Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: Facebook Messenger

Pubblicato il 04/28/2020

come riabilitare laccount di facebook



come riabilitare laccount di facebook

Dopo aver letto il mio articolo su come cancellarsi da Facebook momentaneamente avevi scelto di disattivare in via temporanea il tuo account così da poterti “disintossicare” per qualche tempo dall’uso del social network.
Tuttavia se ora sei qui e stai leggendo questa guida mi pare più che evidente che nonostante l’impegno profuso non sei riuscito nel tuo intento ed hai dunque deciso di tornare sui tuoi passi.
Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo ma non hai capito come fare per poter riabilitare l’account di Facebook?
No problem, ti aiuto io.
Leggi questo mio tutorial sulla questione e vedrai che in quattro e quattr’otto il tuo account sul social network di Mark Zuckerberg sarà nuovamente attivo così come se nulla fosse mai accaduto.

Come? Dietro segnalazioni erronee di qualcuno che voleva farti un dispetto il tuo account di Facebook è stato disattivato e non sai come fare per riaverlo indietro?
Anche per questo sei capitato nel posto giusto, non temere. Facebook offre infatti soluzioni per entrambi i casi a cui ho appena fatto riferimento ed io oggi sono qui per spiegarti come sfruttarle al meglio.



Suvvia dunque, prenditi cinque minuti di tempo libero tutto per te e scopri come procedere senza complicarti troppo la vita.
Ti assicuro che non dovrai fare nulla di particolarmente complicato ed anzi sono certo del fatto che qualora necessario sarai anche pronto a fornire tutte le spiegazioni del caso ai tuoi amici bisognosi di ricevere dritte analoghe.
Che ne dici, scommettiamo?

Indice

  • Riabilitare l’account di Facebook disattivato volontariamente
    • Da computer
    • Da smartphone e tablet
  • Riabilitare l’account di Facebook disattivato arbitrariamente
  • In caso di problemi

Riabilitare l’account di Facebook disattivato volontariamente

Riattivare l’account di Facebook è un’operazione che può essere effettuata senza problemi sia da computer (quindi dal browser Web) che da smartphone e tablet (sia mediante l’app ufficiale del social network che tramite l’app che generalmente viene utilizzata per navigare in rete da mobile). I passaggi da compiere sono abbastanza simili in entrambi i casi.
Per maggiori dettagli continua pure a leggere.



Da computer

IMMAGINE QUI 1

Se vuoi scoprire come riabilitare l’account di Facebook perché lo avevi disattivato volontariamente ed ora hai cambiato idea, tutto quello che devi fare è eseguire l’accesso al social network:
davvero difficile immaginare qualcosa di più semplice!



Per cui, tutto ciò che devi fare altro non è che avviare il browser Web che normalmente utilizzi per navigare in rete dal tuo PC (es.
Firefox), digitare www.facebook.com nella barra degli indirizzi e schiacciare il tasto Invio sulla tastiera così da collegarti alla pagina principale del social network.
Compila poi i moduli Email o telefono e Password collocati in alto a destra digitando, rispettivamente, l’indirizzo email o il numero di telefono con cui hai scelto di registrarti al social network e la relativa password dopodiché premi sul pulsante Accedi ed il gioco è fatto.
Praticamente ci vuole più tempo a spiegarlo che a farlo.

Ad accesso effettuato, ti ritroverai al cospetto della home di Facebook con tutti i tuoi amici, i post altrui ed i tuoi e quant’altro esattamente così come se nulla fosse mai accaduto.

Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 2



Vuoi riabilitare l’account Facebook agendo da mobile?
Nessun problema, si può fare.
Mi chiedi come?
Te lo spiego subito.
Afferra il tuo smartphone o tablet, accedi alla schermata del dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le app, premi sull’icona dell’applicazione di Facebook (è quella blu con al centro stampata una “F” bianca) dopodiché compila i moduli relativi a nome utente e password che visualizzi a schermo e premi sul bottone per effettuare l’accesso.

Una volta fatto ciò, ti ritroverai al cospetto della schermata principale dell’app del social network e potrai ricominciare ad utilizzare il tuo account così come se non lo avessi mai disattivato.



Non hai scaricato l’app di Facebook sul tuo smartphone o sul tuo tablet?
Non ti preoccupare, puoi riabilitare l’account di Facebook anche dall’app che generalmente utili per navigare in rete dal tuo dispositivo.
Per cui, accedi alla schermata dello stesso in cui sono raggruppate tutte le applicazioni, premi sull’icona dell’app del browser Web che usi di solito (es.
Chrome su Android e Safari su iOS) dopodiché digita www.facebook.com nella barra degli indirizzi e premi il pulsante Invio sulla tastiera a schermo.

Compila ora i moduli visualizzati a schermo digitando l’indirizzo email con cui ti eri registrato a Facebook o il numero di telefono e la relativa password e poi fai clic sul bottone Accedi.
Facilissimo, vero?



Riabilitare l’account di Facebook disattivato arbitrariamente

IMMAGINE QUI 3

La situazione è un po’ più complessa quando si vuole riabilitare l’account di Facebook dopo una disattivazione arbitraria da parte dei responsabili del social network, in quanto di solito questa avviene a seguito di una violazione dei termini di utilizzo del servizio.
Una persona potrebbe aver segnalato il tuo profilo accusandoti di usare un nome falso, molestare qualcuno o pubblicare offese gravi verso determinati gruppi di persone.



Se la segnalazione è stata fatta erroneamente o per dispetto, dovresti riuscire a recuperare il tuo account collegandoti a questa pagina di Facebook e compilando il modulo che ti viene proposto. Digita quindi il tuo nome, il tuo indirizzo di posta elettronica e un breve riepilogo di quello che è successo (insieme alle ragioni per cui il tuo account dovrebbe essere riabilitato) dopodiché fornisci un tuo documento di identità caricandolo mediante il pulsante Scegli file. Successivamente clicca sul pulsante Invia collocato in basso a destra ed attendi 24/28 ore affinché i responsabili di Facebook prendano in esame la tua richiesta di riattivazione.

Se la tua richiesta di riattivazione verrà accolta, riceverai un messaggio da parte del social network che ti avvertirà del ripristino del tuo account.
In questo modo, potrai accedere nuovamente al tuo profilo e tornare a comunicare con i tuoi amici sul social network più famoso del mondo.



In caso di problemi

IMMAGINE QUI 4

Hai effettuato i semplici passaggi di cui sopra per riabilitare l’account Facebook ma stai riscontrando dei problemi nel riuscire a portare correttamente a termine la procedura?
Allora prova a dare uno sguardo all’apposita pagina d’aiuto resa disponibile da Facebook con le indicazioni relative alla riattivazione dell’account.
Magari tra le soluzioni indicate riesci a trovare anche quella che fa al caso tuo.



Se neppure tra i suggerimenti di cui sopra riesci a trovare una soluzione alle tue difficoltà, ti suggerisco di effettuare una ricerca più ad ampio raggio all’interno del Centro assistenza di Facebook. Per fare ciò, fai clic qui dopodiché utilizza la barra di ricerca collocata in alto per digitare una parola chiave relativa al tuo problema e seleziona una delle opzioni disponibili dall’elenco che ti viene mostrato.

In alternativa, seleziona uno tra gli argomenti più popolari del momento facendo clic su quello di tuo interesse annesso alla sezione Argomenti popolari oppure utilizza il menu collocato in alto per scegliere una questione di tuo interesse in merito alla quale ti piacerebbe ricevere maggiori delucidazioni.



Se invece il tuo problema è quello che hai compilato il modulo per metterti in contatto con Facebook ma sono passati diversi giorni ed ancora non hai ricevuto risposta, puoi provare ad esporre il tuo problema ai responsabili di Facebook inviando loro un messaggio di posta elettronica in lingua inglese all’indirizzo disabled@facebook.com.
Cerca di spiegare che il tuo account è stato bloccato ma che tu sei convinto di non aver violato il regolamento di Facebook.
Mi raccomando, invia il messaggio dallo stesso indirizzo email con cui ti sei registrato al social network.

Se ricevi una risposta automatica in cui ti viene spiegato che l’indirizzo a cui hai scritto è disponibile solo per gli utenti americani, prova a rispedire il messaggio a disabled@fb.com oppure ad appeals@facebook.com.
Però usa questo metodo solo se il primo non porta ai risultati auspicati!



Nota: Tutte le operazioni che è possibile mettere in pratica in caso di problemi nell’andare a riabilitare l’account di Facebook che ti ho indicato poc’anzi possono essere eseguite in egual maniera sia da computer che da smartphone e tablet utilizzando il browser Web.
La procedura è praticamente identica.

Pubblicato il 04/28/2020

come ringraziare tutti per gli auguri su facebook



come ringraziare tutti per gli auguri su facebook

Non appena ti è stato comunicato l’esito positivo degli esami di maturità, hai deciso di rendere partecipe familiari e amici con un post su Facebook.
I messaggi di auguri non sono tardati ad arrivare e, anzi, sono stati talmente tanti che non hai la più pallida idea di come ringraziare tutti per gli auguri ricevuti su Facebook.
Se le cose stanno così, sappi che posso spiegarti io come fare.

Nella guida di oggi, infatti, ti illustrerò quali sono gli strumenti messi a disposizione dal celebre social network per rispondere a tutti coloro che ti hanno inviato un “bigliettino di auguri” virtuale.
Ti anticipo già che non esiste una funzione ad hoc che permetta di inviare in modo automatico un messaggio di ringraziamento a tutti, ma sono sicuro che, armandoti di una buona dose di pazienza, riuscirai comunque nell’intento.



Dato che ti sento già “scalpitare”, direi di non perdere altro tempo in chiacchiere e di metterci subito all’opera.
Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, soprattutto, attua le “dritte” che ti darò.
Sono certo che, seguendo in modo scrupoloso e attento le mie indicazioni, non avrai il benché minimo problema nel portare a termine la tua “impresa” di oggi.
Buona lettura!

Indice

  • Ringraziare tutti per gli auguri con un commento
  • Ringraziare tutti per gli auguri con un messaggio
  • Ringraziare tutti per gli auguri con un post

Ringraziare tutti per gli auguri con un commento

Una delle prime soluzioni che ti consiglio di provare per ringraziare tutti per gli auguri ricevuti su Facebook è quella di scrivere un commento.
Lascia che ti spieghi come procedere sia da mobile che da computer.



Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1

Se vuoi agire direttamente dallo smartphone o dal tablet, avvia l’app ufficiale di Facebook sul tuo dispositivo Android o iOS e accedi al tuo account (se necessario).
A login effettuato, premi sulla miniatura della tua foto situata in alto (vicino al campo di testo A cosa stai pensando?), così da recarti direttamente sul tuo profilo personale.



A questo punto, individua il post contenente i messaggi di auguri ricevuti dai tuoi amici e rispondi a questi ultimi con un commento:
fai tap sul campo di testo Scrivi un commento…, digita il messaggio di ringraziamento che vuoi pubblicare (es.
Grazie per gli auguri ricevuti!) e premi sul simbolo dell’aeroplanino per pubblicare il commento.

Ti ricordo che, se lo desideri, puoi arricchire il messaggio con sticker, GIF, nonché foto e video premendo sui pulsanti che consentono di aggiungere questi elementi. Per maggiori informazioni su come commentare su Facebook, dai un’occhiata all’approfondimento che ti ho linkato.



Computer

IMMAGINE QUI 2

Se vuoi procedere dal computer, devi innanzitutto collegarti alla pagina principale di Facebook (o avviare la sua app per Windows 10), accedere al tuo account e poi recarti sul tuo profilo facendo clic sul tuo nome.
Individua, dunque, i messaggi di auguri che sono stati scritti dai tuoi amici sul tuo profilo e rispondi digitando il tuo commento personale:
fai clic sul campo di testo Scrivi un commento…, digita il messaggio personale con cui vuoi ringraziare tutti (es.
Grazie a tutti per gli auguri ricevuti!) e poi dai Invio sulla tastiera per pubblicare il commento.



Se vuoi personalizzare il messaggio, prima di pubblicare il commento puoi aggiungere emoji, sticker, foto e quant’altro.
Per farlo, premi sul simbolo dell’omino sorridente per inserire un’emoji, premi sull’icona della fotocamera per inserire nel commento una foto o un video, fai tap sul bottone GIF per inserire un’immagine in formato GIF e così via.
Per maggiori informazioni su come commentare su Facebook, consulta la guida che ti ho linkato.

Ringraziare tutti per gli auguri con un messaggio privato

Hai ricevuto dei messaggi di auguri su Facebook tramite chat e vorresti sapere come ringraziare gli amici che te li hanno inviati?
Beh, allora lascia che ti spieghi come procedere sia da smartphone e tablet che da PC.



Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 3

Per rispondere a un messaggio privato da smartphone e tablet, devi agire direttamente dall’app ufficiale di Facebook Messenger.
Avvia, dunque, quest’ultima sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account, premi sul pulsante Home (l’icona della casetta) e individua la persona che vuoi ringraziare per averti inviato un messaggio di auguri.



Pigia, dunque, sul suo nome, digita il messaggio di ringraziamento (es.
Grazie!) nel campo di digitazione posto in basso e fai tap sul simbolo dell’aeroplanino per inviarlo al destinatario.
Nel caso tu voglia inviare lo stesso messaggio di ringraziamento a più persone, tieni premuto sul messaggio che hai inviato, fai tap sulla voce Inoltra che compare a schermo e premi sul bottone INVIA posto in corrispondenza del nominativo delle altre persone a cui desideri inviarlo. Per maggiori informazioni su come inviare messaggi su Messenger, leggi la guida che ti ho appena linkato.

Computer

IMMAGINE QUI 4



Per procedere da computer, invece, accedi al tuo account Facebook, premi sull’icona del fumetto posta in alto a destra (nella barra blu di Facebook) e, nel menu a tendina che si apre, clicca sul nome di uno degli amici che ti ha inviato un messaggio di auguri via chat.

Nella finestra che si apre in basso a destra, fai clic sul campo di testo Digita un messaggio…, scrivi il messaggio di ringraziamento che vuoi inviare (es.
Grazie mille!) e dai Invio sulla tastiera per inoltrarlo.
Ti ricordo che, se lo desideri, puoi agire anche dalla versione Web di Messenger, la cui interfaccia ricorda molto quella dell’app per dispositivi mobili.
Per maggiori informazioni su come inviare messaggi su Messenger, leggi la guida che ti ho appena linkato.



Ringraziare tutti per gli auguri con un post

Se hai ricevuto così tanti messaggi di auguri da non poter rispondere a ciascun utente con un commento o con un messaggio privato, ti consiglio di farlo con un post in cui ringrazi tutti per la premura mostrata nei tuoi confronti.
Vediamo insieme come procedere sia da mobile che da PC.

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 5



Se vuoi agire direttamente dallo smartphone o dal tablet, avvia l’app ufficiale di Facebook per Android o iOS, accedi al tuo account (se necessario) e premi sul campo di testo A cosa stai pensando?. A questo punto, non devi fare altro che digitare il messaggio che vuoi condividere sul tuo profilo e con il quale vuoi ringraziare tutti per gli auguri ricevuti (es.
Ho ricevuto talmente tanti messaggi di auguri che non riesco a rispondere a tutti personalmente.
Con questo post ringrazio tutti!)

Dopo aver scritto il messaggio da condividere sul tuo profilo sotto forma di post, premi sulla voce Condividi situata in alto a destra, metti il segno di spunta sulla voce Sezione Notizie, premi sul bottone Condividi ora e il gioco è fatto.



Computer

IMMAGINE QUI 6

Se vuoi agire dal computer, invece, devi collegarti alla pagina principale di Facebook (o avviare la sua app per Windows 10), accedere al tuo account e poi premere sul campo di testo a A cosa stai pensando?. Dopodiché digita il messaggio che vuoi condividere sul tuo profilo e con il quale vuoi ringraziare tutti per gli auguri ricevuti (es.
Ho ricevuto talmente tanti messaggi di auguri che non riesco a rispondere a tutti personalmente.
Con questo post ringrazio tutti!)



Per concludere, poi, devi pubblicare il post da condividere sul tuo profilo personale apponendo il segno di spunta sulla voce Sezione Notizie e premendo poi sul bottone Condividi.
Più semplice di così?!

Pubblicato il 04/28/2020

come sapere la password di facebook



come sapere la password di facebook

Qual è la tua password di accesso a Facebook?
No, tranquillo.
Non voglio ficcare il naso nei tuoi affari privati.
Ti faccio questa domanda semplicemente perché sono sempre di più gli utenti che, sfruttando la funzione di memorizzazione delle password dei browser, accedono da mesi al proprio profilo online senza ricordare in realtà quale sia la password scelta al momento dell’iscrizione al social network.

Anche tu sei fra questi?
Allora, fossi in te, mi darei una bella mossa e andrei subito a recuperare la password del mio profilo.
Lasciare il compito di memorizzare le password ai browser può essere comodo ma rappresenta un rischio sotto diversi punti di vista, primo fra tutti quello che non dovendole mai inserire, ci si dimentica completamente delle proprie parole chiave.
Perciò, non perdiamo altro tempo e vediamo subito come sapere la password di Facebook prima che sia troppo tardi (ossia che per qualsiasi motivo quest’ultima si cancelli dal browser).



Se vuoi sapere la password di Facebook in maniera rapida e semplice, ti consiglio di utilizzare Browser Password Decryptor.
Si tratta di un programma gratuito che va a scandagliare i database con le password salvate in Internet Explorer, Chrome, Firefox ed altri browser creando un elenco di tutte le credenziali di accesso memorizzate in questi programmi.

Per scaricarlo sul tuo PC, collegati al sito Internet di Browser Password Decryptor e clicca sul pulsante verde Download per tre volte consecutive.
A download completato apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio appena scaricato (BrowserPasswordDecryptor.zip) ed avvia il programma Setup_BrowserPasswordDecryptor.exe contenuto al suo interno per lanciare il processo d’installazione del software.



Nella finestra che si apre, clicca su Next, metti il segno di spunta accanto alla voce I accept the terms of the License Agreement per accettare le condizioni di utilizzo del programma e fai click prima su Next per due volte consecutive e poi su Install, Decline, ancora Next e Finish per concludere il setup ed avviare l’applicazione.

Ora, non ti rimane che cliccare sul pulsante Start Recovery che si trova in alto a destra ed aspettare che venga completata la scansione dei database con le password di tutti i browser installati sul PC.
Dopodiché, clicca su Show password e scorri tutte le credenziali trovate dal programma fino a trovare User login e Password di Facebook.



IMMAGINE QUI 1

Sei arrivato troppo tardi e non sei riuscito a recuperare la tua password di Facebook prima che la “dimenticasse” anche il browser?
Allora anziché cercare un metodo relativo a come sapere la password di Facebook, forse è meglio che ti colleghi alla pagina principale del social network e clicchi sulla voce Hai dimenticato la password? che si trova in alto a destra.



Nella pagina che si apre, digita il tuo indirizzo email nell’apposito modulo e clicca sul pulsante Cerca.
Metti quindi il segno di spunta accanto alla voce Inviami un’e-mail con il link per reimpostare la password e fai click sul pulsante Continua.
In questo modo, riceverai un messaggio di posta elettronica con un link che ti consentirà di reimpostare la password del tuo profilo e rientrare in possesso del tuo diario.

Per maggiori informazioni, consulta la mia guida su come recuperare la password di Facebook.
Questa volta, però, mi raccomando, appunta la password in un posto sicuro.
Ci sono tantissimi programmi per password adatti a questo scopo che sono molto efficaci e facili da utilizzare al tempo stesso.
Da’ loro un’occhiata, non te ne pentirai!



Pubblicato il 04/28/2020

come scorrere velocemente i messaggi di facebook



come scorrere velocemente i messaggi di facebook

Ti sei reso conto di perdere un po’ troppo tempo su Facebook e quindi vorresti velocizzare un po’ la consultazione dei messaggi pubblicati dai tuoi amici sul social network?
Bene.
Facebook, come altri servizi online, supporta delle comode scorciatoie da tastiera che consentono di velocizzare svariate operazioni senza complicarsi la vita con applicazioni o soluzioni di terze parti.

Non lo sapevi?
Allora rimedia subito.
Leggi le indicazioni contenute nella guida che sto per proporti e in men che non si dica imparerai come scorrere velocemente i messaggi di Facebook.
Scommetto che dopo aver preso la mano con queste scorciatoie, non potrai più farne a meno.



Se vuoi sapere come scorrere velocemente i messaggi di Facebook, non devi imparare nessuna scorciatoia da tastiera o combinazione complicata.
Basta usare due soli tasti:
J per scorrere in avanti i post presenti nella pagina principale del social network e K per scorrere i post all’indietro.

È possibile utilizzare questi due tasti in qualsiasi browser (Chrome, Firefox, Internet Explorer e Safari) e qualsiasi sistema operativo.
Basta che la finestra del browser sia in primo piano, ma purtroppo non è possibile sfruttare la funzione nelle pagine o nei profili personali.
È disponibile solo nella home page.



Utilizzi un iPhone o un iPad?
Allora ti devo svelare un altro trucchetto.
Prova a sfiorare la barra nera che si trova in cima allo schermo (quella con gli indicatori delle connessioni e l’orario) mentre tieni aperta la app di Facebook:
l’applicazione tornerà automaticamente in cima alla pagina.
Comodo, vero?

IMMAGINE QUI 1



Vuoi scorrere velocemente i messaggi di Facebook privati e non quelli pubblici presenti nella pagina principale del social network?
Allora ci sono altre scorciatoie da tastiera che devi imparare.

Per accedere alla pagina con i messaggi privati di Facebook senza usare il mouse, puoi premere la combinazione di tasti Alt+4 se utilizzi Google Chrome, Alt+Shift+4 se utilizzi Firefox oppure ctrl+alt+4 se utilizzi uno di questi due browser sui sistemi Mac.
Su Internet Explorer, purtroppo, non è possibile sfruttare questa funzione.



Una volta visualizzata la pagina con i messaggi privati, puoi scorrere velocemente questi ultimi utilizzando le frecce direzionali su e giù sulla tastiera.
Un altro modo per non togliere le mani dalla tastiera e rendere un po’ più rapida la lettura dei messaggi su Facebook.

Pubblicato il 04/28/2020

come si fa il cuore su facebook



come si fa il cuore su facebook

Ultimamente hai notato che molti tuoi amici utilizzano sempre più spesso il simbolo del cuore per mostrare il loro apprezzamento ai contenuti postati su Facebook, anziché il classico “Mi piace”.
Anche tu vorresti fare la stessa cosa ma, non avendo ancora molta dimestichezza con questo popolare social network, hai pensato bene di fare una breve ricerca su Internet per sapere come si fa il cuore su Facebook:
è priori così che sei giunto sul mio blog nella speranza di trovare una soluzione al tuo dubbio.
Beh, se questa è effettivamente la tua situazione, sono lieto di dirti che sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come puoi fare il cuore su Facebook utilizzando vari strumenti:
l’apposita reaction, denominata “Love” (amore), introdotta dal social network nel 2016; la classica emoticon a forma di cuore, da utilizzare nei post, nei commenti o in chat oppure le famosissime emoji, che sono disponibili su qualsiasi dispositivo e che si possono utilizzare persino per creare divertenti composizioni a forma di cuore.



Allora, sei pronto per iniziare?
Perfetto! Lasciamo, dunque, le chiacchiere da parte e passiamo subito al sodo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per leggere con molta attenzione le istruzioni contenute nei prossimi paragrafi e metti in pratica le “dritte” che ti darò.
Vedrai, fare il cuore su Facebook si rivelerà molto più semplice di quanto tu possa immaginare.
Adesso non mi resta altro che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

  • Fare il cuore su Facebook con la reaction Love
  • Altri modi per fare il cuore su Facebook
    • Emoticon
    • Emoji
    • Composizioni di emoji

Fare il cuore su Facebook con la reaction Love

IMMAGINE QUI 1



Da quando Facebook ha introdotto le reaction (i simboli che nel 2016 sono stati affiancati al classico tasto del “Mi piace”), è possibile utilizzare il simbolo del cuore per esprimere il proprio apprezzamento verso il contenuto di un post o di un commento.
Utilizzare la reaction Love è semplicissimo, sia che tu decida di agire da mobile che da PC.

Per fare il cuore su Facebook usando la reaction “Love” da un dispositivo mobile, avvia l’app ufficiale di Facebook (che è disponibile per Android e iOS), se necessario effettua il login al tuo account e individua un contenuto che ti piace.



Non appena trovi un contenuto di tuo interesse, effettua un tap prolungato sul tasto Mi piace (si trova in basso a sinistra del post o un po’ più sotto del commento a cui vuoi aggiungere il cuore) e premi sul simbolo del cuore nel menu che compare a schermo (il quale contiene le 6 reaction “standard” di Facebook).
In questo modo potrai dimostrare il tuo apprezzamento verso il contenuto presente nel post o verso un commento fatto da un altro utente.

Come puoi notare, la reazione Love ha sostituito il tasto Mi piace, a indicare che hai eseguito nel modo corretto i passaggi sopraindicati.



IMMAGINE QUI 2

Se vuoi agire da PC, puoi usare la reaction “Love” effettuando l’accesso al tuo account Facebook tramite browser, individuando il post o il commento nel quale vuoi aggiungere la tua reazione e passando con il cursore del mouse sul pulsante Mi piace.



Nel menu che compare a schermo (il quale contiene tutte le reaction di Facebook), fai clic sulla reaction Love per esternare il tuo apprezzamento verso il post o il commento che ha catturato la tua attenzione.
Anche in questo caso, se tutto va per il verso giusto, il tasto Mi piace cede il posto alla reazione Love.

IMMAGINE QUI 3



Hai visto com’è stato semplice fare il cuore su Facebook utilizzando una delle reazioni messe a disposizione dal social network?
Ora che hai compreso come richiamare il menu contenente le reazioni di Facebook, sei finalmente pronto per utilizzare la reaction Love (o una delle altre cinque reaction) come e quando desideri.
Gli altri utenti vedranno la tua reazione sia da desktop che da mobile.

Altri modi per fare il cuore su Facebook

IMMAGINE QUI 4



Come accennato in apertura del post, ci sono tanti modi per fare il cuore su Facebook:
oltre alla reaction “Love”, è possibile utilizzare un’emoticon, servirsi delle tante emoji che rappresentano un cuore o utilizzare composizioni di emoji.
Puoi utilizzare queste alternative per abbellire i post che pubblichi sul social network, per fare commenti originali o per comunicare in maniera più simpatica in chat.
Insomma, hai solo l’imbarazzo della scelta!

Emoticon

Uno dei modi più diffusi per fare il cuore su Facebook è utilizzare la relativa emoticon.
Per utilizzarla nel modo corretto, digita sulla tastiera del tuo dispositivo mobile o del tuo PC l’emoticon <3 (mi raccomando, non devono essere presenti spazi fra il simbolo < e il numero 3) e pubblica il post o il commento normalmente.
Come per “magia”, la combinazione di caratteri <3 verrà trasformata in un cuore rosa.
Niente male, vero?



IMMAGINE QUI 5

Una valida alternativa alle emoticon sono i caratteri ASCII, dei caratteri di scrittura che possono avere varie forme, tra cui quella del cuore.
Puoi copiare il carattere ASCII del cuore da qui sotto e incollarlo liberamente su Facebook come se si trattasse di un comune testo.



♥ ❤ ❥

Emoji

Come ti dicevo poc’anzi, su Facebook è possibile fare il simbolo del cuore utilizzando anche delle emoji a forma di cuore (nel caso tu non lo sapessi, le emoji non sono altro che dei simboli pittografici simili alle emoticon).
Fra le numerose emoji che è possibile utilizzare su Facebook, ce ne sono tantissime che raffigurano cuori colorati, cuori spezzati, cuori doppi etc.
Vorresti utilizzare una di queste emoji per arricchire i tuoi post e i tuoi commenti, ma non riesci proprio a trovare la funzione che permette di fare ciò?
Non preoccuparti, nelle prossime righe ti spiegherò come devi “muoverti” sia da mobile che da PC.



Per utilizzare le emoji sul tuo dispositivo mobile, avvia innanzitutto l’app di Facebook disponibile per Android e iOS e, nello scrivere un nuovo post o un nuovo commento,  richiama la tastiera delle emoji e scegli una di quelle che rappresentano dei cuori.
Se hai difficoltà a compiere questa operazione, segui le indicazioni che trovi elencate di seguito.

IMMAGINE QUI 6



  • Su Android, fai tap nel campo di testo in cui vuoi inserire il cuore, premi sul simbolo della faccina situato in basso a sinistra per richiamare la tastiera delle emoji e individua i simboli che rappresentano dei cuori.
    Se non visualizzi il simbolo dell’emoji, molto probabilmente devi aprire l’app Impostazioni (quella con l’icona a forma di ingranaggio) e abilitare la tastiera facendo tap sulle voci Lingua e tastiera > [Nome tastiera] > Preferenze.
    Visto che le voci e i menu possono cambiare in base alla distribuzione di Android installata sul proprio device e in base alla tastiera in uso, ti suggerisco di leggere il tutorial in cui spiego come cambiare la tastiera su Android per avere informazioni dettagliate su come portare a termine l’operazione nel modo corretto.
  • Su iOS, invece, fai tap sul campo di testo in cui vuoi usare l’emoji del cuore, premi sul simbolo della faccina sorridente (in basso a sinistra) e scorri l’elenco delle emoji finché non trovi quella del cuore.
    Se non riesci a richiamare la tastiera dell’emoji, molto probabilmente non l’hai ancora aggiunta.
    Per farlo, apri l’app Impostazioni (quella con l’icona grigia con gli ingranaggi) e recati in Generali > Tastiera > Tastiere e, se la tastiera Emoji non è presente, premi sulla voce Aggiungi nuova tastiera… e fai tap sulla voce Emoji (la trovi nell’elenco delle altre tastiere) per aggiungerla.

Per utilizzare le emoji su PC, invece, accedi al tuo account Facebook dal browser, scrivi un nuovo post o un nuovo commento nel quale vuoi aggiungere l’emoji del cuore e clicca sul simbolo della faccetta sorridente per richiamare le emoji messe a disposizione da Facebook.
Nel menu che compare a schermo, individua l’emoji che ti piace di più e clicca su di essa per aggiungerla al post o al commento che stai scrivendo.

In alternativa, se utilizzi Windows, puoi richiamare una tastiera virtuale che contiene anche gli emoji (tramite un pulsante a forma di faccina) facendo clic destro sulla barra delle applicazioni, selezionando la voce Mostra pulsante tastiera virtuale dal menu che si apre e premendo sull’icona della tastiera che viene visualizzata in basso a destra. Se hai un Mac, invece, puoi richiamare il menu delle emoji premendo la combinazione di tasti ctrl+cmd+spazio sulla tastiera del computer.



IMMAGINE QUI 7

Composizione di emoji

Se vuoi impressionare i tuoi amici di Facebook con composizioni di emoji a forma di cuore, ti suggerisco di scaricare una delle tante applicazioni che permettono di fare proprio ciò.
Una delle più apprezzate è ai.EmojiArtFunBox, disponibile al download gratuito sia per smartphone e tablet Android che per dispositivi iOS.



ai.EmojiArtFunBox offre alcuni disegni di emoji che è possibile copiare e incollare facilmente su Facebook (oltre che su altri social network e servizi di messaggistica istantanea).
Prima di illustrarti nel dettaglio il suo funzionamento, ci tengo a dirti che l’aspetto delle emoji potrebbe non essere quello visualizzato nell’app, visto che l’aspetto di queste ultime può variare in base al sistema operativo e alla piattaforma utilizzata.

Dopo aver scaricato ai.EmojiArtFunBox sul tuo device, apri la app, leggi il tutorial che compare al suo primo avvio per comprenderne il funzionamento e premi sul bottone Get Started per iniziare a utilizzarla.
Dopodiché premi sul pulsante Category e, nel menu che compare, fai tap sulla voce Love and Romance per trovare subito delle composizioni di emoji che contengano dei cuori.



IMMAGINE QUI 8

Dopo aver individuato quella che ti piace di più, fai tap sul simbolo Copia (l’icona dei due fogli situata in basso a destra), apri l’app di Facebook sul tuo dispositivo e incolla la composizione nel post o nel commento che stavi scrivendo e che vuoi pubblicare sul social network.
Sono sicuro che rimarrai entusiasta del risultato finale.



Se preferisci agire da desktop, invece, ti consiglio di visitare il sito Symbols & Emoticons, che contiene tante composizioni di emoji da usare nei post e nei commenti di Facebook, tra cui anche composizioni a forma di cuore.
Per usarle, non devi far altro che copiarle dal sito in questione e incollarle nei tuoi post o commenti di Facebook (o in chat su Messenger).

Pubblicato il 04/28/2020

come suggerire una pagina su facebook agli amici



come suggerire una pagina su facebook agli amici

Hai letto la mia guida su come creare una pagina su Facebook ed hai dunque deciso di cimentarti nella messa in piedi di una fanpage tutta tua sul social network numero un al mondo.
Hai fatto davvero bene, non posso dirti altro.
Tuttavia se ora sei qui e stai leggendo questo tutorial evidentemente è perché vorresti segnalare la tua pagina rapidamente a tutti i tuoi amici per ricevere tanti Mi piace ma non hai la benché minima idea di come fare.
Se le cose stanno effettivamente in questo modo non temere, posso darti una mano io.
Con il tutorial di oggi provvederò infatti ad indicarti, passo dopo passo, come suggerire una pagina su Facebook ad altri utenti.

Come dici?
La cosa ti interessa (ed anche parecchio!) ma non essendo molto esperto in “robe” di informatica e di Internet temi che la procedura da seguire per suggerire una pagina su Facebook possa essere troppo complicata per te?
Beh, sappi che ti sbagli… e anche di grosso! Al contrario delle apparenze, suggerire una pagina su Facebook è infatti un’operazione semplicissima e che può essere effettuata in pochi, anzi pochissimi istanti, sia da computer (quindi dalla versione Web del social network) che da smartphone e tablet (dunque tramite l’app ufficiale di Facebook). Suggerire una pagina su Facebook è inoltre un’operazione che può essere eseguita sia nel caso in cui tu sia l’effettivo proprietario della fanpage sia che tu abbia trovato una pagina interessante/o divertente e ti farebbe piacere suggerirla ai tuo contatti per sapere cosa ne pensano.



Se sei quindi realmente interessato a scoprire in che modo bisogna procedere per poter suggerire una pagina su Facebook, ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti seduto ben comodo e di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che trovi qui di seguito.
Sono certo che alla fine potrai dirti più che soddisfatto e che in caso di necessità sarai inoltre pronto e ben felice di fornire tutte le spiegazioni del caso ai tuoi amici desiderosi di ricevere una dritta analoga.
Scommettiamo?

Suggerire la propria pagina su Facebook

Da computer

IMMAGINE QUI 1



Sei amministratore di una pagina Facebook e vorresti suggerirla ai tuoi amici agendo dal tuo computer?
Benissimo, allora tanto per cominciare avvia il browser Web con cui sei solito navigare in rete, collegati alla pagina principale di Facebook digitando www.facebook.com nella barra degli indirizzi e premendo il pulsante Invio sulla tastiera, immetti – negli appositi campi visualizzati a schermo – i tuoi dati di login e poi fai clic sul bottone Accedi.

Ad accesso effettuato, recati sulla tua fanpage digitandone il nome nella barra di ricerca collocata in alto e cliccando sul risultato corrispondente dopodiché individua il pulsante Promuovi collocato sulla sinistra e portaci sopra il cursore.
Dal menu che a questo punto ti viene mostrato a schermo, seleziona l’opzione Invita i tuoi amici.



Adesso individua gli amici che vuoi invitare a mettere Mi piace alla pagina e fai clic sul bottone Invita che trovi in corrispondenza di ciascun nome per completare l’operazione.
Se non riesci a trovare uno o più amici, puoi servirti dell’apposito campo di ricerca collocato nella parte alta del riquadro visualizzato as schermo digitandone il nome oppure puoi sfruttare glia appositi filtri annessi al menu collocato sulla sinistra.

Una volta inviati tutti gli inviti, fai clic sul pulsante Chiudi collocato in basso a destra per chiudere la schermata visualizzata.



Ad invito inviato, i tuoi amici riceveranno una notifica che li avviserà della cosa e che, appunto, gli suggerirà di mettere Mi piace alla tua fanpage.
Facendo clic sulla notifica saranno rimandati direttamente alla tua pagina e potranno dunque accordarti un like.

Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 2



Se invece sei solito collegarti al social network numero un al mondo dal tuo smartphone oppure dal tuo tablet e vuoi scoprire come fare per suggerire una fanpage di cui sei amministratore, afferra il tuo device mobile, premi sull’icona dell’app di Facebook ed apri la tua pagina cercandone il nome mediante l’apposita barra di ricerca collocata nella parte alta dello schermo.

Una volta visualizzata la schermata relativa alla tua fanpage, fai tap sulla voce Invia i tuoi amici a mettere “Mi piace” a questa Pagina che trovi sotto l’immagine di copertina dopodiché individua gli amici che desideri invitare e fai tap sul bottone Invita che trovi in corrispondenza di ciascun nome.
Se non riesci a trovare uno o più amici, digitane il nome nell’apposito campo di ricerca collocato in alto.



Una volta inviato l’invito, i tuoi amici riceveranno una notifica che li avviserà della cosa e che, appunto, gli suggerirà di mettere Mi piace alla tua fanpage.
Cliccando sulla notifica i tuoi amici saranno rimandati direttamente alla tua fanpage.

Suggerire la pagina su Facebook altrui

Da computer

IMMAGINE QUI 3



Per suggerire una pagina su Facebook agli amici se non sei l’amministratore di quella data pagina, puoi sfruttare la classica funzione di condivisione per segnalare la fanpage che si sta visitando.

Per farlo, collegati alla pagina di Facebook che vuoi suggerire e clicca sul pulsante Altro che si trova in alto sulla destra, sull’immagine di copertina.
Nel menu che si apre, seleziona l’opzione Condividi dopodiché utilizza l’ulteriore menu annesso al riquadro che è andato ad aprirsi per scegliere se condividere la fanpage sul tuo diario, su quello di un amico, in un gruppo, in un evento oppure su na pagina che gestisci.
Eventualmente puoi anche condividere la pagina Facebook come messaggio privato.



A seconda dell’opzione scelta, digita dunque il nome dell’amico o degli amici, del gruppo, dell’evento o dell’altra fanpage e poi fai clic sul bottone Invia presente in basso.

Una volta effettuati questi passaggi, chi di dovere riceverà un’apposita notifica informativa della cosa.



Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 4

Ti interessa capire come fare per poter suggerire la pagina Facebook di un altro utente agendo da mobile?
Se la risposta è affermativa, anche in tal caso puoi sfruttare la classica funzione di condivisione disponibile sul social network.
Adesso ti spiego tutto.



Per suggerire una pagina Facebook altrui così come ti ho appena indicato, recati sulla pagina relativa alla fanpage di riferimento digitandone il nome nell’apposito campo di ricerca collocato nella parte alta della schermata dell’app del social network e fai tap sul risultato corrispondente presente in elenco.

In seguito, premi sulla voce Condividi collocata sotto l’immagine di copertina, scegli in che modo intendi condividere la fanpage premendo sul menu collocato in alto e seleziona una delle opzioni disponibili  scegliendo tra il tuo diario, quello di un amico, un gruppo oppure una tua fanpage.
Digita – se richiesto – il nome dell’amico oppure quello del gruppo di riferimento, aggiungi un eventuale messaggio d’accompagnamento al post digitandolo nel campo Scrivi qualcosa su questo link… e poi fai tap su Pubblica.



Dopo aver eseguito i passaggi di cui sopra, eventuali altri utenti menzionati e/o coinvolti ricevano un’apposita notifica.

Suggerire una pagina di un altro sito su Facebook

Da computer

IMMAGINE QUI 5



Per consigliare una pagina non di Facebook ma di un altro sito Internet attraverso le pagine del social network di Mark Zuckerberg, puoi sfruttare il classico pulsante Mi piace o Consiglia che ormai si trova in tantissimi portali/blog.

In questo caso, tutto ciò che devi fare altro non è che cliccare sul pulsante.
In tal modo, delle anteprime e delle brevi descrizioni delle pagine che ti piacciono compariranno direttamente sulla tua bacheca, in modo da risultare in bella vista per tutti gli amici.
Semplicissimo.



Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 6

Se invece vuoi suggerire una pagina di un altro sito su Facebook agendo dal tuo smartphone oppure dal tuo tablet, puoi utilizzare l’apposito menu per la condivisione annesso alla maggior parte dei browser Web presenti sulla piazza.
Trovi indicazioni più precise sul da farsi qui di seguito.



  • Se utilizzi un iPhone oppure un iPad, recati sulla pagina Web che intendi condividere su Facebook, fai tap sul pulsante a forma di quadrato con una freccia che trovi in basso e poi fai tap sull’icona di Facebook annessa al menu che ti viene mostrato.
    Successivamente indica se intendi condividere il post sul tuo diario, su quello di un amici oppure in un gruppo facendo tap sulla freccia collocata sulla destra nel riquadro visualizzato a schermo, digita un eventuale messaggio nel campo Scrivi qualcosa al riguardo… e poi fai tap su Pubblica.
  • Se utilizzi uno smartphone o un tablet Android, recati sulla pagina Web che intendi condividere su Facebook, fai tap sul pulsante con i tre puntini collocato in alto a destra e scegli la voce Condividi… dal menu che ti viene mostrato dopodiché fai tap sull’icona di Facebook annessa al menu visualizzato a schermo.
    Successivamente indica se intendi condividere il post sul tuo diario, su quello di un amici oppure in un gruppo facendo tap sulla freccia collocata sulla destra nel riquadro visualizzato a schermo, digita un eventuale messaggio nel campo Scrivi qualcosa e poi fai tap su Post

Pubblicato il 04/28/2020

come trillare su facebook



come trillare su facebook

Molti tuoi amici su Facebook non amano tenere la chat attiva e quindi non sai come contattarli per dire loro che sei online?
Vuoi attirare l’attenzione di un amico sulla chat di Facebook?
Purtroppo non ci sono i trilli come c’erano nel buon vecchio Messenger, ma forse qualcosa si può fare lo stesso.

Segui le indicazioni su come trillare su Facebook che sto per darti e scoprirai vari modi per attirare l’attenzione dei tuoi amici di social network più distratti, in modo tale da segnalare loro quando sei online e/o hai bisogno di una risposta da parte loro.
È facilissimo.



Se vuoi imparare come trillare su Facebook senza ricorrere ad appositi plug-in o soluzioni di terze parti, l’unica cosa che puoi fare è mandare un poke alla persona da salutare.
Sebbene il poke non sia esattamente la stessa cosa di un trillo di Messenger, quest’ultimo consente di far sapere ad un amico che ci siamo connessi a Facebook e che quindi siamo disponibili a chiacchierare con lui.

Per mandare un poke ad un amico di Facebook (o l’amico di un amico), non devi far altro che collegarti alla pagina del suo profilo, cliccare sull’icona dell’ingranaggio che si trova sotto la copertina e selezionare la voce Manda poke dal menu che si apre.



La persona contattata, riceverà una notifica immediata del tuo poke avendo così la possibilità di accorgersi del fatto che sei online.
Inoltre, cliccando sulla notifica del poke, compare un riquadro all’interno del quale c’è la funzione Rispondi al poke che consente al destinatario del “trillo” di rispondere al mittente in maniera diretta.

IMMAGINE QUI 1



Se vuoi sapere se qualcuno ti ha trillato su Facebook, ossia se ti ha mandato un poke, dai uno sguardo alla pagina principale del social network, in alto a destra.
Tutti i poke ricevuti vengono infatti elencati lì oltre che nel centro notifiche (insieme agli avvisi relativi ai tag, ai commenti, ecc.).

Per trillare su Facebook un amico durante una chat, non c’è bisogno di far nulla di particolare.
Basta inviare un messaggio qualsiasi e la barra della chat di chi si trova dall’altra parte comincerà a lampeggiare, in modo da catturare l’attenzione dell’utente.
Insomma, è tutto davvero molto semplice.



Per maggiori informazioni sui poke, il loro funzionamento e le notifiche ad essi correlate, puoi consultare il centro assistenza di Facebook in cui c’è spigato tutto in maniera estremamente dettagliata.

Pubblicato il 04/28/2020

come unire pagine facebook



come unire pagine facebook

Ci stavi già pensando da qualche tempo a questa parte poi finalmente negli ultimi giorni, seguendo la mia guida su come creare una pagina su Facebook, hai preso coraggio e anche tu, al pari di tanti altri utenti, hai creato la tua fanpage sul social network più utilizzato ed apprezzato al mondo.
Complimenti, non posso dirti altro.
Tuttavia se adesso stai leggendo questa guida molto probabilmente è perché non sei stato molto attento e per errore hai creato due pagine Facebook praticamente uguali tra loro a cui hanno iniziato ad iscriversi utenti prima ancora che avessi il tempo di rimuovere quella, per così dire, “extra”.
Se le cose stanno effettivamente così sappi però che c’è una più che valida soluzione alla cosa:
unire pagine Facebook.

Come dici?
Ti sembra una buona idea ma non hai la più pallida idea di come fare per unire pagine Facebook?
Beh, in tal caso non hai nulla di cui preoccuparti.
Posso infatti spiegarti io che cosa fare per riuscire nell’impresa e devi credimi, non è affatto complicato.



Se sei quindi effettivamente intenzionato a scoprire quali operazioni è necessario effettuare per unire pagine Facebook ti suggerisco di metterti ben comodo, di afferrare il tuo computer e di concederti qualche minuto di tempo libero da dedicare alla lettura di questa guida.
Sicuramente alla fine sarai d’accordo con me sul fatto che in realtà unire pagine Facebook era davvero molto semplice.

Per poter unire pagine Facebook la prima operazione che devi effettuare consiste nell’aprire nel browser Web la pagina principale del famoso social network e nell’effettuare l’accesso al servizio digitando i tuoi dati di login.
Successivamente clicca sulla freccetta collocata in alto a destra nella barra blu e seleziona il titolo di una delle pagine in cui vuoi inglobare la fanpage doppione che hai creato dal menu che compare.



IMMAGINE QUI 1

Tieni presente che la scelta della pagina Facebook che desideri conservare e quella che invece vuoi unire spetta soltanto a te.
In caso di unione i Mi piace e le registrazioni di entrambe le pagine saranno uniti.
L’altra pagina e tutto il resto (ad esempio i post, le foto, le recensioni ecc.) saranno invece eliminati in maniera definitiva.



Sostanzialmente la pagina che desideri mantenere rimane invariata, a parte l’aggiunta dei Mi piace e delle registrazioni che vengono importati dall’altra Pagina.
La pagina che non desideri mantenere sarà rimossa da Facebook e non potrai annullare l’unione.
Ti invito quindi a pensare bene prima di compiere un passo del genere ed eventualmente provvedi a salvare i contenuti più importanti della pagina minore sull’hard disk del computer prima di perderli per sempre.

Effettuato l’accesso alla fanpage premi sulla voce Impostazioni che risulta collocata nella parte in alto a destra della stessa dopodiché clicca sulla voce Generali presente nella barra laterale di sinistra della nuova schermata visualizzata, individua la voce Unisci Pagine e poi fai clic sulla voce Modifica collocata di lato.
Successivamente clicca su Unisci pagine doppie.



IMMAGINE QUI 2

Fatto ciò dovresti visualizzare un riquadro con all’interno elencate le pagine che si possono unire con quella in cui ti trovi attualmente.
Pigia quindi sul primo menu Scegli una Pagina e seleziona la fanpage sulla quale ti trovi attualmente dopodiché fai clic sul secondo menu Scegli una Pagina e seleziona l’altra pagina Facebook simile.
Successivamente fai clic sul pulsante blu Unisci Pagine per avviare la procedura tramite la quale unire pagine Facebook.



IMMAGINE QUI 3

Per portare a termine la procedura fai clic sul pulsante blu Conferma annesso al riquadro visualizzato a schermo.
Prima di cliccare sul pulsante accertati, leggendo le informazioni presenti all’interno del riquadro, che la pagina da “conservare” sia quella corretta.
In caso contrario premi sul pulsante Annulla e prova a ripetere la procedura che ti ho già indicato nelle righe precedenti.



IMMAGINE QUI 4

A questo punto attendi quindi qualche istante affinché la procedura mediante cui unire pagine Facebook venga porta a termine dopodiché fai clic sul pulsante OK collocato all’interno del riquadro indicante il fatto che l’operazione è stata effettuata correttamente.
Fatto ciò verrai reindirizzato in automatico alla pagina Facebook che hai scelto di mantenere attiva.



IMMAGINE QUI 5

Sappi che per unire pagine Facebook è indispensabile che tu sia Amministratore delle stesse.
In caso contrario non potrai effettuare questa operazione.
Inoltre, anche nel caso in cui tu ricopra il ruolo di Amministratore in alcuni casi potrebbe non essere presente l’opzione per unire pagine Facebook.
Qualora non riuscissi a visualizzare tale opzione non devi preoccuparti, non sei tu ad aver commesso errori o ad avere problemi di vista.
Evidentemente non è possibile eseguire questa operazione per le tue pagine.
Se invece vedi l’opzione per richiedere l’unione delle pagine selezionala e la tua richiesta verrà esaminata dal team di Facebook che provvederà a comunicati l’esito della cosa entro il minor tempo possibile.
In linea generale il social network consente di unire pagine Facebook tra loro quando queste presentano lo stesso nome o quasi uguale e quando trattano lo stesso argomento.



Pubblicato il 04/28/2020

giochi su facebook



giochi su facebook

Chattare, condividere foto, leggere notizie, partecipare a gruppi di discussione:
Facebook nelle sue mille sfaccettature può servire a tutto ciò.
Può servire a mantenersi in contatto con i propri amici e informarsi ma, non neghiamolo, anche a concedersi qualche minuto di puro relax.

Il merito va ai tanti videogame che sono disponibili sul social network e che permettono di divertirsi sia da soli che in compagnia, sfidando altri utenti di tutto il mondo.
E se te ne segnalassi qualcuno fra quelli che mi piacciono di più?
Che ne dici?



Se l’idea ti stuzzica, preparati.
Qui sotto c’è una selezione dei migliori giochi su Facebook ordinati in base al genere di appartenenza, sono tutti gratis e funzionano in qualsiasi browser (a patto di avere il Flash Player di Adobe installato sul computer).
Molti di essi, inoltre, è disponibile anche su smartphone e tablet.
Buon divertimento!

Cominciamo con i due generi di giochi su Facebook che generalmente sono più amati dal pubblico, i puzzle game e i titoli simulativi.
Due esempi su tutti?
Candy Crush Saga e Farmville ma ce ne sono anche tanti altri che vale la pena provare.
Eccoli.



Puzzle Game

  • Candy Crush Saga – uno dei puzzle game più famosi degli ultimi anni.
    Lo scopo, come ben noto, è quello di associare tre o più caramelle dello stesso tipo per raggiungere l’obiettivo finale del livello rispettando il numero massimo di mosse consentite.
  • Bubble Witch Saga 2 – dagli stessi autori di Candy Crush Saga, si tratta di un clone di Puzzle Bobble in cui bisogna sparare delle bolle colorate e associarne tre o più dello stesso colore per liberare il quadro.
  • Bejeweled Blitz – divertente puzzle game di stampo classico in cui bisogna unire tre o più gemme dello stesso tipo per realizzare il punteggio più alto possibile.
  • 2048 – il puzzle game matematico più famoso del mondo.
    Lo scopo è quello di sommare i tasselli numerati dello stesso valore, procedendo per multipli di due, per realizzare duemilaquarantotto.
  • Mahjong Trails – una delle migliori trasposizioni social del celebre gioco cinese.
  • Monster Busters – puzzle game adatto a tutte le età in cui bisogna associare tre o più mostriciattoli dello stesso tipo cercando di raggiungere l’obiettivo prefissato per ciascun livello.

IMMAGINE QUI 1

Simulazione

  • Farmville 2 – non ha bisogno di presentazioni.
    Si tratta del titolo simulativo più famoso del mondo social in cui bisogna impersonare un contadino, gestire l’orto e curare gli animali.
  • CityVille – dalla stessa software house di Framville, Zynga, questo gioco permette al giocatore di costruire e gestire la propria città.
  • ChefVille – divertente simulazione social in cui bisogna gestire un ristorante.
    Anche questo titolo è firmato Zynga.
  • Jurassic Park Builder – gioco ispirato alla celebre saga cinematografica di Jurassic Park in cui bisogna sconfiggere i dinosauri dei propri avversari e collezionare monete.
  • Guitar Flash – gioco musicale in stile Guitar Hero, per Facebook.
  • TrainStation – gioco molto originale in cui bisogna gestire una stazione ferroviaria, include oltre mille treni.

IMMAGINE QUI 2



Ami i giochi di carte e ti piacerebbe dimostrare il tuo valore sfidando altre persone online?
Ecco i giochi su Facebook più adatti a te.
A seguire, alcuni titoli sportivi dedicati al calcio e ai motori.

Giochi di carte

  • Solitaire Blitz – simpatico passatempo che abbina il classico Solitario con una caccia al tesoro.
    Lo scopo è abbinare le carte e completare tutti i mazzi entro un minuto.
  • UNO & Friends – il famosissimo gioco di carte UNO da giocare in modalità multiplayer online con gli altri utenti di Facebook.
  • Zynga Poker – il gioco di Poker Texas Hold’em più famoso del mondo social.
    È basato su un sistema di crediti da guadagnare durante le partite o comprare con soldi veri.
  • Scopa – ottima trasposizione digitale del gioco della Scopa.
  • Burraco – il Burraco in una divertentissima versione social.
  • Briscola – per giocare a Briscola sulle pagine di Facebook.

IMMAGINE QUI 3



Sport

  • Top Eleven – uno dei giochi manageriali di calcio più famosi del mondo social.
  • 8 Ball Pool – divertentissimo biliardo per Facebook con sfide in modalità multiplayer.
  • Trial Xtreme 3 – eccellente gioco 3D in cui bisogna fare delle evoluzioni con la propria moto.
    Richiede il plugin Unity per funzionare.
  • Sports Heads Football 2 – simpatico gioco di calcio in stile cartoonesco in cui bisogna confrontarsi con gli avversari a colpi di… testa.
    Si gioca uno contro uno.
  • Extreme Road Trip 2 – divertente titolo in 2D, anch’esso con grafica cartoonesca, in cui bisogna fare delle evoluzioni con la propria auto e collezionare le monete presenti lungo il percorso.
  • Mini Golf – per gli appassionati di mini golf.

IMMAGINE QUI 4

Chi lo ha detto che i giochi su Facebook hanno tutti una grafica poco curata e un gameplay basilare?
Da’ un’occhiata a questi titoli action e strategici, ti faranno cambiare sicuramente idea.



Strategia e Azione

  • Castle Clash – popolarissimo gioco strategico in cui bisogna allestire il proprio esercito e conquistare le terre avversarie per mettere in piedi un vero e propri impero.
    Fra i personaggi disponibili ci sono elfi, nani, animali e robot.
  • Plants vs Zombies Adventures – la versione social del famosissimo tower defense in cui bisogna proteggere il proprio orto dagli zombie.
  • Dead Trigger 2 – spettacolare sparatutto 3D a base di zombie, con prospettiva in prima persona.
    Richiede il plugin Unity per funzionare correttamente.
  • Mafia Wars – uno dei browser game più popolari di tutti i tempi, il cui scopo, come facilmente intuibile dal titolo, è gestire delle attività criminali per fare soldi.
  • Milmo – titolo action con grafica 3D cartoonesca in cui bisogna impersonare un ragazzino e sfidare numerosi mostri.
    Richiede il plugin Unity.
  • Dragon City – titolo con grafica 3D in stile cartoon nel quale bisogna allevare dei draghi e farli diventare sempre più forti in battaglia.

IMMAGINE QUI 5

Per concludere, ti propongo una selezione di giochi social che vale la pena provare ma che non mi sembravano adatti alle categorie menzionate in precedenza.



Altri giochi

  • Criminal Case – gioco investigativo in cui bisogna analizzare attentamente delle scene del crimine per scoprire i responsabili di efferati omicidi.
  • SongPop – gioco musicale in cui bisogna indovinare prima del proprio avversario il titolo della canzone che viene riprodotta.
  • Logo Game – come facilmente intuibile dal nome, è un gioco basato sui loghi.
    Lo scopo è associare i loghi mostrati su schermo alle rispettive aziende.
  • QuickWit – una delle migliori alternative a Ruzzle per Facebook.
  • Scarabeo – il classico Scarabeo in una divertente variante social.

Pubblicato il 04/28/2020

scoprire chi ti ha cancellato dagli amici di facebook



scoprire chi ti ha cancellato dagli amici di facebook

La tua lunghissima lista di amici su Facebook si sta assottigliando a vista d’occhio.
Che succede?
Sono stati tutti rapiti dagli alieni?
No, molto più semplicemente alcuni dei tuoi contatti, che evidentemente non erano dei veri amici, hanno deciso di cancellarti dalla loro lista degli amici di Facebook senza nemmeno avere la decenza di avvertirti e di spiegartene il motivo.
Scommetto che ora vorresti sapere come scoprire chi ti ha cancellato da Facebook, ma non avendo molta dimestichezza con i social network e, più in generale, con tutto ciò che riguarda la tecnologia, ti piacerebbe avere una mano a capire come si fa.
Beh, non potevi capitare in un posto migliore!

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti mostrerò come puoi identificare gli utenti che hanno deciso di toglierti dai loro contatti di Facebook sia controllando la tua lista di amici sia utilizzando delle soluzioni di terze parti, come ad esempio estensioni per il browser e app per dispositivi mobili (tenendo conto del fatto che queste soluzioni esterne a Facebook non sempre funzionano a dovere).



Allora dimmi:
sei ancora interessato a sapere chi ti ha “depennato” dalla propria lista di amici di Facebook?
Bene, allora mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per leggere i prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, metti in pratica le “dritte” che ti darò.
Con un po’ di pazienza e un pizzico di fortuna riuscirai a sapere a chi stai antipatico sul social network fondato da Mark Zuckerberg.
Buona lettura e in bocca al lupo per le tue “indagini”!

Indice

  • Controllare la lista degli amici
  • Estensioni per scoprire chi ti ha cancellato da Facebook
  • App per scoprire chi ti ha cancellato da Facebook

Controllare la lista degli amici

IMMAGINE QUI 1



Uno dei modi più semplici per sapere chi ti ha cancellato dai contatti di Facebook è quello di controllare la tua lista di amici.
Certo, si tratta di una soluzione alquanto macchinosa da adottare, soprattutto se gli utenti che pensi ti abbiano cancellato dagli amici sono tanti, ma è sicuramente una soluzione efficace.

Per controllare la tua lista di amici manualmente, collegati innanzitutto alla pagina d’accesso a Facebook ed effettua il login al tuo account.
Dopodiché recati sul tuo profilo facendo clic sul tuo nome (nella barra blu in alto) e premi sul pulsante Amici situato in prossimità della tua foto del profilo (precisamente fra le voci “Informazioni” e “Foto”).



A questo punto, digita nel campo di testo Cerca i tuoi amici il nome dell’utente  che pensi ti abbia cancellato da Facebook e, se la ricerca produce risultati positivi, il tuo amico non ti ha cancellato da Facebook.
Se invece visualizzi la dicitura Nessun risultato per:
[nome dell’utente cercato]
, l’utente in questione ti ha rimosso dai suoi amici.

IMMAGINE QUI 2



Grazie al “trucchetto” che ti ho appena svelato, potrai sapere con assoluta certezza chi è ancora tuo amico su Facebook e chi, invece, non lo è più perché ha deciso di rimuoverti.

La stessa operazione può essere compiuta anche dall’app di Facebook per Android e iOS.
Tutto quello che devi fare è premere sul pulsante ☰, selezionare la voce Amici dalla schermata che si apre e cercare la persona che pensi ti abbia cancellato da Facebook nell’apposito campo di testo.



Estensioni per scoprire chi ti ha cancellato da Facebook

IMMAGINE QUI 3

Utilizzare delle estensioni per il browser è un’altra soluzione che potresti prendere in considerazione se vuoi scoprire chi ti ha cancellato da Facebook.
Prima di illustrarti il funzionamento di questi add-on, però, ci tengo a dirti che si tratta di soluzioni non ufficiali che potrebbero quindi non funzionare sempre correttamente.



Oltre a ciò, bisogna dire che molte di queste estensioni richiedono l’accesso ad alcune informazioni personali presenti su Facebook, il che potrebbe rappresentare un rischio per la tua privacy.
Inoltre, potrai  risalire all’identità di chi ti ha cancellato da Facebook solo DOPO aver installato le estensioni:
purtroppo non potrai risalire all’identità di chi ti ha rimosso dagli amici PRIMA dell’installazione degli add-on.
Tutto chiaro?
Bene, allora procediamo.

Who Deleted Me On Facebook?
(Chrome)

IMMAGINE QUI 4



Una delle estensioni più utilizzate per scoprire se un amico ci ha cancellati da Facebook è Who delete me on Facebook?, un nome che non lascia adito a dubbi circa la funzione di questo add-on, che è disponibile gratuitamente per il browser Google Chrome.

Per aggiungere Who deleted me on Facebook?
a Chrome, collegati innanzitutto alla pagina del Chrome Web Store che ospita l’estensione, clicca sul bottone Aggiungi e poi fai clic sulla voce Aggiungi estensione.



Dopodiché collegati alla pagina d’accesso a Facebook ed effettua il login al tuo account.
Clicca quindi sull’icona dell’estensione Who deleted me on Facebook?
situata in alto a destra e, nella nuova pagina che si apre, visualizzerai il numero di amici che ti hanno cancellato da Facebook immediatamente sotto la dicitura Unfriends (l’icona dell’omino con il numero rosso -1).

IMMAGINE QUI 5



Nella parte inferiore della pagina, invece, dovresti riuscire a visualizzare anche l’identità dell’utente che ti ha tolto l’amicizia, con tanto di foto del profilo.
Uso il condizionale “dovresti” perché dalle prove che ho fatto non sempre queste info vengono visualizzate correttamente, ma potrebbe trattarsi anche di un problema temporaneo che verrà risolto presto dagli sviluppatori dell’estensione (almeno si spera!).

App per scoprire chi ti ha cancellato da Facebook

IMMAGINE QUI 6



Vorresti sapere chi ti ha cancellato su Facebook utilizzando il tuo smartphone o il tuo tablet?
In tal caso puoi utilizzare delle app che consentono di scoprire chi ti ha cancellato su Facebook.

Anche in questo caso, bisogna dire che non sempre il risultato è garantito in quanto si tratta di soluzioni non ufficiali, che tra l’altro richiedono l’accesso ad alcuni dati personali riguardanti il proprio profilo (costituendo dunque un potenziale rischio per la privacy).
Comunque sia, lascia che ora ti illustri il loro funzionamento.



Who deleted me ?
(Android)

IMMAGINE QUI 7

Una delle app più famose che permettono di sapere quando un utente ci cancella dalla lista degli amici di Facebook è Who deleted me?:
si tratta di una soluzione semi-gratuita, disponibile solo per Android, grazie alla quale potrai scoprire gli utenti che ti hanno cancellato dai propri contatti, che ti hanno bloccato o che hanno accettato le tue richieste d’amicizia.
Definisco questa soluzione semi-gratuita in quanto Who deleted me?
prevede acquisti in-app a partire da 4,99 euro, che permettono di eliminare i (fastidiosi) banner pubblicitari presenti nell’applicazione.



Dopo aver effettuato il download di Who deleted me?
sul tuo device, avvia l’app, metti la spunta accanto alla voce I have read and agree to the Privacy Policy about the Collection of data (acconsentendo permetti all’app di accedere ad alcune delle tue informazioni personali presenti sul tuo profilo Facebook) ed effettua il login al tuo account Facebook premendo sul pulsante azzurro Log in with Facebook.

Ad accesso effettuato, fai tap sul simbolo dell’occhio situato in alto e assicurati che sia presente la spunta sulla voce Friend who unfriended you.
Dopodiché ricarica la pagina premendo sul simbolo delle due frecce collocate in alto.
Se un utente ti ha cancellato dalla sua lista di amici, visualizzerai la dicitura Deleted Friends seguita dalla foto e dal nome dell’utente in questione.



Unfriended (iOS)

IMMAGINE QUI 8

Se hai a disposizione un dispositivo iOS, puoi provare a scoprire quali utenti ti hanno cancellato da Facebook utilizzando Unfriended, un’app semi-gratuita il cui funzionamento non si discosta troppo da Who deleted me?, di cui ti ho parlato poc’anzi.



Anche in questo caso, per utilizzare l’applicativo è necessario consentire l’accesso al proprio profilo Facebook e bisogna anche fare i conti con i banner pubblicitari che la pervadono (e che è possibile rimuovere effettuando acquisti in-app a partire da 1,09 euro per elemento).

Dopo aver scaricato e avviato Unfriended sul tuo dispositivo, esegui l’accesso al tuo account Facebook inserendo le tue credenziali negli appositi campi e premendo sul bottone Accedi.
Dopodiché attendi il caricamento dei dati relativi al tuo account e premi sul pulsante I cambiamenti (in alto a destra).



Nella sezione in questione verranno elencati tutti i cambiamenti riguardanti la tua lista di amici:
coloro che hanno accettato la tua richiesta d’amicizia, gli amici che ti hanno rimosso e così via.
Pigiando, invece, sul pulsante I tuoi amici (in alto a sinistra) puoi controllare la lista aggiornata dei tuoi amici, proprio come è possibile fare dal proprio account Facebook.

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 17 Pagina 18 Pagina 19 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy