Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: Facebook Messenger

Pubblicato il 04/28/2020

come abbellire facebook



come abbellire facebook

Con il passaggio obbligatorio dal profilo classico a quello in stile diario per tutti, su Facebook è diventato ancora più importante l’aspetto delle pagine.
Per essere notati e fare subito una buona impressione, occorre avere una timeline ordinata ed una bella, bellissima immagine di copertina.

Troppa fatica?
Evidentemente non sei ancora capitato sui servizi online giusti e non hai ricevuto buoni consigli su come organizzare i tuoi post mettendo in evidenza quelli più importanti.
Che ne dici se rimediamo subito e ti spiego come abbellire Facebook rapidamente?
Su, cominciamo!



L’elemento che per primo colpisce l’occhio di chi visita un profilo Facebook è senza ombra di dubbio la copertina.
Per creare una copertina ad effetto devi non solo usare una foto bella ma anche adattarla al formato della pagina di Facebook.

Se non sai come fare, ti consiglio di dare un’occhiata a MyFBCovers.
Si tratta di un servizio online gratuito che permette di creare stupende cover per i profili di Facebook partendo da qualsiasi foto presente sul PC oppure creando dei collage di più immagini messe insieme.



Per abbellire Facebook con una copertina personalizzata, collegati quindi al sito Internet MyFBCovers e clicca sul pulsante Create Custom Facebook Cover (se invece preferisci il collage, clicca sul secondo pulsante e segui le istruzioni).
Nella pagina che si apre, seleziona l’immagine da cui partire per creare la tua cover cliccando sul pulsante Select Image ed attendi che l’immagine venga caricata.

IMMAGINE QUI 1



A questo punto, devi personalizzare la foto che hai selezionato per adattarla al formato copertina di Facebook.
Sulla sinistra della pagina trovi le barre di regolazione per ridimensionare (Scale), allargare (Stretch Width), allungare (Stretch Height) e ruotare (Rotate) la foto, mentre sulla destra ci sono vari effetti speciali che puoi applicare all’immagine (Sepia, Bianco e Nero, schizzo, polaroid ecc.).

Puoi vedere le modifiche in tempo reale grazie all’anteprima della copertina di Facebook collocata in basso, attraverso la quale puoi selezionare la tua foto con il mouse e spostarla nella posizione che preferisci.



Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca sul pulsante Create cover (collocato in basso a destra) e, nella pagina che si apre, fai click su Make My Facebook cover per applicarla alla tua pagina.
Per completare l’operazione, devi autorizzare MyFBCovers ad accedere al tuo profilo cliccando sul pulsante Consenti nella finestra che si apre.

IMMAGINE QUI 2



Anziché adattare delle foto presenti sul tuo PC, vorresti usare come copertina di Facebook delle immagini tematiche (es.
Paesaggi, personaggi di videogiochi, sfondi sportivi, ecc.) già pronte all’uso?
Nessun problema.

Consulta la mia guida su come personalizzare la pagina di Facebook in cui ti ho spiegato anche come sfruttare i nuovi eventi speciali del diario e mettere in evidenza i post più importanti pubblicati sul tuo profilo.



Se poi desideri stravolgere completamente l’aspetto di Facebook con modifiche che però visualizzerai solo tu sul tuo PC, ricordati che puoi usare il plug-in Social Plus che permette di applicare sfondi personalizzati a tutte le pagine del social network, filtrare i post, formattare i testi e molto altro ancora.
Trovi tutte le spiegazioni su come usarlo nel mio articolo su come personalizzare Facebook.

Pubblicato il 04/28/2020

come attivare il diario su facebook



come attivare il diario su facebook

Al contrario di molti tuoi amici che l’hanno provato e lo detestano, tu vorresti tanto adottare il profilo in stile diario su Facebook (detto anche Timeline) ma non ci riesci?
Non disperare, ti aiuterò io ad individuare il percorso giusto da seguire per raggiungere lo scopo.

Segui la guida su come attivare il diario su Facebook che sto per proporti e ti garantisco che in meno di due minuti avrai il tuo nuovo profilo con copertina, post in evidenza e linea temporale strutturata da due colonne.
Su, cosa aspetti a cominciare?



Se vuoi scoprire come attivare il diario su Facebook, sappi che hai un paio di strade a tua disposizione, una più semplice dell’altra.
La prima consiste nel collegarti a questa pagina del social network e cliccare sul pulsante verde Ottieni il diario collocato in basso a destra.

Ti verrà dunque chiesto di confermare la tua scelta, cliccando sul pulsante Pubblica ora, e ad operazione completata la tua cara vecchia bacheca si trasformerà in un profilo in stile diario completo di copertina e post su due colonne.
Ricorda che questa impostazione ha un impatto permanente.
Non puoi tornare indietro dalla timeline, quindi pensaci bene prima di cliccare sul pulsante di conferma.



IMMAGINE QUI 1

L’altro metodo per attivare il diario su Facebook è ancora più facile da portare a compimento, se possibile.
Tutto quello che devi fare è collegarti a Facebook e cliccare sul tuo nome in alto a sinistra per accedere al tuo profilo.



Nella pagina che si apre, dovresti visualizzare un banner dedicato al diario di Facebook con una breve presentazione di quest’ultimo ed un pulsante per provarlo.
Se sei deciso a trasformare la tua bacheca in un diario, fai dunque click su Ottieni il diario e il gioco è fatto.

Se al posto del banner dedicato alla timeline visualizzi altri avvisi, come per esempio quelli relativi all’indirizzo email di Facebook, chiudi il messaggio cliccando sulla X che si trova in alto a destra e ricarica la pagina.



IMMAGINE QUI 2

Nel malaugurato caso in cui non riuscissi a visualizzare il pulsante Ottieni il diario, prova con un browser diverso da quello che usi normalmente, oppure svuota la cache del tuo navigatore di fiducia seguendo le indicazioni che ti ho dato nella mia guida su come svuotare la cache.



Se nemmeno in questo modo riesci ad ottenere il risultato sperato, rivolgiti al centro di assistenza di Facebook compilando il modulo che trovi in questa pagina del social network impostando Altro come problema specifico ed illustrando la tua situazione nel campo di testo sottostante.
Un addetto dovrebbe contattarti via email entro 24/48 ore.

Pubblicato il 04/28/2020

come bloccare eventi su facebook



come bloccare eventi su facebook

Ci sono diversi amici su Facebook che ogni giorno ti inviano decine di inviti agli eventi più disparati.
Qualcuno ti interessa pure, ma nel 90% dei casi si tratta solo di notifiche fastidiose che arrivano sulla tua bacheca e intasano la tua casella di posta elettronica:
ti andrebbe di eliminarle?

Con la guida di oggi vedremo insieme come bloccare eventi su Facebook, in modo che gli amici più attivi e “festaioli” non possano tempestarti più con i loro inviti e tu possa tornare a navigare su Facebook con tutta calma, senza dover assistere alla comparsa di notifiche per eventi a ripetizione.
Ecco tutto spiegato in dettaglio.



Se vuoi scoprire come bloccare eventi su Facebook, tutto quello che devi fare è collegarti alla pagina principale del social network utilizzando normalmente il tuo account, cliccare sul pulsante con la freccia che si trova in alto a destra (dove prima c’era il pulsante Account) e selezionare la voce Impostazioni sulla privacy dal menu che compare.

Nella pagina che si apre, clicca sulla voce Gestisci i blocchi collocata di fronte alla dicitura Persone e Applicazioni Bloccate e utilizza il campo Blocca gli inviti da collocato sotto la voce Blocco di inviti agli eventi per bloccare gli utenti più “mondani”.
Digita quindi i loro nomi all’interno del campo di testo e premi il tasto Invio della tastiera del tuo PC per applicare il blocco.



IMMAGINE QUI 1

A questo punto, hai bloccato le persone (in)desiderate dal poterti inviare degli inviti a qualsiasi tipo di evento, ma cosa fare in caso di ripensamenti?
Nulla di più semplice.
Se hai cambiato idea e dopo aver provveduto a bloccare eventi su Facebook vuoi ripristinare la possibilità di ricevere gli inviti da qualcuno, torna in Impostazioni sulla privacy  e clicca nuovamente sulla voce Gestisci i blocchi collocata di fronte alla dicitura Persone e Applicazioni Bloccate.



Nella pagina che si apre, individua la sezione Blocco di inviti agli eventi e clicca sulla voce Sblocca collocata accanto al nome della persona precedentemente bloccata per ripristinare la possibilità di ricevere inviti agli eventi da parte di quest’ultima.

Pubblicato il 04/28/2020

come cambiare email facebook



come cambiare email facebook

Vorresti cambiare l’indirizzo email associato al tuo profilo Facebook ma non sai come riuscirci?
Non temere, si tratta di una procedura che puoi portare a termine nel giro di pochissimi minuti. Tutto quello che devi fare è leggere questa guida su come cambiare email Facebook e metterla in pratica.

Come risultato finale potrai accedere al tuo account usando il nuovo indirizzo email al posto di quello vecchio e riceverai tutte le comunicazioni del social network (es.
notifiche di accesso all’account, link per il download dei dati personali ecc.) su quest’ultimo.



Qualora te lo stessi chiedendo, il contenuto del profilo rimarrà intatto:
messaggi, foto, “mi piace”, rimarranno tutti al loro posto, cambierà solo l’indirizzo di posta elettronica da digitare per accedere al social network (ammesso che tu voglia cancellare quello che usavi in precedenza, potresti anche mantenerli entrambi attivi).
Allora, sei pronto ad attuare questo cambiamento?
Qui sotto trovi illustrati tutti i passaggi da compiere su computer, smartphone e tablet.

Cambiare email Facebook su PC

Cominciamo vedendo come cambiare email Facebook dal computer.
Il primo passo che devi compiere – indovina un po’?
– è collegarti a Facebook e accedere al tuo profilo personale.
Una volta effettuato il login, clicca sulla freccia che si trova nella barra blu in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.



IMMAGINE QUI 1

Nella pagina che si apre, clicca sul collegamento Modifica che si trova accanto alla voce Contatto, seleziona l’opzione Aggiungi un altro indirizzo e-mail o numero di cellulare dal riquadro che si apre e digita l’indirizzo email che vuoi associare al tuo account Facebook nel modulo che compare.
Per salvare le modifiche, clicca prima sul pulsante Aggiungi e poi su Chiudi.



IMMAGINE QUI 2

Ora devi confermare di essere il proprietario dell’email che hai appena aggiunto a Facebook.
Accedi dunque alla tua casella di posta elettronica (quella dell’indirizzo che hai appena inserito sul social network) e clicca sul pulsante Conferma contenuto nel messaggio che hai ricevuto da Facebook.



IMMAGINE QUI 3

Si aprirà una pagina di Facebook in cui dovrai effettuare l’accesso con i tuoi dati.
Per effettuare il login puoi utilizzare sia il vecchio indirizzo email sia quello che hai appena aggiunto all’account (e la password di sempre).
Dopo il login, potrebbe esserti chiesto di inserire nuovamente la tua password o un codice di conferma che dovresti aver ricevuto nella email di Facebook.



IMMAGINE QUI 4

Portato a termine anche questo passaggio, torna nel pannello delle impostazioni di Facebook, clicca sul collegamento Modifica collocato accanto alla voce Contatto, metti il segno di spunta accanto all’indirizzo che hai appena aggiunto al tuo account e premi sul bottone Salva modifiche per impostarlo l’indirizzo selezionato come indirizzo email predefinito.



IMMAGINE QUI 5

Una volta salvati i cambiamenti, clicca nuovamente sul collegamento Modifica collocato accanto alla voce E-mail e, se lo ritieni opportuno, rimuovi il tuo vecchio indirizzo di posta elettronica da Facebook cliccando sull’apposita voce.
Clicca sul pulsante Salva modifiche per salvare le modifiche.



Cambiare email Facebook su smartphone (e tablet)

Se vuoi, puoi cambiare email Facebook anche dal tuo smartphone o dal tuo tablet.
La procedura da seguire è molto semplice e non è molto diversa da quella che abbiamo appena visto per il computer.

Android

Se utilizzi uno smartphone o un tablet Android, tutto quello che devi fare è avviare la app del social network, premere sul pulsante ≡ collocata in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni account che si trova in fondo alla schermata che si apre.



Successivamente, vai su Generali > Email, premi sulla voce Aggiungi indirizzo email e digita l’indirizzo email che vuoi usare per accedere a Facebook (insieme alla password del tuo account).
Per salvare le impostazioni, premi sul bottone Aggiungi e-mail.

IMMAGINE QUI 6



Clicca quindi sul link di conferma che ti verrà recapitato via email ed effettua l’accesso a Facebook usando uno degli indirizzi email che ora sono associati al tuo account (insieme alla password che hai sempre usato).

Successivamente, torna nel menu Impostazioni account > Generali > Email della app di Facebook, premi sulla voce Email principale e imposta il tuo nuovo indirizzo email come indirizzo email primario.
Dovrai digitare nuovamente la tua password di accesso per salvare i cambiamenti.



Ad operazione completata, se vuoi, rimuovi il vecchio indirizzo di posta elettronica dall’account di Facebook tornando nel menu Impostazioni account > Generali > Email della app e premendo sull’apposita voce.

iPhone/iPad

Se vuoi cambiare l’email associata al tuo account Facebook e utilizzi un dispositivo iOS (iPhone o iPad), procedi come segue:
apri l’applicazione ufficiale del social network, premi sul pulsante ≡ che si trova in basso a destra, vai in fondo alla schermata che si apre e seleziona prima la voce Impostazioni e poi quella Impostazioni dell’account.



A questo punto, spostati su Generali > Email, seleziona la voce Aggiungi indirizzo email e compila il modulo che ti viene proposto con il tuo nuovo indirizzo email e la password attuale di Facebook.
Clicca sul pulsante Aggiungi e-mail per salvare i cambiamenti.

IMMAGINE QUI 7



A questo punto, apri la tua casella di posta elettronica, seleziona il messaggio che hai ricevuto da Facebook e premi sul pulsante Conferma contenuto in esso per confermare la tua volontà di aggiungere un nuovo indirizzo email a Facebook.

Effettua quindi l’accesso a Facebook usando uno degli indirizzi email associati al tuo account personale (più la password che hai sempre usato per effettuare il login) e torna nel menu Impostazioni > Impostazioni dell’account >  Generali > Email.



Nella schermata che si apre, premi sul pulsante E-mail principale, metti il segno di spunta accanto all’indirizzo di posta elettronica che vuoi usare come indirizzo email principale su Facebook, digita la password del tuo account nell’apposito campo di testo e premi sul pulsante Salva per salvare i cambiamenti.

IMMAGINE QUI 8



Per concludere, se vuoi rimuovere il tuo vecchio indirizzo email da Facebook, torna nel menu Impostazioni > Impostazioni dell’account >  Generali > Email e premi sulla voce Rimuovi collocata accanto a quest’ultimo.

Windows Phone

Utilizzi un Windows Phone?
Nessun problema.
Puoi modificare l’indirizzo email associato al tuo account Facebook in maniera molto simile a quanto avviene su Android e iOS.
Tutto quello che devi fare è premere sul pulsante ≡ collocato in alto a destra nella app di Facebook, selezionare la voce Impostazioni dalla schermata che si apre (in fondo) e andare prima su Impostazioni sulla privacy e poi su Generali ed E-mail.



A questo punto, fai “tap” sulla voce Aggiungi indirizzo email e compila il modulo che ti viene proposto inserendo in esso il nuovo indirizzo email che vuoi usare su Facebook più la password che hai sempre utilizzato per accedere al social network.

IMMAGINE QUI 9



Pigia quindi sul pulsante Aggiungi e-mail per salvare il tuo nuovo indirizzo email, apri la tua casella di posta elettronica e clicca sul link di conferma che dovresti aver ricevuto da Facebook.

Ad operazione completata, accedi al social network usando i dati del tuo account (puoi usare sia il nuovo indirizzo email che quello vecchio), torna nel menu Impostazioni > Impostazioni sulla privacy > Generali > E-mail e fai “tap” sulla voce E-mail principale per impostare il tuo nuovo indirizzo email come indirizzo email principale su Facebook.
Successivamente, potrai anche rimuovere il tuo vecchio indirizzo email premendo sull’apposita voce.



Pubblicato il 04/28/2020

come cancellare password memorizzate facebook



come cancellare password memorizzate facebook

Nell’accedere a Facebook dal tuo smartphone (o tablet), hai salvato per errore la tua password per il login automatico e ora vorresti sapere come fare per rimuoverla?
Hai effettuato l’accesso al social network dal browser, hai acconsentito al salvataggio dei tuoi dati per la compilazione automatica dei moduli ma ora ci hai ripensato e ti piacerebbe capire come ovviare alla cosa?
Allora direi proprio che sei capitato sulla guida giusta, al momento giusto.

Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo libero, infatti, posso spigarti, in maniera semplice ma al tempo stesso dettagliata, come cancellare le password memorizzate di Facebook.
Ti assicurarti sin da subito che, al contrario di quel che tu possa pensare, è un vero e proprio gioco da ragazzi!



Suvvia, dunque, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e cominciamo immediatamente a darci da fare.
Posizionati bello comodo, afferra il tuo cellulare oppure tastiera e mouse del tuo fido PC e inizia a mettere in pratica le istruzioni sul da farsi che trovi qui sotto.
Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben contento e soddisfatto.
Scommettiamo?

Indice

  • Cancellare le password memorizzate di Facebook da smartphone e tablet
    • Android
    • iOS
  • Cancellare le password memorizzate di Facebook da computer
    • Chrome
    • Firefox
    • Edge e Internet Explorer
    • Safari
  • Altre operazioni utili
    • Disattivare l’accesso con l’immagine del profilo
    • Rimuovere l’account dal dispositivo

Cancellare le password memorizzate di Facebook da smartphone e tablet

Iniziamo dal versante mobile e andiamo quindi a scoprire come fare per cancellare le password memorizzate di Facebook agendo da Android e iOS.
Qui di seguito trovi spiegato in che modo procedere, è facilissimo, sta’ tranquillo.



Android

IMMAGINE QUI 1

Se stai usando un smartphone o un tablet Android, per riuscire a cancellare i dati di login relativi al tuo profilo Facebook che hai salvato devi intervenire sulla funzionalità Smart Lock.
Nel caso in cui non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di una speciale feature che consente la memorizzazione dei dati di login e l’accesso automatico a siti Web e app, la quale viene abilitata nel momento in cui un account Google viene collegato ad Android.



Ciò detto, per far sparire i dati di login di Facebook da Smart Look sul tuo device Android fa’ così:
accedi al drawer (la schermata in cui ci sono tutte le app), premi sull’icona di Impostazioni (quella con l’ingranaggio), seleziona la voce Google e poi la dicitura Smart Lock per password.

A questo punto, individua la sezione Password salvate e fai tap sulla voce Account Google.
Successivamente, cerca facebook.com nell’elenco dei dati di login presente nella pagina visualizzata (se vuoi, puoi anche effettuare una ricerca diretta premendo sul pulsante con la lente di ingrandimento), dopodiché pigiaci sopra, inserisci i dati d’accesso al tuo account Google, premi sul bottone Delete e conferma le tue intenzioni selezionando la voce Elimina.

iOS

IMMAGINE QUI 2



Utilizzi iOS?
In tal caso, per sbarazzarti dei dati di login di Facebook devi intervenire sul sistema di memorizzazione delle password basato su iCloud e offerto da Apple stessa ai suoi utenti.

Per cui, recati in home screen, premi sull’icona di Impostazioni (quella con l’ingranaggio), fai tap sulla voce Password e account nella nuova schermata visualizzata, poi su quella Password app e siti web e sblocca l’accesso ai dati di login salvati tramite Face ID, Touch ID o codice (dipende dal modello di iPhone o iPad e da quanto definito nelle impostazioni).



Una volta fatto ciò, potrai consultare la lista di tutti i siti e delle app per cui hai eseguito il salvataggio delle relative password sul dispositivo.
Individua dunque facebook.com (se necessario, puoi aiutarti con il campo di ricerca in alto), effettuaci sopra un swipe, da destra verso sinistra, e, per concludere, premi sul bottone rosso Elimina appena comparso per sbarazzarti dei dati d’accesso in questione.

Se stai usando un iPhone o un iPad con una versione di iOS meno recente, tieni presente che per accedere alle password salvate dovrai recarti nella sezione Impostazioni > Safari > Password.



Cancellare le password memorizzate di Facebook da computer

Passiamo ora al versante computer e cerchiamo quindi di capire come cancellare le password memorizzate di Facebook andando ad agire su quelli che sono i principali browser Web disponibili su piazza:
Chrome, Firefox, Edge, Internet Explorer e Safari.
Anche in questo caso, è tutto molto semplice.

Chrome

IMMAGINE QUI 3

Se in genere ti colleghi a Facebook con Chrome e vorresti dunque capire come poter cancellare i relativi dati d’acceso salvati nel browser, tutto quello che devi fare è, dopo aver avviato il navigatore, cliccare sul pulsante con i tre puntini in verticale situato in alto a destra e selezionare, dal menu che si apre, la dicitura Impostazioni.



Nella scheda che a questo punto andrà ad aprirsi, clicca sulla voce Password che trovi in corrispondenza della sezione Persone presente in alto.
Una volta fatto ciò, potrai finalmente visualizzare l’elenco dei siti Internet per i quali hai scelto di salvare le password nel navigatore.
Cerca quindi facebook.com (se necessario, puoi aiutarti con il campo di ricerca posto in cima), clicca sul pulsante con i tre puntini in verticale che ci trovi accanto e seleziona la voce Rimuovi dal menu che si apre.

Firefox

IMMAGINE QUI 4



Se, invece, il browser che in genere usi per collegarti al tuo account Facebook è Firefox, per sbarazzarti dei relativi dati di login devi, dopo aver avviato il navigatore, fare clic sul pulsante con le tre linee in orizzontale collocato nella parte in alto a destra della finestra del programma e selezionare la voce Opzioni nel menu che compare.

Nella scheda che si apre, clicca sulla dicitura voce Privacy e sicurezza situata a sinistra, premi sul pulsante Accessi salvati collocato in corrispondenza della dicitura Accessi e password e individua facebook.com nell’elenco dei dati di login che ti viene mostrato (puoi eventualmente aiutarti anche con il campo di ricerca che si trova in alto).
Per concludere, facci clic sopra e premi sul pulsante Rimuovi posto in basso.

Edge e Internet Explorer

IMMAGINE QUI 5



Desideri cancellare le password memorizzate di Facebook da Edge (solo su Windows 10) oppure da Internet Explorer (su tutte le versioni Windows) ma non sai come riuscirci?
Allora fa’ così:
clicca sul pulsante Start (quello con la bandierina di Windows) posto nella parte in fondo a sinistra della taskbar e cerca, nel menu che si apre, il Pannello di controllo, dopodiché seleziona il risultato pertinente.

Nella finestra che compare sul desktop, digita il termine credenziali nella barra di ricerca collocata in alto a destra e clicca sulla voce Gestione credenziali tra i risultati che in seguito ti vengono mostrati.



Nella schermata che a questo punto ti viene mostrata, clicca sulla voce Credenziali Web e cerca https://www.facebook.com nell’elenco dei siti Internet per i quali hai scelto di salvare le credenziali d’accesso, dopodiché premi sulla freccia collocata accanto a quest’ultimo.
Per concludere, premi sulla voce Rimuovi situata in basso e conferma quelle che sono le tue intenzioni facendo clic sul pulsante Si nell’ulteriore finestra che si apre.

Safari

IMMAGINE QUI 6



Se stai usando un Mac e sei solito collegarti a Facebook con Safari, per rimuovere i relativi dati di login salvati nel browser devi avviare il navigatore, cliccare sulla voce Safari posta nella parte in alto a sinistra della barra dei menu, premere sulla voce Preferenze, selezionare la scheda Password dalla finestra che si apre e digitare la password relativa al tuo account utente su macOS nel campo dedicato.

Successivamente, individua facebook.com nella lista dei siti Internet per i quali hai deciso di salvare i dati di login (puoi aiutarti anche con il campo di ricerca in alto), dopodiché selezionalo e premi sul pulsante Rimuovi per due volte consecutive.
Ecco fatto!

Altre operazioni utili

Per concludere in bella, come si suol dire, desidero indicarti alcune operazioni che puoi effettuare come completamento all’andare a cancellare le password memorizzate di Facebook, al fine di evitare il collegamento praticamente in automatico al tuo account.
Si tratta di disattivare l’accesso con l’immagine del profilo e di rimuovere l’account Facebook dal dispositivo in uso.
Per saperne di più, prosegui pure nella lettura dei seguenti passi.



Disattivare l’accesso con l’immagine del profilo

IMMAGINE QUI 7

Per riuscire a disattivare l’accesso con l’immagine del profilo, vale a dire quella speciale funzione che ti consente di accedere più facilmente al social network, selezionando la tua foto profilo e digitando un codice numerico scelto in precedenza, devi procedere come indicato di seguito, a seconda del fatto che tu stia usando l’app del social network per Android e per iOS oppure la versione Web del famoso sito.



  • App Facebook – accedi all’app di Facebook sul tuo smartphone o tablet con il tuo account, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale posto a destra, seleziona la voce Impostazioni e privacy nella nuova schermata visualizzata e poi quella Impostazioni nel menu che si apre.
    Successivamente, fai tap sulla dicitura Protezione e accesso, premi sulla voce Accedi con la tua immagine del profilo e scegli l’opzione Disattiva l’accesso tramite l’immagine del profilo.
  • Sito Facebook – effettua il login al tuo account Facebook, clicca sul pulsante con la freccia rivolta verso il basso collocata nella parte in alto a destra della home del social network e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si ape.
    Nella nuova pagina visualizzata, clicca sulla dicitura Protezione e accesso posta a sinistra, individua la voce Accedi con la tua immagine del profilo sulla destra e premi sul relativo bottone Modifica.
    Per concludere, seleziona l’opzione Disattiva l’accesso con immagine del profilo.

Rimuovere l’account dal dispositivo

IMMAGINE QUI 8

Come ti dicevo, un’altra cosa che può tornare utile per evitare l’accesso in automatico a Facebook, senza dover digitare prima le relative credenziali per il login, consiste nel rimuovere il relativo account dal dispositivo mobile in uso.



Per riuscirci, apri l’app di Facebook sul tuo smartphone o tablet, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale situato a destra e seleziona, dal menu che compare, l’opzione Esci collocata in basso.
Conferma quindi quelle che sono le tue intenzioni premendo nuovamente sulla voce Esci.

A questo punto, se stai usando Android, premi sul pulsante con i tre puntini in verticale posto nella schermata principale dell’app, accanto alla tua foto profilo, e seleziona l’opzione Rimuovi account dal dispositivo.
Se, invece, stai usando iOS, premi sul pulsante con l’ingranaggio collocato in basso al centro nella schermata principale dell’app e seleziona l’opzione Rimuovi l’account dal telefono.
Fatto!



Pubblicato il 04/28/2020

come cercare amici su facebook



come cercare amici su facebook

Dopo aver letto la mia guida su come iscriversi a Facebook finalmente anche tu hai deciso di cominciare ad utilizzare il famoso social network di Mark Zuckerberg.
Tuttavia se ora sei qui e stai leggendo queste righe mi pare più che evidente il fatto che c’è qualcosa che ancora non ti è chiaro.
In particolare, ti piacerebbe capire come cercare amici su Facebook.
Mi sbaglio?
No, appunto.
Beh, vista la situazione non posso far altro se non suggerirti di leggere le seguenti righe.

In questa mia guida di oggi provvederò infatti a spiegarti, passaggio dopo passaggio, come fare per cercare amici su Facebook partendo dal nome, dai suggerimenti e dai contatti relativi agli account che scegli di collegare al tuo profilo sul social network, il tutto sia da computer (vale a dire da browser Web) che da device mobile (ovvero utilizzando l’app ufficiale di Facebook disponibile per smartphone e tablet).



Allora?
Sei pronto per iniziare?
Si?
Molto bene! Direi quindi di non perdere ulteriore tempo prezioso, di mettere al bando le ciance e di cominciare subito a darci da fare.
Vedrai, alla fine cercare amici su Facebook sarà un pratica che per te non avrà più alcun tipo di segreto.
Che ne dici, scommettiamo?

Cercare amici su Facebook da computer (da browser Web)

Tramite nome

IMMAGINE QUI 1



Utilizzi il social network perlopiù da computer e ti interessa capire come cercare amici su Facebook tramite nome?
Allora tanto per cominciare devi accedere al tuo account.
Per fare ciò, avvia il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete, digita www.facebook.com nella barra degli indirizzi e poi schiaccia il tasto Invio sulla tastiera.
Compila poi i campi visualizzati nella parte in alto dello schermo digitando indirizzo di posta elettronica e password associati al tuo account Facebook e fai clic sul bottone Accedi.

A questo punto, tutto quello che devi fare è digitare il nome della persona che intendi trovare nella barra di ricerca collocata in alto e fare clic su uno dei suggerimenti che compaiono sotto di essa.



Se la persona che stai cercando non viene indicata fra i suggerimenti comparsi sotto la barra di ricerca durante la digitazione, clicca sulla voce Trova altri risultati per [nome digitato] collocata in fondo dopodiché fai clic sulla voce Persone che trovi sulla sinistra e scorri manualmente le pagine dei risultati della ricerca per trovare l’amico giusto.

Puoi anche aiutarti con i filtri che trovi nella parte in alto della pagina con i risultati della ricerca in modo tale da visualizzare solo le persone con determinati amici in comune, quelle provenienti da specifici luoghi oppure quelle facenti riferimento ad una data scuola, università o azienda.



Una volta trovata la persona di tuo interesse, clicca sul suo nome per accedere al suo profilo Facebook e poi fai clic sul pulsante Aggiungi agli amici che trovi in alto, in corrispondenza dello spazio dedicato all’immagine di copertina.

A richiesta effettuata, non dovrai far altro che aspettare che la persona contattata accetti la tua amicizia e sarai pronto a riallacciare i rapporti con lei.



Tramite suggerimenti

IMMAGINE QUI 2

Puoi cercare amici su Facebook anche affidandoti ai suggerimenti di amicizia dati dal social network stesso in base alle informazioni che ciascun iscritto sceglie di fornire su di sé ed in base alle amicizie in comune.
Per cercare amici su Facebook mediante i suggerimenti di amicizia, tutto ciò che devi fare altro non è che recarti sulla pagina principale del social network, fare clic sul pulsante raffigurante due omini collocato nella parte in alto a destra della barra blu dello stesso e scorrere l’elenco delle persone che potresti conoscere.



Se tra i suggerimenti di amicizia proposti non riesci a trovare persone che pensi di conoscere, fai clic sulla voce Mostra tutte collocata nella parte bassa del box che è andato ad aprirsi a schermo in modo tale da poter visualizzare tutti i suggerimenti di amicizia disponibili.

Dalla nuova pagina Web che a questo punto ti verrà mostrata potrai affinare i risultati utilizzando i filtri e gli strumenti di ricerca che trovi collocati sulla destra, in corrispondenza della sezione Cerca amici.
Facendo in questo modo puoi trovare amici correlati a diversi periodi e/o aspetti della tua vita, ad esempio in base alla città natale, a quella in cui ti trovi adesso, al datore di lavoro, alla laurea conseguita ecc.



Quando trovi una o più persone che conosci e che vorresti aggiungere ai tuoi contatti su Facebook, clicca sul pulsante Aggiungi agli amici che trovi in corrispondenza del suo nome ed il gioco è fatto.

Tramite contatti

IMMAGINE QUI 3



Oltre ai sistemi che ti ho già indicato nelle precedenti righe, puoi cercare amici su Facebook anche sfruttando i tuoi contatti (indirizzi di posta elettronica e numeri di telefono).
Per cercare amici su Facebook in questo modo tutto ciò che devi fare altro non è che recarti sulla pagina principale del social network, premere sul pulsante raffigurante due omini collocato sulla barra blu in alto a destra e cliccare sulla voce Trova amici presente nella parte in alto del menu che è andato ad aprirsi.

Individua poi la sezione Aggiungi contatti personali collocata nella parte in alto a destra della nuova pagina Web che ti viene mostrata, seleziona, cliccando sulla relativa icona, il sistema tramite il quale desideri cercare amici su Facebook sfruttando i contatti (es.
iCloud, Outlook.com o Yahoo!) e fornisci i dati richiesti compilando gli appositi campi visibili a schermo.



Basta digitare il proprio indirizzo di posta elettronica e, se richiesta, la password di accesso associata allo stesso, eseguire il login ed autorizzare l’importazione dei contatti.
Nel caso in cui tu abbia scelto di cercare amici su Facebook mediante un servizio email generico ti verrà invece richiesto di esportare i contatti in un file CSV e poi caricare quest’ultimo sul social network.

Per concludere, clicca sul bottone Trova amici e Facebook provvederà ad importare i contatti dal tuo account sul servizio precedentemente specificato. Ad importazione ultimata, ti verrà mostrata la lista di tutte le persone presenti nella tua rubrica che sono iscritte a Facebook.
Per inviare loro una richiesta di amicizia, metti il segno di spunta accanto alle loro foto e clicca sul pulsante collocato in basso a destra.



Tieni presente che ti verrà chiesto anche se vuoi invitare su Facebook i contatti che non sono ancora iscritti al sito.
Se lo ritieni opportuno, bypassa questa operazione cliccando su Salta.

Cercare amici su Facebook da device mobile (da app)

Tramite nome

IMMAGINE QUI 4



Oltre che da computer, è possibile cercare amici su Facebook anche da device mobile.
Mi chiedi come?
Te lo spiego subito.
Se conosci già il nome dell’amico che intendi cercare sul famoso social network, il primo passo che devi compiere è quello di affermare il tuo device mobile, accedere alla schermata dello stesso in cui risultano raggruppate tutte le app e premere sull’icona dell’applicazione di Facebook.

Successivamente fai tap sul campo di ricerca che risulta collocato nella parte alta della schermata che visualizzi, digita nome e cognome della persona da trovare e poi fai tap su uno dei nomi che compaiono nella schermata dei risultati di ricerca.



Se la persona che stai cercando non viene indicata fra i suggerimenti annessi alla schermata dei risultati delle ricerche, fai tap sula voce Vedi altri risultati collocata in fondo.
In seguito, premi sulla scheda Persone e scorri manualmente la schermata dei risultati della ricerca per trovare l’amico giusto.

Una volta trovata la persona giusta, fai tap sul suo nome per accedere al suo profilo Facebook dopodiché premi sul bottone Aggiungi agli amici che trovi sotto l’immagine di copertina.



Tramite suggerimenti

IMMAGINE QUI 5

Se invece sei interessato a capire che cosa si dve fare per riuscire a cercare amici su Facebook tramite suggerimenti agendo direttamente dal tuo smartphone o tablet, il primo passo che devi compiere è quello di premere sul pulsante con le tre linee in orizzontale collocato in basso a destra, fare tap sulla voce Amici e premere sulla scheda Suggerime… che risulta collocata in alto a destra.



Ti verrà dunque mostrato l’elenco completo di tutte le persone iscritte a Facebook che potresti conoscere.
Scorrilo e quando trovi una persona che desideri poter aggiungere alle tue amicizie sul social network premi sul bottone Aggiungi che trovi in corrispondenza del suo nome. Semplicissimo, non ti pare?

Tramite contatti

IMMAGINE QUI 6



Vuoi cercare amici su Facebook tramite contatti da mobile?
Ho una buona notizia da darti:
si può fare.
Mi chiedi come? Te lo spiego subito! Innanzitutto accedi alla schermata principale del social network dopodiché premi sul bottone con le tre linee in orizzontale che risulta collocato in basso a destra.
Successivamente fai tap sulla voce Amici e, nella nuova schermata che ti viene mostrata, premi sulla scheda Cerca.

A questo punto, digita nel campo di ricerca che ti viene mostrato il numero di cellulare oppure l’indirizzo di posta elettronica della persona che intendi trovare sul social network ed aggiungere agli amici e fai tap sul pulsante Invia/Cerca annesso alla tastiera visualizzata a schermo.



In alternativa, puoi premere sulla scheda Contatti sempre presente nella parte alta della schermata dell’app di Facebook e fare tap sul pulsante Inizia per cercare amici su Facebook andando a caricare i tuoi contatti archiviati nella rubrica del cellulare.

In tutti e due i casi, scorri l’elenco dei risultati di ricerca che ti viene mostrato e premi sul pulsante Aggiungi che trovi in corrispondenza del nome della persona di tuo interesse.



Tieni presente che, dopo aver effettuato le operazioni di cui sopra per cercare amici su Facebook, ti potrebbe essere chiesto se desideri invitare sul social network anche i contatti che non sono iscritti al sito.
Se lo preferisci, puoi saltare tranquillamente questa operazione premendo sulla voce Salta che trovi collocata in alto.

Pubblicato il 04/28/2020

come chiudere account facebook



come chiudere account facebook

Facebook è diventato un canale di comunicazione fondamentale per molte persone, per le aziende è praticamente imprescindibile, ma nessuno è obbligato a starci controvoglia.
Se senti che il mondo dei social network non fa per te, non crearti troppi problemi:
collegati a Facebook per l’ultima volta e chiudi il tuo account, è facilissimo.

Tutto quello che devi fare è visitare il centro assistenza di Facebook tramite il sito o l’applicazione ufficiale del social network, selezionare l’opzione per cancellare il tuo profilo e seguire le indicazioni su schermo.



Se ci tieni, prima di abbandonare il servizio potrai anche scaricare una copia di sicurezza di tutti i tuoi post, le foto e i messaggi che hai scambiato con gli amici.
Non aspettare oltre, leggi la mia guida su come chiudere account Facebook e mettila in pratica.

Cominciamo dal backup.
Se prima di dire addio a Facebook vuoi scaricare una copia di sicurezza dei tuoi dati, collegati alla pagina iniziale del social network, fai click sulla freccia che si trova nella barra blu, in alto a destra, e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.



Nella pagina che si apre, fai click sulla voce Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook e premi sul bottone Avvia il mio archivio per due volte consecutive per avviare la preparazione del tuo backup.

La procedura, in base alla mole di dati da elaborare, potrebbe durare anche diverse ore o diversi giorni:
lasso di tempo in cui dovrai restare iscritto al social network.
Al termine dell’elaborazione riceverai un’email da Facebook con il collegamento per scaricare tutti i tuoi dati.



IMMAGINE QUI 1

Una volta messi in salvo foto, messaggi e quant’altro, fa’ un bel respiro e chiudi account Facebook.
Come?
Te lo spiego subito.
Collegati alla pagina principale del social network, clicca sulla freccia che si trova in alto a destra e richiama il Centro assistenza dal riquadro che compare.



Ora, digita il termine cancellare nella barra di ricerca visualizzata in alto a destra e clicca prima sulla voce Come faccio a cancellare il mio account in modo permanente? presente fra i risultati della ricerca e poi sul collegamento comunicacelo, nel testo che viene visualizzato successivamente.  Se non riesci a trovare il link giusto, prova a cliccare qui e dovresti arrivare direttamente alla pagina per cancellare il tuo profilo.

A questo punto, premi sul pulsante Elimina il mio account, digita la password del tuo account, copia il codice di verifica nell’apposito campo di testo e clicca sul bottone OK per portare a termine l’operazione.



Il tuo account verrà disattivato per 14 giorni, dopodiché verrà cancellato completamente e i dati associati ad esso verranno rimossi dai server di Facebook entro qualche mese. Durante i 14 giorni di “limbo” potrai tornare sui tuoi passi e riattivare il profilo semplicemente collegandoti a Facebook, effettuando l’accesso con il tuo account e cliccando sul pulsante Annulla eliminazione.
Ritroverai tutti i tuoi dati al loro posto.

IMMAGINE QUI 2



Se utilizzi Facebook prevalentemente da smartphone o tablet, puoi eseguire la cancellazione del tuo account anche da lì.
Tutto quello che devi fare è avviare la app del social network,  premere sul pulsante menu (l’icona con le tre linee orizzontali) e selezionare la voce Centro assistenza dal menu che compare.

Successivamente, seleziona la lente d’ingrandimento, digita il termine cancellare nella barra di ricerca e premi prima sulla voce Come faccio a cancellare il mio account in modo permanente? e poi su comunicacelo.



Digita, infine, la password del tuo account Facebook nella schermata che si apre e premi sul bottone Invia per completare l’operazione.
Anche in questo caso, avrai 14 giorni di tempo per tornare suoi tuoi passi e riattivare l’account.

IMMAGINE QUI 3



Se vuoi disattivare il tuo account temporaneamente senza che venga cancellato definitivamente dopo 14 giorni (e impedendo agli altri utenti di trovarti sul social network), collegati a Facebook, clicca sulla freccia in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.
Dopodiché seleziona la voce Opzioni dalla barra laterale di sinistra e clicca prima su Disattiva il tuo account e poi su Disattiva.

Da smartphone e tablet, invece, devi premere sul bottone menu (l’icona con le tre linee orizzontali), selezionare le voci Impostazioni > Generali dalla schermata che si apre e premere il pulsante Account.



Per riattivare il tuo account, sia da PC che da dispositivi mobili, ti basterà accedere nuovamente a Facebook.
Ritroverai post, foro, “mi piace” e il resto dei dati così come li avevi lasciati.

Pubblicato il 04/28/2020

come condividere su facebook da iphone



come condividere su facebook da iphone

Dopo le tantissime richieste ricevute da parte degli utenti, Facebook ha finalmente introdotto la possibilità di condividere i contenuti dall’applicazione per iPhone.
Per sfruttare questa utilissima funzionalità, però, c’è bisogno di aggiornare la app all’ultima versione disponibile.

Se vuoi saperne di più e vuoi scoprire come condividere su Facebook da iPhone, non devi far altro che leggere le indicazioni che sto per darti e metterle in pratica.
Vedrai:
in men che non si dica, imparerai come condividere i messaggi, le foto, i video e i link postati dai tuoi amici su Facebook anche dal “iPhone”.



Prima di vedere in dettaglio come condividere su Facebook da iPhone, devi aggiornare la app di Facebook installata sul tuo “iPhone” all’ultima versione disponibile.
Avvia quindi l’App Store dalla schermata principale del telefono e seleziona la scheda Aggiorna dal menu che si trova nella parte bassa dello schermo.

A questo punto, cerca l’icona di Facebook nell’elenco delle applicazioni da aggiornare e, se c’è, premi sul pulsante INSTALLA collocato accanto a quest’ultima per avviare il download della versione più aggiornata di Facebook.
Ci vorranno pochi secondi per completare l’operazione.



IMMAGINE QUI 1

Una volta eseguito l’update dell’applicazione, potrai condividere su Facebook da iPhone qualsiasi tipo di contenuto.
Ti basterà premere il pulsante Condividi collocato sotto ai post, le foto e i video pubblicati dai tuoi amici oppure dalle pagine che hai deciso di seguire sul social network.



Comparirà una schermata all’interno della quale potrai aggiungere un commento al contenuto da condividere (digitandolo nel campo Condividi questo elemento…), selezionare le persone a cui rendere visibile il post (mediante il menu a tendina collocato in basso a destra) e pubblicare il tutto premendo sul pulsante Pubblica che si trova in alto a destra.

IMMAGINE QUI 2



È possibile anche condividere i link visitati attraverso l’applicazione di Facebook, semplicemente premendo sul pulsante Condividi che si trova in alto a destra e aggiungendo un commento alla notizia in maniera analoga a quanto visto per i post, le foto e i video.
Nei commenti che aggiungi ai contenuti condivisi su iPhone, puoi anche menzionare i tuoi amici.
Se non sai come si fa, leggi la mia guida su come menzionare su Facebook.

Qualora il post pubblicato da un tuo amico non presentasse il pulsante Condividi (può capitare) e tu volessi condividerlo, puoi copiare il link del messaggio ed incollarlo sul tuo diario come se fosse un nuovo aggiornamento di stato.
Per copiare il link del post da condividere, non devi far altro che premere sulla freccia grigia che si trova nella parte alta a destra di quest’ultimo e selezionare la voce Copia link dal menu che si apre.



Pubblicato il 04/28/2020

come creare un evento su facebook



come creare un evento su facebook

Hai intenzione di organizzare una mega festa ma anziché distribuire i classici ed ormai vetusti bigliettini di carta ti piacerebbe poter inviare i tuoi amici all’evento in maniera più pratica ed originale?
Si?
Bene, in tal caso creare un evento su Facebook potrebbe essere senza ombra di dubbio un’ottima idea.
Come dici?
Ci avevi già pensato ma non sai proprio come fare?
Beh, non temere… posso aiutarti io!

Prima che tu possa spaventarti e pensare al peggio chiariamoci sin da subito su una cosa:
creare un evento su Facebook non è per niente complicato.
Quindi, che tu sia poco pratico in fatto di social networking e nuove comunicazione o che tu sia un incallito utilizzatore della famosa piattaforma di Mark Zuckerberg non ha alcuna importanza.
Seguendo infatti le mie indicazioni riuscirai a prescindere a portare a compimento la cosa, puoi fidarti.



Se ti interessa dunque scoprire che cosa bisogna fare per poter creare un evento su Facebook ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti ben comodo e di concentrarti con attenzione sulla lettura delle seguenti righe.
Pronto?
Si?
Molto bene, allora cominciamo.

Prima di spiegarti quali passaggi bisogna effettuare per poter creare un evento su Facebook c’è una cosa di cui devi tener conto.
Creare un evento su Facebook è un’operazione che può essere effettuata senza alcun tipo di problema sia da computer sia da device mobile.
La procedura che bisogna effettuare è in entrambi i casi molto semplice ma presenta qualche piccola differenza.
Fatta questa doverosa premessa procediamo.



Creare un evento su Facebook da computer

Se ti interessa capire come procedere per poter creare un evento su Facebook la prima cosa che devi fare è effettuare il login al social network.
Per fare ciò digita www.facebook.com nella barra degli indirizzi del tuo browser Web preferito, compila i campi E-mail o telefono e Password collocati nella parte alta della pagina Web che visualizzi inserendo i tuoi dati d’accesso al social network e poi fai clic sul pulsante Accedi.

Adesso che hai effettuato l’accesso al social network pigia sulla voce Eventi che si trova nella barra laterale di sinistra nella home page di Facebook e, nella pagina che si apre, fai clic sul pulsante grigio collocato in alto a destra +Crea  per avviare la creazione di un nuovo evento.



IMMAGINE QUI 1

A questo punto non devi far altro che compilare il modulo che ti viene proposto con tutte le informazioni relative all’evento a cui vuoi invitare i tuoi amici.
Imposta quindi un nome per l’evento compilando il campo collocato accanto alla voce Nome evento (ad esempio Mio compleanno), indica il luogo in cui vuoi che si tenga l’evento compilando il campo collocato accanto alla voce Luogo, specifica la data e l’ora in cui vuoi che si tenga l’evento compilando i campi collocati accanto alla voce Data/ora ed indica eventualmente anche l’orario di fine premendo sulla voce +orario di fine dopodiché compila il campo collocato accanto alla voce Descrizione digitando una descrizione dell’evento (ad esempio Festa organizzata per il mio compleanno).
Se lo desideri lascia il segno di spunta accanto alla voce Gli invitati possono invitare i propri amici per permettere a coloro che inviterai all’evento di invitare a loro volta i loro amici.



IMMAGINE QUI 2

Successivamente indica se desideri che l’evento che stai per creare sia di natura privata oppure pubblico.
Per fare ciò premi sul menu a tendina collocato nella parte in alto del modulo visualizzato a schermo e seleziona la voce Crea evento privato, per rendere l’evento visibile soltanto ad alcune persone, oppure seleziona la voce Crea un evento pubblico, per rendere l’evento visibile a tutti sia su Facebook sia al di fuori di Facebook.
Per impostazione predefinita ogni volta che vai a creare un evento su Facebook risulta già selezionata l’opzione Crea evento privato.



Una volta effettuate tutte queste operazioni fai clic sul pulsante Crea di colore blu che risulta situato in basso ed attendi qualche istante affinché l’evento su Facebook venga creato e la pagina per la gestione dello stesso risulti visibile.

Dopo aver visualizzato la pagina Facebook mediante cui gestire l’evento appena creato premi sul pulsante Invita per invitare i tuoi amici sul social network a partecipare all’evento.
Nel modulo che a questo punto ti verrà mostrato seleziona gli amici che desideri invitare all’evento e poi premi sul pulsante Invia inviti collocato in basso.
Se non riesci ad identificare uno specifico amico da invitare puoi cercarlo digitandone il nome oppure il cognome nell’apposito campo Cerca le persone da invitare collocato in alto oppure puoi filtrare i tuoi amici per categoria premendo sulle voci presenti nel menu laterale.



IMMAGINE QUI 3

Una volta spediti gli inviti gli amici invitati all’evento vedranno apparire un’apposita notifica nell’area di notifica di Facebook e premendoci sopra potranno scegliere se accettare di partecipare o meno facendo clic sui pulsanti Mi interessa, Parteciperò oppure Ignora.
Per tenere traccia del numero di amici che parteciperanno, del numero di utenti in dubbio e del numero totale di invitati all’evento collegati alla pagina principale per la gestione dello stesso premendo sul nome dell’evento da te creato dalla sezione Eventi della colonna sinistra annessa alla pagina principale di Facebook e dai uno sguardo all’apposita sezione collocata sulla destra.



Se dopo aver creato un evento su Facebook e dopo aver provveduto ad invitare i tuoi amici desideri rendere ancora più bella la pagina adibita alla gestione dell’evento nonché l’invito per evento stesso ti suggerisco di aggiungere un’immagine rappresentativa.
Per fare ciò collegati alla pagina mediante cui gestire l’evento e poi fai clic con il mouse sulla voce Aggiungi foto all’evento.
Scegli poi se utilizzare un’immagine tra quelle già disponibili sul tuo account Facebook, se utilizzare una foto sincronizzata oppure se caricare foto dal computer premendo, in base alla scelta effettuata, sulle voci presenti nel menu visualizzato a schermo Scegli dalle mie foto, Aggiungi foto sincronizzata e Carica foto….

IMMAGINE QUI 4



Tieni presente che pur avendo proceduto a creare un evento su Facebook in caso di ripensamenti potrai sempre e comunque annullare quest’ultimo.
Per fare ciò ti basta premere sul pulsante Modifica annesso alla pagina adibita alla gestione dell’evento, cliccare sulla voce elimina evento collocata in basso a sinistra e successivamente su Conferma.

Sempre premendo sul pulsante Modifica è possibile apportare eventuali modifiche al nome dell’evento ma anche al luogo, alla data, all’ora ed alla descrizione.
Compilando invece il campo collocata accanto alla voce Coorganizzatori puoi scegliere di nominare uno o più dei tuoi amici coorganizzatori dell’evento in modo tale da avere degli aiutanti nella gestione dello stesso.
Ultimate tutte le modifiche premi sul pulsante Salva.



IMMAGINE QUI 5

Creare un evento su Facebook da smartphone e tablet

Se è tua intenzione capire che cosa bisogna fare per poter creare un evento su Facebook agendo direttamente e comodamente dal tuo smartphone o tablet la prima operazione che devi effettuare è quella di premere sull’icona dell’app ufficiale del famoso social network presente nella home screen del tuo dispositivo.



Una volta visualizzata la schermata principale di Facebook fai tap sull’icona raffigurante tre linee in orizzontale che risulta collocata sulla destra e poi premi sulla voce Eventi.
A questo punto fai tap sulla voce Crea presente in alto e poi compila il modulo che ti viene mostrato a schermo digitando il titolo dell’evento (ad esempio Mio compleanno), l’orario ed il luogo.
Se necessario fornisci ulteriori informazioni compilando il campo Maggiori informazioni, se lo desideri lascia su ON la levetta accanto alla voce Gli invitati possono invitare i propri amici per permettere coloro che inviterai all’evento di invitare a loro volta i loro amici e poi digita i nomi degli utenti che intendi nominare coorganizzatori compilando il campo Coorganizzatori.

IMMAGINE QUI 6



Se preferisci rendere più bella la pagina adibita alla gestione dell’evento che verrà creata nonché l’invito per l’evento stesso ti suggerisco di aggiungere un’immagine rappresentativa.
Per fare ciò premi sul pulsante raffigurante una macchina fotografica che trovi collocato in alto e poi fai tap su Carica una foto.
In alternativa alla foto puoi scegliere di selezionare un tema per il tuo evento premendo sulla voce Scegli un tema annessa al menu visualizzato.

Indica anche se desideri che l’evento che stai per creare sia di natura privata oppure pubblico.
Per fare ciò premi sul menu collocato nella parte in alto del modulo visualizzato a schermo e seleziona la voce Crea evento privato per rendere l’evento visibile soltanto ad alcune persone oppure seleziona la voce Crea un evento pubblico per rendere l’evento visibile a tutti sia su Facebook sia al di fuori di Facebook.
Per impostazione predefinita ogni volta che vai a creare un evento su Facebook risulta già selezionata l’opzione Crea evento privato.



Una volta effettuati tutti questi passaggi direi che ci siamo e che puoi finalmente procedere alla creazione vera e propria dell’evento.
Per fare ciò fai tap sulla voce Crea collocata in alto a destra.

IMMAGINE QUI 7



Adesso che sei riuscito a creare un evento su Facebook da mobile potrai occuparti dell’eventuale gestione dello stesso attendenti alle indicazioni che ti ho fornito nelle precedenti righe quando ti ho spiegato tutto ciò che è possibile fare per gestire un evento su Facebook appena creato agendo da computer.
I passaggi da effettuare sono praticamente identici.

Pubblicato il 04/28/2020

come diffondere una pagina facebook



come diffondere una pagina facebook

Il contatore dei “Mi piace” sulla tua pagina Facebook non segna più movimenti da un po’ di tempo e stai cercando un modo per porre rimedio alla situazione.
Te lo dico subito:
di miracoli non se ne possono fare, ma se ti accontenti di qualche “dritta” su come stimolare l’attività della tua pagina, sarò ben felice di dartene qualcuna.

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti fornirò dei pratici consigli su come diffondere una pagina Facebook mostrandoti come curarne l’aspetto e i contenuti e promuovendola tramite la pubblicità e i canali esterni al social network fondato da Mark Zuckerberg.
Anche se forse non ti ritieni un esperto di social media — e in particolare di Facebook — non hai motivo di temere:
se seguirai passo dopo passo i consigli che ti fornirò e, soprattutto, lo farai con costanza, prima o poi i risultati arriveranno!



Allora, sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi, attua i suggerimenti che ti darò e vedrai che non avrai il benché minimo problema nel diffondere la tua pagina Facebook personale o quella della tua azienda.
A me non resta altro da fare che augurarti buona lettura e, soprattutto, farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Curare il design e l’estetica della pagina
  • Curare i contenuti della pagina
  • Sponsorizzare la pagina
  • Pubblicizzare la pagina su canali esterni a Facebook
  • Altri consigli utili per diffondere una pagina Facebook

Curare il design e l’estetica della pagina

IMMAGINE QUI 1



È vero che l’abito non fa il monaco, ma è anche vero che l’occhio vuole la sua parte:
per questo è importante curare il design e l’estetica della propria pagina Facebook.
Se ci pensi bene, l’immagine del profilo e quella di copertina sono le prime cose che si notano in una pagina, prima ancora dei contenuti stessi:
ecco perché devi scegliere accuratamente il “vestito” da farle indossare.

Ecco alcune informazioni che dovresti tenere bene in mente per migliorare l’estetica della tua pagina Facebook e aumentare le probabilità di diffonderla a un vasto numero di follower.



  • Immagine del profilo — è preferibile utilizzare una foto che ritragga il tuo viso in primo piano (se si tratta di una pagina personale) o il logo della tua società (se si tratta di una pagina aziendale).
    L’immagine deve essere priva di difetti e deve permettere agli altri di capire subito quali tipologie di contenuti possono trovare sulla stessa.
    Le dimensioni della foto del profilo raccomandate da Facebook sono 170 x 170 pixel per i computer e 128 x 128 pixel per gli smartphone.
  • Immagine di copertina — dal momento che occupa un notevole quantitativo di spazio della pagina, è fondamentale sceglierla con cura.
    Un’idea potrebbe essere quella di utilizzare come immagine di copertina una foto che ritragga te mentre lavori o mentre svolgi l’attività per cui hai creato la pagina e inserirvi una citazione o il motto della tua azienda.
    La cosa importante è che l’immagine non sia sgranata, “schiacciata” o con difetti evidenti.
    Per questo motivo, ti consiglio di utilizzare le dimensioni raccomandate da Facebook per le foto di copertina:
    820 x 312 pixel per i computer e 640 x 360 pixel per gli smartphone.

Curare i contenuti della pagina

IMMAGINE QUI 2



Come è ovvio che sia, l’utente che si recherà sulla tua pagina non si accontenterà semplicemente della sua estetica:
per questo è fondamentale curare i contenuti che pubblichi sulla stessa.
Ciò significa pubblicare regolarmente post che non siano solo belli da vedere, ma anche in sintonia con il tema generale della pagina.

Ad esempio, se la tua pagina tratta argomenti inerenti la protezione degli animali in via di estinzione — un tema alquanto serio, che va trattato con la dovuta sensibilità — potresti cercare di attrarre un maggior numero di visitatori postando GIF, immagini o video in cui sono rappresentati specie in via di estinzione che pronunciano frasi divertenti e che allo stesso tempo inducano gli altri utenti a riflettere.
Se ci pensi bene, questo è un buon modo per creare contenuti “virali”, ovvero che si diffondono rapidamente e su ampia scala.



Sempre rimanendo in tema di contenuti, non dimenticarti di inserire nei post qualche hashtag (ovvero delle parole a descrizione del post stesso precedute dal simbolo del #), al fine di “etichettarli” e renderli reperibili più facilmente da parte degli utenti che effettuano ricerche su Facebook.
Ti consiglio, comunque, di non esagerare con gli hashtag:
3 o 4 bastano e avanzano (non siamo mica su Instagram!); se non hai idea di quali hashtag utilizzare, ricorri a servizi come Hashtagify e Top Hashtag, che raccolgono gli hashtag più utilizzati su Facebook e su altri social network.

Se ti va di approfondire il funzionamento degli hashtag su Facebook, leggi la guida che ho pubblicato sul mio blog; mentre se vuoi avere altri suggerimenti utili su come creare post interessanti per Facebook, dai un’occhiata all’approfondimento che ho dedicato a questo argomento:
sono sicuro che ambedue le letture ti saranno utili.

Sponsorizzare la pagina

IMMAGINE QUI 3



Il modo più veloce ed efficace per diffondere una pagina Facebook è sponsorizzarla.
L’algoritmo di Facebook, infatti, offre maggiore visibilità ai contenuti postati dai profili “privati” anziché quelli delle pagine e, di conseguenza, i consigli che ti ho fornito finora potrebbero non bastare per aumentare la visibilità della tua pagina.

Per sponsorizzare la tua pagina Facebook, accedi al social network, recati sulla pagina che vuoi pubblicizzare, premi sul pulsante Promuovi situato un po’ più giù del nome della pagina e poi seleziona una delle opzioni proposte in base alla tipologia di promozione che vuoi effettuare:
Ottieni più messaggi, se vuoi connetterti e chattare con potenziali clienti; Promuovi la tua Pagina, se desideri promuovere direttamente la tua pagina; Ottieni un piano pubblicitario personalizzato, per effettuare una sponsorizzazione creata “su misura” per le tue esigenze e le caratteristiche della tua pagina; Metti in evidenza un post, se vuoi sponsorizzare un post in particolare e così via.



Dopo aver selezionato l’opzione che più preferisci, segui le istruzioni che compaiono a schermo per portare a termine la sponsorizzazione della pagina:
ti verrà chiesto di selezionare il pubblico che desideri raggiungere con la sponsorizzazione (es.
Persone a cui piace la tua Pagina, Persone che scegli mediante la targhettizzazione, etc.), scegliere il budget che sei disposto a investire, la durata della campagna, la valuta con cui intendi finanziarla e il metodo di pagamento che preferisci utilizzare.

Se sei interessato ad approfondire l’argomento della sponsorizzazione su Facebook, leggi pure il tutorial che interamente dedicato all’argomento.



Pubblicizzare la pagina su canali esterni a Facebook

IMMAGINE QUI 4

Oltre a sponsorizzare la pagina Facebook all’interno dello stesso social network, ti suggerisco di pubblicizzarla su canali esterni, come il tuo sito Web o altri social dove sei particolarmente seguito (es.
Instagram, Twitter, etc.).



Per quanto riguarda il tuo sito Web, potresti aggiungere un pulsante che invita i lettori a mettere “Mi piace” alla tua pagina e a seguirne gli aggiornamenti.
Non bisogna avere alcuna conoscenza in ambito di programmazione Web per riuscirci:
tutto quello che devi fare è collegarti a questa pagina e compilare il modulo che ti viene proposto immettendo nel campo URL per mettere “Mi piace” l’indirizzo della pagina da diffondere e, se lo desideri, scegliere il layout, le dimensioni e le altre caratteristiche del pulsante scelto.
Dopodiché, premi sul pulsante Ottieni il codice, copia il codice HTML ottenuto e incollalo sul tuo sito Web/blog per invitare i visitatori a mettere un like sulla tua pagina.

IMMAGINE QUI 5



Per promuovere la tua pagina su un social network sul quale hai un seguito importante, invece, non devi far altro che pubblicare un post contenente il link alla tua pagina e l’invito a mettervi “Mi piace”:
tutto qui.

Altri consigli utili per diffondere una pagina Facebook

IMMAGINE QUI 6



Oltre alle “dritte” che ti ho dato nei paragrafi precedenti, vi sono altri consigli utili per diffondere una pagina Facebook che, se seguiti, ti permetteranno di incrementare follower e interazioni.

Uno di questi consigli è quello di stimolare le persone che seguono la pagina a promuoverla fra altri amici a cui potrebbe interessare. Come puoi farlo?
Ogni qualvolta raggiungi un traguardo specifico (es.
i primi 100 “Mi piace” sulla pagina) proponi dei contenuti esclusivi in grado di stimolare ulteriormente l’attenzione del pubblico e promettine di nuovi al raggiungimento di un altro risultato (es.
i 200 “Mi piace”).
Questo è un modo intelligente per esortare i tuoi follower a invitare altri amici sulla pagina senza risultare pedante e dando loro una “ricompensa” in cambio, cioè nuovi contenuti interessanti.



Gestisci un’altra pagina Facebook con molti fan al suo attivo e vuoi usarla per fare da traino a quella che ha meno successo?
E allora cos’aspetti a pubblicizzarla su quest’ultima?
Accedi al tuo account Facebook, recati sulla pagina che ha meno successo, premi sul pulsante Condividi (per visualizzarlo da mobile devi prima premere sul bottone (…) situato in alto a destra, accanto alla barra di ricerca di Facebook) e seleziona il nome della pagina che è più seguita per pubblicare su quest’ultima un post nel quale inviti gli utenti a visitare quella che ha pochi like.

Fra le soluzioni che puoi prendere in considerazione per aumentare la visibilità della tua pagina Facebook c’è anche lo scambio di like con pagine di tuoi amici o pagine e gruppi Facebook appositi che si trovano abbastanza facilmente sul social network (basta digitare i termini “scambio di like” nella barra di ricerca di Facebook).



Comunque ti sconsiglio di ricorrere a questi “espedienti” per diffondere la tua pagina Facebook, perché sono soluzioni fine a sé stesse:
non serve proprio a nulla avere follower “finti” o, comunque, non interessati ai tuoi contenuti.
Al massimo puoi cercare di pubblicizzarla all’interno di gruppi che trattano tematiche affini ai contenuti presenti sulla tua pagina, ma stando attento a non cadere nella pratica dello spam:
potresti violare i termini di Facebook.
Intesi?

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 21 Pagina 22 Pagina 23 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy