrivato a questo punto, premi sulla dicitura Modifica, che trovi a fianco e togli il segno di spunta dalla casella Consenti alle persone di contattare privatamente la mia Pagina mostrando il pulsante Messaggio.
Non ti resta, ora, che premere sul tasto Salva le modifiche, per confermare la disabilitazione di questa funzionalità e non ricevere più messaggi sulla tua pagina Facebook.



Come bloccare i messaggi di Facebook sulla posta

Ogni volta si riceve un messaggio su Facebook, è possibile che arrivi una notifica via email.
Se si ricevono tanti messaggi di Facebook, puoi accadere che la casella di posta possa essere invasa da diverse email di notifica. A tal proposito, puoi disabilitare la ricezione di questi messaggi di posta elettronica interagendo direttamente dalle impostazioni di Facebook, sia tramite smartphone e tablet che tramite computer.

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 8



Per disabilitare la ricezione delle email ogni volta che si riceve un messaggio, avvia l’app di Facebook per Android o iOS e fai tap sull’icona ☰.
A questo punto, seleziona le voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Impostazioni di notifica e scorri la schermata successiva, fino a individuare l’opzione E-mail.

Quello che devi fare, ora, è premere su quest’ultima voce e premere poi sulla dicitura Frequenza e-mail, impostandola su Solo sul tuo account.



Computer

IMMAGINE QUI 9

Se utilizzi Facebook da computer, puoi agire sia tramite il suo sito Web che tramite l’applicazione per Windows 10.
In entrambi i casi, nella schermata principale di Facebook, fai clic sull’icona ▼, situata in alto a destra, e scegli la voce Impostazioni dal riquadro che visualizzi.



Da browser, dalla barra laterale di destra, scegli poi la voce Notifiche e clicca sull’opzione Modifica, che trovi a fianco della dicitura E-mail.
Tramite l’applicazione di Windows 10, invece, scegli le voci Impostazioni di notifica > E-mail.

Arrivato a questo punto, attiva la voce Solo le notifiche sul tuo account, su sicurezza e privacy per impostare la ricezione delle email solo per avvisi importanti sulla sicurezza e sulla privacy, così da non ricevere più email alla ricezione di messaggi su Facebook.



Come bloccare i messaggi su Facebook ai non amici

IMMAGINE QUI 10

Se la tua intenzione è quella di bloccare soltanto i messaggi provenienti da utenti non presenti nella tua lista amici di Facebook, purtroppo devi sapere che ciò non è possibile.
Se un utente ti importuna, gli unici strumenti a disposizioni sono quelli che riguardano il blocco del suo profilo o dei soli messaggi.



Se vuoi saperne di più su quest’argomento, ti consiglio di leggere quanto ti ho indicato in questo capitolo del tutorial, nel quale ti ho illustrato la procedura da effettuare sia su smartphone e tablet che su computer.

Pubblicato il 04/28/2020

come cambiare la lingua su facebook



come cambiare la lingua su facebook

Vuoi provare Facebook in una lingua diversa dall’italiano per esercitarti un po’ con le lingue straniere, o magari perché vuoi scoprire una determinata funzione come si chiama in inglese, francese o tedesco?
Non preoccuparti, non devi creare un nuovo account e iscriverti in una versione localizzata di Facebook diversa da quella che usi normalmente.
Per fare ciò, è sufficiente cambiare lingua su Facebook.

Come dici?
Ci eri già arrivato da solo ma non hai la più pallida idea di quali operazioni debbano essere effettuate per poter cambiare lingua su Facebook?
Beh, ma non devi preoccuparti… posso spiegarti tutto io, passaggio dopo passaggio. Per riuscire in quella che al momento ti sembra “un’ardua impresa” tutto ciò che devi fare è accedere alle opzioni del social network dal browser Web del tuo computer e selezionare la lingua che intendi utilizzare, il tutto senza dover effettuare nemmeno una disconnessione temporanea dal tuo account.
Ad ogni modo non temere, nelle righe successive provvederò fornirti tutte le spiegazioni del caso.
Oltre a spiegarti come fare per cambiare lingua su Facebook da PC o Mac provvederò anche ad indicarti come fare altrettanto su smartphone e tablet, agendo tramite l’app ufficiale.



Se sei quindi effettivamente intenzionato a scoprire dove si trova l’opzione per poter cambiare lingua su Facebook e come fare per potertene servire, segui pure le rapide indicazioni che sto per darti.
Allora, sei pronto?
Si?
Benissimo! Mettiamo dunque al bando le ciance e cominciamo subito a darci da fare.

Cambiare lingua su Facebook da computer

Cambiare lingua su Facebook

IMMAGINE QUI 1



Il primo passo che devi compiere se vuoi come cambiare la lingua su Facebook agendo dal tuo computer è quello di collegarti alla pagina principale del social network e di effettuare l’accesso al tuo account.
Per fare ciò, apri il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete, digita www.facebook.com nella barra degli indirizzi e pigia il pulsante Invio dopodiché compila gli appositi moduli collocati in alto a destra immettendo l’indirizzo email o il numero di telefono con cui hai scelto di registrarti al social network e la relativa password.
Per finire, fai clic sul pulsante Accedi.

Una volta visualizzata la home di Facebook, clicca sull’icona raffigurante una freccia verso il basso collocata in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che ti viene mostrato.
Clicca poi sulla voce Lingua annessa alla barra laterale di sinistra dopodiché fai clic sul collegamento Modifica che trovi in corrispondenza della dicitura Che lingua vuoi usare su Facebook? presente nella parte destra della pagina Web che ti viene mostrata.



Adesso, fai clic sul menu che trovi sotto la voce Visualizza Facebook in questa lingua. e seleziona la lingua in cui intendi utilizzare Facebook scegliendo quella di tuo gradimento dal menu a tendina che ti viene mostrato.
Per confermare le modifiche apportate, premi sul bottone Salva le modifiche ed attendi qualche istante affinché la pagina Web che visualizzi venga ricaricata e risulti visibile nella nuova lingua.

Qualora poi in futuro dovessi avere dei ripensamenti, potrai sempre e comunque annullare tutta la procedura mediante cui cambiare lingua su Facebook effettuando nuovamente i passaggi visti in precedenza ma, questa volta, avendo cura di impostare la tua lingua o comunque quella in cui sei solito utilizzare il famoso social network mediante l’apposito menu a tendina per la selezione della stessa.



Cambiare lingua della sezione Notizie su Facebook

IMMAGINE QUI 2

Anziché cambiare lingua su Facebook andando ad agire sull’intero social network ti interessa che vengano tradotte in una data lingua soltanto le notizie presenti nella home?
Se la risposta è affermativa, collegati nuovamente alla sezione Lingua delle impostazioni di Facebook, individua poi la voce Preferenze relative alla traduzione della Sezione Notizie e fai clic sul collegamento Modifica che trovi in corrispondenza della voce In quale lingua desideri che vengano tradotte le notizie?.



Scegli ora la lingua in cui desideri tradurre le notizie dall’apposito menu a tendina che trovi in corrispondenza della voce Hai la possibilità di tradurre le notizie in questa lingua e poi fai clic su Salva le modifiche.

Anche in tal caso, qualora dovessi ripensarci potrai sempre e comunque annullare il procedimento appena visto per cambiare la lingua su Facebook recandoti nuovamente nelle impostazioni del social network e modificando la lingua utilizzata per tradurre le notizie avendo cura, questa volta, di selezionare quella precedentemente in suo.



Cambiare lingua su Facebook da smartphone e tablet

Cambiare lingua su Facebook

IMMAGINE QUI 3

Se ti interessa capire come fare per poter cambiare la lingua dell’app Facebook ed utilizzi un iPhone, un iPad oppure un iPod Touch mi dispiace dirtelo ma… per fare ciò dovrai andare a modificare la lingua di iOS e, automaticamente, verrà modificata anche la lingua visualizzata per utilizzare l’app.
Lo so, la cosa non è esattamente sinonimo di praticità ma se ti interessa cambiare lingua su Facebook sui tuoi iDevice è l’unica soluzione.



Per cambiare lingua su Facebook andando ad agire su iPhone, iPad e iPod procedi dunque premendo sull’icona di Impostazioni annessa alla home screen, selezionando la voce Generali dal menu che si apre, recandoti su Lingua e zona, spostandoti su Lingua iPhone e selezionando la lingua in cui intendi tradurre iOS.

Pigia dunque sul pulsante Fine che si trova in alto a destra, conferma la tua intenzione di cambiare la lingua di sistema selezionando la voce Cambia in [lingua che hai scelto] (al posto di [lingua che hai scelto] troverai indicata la lingua che hai selezionato) dal menu che si apre e attendi qualche secondo affinché le modifiche vengano applicate.



Fatto ciò, lo schermo del tuo Device diventerà nero per qualche istante e poi ti ritroverai con un iOS e con le relative app (compresa l’applicazione di Facebook!) completamente tradotti nella lingua che hai selezionato.
Per maggiori dettagli sul da farsi, da’ uno sguardo al mio tutorial su come cambiare lingua iPhone.

Qualora dovessi ripensarci potrai sempre e comunque ripristinare la lingua utilizzata di solito sul tuo dispositivo e, di conseguenza, anche su Facebook effettuando nuovamente i passaggi indicati nella guida che ti ho linkato ma, questa volta, impostando l’italiano come lingua di default di iOS.



Se invece ti interessa capire come fare per cambiare la lingua su Facebook ed utilizzi un dispositivo Android, avvia l’app Facebook premendo sulla sua icona, disconnettiti dal tuo account premendo prima sul pulsante con le tre linee in orizzontale collocato in alto a sinistra e poi facendo tap sulla voce Esci.

A questo punto, attendi che la schermata di login dell’app risulti visibile a schermo, fai tap sulla voce Altro… presente sotto il logo del social network, seleziona la lingua in cui intendi tradurre Facebook dal menu che ti viene mostrato ed effettua nuovamente l’accesso al tuo account compilando, con il tuo indirizzo di posta elettronica e con la password relativa al tuo account, i campi visualizzati sul display e facendo poi tap sull’apposito bottone per il login collocato in basso.



In caso di ripensamenti, per poter annullare la procedura mediante cui cambiare lingua su Facebook su Android effettua nuovamente i passaggi che ti ho appena indicato avendo però cura di seleziona l’utilizzo della lingua in uso sul dispositivo dal menu di selezione della lingua che puoi visualizzare prima di effettuare il login al tuo account Facebook.

Cambiare lingua della sezione Notizie su Facebook

IMMAGINE QUI 4



Sei solito collegarti al social network di Mark Zuckerberg dal tuo smartphone o dal tuo tablet e ti interessa capire come fare per poter cambiare lingua su Facebook intervento sulla sezione Notizie da mobile?
In caso di risposta affermativa provvedi innanzitutto ad avviare l’applicazione di Facebook accedendo alla home screen del tuo dispositivo e facendo tap sulla sua icona.

Una volta visualizzata la schermata principale dell’app di Facebook, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale collocato in basso a destra su iOS e in alto a sinistra su Android.
A questo punto, se utilizzi un iPhone, un iPad oppure un iPod Touch fai tap su Impostazioni, seleziona la voce Impostazioni dell’account e poi premi su Lingua.
Se invece utilizzi un dispositivo Android, fai tap su Impostazioni account e poi su Lingua.



Nella nuova schermata che ti viene mostrata, fai tap sulla voce In quale lingua desideri che vengano tradotte le notizie? e seleziona la lingua di tuo interesse dal menu che ti viene mostrato.
Per confermare le modifiche apportate fai tap sul bottone Salva presente in alto.

Ci hai ripensato e vorresti annullare la procedura mediante cui cambiare lingua su Facebook quando visualizzi la sezione Notizie? Nessun problema.
recati nuovamente nella sezione Lingua delle impostazioni dell’app di Facebook, premi sulla voce In quale lingua desideri che vengano tradotte le notizie? e scegli la lingua che utilizzavi in precedenza dal menu che ti viene mostrato.
Per applicare i cambiamenti apportati, fai tap sull’apposito pulsante per il salvataggio delle modifiche presente in alto.



Pubblicato il 04/28/2020

come cancellarsi da facebook guida



come cancellarsi da facebook guida

Dopo averne sperimentato il funzionamento per qualche tempo e dopo averci pensato su per diversi giorni, hai deciso:
il mondo dei social network non fa per te e desideri dunque eliminare il tuo account Facebook.
Tuttavia se ora sei qui e stai leggendo queste righe mi pare ben evidente il fatto che non hai le idee molto chiare sul da farsi e che quindi ti piacerebbe ricevere qualche utile dritta per capire in che modo bisogna procedere.
Mi sbaglio?
No, appunto.
Allora, vista la situazione, non posso far altro se non consigliarti di concentrarti sulla lettura di questo mio tutorial su come cancellarsi da Facebook.

Nelle righe successive provvederò infatti ad indicarti, passo dopo passo, tutto ciò che bisogna fare per poter eliminare il proprio profilo dal social network di Mark Zuckerberg, sia in maniera temporanea (in caso di ripensamenti potrai sempre e comunque tornare sui tuoi passi) che in maniera e definitiva (la cancellazione del profilo sarà irrecuperabile).
Scegliere quale tra le due modalità mettere in pratica per cancellarsi da Facebook spetta però a te.
Io, dal canto mio, posso solo consigliarti di pensare senza fretta sul da farsi, specie tenendo conto delle conseguenze della cancellazione definitiva.



Fatta questa doverosa precisazione, se sei quindi realmente interessato a scoprire in che modo bisogna procedere per cancellarsi da Facebook, ti invito a prenderti qualche minuto di tempo libero, a metterti ben comodo ed a concentrati sulla lettura delle indicazioni che trovi proprio qui sotto.
Ah, dimenticavo… non allarmarti riguardo la presunta difficoltà della procedura! Posso infatti assicurarti che al di là dei termini “altisonanti” si tratta infatti di un’operazione abbastanza semplice da effettuare anche per i meno serrati in fatto di Internet e nuove tecnologie.

Cosa fare prima di cancellarsi da Facebook

IMMAGINE QUI 1



Prima di spiegarti quali operazioni bisogna eseguire per cancellarsi da Facebook, desidero suggerirti la messa in pratica di una semplice procedura che ritengo sia il caso tu debba compiere: eseguire un backup dei tuoi dati.
Mi chiedi perché mai?
Beh, semplice:
perché in questo modo evitare di perdere dati preziosi durante il processo di cancellazione del profilo.

Per scaricare una copia di backup dei tuoi dati da Facebook, apri il browser Web che solitamente utilizzi per navigare in rete e collegati a Facebook digitando www.facebook.com nella barra degli indirizzi e premendo poi il pulsante Invio sulla tastiera per collegarti alla pagina principale del social network.
Compila poi gli appositi moduli collocati in alto a destra digitando l’indirizzo email o il numero di telefono con cui hai scelto di registrarti al social network e la relativa password dopodiché premi sul pulsante Accedi.



Adesso fai clic sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che si trova nella parte in alto destra della barra blu di Facebook e poi pigia sulla voce Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato.
In seguito, clicca prima sulla voce Le tue informazioni su Facebook contenuta nella barra laterale di sinistra e poi sulla voce Scarica le tue informazioni.

Nella nuova pagina aperta, metti il segno di spunta accanto alle opzioni relative ai dati che desideri scaricare da Facebook (es.
Post, Foto, Video ecc.) e clicca sul pulsante Crea il file per avviare la creazione dell’archivio contenente tutti i tuoi dati.
Se vuoi, puoi utilizzare i menu a tendina collocati in alto per scegliere l’intervallo di date da comprendere nel backup (se non vuoi scaricare tutti i tuoi dati, ma solo quelli riferiti a un determinato lasso di tempo), il formato di file in cui scaricare il backup (HTML o JSON) e la qualità dei contenuti multimediali inclusi in esso.



Se preferisci agire da smartphone o tablet, avvia l’app di Facebook, premi sul pulsante ≡ e seleziona le voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Scarica le tue informazioni dal menu che si apre.
Per il resto, le indicazioni da seguire sono uguali a quelle che ti ho appena dato per la versione desktop di Facebook.

Quando l’archivio che contiene il backup dei tuoi dati sarà pronto, ti verrà inviato il link per effettuarne il download direttamente tramite messaggio di posta elettronica all’indirizzo da te utilizzato per accedere a Facebook.
Tieni presente che, a seconda della quantità di dati da includere nel backup, l’operazione potrebbe richiedere anche più di un giorno.
Nel caso, cerca di portare pazienza.



Cosa fare per cancellarsi da Facebook temporaneamente

IMMAGINE QUI 2

A backup completato, puoi passare all’azione vera e propria per andare a scoprire come cancellarsi da Facebook.
Se ti interessa capire come fare per eliminare il profilo in maniera temporanea, la prima cosa che devi fare è quella di collegarti all pagina principale del social network ed effettuare il login al tuo account.
In seguito, fai clic sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che si trova nella parte in alto a destra della barra blu di Facebook e poi fai clic sulla voce Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato.



Nella nuova pagina che ora ti viene mostrata, clicca sulla voce Modificata collocata in corrispondenza della dicitura Gestisci account. In seguito, fai clic sulla voce Disattiva il tuo account in modo tale da confermare la tua volontà di eliminare l’account Facebook a te associato, compila il modulo che ti viene proposto avendo cura di indicare le motivazioni in base alle quali desideri fare ciò e clicca sul bottone Disattiva.

Se preferisci agire da smartphone o tablet, avvia l’app di Facebook, premi sul pulsante ≡ e seleziona le voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Informazioni personali.
Fai quindi tap sull’opzione Disattiva, digita la password del tuo account Facebook e premi il pulsante Continua per confermare l’operazione.



IMMAGINE QUI 3

Qualora desiderassi tornare sui tuoi passi, potrai sempre e comunque annullare la procedura appena vista insieme per cancellarsi da Facebook in maniera temporanea semplicemente effettuando l’accesso al tuo account.



Quindi, per poter riattivare l’account Facebook dovrai visitare la pagina principale del social network ed eseguire il login immettendo i dati che hai sempre utilizzato per accedere al tuo profilo.
Dopo aver effettuato questa operazione, l’account Facebook verrà immediatamente riattivato e potrai cominciare a riutilizzarlo senza problemi così come fatto sino a prima della procedura di disattivazione.

Cosa fare per cancellarsi da Facebook definitivamente

IMMAGINE QUI 4



Sei convinto del fatto che in futuro non avrai ripensamenti e vuoi capire come cancellarsi da Facebook in modo definitivo?
In tal caso, provvedi innanzitutto ad effettuare l’accesso al social network utilizzando i tuoi dati di login dopodiché fai clic sull’icona della freccia che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.

Nella pagina che a questo punto ti verrà mostrata, clicca prima sulla voce Le tue informazioni su Facebook collocata nella barra laterale di sinistra e poi Elimina il tuo account e le tue informazioni.
Pigia sul pulsante Elimina il mio account, digita la password del tuo account, apponi il segno di spunta sulla casella per confermare di non essere un robot e premi su OK per completare la procedura.



Se preferisci agire da smartphone o da tablet, avvia l’app di Facebook, premi sul pulsante ≡ e seleziona le voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Elimina il tuo account e le tue informazioni dal menu che si apre.
Digita quindi la password del tuo account e premi sul bottone Invia per dare conferma.

IMMAGINE QUI 5



Se tutto è andato per il verso giusto, nel giro di qualche istante ti verrà mostrato un messaggio da parte del social network che ti avvertirà del fatto che il tuo account è stato rimosso per sempre.

Ti faccio presente che dal momento della cancellazione dell’account i dati del tuo profilo rimarranno online per 14 giorni.
Durante tale arco di tempo, se lo desideri, potrai ancora annullare la tua richiesta di cancellazione dell’account.
Per fare ciò, non devi far altro che eseguire nuovamente l’accesso a Facebook utilizzando i tuoi dati di login così come hai sempre fatto.



Tieni comunque presente che quando viene effettuato tutto il procedimento per cancellarsi da Facebook, le persone non possono vederti sul social network ma la rimozione definitiva di tutti i contenuti pubblicati, come foto, aggiornamenti di stato o altri dati memorizzati sui sistemi di backup, potrebbe richiedere fino a 90 giorni.
Tali info sono comunque inaccessibili alle altre persone che usano il social network durante il processo di eliminazione.

Pubblicato il 04/28/2020

come cercare persone su facebook per indirizzo email



come cercare persone su facebook per indirizzo email

Ti sei appena iscritto a Facebook e ti piacerebbe metterti in contatto con tutti i tuoi amici velocemente, senza doverli cercare uno ad uno?
Hai trovato un indirizzo di posta elettronica appuntato su un foglietto e, visto che non ricordi più a chi appartiene, vorresti risalire al suo intestatario, cercandolo sul social network più famoso del mondo?
Beh, fortunatamente sei capitato sul tutorial giusto al momento giusto, perché sto per spiegarti come riuscire in quest’intento.

Prima di iniziare a dirti come cercare persone su Facebook per indirizzo email, devi sapere che il motore di ricerca incluso nella versione Web di Facebook, quella accessibile da browser, non mostra risultati in caso di digitazione di un indirizzo email, cosa che invece faceva in precedenza.
Detto ciò, puoi riuscire comunque nell’intento che ti sei preposto agendo da smartphone e tablet, tramite l’applicazione ufficiale di Facebook per Android o iOS, o anche da computer, seguendo alcune procedure alternative di cui ti parlerò nei prossimi capitoli.
Tramite una funzionalità integrata all’interno di Facebook, puoi infatti condividere con il social network i tuoi contatti (telefonici e anche gli indirizzo email) in modo da poter individuare le persone iscritte alla piattaforma.



Chiarito ciò, tutto quello che devi fare è metterti seduto bello comodo e prenderti qualche minuto di tempo libero, in modo da leggere con attenzione le indicazioni che sto per fornirti e metterle in pratica.
Sei pronto per iniziare?
Si?
Benissimo! Ti auguro una buona lettura e, soprattutto, una buona ricerca dei tuoi amici sul social network più famoso del mondo!

Indice

  • Cercare persone su Facebook per indirizzo email da smartphone e tablet
  • Cercare persone su Facebook per indirizzo email da computer

Cercare persone su Facebook per indirizzo email da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1



Se il tuo intento è quello di cercare persone su Facebook per indirizzo email e vuoi farlo da smartphone o tablet, devi prima eseguire la sincronizzazione dei tuoi contatti con l’app del social network.

Per procedere, avvia dunque l’applicazione di Facebook precedentemente scaricata sul tuo dispositivo, premendo sulla sua icona nella home screen o nel drawer e, se necessario, effettua l’accesso con i dati del tuo account (indirizzo email o numero di telefono e password).



Fatto ciò, premi sul pulsante con il simbolo (☰) che puoi trovare nell’angolo in alto a destra su Android o nell’angolo in basso a destra su iOS e, nel menu successivo, premi prima sulla voce Amici e poi sulla scheda Contatti. Adesso, premi sul pulsante Inizia e, se richiesto, premi sul bottone Consenti per permettere a Facebook di accedere ai tuoi contatti.

Effettuata quest’operazione, il social network scansionerà tutti i contatti telefonici e gli indirizzi email presenti all’interno della rubrica del tuo dispositivo e ti mostrerà un elenco di persone alle quali potrai eventualmente inviare una richiesta di amicizia, premendo sul pulsante Aggiungi.
Se non vuoi effettuare questo passaggio, premi sul pulsante Avanti (o Salta, su iOS).



Nella successiva schermata, Facebook continuerà la scansione dei tuoi contatti e, nel caso individuasse delle persone che ancora non sono iscritte al social network ti permetterà di invitarle, premendo sul pulsante Invita.
Se non desideri mandare alcun invito, premi sul pulsante Fine collocato in alto a destra.

Cercare persone su Facebook per indirizzo email da computer

IMMAGINE QUI 2



Un’altra soluzione che voglio proporti è quella di utilizzare lo strumento Trova amici che richiede, però, di agire da computer:
si tratta, infatti, di una funzionalità integrata nella versione Web di Facebook che prevede l’immissione del proprio indirizzo email e, conseguentemente, la sincronizzazione dei propri indirizzi di posta elettronica, per l’individuazione dei contatti iscritti a Facebook.

Per effettuare questa procedura, collegati alla pagina iniziale di Facebook e, una volta effettuato l’accesso con i dati del tuo account (email o numero di telefono e password), premi sul pulsante con il simbolo di due omini che trovi nella barra in alto, poi clicca sul collegamento Trova amici che vedi a schermo.



A questo punto, individua la sezione Aggiungi contatti personali, che puoi trovare nella parte in alto a destra dello schermo e scegli il servizio di posta elettronica con il quale desideri importare i contatti, premendo sulla rispettiva icona:
Outlook, Gmail, iCloud, Libero o un altro servizio di Email.

Per quanto riguarda tutti i servizi di posta elettronica citati (tranne Gmail), come passo successivo, digita l’indirizzo email e la password del tuo account, dopodiché premi sul pulsante Trova i tuoi amici.



Per quanto riguarda invece Gmail, al fine di individuare le persone presenti su Facebook grazie ai loro indirizzo di posta elettronica è necessario effettuare un passaggio aggiuntivo, in quanto ti viene chiesto di importare i contatti di Gmail su Facebook.
Per effettuare quest’operazione devi in precedenza averli esportati in un file CSV.

Se ancora non l’hai fatto, collegati al sito di Google Contatti con i dati del tuo account Gmail, premi prima sul pulsante Di più situato nella barra laterale di sinistra, poi clicca su Esporta, seleziona la voce CSV Google e, infine, premi su Esporta.
In caso di dubbi, fai riferimento alla mia guida su come esportare contatti da Gmail.



Se hai già effettuato quest’operazione, dopo aver premuto sul pulsante Trova i tuoi amici premi sul bottone Scegli file e poi su quello denominato Carica i contatti.
Potrai così vedere a schermo un successivo elenco di tutti i contatti presenti nella tua rubrica i quali sono iscritti a Facebook.
Fatto ciò, se vuoi mandare una richiesta di amicizia a una persona presente nell’elenco, potrai farlo in quest’occasione, premendo sul bottone Aggiungi.

Inoltre, ti verrà anche chiesto se vuoi invitare su Facebook i contatti che ancora non sono iscritti.
Per farlo, apponi il segno di spunta sui nominativi delle persone e premi sul pulsante Invita situato in basso a destra, Se invece non intendi farlo, premi sul pulsante Salta in alto a destra.



Pubblicato il 04/28/2020

come chiudere una pagina facebook



come chiudere una pagina facebook

La pagina che avevi creato su Facebook seguendo il mio tutorial sull’argomento non ha ottenuto il successo sperato, così hai deciso di chiuderla ma non sai dove si trova il pulsante giusto per compiere quest’operazione.
Beh, se ti serve una mano basta chiedere.
Sono qui proprio per questo.
Come dici?
Esitavi a farlo perché contavi di riuscire “nell’impresa” con le tue sole forze ma alla fine hai ceduto?
Non cambia nulla, puoi comunque contare sulle mie dritte.
Prenditi dunque qualche minuto di tempo tutto per te, mettiti bello comodo ed inizia immediatamente a concentrarti sulla lettura di questo mio articolo tutto dedicato, appunto, a come chiudere una pagina Facebook.

Lo so, molto probabilmente in questo momento starei pensando che, visto che non sei riuscito a fare tutto da solo, si tratta di un’operazione troppo complicata ma devi credermi, le cose non stanno affatto in questo modo.
Ti assicuro infatti che al di là delle apparenze e di quel che tu possa pensare, chiudere una pagina Facebook è facilissimo.
Le uniche cose di cui hai bisogno sono solo qualche istante di tempo libero da dedicare alla messa in pratica della procedura ed un minimo di attenzione e di concentrazione, nient’altro.



Come dici?
Sei solito collegarti al soci network di Mark Zuckerberg dal tuo smartphone e/o dal tuo tablet, non hai il computer a portata di mano e ti piacerebbe capire se i passaggi per chiudere una pagina Facebook possono essere effettuati senza problemi anche da mobile?
Beh, ma certo che si, sta’ tranquillo.
In questo caso specifico, la procedura risulta leggermente differente ma comunque è molto facile e sono sicuro che in un battibaleno riuscirai a fare tutto senza difficoltà.
Buona lettura!

Vai direttamente a ▶︎ Chiudere una pagina Facebook da computer | Chiudere una pagina Facebook da mobile

Chiudere una pagina Facebook da computer

In maniera definitiva

IMMAGINE QUI 1



Se ti interessa capire che cosa bisogna fare per poter chiudere una pagina Facebook, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti al famoso social network con il tuo account o comunque quello con il quale gestisci la fanpage. Per riuscirci, apri il browser con cui sei solito navigare in rete (es. Chrome) e recati sulla home di Facebook.
Compila ora gli appositi moduli collocati in alto a destra immettendo l’indirizzo email o il numero di telefono che utilizzi per accedere al social network e la relativa password dopodiché premi sul pulsante Accedi.

A login effettuato, clicca sul pulsante Pagine presente nella barra laterale di sinistra, clicca poi sulla voce Le tue Pagine in alto nella nuova schermata visualizzata e premi sul nome della fanpage relativamente alla quale è tua intenzione andare ad agire.
In alternativa, puoi accedere alla pagina Facebook che desideri eliminare digitandone il nome nella barra di ricerca del social network collocata in alto e facendo poi clic sul risultato pertinente tra quelli che ti vengono proposti.



nome della pagina Facebook che intendi rimuovere nella barra laterale di sinistra del social network, in corrispondenza della sezione Pagine, e cliccaci sopra.
Se non riesci a vederla, clicca sull’opzione Altro che compare quando passi con il puntatore del mouse sulla voce Pagine contenuta nella barra laterale di sinistra di Facebook.

A questo punto, dovresti finalmente trovarti sulla bacheca della pagina Facebook da eliminare.
Per compiere la tua missione, pigia sulla voce Impostazioni, assicurati che sia selezionata la sezione Generali dal menu collocato sulla sinistra annesso alla nuova pagina Web che ti viene mostrata (ed in caso contrario ciccassi sopra) e clicca sul collegamento Modifica che si trova in corrispondenza della voce Rimozione della pagina in basso.



Per concludere, clicca prima sul link Elimina definitivamente [nome della pagina] (al posto di [nome della pagina] trovi indicando il nome della tua fanpage) e poi sui pulsanti Elimina e Ok per confermare l’esecuzione della procedura.

Ricorda inoltre che se in precedenza hai nominato un amministratore per la pagina Facebook diverso da te (se ben ricordi, ti ho spiegato come fare nella mia guida sull’argomento), quest’ultimo riceverà delle notifiche su tutte le operazioni che hai compiuto e potrà intervenire per annullare il processo di cancellazione della pagina.



In maniera temporanea

IMMAGINE QUI 2

Sei ancora un po’ indeciso sul da farsi e invece che eliminare la tua fanpage in maniera drastica e definitiva ti piacerebbe capire se è possibile chiudere una pagina Facebook in via, diciamo, temporanea?
Si?
Molto bene, allora penso proprio di poterti accontentare.
Ti basta infatti sfruttare la funzione che consente di nascondere momentaneamente la pagina al publico ed il gioco è fatto.



Per abilitarla, recati nuovamente sulla pagina Facebook relativamente alla quale è tua intenzione andare ad agire così come visto poc’anzi, fai clic sulla voce Impostazioni collocata nella parte in alto a destra di quest’ultima, assicurati che sia selezionata la sezione Generali dal menu collocato sulla sinistra annesso alla nuova pagina Web che ti viene mostrata (e, anche in tal caso, in caso contrario selezionala tu) dopodiché premi sul collegamento Modifica che trovi in corrispondenza della voce Visibilità Pagina.

Per concludere, metti la spunta sulla casella che risulta collocata accanto alla voce Nascondi la Pagina e poi clicca sul bottone Salva modifiche per confermare ed apportare le modifiche in oggetto.



Successivamente potrai poi ripristinare la visibilità della pagina semplicemente tornando nella stessa sezione delle impostazioni della fanpage, cliccando sul collegamento Modifica collocato sempre n corrispondenza della voce Visibilità pagina, togliendo la spunta dalla casella presente accanto all’opzione Nascondi la pagina e premendo poi il bottone Salva modifiche per completare l’operazione.
Facilissimo, vero?

Chiudere una pagina Facebook da mobile

In maniera definitiva

IMMAGINE QUI 3



Se invece ti interessa capire che cosa fare per riuscire a chiudere una pagina Facebook agendo da mobile, il primo passo che devi compiere è quello di aprire l’app del social network installata sul tuo dispositivo (è disponibile per Android, iOS e Windows Phone) ed accedere al tuo account o comunque a quello con il quale gestisci la fanpage digitando i dati per il login richiesti.

Una volta fatto ciò, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale che trovi collocato sulla destra, fai tap sulla voce Pagine e seleziona il nome della fanpage relativamente alla quale è tua intenzione andare ad agire.
In alternativa, puoi accedere alla pagina Facebook che intendi rimuovere digitandone il nome nella barra di ricerca collocata in alto e facendo poi tap sul risultato pertinente tra quelli proposti.



Nella nuova schermata che a ora ti viene mostrata, premi sul pulsante con i tre puntini che si trova in alto a destra, fai tap su Modifica impostazioni dal menu che ti viene mostrato e poi premi su Generali.
A questo punto, scorri verso il basso la nuova schermata che si è aperta sino ad individuare la sezione Rimozione della Pagina e poi premi su Elimina definitivamente [nome della pagina] (al posto di [nome della pagina] trovi indicando il nome della tua fanpage).
Per confermare le tue intenzioni, tappa su Elimina pagina.

Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi chiudere una pagina Facebook dallo smartphone o dal tablet anche tramite l’app Gestore delle Pagine Facebook (è fruibile su Android e iOS) resa disponibile direttamente dal team di Facebook che permette di creare, gestire e anche eliminare le fanpage direttamente dal telefono, senza dover passare per il computer neppure per una conferma.



Dopo averla scaricata sul tuo device mobile, autenticati usando i dati del tuo account Facebook o comunque quello con il quale amministri la fanpage da eliminare (se hai già installato la app standard di Facebook dovresti essere riconosciuto automaticamente) e segui la rapida introduzione che ti viene proposta.
Se ti viene chiesto di attivare oppure no le notifiche rispondi in base a quelle che sono le tue esigenze e preferenze, ai fini della procedura di eliminazione della fanpage non cambia assolutamente nulla.

Tappa poi sul pulsante con le tre linee orizzontali che si trova in alto a sinistra e seleziona il nome della pagina da eliminare. Nella schermata che si apre, premi sull’icona con i tre puntini in basso a destra e scorri il menu che compare fino in fondo e premi sulla voce Impostazioni della Pagina.
Per concludere, seleziona l’opzione Elimina pagina e conferma l’eliminazione della fanpage premendo sul bottone Elimina pagina nella nuova schermata che ti viene mostrata e poi su OK.



In maniera temporanea

IMMAGINE QUI 4

Invece che chiudere una pagina Facebook da mobile in maniera definitiva ti interessa solo nasconderla agli occhi del pubblico?
In questo caso, tutto ciò che devi fare altro non è che aprire nuovamente l’app Facebook sul tuo cellulare o sul tuo tablet, recarti sulla tua fanpage, premere sul pulsante con i tre puntini collocato in alto a destra, tappare su Modifica impostazioni e poi su Generali dopodiché devi scorrere verso il basso la schermata visualizzata e selezionare la dicitura Nascondi in corrispondenza della sezione Visibilità della Pagina.



Volendo, la stessa operazione può essere effettuata dall’app per la gestione delle pagine. Per riuscirci, avvia l’app, pigia sul pulsante con le tre linee orizzontali che si trova in alto a sinistra e seleziona il nome della pagina da eliminare.
A questo punto, premi sull’icona con i tre puntini in basso a destra e scorri il menu che compare fino in fondo e premi sulla voce Impostazioni della Pagina dopodiché premi su Modifica visibilità della pagina e scegli l’opzione Nascondi.

Qualora dovessi avere dei ripensamenti, in entrambi i casi ti basterà selezionare nuovamente la voce Pubblica dal menu per la scelta della visibilità della pagina. Più semplice di così?



Pubblicato il 04/28/2020

come creare account facebook



come creare account facebook

Oggigiorno Facebook è senza ombra di dubbio uno dei principali canali di comunicazione online.
Sono infatti in tanti, anzi in tantissimi gli utenti che sfruttano quotidianamente il famoso social network.
Tuttavia sono altrettanto numerosi coloro che non hanno ancora provveduto a creare account Facebook.
Se tu rientri tra questi e se è tua intenzione sapere quali passaggi è necessario effettuare per riuscire nell’impresa sono lieto di annunciarti che… oggi è il tuo giorno fortunato! Ci sono qui io, pronto a spiegarti tutto ciò che bisogna fare per poter creare account Facebook.

Lo so, apparentemente potrà sembrarti complicato ma credimi , creare account Facebook è un vero e proprio gioco da ragazzi.
Se non fosse in questo modo gli utenti iscritti al famoso social network di sicuro non sarebbero così numerosi.



Se è quindi tua intenzione scoprire tutto ciò che bisogna fare per poter creare account Facebook ti invito a prenderti qualche minuto di tempo libero ed a concentrarti sulla lettura delle seguenti righe.
Vedrai che alla fine sarai pronto a darmi ragione su fatto che creare account Facebook era una vera bazzecola.

Creare account Facebook dal computer

Se utilizzi un computer e desideri creare account Facebook la prima cosa devi fare è quella di cliccare qui in modo tale da collegarti subito alla pagina di login del famoso social network.



Una volta visualizzata la pagina principale di Facebook compila i campi Nome, Cognome, E-mail o numero di cellulare, Inserisci nuovamente e-mail o numero di cellulare, Nuova password, Sesso e Compleanno immettendo le informazioni richieste, indica se sei donna oppure uomo spuntando la relativa casella e poi fai clic sul pulsante verde Iscriviti.

IMMAGINE QUI 1



A questo punto si aprirà una nuova pagina Web che ti inviterà ad aprire la casella di posta elettronica corrispondente all’indirizzo email che hai specificato in fase di registrazione ed a cliccare sul link contenuto nell’email invita da Facebook al fine di confermare il tuo account.
Se invece hai scelto di fornire il tuo numero di telefono di cellulare dovrai attendere la ricezione di un SMS da parte di Facebook contente un codice di verifica.
Attieniti quindi alle indicazioni date dal social network.

Tieni conto che l’invio del messaggio di posta elettronica o dell’SMS da parte di Facebook dovrebbe avvenire all’istante.
Qualora non fosse così premi sul pulsante Invia nuovamente l’e-mail di conferma oppure Invia di nuovo SMS di conferma che visualizzi a schermo.
In caso di problemi puoi inoltre premere su Cambia la tua e-mail., su Inserisci il codice di conferma che hai ricevuto tramite e-mail., su Cambia il tuo numero di telefono. oppure su Inserisci il codice di conferma presente nel tuo SMS..



IMMAGINE QUI 2

Dopo che avrai provveduto a confermare il tuo account il social network ti proporrà una rapida procedura guidata per permetterti di creare account Facebook nel modo più rapido possibile e per poter entrare subito in contatto con le persone di tua conoscenza.



In primo luogo di verrà proposto di aggiungere alcuni potenziali tuoi amici iscritti a Facebook.
Se tra gli utenti che ti vengono proposti nella sezione Aggiungi amici della pagina Web visualizzata desideri aggiungere qualcuno alla tua cerchia di amicizie su Facebook premi sul pulsante Aggiungi amici collocato accanto al suo nome e poi fai clic sul pulsante Avanti.
In caso contrario fai clic direttamente su Avanti oppure su Salta.

Successivamente ti verrà proposto di aggiungere a Facebook ulteriori eventuali amici con cui sei già in contatto su Skype, Outlook.com, Yahoo! oppure mediante un altro servizio di posta elettronica.
Se è tua intenzione trovare i tuoi amici su Facebook così come proposto dal social network premi sulla voce Trova amici corrispondente al servizio che desideri sfruttare e disponibile tra quelli proposti.
Successivamente immetti i dati richiesti negli appositi moduli e poi fai clic sul pulsante blu Trova amici.
Se la cosa non ti interessa passa direttamente allo step successivo premendo sulla voce Salta questo passaggio e poi facendo clic su Salta.



IMMAGINE QUI 3

A questo punto non posso far altro se non dirti:
complimenti, ci sei riuscito, hai appena portato a termine la procedura grazie alla quale creare account Facebook.



Creare account Facebook da smartphone e tablet

Se desideri creare account Facebook e vuoi farlo agendo dal tuo smartphone o tablet sappi che la procedura da seguire è la stessa che ti ho indicato per creare account Facebook dal computer.

Se però hai scaricato l’applicazione ufficiale del social network sul tuo cellulare o sul tuo tablet e desideri scoprire come creare account Facebook direttamente da li la procedura risulta leggermente diversa.



Per creare account Facebook dall’app disponibile per smartphone e tablet è innanzitutto necessario avviare l’applicazione premendo sulla sua icona presente nella schermata del device ove sono disponibili tutte le app.

Una volta visualizzata la schermata principale dell’applicazione fai tap sulla voce Registrati su Facebook che si trova in basso, premi poi sul pulsante Continua e scegli se iscriverti usando il tuo numero di telefono oppure il tuo indirizzo di posta elettronica.



IMMAGINE QUI 4

Dopo aver scelto una delle due opzioni e dopo aver fornito il tuo indirizzo email o il numero di cellulare fai tap nuovamente su Continua, digita il tuo nome e il tuo cognome compilando gli appositi campi visualizzati a schermo poi vai ancora avanti.



Procedi immettendo la password che desideri utilizzare per accedere a Facebook, indica poi la tua data di nascita nell’apposito menu a tendina e comunica all’applicazione se sei uomo o donna.

Evviva! Anche in questo caso sei riuscito a creare account Facebook.
Adesso puoi finalmente accedere al tuo profilo sul social network utilizzando la combinazione indirizzo email/password o numero di cellulare/password che hai impostato durante la fase di registrazione.



Prima di lasciarti libero di divertirti con il tuo account Facebook appena creato ricordarti però di andare a verificare la tua identità cliccando sul link di conferma presente nel messaggio di posta elettronica che Facebook ha provveduto ad inviarti tramite email nel caso in cui tu abbia scelto di effettuare l’iscrizione tramite indirizzo di posta elettronica oppure di inserire il codice di verifica ricevuto mediante SMS qualora tu abbia scelto di creare account Facebook con il numero di cellulare.

Pubblicato il 04/28/2020

come creare una foto per il profilo facebook originale



come creare una foto per il profilo facebook originale

Con l’incredibile popolarità acquisita da Facebook nel corso degli ultimi anni, il profilo che si ha sul social network ideato da Mark Zuckerberg è diventato un vero e proprio biglietto da visita virtuale.
Allora perché non renderlo originale e bello da vedere, in modo da attrarre immediatamente l’attenzione di chi lo visita?

Pichacker è un servizio online gratuito con il quale puoi creare una foto per il profilo Facebook originale e impreziosire la tua pagina per far morire di invidia tutti i tuoi amici.
Bisogna essere esperti di grafica per utilizzarlo?
Assolutamente no, quindi impugna il mouse e inizia subito ad usarlo!



Tutto quello che devi fare per creare una foto per il profilo Facebook originale è collegarti sul sito Internet Pichacker e fare click sul pulsante blu Start now.
Clicca quindi sul pulsante Sfoglia, seleziona dal computer la foto che vuoi rendere unica per usare nel tuo profilo di Facebook (meglio se ne scegli una rettangolare più lunga che larga), e fai click su Upload from computer per caricarla sul sito.

Nella pagina che si apre, utilizza il mouse per adattare la selezione rettangolare alla parte di foto che vuoi conservare e clicca sul pulsante blu Select (sulla sinistra) per proseguire nella creazione della tua nuova immagine del profilo.



IMMAGINE QUI 1

A questo punto, puoi aggiungere oggetti ed effetti speciali alla tua fotografia.
Nella sezione Pictures (la prima che si apre) hai a disposizione una serie di personaggi, animali ed oggetti da aggiungere all’immagine:
utilizza quindi l’elenco sulla destra per selezionare il tipo di elemento da inserire (Animals per animali, Celebrities per personaggi famosi, Comic Books per fumetti, Facebook Funs per scritte riguardanti Facebook, ecc.) e fai click sul personaggio/oggetto che più ti piace per aggiungerlo alla foto.



Cliccando sul pulsante Effects, puoi trovare decine di effetti speciali da aggiungere alla tua foto.
Sfogliali tutti utilizzando le voci Effects, Effects 2, Gradients, ecc.
nell’elenco collocato nella parte destra della pagina e scegli quale applicare all’immagine cliccando su di esso.
Vuoi aggiungere anche dei testi personalizzati alla tua foto?
Nulla di più facile, clicca sul pulsante Text e avrai a disposizione tutti gli strumenti che ti servono.

IMMAGINE QUI 2



Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, fai click su Enjoy it (in basso a sinistra) per salvare la foto.
Clicca quindi sul pulsante Save to computer per salvare la foto appena creata sul PC o sul pulsante Save to profile per salvare la foto direttamente sul tuo profilo di Facebook.

Per utilizzare la foto modificata con Pichacker come immagine del profilo su Facebook, recati nella tua pagina sul social network, sposta il puntatore del mouse sull’immagine del profilo e fai click sulla voce Cambia immagine.
Clicca quindi sul pulsante Sfoglia e seleziona la foto creata con Pichacker.



Pubblicato il 04/28/2020

come disattivare la chat di facebook



come disattivare la chat di facebook

Ogni volta è sempre la stessa storia:
non fai in tempo ad accedere a Facebook che subito un tuo amico chiacchierone ti contatta, scrivendoti nella chat del social network.
Staresti volentieri a parlare con lui, se non fosse che ti cerca spesso nei momenti in cui sei impegnato e in cui non hai tempo da dedicargli.
Per questo motivo stai cercando di capire come disattivare la chat di Facebook, in modo da non essere disturbato.

Se le cose stanno effettivamente nel modo in cui le ho descritte e se ti ritrovi in queste situazioni o in una simile, sarai felice di sapere che vi è la possibilità di disattivare la chat del social network:
si tratta di un’operazione molto semplice da effettuare; bastano soltanto pochi passaggi.
Nel corso dei prossimi capitoli ti spiegherò dunque come fare tramite l’app per smartphone/tablet Android e iOS ma anche come procedere da computer, tramite browser Web, collegandoti al sito ufficiale di Facebook e utilizzando le app per Windows 10 Facebook e Facebook Messenger.



Come dici?
Ora che hai saputo quali sono gli argomenti di cui tratterò in questo tutorial, sei impaziente di iniziare?
Beh, posso immaginarlo! D’accordo:
prenditi qualche minuto di tempo libero, mettiti seduto bello comodo davanti al computer e prendi anche in mano il dispositivo che intendi utilizzare per effettuare l’operazione in questione.
Ti auguro una buona lettura e un buon “lavoro”.

Indice

  • Disattivare la chat di Facebook da Android
  • Disattivare la chat di Facebook da iPhone/iPad
  • Disattivare la chat di Facebook da computer
    • Browser Web
    • App di Facebook per Windows 10
  • Disattivare le notifiche della chat
    • Android/iOS
    • App Messenger per Windows 10
  • Bloccare i messaggi di un utente
    • Android/iOS
    • Browser Web

Disattivare la chat di Facebook da Android

IMMAGINE QUI 1



Per disattivare la chat di Facebook da Android è necessario agire tramite l’applicazione Facebook Messenger precedentemente installata sul dispositivo in uso.
Per fare ciò avviala premendo sulla sua icona nella home screen o nel drawer, cioè la sezione nella quale sono presenti tutte le app installate (l’icona di quest’app è il simbolo di un fumetto di colore azzurro con al centro un fulmine bianco).

Avviata l’applicazione, puoi procedere disattivando lo Stato attività, cioè quella funzionalità che indica ai tuoi amici di Facebook, nella schermata Attivi di Facebook Messenger, quando sei online sul social network.
Disattivando quest’opzione però non potrai nemmeno tu vedere quando i tuoi amici sono attivi su Facebook.



Per riuscire in quest’intento, premi sulla tua immagine del profilo che trovi nell’angolo in alto a destra e, nella schermata visualizzata, denominata Io, fai tap sulla dicitura Stato di attività.
Poi sposta la levetta da ON a OFF, in corrispondenza della voce Mostra quando sei attivo/a.
Per confermare l’operazione, premi sulla voce Disattiva nel successivo menu visualizzato.

Come puoi ora vedere, recandoti nella sezione Attivi nell’app Facebook Messenger non potrai più conoscere l’elenco delle persone e dei contatti online.
Puoi comunque ripristinare lo Stato attività direttamente dalla schermata Attivi; per farlo ti basta premere sulla voce Attiva.



Disattivare la chat di Facebook da iPhone/iPad

IMMAGINE QUI 2

Se vuoi disattivare la chat di Facebook perché intendi navigare sui social network indisturbato, sappi che ciò è possibile e che puoi effettuare quest’operazione direttamente dal tuo iPhone o iPad, attraverso l’utilizzo dell’applicazione Facebook Messenger.



Per fare ciò, prendi in mano il tuo iPhone o iPad e, come prima cosa, premi sull’icona dell’app Facebook Messenger che trovi nella home screen (è l’icona di colore azzurro con il simbolo di un fumetto e un fulmine al suo interno); una volta avviata, premi sull’icona del tuo profilo in alto a sinistra, in modo da vedere la sezione denominata Io.

Fai quindi tap sulla voce Stato attività e sposta la levetta da ON a OFF, per disattivare l’opzione Mostra quando sei attivo/a.
per confermare l’operazione, premi sul pulsante Disattiva.
Prima di confermare l’operazione ricorda che, disattivando lo Stato attività, non potrai nemmeno tu vedere quando i tuoi amici e contatti sono online o quando lo sono stati di recente.



A ogni modo, fatto ciò avrai disattivato temporaneamente la chat di Facebook risultando sempre offline per tutti i tuoi contatti.
Qualora cambiassi idea, recati nella sezione Attivi che puoi vedere situata nella schermata iniziale di Facebook Messenger.
In questa sezione premi sulla voce Attiva in modo da risultare nuovamente online e vedere così anche le persone attive su Facebook.

Disattivare la chat di Facebook da computer

Per quanto riguarda la possibilità di disattivare la chat di Facebook da computer, la prima soluzione di cui ti voglio parlarti è quella relativa alla disattivazione dello Stato attività attraverso l’utilizzo di un’opzione presente su Facebook, spiegandoti come prima cosa come effettuare la procedura in questione tramite il sito Internet ufficiale del social network, ma anche come farlo tramite le app per Windows 10 Facebook e Facebook Messenger.



Browser Web

Per effettuare la procedura di disattivazione della chat di Facebook tramite il suo sito Internet ufficiale, collegati al social network attraverso l’utilizzo di un browser per la navigazione in Internet (come per esempio Google Chrome) ed effettua il login con le tue credenziali di accesso.

Fatto ciò dovresti vedere una sezione laterale nella parte destra dello schermo che mostra l’elenco di tutti contatti attivi.
In questa barra laterale è presente il simbolo di un ingranaggio:
clicca su di esso e, nel menu a tendina visualizzato, clicca sulla dicitura Disattiva lo stato di attività.



Prima di confermare l’operazione, premendo su OK, scegli se vuoi disattivare lo stato di attività per tutti contatti, se intendi disattivarlo per tutti i contatti tranne alcuni oppure se farlo soltanto per alcuni contatti.

Seleziona quindi una delle voci elencate e, nel caso in cui volessi disattivare lo stato di attività solo per alcuni contatti o per tutti i contatti tranne alcuni, indica nel campo di testo che vedi a schermo il nome della persona da inserire nella blacklist o della whitelist, dopodiché conferma l’operazione, premendo su OK.



IMMAGINE QUI 3

Se, in un secondo momento, dovessi cambiare idea e volessi tornare online su Facebook, puoi attivare la chat del social network premendo sulla dicitura Turn on active status che vedi in corrispondenza della barra laterale della chat.



Inoltre, un ulteriore opzione a tua disposizione relativamente alla disattivazione della chat di Facebook riguarda la possibilità di disattivare anche le chiamate e videochiamate.
Per farlo, clicca nuovamente sul simbolo di un ingranaggio che vedi nella barra laterale di destra della chat di Facebook, premi sulla voce Disattiva chiamate/videochiamate, scegli per quanto tempo tenerle disattivate, premendo su una delle voci che ti vengono mostrate.

IMMAGINE QUI 4



In alternativa, apponi segno di spunta sulla dicitura Finché non le riattivo e poi conferma l’operazione, premendo sul pulsante Disattiva.
In un secondo momento puoi riattivarle facendo nuovamente clic sull’icona dell’ingranaggio e premendo sulla dicitura Attiva chiamate/videochiamate.

Se per comunicare con gli amici su Facebook utilizzi Facebook Messenger direttamente dal suo sito Internet ufficiale, magari perché non vuoi essere distratto dal Newsfeed del social network, ti farà piacere sapere che puoi effettuare la procedura di disattivazione anche in quel caso.



Collegati quindi a Facebook Messenger tramite il sito www.messenger.com ed effettua il login con i dati del tuo account Facebook, in modo da visualizzare a schermo la lista di tutte le conversazioni attive all’interno del social network.

Adesso, nella schermata principale visualizzata, premi sul simbolo dell’ingranaggio che vedi nell’angolo in alto a sinistra e poi nel menu contestuale, clicca sulla voce Impostazioni.
In corrispondenza del successivo menu visualizzato, sposta la levetta da ON a OFF, in corrispondenza della dicitura Mostra quando sei attivo/a.



IMMAGINE QUI 5

Tieni però presente che, disattivando lo Stato di attività non ti verrà mostrato nemmeno quello degli altri inoltre, il tuo stato di attività o lo stato che indica la tua attività recente, sarà ancora visualizzato, a meno che non sia stata disattivata in precedenza, con la procedura indicata nei capitoli dedicati ad Android e iOS, anche da tutti i dispositivi in cui usi Messenger o Facebook.



Qualora volessi riattivare lo Stato attività, torna in questa schermata delle Impostazioni e sposta la levetta su ON, in corrispondenza della dicitura Mostra quando sei attivo/a.
Attivando nuovamente quest’opzione il tuo nome comparirà nella sezione Contatti attivi che è accessibile premendo sul simbolo dell’ingranaggio in alto a sinistra e poi facendo clic sulla dicitura Contatti attivi.

App di Facebook per Windows 10

Per disattivare la chat di Facebook da computer puoi agire anche attraverso l’utilizzo delle applicazioni Facebook e Facebook Messenger per Windows 10.
Nelle righe che seguono ti spiego come agire in entrambi i casi.



Se desideri utilizzare l’applicazione Facebook per Windows 10 e l’hai precedentemente scaricata dal Microsoft Store, avviala, premendo sul pulsante Avvia che trovi in corrispondenza della sua scheda nello store virtuale di Windows 10 oppure clicca sulla sua icona, una volta individuata grazie alla barra di ricerca di Cortana.

Una volta avviata, effettua l’accesso con le tue credenziali, in modo da fruire dell’applicazione.
Fatto ciò nella schermata principale potrai vedere una barra laterale con l’elenco dei contatti.
Premi quindi sul simbolo di un ingranaggio che vedi a schermo e nel menu contestuale, clicca sulla voce Disattiva chat, in modo da disattivare la stessa.



IMMAGINE QUI 6

Tramite l’applicazione Facebook per Windows 10 non puoi chattare con gli utenti del social network in quanto ciò è possibile soltanto con la versione Web del social network o utilizzando l’applicazione Facebook Messenger per Windows 10.
Ti consiglio quindi di scaricare quest’ultima, se vuoi effettuare un’ulteriore procedura che permette di disattivare la chat di Facebook.



Detto ciò, in quest’ultimo caso devi come prima cosa avviare l’applicazione in questione scaricata dal Microsoft Store (ti basta premere su Avvia in corrispondenza della scheda della stessa oppure fai clic sulla sua icona, il simbolo di un fumetto con al centro un fulmine, una volta individuata tramite la barra di ricerca di Cortana).

Ad applicazione avviata, effettua l’accesso con le credenziali del tuo account Facebook in modo da vedere a schermo la sezione Home e quella denominata Persone.
Quest’ultima mostra l’elenco dei tuoi contatti e indica le persone attive su Facebook (sono quelle che hanno l’icona di un pallino di colore verde in corrispondenza del loro nome).



Detto ciò, se vuoi disattivare la chat di Facebook, in modo da risultare offline, premi sull’icona con il simbolo di un ingranaggio denominata Impostazioni che puoi vedere nella barra in basso dell’app Facebook Messenger.

IMMAGINE QUI 7



Nella successiva schermata visualizzata clicca sulla dicitura Disponibilità e poi sposta la levetta da ON a OFF in corrispondenza della voce Disponibilità.
Prima di confermare l’operazione, premendo sul pulsante Disattiva, ti ricordo che disattivando quest’opzione i tuoi amici non potranno vedere quando sei online su Facebook ma che nemmeno tu potrai saperlo.

In qualsiasi momento puoi tornare sui tuoi passi e riattivare la chat di Facebook recandoti nella sezione Disponibilità, seguendo le indicazioni appena fornite e spostando la levetta Disponibilità da OFF a ON.



Disattivare le notifiche della chat

In alternativa alla disattivazione della chat di Facebook, tramite le procedure indicate nei capitoli precedenti, per non essere disturbato dai messaggi ricevuti nella chat del social network puoi disattivare le notifiche per quest’ultima.

Nelle righe che seguono ti spiego come fare tramite l’app di Messenger per Android e iOS e anche come agire da computer, tramite l’app per Windows 10 della chat di Facebook.



Android/iOS

IMMAGINE QUI 8

Per disattivare le notifiche della chat di Facebook su Android e iOS, tramite l’applicazione Messenger devi avviare quest’ultima, e poi premere sulla tua immagine del profilo che trovi nell’angolo in alto a destra su Android e nell’angolo in alto a sinistra su iOS.



Nel menu contestuale visualizzato su entrambi i dispositivi, premi ora sulla voce Notifiche e Suoni/Notifiche, rispettivamente su Android e iOS.
Adesso, per disattivare completamente le notifiche, su Android sposta la levetta su OFF, in corrispondenza della voce Sì, mentre su iOS attiva la levetta Non disturbare.

IMMAGINE QUI 9



A questo punto, su entrambi i sistemi operativi, ti verrà richiesto fino a quando disattivare le notifiche per la chat di Facebook.
Scegli quindi una delle voci che ti vengono proposte, per esempio per 15 minuti e, inoltre, utilizzando uno smartphone o un tablet Android, conferma l’operazione premendo sulla voce OK.

App Messenger per Windows 10

IMMAGINE QUI 10



Se utilizzi Facebook da computer fai riferimento alle procedure che seguono le quali permettono di disattivare le notifiche per la chat di Messenger tramite l’app per Windows 10, in quanto tramite il sito internet ufficiale del servizio di messaggistica non vi è questa possibilità.

Una volta che ti sarai collegato alla piattaforma e avrai effettuato l’accesso alla stessa con le tue credenziali, clicca sul pulsante con il simbolo dell’ingranaggio situato nell’angolo in basso a destra e premi sulla voce Notifiche nel menu visualizzato, dopodiché sposta su ON la levetta in corrispondenza della voce Non disturbare, per disattivare le notifiche, scegliendo il periodo di tempo fino a quando tenerle disattivate, per esempio per 15 minuti.



Bloccare i messaggi di un utente

In alternativa alla disattivazione, puoi eseguire il blocco dei messaggi per un utente di Facebook; si tratta di una funzionalità nativa della piattaforma che si differenzia dalla disattivazione della chat per un singolo utente precedentemente menzionata. Quest’ultima, infatti, attivabile e disattivabile a piacere da computer, ma anche da smartphone e tablet, impedisce completamente alla persona bloccata il contatto via messaggi privati.

Nelle righe che seguono te la illustro, spiegandoti come effettuare l’operazione da Android e iOS, tramite l’app Messenger e come procedere nel caso dell’utilizzo di Messenger da sito Web ufficiale.



Android/iOS

IMMAGINE QUI 11

Per fare in modo che uno specifico utente di Facebook non ti contatti via chat, utilizzando l’applicazione di Messenger per Android e iOS, individua il nominativo della persona da bloccare nell’elenco delle conversazioni, fai tap sul pulsante (i) su Android o sul suo nominativo, su iOS e poi, per entrambi i sistemi operativi, nel menu contestuale visualizzato, premi sulla voce Blocca.



IMMAGINE QUI 12



Successivamente, se vuoi fare in modo che vengano bloccate solo i messaggi, premi sulla levetta Bloccare i messaggi inviati da [nome della persona] su Android o sulla dicitura Blocca i messaggi, su iOS, in modo da attivare questa possibiltà.

Browser Web

IMMAGINE QUI 13



Se stai utilizzando la chat Messenger dal suo sito Internet ufficiale, individua il nominativo dell’utente da bloccare, premi sul simbolo di un ingranaggio in corrispondenza del suo nominativo visualizzato all’interno della chat e nel menu contestuale, clicca sulla dicitura Blocca i messaggi per due volte consecutive.

La procedura effettuabile tramite l’applicazione Messenger per Windows 10 è invece identica a quella indicata per iOS, fai quindi riferimento al capitolo precedente nel caso in cui ne avessi bisogno.



Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 36 Pagina 37 Pagina 38 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy