Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: Facebook Messenger

Pubblicato il 04/28/2020

come entrare su facebook senza email e password



come entrare su facebook senza email e password

Dopo aver letto la mia guida su come cancellare la cronologia, hai fatto pulizia sul tuo computer e sui tuoi dispositivi mobili rimuovendo tutti i dati di navigazione, comprese le password salvate e i dati della compilazione automatica.
Conclusa la procedura di pulizia, ti sei reso conto di non ricordare i dati di accesso a Facebook e adesso non sai più come fare per entrare sul tuo profilo.
È così? Tranquillo allora:
se vuoi, ci sono qui io per aiutarti e darti una mano a risolvere il problema.

Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo, posso spiegarti come entrare su Facebook senza email e password sia da computer che da smartphone sfruttando alcune funzionalità che il social network mette a disposizione dei suoi utenti. Sì, hai letto bene:
esistono diverse soluzioni che ti consentono di accedere al tuo account Facebook senza utilizzare i dati di acceso.
Puoi utilizzare il tuo numero di telefono per verificare la tua identità tramite SMS, chiedere l’aiuto di amici fidati e, addirittura, accedere al tuo account con un semplice clic.
Interessante, vero?



Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e mettiamoci subito all’opera! Coraggio, mettiti comodo e prenditi cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi.
Individua la soluzione che ritieni più adatta alle tue esigenze, prova a mettere in pratica le indicazioni che sto per darti e sono sicuro che, in men che si dica, riuscirai nuovamente a collegarti al tuo account Facebook. Buona lettura!

Indice

  • Entrare su Facebook tramite immagine profilo
  • Entrare su Facebook tramite numero di telefono
  • Entrare su Facebook tramite amici fidati
  • Usare Facebook senza registrarsi

Entrare su Facebook tramite immagine profilo

IMMAGINE QUI 1



La soluzione più immediata per entrare su Facebook senza email e password, è sfruttare l’accesso al social network tramite immagine profilo.
Questa funzionalità è disponibile sia utilizzando Facebook da browser che tramite l’applicazione per dispositivi mobili, a patto che non sia stata precedentemente disabilitata.

Se non ricordi più l’email e la password e vuoi accedere al tuo account, collegati alla pagina principale di Facebook e individua la voce Accessi recenti presente a sinistra, dopodiché fai clic sulla tua immagine di profilo e il gioco è fatto.



Se non visualizzi l’opzione Accessi recenti e la tua immagine di profilo, significa che hai precedentemente disattivato questa funzione dalle impostazioni del tuo account Facebook.
Se, invece, premendo sulla tua immagine di profilo ti viene chiesto di inserire la password, significa che l’accesso tramite l’immagine di profilo è attivo ma hai disabilitato la funzione Memorizza password, che permette di accedere anche senza la chiave di accesso.
In entrambi i casi, non puoi accedere al tuo account Facebook tramite questa soluzione.

Se stai leggendo questa guida a scopo informativo e vuoi attivare l’accesso tramite immagine di profilo, collegati al tuo account e fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso presente in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare e clicca sull’opzione Protezione e accesso nella barra laterale a sinistra.



Adesso, scorri la pagina verso il basso fino a individuare la sezione Accesso, premi quindi sul pulsante Modifica relativo alla voce Accedi con la tua immagine di profilo e fai clic sull’opzione Attiva l’accesso con immagine di profilo per attivare la funzione per il browser in uso.
Dopo l’attivazione, se visualizzi l’opzione Usa la password, significa che attualmente puoi accedere al tuo account tramite l’immagine di profilo senza inserire la password, mentre se visualizzi la voce Memorizza password, significa che per accedere al tuo account tramite immagine di profilo è richiesta la password.
Per cambiare tale impostazione, puoi premere su una delle due opzioni e il gioco è fatto.

IMMAGINE QUI 2



Se per qualche motivo non hai l’accesso automatico a Facebook sul tuo dispositivo mobile o per sbaglio hai effettuato il logout e adesso non ricordi i dati di accesso, devi sapere che l’accesso a Facebook tramite immagine di profilo è disponibile anche su smartphone e tablet, sia utilizzando l’applicazione per device Android, iOS e Windows 10 Mobile che utilizzando il browser del dispositivo.

La procedura di autenticazione è identica a quanto descritto in precedenza per computer:
se utilizzi l’applicazione, avvia quest’ultima facendo tap sulla sua icona (la F bianca su sfondo blu), premi sulla tua immagine di profilo e, in automatico, sarà effettuato l’accesso.



Se così non fosse o ti venisse richiesta la password, devi attivare la funzione dalle Impostazioni del tuo account, ma puoi farlo solo tramite browser.
Infatti, tramite l’applicazione puoi solo rimuovere tale funzionalità.
Per procedere, fai dunque tap sul pulsante ≡ presente in basso a destra e premi sulle voci Impostazioni e Impostazioni account, dopodiché premi sull’opzione Protezione e accesso e individua la sezione Accesso.
Adesso, fai tap sulla voce Accedi con la tua immagine del profilo e premi sull’opzione Rimuovi l’accesso con immagine del profilo.

Entrare su Facebook tramite numero di telefono

IMMAGINE QUI 3



Tra le soluzioni per effettuare l’accesso su Facebook senza dati di accesso, c’è anche l’utilizzo del numero di telefono, con il quale è possibile recuperare email e password e quindi accedere nuovamente al proprio account.

Per utilizzare il tuo numero di telefono per accedere a Facebook, collegati al social network e fai clic sulla voce Non ricordi più come accedere all’account? presente sotto il campo Password.
Nella schermata Trova il tuo account, digita il tuo numero di telefono nel campo Email o telefono e premi sul pulsante Cerca per cercare il tuo profilo.
In alternativa, se non ricordi a mente il numero di telefono, puoi scrivere il tuo nome e cognome nel campo Email e telefono, dopodiché fai clic sul bottone Cerca e, nei risultati di ricerca, premi sul pulsante È il mio account relativo al tuo account.



Nella schermata Reimposta la password, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Invia codice tramite SMS e fai clic sul pulsante Continua.
Entro pochi istanti riceverai un SMS contenente un codice di sei caratteri:
inseriscilo nel campo Inserisci il codice e premi sul pulsante Continua.

IMMAGINE QUI 4



Nella nuova pagina aperta, fai clic sul pulsante Salta per collegarti direttamente al tuo account, altrimenti inserisci una nuova password nel campo Nuova password e clicca sul pulsante Continua, dopodiché apponi il segno di spunta accanto a una delle voci disponibili:
Disconnettiti dagli altri dispositivi per disconnettere tutti i dispositivi autenticati con la vecchia password o Resta collegato/a per non effettuare alcuna disconnessione.
Infine, fai clic sul pulsante Continua per accedere al tuo account.

Se precedentemente hai scelto l’opzione Salta e non hai reimpostato una nuova password, devi sapere che hai mantenuto quella in uso.
Se non la ricordi e vuoi cambiarla dal tuo account, fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso in alto a destra e seleziona l’opzione Impostazioni dal menu che compare.
Clicca quindi sulla voce Protezione e accesso e premi sul pulsante Modifica relativo alla voce Modifica password, dopodiché inserisci la nuova password nei campi Nuova e Digita nuovamente la nuova password e fai clic sul pulsante Salva modifiche.



Se, invece, non sei riuscito ad accedere al tuo account tramite il tuo numero di telefono, significa che non hai mai inserito un contatto telefonico sul tuo profilo.
Se hai nuovamente accesso al tuo account e vuoi impostare il tuo numero di telefono, accedi alle Impostazioni di Facebook e fai clic sulla voce Cellulare presente nella barra laterale a sinistra.

Adesso, premi sul pulsante verde Aggiungi un numero di telefono, assicurati che sia selezionato il prefisso telefonico italiano e digita il tuo numero nel campo Numero di telefono, dopodiché fai clic sul pulsante Continua per ricevere un SMS di verifica.
Inserisci quindi il codice di 6 caratteri nel campo Inserisci il codice di conferma e premi sul bottone Conferma per completare l’aggiunta.



Puoi accedere al tuo account Facebook senza email e password anche dal tuo dispositivo mobile utilizzando l’app del social network.
Dopo averla avviata, fai tap sulla voce Password dimenticata, inserisci il tuo nome o il tuo numero di telefono nel campo Cerca il tuo profilo e, nella schermata Conferma il tuo account, premi sul pulsante Continua.
Entro pochi istanti riceverai un SMS contente un codice di verifica:
inseriscilo nel campo Inserisci il codice e premi sul pulsante Continua.

IMMAGINE QUI 5



Adesso, apponi il segno di spunta accanto alla voce Resta collegato e fai tap sul pulsante Continua, digita poi una nuova password nel campo Digita una nuova password e premi sul pulsante Continua per confermare e accedere al tuo account.

Entrare su Facebook tramite amici fidati

IMMAGINE QUI 6

Tra le soluzioni da prendere in considerazione per entrare su Facebook senza email e password c’è anche Amici fidati, una funzionalità del social network che permette di reimportare una nuova password avvalendosi dell’aiuto di almeno tre amicizie Facebook.
Questa procedura è accessibile solo tramite browser da computer.



Per entrare su Facebook tramite la funzione amici fidati, accedi alla pagina principale di Facebook e fai clic sulla voce Non ricordi più come accedere all’account?.
Nella schermata Trova il tuo account, inserisci il tuo nome e cognome nel campo Email o telefono, premi sul pulsante Cerca e fai clic sul bottone È il mio account relativo al tuo account.

Pigia quindi sull’opzione Non puoi più accedervi?, inserisci un nuovo indirizzo email o un numero di telefono alternativo nei campi Nuovo indirizzo e-mail o numero di telefono e Conferma nuovo indirizzo e-mail o numero di telefono e premi sul pulsante Continua.
Adesso, contatta tutti gli amici fidati, chiedi loro di collegarsi alla pagina https://www.facebook.com/recover, di premere sul pulsante Continua e di confermare che siete in contatto telefonico apponendo il segno di spunta accanto alla voce Sì, ho parlato telefonicamente con [nome].



IMMAGINE QUI 7

Ciascun amico visualizzerà un codice segreto di 4 cifre, che tu dovrai inserire nei campi Inserisci codice presenti nella sezione Chiedi aiuto ai tuoi contatti fidati.
Come ultimo passaggio, inserisci una nuova password nel campo apposito, premi sul pulsante Continua e riceverai un’email all’indirizzo indicato in precedenza:
fai clic sul link di verifica entro 30 giorni per completare il recupero del tuo account.



Se hai nuovamente accesso al tuo account e vuoi aggiungere alcuni tuoi contatti alla lista degli amici fidati, fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso in alto a destra e seleziona l’opzione Impostazioni, dopodiché accedi alla sezione Protezione e accesso e individua la voce Configurazione di una funzione di protezione aggiuntiva.

Adesso, premi sul pulsante Modifica relativo all’opzione Scegli da 3 a 5 amici da contattare se non riesci più ad accedere al tuo account e clicca sulla voce Scegli gli amici.
Pigia quindi sul pulsante Scegli i contatti fidati, inserisci il nome di almeno tre amicizie nel campo Scegli gli amici e fai clic sul pulsante Conferma.



Usare Facebook senza registrarsi

IMMAGINE QUI 8

In conclusione, devi sapere che puoi usare Facebook senza registrazione e, quindi, senza effettuare l’accesso al tuo account.
L’utilizzo è molto limitato, ma sufficiente se il tuo obiettivo è scoprire se un tuo amico è iscritto al social network.



Per usare Facebook senza accedere con l’email e la password, collegati alla pagina principale del social network, scorri la pagina verso il basso e fai clic sulla voce Persone.
In questa sezione, puoi visualizzare l’elenco ordinato alfabeticamente di tutte le persone iscritte a Facebook:
per scoprire se un tuo conoscente è presente sul celebre social network, ti consiglio di scrivere il suo nome nel campo Cerca persone presente a destra e fare clic sul pulsante Cerca.
Nei risultati della ricerca, individua il profilo di tuo interesse per vederne le informazioni pubbliche, la foto di profilo e l’immagine copertina, oltre alle pagine alle quali ha messo “Mi piace”.

Allo stesso modo, puoi visualizzare le Pagine, i Gruppi, i Personaggi famosi, le Ricette, i Giochi e i Luoghi presenti sul social network.
Nel caso delle Pagine, oltre alle informazioni puoi visualizzare i post, le foto, i video e molto altro, ma per interagire devi obbligatoriamente registrarti.
Per saperne di più, puoi leggere la mia guida su come navigare su Facebook senza registrarsi.



Pubblicato il 04/28/2020

come funzionano i suggerimenti di amicizia su facebook



come funzionano i suggerimenti di amicizia su facebook

Ti sei iscritto da poco a Facebook e hai fatto una “scoperta” che per certi versi ti è sembrata inquietante:
il social network ti ha proposto l’amicizia di persone che conosci nella vita “reale” ma con cui, nel mondo virtuale dei social network, non hai alcun legame.
Come fa, allora, Facebook a sapere che conosci quelle persone?
Cosa c’è dietro tutto questo?
Nulla di “magico”, te l’assicuro.
In ogni caso, continua a leggere se vuoi saperne di più.

Con il post di oggi, infatti, ho deciso di spiegarti come funzionano i suggerimenti di amicizia su Facebook e fare un po’ di luce sull’argomento. Oltre a spiegarti, almeno per sommi capi, in che modo funziona l’algoritmo che propone i suggerimenti di amicizia sul social network più famoso del mondo, ti spiegherò anche come visualizzare i suggerimenti che sono stati preparati per te ed, eventualmente, come eliminare quelli che non ti interessano.



Allora, sei curioso di approfondire la questione?
Sì?
Benissimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di mettere in pratica le indicazioni che ti darò.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Funzionamento dei suggerimenti di amicizia su Facebook
  • Come vedere i suggerimenti di amicizia su Facebook
  • Come eliminare i suggerimenti di amicizia su Facebook
  • Come comparire nei suggerimenti di amicizia su Facebook

Funzionamento dei suggerimenti di amicizia su Facebook

IMMAGINE QUI 1



Se vuoi una risposta precisa su come funzionano i suggerimenti di amicizia su Facebook, non posso fornirtela.
Questi suggerimenti, infatti, vengono effettuati da un algoritmo che analizza centinaia di parametri differenti e, purtroppo, non ci è dato sapere quali sono e qual è il “peso” di ciascuno di essi.

Quasi sicuramente, tra i dati che l’algoritmo di Facebook combina per suggerire nuove amicizie ci sono gli amici in comune che si hanno con altri utenti del social network.
In pratica, vedendo che tu e una persona avete diversi amici in comune, giunge alla conclusione che potreste conoscervi.



Se poi hai caricato su Facebook i contatti della tua rubrica (ti ho spiegato come fare in un’altra guida), l’algoritmo potrebbe proporti anche alcuni di essi tra i suggerimenti di amicizia (e anche tu, a tua volta, potresti comparire nei suggerimenti d’amicizia dei tuoi contatti).

Tra le molteplici informazioni che l’algoritmo di Facebook potrebbe analizzare, ci sono anche la città di origine, la città in cui si vive attualmente, la scuola frequentata, il lavoro, le relazioni familiari, i luoghi in cui ci si è registrati, i “Mi piace” e i commenti lasciati sul social network, i post in cui si è taggati e persino i gruppi ai quali ci si è iscritti.



Secondo alcune “leggende metropolitane”, inoltre, Facebook memorizzerebbe le ricerche che vengono effettuate dagli utenti e userebbe quelle che riguardano i nominativi di altre persone per proporre suggerimenti di amicizia.
Ovviamente non ci è dato sapere se Facebook effettivamente analizza le informazioni in questione per proporre nuovi suggerimenti di amicizia, dal momento che tali indiscrezioni non sono state mai confermate o smentite ufficialmente dai piani alti di Menlo Park.

Infine, un accenno alla funzionalità per proporre personalmente suggerimenti di amicizia ad altri utenti su Facebook:
purtroppo questa funzionalità, che fino a qualche tempo fa, permetteva di suggerire amici ad altre persone iscritte al social network è stata disattivata e non si sa se verrà ripristinata.



Come vedere i suggerimenti di amicizia su Facebook

IMMAGINE QUI 2

Adesso è giunto il momento di scoprire come visualizzare i suggerimenti di amicizia su Facebook.
Riuscirci è davvero semplicissimo:
basta accedere al proprio account, premere sul pulsante relativo alle richieste di amicizia e verificare i nominativi presenti nella sezione Persone che potresti conoscere.
Ecco spiegato tutto in dettaglio.



  • Da smartphone e tablet — accedi a Facebook dal tuo dispositivo Android o iOS, fai tap sul simbolo dei due omini posto in alto a sinistra (su Android) o in basso a sinistra (su iOS).
    Nella schermata che si apre, individua la sezione Persone che potresti conoscere per visualizzare i suggerimenti di amicizia. In alcuni casi, i suggerimenti di amicizia potrebbero comparire anche scorrendo il feed nella pagina principale del social network.
  • Da computer — accedi a Facebook dalla sua pagina iniziale (o dalla sua applicazione per Windows 10), fai clic sul simbolo dei due omini situato in alto a destra (sulla barra blu di Facebook), così da visualizzare i nominativi dei suggerimenti di amicizia, presenti nella sezione Persone che potresti conoscere.
    Puoi accedere all’elenco dei suggerimenti di amicizia anche cliccando sul pulsante Trova amici situato sempre in alto a destra.
    Semplice, vero?

Come eliminare i suggerimenti di amicizia su Facebook

IMMAGINE QUI 3

Dopo aver visualizzato dei suggerimenti di amicizia, hai notato che tra questi ci sono nominativi di persone che effettivamente non conosci e/o con cui non vorresti stringere amicizia su Facebook?
In tal caso, puoi eliminare i suggerimenti di amicizia indesiderata in maniera piuttosto semplice.



  • Da smartphone e tablet — accedi a Facebook dal tuo dispositivo Android o iOS, fai tap sul pulsante raffigurante i due omini situato in alto a sinistra (su Android) o in basso a sinistra (su iOS).
    Adesso, individua la sezione Persone che potresti conoscere per visualizzare i suggerimenti di amicizia e, per eliminare quelli che non vuoi visualizzare, fai tap sul pulsante Rimuovi posto in corrispondenza di ciascuno di essi.
  • Da computer — accedi a Facebook dalla sua pagina iniziale (o dalla sua applicazione per Windows 10), fai clic sul simbolo dei due omini situato in alto a destra (o sul pulsante Trova amici) e individua la sezione Persone che potresti conoscere.
    Dopodiché individua i nominativi dei suggerimenti d’amicizia che vuoi eliminare e clicca sul pulsante Rimuovi posto in corrispondenza di quelli che desideri rimuovere.

Ci tengo a dirti, comunque, che pur rimuovendo un suggerimento d’amicizia dalla lista Persone che potresti conoscere, può darsi che in futuro l’algoritmo di Facebook ti riproponga il nominativo in questione.

Come comparire nei suggerimenti di amicizia su Facebook

IMMAGINE QUI 4



Ti piacerebbe comparire nei suggerimenti di amicizia di Facebook, ma non hai la più pallida idea di come riuscirci?
Purtroppo non c’è una formula esatta per riuscire nell’intento, dato che come ti ho spiegato nel capitolo iniziale di questa guida, i suggerimenti di amicizia vengono gestiti in modo del tutto automatico dall’algoritmo del social network.
Tuttavia puoi provare ad aumentare le probabilità di comparire tra i suggerimenti di amicizia di altri utenti seguendo le “dritte” indicate qui sotto e incrociando le dita!

  • Avere amicizie in comune — dal momento che questo è uno dei parametri presi in considerazione dall’algoritmo di Facebook, avere amicizie in comune con altri utenti aumenta le probabilità di comparire nei loro suggerimenti di amicizia.
  • Fornire informazioni personali — fornendo informazioni quali la scuola frequentata, il proprio lavoro, la città di origine e così via, aumentano le probabilità di comparire nei suggerimenti di amicizia di persone che hanno alcune di queste informazioni in comune.
  • Caricare i propri contatti — anche se non è certo che Facebook analizzi i contatti caricati per suggerire amici, è plausibile che il suo algoritmo possa prendere in considerazione questo dato per cercare di essere più preciso.
  • Iscriversi a gruppi Facebook — iscrivendoti a gruppi Facebook che trattano tematiche di tuo interesse, l’algoritmo di Facebook potrebbe riuscire a capire quali sono i tuoi interessi e proporti l’amicizia di utenti con cui potresti condividerli.
  • Farsi taggare nelle foto — se vieni taggato in una foto in cui sono presenti altre persone, l’algoritmo di Facebook potrebbe desumere che le conosci e, quindi, farti comparire nei suggerimenti di amicizia di questi ultimi.

Per maggiori informazioni su come comparire nei suggerimenti di amicizia su Facebook, dai un’occhiata all’approfondimento in cui approfondisco nel dettaglio le indicazioni che ti ho fornito nei punti precedenti.



Pubblicato il 04/28/2020

come impostare il diario su facebook



come impostare il diario su facebook

Dopo averne sentito parlare tanto in Rete, hai deciso di adottare anche tu il nuovo profilo in stile Timeline su Facebook ma prima di fare il “grande passo” vuoi qualche dritta su come impostare il diario su Facebook.
Mi sembra giusto.

Con il nuovo diario di Facebook, curare l’aspetto e l’ordine delle proprie pagine è diventato ancora più importante di prima.
E allora eccomi qui pronto a suggerirti qualche regola di base e qualche strumento online in grado di semplificarti il compito.
Vedrai, dopo un primo periodo di “smarrimento” ti divertirai tantissimo con questa nuova predisposizione dei profili.



Qualora il tuo profilo non fosse stato ancora aggiornato allo stile diario, prima di vedere come impostare il diario su Facebook devi attivare la Timeline sul tuo account collegandoti a questa pagina del social network e cliccando prima sul pulsante verde Ottieni il diario e poi su Pubblica ora.

In caso di problemi, non esitare a consultare la mia guida su come mettere il diario su Facebook in cui trovi tutte le istruzioni dettagliate per attivare la Timeline di Facebook e alcune possibili soluzioni ai casi in cui non si riesce ad abilitare la nuova visualizzazione su un profilo.



IMMAGINE QUI 1

Una volta attivato il nuovo stile per il profilo, devi cominciare a personalizzare la tua pagina  per renderla più bella e ordinata agli occhi dei visitatori.
In questo caso, la prima cosa da fare è scegliere una bella immagine di copertina (la foto grande che adesso apre le pagine dei profili), magari usando un servizio online gratuito che permette di scegliere fra centinaia di immagini preconfezionate e di creare nuove cover usando le foto caricate sul proprio profilo Facebook.



Per impostare il diario su Facebook con una copertina ad effetto, collegati quindi al sito Internet CoverCanvas e clicca prima su Get Started e poi su Accedi con Facebook e Consenti per accedere alla pagina di selezione/creazione della cover.
A questo punto, devi scegliere se creare delle nuove copertine dinamiche usando le tue foto o il tuo nome, selezionando una delle opzioni disponibili nella colonna di sinistra sotto la voce Custom Covers, oppure scegliere fra copertine preconfezionate selezionabili per argomento sotto la voce Static covers.

In entrambi i casi, vedrai comparire le anteprime delle cover disponibili nella parte alta della pagina.
Cliccandoci sopra, potrai visualizzare un’anteprima del tuo profilo in tempo reale con la nuova immagine di copertina.
Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca sul pulsante giallo Make my cover e l’immagine selezionata verrà aggiunta alle tue foto di Facebook.



Per applicarla come immagine di copertina, devi collegarti al tuo profilo (dovresti essere reindirizzato automaticamente su di esso), posizionare il mouse sulla copertina attuale e cliccare prima su Cambia copertina e poi su Scegli dalle foto per selezionare l’immagine creata o selezionata con CoverCanvas.

IMMAGINE QUI 2



Dopo aver cambiato l’immagine di copertina, non dimenticare di organizzare ben bene i post e le informazioni pubblicate sul tuo diario sfruttando le nuove funzioni di Facebook che permettono di mettere in evidenza gli avvenimenti importanti e di espandere i post più significativi su due colonne.

Trovi tutte le istruzioni e i consigli necessari per sfruttare al meglio le funzioni del diario di Facebook nella mia guida su come fare il diario su Facebook.
Vedrai, una volta imparati i meccanismi base, avrai una pagina dall’aspetto ultra-professionale!



Pubblicato il 04/28/2020

come leggere messaggi facebook



come leggere messaggi facebook

Dopo aver letto la mia guida su come vendere su Facebook, hai messo in pratica le mie indicazioni e hai pubblicato il tuo primo annuncio di vendita.
Nei commenti dell’inserzione in questione, un utente ha scritto di averti contattato privatamente ma nell’elenco dei tuoi messaggi Facebook non sei riuscito a trovare la sua richiesta.
Per capirne il motivo, hai effettuato alcune ricerche sul Web e sei finito dritto in questo mio tutorial.
Ho indovinato, vero?
in tal caso, lasciati dire sei arrivato nel posto giusto al momento giusto!

Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come leggere messaggi Facebook da smartphone, tablet e computer.
Per prima cosa, ti indicherò la procedura dettagliata per accedere ai messaggi del celebre social network da smartphone, tablet e computer.
Dopodiché ti spiegherò come compiere la stessa operazione senza installare Messenger, come visualizzare i messaggi inviati da persone che non sono nelle tue amicizie e come leggere i messaggi ricevuti senza inviare la notifica di lettura.
Inoltre, troverai le indicazioni per ricevere i messaggi al tuo indirizzo email e come leggere quelli cancellati.



Se non vedi l’ora di saperne di più, non indugiare oltre e approfondisci subito l’argomento.
Coraggio:
mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi.
Individua la soluzione di tuo interesse, prova a mettere in pratica le indicazioni che sto per darti e ti assicuro che, in men che si dica, riuscirai a visualizzare tutti i tuoi messaggi Facebook.
Buona lettura!

Indice

  • Come leggere messaggi Facebook dal cellulare
  • Come leggere messaggi Facebook da PC
  • Leggere messaggi Facebook senza Messenger
  • Leggere messaggi Facebook di non amici
  • Leggere messaggi Facebook senza “Visualizzato”
  • Leggere messaggi Facebook altrui
  • Leggere i messaggi di Facebook sulla mail
  • Leggere i messaggi di Facebook cancellati

Come leggere messaggi Facebook dal cellulare

IMMAGINE QUI 1



Se ti stai chiedendo come leggere i messaggi Facebook dal tuo smartphone, tutto quello che devi fare è scaricare Messenger, l’applicazione di messaggistica di Facebook disponibile per dispositivi Android e iOS.
Devi dunque accedere con il tuo account Facebook e aprire la chat di tuo interesse.

Se non hai ancora un account con il quale accedere avvia l’app di Facebook, scegli l’opzione Iscriviti a Facebook e fai tap sul pulsante Inizia, dopodiché inserisci i dati richiesti nei campi Nome e Cognome, specifica la tua data di nascita e il tuo genere d’appartenenza e scegli se registrarti utilizzando il tuo numero di telefono o il tuo indirizzo email.
Infine, indica una password da associare al tuo account, premi sui pulsanti Avanti e Iscriviti e il gioco è fatto.
Per approfondire l’argomento, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come iscriversi a Facebook dal cellulare.



Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, fai tap sull’icona della nuvoletta in alto a destra e scarica Messenger, l’applicazione necessaria per leggere i messaggi di Facebook.
In alternativa, puoi accedere allo store del tuo dispositivo, cercare l’app in questione e avviarne il download, così come ti ho spiegato nella mia guida su come scaricare Messenger.

Concluso il download e l’installazione, avvia Messenger e fai tap sul pulsante Continua come [nome] per collegare quest’ultima al tuo account Facebook.
Se non dovessi visualizzare tale opzione, inserisci i dati del tuo account nei campi Numero di telefono o indirizzo email e Password e premi sul pulsante Accedi.
Scegli, quindi, se attivare le notifiche e la sincronizzazione dei contatti e il gioco è fatto.



Adesso non devi far altro che premere sulla chat di tuo interesse per leggerne i messaggi o scrivere il nome della persona con la quale intendi “messaggiare” nel campo Cerca (in alto).
Per saperne di più, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come funziona Messenger.

Come leggere messaggi Facebook da PC

IMMAGINE QUI 2



Se preferisci leggere i messaggi di Facebook da PC, collegati alla pagina principale del social network e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account inserendone i dati nei campi Email o telefono e Password.

Se, invece, non ti sei ancora registrato a Facebook, inserisci i dati richiesti nei campi Nome, Cognome, Indirizzo email, Password e Data di nascita, specifica il tuo genere d’appartenenza apponendo il segno di spunta accanto a una delle opzioni disponibili tra Uomo e Donna e clicca sul pulsante Iscriviti.
Per la procedura dettagliata, ti lascio alla mia guida su come creare un account Facebook.



Adesso, tutto quello che devi fare per leggere un messaggio è cliccare sull’icona della nuvoletta in alto a destra, selezionare la chat di tuo interesse e premere su di essa.
In automatico, in basso a destra, si aprirà una finestrella con i messaggi ricevuti e inviati nella chat in questione.

In alternativa, fai clic sull’opzione Home e scegli la voce Messenger presente nella barra laterale di destra per accedere alla versione Web di Messenger.
Clicca, quindi, su una delle chat visibili nella barra laterale a sinistra (o scrivi il nome della persona di tuo interesse nel campo Cerca) per visualizzarne tutti i messaggi.

Leggere messaggi Facebook senza Messenger

IMMAGINE QUI 3



Se ti stai chiedendo come leggere i messaggi Facebook dal tuo smartphone o tablet senza necessariamente scaricare Messenger, tutto quello che devi fare è usare il browser del tuo dispositivo e collegarti alla pagina principale del celebre social network.

Per procedere, avvia il browser che solitamente usi per navigare su Internet (es.
Chrome su Android e Safari su iOS), collegati alla pagina principale di Facebook, inserisci i dati del tuo account nei campi Numero di cellulare o indirizzo email e Password e fai tap sul pulsante Accedi.



Adesso, premi sull’icona della nuvoletta presente nel menu in alto e, nella schermata relativa al download di Messenger, fai tap sul pulsante X (in alto a destra) per accedere all’elenco dei tuoi messaggi.
Premi, quindi, sul messaggio di tuo interesse per aprirlo e leggerlo, mentre per rispondere è sufficiente inserire la tua risposta nel campo Scrivi un messaggio e fare tap sul pulsante Invia.

Leggere messaggi Facebook di non amici

Forse non tutti sanno che su Facebook anche le persone che non hanno stretto amicizia sul celebre social network possono scambiarsi messaggi privati.
questi ultimi, però, non sono visibili tra i messaggi recenti ma in un’apposita sezione di Messenger.



Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 4

Per visualizzare i messaggi ricevuti da utenti che non sono tra le tue amicizie su Facebook, prendi il tuo smartphone o tablet, avvia l’app di Messenger e fai tap sull’icona dei due omini presenti nel menu in basso, dopodiché accedi alla sezione Aggiungi contatti facendo tap sull’icona dell’omino (in alto a destra) e seleziona l’opzione Richieste.



Pigia, quindi, sul pulsante Accetta relativo alla conversazione di tuo interesse per visualizzare il messaggio, rispondere e aggiungere l’utente in questione alla lista delle persone che possono scriverti (i futuri messaggi saranno visibili nella sezione Chat di Messenger), altrimenti fai tap sulla voce Rifiuta.

Da computer

IMMAGINE QUI 5



Se preferisci procedere da computer, collegati alla pagina principale di Facebook e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account, dopodiché premi sull’icona della nuvoletta (in alto a destra) e seleziona la voce Richieste di messaggi.

Clicca, quindi, sulla conversazione di tuo interesse per visualizzare il messaggio ricevuto e le informazioni su chi ti ha contattato:
ti sarà utile sapere che la persona in questione non saprà che hai visto il messaggio finché non rispondi.
Per farlo, inserisci la tua risposta nel campo Digita un messaggio e fai clic sull’icona dell’aeroplano di carta.
Automaticamente, la conversazione sarà spostata nei messaggi recenti di Messenger.



Se, invece, non intendi rispondere, puoi semplicemente ignorare il messaggio, altrimenti scegli l’opzione Non voglio ricevere messaggi da [nome] e premi sul pulsante Elimina per cancellare il messaggio e indicare come non desiderati i futuri messaggi inviati dalla persona in questione (in tal caso, i messaggi saranno visibili nelle sezioni Richieste di messaggi e Vedi i messaggi filtrati).
In alternativa, scegli le opzioni Blocca e Blocca messaggi per impedire all’utente in questione di contattarti.

Leggere messaggi Facebook senza “Visualizzato”

Vorresti leggere un messaggio su Facebook senza far sapere al mittente che l’hai aperto?
Purtroppo, nel momento in cui scrivo questa guida, non esiste ancora la possibilità di disattivare la dicitura “Visualizzato” quando si legge un nuovo messaggio.
Tuttavia, mettendo in pratica alcuni trucchetti è possibile leggere i nuovi messaggi senza che l’altra persona ne venga a conoscenza.

Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 6



La prima soluzione che puoi prendere in considerazione per leggere i messaggi Facebook senza farlo sapere all’altra persona da smartphone o tablet, è la lettura tramite le notifiche push.
Infatti, quando ricevi un messaggio su Messenger, è sufficiente prendere il tuo dispositivo, sbloccarlo e visualizzare la notifica della celebre applicazione di messaggistica.
Se il messaggio è breve, puoi leggerlo senza fare altro, altrimenti è necessario fare un tap prolungato sulla notifica fino a quando l’area di lettura sarà ingrandita (funzionalità valida solo su iPhone).

Se non hai attivato le notifiche e hai un dispositivo Android, fai tap sull’icona della rotella d’ingranaggio per accedere alle Impostazioni, scegli le voci App e notifiche e Gestione notifiche e premi sulla voce Messenger.
Nella nuova schermata visualizzata, sposta la levetta accanto alla voce Consenti notifiche da OFF a ON e il gioco è fatto.



Se, invece, hai un iPhone/iPad, accedi alle Impostazioni di iOS facendo tap sull’icona della rotella d’ingranaggio, premi sulle voci Notifiche e Messenger e, nella nuova schermata visualizzata, sposta la levetta accanto all’opzione Consenti notifiche da OFF a ON.
Inoltre, premendo sulla voce Mostra anteprime, puoi scegliere se mostrare l’anteprima dei messaggi anche quando il tuo dispositivo è bloccato.

IMMAGINE QUI 7



Se non hai intenzione di attivare le notifiche di Messenger, sarai contento di sapere che disattivando la tua connessione Internet, puoi leggere i messaggi di Facebook senza alcuna conferma di lettura.

Se hai un dispositivo Android, per prima cosa sblocca quest’ultimo, dopodiché fai uno swipe dall’alto dello schermo verso il basso per accedere al pannello di controllo dei tasti rapidi e premi sul simbolo del Wi-Fi (l’icona dell’antenna) per disattivare la connessione.



Su iPhone, invece, devi richiamare il Centro di controllo (effettuando uno swipe dall’angolo in alto a destra dello schermo verso il basso se utilizzi iPhone X e successivi o, in alternativa, facendo uno swipe dal fondo dello schermo verso l’alto se utilizzi edizioni precedenti di iPhone), fai tap sull’icona del Wi-Fi e il gioco è fatto. Adesso, non devi far altro che aprire l’app di Messenger in modalità offline, accedere alla chat di tuo interesse e leggere il messaggio ricevuto.

Ti sarà utile sapere che se hai un dispositivo equipaggiato con Android, esistono anche applicazioni gratuite che consentono di leggere i messaggi Facebook senza farlo sapere (per esempio Unseen).



Da computer

IMMAGINE QUI 8

Se la tua intenzione è leggere un messaggio da computer senza inviare la notifica di lettura, come puoi ben immaginare le opzioni appena descritta per smartphone e tablet non sono valide per la versione desktop di Facebook.
Tuttavia, installando l’estensione Unseen – Chat Privacy per Chrome, è possibile leggere i messaggi senza far comparire la dicitura “Visualizzato“.



Avvia, quindi, Chrome sul tuo computer (se non l’hai ancora installato potrebbe esserti utile la mia guida su come installare Google Chrome), collegati a questa pagina del Chrome Web Store, fai clic sui pulsanti Aggiungi e Aggiungi estensione e attendi che l’installazione venga completata.

IMMAGINE QUI 9



Adesso, fai clic sull’icona dell’occhio comparsa in alto a destra e assicurati che sia presente il segno di spunta accanto all’opzione Blocca la funzione “Visto”, dopodiché collegati al tuo account Facebook, fai clic sull’icona della nuvoletta e seleziona il messaggio di tuo interesse per leggerlo senza inviare alcuna notifica di lettura.

Come al solito, ti rammento che l’utilizzo di estensioni per browser prodotte da terze parti rappresenta un potenziale rischio della privacy (in quanto queste ultime possono accedere ai dati di navigazione).
Pensaci bene prima di farne uso.



Leggere messaggi Facebook altrui

IMMAGINE QUI 10

Se la tua intenzione è leggere messaggi Facebook altrui, devi sapere che esistono diverse pratiche che permettono di farlo.
Tuttavia, ci tengo a precisare che si tratta di una grave violazione della privacy e può rappresentare un reato perseguibile penalmente.
Per questo motivo, non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che farai delle informazioni che trovi nelle prossime righe, che vengono fornite a puro scopo illustrativo.



Il keylogging è una delle tecniche più diffuse usate dai cybercriminali.
Se non ne hai mai sentito parlare, è una tecnica che si basa su dei software spia chiamati keylogger che vengono installati sul computer della vittima e che sono in grado di captare tutto ciò che l’utente digita sulla tastiera, comprese password d’accesso e i messaggi scritti in chat.
Te ne ho parlato in maniera più approfondita nel mio tutorial dedicato a come hackerare Facebook.

Le applicazioni spia sono un altro strumento con il quale gli utenti malintenzionati riescono a leggere i messaggi Facebook di altre persone.
Così come i programmi keylogger, queste applicazioni sono in grado non solo di intercettare il testo digitato dall’utente sulla tastiera ma addirittura registrare le chiamate e accedere alla fotocamera del dispositivo per scattare foto di nascosto.
Per saperne di più e scoprire come difendersi dai pericoli delle applicazioni spia, puoi leggere la mia guida su come spiare un cellulare a distanza.



Il phishing è un’altra tecnica molto diffusa, che consiste nella creazione di email e siti Web analoghi a quelli di celebri società (come Facebook) con l’intento di ingannare l’utente e scoprire le sue credenziali d’accesso o dati sensibili, come i dati della carta di credito. Per approfondire l’argomento e conoscere altre tecniche da cui faresti meglio a metterti in guardia, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come spiare Messenger.

Leggere i messaggi di Facebook sulla mail

Se stai cercando la soluzione per leggere i messaggi di Facebook sulla mail, mi dispiace dirti che non è possibile.
Infatti, attivando le notifiche tramite email del celebre social network, puoi essere avvisato ogni qualvolta ricevi un nuovo messaggio, ma per leggerlo dovrai necessariamente accedere a Messenger.

Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 11



Se nonostante la doverosa premessa iniziale sei interessato all’argomento e vuoi attivare le notifiche di Facebook usando il tuo smartphone o tablet, per prima cosa avvia Facebook e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account.

Premi, quindi, sul pulsante ≡, scegli le opzioni Impostazioni e privacy e Impostazioni, individua la sezione Notifiche e fai tap sulla voce Email. Nella nuova schermata visualizzata, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Tutte le notifiche, tranne quelle che scegli di non ricevere e il gioco è fatto.



Da computer

IMMAGINE QUI 12

Se preferisci procedere da computer, collegati al tuo account Facebook, fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso e scegli l’opzione Impostazioni dal menu che compare.
Adesso, clicca sulla voce Notifiche presente nella barra laterale a sinistra, premi sull’opzione Modifica relativo alla voce Email e apponi il segno di spunta accanto all’opzione Tutte le notifiche, tranne quelle che scegli di non ricevere.



Così facendo, ogni volta che riceverai un nuovo messaggio su Facebook, ti arriverà un’email all’indirizzo associato al tuo account e, premendo sul pulsante Apri Messenger, potrai accedere velocemente alla lettura del messaggio in questione.
In caso di ripensamenti, potrebbe esserti utile la mia guida su come eliminare le notifiche via email di Facebook.

Leggere i messaggi di Facebook cancellati

Se ti stai chiedendo se è possibile leggere i messaggi di Facebook cancellati, la risposta è affermativa.
Infatti, il celebre social network consente sia di recuperare i messaggi precedentemente archiviati che quelli eliminati.
Come fare?
Te lo spiego subito!

Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 13



Per procedere da smartphone o tablet, avvia l’applicazione di Messenger, scrivi il nome della persona della quale intendi recuperare i messaggi nel campo Cerca in alto, fai tap sul risultato di tuo interesse e, in automatico, puoi visualizzare i messaggi della chat con l’utente in questione.

La procedura appena descritta è valida solo se i messaggi erano stati precedentemente archiviati e non eliminati definitivamente.
In quest’ultimo caso, puoi recuperare i messaggi di tuo interesse creando e scaricando una copia di backup del tuo account.



Prendi, quindi, il tuo smartphone o tablet, avvia l’app di Facebook, fai tap sul pulsante ≡, scegli le voci Impostazioni e privacy e Impostazioni e premi sull’opzione Scarica le tue informazioni presente nella sezione Le tue informazioni su Facebook.

Nella nuova schermata visualizzata, fai tap sulla voce Deseleziona tutto, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Messaggi e premi sul pulsante Crea il file per avviare la creazione della copia di backup dei tuoi messaggi.
Non appena il file sarà disponibile al download (riceverai una notifica), seleziona la voce File disponibili e premi sul pulsante Scarica.



Da computer

IMMAGINE QUI 14

Per leggere i messaggi archiviati su Facebook da computer, collegati alla pagina principale di Facebook, digita il nome della persona di tuo interesse nel campo Cerca in alto e fai clic sull’icona della lente d’ingrandimento per visualizzare i risultati della ricerca, dopodiché fai clic sul nome dell’utente che hai ricercato per accedere al suo profilo, premi sul pulsante Messaggio e, in basso a destra, si aprirà una finestrella con i messaggi inviati e ricevuti dalla persona selezionata che avevi archiviato.



Se, invece, vuoi recuperare i messaggi che avevi cancellato, accedi al tuo account, fai clic sull’icona della freccia rivolta verso il basso e seleziona l’opzione Impostazioni dal menu che compare, dopodiché scegli la voce Le tue informazioni su Facebook, individua la sezione Scarica le tue informazioni e clicca sul relativo pulsante Visualizza.

Nella nuova pagina aperta, apponi il segno di spunta accanto alla voce Messaggi e, se lo desideri, specifica l’intervallo di date di tuo interesse tramite il menu a tendina presente accanto alla voce Intervallo di date.
Pigia, quindi, sul pulsante Crea file e attendi che il file il questione sia disponibile per il download, dopodiché seleziona la scheda File disponibili e clicca sul pulsante Scarica relativo al file precedentemente creato.



Completato il download, apri il pacchetto ZIP scaricato (potrebbe esserti utile la mia guida su come aprire file ZIP), fai doppio clic sul file index.html, individua la persona della quale vuoi leggere i messaggi cancellati e il gioco è fatto.
Per approfondire l’argomento, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come recuperare i messaggi cancellati su Facebook.

Pubblicato il 04/28/2020

come modificare lurl di facebook del profilo



come modificare lurl di facebook del profilo

Quando ti sei registrato su Facebook hai utilizzato un nome utente buffo e/o bizzarro ed ora ti vergogni a dare l’indirizzo del tuo profilo ad amici e colleghi che te lo chiedono?
Vorresti poter rimediare alla situazione, cambiando l’indirizzo della tua pagina Facebook, senza doverti registrare nuovamente sul social network e dover creare un nuovo profilo?
Puoi.

Evidentemente non sai ancora come modificare l’URL di Facebook del profilo, ma posso assicurarti che questa possibilità esiste, è una funzione prevista dallo stesso Facebook e bastano una manciata di click per portare tutto in porto.
Ancora non ci credi?
Beh, prova a seguire queste indicazioni e poi ne riparliamo.



Tutto quello che devi fare per modificare l’URL di Facebook del profilo è collegarti a Facebook utilizzando il tuo account e recarti nelle impostazioni del tuo profilo, cliccando sul pulsante Account (in alto a destra) e selezionando la voce Impostazioni account dal menu che compare.

Nella pagina che si apre, accertati che sia evidenziata la scheda Impostazioni (se non lo è, cliccaci sopra) e clicca sulla voce modifica che trovi di fronte alla dicitura Nome Utente per aprire il pannello di modifica del nome utente (ossia il nome che compare nell’indirizzo della tua pagina Facebook).



IMMAGINE QUI 1

Per modificare l’URL di Facebook del profilo, digita il nuovo nome utente che vuoi utilizzare nel campo di testo comparso sotto la voce Nome utente e clicca sul pulsante Verifica disponibilità per accertarti che l’username che hai scelto non sia già in uso da un altro utente.



Se il nome utente è disponibile, Facebook ti avvertirà che cambiandolo avrai anche un nuovo indirizzo di posta elettronica “@facebook.com” e che dopo la modifica non potrai cambiare il tuo username un’altra volta.
Se sei d’accordo con queste condizioni, clicca su Conferma e le modifiche saranno applicate in maniera istantanea.

Ecco fatto! Ora torna pure con il petto gonfio in aula o in ufficio e spargi bigliettini da visita con il tuo nuovo indirizzo su Facebook.
Farai un figurone!



Pubblicato il 04/28/2020

come nascondere la lista amici su facebook



come nascondere la lista amici su facebook

Se utilizzi le impostazioni predefinite di Facebook, molte delle informazioni pubblicate sul tuo profilo sono giustamente private e visualizzabili solo dai tuoi amici (oppure dagli amici degli amici), ma ce n’è una che è pubblica e potrebbe dire molto più di una foto o un post: mi riferisco alla lista degli amici.

Ebbene sì! Per configurazione predefinita, la lista degli amici su Facebook è pubblica e può essere visualizzata da tutti.
Questo significa che, in teoria, ogni persona iscritta al social network può collegarsi al tuo profilo e sapere chi sono i tuoi amici visualizzando le loro foto, oltre che alcune delle loro informazioni personali.
Un po’ inquietante, non trovi?
Allora non perdere altro tempo e scopri insieme a me come nascondere la lista amici su Facebook.



Ti assicuro che si tratta di una procedura semplicissima da portare a termine. Richiede pochissimi click (o pochissimi “tap”, se utilizzi Facebook da uno smartphone o da un tablet) ma può significare davvero tanto sotto il punto di vista della privacy. Trovi tutte le istruzioni di cui hai bisogno proprio qui sotto.
Buona lettura!

Nascondere amici Facebook da PC

IMMAGINE QUI 1



Per scoprire come nascondere la lista amici su Facebook, devi innanzitutto collegarti alla pagina del tuo profilo personale su Facebook e cliccare sulla scheda Amici collocato sotto l’immagine che hai impostato come copertina.

Nella schermata che si apre, fai click sull’icona della matita che si trova in alto a destra e seleziona la voce Modifica privacy dal menu che compare. A questo punto, imposta su Amici o Solo io il menu a tendina posizionato di fianco alla voce Lista degli amici (a seconda se desideri far visualizzare la lista solo a chi ti è amico sul social network o a nessuno, in maniera indiscriminata) e fai click sul pulsante Fine per salvare i cambiamenti.



IMMAGINE QUI 2

In alternativa puoi anche cliccare sull’opzione Personalizzata e scegliere dei gruppi di persone a cui far vedere o nascondere la lista degli amici:
nel campo Condividi con queste persone o liste devi inserire il nome delle persone o dei gruppi di amici a cui vuoi consentire la visualizzazione della lista. Nel campo Non condividere con queste persone o liste, invece, devi inserire i nomi delle persone o delle liste di amici a cui vuoi nascondere la lista.



Nascondere amici Facebook da smartphone

IMMAGINE QUI 3

Purtroppo non c’è ancora un modo per nascondere la lista amici su Facebook usando l’applicazione di Facebook per smartphone e tablet. Tuttavia, aprendo il browser e collegandoti alla versione Web di Facebook puoi modificare le impostazioni di privacy della lista amici anche da smartphone e tablet.



Per essere più precisi, devi collegarti a Facebook usando il browser del tuo dispositivo mobile (es.
Chrome su Android o Safari su iOS) e devi accedere al tuo profilo personale.
Se non sai come si fa, devi premere prima sull’icona ad hamburger collocata in alto a destra e poi sulla foto del tuo profilo presente nella schermata che si apre. Oppure puoi premere direttamente sulla tua foto che si trova nel box per la composizione di un nuovo messaggio, è la stessa cosa.

A questo punto, seleziona la scheda Amici dalla pagina del tuo profilo personale (sotto l’immagine di copertina), fai “tap” sull’opzione Tutti collocata in alto a destra e scegli la voce Altro dal menu che compare.
Nella schermata che si apre, premi quindi sulla voce Amici o sulla voce Solo io, a seconda se desideri far visualizzare la lista degli amici solo a chi ti è amico sul social network o a nessuno, e il gioco è fatto.



Nota: nascondendo al pubblico la tua lista di amici non puoi evitare che le persone con amici in comuni con te possano visualizzare tali connessioni. Inoltre il tuo nome continuerà a comparire nelle liste dei contatti dei tuoi amici, a meno che anche loro non abbiano provveduto a impostare come privata il loro elenco di amici.

Pubblicato il 04/28/2020

come passare offline su facebook



come passare offline su facebook

Sono pochi giorni che ti sei iscritto a Facebook e già non ne puoi più:
tutta colpa dei tuoi amici che ti chiamano continuamente in chat.
Tu, per non sembrare scortese, non neghi mai una chiacchierata online con loro, ma così facendo perdi un mucchio di tempo prezioso che potresti usare in maniera ben più produttiva.
Scusa se te lo chiedo, ma hai mai pensato di passare offline su Facebook?

No, non ti sto dicendo di staccare il cavo del tuo router e di disconnetterti da Internet; ti sto semplicemente suggerendo di impostare il tuo stato su “offline”, in modo che i tuoi amici non siano in grado di vedere il pallino verde che permette loro di capire quando sei collegato al social network.
Come dici?
Ignoravi totalmente questa possibilità?
Beh… adesso non più!



Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso mostrarti come essere offline su Facebook rendendoti “invisibile” su Messenger, disconnettendoti dal tuo account o disattivandolo.
Ti va di approfondire l’argomento?
Sì?
Benissimo! Non perdiamo altro tempo allora:
mettiti bello comodo, concentrati sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
Ti auguro buona lettura!

Indice

  • Modificare lo stato su Messenger
    • Android
    • iOS
    • PC
  • Disconnettersi da Facebook
    • Android
    • iOS
    • PC
  • Disattivare l’account Facebook
    • Android
    • iOS
    • PC

Modificare lo stato su Messenger

IMMAGINE QUI 1



Un modo per passare offline su Facebook è quello di modificare lo stato su Messenger:
risultando offline in chat, infatti, risulterai automaticamente non in linea sul social network.
È bene chiarire una cosa prima di spiegarti come procedere:
modificando l’impostazione in questione anche tu non potrai più vedere chi è online su Facebook (a meno che tu non decida di tornare sui tuoi passi e risultare nuovamente online).
Fatta questa doverosa precisazione, possiamo passare all’azione!

Android

IMMAGINE QUI 2



Per modificare lo stato di connessione a Facebook su Android, avvia l’app di Messenger, accedi al tuo account (se necessario), premi sulla tua foto del profilo situata in alto a destra, fai tap sulla voce Disponibilità (accanto al simbolo del pallino verde) e, nella schermata che si apre, sposta su OFF l’interruttore situato in corrispondenza della voce Sì e rispondi Disattiva alla domanda che compare a schermo.

In caso di ripensamenti, recati nuovamente nel menu delle impostazioni di Messenger, fai tap sulla voce Disponibilità, sposta su ON l’interruttore posto in corrispondenza della voce No e il gioco è fatto.



Se qualche passaggio non ti è chiaro, puoi sempre consultare la guida in cui spiego in modo più approfondito come risultare offline su Messenger.

iOS

IMMAGINE QUI 3



Per modificare lo stato online di Messenger su iOS, avvia l’app ufficiale del noto servizio di messaggistica, accedi al tuo account (se non l’hai già fatto), fai tap sulla tua foto del profilo situata in alto a sinistra, premi sulla voce Disponibilità e, nella schermata che si apre, sposta su OFF l’interruttore situato in corrispondenza della voce Disponibilità e infine rispondi Disattiva alla domanda che compare a schermo.

Nel caso dovessi avere dei ripensamenti, potrai ripristinare la visione dello stato online recandoti nuovamente nel menu delle impostazioni di Messenger, premendo poi sulla voce Disponibilità e spostando su ON l’interruttore posto in corrispondenza della voce Disponibilità.



Vorresti approfondire l’argomento per comprendere meglio come risultare offline su Messenger e, di conseguenza, su Facebook?
Dai un’occhiata al tutorial che ti ho appena linkato:
lì troverai tante altre informazioni che senz’altro ti saranno utili.

PC

IMMAGINE QUI 4



Anche da PC è possibile modificare lo stato di connessione a Facebook mediante Messenger:
per procedere, collegati alla pagina d’accesso di Messenger, effettua il login al tuo account (se non l’hai ancora fatto), premi sull’icona dell’ingranaggio (in alto a sinistra), seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre, sposta su OFF l’interruttore situato accanto al tuo nome e, per concludere, clicca sulla voce Fine.

Nel caso tu voglia ripristinare l’impostazione appena modificata, recati di nuovo nelle impostazioni di Messenger e sposta su ON l’interruttore situato vicino al tuo nome. Se vuoi approfondire l’argomento e avere altre informazioni su come risultare offline su Messenger, leggi pure la guida che ho già pubblicato sul blog.



In alternativa puoi agire direttamente da Facebook, accedendo alla pagina iniziale del social network, effettuando l’accesso a quest’ultimo (se necessario), cliccando sull’icona dell’ingranaggio collocata in basso a destra nella barra della chat e selezionando la voce Disattiva chat dal menu che si apre.
Successivamente, potrai scegliere disattivare la chat per tutti i contatti (e quindi risultare offline per tutti), disattivare la chat per tutti i contatti tranne quelli selezionati o disattivare la chat solo per alcuni contatti.

Disconnettersi da Facebook

IMMAGINE QUI 5



Un’altra soluzione che puoi adottare per risultare offline su Facebook è disconnetterti dal tuo account.
Scopriamo insieme come procedere sia su smartphone e tablet che su computer.

Android

IMMAGINE QUI 6



Se vuoi disconnetterti da Facebook agendo da un dispositivo Android, avvia innanzitutto la sua app ufficiale, accedi al tuo account (se richiesto), premi sul simbolo (≡) situato in alto a destra, seleziona le voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Protezione e accesso e recati nella sezione Dispositivi da cui hai effettuato l’accesso.
Per disconnetterti, poi, premi sulla voce Altro… e fai tap prima sul pulsante Disconnettiti da tutte le sessioni situato in fondo e poi sul bottone Esci, in modo tale da chiudere in un colpo solo tutte le sessioni aperte sui tuoi dispositivi.

Volendo, puoi disconnetterti da Facebook agendo direttamente dalle impostazioni del tuo dispositivo Android:
apri l’applicazione Impostazioni (l’icona dell’ingranaggio situata nella schermata Home), recati in App (o Applicazioni) > Facebook, fai tap sull’opzione Memoria (o Archiviazione) e, per concludere, premi sul pulsante Cancella dati. Così facendo i dati riguardanti il tuo accesso a Facebook presenti sul dispositivo verranno rimossi e, se non sei collegato su altri device, risulterai offline (per accedere a Facebook dal dispositivo Android dal quale ti sei disconnesso dovrai effettuare nuovamente il login).



Vuoi avere qualche altra informazione su come disconnettersi da Facebook?
Non devi fare altro che consultare la guida che ti ho appena linkato:
sono sicuro che ti sarà di grande aiuto.

iOS

IMMAGINE QUI 7



Per disconnetterti da Facebook agendo da un iPhone o un iPad, avvia l’app ufficiale di Facebook, premi sul simbolo dell’hamburger (≡) situato in basso a destra, seleziona le voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Protezione e accesso, premi sulla voce Altro… presente nella sezione Dispositivi da cui hai effettuato l’accesso e, per portare a termine l’operazione, premi prima sul bottone Disconnettiti da tutte le sessioni che si trova in fondo e poi su Esci.
Et-voilà! Disconnettendoti da Facebook risulterai offline per i tuoi contatti.

Se qualche passaggio non ti è chiaro, dai un’occhiata al tutorial in cui spiego in modo più approfondito come disconnettersi da Facebook.



PC

IMMAGINE QUI 8

Per disconnetterti da Facebook su PC, collegati alla pagina d’accesso del social network, accedi al tuo account, premi sul simbolo (▾) situato in alto a destra (sulla barra blu di Facebook), seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre, fai clic sulla voce Protezione e accesso (accanto al logo del distintivo da poliziotto situato sulla barra laterale di sinistra).



A questo punto, fai clic sulla voce Altro… presente nella sezione Dove hai effettuato l’accesso e, per concludere, fai clic sul link Disconnettiti da tutte le sessioni e conferma l’operazione premendo sul pulsante blu Esci.

Se vuoi avere altre delucidazioni su come disconnettersi da Facebook, dai un’occhiata alla guida che ho pubblicato sul blog.



Disattivare l’account Facebook

IMMAGINE QUI 9

Se vuoi risultare offline su Facebook puoi prendere in considerazione anche la possibilità di disattivare il tuo account, almeno temporaneamente.
La procedura di disattivazione non va confusa con quella di cancellazione che, invece, può essere irreversibile:
disattivando il tuo account, ti prenderai semplicemente una “pausa” dal social network e non risultare online, ma potrai comunque riattivarlo in qualsiasi momento effettuando di nuovo il login al tuo account.
Ti stai chiedendo come procedere?
Lascia che te lo spieghi.



Android

IMMAGINE QUI 10

Per disattivare il tuo account Facebook su Android, avvia la sua app ufficiale, accedi al tuo account (se necessario), premi sul simbolo (≡) collocato in alto a destra e, nella schermata che si apre, fai tap sulle voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Informazioni personali > Gestisci account.



Dopodiché fai tap sulla voce Disattiva situata in corrispondenza della dicitura Account, digita la password del tuo account Facebook nell’apposito campo di testo, premi sul pulsante Continua e segui le istruzioni che visualizzi a schermo indicando la ragione per cui stai disattivando il tuo account e se pensi di riattivarlo in futuro, così da portare a termine la procedura di disattivazione.

Se qualche passaggio non ti è chiaro, dai un’occhiata all’approfondimento in cui spiego con maggiore dovizia di particolari come disattivare un account Facebook.
Per riattivare il tuo account Facebook, invece, devi semplicemente accedervi di nuovo.



iOS

IMMAGINE QUI 11

La procedura con cui puoi disattivare il tuo account Facebook su iOS è praticamente la medesima che ti ho illustrato nel capitolo su Android:
avvia quindi l’app ufficiale di Facebook, accedi al tuo account (se richiesto), fai tap sul simbolo (≡) collocato in basso a destra e, nella schermata che si apre, premi sulle voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Informazioni personali > Gestisci account.



Per concludere, premi sulla voce Disattiva, digita la password con cui accedi al tuo account Facebook nell’omonimo campo di testo, fai tap sul bottone Continua e segui le istruzioni che visualizzi a schermo per portare a termine la procedura di disattivazione (devi semplicemente indicare perché stai disattivando il tuo account e se pensi di riattivarlo in futuro).

Per maggiori informazioni su come disattivare un account Facebook, dai un’occhiata alla guida che ti ho appena linkato.
Se, invece, vuoi riattivare il tuo account Facebook, non devi fare altro che accedervi nuovamente.



PC

IMMAGINE QUI 12

Desideri disattivare il tuo account Facebook agendo direttamente dal PC?
Tanto per cominciare, collegati a Facebook, accedi al tuo account, clicca sul simbolo (▾) che si trova in alto a destra, seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre e fai clic sul link Modifica situato in corrispondenza della voce Gestisci account presente nella nuova pagina che si è aperta.



Ora, individua la sezione Disattiva il tuo account situata basso, clicca sul link Disattiva il tuo account, digita la password del tuo account nell’apposito campo di testo, clicca su Continua e porta a termine la procedura indicando perché stai disattivando l’account e se intendi riattivarlo in futuro (operazione che puoi fare semplicemente effettuando di nuovo il login a Facebook).

Se desideri avere ulteriori informazioni su come disattivare un account Facebook, leggi pure l’approfondimento che ti ho appena linkato.



Pubblicato il 04/28/2020

come pubblicare gif su facebook



come pubblicare gif su facebook

Utilizzi Facebook già da diverso tempo a questa parte e puoi dirti abbastanza pratico riguardo le funzionalità rese disponibili dal famoso social network.
Tuttavia se adesso ti ritrovi qui, a leggere queste righe, è evidente il fatto che nonostante le tue buone conoscenze non hai ancora capito come fare per publicare GIF su Facebook e ti piacerebbe quindi ricevere qualche dritta per riuscire “nell’impresa”.
Se le cose stanno effettivamente in questo modo sono lieto di comunicarti che anche questa volta puoi contare sul mio aiuto.

Con la guida di oggi andrò infatti a spiegarti quali passaggi eseguire per poter pubblicare GIF su Facebook al pari di quanto fatto da tutti i tuoi amici.
Prima che tu possa allarmarti e pensare a chissà cosa ci tengo però a precisare sin da subito che pubblicare GIF su Facebook è estremamente semplice e che per riuscirci non è certo necessario essere dei geni in nuove tecnologie.



Dedicami dunque qualche minuto del tuo tempo libero e concentrarti sulla lettura di questo tutorial.
Sono più che sicuro che alla fine avrai finalmente capito come pubblicare GIF su Facebook e che in caso di necessità sarai anche pronto a spiegare a tutti i tuoi conoscenti bisognosi di ricevere una dritta analoga come fare.
Ma ora… bando alle ciance e procediamo!

Prima di indicarti come pubblicare GIF su Facebook è bene però fare un paio di precisazioni.
Tanto per cominciare per poter condividere una GIF animata sul famoso social network è necessario individuare quest’ultima online oppure crearne una e caricarla in rete.
In secondo luogo sappi che la procedura di condivisione delle GIF animante può essere eseguita senza alcun tipo di problema sia da computer sia da device mobile.
Il procedimento risulta pressoché simile in entrambi i casi, non temere.



Fatta questa doverosa premessa, il primo fondamentale passo che devi compiere per poter pubblicare GIF su Facebook consiste nell’individuare l’immagine animata da condividere.
Se navigando in rete hai già trovato la GIF che intendi postare su Facebook allora puoi passare direttamente alla lettura delle righe successive, in caso contrario ti suggerisco di cliccare qui per fare un salto su Giphy, una delle più grandi risorse di immagini animate online.

Il funzionamento del sito è abbastanza intuitivo:
in home trovi tutte le GIF più popolari del momento mentre utilizzando la barra di ricerca collocata in alto puoi cercare delle animazioni relativi ai soggetti che ti piacciono di più. Cliccando invece sulla scheda Categories collocata in alto a sinistra puoi selezionare tematiche diverse, come ad esempio anime, arte e design, celebrità, film, musica e natura, ognuna delle quali nasconde centinaia di divertentissime GIF al suo interno.



IMMAGINE QUI 1

Oltre che su Giphy puoi trovare GIF animate consultando il mio tutorial Immagini divertenti mediante il quale ho provveduto ad indicarti tutta una serie di siti Internet tramite cui è possibile reperire divertenti immagini d’ogni sorta e per tutti i gusti.
Eventualmente puoi anche creare tu stesso una o più GIF animate da condividere su Facebook semplicemente ricorrendo all’uso di uno dei software che ti ho suggerito nella mia guida Programmi per GIF.
Se hai creato una GIF con le tue stesse mani tieni presente che per poterla pubblicare su Facebook dovrai prima provvedere a caricarla online, ad esempio utilizzando uno dei servizi che ti ho indicato nel mio tutorial Come hostare un’immagine.



Una volta scelta o creata l’immagine animata da pubblicare su Facebook individuane e prendi nota del relativo link.
Per fare ciò ti basta premere sull’immagine GIF che visualizzi nella finestra del browser Web e copiare il collegamento riportato nella barra degli indirizzi dello stesso.
A questo punto puoi direi che ci siamo, puoi finalmente passare all’azione vera e propria e procedere andando a pubblicare GIF su Facebook.

IMMAGINE QUI 2



Pubblicare GIF su Facebook da computer

Se ti interessa capire come fare per poter pubblicare GIF su Facebook da computer le prime operazioni che devi effettuare sono quella di aprire il browser Web che solitamente utilizzi per navigare in rete, quella di digitare www.facebook.com nella barra degli indirizzi e quella di premere il pulsante Invio sulla tastiera in modo tale da poterti collegare alla home page del social network.
Successivamente compila i campi sottostanti le voci E-mail o telefono e Password inserendo i tuoi dati d’accesso al social network e poi fai clic sul pulsante blu Accedi per eseguire il login su Facebook.

Ora che visualizzi la pagina principale del social network individua il campo collocato in alto con su scritto A costa stai pensando?, pigiaci sopra facendo clic destro e scegli la voce Incolla dal menu che ti viene mostrato.



IMMAGINE QUI 3

Attendi quindi qualche istante affinché venga caricata l’anteprima dell’immagine GIF da condividere dopodiché seleziona il link precedentemente incollato e cancellalo (non preoccuparti, rimuovendo il link non verrà eliminata anche l’immagine animata!).
Digita quindi un eventuale tuo messaggio di testo dopodiché fai clic sul bottone blu Pubblica.



Se lo ritieni opportuno, prima di pubblicare l’immagine animata su Facebook puoi completare il tuo post taggando gli amici, facendo sapere agli altri come ti senti o cosa stai facendo e specificando il luogo in cui ti trovi semplicemente premendo sulle apposite icone annesse al riquadro adibito alla pubblicazione del post.
Puoi inoltre scegliere a chi far vedere la GIF che stai per publicare e a chi no facendo clic sul pulsante collocato accanto al bottone Pubblica tramite il quale è possibile specificare il publico di destinazione.

IMMAGINE QUI 4



Effettuati tutti questi passaggi puoi dirti finalmente soddisfatto:
sei riuscito a pubblicare GIF su Facebook, complimenti! Una volta condivisa, l’immagine animata verrà contrassegnata dalla scritta GIF al centro della stessa che sparirà in maniera automatica quando l’immagine verrà riprodotta.
A tal proposito, tieni presente che generalmente le GIF animate condivise su Facebook vengono riprodotte automaticamente ma in alcuni casi, ad esempio se la connessione ad Internet in uso è troppo lenta, potrebbe non essere così.
Qualora ciò accadesse non è però il caso di disperarsi, per far fronte alla cosa basta premere sulla scritta GIF.

IMMAGINE QUI 5



Pubblicare GIF su Facebook da smartphone e tablet

Se invece ti interessa capire come fare per pubblicare GIF su Facebook agendo da smartphone o tablet tramite browser Web sappi che le operazioni che devi effettuare sono praticamente le stesse di quelle che ti ho già indicato nelle righe precedenti, quando ti ho spiegato come fare per condividere immagini animate sul social network agendo da computer.

Se invece desideri capire come pubblicare GIF su Facebook utilizzando l’app ufficiale del social network disponibile per la maggior parte degli smartphone e dei tablet attualmente presenti sulla piazza i passaggi che devi effettuare risultano leggermente diversi da quelli già visti.
Per pubblicare GIF su Facebook mediante l’apposita app per device mobile provvedi innanzitutto a premere sull’icona dell’applicazione del social network annessa alla schermata del tuo dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le applicazioni.
Successivamente, recati nella home del social network, individua il campo A costa stai pensando?, pigiaci sopra e incolla il lnkfacente riferimento all’immagine GIF precedentemente copiato.



Attendi quindi qualche istante affinché venga caricata l’anteprima dell’immagine GIF da condividere dopodiché seleziona il link precedentemente incollato e cancellalo (non preoccuparti, rimuovendo il link non verrà eliminata anche l’immagine animata!).
Digita poi un eventuale tuo messaggio di testo dopodiché fai tap sulla voce Pubblica.

Se lo ritieni opportuno, prima di pubblicare l’immagine animata su Facebook puoi completare il tuo post taggando gli amici, facendo sapere agli altri come ti senti o cosa stai facendo e specificando il luogo in cui ti trovi semplicemente premendo sulle apposite icone annesse al riquadro adibito alla pubblicazione del post.
Puoi inoltre scegliere a chi far vedere la GIF che stai per publicare e a chi no facendo tap sul bottone collocato in alto sinistra sotto il tuo nome.



IMMAGINE QUI 6

Una volta portata a termine la procedura mediante cui pubblicare GIF su Facebook l’immagine animata condivisa verrà contrassegnata dalla scritta GIF al centro della stessa.
Tale scritta sparirà automaticamente quando l’immagine è in riproduzione. Anche nel caso della condivisione delle GIF da smartphone e tablet tieni presente che generalmente le immagini animate postate sul social network vengono riprodotte in maniera automatica.
Nel caso in cui ciò non accadesse per rimediare è sufficiente premere sulla scritta GIF.



Pubblicare GIF su Facebook nei commenti

IMMAGINE QUI 7

Se desideri pubblicare una GIF all’interno del social network di Mark Zuckerberg, sappi che puoi pubblicare GIF su Facebook anche nei commenti di un post pubblicato.



Come farlo?
È semplicissimo:
vediamo subito la procedura da fare, tramite Facebook per desktop.
Per prima cosa, ti basterà aver effettuato l’accesso a Facebook e poi dovrai cercare ovviamente il post nel quale desideri inviare la tua risposta, pubblicandola sotto la forma di GIF, ovvero immagine animata.

Una volta individuato il contenuto desiderato, premi sul pulsante Commenta che trovi in corrispondenza del post pubblicato su Facebook.
Nel campo Scrivi una risposta potrai trovare diversi simboli tramite i quali interagire con un commento:
il simbolo di una faccina per inserire un emoji, il simbolo della fotocamera, per allegare foto o video, il pulsante GIF che ti permetterà per proprio di inviare una GIF come risposta e un ulteriore simbolo di una faccina quadrata che serve per l’invio di adesivi.



Per pubblicare una GIF su Facebook come commento di risposta a un post su Facebook premi quindi sul pulsante GIF.
Nel piccolo riquadro che si aprirà potrai vedere un breve elenco di GIF popolari.
Invece, tramite il campo di testo che trovi in corrispondenza dell’indicazione Search GIFS across apps, puoi invece cercare una GIF manualmente.
Ti basterà quindi digitare una frase o una reazione che desideri esprimere e che venga rappresentata tramite GIF (per esempio OMG).
Una volta che hai individuato la GIF che vuoi pubblicare su Facebook, fai clic su di essa per inserirla come commento.
Puoi farlo nello stesso modo in risposta a un commento già pubblicato su un post su Facebook.

Rispondere a un commento su Facebook pubblicando una GIF su Facebook, è possibile anche tramite l’applicazione di Facebook per smartphone Android e iOS.
Ti spiego subito come farlo, vedrai che procedura è simile a quella che ti ho spiegato per Facebook su desktop.



Una volta che avrai avviato l’applicazione di Facebook sul tuo smartphone, ti basterà individuare il post di Facebook che desideri commentare.
Premi quindi sulla voce Commenta.
Nella barra di testo in corrispondenza della voce Scrivi un commento puoi subito notare il pulsante GIF.
Anche da smartphone si aprirà un piccolo riquadro:
potrai così cercare una GIF popolare o cercare quella che più ti piace tramite il campo di testo Cerca GIF tra le app.
Il procedimento che ti ho appena indicato vale per ovunque si possa commentare su Facebook.

Pubblicato il 04/28/2020

come reimpostare la password di facebook



come reimpostare la password di facebook

Dopo esserti iscritto a Facebook, quasi per scherzo, un po’ di tempo fa, hai deciso di tornare sul social network più famoso ma al momento dell’accesso hai scoperto di aver dimenticato la password che avevi scelto per il tuo account?
Non disperarti, grazie ai consigli che sto per darti riuscirai a prendere pieno possesso del tuo account anche se hai dimenticato la password.

Devi sapere che Facebook mette a disposizione di tutti gli utenti una comoda procedura che permette di reimpostare le password di accesso agli account in caso di smarrimento o furto.
Il tutto dura pochissimi minuti, quindi non perdere altro tempo e scopri subito come reimpostare la password di Facebook in maniera facile e sicura.



Se hai smarrito i tuoi dati di accesso e vuoi scoprire come reimpostare la password di Facebook, non devi far altro che collegarti alla pagina principale del social network e cliccare sulla voce Hai dimenticato la password? che si trova in alto a destra, immediatamente sotto al campo di testo in cui digitare la password di accesso al sito.

Nella pagina che si apre, digita il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo Inserisci la tua e-mail o il tuo numero di telefono (deve essere lo stesso indirizzo con il quale ti sei registrato su Facebook) e clicca sul pulsante Ricerca per identificare il tuo account sul social network.
A questo punto, clicca sul pulsante Reimposta password collocato in basso a destra e Facebook ti invierà automaticamente un codice di verifica via e-mail.



Accedi quindi alla tua casella di posta elettronica, apri il messaggio ricevuto da Facebook e incolla il codice di verifica contenuto in esso nel campo Codice per la reimpostazione della password presente nella pagina di Facebook che si è aperta dopo che hai cliccato sul pulsante Reimposta password.
Adesso, non ti rimane che impostare una nuova password da usare per accedere al tuo account Facebook e il gioco è fatto.

Se trovi più comodo usare il cellulare piuttosto che la posta elettronica, sappi che puoi ricevere il codice di conferma per la reimpostazione della password di Facebook anche via SMS.
Basta digitare il numero di cellulare anziché l’indirizzo di posta elettronica nel campo Inserisci la tua e-mail o il tuo numero di telefono del primo modulo da compilare.
Ovviamente, questa procedura funziona solo se hai associato il tuo account Facebook al tuo numero di cellulare.



IMMAGINE QUI 1

Non hai dimenticato i tuoi dati di accesso ma desideri comunque reimpostare la password di Facebook perché vuoi adottare una parola chiave più sicura per il tuo account?
Nessun problema, collegati alla pagina principale del social network, clicca sulla freccia che si trova nella barra blu in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni account dal menu che compare.



Nella pagina che si apre, clicca sull’opzione Modifica collocata accanto alla voce Password, compila il modulo che compare digitando la tua password attuale nel campo Attuale e la nuova password che intendi usare per accedere al tuo account Facebook nei campi Nuova e Digitare nuovamente la password e clicca sul pulsante Salva modifiche per salvare i cambiamenti.
Più facile di così?

Pubblicato il 04/28/2020

come rientrare in un gruppo su facebook



come rientrare in un gruppo su facebook

Girovagando sulle pagine di Facebook, ti sei accorto di non essere più iscritto a un gruppo di cui ti divertiva fare parte?
Evidentemente c’è stato qualche disguido per cui il gestore del gruppo ti ha cancellato, oppure qualcuno si è divertito a usare il tuo PC mentre non eri in casa ed ha messo, più o meno inavvertitamente,  a soqquadro il tuo account su Facebook.

Niente panico! Se sei uscito da un gruppo, non vuol dire che non puoi rientrarci.
Anzi, l’operazione oltre ad essere fattibile è anche facilissima da mettere in pratica.
Allora, che ne dici di smettere di rammaricarti per l’accaduto e passare subito all’azione scoprendo come rientrare in un gruppo su Facebook con le indicazioni che sto per darti?



Per scoprire come rientrare in un gruppo su Facebook devi collegarti normalmente al tuo profilo di Facebook e rintracciare il gruppo a cui desideri iscriverti nuovamente.
Per fare ciò, hai due opzioni a tua disposizione:
collegarti direttamente all’indirizzo (URL) del gruppo (se l’avevi scritto da qualche parte o lo avevi salvato nei Preferiti) o cercare il suo nome nella barra di ricerca collocata nella parte alta della pagina principale di Facebook.
Per mostrare solo i gruppi nei risultati delle ricerche, clicca sulla voce Gruppi collocata nella barra laterale di sinistra.

Una volta collegato alla pagina del gruppo in cui desideri rientrare, puoi inviare la tua nuova richiesta di iscrizione a quest’ultimo cliccando sul pulsante Iscriviti che si trova in alto a destra.
Se il gruppo non modera le iscrizioni, ti basterà cliccare sul pulsante blu Iscriviti presente nel riquadro che comparirà al centro dello schermo per rientrare a tutti gli effetti nel gruppo e visualizzarne nuovamente i contenuti.



IMMAGINE QUI 1

Per rientrare in un gruppo su Facebook che modera le iscrizioni, ossia che consente l’accesso ai nuovi utenti solo dopo che il gestore ha autorizzato la loro iscrizione, devi collegarti alla pagina principale del gruppo e cliccare sul pulsante Richiedi di iscriverti al gruppo che si trova in alto a destra (al posto di quello Iscriviti dei gruppi che non moderano le iscrizioni).



L’accesso al gruppo, come detto, ti sarà concesso solo dopo che il gestore dello stesso avrà dato l’OK alla tua richiesta di iscrizione.
Insomma, a volte dovrai pazientare un po’, ma vedrai che alla fine riuscirai a tornare in tutti i tuoi gruppi di Facebook preferiti.

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 43 Pagina 44 Pagina 45 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy