Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: Facebook Messenger

Pubblicato il 04/28/2020

come eliminare il tasto condividi su facebook



come eliminare il tasto condividi su facebook

Alla fine i tuoi amici hanno avuto la meglio e ti hanno convinto a iscriverti a Facebook.
Tuttavia, non vuoi che questo possa compromettere la tua privacy e, per riuscire nel tuo intento di preservarla (per quanto possibile), vorresti rendere non condivisibili i tuoi post.
Il problema è che, non avendo molta dimestichezza con le impostazioni della privacy del celebre social network, non hai la più pallida idea di come procedere.

Se le cose stanno effettivamente così, non devi preoccuparti:
posso spiegarti io come eliminare il tasto Condividi su Facebook.
Ti garantisco che non è affatto complicato, in quanto basta recarsi nelle impostazioni della privacy riguardanti un post condiviso sul proprio diario e selezionare una delle opzioni in grado di renderlo non condivisibile.
Chiaramente, puoi riuscire a fare ciò soltanto con i tuoi contenuti “personali”:
per quanto riguarda i post condivisi da una pagina Facebook (che sono sempre pubblici), non è possibile renderli non condivisibili.



Se fin qui ti è tutto chiaro, direi che possiamo finalmente procedere.
Tu sei pronto per iniziare?
Sì?
Ottimo! Allora mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le “dritte” che ti darò.
Se lo farai, puoi star certo che non avrai il benché minimo problema a far sparire il pulsante di condivisione dai tuoi post su Facebook.
Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Eliminare il tasto Condividi su Facebook
    • Android
    • iOS
    • Computer

Eliminare il tasto Condividi su Facebook

Per eliminare il tasto Condividi su Facebook, è necessario utilizzare le impostazioni della privacy che permettono di fare ciò, ad esempio “Solo io” o “Amici“.
Scegliendo come impostazione della privacy “Tutti“, infatti, i post risultano condivisibili da tutti gli utenti del social network (tramite, per l’appunto, il tasto “Condividi“).
Vediamo, dunque, nel dettaglio come modificare tali impostazioni sia da mobile che da computer.



Nota: come ti ho già detto in apertura del post, se condividi sul tuo diario un post pubblico (ad esempio quello pubblicato da una pagina), pur modificando le impostazioni della privacy, questo risulterà visibile e condivisibile da tutti.

Android

IMMAGINE QUI 1



Se vuoi rendere non condivisibile un post pubblicato su Facebook agendo da un dispositivo Android, sappi che non è affatto complicato riuscirci:
devi solo accedere al tuo account, individuare il post di cui vuoi modificare la privacy e selezionare le impostazioni per renderlo non condivisibile.
Trovi tutto spiegato nel dettaglio nei prossimi paragrafi.

Tanto per cominciare, accedi dunque al tuo account Facebook tramite l’app ufficiale del social network, fai tap sul pulsante (≡) collocato nell’angolo in alto a destra e premi sul tuo nome, in modo tale da recarti direttamente sul tuo profilo. A questo punto, individua il post che al momento risulta essere condivisibile e fai tap sul pulsante (…) situato nell’angolo in alto a destra di quest’ultimo.



Dopodiché fai tap sulla voce Modifica privacy presente nel menu che si è aperto, seleziona l’opzione della privacy preferita (es. Amici, Amici tranne…, Alcuni amici in particolare… o Solo io) e, per finire, premi sul pulsante (←) che si trova in alto a sinistra per portare a termine l’operazione.
Semplice, vero?

Hai intenzione di modificare le impostazioni della privacy riguardanti tutti i contenuti che posterai in futuro, così da renderli non condivisibili sin dal momento della loro pubblicazione?
Ti garantisco che non è affatto complicato riuscirci.
Per procedere, fai tap sul campo di testo A cosa stai pensando?, premi sul pulsante (▾) situato nel primo menu a tendina posto sotto il tuo nome, modifica l’impostazione della privacy selezionandone una che renda il post non condivisibile da tutti (es.
Amici, Amici tranne…, etc.) e procedi con la pubblicazione. Semplice, vero?



iOS

IMMAGINE QUI 2

Vorresti rendere non condivisibile un post su Facebook agendo dal tuo iPhone o iPad?
In tal caso, sappi che devi seguire i medesimi passaggi che ti ho indicato nel capitolo dedicato ad Android:
accedere al tuo account Facebook, individuare il post da rendere non condivisibile e modificare le relative impostazioni della privacy.



La prima cosa che devi fare, dunque, è avviare l’app di Facebook, accedere al tuo account (qualora tu non l’abbia già fatto), fare tap sul pulsante (≡) che si trova nell’angolo in basso a destra e premere sul tuo nome dalla schermata che si apre, per recarti direttamente sul tuo profilo.

Dopodiché individua il post che risulta essere condivisibile per gli altri utenti di Facebook e fai tap sul pulsante (…) situato sull’angolo in alto a destra di quest’ultimo.
Nel menu che si apre, fai poi tap sulla voce Modifica privacy, seleziona una delle opzioni che permettono di nascondere il tasto di condivisione (es.
Amici, Amici tranne…, Alcuni amici in particolare… o Solo io) e, per concludere, premi sulla voce Fine che si trova in alto a destra.



Intendi modificare le impostazioni della privacy riguardanti anche i post che pubblicherai in futuro?
Riuscirci è semplicissimo:
fai tap sul campo di testo A cosa stai pensando? e, nella schermata che si apre, premi sul pulsante (▾) situato nel primo menu a tendina posto sotto il tuo nome, modifica l’impostazione della privacy preferita selezionandone una che ti permetta di rendere il post non condivisibile (es. Amici) e provvedi alla pubblicazione dello stesso.
Più semplice di così?

Computer

IMMAGINE QUI 3



Vorresti sapere se è possibile rendere non condivisibile un post di Facebook anche da computer, magari perché non hai lo smartphone o il tablet a portata di mano?
Ma certo che si può! Anche in questo caso, dopo esserti collegato a Facebook e aver effettuato l’accesso al tuo account, devi semplicemente individuare il post che vuoi rendere non condivisibile e modificarne le sue impostazioni sulla privacy:
tutto qui!

Per procedere, accedi dunque al tuo account Facebook dalla sua pagina d’accesso (o dalla sua applicazione per Windows 10) e clicca sul tuo nome posto in alto (nella barra blu), così da recarti direttamente sul tuo profilo. Ora, individua il post che intendi rendere non condivisibile, clicca sul pulsante (▾) posto nel primo menu a tendina situato immediatamente sotto il tuo nome e seleziona l’opzione della privacy che più preferisci (es. Amici, Amici tranne…, Alcuni amici in particolare… o Solo io).



In alternativa, puoi cliccare sul simbolo (…) che si trova in alto a destra del post, selezionare la voce Modifica post, premere sul bottone (▾) posto in basso (accanto al bottone “Salva“) e, nel menu che si apre, selezionare l’opzione della privacy preferita (es. Amici).
Per salvare le modifica appena fatta, ricordati di premere sul pulsante blu Salva:
se tutto è andato per il verso giusto, il post dovrebbe risultare non più condivisibile.
Hai visto che non è stato poi così complicato riuscirci?

Qualora volessi modificare le impostazioni della privacy di tutti i post che pubblicherai da questo momento in poi sul tuo profilo, fai clic sul campo di testo A cosa stai pensando? e, nel riquadro che si apre, clicca sul bottone (▾) posto in corrispondenza della dicitura Sezione Notizie, scegli l’opzione della privacy preferita (es. Amici, Amici tranne…, Alcuni amici in particolare… o Solo io) e il gioco è fatto.



Pubblicato il 04/28/2020

come entrare in un profilo facebook senza amicizia



come entrare in un profilo facebook senza amicizia

Visitando alcuni profili Facebook, hai notato che non riesci a visualizzarne le foto e i post perché non hai inviato la richiesta d’amicizia agli utenti a cui appartengono?
Ti piacerebbe trovare un modo per visualizzare più informazioni dei profili Facebook in questione?
Se hai risposto in modo affermativo a queste domande, evidentemente ti interessa sapere come entrare in un profilo Facebook senza amicizia, ovvero come visualizzare le informazioni di alcuni utenti Facebook senza “esporti” chiedendo loro l’amicizia.
Beh, se questa è effettivamente la situazione in cui ti trovi in questo momento, sono ben lieto di informarti che sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come puoi guardare alcune informazioni relative ai profili Facebook degli utenti di cui non sei amico utilizzando a tale scopo delle app per il parental control (qualora tu voglia controllare l’attività su Facebook dei tuoi figli) oppure creando un account secondario e chiedere l’amicizia alla persona che vuoi “spiare”.
Gli strumenti di cui ti parlerò nei prossimi paragrafi, per ovvie ragioni, non possono scavalcare le impostazioni della privacy che hanno selezionato gli utenti.
Pertanto, se un’informazione riguardante un profilo è privata, non avrai modo di visualizzarla.



Fin qui tutto chiaro?
Bene, allora non perdiamo ulteriore tempo prezioso e addentriamoci subito nel cuore di questo tutorial.
Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e attua le varie “dritte” che ti darò.
Vedrai, con un po’ di pazienza e con un pizzico di fortuna, riuscirai a portare a termine la tua “impresa” odierna:
entrare in un profilo Facebook senza richiedere l’amicizia.
Buona lettura!

Indice

  • Utilizzare app per il parental control
  • Creare un secondo account Facebook

Utilizzare app per il parental control

IMMAGINE QUI 1



Se vuoi entrare in un profilo Facebook senza amicizia, puoi utilizzare alcune app per il parental control, le quali permettono di controllare l’attività che viene svolta da altri utenti sui social network, Facebook compreso.

Nell’utilizzare questo genere di applicativi, però, ricordati di non farne un uso improprio:
usarle per controllare le attività dei propri bambini è lecito, ma non si può dire lo stesso se le si usa per controllare le attività di altre persone.
In quest’ultimo caso, infatti, si incorrerebbe in una grave violazione della privacy, reato perseguibile penalmente.
Poi non venirmi a dire che non ti avevo avvisato!



Una delle migliori app per il parental control che puoi usare a tale scopo è Qustodio.
Qualora tu non ne abbia sentito parlare, sappi che si tratta di un’app per Android e iOS che permette di monitorare in tutto e per tutto le attività altrui:
può essere adoperata per bloccare contenuti inappropriati, regolare il tempo passato davanti allo schermo, verificare le app scaricate e, ovviamente, controllare anche le attività svolte sui social network.
Per funzionare, ovviamente, deve essere installata sul dispositivo dell’utente che si ha intenzione di monitorare.

Prima di illustrarti il suo funzionamento, ci tengo a dirti che Qustodio consente di disporre di un periodo di prova di 3 giorni con tutte le funzionalità premium, compreso il controllo dell’attività social.
 Terminata la prova gratuita, bisogna sottoscrivere uno dei piani d’abbonamento tra quelli disponibili per continuare a usufruire delle funzioni in questione, a partire da 42,95 euro.



Se disponi di un dispositivo Android, collegati alla pagina del Play Store di Qustodio e provvedi a installare l’app facendo tap sui pulsanti Installa e Accetto. Al termine dello scaricamento, avvia l’app e, nella schermata che si apre, fai tap sul pulsante Consenti.

Usi un iPhone?
Beh, allora collegati alla pagina dell’App Store di Qustodio e fai tap sul pulsante Ottieni/Installa.
Se necessario, poi, conferma il download dell’app autenticandoti tramite Face ID, Touch ID oppure con la password del tuo ID Apple.



Ora, dopo aver installato Qustodio, provvedi a creare l’account che ti permetterà di usare il servizio.
Nella schermata principale dell’app, premi sul pulsante Crea un account Qustodio/Sono nuovo su Qustodio, fornisci tutte le informazioni richieste nei campi di testo Il tuo nome, La tua email, La tua password e fai tap sul pulsante Successivo/Avanti.

IMMAGINE QUI 2



Nella nuova schermata che si apre, premi sulla Dispositivo bambino e, nella schermata che si apre, specifica il nome del dispositivo (es.
Smartphone di [nome bambino]).
Dopodiché fai tap sul pulsante Avanti, completa i campi Nome el figlio, Data di nascita e Sesso.
Successivamente, fai tap sul pulsante Avanti e seleziona l’avatar di tuo interesse.

A questo punto, devi concedere a Qustodio tutti i permessi necessari per funzionare correttamente.
Su Android, fai tap sul pulsante Attiva ora, premi sulla voce Qustodio situata in fondo, sposta su ON la levetta dell’interruttore situata accanto al nome dell’app e rispondi OK all’avviso che compare a schermo.
Dopodiché fai ancora tap sul pulsante Attiva ora e premi sul pulsante Attiva.



Se utilizzi un dispositivo iOS, invece,  fai tap sul pulsante Concedi permessi, premi due volte di seguito sul pulsante OK e, nella nuova schermata che si apre, fai tap sul pulsante Installa profilo iOS e seleziona la voce Consenti.
Nella schermata Installa profilo, poi, fai tap sulla voce Installa e inserisci il codice di sblocco impostato sul tuo device. Dopo aver fatto ciò, nella schermata che si apre, fai tap sul pulsante Installa, seleziona la voce Autorizza per autorizzare la gestione remota del dispositivo da parte dell’app e infine fai tap sulla voce Fine.

IMMAGINE QUI 3



Una volta che avrai completato l’installazione dell’app sul device della persona di cui vuoi monitorare l’attività fatta con il suo profilo Facebook, collegati al pannello Web di Qustodio per le famiglie, compila i campi Nome utente e Password e fai clic sul tasto Accedi per effettuare l’accesso.

Nella schermata principale di Qustodio, puoi verificare ogni attività svolta su Facebook (e anche sugli altri account social) dalla persona che stai controllando.
Facendo clic sulla sezione Attività social, puoi controllare persino quali sono state le ultime azioni (sotto la voce Timeline).



IMMAGINE QUI 4

Per effettuare il monitoraggio avanzato di Facebook, però, sappi che l’utente che stai controllando deve aver fatto l’accesso al celebre social network da un PC sul quale è installato il client ufficiale di Qustodio, disponibile per Windows e macOS.
Ti ho già spiegato come installarlo e usarlo nella guida su come inibire siti Internet.



Creare un secondo account Facebook

IMMAGINE QUI 5

Un altro modo per vedere ciò che viene pubblicato su Facebook da un utente che non è un tuo amico, consiste nel creare un secondo account Facebook e utilizzarlo per chiedere l’amicizia alla persona di cui vuoi vedere il profilo.
Diventando suo “amico”, infatti, dovresti riuscire a vedere molte più informazioni riguardanti il suo profilo Facebook rispetto a un “non amico”.



Prima di creare un secondo profilo, però, fa attenzione! Su Facebook (come avviene per molti altri social network) è vietato creare account “secondari” o profili fake:
facendo ciò potresti violare le condizioni d’uso del servizio e incorrere nella chiusura del tuo account.
Io ti ho avvertito! OK?

Se riscontri problemi o difficoltà nel creare un nuovo account Facebook, non esitare a prendere in esame il tutorial in cui mostro nel dettaglio come creare un account Facebook:
lì troverai tutte le info che ti servono per procedere.



Dopo aver creato il tuo profilo Facebook “secondario”, dovrai inviare la richiesta d’amicizia all’utente di cui vuoi vedere il profilo sperando che questi accetti la richiesta.
Per inviare la tua richiesta, clicca sul pulsante bianco Aggiungi agli amici (da PC) oppure premi sul simbolo dell’omino (da mobile).
Se l’utente in questione accetta, potrai vedere maggiori informazioni relative al profilo Facebook dell’utente in questione (in base alle impostazioni della privacy utilizzate da quest’ultimo) senza aver chiesto l’amicizia con il tuo profilo “principale”.

Pubblicato il 04/28/2020

come farsi seguire su facebook



come farsi seguire su facebook

Dopo tanta insistenza da parte dei tuoi amici, anche tu alla fine hai ceduto e hai creato il tuo profilo Facebook.
Con il passare del tempo hai iniziato a prendere sempre più “confidenza” con questo social network e lo usi con una certa regolarità per comunicare con familiari e amici.
Tuttavia, visitando i profili e le pagine dei tuoi amici, hai fatto una spiacevole scoperta:
loro hanno molto più successo di te in quanti hanno un maggior numero di follower all’attivo! Per questo motivo sono diversi giorni che non ti dai pace e non fai altro che chiederti in continuazione come farsi seguire su Facebook.
Beh, se questo è il tuo problema odierno, sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto!

In questo tutorial, infatti, ti mostrerò come puoi farti seguire su Facebook abilitando il pulsante “Segui” sul tuo profilo o creando una pagina che rappresenti te o la tua azienda.
Oltre a ciò, ti darò qualche “dritta” che possa consentirti di incrementare il numero di persone che seguono il tuo profilo o la tua pagina Facebook.
Naturalmente, i consigli che ti darò non ti permetteranno di ottenere migliaia di follower in pochi giorni o in pochi mesi:
sarebbe utopistico pensare di riuscire a fare una cosa del genere! Ma ti garantisco che se li metterai in pratica, nel corso del tempo vedrai senz’altro qualche risultato positivo.



Dato che ti sento già “scalpitare”, non perdiamo ulteriore tempo prezioso e addentriamoci subito nel cuore di questo articolo.
Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per leggere e, soprattutto, mettere in pratica i suggerimenti che sono contenuti nei prossimi paragrafi e vedrai che la situazione del tuo profilo o della tua pagina Facebook migliorerà sensibilmente.
Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Abilitare il pulsante “Segui” di Facebook
  • Creare una pagina Facebook
  • Consigli per farsi seguire su Facebook

Abilitare il pulsante “Segui” di Facebook

IMMAGINE QUI 1



Se vuoi farti seguire sul tuo profilo Facebook, potresti pensare di attivare il pulsante “Segui”, in modo tale da permettere agli altri utenti del social network di seguire i tuoi aggiornamenti senza dover necessariamente inviarti una richiesta d’amicizia.
Prima di spiegarti come fare ciò, ci tengo a dirti che gli aggiornamenti visibili ai tuoi amici non verranno visualizzati dalle persone che semplicemente seguono il tuo profilo.

Per attivare il bottone “Segui” sul tuo profilo, collegati innanzitutto dal browser alla pagina d’accesso di Facebook ed esegui il login al tuo account.
Dopodiché recati nelle impostazioni del social network:
clicca quindi sulla freccia che punta verso il basso (la trovi nella barra blu situata in alto, accanto al simbolo “?”) e, nel menu a tendina che compare, clicca sulla voce Impostazioni.



Nella pagina che si apre, clicca sulla voce Post pubblici (nella colonna di sinistra) e, nel riquadro Filtri e strumenti per post pubblici, seleziona l’opzione Tutti dal menu a tendina collocato in corrispondenza della voce Chi può seguirmi.

IMMAGINE QUI 2



Adesso, per accertarti che sia comparso il pulsante “Segui”, recati sul tuo profilo usando l’account di un altro utente. Se il pulsante “Segui” non compare, probabilmente è attivata l’impostazione che permette a chiunque di inviarti richieste di amicizia.
Per far comparire il pulsante “Segui” sul tuo profilo, devi modificare questa impostazione e permettere soltanto agli “amici degli amici” di inviarti richieste d’amicizia.

Pertanto, clicca nuovamente sulla freccia che punta verso il basso e, nel menu a tendina che compare, clicca sulla voce Impostazioni.
Successivamente, seleziona l’opzione Privacy (nella colonna di sinistra) e, nel riquadro Impostazioni sulla privacy e strumenti, modifica l’impostazione relativa alle richieste d’amicizia:
clicca sul link Modifica situato in corrispondenza della voce Chi può inviarti richieste d’amicizia? e seleziona la voce Amici di amici dall’apposito menu.



Adesso, prova a recarti nuovamente sul tuo profilo e visualizzalo da un altro account:
come per “magia” dovrebbe comparire il pulsante “Segui”.

Naturalmente, puoi ripristinare le impostazioni che hai appena modificato in qualsiasi momento.
Per fare ciò, dovrai recarti in Impostazioni (cliccando sempre sulla freccia blu collocata in alto) e poi in Post pubblici > Chi può seguirmi > Amici (se vuoi eliminare il pulsante “Segui” dal tuo profilo); oppure cliccare sulle voci Privacy > Chi può inviarti richieste d’amicizia > Tutti (per permettere a tutti di inviarti richieste d’amicizia).



Creare una pagina Facebook

IMMAGINE QUI 3

Se vuoi rappresentare la tua azienda, un tuo prodotto o se desideri creare una tua pagina personale, non puoi fare a meno di creare una pagina Facebook.
Qualora tu non lo sapessi, ci sono differenze sostanziali fra un profilo Facebook (di cui ti ho parlato prima) e una pagina Facebook:
il primo è pensato soprattutto per la condivisione di contenuti personali fra amici e conoscenti, mentre il secondo è pensato per essere utilizzato da professionisti, aziende, influencer, blogger, VIP e altre figure pubbliche. Pertanto, se non l’hai ancora fatto, crea una pagina per farti seguire su Facebook.



Puoi creare una pagina su Facebook seguendo la semplice procedura guidata messa a disposizione dal social network.
Se riscontri difficoltà, non esitare a leggere il tutorial in cui mostro nel dettaglio come creare una pagina Facebook:
lì troverai informazioni molto utili, sia che tu abbia intenzione di agire da PC (scelga consigliata) o di agire dalla versione mobile del social network.
Addirittura puoi trasformare il tuo profilo Facebook in una pagina; se ricordi, te ne ho già parlato qualche tempo fa in un tutorial apposito.

Consigli per farsi seguire su Facebook

IMMAGINE QUI 4



Che tu abbia deciso di abilitare il pulsante “Segui” sul tuo profilo Facebook o di realizzare una pagina, segui le “dritte” contenute qui in basso per cercare di aumentare il numero di seguaci sul social network più popolare al mondo.
Vedrai, con tanta costanza e impegno, riuscirai a vedere qualche risultato positivo nel corso dei prossimi mesi.

Pubblicare regolarmente contenuti di qualità

IMMAGINE QUI 5



Se posti un contenuto una tantum, difficilmente riuscirai ad attirare nuovi seguaci sul tuo profilo o sulla tua pagina Facebook.
Per questa ragione, pubblicare con regolarità contenuti di qualità (fa anche rima!) è fondamentale per attirare nuovi visitatori e per non far sembrare “trascurato” o “vecchio” il tuo profilo o la tua pagina Facebook.

Se vuoi attirare l’attenzione di potenziali seguaci, posta contenuti interessanti, divertenti e che possano generare il maggior numero di interazioni possibili.
A tal proposito, se decidi di pubblicare immagini o video, accertati che tali contenuti non siano sgranati, di scarsa qualità o, comunque, poco interessanti.



Arricchisci i tuoi post con un breve commento personale e inserisci anche una call-to-action, per invitare chi guarda il post a seguirti sul social network o a visitare il tuo blog o il tuo sito Web (es.
“Seguimi su Facebook per…”, o “Visita il mio blog per…”, etc.).

Non dimenticarti anche di “etichettare” il tuo post con uno o due hashtag, ovvero quelle parole (spesso scritte in lingua inglese) precedute dal simbolo del cancelletto (#).
Se vuoi avere qualche altro suggerimento in merito a come avere più seguaci su Facebook (nello specifico su una pagina Facebook), leggi pure il tutorial che ho realizzato sull’argomento.



Interagire con gli altri utenti

IMMAGINE QUI 6

Interagire con gli altri utenti è un ottimo modo per farsi seguire su Facebook.
Ovviamente, per “interagire su Facebook” non intendo semplicemente mettere “Mi piace” a un contenuto (o utilizzare una delle altre reaction disponibili):
sarebbe troppo riduttivo! Piuttosto, cerca di commentare i contenuti postati dagli altri utenti creando discussioni costruttive (se vuoi incrementare i seguaci della tua pagina, commenta a nome della tua pagina e non del tuo profilo).
In questo modo, gli altri utenti potrebbero notarti ed essere invogliati a seguirti sul tuo profilo o sulla tua pagina.



Oltre a commentare i post condivisi dagli altri utenti, interagisci con la community utilizzando le dirette video e/o creando delle Storie.
Gli utenti di Facebook apprezzano molto questo genere di contenuti e, se notano che fai dirette o Storie con una certa regolarità, potrebbero essere ancora più invogliati a seguirti.

Non condividere fake news

IMMAGINE QUI 7



Da un po’ di tempo a questa parte, Facebook ha avviato la lotta alle cosiddette “fake news“, ovvero le notizie false create ad hoc dai “mitomani” del Web per colpire politici o personaggi famosi o speculare su argomenti di interesse pubblico.

Se vuoi evitare di perdere credibilità all’interno della piattaforma, non condividere fake news:
oltre a fare “brutta figura” nei confronti dei tuoi potenziali follower, potresti rischiare di perdere i seguaci che hai già!



Riconoscere le fake news è spesso semplice:
in genere vengono pubblicati da siti e blog dai nomi “ambigui” e sono caratterizzati da titoli sensazionalistici.
Prima di condividere un contenuto, accertati che sia riportato anche da fonti più accreditate:
siti Web e blog famosi, quotidiani nazionali, agenzie di stampa e così via.
Nel dubbio, meglio non condividere un contenuto, che rischiare di diffondere notizie false!

Non assumere comportamenti irritanti

IMMAGINE QUI 8



Su Facebook (e non solo), purtroppo, ci si imbatte sempre più spesso nei cosiddetti “leoni da tastiera”, ovvero negli utenti che si “sfogano” sui social insultando gli altri, prendendoli in giro, usando un linguaggio scurrile e così via.
Mi raccomando, evita di assumere questo genere di comportamenti:
sia per non sembrare un maleducato agli occhi degli altri che per evitare di violare le condizioni d’uso di Facebook e rischiare di farti chiudere l’account.
Intesi?

Pubblicato il 04/28/2020

come impedire agli sconosciuti di scrivermi su facebook



come impedire agli sconosciuti di scrivermi su facebook

Delle persone sconosciute hanno cominciato a scriverti su Messenger, vorresti bloccarle ma non sai in che modo procedere?
Il tuo diario di Facebook continua a essere inondato da messaggi di altre persone e vorresti porre un limite a tutto ciò?
Lo capisco, il social network di Mark Zuckerberg può diventare piuttosto caotico e, in alcuni casi, permette a persone indesiderate di mettersi in contatto con noi.

In questi casi, il metodo migliore per evitare seccature è quello di risolvere il problema alla radice.
Nel tutorial di oggi, dunque, ti insegnerò come impedire agli sconosciuti di scriverti su Facebook, andando ad agire sulle impostazioni della privacy offerte dal noto social network e impedendo alle persone che non conosci di scrivere sulla tua bacheca.
Per quanto riguarda Messenger, Facebook non permette di evitare a tutti gli utenti di inviarti un messaggio, ma si riesce in ogni caso a bloccare le conversazioni con le singole persone.



Coraggio:
che aspetti lì impalato?
Ti interessa effettuare quest’operazione?
Direi di sì, visto che stai leggendo questa guida.
Non ti resta, dunque, che metterti bello comodo e leggere le brevi istruzioni che trovi qui sotto, per poi metterle in pratica.
Detto ciò, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura!

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Impedire agli sconosciuti di scrivere su Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Impedire agli altri di scrivere sulla propria bacheca di Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Prima di entrare nel dettaglio della procedura su come impedire agli sconosciuti di scriverti su Facebook, ritengo sia importante spiegarti quale sono le impostazioni che vengono applicate in tal senso quando un utente si iscrive al social network di Mark Zuckerberg.

Ebbene, Facebook imposta in maniera predefinita le opzioni legate alla possibilità di contatto su “Tutti” o su “Amici“.
Questo significa che molte persone potrebbero potenzialmente inviarti un messaggio su Messenger oppure scrivere un post sulla tua bacheca.



Per questo motivo, occorre agire in maniera attiva per privatizzare il proprio profilo Facebook e impedire agli sconosciuti di inviare messaggi su Messenger e di postare contenuti sul proprio diario.
In che modo?
A breve te lo spiego, prima però è bene chiarire una cosa importante:
bloccare la ricezione di messaggi da sconosciuti, cioè da persone non incluse nella propria lista di amici, su Facebook non è possibile (almeno nel momento in cui scrivo).

L’unica cosa che si può fare è individuare i singoli disturbatori e bloccarli, in modo da non ricevere più messaggi da questi ultimi.
Chiaro?
Benissimo, allora direi che possiamo passare all’azione.



Impedire agli sconosciuti di scrivere su Facebook

Uno dei problemi più diffusi è quello legato ai messaggi che possono arrivare su Facebook Messenger.
Infatti, tramite questo mezzo possono arrivare delle richieste spiacevoli, da cui è meglio stare alla larga.
Come già detto, purtroppo non è possibile evitare tutte le conversazioni di questo tipo, ma è possibile ignorare i messaggi delle singole persone:
ecco come.

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 2



L’applicazione ufficiale di Messenger per Android e iOS implementa una comoda funzionalità nativa che permette di ignorare e bloccare i messaggi provenienti dalle altre persone.

Per utilizzare quest’ultima, non devi far altro che avviare l’applicazione e selezionare il nome della persona da cui non vuoi più ricevere messaggi.
Fatto ciò, premi sull’icona (i) collocata in alto a destra e seleziona le voci Ignora i messaggi e IGNORA, in modo da aggiungere la conversazione ai messaggi filtrati.
Questo significa che i messaggi che ti verranno inviati da quella persona saranno messi in un’apposita cartella, simile a quella dello spam presente nei servizi di posta elettronica, e non riceverai alcuna notifica al riguardo.



Per accedere alla funzione in oggetto, devi premere sull’icona Account (quella in basso al centro della schermata iniziale dell’app) e fare tap sull’icona “+” presente in alto a destra.
A questo punto, devi premere solamente sulla voce RICHIESTE e ti verranno mostrate tutte le conversazioni che hai deciso di filtrare.

IMMAGINE QUI 3



Se, invece, non vuoi più saperne nulla di una persona, premi sulla voce Blocca presente nella sua scheda. In seguito premi sull’icona ‘–‘ presente vicino alla voce Blocca su Messenger e, per finire, fai tap sulla scritta BLOCCA:
in questo modo non potrai più ricevere messaggi o chiamate dalla persona selezionata.

Computer

IMMAGINE QUI 4



Non manca ovviamente la possibilità di bloccare persone su Facebook anche da computer, sfruttando il sito Web ufficiale del social network oppure l’applicazione ufficiale di Messenger per Windows 10.

Nel caso tu voglia procedere da un comune browser, devi solamente collegarti al sito ufficiale di Facebook, inserire l’indirizzo email e la password del tuo account e premere sulla voce Accedi presente in alto a destra.
Una volta fatto questo, attiva la barra della Chat (se necessario), premendo l’apposito pulsante collocato in basso a destra, premi sulla voce Cerca (presente anch’essa in basso a destra) e digita il nome della persona di cui vuoi ignorare i messaggi.



Fatto ciò, premi sul nominativo di tuo interesse e seleziona l’icona dell’ingranaggio che si trova nel riquadro che comparirà a schermo.
Dopodiché, seleziona la voce Ignora i messaggi per due volte di seguito: in questo modo, la conversazione con l’utente selezionato verrà spostata nella scheda delle richieste con filtri e potrai visualizzarla solamente premendo sull’icona del fumetto presente in alto a destra, selezionando la voce Richieste con messaggi e, in seguito, quella Vedi i messaggi filtrati.
Insomma, in questo modo si creerà una sorta di “cartella spam” e non riceverai alcuna notifica quando la persona in questione ti scriverà.

IMMAGINE QUI 5



Se, invece, non ne vuoi proprio più sapere di quella persona, puoi decidere di bloccare la possibilità che quest’ultima ti invii nuovamente messaggi.
Infatti, una volta che essa ti avrà inviato il primo messaggio, tu potrai premere sull’icona dell’ingranaggio e selezionare le voci Blocca e, in seguito, Blocca i messaggi.
In questo modo, l’utente in questione non potrà più chiamarti o contattarti in alcun modo tramite Facebook.
Per ulteriori dettagli, ti consiglio di consultare il mio tutorial su come bloccare Facebook ai non amici.

Per quanto riguarda l’applicazione ufficiale di Messenger per Windows 10, devi solamente premere sul nome della persona coinvolta e successivamente sull’icona della freccia verso destra presente in alto.
Una volta fatto questo, seleziona la voce Blocca e attiva l’opzione Blocca i messaggi per “silenziare” quella persona.



Se invece vuoi solamente evitare la ricezione di notifiche relative a una conversazione, devi premere sulla voce Notifiche e in seguito su quella Disattiva le notifiche della conversazione.
Infine, seleziona la voce Finché non le riattivo e il gioco è fatto.

Impedire agli altri di scrivere sulla propria bacheca di Facebook

Un’altra cosa piuttosto fastidiosa che può accadere su Facebook è che qualcuno scriva sulla tua bacheca mentre non sei online.
Infatti, se non imposti come si deve il tuo account, chiunque potrebbe scrivere quello che vuole sul tuo diario.



Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 6

L’applicazione ufficiale di Facebook per Android e iOS consente di gestire le impostazioni legate alla privacy del diario in mobilità.
In che modo?
Te lo spiego subito.



Ebbene, una volta avviata l’applicazione, premi sull’icona delle tre righe orizzontali presenti in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni e Privacy dal menu che si apre.
Dopodiché vai in Impostazioni > Diario e aggiunta di tag, premi sulla voce Chi può scrivere sul tuo diario? e scegli tra le opzioni Amici o Solo io.

Perfetto, ora solamente la cerchia di persone che hai selezionato (quindi solo i tuoi amici o nessuno, a parte te) potrà scrivere sulla tua bacheca di Facebook.



Computer

IMMAGINE QUI 7

La modifiche legate alla privacy del diario possono essere eseguite anche da computer, sempre facendo uso di una funzionalità nativa offerta dal portale ufficiale di Facebook e dall’applicazione ufficiale per Windows 10.



Per procedere, collegati al sito Web ufficiale di Facebook, digita l’indirizzo email e la password del tuo profilo e premi sulla voce Accedi, se necessario.
Adesso, fai clic sull’icona della freccia verso il basso (l’ultima in alto a destra) e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.

A questo punto, fai clic sulla voce Diario e aggiunta di tag e seleziona la scritta Modifica, che si trova vicino a “Chi può scrivere sul tuo diario?” (oppure solamente quest’ultima, se stai agendo dall’applicazione di Facebook per Windows 10).



Perfetto, ora non ti resta che scegliere tra Amici e Solo io dal menu a tendina che comparirà a schermo, per gestire la possibilità di scrivere sulla tua bacheca, e il gioco è fatto.
Visto?
Non era difficile!

Pubblicato il 04/28/2020

come iscriversi su facebook senza email



come iscriversi su facebook senza email

Negli ultimi giorni, scorrendo la bacheca di Facebook, ti sei accorto di non visualizzare più i post di un tuo conoscente e, provando a cercare il suo profilo, non ti è uscito alcun risultato.
Temendo di essere stato bloccato da questa persona, vorresti creare un account Facebook secondario per scoprire se le cose stanno esattamente come pensi.
Purtroppo, però, tutti i tuoi tentativi di iscriverti per la seconda volta al celebre social network non hanno dato l’esito sperato a causa del tuo indirizzo email personale, che risulta già associato al tuo account Facebook primario.
Ho indovinato, vero?
Allora mettiti comodo e lascia che sia io a mostrarti come riuscire nel tuo intento.

Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo, ti spiegherò come iscriversi su Facebook senza email mostrandoti tutte le soluzioni a tua disposizione.
Per prima cosa, ti dirò come creare un account sul celebre social network utilizzando il tuo numero di telefono, dopodiché ti indicherò anche come creare un’email temporanea da usare per la creazione del tuo secondo profilo Facebook, mostrandoti la procedura da seguire da smartphone, tablet e computer.



Come dici?
È proprio quello che volevi sapere?
Allora mettiamo al bando le ciance e passiamo subito all’azione.
Prenditi tutto il tempo che ti occorre, dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi e individua la soluzione che ritieni più semplice e più adatta alle tue esigenze.
Metti quindi in pratica le indicazioni che sto per darti e sono sicuro che riuscirai a creare un account Facebook senza usare la tua email.
A me non rimane altro che augurarti buona lettura e farti un gruppo in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Iscriversi su Facebook con numero di telefono
  • Iscriversi su Facebook con email temporanea

Iscriversi su Facebook con numero di telefono

IMMAGINE QUI 1



La prima soluzione da prendere in considerazione per iscriversi su Facebook senza email è creare un account utilizzando il proprio numero di telefono.
Infatti, il celebre social network fondato da Mark Zuckerberg permette di registrarsi anche tramite un numero di cellulare che non sia già associato a un altro account.

Per creare un account Facebook utilizzando il tuo numero di telefono, avvia l’applicazione del social network disponibile per Android, iOS e Windows 10 Mobile e, nella schermata principale, fai tap sul pulsante Crea un nuovo account Facebook (o Crea nuovo account se stai utilizzando un iPhone o iPad).
Pigia, quindi, sul pulsante Avanti, inserisci il tuo nome e cognome nei campi appositi presenti sotto la voce Come ti chiami? e fai tap sul pulsante Avanti.



Adesso, specifica la tua data di nascita tramite il menu a tendina collocato sotto la scritta Qual è la tua data di nascita?, seleziona il tuo genere di appartenenza premendo su una delle opzioni tra Donna e Uomo e, nella schermata Qual è il tuo indirizzo email, scegli l’opzione Iscriviti con il numero di cellulare.
Inserisci, quindi, il numero di telefono da utilizzare nel campo Numero di cellulare e premi sul pulsante Avanti.
Se, invece, hai un iPhone/iPad, digita il tuo numero nel campo Inserisci il tuo numero di cellulare, verifica che il prefisso selezionato sia corretto e premi sul pulsante Continua.

Nella nuova schermata visualizzata, crea la chiave d’accesso al tuo account Facebook, inserendola nel campo Password (dev’essere composta da almeno 6 caratteri), e premi sui pulsanti Avanti e Iscriviti.
Adesso, aggiungi una tua foto, invia le tue prime richieste d’amicizia e inserisci le informazioni personali richieste, altrimenti fai tap sul pulsante Salta per rimandare la personalizzazione del tuo profilo.



Per completare la registrazione e verificare il tuo numero di telefono, inserisci il codice di sicurezza di 5 cifre che hai ricevuto tramite SMS nel campo Inserisci il codice di conferma e premi sul pulsante Invia.
Se non hai ricevuto alcun codice, fai tap sul pulsante Invia nuovamente il codice per ricevere un nuovo codice di verifica o scegli l’opzione Cambia numero di telefono per inserire un nuovo numero di cellulare.
Il messaggio Conferma riuscita, ti confermerà l’avvenuta attivazione del tuo account.

IMMAGINE QUI 2



Ti sarà utile sapere che, registrandoti a Facebook utilizzando il tuo numero di telefono, in automatico hai attivato gli aggiornamenti tramite SMS.
Per disattivarli, fai tap sul pulsante ≡, scegli l’opzione Impostazioni e privacy e accedi alle Impostazioni di Facebook.
Nella nuova pagina aperta, individua la sezione Notifiche e fai tap sull’opzione Messaggi di testo, dopodiché premi sul pulsante Modifica relativo alla voce Notifiche e togli tutti i segni di spunta visibili.

Se preferisci registrarti a Facebook da computer, collegati alla pagina principale del social network e inserisci i tuoi dati nel modulo di iscrizione presente sotto la voce Crea un nuovo account.
Digita, quindi, il tuo nome e cognome nei campi appositi, inserisci il tuo numero di telefono nel campo Numero di cellulare o indirizzo email e digita la chiave d’accesso da associare al tuo account nel campo Nuova password, dopodiché specifica la tua data di nascita e il tuo genere di appartenenza (Uomo o Donna) e premi sul pulsante Iscriviti.



Entro pochi istanti riceverai un SMS di verifica contenente un codice di sicurezza per confermare la tua identità.
Inserisci, quindi, il codice nel campo apposito presente nella pagina Inserisci il codice presente nell’SMS e premi sul pulsante Continua.
Se, invece, sono passati alcuni minuti e non hai ricevuto alcun codice, fai clic sull’opzione Non hai ricevuto l’SMS? e scegli una delle opzioni disponibili:
Invia nuovamente SMS per ricevere un nuovo codice di sicurezza o Chiama il numero [numero] per ricevere il codice tramite chiamata telefonica.

Iscriversi su Facebook con email temporanea

IMMAGINE QUI 3



Iscriversi su Facebook con email temporanea è un’altra valida soluzione per creare un account sul celebre social network senza usare il proprio indirizzo email personale.
Per procedere, è necessario affidarsi a uno dei servizi online che consento di generare degli indirizzi email usa e getta.

Se ritieni l’utilizzo di un’email temporanea la soluzione più adatta alle tue esigenze, per prima cosa collegati al sito di 10 Minute Mail, un servizio gratuito che consente di creare email temporanee con una durata di 10 minuti.
Nella pagina principale, puoi già visualizzare un indirizzo email creato appositamente per te, da utilizzare per la tua iscrizione a Facebook.
Inoltre, ti sarà utile sapere che puoi prolungare il tempo di durata dell’email generata premendo sull’icona delle due frecce:
così facendo, avrai a disposizione altri 10 minuti di tempo.



IMMAGINE QUI 4

Annota, quindi, l’email visualizzata su 10 Minute Mail e avvia l’applicazione di Facebook, dopodiché fai tap sui pulsanti Crea account e Inizia, inserisci il tuo nome e cognome nei campi appositi, specifica la tua data di nascita tramite il menu a tendina presente sotto la voce Data di nascita e premi sul pulsante Avanti (o Continua se hai un iPhone o iPad).



Adesso, specifica il tuo genere di appartenenza selezionando una delle opzioni disponibili tra Uomo e Donna, inserisci l’indirizzo email copiato poc’anzi nel campo Inserisci il tuo indirizzo email e premi sul pulsante Avanti.
Nella schermata Crea una password, inserisci la chiave d’accesso da associare al tuo account Facebook nel campo Password e premi sui pulsanti Avanti e Iscriviti.

Per completare la tua registrazione, personalizza il tuo profilo o premi sul pulsante Salta per rimandare la procedura.
Infine, collegati nuovamente al sito di 10 Minute Mail, aggiorna la pagina e individua l’email ricevuta da parte di Facebook.
Pigia, quindi, sul pulsante Conferma il tuo account contenuto al suo interno e il gioco è fatto.



Se, invece, vuoi iscriverti a Facebook utilizzando il tuo computer, devi sapere che il funzionamento di 10 Minute Mail è analogo a quanto appena indicato per smartphone e tablet.
Dopo esserti collegati al sito del servizio e aver annotato l’indirizzo email generato in automatico, collegati alla pagina principale di Facebook e inserisci i dati richiesti nei campi Nome, Cognome, Password e Data di nascita, dopodiché specifica il tuo sesso (Uomo o Donna), inserisci l’email generata su 10 Minute Mail nel campo Numero di cellulare o indirizzo email e Inserisci nuovamente l’email e premi sul pulsante Iscriviti.

Adesso, torna sul sito di 10 Minute Mail, aggiorna la pagina e in basso puoi visualizzare l’email di conferma ricevuta da Facebook.
Copia, quindi, il codice di verifica di cinque cifre contenuto al suo interno e inseriscilo nel campo di testo presente nella pagina Inserisci il codice presente nella tua e-mail su Facebook.
Pigia, quindi, sul pulsante Continua e il gioco è fatto.
Per conoscere altri servizi come 10 Minute Mail, puoi leggere la mia guida su come creare email temporanee.



Pubblicato il 04/28/2020

come mi vedono gli altri su facebook



come mi vedono gli altri su facebook

Quando ci guardiamo allo specchio, bene o male, sappiamo come ci vedono gli altri, ma su Facebook è tutta un’altra storia! Non potendo avere le informazioni che condividiamo sul nostro profilo raccolte tutte in un’unica pagina, è praticamente impossibile scoprire come ci vedono realmente gli altri sul celebre social network.
In realtà, però, una soluzione a tutto questo esiste.

Se anche tu sei curioso di sapere come ti vedono gli altri  su Facebook, continua a leggere questo tutorial, perché nei prossimi paragrafi ti fornirò tutte le indicazioni che ti servono per vedere il tuo profilo personale e le tue pagine così come vengono visti dai tuoi amici e da tutti gli altri utenti del social network fondato da Mark Zuckerberg.



Allora, sei pronto per iniziare?
Sì?
Fantastico! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
Sono sicuro che, attuando i miei suggerimenti, non avrai il benché minimo problema a portare a termine la tua “impresa”.
Ti auguro buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

  • Come gli altri vedono il tuo profilo Facebook
    • Funzione “Visualizza come”
      • Smartphone e tablet
      • Computer
    • Soluzioni alternative
  • Come gli altri vedono la tua pagina Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer

Come gli altri vedono il tuo profilo Facebook

Se desideri sapere come ti vedono gli altri su Facebook, probabilmente avrai intenzione di scoprire se ci sono delle funzioni ad hoc del social network che permettono di fare ciò per quanto riguarda il profilo personale.
La risposta è affermativa.
Comunque sia, sappi che è possibile ricorrere anche a soluzioni alternative che permettono di raggiungere lo scopo che ti sei prefissato:
continua a leggere per saperne di più.



Funzione “Visualizza come”

La funzione “Visualizza come” di Facebook è perfetta per vedere il proprio profilo così come viene visualizzato da altri utenti, che siano gli utenti presenti nella propria lista di amici o, più in generale, tutti gli altri iscritti del social network.
Per avvalertene, non devi far altro che accedere al tuo account Facebook da smartphone e tablet o, se preferisci accedervi anche da computer, recarti sul tuo profilo e richiamare la funzione in oggetto.

Qui sotto trovi spiegato esattamente come fare.
Prima, però, permettimi di mettere in chiaro una cosa. In passato Facebook permetteva di selezionare anche la modalità di visualizzazione preferita.
Ad esempio, permetteva di vedere il proprio profilo con gli occhi di un utente specifico.
Nel momento in cui scrivo, purtroppo sembra che non sia più possibile fare ciò e bisogna “accontentarsi”di vedere il proprio profilo con l’impostazione predefinita “Tutti”.

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1



Se desideri vedere l’anteprima del tuo profilo Facebook da smartphone e tablet, avvia l’app ufficiale di Facebook sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account (qualora tu non l’abbia già fatto) e fai tap sulla miniatura della tua foto del profilo posta in corrispondenza della dicitura A cosa stai pensando?
per recarti direttamente sul tuo profilo personale.

A questo punto, se disponi di un dispositivo Android, fai tap sul pulsante Visualizza come.
Se disponi di un dispositivo iOS, invece, fai tap sul pulsante (…) che risulta essere collocato immediatamente sotto il tuo nominativo (sulla destra dello schermo) e seleziona la voce Visualizza come nel menu che si apre.
Così facendo, avrai modo di vedere il tuo profilo così come lo vedono tutti gli altri utenti.



Per uscire dalla modalità “Visualizza come”, basta fare tap sulla freccia rivolta verso sinistra, che risulta essere collocata nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.

Computer

IMMAGINE QUI 2



Al momento non hai il tuo smartphone a portata di mano e vorresti sapere se è possibile vedere l’anteprima del profilo Facebook da computer?
Ma certo che si può! Per riuscirci, bisogna compiere più o meno le medesime indicazioni che ti ho fornito poc’anzi.

Tanto per cominciare, accedi a Facebook dalla sua pagina principale (o dalla sua applicazione per Windows 10) e fai clic sul tuo nome posto in alto (sulla barra blu) per recarti direttamente sul tuo profilo.
Dopodiché fai clic sul pulsante (…) collocato accanto al pulsante “Registro attività” (nell’angolo in basso a destra dell’immagine di copertina) e seleziona la voce Visualizza come nel menu che si apre.



Per uscire dalla modalità “Visualizza come”, clicca poi sul pulsante (x) situato in alto a sinistra, in corrispondenza della dicitura Ecco l’aspetto del tuo profilo, e il gioco è fatto.

Soluzioni alternative

IMMAGINE QUI 3

Come hai notato, la funzione “Visualizza come” è utilissima per riuscire a vedere come gli altri utenti vedono il proprio profilo Facebook.
Comunque sia, sappi che è possibile ricorrere a delle soluzioni “alternative” che puoi utilizzare nel caso in cui la funzione in questione non dovesse funzionare.



Nel 2018, ad esempio, Facebook aveva temporaneamente rimosso la funzione in questione a causa di un problema di sicurezza legato a quest’ultima.
Se la funzione “Visualizza come” dovesse risultare temporaneamente non disponibile, avvalerti di queste altre soluzioni può sicuramente tornarti utile ed è per questo che faresti bene a conoscerle.

Ma a quali soluzioni alternative mi sto riferendo?
In primis alla possibilità di creare un secondo profilo Facebook tramite il quale cercare il proprio profilo “principale” e vedere come questo si presenta agli occhi degli altri utenti.



Prima di fare una cosa del genere, però, riflettici bene, perché le condizioni d’uso di Facebook vietano la creazione di un secondo account (anche per scopi di test) e, quindi, se eventualmente deciderai di crearne uno, potrebbe essere chiuso dal social network. Se nonostante ciò, vuoi comunque proseguire perché muori dalla voglia di vedere il tuo profilo personale così come viene visto da altri utenti, non devi far altro che collegarti al tuo account principale, effettuare il logout da esso e poi premere sulla voce relativa alla creazione di un nuovo account.

Dopodiché devi registrarti tramite un indirizzo email o un numero di telefono diversi da quelli che avevi già utilizzato per registrarti su Facebook e seguire la procedura guidata per creare un nuovo account.
Se vuoi maggiori informazioni su come creare due profili su Facebook, leggi pure la guida che ti ho appena linkato, in cui spiego nel dettaglio i passaggi da seguire sia da mobile che da PC.



Fra le soluzioni alternative a cui alcuni utenti si rivolgono per vedere come gli altri vedono il proprio profilo Facebook e, persino, chi vi si reca, ci sono anche alcuni servizi online e alcune app dalla dubbia affidabilità, che promettono di accedere a questo genere di informazioni.
Mi sembra superfluo dirti che queste soluzioni non solo non funzionano correttamente, ma spesso nascondono anche dei pericoli per la propria privacy.
Stanne alla larga!

Come gli altri vedono la mia pagina Facebook

Hai da poco creato una pagina Facebook e vorresti vederla con gli occhi dei tuoi follower?
Mi sembra un’ottima idea:
così facendo, potrai infatti renderti conto se ci sono delle modifiche da fare o meno per migliorarne l’aspetto e i contenuti proposti.
Ti anticipo già che puoi utilizzare a tale scopo la funzione “Visualizza come” del social network che funziona in modo analogo alla funzione “gemella” disponibile per i profili e di cui ti ho parlato in uno dei capitoli precedenti.

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 4



Se desideri vedere come gli altri vedono la tua pagina Facebook da smartphone e tablet, la prima cosa che devi fare è avviare l’app ufficiale del social network sul tuo dispositivo Android o iOS e accedere al tuo account.

A login effettuato, premi sul pulsante (≡), individua il collegamento rapido della pagina Facebook che vuoi visualizzare così come la vedono gli altri utenti e fai tap sul nome della pagina in questione (in alto).
Una volta giunto sulla pagina Facebook di tuo interesse, individua il pulsante Visualizza come (l’icona dell’occhio aperto che dovrebbe trovarsi un po’ più sotto della foto di copertina) e pigiaci sopra.



A questo punto si aprirà la schermata Anteprima della Pagina e, in fondo a essa, dovresti visualizzare anche il messaggio Stai visualizzando un’anteprima della tua Pagina, il quale ti ricorda che non puoi effettuare modifiche alla pagina perché quella che stai visualizzando è un’anteprima (per apportare delle modifiche, devi uscire da tale modalità di visualizzazione facendo tap sulla voce Modifica Pagina posta in alto a destra, oppure premendo sul pulsante < situato in alto a sinistra).

Adesso che hai attivato la visualizzazione dell’anteprima della pagina, non devi far altro che visualizzarne le varie informazioni disponibili facendo “finta” di essere un altro utente.
Scorri, dunque, la pagina visualizzata per vedere gli ultimi contenuti pubblicati oppure fai tap sulle schede situate in alto per visualizzare specificatamente le informazioni della pagina, i post, le foto, i video condivisi e così via.



Per uscire dalla modalità di visualizzazione dell’anteprima della pagina, poi, premi sul bottone < collocato nell’angolo in alto a sinistra dello schermo e il gioco è fatto.

Computer

IMMAGINE QUI 5



Desideri vedere come gli altri vedono la tua pagina Facebook dal computer?
Per riuscirci, devi innanzitutto collegarti alla pagina principale di Facebook e poi effettuare il login al tuo account tramite l’apposito modulo d’accesso.

A login effettuato, premi sul simbolo (▾) che si trova in alto a destra (sulla barra blu di Facebook), individua il nome della pagina che ti interessa visualizzare (dopo la dicitura Le tue Pagine:) e cliccaci sopra.
Dopodiché premi sul bottone (…) che si trova sulla barra posta immediatamente sotto l’immagine di copertina (per intenderci, quella dove si trovano i pulsanti Pagina seguita, Condividi, etc.) e, nel menu che si apre, fai clic sulla voce Visualizza come persona che visita la Pagina.



Missione compiuta! A questo punto, puoi visualizzare l’aspetto della tua pagina così come lo vedono gli altri utenti di Facebook.
Ora non devi far altro che scorrere la pagina e visualizzare gli ultimi contenuti condivisi, oppure premere sui pulsanti posti sulla sinistra (immediatamente sotto la foto del profilo) per visualizzare specificatamente le informazioni della pagina, i post, le foto, i video e così via.

Per uscire dalla modalità di visualizzazione che hai attivato poc’anzi, invece, devi fare clic sul link Torna alla tua visualizzazione che si trova in alto, accanto alla dicitura Ecco l’aspetto della tua Pagina per chi la visita.
Più facile di così?!



Pubblicato il 04/28/2020

come nascondere i post di un amico su facebook



come nascondere i post di un amico su facebook

Ogni volta è la stessa storia:
accedi al tuo profilo Facebook, scorri il tuo news feed e quest’ultimo è “intasato” da contenuti poco interessanti, pubblicati da persone che hai aggiunto alle tue amicizie ma con le quali non hai alcun tipo di rapporto nella vita reale.
Per questo motivo, vorresti mettere un po’ d’ordine alla sezione Notizie del tuo account nascondendo i post dei contatti che non ti interessano, senza però rimuovere questi ultimi dalle tue amicizie. Non hai, però, la minima idea di come fare.
Beh, tranquillo:
se vuoi, ci sono qui io per darti una mano e spiegarti come riuscire nel tuo intento.

Se mi dedichi pochi minuti del tuo tempo libero, posso spiegarti come nascondere i post degli amici su Facebook illustrandoti la procedura da mettere in pratica da smartphone, tablet e computer.
Per prima cosa, ti dirò come nascondere singoli contenuti dei tuoi amici e come mettere in pausa questi ultimi per un periodo di tempo limitato, dopodiché ti indicherò anche la procedura per rendere “invisibili” tutti i contenuti delle persone che non ti interessa più seguire a tempo indeterminato.
Inoltre, a titolo informativo, ti dirò sia come rimuovere i contatti dalle tue amicizie che come bloccare le persone su Facebook, qualora cercassi una soluzione più drastica.



Se sei d’accordo, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo subito all’azione.
Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi.
Segui attentamente le indicazioni che sto per darti, prova a metterle in pratica sul dispositivo di tuo interesse e sono sicuro che riuscirai a nascondere tutti i contenuti dei tuoi amici che non desideri più seguire.
Buona lettura!

Indice

  • Nascondere i post degli amici su Facebook da smartphone e tablet
  • Nascondere i post degli amici su Facebook da computer

Nascondere i post degli amici su Facebook da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1



Nascondere i post degli amici su Facebook è una procedura che consente di non visualizzare più i contenuti pubblicati da determinate persone nella sezione Notizie del proprio account Facebook.
Così facendo, è possibile non seguire più gli aggiornamenti di una persona senza rimuovere quest’ultima dalle amicizie e, soprattutto, senza che questa si accorga di nulla.

Per procedere da smartphone o tablet usando l’applicazione di Facebook (disponibile per dispositivi Android e iOS), avvia quest’ultima facendo tap sulla sua icona (la “F” bianca su sfondo blu) presente nella home screen del tuo dispositivo e, se non hai impostato l’accesso automatico, inserisci i tuoi dati nei campi Email o numero di telefono e Password e premi sul pulsante Accedi per effettuare il login.



Adesso, se è tua intenzione nascondere un singolo post di un amico, individua il contenuto in questione, fai tap sull’icona dei tre puntini e scegli l’opzione Nascondi post dal menu che compare.
Se vuoi indicare anche la motivazione della tua scelta, fai tap sulla voce Fornisci un feedback su questo post, seleziona una delle opzioni disponibili (Nudo, Violenza, Spam, Notizia falsa, Discorsi di incitazione all’odio, Altro ecc.) e premi sul pulsante Invia.

Se preferisci “silenziare” un amico e rendere invisibili tutti i suoi contenuti per 30 giorni, individua un suo post nella sezione Notizie di Facebook, fai tap sull’icona dei tre puntini e scegli l’opzione Metti in pausa i post di [nome] per 30 giorni dal menu che compare.
Seleziona, invece, la voce Non seguire più [nome] per nascondere i post del tuo amico a tempo indeterminato.
In entrambi i casi, ti sarà utile sapere che puoi mettere in pausa e smettere di seguire una persona anche dal suo profilo.
Per riuscirci, premi sull’opzione Amici e scegli la voce Prenditi una pausa per non visualizzare i post della persona in questione per 30 giorni, mentre per nasconderli a tempo indeterminato seleziona prima la voce Segui già e poi quella Non seguire più.



IMMAGINE QUI 2

Per nascondere più persone contemporaneamente, visualizzare le persone già nascoste e tornare a visualizzare i post degli amici di tuo interesse che avevi precedentemente nascosto, fai tap sul pulsante ≡, seleziona le opzioni Impostazioni e Privacy e Impostazioni e scorri verso il basso la nuova schermata visualizzata, fino a individuare la sezione Impostazioni della sezione Notizie.



Pigia, quindi, sulla voce Preferenze della sezione Notizie e scegli l’opzione Non seguire più le persone per nascondere i loro post.
Per visualizzare esclusivamente gli amici, fai tap sulla voce Ordina (opzione disponibile solo su iPhone e iPad), scegli l’opzione Solo amici e fai tap sui contatti che intendi nascondere.

Selezionando, invece, Entra di nuovo in contatto con le persone che non segui più e premendo sugli amici che avevi precedentemente nascosto, puoi tornare a visualizzare i loro contenuti nel tuo news feed, mentre scegliendo la sezione Gestisci le impostazioni Metti in pausa puoi visualizzare l’elenco degli amici che hai “silenziato” per 30 giorni con la possibilità di interrompere la pausa o impostarla per altri 30 giorni.



Se, invece, preferisci una soluzione più drastica, puoi scegliere sia di rimuovere la persona di tuo interesse dalle tue amicizie che bloccarla totalmente.
In entrambi i casi, accedi al suo profilo, fai tap sulla voce Amici e scegli l’opzione Rimuovi dagli amici dal menu che compare.
Per bloccarla, invece, premi sulla voce Altro e seleziona l’opzione Blocca dal menu che si apre.
Per la procedura dettagliata, ti lascio alle mie guide su come rimuovere amici da Facebook e come bloccare una persona su Facebook.

Nascondere i post degli amici su Facebook da computer

IMMAGINE QUI 3



Se preferisci nascondere i post degli amici su Facebook da computer, collegati alla pagina principale del social network e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account.
Inserisci, quindi, i tuoi dati nei campi Email o telefono e Password e fai clic sul pulsante Accedi.
In caso di problemi, potrebbe esserti utile la mia guida su come accedere a Facebook.

Adesso, se intendi nascondere un singolo post di un amico dalla sezione Notizie di Facebook, individua il post in questione, fai clic sulla relativa icona con i tre puntini e scegli l’opzione Nascondi post.
In caso di ripensamenti immediati, puoi cliccare sul pulsante Annulla per visualizzare nuovamente il post in questione.
Se, invece, ritieni che il contenuto pubblicato dal tuo amico non debba essere su Facebook, puoi anche scegliere di fare una segnalazione.



Dopo aver selezionato l’opzione Nascondi post, fai clic sulla voce Segnala post, apponi il segno di spunta accanto a una delle opzioni disponibili tra Mi dà fastidio o non è interessante, Ritengo che non dovrebbe essere su Facebook, È una notizia falsa e È spam e premi sul pulsante Continua per inviare la segnalazione.
In tal caso, potrebbe esserti utile anche la mia guida su come segnalare una persona su Facebook.

La tua intenzione è nascondere tutti i post di un amico per un periodo di tempo limitato?
In tal caso, accedi alla sezione Notizie di Facebook, individua un post dell’amico da nascondere, fai clic sull’icona dei tre puntini e seleziona l’opzione Metti in pausa i post di [nome] per 30 giorni.
Anche in questo caso, se vuoi annullare l’operazione, puoi cliccare sull’opzione Annulla per tornare subito sui tuoi passi.



IMMAGINE QUI 4

Se, invece, vuoi visualizzare tutti gli amici che hai nascosto per un mese, fai clic sulla voce Home in alto a destra, individua l’opzione Notizie nella barra laterale a sinistra e fai clic sulla relativa icona dei tre puntini, dopodiché seleziona l’opzione Modifica preferenze dal menu che compare e scegli la voce Gestisci le impostazioni di Metti in pausa.
Nella nuova schermata visualizzata, seleziona l’opzione Solo amici tramite il menu a tendina Tutti per visualizzare gli amici dei quali hai deciso di nascondere i contenuti per 30 giorni e, per ciascuna persona, i giorni mancanti per tornare alla normalità.



Per interrompere la funzione Metti in pausa, fai clic sulla foto dell’amico in questione (visualizzerai la scritta Unsnoozes just now).
Cliccando nuovamente sull’immagine profilo della persona, puoi nascondere i suoi contenuti per altri 30 giorni.
Concluse le modifiche di tuo interesse, premi sul pulsante Fine.

Se desideri nascondere una persona a tempo indeterminato, fai clic sulla voce Home in alto a destra, clicca sull’icona dei tre puntini relativi all’opzione Notizie nella barra laterale a sinistra e, nella nuova schermata visualizzata, fai clic sulla voce Non seguire più le persone e i gruppi per nascondere i loro post.
Adesso, fai clic sulla voce Tutti, seleziona l’opzione Solo amici e clicca sul nome delle persone che vuoi nascondere.



IMMAGINE QUI 5

In alternativa, scrivi il nome dell’amico di tuo interesse nel campo Cerca (in alto) e fai clic sul risultato più pertinente per accedere al profilo della persona.
Adesso, soffermati con il puntatore del mouse sulla voce Segui già e seleziona l’opzione Non seguire più [nome] dal menu che compare.



Per poter visualizzare nuovamente i contenuti pubblicati dagli amici che hai precedentemente nascosto, puoi accedere al loro profilo e premere sul pulsante Segui, altrimenti fai clic sulla voce Home, individua l’opzione Notizie, fai clic sull’icona dei tre puntini e seleziona l’opzione Modifica preferenze.
Adesso, accedi alla sezione Entra di nuovo in contatto con le persone e i gruppi che non segui più, scegli l’opzione Solo amici tramite il menu a tendina Tutti, fai clic sul nome delle persone che vuoi tornare a seguire e premi sul pulsante Fine.

Così come da smartphone e tablet, se preferisci una soluzione più drastica per nascondere i contenuti di un amico, puoi scegliere di rimuoverlo dalle tue amicizie o di bloccarlo.
Nel primo caso, accedi al profilo della persona di tuo interesse, soffermati con il puntatore del mouse sulla voce Amici e seleziona l’opzione Rimuovi dagli amici.
Se, invece, preferisci bloccarlo, fai clic sull’icona dei tre puntini e scegli la voce Blocca.
In caso di ripensamenti, puoi leggere la mia guida su come riaggiungere un amico cancellato su Facebook.



Pubblicato il 04/28/2020

come ordinare le foto su facebook



come ordinare le foto su facebook

Quando carichi le tue foto su Facebook, vai sempre molto di fretta.
Questo non ti permette di organizzarle come si deve ed ora ti ritrovi con degli album fotografici più caotici che mai.
Non credi che sarebbe carino metterli a posto e riordinarli seguendo un senso logico, in modo da non costringere più i tuoi amici a  districarsi nel solito mare di scatti visualizzati a casaccio?

Sì, lo so, non hai ancora avuto il tempo di “studiare” bene tutte le impostazioni di Facebook e non sai come ordinare le foto caricate sul tuo profilo, ma stai tranquillo perché ci vuole veramente poco.
Su, non aspettare oltre! Prenditi cinque minuti di tempo libero e segui le mie indicazioni su come ordinare le foto su Facebook:
i tuoi amici te ne saranno grati a vita!



Se la situazione nei tuoi album fotografici non ha ancora raggiunto punti di non ritorno ed hai bisogno di riordinare solo qualche scatto, ti consiglio di usare la funzione di spostamento delle foto con il mouse messa recentemente a disposizione da Facebook a tutti i suoi utenti.
Per farlo, collegati alla pagina del tuo profilo e clicca sulla voce Foto presente nella barra collocata sul lato sinistro della pagina.

Nella pagina che si apre, clicca sull’anteprima dell’album che intendi modificare e ordina le foto presenti in esso semplicemente cliccandoci sopra, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, e trascinando le anteprime delle foto nella posizione che più preferisci.
Ad operazione completata, le foto dell’album saranno visualizzate da tutti i tuoi amici nell’ordine che hai impostato spostando le foto con il mouse.
Semplice, no?



IMMAGINE QUI 1

Nei casi più disperati, ovvero quando si hanno tantissime foto da riordinare e poco tempo a disposizione, si può utilizzare la funzione di Facebook che ordina automaticamente le foto degli album in base alla data di creazione o di upload.
Per scoprire come ordinare le foto su Facebook in maniera automatica, collegati alla pagina del tuo profilo e clicca sulla voce Foto presente nella barra collocata sul lato sinistro della pagina.



Nella pagina che si apre, clicca sull’anteprima dell’album che intendi modificare e fai click prima sulla voce Modifica album (collocata in alto a destra) e poi sull’opzione Modifica foto collocata nella parte bassa a sinistra del riquadro che compare.
Nella pagina che si apre, clicca sul pulsante Sort (in alto a destra), seleziona l’ordine in cui vuoi che Facebook disponga le tue foto dal menu che compare (Dalla recente alla più vecchia o Dalle più vecchie alle più recenti) e fai click sul pulsante Ordina per confermare l’operazione.

IMMAGINE QUI 2



Ora che hai scoperto come ordinare le foto su Facebook, puoi facilmente cambiare anche le foto da utilizzare come copertine dei tuoi album sul social network.
In che modo?
Semplice, recandoti nell’album a cui desideri modificare la copertina e cliccando prima su Modifica album (in alto a destra) e poi su Modifica foto (in basso a sinistra).

Nella pagina che si apre, metti il segno di spunta accanto alla voce Questa è la copertina dell’album collocata sotto l’anteprima della foto che vuoi impostare come copertina dell’album e clicca sul pulsante Salva modifiche posizionato a fondo pagina per salvare i cambiamenti.



Pubblicato il 04/28/2020

come promuovere un evento su facebook



come promuovere un evento su facebook

Dopo aver letto la mia guida su come pubblicare un libro gratis, hai seguito le mie indicazioni e sei riuscito a mettere in vendita il tuo primo eBook.
Su consiglio del tuo migliore amico, hai creato anche un evento su Facebook per tentare di aumentare le tue vendite.
Purtroppo, però, i tuoi tentativi non hanno dato l’esito sperato e, per questo motivo, vorresti nuovamente il mio aiuto per ottenere maggiore visibilità sul social network e dare una “spinta” alla tua nuova attività di scrittore. Bene, allora lasciati dire che oggi è proprio il tuo giorno fortunato!

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò come promuovere un evento su Facebook da smartphone, tablet e computer.
Per prima cosa, ti fornirò alcuni consigli per ottimizzare il tuo evento e promuoverlo a costo zero, dopodiché ti mostrerò la procedura dettagliata per attivare una sponsorizzazione e impostare un budget giornaliero per aumentare la visibilità dell’evento e attirare nuovi partecipanti.
Come dici?
È proprio quello che volevi sapere?
Allora non indugiare oltre e approfondisci sùbito l’argomento!



Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi.
Segui attentamente le indicazioni che sto per darti, prova a metterle in pratica e sono sicuro che riuscirai a dare maggiore visibilità al tuo evento e attirare nuove persone.
Detto ciò, a me non resta altro che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Creare un evento su Facebook
    • Da smartphone e tablet
    • Da computer
  • Promuovere un evento su Facebook gratis
    • Scegliere la privacy dell’evento
    • Ottimizzare i contenuti dell’evento
    • Invitare persone e condividere l’evento
    • Pubblicare nuovi contenuti
  • Promuovere un evento su Facebook a pagamento
    • Quanto costa promuovere un evento su Facebook
    • Sponsorizzare un evento su Facebook da smartphone e tablet
    • Sponsorizzare un evento su Facebook da computer

Creare un evento su Facebook

Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti come promuovere un evento su Facebook, lascia che ti illustri la procedura dettagliata per creare un evento sul celebre social network.
È possibile agire sia da smartphone e tablet che da computer.



Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1

Tutto quello che devi fare per creare un evento Facebook da smartphone e tablet, è avviare l’app di Facebook per Android o iOS, inserire i tuoi dati d’accesso nei campi Email o numero di telefono e Password e premere sul pulsante Accedi, in modo da accedere al tuo account.
Per la procedura dettagliata, puoi leggere la mia guida su come accedere a Facebook.



Nella nuova schermata visualizzata, fai tap sul pulsante ☰, premi sulla voce Eventi e scegli l’opzione Crea, per creare un nuovo evento, selezionando poi una delle opzioni disponibili.

  • Crea un evento privato:
    per creare un evento visibile solo alle persone invitate.
    È possibile invitare le persone aggiunte tra le proprie amicizie e consentire loro di invitare altri amici.
  • Crea un evento pubblico:
    è l’opzione ideale per chi vuole dare grande visibilità al proprio evento.
    Scegliendo l’opzione in questione, l’evento è visibile a tutte le persone iscritte a Facebook e può essere trovato tramite la funzione di ricerca del social network.
  • Crea un evento del gruppo:
    permette di creare un evento privato per uno specifico gruppo Facebook, visibile a tutte le persone iscritte.
    A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come creare un gruppo su Facebook.

Fatta la tua scelta, per completare la creazione di un evento Facebook, inserisci il nome dell’evento nel campo Titolo dell’evento, fai tap sull’icona della macchina fotografica per aggiungere un’immagine di copertina e inserisci tutti i dati richiesti nei campi Date e ora, Luogo e Scopri di più per aggiungere ulteriori dettagli.



Se hai scelto di creare un evento pubblico, inserisci anche la descrizione dell’evento, la categoria (Arte, Spettacoli comici, Film, Giochi, Musica ecc.) e le parole chiave, premendo sull’opzione Aggiungi dettagli, dopodiché specifica dove acquistare eventuali biglietti d’ingresso nel campo URL dei biglietti e indica chi è l’organizzatore e il co-organizzatore (se disponibile).

Premi, quindi, sul pulsante Crea, per pubblicare l’evento su Facebook, e il gioco è fatto.
Per la procedura dettagliata, puoi leggere la mia guida su come creare un evento su Facebook.

Da computer

IMMAGINE QUI 2



Per creare un evento su Facebook da computer, collegati alla pagina principale del celebre social network e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account, inserendone i dati nei campi Email o telefono e Password.

Adesso, fai clic sull’opzione Eventi, visibile nella barra laterale a sinistra, dopodiché premi sul pulsante Crea evento e scegli una delle opzioni disponibili tra Crea evento privato e Crea evento pubblico.
In alternativa, puoi creare un nuovo evento anche cliccando sulla voce Crea presente nel menu collocato in alto e scegliendo l’opzione Evento dal menu che compare.



Se, invece, la tua intenzione è creare un evento rivolto ai membri di un gruppo Facebook, individua la sezione Esplora nella barra laterale a sinistra, seleziona l’opzione Gruppi e fai clic sul nome del gruppo di tuo interesse.
Nella nuova pagina aperta, premi sulla voce Altro, presente nel box Scrivi qualcosa, e scegli l’opzione Crea evento.

A prescindere dalla tipologia di evento che hai scelto di creare, inseriscine i dati richiesti nei campo Nome evento (massimo 64 caratteri), Luogo, Descrizione e Frequenza (Una volta sola, Ogni giorno, Ogni settimana e Frequenza personalizzata).



Se hai optato per la creazione di un evento pubblico, specifica anche la categoria dell’evento (Arte, Film, Musica, Sport, Teatro, Benessere ecc.), l’organizzatore e i co-organizzatori e inserisci i dati richiesti nelle sezioni Dettagli, Biglietti e Opzioni.
Infine, clicca sul pulsante Crea per pubblicare l’evento e iniziare la tua promozione.

Promuovere un evento su Facebook gratis

Se ti stai chiedendo se è possibile promuovere un evento su Facebook gratis, la risposta è affermativa.
Tutto quello che devi fare è ottimizzare al meglio il tuo evento, non solo per renderlo visibile a più persone possibili ma anche per catturare la loro attenzione.

Scegliere la privacy dell’evento

IMMAGINE QUI 3



Come accennato in precedenza, Facebook consente di creare eventi pubblici ed eventi privati. Se la tua intenzione è creare un evento di successo che non sia rivolto a una piccola nicchia di persone, ti consiglio di creare un evento pubblico seguendo le indicazioni che ti ho fornito nei paragrafi precedenti.

Scegliendo questa opzione, potrai ottenere la massima visibilità possibile: non solo potrai condividere il tuo evento su gruppi e pagine Facebook, ma le attività e i contenuti dell’evento in questione saranno visibili a tutti gli utenti, anche da chi non è tuo amico.



Come dici?
Hai già creato un evento Facebook privato e vorresti tornare sui tuoi passi?
In tal caso, mi dispiace dirti che non è possibile modificare la privacy da privato a pubblico e l’unica soluzione a tua disposizione è creare un nuovo evento.

Tuttavia, accedendo al tuo evento privato da computer, cliccando sull’icona dei tre puntini e scegliendo l’opzione Duplica evento, puoi clonare l’evento in questione e selezionare l’opzione Evento pubblico, tramite il menu a tendina visibile in alto a sinistra:
così facendo, puoi velocemente creare un nuovo evento pubblico, mantenendo le informazioni relative al tuo vecchio evento.
Fatto ciò, ricordati di eliminare l’evento privato, premendo sull’opzione Modifica, selezionando la voce Annulla evento e scegliendo l’opzione Elimina evento dal menu che ti viene proposto.



Ottimizzare i contenuti dell’evento

IMMAGINE QUI 4

Il passo successivo alla creazione dell’evento è l’ottimizzazione dei contenuti.
Se in fase di creazione del tuo evento hai dato poca importanza al titolo di quest’ultimo, alla sua descrizione o non hai aggiunto un’immagine di copertina allo stesso, per aumentare le tue possibilità di creare un evento di successo, ti suggerisco di inserire con cura le informazioni in questione.



Per prima cosa, ti consiglio di creare un’immagine personalizzata da usare come copertina del tuo evento.
Tieni presente che l’aspetto visual è tra i fattori più importanti nella promozione di un qualsiasi prodotto ed evento sui social network.

Scegli, quindi, un’immagine che rappresenti al meglio il tuo evento e, allo stesso tempo, sia in grado di catturare l’attenzione degli utenti. Se hai buone capacità con i programmi per creare immagini, puoi realizzarne una personalizzata appositamente per il tuo evento.
In caso contrario, puoi affidarti a Canva, un’applicazione Web che consente di realizzare lavori grafici (comprese le copertine Facebook) scegliendo tra numerosi modelli pronti all’uso.



In alternativa, puoi anche usare un video come copertina del tuo evento Facebook.
Se hai già organizzato eventi in passato e hai raccolto del materiale, puoi usare un programma o un’applicazione per il montaggio video e creare un filmato personalizzato con le clip dei precedenti eventi, utilizzando una musica di sottofondo e inserendo i principali dettagli del nuovo evento.

Dopo aver creato l’immagine o il video da usare come copertina del tuo evento, accedi alla pagina principale di quest’ultimo, fai tap sull’icona della matita e poi sull’icona della macchina fotografica (se stai procedendo da computer, clicca sui pulsanti Modifica e Carica foto/video), per accedere alla sezione di modifica e caricare il file di tuo interesse.



IMMAGINE QUI 5

Nella sezione Modifica, assicurati anche di aver inserito nel campo Titolo un nome appropriato per l’evento che stai organizzando, dopodiché verifica di aver specificato con precisione il luogo in cui esso si svolge e la sua durata (inserendo la data e l’orario d’inizio nella sezione Inizio e la data e l’orario di conclusione nei campi accanto all’opzione Fine).



Adesso, inserisci una descrizione dettagliata del tuo evento, illustrando il programma completo e inserendo tutte le informazioni necessarie, nel campo Scopri di più (Descrizione se ti sei collegato a Facebook da computer).

Per capire meglio, facciamo un esempio pratico:
se stai organizzato un evento musicale, inserisci tutti gli artisti e le band che compongono il programma, fornendo una breve descrizione per ognuno di essi.
Inoltre, inseriscine gli orari di esibizione, fornendo la scaletta completa (puoi farlo da computer, cliccando sul pulsante Aggiungi programmazione, nella sezione Dettagli).
Specifica, poi, le informazioni relative al luogo nel quale si svolge l’evento, fornendo le indicazioni stradali e specificando se è raggiungibile con i mezzi pubblici, e inserisci l’eventuale costo del biglietto d’ingresso, indicando anche le modalità d’acquisto (aggiungendo eventualmente anche il link per l’acquisto online).



Infine, nel campo Parole chiave, inserisci delle parole chiave per identificare il tuo evento e aiutarlo a ottenere maggiore visibilità, dopodiché assicurati che siano presenti i segni di spunta accanto alle opzioni Tutti possono pubblicare post e Le persone possono fare domande sul tuo evento su Messenger, per consentire agli utenti di pubblicare contenuti e fare domande sul tuo evento.

Invitare persone e condividere l’evento

IMMAGINE QUI 6

Dopo aver ottimizzato al meglio il tuo evento, sei pronto per invitare le persone a partecipare e condividere il tuo evento, non solo sul tuo profilo Facebook o su pagine e gruppi che gestisci o ai quali sei iscritto, ma anche su social network esterni o sul tuo sito Web.



Per procedere da smartphone e tablet, fai tap sul pulsante ☰, scegli l’opzione Eventi e accedi alla pagina principale del tuo evento, dopodiché premi sull’icona dei tre puntini e scegli l’opzione Condividi con gli amici dal menu che ti viene proposto.

Nella nuova schermata visualizzata, fai tap sul pulsante Invita relativo alle persone che intendi invitare direttamente al tuo evento, altrimenti scegli una delle opzioni disponibili:
Condividi nella tua storia per creare una storia Facebook e condividere l’evento in questione; Condividi come post per condividere l’evento sul tuo diario, sul diario di un amico, su un gruppo Facebook o su una pagina Facebook che gestisci; Invia su WhatsApp per condividere l’evento tramite WhatsApp; Condividi su Messenger per condividere privatamente l’evento con altre persone iscritte a Facebook o Altre opzioni per condividere l’evento Facebook tramite SMS o altre applicazioni installate sul tuo dispositivo.



Se, invece, la tua intenzione è promuovere un evento Facebook su Instagram, per prima cosa, fai tap sull’icona dei tre puntini e scegli l’opzione Copia link dal menu che ti viene proposto, in modo da copiare l’URL del tuo evento.
Adesso, accedi al tuo profilo Instagram e inserisci il link in questione in una storia o nella tua bio, per ottenere maggiore visibilità.
A tal proposito, potrebbero esserti utili le mie guide su come creare storie su Instagram e come mettere link su Instagram.

Se ti sei collegato a Facebook tramite computer, per invitare gli amici a partecipare al tuo evento, fai clic sulla voce Eventi visibile nella barra laterale a sinistra e individua il tuo evento nella sezione Eventi in programma.
Clicca, quindi, sul pulsante Condividi e scegli l’opzione Invita i tuoi amici, dopodiché apponi il segno di spunta accanto a tutte le persone che intendi invitare (o scegli l’opzione Seleziona tutti per selezionare tutti gli amici) e premi sul pulsante Invia inviti.
Per approfondire l’argomento, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come invitare tutti gli amici a un evento su Facebook.



IMMAGINE QUI 7

Per condividere il tuo evento Facebook, clicca nuovamente sul pulsante Condividi e scegli l’opzione di tuo interesse tra Condividi su Messenger, per condividere l’evento privatamente tramite Messenger, o Condividi come post, per pubblicare l’evento in questione sul tuo diario, sul diario di un amico, su un gruppo o sulla bacheca di un altro evento Facebook.



Come dici?
Vorresti condividere il tuo evento su una pagina Facebook che gestisci?
In tal caso, accedi alla pagina principale del tuo evento Facebook, premi sull’icona dei tre puntini, seleziona l’opzione Aggiungi alla pagina e, nella nuova schermata visualizzata, seleziona la tua pagina Facebook sulla quale condividere l’evento.
Infine, clicca sul pulsante Aggiungi evento.
Così facendo, l’evento in questione sarà visibile nella sezione Eventi della tua pagina.

Pubblicare nuovi contenuti

IMMAGINE QUI 8



Hai creato e ottimizzato il tuo evento Facebook?
Hai invitato tutti i tuoi amici e condiviso l’evento per ottenere maggiore visibilità?
In tal caso, dovresti già iniziare a vedere i primi risultati, frutto della tua attività di promozione.

Tuttavia, ti consiglio di non fermarti qui e di continuare a pubblicare nuovi contenuti sulla bacheca del tuo evento fino al termine dello stesso.
Creando nuovi post, pubblicando foto, video (anche in diretta), link esterni e creando sondaggi (funzionalità disponibile solo da computer), non solo potrai aumentare il coinvolgimento delle persone, ma tentare anche di avviare un passaparola e attirare nuovi partecipanti.



Tutto quello che devi fare per pubblicare nuovi contenuti è accedere alla pagina del tuo evento, premere sulla voce Scrivi qualcosa, inserire il contenuto del tuo post (o scegliere una delle opzioni disponibili tra Foto/video, Video in diretta e Sondaggio) e premere sul pulsante Pubblica.

Per ottenere maggiore visibilità, puoi usare anche gli hashtag inserendo il carattere # prima della parola chiave del tuo contenuto (es.
#Day).
Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come usare gli hashtag su Facebook.

Promuovere un evento su Facebook a pagamento

Se sei disposto a mettere mano al portafoglio per promuovere il tuo evento su Facebook, puoi prendere in considerazione le sponsorizzazioni, che consentono di dare maggiore visibilità a pagine, gruppi, prodotti ed eventi sul celebre social network.
In che modo?
Te lo spiego sùbito!



Quanto costa promuovere un evento su Facebook

IMMAGINE QUI 9

Se ti stai domandando quanto costa promuovere un evento su Facebook, ti sarà utile sapere che il costo della sponsorizzazione varia a seconda delle proprie esigenze.



In fase di creazione del tuo annuncio, infatti, sarai tu a decidere quanto investire nella sponsorizzazione dell’evento impostando il budget giornaliero e specificandone la durata totale.
Devi sapere, però, che è necessario impostare un budget minimo di 1€/giorno e la sponsorizzazione deve durare almeno 24 ore.

Sponsorizzare un evento su Facebook da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 10

Se la tua intenzione è sponsorizzare un evento su Facebook da smartphone e tablet, devi scaricare l’applicazione Inserzioni per Android o per iOS, la quale, però, permette di promuovere esclusivamente gli eventi associati a una pagina Facebook.



Se il tuo evento non è associato ad alcuna pagina Facebook, l’unica soluzione a tua disposizione è sponsorizzare l’evento su Facebook da computer.
Se, invece, hai creato un evento tramite la tua pagina Facebook, avvia l’app Inserzioni, seleziona la pagina in questione nel menu collocato in alto e premi sulla voce Crea inserzione.

Adesso, scegli l’opzione Promuovi un evento, apponi il segno di spunta accanto all’evento che intendi promuovere e fai tap sull’icona della freccia rivolta verso destra.
Nella nuova schermata visualizzata, seleziona o carica una foto da usare come immagine dell’inserzione, inserisci il testo da mostrare nella sponsorizzazione nel campo Testo e premi nuovamente sull’icona delle freccia rivolta verso destra.



Seleziona, quindi, il pubblico al quale mostrare l’inserzione premendo sul pulsante Modifica pubblico e imposta il budget e la durata dell’inserzione nelle sezioni Budget e Programmazione.
Infine, nella sezione Controlla ordine, fai tap sul pulsante Ordine, per iniziare la tua sponsorizzazione, e il gioco è fatto.

Sponsorizzare un evento su Facebook da computer

IMMAGINE QUI 11



Per sponsorizzare un evento su Facebook, collegati alla pagina principale dello stesso e clicca sul pulsante Promuovi evento, in alto.
Nella nuova pagina aperta, seleziona il tuo obiettivo scegliendo una delle opzioni disponibili:
nella promozione di un evento, ti suggerisco di scegliere l’opzione Interazione, in modo da ottenere più partecipazioni e più risposte all’evento organizzato.

Seleziona, quindi, la voce Risposte a un evento, clicca sul pulsante Configurazione account pubblicitario e verifica che i dati riportati nei campi Paese dell’account, Valuta e Fuso orario siano corretti, dopodiché premi sul pulsante Continua, imposta il pubblico al quale indirizzare il tuo evento inserendo i dati richiesti nei campi Luoghi, Età, Generi (Tutti, Uomini e Donne) e Lingue e imposta una Targettizzazione dettagliata tramite l’apposito menu a tendina.



Nella sezione Budget e programmazione, seleziona l’opzione Risposte agli eventi tramite il menu a tendina Optimization for Ad Delivery, imposta il budget e la programmazione nei campi appositi e clicca sul pulsante Continua.
Infine, inserisci il testo dell’inserzione nel campo Titolo, seleziona l’evento da sponsorizzare inserendone il nome o l’URL nel campo Evento e clicca sul pulsante Conferma, in modo da avviare la sponsorizzazione e promuovere il tuo evento su Facebook.

Pubblicato il 04/28/2020

come recuperare messaggi cancellati facebook



come recuperare messaggi cancellati facebook

Usi spesso la chat di Facebook per chiacchierare con amici, parenti e colleghi ma altrettanto di frequente ti capita di non riuscire più a trovare le conversazioni di tuo interesse e vorresti sapere come fare per poterle recuperare?
Se la risposta è affermativa sappi che ho una buona, anzi ottima notizia da darti: recuperare messaggi cancellati Facebook è possibile ed io posso spiegarti come fare.

Per poter recuperare messaggi cancellati Facebook hai a tua disposizione due differenti soluzioni.
La prima soluzione, che può essere messa in pratica sia da computer che da smartphone e tablet, consiste nel provare a cercare tra i messaggi archiviati (che risultino tali per errore o meno poco importa) le conversazioni di tuo interesse mentre la seconda soluzione consiste nello scaricare una copia di backup di tutti i tuoi dati resi disponibili nel corso del tempo sul social network.
Trattasi in entrambi i casi di operazioni molto semplici da effettuare ma, è bene che tu lo tenga presente, che richiedono un minimo di pazienza da parte dell’utente.



Fatta questa doverosa premessa, se sei dunque effettivamente interessato a scoprire come recuperare messaggi cancellati Facebook, ti invito a metterti ben comodo ed a dedicare qualche minuto del tuo prezioso tempo alla lettura di questa guida.
Sono sicuro che alla fine potrai dirti più che soddisfatto e che alla prima buona occasione sarai anche ben disponibile a spiegare ai tuoi amici bisognosi di una dritta analoga come procedere.

Recuperare messaggi cancellati Facebook dalle conversazioni archiviate

Da computer

Se ti interessa capire che cosa bisogna fare per poter recuperare messaggi cancellati Facebook, la prima cosa che ti suggerisco di fare è quella di dare uno sguardo alle conversazioni archiviate ovvero quelle conversazioni che sembrano cancellate ma che in realtà sono state semplicemente “messe da parte” e che quindi non compaiono più nel menu principale dei messaggi del social network.



Per provare a recuperare messaggi cancellati Facebook dalle conversazioni archiviate la prima cosa che devi fare è quella di collegarti al social network di Mark Zuckerberg.
Per fare ciò, digita www.facebook.com nella barra del indirizzi del browser Web che solitamente utilizzo per navigare in rete, premi il bottone Invio sulla tastiera in modo tale da poterti subito collegare alla pagina Web principale del social network, digita i dati di login del tuo account Facebook compilando gli appositi campi che ti vengono mostrati nella parte in alto a destra dello schermo schermo e poi fai clic sul pulsante con su scritto Accedi.

A login effettuato, clicca sull’icona del fumetto che si trova in alto a destra e seleziona la voce Mostra tutti annessa al riquadro visualizzato a schermo. Successivamente fai clic sulla voce Altro che si trova in alto a sinistra e seleziona la voce Archiviati dal menu che ti viene mostrato.
In questo modo potrai visualizzare tutte le conversazioni di Facebook che sono state archiviate, quelle che non compaiono più nella lista principale dei messaggi scritti o ricevuti sul social network e che quindi apparentemente sembrano essere state cancellate.



IMMAGINE QUI 1

A questo punto, non devi far altro che portare il cursore del mouse sulla conversazione di tuo interesse annessa alla barra laterale di sinistra della nuova schermata visualizzata e cliccare sul pulsante Annulla archiviazione raffigurante una piccola freccia rivolta verso l’alto che ti viene mostrata in basso a destra, sotto il nome dell’altra persona o delle altre persone che hanno partecipato alla chat.



Dopo aver cliccato sul pulsante, la conversazione precedentemente archiviate verrà spostata nella sezione principale di Facebook dalla quale solitamente visualizzi i messaggi scambiati con gli altri utenti.
Ovviamente prima di recuperare messaggi cancellati Facebook così come ti ho appena indicato puoi accertarti che la conversazione che stai per recuperare sia effettivamente quella di tuo interesse premendo sulla stessa e dando uno sguardo alla cronologia di chat annessa alla parte destra della schermata visualizzata.

IMMAGINE QUI 2



In alternativa alla procedura che ti ho appena indicato, puoi annullare l’archiviazione delle varie chat e quindi provare a recuperare messaggi cancellati Facebook anche accedendo alla sezione Archiviati, premendo sulla conversione su cui intendi agire, portando il cursore del mouse sull’icona raffigurante una ruota di ingranaggio collocata nella parte alta della schermata, facendoci clic sopra e scegliendo la voce Annulla archiviazione dal menu che ti viene mostrato.

Anche in questo caso, una volta annullata l’archiviazione la conversazione verrà spostata nella sezione principale di Facebook dalla quale solitamente visualizzi i messaggi scambiati con gli altri utenti.



IMMAGINE QUI 3

Da smartphone e tablet

Ti interessa capire come recuperare messaggi cancellati Facebook dalle conversazioni archiviate andando però ad agire dal tuo smartphone o dal tuo tablet?
Se la risposta è affermativa sono ben felice di comunicarti che non solo è possibile ma, per di più, si tratta anche di un’operazione estremamente semplice da effettuare.
Adesso ti spiego tutto.



Se vuoi recuperare messaggi cancellati Facebook da smartphone e tablet ed utilizzi l’app Messenger, avvia l’applicazione facendo tap sulla sua icona dopodiché compila il campo di ricerca collocato in alto digitando il nome della persona relativamente alla quale intendi recuperare messaggi cancellati Facebook e premi sul risultato più pertinente.

Una volta fatto ciò, se la conversazione su Facebook che intendi recuperare era stata semplicemente archiviata ti verrà mostrata in una nuova schermata della app e potrai rileggerla senza problemi, così come se nulla fosse mai accaduto.
Semplice, vero?



IMMAGINE QUI 4

In alternativa alla procedura che ti ho appena indicato, puoi recuperare messaggi cancellati Facebook da smartphone e tablet anche direttamente da browser Web, senza app Messenger.
Per farlo, ti basta mettere in pratica la procedura che ti ho indicato nelle righe precedenti, quando ti ho spiegato come fare agendo da computer, avendo però cura di richiedere la visualizzazione del sito Internet di Facebook in modalità desktop.



Per attivare la modalità di visualizzazione desktop su iOS, premi sull’icona della freccia annessa alla schermata che visualizzi avviando Safari e premi sull’icona Richiedi sito desktop presente nel menu che compare nella seconda riga di icone.
Per attivare la modalità di visualizzazione desktop su Android, clicca sul pulsante (…) di Chrome collocato in alto a destra e seleziona la voce Richiedi sito desktop dal menu che si apre.

IMMAGINE QUI 5



Recuperare messaggi cancellati Facebook dalla copia di backup

Da computer

Se dando uno sguardo tra le varie sessioni di chat archiviate non sei riuscito a reperire la conversazione o le conversioni che cercavi puoi provare a recuperare messaggi cancellati Facebook dalla copia di backup del tuo account.
Una copia di backup del tuo account sul famoso social network ti consente infatti di accedere sempre e comunque ad informazioni, foto, post, messaggi scambiati con gli amici e quant’altro hai scelto di rendere disponibile sul famoso social network.
Puoi conoscere l’elenco completo dei dati che è possibile consultare creando una copia di backup dell’account Facebook collegandoti all’apposita pagina informativa del Centro assistenza di Facebook accessibile cliccando qui.

Per scaricare un backup dei tuoi dati da Facebook, collegati alla pagina principale del social network utilizzando i tuoi dati d’accesso dopodiché pigia sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che si trova nella parte in alto destra della barra blu di Facebook e fai clic sulla voce Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato.



Nella nuova schierata che a questo punto ti viene mostrata, assicurati che dalla barra laterale di sinistra sia selezionata la voce Generali (e in caso contrario cliccaci sopra!) dopodiché fai clic prima sul collegamento Scarica una copia che trovi in basso sulla destra e poi sul bottone Avvia il mio archivio.
Digita quindi la password del tuo account Facebook, premi il pulsante Invia e poi clicca sul bottone Avvia il mio archivio per confermare l’esecuzione dell’operazione.

IMMAGINE QUI 6



Quando l’archivio contenente la copia dei tuoi dati Facebook sarà pronto riceverai il link per il download dello stesso direttamente via email, all’indirizzo di posta elettronica collegato al tuo account sul social network.
Tieni presente che a seconda della quantità di dati l’operazione potrebbe richiedere anche più di un giorno.
Porta pazienza.

Una volta ottenuta una copia di backup dei tuoi dati, potrai finalmente consultarlo e cercare di recuperare messaggi cancellati Facebook.



Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 34 Pagina 35 Pagina 36 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy