Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: Facebook Messenger

Pubblicato il 04/28/2020

chat video su facebook come fare video chiamate su facebook



chat video su facebook come fare video chiamate su facebook

Hai appena acquistato una nuova potentissima webcam di ultima generazione e muori dalla voglia di farlo sapere ai tuoi amici.
È una buona idea e, se vuoi il mio consiglio, il miglior modo per farlo sarebbe quello di fare delle videochiamate su Facebook per mostrare così a tutti i tuoi contatti l’alta qualità dell’immagine della tua camera.

Come dici?
Non sapevi che Facebook non si potessero fare le videochiamate?
Beh, lasciamelo dire, mi dispiace ma sei rimasto un po’ indietro con le novità che riguardano questo famoso social network.
Se la cosa ti giunge nuova e vorresti sapere come procedere per non sbagliare, allora sei capitato sul tutorial giusto.
Devi infatti sapere per prima cosa che le videochiamate su Facebook sono possibili agendo dalla versione Web del social network di Mark Zuckerberg ma anche dall’applicazione per dispositivi mobili Android e iOS.



La questione è di tuo assoluto interesse e vorresti saperne di più su come fare le videochiamate con Facebook?
D’accordo allora ciò che ti suggerisco di fare è di prenderti qualche minuto di tempo libero per leggere con calma le istruzioni che ti fornirò in questo tutorial.
Sono sicuro che, al termine della lettura non vedrai l’ora di parlare con i tuoi amici e sarai felice di condividere con loro ciò che hai appreso.
Scommettiamo?
Arrivati a questo punto non mi resta che augurarti una buona lettura.

Indice:

  • Operazioni preliminari
  • Come fare una videochiamata con Facebook tramite l’app Messenger
  • Come fare una videochiamata con Facebook da sito Web

Operazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Per effettuare una videochiamata su Facebook è necessario che, per prima cosa, tieni in mente alcuni piccoli accorgimenti.
Devi considerare innanzitutto che puoi effettuare una videochiamata tramite Facebook sia agendo da un dispositivo mobile, come uno smartphone o un tablet, sia tramite il sito Web di Facebook, utilizzando il tuo computer Windows o Mac.

Inoltre devi considerare che una videochiamata su Facebook viene effettuata tramite la connessione ad Internet del tuo dispositivo.
Quindi, se quest’ultimo non è connesso a Internet, non potrà effettuare o ricevere alcuna videochiamata.
Se utilizzi il tuo dispositivo mobile Android o iOS per effettuare videochiamate tramite Facebook, devi tenere presente anche che queste risulteranno più stabili se sei connesso tramite rete Wi-Fi.



Utilizzando una rete dati della tua SIM, potresti avere problemi di ricezione del segnale, specialmente se sei in movimento.
Inoltre, tramite rete dati da SIM potresti incappare anche in costi aggiuntivi indesiderati, se non hai un piano tariffario con GB inclusi o hai quasi finito il traffico Internet incluso.
Non dimenticare che, essendo una trasmissione sia audio che video, questa sarà più pesante in termini di traffico consumato rispetto a una chiamata VOIP.

Se vuoi poi effettuare una videochiamata con Facebook, tramite il tuo dispositivo mobile, dovrai scaricare e installare l’applicazione Messenger di Facebook (Android o iOS), oltre ad effettuarne l’accesso.
Senza quest’ultimo passo, non potrai effettuare e ricevere alcuna videochiamata.



Se è la prima volta che installi l’app di Messenger, ma hai già installato l’app Facebook (Android o iOS), non appena avrai aperto Messenger ti verrà chiesto di effettuare l’accesso tramite il profilo Facebook attualmente in uso o tramite altro account.

Se non hai invece mai installato nessuna delle due applicazioni, allora dovrai effettuare la procedura di login, inserendo i tuoi dati di accesso.



Se, invece, aprendo Messenger dovesse presentarsi la schermata principale con l’archivio delle conversazioni, significa che è stato già effettuato un accesso.

Fai tap sull’icona in alto e verifica se l’accesso corrisponde all’account da cui vuoi effettuare la videochiamata.
Se così non fosse, scorri fino in basso e fai tap su Cambia account.
Fai quindi tap sul simbolo [+] e immetti i dati del tuo account Facebook, così da poterne effettuare l’accesso.



L’ultimo consiglio che ti do è quello di verificare che tu abbia sempre l’ultima versione aggiornata dell’app Messenger.
Puoi verificare se sono disponibili aggiornamenti in maniera semplice:
su iOS apri l’App Store e seleziona la tab Aggiornamenti.
Se dovessi trovare l’aggiornamento di Messenger, fai tap sul pulsante Aggiorna.

Su Android, invece, apri il Play Store, fai tap sul pulsante menu con il simbolo di tre linee orizzontali e poi fai tap sulla dicitura Le mie app e i miei giochi.
Se fosse disponibile un aggiornamento, fai tap sul pulsante Aggiorna a fianco dell’app Messenger.



Come fare una videochiamata con Facebook tramite l’app Messenger

IMMAGINE QUI 2

Per iniziare ad effettuare una videochiamata con Messenger di Facebook, tramite il tuo smartphone o tablet, è necessario aver effettuato il download dell’app raggiungendo il PlayStore (Android) o l’App Store (iPhone).
Inoltre verifica, come ti ho spiegato, che sia aggiornata all’ultima versione, così da non perdere alcuna nuova funzionalità.



Una volta raggiunta la pagina dell’applicazione nel negozio virtuale del tuo dispositivo, fai tap su Installa e poi fai tap su Apri.
Avvia quindi l’app Messenger e, dopo aver effettuato l’accesso (te ne ho parlato nel paragrafo precedente), seleziona il contatto con cui vuoi effettuare una videochiamata, così da aprire la schermata della conversazione testuale in privato.

Dalla conversazione, fai tap sul pulsante con il simbolo della videocamera, posto in alto a destra.
Se non trovi invece il contatto da videochiamate, fai tap sull’icona con il simbolo di due omini e scorri l’elenco dei tuoi contatti fino a trovare quello con cui desideri effettuare la videochiamata.
In caso usa la barra di ricerca per trovare velocemente un contatto.



Fai poi tap sul simbolo (i) che si trova a fianco del contatto da videochiamare e fai poi tap sull’icona con il simbolo della videocamera.

Se dovesse apparirti una notifica per il consenso all’accesso al microfono e alla fotocamera del tuo dispositivo, acconsenti alle richieste.
Appena la videochiamata sarà stata avviata, l’utente destinatario riceverà un avviso e, se online, potrà decidere di rispondere o meno alla tua videochiamata.



Le videochiamate vengono effettuate sempre con la fotocamera frontale del tuo dispositivo; puoi però passare alla fotocamera posteriore, facendo tap sul simbolo della macchina fotografica con le due frecce.

Se invece tu e il tuo contatto di Facebook state già conversando su Messenger, facendo tap sul pulsante con il simbolo della videocamera; potrai attivare e inviare un’anteprima dalla tua fotocamera.
Se il tuo amico di Facebook facesse tap sulla voce Tocca per attivare l’audio, potrà anche ricevere il tuo audio.
Facendo tap invece sul pulsante con il simbolo della videocamera verde, potrà attivare anche la sua fotocamera, così da avviare una videochiamata completa.



Durante una videochiamata su Messenger, vuoi aggiungere altri partecipanti, facendo tap sull’icona con il simbolo [+] e un omino.
A schermo potrai anche visualizzare alcuni funzioni che attualmente sono disponibili solo per l’app di Messenger su dispositivo mobile (quindi non è presente nella versione Web).

Sono infatti disponibili effetti ed emoticon da aggiungere al tuo video, facendo tap sulle icone a schermo.
Per esempio, facendo tap sull’icona con una goccia potrai applicare un filtro alla tua webcam; facendo invece tap sull’icona con una stella potrai invece aggiungere degli effetti in tempo reale che potrebbero modificare anche il tuo volto.



L’icona con una faccina sorridente, invece, permette di inviare delle emoticon animate sullo schermo.
Infine, l’icona di una fotocamera permette di acquisire un’istantanea dello schermo, che verrà salvata sulla memoria del tuo dispositivo.

Come fare una videochiamata con Facebook da sito Web

IMMAGINE QUI 3



Se non possiedi un dispositivo mobile oppure vuoi semplicemente videochiamare qualcuno dal tuo computer, allora potresti utilizzare l’applicazione Web di Messenger.
Nel caso in cui tu sia in possesso di un microfono e una webcam nel tuo computer, potrai effettuare le videochiamate di Facebook tramite l’applicazione Web di Facebook presente all’indirizzo messenger.com.

Ti consiglio di agire direttamente da Messenger e non da Facebook per una questione di maggiore comodità; riuscirai ad effettuare la videochiamata con il contatto da te desiderato in tutta tranquillità, senza le distrazioni date dal NewsFeed presente nel social network principale.



Di conseguenza, per fare una videochiamata con Facebook, raggiungi il sito Web ufficiale che ti ho fornito ed effettua l’accesso tramite le tue credenziali di Facebook.
Dopo aver effettuato l’accesso, seleziona il contatto da videochiamare dall’elenco che si trova sulla sinistra oppure utilizza il motore di ricerca Cerca che si trova in alto.
Fai quindi tap sul nome di un contatto, così da aprire una conversazione privata.

Per effettuare la videochiamata, dalla conversazione privata, fai tap sul pulsante con il simbolo della videocamera che si trova in alto a destra.
Eventuali notifiche di accesso all’uso di microfono e webcam dovranno essere accettate.
Il tuo contatto riceverà quindi un avviso di chiamata sul suo computer, così da accettarlo o rifiutarlo.



Pubblicato il 04/28/2020

come attivare i seguaci su facebook



come attivare i seguaci su facebook

Sei iscritto a Facebook da diverso tempo, eppure non smetti mai di “scoprire” funzioni del social network di cui ignoravi totalmente l’esistenza.
Di recente, ad esempio, sei venuto a conoscenza della possibilità di farsi seguire da altri utenti sul social network senza che questi vengano inclusi nella propria lista di amici:
tutto merito del pulsante “Segui”.

Ti piacerebbe scoprire come attivarlo anche sul tuo profilo?
Sì?
E allora sappi che ti trovi nel posto giusto al momento giusto! Nei prossimi paragrafi, infatti, avrò modo di spiegarti in maniera piuttosto dettagliata come attivare i seguaci su Facebook e, se la cosa può esserti d’aiuto, ti darò anche alcune “dritte” per provare ad aumentare la tua popolarità sulla celebre piattaforma fondata da Mark Zuckerberg.



Allora, sei pronto per iniziare?
Sì?
Bene:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura di questa guida e, cosa ancora più importante, attua le indicazioni che sto per darti.
Sono convinto che, seguendo passo-passo le mie istruzioni, non avrai il benché minimo problema nel portare a termine la tua “impresa” tecnologia di oggi.
Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Come attivare i seguaci su Facebook dal cellulare
  • Come attivare i seguaci su Facebook dal computer
  • Consigli per aumentare seguaci su Facebook

Come attivare i seguaci su Facebook dal cellulare

IMMAGINE QUI 1



Se hai intenzione di attivare i seguaci su Facebook dal cellulare, in modo tale da attivare il pulsante “Segui” sul tuo profilo, non devi far altro che recarti nelle impostazioni del tuo account tramite l’app di Facebook e modificare alcune delle opzioni legate alla privacy.

Come ti ho accennato nell’introduzione dell’articolo, attivando il pulsante “Segui” sul tuo profilo, offrirai agli altri utenti di Facebook la possibilità di seguire i tuoi aggiornamenti senza doverti necessariamente inviare una richiesta d’amicizia.
Naturalmente, gli aggiornamenti che deciderai di condividere soltanto con i tuoi amici di Facebook non saranno visibili a coloro che seguono il tuo profilo senza essere nella tua lista di contatti.
Chiaro?
Bene, allora direi che possiamo procedere.



Il primo passo che devi compiere è avviare l’app ufficiale di Facebook sul tuo dispositivo Android o iOS e, qualora tu non l’abbia ancora fatto, accedere al tuo account.
A questo punto, fai tap sul pulsante (≡), scorri la schermata visualizzata fino in fondo e premi prima sulla voce Impostazioni e privacy e poi sulla voce Impostazioni.
Nella schermata che si apre, seleziona la voce Post pubblici e apponi il segno di spunta sull’opzione Tutti presente nella sezione Chi può seguirmi.

Adesso, torna nella schermata Impostazioni, fai tap sulla dicitura Impostazioni sulla privacy e individua la sezione In che modo le persone ti trovano e contattano e poi fai tap sulla voce Chi può inviarti richieste di amicizia? presente al suo interno.
Nella nuova schermata che si apre, seleziona l’opzione della privacy Amici degli amici e il gioco è fatto.



Se tutto è andato per il verso giusto, dopo aver apportato queste modifiche il pulsante “Segui” dovrebbe essere visibile nel tuo profilo.
Per accertarti che l’operazione sia andata a buon fine, magari recati sul tuo profilo personale utilizzando un altro account (magari puoi chiedere a un tuo familiare o a un tuo amico di aiutarti a fare ciò).

In caso di eventuali ripensamenti, per ripristinare le impostazioni di Facebook che hai modificato poc’anzi, recati nel menu Impostazioni e privacy > Impostazioni > Post pubblici e seleziona l’opzione Amici, dopodiché recati in Impostazioni e privacy > Impostazioni > Impostazioni sulla privacy > Chi può inviarti richieste di amicizia? e seleziona l’opzione Tutti.



Come attivare i seguaci su Facebook dal computer

IMMAGINE QUI 2

Se desideri attivare i seguaci su Facebook dal computer, così da rendere disponibile il pulsante “Segui” sul tuo profilo, devi compiere più o meno le stesse operazioni che ti ho indicato nel capitolo precedente, dedicato ai dispositivi mobili.



Così facendo, permetterai agli altri utenti del social network di seguire i tuoi aggiornamenti senza dover necessariamente inviarti una richiesta d’amicizia.
Come puoi ben immaginare, però, gli aggiornamenti che deciderai di rendere visibili soltanto ai tuoi amici non verranno visualizzati dalle persone che seguono il tuo profilo senza essere nella tua lista di contatti.
Chiaro?
Bene, allora procediamo!

Tanto per cominciare, collegati alla pagina d’accesso di Facebook dal browser che usi solitamente per navigare in Internet (es.
Chrome) e, nel caso in cui tu non l’abbia già fatto, accedi al tuo account.
Dopodiché recati nelle impostazioni del social network, fai clic sul pulsante (▾) situato nell’angolo in alto a destra della pagina (sulla barra blu) e, nel menu a tendina che si apre, seleziona la voce Impostazioni.



Nella pagina che si apre, fai clic sulla voce Post pubblici situata nella barra laterale di sinistra e, nel riquadro Filtri e strumenti per post pubblici, seleziona l’opzione Tutti dal menu a tendina che si trova in corrispondenza della dicitura Chi può seguirmi.

Dopodiché seleziona l’opzione Privacy dalla barra laterale posta sulla sinistra e, nel riquadro Impostazioni sulla privacy e strumenti, modifica (se necessario) l’impostazione relativa alle richieste d’amicizia, selezionando la dicitura Amici di amici.
Per procedere, fai clic sul collegamento Modifica che si trova in corrispondenza della dicitura Chi può inviarti richieste di amicizia? e seleziona l’opzione Amici di amici dal menu che si apre.



A questo punto, dovrebbe essere visibile il pulsante “Segui” in corrispondenza del tuo profilo.
Se vuoi verificare che tutto sia andato per il verso giusto, puoi recarti sul tuo profilo e visualizzarlo con un altro account (magari quello di un tuo familiare o di un tuo amico).

Nel caso in cui dovessi avere dei ripensamenti e volessi ripristinare le impostazioni di Facebook che hai modificato poc’anzi, puoi riuscirci recandoti nel menu Impostazioni > Post pubblici > Chi può seguirmi > Amici e poi nel menu Privacy > Chi può inviarti richieste d’amicizia > Tutti.

Consigli per aumentare seguaci su Facebook

IMMAGINE QUI 3



Desideri aumentare i seguaci su Facebook e fare in modo che il tuo account acquisisca maggiore popolarità?
Prova a seguire i suggerimenti che trovi qui sotto e vedrai che, se ti impegnerai con costanza, nel tempo riuscirai a diventare più popolare sul celebre social network.

  • Pubblicare contenuti divertenti e interessanti — Facebook non è LinkedIn, pertanto cerca di pubblicare contenuti interessanti e al tempo stesso divertenti.
    Magari potresti condividere di tanto in tanto dei meme o delle GIF che destino ilarità:
    i tuoi amici e gli utenti che ti seguono potrebbero decidere di condividerli, dando così visibilità al tuo account.
    Ti consiglio, inoltre, di creare regolarmente Storie e, quando possibile, realizzare dei video in diretta perché questo genere di contenuti sono molto apprezzati sulla piattaforma.
  • Interagire con altri utenti — trattandosi di un social network, è importante curare i rapporti con gli altri utenti commentando i loro post e lasciando dei “Mi piace” (oppure una reactions che esprima uno stato d’animo sull’argomento di un post).
  • Non condividere fake news — le notizie false sono una vera e propria piaga su Facebook (e non solo).
    Se vuoi evitare che altri utenti smettano di seguirti, quindi, rifletti prima di condividere un contenuto sul tuo profilo (o eventualmente sulla tua pagina).
    Per riconoscere una notizia falsa, fai attenzione al sito che l’ha pubblicata (spesso si tratta di portali dai nomi ambigui).
    Inoltre, fa’ attenzione al titolo della news:
    ha toni eccessivamente esilaranti o sensazionalistici?
    Questo potrebbe essere un campanello d’allarme.
  • Evitare comportamenti irritanti — non usare Facebook come valvola di sfogo, magari per inveire contro un utente specifico o una categoria di persone, magari usando parolacce, insulti o toni intimidatori.
    Oltre a essere un comportamento irritante, potrebbe costituire una violazione delle condizioni d’uso del servizio.

Se desideri altri suggerimenti su come aumentare i seguaci su Facebook, ti consiglio di dare un’occhiata alla guida che ti ho appena linkato, perché sicuramente ti permetterà di ricevere tantissimi altri spunti interessanti.



Pubblicato il 04/28/2020

come blindare facebook



come blindare facebook

Ormai è difficile fare a meno di Facebook ma, si sa, i nostri profili sono una miniera di informazioni sensibili che, se messe nelle mani sbagliate, possono rappresentare un grosso rischio per la nostra privacy.

So che anche tu sei preoccupato di ciò e proprio per questo oggi ho deciso di proporti una guida su come blindare Facebook.
Si tratta di una serie di “dritte” e consigli utili su come impostare il diario di Facebook in modo che sia il più lontano possibile dagli occhi indiscreti.
Mettile in pratica e stasera andrai a dormire sicuramente più sereno.



Se vuoi imparare come blindare Facebook per non essere troppo alla mercee di sguardi indiscreti, la prima mossa che devi compiere è accertarti di far vedere i tuoi post e le tue foto solo alle persone che vuoi.
Clicca quindi sulla freccia che si trova nella barra blu in alto a destra, nella pagina principale del social network, e seleziona la voce Impostazioni sulla privacy dal menu che compare.

Nella pagina che si apre, accertati che ci sia il segno di spunta sotto la voce Amici (il che sta significare che i tuoi post e i contenuti che pubblichi sul diario non sono visibili da chiunque ma solo da amici e/o amici di amici) e, se vuoi rendere il tuo Facebook ancora più privato, metti il segno di spunta accanto alla voce Personalizzata.
In questo modo avrai la possibilità di scegliere in maniera precisa a chi consentire o vietare la visualizzazione dei tuoi contenuti, impostando le voci che preferisci nei menu Rendi visibile a e Nascondi a.



Per cambiare il livello di privacy dei post pubblicati in passato, clicca prima sulla voce Gestisci la visibilità dei vecchi post e poi su Solo vecchi post.
Così facendo, eventuali contenuti pubblici postati in passato sul diario non saranno più tali ma diventeranno visualizzabili solo dagli amici.

IMMAGINE QUI 1



Un altro buon modo per blindare Facebook e proteggere la propria privacy è non farsi trovare dai motori di ricerca.
Forse non tutti lo sanno ma se qualcuno cerca su Google il nome di una persona iscritta a Facebook, il profilo di quest’ultima viene visualizzato sempre tra i primi risultati della ricerca.

Per evitare ciò, puoi approfittare delle impostazioni avanzate sulla privacy del social network e farti escludere dalle ricerche pubbliche.
Segui le indicazioni presenti nella mia guida su come nascondere la bacheca su Facebook e scoprirai come fare.



IMMAGINE QUI 2

Adesso passiamo ai tag.
Sei stanco che i le foto e i post in cui ti taggano gli altri utenti di Facebook compaiano senza permesso sul tuo diario?
Se la risposta è sì, leggi il mio articolo su come non farsi taggare su Facebook e scoprirai come liberarti di questo problema.



E se poi le stesse persone che ti taggano ti vengono anche a disturbare in chat, scopri come difenderti da loro seguendo le “dritte” pubblicate nella mia guida su come essere invisibili su Facebook.

IMMAGINE QUI 3



Una precauzione essenziale da prendere per blindare Facebook e mantenere i propri dati al sicuro è quella di non installare troppe applicazioni e non autorizzare troppi accessi al profilo.
Se in questo senso se stato un po’ disattento, puoi comunque rimediare rimuovendo dal tuo Facebook le applicazioni che credi possano rappresentare un pericolo per la tua privacy.

Per sapere come bloccare applicazioni su Facebook, segui la guida che ti ho proposto qualche tempo fa sull’argomento.
Se poi a darti fastidio e a rappresentare un problema per la tua privatezza non sono le app ma alcune persone che hai accettato un po’ troppo frettolosamente fra gli amici, scopri come liberarti di loro leggendo il mio articolo dedicato a come bannare su Facebook.



Insomma, come hai visto non c’è una ricetta magica per rendere il proprio profilo Facebook sicuro.
Bisogna bensì adottare una serie di precauzioni e di atteggiamenti prudenti che possono aiutare a mantenere alto il livello di privacy sul social network più famoso del mondo.

Pubblicato il 04/28/2020

come cambiare colori e sfondo a facebook



come cambiare colori e sfondo a facebook

Su Facebook cambiano spesso le icone, i menu e i pulsanti.
Ogni tanto vengono introdotte nuove funzionalità, ma se c’è una cosa che cambia con estrema lentezza è la grafica delle pagine di Facebook.
Questa è ormai inconfondibile e si presenta con il solito sfondo bianco e grigio che accompagna il colore blu della barra presente in alto:
che monotonia! Ne sei stanco, vero?
Beh, scommetto di sì, visto che hai fatto una ricerca su Internet perché volevi sapere come cambiare colore a Facebook.

Beh, se è questo ciò che stai cercando di fare, e sei impaziente di scoprire come personalizzare il tuo social network preferito, sappi che potrai farlo e che, nel corso di questo mio tutorial, ti spiegherò come agire.
Cambiare colore a Facebook non è una cosa che si fa quotidianamente e per questo motivo dovrai tenere a mente che, al momento in cui scrivo, le possibilità sono abbastanza limitate.
Ad ogni modo, non scoraggiarti, ho in mente alcuni consigli da darti e sono pronto a fornirti diverse istruzioni che ti aiuteranno a svolgere lo scopo che hai in mente.



Come dici?
Questa mia introduzione ti ha incuriosito e adesso non vedi l’ora di saperne di più?
D’accordo allora ti suggerisco vivamente di prenderti qualche minuto di tempo libero.
Mettiti seduto comodo e leggi i consigli e le istruzioni che ho preparato per te con questo tutorial.
Prima di iniziare, desidero augurarti una buona lettura.

Indice:

  • Come cambiare colore a Facebook (Metodo tradizionale)
    • Come cambiare il colore dei post
    • Come cambiare il colore delle chat
  • Come cambiare colore a Facebook (tramite estensioni)
  • Altre estensioni per cambiare colore a Facebook

Come cambiare colore a Facebook (Metodo tradizionale)

Al momento attuale, Facebook non dà agli utenti della sua piattaforma molte possibilità per la personalizzazione in maniera predefinita del social network.
Ciò non toglie che, se il tuo intento è quello di cambiare colore a Facebook puoi comunque riuscirci.
Devi però tenere presente che sarà necessario ricorrere a soluzioni di terze parti, se desideri apportare modifiche consistenti all’interfaccia utente del social network.



Fatte queste dovute premesse, ciò che come prima cosa voglio suggerirti di fare per personalizzare Facebook, è agire attraverso alcuni limitati strumenti disponibili all’interno della piattaforma stessa.
Nelle righe che seguono, quindi, ti spiegherò come cambiare colore a Facebook.
Tieni anche presente che, in questo caso, potrai agire tramite la versione Web del social network ma anche tramite l’applicazione per Android e iOS.

Come cambiare il colore dei post

IMMAGINE QUI 1



Se desideri cambiare colore a Facebook, la prima modifica che ti consiglio di effettuare è relativa alla possibilità di cambiare il colore di sfondo per i post che scrivi e pubblichi all’interno dello stesso.

Devi infatti sapere che, in seguito ai nuovi aggiornamenti, Facebook ha introdotto la possibilità di selezionare uno sfondo colorato da applicare come background ai contenuti testuali pubblicati all’interno della piattaforma.



La possibilità di scrivere un messaggio di testo con uno sfondo colorato è, al momento in cui scrivo, disponibile soltanto attraverso la pubblicazione di un post sul proprio profilo Facebook.
Dovrai quindi agire dalla tua “bacheca” di Facebook, oppure scrivere un post direttamente dal Newsfeed.

Per cambiare il colore di sfondo ai post che scrivi su Facebook, devi fare tap sul campo di testo che puoi vedere in corrispondenza della dicitura A cosa stai pensando, seguita dal nome che utilizzi all’interno del social network.
Per esempio, nel mio caso, A cosa stai pensando ?.



Facendo clic sul campo di testo in questione, vedrai apparire una serie di piccoli riquadri colorati:
facendo clic su uno di essi potrai vedere l’anteprima dello sfondo.
Qualora non ne fossi soddisfatto, puoi scegliere un altro sfondo da applicare facendo clic su di esso.

Una volta che avrai scelto lo sfondo da applicare al messaggio, potrai pubblicare il post su Facebook premendo come al solito sul pulsante Pubblica.
Puoi agire nello stesso modo pubblicando un nuovo post su Facebook agendo tramite il Newsfeed o dal tuo profilo.



IMMAGINE QUI 2

Per cambiare il colore di sfondo ai post che scrivi su Facebook puoi agire nella stessa identica maniera tramite l’applicazione di Facebook che avrai sicuramente già scaricato sul tuo dispositivo mobile Android o iOS.



Infatti, una volta che avrai fatto tap sul campo di testo dedicato alla pubblicazione di un nuovo post su Facebook, potrai vedere a schermo diversi riquadri:
si tratta dei vari modelli di sfondo applicabili.
Scegli quindi lo sfondo da utilizzare e scrivi il tuo post come al solito.
Per pubblicarlo premi sul pulsante Condividi.

Come cambiare il colore delle chat

IMMAGINE QUI 3



In alternativa, se vuoi cambiare colore a Facebook, puoi agire dalla versione Web del social network o anche dall’applicazione per Android e iOS cambiando il colore delle chat.
In questo modo potrai personalizzare le conversazioni che hai con i tuoi amici all’interno della piattaforma, senza grossi stravolgimenti.

Per effettuare quest’operazione, ti consiglio per prima cosa di agire dalla versione Web del social network e, una volta effettuato l’accesso a Facebook con i tuoi dati di login, dovrai fare clic sul simbolo di un fumetto dalla barra in alto del social network.



Potrai così visualizzare l’elenco delle conversazioni che hai attive con i tuoi amici di Facebook; selezionane quindi una facendo clic su di essa per vedere apparire la schermata della chat in basso.

In alternativa, puoi anche avviare la chat facendo clic sulla barra denominata chat situata in basso nella pagina iniziale di Facebook.
Ad ogni modo, una volta che avrai aperto la chat di Facebook e visualizzato la singola conversazione con un tuo amico, potrai personalizzare il colore della stessa.



Per fare ciò, fai clic sul pulsante con il simbolo dell’ingranaggio che puoi vedere in corrispondenza della conversazione di Facebook.
Dal menu a tendina, fai poi clic sulla voce Cambia colore per vedere apparire un piccolo menu con al suo interno una serie di colori.

Ti basterà quindi apporre il segno di spunta su un colore facendo clic su di esso per vederlo automaticamente applicato alla chat.
Tieni presente che puoi effettuare quest’operazione di modifica dei colori della chat sia con una chat singola che con una chat di gruppo.



Per cambiare il colore della chat di Facebook, come ti ho anticipato, puoi agire anche da dispositivi mobili Android o iOS.
In questo caso dovrai utilizzare l’applicazione Facebook Messenger, ovvero l’applicazione di messaggistica istantanea indispensabile per poter chattare con i tuoi contatti di Facebook.

IMMAGINE QUI 4



Una volta che avrai avviato l’applicazione di messaggistica Facebook Messenger dovrai individuare la conversazione presente nella stessa.
Puoi individuare le conversazioni attive su Facebook dalla schermata home e cioè quella con il simbolo della casetta.

Fai inoltre riferimento alle sezioni Messaggi, Attivi o Gruppi per individuare l’amico con il quale hai una conversazione attiva all’interno della piattaforma.



Una volta che avrai individuato la conversazione di tuo interesse, fai tap su di essa e poi, per cambiare il colore della chat, fai tap sul nome della persona che è situato in alto all’interno della chat stessa.

Potrai così vedere a schermo la sezione denominata Contatto e, facendo tap sulla voce Colore potrai vedere a schermo una serie di colori.



A questo punto, per cambiare il colore della chat di Facebook dovrai soltanto fare tap su un colore per applicarlo:
la modifica sarà applicata all’istante.
Ti ricordo che, nel caso in cui si tratti di una conversazione di gruppo, la modifica sarà visibile automaticamente per tutti i membri del gruppo stesso.

Come cambiare colore a Facebook (tramite estensioni)

Se invece vuoi cambiare colore a Facebook in maniera più radicale dovrai avvalerti dell’utilizzo di strumenti di terze parti.



In particolar modo, ciò che ti suggerisco di fare è utilizzare alcune estensioni per browser Google Chrome e Firefox che ti permetteranno di personalizzare completamente il colore di sfondo di Facebook.

Tieni presente però che, trattandosi di servizi di terze parti non ufficiali e disponibili tramite estensioni, l’esperienza utente all’interno del social network verrà sensibilmente modificata.
Le estensioni che ti consiglio di utilizzare, e di cui ti parlerò nelle righe successive, cambieranno totalmente l’interfaccia utente della piattaforma.
Sottolineo questo perché, come conseguenza alla personalizzazione di Facebook tramite queste estensioni, potresti avere alcune difficoltà nell’utilizzare il social network in maniera tradizionale.



Ad ogni modo, se sei convinto di voler applicare delle personalizzazioni avanzate a Facebook, prosegui con la lettura scoprendo come utilizzare le estensioni che ti consiglio.

Stylish (Chrome/Firefox)

IMMAGINE QUI 5



Disponibile gratuitamente per browser Chrome e Firefox è una tra le migliori estensioni relative alla possibilità di cambiare il colore di sfondo a Facebook.

Installala dal Chrome Web Store o dal Firefox Add-ons e poi, come prima cosa, recati sul suo sito Internet ufficiale per individuare e scaricare il primo tema da aggiungere nel menu rapido dell’estensione.
Per farlo ti basterà fare clic sul link che ti ho fornito e, dalla pagina principale premere sulla voce Facebook situata nel menu laterale in corrispondenza della dicitura Top Styled Sites.



Una volta che visualizzerai l’elenco dei temi installabili per Facebook dovrai scegliere quello che più ti piace e fare clic su di esso.
Dopodiché, dovrai installarlo all’interno dell’estensione premendo sul pulsante Install Style e confermando poi l’installazione premendo sul pulsante di conferma OK che apparirà nel browser.

In particolar modo, tieni presente che, utilizzando quest’estensione su browser Mozilla Firefox dovrai effettuare manualmente quest’operazione ogni volta che vorrai installare un nuovo tema per Facebook.



Se invece sceglierai di utilizzare l’estensione su browser Google Chrome avrai la possibilità di installare più velocemente nuovi temi.
Vi è infatti la sezione Stili Disponibili all’interno dell’estensione; facendo clic sul pulsante Installa Stili potrai installare velocemente un nuovo stile.

In entrambi i casi, tieni presente che, una volta installata l’estensione e scaricato il tema scelto dovrai recarti sul social network e premere sull’icona dell’estensione per avviarla.
Per applicare il tema scelto premi poi sul pulsante Stylish On.



Stylus (Chrome/Firefox)

IMMAGINE QUI 6

Dal funzionamento simile all’estensione Stylish precedentemente citata, quest’estensione è disponibile gratuitamente su browser Google Chrome o Mozilla Firefox.
Stylus permette infatti di personalizzare completamente lo sfondo di Facebook.



Una volta installata sul browser che preferisci, recati sul sito Internet ufficiale del social network di Facebook e fai clic sull’icona dell’estensione per attivarla.
A questo punto, per applicare un tema e personalizzare così l’interfaccia utente di Facebook dovrai premere sul pulsante Find styles.
Una volta che avrai individuato lo sfondo di tuo interesse potrai applicarlo facendo clic su di esso.

Altre estensioni per cambiare colore a Facebook:

  • Background Theme Changer (Chrome) – Disponibile soltanto per browser Google Chrome, permette di personalizzare lo sfondo di Facebook scegliendo tra uno di quelli integrati nell’estensione.
    Una volta installata, dovrai utilizzarla partendo dal sito Web di Facebook e facendo clic sull’icona dell’estensione presente nella barra del browser.
    Per installare e applicare un tema personalizzato ti basterà fare clic su di esso.
  • Colore Changer per Facebook(Chrome) – Presente soltanto come estensione per Google Chrome, una volta installata dovrai recarti su Facebook e fare clic sull’icona dell’estensione.
    Per attivare un tema è necessario spostare da OFF a ON il pulsante in corrispondenza della voce Enable FB Color Changer.
    Dopodiché, in corrispondenza della voce Saved Themes ti basterà fare clic su un tema per vederlo applicato.

Pubblicato il 04/28/2020

come cancellare messaggi facebook



come cancellare messaggi facebook

Stai cercando un modo per eliminare tutte le chat di Facebook contemporaneamente?
Sei alle prime armi con il mondo dei social network e non sai ancora come cancellare i messaggi su Facebook?
In entrambi i casi – sono lieto di annunciartelo – sei capitato nel posto giusto al momento giusto!

Prima di addentrarti nella lettura di questa guida tieni ben presene il fatto che quella che stai per compiere è un’operazione irreversibile e che non prevede ripensamenti.
Di conseguenza, una volta cancellate, le conversazioni di Facebook non si possono più recuperare in alcun modo (se non richiamandole dall’account delle altre persone che vi hanno partecipato… ma questa è un’altra storia!). Se non sei ancora molto sicuro sul da farsi, quindi, anziché cancellare i messaggi su Facebook ti suggerisco di effettuarne la semplice archiviazione, così che tu possa sempre e comunque accedervi in caso di ripensamenti.



Sei pronto?
Sì?
Molto bene, allora mettiamo al bando le ciance, rimboccati le maniche e cominciamo subito a darci da fare.
Cerca di seguire in maniera attenta e scrupolosa le mie indicazioni e vedrai che non avrai il benché minimo problema nel portare a termine al tua “impresa” odierna.
Adesso non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Cancellare messaggi Facebook dal computer
    • Eliminare i messaggi
    • Archiviare i messaggi
  • Cancellare messaggi Facebook da smartphone e tablet
    • Eliminare i messaggi
    • Archiviare i messaggi

Cancellare messaggi Facebook dal computer

Se sei solito utilizzare Facebook dal computer, sicuramente vorrai sapere come cancellare i messaggi inviati tramite Messenger.
Lascia che te lo spieghi nel dettaglio.



Eliminare i messaggi

IMMAGINE QUI 1

Se utilizzi Facebook prevalentemente dal computer, puoi cancellare singoli messaggi e intere conversazioni recandoti nella sezione Chat del social network.
È facilissimo, adesso ti spiego in maniera dettagliata come fare.



Per cancellare i messaggi su Facebook dal computer, il primo passo che devi compiere è quello di effettuare il login al social network.
Per fare ciò, apri il browser con cui sei solito navigare in rete (per esempio Chrome o Safari), digita www.facebook.com nella barra degli indirizzi e poi premi il pulsante Invio sulla tastiera per collegarti alla pagina principale di Facebook.
Compila ora gli appositi moduli collocati in alto a destra digitando l’indirizzo email o il numero di telefono che utilizzi per accedere al social network e la relativa password e premi sul pulsante Accedi.

A login effettuato, clicca sull’icona del fumetto che si trova in alto a destra sulla barra blu, seleziona la voce Vedi tutti su Messenger dal riquadro che compare e poi fai clic sulla chat che intendi eliminare. A questo punto, premi sul bottone con il simbolo dell’ingranaggio che potrai visualizzare in corrispondenza del nome utente, passando il mouse sopra la schermata di anteprima della conversazione da eliminare (quella situata a sinistra) e, se vuoi cancellare l’intera conversazione, seleziona l’opzione Elimina.



In alternativa, se vuoi eliminare singoli messaggi presenti nella chat, dopo aver fatto clic sulla conversazione da eliminare, dovrai recarti sul singolo messaggio.
Fai quindi clic sull’icona che presenta il simbolo dei tre puntini, seleziona l’opzione Rimuovi per te o Rimuovi per tutti (se il messaggio è stato inviato da meno di 10 minuti) e conferma l’operazione cliccando sul pulsante Rimuovi.

Archiviare i messaggi

IMMAGINE QUI 2



Non sei ancora certo di voler rimuovere uno o più messaggi in maniera definitiva?
Allora, anziché cancellarli, ti suggerisco di archiviarli.
Come si fa?
Te lo spiego subito.

Tanto per cominciare, recati nella sezione di Facebook dalla quale è possibile accedere alle chat come già visto nelle precedenti righe, individua la conversazione sulla quale intendi andare ad agire e cliccaci sopra.



A questo punto, fai clic sul pulsante con il simbolo dell’ingranaggio che puoi vedere passando il mouse sulla schermata di anteprima della conversazione desiderata.
Successivamente, dal menu che ti viene mostrato fai clic sulla voce Archivia.

In questo modo sarà archiviata l’intera conversazione con l’utente di Facebook con cui hai interagito.
A differenza dell’eliminazione, l’archiviazione è temporanea, ma non è possibile agire su un singolo messaggio.
L’archiviazione, infatti, è una procedura che riguarda soltanto l’intera conversazione.



Vuoi visualizzare – e cancellare – i messaggi archiviati nel tuo account Facebook?
Nessun problema; ti spiego subito come fare. Per riuscirci, fai clic sul pulsante con il simbolo dell’ingranaggio che trovi in alto a sinistra nella schermata di visualizzazione della chat di Facebook su Messenger. Scegli poi la voce Conversazioni archiviate dal menu che ti viene mostrato, dopodiché clicca sulla conversazione che intendi eliminare, premi sul bottone con il simbolo dell’ingranaggio che visualizzerai passando il mouse sopra di essa. 

Seleziona da questa sezione l’opzione Elimina se vuoi cancellare l’intera conversazione.
Se vuoi eliminare singoli messaggi presenti nella chat, fai clic sull’icona con il simbolo dei tre puntini in corrispondenza del messaggio che intenti eliminare e seleziona poi la voce Elimina.



Nel primo caso, per completare l’operazione, dopo aver scelto la voce Elimina dal menu visualizzato, dovrai nuovamente premere sulla voce Elimina dal menu di conferma Elimina conversazione che apparirà a schermo.
Se invece hai deciso di cancellare un singolo messaggio di una conversazione, clicca sul pulsante Elimina dal menu di conferma Elimina messaggio per portare a termine la procedura.

Cancellare messaggi Facebook da smartphone e tablet

Se preferisci agire da smartphone e tablet, in quanto sei solito accedere a Messenger dai tuoi dispositivi mobili, sappi che cancellare i messaggi su Facebook non è per nulla complicato.
Segui le indicazioni che trovi qui sotto e vedrai che ci riuscirai senza problemi.

Aliminare i messaggi

IMMAGINE QUI 3



Se vuoi eliminare messaggi su Messenger dal tuo dispositivo mobile, avvia la sua app ufficiale
per Android/iOS, accedi al tuo account (se necessario), individua la conversazione che vuoi cancellare e tieni premuto il dito su di essa.
Successivamente, fai tap sul simbolo della pattumiera che compare a destra e seleziona la voce Elimina chat per eliminare la conversazione per intero.

Per eliminare singoli messaggi da una chat, invece, apri quella sulla quale vuoi agire, tieni il dito premuto sul messaggio che desideri eliminare, seleziona la voce Rimuovi dal menu che si apre (in basso a destra) e fai tap sulla voce Rimuovi per te se desideri eliminare il messaggio soltanto dalla tua chat oppure su Rimuovi per tutti (se il messaggio è stato inviato da meno di 10 minuti).
In ambedue i casi, conferma l’operazione facendo tap sulla voce Rimuovi dall’avviso che compare a schermo.



Archiviare i messaggi

IMMAGINE QUI 4

Non vuoi cancellare messaggi Facebook in maniera definitiva agendo dal tuo smartphone o dal tuo tablet, ma ti interessa capire come fare per archiviarli in mobilità?
Bene, sappi che anche in tal caso devi ricorrere all’uso dell’app Facebook Messenger.



Per archiviare i messaggi su Facebook tramite l’app in questione, devi seguire una semplicissima procedura.
Te la indico nelle righe che seguono.

  • Se utilizzi un dispositivo Android, tieni il dito premuto sulla chat da archiviare, fai tap sul pulsante (≡) e seleziona la voce Archivia dal menu che si apre.
  • Se utilizzi un iPhone/iPad, individua la chat da cancellare, tieni premuto il dito sulla conversazione da archiviare e premi sulla voce Nascondi la chat.

L’archiviazione di messaggi ricevuti su Facebook permette soltanto di agire per intere conversazioni.
A differenza dell’eliminazione, infatti, non è possibile archiviare singoli messaggi ma soltanto intere conversazioni.



Pubblicato il 04/28/2020

come centrare immagine profilo facebook



come centrare immagine profilo facebook

Hai appena provveduto a cambiare la tua immagine del profilo su Facebook ma ti sei accorto che la foto che hai caricato non è centrata?
Non temere, non devi ripristinare quella vecchia.
Puoi correggere l’allineamento dell’immagine che hai impostato come foto del profilo usando delle apposite funzioni previste in Facebook, bastano pochissimi click e non bisogna nemmeno effettuare nuovamente l’upload dell’immagine.

Per tutti i dettagli sulla procedura da seguire, dai un’occhiata alla guida su come centrare immagine profilo Facebook che sto per proporti.
In questo modo imparerai non solo a regolare meglio la tua foto del profilo ma anche a sistemare l’immagine che hai impostato come copertina sulla tua pagina Facebook.
Che aspetti a cominciare?



Tutto quello che devi fare per scoprire come centrare immagine profilo Facebook è collegarti al social network e cliccare sulla tua foto (collocata in alto a sinistra) per accedere alla pagina del tuo profilo.
Sposta quindi il puntatore del mouse sull’immagine del tuo profilo (sotto la copertina) e fai click prima sul pulsante Modifica immagine del profilo che compare e poi sulla voce Modifica la miniatura.

Ecco fatto! Ora non ti rimane che cliccare sulla tua foto (nel riquadro che si apre) e spostarla con il mouse in modo da centrarla come meglio desideri.
Ad operazione completata, clicca sul pulsante Salva per salvare i cambiamenti e la foto verrà aggiornata istantaneamente.
Se trovi dei problemi nel centrare l’immagine, puoi anche mettere il segno di spunta accanto alla voce Adatta e lasciare a Facebook il compito di adattare l’immagine alle dimensioni del riquadro previsto per l’avatar.



IMMAGINE QUI 1

Dopo aver provveduto a centrare immagine profilo Facebook ti piacerebbe poter dare una “sistematina” anche alla foto che hai impostato come copertina nella tua pagina Facebook?
Nulla di più facile.
Tutto quello che devi fare è posizionare il puntatore del mouse sull’immagine della cover e cliccare prima sul pulsante Cambia copertina che compare e poi sulla voce Riposiziona.



A questo punto, clicca sull’immagine, tieni premuto il tasto sinistro del mouse e trascina la copertina nella posizione che ritieni più opportuna.
Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, fai click sul pulsante Salva modifiche (collocato in basso a destra) e il gioco è fatto.
Anche la foto della copertina verrà centrata come desideri tu.

Questo è quanto.
Se poi desideri qualche altra “dritta” su come personalizzare il profilo di Facebook e come abbellire una pagina Facebook, non devi far altro che leggere le guide che ho pubblicato in passato su questi temi e prendere spunto da esse.
Troverai sicuramente delle idee valide per rendere la pagina del tuo profilo ancora più curata ed originale.



Pubblicato il 04/28/2020

come chiedere lamicizia su facebook ad una persona bloccata



come chiedere lamicizia su facebook ad una persona bloccata

Hai bloccato per sbaglio un amico su Facebook e, dopo esserti accorto dell’errore, hai provato a inviare una nuova richiesta d’amicizia a quest’ultimo, ma senza riuscirci.
Beh, non potrebbe essere diversamente:
per procedere in tal senso, devi innanzitutto sbloccare la persona in questione e poi tornare sul suo profilo per chiedergli nuovamente l’amicizia.

Come dici?
Temi che la procedura descritta poc’anzi sia troppo complicata da portare a termine?
Ti garantisco che non è affatto così, e tra poco te lo dimostrerò:
segui tutti i passaggi indicati in questa guida su come chiedere l’amicizia su Facebook a una persona bloccata e vedrai che, al termine della lettura, sarai riuscito a inviare la richiesta d’amicizia alla persona che avevi bloccato (ovviamente, poi, spetterà a quest’ultima decidere se accettarla o meno).



Allora, dimmi:
sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo:
mettiti bello comodo, concentrati sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di seguire le “dritte” che ti darò, così da capire cosa devi fare per inviare una nuova richiesta d’amicizia a una persona che avevi precedentemente bloccato sul social network più famoso del mondo.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Chiedere l’amicizia su Facebook a una persona bloccata da smartphone e tablet
  • Chiedere l’amicizia su Facebook a una persona bloccata da computer

Chiedere l’amicizia su Facebook a una persona bloccata da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1



Se desideri chiedere l’amicizia su Facebook a una persona bloccata e vuoi fare ciò agendo da smartphone o tablet, sappi che riuscirci è semplicissimo:
devi solo accedere al tuo account dall’app ufficiale del celebre social network, sbloccare l’utente di tuo interesse e poi inviargli una nuova richiesta di amicizia:
lascia che ti illustri tutto nel dettaglio.

Tanto per cominciare, avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account (qualora tu non l’abbia già fatto) e fai tap sul pulsante (≡) che si trova in alto a destra (su Android) o in basso a destra (su iOS). Nella schermata che si apre, fai tap sulla voce Impostazioni e privacy che si trova nella parte inferiore della schermata, seleziona la voce Impostazioni e poi premi sulla dicitura Blocco presente nella nuova schermata aperta.



A questo punto, individua il nome della persona che hai bisogno di sbloccare, in modo da poterle inviare una nuova richiesta di amicizia, e fai tap sul pulsante Sblocca posto in sua corrispondenza. Una volta che avrai revocato il blocco della persona tramite la procedura appena descritta, puoi inviarle una nuova richiesta di amicizia.

Fai quindi tap sull’icona dei due omini posta in alto a sinistra (su Android) o in basso a destra (su iOS), scrivi il nome della persona nel campo di ricerca (nella parte superiore della schermata) e premi sul suo nome due volte di seguito per recarti sul suo profilo.



Quando ti sarai recato sul profilo personale dell’utente che vuoi aggiungere nuovamente agli amici, fai tap sul pulsante Aggiungi agli amici, in modo da inviargli una nuova richiesta di amicizia e, se quest’ultimo l’accetterà, il suo nome figurerà di nuovo nella tua lista di amici.

Per maggiori informazioni su come sbloccare una persona su Facebook e su come richiedere l’amicizia su Facebook, dai pure un’occhiata alle guide che ti ho linkato, perché sicuramente ti saranno utili.



Chiedere l’amicizia su Facebook a una persona bloccata da computer

IMMAGINE QUI 2

In questo momento non hai lo smartphone o il tablet a portata di mano e vorresti sapere se è possibile chiedere l’amicizia su Facebook a una persona bloccata agendo direttamente dal computer?
Ma certo che sì! Anche in questo caso, vale quanto detto nel capitolo precedente:
per riuscirci, devi per prima cosa revocare il blocco che avevi precedentemente attivato sulla persona in questione e poi recarti sul suo profilo, in modo da inviarle una nuova richiesta di amicizia.
Di seguito trovi spiegato per filo e per segno tutto ciò che devi fare.



Tanto per cominciare, collegati alla pagina d’accesso di Facebook (o, se preferisci, avvia la sua applicazione per Windows 10), accedi al tuo account (qualora tu non l’abbia ancora fatto), fai clic sul pulsante (▾) che si trova nell’angolo in alto a destra della pagina (nella barra blu di Facebook) e clicca sulla dicitura Impostazioni presente nel menu che si apre.

Dopodiché clicca sulla voce Blocco presente nella barra laterale di sinistra e fai clic prima sul collegamento Sblocca, che è situato in corrispondenza del nominativo della persona che intendi sbloccare, e poi su Conferma, per completare l’operazione.



IMMAGINE QUI 3

Mediante le operazioni descritte nelle righe precedenti, dovresti essere riuscito a revocare il blocco che avevi precedentemente applicato alla persona di tuo interesse:
per inviarle di nuovo una richiesta di amicizia, devi recarti sul suo profilo (scrivendo il suo nome nel campo di ricerca situato nell’angolo in alto a sinistra e cliccando sul risultato di ricerca pertinente)  e cliccare sul pulsante Aggiungi agli amici.



Arrivato a questo punto, non devi far altro che sperare che l’utente accolga positivamente la richiesta d’amicizia:
se lo farà, il suo nome comparirà di nuovo nella tua lista di amici.
Se hai bisogno di ulteriori delucidazioni su come sbloccare una persona su Facebook o come inviare una richiesta di amicizia su Facebook, consulta le guide che ti ho appena linkato, perché ti saranno senz’altro utili.

Pubblicato il 04/28/2020

come condividere su facebook



come condividere su facebook

Pur non essendo un tipo particolarmente tecnologico, hai deciso di iscriverti su Facebook per rimanere in contatto con amici e parenti che vivono lontano da te.
Sei riuscito a muovere i primi passi all’interno di questo famosissimo social network senza troppi problemi, anche se non ti dispiacerebbe ricevere qualche delucidazione in più in merito alla condivisione dei contenuti.
Beh, e che problema c’è?
Basta chiedere!

Ho preparato per te una guida ad hoc su come condividere su Facebook, all’interno della quale potrai trovare informazioni molto utili su come condividere i contenuti postati da altri utenti, pubblicare sul tuo diario contenuti visibili solo a determinati utenti e condividere su Facebook contenuti presenti su altre piattaforme, come ad esempio Instagram o YouTube.



Allora, sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Non devi fare altro che metterti bello comodo, prenderti tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attuare le “dritte” che ti darò:
se lo farai, non avrai il benché minimo problema a condividere su Facebook foto, video e aggiornamenti vari.
Ti auguro buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

  • Condividere su Facebook contenuti postati da altri utenti
  • Condividere su Facebook con più amici
  • Condividere su Facebook solo con un amico
  • Condividere su Facebook da Instagram
  • Condividere su Facebook un video di YouTube

Condividere su Facebook contenuti postati da altri utenti

IMMAGINE QUI 1



Condividere su Facebook contenuti postati da altri utenti è di una semplicità disarmante.
Tutto quello che devi fare è accedere a Facebook, individuare il contenuto di tuo interesse e premere sul pulsante Condividi che trovi in basso a destra del post stesso.

Dopodiché scegli le impostazioni di condivisione che più preferisci:
da smartphone e tablet (utilizzando l’app di Facebook per Android e iOS), ad esempio, puoi servirti dei menu a tendina situati immediatamente sotto il tuo nome per scegliere dove condividere il post (es.
Sezione Notizie, Diario di un amico, etc.) e con chi (es.
Tutti, Amici, etc.).
Da PC, invece, puoi selezionare la voce Condividi ora (Tutti) per condividere immediatamente il contenuto sul tuo diario oppure scegliere una delle altre opzioni di condivisione fra quelle proposte (es.
Condividi sul diario di un amico, Condividi su una Pagina, etc.).



Attenzione, però, perché se non visualizzi il pulsante “Condividi”, l’amico che ha postato il contenuto evidentemente ha scelto di restringere la cerchia di utenti a cui mostrarlo (ad esempio soltanto coloro che sono “Amici” e non “Tutti”), rendendolo quindi non condivisibile.
Se ricordi, ti ho già parlato in modo approfondito di questo aspetto nella guida in cui spiego come rendere condivisibile un post su Facebook.

Se vuoi condividere un contenuto che non prevede la funzione di condivisione diretta, puoi adoperare la tecnica del copia-e-incolla come ti ho spiegato nel mio tutorial su come si fa copia e incolla su Facebook.
Prima di procedere, però, chiedi il consenso all’autore originale del contenuto, potresti violare la sua privacy e/o il suo copyright.



Condividere su Facebook con più amici

IMMAGINE QUI 2

Vorresti condividere un contenuto su Facebook con più amici?
Per riuscirci, non devi fare altro che accedere al social network, selezionare la tipologia di contenuto da condividere, impostare le opzioni di condivisione che preferisci di più e provvedere alla pubblicazione del post.



Per prima cosa, accedi a Facebook dallo smartphone, dal tablet o dal computer, premi sul campo di testo A cosa stai pensando?, seleziona la tipologia di contenuto che vuoi condividere (un post testuale, una foto/video, uno stato d’animo/attività/adesivo, etc.), apri il primo menu a tendina situato sotto il tuo nome (da mobile) o in corrispondenza della dicitura Sezione Notizie (da PC) e, nella schermata che si apre, seleziona la voce Tutti per permettere a chiunque (anche a chi non è iscritto a Facebook) di vedere il contenuto o Amici e provvedi a pubblicare il post premendo sul pulsante Condividi/Pubblica.

Condividere su Facebook solo con un amico

IMMAGINE QUI 3



Vorresti condividere un contenuto su Facebook rendendolo visibile a un solo amico?
No problem:
tutto ciò che devi fare è selezionare correttamente l’impostazione della privacy tramite la quale condividere il post.
Lascia che te ne parli in modo più dettagliato.

Innanzitutto, accedi al tuo account Facebook dallo smartphone, dal tablet o dal PC, premi sul pulsante A cosa stai pensando?, seleziona il tipo di contenuto che vuoi condividere (un post testuale, una foto/video, uno stato d’animo/attività/adesivo, etc.), apri il primo menu a tendina situato sotto il tuo nome (da mobile) o in corrispondenza della dicitura Sezione Notizie (da PC) e, nella schermata che si apre, seleziona la voce Altro… e poi fai tap sull’opzione Amici specifici/Alcuni amici in particolare….



Nella schermata che si apre, metti il segno di spunta sul nome dell’amico al quale vuoi rendere visibile il post (volendo, puoi selezionare anche più di un amico) e provvedi alla pubblicazione del post premendo sul pulsante Condividi/Pubblica. È stato piuttosto semplice, vero?

Condividere su Facebook da Instagram

IMMAGINE QUI 4



Desideri condividere su Facebook un contenuto che hai pubblicato su Instagram?
In questo caso, puoi procedere direttamente dall’app ufficiale di Instagram per Android e iOS servendoti dell’apposita funzione di condivisione integrata.
Lascia che ti spieghi come procedere.

Per prima cosa, apri l’app di Instagram sul tuo smartphone o tablet, accedi al tuo account e premi sull’icona dell’omino o sulla miniatura della tua foto del profilo in basso a destra. Individua, quindi, il contenuto che desideri condividere su Facebook, fai tap sul simbolo (…) situato in alto a destra, seleziona la voce Condividi dal menu che si apre, sposta su ON l’interruttore posto in corrispondenza del logo di Facebook e segui le istruzioni che visualizzi a schermo per portare a termine l’operazione.



Sostanzialmente devi effettuare il login al tuo account Facebook:
pigia, quindi, sulla voce Continua nel riquadro che si apre e inserisci i dati di login al tuo account o premi Continua se in precedenza hai effettuato il login a Facebook.
Per concludere, fai tap sulla voce Condividi nell’app di Instagram e il gioco è fatto.

La procedura appena menzionata serve a condividere su Facebook i propri contenuti di Instagram.
Se vuoi condividere i contenuti altrui, non devi fare altro che individuarli, premere sul pulsante (…) situato in alto a destra dei post che li contengono, selezionare la voce Condividi su Facebook, premere sull’apposito pulsante di condivisione dal menu che si apre e il gioco è fatto.



Se vuoi agire da PC, invece, accedi alla versione Web di Instagram, individua il contenuto che sei intenzionato a condividere su Facebook, fai clic destro su di esso e seleziona la voce Copia link dal menu contestuale.
Accedi poi al tuo account Facebook, fai clic sulla voce A cosa stai pensando?, incolla il link che hai copiato poc’anzi (basta fare clic destro e selezionare la voce Incolla dal menu che si apre) e pubblica il post tramite l’apposito pulsante.

Per quanto riguarda la condivisione dei post Instagram di altri utenti, ti ricordo che puoi ottenere il loro link soltanto se sono condivisi con tutti.
In altre parole, se un account è privato non potrai ottenere i link dei suoi post e non potrai condividerli su Facebook o su altre piattaforme social.
Intesi?



Condividere su Facebook un video di YouTube

IMMAGINE QUI 5

Hai trovato un video divertentissimo su YouTube e non vedi l’ora di condividerlo su Facebook?
Puoi farlo semplicemente copiando e incollando il suo link in un post e provvedendo poi alla sua pubblicazione sul celebre social network fondato da Mark Zuckerberg.



Per prima cosa, individua il video di YouTube che vuoi condividere su Facebook e fai tap sul pulsante Condividi situato sotto il filmato stesso (se è in riproduzione), oppure premi sul simbolo (⋮) e premi sulla voce Condividi (se hai cercato il video e questo non è ancora in riproduzione).
Nella schermata che si apre, fai tap sul simbolo di Facebook (su iOS devi prima premere su Altro e poi fare tap sull’icona di Facebook) e provvedi alla pubblicazione del post premendo sull’apposito pulsante di condivisione.
Più semplice di così?!

Se vuoi agire da computer, oltre a utilizzare il pulsante “Condividi” situato sotto ogni video di YouTube, puoi copiare e incollare “manualmente” il link del video di tuo interesse su Facebook.
Per procedere, individua il video che ti interessa, fai clic destro sulla sua miniatura e seleziona la voce Copia link dal menu che si apre.
Se il video è in riproduzione, invece, fai clic destro sullo stesso e seleziona la voce Copia URL video o Copia l’URL del video in corrispondenza del minuto corrente (in base all’opzione che più preferisci), poi accedi a Facebook, fai clic destro sul campo di testo A cosa stai pensando?, seleziona la voce Incolla dal menu che si apre e provvedi a pubblicare il post contenente il link al video di YouTube che vuoi condividere.



Se ti interessa avere ulteriori informazioni su come condividere video su Facebook (non solo quelli provenienti da YouTube), dai un’occhiata al tutorial che ti ho appena linkato:
sono sicuro che lo troverai utilissimo.

Pubblicato il 04/28/2020

come creare sondaggi su facebook



come creare sondaggi su facebook

Forse non ne eri a conoscenza ma già da diverso tempo a questa parte Facebook ha reso disponibile un’interessante funzione per i gruppi grazie alla quale è possibile creare dei sondaggi.
Coloro che fanno parte di un gruppo sul famoso social network possono quindi porre delle domande agli altri utenti sotto forma di sondaggi e ricevere le risposte ai quesiti fatti direttamente in tempo reale.
I sondaggi che si possono creare su Facebook sono personalizzabili in ogni loro aspetto e non hanno limitazioni né di tempo né di numero di risposte.

Come dici?
Trovi la cosa molto interessante e ti piacerebbe quindi capire come fare sondaggi su Facebook? Beh, allora prenditi qualche minuto di tempo libero, concentrati sulla lettura di questo tutorial e vedrai che in men che non si dica avrai le idee molto più chiare sul da farsi.
Nelle righe successive provvederò infatti ad indicarti, passo dopo passo, come fare sondaggi su Facebook sia da computer (quindi dalla versione per browser Web del social network) che da smartphone e tablet (quindi tramite l’app ufficiale del servizio).



Visto il tuo interesse, direi dunque di non perdere ulteriore tempo prezioso, di mettere al bando le ciance e di cominciare subito a concentraci sulla questione.
Sono sicuro che alla fine potrai dirti più che soddisfatto della scoperta fatta e che, qualora necessario, sarai anche pronto e ben felice a spiegare a tutti i tuoi amici desiderosi di ricevere una dritta analoga come fare sondaggi su Facebook.
Che ne dici, scommettiamo?

Fare sondaggi su Facebook da computer

IMMAGINE QUI 1



Vuoi scoprire come fare sondaggi su Facebook agendo dal computer?
Allora, tanto per cominciare avvia il browser Web che solitamente utilizzi per navigare in rete, digita www.facebook.com nella barra degli indirizzi, premi il tasto Invio sulla tastiera ed effettua il login al tuo account sul social network compilando con i tuoi dati i campi E-mail o telefono e Password e cliccando poi sul bottone Accedi.

Ad accesso eseguito, digita il nome del gruppo di cui fari parte e per il quale intendi creare il sondaggio nella barra di ricerca collocata in alto e seleziona il risultato corrispondente tra quelli pertinenti che ti vengono proposti.
In alternativa, clicca sulla voce Gruppi nella barra laterale di sinistra del social network, seleziona la scheda Gruppi che risulta collocata in alto e poi fai clic sul nome del gruppo relativamente al quale è tua intenzione andare ad agire.



Una volta visualizzata la pagina principale del gruppo, individua il box con su scritto Scrivi qualcosa… (quello che solitamente utilizzi per scrivere i tuoi post) e fai clic sulla voce Crea sondaggio presente in alto.

Compila ora la sezione Chiedi qualcosa… digitando la domanda che intendi porre agli altri iscritti al gruppo dopodiché fai clic sul collegamento Aggiungi opzioni di risposta presente in basso e digita tutte le opzioni di risposta che intendi rendere disponibili, una per ciascun rigo con scritto Aggiungi un’opzione….



Per concludere, fai clic su Opzioni sondaggio e, in base a quelle che sono le tue preferenze ed esigenze, lascia o rimuovi il segno di spunta dalle opzioni Consenti a chiunque di aggiungere opzioni (per permettere agli utenti membri del gruppo che intendono partecipare al sondaggio di fornire più di una riposta) e/o Consenti alle persone di scegliere più opzioni (per permettere agli utenti membri del gruppo di aggiungere ulteriori opzioni di risposta al sondaggio) dopodiché clicca sul bottone Pubblica.

Una volta fatto ciò, il tuo sondaggio verrà pubblicato sul gruppo e gli altri utenti potranno parteciparvi semplicemente facendo clic sulla risposta che ritengono più consona. Per ciascun utente che ha partecipato al sondaggio, vedrai apparire la sua foto profilo in corrispondenza della risposta che ha fornito.



Hai portato a termine tutta la procedura appena vista insieme mediante cui fare sondaggi su Facebook ma ora ci hai ripensato e vorresti sapere come fare per eliminare il tuo post?
Te lo spiego subito, è facilissimo.
Tanto per cominciare individua il post relativo al sondaggio dopodiché clicca sulla freccia rivolta verso il basso che trovi alla sua destra e poi clicca sulla voce Elimina post annessa al menu che ti viene mostrato.
Nel riquadro che a questo punto andrà ad aprirsi a schermo, fai clic sul pulsante Elimina ed il gioco è fatto.

Fare sondaggi su Facebook da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 2



Preferisci agire da smartphone e tablet e vorresti quindi capire come fare sondaggi su Facebook da mobile?
Innanzitutto accedi alla schermata del tuo dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le app, premi sull’icona di Facebook ed attendi che la schermata principale dell’applicazione risulti visibile.

Adesso, digita il nome del gruppo su cui è tua intenzione creare un sondaggio nella barra di ricerca collocata in alto e fai tap sul risultato corrispondente tra quelli che ti vengono mostrati.
In alternativa, premi sull’icona con le tre linee in orizzontale che trovi a destra, fai tap su Gruppi e poi pigia sul nome del gruppo annesso al menu che ti viene mostrato.



Una volta visualizzata la schermata relativa al gruppo, individua il box con su scritto Scrivi qualcosa… (quello che generalmente usi per scrivere i tuoi post), premi sul pulsante con i tre puntini posto di lato e scegli la voce Crea un sondaggio (su iOS) o Crea sondaggio di gruppo (su Android) dal menu che visualizzi.

Adesso compila la sezione Chiedi qualcosa… digitando la domanda che intendi porre agli altri iscritti al gruppo dopodiché fai tap su Aggiungi un’opzione al sondaggio… presente in basso e digita la prima opzione di risposta che desideri rendere disponibile.
Ripeti questo passaggio per ciascuna opzione di risposta che intendi aggiungere.



Per concludere, fai tap sulla ruota di ingranaggio e, in base a quelle che sono le tue preferenze ed esigenze, lascia o rimuovi il segno di spunta dalle opzioni Consenti a chiunque di aggiungere opzioni (per permettere agli utenti membri del gruppo che intendono partecipare al sondaggio di fornire più di una riposta) e/o Consenti alle persone di scegliere più opzioni (per permettere agli utenti membri del gruppo di aggiungere ulteriori opzioni di risposta al sondaggio) dopodiché clicca sul collegamento Pubblica collocato in alto a destra.

Dopo aver effettuato questi passaggi, il tuo sondaggio verrà pubblicato sul gruppo e gli altri utenti potranno parteciparvi premendo sulla casella corrispondente alla risposta che ritengono più consona. Per ciascun utente che ha partecipato al sondaggio, vedrai apparire la sua foto profilo in corrispondenza della risposta che ha fornito.



Ci hai ripensato e vuoi cancellare il sondaggio precedentemente creato?
Allora individua il relativo post, premi sulla freccia rivolta verso il basso che trovi alla sua destra, fai tap sulla voce Elimina annessa al menu che ti viene mostrato e, per concludere, scegli l’opzione Elimina post.

Nota: Se stai utilizzando un iPad, per fare sondaggi su Facebook così come appena visto dovrai ricorrere all’uso dell’app ufficiale Facebook Groups. L’opzione, infatti, non è stata ancora implementata nella variante per iPad dell’app base del social network.



Altre soluzioni per fare sondaggi su Facebook

IMMAGINE QUI 3

Quello che ti ho spiegato nelle righe precedenti è il sistema ufficiale reso disponibile dal social network stesso per fare sondaggi su Facebook. Si tratta di un sistema abbastanza comodo ed efficace ed in grado di soddisfare le più disparate esigenze.
Tuttavia se sei alla ricerca di una soluzione differente o se desideri fare sondaggi su Facebook non solo attraverso i gruppi di cui sei membro ma anche mediante il tuo profilo o la tua fanpage, puoi rivolgerti a SurveyMonkey.



Si tratta di un servizio online che prevede un piano gratuito, ma con un limite di 100 risposte per sondaggio.
Qualora non dovessero bastare, ha disposizione degli utenti vi sono anche diversi piani a pagamento in grado di far fronte alle più disparate esigenze.

In alternativa, leggi la mia guida su come creare sondaggi online mediante cui ho provveduto a spigarti come fare per creare dei sondaggi sfruttando Google Documenti ed il servizio online 99Pools.
Certo, annessa direttamente al social network la funzione per fare sondaggi è indubbiamente molto più comoda ma le soluzioni in questione possono sicuramente tornarti utili.
Mi raccomando, dagli almeno uno sguardo.



Pubblicato il 04/28/2020

come dedicare una canzone su facebook



come dedicare una canzone su facebook

Vuoi fare un pensiero carino alla tua ragazza che si trova per qualche giorno fuori città?
Vuoi fare gli auguri di buon compleanno a un tuo amico in maniera originale e diversa dal solito?
Dedica loro una canzone.
Come dove?
Su Facebook, ovviamente!

Dedica una canzone è una simpatica applicazione per Facebook che permette di dedicare canzoni a tutti i propri amici in una manciata di click.
È estremamente facile da usare e comprende brani di ogni genere.
Ecco come dedicare una canzone su Facebook usandola.



Se vuoi scoprire come dedicare una canzone su Facebook, collegati alla pagina principale di Dedica una canzone e clicca prima sul pulsante Vai all’applicazione che si trova in alto al centro e poi su Consenti (in basso a destra) per installare l’applicazione sul tuo profilo e accedere alla schermata principale di Dedica una canzone.

IMMAGINE QUI 1



A questo punto, sei già pronto per dedicare una canzone su Facebook.
Tutto quello che devi fare è digitare il nome di un brano musicale o di un artista nel campo di testo collocato sotto la voce CERCA UNA CANZONE e cliccare sul pulsante rosa CERCA per avviare la ricerca delle canzoni da dedicare.
Una volta comparsi i risultati della ricerca, clicca sul pulsante play rosa collocato accanto al titolo del brano che vuoi dedicare ai tuoi amici e, nella pagina che si apre, scegli a chi dedicarlo.

Lascia quindi il segno di spunta accanto alla voce a tutti i miei amici se vuoi dedicare la canzone a tutti i tuoi contatti di Facebook, oppure mettilo accanto alla voce scegli tu per dedicare la canzone solo ad alcuni amici, scrivi il messaggio che vuoi associare alla canzone nel campo aggiungi un messaggio alla tua dedica (in fondo alla pagina) e clicca sul pulsante INVIA DEDICA per pubblicare la tua dedica sulla bacheca degli amici selezionati.



IMMAGINE QUI 2

Se Dedica una canzone ti chiede un’altra autorizzazione in seguito all’invio della dedica, clicca sul pulsante Consenti per dargliela.
A questo punto, non ti resta che aspettare qualche secondo e andare a controllare che sulla bacheca degli amici a cui hai dedicato la canzone sia comparsa la dedica con il tuo messaggio, la scritta Ho pensato a te mentre ascoltavo questa canzone! e il link per ascoltare il brano prescelto.
Più amici hai selezionato e più tempo ci vorrà per pubblicare la dedica sulle loro bacheche, quindi abbi un po’ di pazienza se i messaggi non compaiono subito.



Dopo il primo utilizzo, puoi trovare un collegamento all’applicazione Dedica una canzone nella barra laterale di sinistra che si trova nella pagina principale di Facebook.
in questo modo, potrai inviare tutte le dediche musicali che vorrai in qualunque momento con un semplice click.
Facile, no?

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 18 Pagina 19 Pagina 20 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy