Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: app Facebook

Pubblicato il 04/28/2020

come eliminare liste amici su facebook



come eliminare liste amici su facebook

Su consiglio del tuo migliore amico, pensando che potessero esserti utili, hai creato delle liste personalizzate su Facebook per “separare” i componenti della tua famiglia e i tuoi amici più stretti dai tuoi colleghi di lavoro e i semplici conoscenti.
Tuttavia, con il passare del tempo, ti sei accorto che non hai mai usato le liste create e che queste ultime non ti sono state di alcun aiuto.
Per questo motivo, hai deciso di tornare sui tuoi passi ed eliminare tutte le liste di amici presenti sul tuo account Facebook.
Purtroppo, però, tutti i tuoi tentativi non hanno dato l’esito sperato e adesso non sai più dove sbattere la testa per riuscire nel tuo intento. Se le cose stanno effettivamente così, non vedo dove sia il problema:
se vuoi, ci sono qui io per spiegarti come fare.

Se mi dedichi pochi minuti del tuo tempo libero, posso indicarti come cancellare lista amici Facebook spiegandoti anche la differenza tra liste personalizzate e liste intelligenti.
Per prima cosa, ti illustrerò la procedura dettagliata per eliminare definitivamente le liste di amici da te create, dopodiché ti fornirò tutti i passaggi necessari per archiviare le liste predefinite di Facebook che non posso essere cancellate.
Inoltre, ti spiegherò anche come eliminare singole persone da una lista di amici e come modificare la lista stessa, cambiandone il nome.
Come dici?
È proprio quello che volevi sapere?
Allora non indugiare oltre e approfondisci subito l’argomento.



Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi.
Segui attentamente le indicazioni che sto per darti, prova a metterle in pratica e ti assicuro che eliminare le liste di amici su Facebook sarà facile come bere un bicchier d’acqua. A me non resta altro che augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Cancellare lista amici Facebook definitivamente
  • Archiviare lista amici Facebook
  • Cancellare amici da lista Facebook
  • In caso di problemi

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Prima di spiegarti nel dettaglio come cancellare lista amici Facebook, è necessario fare una doverosa premessa. Infatti, sul celebre social network è possibile sia creare liste di amici che aggiungere i propri conoscenti alle liste create automaticamente da Facebook.

Queste ultime vengono chiamate liste intelligenti e non sono cancellabili.
Se, quindi, ti stai chiedendo come eliminare le liste Amici più stretti, Conoscenti, Con restrizioni e tutte le liste generate automaticamente da Facebook, mi dispiace informarti che dovrai rinunciare.
Tuttavia, ti sarà utile sapere che oltre a rinominarle e a rimuovere gli amici contenuti all’interno di queste liste, è possibile archiviarle per farle scomparire dalla pagina principale del proprio profilo.



Inoltre, devi sapere che da smartphone e tablet è possibile aggiungere i propri amici a liste già esistenti ma, almeno nel momento in cui scrivo questa guida, non è ancora stata introdotta la possibilità di cancellare o archiviare una lista, né usando l’applicazione del social network per dispositivi Android e iOS né procedendo da browser.
Per eliminare una lista, quindi, è necessario procedere da computer.
Tutto chiaro?
Bene, allora direi che possiamo passare all’azione!

Cancellare lista amici Facebook definitivamente

IMMAGINE QUI 2



Cancellare una lista amici Facebook definitivamente è una procedura semplice e veloce:
con pochi clic, è possibile eliminare una lista non più utilizzata.
L’operazione è irreversibile e la lista cancellata non potrà essere più recuperata.
Tuttavia, gli amici inseriti nella lista in questione potranno accedere ai contenuti pubblicati in passato all’interno della lista stessa.

Per procedere, collegati alla pagina principale del social network e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account.
Inserisci, quindi, i tuoi dati nei campi E-mail o telefono e Password e premi sul pulsante Accedi.
In caso di problemi, potrebbe risultarti utile la mia guida su come accedere a Facebook.



Adesso, individua la sezione Esplora nella barra laterale a sinistra, fai clic sulla voce Altro e scegli l’opzione Lista amici.
Nella nuova pagina aperta, soffermati con il puntatore del mouse sulla lista che intendi cancellare, fai clic sull’icona della rotella d’ingranaggio e seleziona la voce Elimina lista dal menu che compare.
Pigia, quindi, sul pulsante Elimina lista per confermare la tua intenzione e il gioco è fatto.

In alternativa, nella schermata Amici, fai clic sul nome della lista di tuo interesse, premi sul pulsante Gestisci lista collocato in alto a destra e scegli l’opzione Elimina lista, dopodiché fai clic sulla voce Elimina lista per cancellarla definitivamente.

Archiviare lista amici Facebook

IMMAGINE QUI 3



Come ti ho spiegato nei paragrafi precedenti, non è possibile cancellare una lista predefinita di Facebook.
Tuttavia, se non vuoi più visualizzare una di queste nella pagina principale del tuo account, puoi scegliere l’opzione Archivia.

Dopo esserti collegato al tuo account Facebook, scegli la voce Lista amici presente nella barra laterale di sinistra (se non la visualizzi, clicca sull’opzione Altro), soffermati con il puntatore del mouse sul nome della lista di tuo interesse (es.
Conoscenti, Famiglia, Amici più stretti, Con restrizioni ecc.), premi sull’icona della rotella d’ingranaggio e scegli l’opzione Archivia lista dal menu che si apre.



Se vuoi visualizzare i dettagli della lista che intendi archiviare, fai clic sul suo nome.
Dopo aver verificato le informazioni di tuo interesse, fai clic sul pulsante Gestisti lista in alto a destra, seleziona l’opzione Archivia lista e premi sul pulsante Archivia.

In questo caso, a differenza delle liste personalizzate cancellate, puoi recuperare la lista archiviata in qualsiasi momento.
Infatti, accendendo alla schermata con l’elenco di tutte le liste e cliccando sul nome della lista precedentemente archiviata, puoi tornare sui tuoi passi premendo sul pulsante Gestisci lista e selezionando la voce Ripristina dal menu che si apre.



In alternativa, se hai in mente di creare una nuova lista, piuttosto che archiviarne una predefinita di Facebook puoi decidere di utilizzare quest’ultima cambiandone il nome.
In tal caso, accedi alla sezione Lista amici e fai clic sulla lista di tuo interesse, dopodiché premi sul pulsante Gestisci lista in alto a destra e seleziona l’opzione Rinomina lista dal menu che compare.
Inserisci, quindi, il nuovo nome da attribuire alla lista nel campo apposito, premi sul pulsante Salva e il gioco è fatto.

Cancellare amici da lista Facebook

IMMAGINE QUI 4



Se con “cancellare lista amici Facebook” intendi rimuovere solo alcuni amici dalla lista di tuo interesse, puoi farlo semplicemente accedendo al profilo della persona che intendi cancellare dalla lista.

Scrivi, quindi, il nome dell’amico di tuo interesse nel campo Cerca in alto e seleziona la persona dall’elenco dei risultati proposti da Facebook, dopodiché accedi al suo profilo, fai clic sul pulsante Amici e togli il segno di spunta presente alla lista dalla quale intendi rimuovere il tuo amico.
Per visualizzare l’elenco di tutte le liste, scegli l’opzione Aggiungi a un’altra lista e ripeti la procedura appena descritta per rimuovere la persona dalla lista di tuo interesse.



In alternativa, individua la sezione Esplora nella barra laterale a sinistra, scegli la voce Lista amici e fai clic sul nome della lista da modificare.
Nella nuova pagina aperta, seleziona la voce Mostra tutti presente nel box In questa lista, individua la persona da rimuovere e fai clic sulla sua immagine di profilo.
Pigia, quindi sul pulsante Fine per salvare le modifiche e il gioco è fatto.

In questo caso, puoi procedere anche da smartphone e tablet usando l’applicazione di Facebook.
Dopo averla avviata, scrivi il nome della persona da rimuovere nel campo Cerca in alto, seleziona l’amico di tuo interesse e fai tap sul suo nome.
Nella schermata del suo profilo, fai tap sulla voce Amici, scegli l’opzione Modifica liste di amici e togli il segno di spunta accanto alla lista (o alle liste) dalla quale intendi rimuoverlo.

In caso di problemi

IMMAGINE QUI 5



Se hai seguito per filo e per segno le indicazioni che ti ho fornito nei paragrafi precedenti ma nonostante ciò non sei riuscito a cancellare le liste di tuo interesse, puoi contattare l’assistenza di Facebook e segnalare la problematica riscontrata.

Per fare una segnalazione a Facebook, collegati alla pagina principale del social network, accedi al tuo account e fai clic sull’icona ? presente in alto a destra.
Dal menu che compare, scegli quindi la voce Segnala un problema e seleziona l’opzione Qualcosa non funziona, dopodiché premi sulla voce Altro tramite il menu a tendina Dove si è verificato il problema? e descrivi la tua problematica nel campo Cosa è successo?.
Pigia, quindi sul pulsante Invia per inviare la tua segnalazione e il gioco è fatto.



Da smartphone e tablet, avvia l’app di Facebook, fai tap sul pulsante ≡, seleziona la voce Assistenza e supporto e premi sull’opzione Segnala un problema.
Scegli, quindi, la voce Qualcosa non funziona, premi sull’opzione Altro, descrivi la tua problematica nel campo Aggiungi una spiegazione e fai tap sul pulsante Invia.
Per saperne di più, puoi leggere la mia guida su come contattare Facebook.

Pubblicato il 04/28/2020

come entrare nel mio profilo facebook



come entrare nel mio profilo facebook

Un tuo amico, qualche tempo fa, ha deciso di catapultarti nell’era dei social network ed ha creato per te un profilo Facebook, fornendoti il nome utente e la password da usare per accedervi e prendertene cura.
Fino ad oggi il pensiero di quell’account ti ha sfiorato ben poco, visto che non disponevi dei mezzi digitali né della voglia di gestirlo.
Ora che questi mezzi rientrano nella tua dotazione, però, sei stato pervaso dalla curiosità e, recuperate le tue credenziali, ti sei posto due importanti domande:
“Come entrare nel mio profilo Facebook?
Posso farlo nonostante mi ritenga un imbranato digitale?”.

Sono lieto di annunciarti che questa è la guida in cui puoi trovare le risposte che cerchi:
ti spiegherò, per filo e per segno, come accedere al tuo profilo Facebook sia tramite smartphone e tablet, sia tramite PC.
Ti insegnerò, inoltre, a vedere come la tua pagina social appare agli altri e, infine, ti suggerirò alcune tecniche per capire se qualcuno entra senza permesso nel tuo account e come proteggerti da rischi di questo genere.



Stai tranquillo, non c’è motivo di farsi prendere dal panico:
si tratta di operazioni semplicissime e alla portata di tutti, anche di chi è “nuovo” nel mondo della tecnologia e non ha molta dimestichezza con i meccanismi dei social network! Coraggio, siediti tranquillo e leggi attentamente quanto ho da dirti su questo semplice ma interessante argomento:
sono sicuro che al termine di questa guida avrai ottenuto le competenze necessarie per accedere al tuo profilo e “controllarlo” in completa autonomia.
Buona lettura e buon divertimento!

Indice

  • Come entrare nel mio profilo Facebook da smartphone e tablet
    • Android
    • iOS
    • Browser
  • Come entrare nel mio profilo Facebook da PC
  • Come appare il mio profilo Facebook
  • Come sapere se qualcuno entra nel mio profilo Facebook

Come entrare nel mio profilo Facebook da smartphone e tablet

Hai intenzione di entrare nel tuo profilo Facebook usando il tuo cellulare o il tuo tablet?
Ben fatto! Ti dico fin da subito che puoi seguire due strade differenti:
la prima è avvalerti dell’app di Facebook per Android o per iPhone/iPad; la seconda, invece, prevede l’accesso tramite la versione Web del social network, usando il browser installato sul proprio device.



Android

IMMAGINE QUI 1

Intendi accedere a Facebook da Android usando l’app dedicata?
Perfetto, il primo passo da fare è installare quest’ultima:
avvia subito il Play Store (il simbolo ▶︎colorato) dalla lista delle app installate sul tuo dispositivo, digita la parola Facebook nella barra collocata in alto e fai tap sull’icona a forma di lente d’ingrandimento.



Dopodiché sfiora l’icona di Facebook (un riquadro blu con una “f” bianca al centro) e fai tap sui pulsanti Installa e Accetto.Se stai leggendo questo tutorial direttamente da smartphone o tablet, puoi premere su questo link per accedere direttamente alla pagina del Play Store dedicata a Facebook.

Completato il processo d’installazione di Facebook, avvia l’app sfiorando la sua icona presente nella schermata dedicata alle applicazioni installate sul dispositivo, inserisci nelle apposite caselle l’indirizzo email (o il numero di telefono) e la password associata al tuo account Facebook e sfiora i pulsanti Accedi, Non ora e Consenti (per permettere a Facebook di accedere alla posizione, o Nega altrimenti).
Come dici?
Hai smarrito i dati per accedere al tuo account?
Puoi recuperarli senza problemi seguendo la mia guida dedicata.



Una volta effettuato l’accesso a Facebook, viene visualizzata subito la tua Timeline, cioè la sezione dell’app in cui compaiono gli aggiornamenti di stato pubblicati dai tuoi amici, dai gruppi e dalle pagine che segui.
Per raggiungere il tuo obiettivo ed entrare nel profilo personale, invece, fai tap sul pulsante ☰ collocato in alto a destra e sfiora la voce che mostra il tuo Nome e Cognome, seguiti dalla dicitura Visualizza il tuo profilo.

La schermata successiva mostra la tua pagina del profilo, cioè quella in cui appaiono tutte le informazioni personali inserite in fase di iscrizione, suddivise per sezioni (Informazioni, Foto, Video e così via), insieme a tutti gli aggiornamenti di stato pubblicati da te.
Puoi modificare le informazioni personali premendo sulla voce Modifica, o sul simbolo della matita in corrispondenza delle varie sezioni.
Infine, per tornare alla Timeline, fai tap sui pulsanti ← (o sul tasto Indietro di Android) e Home, entrambi collocati in alto a sinistra.

iOS

IMMAGINE QUI 2



Il tuo dispositivo è un iPhone o un iPad?
Non temere, puoi accedere al tuo profilo Facebook in modo altrettanto semplice! Per prima cosa, avvia l’App Store facendo tap sull’icona presente nella schermata principale del tuo dispositivo (una “A” bianca su fondo azzurro), sfiora l’icona Cerca collocata in basso a destra, digita la parola Facebook nell’apposita barra e fai tap prima sul pulsante Cerca posto sulla tastiera e poi sull’icona di Facebook che compare a schermo (la “f” su fondo blu).
Se stai leggendo questa guida da iPhone o iPad, puoi aprire la pagina di App Store dedicata a Facebook visitando questo link.

Raggiunta la sezione dedicata dell’App Store, premi sul pulsante Ottieni e autenticati tramite password, Touch ID (l’impronta digitale) o Face ID (il riconoscimento facciale di iPhone X) per portare a termine la procedura di installazione di Facebook.



Ora, avvia l’app che hai scaricato sul tuo device, digita nelle apposite caselle i dati necessari per accedere a Facebook (dunque l’indirizzo email o il numero di telefono, e la password personale), sfiora il pulsante Accedi, ripeti l’operazione con la voce Consenti che compare nel piccolo avviso a schermo e, per evitare l’aggiunta di nuovi amici, sfiora due volte il pulsante Salta collocato in alto a destra.

Nella schermata che compare subito dopo, sono disponibili tutti gli aggiornamenti (dunque stati personali, link, immagini, video e così via) pubblicati dai tuoi amici.
Per accedere alla tua pagina personale, sfiora il pulsante ☰ collocato in basso a destra e premi sulla voce [Nome cognome]:
sei finalmente giunto nel tanto desiderato profilo!



Puoi modificare le informazioni personali premendo sull’apposito pulsante posto in alto a destra (il piccolo “avatar” affiancato dalla matita). Per uscire e tornare alla visualizzazione degli aggiornamenti degli amici, premi sul pulsante < collocato in alto a sinistra e poi sull’icona Home, che puoi trovare in basso a sinistra della schermata.

Browser

IMMAGINE QUI 3



Come dici?
Non intendi installare l’app di Facebook perché hai paura che le notifiche possano distrarti troppo?
Saggia decisione! Puoi comunque entrare nel tuo profilo Facebook usando il browser installato sul tuo dispositivo:
avvia dunque il programma che usi di solito per navigare in Internet dal tuo dispositivo mobile (es.
Chrome o Safari), digita nella barra collocata in alto l’indirizzo facebook.com e sfiora il pulsante Invio sulla tastiera.

A questo punto, digita l’indirizzo di posta elettronica (o il numero di telefono) associato tuo account, sfiora il pulsante Accedi, inserisci la password nella casella che compare e premi ancora sul pulsante Accedi.
Fai, infine, tap sul pulsante Non ora e accedi al tuo profilo premendo prima il pulsante ☰ posto in alto a sinistra e, successivamente, la voce [Nome Cognome].

Come entrare nel mio profilo Facebook da PC

IMMAGINE QUI 4



Accedere al profilo Facebook da PC è un’operazione estremamente semplice, che ti porterà via non più di due minuti di tempo! Innanzitutto avvia il tuo browser preferito, dopodiché digita nella barra in alto l’indirizzo facebook.com e premi Invio sulla tastiera (in alternativa, puoi visitare direttamente questa pagina).

Inserisci, quindi, nelle apposite caselle le tue credenziali d’accesso, fai clic pulsante Accedi e successivamente, seleziona il tuo nome che trovi nella parte destra della barra superiore blu.
È stato quasi più semplice che bere un bicchiere d’acqua, non trovi?



Come appare il mio profilo Facebook

IMMAGINE QUI 5

Quando accedi al tuo profilo Facebook, puoi visualizzare tutto ciò che esso contiene, a prescindere dalle impostazioni sulla privacy usate per i tuoi contenuti e per le informazioni personali.
Scommetto che, a questo punto, ti stai chiedendo come appare agli altri il tuo profilo Facebook, sarebbe a dire cosa viene mostrato in pubblico (o a un contatto specifico) quando si visita la tua pagina personale.



Sono felice di comunicarti che puoi soddisfare la tua curiosità e, ti dirò di più, non è affatto complicato! Per prima cosa accedi al tuo profilo Facebook da PC come ti ho mostrato nel capitolo precedente, clicca sul pulsante (…) collocato in alto a destra, accanto al pulsante Visualizza registro attività, e seleziona la voce Visualizza come.

A questo punto, premi sul pulsante OK situato nel messaggio d’avviso che compare sullo schermo per visualizzare il tuo profilo pubblico, cioè tutto ciò che appare nella tua pagina personale quando questa viene visitata da una persona non iscritta a Facebook o non presente nella tua lista contatti.
Volendo, puoi anche vedere come il tuo profilo si mostra a un amico in particolare:
clicca sulla voce Visualizza come una persona specifica e, nella casella che compare, digita il nome dell’amico in questione e selezionalo dal menu che viene visualizzato immediatamente sotto.

Come sapere se qualcuno entra nel mio profilo Facebook

IMMAGINE QUI 6



Se sei giunto fin qui, hai sicuramente acquisito le competenze necessarie per entrare nel tuo profilo Facebook usando tutti i mezzi disponibili.
Ora, però, lascia che ti dica una cosa molto importante:
se qualcuno dovesse impossessarsi della tua password ed entrare senza permesso nel tuo profilo Facebook, subiresti un furto d’identità e andresti incontro a serie ripercussioni.
Non credi sia possibile?
Purtroppo ti sbagli:
dai un’occhiata al mio tutorial su come hackerare un account Facebook e ti renderai conto di come, spesso, la distrazione sia sufficiente ad arrecare un simile danno.

È proprio alla luce di quanto appena detto che ti consiglio di prendere dei provvedimenti, attivando delle misure di sicurezza per capire se qualcuno entra nel tuo account Facebook senza permesso:
tanto per cominciare, modifica a intervalli regolari la tua password di Facebook (qui ti ho spiegato come fare), dopodiché attiva gli avvisi di accesso via e-mail, di cui ti ho parlato in modo approfondito nel mio tutorial su come scoprire se qualcuno entra con il tuo account di Facebook.



Infine, ti esorto ad attivare l’autenticazione a due fattori e a consultare tutte le altre tecniche di “difesa” di cui ti ho parlato nella mia guida su come entrare in un profilo Facebook:
posso garantirti che, dopo un’approfondita lettura, sarai in grado di mettere al sicuro come si deve le tue pagine personali.

Pubblicato il 04/28/2020

come funziona messenger senza facebook



come funziona messenger senza facebook

Trovi che l’app di Facebook sia troppo pesante per il tuo cellulare, sei esasperato dalle notifiche che ricevi continuamente da quest’ultima ma non hai il coraggio di disinstallarla perché temi di perdere l’accesso alle chat di Messenger? Sono felice di comunicarti che i tuoi timori sono infondati:
si può usare Messenger senza Facebook in totale libertà! In altre parole, non soltanto è possibile sfruttare l’app di Messenger senza disporre dell’app di Facebook, ma ci si può addirittura avvalere del sistema di messaggistica senza possedere affatto un account sul social network più famoso del mondo.

Prima di spiegarti come fare, però, lascia che ti dica due parole sul motivo per cui questo può accadere:
fino a qualche anno fa, Messenger (che all’epoca rispondeva al nome di “chat di Facebook”) era un sistema di chat fortemente legato a Facebook, tant’è che per parlare con i propri amici era indispensabile avere a portata di mano l’app principale del social network, o quantomeno accedere al suo sito Internet.
Successivamente, gli ingegneri di Facebook hanno deciso di “creare” Messenger sfruttando la vecchia chat, sostituendolo in un secondo momento alla chat integrata Facebook, ma rendendolo indipendente dal social network.



Fatta questa doverosa premessa, è arrivato per te il momento di metterti a lavoro:
prenditi qualche minuto di tempo libero, mettiti bello comodo e tieni a portata di mano lo smartphone, il tablet o il PC su cui vuoi usare Messenger senza Facebook.
Ti assicuro che leggendo attentamente le istruzioni che sto per darti e mettendole in pratica riuscirai a sfruttare pienamente Messenger liberandoti dell’app di Facebook.
A questo punto non mi resta altro che augurarti buon lavoro e, perché no, buona conversazione con i tuoi amici in chat!

Indice

  • Come usare Messenger senza installare Facebook
    • Android
    • iOS
    • PC/Tablet Windows 10
    • Usare Messenger tramite sito Internet
    • Disinstallare Facebook
  • Come usare Messenger senza account Facebook
    • Android
    • iOS

Come usare Messenger senza installare Facebook

IMMAGINE QUI 1



Per usare Messenger senza Facebook, devi innanzitutto procurarti l’apposita app, se non lo hai già fatto.
Di seguito puoi trovare le istruzioni per procedere da Android, da iOS (dunque iPhone e iPad), da computer o tablet Windows 10 e tramite “semplice” browser.

Android

IMMAGINE QUI 2



Se disponi di un terminale Android e non hai ancora installato l’app di Messenger, premi sull’icona del Play Store che trovi nella lista app del tuo device (il simbolo ▶︎colorato), successivamente digita la parola Messenger nella barra di ricerca in alto e premi sul pulsante a forma di lente d’ingrandimento posto sulla tastiera.
A questo punto, sfiora l’icona di Messenger (quella a forma di “fumetto” blu con un fulmine bianco all’interno) e fai tap sui pulsanti Installa e Accetto per avviare l’installazione dell’app.

Se stai leggendo questa guida dal smartphone o tablet, puoi premere su questo link e aprire direttamente la sezione del Play Store dedicata a Messenger (se necessario, dopo aver selezionato il link, sfiora l’icona del Play Store che compare nel piccolo pannello inferiore), dopodiché avviare l’installazione come visto in precedenza.



Una volta completato il tutto, avvia Messenger tramite l’icona presente nella schermata delle app del tuo dispositivo, apponi il segno di spunta accanto alla voce Ho un account Facebook, premi sul pulsante Continua, inserisci dove richiesto l’indirizzo email (o il numero di telefono) e la password con cui accedi solitamente a Facebook e fai tap sul pulsante Accedi con Facebook.

A questo punto, premi due volte sul pulsante Non ora (per saltare la sincronizzazione dei contatti telefonici e l’aggiunta di un numero di telefono a Facebook), poi sul pulsante Salta, e il gioco è fatto:
non ti resta che iniziare a chattare con i tuoi contatti Facebook!



Aspetta, mi stai dicendo che non ricordi più la tua password per accedere?
Non disperare, consulta la mia guida su come recuperare la password di Facebook e vedrai, riuscirai a ripristinarla in men che non si dica!

iOS

IMMAGINE QUI 3

Se hai un iPhone o un iPad, per installare Messenger, avvia l’App Store selezionandolo dalla schermata principale del tuo dispositivo (l’icona della lettera “A” su fondo azzurro), sfiora l’icona Cerca che trovi in basso a destra, digita la parola Messenger nella barra di ricerca proposta e premi sul pulsante Cerca collocato sulla tastiera.



Completata questa operazione, fai tap sul pulsante Ottieni posto accanto all’icona di Messenger e autenticati tramite password, Touch ID (l’impronta digitale) o Face ID (il riconoscimento facciale di iPhone X) per completare la procedura d’installazione.

Stai leggendo questa guida direttamente dal tuo iPhone o dal tuo iPad?
Ti consiglio allora di premere su questo link per entrare nella sezione dell’App Store dedicata a Messenger, per poi procedere all’installazione dell’app come ti ho spiegato poco fa.



Terminata l’installazione, avvia Messenger dalla home screen del tuo dispositivo, premi sul pulsante blu Accedi con Facebook, inserisci nelle apposite caselle il tuo indirizzo email (o numero di telefono) e la tua password, successivamente sul pulsante blu Continua.

Ora, se non intendi inserire sincronizzare i contatti della tua rubrica né inserire il numero di telefono su Facebook, fai tap sui pulsanti Non ora per due volte, Salta, OK, due volte Attiva le notifiche e Consenti.
Il gioco è fatto:
non ti resta che iniziare a chattare con i tuoi amici!



PC/Tablet Windows 10

IMMAGINE QUI 4

Disponi di un tablet o un computer equipaggiato con sistema operativo Windows 10?
È disponibile, anche in questo caso, l’app di Messenger dedicata! Per installarla, collegati alla pagina dedicata su Microsoft Store, poi premi sul pulsante Apri Microsoft Store che compare in alto.



In alternativa, puoi accedervi dall’app Windows Store nel seguente modo:
clicca sulla sua icona (una busta della spesa con su disegnato il logo di Windows) collocata sulla barra in fondo allo schermo o nel menu Start/Start Screen (il pulsante a forma di bandierina che trovi nell’angolo in basso, a sinistra), digita la parola Messenger sulla barra di ricerca che trovi in alto e premi Invio.

A questo punto, premi sull’icona di Messenger e poi sul pulsante Ottieni, dopodiché attendi che l’app venga installata. Infine, avvia Messenger dal menu Start o dalla Start Screen, inserisci le credenziali d’accesso a Facebook negli appositi spazi e premi sul pulsante Continua per accedere alla lista dei tuoi contatti e iniziare immediatamente a chattare.

Usare Messenger tramite sito Internet

IMMAGINE QUI 5



Poiché, come ti ho detto più volte, Messenger è una piattaforma indipendente, essa dispone di un sito Internet dedicato che puoi usare per chattare da PC con il tuo browser preferito, senza entrare nella pagina Web principale di Facebook e senza installare l’app di Messenger per Windows 10.

Per usufruire di questa possibilità, collegati alla pagina Internet di Messenger, inserisci dove richiesto le tue credenziali d’accesso a Facebook  e clicca sul pulsante Accedi (o premi sul pulsante Continua come [Nome Cognome], se hai già effettuato l’accesso a Facebook nel browser):
dopo qualche istante viene caricata la finestra di Messenger, tramite la quale puoi chattare con i tuoi contatti esattamente come faresti tramite l’app dedicata, e con le stesse funzionalità (emoji, GIF animate, blocco contatti e via discorrendo).



Disinstallare Facebook

IMMAGINE QUI 6

Ora, se non hai già provveduto, puoi finalmente liberarti dell’app di Facebook nel seguente modo:
premi e tieni premuta l’icona dell’app, dopodiché, se il tuo sistema è Android, trascinala nel Cestino che compare in alto (o fai tap sulla voce Disinstalla dal piccolo menu che compare) e premi successivamente su OK.



Per quanto riguarda iPhone e iPad, dopo aver fatto un tap prolungato sull’icona dell’app, premi sulla piccola X che compare nel bordo superiore e rispondi Elimina all’avviso che compare sullo schermo.
Per ulteriori delucidazioni sulle procedure di disinstallazione delle app, ti consiglio di consultare i miei tutorial su come disinstallare app Android e come disinstallare app iPhone.

Come usare Messenger senza account Facebook

Aspetta, mi stai dicendo che Messenger ti piace tantissimo ma proprio non vuoi iscriverti a Facebook per sfruttarlo?
Ho un’ottima notizia per te:
come ho avuto modo di spiegarti all’inizio, puoi usare l’app dedicata allo smartphone anche senza disporre di un account Facebook.

In questo modo, usando il tuo numero di telefono, avrai la possibilità di chattare con tutti i contatti in rubrica che dispongono dell’app Messenger, esattamente come succede con app come WhatsApp, Telegram o simili.
Procedere è davvero semplice:
installa l’app per Android o iPhone come ti ho mostrato nella sezione precedente e segui alla lettera le istruzioni che sto per fornirti.



Android

IMMAGINE QUI 7

Una volta avviata l’applicazione di Messenger su Android, seleziona l’opzione Non ho un account Facebook, dopodiché premi sui pulsanti Continua e Consenti, inserisci dove richiesto il tuo numero di telefono, fai tap sul pulsante Continua e attendi qualche secondo affinché Messenger rilevi automaticamente il codice ricevuto via SMS.



A questo punto, digita il tuo nome e il tuo cognome nei campi dedicati, sfiora il pulsante Continua, premi sul pulsante Scatta foto o sulla voce Scegli dalla galleria per impostare un’immagine personale (puoi saltare questa procedura selezionando la voce Non ora), infine fai tap sui pulsanti Attiva, Consenti e Continua.

La configurazione è finalmente terminata:
puoi inviare un messaggio selezionando l’icona a forma di fumetto collocata in basso a destra e, tramite la barra inferiore dell’app, accedere alle varie sezioni dell’applicazione di Messenger (Contatti, Foto, Giochi e così via).

iOS

IMMAGINE QUI 8



Se hai un iPhone, dopo aver avviato l’app di Messenger sfiora la voce Continua con il numero di telefono, pigia sul pulsante Continua, inserisci nell’apposita casella il tuo numero di telefono, sfiora il pulsante Continua, digita quando richiesto il codice ricevuto tramite SMS, poi il tuo nome, il tuo cognome e fai ancora tap sul tasto Continua.

Se lo desideri, aggiungi un’immagine personale sfiorando i pulsanti Scegli dalle foto o Scatta foto (puoi saltare questo passaggio facendo tap sul pulsante Non ora) e seleziona successivamente i tasti OK e Consenti.



Completata tutta la configurazione, potresti ritrovarti praticamente senza amici con cui chattare:
non preoccuparti, devi soltanto effettuare l’aggiunta dei contatti presenti nella tua rubrica! Per farlo, sfiora l’icona Persone collocata in basso, fai tap sulle voci Trova contatti telefonici e Sincronizza contatti:
dopo qualche minuto, vedrai comparire a schermo tutti i contatti della rubrica che utilizzano Messenger, e avrai la possibilità di chattare con loro tramite numero di telefono.

Pubblicato il 04/28/202007/07/2023

Come impedire la condivisione di post su Facebook



Come impedire la condivisione di post su Facebook

Sei iscritto a Facebook ormai da diverso tempo e usi la piattaforma fondata da Mark Zuckerberg per condividere con i tuoi amici alcuni scorci della tua vita privata.
Non sei il solo… ma proprio per questo dovresti stare più attento alla tua privacy.
Dal momento che i contenuti personali che pubblichi sul celeberrimo social network possono essere potenzialmente visualizzati e condivisi da chiunque, perché non modifichi alcune impostazioni e cerchi di tutelare maggiormente la tua privacy?
Farlo è molto importante, specialmente se vuoi impedire ad altri utenti di condividere i tuoi post sui rispettivi diari.

L’argomento ti sta particolarmente a cuore e vorresti approfondirlo?
In tal caso, sappi che nei prossimi paragrafi avrò modo di illustrarti proprio come impedire la condivisione di post su Facebook, andando ad agire su alcune impostazioni della privacy che servono proprio ad avere un controllo maggiore sulla diffusione dei propri contenuti sulla piattaforma.

Se sei pronto per iniziare, direi di non perdere altro tempo prezioso e di metterci subito al lavoro.
Forza e coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Informazioni preliminari

Prima di spiegarti come impedire la condivisione di post su Facebook agendo sui post che hai pubblicato sul social network (o su quelli che pubblicherai in futuro), permettimi di fornirti alcune informazioni preliminari che devi necessariamente conoscere prima di procedere in tal senso.



Innanzitutto sappi che, per rendere un post di Facebook non condivisibile, bisogna utilizzare impostazioni della privacy che consentano di fare ciò, come quella “Solo io” (che impedisce a chiunque di visualizzare e condividere i post) o “Amici” (che permette soltanto a coloro che sono nella propria lista di amici di condividere il post sul proprio diario).
Lasciando come opzione della privacy “Tutti“, invece, i post possono essere visualizzati e condivisi da qualsiasi utente iscritto al social network.

Nel modificare le impostazioni della privacy dei post che hai pubblicato su Facebook, tieni conto che condividendo sul tuo diario un post pubblico, come quello pubblicato da una pagina, non servirà a nulla modificare le impostazioni della privacy relative a quest’ultimo:
trattandosi di un contenuto pubblico, infatti, questo continuerà a essere visibile e condivisibile da chiunque.

Come impedire la condivisione di post su Facebook su Android

Per impedire la condivisione di post su Facebook agendo da un dispositivo Android, non devi far altro che accedere al tuo account dall’app ufficiale del social network, individuare il post di cui desideri modificare le impostazioni della privacy e selezionarne una che lo rendi non condivisibile.

Per procedere, quindi



  • accedi al tuo account Facebook dalla sua app ufficiale
  • fai tap sul pulsante (≡) situato in alto a destra
  • premi sul tuo nome, così da recarti sul tuo profilo.
  • Ora, individua il post di cui vuoi impedire la condivisione
  • fai tap sul pulsante (…) situato nell’angolo in alto a destra dello stesso
  • seleziona la voce Modifica privacy presente nel menu che si è aperto
  • seleziona l’opzione della privacy che più preferisci
  • (es. Amici, Amici tranne…, Alcuni amici in particolare… o Solo io) e
  • per concludere, fai tap sul pulsante (←) situato in alto a sinistra.

Qualora tu voglia modificare le impostazioni della privacy dei post che pubblicherai in futuro, così da impedirne la condizione sin dalla loro pubblicazione,

  • non devi far altro che premere sul campo di testo A cosa stai pensando?,
  • premere sul pulsante (▾) situato nel primo menu a tendina posto sotto il tuo nome,
  • modificare l’impostazione della privacy scegliendone una che renda il post non condivisibile da tutti
  • (es.Amici, Amici tranne…, Solo io, etc.)
  • procedere con la pubblicazione del contenuto.

Per limitare la visibilità dei post pubblicati in passato, così da contrassegnarli tutti con l’opzione della privacy Amici,

  • premi sul pulsante (≡) situato in alto a destra
  • fai tap sulle voci Impostazioni e privacy
  • Impostazioni
  • Impostazioni sulla privacy
  • seleziona l’opzione Limita chi può vedere i vecchi post presente nella sezione Le tue attività.Nella schermata che si apre
  • premi sul pulsante Limita i post passati
  • premi sul bottone Limita i post passati che compare in basso.

Come impedire la condivisione di post su Facebook su iPhone

IMMAGINE QUI 3

Hai un iPhone e vorresti sapere cosa bisogna fare per impedire la condivisine dei post pubblicati su Facebook?
Nessun problema:
ti accontento subito, anche perché, sostanzialmente, devi seguire gli stessi passaggi che ti ho suggerito nel capitolo precedente:
accedere al tuo account Facebook dalla sua app ufficiale, individuare il post che vuoi rendere non condivisibile e modificarne le impostazioni della privacy.



  • Avvia, quindi, l’app di Facebook sul tuo “iPhone”
  • esegui l’accesso al tuo account (se necessario)
  • fai tap sul pulsante (≡) posto in basso a destra
  • premi sul tuo nome nella schermata che si apre, così da recarti sul tuo profilo.
  • individua il post di tuo interesse
  • fai tap sul pulsante (…) collocato nell’angolo in alto a destra dello stesso
  • nel menu che si apre
  • fai tap sulla voce Modifica privacy
  • poi seleziona una delle opzioni della privacy che impediscono di condividere il contenuto (es.Amici, Amici tranne…, Alcuni amici in particolare… o Solo io)
  • salva i cambiamenti fatti premendo sulla voce Fine situata in alto a destra.

Qualora tu voglia modificare le impostazioni della privacy riguardanti i post che pubblicherai

  • fai tap sul campo di testo A cosa stai pensando?
  • premi sul pulsante (▾) situato nel primo menu a tendina collocato sotto il tuo nome
  • seleziona l’impostazione della privacy che preferisci impostare (es. Amici, Solo io, etc.) e pubblica il contenuto.

I post che pubblicherai da questo momento in poi avranno come impostazione della privacy predefinita quella che hai appena deciso di utilizzare.

Per limitare la visibilità dei post pubblicati in passato, invece, fai tap sul pulsante (≡) che si trova in basso a destra

  • premi sulle voci Impostazioni e privacy
  • Impostazioni
  • Impostazioni sulla privacy
  • fai tap sull’opzione Limita chi può vedere i vecchi post
  • fai tap sulla voce Limita i post passati
  • conferma le tue intenzioni premendo sul pulsante Limita i post passati che compare in basso.

Così facendo, tutti i post pubblicati in passato avranno come opzione per la privacy Amici.



Come impedire la condivisione di post su Facebook su computer

Se preferisci agire da computer, magari perché al momento non hai il tuo smartphone o tablet a portata di mano, sappi che è possibile impedire la condivisione di post su Facebook in maniera analoga a quanto visto nelle righe precedenti, ovvero agendo dalle impostazioni delle privacy dei post di tuo interesse.

Per procedere, quindi, esegui l’accesso al tuo account Facebook dalla sua pagina d’accesso (o dalla sua applicazione per Windows 10) e fai clic sul tuo nome collocato nella parte superiore della pagina, nella barra principale di Facebook.

Dopodiché individua il post che vuoi fare in modo che non venga condiviso da altri utenti,

  • clicca sul pulsante (▾) posto nel primo menu a tendina situato sotto il tuo nome
  • seleziona l’opzione della privacy che desideri utilizzare (es. Amici, Amici tranne…, Solo io, etc.).

Volendo, puoi anche procedere in un altro modo.
Dopo aver individuato il post di tuo interesse, clicca sul pulsante (…) situato in alto a destra del contenuto stesso, seleziona la voce Modifica post nel menu che si apre, clicca sul pulsante (▾) situato in basso a destra del riquadro che compare e seleziona l’opzione della privacy che desideri utilizzare (es. Amici, Solo io, etc.).
Ricordati, poi, di salvare i cambiamenti apportati, facendo clic sul pulsante Salva.



Per modificare le impostazioni della privacy di tutti i post che pubblicherai in futuro, così da renderli non condivisibili fin dalla loro pubblicazione

  • fai clic sul campo di testo A cosa stai pensando? (sul tuo profilo) o A cosa stai pensando [tuo nome]? (nella pagina principale del feed di Facebook)
  • nel riquadro che si apre, fai clic sul pulsante (▾) situato in corrispondenza della voce Sezione Notizie
  • seleziona l’opzione della privacy che desideri utilizzare da questo momento in poi
  • (es. Amici, Amici tranne…, Alcuni amici in particolare… o Solo io), pubblica il contenuto tramite l’apposito pulsante
  • Per limitare la visualizzazione dei post passati, così da applicare a essi l’opzione della privacy Amici
  • recati su questa pagina
  • fai clic sul pulsante Limita i post passati situato all’interno della sezione Le tue attività e conferma l’operazione premendo sul pulsante blu Limita i post passati nel riquadro comparso a schermo.

Come impedire la condivisione di Storie su Facebook

Sei giunto su questa guida con l’obiettivo di impedire la condivisione di Storie su Facebook?
Sappi che è possibile fare anche questo, grazie ad alcune impostazioni integrate nel social network.
Modificandole, chiaramente, le Storie saranno visualizzabili da tutti o dai tuoi amici (in base alle opzioni della privacy che hai scelto di utilizzare), ma non saranno condivisibili.
Lascia che ti spieghi come procedere sia da mobile che da computer.

Da smartphone e tablet

  • accedi a Facebook dalla sua app per Android/iOS
  • fai tap sul pulsante (≡)
  • seleziona le voci Impostazioni e privacy
  • Impostazioni
  • Impostazioni della storia
  • fai tap sulla voce Vuoi consentire alle altre persone di condividere le tue storie pubbliche nella loro storia?
  • metti il segno di spunta sull’opzione No.

Da computer



  • recati su questa pagina
  • accedi a Facebook (se necessario)
  • fai clic sul link Modifica posto in corrispondenza della dicitura Opzioni di condivisione seleziona la voce No nel menu che si apre.
  • fai clic sul link Chiudi posto sulla destra

Pubblicato il 04/28/2020

come leggere i messaggi su facebook senza installare messenger




come leggere i messaggi su facebook senza installare messenger

Vorresti sbarazzarti dell’app di Messenger, perché usi poco il servizio di chat fornito da Facebook, ma prima di fare ciò ti piacerebbe capire se esiste un sistema per leggere i messaggi ricevuti su questa piattaforma senza dover necessariamente installare la relativa app?
Beh, direi allora che sei capitato sulla guida giusta, al momento giusto.

Nel tutorial di oggi, infatti, ti spiegherò come leggere i messaggi su Facebook senza installare Messenger mettendo in atto degli appositi escamotage.
Quello che dovrai fare, per essere precisi, sarà usare il celebre social network dal browser, visitando la versione “lite” di Messenger o andando a richiedere la versione desktop di Facebook o Messenger.
Usando l’app di Facebook – qualora te lo stessi chiedendo – non è possibile compiere l’operazione in questione.

Ciò detto, passiamo subito al sodo e andiamo a scoprire quali sono i passaggi da compiere per usare Messenger senza installare la relativa app.
Prenditi, dunque, qualche minuto di tempo libero solo per te, posizionati bello comodo, prendi il tuo device mobile e inizia subito a concentrati sulla lettura di tutto quanto riportato qui di seguito.
Spero vivamente che, alla fine, tu possa ritenerti ben contento e soddisfatto di quanto appreso.

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come leggere i messaggi su Facebook senza installare Messenger
    • Sito Facebook
    • Sito Messenger
  • In caso di dubbi o problemi

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1




Prima di entrare nel vivo dell’argomento, andandoti a spiegare quali sono i passaggi che vanno effettuati per riuscire a leggere i messaggi su Facebook senza installare Messenger, mi sembra doveroso fare alcune precisazioni.

Come ti accennavo a inizio guida, allo stato attuale delle cose l’app di Facebook, sia la variante per Android che quella per iOS, non consente di effettuare l’operazione in questione.
L’applicazione, infatti, non offre alcuna funzione apposita tramite la quale è possibile leggere i messaggi ricevuti in chat senza dover installare anche l’app di Messenger.

Per la precisione, l’app di Facebook include un bottone per leggere “al volo” i messaggi ricevuti su Messenger ma facendoci tap sopra viene aperta l’applicazione in questione.
Se l’app Messenger non risulta installata, invece, compare una schermata che invita a procedere con il download della stessa tramite Play Store (su Android) o mediante App Store (su iOS).

Alla luce di ciò, l’unico sistema valido per soddisfare la necessità oggetto di quest’articolo consiste nell’usare Facebook tramite il browser installato sullo smartphone (e/o sul tablet), nel richiamare la visualizzazione della versione desktop del sito sfruttando la funzione apposita disponibile per i navigatori “di serie” e per la quasi totalità di quelli “di terze parti” disponibili su piazza e nel prodigarsi nella lettura delle conversioni intavolate analogamente a quanto è possibile fare agendo da computer, andando però a sostituire ai “clic” i “tap”, come intuibile.




Da notare che la versione mobile del sito Internet di Facebook presenta bene o male le stesse fattezze dell’applicazione.
Per cui, se non viene richiamata la versione desktop del social network, facendo tap sul bottone per leggere le conversioni di Messenger verrà mostrata una schermata mediante la quale l’utente viene invitato a effettuare il download dell’app.

Oltre che così come ti ho indicato poc’anzi, sappi poi che puoi leggere le tue conversazioni collegandoti direttamente al sito Internet di Messenger, sempre abilitato la visualizzazione della sua variante desktop, senza dover prima passare per Facebook.com.

Come leggere i messaggi su Facebook senza installare Messenger

Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, andiamo subito a scoprire quali sono le operazioni esatte che vanno compiute per riuscire a leggere i messaggi su Facebook senza installare Messenger, su Android e su iOS.
Puoi riuscirci, come ti dicevo, sia collegandoti al sito di Facebook che al sito di Messenger.

Trovi spiegato tutto in dettaglio qui di seguito.
Ti anticipo già che i passaggi per richiedere la versione desktop del sito del social network differiscono leggermente a seconda del browser impiegato.




Sito Facebook

IMMAGINE QUI 2

Se vuoi leggere i messaggi ricevuti su Messenger dal sito di Facebook, la prima cosa che devi fare è quella di prendere il tuo dispositivo, sbloccarlo, accedere alla schermata home e fare tap sull’icona del browser che in genere usi per navigare in Rete da mobile.

Successivamente, collegati alla pagina principale di Facebook ed effettua il login al tuo account compilando i campi Numero di cellulare o indirizzo e-mail e Password posti al centro dello schermo con i tuoi dati d’accesso.
Dopodiché fai tap sul bottone Accedi.

Ad accesso eseguito, richiama la versione desktop del sito procedendo come indicato qui di seguito a seconda del browser che stai utilizzando.




  • Chrome – su Android fai tap sul pulsante con i tre puntini in verticale posto in alto a destra e seleziona l’opzione Sito desktop dal menu che compare; su iOS premi sul bottone […] collocato in basso a destra e seleziona la voce Richiedi sito desktop dal menu che si apre.
  • Safari – fai tap sull’icona della condivisione (quella con il rettangolo e la freccia) posta nella parte in basso dello schermo e seleziona la voce Richiedi sito desktop che trovi nella parte in basso del menu che compare (se non riesci a visualizzarla, effettua uno swipe da destra verso sinistra).
  • Firefox – su Android fai tap sul pulsante con i tre puntini in verticale collocato in alto a destra e seleziona l’opzione Modalità desktop dal menu che si apre; su iOS premi sul bottone […] posto nella barra degli indirizzi e scegli la voce Richiedi versione desktop dal menu visualizzato.
  • Altri browser – premi sul pulsante per accedere al menu oppure quello per la condivisione dei contenuti (di solito sono contrassegnati da tre linee in orizzontale oppure da tre puntini in verticale o in orizzontale) e seleziona la voce per visualizzare il sito in versione desktop dal menu che si apre.

Una volta visualizzata la versione desktop del sito Internet di Facebook, fai tap sull’icona a forma di fumetto posta sulla barra blu nella parte in alto dello schermo, seleziona la conversione di tuo interesse tra quelle in elenco e leggi i messaggi ricevuti tramite la schermata successiva.

Se vuoi, puoi anche rispondere alla conversazione digitando i tuoi testi nel campo apposito posto in baso e schiacciando poi sul tasto Invio presente sulla tastiera virtuale che ti viene mostrato su schermo.
A sinistra, invece, ci trovi i pulsanti per inserire emoticon e foto, mentre a destra c’è il bottone per inviare gli stickers a forma di Like.

Sito Messenger

IMMAGINE QUI 3

Come ti dicevo, è possibile leggere i messaggi delle conversazioni intavolate su Facebook anche visitando il sito di Messenger.
Anche in tal caso, occorre abilitare la visualizzazione in modalità desktop, per evitare di dover usare l’applicazione.
Per cui, prendi il tuo dispositivo mobile, sbloccalo, accedi alla schermata home, fai tap sull’icona del browser che di solito usi per navigare in Internet da smartphone (e/o tablet) e collegati alla home page di Messenger.




A questo punto, richiama la versione desktop del sito procedendo così come ti ho indicato nel passo precedente, a seconda del browser Web che stai usando.
Successivamente, compila i campi E-mail o numero di telefono e Password situati in alto a sinistra con i tuoi dati d’accesso a Facebook e fai tap sul bottone Accedi posto poco più in basso.

Ad accesso eseguito, seleziona la conversazione di cui desideri leggere i messaggi dall’elenco sulla sinistra e il gioco è fatto.
Servendoti del campo vuoto in basso puoi anche rispondere alla conversazione, digitando i tuoi testi e inviandoli schiacciando il tasto Invio annesso alla tastiera virtuale visibile su schermo.

I bottoni collocati poco più giù ti permettono di inserire immagini, adesivi, GIF, emoticon, di inviare messaggi vocali, di avviare i giochi e di mandare le foto. A destra, invece, ci trovi i pulsanti per avviare le chiamate e le videochiamate e per gestire tutti i vari aspetti della conversazione (es.
modificare i soprannomi, attivare o disattivare le notifiche ecc.).

In caso di dubbi o problemi

IMMAGINE QUI 4




Hai seguito per filo e per segno le indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti ma non sei ancora riuscito a leggere i messaggi su Facebook senza installare Messenger?
In corso d’opera è sorto qualche altro intoppo al quale non sei riuscito a far fronte a solo?
Considerando la situazione, il miglio suggerimento che posso offrirti è quello di dare uno sguardo al Centro assistenza del social network.
Ci trovi numerose spiegazioni dettagliate in merito a tutte le innumerevoli funzioni di Facebook.

Da smartphone (e/0 tablet), puoi accedere al Centro Assistenza di Facebook tramite app, avviando quest’ultima, premendo sul pulsante con tre linee in orizzontale, facendo tap sulla voce Assistenza e supporto e poi su quella Centro assistenza.
In seguito, digita la parola chiave relativa al tuo problema o al tuo dubbio nel campo presente in alto e seleziona l’argomento pertinente tra i suggerimenti disponibili.
Le stesse operazioni possono essere compiute anche dalla versione mobile del sito del social network

Da computer, invece, puoi accedere al Centro assistenza collegandoti alla relativa home page.
Una volta fatto ciò, digita la parola chiave di tuo interesse nella barra di ricerca situata in alto e seleziona il suggerimento pertinente tra quelli che vedi comparire.

Se pensi di aver bisogno di maggiori dettagli sul da farsi o e se vuoi scoprire anche come fare per poterti mettere in contatto diretto con l’assistenza di Facebook, ti suggerisco la lettura della mia guida dedicata in via specifica a come contattare Facebook.




Pubblicato il 04/28/2020

come modificare le foto su facebook




come modificare le foto su facebook

Dopo tante insistenze da parte dei tuoi amici, anche tu hai deciso di iscriverti a Facebook e ora, avendo preso confidenza con le principali funzioni di questo celebre social network, hai iniziato a condividere alcune foto con i tuoi amici.
Se stai leggendo questa guida, però, evidentemente hai bisogno di una mano.
Lasciami indovinare:
ti piacerebbe scoprire come modificare le foto su Facebook, giusto?
Allora tranquillo:
sei capitato nel posto giusto al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti illustrerò nel dettaglio come puoi modificare le foto caricate sul celebre social network e, nella fattispecie, come agire su quelle messe in evidenza o su quella impostata come immagine del profilo.
Per completezza d’informazione, poi, ti spiegherò anche come modificare la privacy delle foto, così da avere maggior controllo sul pubblico che visualizzerà i tuoi scatti.

Allora, sei pronto per iniziare?
Sì?
Bene:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura delle prossime righe e, soprattutto, cerca di mettere in pratica le informazioni che sto per darti.
A me non resta altro da fare, se non augurati buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Modificare foto in evidenza su Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Modificare foto del profilo su Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Modificare impostazioni della privacy delle foto su Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Ritoccare le foto da pubblicare su Facebook

Modificare foto in evidenza su Facebook

Desideri modificare le foto in evidenza che hai impostato sul tuo profilo Facebook?
Lascia che ti spieghi come procedere sia da mobile che da computer.




Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1

Per modificare le foto che hai messo in evidenza sul tuo profilo Facebook agendo da smartphone o tablet, avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo Android, iOS o Windows 10 Mobile, accedi al tuo account (se necessario) e recati sul tuo profilo premendo sulla miniatura della tua foto del profilo presente in corrispondenza della dicitura A cosa stai pensando?.

A questo punto, individua la sezione relativa ai contenuti in evidenza (si trova subito dopo i pulsanti dedicati alla modifica del profilo), fai tap sull’anteprima di una qualsiasi immagine in evidenza tra quelle impostate attualmente e, nel menu che si apre, premi sulla dicitura Modifica i contenuti in evidenza.

Nella schermata successiva, fai tap sulla (x) bianca posta nell’angolo in alto a destra di ciascuna foto in evidenza e premi sulla voce Elimina per eliminarla.
Dopodiché fai tap sul bottone (+) che è comparso e aggiungi una nuova foto in evidenza selezionandola dal rullino foto, dalle foto suggerite, dalle foto in evidenza precedentemente, etc.
Al termine delle modifiche, premi sulla voce Salva per salvare i cambiamenti.




In alternativa, fai tap sull’anteprima della foto in evidenza che vuoi modificare, premi sulla voce Modifica dal menu che si apre e poi seleziona l’immagine che più preferisci utilizzare, così come ti ho indicato nelle righe precedenti.

Computer

IMMAGINE QUI 2

Intendi modificare le foto in evidenza sul tuo profilo Facebook agendo da computer?
Per riuscirci, collegati alla pagina d’accesso del social network (oppure avvia la sua app per Windows 10), accedi al tuo account (se necessario) e recati sul tuo profilo personale premendo sul tuo nome in alto, nella barra blu.

A questo punto, individua la sezione del profilo dedicata alle foto in evidenza (si trova in fondo al riquadro In breve, posto sulla sinistra dello schermo), passa con il cursore del mouse su una delle immagini in questione e premi sull’icona della matita che compare sullo schermo.




Nella finestra Modifica i contenuti in evidenza, premi sulla (x) posta su una delle immagini già impostate per rimuoverla dai contenuti in evidenza e seleziona una delle immagini presenti sulla destra per inserirla tra quelle da mettere in evidenza.
Se vuoi caricare altri contenuti, invece, premi sul pulsante (+) Carica foto posto in alto a destra della finestra e seleziona le foto che vuoi mettere in evidenza.
Ricordati, infine, di salvare le modifiche fatte mediante l’apposito pulsante.

Modificare foto del profilo su Facebook

Hai intenzione di modificare la foto del profilo su Facebook ma non hai la più pallida idea di come procedere?
Ti garantisco che non è affatto complicato:
basta soltanto sapere dove mettere le mani.

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 3

Per modificare la foto del profilo Facebook agendo da smartphone o tablet, devi per prima cosa avviare l’app del social network sul tuo device Android, iOS o Windows 10 Mobile, accedere al tuo account (se necessario) e recarti sul tuo profilo premendo sulla miniatura della tua foto del profilo attuale, che si trova in corrispondenza della dicitura A cosa stai pensando?.




Dopodiché premi sull’icona della macchina fotografica posta sull’attuale foto del profilo, fai tap sulla voce Seleziona un’immagine o un video del profilo e seleziona una delle immagini presenti nel rullino foto, nelle foto suggerite, nei caricamenti e così via.

Una volta selezionata la foto del profilo che più preferisci, premi sui pulsanti Modifica, Effetto e Motivo, rispettivamente, per ritagliare e personalizzare la foto, applicare degli effetti o dei motivi e, per concludere, fai tap sulla voce Salva per salvare la nuova foto del profilo.

Se desideri maggiori informazioni su come modificare foto del profilo su Facebook, consulta pure il tutorial in cui approfondisco meglio l’argomento.

Computer

IMMAGINE QUI 4




Se, invece, vuoi modificare le foto del tuo profilo Facebook da computer, devi innanzitutto collegarti alla pagina d’accesso del social network (oppure avviare la sua app per Windows 10), accedere al tuo account (se necessario) e poi recarti sul tuo profilo personale premendo sul tuo nome (in alto, nella barra blu).

A questo punto, passa con il cursore del mouse sull’attuale immagine del profilo e fai clic sul pulsante Aggiorna che compare.
Seleziona, quindi, una delle foto suggerite (se disponibili) oppure caricane una al momento premendo sul bottone (+) Carica foto e seleziona l’immagine che vuoi utilizzare come foto del profilo.
Per concludere, modifica la foto scegliendo il ritaglio che più preferisci, premi sul bottone Modifica per applicare delle correzioni alla stessa e fai clic sul bottone Salva per salvare le modifiche fatte.

Vuoi qualche delucidazione in più su come modificare foto del profilo su Facebook?
Allora dai un’occhiata all’approfondimento che ti ho linkato.
Sicuramente anche questa lettura ti sarà utile.

Modificare impostazioni della privacy delle foto su Facebook

Hai intenzione di modificare le impostazioni della privacy delle foto su Facebook, perché vuoi impedire ad alcuni utenti di visualizzare i tuoi scatti?
Anche questo è fattibile, purché tu segua in maniera attenta le indicazioni che trovi nei prossimi paragrafi.
Solo una piccola precisazione prima di procedere:
per ovvi motivi, alcune foto, come ad esempio quella del profilo, quella di copertina e le foto messe in evidenza, sono pubbliche e non è possibile modificarne le impostazioni della privacy (e lo stesso vale per gli album che le contengono).




Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 5

Se desideri modificare la privacy delle tue foto su Facebook agendo da smartphone o tablet, avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo Android, iOS o Windows 10 Mobile, accedi al tuo account (se non l’hai già fatto) e recati sul tuo profilo premendo sulla miniatura della tua foto del profilo attuale, che si trova accanto alla voce A cosa stai pensando?.

Seleziona, poi, la scheda Foto/Vedi tutte le foto che si trova dopo la sezione dedicata alle tue informazioni personali principali, fai tap sulla voce Caricamenti, premi sulla foto di cui vuoi modificare la privacy, fai tap sul simbolo (…) posto in alto a destra (se non lo vedi, fai di nuovo tap sulla foto) e premi sulla voce Modifica privacy del post.
Nella schermata che si apre, poi, seleziona l’opzione della privacy che più preferisci (es.
Amici, Solo io, etc.) e fai tap sulla voce Fine per salvare i cambiamenti.

Se, invece, intendi modificare la privacy di un album di foto, seleziona la voce Album (dopo aver premuto sulla scheda Foto/Vedi tutte le foto) e fai tap sull’album di cui vuoi modificare la privacy.
Per concludere, premi sul pulsante (…) situato in alto a destra, apri il menu Tutti (o, comunque, quello relativo al livello di privacy impostato attualmente), seleziona il livello di privacy che più gradisci (es. Amici, Solo io, etc.) e premi sulla voce Fine per salvare le modifiche fatte.




Per maggiori informazioni su come privatizzare le foto su Facebook, leggi l’approfondimento che ti ho linkato.

Computer

IMMAGINE QUI 6

Se vuoi modificare la privacy delle foto pubblicate su Facebook agendo da computer, collegati alla pagina d’accesso del social network (oppure avvia la sua app per Windows 10), accedi al tuo account (se necessario) e recati sul tuo profilo personale premendo sul tuo nome (in alto, nella barra blu di Facebook).

Pigia, dunque, sulla scheda Foto che si trova sotto l’immagine di copertina e, nella pagina che si apre, seleziona l’immagine che hai intenzione di rendere privata (così da visualizzarla a pieno schermo), fai clic sull’icona del mappamondo situata in alto a destra e seleziona la voce Modifica privacy del post dal menu che compare.
Dopodiché scegli l’impostazione della privacy che più gradisci (es.
Amici, Solo io, etc.).




La medesima operazione può essere effettuata con gli album.
In questo caso, dopo aver premuto sulla scheda Foto, devi cliccare sulla voce Album e modificare la privacy di uno degli album creati premendo sul pulsante Modifica e selezionando poi l’opzione della privacy preferita dall’apposito menu a tendina.

Per maggiori informazioni su come privatizzare le foto su Facebook, consulta l’approfondimento che ti ho linkato.
Sono sicuro che lo troverai molto utile.

Ritoccare le foto da pubblicare su Facebook

IMMAGINE QUI 7

Sei giunto su questa guida con l’intenzione di ritoccare le foto da pubblicare su Facebook?
In tal caso, ti suggerisco di rivolgerti a delle soluzioni ad hoc per modificare i tuoi scatti prima di pubblicarli sul celebre social network, in modo da renderli più accattivanti e ottenere maggiori like e condivisioni.




Ci sono un’infinità di soluzioni adatte allo scopo, tra cui molte app per ritoccare foto (tra cui SnapSeed e VSCO) e molti programmi di fotoritocco (tra cui i famosissimi Photoshop e GIMP).
Se vuoi approfondire la conoscenza di queste e altre soluzioni per ritoccare le foto da pubblicare su Facebook, dai pure un’occhiata agli approfondimenti che ti ho linkato poc’anzi.

Pubblicato il 04/28/2020

come nascondere la bacheca su facebook




come nascondere la bacheca su facebook

Ti sei iscritto a Facebook ma non vuoi che degli estranei possano rintracciarti facilmente trovando su Google, o sullo stesso social network, il tuo nominativo?
Probabilmente non ci hai fatto ancora caso, ma sono disponibili alcune impostazioni che permettono di proteggere facilmente la privacy e rendere meno rintracciabile il proprio profilo.

Segui i consigli su come nascondere la bacheca su Facebook che sto per darti e riuscirai a rendere invisibile il tuo profilo nei risultati delle ricerche su Google e, parzialmente, anche sullo stesso Facebook.
Ecco tutto spiegato in dettaglio.

Il metodo più efficace che hai a disposizione per nascondere la bacheca su Facebook è evitare che il tuo profilo compaia nei risultati delle ricerche interne ed esterne al social network.
In questo modo, nessuno potrà venire a conoscenza della tua presenza su Facebook a meno che non abbia l’indirizzo esatto della tua pagina.

Per eliminarti dalle ricerche, devi collegarti a Facebook, cliccare sulla freccia bianca che si trova nella barra blu in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni sulla privacy dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, fai click sull’opzione Modifica impostazioni relativa alla voce Connessione da parte tua, imposta Amici nel menu a tendina Chi può cercarti utilizzando l’indirizzo e-mail o il numero di telefono che hai fornito e clicca sul pulsante Fine per salvare le impostazioni.




Così facendo, hai impedito che il tuo nome compaia nei risultati delle ricerche di Facebook quando qualcuno cerca il tuo indirizzo email o il tuo numero di telefono (non è più possibile nascondere il nome).
Per nasconderti anche da Google e gli altri motori di ricerca pubblici, torna in Impostazioni sulla privacy e fai click sull’opzione Modifica impostazioni relativa alla voce Inserzioni, applicazioni e siti Web.
Nella pagina che si apre, clicca sul pulsante Modifica Impostazioni collocato accanto alla voce Ricerca pubblica e togli il segno di spunta dalla voce Consenti la ricerca pubblica per salvare cambiare le impostazioni.

IMMAGINE QUI 1

Adesso dovresti essere finalmente riuscito a nascondere la bacheca su Facebook, ma come fare se ci si vuole nascondere anche dalla chat del popolare social network risultando online solo per determinate persone?

La risposta la trovi nella mia guida su come essere invisibili su Facebook e consiste nell’utilizzo di una app per vedere chi è online senza collegarsi alla chat oppure nell’uso della funzione limita disponibilità inclusa in Facebook.




Non dimenticare, inoltre, di regolare in maniera accurata le impostazioni sulla privacy dei post che pubblichi sul diario.
Devi cioè utilizzare il menu a tendina collocato in basso a destra nel box dove scrivi gli aggiornamenti di stato per selezionare le persone a cui far visualizzare il contenuto che stai per pubblicare (es.
Amici, Pubblica, Solo io, ecc.).
Questo non ti permetterà di essere completamente invisibile, ma non consentirà agli estranei di vedere informazioni sensibili sul tuo profilo Facebook.

Pubblicato il 04/28/2020

come oscurarsi da facebook




come oscurarsi da facebook

Per un determinato periodo non potrai più seguire il tuo profilo Facebook e, quindi, vorresti farlo sparire temporaneamente dalle pagine del social network?
Non vuoi che, cercando il tuo nome sui motori di ricerca, qualcuno possa risalire al tuo profilo Facebook?
Insomma, vorresti rendere privata la tua partecipazione a Facebook senza cancellarti dal social network?
Ho quello che fa al caso tuo.

Leggi la guida che sto per proporti e scopri come oscurarsi da Facebook rendendo praticamente invisibile il tuo profilo e/o parte del suo contenuto.
Non è difficile come temi e si può tornare sempre sui propri passi riattivando il proprio account e/o ripristinando le impostazioni predefinite del social network.
Ti anticipo già che potrai procedere sia da smartphone e tablet che da computer:
non fa differenza.

Coraggio, che aspetti a provare?
Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di mettere in pratica le indicazioni che sto per darti, così da non avere problemi nell’oscurare il tuo Profilo Facebook.
In bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Come oscurare profilo Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Come oscurare foto Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer

Come oscurare profilo Facebook

Se hai intenzione di oscurare il profilo Facebook, sappi che puoi riuscirci in diversi modi:
puoi disattivare temporaneamente il tuo account, puoi fare in modo che non venga individuato tramite i motori di ricerca o, ancora, puoi oscurare i contenuti condivisi sul tuo diario.
Di seguito trovi spiegato nel dettaglio come compiere tutte queste operazioni.




Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1

Se vuoi disattivare il tuo account Facebook agendo da smartphone o tablet, avvia l’app ufficiale del social network sul tuo dispositivo Android, iOS o Windows 10 Mobile, accedi al tuo account (se necessario), premi sul bottone (≡), fai tap sulle voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Informazioni personali e, nella schermata che si apre, premi sull’opzione Gestisci account.

Ora, fai tap sulla voce Disattiva che si trova in corrispondenza della dicitura Account, scrivi la password del tuo account nell’apposito campo di testo (se necessario) e premi sul bottone Continua.
Specifica, quindi, la motivazione per la quale intendi disattivare il tuo account (es.
Si tratta di una misura temporanea.
Tornerò
) e indica il numero di giorni dopo i quali attivarlo nuovamente in via automatica.

Seleziona, poi, l’opzione Non ricevere e-mail da Facebook in futuro (qualora tu non voglia ricevere email da parte di Facebook) e, per finire, fai tap sul pulsante Disattiva posto in fondo alla schermata.
In caso di ripensamenti, potrai riattivare il tuo account quando vorrai:
ti basterà semplicemente effettuare l’accesso a quest’ultimo.




Anziché disattivare il tuo account Facebook, vuoi semplicemente fare in modo che non venga indicizzato dai motori di ricerca?
Per riuscirci, premi sul bottone (≡), fai tap sulle voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Impostazioni sulla privacy, premi sull’opzione Desideri che i motori di ricerca esterni a Facebook reindirizzino al tuo profilo?, sposta su OFF la levetta situata accanto alla voce Consenti ai motori di ricerca esterni a Facebook di reindirizzare al tuo profilo e conferma l’operazione premendo sulla voce Disabilita.

IMMAGINE QUI 2

Se, invece, vuoi oscurare i contenuti condivisi sul tuo diario, dopo aver premuto sul bottone (≡), fai tap sulle voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Impostazioni sulla privacy, premi sulla voce Chi può vedere i tuoi post futuri?, fai tap sul bottone Prova subito e serviti del menu posto in alto a sinistra per modificare l’opzione della privacy inerente la condivisione dei post selezionando una delle opzioni disponibili (es.
Solo io o Amici).

IMMAGINE QUI 3




Se desideri maggiori informazioni su come disabilitare Facebook e su come privatizzare Facebook, leggi gli approfondimenti che ti ho linkato.

Computer

IMMAGINE QUI 4

Come ti dicevo qualche riga più su, se vuoi sapere come oscurarsi da Facebook per rendere il tuo profilo “invisibile” durante un periodo di tempo limitato, la miglior soluzione che puoi provare è la disattivazione temporanea dell’account.

Per riuscirci, collegati alla pagina principale di Facebook (oppure avvia la sua applicazione per Windows 10), accedi al tuo account (se necessario), premi sul bottone (▾) posto in alto a destra (nella barra blu) e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.




Nella pagina che si apre, clicca sul collegamento Modifica posto in corrispondenza della dicitura Gestisci il tuo account, premi sul link Disattiva il tuo account collocato in basso (per due volte consecutive) e, dopo aver compilato il modulo proposto indicando il motivo per il quale desideri disattivare l’account, premi sul bottone Disattiva e segui la procedura guidata per portare a termine la disattivazione dell’account (che potrai riattivare quando vorrai, basterà semplicemente accedere di nuovo al tuo profilo).

Un altro modo per oscurarsi dal social network è quello di nascondere il proprio profilo dalle ricerche dei motori di ricerca esterni, come Google e Bing.
Per attivare questa protezione, premi sul bottone (▾) posto in alto a destra (nella barra blu), seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare e, nella pagina che si apre, clicca sulla voce Privacy posta sulla barra laterale che si trova a sinistra.

Dopodiché fai clic sul link Modifica situato accanto alla dicitura Desideri che i motori di ricerca esterni a Facebook reindirizzino al tuo profilo?, rimuovi il segno di spunta dalla casella Consenti ai motori di ricerca esterni a Facebook di reindirizzare al tuo profilo e conferma l’operazione premendo sul bottone Disattiva.

IMMAGINE QUI 5




Infine, ti segnalo che se vuoi disattivare la visualizzazione dei post dal tuo diario ad altri utenti, ti basterà premere sul link Modifica posto accanto alla dicitura Chi può vedere i tuoi post futuri? (sempre dalla pagina Impostazioni sulla privacy e strumenti) e selezionare una delle opzioni disponibili (es.
Solo io o Amici).

IMMAGINE QUI 6

Se desideri approfondire l’argomento e avere maggiori informazioni su come disabilitare Facebook o su come privatizzare Facebook, consulta gli articoli che ti ho appena linkato.

Come oscurare foto Facebook

La tua intenzione è semplicemente quella di oscurare le foto pubblicate su Facebook?
Ti garantisco che non vi è nulla di complicato nel compiere quest’operazione.
Lascia che ti spieghi come procedere sia da mobile che da computer.




Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 7

Se desideri oscurare le tue foto su Facebook procedendo da smartphone o tablet, avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account (qualora tu non l’abbia già fatto), premi sulla miniatura della tua foto del profilo, così da recarti direttamente sul tuo profilo, e seleziona la scheda Foto situata sotto l’immagine di copertina.

Scegli, dunque, la foto che hai intenzione di rendere privata, effettua un tap prolungato su di essa, seleziona la voce Modifica privacy dal menu che si apre, apponi il segno di spunta accanto all’impostazione della privacy che più preferisci (es. Amici, Solo io, etc.) e fai tap sulla voce Fine.

Se desideri modificare la privacy di un album, dopo aver premuto sulla scheda Foto, fai tap sulla voce Album, premi sul nome dell’album che hai intenzione di oscurare, fai tap sul bottone (…) che si trova in alto a destra e, nella schermata che si apre, indica l’impostazione della privacy che preferisci di più facendo tap sul bottone Tutti (o sulla dicitura annessa all’impostazione della privacy utilizzata attualmente) e poi scegli l’opzione della privacy che desideri utilizzare (es.
Solo io o Amici).




Ti ricordo che, per impostazione predefinita, alcuni album, come quelli contenenti le foto del profilo e di copertina, non possono essere oscurati.
Se vuoi maggiori informazioni su come oscurare foto su Facebook, leggi la guida che ti ho appena linkato.

Computer

IMMAGINE QUI 8

Se preferisci procedere dal computer, collegati alla pagina principale di Facebook (o avvia l’applicazione per Windows 10), accedi al tuo account (se necessario), premi sul tuo nome che si trova in alto (sulla barra blu) per recarti sul tuo profilo personale e fai clic sulla scheda Foto, collocata sotto l’immagine di copertina. Nella pagina che si apre, seleziona poi la foto che desideri oscurare, clicca sull’icona del mappamondo posta in alto a destra su quest’ultima e seleziona l’opzione della privacy che preferisci utilizzare (es.
Solo io, Amici, etc.).

Se vuoi oscurare tutte le foto presenti in un album, invece, dopo aver premuto sulla scheda Foto, fai clic sulla voce Album, seleziona l’album che desideri privatizzare e, dopo averci cliccato sopra, premi sul bottone Modifica che si trova in alto a destra.
A questo punto, serviti del menu a tendina posto sotto la dicitura Privacy per scegliere il livello di privacy che più preferisci (es.
Solo io, Amici, etc) e poi clicca sul pulsante Salva.




Ti ricordo che, per impostazione predefinita, alcuni album, ad esempio quelli relativi alle immagini del profilo e di copertina, non possono essere oscurati.
Per maggiori informazioni su come oscurare foto su Facebook, consulta la guida che ti ho appena linkato.

Pubblicato il 04/28/2020

come pubblicare foto su facebook




come pubblicare foto su facebook

Facebook è un mezzo formidabile per condividere le proprie foto con gli amici e i parenti che si trovano lontano, ma la procedura per la condivisione delle immagini potrebbe non essere così intuitiva per chi non ha ancora acquisito una certa dimestichezza con il celebre social network.
Se anche tu trovi difficile condividere foto su Facebook, sappi che sei capitato nel posto giusto al momento giusto!

Con la guida di oggi, infatti, vedremo insieme come pubblicare foto su Facebook.
Che tu abbia intenzione di agire dal tuo cellulare o dal computer, poco importa:
caricare immagini sulla piattaforma ideata da Mark Zuckerberg è semplicissimo, a patto che tu segua passo-passo le “dritte” che sto per darti.

Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato?
Datti una mossa:
mettiti bello comodo, concentrati sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di mettere in pratica i consigli che ti darò, così da riuscire a pubblicare foto sul tuo profilo Facebook (o, volendo, su una pagina o un gruppo a cui sei iscritto).
Ti auguro buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

  • Come pubblicare foto su Facebook da cellulare
  • Come pubblicare foto su Facebook da computer
  • Come pubblicare foto su una pagina Facebook
  • Come pubblicare foto su un gruppo Facebook
  • Come pubblicare foto a 360 gradi su Facebook
  • Come pubblicare foto su Facebook senza perdere di qualità

Come pubblicare foto su Facebook da cellulare

IMMAGINE QUI 1




Desideri pubblicare foto su Facebook agendo dal cellulare?
Niente di più semplice! Per riuscirci, non devi far altro che accedere al tuo account, richiamare la funzione relativa alla pubblicazione di un nuovo post e selezionare una o più foto dalla galleria per condividerla sul social network (volendo, puoi anche scattarne una al momento e condividerla subito dopo).
Lascia che ti spieghi nel dettaglio come procedere.

Per prima cosa, avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account, fai tap sul pulsante Foto situato vicino al campo di testo A cosa stai pensando? e seleziona una o più foto dalla schermata che si apre (se vuoi scattare una foto al momento e pubblicarla subito dopo, invece, premi sull’icona della fotocamera posta in alto a destra o in alto a sinistra, a seconda del sistema operativo in uso).

A questo punto, premi sulla voce Avanti/Fine posta in alto a destra, scegli l’opzione della privacy preferita (es.
Tutti, Solo io, etc.) e l’album in cui inserire lo scatto dagli appositi menu a tendina; aggiungi, se vuoi, una didascalia all’immagine e fai tap sulla voce Condividi situata in alto a destra.
Dopodiché apponi il segno di spunta sulla voce Sezione Notizie e La tua Storia (se vuoi aggiungere il contenuto anche alla tua Storia) e conferma l’operazione premendo sul bottone Condividi ora.
Più semplice di così?

Come pubblicare foto su Facebook da computer

IMMAGINE QUI 2




Desideri condividere foto sul tuo account Facebook agendo da computer?
E che problema c’è?! Ti basta seguire suppergiù le medesime indicazioni che ti ho dato nelle righe precedenti.

Tanto per cominciare, accedi al tuo account Facebook dalla pagina di login del social network (o dalla sua applicazione per Windows 10), premi sul bottone Foto/video collocato in alto (subito dopo la dicitura A costa stai pensando [tuo nome]?) e seleziona la foto che vuoi pubblicare dalla finestra che si apre.
Nel caso in cui tu voglia pubblicare più di una foto, premi sul pulsante (+) posto accanto alla miniatura di quella caricata poc’anzi e ripeti la procedura appena descritta.

Per concludere, digita una breve descrizione dell’immagine nel campo Scrivi qualcosa su questa foto…, apponi il segno di spunta sulla voce Sezione Notizie e La tua Storia (se vuoi aggiungere il contenuto anche alla tua Storia), scegli l’impostazione della privacy che più preferisci utilizzare (es.
Tutti, Solo io, Amici, etc.) dagli appositi menu a tendina e procedi con la pubblicazione della foto premendo sul bottone blu Condividi.
Semplice, vero?

Come pubblicare foto su una pagina Facebook

IMMAGINE QUI 3




Vorresti postare delle foto su una pagina Facebook, ma non sai come fare?
La procedura che devi seguire non è molto diversa da quella che ti ho indicato nelle righe precedenti:
dopo esserti recato sulla pagina di tuo interesse, ti basta premere sul pulsante relativo alla pubblicazione delle foto e poi condividere il tuo scatto.
Ecco in dettaglio tutti i passaggi che devi compiere da smartphone e tablet.

  • Da smartphone e tablet — accedi a Facebook tramite la sua app per Android o iOS, premi sul bottone (≡), fai tap sul nome della pagina di tuo interesse, premi sul pulsante Foto, seleziona le foto che vuoi pubblicare e premi sulla voce Fine.
    Dopodiché seleziona eventualmente l’album in cui inserire le immagini dall’apposito menu situato sotto il nome della pagina, inserisci una didascalia nel campo di testo Scrivi qualcosa su questa foto…, fai tap sulla voce Avanti/Condividi e poi premi sul bottone Pubblica/Condividi ora.
  • Da computer — dopo aver effettuato l’accesso a Facebook, premi sul pulsante (▾) posto in alto a destra e clicca sul nome della pagina di tuo interesse (sotto la voce Le tue Pagine).
    Dopodiché premi sul bottone Foto/video posto sotto il campo di testo Scrivi un post…, premi su uno dei pulsanti corrispondenti al tipo di contenuto che vuoi pubblicare (es.
    Carica foto/video, se vuoi caricare una foto; Crea album fotografico, se intendi aggiungere alla pagina un album di foto; Crea un carosello di foto, se intendi creare una raccolta di foto che è possibile sfogliare tramite un apposito link, etc.) e poi pubblica il contenuto mediante l’apposito pulsante.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni circa il funzionamento delle pagine Facebook, consulta l’approfondimento che ti ho linkato.

Come pubblicare foto su un gruppo Facebook

IMMAGINE QUI 4

Sei iscritto a un gruppo Facebook e vorresti pubblicare delle foto su quest’ultimo? Per riuscirci, non devi far altro che recarti sul gruppo di tuo interesse e pubblicare le immagini in questione seguendo le indicazioni che ti ho fornito precedentemente (ovviamente si parte dal presupposto che gli amministratori del gruppo ti abbiano dato il permesso di farlo).
Ecco come devi procedere sia da mobile che da computer.




  • Da smartphone e tablet — accedi al tuo account Facebook dalla sua app per Android o iOS, premi sul pulsante (≡) e fai tap sulla voce Gruppi.
    Dopodiché seleziona la scheda Gruppi dalla schermata che si apre, premi sul nome del gruppo di tuo interesse, fai tap sul pulsante Foto posto vicino al campo di testo Scrivi qualcosa…, seleziona le foto che vuoi pubblicare, premi sul bottone Avanti/Fine e fai tap sul bottone Pubblica (in alto a destra).
  • Da computer — dopo aver effettuato l’accesso a Facebook, fai clic sulla voce Gruppi situata sulla sinistra (nella sezione Esplora), premi sul nome del gruppo di tuo interesse, premi sul bottone Foto/video posto vicino al campo di testo Scrivi qualcosa…, carica l’immagine e poi premi sul bottone Pubblica.

Se desideri ulteriori delucidazioni in merito al funzionamento dei gruppi su Facebook, consulta pure l’approfondimento che ti ho linkato.
Sicuramente anche questa lettura ti sarà utile.

Come pubblicare foto a 360 gradi su Facebook

IMMAGINE QUI 5

Alcuni tuoi amici hanno pubblicato su Facebook foto a 360 gradi e vorresti fare anche tu la stessa cosa?
Ti garantisco che puoi riuscirci anche se non hai una fotocamera in grado di scattare foto a 360 gradi:
tutto quello che devi fare è scattare una foto in modalità panoramica con il tuo cellulare e poi caricarla su Facebook (facendo così, in realtà otterrai una foto a 180 gradi circa) .
Non sai come riuscirci?
Non ti preoccupare:
ecco spiegato come scattare una foto Panoramica su Android e iOS.

  • Su Android — apri l’app Fotocamera, premi sull’icona del quadro per accedere alla schermata relativa alle modalità di scatto disponibili, individua la modalità Scatto panoramico o Panorama e segui le indicazioni che vedi a schermo per riuscire a ottenere una foto panoramica (solitamente bisogna tenere premuto il pulsante di scatto e muovere lentamente il dispositivo verso la direzione indicata).
    Maggiori info qui.
  • Su iPhone e iPad — avvia l’app Fotocamera, utilizza il menu in basso per individuare e selezionare la modalità panoramica e, tenendo premuto il dito sul pulsante di scatto, sposta il dispositivo verso destra seguendo la freccia che compare a schermo avendo cura di mantenerla sempre sulla linea orizzontale.
    Maggiori info qui.

Dopo aver scattato la foto in modalità panoramica, non ti resta che caricarla su Facebook seguendo le indicazioni che ti ho fornito nel primo e nel secondo capitolo della guida.
In fase di pubblicazione, vedrai comparire nell’angolo in basso a destra dell’anteprima della foto la dicitura 360, a indicare che lo scatto verrà visualizzato in questa modalità.




Chiaramente, se vuoi ottenere risultati più apprezzabili, ti consiglio di utilizzare a tale scopo dispositivi pensati specificatamente per scattare foto a 360 gradi, come le action cam Samsung Gear 360, la Garmin VIRB 360 o la Kodak SP360 4K Explorer, di cui ti ho parlato in una guida all’acquisto pubblicata sul mio sito.

IMMAGINE QUI 6

Samsung Gear 360 [Versione Italiana]

Vedi offerta su Amazon

IMMAGINE QUI 7

Garmin VIRB 360 – Camera 360 5.7K/30Fps con GPS, Sensori ABC e Stitchi…

Vedi offerta su Amazon

IMMAGINE QUI 8

SP360 4K EXPLORER – MOVIE CAM KODAK

Vedi offerta su Amazon

Come pubblicare foto su Facebook senza perdere di qualità

IMMAGINE QUI 9

Ti stai chiedendo come pubblicare foto su Facebook senza perdere di qualità?
In realtà il social network comprime le immagini per facilitarne il caricamento sulla sua piattaforma e, quindi, non è possibile eliminare del tutto la possibilità che queste possano perdere un po’ di qualità.
Comunque sia, puoi sfruttare un’impostazione integrata nella versione mobile del social network che permette di effettuare l’upload delle foto in HD.
Lascia che ti spieghi come attivarla.

  • Su Android — accedi a Facebook dalla sua app ufficiale, fai tap sul bottone (≡) posto in alto a destra, fai tap sulle voci Impostazioni e privacy > Impostazioni, premi sulla voce Contenuti multimediali e contatti e sposta su ON l’interruttore posto accanto alla voce Carica foto in HD.
  • Su iOS — accedi a Facebook dalla sua app ufficiale, premi sul bottone (≡) posto in basso a destra, fai tap sulle voci Impostazioni e privacy > Impostazioni, seleziona la voce Video e foto dalla sezione Contenuti multimediali e contatti e sposta su ON l’interruttore posto accanto alla voce Carica in HD.
Pubblicato il 04/28/2020

come registrarsi su facebook




come registrarsi su facebook

Facebook è ormai diventato uno dei principali canali di comunicazione online.
Sono infatti in tantissimi gli utenti iscritti al famoso social network e sono altrettanto numerosi coloro che ancora non hanno provveduto a creare il proprio account e che si stanno chiedendo come fare per registrarsi su Facebook.

Se anche tu rientri tra coloro che ad oggi ancora non hanno provveduto a registrarsi su Facebook e vorresti sapere quali passaggi effettuare per riuscire nell’impresa allora sappi che sei capitato nel posto giusto o per meglio dire sulla guida giusta.
Nelle seguenti righe ti spiegherò infatti quali operazioni bisogna effettuare per registrasi su Facebook, sia da computer che da smartphone.

Prima che tu possa spaventarti voglio però tranquillizzarti su una cosa:
registrasi su Facebook è un’operazione estremamente semplice da seguire e leggendo questa guida di sicuro te ne renderai conto.

Se vuoi scoprire che cosa bisogna fare per registrasi su Facebook la prima cosa che devi fare è cliccare qui in modo tale da collegarti alla pagina di login del famoso social network.




IMMAGINE QUI 1

Una volta visualizzata la pagina principale di Facebook compila i campi Nome, Cognome, E-mail o numero di cellulare, Inserisci nuovamente e-mail o numero di cellulare, Nuova password, Sesso e Compleanno immettendo le informazioni richieste, indica se sei donna oppure uomo spuntando la relativa casella e poi fai clic sul pulsante verde Registrazione.

Fatto ciò si aprirà una nuova pagina Web che ti inviterà ad aprire la casella di posta elettronica corrispondente all’indirizzo email che hai specificato in fase di registrazione ed a cliccare sul link contenuto nell’email invita da Facebook al fine di confermare il tuo account.
Se invece hai scelto di fornire il tuo numero di telefono di cellulare dovrai attendere la ricezione di un SMS da parte di Facebook contente un codice di verifica.
Attieniti quindi alle indicazioni date dal social network.

L’invio del messaggio di posta elettronica o dell’SMS da parte di Facebook dovrebbe avvenire all’istante.
Qualora non fosse così premi sul pulsante Invia nuovamente l’e-mail di conferma oppure Invia di nuovo SMS di conferma che visualizzi a schermo.
In caso di problemi puoi inoltre premere su Cambia la tua e-mail., su Inserisci il codice di conferma che hai ricevuto tramite e-mail., su Cambia il tuo numero di telefono. oppure su Inserisci il codice di conferma presente nel tuo SMS..




IMMAGINE QUI 2

Dopo che avrai provveduto a confermare il tuo account Facebook ti proporrà una rapida procedura guidata per permetterti di creare rapidamente un profilo e per poter entrare subito in contatto con le persone di tua conoscenza.

In primo luogo Facebook di proporre di aggiungere alcuni potenziali tuoi amici iscritti a Facebook.
Se tra gli utenti che ti vengono proposti nella sezione Aggiungi amici della pagina Web visualizzata desideri aggiungere qualcuno alla tua cerchia di amicizie su Facebook premi sul pulsante Aggiungi amici collocato accanto al suo nome e poi fai clic sul pulsante Avanti.
Se non vuoi aggiungere nessun amico fai clic direttamente su Avanti oppure su Salta.

Fatto ciò ti verrà proposto di aggiungere a Facebook ulteriori eventuali amici con cui sei già in contatto su Skype, Outlook.com, Yahoo! oppure mediante un altro servizio di posta elettronica.
Se è tua intenzione trovare i tuoi amici su Facebook così come proposto dal social network premi sulla voce Trova amici corrispondente al servizio che desideri sfruttare e disponibile tra quelli proposti.
Successivamente immetti i dati richiesti negli appositi moduli e poi fai clic sul pulsante blu Trova amici.
Se la cosa non ti interessa puoi passare direttamente allo step successivo premendo sulla voce Salta questo passaggio e poi facendo clic su Salta.




IMMAGINE QUI 3

A questo punto non posso fare altro se non complimentarmi con te:
sei appena riuscito a portare a termine la procedura mediante cui registrarsi su Facebook! Prima di lasciarsi libero di divertirti sul famoso social network ti suggerisco però di completare il tuo profilo aggiungendo ulteriori informazioni e dettagli come ad esempio un’immagine del profilo ed un’immagine di copertina e di compilare i campi riguardanti la tua posizione lavorativa, i luoghi in cui vivi o hai vissuto e le informazioni di contatto.
Per saperne di più a riguardo, per scoprire quali passaggi effettuare per poter completare al meglio il tuo profilo su Facebook e per imparare ad utilizzare il social network ti invito a consultare la mia guida su come usare Facebook.

IMMAGINE QUI 4

Tieni presente che tutte le indicazioni che ti hi fornito riguardo il come registrarsi su Facebook possono essere effettuate in egual maniera anche direttamente dal browser Web del tuo smartphone o tablet.




Tuttavia se hai scaricato l’applicazione ufficiale del social network sul tuo cellulare o sul tuo tablet e desideri scoprire come registrarsi su Facebook direttamente da li la procedura risulta leggermente diversa.

Per potersi registrare su Facebook dall’app disponibile per smartphone e tablet è innanzitutto necessario avviare l’applicazione premendo sulla sua icona presente nella schermata del device ove sono disponibili tutte le app.

Una volta visualizzata la schermata principale dell’applicazione fai tap sulla voce Registrati su Facebook che si trova in basso, premi poi sul pulsante Continua e scegli se iscriverti usando il tuo numero di telefono oppure il tuo indirizzo di posta elettronica.

IMMAGINE QUI 5




Dopo aver scelto una delle due opzioni e dopo aver fornito il tuo indirizzo email o il numero di cellulare premi nuovamente su Continua, digita il tuo nome e il tuo cognome compilando gli appositi campi visualizzati a schermo poi vai ancora avanti.

Successivamente immetti la password che desideri utilizzare per accedere a Facebook, indica la tua data di nascita nell’apposito menu a tendina e comunica all’applicazione se sei uomo o donna.

Fatto! Anche in questo caso sei riuscito a registrarti su Facebook.
Adesso puoi finalmente accedere al tuo account sul social network semplicemente utilizzando la combinazione indirizzo email/password o numero di cellulare/password che hai impostato in fase di registrazione.

Dopo aver effettuato il login a Facebook segui la procedura di configurazione iniziale del profilo avendo cura di impostare una foto del profilo, fornire informazioni su città natale, scuola, lavoro e via di seguito.
Se lo desideri puoi anche scansionare la rubrica del telefono per trovare gli amici già iscritti al social network.




Non dimenticare inoltre di verificare la tua identità cliccando sul link di conferma presente nel messaggio di posta elettronica che Facebook ha provveduto ad inviarti tramite email nel caso in cui tu abbia scelto di effettuare l’iscrizione tramite indirizzo di posta elettronica oppure di inserire il codice di verifica ricevuto tramita SMS in caso di iscrizione con il numero di cellulare.

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 40 Pagina 41 Pagina 42 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy