Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: Facebook Messenger

Pubblicato il 04/28/2020

come riaggiungere un amico cancellato su facebook



come riaggiungere un amico cancellato su facebook

In seguito a una brutta lite, hai cancellato una persona da Facebook e ora, dopo che vi siete chiariti e riappacificati, vorresti tornare sui tuoi passi e ripristinare il contatto?
Hai bloccato un amico su Facebook a causa del suo comportamento insistente assunto sul social network, ma ora hai cambiato idea e vorresti sbloccarlo per averlo nuovamente tra i tuoi contatti?
Se hai risposto in modo affermativo, non ci sono dubbi:
sei capitato nel posto giusto al momento giusto!

Segui le indicazioni che sto per darti e, in men che non si dica, imparerai sia come riaggiungere un amico cancellato su Facebook che come sbloccare un contatto bloccato in precedenza usando l’apposita funzione del social network.
Chiaramente, ti fornirò informazioni specifiche sia per agire da smartphone e tablet che da computer.



Allora, sei pronto per iniziare?
Ottimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura di questo tutorial e, cosa ancora più importante, segui passo dopo passo le indicazioni che sto per darti.
Vedrai che, una volta terminata questa lettura, sarai perfettamente in grado di riaggiungere alla tua lista di amici Facebook un contatto che avevi precedentemente cancellato.
Chiaramente, spetterà poi a quest’ultimo decidere se accettare la tua nuova richiesta di amicizia o meno.
In bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Come riaggiungere un amico cancellato su Facebook da smartphone e tablet
  • Come riaggiungere un amico cancellato su Facebook da computer

Come riaggiungere un amico cancellato su Facebook da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1



Se hai intenzione di riaggiungere un amico cancellato su Facebook e vuoi fare ciò agendo da smartphone o tablet perché sei solito accedere al celebre social network dalla sua versione mobile, sappi che puoi riuscirci in pochi tap.
Tutto ciò che devi fare è sbloccare l’utente in questione (se lo avevi bloccato in precedenza) e poi inviargli una nuova richiesta di amicizia.
Come ti ho già anticipato nell’introduzione della guida, ovviamente spetterà poi a quest’ultimo decidere se accogliere positivamente la tua richiesta o meno.
Trovi tutto spiegato nei prossimi paragrafi.

Vediamo innanzitutto come sbloccare una persona su Facebook e poi come raggiungerla ai propri contatti.
Per prima cosa, avvia l’app di Facebook sul tuo device Android, iOS o Windows 10 Mobile, accedi al tuo account (se necessario) e premi sul bottone (≡) che si trova in alto a destra o in basso a destra (in base al dispositivo che stai utilizzando). Pigia, poi, sulla voce Impostazioni e privacy situata in fondo, fai tap sulla voce Impostazioni e, nella schermata che si apre, premi sulla voce Blocco, così da accedere all’elenco degli utenti che hai bloccato su Facebook.



Individua, dunque, il nome della persona che intendi sbloccare e riaggiungere ai tuoi contatti e premi sul bottone Sblocca che si trova in corrispondenza dello stesso per togliere il blocco.
Fatto ciò, potrai finalmente inviare una nuova richiesta di amicizia all’utente sbloccato.
Per riuscirci, premi sull’icona dei due omini situata in basso a sinistra, digita il nome della persona nella barra di ricerca situata in alto, fai tap sul suo nome e poi premi ancora una volta sul nominativo per recarti sul suo profilo.

Dopo esserti recato sul profilo dell’utente, inviagli una nuova richiesta di amicizia premendo sul pulsante Aggiungi agli amici e il gioco è fatto. Se l’utente accetterà la richiesta appena inviata, verrà nuovamente aggiunto nella tua lista di amici.



Se non hai avuto bisogno di sbloccare la persona che vuoi riaggiungere ai tuoi contatti di Facebook, puoi ignorare i passaggi che ti ho mostrato nelle righe precedenti.
In questo caso, infatti, devi solo recarti sul profilo della persona che avevi rimosso dagli amici e inviargli una nuova richiesta premendo sul bottone Aggiungi agli amici.

Se qualche passaggio non ti è chiaro o se vuoi semplicemente maggiori informazioni su come sbloccare una persona su Facebook e su come richiedere l’amicizia su Facebook, consulta gli approfondimenti che ti ho linkato.



Come riaggiungere un amico cancellato su Facebook da computer

IMMAGINE QUI 2

Se stai leggendo questo capitolo della guida, evidentemente sei solito accedere a Facebook dal computer.
In tal caso, sappi che aggiungere alla tua lista di amici una persona che avevi precedentemente rimosso non è affatto complicato:
come ti ho già spiegato nel capitolo precedente, tutto ciò che devi fare per portare a termine l’operazione è sbloccare l’utente in questione (se lo avevi effettivamente bloccato) e poi inviargli una nuova richiesta d’amicizia.
Se la persona interessata l’accetterà, verrà aggiunta nuovamente alla tua lista di contatti di Facebook.



La prima cosa che devi fare per riuscire nel tuo intento è collegarti alla pagina d’accesso di Facebook (oppure avviare la sua app per Windows 10), accedere al tuo account (se necessario), cliccare sul pulsante (▾) che è collocato nell’angolo in alto a destra della pagina (nella barra blu di Facebook) e selezionare la voce Impostazioni dal menu che si apre.

Successivamente, fai clic sulla voce Blocco nella sidebar posta lateralmente sulla sinistra e clicca prima sul link Sblocca posto in corrispondenza del nominativo della persona che intendi sbloccare e conferma l’operazione mediante l’apposito pulsante.
Così facendo, hai tolto il blocco che avevi applicato all’utente e ora puoi inviargli una nuova richiesta d’amicizia recandoti sul suo profilo (basta cercarlo tramite la barra di ricerca situata in alto a sinistra) e premendo poi sul bottone Aggiungi agli amici.
Semplice, vero?



IMMAGINE QUI 3

Se la persona che vuoi includere nuovamente nella tua lista di amici non era stata sottoposta ad alcun blocco, invece, non è necessario che tu segua i passaggi che ti ho illustrato nelle righe precedenti.
Per raggiungerla ai tuoi amici, infatti, devi semplicemente recarti sul suo profilo e premere sul bottone Aggiungi agli amici.
Se la persona accetterà la nuova richiesta di amicizia che gli hai inviato, il suo nominativo figurerà nuovamente nella lista di contatti Facebook del tuo account.



Se hai riscontrato qualche difficoltà a sbloccare una persona su Facebook o a inviare una richiesta di amicizia su Facebook o, comunque, se vuoi maggiori informazioni sulle operazioni in questione, non esitare a consultare gli approfondimenti che ti ho linkato:
lì troverai altre informazioni che potrebbero tornarti utili.

Pubblicato il 04/28/2020

come riposizionare la copertina di facebook con ipad



come riposizionare la copertina di facebook con ipad

L’altro giorno, navigando su Facebook dal tuo iPad ti sei accorto che l’immagine di copertina del tuo profilo non era perfettamente centrata.
Così hai tentato di riposizionarla ma non c’è stato verso di riuscirci, anche premendo sull’immagine e navigando fra le impostazioni della app di Facebook non hai trovato alcuna voce relativa alla posizione della cover.

Non preoccuparti, è normale.
La app di Facebook per iOS allo stato attuale non permette di riposizionare la copertina del proprio profilo, ma questo non significa che devi demordere.
Esiste infatti una strada alternativa per riuscire nell’intento, ed oggi sono qui per mostrartela.
Tutto quello che devi fare è prenderti due minuti di tempo libero e seguire queste indicazioni su come riposizionare la copertina di Facebook con iPad.



Se vuoi scoprire come riposizionare la copertina di Facebook con iPad, il primo passo che devi compiere è aprire l’App Store, cercare Puffin Web Browser Free ed installare l’applicazione sul tuo tablet.
Si tratta di un browser gratuito che offre una funzione molto particolare, la simulazione del mouse del PC (grazie alla quale riuscirai a spostare la tua cover).

Ad operazione completata, avvia Puffin Web Browser Free e collegati a facebook.com.
Effettua dunque l’accesso al social network e seleziona la tua foto che si trova in alto a sinistra per accedere alla pagina del tuo profilo.
A questo punto, premi sul pulsante menu collocato in altro a destra (l’icona con i tre puntini) e seleziona la voce Mouse dalla barra che compare al lato per attivare la modalità mouse del browser.



Bene.
Ora non ti resta che usare il trackpad virtuale presente in basso a sinistra per spostare il cursore di Puffin sull’immagine di copertina del tuo profilo, cliccare sul pulsante Cambia copertina (basta fare un singolo “tap” sul trackpad) e selezionare la voce Riposiziona dal menu che compare.

Quando compare la scritta Trascina per riposizionare la copertina sulla cover del tuo profilo, muovi il cursore del browser utilizzando due dita e potrai spostare liberamente l’immagine (il puntatore si trasformerà in una piccola mano, in questo frangente).
Ad operazione completata, fai click sul pulsante Salva modifiche per salvare la nuova posizione della tua copertina e il gioco è fatto.



IMMAGINE QUI 1

Se non vuoi perdere troppo tempo a riposizionare la copertina di Facebook con iPad, puoi creare una cover per il tuo profilo direttamente dal tablet di casa Apple utilizzando un’apposita app molto semplice e intuitiva.
Si chiama MagiCover ed è disponibile sull’App Store al prezzo di 0,89 euro.



Dopo aver installato MagiCover, puoi creare facilmente la tua copertina per Facebook avviando la app ed accettando di collegarla al tuo profilo sul social network (basta premere su OK).
Dopodiché puoi selezionare un’immagine dal rullino foto di iOS e modificarla liberamente per trasformarla in una bellissima cover per Facebook.

Tutto quello che devi fare è premere sull’icona della foto che si trova in alto a sinistra e selezionare l’immagine da modificare dal menu che compare.
Puoi dunque utilizzare gli strumenti visualizzati sotto la copertina per applicare effetti di sfumatura (icona della goccia), cornici, ruotarla o aggiungere ad essa delle scritte personalizzate (facendo uno swipe verso sinistra sulle icone e selezionando il font desiderato).
Ad operazione completata, bisogna premere sul pulsante Upload collocato in alto a destra per caricare la cover direttamente su Facebook.
Facile, vero?



Pubblicato il 04/28/2020

come sapere se una persona sta chattando su facebook



come sapere se una persona sta chattando su facebook

Da quando tuo figlio si è iscritto a Facebook, non fa altro che chattare a qualsiasi ora del giorno e della notte con i suoi amici.
Quando tu gli chiedi se stia effettivamente conversando con qualcuno, però, lui quasi sempre ti dice che non lo sta facendo.
Tu però hai il sospetto che ti menta e, visto che vuoi vederci chiaro, hai deciso di cercare una soluzione su Internet che possa aiutarti a capire quando tuo figlio è effettivamente impegnato in chat.
Dopo aver cercato come sapere se una persona sta chattando su Facebook su un motore di ricerca, sei quindi finito su questo tutorial.

Dato che sei qui, ho il dovere di aiutarti a capire quando tuo figlio (o un qualsiasi altro utente) potrebbe essere impegnato in una conversazione su Facebook Messenger, ma prima di addentrarci nel vivo della guida devo fare una doverosa precisazione:
per questioni legate alla privacy, Facebook non permette di sapere con esattezza se una determinata persona sta effettivamente chattando oppure no.
Ciò nonostante, il social network permette di sapere quando una persona è online, e questo è un’importantissimo indizio che puoi aiutarti a capire quando una persona sta (probabilmente) chattando con un altro utente.
Fin qui tutto chiaro?
Bene, allora direi di non perderci in ulteriori chiacchiere e andiamo avanti.



Nei prossimi paragrafi ti spiegherò come puoi sapere se una persona è online su Facebook e ti mostrerò anche come puoi capire se una persona con cui stai chattando sta effettivamente scrivendo un messaggio o se, almeno temporaneamente, ha abbandonato la conversazione.
Sei pronto per iniziare?
Mettiti dunque comodo, prenditi tutto il tempo necessario per leggere con attenzione le informazioni che trovi scritte qui sotto e vedrai che riuscirai a capire quando una persona sta (probabilmente) chattando su Facebook.
Non mi resta che augurarti buona lettura!

Indice

  • Controllare lo stato online di un utente
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Sapere se una persona sta chattando su Facebook
  • App per vedere se una persona sta chattando su Messenger

Controllare lo stato online di un utente

Sapere se una persona è online su Facebook  è l’unica “arma” che hai a tua disposizione per sapere se una persona sta chattando su Facebook, o meglio… per presumere che stia facendo ciò.
Per questa ragione ti invito a leggere con attenzione i prossimi paragrafi in cui ti spiego come controllare lo stato online di una persona, determinato dalla presenza di un pallino verde accanto al suo nome, sia che tu voglia far ciò dal tuo smartphone, dal tuo tablet o dal tuo computer.



Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1

Per sapere se una persona è online su Facebook tramite smartphone o tablet, avvia l’applicazione di Facebook Messenger per Android o iOS e, nella sua schermata iniziale, fai tap sulla scheda Attivi (N) per accedere all’elenco degli utenti che sono attivi in un dato momento.
Come puoi notare, gli utenti che sono elencati nella sezione “Attivi” sono tutti contraddistinti dal pallino verde che indica il loro stato online.
Facendo tap sul nome di uno di essi, inoltre, visualizzerai la scritta Attivo/a ora immediatamente sotto il nome del contatto selezionato.



Non riesci a visualizzare lo stato online di nessun utente?
Molto probabilmente hai impostato il tuo account in modo tale da risultare non attivo su Messenger.
Per visualizzare nuovamente quali utenti sono attivi, devi per forza di cose “mettere a nudo” il tuo account e permettere agli altri di capire quando anche tu sei online.
Come puoi far ciò?
Te lo spiego subito.

Se hai un dispositivo Android, avvia l’app di Messenger, premi sul simbolo dell’elenco puntato (in basso) per accedere alle Impostazioni, nella schermata che si apre fai tap sulla scheda Attivi e imposta su ON l’interruttore situato accanto al tuo nome.



IMMAGINE QUI 2

Se, invece, hai un dispositivo iOS e non riesci a visualizzare il pallino verde accanto al nome dei tuoi contatti, avvia la app di Messenger sul tuo iPhone o sul tuo iPad, premi sulla voce Persone (il simbolo dell’elenco puntato situato in basso), fai tap sulla scheda Attivi e, per risultare nuovamente visibile ai tuoi contatti, sposta su ON la levetta dell’interruttore situata accanto al tuo nome.



IMMAGINE QUI 3

Computer

Vuoi verificare se un utente è online su Facebook dal computer?
Niente di più semplice! Collegati al sito Internet di Facebook, effettua il login inserendo le tue credenziali d’accesso e sul lato destro dello schermo dovresti visualizzare non solo gli utenti che sono attualmente attivi, e che sono contrassegnati dal “solito” pallino verde, ma anche coloro che erano attivi fino a qualche momento fa i quali sono contraddistinti dalla dicitura 1m (che significa attivo 1 minuto fa), 3h (che significa attivo 3 ore fa), etc.
Ovviamente, gli utenti contrassegnati dal pallino verde e che pertanto risultano online, potrebbero essere impegnati in una chat con qualche altro utente di Facebook.



IMMAGINE QUI 4

Se non riesci a visualizzare il menu laterale di destra contenente la lista di tutti i contatti attivi, molto probabilmente hai effettuato lo zoom della pagina e, in modo automatico, Facebook ha impostato un altro layout alla schermata che visualizzi.
Anche in questo caso, però, puoi visualizzare i contatti che sono online sfruttando due soluzioni diverse:
rimpicciolire la pagina Web aperta nel browser utilizzando la combinazione di tasti ctrl+0 (Windows) o cmd+0 (macOS) oppure cliccare sulla scheda Chat (N), che dovresti visualizzare in basso a destra dello schermo, e lasciare il layout così com’è.



IMMAGINE QUI 5

Se decidi di optare per la seconda soluzione, clicca sul riquadro Chat (N) e, come per “magia”, appariranno tutti i contatti che sono attivi in un dato momento.



Nota: alcuni utenti potrebbero aver modificato alcune impostazioni del proprio account e potrebbero risultare “invisibili”, cioè non attivi.
In tal caso, non è possibile sapere in alcun modo se e quando tali utenti sono online.

Sapere se una persona sta chattando su Facebook

IMMAGINE QUI 6



Se stai chattando con un tuo amico, puoi sapere con esattezza se ti sta scrivendo un messaggio o meno.
Questa informazione è particolarmente utile se, dopo diversi minuti, le risposte del tuo contatto tardano ad arrivare.
Facebook Messenger (come molti altri servizi di messaggistica istantanea) offre una funzione che si attiva quando chi è dall’altra parte dello schermo richiama la tastiera per scriverti un messaggio.

La funzione in questione consiste nel visualizzare sullo schermo il simbolo (…) che indica proprio la digitazione del messaggio da parte dell’amico con cui stai chattando.
Questa funzione è attiva di default e, per tale ragione, non è necessario recarsi nelle impostazioni di Facebook per attivarla.
Eri a conoscenza di questo piccolo “trucchetto”?



App per vedere se una persona sta chattando su Messenger

IMMAGINE QUI 7

Come ti ho già ripetuto più volte nel corso di questa guida, Facebook non consente, almeno ufficialmente, di sapere se un utente sta effettivamente chattando su Messenger oppure no.
Per rispettare il diritto alla privacy dei propri utenti, il social network di Mark Zuckerberg non ha incluso una funzione che possa consentire di tracciare fino a questo punto l’attività di ogni singolo utente.
Tuttavia, è possibile aggirare questo “muro” eretto da Facebook utilizzando alcune app pensate per il parental control.



Le app per il parental control, come facilmente intuibile dal loro nome, sono nate con lo scopo di permettere ai genitori di controllare le attività che i propri figli fanno online sui propri dispositivi.
Forzando il funzionamento di questo genere di applicazioni, molte delle quali sono a pagamento, è possibile tracciare l’attività dei propri figli e degli altri componenti della propria famiglia:
visualizzare gli SMS e le chat, consultare la cronologia Web, accedere all’elenco delle chiamate che sono state effettuate in entrata e in uscita e molto altro ancora.

Utilizzando le app per il parental control, quindi, puoi effettivamente scoprire se i tuoi figli (e potenzialmente anche altri utenti) stanno effettivamente chattando su Messenger oppure no.
Ti piacerebbe sapere quali sono le migliori app per il controllo genitoriale?
In tal caso dai un’occhiata alle soluzioni che trovi elencate nelle prossime righe.



  • Qustodio — questa è senza alcuna ombra di dubbio una delle migliori applicazioni per il parental control che è possibile installare su uno smartphone o su un tablet Android o iOS.
    Qustodio offre la possibilità di tracciare praticamente tutte le attività che il proprio figlio fa durante la giornata:
    dagli SMS inviati alle applicazioni utilizzate, dalle telefonate effettuate in entrata e in uscita alla cronologia Web.
    Come se ciò non bastasse, Qustodio permette persino di risalire all’esatta posizione geografica del dispositivo che è messo sotto controllo.
    Questa app può essere scaricata in modo gratuito ma, per accedere a tutte le funzioni che vi sono incluse (come il controllo dell’attività social), è necessario sottoscrivere un piano d’abbonamento che, nel momento in cui scrivo, è di 53,99 euro/anno.
    Ti piacerebbe avere maggiori info su come utilizzare al meglio Qustodio?
    Leggi l’approfondimento in cui ti spiego come spiare Android e troverai tutto ciò che ti serve.
  • Mobile Fence — questa è un’altra eccellente app disponibile su Android che puoi scaricare per vedere se una persona, in questo caso tuo figlio, sta chattando su Messenger.
    Mobile Fence, proprio come Qustodio, permette di monitorare gli SMS, le chat, le chiamate e la cronologia Web.
    Inoltre, permette di localizzare l’esatta posizione geografica del dispositivo messo sotto controllo, limitare da remoto le attività che vengono svolte dall’utente che sta utilizzando il terminale e impostare degli alert quando il device sotto controllo riceve messaggi contenenti una determinata parola impostata precedentemente dai genitori.
    Per utilizzare l’app è necessario sottoscrivere un abbonamento annuale che costa 28,80 dollari/anno.
    Prima di sottoscrivere l’abbonamento, ti consiglio di provare la trial dell’app che ha una durata di 30 giorni.
    Anche in questo caso, se vuoi avere maggiori info e dettagli sull’utilizzo dell’applicazione, non devi fare altro che leggere il mio tutorial in cui spiego come spiare un cellulare Android.

Attenzione: monitorare senza permesso le attività di altre persone costituisce una grave violazione della privacy e, in alcuni casi, potrebbe rappresentare un reato perseguibile penalmente.
Le informazioni che ho riportato in questo articolo sono state scritte a puro scopo illustrativo e, pertanto, non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che potresti farne.

Pubblicato il 04/28/2020

come scrivere in corsivo su facebook



come scrivere in corsivo su facebook

Scorrendo la home di Facebook, sei incappato in un post di un amico davvero singolare:, invece, che essere scritto con i soliti caratteri era in corsivo.
Incuriosito, hai subito provato a dare un’occhiata tra le varie opzioni disponibili sul social network ma non hai trovato nulla di utile al riguardo.
Di conseguenza, ti sei fiondato in Rete alla ricerca di maggiori informazioni e sei finito qui, su questa mia guida.

Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti allora sapere se posso darti una mano oppure no a scoprire come scrivere in corsivo su Facebook?
Ma certo che si, ci mancherebbe altro.
Dedica qualche minuto del tuo prezioso tempo alla lettura di questo tutorial e vedrai che alla fine avrai le idee perfettamente chiare sul da farsi.



L’operazione, te lo anticipo subito, è fattibile sia da computer (o per meglio dire dalla versione Web di Facebook) che da mobile (cioè mediante le app ufficiali per smartphone e tablet).
In tutti i casi, però, avrai bisogno di impiegare alcuni strumenti, per così dire, extra in quanto, come hai avuto modo di notare tu stesso, non vi è alcuna opzione dedicata, eccezion fatta per le storie (come vedremo insieme a fine tutorial).
Ora però basta chiacchierare e passiamo all’azione.
Buona lettura!

Indice

  • Scrivere in corsivo su Facebook da computer
    • Windows
    • macOS
    • Web
  • Scrivere in corsivo su Facebook da smartphone e tablet
  • Scrivere in corsivo nelle storie

Scrivere in corsivo su Facebook da computer

Ti piacerebbe poter scrivere in corsivo su Facebook collegandoti al social network da Windows oppure da macOS?
Allora segui le istruzioni sul da farsi che trovi qui di seguito.
Sebbene la procedura possa sembrare un po’, diciamo, poco pratica posso in realtà assicurarti che è un vero e proprio gioco da ragazzi.
Prova tu stesso e vedrai che alla fine sarai pronto a darmi ragione!



Windows

IMMAGINE QUI 1

Se quello che stai usando è un PC con su installato Windows, per riuscire a scrivere in corsivo sul famoso social network di Mark Zuckerberg, devi avvalerti della Mappa caratteri, un’utility inclusa in tutte le versioni del sistema operativo di casa Microsoft che consente di digitare tutti i caratteri speciali (sia quelli presenti sulla tastiera che non).



Per servirtene per il tuo scopo, provvedi in primo luogo a collegarti alla home page di Facebook e a effettuare il login al tuo account (se necessario) compilando i campi appositi in alto a destra e facendo clic sul pulsante Accedi.
Successivamente, avvia la composizione di un nuovo messaggio facendo clic nel campo A costa stai pensando [tuo nome]? che trovi nella parte in alto della home di Facebook.

A questo punto, serviti della Mappa caratteri per scrivere il tuo post in corsivo.
Richiama, dunque, quest’ultima facendo clic sul pulsante Start (quello con la bandierina di Windows) che si trova sulla taskbar, digitando nel campo di ricerca del menu che si apre il termine charmap e schiacciando il tasto Invio sulla tastiera.



Nella finestra che vedi comparire sullo schermo, assicurati che nel menu a tendina Tipo di carattere situato in alto risulti selezionato Arial (e in caso contrario provvedi tu), dopodiché individua i caratteri in corsivo che vuoi utilizzare dall’elenco sottostante e facci clic sopra, uno alla volta.
Pigia quindi sul pulsante Seleziona in basso e su quello Copia adiacente per copiare il testo scritto in corsivo nella clipboard.

Adesso, porta in primo piano la finestra del browser in cui hai aperto Facebook e incolla il testo copiato poc’anzi nel campo dedicato all’immissione di un nuovo post precedentemente selezionato.
Se non sai come si fa, puoi incollare i caratteri copiati dalla Mappa caratteri di Windows, facendo clic sinistro con il mouse e selezionando Incolla dal menu che si apre oppure usando la combinazione di tasti Ctrl+V.



Infine, fai clic sul bottone Pubblica presente su Facebook per effettuare la pubblicazione del post.
Ecco fatto!

Ti faccio poi notare che, oltre che per scrivere sul tuo diario, puoi utilizzare la scrittura in corsivo come ti ho appena indicato anche per aggiungere dei commenti ai post (tuoi e altrui), per scrivere sul diario degli amici, sulle bacheche delle pagine e nei gruppi.

macOS

IMMAGINE QUI 2



Anche su macOS, per scrivere in corsivo su Facebook, devi avvalerti della mappa caratteri, o per meglio dire del Visore caratteri, lo strumento di casa Apple per digitare i caratteri speciali (sia quelli presenti sulla tastiera che no).
Vediamo subito come utilizzarlo per lo scopo in questione.

Tanto per cominciare, recati sulla home page di Facebook e accedi al tuo account (se necessario) compilando i campi appositi in alto a destra e facendo poi clic sul pulsante Accedi. In seguito, avvia la composizione di un nuovo messaggio facendo clic nel campo A costa stai pensando [tuo nome]? che trovi nella parte in alto della home di Facebook.



Adesso, clicca sul menu Modifica che trovi nella parte in alto a sinistra dello schermo del Mac e seleziona la voce Emoji e simboli.
Successivamente, vedrai comparire sullo schermo una finestra con, appunto, emoji e simboli vari.

Per visualizzare i caratteri in corsivo, fai clic sull’icona con la finestra e il tasto cmd che si trova in alto a destra, seleziona la voce Simboli matematici dal menu sulla sinistra, scorri l’elenco dei caratteri e dei simboli presente al centro della finestra e fa doppio clic sui caratteri in corsivo (uno alla volta) che vuoi usare per comporre il tuo post.
Et voilà!



Per concludere, non ti resta altro da fare se non fare clic sul pulsante Pubblica presente su Facebook per, appunto, procedere con la pubblicazione del post.

Ovviamente, puoi utilizzare la scrittura in corsivo, così come ti ho appena indicato, non solo per scrivere un nuovo post ma anche per aggiungere dei commenti (ai tuoi post e quelli altrui) e per scrivere sul diario degli amici, oltre che sulle bacheche di pagine e gruppi.



Web

IMMAGINE QUI 3

Trovi l’uso della Mappa caratteri (su Windows) e del Visore caratteri (su macOS) un po’ troppo complesso per scrivere in corsivo sul famoso social network?
Allora permettimi di proporti una soluzione alternativa che, ne sono certo, saprai ben apprezzare:
usa il servizio online Fancy Text Generator.



Si tratta di uno strumento fruibile direttamente dal browser (qualsiasi) e a costo zero che consente di generare scritte particolari, anche in corsivo, digitando il proprio testo in un box apposito.
Il suo impiego è semplicissimo, tanto quanto bere un bicchier d’acqua.

Per servirtene, collegati alla home page del servizio, digita il testo che vuoi scrivere in corsivo su Facebook nel box di sinistra, evidenzia il testo in caratteri corsivi che preferisci comparso nel box di destra e copialo nella clipboard del computer facendoci clic destro sopra con il mouse e selezionando Copia dal menu che si apre.
In alternativa, utilizza la combinazione di tasti Ctrl+C (su Windows) oppure cmd+c (su macOS).



A questo punto, recati sulla home page di Facebook, effettua il login al tuo account (se necessario) compilando i campi appositi in alto a destra e schiacciando poi il tasto Accedi, fai clic sul campo A costa stai pensando [tuo nome]? situato nella parte in alto della pagina e usa la combinazione di tasti Ctrl+V (su Windows) oppure cmd+v (su macOS) per incollare la scritta appena copiata.
In alternativa, fai clic destro con il mouse nel punto selezionato e scegli l’opzione Incolla dal menu che si apre.

Per concludere, procedi pure con la pubblicazione del post premendo il tasto Pubblica.
Fantastico, vero?



Anche in tal caso, puoi utilizzare il generatore di scritte online non solo per creare nuovi post sul tuo profilo ma anche per aggiungere dei commenti (ai post tuoi e altrui), per scrivere sul diario degli amici e sulle bacheche di fanpage e gruppi.

Se per una qualsiasi ragione il generatore di scritte che ti ho appena segnalato non dovesse fungere, puoi comunque riuscire nel tuo intento affidandoti a delle soluzioni alternative dal funzionamento praticamente analogo, quali:
Font-generator.com e Mega Cool Text.

Scrivere in corsivo su Facebook da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 4



E su Android e iOS?
Come si fa a scrivere in corsivo su Facebook?
Semplice:
basta usare un’app apposita in grado di generare scritte con caratteri differenti, come nel caso dell’ottima Cool Fancy Text Generator, disponibile per entrambe le piattaforme.
Il funzionamento è bene o male simile a quello dei generatori di testi di cui ti ho parlato nel passo precedente.

Per servirtene, provvedi in primo luogo a effettuare il download dell’app sul tuo dispositivo.
Se stai usando Android, collegati alla relativa sezione presente sul Play Store e premi sui pulsanti Accetta e Installa.
Su iOS, invece, accedi alla sezione dedicata all’app presente su App Store, premi sul bottone Ottieni/Installa e autorizza il download (se necessario) tramite Face ID, Touch ID o password.



Adesso, recati nella schermata del tuo dispositivo in cui sono presenti le icone di tutte le applicazioni e premi su Cool Fancy Text Generator (è quella con la “f” multicolore).
Nella schermata dell’app che a questo punto ti sarà mostrata, premi sul campo collocato in cima, digita il tuo testo e seleziona lo stile in corsivo che preferisci (es.
Hand Writting 1) dall’elenco dei vari tipi di scrittura presente più in basso, in modo tale da effettuarne la copia nella clipboard del dispositivo.

Successivamente, apri l’app di Facebook per Android o per iOS, effettua il login al tuo account (se richiesto), premi per due volte di fila sulla voce A costa stai pensando? nella schermata visualizzata e incolla il testo corsivo appena copiato premendo e continuando a tenere premuto per qualche istante sul display e selezionando l’opzione Incolla dal menu che si apre.



Per concludere, premi sul bottone Pubblica situato in alto a destra.
in modo tale da procedere con la pubblicazione del post, appunto.

Oltre che per scrivere un nuovo post, ti faccio notare che puoi usare la scrittura in corsivo anche per inserire dei commenti, per scrivere sul diario degli amici e sulle bacheche di pagine e gruppi.



Scrivere in corsivo nelle storie

IMMAGINE QUI 5

Facebook, come hai notato tu stesso, non integra alcuna funzione apposita per scrivere in corsivo nei post, a eccezione che nelle storie.
In tal caso, infatti, è possibile utilizzare il carattere corsivo senza ricorrere a stratagemmi vari, come visto insieme nelle righe precedenti.



Per riuscirci, tutto ciò che devi fare è avviare l’app di Facebook sul tuo dispositivo, premere sul pulsante [+] che trovi in corrispondenza della sezione Storie nella home del social network, scattare una foto al momento (facendo tap sul pulsante circolare in basso al centro) oppure prelevarne una dalla galleria del dispositivo, premere sul simbolo Aa situato nella parte in alto a destra dello schermo e digitare il testo desiderato.

Successivamente, seleziona lo stile Personale (vale a dire quello che riproduce la scrittura in corsivo) facendo tap sul pulsante apposito collocato in basso, modifica (se vuoi) l’allineamento del testo (usando il pulsante con le lineette), lo stile (usando il pulsante con le lettere Aa nel quadrato) e/o il colore (previo tap sulla ruota multicolore) e premi sulla voce Fine in alto.



Per concludere, premi sul testo e continua a tenere premuto per spostarlo nella posizione preferita, fai tap sul pulsante Avanti in basso a destra, scegli le modalità di condivisione della storia tramite il menu che si apre e premi sul bottone Condividi ora per procedere con la pubblicazione.

Pubblicato il 04/28/2020

come si tagga su facebook



come si tagga su facebook

Dopo averne sentito tanto parlare e dopo aver visto tutti i tuoi amici servirsene finalmente anche tu ti sei deciso, hai letto la mia guida su come si usa Facebook ed hai quindi cominciato ad utilizzare il famoso social network di Mark Zuckerberg.
Al momento non hai riscontrato problemi particolari nel servirti di Facebook e tutto sembra andare per il verso giusto.
Ciononostante c’è però una cosa che non riesci a capire ed in merito alla quale vorresti fare un po’ di chiarezza:
come si tagga su Facebook?
Se le cose stanno davvero in questo modo e se è quindi questa la domanda che ti stai facendo sappi che puoi contare su di me.
Posso infatti spiegarti io, passaggio dopo passaggio, come si tagga su Facebook.

Prima che tu possa spaventarti e pensare al peggio ci tengo però a precisarti sin da subito che anche se in questo momento potrà sembrarti il contrario capire come si tagga su Facebook non è affatto complicato, sia da computer sia da smartphone e tablet, davvero!



Se sei dunque effettivamente interessato a capire come si tagga su Facebook ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti ben comodo e di concentrarti sulla lettura delle righe successive.
Sono certo che alla fine riuscirai nel tuo intento e che sarai anche pronto ad affermare a gran voce che taggare su Facebook era in realtà un vero e proprio gioco da ragazzi.

Prima di indicarti come si tagga su Facebook è bene però che tu comprenda una cosa molto importate.
Sul social network è possibile taggare altri utenti in singoli post, nei commenti ad un post, in una foto oppure in un video.
Il sistema risulta molto semplice in tutti i casi ed il concetto alla base è praticamente lo stesso ma la procedura che bisogna eseguire in un’evenienza o in un’altra è leggermente diversa, tienine conto.



Nota: Anche se i vari passaggi riportati di seguito ed indicanti come si tagga su Facebook sono stati eseguiti da computer tutte le varie operazioni possono essere effettuate in maniera analoga anche agendo da smartphone e tablet, sia tramite app ufficiale di Facebook sia mediante il browser Web solitamente utilizzato per navigare in rete dal dispositivo. 

Post

Se ti interessa capire come si tagga su Facebook in un post la prima cosa che devi fare dopo aver effettuato l’accesso al servizio è quella di cliccare nel riquadro con scritto all’interno A cosa stai pensando? che trovi collocato nella parte alta della sezione principale del social network, digita poi il simbolo @ (lo stesso che utilizzi per gli indirizzi di posta elettronica!) ed inserisci poi il nome dell’amico che è tua intenzione taggare (ad esempio @salvatore ).
Per inserire correttamente i nomi delle persone da taggare nei tuoi post puoi aiutarti con il menu di completamento automatico che compare quando si digita il simbolo @ nel riquadro per l’aggiornamento dello stato.
Tieni presente che in un singolo post puoi taggare più utenti per volta ma per ciascuno di essi dovrai effettuare la procedura che ti ho appena indicato.



IMMAGINE QUI 1

Successivamente completa il post aggiungendo il messaggio che ritieni opportuno e poi fai clic sul pulsante blu Publica per pubblicarlo subito.



A messaggio pubblicato, tutte le persone taggate in esso saranno avvertite con delle notifiche automatiche da parte di Facebook.

Per ulteriori dettagli riguardo la procedura da effettuare per capire come si tagga su Facebook agendo sui post ti invito a consultare la ma guida su come menzionare su Facebook.
Se invece ti interessa capire come fare per taggare tutti gli amici presenti sul social network più dare un’occhiata al mio tutorial su come taggare tutti gli amici su Facebook.



Commenti

Se ti interessa capire come si tagga su Facebook all’interno di un commento individua il post relativamente al quale è tua intenzione rispondere, premi sulla casella con su scritto Scrivi un commento… oppure seleziona la voce Rispondi, digita poi il simbolo @ e inserisci il nome dell’amico che è tua intenzione taggare.
Per inserire correttamente i nomi delle persone da taggare nei tuoi post puoi aiutarti con il menu di completamento automatico che compare quando si digita il simbolo @ nel riquadro per l’aggiornamento dello stato.
Anche in tal caso in un singolo post puoi taggare più utenti per volta ma per ciascuno di essi dovrai effettuare la procedura che ti ho appena indicato.

IMMAGINE QUI 2



Successivamente completa il commento aggiungendo il messaggio che ritieni opportuno e poi fai clic sul pulsante Invio annesso alla tastiera per pubblicarlo subito.

A commento pubblicato, tutte le persone taggate in esso saranno avvertite con delle notifiche automatiche da parte di Facebook.



Foto

Hai scattato una foto con uno o più dei tuoi amici e ti interessa capire come si tagga su Facebook per poter segnalare la loro presenza all’interno dello scatto?
Si?
Bene allora individua la foto da te pubblicata su cui è tua intenzione andare ad agire, cliccaci sopra e poi seleziona la voce Tagga la foto annessa al menu a scomparsa che ti viene mostrato oppure seleziona l’apposito bottone per il tag che risulta collocato in alto a destra.

Adesso premi nel punto della foto in cui è tua intenzione taggare un tuo amico e compila la casella con su scritto Digita un nome digitando il nome della persona che è tua intenzione taggare.
Ripeti questa operazione per ciascun amico che vuoi taggare in foto.
Per finire premi sulla voce Tag completato che risulta collocata in basso.



IMMAGINE QUI 3

Anche in questo caso una volta completata l’operazione tutte le persone taggate in foto saranno avvertite con delle notifiche automatiche da parte di Facebook.



Se invece ti interessa capire come si tagga su Facebook andando ad agire su una foto ancora da pubblicare recati nella pagina principale del social network, individua il riquadro con su scritto A costa stai pensando?, cliccaci sopra, fai clic sull’icona raffigurante una macchina fotografica e seleziona la foto che vuoi postare sul social network.
Successivamente compila il campo Con chi eri? collocato accanto alla voce Con (se non appare automaticamente premi sull’icona raffigurante un omino) digitando il nome dell’utente che intendi taggare e poi seleziona la giusta corrispondenza dal menu di scelta rapida che ti viene proposto.
Se desideri taggare più di un amico devi ripetere la procedura che ti ho appena indicato per ogni singolo utente.

IMMAGINE QUI 4



Fatto ciò completa il post digitando un messaggio a piacere nel campo Scrivi qualcosa su questa foto…, digita eventualmente il luogo in cui è stato eseguito lo scatto, come ti senti e cosa stai facendo in questo esatto momento utilizzando gli appositi pulsanti visibili a schermo e poi fai clic sul bottone Pubblica.

A procedura completata tutte le persone taggate in foto saranno avvertite con delle notifiche automatiche da parte di Facebook.



Per ulteriori dettagli riguardo la procedura da effettuare per capire come si tagga su Facebook agendo sulle foto ti invito a consultare la ma guida su come taggare una foto su Facebook.

Video

Se ti interessa capire come si tagga su Facebook andando ad agire su un video la procedura che devi effettuare è invece la seguente.
Individua il video da te pubblicato e su cui è tua intenzione andare ad agire, pigiaci sopra e poi fai clic sul bottone Tagga il video collocato sulla destra.



IMMAGINE QUI 5

Adesso compila il campo Con chi eri? collocato sempre sulla destra andando a digitare il nome dell’utente che intendi taggare e poi seleziona la giusta corrispondenza dal menu di scelta rapida che ti viene proposto.
Se desideri taggare più di un amico devi ripetere la procedura che ti ho appena indicato per ogni singolo utente.



Successivamente fai clic sul pulsante di colore blu Modifiche completate per portare a termine la procedura per taggare i tuoi amici.

A procedura completata tutte le persone taggate nel video saranno avvertite con delle notifiche automatiche da parte di Facebook.



Se invece vuoi capire come si tagga su Facebook andando ad agire su un video ancora da pubblicare recati nella pagina principale del social network, individua il riquadro con su scritto A costa stai pensando?, cliccaci sopra, fai clic sull’icona raffigurante una macchina fotografica e seleziona il video che vuoi postare sul social network.
Successivamente compila il campo Con chi eri? collocato accanto alla voce Con (se non appare automaticamente premi sull’icona raffigurante un omino) digitando il nome dell’utente che intendi taggare e poi seleziona la giusta corrispondenza dal menu di scelta rapida che ti viene proposto.
Se desideri taggare più di un amico devi ripetere la procedura che ti ho appena indicato per ogni singolo utente.

In seguito completa il post digitando un messaggio a piacere nel campo Scrivi qualcosa su questo video…, digita eventualmente il luogo in cui è stato girato il filmato, come ti senti e cosa stai facendo in questo esatto momento utilizzando gli appositi pulsanti visibili a schermo e poi fai clic sul bottone Pubblica.



IMMAGINE QUI 6

Dopo aver effettuato tutti i passaggi le persone taggate nel video saranno avvertite con delle notifiche automatiche da parte di Facebook.



Per ulteriori dettagli riguardo la procedura da effettuare per capire come si tagga su Facebook agendo sui video ti invito a consultare la ma guida su come taggare un video su Facebook.

Pubblicato il 04/28/2020

come sviluppare un app per facebook



come sviluppare un app per facebook

Ti piacerebbe creare un’applicazione su Facebook per promuovere il tuo sito Internet, organizzare contest e sondaggi, ma non hai alcuna voglia di impelagarti con linguaggi di programmazione complicati?
E chi ti ha detto che devi farlo?

Esistono dei servizi online gratuiti che permettono di creare delle applicazioni per Facebook composte da elementi multimediali, collegamenti ai social network e contenuti interattivi (come sondaggi, negozi e contest) senza scrivere nemmeno una linea di codice.
Se vuoi, te ne segnalo qualcuno e ti spiego come sviluppare un’app per Facebook utilizzandolo.



Se vuoi imparare come sviluppare un’app per Facebook per promuovere il tuo sito Internet o la tua attività, puoi rivolgerti ad un servizio online denominato ShortStack che permette di realizzare pagine personalizzate per Facebook complete di elementi social, feed RSS, video ed altri elementi multimediali senza necessitare di alcuna conoscenza in ambito di programmazione da parte dell’utente.
La versione base del servizio è gratuita e permette di realizzare pagine con un numero massimo di 2.000 fan.

Per realizzare la tua applicazione con ShortStack, collegati alla pagina iniziale del sito e clicca sul pulsante arancione Creat my free account.
Compila quindi il modulo che ti viene proposto con i tuoi dati personali, oppure effettua l’accesso usando direttamente il tuo account Facebook cliccando sull’apposito pulsante che si trova in fondo alla pagina.



Ad iscrizione effettuata, conferma la tua identità cliccando sul link di conferma ricevuto via email e comincia a creare la tua applicazione per Facebook impostando il contenuto delle sue schede.
Clicca dunque sul pulsante Create blank tab, digita il nome che vuoi assegnare alla prima scheda (es.
Benvenuto) e fai click su Create blank tab per accedere all’editor di ShortStack.

Si aprirà una pagina con sulla sinistra tutti i widget, al centro il campo in cui dovrai predisporre i contenuti della app e sulla destra un’anteprima in tempo reale della pagina come verrà visualizzata su Facebook.
Nella sezione Promotion tools trovi widget per promozioni e sondaggi; in Basic tools ci sono i tool per inserire foto, scritte e link; in Integration ci sono le funzioni dedicate ai social network e così via.



IMMAGINE QUI 1

Una volta selezionati tutti i widget da inserire nella pagina della tua applicazione (basta trascinarli nel campo centrale), clicca sul pulsante Install tab che si trova in alto e collega ShortStack al tuo account Facebook facendo click prima sul pulsante Login with Facebook e poi su OK per due volte consecutive.
Infine, per pubblicare la tua applicazione sul social network, clicca sul pulsante arancione Choose Quick Publish e seleziona la voce Install collocata accanto al nome della pagina in cui vuoi installare la app (se non ne hai ancora creata una, scopri come creare una pagina Facebook grazie alla mia guida sull’argomento).



IMMAGINE QUI 2

Adesso non ti rimane che cliccare sul pulsante Copy link e condividere il link della tua applicazione Facebook con gli utenti che vuoi abbiano accesso ad essa.
Semplice, vero?
E pensa, puoi anche creare delle applicazioni partendo da dei modelli preimpostati, facendo click sul pulsante Create tab from template di ShortStack, e creare applicazioni composte da più schede, cliccando sul pulsante Create blank tab nella sezione Tabs del sito dopo aver creato la prima scheda.



Se vuoi sviluppare un’app per Facebook più avanzata e sei disposto a cimentarti con i linguaggi di programmazione per riuscire nel tuo intento, ti consiglio di dare un’occhiata al sito Internet HTML.it sul quale puoi trovare diverse guide molto dettagliate sull’argomento:
creare applicazioni Facebook con ASP.NET, applicazioni Facebook con PHP, applicazioni Facebook con Flash/Flex ed altro ancora.
In bocca al lupo!

Pubblicato il 04/28/2020

come trovare giochi su facebook



come trovare giochi su facebook

Sei stanco delle avventure di Farmville?
Ti andrebbe di sfidare gli amici e di passare un po’ di tempo su Facebook giocando a qualche gioco nuovo?
Sì, lo so, non sai dove trovare una buona lista di giochi per Facebook che siano sicuri da installare e divertenti da giocare.
E infatti sono qui proprio per questo!

Oggi voglio spiegarti come trovare giochi su Facebook sfruttando le migliori risorse disponibili in Rete, ovvero lo stesso Facebook e un sito Internet gratuito che raccoglie tutti i migliori giochi per il social network di Mark Zuckerberg con video, screenshot e recensioni in Italiano.
Allora, sei pronto a cominciare?



Per scoprire come trovare giochi su Facebook rimanendo all’interno del celebre social network, collegati alla sua pagina principale e clicca sulla voce Applicazioni presente nella barra laterale di sinistra.
Nella pagina che si apre, clicca su Richieste giochi e visualizzerai una lista con tutti gli inviti ai giochi ricevuti da parte dei tuoi amici.

Scorri dunque la pagina fino alla fine delle richieste degli amici e troverai tre pulsanti con un elenco di giochi Raccomandati da Facebook, ossia videogame di successo che lo staff del socia network ti consiglia di provare.
Cliccando gli altri due pulsanti collocati accanto a Raccomandati, potrai visualizzare un elenco di Novità (ossia i giochi più nuovi del momento) e Giochi degli amici (ossia i giochi a cui giocano maggiormente i tuoi amici di Facebook).



Per giocare a uno dei giochi trovati in questi tre elenchi, basta cliccare prima sul suo titolo e poi su Continua (se utilizzi la connessione sicura https) e Consenti.
In questo modo, procederai all’installazione del nuovo gioco sul tuo profilo e potrai cominciare a divertirti con esso.

IMMAGINE QUI 1



Se la lista dei giochi fornita da Facebook non ti soddisfa, puoi trovare giochi su Facebook di ogni tipo su Giochi Facebook.it, un sito Internet in Italiano che raccoglie tutti i migliori videogame per il social network di Mark Zuckerberg con tanto di screenshot, video, recensioni e voto degli utenti.

Per consultare la lista dei giochi segnalati su Giochi Facebook.it, non devi far altro che collegarti alla pagina principale del sito e navigare fra le varie CATEGORIE di giochi disponibili nella barra che si trova in fondo a sinistra nella home page.
Clicca quindi sul nome del gioco che vuoi provare per visualizzarne i dettagli (immagini, video e recensione in italiano) e recati all’indirizzo indicato soto la dicitura Link per provarlo in prima persona su Facebook.



Pubblicato il 04/28/2020

come uscire da facebook



come uscire da facebook

Molte persone sono convinte che per uscire da una sessione di Facebook basti chiudere la finestra del browser.
Nulla di più sbagliato! Agendo in questo modo, infatti, si rimane collegati al social network e alla successiva apertura del programma basterà recarsi sulla pagina principale di quest’ultimo per risultare già autenticati e collegati all’account.

Una grossa comodità per chi ha un PC tutto suo ed è l’unico ad usarlo, ma quando ci sono fratelli e sorelle ficcanaso in giro per la casa o, peggio ancora, quando si utilizza un computer non proprio (magari pubblico), è fondamentale sapere come uscire da Facebook ed evitare così accessi non autorizzati al proprio profilo.
Tu sai come si fa?
No?
Allora te lo spiego subito, è importante.



Posizionati dunque bello comodo dinanzi il tuo fido computer ed inizia immediatamente a concentrarti sulle indicazioni riportate qui di seguito.
Ti assicuro che non vi è nulla di particolarmente difficile da fare.
Le operazioni che dovrai compiere sono alla portata di chiunque, anche dei meno esperti in informatica e nuove tecnologie.
Ah, quasi dimenticavo… ovviamente oltre che da Web l’operazione in questione è fattibile anche dall’app del famoso social disponibile per smartphone e tablet.
Per saperne di più continua a leggere.

Indice

  • Uscire da Facebook da computer
    • Eseguire il logout
    • Gestire le sessioni attive
  • Uscire da Facebook da smartphone e tablet
    • Eseguire il logout
    • Gestire le sessioni attive
  • Uscire da Messenger
    • Su Android
    • Su iOS
  • In caso di dubbi o problemi

Uscire da Facebook da computer

Ti interessa scoprire come fare per uscire da Facebook agendo da computer?
Come ti dicevo ad inizio articolo, l’operazione è abbastanza semplice da compiere, ben più di quel che tu possa immaginare.
Trovi tutte le spiegazioni sul da farsi qui di seguito.



Eseguire il logout

IMMAGINE QUI 1

Se vuoi imparare come uscire da Facebook sul computer, in modo da chiudere la tua sessione di visita sul social network e non risultare collegato all’avvio successivo del browser, non devi far altro che cliccare sul simbolo della freccia verso il basso collocata in alto a destra sulle pagine di Facebook e selezionare la voce Esci dal menu che si apre.



Così facendo, sarai reindirizzato verso la pagina principale del social network in cui ti saranno chiesti nome utente e password per accedere.
A questo punto, anche provando a chiudere e riaprire il browser per loggarti al tuo profilo sarà necessario digitare le credenziali di accesso.

Prima di scollegarti dal tuo account ti consiglio comunque di disattivare l’accesso mediante immagine del profilo, ovvero la funzione che ti permette di accedere al tuo account digitando la sola password previa selezione della tua immagine del profilo, appunto, nella home del social network.



Per fare ciò, clicca nuovamente sulla freccia verso il basso che sta in alto a destra nelle pagine del social network, seleziona Impostazioni dal menu che appare e poi la dicitura Protezione e accesso sulla sinistra.

Individua quindi la sezione Accesso sulla destra e premi sul pulsante Modifica presente in corrispondenza della dicitura Accedi con la tua immagine del profilo. Infine, premi sul pulsante Disattiva l’accesso con immagine del profilo ed è fatta.

Gestire le sessioni attive

IMMAGINE QUI 2



A volte, però, può capitare di usare un PC pubblico (es.
in un albergo, un Internet Café ecc.) e di lasciare la propria sessione di Facebook attiva.
E allora?
Come fare a chiuderla senza tornare indietro ed avere accesso fisico al computer?
Nulla di più semplice.

Collegati con qualsiasi PC al tuo profilo di Facebook, clicca sul simbolo della freccia verso il basso collocata in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, clicca sulla dicitura Protezione e accesso che si trova nella barra laterale di sinistra ed individua la sezione Dove hai effettuato l’accesso che sta a destra.



Troverai quindi tutte le tue sessioni di Facebook rimaste aperte, ciascuna delle quali contrassegnata dai seguenti dati:
il nome del dispositivo usato, la posizione geografica di riferimento, il browser o l’app impiegata e la data e l’ora dell’ultimo accesso. Se non riesci a visualizzare l’elenco completo delle sessioni attive, clicca sulla voce Altro… per espanderlo.

Una volta individuata la sessione che hai lasciato attiva e che desideri interrompere, clicca sul bottone con i tre pallini in verticale che ci trovi accanto e seleziona Esci dal menu che si apre.
Tutto qui!



Se poi vuoi disconnettere tutte le sessioni, invece che ripetere i passaggi di cui sopra ogni volta, fai clic sulla voce Disconnetti da tutte le sessioni che trovi in basso a destra dopo aver fatto clic sulla voce Altro… per visualizzare tutte le sessioni attive.

Uscire da Facebook da smartphone e tablet

Come ti dicevo ad inizio guida, uscire da Facebook è un’operazione fattibile anche da smartphone e tablet, usando l’app ufficiale del social network.
Anche in tal caso, la procedura da compiere è piuttosto semplice.
Vediamo subito come procedere.
Trovi spiegato tutto qui sotto.

Eseguire il logout

IMMAGINE QUI 3



Per poter uscire da Facebook usando l’app del social network per smartphone e tablet, tutto ciò che devi fare altro non è che premere sul pulsante con le tre linee in orizzontale che sta a destra, scorrere fino in fondo la nuova schermata visualizzata e fare tap sulla voce Esci.

Se stai usando iOS, conferma poi quelle che sono le tue intenzioni premendo nuovamente su Esci, nel menu che appare sullo schermo.
Et voilà!



Procedendo cosi come ti ho appena indicato, sarai riportato ala schermata principale dell’applicazione da cui per poter accedere al tuo account dovrai immettere nuovamente indirizzo e-mail e password.
Ovviamente, anche provando a chiudere ed a riaprire l’app non cambierà assolutamente nulla, avendo eseguito il logout dovrai sempre immettere le relative credenziali di accesso.

Gestire le sessioni attive

IMMAGINE QUI 4



Hai eseguito l’accesso a Facebook su un altro dispositivo o computer, hai dimenticato di effettuare il logout così come ti ho indicato nelle righe precedenti ed adesso vorresti capire se esiste un sistema, anche da smartphone e tablet, per gestire le sessioni attive e disconnetterti dunque “da remoto”?
Ma certo che si.
Ti spiego subito come fare.

Innanzitutto avvia l’app Facebook presente sul tuo dispositivo ed esegui l’accesso al tuo profilo dopodiché premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale che sta a destra, scorri la schermata visualizzata e seleziona la dicitura Impostazioni e privacy dopodiché premi su Impostazioni.



Adesso, premi sulla dicitura Protezione e accesso annessa alla sezione Protezione dopodiché individua il box Dove hai effettuato l’accesso e scorri l’elenco dei vari dispositivi da cui ti sei collegato al tuo account Facebook e non hai eseguito il logout.
Se non riesci a visualizzare tutto l’elenco, fai tap sulla voce Altro… per espanderlo.

Ciascuna sessione è contrassegnata dai seguenti dati:
il nome del dispositivo usato, la posizione geografica di riferimento, il browser o l’app impiegata e la data e l’ora dell’ultimo accesso.
Individua quindi quella per la quale intendi effettuare la disconnessione, premi sul pulsante con i tre pallini in verticale adiacente e seleziona Esci dal menu che compare.



Vuoi disconnettere più sessioni di Facebook in simultanea?
In tal caso, invece che effettuare ogni volta i passaggi di cui sopra, premi sulla voce Disconnetti da tutte le sessioni che trovi a fondo schermata dopo aver premuto sulla dicitura Altro… per visualizzare l’elenco completo delle sessioni attive.

Uscire da Messenger

IMMAGINE QUI 5

Invece che uscire da Facebook ti interessa sapere se è possibile effettuare il logout solo ed esclusivamente da Messenger ed eventualmente in che modo occorre procedere?
Beh, partendo dal presupposto fondamentale che al momento in cui sto scrivendo questa mia guida una funzione dedicata purtroppo non è ancora disponibile (e non è dato sapere se mai lo sarà), per riuscire nel tuo intento puoi mettere in pratica dei trucchetti appositi.
Vediamo dunque in che modo procedere su Android e su iOS.



Su Android

Se stai utilizzando uno smartphone oppure un tablet Android, per uscire dall’app Messenger di Facebook puoi procedere andando a cancellare tutti i dati dell’applicazione che sono salvati sul dispositivo.
Per riuscirci, afferra il tuo smartphone o tablet, sbloccalo, accedi alla schermata in cui ci sono tutte le app e premi sull’icona di Impostazioni (quella a forma di ingranaggio).
Dopodiché fai tap su Applicazioni e seleziona Messenger.

A questo punto, seleziona la dicitura Archiviazione (o Memoria) e, per concludere, premi sul bottone Cancella dati. Ad operazione conclusa, tutti i dati di Messenger risulteranno eliminati e, di conseguenza, verrà eseguito il logout dall’app.

Su iOS

Se invece vuoi effettuare il logout dall’app Messenger di Facebook agendo da iPhone oppure da iPad, la procedura che devi intavolare è bene o male la stessa di quella vista insieme nelle righe precedenti, quando ti ho spiegato come gestire le sessioni attive da mobile.
Infatti, dopo aver “agguantato” il tuo iDevice e dopo averlo sbloccato devi fare tap sull’icona dell’app di Facebook e devi premere sul pulsante con le tre linee in orizzontale in basso a destra.



Nella nuova schermata che a questo punto ti viene mostrata dei premere sulla voce Impostazioni che sta in fondo e poi su Impostazioni dell’account.
Adesso, premi sulla dicitura Protezione e accesso annessa alla sezione Protezione ed individua il box Dove hai effettuato l’accesso.

Scorri quindi l’elenco dei vari dispositivi da cui ti sei collegato al tuo account Facebook sino ad individuare quello in corrispondenza del quale viene riportata la dicitura Messenger.
Se non riesci a visualizzare l’elenco completo, fai tap sulla voce Altro… per espanderlo.



Per concludere, premi sul relativo pulsante con i tre pallini in verticale e seleziona Esci dal menu che compare.
Ecco fatto!

In caso di dubbi o problemi

IMMAGINE QUI 6



Pur avendo seguito per filo e per segno le mie istruzioni su come uscire da Facebook non sei ancora riuscito nel tuo intento?
C’è qualcosa che non ti è ancora molto chiaro e vorresti ricevere maggiori informazioni in tal senso?
Allora fa’ così:
dai uno sguardo al centro assistenza del social network e prova a vedere se in questo modo riesci a fugare i tuoi dubbi.

Provvedi dunque a collegarti alla home page del centro assistenza e digita la parola chiave relativa al tuo quesito (es.
logout) nella barra di ricerca che sta in alto dopodiché seleziona il suggerimento pertinente e consulta la relativa pagina di aiuto.



Puoi altresì provare a vedere se tra gli articoli che trovi in corrispondenza della sezione Argomenti popolari, in basso, c’è qualcosa di adatto alla tua situazione.

Ti faccio poi notare che il Centro assistenza di Facebook è accessibile anche mediante l’app del social network disponibile per Android e iOS.
Puoi accedervi premendo sul pulsante con le tre linee in orizzontale nella schermata principale e premendo sulla voce Centro assistenza (su Android) oppure recandoti in Assistenza e supporto > Centro assistenza (su iOS).
Il funzionamento è bene o male lo stesso di quello appena visto insieme per quel quanto riguarda la variante desktop.



Se pensi di aver bisogno di maggiori indicazioni sul da farsi, ti suggerisco di consultare il mio tutorial dedicato in via specifica a come contattare Facebook tramite il quale ho provveduto a parlarti della cosa con dovizia di particolari oltre che ad indicarti quali altri eventuali sistemi hai dalla tua per metterti in contatto con il team del famoso social network.

Pubblicato il 04/28/2020

guida alla privacy di facebook foto amici e bacheca



guida alla privacy di facebook foto amici e bacheca

Hai avuto la malsana idea di accettare tutte le richieste di amicizie che ti sono arrivate su Facebook ed ora hai paura che tante persone di cui sai poco o nulla scoprano troppe informazioni su di te visitando il tuo profilo.
Mi verrebbe da dirti che dovevi pensarci prima, ma in realtà la situazione è ancora rimediabile senza togliere l’amicizia a nessuno e senza limitare la propria libertà su Facebook.

Come?
Non devi far altro che seguire la mia breve guida alla privacy di Facebook, regolare le impostazioni del social network nel modo giusto e le tue foto, i tuoi amici e la tua bacheca saranno liberi da “intrusi” o persone poco fidate.
Ecco tutto in dettaglio.



Il primo passo che devi compiere per tutelare la tua privacy su Facebook è creare una lista di amici in cui mettere tutte le persone semi-sconosciute di cui hai accettato l’amicizia:
in questo modo potrai escluderle facilmente dalla visualizzazione delle tue foto e dei tuoi messaggi in bacheca.

Accedi quindi a Facebook con il tuo account, clicca sul pulsante Account collocato in alto a destra e seleziona la voce Modifica amici dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, fai click sul pulsante Crea una lista, digita il nome che vuoi assegnare alla lista (es.
persone da bloccare) nel campo Crea una nuova lista, clicca sulle foto delle persone da inserire in essa (cerca i nomi utilizzando la barra di ricerca sulla destra) e fai click su Crea lista per completare la creazione della tua lista di “amici non amici”.



IMMAGINE QUI 1

Adesso devi cambiare le impostazioni predefinite di Facebook e impostarle in modo che i tuoi messaggi in bacheca e le tue foto siano visualizzabili solo dagli amici fidati (ossia da tutti tranne che dalle persone che hai inserito nella lista appena creata).
Clicca quindi sul pulsante Account collocato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni sulla privacy dal menu che compare.



Nella pagina che si apre, clicca sulla voce Personalizza impostazioni (in basso) e seleziona l’opzione Personalizza dal menu a tendina collocato accanto alla dicitura Post pubblicati da me per modificare le impostazioni relative alle persone che possono visualizzare i messaggi e le foto che posti su Facebook.
Nel riquadro che si apre, imposta Solo amici nel menu Rendi visibile a, digita il nome della lista che hai creato prima (es.
persone da bloccare) nel campo Nascondi a e clicca sul pulsante Salva impostazione per salvare i cambiamenti.
Ripeti l’operazione per tutte le voci che non vuoi rendere visibili ai “non amici” (es.
data di nascita, familiari, luoghi in cui ti registri, ecc.).

IMMAGINE QUI 2



Puoi anche nascondere alle persone poco fidate le informazioni e le notifiche che le applicazioni pubblicano sulla tua bacheca di Facebook.
Per farlo, clicca sul pulsante Account collocato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni sulla privacy dal menu che compare.
Nella finestra che si apre, clicca sulla voce Modifica le tue impostazioni collocata in basso a sinistra, sotto la voce Applicazioni e siti Web, e imposta il menu Attività nei giochi e nelle applicazioni nello stesso modo in cui hai impostato Post pubblicati da me in precedenza.

Se hai seguito le indicazioni di questa breve guida alla privacy di Facebook, ora tutti i tuoi messaggi e le tue foto sono regolate in modo da essere visualizzate solo dai veri amici.
Tuttavia, puoi continuare a pubblicare messaggi in bacheca visibili a tutti, anche a coloro inseriti nella lista degli “amici sconosciuti”, cliccando sul lucchetto collocato sotto il campo di testo in cui scrivere l’aggiornamento dello stato e selezionando la voce Tutti dal menu che si apre.
Se poi ci sono cose che vuoi tenere ultra-private, puoi utilizzare l’opzione Personalizza > Solo io per renderle visibili solo a te e nessun altro.
Più sicuro di così?



Pubblicato il 04/28/2020

scoprire chi visita il tuo profilo su facebook



scoprire chi visita il tuo profilo su facebook

Ci sono persone con cui non parli spesso, eppure sembra che queste sappiano sempre tutto ciò che ti riguarda.
È così, vero?
Beh, se ci pensi, non è così strano:
se frequenti spesso i social network e, in particolar modo condividi ciò che ti riguarda su questa piattaforma, è possibile che i tuoi amici utilizzino questo strumento per rimanere informati sulle novità che ti riguardano, visitando di tanto in tanto il tuo profilo.
Proprio sulla base di questa riflessione, saresti interessato a scoprire con esattezza chi, tra tutti i tuoi amici, visita il tuo profilo Facebook.

Beh se le cose stanno proprio in questo modo devi sapere che purtroppo non è possibile sapere nel dettaglio l’elenco di chi visita il tuo profilo Facebook.
Ovviamente è da considerare che, se una persona è nella lista dei tuoi amici su Facebook, allora potrà sicuramente visualizzare tutti i contenuti che pubblichi.
E per quanto riguarda i condividi i contenuti sul tuo profilo, pubblicamente?
Questi saranno visibili anche da altre persone presenti su Facebook.
Vorresti sapere i nomi di queste ultime persone?
Purtroppo non puoi.



Anche se, fino a qualche tempo fa vi erano delle estensioni che permettevano di scoprire chi visita il tuo profilo Facebook, queste sono state considerate irrispettose nei confronti della privacy degli utenti:
di conseguenza sono stati disattivate.
Al momento in cui scrivo, quindi, non esiste uno strumento dedicato al monitoraggio di un profilo Facebook.
Ciò che quindi posso proporti sono quindi soluzioni alternative che ti permetteranno, con un po’ di astuzia, di capire chi visita il tuo profilo Facebook.
L’argomento è di tuo interesse e vorresti quindi saperne di più?
Allora prenditi qualche minuto di libero e leggi con attenzione le istruzioni che ti fornirò nel corso di questo tutorial.
Ti auguro una buona lettura.

Indice:

  • Come rimuovere le applicazioni indesiderate (procedura preliminare)
  • Come vedere chi visita il tuo profilo Facebook
    • Come vedere chi ti segue
    • Come vedere chi è online su Facebook
    • Come vedere chi legge i tuoi messaggi

Come rimuovere le applicazioni indesiderate (procedura preliminare)

IMMAGINE QUI 1



Se vuoi sapere chi visita il tuo profilo Facebook è perché magari in passato monitoravi il tuo profilo e ora non riesci più a farlo.
Probabilmente in questo caso è perché utilizzavi delle applicazioni di terze parti; queste, collegandosi al tuo profilo Facebook, ti permettevano di venire a conoscenza dei nomi delle persone che lo visitavano.

Attualmente queste applicazioni non funzionano più e sono da considerare potenzialmente dannose, in quanto in grado di accedere a tutte le tue informazioni relative al tuo account.
Di conseguenza ti consiglio di rimuoverle seguendo le indicazioni che sto per fornirti.



Per rimuovere le applicazioni indesiderate dal tuo profilo Facebook, devi per prima cosa effettuare l’accesso al social network, dopodiché fai clic sul pulsante con il simbolo della freccia verso il basso situata nella barra blu in alto di Facebook.
Dal menu a tendina che vedrai a schermo fai clic sulla voce Impostazioni e poi tramite la schermata successiva, fai clic sulla voce App che vedrai situata lateralmente.

In questo modo potrai visualizzare la schermata relativa alle Impostazioni app e vedere nel dettaglio l’elenco di tutte le app che hanno accesso al tuo profilo.
Tramite questa sezione ti consiglio di agire per rimuovere le applicazioni indesiderate che precedentemente utilizzavi per scoprire chi visualizzava il profilo tuo profilo Facebook.



IMMAGINE QUI 2

L’applicazione in questione si troverà probabilmente nella sezione Accesso effettuato con Facebook; dovrai quindi individuare il nome di quest’applicazione, fare clic sul pulsante con il simbolo della X e poi confermare l’operazione di rimozione premendo sul pulsante Rimuovi dal menu che vedrai apparire a schermo.



Effettua quest’operazione per tutte le applicazioni che consideri sospette nel menu Impostazioni app.
Abbi cura di rimuovere anche le applicazioni che non usi più da tanto tempo.
Rimuovi inoltre tutte quelle altre applicazioni che in passato utilizzabili per tenere traccia delle visite al tuo profilo Facebook:
visto che queste applicazioni non sono più funzionanti vanno eliminate.

IMMAGINE QUI 3



Sempre agendo dalla schermata Impostazioni app, ti consiglio di fare caso ai riquadri presenti in questa sezione.
In particolar modo fai caso alle diciture Applicazioni, siti Web e plugin, Notifiche relative ai giochi e app, Applicazioni usate dagli altri, e Vecchie versioni di Facebook per dispositivi mobili.

Facendo tap sul pulsante Modifica in corrispondenza di queste voci di menu potrai ad attivare o disattivare queste funzionalità secondarie.
Tra le voci più importanti che ti consiglio di valutare vi è la dicitura Applicazioni, siti Web e plugin.
Attivando o disattivando quest’opzione potrai regolare la possibilità di effettuare il login o la registrazione ad app e servizi tramite il tuo account Facebook.



Come vedere chi visita il tuo profilo Facebook

Una volta che hai rimosso le applicazioni non più funzionanti che permettevano di scoprire chi visitava tuo profilo Facebook, possiamo passare nel dettaglio alla questione più tecnica di questa guida.
Voglio parlarti della possibilità di sfruttare alcuni “trucchetti “di Facebook, i quali ti permetteranno di capire chi visita il tuo profilo Facebook.

Come vedere chi ti segue

IMMAGINE QUI 4



Se vuoi sapere chi visita il tuo profilo Facebook, la prima cosa che puoi scoprire in maniera del tutto autonoma è chi segue i tuoi aggiornamenti all’interno del social network.
È possibile che, chi ha attivato questa funzionalità, visiti con frequenza il tuo profilo.

Per vedere chi visita il tuo profilo Facebook e segue i tuoi aggiornamenti, devi per prima cosa fare tap sulla tua immagine del profilo che puoi vedere in alto nella barra di Facebook.
Fai poi clic sulla voce di menu Amici che presente sotto a la tua immagine di copertina.
Dalla sezione relativa ai tuoi amici fai poi tap sulla voce Altro e, dal menu a tendina che si aprirà, premi sulla dicitura Persone che seguono gli aggiornamenti.



In questo modo potrai visualizzare l’elenco di nominativi relativo alle persone che, all’interno del social network hanno deciso di seguire i suoi aggiornamenti.
Tieni presente che si tratta di persone che non sono presenti nella tua lista amici di Facebook.
Queste, invece di mandarti la richiesta di amicizia, hanno deciso di seguire i contenuti che pubblichi.
Tutto ciò che condividerai con privacy pubblica su Facebook sarà quindi visualizzato all’interno dei loro Newsfeed su Facebook.
Si tratta quindi di persone che con molta probabilità visitano il tuo profilo all’interno del social network.

Come vedere chi è online su Facebook

IMMAGINE QUI 5



Per scoprire chi visita il tuo profilo Facebook puoi anche fare una valutazione sulla base della logica, vedendo chi tra i tuoi amici di Facebook è online.
Questo chiaramente non significa che chi è online su Facebook sta obbligatoriamente vedendo in quel momento il tuo profilo.
È da considerare però che, dal momento in cui è nella tua lista di amici ed è attivo all’interno del social network, visualizzerà sicuramente i contenuti che pubblichi all’interno dello stesso.

Se vuoi quindi vedere chi online su Facebook devi attivare la chat dello stesso:
ti basta fare clic sulla dicitura Chat per attivarla.
Puoi anche attivare la chat facendo clic sul pulsante con il simbolo dell’ingranaggio e poi facendo clic sul pulsante Attiva chat dal menu che vedrai apparire.



IMMAGINE QUI 6

Una volta che la chat si sarà attivata potrai visualizzare l’elenco delle persone che sono online all’interno del social network.
Le persone presenti in questa lista con accanto un pallino di colore verde sono quelli che sono online su Facebook.



Tramite la chat di Facebook puoi anche vedere i nominativi delle persone precedentemente online e sapere quanto tempo fa erano connessi al social network.
Se accanto nominativo della chat è presente una dicitura che fa riferimento numero di minuti o di ore, significa che la persona non è al momento attiva su Facebook ma si è connessa xx minuti o xx ore prima.

IMMAGINE QUI 7



Se vuoi evitare di far sapere alle persone che se online su Facebook puoi disattivare la chat ma, in questo modo, non potrai sapere chi è attivo sul social network.
Se desideri procedere, puoi disattivare la chat di Facebook facendo clic sul pulsante con il simbolo di un ingranaggio dalla chat e poi premere sul pulsante Disattiva chat.

Scegli quindi se vuoi disattivare la chat per tutti i contatti, disattivare la chat per alcuni contatti tranne alcuni oppure se disattivare la chat solo per alcuni contatti apponendo il segno di spunta sulle relative voci che vedrai a schermo.
Per confermare quest’operazione premi sul pulsante OK.



Come vedere chi legge i tuoi messaggi

IMMAGINE QUI 8

Un’altra procedura che puoi effettuare per capire, su base logica, chi visualizza il tuo profilo Facebook riguarda la possibilità di scoprire chi visualizza i tuoi messaggi ma non risponde nella chat.
È infatti possibile che queste persone abbiano, almeno una volta, visitato il tuo profilo Facebook, per interagire con te.



Scoprire chi visualizza i tuoi messaggi ma non risponde dovrai accedere alla sezione relativa alla chat di Facebook.
Per fare ciò, dalla schermata principale del social network, fai clic sul pulsante con il simbolo di un fumetto che puoi vedere nella barra in alto di Facebook.

Dovrai poi fare clic sulla conversazione di tuo interesse per visualizzarla, oppure puoi aprire direttamente Facebook Messenger in una nuova schermata facendo clic sul pulsante con il simbolo di un fumetto e poi premendo sulla voce Vedi tutti su Messenger.



Una volta che avrai visualizzato la conversazione di tuo interesse all’interno del social network potrai capire in maniera molto semplice se il messaggio che ha inviato è stato letto dal destinatario.
Quando una persona visualizza un messaggio su Facebook, comparirà una piccola icona con la sua immagine del profilo, in corrispondenza del messaggio stesso.
Se sposti il mouse in corrispondenza di quell’icona potrai sapere quando e a che ora quel messaggio è stato visualizzato.

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 20 Pagina 21 Pagina 22 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy