Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: Facebook

Pubblicato il 04/28/2020

aggiornare facebook iphone



aggiornare facebook iphone

Provando l’iPhone di un tuo amico, ti sei accorto che l’applicazione di Facebook aveva alcune funzioni aggiuntive o alcune caratteristiche estetiche diverse rispetto a quella che c’è installata sul tuo “iPhone”?
Evidentemente la app si è aggiornata e tu non hai ancora scaricato l’ultima versione.

Come dici?
Non l’hai fatto perché non sai come si fa?
Niente paura, sono qui proprio per darti una mano.
Prenditi cinque minuti di tempo e scopri come aggiornare Facebook su iPhone grazie alle indicazioni che sto per darti.
Ti assicuro che è un vero gioco da ragazzi!



Se vuoi imparare come aggiornare Facebook su iPhone, non devi far altro che aprire l’App Store, selezionare la scheda Aggiornamenti che si trova in basso a destra e premere sul pulsante Aggiorna collocato accanto all’icona di Facebook.
Al termine dell’update (che durerà solo pochi secondi), potrai avviare l’ultima versione di Facebook scaricata sul telefono premendo sul pulsante Apri o selezionando normalmente la sua icona nella home screen di iOS.

Se possiedi un iPhone equipaggiato con iOS 7 (leggi la mia guida su come installare iOS 7, se non sai come fare), puoi attivare la funzione di aggiornamento automatico per le app e assicurarti così che Facebook sia sempre aggiornato all’ultima versione.



Per attivare l’aggiornamento automatico delle applicazioni, recati nelle Impostazioni del tuo “iPhone”, seleziona la voce iTunes Store e App Store dal menu che si apre ed imposta su ON la levetta relativa all’opzione Aggiornamenti.

IMMAGINE QUI 1



Se sul tuo iPhone hai installato anche Facebook Messenger, devi aggiornare separatamente questa app seguendo la stessa procedura che abbiamo visto in precedenza per aggiornare Facebook su iPhone.
In questo modo, potrai attivare tutte le nuove funzioni che Facebook metterà a disposizione degli utenti iOS.

Ad esempio, in uno degli ultimi update per Messenger, è stata aggiunta la possibilità di effettuare delle chiamate gratuite tramite Internet.
Non lo sapevi?
Allora corri a leggere la mia guida su come chiamare gratis con Facebook e comincia a parlare subito gratis con i tuoi amici iscritti al social network!



Pubblicato il 04/28/2020

come aggiungere parenti su facebook



come aggiungere parenti su facebook

Nonostante gli aggiornamenti che, di tanto in tanto, vengono fatti al sistema di gestione degli amici di Facebook, il social network più famoso del mondo non è ancora in grado di rilevare automaticamente se c’è un grado di parentela fra gli utenti inseriti fra i nostri contatti.

Bisogna ancora agire manualmente se si vuole classificare un amico come proprio parente, ed io oggi sono qui per spiegarti come fare.
Se sei interessato alla cosa, eccoti dunque come aggiungere parenti su Facebook in maniera facile e veloce.



Tutto quello che devi fare per imparare come aggiungere parenti su Facebook è collegarti alla pagina principale del social network con il tuo account e cliccare sulla voce Modifica il mio profilo collocata in alto a sinistra (sotto l’avatar).

Nella pagina che si apre, recati nella sezione Amici e familiari utilizzando l’apposito collegamento presente nella barra laterale di sinistra e comincia a specificare quali sono i tuoi parenti utilizzando i campi di testo collocati accanto alla voce Familiari.



Digita quindi il nome della persona che vuoi classificare come tuo parente nel campo di testo Nome, seleziona il grado di parentela (es.
fratello, sorella, cugino, ecc.) dal menu a tendina Scegli parentela e clicca sulla voce Aggiungi un altro membro della famiglia per specificare i nomi e i gradi di parentela di altri familiari presenti nella tua lista di amici su Facebook.

IMMAGINE QUI 1



Quando hai finito di aggiungere parenti su Facebook, devi salvare le impostazioni cliccando sul pulsante Salva modifiche.
Attenzione, però, perché l’aggiunta di una persona tra i familiari non è automatica, affinché le modifiche abbiano effetto devi aspettare che le persone selezionate confermino il loro grado di parentela con te.

Nel pannello Amici e familiari di Facebook puoi anche scegliere il livello di privatezza della tua lista di parenti.
Se non vuoi che tutti gli utenti collegati al social network (compresi quelli che non conosci) vedano la lista dei tuoi parenti, clicca sull’icona del mondo collocata di fronte alla dicitura Familiari e seleziona le voci Solo io, per rendere privata la lista dei parenti, o Amici per renderla visibile solo agli amici.



Pubblicato il 04/28/2020

come avere tanti mi piace alle foto su facebook



come avere tanti mi piace alle foto su facebook

Sei un grande appassionato di fotografia e ti piacerebbe diffondere i tuoi scatti su tutti i social network, Facebook, in particolar modo, ma non sai da dove cominciare?
Hai intenzione di realizzare una pagina Facebook in cui postare molte tue foto e vorresti qualche consiglio su bome avere tanti mi piace alle foto su Facebook? Allora lasciatelo dire, sei capitato nel posto giusto, al momento giusto e soprattutto sulla guida giusta.

Nel tutorial di oggi, voglio infatti parlarti di come avere tanti mi piace alle foto su Facebook, sfruttando soltanto alcuni piccolo accorgimenti e alcune tecniche che, pensate per invogliare l’interazione tra gli utenti, ti permetteranno di aumentare la visibilità delle tue foto su Facebook.
Devi però tenere conto del fatto che non esiste una vera formula magica per il successo.
Facebook è un social network che mostra i contenuti pubblicati da altri utenti in base a un algoritmo chiamato Edge Rank.
Questo algoritmo assegna un valore a un post condiviso, in base all’interazione che avviene tra la persona (o pagina) che condivide tale messaggio e la persona che lo riceve.
Di conseguenza, più il ricevente ha interagito con la persona (o la pagina) in passato, maggiori saranno le probabilità che il post del mittente venga visualizzato nel Newsfeed.
Inoltre non è tutto così facile, anche il tipo di interazione è importante:
per esempio un commento ha un valore maggiore, rispetto un semplice “mi piace”.
Di conseguenza puoi capire che avere tanti mi piace alle foto su Facebook non è poi così semplice.



In ogni caso, avere tanti mi piace alle foto su Facebook, è possibile e non è per forza necessario pagare per promuovere il proprio contenuti.
Leggendo fino in fondo questa mia guida potrai infatti capire come invogliare gli utenti a interagire con una pagina o con un post sul tuo profilo.
Naturalmente non posso assicurarti risultati miracolosi, ma con un po’ d’impegno, un po’ di pazienza e un po’ di costanza, scommetto che anche tu riuscirai a dire la tua sul social network più famoso del mondo.
Sei pronto quindi per iniziare a scoprire come avere tanti mi piace alle foto su Facebook?
Sì?
Benissimo, allora iniziamo! Ti auguro una buona lettura.

Creare una pagina Facebook:

IMMAGINE QUI 1



Può sembrarti scontato, ma creare una pagina Facebook è il primo accorgimento da seguire per avere tanti mi piace alle foto su Facebook.
Perché?
È molto semplice, te lo spiego subito.
Le pagine Facebook, come ti ho spiegato nella mia guida intitolata come iscriversi a Facebook come azienda, è pensata appositamente per permettere alle aziende di raggiungere i loro potenziali clienti.
In ogni caso, anche se sei una persona pubblica e di notevole spicco, dovresti creare una pagina Facebook, magari nel tuo specifico caso, una pagina Facebook basata sul tuo profilo, come ti ho spiegato in nell’altra mia guida che ti ho linkato.

Il vantaggio principale nell’avere una pagina Facebook, che ti permetterà poi di avere tanti mi piace alle foto su Facebook, consiste nell’avere a disposizione uno strumento di analisi che, chiamato Facebook Insight, ti permetterà di analizzare quali sono i contenuti con un maggiore tasso di interazione, oltre a permetterti di scoprire precisamente quali sono giorni e le ore in cui i tuoi fan sono maggiormente attivi.
Pubblicando in tali giorni e orari, oltre che analizzando nel dettaglio tali statistiche, potresti ricevere tanti mi piace alle foto che pubblichi sulla tua pagina Facebook.



Detto questo, immagino che tu abbia ben compreso che la prima cosa da fare è proprio quella di creare una pagina Facebook, all’interno della quale condividere con il tuo pubblico i tuoi scatti: in questo modo potrai gestire tutto in maniera più organizzata, oltre ad avere a disposizione delle statistiche sempre aggiornate sulle persone che hanno messo “Mi piace” alle foto ma anche alla pagina stessa.

Se non sai come creare una pagina Facebook, sappi che è facilissimo.
Non devi far altro che seguire la guida che ho scritto sull’argomento e, in men che non si dica, la tua pagina sarà online, pronta a ospitare tutte le foto che vorrai.
Pensa, si può fare anche direttamente dallo smartphone.
Segui il mio tutorial e troverai tutte le spiegazioni di cui hai bisogno.



IMMAGINE QUI 2

Una volta allestita la pagina, dovresti metterti un po’ di impegno per aumentare il numero di visitatori.
Per fare ciò, per prima cosa, invita i tuoi amici a mettere “mi piace” alla tua pagina Facebook.
Poi, condividila sul tuo profilo personale e segui le altre indicazioni contenute nella mia guida su come avere tanti “Mi piace” su una pagina Facebook: si tratta di seguire alcune semplici linee guida che ti aiuteranno a coinvolgere gli utenti, promuovere la pagina su blog e siti Internet esterni, tramite degli appositi “box” (come quelli che trovi su tantissimi siti Web) e mettere in pratica altri piccoli accorgimenti per aumentare la visibilità dei contenuti.



Inoltre, non dimenticarti che Facebook è un social network pensato per comunicare e non una vetrina virtuale per vendere i tuoi prodotti.
Ciò non significa che Facebook non possa essere utilizzato come strumento per la diffusione e la vendita dei propri prodotti, ma non bisogna “spammare”, dimenticandosi la natura da social network di Facebook.
Se ti fermi un attimo a pensarci su, ti renderai conto che le persone visitano Facebook per divertirsi oltre che per rimanere in contatto con i loro amici.
In quest’ottica, quindi, una sponsorizzazione esagerata dei propri prodotti risulterebbe noiosa e non stimolerebbe di certo l’interazione.

Di conseguenza, come scrivere un post o condividere una foto in modo tale da ottenere tanti mi piace? Un suggerimento che posso darti ti richiede di pensare al tipo di persone che vuoi raggiungere.
Devi cercare di entrare nella mente del tuo pubblico e capire quali contenuti possano piacergli, appassionarli o divertirli.
La stessa cosa si può applicare alle pagine Facebook:
più conoscerai i tuoi clienti/fan, più riuscirai a creare post o condividere foto che stimolino le loro interazioni.



Come avere tanti mi piace alle foto su Facebook – Qualche linea guida

IMMAGINE QUI 3

Ogni volta che stai per pubblicare un post o un’immagine su Facebook, abbi cura di scrivere un piccolo testo, curandolo alla perfezione.
Voglio quindi darti qualche consiglio con delle linee da seguire, per creare un post efficace.



  • Sii breve, chiaro e conciso:
    non scrivere testi lunghi e cerca di stare in una o due righe al massimo.
  • Scrivi un post che contenga una domanda alla fine:
    in gergo tecnico, questa viene chiamata “Call to Action”.
    In poche parole, concludi il post con una frase che spinga all’azione (commento, condivisione, mi piace, fare clic sul link…ecc).
  • Puoi cercare di stimolare il lato emotivo dei tuoi visitatori scrivendo delle brevi riflessioni personali su vari argomenti, come amicizia, amore, ecc., inserendo delle citazioni famose o molto semplicemente facendo delle domande al pubblico (es.
    “ci siete mai stati qui?”, “ve lo ricordate?”, ecc.).
  • Se poi preferisci essere più diretto, puoi anche scrivere qualcosa del tipo “quanti ‘mi piace’ si merita questa foto?” oppure “metti ‘mi piace‘ se sei d’accordo”.
    Ma non abusare di queste tecniche, perché alla lunga possono rivelarsi controproducenti e stancare i visitatori.
  • Scrivi in prima persona:
    parla di te, ti ciò che ti piace e che ti appassiona.
    Questo stimolerà l’interazione naturale e l’empatia degli altri utenti di Facebook nei tuoi confronti.
  • Cerca di ispirare i tuoi fan e trasmettere emozioni positive:
    scrivi un post che possa in qualche modo suscitare un’emozione nei confronti di chi ti segue.
    Questo porterà sicuramente maggiori interazioni.
  • Parla delle notizie di tendenza o delle mode del momento:
    non parlare sempre di ciò che ti riguarda.
    Se ci sono notizie di tendenza o argomenti su cui puoi dire la tua, parlane su Facebook.
    Questo ti aiuterà a farti notare.
    Come al solito, usa sempre il buonsenso e non abusare di queste tecniche soltanto per farti notare.
    Non dimenticarti di essere naturale.
  • Inserisci le emoticon alla fine di un post:
    lo rendono più amichevole e il linguaggio risulta più colloquiale.
  • Usa pochi hashtag:
    su Instagram gli hashtag sono molto utilizzati ma così non si può dire per Facebook.
    Il segreto degli hashtag per Facebook è metterne pochi e specifici.
    Usa delle parole che possano far capire al volo l’argomento del tuo post o il soggetto/oggetto della tua foto.

Passando a un’altro aspetto da tenere in considerazione, non dimenticare che per avere tanti mi piace alle foto pubblicate sulla tua pagina (o sul tuo profilo) le foto devono essere belle, curate e originali.

IMMAGINE QUI 4



Anche per quanto riguarda le immagini esistono infatti delle linee guida che puoi seguire:

  • Agli utenti piacciono i post con immagini grandi:
    queste attirano l’attenzione e quindi, di conseguenza, favoriscono anche l’interazione.
  • Scegli quindi immagini con colori sgargianti e vivaci, in cui i soggetti siano nitidi e chiari.
    Anche in questo caso, cerca di suscitare un’emozione.
  • Se vuoi qualche consiglio su come scattare belle foto, leggi la guida che ho preparato qualche tempo fa su questo tema.

Se invece vai alla ricerca di fotografie pronte all’uso puoi dare un’occhiata ai siti che ti ho segnalato nella mia guida sulle foto gratis. Attenzione però:
per condividerle sulla tua pagina Facebook devi citarne gli autori e rispettare le loro condizioni d’uso che spesso impediscono i fini commerciali (quindi il guadagno tramite pubblicità o altre fonti).
Inoltre, il mio consiglio è quello di non utilizzare foto di stock.
Prediligi le foto che scatti tu personalmente o foto dove compari in prima persona.



Non sottovalutare, inoltre, l’utilizzo di applicazioni come Instagram che permettono di applicare degli effetti molto suggestivi alle immagini realizzate con lo smartphone.
Le foto pubblicate su Instagram possono inoltre essere condivide direttamente sul tuo profilo Facebook.
Per avere delle linee guida su come usare Instagram, ti consiglio di leggere il mio tutorial come usare Instagram.

Oltre a Instagram, valuta anche l’utilizzo di Twitter, che può essere usato come “megafono” per rilanciare automaticamente i post (e le foto) pubblicati su Facebook.
Trovi spiegato come si fa nel mio tutorial su come twittare un post di Facebook.
Sono sicuro che la troverai molto utile per capire come potrai avere tanti mi piace alle foto su Facebook.



Pubblicato il 04/28/2020

come bloccare le foto su facebook



come bloccare le foto su facebook

Vuoi bloccare l’accesso alle foto che hai caricato su Facebook limitandolo solo a determinate persone?
Vuoi evitare che amici, colleghi e conoscenti possano pubblicare sul tuo diario foto in cui ti hanno taggato senza il benché minimo preavviso?
Sei capitato nel posto giusto al momento giusto.

Con la guida di oggi, vedremo infatti come bloccare le foto su Facebook facendo in modo che le immagini caricate sul social network risultino visibili solo da chi vogliamo noi ed evitando il problema delle foto indesiderate pubblicate sul nostro diario senza permesso.
Mettiamoci subito all’opera!



Cominciamo questa guida dedicata a come bloccare le foto su Facebook vedendo come nascondere le foto a determinate persone.
Se hai pubblicato un’immagine o un intero album di foto sul tuo profilo e vuoi impedirne la visualizzazione a determinate persone, non devi far altro che collegarti a Facebook, accedere al tuo profilo (cliccando sul tuo nome in alto a sinistra) e cliccare sul riquadro Foto.

Nella pagina che si apre, recati nella scheda Foto o nella scheda Album, a seconda se vuoi bloccare una singola foto o un album intero, e seleziona l’immagine o raccolta da nascondere.
Clicca quindi sul pulsante Modifica collocato in alto a destra e seleziona la voce Personalizzata dal menu a tendina Amici.



A questo punto, digita il nome delle persone a cui vuoi vietare la visualizzazione dell’album/foto nel campo Non condividere questo contenuto con e clicca sul pulsante Salva modifiche per salvare le impostazioni.
In alternativa, puoi selezionare la voce Persone o liste specifiche dal menu a tendina Condividi con e indicare solo poche persone a cui rendere visibile il contenuto bloccando tutti gli altri.

Se invece vuoi limitare la visibilità di una nuova foto o di un nuovo album che stai per pubblicare, non devi far altro che seguire la classica procedura per pubblicare foto su Facebook, selezionare la voce Personalizzata dal menu a tendina Amici che si trova sotto il campo per l’aggiornamento dello stato e procedere come visto prima con le foto o le raccolte già caricate sul social network.



IMMAGINE QUI 1

Ora invece vediamo come bloccare le foto su Facebook pubblicate dagli altri senza permesso sul nostro diario.
Per evitare la pubblicazione automatica sul tuo diario di foto in cui vieni taggato, puoi attivare un filtro preventivo che ti avverte quando un amico ti tagga in una foto e lascia scegliere a te se pubblicare o meno l’immagine sul diario.



Come si fa?
Semplicissimo.
Collegati alla pagina principale di Facebook, clicca sull’icona del lucchetto che si trova nella barra blu in alto a destra e seleziona la voce Vedi altre impostazioni dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, seleziona la voce Diario e aggiunta di tag dalla barra laterale di sinistra, clicca sul collegamento Modifica collocato accanto alla voce Vuoi controllare i post in cui ti taggano gli amici prima che vengano visualizzati sul tuo diario? e scegli la voce Sì dal menu a tendina che compare.

Ecco fatto! Da questo momento in poi, ogni volta che un amico ti taggherà in una foto, un link o un post, riceverai un’email di notifica da parte di Facebook che ti inviterà a visitare il centro attività del tuo profilo e scegliere se pubblicare o meno l’elemento sul tuo diario (basterà fare click sul pulsante Aggiungi al diario collocato accanto alla foto o al post da pubblicare).
Facilissimo, vero?



Pubblicato il 04/28/2020

come cambiare nome su facebook



come cambiare nome su facebook

Quando ti sei iscritto a Facebook, credevi che il mondo dei social network non ti piacesse, così hai deciso di registrarti al sito solo per gioco utilizzando un nome fittizio al posto del tuo vero nome. Con il passare del tempo la situazione è però cambiata, Facebook è diventato uno strumento di comunicazione fondamentale – non solo per te ma anche per il resto del mondo – e quindi adesso vorresti tanto tornare indietro nel tempo per iscriverti con il tuo vero nome.
Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo ma non sai proprio come fare per cambiare nome su Facebook?
Beh, non devi preoccuparti… posso fornirti io tutte le spiegazioni di cui hai bisogno.

Tanto per cominciare ho una buona notizia da darti:
per cambiare nome su Facebook non c’è bisogno di alcuna nuova iscrizione e di nessuna macchina del tempo! Con Facebook è infatti possibile cambiare il proprio nome in caso di “ripensamenti” semplicemente sfruttando le impostazioni del proprio account.
Insomma, è un’operazione tanto semplice quanto rapida e per la messa a segno della quale non è certo indispensabile essere degli esperti di Internet e di tecnologia, davvero.



Non ci credi?
Allora prenditi cinque minuti o poco più di tempo libero, mettiti ben comodo e prova tu stesso seguendo le mie indicazioni su come cambiare nome su Facebook che trovi qui sotto. Vedrai che alla fine mi darai ragione e sarai inoltre pronto ad affermare che cambiare nome su Facebook era in realtà un vero e proprio gioco da ragazzi.
Scommettiamo?

Nota: Cambiare nome su Facebook è un’operazione che può essere effettuata un numero limitato di volte (Facebook non specifica bene quante) e che non è possibile ripeterla se non prima di 60 giorni.
Tieni poi presente che nell’andare a digitare un nuovo nome su Facebook quest’ultimo non deve contenere lettere maiuscole non necessarie, segni di punteggiatura, caratteri particolari o parole a caso.
Per ulteriori dettagli a riguardo puoi consultare l’apposito pagina Web informativa annessa al Centro assistenza di Facebook ed accessibile facendo clic qui. 



Come cambiare nome su Facebook dal computer

Nome, secondo nome e nickname

IMMAGINE QUI 1

Sei solito utilizzare il social network numero un al mondo dal computer e ti interessa quindi capire come fare per poter cambiare nome su Facebook dal tuo PC oppure dal tuo Mac?
Se la risposta è affermativa non devi far altro che seguire le indicazioni che sto per fornirti.



Per cambiare nome su Facebook dal computer, tanto per cominciare, collegati al social network aprendo il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete, digitando www.facebook.com nella barra degli indirizzi e pigia il pulsante Invio dopodiché compila gli appositi moduli collocati in alto a destra digitando l’indirizzo email o il numero di telefono con cui hai scelto di registrarti al social network e la relativa password.
Fatto ciò, clicca sul pulsante Accedi.

A questo punto, fai clic sulla freccia collocata sulla barra blu in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare. Nella pagina che si apre, fai clic sull’opzione Modifica presente accanto alla voce Nome, compila il modulo che compare sostituendo il tuo nome di Facebook attuale con il tuo vero nome o con quello con cui intendi sostituirlo e clicca sul pulsante Controlla la modifica per salvare i cambiamenti.



A questo punto, ti verrà richiesto di confermare l’operazione.
Accertati dunque di aver digitato correttamente il tuo nome e clicca sul pulsante Salva modifiche per inviare definitivamente la tua richiesta di cambiamento del nome a Facebook.

Se invece vuoi aggiungere il tuo nickname al tuo nome reale, clicca nuovamente sulla voce Modifica collocata accanto alla dicitura Nome e seleziona l’opzione Aggiungi altri nomi collocata in basso a destra. Nella pagina che si apre, fai clic sulla voce Aggiungi un soprannome, il nome di battesimo…, compila il modulo che ti viene proposto e premi sul bottone Salva modifiche.



Il soprannome può anche essere visualizzato accanto al nome reale nella pagina del profilo di Facebook, basta mettere il segno di spunta accanto alla voce Visibile nella parte superiore del profilo prima di cliccare su Salva modifiche.

Non ti interessa cambiare nome su Facebook e non vuoi neppure aggiungere un nickname ma ti piacerebbe far conoscere al popolo del social network di Mark Zuckerberg il tuo secondo nome?
In tal caso, recati nuovamente nella sezione Impostazioni di Facebook e clicca sul Modifica presente accanto alla voce Nome dopodiché compila il modulo che appare in corrispondenza della voce Secondo nome e premi sul bottone Controlla la modifica per salvare i cambiamenti.



Anche in questo caso, ti verrà richiesto di confermare l’operazione.
Accertati dunque di aver digitato correttamente il tuo secondo nome e clicca sul pulsante Salva modifiche.

Nome utente

IMMAGINE QUI 2



Se invece vuoi modificare il tuo nome utente, vale a dire quello che bisogna digitare nella barra degli indirizzi del browser insieme all’indirizzo di Facebook per poter visualizzare direttamente il tuo profilo, i passaggi che devi compiere sono leggermente diversi da quelli appena visti ma comunque molto semplici.

Tanto per cominciare accedi alla sezione Impostazioni di Facebook facendo clic sull’icona a forma di freccia che trovi collocata nella parte in alto a destra della barra blu, individua la voce Nome utente e poi fai clic sul collegamento Modifica che risulta collocato di lato.



Digita dunque il nome utente che intendi utilizzare nel campo che trovi in corrispondenza della voce Nome utente e poi fai clic sul pulsante Salva le modifiche per confermare ed applicare i cambiamenti apportati.

Tieni presente che non tutti i nomi utente sono disponibili.
Se il nome utente che hai scelto può essere utilizzato senza problemi accanto a quest’ultimo ti verrà mostrato un segno si punta verde seguito dalla voce Il nome utente è disponibile.
In caso contrario, visualizzerai la scritta Il nome utente non è disponibile.



Come cambiare nome su Facebook da smartphone e tablet

Nome, secondo nome e nickname

IMMAGINE QUI 3

Se utilizzi Facebook prevalentemente dallo smartphone, puoi cambiare il nome visualizzato nella pagina del tuo profilo in maniera altrettanto semplice a quanto già visto agendo da computer.
Adesso ti spiego subito come fare.



Tanto per cominciare afferra il tuo dispositivo, accedi alla schermata dello stesso in cui risultano raggruppate tutte le applicazioni, premi sull’icona dell’app Facebook e poi  fai tap sul bottone Menu (l’icona con le tre linee orizzontali), seleziona la voce Impostazione e poi fai tap sul bottone Impostazioni dell’account annesso al menu che ti viene mostrato a schermo.

Nel menu che si apre, premi prima sulla voce Generali e poi su Nome dopodiché compila il modulo che trovi in corrispondenza della voce Nome annesso alla sezione Modifica nome.
Pigia quindi sui pulsanti Controlla la modifica e Salva modifiche per salvare i cambiamenti.



Se invece vuoi aggiungere un nickname, torna nel menu Impostazioni dell’account, premi su Generali, fai tap su Nome e poi seleziona la voce Aggiungi un soprannome, il nome di battesimo… che trovi in corrispondenza della sezione Altri nomi.

Nella schermata che a questo punto ti viene mostra, seleziona il tipo di nome che intendi aggiungere al tuo account scegliendolo dal menu a tendina adesso accanto alla voce Tipo di nome e poi digita il nome che intendi utilizzare nel campo collocato accanto alla voce Nome. Per confermare ed applicare le modifiche apportate fai clic sul bottone Salva collocato in basso.



Se lo preferisci, puoi scegliere di rendere visibile il soprannome nella parte superiore del profilo apponendo un segno di spunta sulla casella collocata accanto alla voce Visibile nell parte superiore del profilo.

Vuoi aggiungere il tuo secondo nome al profilo Facebook?
Per fare ciò, recati nuovamente nella sezione Impostazioni dell’account, fai tap su Generali, premi su Nome e poi compila il modulo che trovi in corrispondenza della voce Secondo nome annesso alla sezione Modifica nome.
Pigia quindi prima sul pulsante Controlla la modifica e poi su quello Salva modifiche per salvare i cambiamenti.



Nome utente

IMMAGINE QUI 4

Non ti interessa cambiare nome o nickname su Facebook e non vuoi neppure aggiungere il tuo secondo nome ma ti piacerebbe cambiare il tuo nome utente?
Se la risposta è “si” mi dispiace deluderti ma… da smartphone o tablet non è possibile, almeno non utilizzando l’app di Facebook.



Per far fronte alla cosa, hai a tua disposizione due soluzioni tra cui poter scegliere:
Utilizzare l’app Messenger (qualora ne fossi in possesso) oppure collegarti a Facebook dal browser Web del tuo telefonino o del tuo tablet.
La scelta, chiaramente, spetta a te.

Nel primo caso, avvia l’app Messenger di Facebook facendo tap sulla sua icona, premi sulla voce Io collocata nella parte in basso a destra della schermata che ti viene mostrata, premi su Nome utente e poi seleziona la voce Modifica il nome utente dal menu che è andato ad aprirsi.



A questo punto, digita il nome utente che intendi utilizzare nel campo annesso alla nuova schermata visualizzata e poi fai clic sul bottone Salva collocato in alto a destra per confermare ed applicare le modifiche apportate.

Nel secondo caso, collegati al social network mediante il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete da mobile facendo tap sulla sua icona, richiedi quindi la visualizzazione della versione desktop dello stesso e segui i passaggi che ti ho indicato nelle precedenti righe, quando ti ho spiegato come far per cambiare nome su Facebook dal computer.



Pubblicato il 04/28/2020

come capire se una persona si e cancellata da facebook



come capire se una persona si e cancellata da facebook

Recentemente hai notato che dalla tua lista di amici di Facebook è “misteriosamente” sparito un contatto?
Pare che sul social network non ci sia più traccia dell’utente in questione?
Allora può darsi che l’utente in questione ti abbia bloccato oppure che si sia cancellato dal social network.
Se la persona in questione è un tuo amico di vecchia data, avrai già escluso la possibilità che ti abbia bloccato e stai sospettando che si sia verificata la seconda condizione, ma dal momento che non sai come capire se una persona si è cancellata da Facebook non hai ancora risolto pienamente i tuoi dubbi e vorresti fare chiarezza sulla vicenda.
Beh, puoi ritenerti fortunato:
sei capitato proprio nella guida giusta al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti mostrerò un paio di “trucchetti” che potrebbero aiutarti a capire se un utente si è effettivamente cancellato da Facebook o meno.
Tuttavia, voglio essere onesto nei tuoi confronti:
pur ricorrendo a questi “espedienti” potresti non riuscire a risolvere pienamente tutti i tuoi dubbi.
L’unico modo per sapere con assoluta certezza se un utente si è effettivamente cancellato da Facebook, è quello di chiederglielo direttamente.



Tutto chiaro?
Bene, allora mettiamo immediatamente da parte le chiacchiere e addentriamoci nel cuore di questo tutorial.
Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e vedrai che in un modo o nell’altro riuscirai a scoprire se il tuo amico si è effettivamente cancellato da Facebook.
Buona lettura!

Indice

  • Eseguire una ricerca su Facebook
    • PC
    • Smartphone e tablet
  • Controllare gli amici in comune
    • PC
    • Smartphone e tablet
  • Chiedere all’utente se si è cancellato da Facebook

Eseguire una ricerca su Facebook

IMMAGINE QUI 1



La prima operazione che ti suggerisco di compiere per capire se una persona si è cancellata da Facebook è quella di eseguire una semplice ricerca utilizzando il motore integrato nello stesso social network.
Quando un utente disattiva il proprio account Facebook o addirittura lo cancella in modo definitivo, non è possibile cercare il suo profilo sul social network.
Pertanto, se la ricerca non produce risultati positivi, potrebbero esserci buone probabilità che l’utente in questione si sia cancellato da Facebook (o comunque che abbia disattivato temporaneamente il suo account).

Nota: se sei stato bloccato su Facebook dall’utente che stai cercando, non riuscirai a cercare il suo profilo anche se questi non ha disattivato o cancellato definitivamente l’account.



PC

IMMAGINE QUI 2

Per eseguire la ricerca su Facebook da PC, devi innanzitutto aprire il browser che utilizzi di solito per navigare su Internet, visitare la pagina d’accesso a Facebook ed effettuare il login al tuo account.
Ad accesso effettuato, digita il nome della persona che stai cercando nel campo di testo Cerca (la barra di ricerca collocata in alto a sinistra, accanto al logo di Facebook) e avvia la ricerca facendo clic sull’icona della lente di ingrandimento oppure premendo sul pulsante Invio della tastiera.



Se la ricerca non produce risultati positivi, prova a filtrare i risultati selezionando le opzioni collocate sulla sinistra per selezionare il periodo di pubblicazione dei contenuti, i luoghi taggati e così via.
Puoi anche selezionare  una delle opzioni situate in alto per eseguire una ricerca specifica di post, persone, foto, video, pagine, luoghi, gruppi, etc.
legati all’utente che stai cercando.

Se nemmeno filtrando i risultati riesci a trovare l’utente di tuo interesse, prova a scollegarti dal tuo account Facebook, collegati alla pagina “Persone” del social network e cerca la persona che vuoi trovare in quest’ultima.
Così facendo, non essendo connesso al tuo account, anche se l’utente ti ha bloccato, potresti riuscire a visualizzare il suo profilo.



Se vuoi avere maggiori dettagli in merito a come cercare su Facebook o su come cercare persone su Facebook senza essere iscritti, non esitare a leggere i tutorial in cui mostro in modo approfondito come fare ciò.
Sono sicuro che troverai molto utile questa lettura.

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 3



Per eseguire la ricerca su Facebook dal tuo smartphone o dal tuo tablet, avvia innanzitutto l’app ufficiale  del social network sul tuo dispositivo Android o iOS ed esegui il login al tuo account (se richiesto).
Non appena avrai effettuato l’accesso, digita il nome della persona che stai cercando nella barra di ricerca collocata in alto e premi sul pulsante Cerca della tastiera o sulla lente di ingrandimento (a seconda del dispositivo che utilizzi).

Anche in questo caso puoi effettuare una ricerca mirata selezionando una delle opzioni collocate in alto:
Tutti, per effettuare una ricerca che comprende tutto ciò che riguarda la persona e che è reperibile su Facebook; Post, per cercare post che potrebbero far risalire all’utente che stai cercando; Foto, per cercare foto riguardanti la persona che stai cercando e così via.



Se vuoi avere maggiori dettagli in merito a come cercare su Facebook, leggi pure l’approfondimento in cui spiego come fare ciò:
lì troverai informazioni utili non solo per cercare persone, ma anche post, luoghi, gruppi, eventi e quant’altro.

Controllare gli amici in comune

IMMAGINE QUI 4



Come ti ho già accennato poc’anzi, se sei stato bloccato su Facebook da un determinato utente, non riuscirai a trovare il suo profilo eseguendo una semplice ricerca interna al social network.
Tuttavia, puoi “giocare d’astuzia” e controllare i profili degli amici che avevi in comune con l’utente in questione.
Se il suo nome non figura nemmeno nella loro lista di amici, ci sono buone possibilità che si sia effettivamente cancellato dal social network; se il suo nome è invece presente nella loro lista di amici, evidentemente la persona che stavi cercando non si è cancellata da Facebook, ma purtroppo ha deciso di bloccarti.

Nota: attivando alcune impostazioni della privacy è possibile nascondere la propria lista di amici agli altri utenti di Facebook.
Pertanto, se queste impostazioni sono state attivate dagli amici avuti in comune con l’utente che stai cercando, non riuscirai a visualizzare la loro lista di amici attuali, ma soltanto quelli che eventualmente avete ancora in comune.



PC

IMMAGINE QUI 5

Per controllare gli amici in comune da PC, collegati dal browser alla pagina d’accesso di Facebook ed effettua il login al tuo account.
Una volta che avrai eseguito l’accesso, digita nella barra di ricerca collocata in alto a sinistra (si trova accanto al logo di Facebook) il nome dell’amico che avevi in comune con l’utente che pensi si sia cancellato da Facebook e avvia la ricerca facendo clic sul simbolo della lente di ingrandimento oppure premendo sul bottone Invio della tastiera.



A questo punto, fai clic sul nome dell’amico in comune e, non appena sarai giunto sul suo profilo Facebook, fai clic sulla voce Amici (si trova fra la voce “Informazioni” e “Foto”, nella barra bianca collocata accanto alla foto del suo profilo).
Scorri quindi la lista di amici che ha in comune (oppure digita il nome dell’amico che pensi si sia cancellato da Facebook nel campo Cerca amici) e se non è presente il nome dell’utente che pensi si sia cancellato da Facebook, è molto probabile che i tuoi sospetti erano fondati.
Se, invece, il suo nome è presente, l’utente in questione ti ha bloccato su Facebook.

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 6



Per controllare gli amici in comune dal tuo dispositivo mobile, avvia innanzitutto l’app ufficiale  del social network sul tuo smartphone o sul tuo tablet Android o iOS ed esegui il login al tuo account (se necessario).
Ad accesso effettuato, digita nella barra di ricerca collocata in alto il nome dell’amico che avevi in comune con l’utente che pensi si sia cancellato da Facebook e avvia la ricerca premendo sulla tastiera il pulsante Cerca o il bottone della lente di ingrandimento (a seconda del dispositivo che utilizzi).

Successivamente, recati sul profilo dell’amico che avevi in comune con l’utente che pensi si sia cancellato da Facebook (basta fare tap sul suo nome) e premi sulla voce Amici per visualizzare la sua lista di amici.
A questo punto, scorri la sua lista di amici (oppure digita il nome dell’utente che ti interessa nel campo Cerca amici) e, se fra questi non figura l’utente che stavi cercando, ci sono buone probabilità che si sia effettivamente cancellato dal social network. Se, invece, il suo nome è presente nella lista, l’utente in questione ti ha bloccato.



Chiedere all’utente se si è cancellato da Facebook

IMMAGINE QUI 7

Pur avendo provato i metodi che ti ho indicato nei paragrafi precedenti, non sei riuscito a capire se la persona che stavi cercando si è cancellata da Facebook?
Beh, in tal caso c’è solo un modo per fare chiarezza:
contattare l’utente in questione e chiedergli esplicitamente se si è effettivamente cancellato dal social network o meno.
Per quanto possa sembrare “banale” questa soluzione, solo così potrai fugare i tuoi dubbi.



Ovviamente puoi decidere tu come contattare l’utente in questione:
puoi farlo telefonicamente, tramite un servizio di messaggistica istantanea (WhatsApp, Telegram, Skype, etc.) e, perché no, anche di persona!

Se l’utente in questione è un tuo amico di vecchia data, stai tranquillo perché molto probabilmente non ti ha bloccato:
ha semplicemente deciso di prendersi una “pausa” da Facebook disattivando il suo account o, addirittura, eliminandolo definitivamente.
Tutto qui.



Se, invece, scopri che ti ha bloccato, forse lo ha fatto per sbaglio.
In tal caso puoi chiedergli gentilmente di sbloccarti, visto che lo ha fatto per errore.

Pubblicato il 04/28/2020

come cercare una persona su facebook tramite foto



come cercare una persona su facebook tramite foto

Hai trovato la foto di un vecchio conoscente, di una persona di cui non ricordi bene il nome, e ti piacerebbe usare quell’immagine per risalire al suo profilo Facebook e contattarla?
Non è una cosa semplice, questo va detto sin da subito, ma leggendo questa mia guida su come cercare una persona su Facebook tramite foto e con un pizzico di buona sorte puoi riuscirci senz’altro.

Prima di fornirti tutte le spiegazioni del caso sul come procedere mi sembra però doveroso fare una precisazione.
Allo stato attuale, Facebook non include ancora funzioni che consentono la ricerca dei suoi utenti tramite foto.
Tuttavia è possibile compensare a questa mancanza, almeno in parte, ricorrendo a servizi terzi.



Chiarito ciò, direi dunque di non perdere altro tempo prezioso.
Prenditi dunque cinque minuti o poco più di tempo libero e scopri insieme a me come cercare una persona su Facebook tramite foto grazie agli strumenti che sto per consigliarti, sono tutti gratuiti ed estremamente semplici da usare, anche per chi non si reputa esattamente un grande esperto in fatto di nuove tecnologie. Allora, cominciamo?

Servizi online

Google Immagini

IMMAGINE QUI 1



Se stai cercando una soluzione concernente come cercare una persona su Facebook tramite foto, ti posso innanzitutto consigliare di fare un tentativo con Google Immagini, che può contare su un ottimo sistema di ricerca inversa.
Questo significa che puoi utilizzare il servizio per caricare una foto dal computer (o anche dallo smartphone o dal tablet) o selezionarla da Internet e trovare immagini simili ad essa in giro per il Web.
Purtroppo non si tratta di un sistema infallibile, tutt’altro, ma con un po’ di fortuna potresti comunque riuscire a trovare la persona che stai cercando su Facebook.

Per effettuare una ricerca inversa con Google Immagini, collegati alla pagina iniziale del servizio mediante il link che ti ho fornito poc’anzi e clicca sull’icona della macchina fotografica che si trova nella barra collocata al centro dello schermo.
Seleziona quindi la voce Carica un’immagine dal riquadro che compare e fai clic sul pulsante Sfoglia/Scegli file per selezionare dal tuo computer la foto della persona da trovare su Facebook.



In alternativa, puoi cercare una persona su Facebook tramite foto attraverso Google immagini anche fornendo il link di un’immagine che si trova su Internet.
Per fare ciò, clicca sulla voce Incolla URL immagine di Google, incolla l’indirizzo dell’immagine da usare per la ricerca e clicca sul pulsante Ricerca tramite immagine.
Se non sai come prelevare l’indirizzo di un’immagine presente su Internet, fai clic destro su di essa e seleziona la voce per copiare l’indirizzo dell’immagine dal menu che si apre.

Ora, a prescindere dal fatto che tu abbia effettuato l’upload della foto dal computer o che tu abbia reperito il link della stessa dal Web, attendi qualche istante affinché il caricamento dell’immagine scelta venga effettuato ed affinché Google ti mostri tutte le foto simili a quella che hai caricato più dei link alle pagine Web che ne contengono una copia esatta.
Se sei fortunato, riuscirai a individuare subito la foto associata all’account sul social network della persona che stai cercando e che puoi riconoscere facilmente dall’indirizzo facebook.com collocato sotto il suo titolo.
Cliccaci sopra e verrai subito rimandando al profilo Facebook dell’utente in questione.
Semplice, no?



TinEye

IMMAGINE QUI 2

Se vuoi provare a cercare una persona su Facebook tramite foto e Google Immagini non ti ha condotto ai risultati sperati, puoi provare a ricorrere all’uso di TinEye.
Si tratta di un servizio online che consente di trovare delle immagini simili a quelle che si caricano su di esso.
Provarlo ne vale sicuramente la pena.



Per cercare una persona su Facebook tramite foto attraversi TinEye devi innanzitutto collegarti alla pagina principale del servizio tramite il link che ti ho fornito poc’anzi.
In seguito, fai clic sull’icona della freccia che si trova accanto alla barra di ricerca.
Seleziona quindi l’immagine che vuoi utilizzare per la ricerca, attendi qualche istante affinché venga portato a termine l’upload e ti verranno mostrate tutte le pagine Web che contengono immagini simili a quella che hai caricato.

Con un po’ di fortuna, scorrendo i vari risultati visualizzati dovresti riuscire a carpire maggiori informazioni sulla persona presente nello scatto e ad individuarla su Facebook.
Puoi riconoscere facilmente la foto su Facebook della persona che stai cercando poiché contrassegnata dall’indirizzo facebook.com.



Eventualmente, puoi cercare una persona su Facebook tramite foto anche utilizzando immagini già presenti online.
Per fare ciò, ti basta incollare il suo indirizzo nel campo Upload or enter image URL e cliccare sull’icona della lente d’ingrandimento che si trova sulla destra.

Qualora ti interessasse, TinEye è disponibile anche sotto forma di estensione per Firefox, Chrome, Safari, Internet Explorer e Opera.
Installando l’add-on potrai cercare una persona su Facebook tramite foto semplicemente facendo clic destro sull’immagine di tuo interesse presente online e selezionando l’apposita voce dal menu che si apre.
Comodo, non trovi?



App per smartphone e tablet

Image Search di QiXingchen (Android)

IMMAGINE QUI 3

Utilizzi uno smartphone o un tablet Android e sei alla ricerca di uno strumento che ti consenta cercare una persona su Facebook tramite foto?
Allora puoi provare Image Search di QiXingchen.
Si tratta di un’applicazione gratuita per la piattaforma mobile del robot tino verde che offre un’interfaccia semplificata per la ricerca delle immagini su Google e che, di conseguenza, può tornare molto utile per lo scopo in questione.



Il suo funzionamento è estremamente intuitivo.
Tutto quello che bisogna fare dopo aver scaricato l’app sul dispositivo in uso e dopo averla avviata è premere sull’icona della nuvola collocata in basso a destra, selezionare la foto da usare per la ricerca e attendere la pagina di Google con i risultati.
Successivamente passa in rassegna i risultati della ricerca che ti vengono proposti dopodiché fai tap su quello che ritieni più pertinente.
Puoi riconoscere facilmente le immagini associate ai profili Facebook perché contrassegnate dal collegamento a facebook.com.

Da notare anche la presenza della funzione Custom search engines, mediante la quale è possibile aggiungere dei motori di ricerca personalizzati all’applicazione.



Veracity (iPhone/iPad)

IMMAGINE QUI 4

Se invece stai utilizzando un iPhone o un iPad, puoi cercare una persona su Facebook tramite foto ricorrendo a Veracity.
Si tratta di un’applicazione gratuita che permette di effettuare la ricerca inversa delle immagini utilizzando il rullino di iOS, Dropbox o la clipboard di sistema.



Per cercare una persona su Facebook tramite foto con Veracity, scarica l’applicazione sul tuo device, avviala e premi sull’icona Camera roll.
Successivamente attiva l’accesso alla libreria fotografica di iOS, scegli l’immagine che vuoi usare per la ricerca e attendi il termine dell’upload.

Una volta fatto ciò, si aprirà una schermata con l’immagine che hai appena selezionato e, in basso, la lista delle pagine Web che contengono immagini simili.
Se sei fortunato, tra i vari siti Web elencati potresti trovare anche Facebook.



Altro

Rapportive

IMMAGINE QUI 5

Hai scambiato qualche mail con un dato utente, hai visto la foto associata al suo account ed adesso ti piacerebbe capire come fare per cercarlo su Facebook partendo da questi elementi?
Nessun problema.
In tal caso, puoi ricorrere all’impiego di Rapporitve. Non ne hai mai sentito parlare?
Si tratta di un’ottima estensione gratuita per Chrome e Firefox che si integra in Gmail e che permette di scoprire il profilo Facebook (ma anche quello di altri social) associati ad un determinato indirizzo di posta elettronica.



Per potertene servire, non devi far altro che collegarti al sito Internet dell’estensione attraverso uno dei due browser Web supportati, cliccare sul bottone Add rapportive to Gmail annesso alla pagina che ti viene mostrata e cliccare sul link visualizzato a schermo per collegarti allo store delle estensioni di riferimento.
In seguito, premi sul bottone per avviare l’installazione dell’estensione ed attendi qualche istante affinché la procedura venga ultimata.

Successivamente apri Gmail sempre agendo da uno dei due browser Web supportati da rapporitve ed avvia la composizione di una nuova email.
A questo punto, digita l’indirizzo di posta elettronica della persona da cercare nel campo A: ed attendi che nella barra laterale di destra compaiano tutte le informazioni del contatto. Se tutto andrà nel verso giusto, Rapportive troverà il profilo social di Facebook e degli altri social network associati alla foto relativa al contatto email digitato.



Risorse varie

IMMAGINE QUI 6

Le soluzioni per cercare una persona su Facebook tramite foto che ti ho suggerito di utilizzare non ti sono state utili?
In tal caso, ti suggerisco di non gettare ancora la spugna e di provare a dare un’occhiata alla mia guida su come indagare su una persona su Internet ed al mio tutorial su come rinfacciare una persona mediante cui ho provveduto ad indicarti ulteriori interessati strumenti che possono rivelarsi adatti allo scopo se oltre ad una o più foto hai a tua disposizione anche altri dettagli relativi alla persona che intendi trovare sul famoso social network.



Pubblicato il 04/28/2020

come collegare twitter a facebook



come collegare twitter a facebook

Ti piacerebbe se i messaggi che posti su Twitter venissero pubblicati automaticamente anche sulla tua bacheca di Facebook?
Scommetto di sì, allora spiegami come mai non hai ancora installato l’applicazione gratuita di Twitter per Facebook sul tuo profilo.
Non ne hai mai sentito parlare?
OK, allora rimediamo subito.

L’applicazione di Twitter per Facebook importa automaticamente sulla bacheca di Facebook tutti i messaggi che hai postato sulla tua pagina di Twitter.
Funziona in maniera istantanea (i messaggi pubblicati su Twitter vengono trasportati in tempo reale su Facebook) e una volta installata non richiede alcun tipo di intervento da parte dell’utente.
Se vuoi scoprire come collegare Twitter a Facebook, non puoi che provarla subito.



Tutto quello che devi fare per collegare Twitter a Facebook è collegarti alla pagina ufficiale dell’applicazione Twitter per Facebook, cliccare sul pulsante blu sign in with Twitter.
Nella pagina che si apre, digita i tuoi dati di accesso a Twitter nei campi Nome Twitter e Password Twitter e clicca sul pulsante Acconsenti per autorizzare l’applicazione di Twitter per Facebook a collegare i tuoi account di Twitter e Facebook.

A questo punto, attendi qualche secondo e sarai reindirizzato nuovamente su Facebook, dove dovrai cliccare sul pulsante Consenti per fornire un’ulteriore autorizzazione all’applicazione di Twitter per Facebook e installare quest’ultima sul tuo profilo.



IMMAGINE QUI 1

Adesso, dovresti ritrovarti nella pagina con le impostazioni di Twitter per Facebook.
Metti quindi il segno di spunta accanto alla voce Facebook profile e, nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Consenti per autorizzare l’applicazione a postare gli aggiornamenti di stato di Twitter sulla tua bacheca di Facebook.



È fatta! Hai ufficialmente completato la procedura per collegare Twitter a Facebook e ora tutti i tuoi messaggi postati su Twitter verranno automaticamente riportati anche sulla bacheca di Facebook (fatta eccezione per i messaggi diretti e le risposte con la “@”, che rimarranno visibili solo su Twitter).

IMMAGINE QUI 2



Potrai accedere alle impostazioni di Twitter per Facebook ogni volta che lo vorrai, digitando Twitter nella barra di ricerca di Facebook e selezionando Twitter Applicazione dai risultati della ricerca.
Per disabilitare l’importazione dei messaggi di Twitter sulla bacheca di Facebook, ti basterà togliere il segno di spunta dalla voce Facebook profile.

Per disinstallare completamente l’applicazione di Twitter dal tuo profilo Facebook, devi recarti in Account > Impostazioni sulla privacy e cliccare sulla voce Modifica le tue impostazioni collocata sotto la dicitura Applicazioni e siti Web (in basso a sinistra).
Nella pagina che si apre, clicca sul pulsante Modifica impostazioni collocato accanto alla voce Applicazioni che usi, clicca sulla crocetta presente accanto al nome dell’applicazione di Twitter e conferma la sua cancellazione cliccando sul pulsante Rimuovi.



Pubblicato il 04/28/2020

come creare finti profili facebook



come creare finti profili facebook

Ti piacerebbe creare finti profili Facebook per effettuare dei test sul celebre social network ma non sai come riuscirci?
Se vuoi, posso spiegarti io come fare.
In questo, infatti, mi occuperò dell’argomento in maniera completa:
nella prima parte ti spiegherò effettivamente come creare un finto profilo su Facebook a fini di test; nella seconda parte della guida, invece, avrò modo di illustrarti il funzionamento di un servizio online che permette di realizzare dei profili falsi alquanto realistici, con tanto di post e informazioni del profilo, così da farlo sembrare autentico e fare uno scherzo perfetto alle persone a cui lo mostrerai. Per completezza d’informazione, poi, avrò modo di spiegarti anche come riconoscere e difenderti dai finti profili Facebook creati da altri utenti per scopi più o meno illeciti.
Prima

di addentrarci nel vivo del tutorial, però, ci tengo a ricordarti che, in base alle condizioni d’uso di Facebook, è vietato creare un secondo profilo sul social network, specie s falso.
Pertanto.
ci tengo a precisare che le informazioni presentate in questa guida sono state scritte a puro scopo illustrativo e non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che ne farai.
Se il profilo fake che creerai verrà cancellato da Facebook, insomma, non venirmi a dire che non ti avevo avvisato!



Fin qui tutto chiaro?
Bene, allora direi che possiamo iniziare sul serio.
Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le “dritte” che ti darò.
Se lo farai, non avrai alcun problema a creare finti profili Facebook.
Buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

  • Come creare un finto profilo Facebook
  • Procedura alternativa
  • Difendersi da finti profili Facebook

Come creare un finto profilo Facebook

Hai bisogno di effettuare dei test sul tuo account Facebook principale e vorresti dunque sapere come creare un finto profilo Facebook, da usare come una sorta di account “secondario”?
Anche se, come ti ho già spiegato, questo costituisce una violazione dei termini d’uso del social network, lascia che ti illustri come procedere sia da smartphone e tablet che da computer.



Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1

Se desideri creare un account Facebook falso e vuoi farlo agendo da smartphone e tablet, avvia l’app ufficiale del social network sul tuo dispositivo Android o iOS ed eventualmente effettua il logout dal tuo account “principale” premendo sul pulsante (≡) e poi facendo tap sulla voce Esci.



Dopo essere uscito dal tuo account Facebook principale, fai tap sulla voce Iscriviti a Facebook posta in basso, premi sul bottone Continua/Inizia, scrivi il tuo nome e cognome negli appositi campi di testo (trattandosi di un account da usare per scopi di test, usa un nome finto) e premi sul bottone Continua.
Nelle schermate successive, poi, indica la data di nascita che intendi utilizzare, premi ancora su Continua, specifica se sei uomo o donna, fai tap sul bottone Usa il tuo indirizzo e-mail e fornisci un’email (ti consiglio di usare un indirizzo di posta temporanea) per registrarti.

Per quanto riguarda l’email temporanea da utilizzare, sappi che ci sono vari servizi utili allo scopo, ma non tutti funzionano con Facebook.
Dai test che ho effettuato, ho trovato utile 10 Minute Mail:
per usufruirne, collegati a questa pagina per ottenere un indirizzo di posta “usa e getta” compatibile con Facebook.



Per concludere, fornisci la password con cui intendi proteggere l’account fake, premi sul bottone Continua e poi su Iscriviti.
Nel giro di qualche secondo, dovresti riuscire a effettuare il tuo primo accesso all’account appena creato:
ricordati di confermare l’indirizzo e-mail che hai indicato, specificando nell’apposito campo di testo il codice che ti è stato inviato.

Se qualche passaggio non ti è chiaro, dai un’occhiata alla guida in cui spiego come creare account Facebook:
lì troverai maggiori informazioni su come procedere.



Computer

IMMAGINE QUI 2

Se preferisci agire da computer, puoi creare un profilo falso su Facebook seguendo più o meno le stesse indicazioni che ti ho dato nelle righe precedenti.
Tanto per cominciare, effettua il logout dal tuo account Facebook principale, se necessario.
Per riuscire nell’intento, recati sulla pagina iniziale del social network, premi sul simbolo (▾) posto in alto a destra e seleziona la voce Esci dal menu che si apre.



Nel modulo d’iscrizione del social network che dovresti vedere a schermo, compila tutti i campi disponibili:
in Nome e Cognome inserisci nome e cognome finti; nel campo di testo Numero di cellulare o indirizzo e-mail indica un indirizzo di posta con il quale fare una nuova iscrizione al social network (ti consiglio di usare un’email temporanea) e fornisci nell’apposito campo di testo anche la password dell’account.

Per quanto riguarda l’email temporanea da utilizzare, ti ricordo che ci sono vari servizi utili allo scopo, ma non tutti sono compatibili con Facebook.
Uno di quelli che permettono di ricevere senza problemi il codice di verifica dell’account, è 10 Minute Mail:
per ottenere un indirizzo di posta temporaneo con quest’ultimo, non devi far altro che collegarti a questa pagina e il gioco è fatto.



Dopo aver fornito l’indirizzo email temporaneo creato precedentemente, usa i menu relativi alla data di nascita per inserire una data di nascita finta e poi specifica il genere che più preferisci tra uomo e donna mettendo il segno di spunta su una delle due voci disponibili.

Dopo aver compilato il modulo di cui sopra, premi sul bottone Crea account e il gioco è fatto.
Verrai subito rimandato al tuo account:
al primo accesso, ricordati di confermare l’indirizzo e-mail che hai indicato precedentemente, specificando nell’apposito campo di testo il codice che ti è stato inviato da Facebook.



Se qualche passaggio non ti è chiaro, ti suggerisco di approfondire l’argomento consultando la mia guida su come creare account Facebook.

Procedura alternativa

IMMAGINE QUI 3



Se non vuoi incorrere nella violazione dei termini d’suo di Facebook, puoi creare un profilo falso utilizzando una procedura alternativa.
In cosa consiste?
Nell’utilizzo di un servizio che non è collegato al social network fondato da Mark Zuckerberg e grazie al quale è possibile creare dei profili falsi che, a uno sguardo poco attento, potrebbero addirittura sembrare autentici.

La soluzione a cui faccio riferimento si chiama Fakebook:
si tratta di un originalissimo servizio online gratuito che, come suggerisce il nome stesso, permette di creare velocemente finti profili di Facebook completi di foto, amici, post e tutti gli altri elementi che si possono trovare su un “comunissimo” account presente sul celebre social network.



Tutto quello che devi fare per costruire un profilo fake tramite questo servizio è collegarti alla sua pagina principale e cliccare su tutti gli elementi presenti nella finta pagina di Facebook che ti ritroverai di fronte, così da modificarli a tuo piacimento.

Clicca, quindi, sulla voce Name here per digitare il nome dell’intestatario del profilo Facebook fasullo, dopodiché modifica le informazioni del profilo raggruppate nel box About collocato sulla sinistra.
Clicca, dunque, sulla voce CLICK HERE TO ADD e, dopo aver rimosso il testo d’esempio contenente le istruzioni sulle informazioni da inserire, compila i campi relativi alla data di nascita (Born), alla famiglia (Family) e, se vuoi, aggiungi altri campi nelle righe successive, così da fornire informazioni riguardanti il lavoro, l’istruzione, etc.
del protagonista del finto profilo.
Magari potresti seguire uno schema di questo tipo.



  • Data di nascita:
    [gg/mm/aaaa]
  • Lavoro:
    [professione e/o posto di lavoro]
  • Città attuale:
    [nome della città attuale]

Il passo successivo è quello di creare alcuni post, così da rendere il profilo più realistico.
Per riuscirci, non devi far altro che compilare i campi di testo presenti nel box Add a Post!:
scrivi il nome dell’utente che ha pubblicato il post nel campo di testo Name, indica la data di inserimento del finto post nel campo Date, scrivi il testo del post nel campo di testo collocato più in basso e, quando sei pronto per farlo, pubblica il contenuto premendo sul bottone Post.
Tieni conto del fatto che bisogno creare almeno 5 post per poter salvare il profilo e per poter modificare in seguito l’immagine di copertina e la foto del profilo.

IMMAGINE QUI 4



A questo punto, non ti rimane che completare la procedura inserendo degli amici legati al personaggio a cui hai dedicato la pagina.
Per riuscirci, basta premere sulla voce type here collocata sotto la miniatura dell’immagine del profilo di ciascun amico (nel box Friends collocato in basso a sinistra) e il gioco è fatto.

Ci siamo! Ora hai ottenuto un finto profilo di Facebook in piena regola.
Per salvarlo, clicca sulla voce Save contenuta nella barra laterale di destra, digita una password per proteggerlo da modifiche non autorizzate nel campo di testo situato in alto al centro e clicca sul pulsante OK.
Se vuoi, puoi anche fornire un indirizzo email tramite il quale recuperare la password qualora non dovessi ricordarla (ma sappi che non sei obbligato a farlo).



IMMAGINE QUI 5

Al termine dell’operazione, clicca sul link che vedi a schermo, così da recarti sul falso profilo Facebook appena creato e, se necessario, fornisci la password nell’apposito campo di testo per accedere al pannello delle modifiche di quest’ultimo.
A questo punto, se lo desideri, puoi apportare altre modifiche al profilo, pubblicare post e così via, seguendo le indicazioni che ti ho fornito precedentemente.



Se vuoi, puoi anche personalizzare la foto del profilo e quella di copertina:
basta cliccare su quella impostata di default, premere sul bottone Scegli file, selezionare l’immagine che si vuole caricare ed effettuarne l’upload premendo sul bottone OK.

Difendersi da finti profili Facebook

IMMAGINE QUI 6



Come ti accennavo in apertura dell’articolo, su Facebook vi è il pericolo di incappare in profili falsi, creati ad arte da malintenzionati che hanno lo scopo di carpire informazioni confidenziali che ci riguardano o, peggio ancora, perpetrare delle vere e proprie truffe.
Come puoi riconoscere e difenderti da finti profili Facebook?
Basta seguire delle semplici regole di buon senso, come indicato nei seguenti punti.

  • Verifica le informazioni del profilo — una caratteristica dei profili falsi è la presenza di poche informazioni del profilo.
    Tra queste vi sono l’immagine del profilo, la città di provenienza e il lavoro svolto attualmente.
    Se queste informazioni sono mancanti, forse potresti trovarti al cospetto di un account fake.
    Se, invece, queste informazioni sono presenti, prova a verificare la loro veridicità.
    Per quanto riguarda l’immagine del profilo, ad esempio, prova a risalire alla sua reale provenienza, magari aiutandoti con la ricerca inversa di Google Immagini:
    se si tratta di un account falso, è probabile che sia stata già utilizzata altre volte, forse su vari social network.
  • Controlla la lista di amici — nel tentativo di far sembrare più credibile un profilo falso, molti malintenzionati lo “truccano” con amici falsi:
    altri profili fake creati ad hoc.
    Verifica anche quest’ultimi per capire se si tratta di amici “reali” o meno.
  • Analizza i post pubblicati — se sei di fronte a un account falso, potrai capirlo anche dai post pubblicati.
    Se l’utente risulta essere iscritto da poco e se ha pubblicato una marea di post nel giro di pochi giorni o settimane, quasi sicuramente si tratta di un account fasullo.

Se vuoi approfondire l’argomento e avere maggiori informazioni su come sapere chi si nasconde dietro un profilo Facebook, dai un’occhiata alla guida che ti ho linkato.
Sicuramente la troverai molto utile.



Pubblicato il 04/28/2020

come creare una pagina su facebook dal cellulare



come creare una pagina su facebook dal cellulare

Hai di recente aperto una nuova attività commerciale e vorresti sfruttare gli strumenti tecnologici che hai a disposizione per promuoverla al meglio?
Lascia che te lo dica:
hai avuto proprio una buona idea! A mio avviso, uno dei metodi migliori per pubblicizzare una nuova attività consiste nel creare una pagina su Facebook, di configurarla al meglio e di popolarla ogni giorno con nuovi contenuti che possano attrarre nuovo pubblico e mettere in evidenza, in qualche modo, le caratteristiche e i servizi connessi all’attività da promuovere.

Come dici?
L’idea ti stuzzica già ma proprio non sai come metterla in pratica?
Non temere, sono qui proprio per darti una mano.
Nelle righe a venire, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come creare una pagina su Facebook dal cellulare, sia servendoti dell’applicazione ufficiale del social network, sia usando il browser integrato nel tuo dispositivo.
Non preoccuparti, riuscire nell’impresa è tutt’altro che complicato:
anche se non sei molto ferrato con la tecnologia, posso garantirti che non faticherai a raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissato.



Dunque, senza esitare un istante in più, ritaglia qualche minuto di tempo libero per te e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento:
vedrai, la semplicità con cui riuscirai a mettere in pratica le istruzioni fornite di seguito saprà assolutamente sbalordirti.
Detto ciò, non mi resta altro da fare se non augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

  • Creare una pagina tramite l’app di Facebook per cellulare
  • Creare una pagina su Facebook dal cellulare senza installare app
  • Altre informazioni utili

Creare una pagina tramite l’app di Facebook per cellulare

IMMAGINE QUI 1



Indubbiamente, la tecnica più comoda per creare una pagina Facebook dal cellulare è quella di utilizzare l’app ufficiale del social network, disponibile per Android e iOS.
Qualora non l’avessi ancora fatto, provvedi a installarla sul tuo dispositivo, avviala ed effettua l’accesso immettendo l’indirizzo email (o, in alternativa, il nome utente oppure il numero di telefono) e la password che sei solito utilizzare per effettuare il login; se non la ricordi più, puoi servirti delle istruzioni che ti ho fornito in questa guida per recuperarla rapidamente.

A login effettuato, tocca il pulsante ☰ collocato in alto a destra su Android e in basso a destra su iOS per richiamare il menu principale dell’app, quindi fai tap sulle voci Pagine e Crea una pagina.
A questo punto, premi sul pulsante Inizia, inserisci il nome che vuoi assegnare alla tua pagina, tocca il pulsante Avanti, specifica lo scopo per cui stai creando la pagina (vendita di prodotti o servizi, community, promozione di persone, brand o eventi oppure svago), scegli la categoria più pertinente (ad es. Imprese locali) e poi la sotto-categoria più appropriata, dunque, premi ancora sul bottone Avanti.



In seguito, se ne disponi, inserisci il sito Web da associare alla tua pagina (che comparirà nella schermata informativa e tra i pulsanti di scelta rapida) e fai tap sul pulsante Avanti; altrimenti, puoi evitare questo passaggio toccando la voce Salta collocata in alto a destra. Per concludere la procedura di creazione della pagina, tocca il pulsante per aggiungere un’immagine del profilo, fai ancora tap sul pulsante Avanti e ripeti la procedura per l’immagine di copertina; per rimandare questi passaggi a un momento successivo, tocca la voce Salta collocata in alto a destra.

Finalmente il gioco è fatto e la pagina è creata! Se tutto è andato per il verso giusto, dopo qualche istante dovresti visualizzare la schermata principale della stessa; come primo step, ti consiglio di effettuare le operazioni suggerite nel riquadro Elementi di base per le nuove pagine, collocato al centro della schermata Home della pagina.



IMMAGINE QUI 2

In seguito, se vuoi raffinarne le Informazioni relative alla pagina, spostati sull’apposita scheda (selezionabile dal menu collocato subito sotto i pulsanti di pubblicazione della pagina) e seleziona l’opzione Modifica informazioni della pagina.
A questo punto, puoi indicare elementi aggiuntivi come descrizione, indirizzo, numero di telefono, orari di apertura e così via (le voci disponibili possono variare in base alla categoria e alla sotto-categoria scelta):
quando hai finito, tocca il bottone Salva/Save collocato in basso, per salvare i cambiamenti.



Inoltre, toccando la voce Modifica pagina residente all’interno del menu richiamabile premendo il bottone (…), puoi modificare i dettagli “principali” della pagina, come il titolo, i pulsanti rapidi raggiungibili dalla schermata principale e le schede da visualizzare al suo interno.
Infine, sempre dalla medesima sezione, puoi accedere alla sezione delle Impostazioni della pagina, che permette di definire opzioni come i ruoli degli utenti all’interno della stessa, i messaggi, le notifiche, le inserzioni, di modificare categoria e sotto-categoria e tanto altro.

Per semplificarti ulteriormente il lavoro di gestione della pagina, ti consiglio di scaricare l’app di Gestione delle Pagine di Facebook, disponibile per Android e iOS, progettata appositamente per questo scopo:
tramite essa, è possibile gestire rapidamente i contenuti delle pagine e le relative impostazioni, visualizzare statistiche sul traffico e sulle inserzioni pubblicitarie e molto altro ancora.



Creare una pagina su Facebook dal cellulare senza installare app

IMMAGINE QUI 3

Non disponi dell’app di Facebook e non hai nessuna voglia di installarla sul tuo cellulare?
Nessun problema, è possibile creare una pagina su Facebook dal cellulare senza installare app utilizzando qualsiasi browser (ad es.
Chrome su Android o Safari su iOS).



Come?
Te lo spiego subito.
Per prima cosa, avvia l’app di navigazione in Internet che preferisci richiamandola dal drawer o dalla schermata Home del tuo device, collegati al sito m.facebook.com ed effettua il login inserendo, nelle apposite caselle di testo, i dati che sei solito usare per accedere al social network.

Giunto alla schermata principale del tuo profilo, tocca il pulsante ☰ collocato nell’angolo in alto a destra della pagina, sfiora le voci Pagine e Crea una pagina, tocca il pulsante Inizia e, come primo step, immetti nel campo di testo il nome da assegnare alla tua pagina e fai tap sul pulsante Avanti.



In seguito, seleziona la Categoria e la sotto-categoria più appropriate per la pagina, premi ancora sul pulsante Avanti e concludi la configurazione della pagina seguendo gli stessi passaggi che ti ho fornito nella sezione precedente:
indica ove richiesto il sito Web della pagina, inserisci l’immagine del profilo, la foto di copertina e, una volta conclusa la creazione della pagina, provvedi a perfezionarla come più ritieni opportuno.

Altre informazioni utili

IMMAGINE QUI 4



Se sei arrivato fin qui, vuol dire che hai compreso alla perfezione tutte le tecniche per creare una pagina su Facebook dal cellulare e che, probabilmente, sei riuscito nel tuo intento.

Aspetta, mi stai dicendo che avresti bisogno di qualche dritta per aumentare il pubblico della pagina appena creata?
Non temere, credo proprio di avere un paio di tutorial che fanno al caso tuo!



Nella mia guida alla pubblicizzazione di una pagina Facebook, ad esempio, ti ho spiegato come farti conoscere sia attraverso alcuni semplici metodi gratuiti, sia servendoti della piattaforma delle inserzioni a pagamento; nel mio tutorial su come aumentare i “Mi piace”, inoltre, ti ho fornito una serie di utili dritte per incrementare il livello di gradimento della tua pagina.

Infine, se hai necessità di indicazioni più specifiche riguardo la creazione di una pagina Facebook aziendale, ti invito a consultare la guida specifica che ho dedicato all’argomento, realizzata apposta per venire incontro a questa tua esigenza.



Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP