Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: app Facebook

Pubblicato il 04/28/2020

come rendere privato il diario di facebook



come rendere privato il diario di facebook

Non ti va a genio che i tuoi amici possano postare messaggi, foto e video sul tuo diario di Facebook senza chiederti il permesso?
Vorresti rendere un po’ più privato il tuo profilo, in modo da controllare meglio i contenuti pubblicati su di esso e selezionare in maniera più certosina il tipo di pubblico a cui indirizzarli?
Nulla di più facile.

Leggi con attenzione le indicazioni che sto per darti e in men che non si dica imparerai come rendere privato il diario di Facebook regolando in maniera adeguata le impostazioni del tuo profilo, sia da computer (quindi mediante il browser Web) che da smartphone e tablet (dunque tramite l’app ufficiale del social network).
In questo modo, potrai vietare la pubblicazione di contenuti sul tuo profilo da parte di altri utenti e limitare la visualizzazione dei post e di ulteriori contenuti che posti direttamente tu.



Allora dimmi, sei pronto per cominciare?
Si?
Molto bene.
Direi dunque di non perdere ulteriore tempo prezioso, di rimboccarci le maniche e di metterci subito all’opera.
Vedrai, alla fine potrai dirti più che soddisfatto oltre che ben felice di essere riuscito tutto da solo (o quasi) a rendere privato il diario di Facebook.
Scommettiamo?

Vietare la pubblicazione di post altrui sul diario

Da computer

IMMAGINE QUI 1



Se vuoi scoprire come rendere privato il diario di Facebook andando a vietare la pubblicazione di post altrui sullo stesso, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti alla pagina principale del social network e cliccare sul pulsante raffigurante una freccia rivolta verso il basso che risulta collocata in alto.
Dal menu che a questo punto ti viene mostrato, fai clic sulla voce Impostazioni e poi clicca poi sulla voce Diario e aggiunta di tag presente nella barra laterale di sinistra.

A queso punto, puoi procedere andando ad impostare i permessi per quanto concerne la pubblicazione sul tuo diario di nuovi contenuti da parte di altri utenti.
Per fare ciò, individua la sezione Chi può aggiungere contenuti sul tuo diario? presente sulla destra e poi fai clic sulla voce Modifica che trovi in corrispondenza di Chi può scrivere sul tuo diario? dopodiché seleziona, dal menu a tendina che ti viene mostrato, l’opzione Solo io.



Volendo, puoi anche scegliere di controllare i post in cui sei taggato che vengono condivisi dai tuoi amici in modo tale da evitare di ritrovarti sul diario foto ed altri contenuti in cui sei presente senza che tu abbia espresso esplicito consenso per la cosa.
Per fare ciò, clicca sulla voce Modifica che trovi in corrispondenza della Vuoi controllare i post in cui ti hanno taggato gli amici prima che vengano visualizzati sul tuo diario? e seleziona, dal menu a tendina che ti viene mostrato, la voce Si.

Puoi anche limitare il pubblico di utenti che visualizzano i tuoi contenuti quando vieni taggato in una foto, in un video o in qualsiasi altro tipo di contenuto.
Per fare ciò, individua la sezione – sempre annessa alle impostazioni di Facebook relative al diario e all’aggiunta dei tag – Come faccio a vestire i tag aggiunti dalle persone e i suggerimenti di tag? e poi fai clic sulla voce Modifica presente in corrispondenza della dicitura Quando qualcuno ti tanga in un post, vuoi poter aggiungere dei destinatario s non sono già inclusi nel pubblico?.
Successivamente, a seconda di quelle che sono le tue necessità, scegli Solo io oppure Personalizzata (selezionando poi gli utenti o i gruppi di utenti di utenti di riferimento).



Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 2

Sei solito collegarti al social network di Mark Zuckerberg mediante l’apposita app per device mobile e vorresti dunque capire come fare, così come indicato nelle righe precedenti su computer, per rendere privato il diario di Facebook?
Nessun problema, adesso ti spiego tutto.
Tanto per cominciare afferra il tuo dispositivo, accedi alla schermata in cui risultano raggruppate tutte le app e fai tap sull’icona di Facebook.



Nella nuova schermata che a questo punto ti viene mostrata, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale e poi scegli la voce Impostazioni.
Successivamente seleziona l’opzione Impostazioni dell’account e fai tap su Diario e aggiunta di tag. Adesso, individua la voce Chi può scrivere sul tuo diario? annessa alla sezione Chi può aggiungere contenuti sul tuo diario? e fai tap sulla voce Solo io nel menu che ti viene mostrato.

Puoi inoltre scegliere di controllare i post in cui sei taggato e che vengono condivisi dai tuoi amici in modo tale da evitare di ritrovarti sul diario foto ed altri contenuti in cui sei presente senza che tu abbia espresso esplicito consenso per la cosa.
Per fare ciò, pigia su Vuoi controllare i post in cui ti hanno taggato gli amici prima che vengano visualizzati sul tuo diario? e seleziona, dal menu a tendina che ti viene mostrato, la voce Si.



Se invece desideri limitare il pubblico di utenti che visualizzano i tuoi contenuti quando vieni taggato, individua la sezione – sempre annessa alle impostazioni di Facebook relative al diario e all’aggiunta dei tag – Come faccio a vestire i tag aggiunti dalle persone e i suggerimenti di tag? e poi premi su Quando qualcuno ti tanga in un post, vuoi poter aggiungere dei destinatario s non sono già inclusi nel pubblico?.
In seguito, tappa su Solo io.

Limitare la visualizzazione dei propri post

Da computer

IMMAGINE QUI 3



Per rendere privato il diario di Facebook non solo per quanto riguarda l’aggiunta di nuovi elementi da parte delle altre persone ma anche per ciò che concerne la visualizzazione dei contenuti pubblicati da te, devi cliccare nuovamente sulla freccia rivolta verso il basso collocata nella parte in alto a destra del social network e selezionare la voce Impostazioni dal menu che ti viene mostrato.
Nella pagina che andrà ad aprirsi, fai clic sulla voce Privacy collocata nella barra laterale di sinistra.

A questo punto, puoi scegliere il tipo pubblico a cui rendere accessibili le informazioni che aggiungerai in futuro sul tuo diario e puoi restringere le informazioni già presenti sul tuo profilo in modo da renderle accessibili ai soli amici.
Per la prima impostazione, individua la sezione Chi può vedere le mie cose? e clicca sulla voce Modifica collocata accanto alla dicitura Chi può vedere i tuoi post futuri? dopodiché seleziona, dal menu a tendina che compare, il pubblico a cui rendere disponibili i tuoi contenuti futuri scegliendo tra Solo io oppure Personalizzata (in questo caso dovrai poi selezionare gli utenti o i gruppi di utenti di utenti di riferimento).



Per la seconda impostazione, invece, fai clic sull’opzione Limita i post passati collocata accanto alla voce Vuoi limitare il pubblico dei post che hai condiviso con gli amici degli amici o con il pubblico? dopodiché clicca prima su Solo vecchi post e poi su Conferma per limitare la visione dei tuoi vecchi post agli amici.

Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 4



Vuoi rendere privato il diario di Facebook agendo tal tuo smartphone oppure dal tuo tablet?
Allora, tanto per combinare avvia l’app del social network sul tuo dispositivo dopodiché premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale, tappa su Impostazioni e, successivamente, su Impostazioni dell’account. Pigia poi su Privacy per accedere alla schermata Connessioni da parte tua.

A questo punto, individua la voce Chi può vedere i tuoi post futuri?, pigiaci sopra e seleziona Amici dal menu che ti viene mostrato.
In alternativa, scegli la voce Altre opzioni e seleziona un’altra tra le opzioni disponibili (es.
puoi rendere i tuoi contenuti visibili soltanto a specifiche liste di amici, soltanto a te ecc.).



Per limitare la visione dei post che hai condivisione con gli amici degli amici o con il pubblico, torna alla schermata Connessioni da parte tua, fai tap sulla voce Vuoi limitare i pubblico dei post che hai condiviso con gli amici degli amici o con il pubblico? e pigia sul bottone Solo vecchi post.

Altre “dritte” utili

IMMAGINE QUI 5



Altri due modi attraverso i quali puoi rendere privato il tuo diario su Facebook sono nascondere quest’ultimo dalle ricerche, in modo che il tuo nominativo non compaia nei risultati delle ricerche effettuate sul social network, e limitare la visualizzazione delle tue informazioni personali, come città di residenza, lavoro e via discorrendo.

Per impedire che il tuo profilo compaia nei risultati delle ricerche effettuate su Facebook, devi tornare ancora una volta nelle impostazioni del diario così come visto nelle righe precedenti e selezionare la voce Privacy dalla barra laterale di sinistra.
Nella pagina che si apre, fai clic sull’opzione Modifica collocata accanto alla voce Chi può cercarti utilizzando l’indirizzo e-mail o il numero di telefono che hai fornito? e seleziona la voce Amici dal menu a tendina che compare (in questo modo solo chi ti è già amico potrà trovarti).



In seguito, clicca sull’opzione Modifica collocata accanto alla voce Vuoi che gli altri motori di ricerca rimandino al tuo diario?, togli il segno di spunta dall’opzione Consenti agli altri motori di ricerca di rimandare al tuo diario e fai clic sul pulsante Conferma per evitare che il tuo profilo Facebook compaia nelle ricerche di Google.
Trovi maggiori informazioni sulla procedura nella mia guida su come nascondere profilo Facebook.

Se invece stai utilizzando l’app del social network dal tuo smartphone o dal tuo tablet, puoi impedire che il tuo profilo compaia nei risultati delle ricerche premendo sul pulsante con le tre linee in orizzontale, tappando su Impostazioni e poi su Privacy.
In seguito, fai tap sulle voci Chi può cercati usando l’indirizzo e-mail che hai fornito? e Chi può cercarti usando il numero di telefono che hai fornito? e scegli Amici dal menu che ti viene mostrato.



Per limitare la visualizzazione delle informazioni personali, collegati invece alla pagina del tuo profilo Facebook e clicca sul pulsante Informazioni collocato sotto l’immagine di copertina.
Nella pagina che si apre, porta il cursore in corrispondenza dell’informazione su cui intendi andare ad agire e fai clic sul pulsante con gli omini o con il mondo che ti viene mostrato.
Successivamente utilizza il menu a tendina per le impostazioni sulla privacy per impostare il pubblico che può visualizzare quest’ultima. Per ulteriori dettagli, da’ uno sguardo al mio tutorial su come bloccare Facebook ai non amici.

Se invece stai utilizzando l’app per device mobile di Facebook, recati sul tuo profilo facendo tap prima sul bottone con le tre linee in orizzontale e poi sulla tua foto dopodiché pigia sulla voce Aggiorna informazioni presente sotto l’immagine di copertina e scegli il tipo di informazione su cui andare ad intervenire (es. Lavoro, Istruzione ecc.).



Pigia dunque sull’icona con gli omini o con il mondo che si trovano ai lati di ciascuna informazione e imposta la voce Amici nel menu che si apre per cambiare le impostazioni sulla privacy per quell’elemento.

Pubblicato il 04/28/2020

come rimuovere amici da facebook



come rimuovere amici da facebook

Preso dall’euforia da neo-iscritto a Facebook, hai iniziato a richiedere e accettare amicizie a destra e a manca ed ora ti ritrovi con decine di contatti semi-sconosciuti che possono vedere tutte le informazioni sul tuo conto e “infestano” la bacheca del social network con messaggi di cui non ti importa praticamente nulla.
Come al solito, sei stato troppo avventato nelle tue scelte, ma stai tranquillo perché la soluzione al problema è a portata di clic (o anche di tap).

Anche se sei ancora alle prime armi con il mondo dei social network, posso assicurarti che rimuovere i contatti indesiderati dal proprio profilo è un vero gioco da ragazzi e, con un pizzico di pazienza, anche tu ci puoi riuscire in pochissimi minuti.



Coraggio, non perdere altro tempo e metti subito in pratica i passaggi su come rimuovere amici da Facebook che sto per illustrarti.
Sono sicuro che alla fine potrai dirti più che soddisfatto e che ti darai uno schiaffo sulla fronte domandandoti “ma come ho fatto a non pensarci prima?”.
Che ne dici, scommettiamo?

Nota: Rimuovendo delle persone dalla lista dei tuoi amici non potrai più visualizzare le notizie di questi ultimi sulla bacheca di Facebook ma, qualora lo ritenessi opportuno, potrai sempre e comunque contattarle in via privata inviandogli dei messaggi. Sappi poi che rimuovere amici da Facebook è un’operazione che viene effettuata senza che vanga fornita alcuna notifica alla controparte.
Quindi, a patto che la persona interessata non si accorga personalmente della cosa non verrà mai avvista della tua scelta.



Rimuovere amici da Facebook da computer

IMMAGINE QUI 1

Se vuoi imparare come rimuovere amici da Facebook e se sei solito utilizzare il famoso social network da computer, devi innanzitutto collegarti alla pagina principale dello stesso ed effettuare l’accesso al tuo profilo.



Per fare ciò, apri il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete, digita www.facebook.com nella barra degli indirizzi, premi il pulsante Invio sulla tastiera per collegarti alla pagina principale del social network e compila gli appositi moduli collocati in alto a destra digitando l’indirizzo email o il numero di telefono con cui hai scelto di registrarti al social network e la relativa password.
Successivamente fai clic sul bottone Accedi.

A questo punto, inizia a digitare il nome della persona che vuoi cancellare dai tuoi contatti nella barra di ricerca collocata in alto al centro e clicca sul collegamento che compare mentre digiti per accedere al suo profilo.



Nella pagina che si apre, ossia la pagina del profilo della persona selezionata, posiziona il cursore del mouse sul pulsante Amici e seleziona la voce Rimuovi dagli amici dal menu che compare per confermare l’operazione e la persona selezionata verrà rimossa dalla lista dei tuoi contatti su Facebook.

In caso di ripensamenti o errori, puoi comunque chiedere nuovamente l’amicizia a persone cancellate precedentemente dalla tua lista dei contatti.
Per fare ciò, recati sul profilo della persona che desideri aggiungere nuovamente ai tuoi amici su Facebook e pigia sul bottone Aggiungi agli amici presente sull’immagine di copertina.
Se necessiti di maggiori dettagli a riguardo, puoi consultare il mio tutorial su come riaggiungere un amico cancellato su Facebook.



In tal caso, tieni però presente il fatto che se rimuovere amici da Facebook è un’operazione che può essere effettuata senza dover attendere una risposta dalla controparte e senza che quest’ultima venga avvisata della cosa, inviare una nuova richiesta di amicizia in caso di ripensamenti è invece una procedura che implica inevitabilmente non solo la visualizzazione di un’apposita notifica sul profilo dell’altra persona (di conseguenza verrà a sapere anche che in precedenza ne avevi effettuato la rimozione dalla tua lista amici) ma che necessità anche dell’approvazione da parte di quest’ultima.

Ricorda che oltre a cancellare in maniera definitiva un contatto, puoi anche bloccare un amico su Facebook recandoti sul suo profilo, facendo clic sul pulsante con i tre puntini collocato a destra sull’immagine di copertina e scegliendo la voce Blocca dal menu che ti viene mostrato.



Successivamente potrai accedere alla sezione del social network per gestire tutti gli amici bloccati facendo clic sul pulsante raffigurante una freccia collocato nella parte in alto a destra della barra blu del social network, facendo clic su Impostazioni e scegliendo la voce Blocco dalla barra laterale di sinistra annessa alla nuova pagina Web visualizzata. Per maggiori dettagli, consulta la mia guida su come bloccare un amico su Facebook.

Rimuovere amici da Facebook da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 2



Se invece utilizzi Facebook perlopiù da smartphone e tablet, la procedura che devi seguire per poter rimuovere amici da Facebook è leggermente differente da quella vista nelle righe precedenti ma comunque altrettanto semplice.

Innanzitutto apri l’pp del social network premendo sulla sua icona annessa alla home screen del tuo dispositivo dopodiché premi sulla barra di ricerca collocata in alto, digita il nome della persona da cancellare e seleziona il nominativo giusto fra i risultati della ricerca.



Una volta visualizzata la schermata relativa al profilo della persona precedentemente selezionata, fai tap sul pulsante Amici quindi scegli la voce Rimuovi dagli amici dal menu che compare per interrompere l’amicizia con la persona in questione.

Qualora dovessi ripensarci potrai sempre e comunque ripristinare la tua amicizia con gli utenti rimossi precedentemente dai contatti. Tutto quello che devi fare è tornare sulla pagina del profilo della persona da aggiungere nuovamente agli amici, cliccare sul pulsante Aggiungi agli amici e attendere che l’utente rispondi alla richiesta.
Per ulteriori informazioni, da’ uno sguardo alla mia guida sull’argomento che ti ho invitato a consultare nelle righe precedenti, quando ti ho spiegato come rimuovere amici da Facebook agendo dal computer.



Chiaramente, anche in questo caso valgono le medesime regole già fornite per la versione desktop di Facebook.
Quindi, a differenza della rimozione degli amici dai propri contatti, l’invio di una richiesta d’amicizia è una procedura che implica inevitabilmente la comparsa di un’apposita notifica sul profilo dell’altra persona e che necessita dell’approvazione della controparte.

Come su desktop, anche in caso di utilizzo del social network da smartphone e tablet, anziché rimuovere amici da Facebook puoi bloccare specifiche persone recandoti sul loro profilo, premendo sul bottone con i tre puntini presente in alto a destra e facendo tap sul pulsante rosso Blocca annesso al menu che ti viene mostrato a schermo.



Potrai poi gestire gli amici che hai scelto di bloccare agendo dal tuo smartphone o tablet premendo sul pulsante con le tre linee annesso alla schermata dell’app Facebook, premendo sulla voce Impostazioni, selezionando la voce Impostazioni dell’account dal menu visualizzato e facendo tap su Blocco.
Per maggiori dettagli, consulta il mio tutorial sull’argomento che ti ho suggerito nelle righe precedenti.

Alternative al rimuovere amici da Facebook

Da computer

IMMAGINE QUI 3



Non vuoi rimuovere amici da Facebook ma non hai più nessuna intenzione di visualizzare i contenuti condivisi da alcune specifiche persone sulla home del social network?
In caso di risposta affermativa, puoi facilmente far fronte alla cosa smettendo di visualizzare i post di una persona nel News Feed senza però cancellarla dalla tua lista amici.

In che modo? Basta collegarsi alla pagina del profilo personale della persona relativamente alla quale intendi agire, fare clic sul pulsante Segui già o Mostra per primi (la voce può variare a seconda delle tue impostazioni) e selezionare la voce Non seguire più Nome Utente (al posto di Nome Utente trovi indicato nome e cognome della persona che intendi smettere di seguire) dal menu che ti viene mostrato.
È più semplice a farlo che a spiegarlo, fidati.



In alternativa, puoi nascondere determinati contenuti pubblicati su Facebook da uno o più dei tuoi amici premendo la freccia che compare in alto a destra sui post degli utenti in questione quando ci passi sopra con il mouse e selezionando la voce Nascondi dal menu che si apre.

Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 4



Procedure alternative al rimuovere amici da Facebook possono essere messe in pratica anche da mobile.
A questo proposito, se vuoi evitare di visualizzare i contenuti condivisi sul social network da una o più persone, non devi far altro che recarti sul loro profilo, premere sulla voce Amici collocata a sinistra sotto l’immagine di copertina e scegliere la voce Non seguire più dal menu che ti viene mostrato a schermo.

Se invece desideri nascondere specifici contenuti che un amico pubblica online, ti basta individuare il post di riferimento, premere sulla freccia che compare in alto a destra sui suoi post quando ci passi sopra con il mouse e selezionando la voce Nascondi post dal menu che si apre.



Pubblicato il 04/28/2020

come salvare video da facebook sul cellulare



come salvare video da facebook sul cellulare

Ogni volta che navighi su Facebook trovi sempre dei video davvero divertenti e ti piacerebbe avere a portata di mano una soluzione che ti permetta di scaricare questi filmati nella memoria del tuo dispositivo mobile.
Se questo è lo scopo che ti sei prefissato, immagino che tu abbia consultato i motori di ricerca del Web nel tentativo di scoprire come salvare i video da Facebook sul cellulare.

Come dici?
Le cose stanno effettivamente così?
Allora è proprio una fortuna che tu sia capitato su questa mia guida.
Nel corso di questo tutorial ti parlerò di quelli che sono i migliori strumenti a tua disposizione su smartphone e tablet Android o iOS per scaricare i video che più apprezzi; potrai così salvarli nella memoria del tuo dispositivo in pochi semplici tap.



Se l’argomento è di tuo interesse e non vedi l’ora di saperne di più, tutto quello che devi fare è prenderti qualche minuto di tempo libero per leggere con calma le spiegazioni che ti fornirò in questa mia guida:
ti parlerò di alcune applicazioni per scaricare i video da Facebook, illustrandoti passo per passo come utilizzarle.
Sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Ti auguro come al solito una buona lettura.

Nota Bene: prima di incominciare a parlarti nel dettaglio di alcuni strumenti e applicazioni per scaricare video da Facebook, voglio ricordati che scaricare da Internet del materiale audiovisivo protetto da copyright potrebbe rappresentare un reato.
Chiaramente ci tengo a precisare che non è assolutamente il mio obiettivo promuovere la pirateria; questo tutorial è stato infatti realizzato con uno scopo puramente informativo.
Io non mi assumo alcuna responsabilità in caso di un eventuale utilizzo improprio delle informazioni contenute in questa mia guida.



Come salvare video da Facebook sul cellulare (tramite browser)

Firefox (Android)

IMMAGINE QUI 1

Uno tra i metodi più semplici e veloci che puoi utilizzare per salvare i video da Facebook sul tuo cellulare richiede l’impiego di Firefox:
il noto browser sviluppato da Mozilla, che puoi scaricare gratuitamente dal Play Store premendo sui pulsanti Installa e Accetto.



A installazione completata, avvia Firefox, collegati a Facebook.com ed effettua il login con i dati relativi al tuo account (email o numero di telefono e password).
A questo punto, individua il video di tuo interesse, avviane la riproduzione premendo sul pulsante Play e poi tieni premuto il dito sul filmato.

In questo modo apparirà il menu contestuale del browser Firefox e potrai scaricare il video di Facebook facendo tap sulla dicitura Salva video che vedrai comparire a schermo.
Inizierà così automaticamente il download del video e potrai vedere lo stato di avanzamento del download tramite una notifica che sarà comparsa in alto sul tuo dispositivo.



Una volta che il download sarà completato, il file si troverà nella cartella Download di Android, ma non sarà visualizzabile in quanto in un formato non corretto: htm anziché mp4.
Per ripristinare l’estensione corretta del file, scarica un qualsiasi file manager per Android (io personalmente ti consiglio Total Commander) e usalo per raggiungere la cartella Download del tuo device.

A questo punto, individua il file m.facebook.com.htm, fai un tap prolungato su di esso, seleziona l’opzione Rinomina dal menu che si apre e cambia la sua estensione da htm ad mp4. Ad operazione completata, potrai riprodurre normalmente il video facendo tap sulla sua icona e scegliendo il player di tua preferenza.



IMMAGINE QUI 2

Nota: malgrado il browser Firefox sia disponibile anche su dispositivi iOS quali iPhone e iPad, la procedura da me indicata, per scaricare un video da Facebook sul cellulare, risulta funzionante soltanto su smartphone e tablet con sistema operativo Android.



Come salvare video da Facebook sul cellulare (tramite applicazione)

IMMAGINE QUI 3

Nel caso non riuscissi nel tuo intento di scaricare un video da Facebook sul tuo cellulare tramite browser, puoi utilizzare un’applicazione per dispositivi mobili in grado di effettuare altrettanto egregiamente questo compito di download.



Genericamente parlando, le applicazioni che ti consiglio di utilizzare per svolgere questo scopo sono solitamente app per il downloader:
si tratta infatti di app che, disponibili sia su Android che su iOS, integrano un browser modificato con integrato uno strumento che permette di effettuare il download di file multimediali.

Vi sono diversi tipi di applicazioni che appartengono a questa tipologia su PlayStore e App Store; a parte quelle che ti consiglierò, puoi provare a scaricarne altre in autonomia dallo store virtuale del tuo dispositivo.
Il mio consiglio è però quello di utilizzare soltanto quelle che non richiedono obbligatoriamente di effettuare il login a Facebook indicando i tuoi dati di accesso.



È infatti veramente difficile individuare quelle applicazioni che, nonostante la presenza di un browser interno modificato, sia veramente affidabili e sicure al 100%, di conseguenza, anche se l’utilizzo senza l’accesso a Facebook è limitato al solo download ai video pubblici delle pagine, è meglio non digitare il proprio username e la propria password di Facebook in un’applicazione non ufficiale.

GetThemAll (Android/iOS)

IMMAGINE QUI 4



Una delle applicazioni più famose che permette di effettuare il download di video da Facebook è GetThemAll, applicazione che, disponibile su Android e iOS, riesce a svolgere egregiamente il compito di scaricare video da Facebook (e anche da qualsiasi altro sito Internet).

Per procedere nello scopo da te prefissato, scarica per prima cosa l’applicazione dal PlayStore di Android premendo sul pulsante Installa/Accetto o da App Store di iOS premendo sul pulsante Ottieni/Installa.
Su entrambi i dispositivi, avvia poi l’applicazione premendo sul pulsante Apri.



La funzionalità principale di quest’applicazione è proprio quella di permetterti di scaricare qualsiasi video presente sul Web e, in particolar modo, per scaricare video da Facebook non servirà obbligatoriamente effettuare il login sul social network tramite il browser integrato.

Una volta avviata l’applicazione, assicurati di trovarti nella sezione Browser (su Android la puoi individuare facendo tap sul menu a tendina in alto a sinistra).
Usufruendo del browser interno di quest’applicazione, incolla l’URL del video che vuoi scaricare e premi sul tasto Cerca dalla tastiera del tuo smartphone per confermare la navigazione sul sito Internet di Facebook.



Una volta che ti troverai al cospetto del video di Facebook da scaricare, avviane la riproduzione premendo sul pulsante Play e poi premi sul pulsante con il simbolo della freccia che puoi vedere nell’angolo in basso a destra.
In questo modo la pagina Facebook verrà scansionata e verrai rimandato alla sezione Get All.

IMMAGINE QUI 5



In particolar modo, fai ora caso alla scheda Media e individua il video da scaricare (è quello che presenta l’estensione Mp4).
Per scaricarlo, apponi il segno di spunta su di esso e poi (su Android), premi sul pulsante Download che sarà comparso dal menu di conferma.
Su iOS, una volta avviato il video, potrai scaricato facendo tap sulla voce Download del menu che compare sullo schermo.

Una volta che il file sarà scaricato, sarà riproducibile anche direttamente nell’applicazione di GetThemAll (si trova nella sezione File Manager su Android, chiamata Files su iOS). In alternativa, su Android, puoi individuare il video che hai appena scaricato anche recandoti nella sezione Download del tuo dispositivo (solitamente vi è l’app Download), oppure puoi utilizzare una qualsiasi applicazione per aprire file (es.
Total Commander).



Video Saver (iOS)

IMMAGINE QUI 6

Un’altra ottima applicazione che ti permette di svolgere questo compito di salvare i video da Facebook è chiamata Video Saver.
Disponibile soltanto su iOS è un’app di genere downloader sviluppata appositamente per permettere anche ai possessori di un iPhone o di un iPad di scaricare filmati dal noto social network.



Chiaramente per poterla utilizzare dovrai scaricarla da App Store, lo store predefinito dei dispositivi Apple.
Individua quindi l’app dal motore di ricerca interno e installala premendo sul pulsante Ottieni e poi Installa.
In alternativa, a seconda di quelle che sono le impostazioni del tuo dispositivo, ti potrebbe venire chiesto di appoggiare il dito sul Touch ID per installare l’app oppure di inserire la password del tuo account Apple.
Una volta scaricata e installata, premi sul pulsante Apri per avviarla; nelle righe che seguono ti spiego come utilizzarla.

Dalla schermata principale dell’applicazione, fai tap sul campo di testo che si trova in alto e incolla l’URL del video da scaricare facendo tap sul pulsante Paste URL.
Attendi ora che il video venga elaborato dal motore di ricerca interno dell’applicazione:
non appena l’elaborazione sarà terminata potrai vedere apparire l’immagine di anteprima del filmato al centro dello schermo.



Per scaricare il video da Facebook nella memoria del tuo dispositivo, premi ora sul pulsante Repost.
Si aprirà così il menu contestuale di iOS e ti verrà chiesto come vuoi procedere.
Puoi salvare il video in cloud premendo sul pulsante Salva su File, oppure scaricare il video nella memoria del tuo dispositivo premendo sulla voce Save Video.
Tramite il menu contestuale ti sarà eventualmente possibile condividere il video in un’applicazione di messaggistica istantanea o caricarlo su Facebook.

Se farai tap sulla voce Save Video il filmato sarà scaricato nella memoria del tuo smartphone o tablet:
potrai vederlo tramite l’applicazione Foto di iOS.



Nota bene:
ti ricordo che puoi facilmente reperire l’URL di un video di Facebook tramite l’applicazione ufficiale del social network.
Una volta individuato il filmato che desideri scaricare, fai tap sul pulsante Condividi e poi fai tap sulla dicitura Copia link dal menu che vedrai comparire.

Pubblicato il 04/28/2020

come scoprire la password di facebook



come scoprire la password di facebook

Il tuo browser sembra aver “dimenticato” i dati di accesso per collegarti automaticamente a Facebook?
Hai provato ad effettuare manualmente l’accesso al social network di Zuckerberg ma ti dice che la password è sbagliata?
Evidentemente non ricordi bene i dati per effettuare il login, ma in realtà il tuo browser, anche se non li visualizza, li ha ancora in memoria.

Questo significa che devi assolutamente provare FacebookPasswordDecryptor, un programma gratuito per Windows che permette di scoprire la password di Facebook recuperandola dai dati memorizzati in Internet Explorer, Firefox, Chrome ed altri browser.
Ecco come usarlo per tornare a collegarsi a Facebook liberamente.



Innanzitutto, collegati al sito Internet di FacebookPasswordDecryptor e fai click sul pulsante verde Download collocato sotto l’immagine di anteprima del software per scaricare il programma sul tuo PC.
A download ultimato apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio appena scaricato (FacebookPasswordDecryptor.zip), accedi alla cartella FacebookPasswordDecryptor presente al suo interno e avvia il programma Setup_FacebookPasswordDecryptor.exe per far partire l’installazione di FacebookPasswordDecryptor.

Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Next.
Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the terms of the License Agreement, e fai click prima su Next per due volte consecutive e poi su Install, Decline (per evitare l’installazione di toolbar aggiuntive per il browser), ancora Next e Finish per completare il processo d’installazione e avviare FacebookPasswordDecryptor.



IMMAGINE QUI 1

A programma avviato, tutto quello che devi fare per scoprire la password di Facebook è cliccare sul pulsante Start recovery (collocato in alto a destra) e attendere che FacebookPasswordDecryptor completi la scansione dei dati salvati nei browser installati sul PC.
Ad elaborazione completata, saranno visualizzati tutti i dati di accesso a Facebook svelati dal programma con accanto l’icona del browser da cui sono stati tratti.



Le password in maniera predefinita vengono mascherate dietro degli asterischi.
Per visualizzarle liberamente senza protezioni, clicca sul pulsante Show Password (collocato in basso a sinistra).
Per nasconderle nuovamente dietro gli asterischi, clicca su Hide password.

IMMAGINE QUI 2



Oltre a scoprire la password di Facebook, con FacebookPasswordDecryptor puoi anche esportare i dati di accesso a Facebook in file di testo (txt) e pagine Web (html).
Per farlo, avvia la procedura per recuperare la password di Facebook  come visto in precedenza e fai click sul pulsante Export to text, per esportare i dati di accesso sotto forma di file di testo, o sul pulsante Export to HTML, per esportare i dati di accesso sotto forma di pagina Web.

Nella finestra che si apre, seleziona la cartella in cui vuoi salvare il documento con i dati di accesso a Facebook, digita il nome che vuoi assegnargli nel campo Nome File e clicca sul pulsante Salva per completare l’operazione.



Pubblicato il 04/28/2020

come sfruttare al meglio facebook



come sfruttare al meglio facebook

Hai deciso di promuovere il tuo blog su Facebook e vorresti qualche “dritta” su come muoverti nella creazione e la promozione della tua pagina?
Ti sei iscritto da poco a Facebook e desideri qualche consiglio su come sfruttare al meglio le potenzialità di questo social network senza intaccare in maniera eccessiva la tua privacy?

Sei capitato nel posto giusto al momento giusto.
Con la guida di oggi, voglio infatti proporti una serie di consigli su come sfruttare al meglio Facebook per promuovere i propri contenuti, stare in contatto con gli altri e divertirsi senza dimenticare l’importantissimo aspetto relativo alla tutela della privacy.
Cominciamo subito!



Se vuoi sapere come sfruttare al meglio Facebook per promuovere i contenuti del tuo sito/blog sul social network fondato da Mark Zuckerberg, il primo passo che devi compiere è creare una pagina dedicata all’attività che desideri pubblicizzare.
Se non l’hai ancora fatto, scopri tutti i passaggi da compiere nella mia guida su come creare una pagina su Facebook.

Una volta creata la pagina, devi “vivacizzarla” il più possibile, diffonderla e renderla popolare (ossia con tanti “Mi piace” al proprio attivo).
Purtroppo non esistono ricette magiche per compiere un’operazione del genere, ma posso darti una serie di consigli che, messi insieme, ti porteranno sicuramente a buoni risultati.



Tanto per iniziare, cerca di diffondere la tua pagina Facebook promuovendola fra gli amici che hai sul tuo profilo personale e sul tuo sito/blog, creando uno di quei box con il pulsante “Mi piace” che ormai si trovano in tantissimi siti.
Trovi tutti i dettagli su come portare a termine entrambe le operazioni nel mio tutorial su come diffondere una pagina Facebook.

Oltre alla condivisione della pagina su tutti i “canali” possibili e immaginabili, per incrementare il numero di like devi cercare di coinvolgere quanto più possibile gli utenti iscritti e proporre contenuti sempre interessanti.
Insomma, fai domande, rispondi ai commenti, partecipa e non ti limitare alla sola segnalazione di link provenienti dal tuo sito/blog.
Prova a fare tuoi i consigli che ti ho dato nella mia guida su come incrementare i mi piace su Facebook e vedrai che la popolarità della tua pagina aumenterà in tempi brevi.



IMMAGINE QUI 1

Adesso invece vediamo come sfruttare al meglio Facebook con un normale profilo personale.
In questo caso, la parola d’ordine che deve spingerti a muovere i futuri passi sul social network più famoso del mondo è privacy.
Se vuoi usare Facebook in maniera “migliore”, devi usarlo in maniera sicura sapendo gestire attentamente tutte le impostazioni relative all’accessibilità dei tuoi dati.



Tanto per cominciare, ti consiglierei di leggere la guida su come tutelare la privacy su Facebook che ho pubblicato qualche tempo fa sul blog e nella quale ho raccolto una serie di consigli utili su come nascondere agli occhi degli sconosciuti foto, dati personali e altri contenuti che sarebbe meglio tenere al sicuro.

Una volta sistemata la privacy del profilo, puoi passare alle impostazioni relative ai singoli amici.
Ti consiglio dunque di dare uno sguardo alla mia guida su come limitare una persona su Facebook, nella quale ti ho spigato come risultare invisibile nella chat del social network e come escludere la visione di determinati contenuti ad utenti specifici, e a questo articolo su come oscurare un amico su Facebook nel quale c’è spiegato come bloccare i contatti che si sono comportati male e come limitare la visualizzazione dei contenuti di alcuni utenti un po’ troppo logorroici.



Ti invito, infine, ad apprendere alcune funzioni un po’ trascurate di Facebook, come gli hashtag che permettono di categorizzare i propri post (come su Twitter) e la possibilità di taggare tutti gli amici per invitarli ad un evento o citarli in un messaggio.
Metti tutte queste cose insieme e potrai dire di star sfruttando nel migliore dei modi quello straordinario mezzo di comunicazione che è Facebook.

Pubblicato il 04/28/2020

come staggarsi da una foto di facebook



come staggarsi da una foto di facebook

Sfogliando le foto associate al tuo profilo Facebook, ti sei accorto che sei stato taggato in decine di foto in cui sei venuto malissimo o non c’eri proprio?
Capita a tutti, ed è per questo che oggi voglio spiegarti come staggarsi da una foto di Facebook.

Con pochi semplici click, puoi fare in modo che il tuo nome scompaia dalle immagini meno gradevoli o pertinenti in cui sei stato taggato, rimuovendo così gli scatti “incriminati” dal tuo diario.
Inoltre, ho da darti qualche suggerimento su come prevenire queste situazioni una volta per tutte.
Ma andiamo con ordine.



Se vuoi scoprire come staggarsi da una foto di Facebook, devi innanzitutto collegarti alla pagina del tuo profilo e cliccare sul riquadro Foto collocato sotto la copertina.
In questo modo, accederai alla pagina con tutte le tue foto presenti su Facebook:
quelle visualizzate sotto la dicitura I tuoi album sono quelle che hai caricato in prima persona, mentre quelle visualizzate sotto la dicitura Foto di te sono quelle non pubblicate da te ma in cui sei stato taggato.

Clicca quindi sull’anteprima della foto dalla quale desideri “staggarti” (per visualizzarla a dimensione intera) e, nel riquadro che si apre, clicca prima sul pulsante Opzioni (sotto la foto) e poi sulla voce Segnala/rimuovi tag presente nel menu che compare.



A questo punto, metti il segno di spunta accanto alla voce Voglio rimuovere questo tag e clicca sul pulsante Continua per eliminare il tag con il tuo nome dalla fotografia selezionata.
E per eliminare la foto dal tuo diario, clicca sulla voce Rimuovi collocata in alto a destra (sotto l’immagine del profilo dell’utente che ha messo l’immagine su Facebook).

IMMAGINE QUI 1



In questo modo, hai imparato come staggarsi da una foto di Facebook.
Ma perché perdere tempo a rimuovere i tag da tutte le foto indesiderate quando si può agire preventivamente decidendo in quali immagini essere taggati o meno?

Come ti ho spiegato anche nella mia guida su come non farsi taggare su Facebook, le nuove impostazioni sulla privacy del social network di Mark Zuckerberg permettono di mettere in “sospeso” tutte le immagini e i post in cui si viene taggati e decidere solo in seguito se pubblicarli sul proprio diario autorizzandoli o scartandoli uno ad uno.



Puoi attivare il filtro preventivo contro i tag cliccando sulla freccetta bianca che si trova in alto a destra, nella barra blu di Facebook, e selezionando la voce Impostazioni sulla privacy dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, fai click sulla voce Modifica impostazioni collocata accanto alla dicitura Diario e aggiunta di tag e, nel riquadro che compare, imposta su Attivato le opzioni Controlla i post in cui gli amici ti hanno taggato prima che vengano visualizzati sul tuo diario e Controlla i tag aggiunti dai tuoi amici ai tuoi post su Facebook.

Inoltre, impostando su Nessuno l’opzione Chi può vedere i suggerimenti dei tag quando vengono caricate foto che ti somigliano puoi far scomparire dai suggerimenti per i tag di Facebook il tuo nome quando gli amici caricano online delle foto che potrebbero ritrarti.
Semplice, no?



Pubblicato il 04/28/2020

come tornare al diario di facebook



come tornare al diario di facebook

Hai installato un’estensione per il browser che disattiva la timeline del social network ma adesso non sai come fare per rimuoverla?
All’improvviso è scomparsa l’immagine di copertina che avevi impostato sul tuo profilo Facebook e non sai in che modo ripristinarla?
Non ti preoccupare, adesso risolviamo anche questo problema.

Se non sai come tornare al diario di Facebook, tutto quello che devi fare è seguire le indicazioni che sto per darti e, indipendentemente dal browser utilizzato o dalle estensioni che hai usato per rimuovere la timeline, riuscirai a ripristinare l’aspetto standard di Facebook.
Credimi, ci vogliono meno di due minuti.



Se vuoi sapere come tornare al diario di Facebook dopo aver installato un’estensione per il browser che disattiva in maniera “artificiale” la timeline del social network fondato da Mark Zuckerberg, puoi raggiungere facilmente l’obiettivo disattivando temporaneamente o rimuovendo del tutto l’add-on blocca-diario.

I componenti aggiuntivi più usati per eliminare il diario di Facebook sono TimelineRemove e RestyleTimeline, entrambe sono compatibili sia con Chrome che con Firefox ed entrambe possono essere disattivate o cancellate con estrema facilità.



Ad esempio, se utilizzi Google Chrome non devi far altro che cliccare sull’icona del Menu collocata in alto a destra (quelle con le tre linee orizzontali) e selezionare la voce Strumenti > Estensioni dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, individua TimelineRemove oppure RestyleTimeline dall’elenco delle estensioni installate nel browser e clicca sull’icona del cestino per rimuovere completamente l’add-on oppure togli il segno di spunta dalla voce Attiva per disabilitare l’estensione senza disinstallarla.
Se qualche passaggio non ti è chiaro, leggi la mia guida su come cancellare estensioni Chrome per avere maggiori dettagli.

Se invece utilizzi Mozilla Firefox, devi cliccare sul pulsante arancione Firefox collocato in alto a sinistra e selezionare la voce Componenti aggiuntivi dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, individua TimelineRemove oppure RestyleTimeline dall’elenco delle estensioni installate nel browser e clicca sul pulsante  Rimuovere per eliminare completamente l’add-on oppure sul pulsante Disattiva per disabilitare l’estensione senza rimuoverla.
Per ulteriori dettagli, leggi la mia guida su come eliminare estensione Firefox.



IMMAGINE QUI 1

Se non hai installato alcuna estensione ma ti è scomparsa la copertina del profilo, che quindi ora sembra come quello vecchio, probabilmente hai selezionato per caso l’opzione per eliminare la cover della tua pagina Facebook.
Ma non ti preoccupare, anche in questo caso puoi tornare al diario di Facebook facilmente.



Tutto quello che devi fare è collegarti alla pagina principale del social network, selezionare il tuo nome in alto a sinistra (per aprire la pagina del tuo profilo personale) e cliccare sul pulsante Aggiungi una copertina che si trova in alto a destra.

Conferma quindi la scelta di voler usare un’immagine di copertina, facendo click sul pulsante OK, e seleziona la voce Scegli dalle foto oppure Carica foto dal menu che si apre a seconda se vuoi caricare una nuova immagine da usare come cover oppure vuoi selezionarne una fra quelle che hai già caricato sul tuo profilo online.
Semplice, vero?



Pubblicato il 04/28/2020

come twittare su facebook



come twittare su facebook

Ormai i social network sono entrati prepotentemente nelle vite di tutti noi.
Avere un account su Facebook e Twitter è diventato pressoché d’obbligo, ma seguire tutti questi profili contemporaneamente può diventare davvero difficile.
Ecco perché oggi ho deciso di suggerirti un trucchetto che ti permetterà di alleggerire, o quantomeno semplificare, la pubblicazione di contenuti sui tuoi profili social.

Sto infatti per svelarti come twittare su Facebook usando un paio di soluzioni gratuite che permettono di sincronizzare in maniera automatica i post pubblicati su questi due famosissimi social network, in modo che compaiano su entrambi anche se scritti solo su uno.
Interessante, vero?
Allora vediamo subito come si fa!



Tutto quello che devi fare per scoprire come twittare su Facebook è collegarti alla pagina di Facebook To Tweet e cliccare sul pulsante Vai all’aplicazione.
Nella pagina che si apre, clicca prima su Sign in with Twitter e poi su Autorizza app per autorizzare il servizio a collegarsi al tuo profilo Twitter.

Da questo momento in poi, le tue pagine di Facebook e Twitter sono collegate, ma per far comparire i tuoi aggiornamenti di stato di Facebook su Twitter devi postare questi ultimi in modalità pubblica (usando l’apposito menu a tendina collocato nel box in cui scrivere i post su Facebook).
La sincronizzazione dei messaggi spesso richiede pochi secondi, ma in caso di sovraccarico dei server potrebbe richiedere anche qualche minuto.



In caso di ripensamenti, puoi disattivare la pubblicazione automatica di messaggi e foto da Facebook a Twitter semplicemente recandoti nella lista delle applicazioni di Facebook e cliccando sulla crocetta (x) collocata accanto al nome di Post Your Status Updates to Twitter per rimuovere il servizio dal tuo profilo.

IMMAGINE QUI 1



Perfetto, ora sai come twittare su Facebook importando automaticamente i post di Facebook su Twitter.
Ma se volessi fare il contrario?
Nulla di più facile! Collegati alla pagina principale di Twitter, fai click sull’icona dell’omino che si trova nella barra nera in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.

Nella pagina che si apre, seleziona la voce Profilo dalla barra laterale di sinistra, scorri la pagina fino in fondo e fai click sul pulsante Pubblica i tuoi Tweet su Facebook.
Attendi quindi qualche istante, affinché si stabilisca la connessione fra i due servizi, e fai click prima sul pulsante Accedi a Facebook e connetti i tuoi account e poi su Accedi con Facebook e Consenti per completare l’operazione.



Se tutto è filato per il verso giusto, al posto del pulsante Accedi a Facebook e connetti i tuoi account compariranno gli avatar che usi sui due social network con una freccia (Twitter verso Facebook) nel mezzo.
Adesso, fai click sul pulsante Salva modifiche per salvare le impostazioni ed è fatta!

In caso di ripensamenti, puoi disattivare in qualsiasi momento il collegamento fra Twitter e Facebook tornando nella sezione Impostazioni > Profilo del social network del volatile azzurro e cliccando sulla voce Scollega collocata sopra i due avatar.
Affinché le impostazioni siano salvate, devi cliccare prima su OK e poi su Salva modifiche.
Facile, no?



Pubblicato il 04/28/2020

copertine facebook



copertine facebook

Un libro non si giudica mai dalla copertina.
Lo stesso discorso dovrebbe valere anche per i profili su Facebook ma, si sa, anche l’occhio vuole la sua parte e quindi vale la pena abbellire la propria pagina con una cover capace di colpire gli amici al primo sguardo.

Qualche consiglio in merito?
Subito.
Eccoti una lista di siti Internet dove potrai trovare tantissime copertine Facebook pronte all’uso o crearne di nuove partendo da immagini che hai già scaricato sul tuo computer.



Se stai cercando delle copertine Facebook pronte all’uso con le quali abbellire il tuo profilo social, prova a dare un’occhiata al sito Internet FCoverPhotos che ospita centinaia di immagini da usare come cover di Facebook suddivise per categorie.
La lista delle categorie la trovi nella barra laterale di sinistra:
anche se in lingua inglese sono consultabili in maniera semplicissima.
Dopo averne selezionata una, clicca sull’anteprima della copertina che intendi applicare al tuo profilo e salva l’immagine sul tuo PC facendo click destro su di essa e selezionando la voce Salva immagine con nome dal menu che compare.

Altri siti pieni di copertine per il diario di Facebook sono 99Covers e FirstCovers, che funzionano in maniera identica a FCoverPhotos.
Collegati dunque alla loro pagina principale, seleziona una delle categorie elencate nella batta laterale di destra e clicca sull’anteprima della cover che intendi usare nel tuo profilo.
Nella pagina che si apre, fai click destro sulla versione ingrandita dell’immagine e seleziona la voce Salva immagine con nome dal menu che compare per salvarla sul tuo computer.



Per applicare una copertina a Facebook, collegati alla pagina iniziale del social network e clicca sulla tua foto collocata in alto a sinistra.
Successivamente, posiziona il cursore del mouse sulla cover attuale del tuo profilo, fai click sul pulsante Cambia copertina e seleziona la voce Carica foto dal menu che si apre.
Seleziona dunque l’immagine di copertina che hai scaricato da uno dei siti menzionati in precedenza e il gioco è fatto.

IMMAGINE QUI 1



Se vuoi creare copertine Facebook partendo da foto che hai già salvato sul tuo PC, puoi rivolgerti al sito Internet Social Media Image Maker che consente di modellare qualsiasi immagine adattandola al formato cover di Facebook e applicando ad essa tantissimi effetti speciali.

Per utilizzarlo, collegati alla sua home page e clicca sul pulsante Create collocato sotto la voce Cover image.
Nella pagina che si apre, fai click sul pulsante Add your file, seleziona l’immagine da trasformare in copertina (deve avere una risoluzione di almeno 851×315 pixel) e utilizza l’indicatore che compare sullo schermo per ritagliare la foto.



Ad operazione completata, clicca sul pulsante Apply e scegli se applicare effetti speciali alla tua copertina utilizzando i pulsanti collocati in cima allo schermo:
cliccando sull’icona con le stelline puoi accedere a dei filtri in stile Instagram mentre cliccando sull’icona con il mixer puoi regolare l’immagine applicando maggior contrasto, effetti di sfocatura e quant’altro.
Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca sull’ultima icona in alto a destra per salvare la cover sul tuo PC.

IMMAGINE QUI 2



Un altro ottimo servizio online per creare copertine Facebook personalizzate è Tricked Out Timeline che offre quattro template differenti per creare bellissime combinazioni di cover e foto del profilo:
cliccando su Merge profile e cover photo puoi creare delle copertine che si integrano con l’immagine del profilo; cliccando su Missing jigsaw piece puoi creare una copertina con effetto puzzle; Tear off the bottom edge permette di realizzare una cover con effetto strappato, mentre il modello Profile picture zoom prevede un simpatico effetto zoom che trasforma la copertina in una versione ingrandita della foto del profilo.

Dopo aver selezionato il tipo di cover che desideri realizzare, fai click sul pulsante Scegli file/Sfoglia per selezionare dal PC la foto da trasformare in copertina per Facebook ed avviane il caricamento usando il pulsante Upload.
Una volta completato l’upload, utilizza il mouse per “ritagliare” l’immagine in formato copertina e clicca sul pulsante Done.
Ripeti la stessa operazione per la foto del profilo e il gioco è fatto.
Ora non ti rimane che fare click sulla voce Already lied us? (collocata in basso a destra) e poi su Download your cover photo e Download your profile photo per scaricare le immagini ottenute sul tuo computer.



Pubblicato il 04/28/2020

registrazione facebook



registrazione facebook

Pur non essendo particolarmente avvezzo al mondo di Internet e dei social network, spinto dall’insistenza di alcuni colleghi di lavoro, hai deciso di iscriverti anche tu Facebook, così vorresti qualche indicazione su come creare un account su questa popolarissima piattaforma.
Bene, sei capitato proprio nel posto giusto!

Con la guida di oggi, ti illustrerò infatti come eseguire la registrazione Facebook sia su computer che su smartphone o tablet.
L’operazione è totalmente gratuita e non richiede che una manciata di minuti.
Allora, sei pronto a creare il tuo profilo?



Cominciamo vedendo come effettuare la registrazione Facebook da un PC.
In questo caso, il primo passo che devi compiere è collegarti alla pagina principale del social network e compilare il modulo che vedi sulla parte destra dello schermo.
Digita quindi nome e cognome negli appositi campi di testo, fornisci il tuo indirizzo email (scrivendolo una seconda volta come verifica) e specifica la tua data di nascita usando il menu a tendina collocato in basso.
Apponi dunque il segno di spunta accanto alla voce Uomo o Donna per indicare il tuo genere d’appartenenza e clicca sul pulsante Iscriviti per passare allo step successivo.

A questo punto, Facebook ti propone di trovare i tuoi amici sul social network sfruttando i contatti della posta elettronica.
Se vuoi, inserisci quindi il tuo indirizzo email Outlook.com (Hotmail), Yahoo o l’account di un altro servizio e-mail nell’apposito campo di testo e clicca sul pulsante Trova i tuoi amici per individuare immediatamente alcune persone che potresti conoscere fra quelle già iscritte al servizio.
In alternativa, bypassa la procedura cliccando sulla voce Salta questo passaggio collocata in basso a destra.



Nella pagina successiva, devi inserire le informazioni relative a istruzione, lavoro e città di nascita e/o residenza.
Indica dunque il nome della scuola superiore o dell’Università che hai frequentato, digita il nome del tuo datore di lavoro (ossia dell’azienda per cui lavori) e specifica le tue città di residenza e città natale prima di cliccare sul pulsante Salva e continua.
Se vuoi saltare anche questo step, clicca sull’apposita voce situata in basso a destra.

Per concludere, devi impostare la tua immagine del profilo caricando una foto dal computer oppure scattando una foto con la webcam in tempo reale.
Fai dunque click su Salva e continua per cominciare a usare Facebook oppure su Salta per passare alla pagina principale del social network senza impostare una foto del profilo (operazione sconsigliata).
Non dimenticare, inoltre, di convalidare la tua identità cliccando sul link di conferma che hai ricevuto via email.



IMMAGINE QUI 1

Come accennato in apertura del post, è possibile effettuare la registrazione Facebook anche da smartphone o tablet.
Come?
Semplice.
Scarica la app ufficiale del social network dallo store del tuo device (es.
App Store o Google Play) e avviala.
A questo punto, premi sulla voce Iscriviti a Facebook collocata in fondo allo schermo e premi il pulsante Inizia per passare al modulo di iscrizione al servizio.



Puoi decidere se registrarti con il tuo indirizzo email, digitando quest’ultimo nell’apposito campo di testo e premendo su Continua, oppure se creare un account basandoti sul tuo numero di cellulare (usando il relativo pulsante collocato in basso).
A questo punto, inserisci nome e cognome nel modulo che ti viene proposto e passa allo step successivo premendo Continua.

Digita quindi la password che intendi utilizzare per accedere al social network e premi sul pulsante Continua.
Indica la tua data di nascita e premi ancora una volta Continua per andare avanti nella procedura.
Adesso, premi il pulsante Uomo o Donna per indicare il tuo sesso d’appartenenza e conferma la tua identità digitando il codice di conferma che hai ricevuto via email.
Se tutto va per il verso giusto, avviene l’autenticazione al social network e ti viene chiesto di inserire le informazioni base del tuo profilo.



IMMAGINE QUI 2

Scegli, a questo punto, se scattare una foto con la fotocamera del tuo smartphone o se scegliere una foto già presente nella Gallery e impostarla come immagine del profilo.
In alternativa, premi su Salta per bypassare questo passaggio.
Specifica successivamente le informazioni relative a scuola, lavoro e città natale e premi sul pulsante Salva per andare avanti.



Infine, ti viene chiesto di trovare i tuoi amici sfruttando i contatti in rubrica:
scegli se accettare o saltare anche questo step selezionando l’apposita voce in alto a destra.
Ecco fatto, ora puoi cominciare a usare Facebook!

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 5 Pagina 6 Pagina 7 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy