Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: post Facebook

Pubblicato il 04/28/2020

app per scaricare video da facebook



app per scaricare video da facebook

Hai trovato alcuni video divertenti su Facebook, vorresti scaricarli sul tuo smartphone (oppure sul tuo tablet) per farli vedere agli amici, ma non sai come riuscirci?
Non ti preoccupare, se vuoi posso darti una mano e suggerirti alcune app che potrebbero fare proprio al caso tuo.
Mi riferisco ad alcuni browser e download manager – tutti rigorosamente gratuiti – che permettono di “catturare” i video provenienti da Facebook o altri siti Internet e scaricarli offline.

Come dici?
Non ti va di perdere tempo fra impostazioni e “smanettamenti” vari?
E chi ti dice che devi farlo?! Utilizzare le applicazioni di cui sto per parlarti è davvero un gioco da ragazzi.
Tutto quello che devi fare è visitare la pagina di Facebook che contiene il video di tuo interesse, avviare la riproduzione di quest’ultimo e premere su un pulsante per far partire il download.



Facile, vero?
Allora non perdere altro tempo e prova a mettere in pratica i suggerimenti che sto per darti, ti assicuro che non te ne pentirai.
Che tu abbia un dispositivo Android, un iPhone o un iPad, troverai sicuramente una buona app per scaricare video da Facebook.
Buona lettura e buon divertimento!

Indice

  • Firefox (Android)
  • Total files (iOS)
  • GetThemAll (Android/iOS)

Firefox (Android)

Se utilizzi uno smartphone o un tablet Android, puoi scaricare video da Facebook utilizzando Firefox:
il celebre browser di casa Mozilla, che è disponibile gratuitamente sul Google Play Store.



Per scaricare un video da Facebook usando Firefox, non devi far altro che aprire il browser, collegarti a facebook.com ed effettuare l’accesso al tuo account personale sul social network.
Ad accesso effettuato, individua il video di tuo interesse ed avviane la riproduzione.
A questo punto, tieni il dito premuto sul filmato, attendi che compaia il menu contestuale di Chrome e seleziona l’opzione Salva video da quest’ultimo.

IMMAGINE QUI 1



Il download del filmato comincerà in maniera immediata.
Per seguire il suo avanzamento, richiama il menu delle notifiche di Android (scorrendo il dito dalla cima dello schermo verso il basso) e cerca la barra di avanzamento relativa al download.

A scaricamento completato, per visualizzare il video che hai scaricato da Facebook, dovrai prima cambiare la sua estensione, che sarà erroneamente htmanziché mp4 (il formato vero del file).
Per rimediare al problema, installa un qualsiasi file manager per Android (io personalmente ti consiglio Total Commander) e usalo per raggiungere la cartella Download del tuo device.



A questo punto, individua il file m.facebook.com.htm, fai un tap prolungato su di esso e seleziona l’opzione per rinominarlo dal menu che si apre.
Dopodiché cancella l’estensione htm, sostituiscila con quella mp4 e salva i cambiamenti per correggere il formato del file.

IMMAGINE QUI 2



Adesso sei libero di aprire il video semplicemente facendo tap sulla sua icona.
Probabilmente ti verrà chiesto con quale app intendi riprodurre il filmato:
puoi scegliere uno qualsiasi dei player installati sul device.
Io personalmente ti consiglio VLC, ma va bene qualsiasi player compatibile con i video MP4.

Nota: Firefox è disponibile anche su iOS, ma purtroppo sul sistema operativo di casa Apple non consente di effettuare il download di video o altri file.



Total files (iOS)

Se stai cercando un’app per scaricare video da Facebook e utilizzi un iPhone o un iPad, ti consiglio vivamente di provare Total files.
Qualora non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di un browser con download manager integrato che permette di “catturare” i video riprodotti in streaming da qualsiasi pagina Web, comprese quelle di Facebook.

Non essendo TDownloader un’app ufficiale prodotta da Facebook, Apple o un altro colosso del settore tech, ti suggerisco di utilizzarla senza effettuare il login al tuo account Facebook.
Questo però limiterà le tue possibilità di download ai video postati dalle pagine pubbliche e dai profili privati che non applicano restrizioni particolari alla privacy dei propri contenuti.
Sia chiaro:
si tratta di una raccomandazione generale che faccio per tutte le app non ufficiali, Total files non presenta rischi particolari di privacy.



Se vuoi usare Total files senza effettuare il login a Facebook, devi prima procurarti il link diretto al video che intendi scaricare.
Apri quindi la app ufficiale di Facebook, individua il filmato di tuo interesse, premi sul pulsante Condividicollocato sotto quest’ultimo e seleziona le voci Altre opzioni e Copia dai menu che si aprono.

IMMAGINE QUI 3



A questo punto, apri Total files, premi sull’icona del mappamondo che si trova in basso a destra e collegati al link che hai copiato poc’anzi da Facebook (basta tenere il dito premuto sulla barra degli indirizzi e selezionare la voce Incolla dal menu che si apre).

A questo punto, avvia la riproduzione del video che vuoi scaricare sul tuo iPhone (o sul tuo iPad), attendi che compaia la scritta Vuoi scaricare questo contenuto? al centro dello schermo e premi sull’icona (√).
Digita quindi il nomeche vuoi assegnare al filmato e premi sul pulsante Fine che si trova in alto a destra per avviarne il download.
Puoi seguire l’avanzamento dello scaricamento sul premendo prima sull’icona della cartella (in basso a sinistra) e poi quella con le due frecce.



IMMAGINE QUI 4

Al termine dello scaricamento, per visualizzare il video che hai scaricato da Facebook, torna nella schermata principale di Total files (l’icona della cartella) oppure usa l’app Files di iOS, avendo cura di attivare l’accesso ai file scaricati da Total files nel menu Sfoglia > Posizioni.



Nota: se vuoi usare Total files per scaricare dei video che non risultano disponibili senza effettuare l’accesso a Facebook, recati direttamente nella sezione Browserdella app, collegati a facebook.com e accedi al tuo profilo personale sul social network.

GetThemAll (Android/iOS)

GetThemAll è un’altra applicazione molto valida, disponibile sia su Android che su iOS.
Si tratta di un’app che “cattura” i contenuti multimediali da tutte le pagine Web e permette di scaricarli in pochi e semplici “tap”.
Non essendo un’app ufficiale prodotta da Facebook, Google o un altro colosso del settore tech, vale lo stesso avvertimento fatto per TDownloader:
se possibile, utilizza l’applicazione senza effettuare il login al tuo account Facebook (questo però limiterà le tue possibilità di download ai video pubblici).

Detto ciò, se vuoi scaricare un video da Facebook con GetThemAll per Android, avvia la app, premi sul pulsante ☰ collocato in alto a sinistra, seleziona la voce Browser dal menu che compare di lato e collegati alla pagina che contiene il filmato di tuo interesse.
Se non hai effettuato l’accesso a Facebook, puoi copiare il link diretto al video aprendo la app ufficiale di Facebook, premendo sul pulsante Condividi che si trova sotto il filmato e selezionando la voce Copia link dal menu che si apre.



A questo punto, avvia la riproduzione del video di tuo interesse in GetThemAll, chiudi la visualizzazione a schermo intero (premendo sul tasto indietro) e premi sull’icona ⬇ che si trova nell’angolo in basso a destra.
Nella schermata che si apre, seleziona l’icona Filters (le tre linee orizzontali in alto a destra), metti il segno di spunta accanto alla voce Videos e premi sul pulsante Done.
Dopodiché seleziona il video che intendi scaricare (dovrebbe essere il file con estensione MP4 in cima alla lista dei file disponibili per il download) e premi sul pulsante blu con la freccia bianca per avviare il download.

IMMAGINE QUI 5



I video scaricati con GetThemAll vengono archiviati in una cartella relativa alla app.
Per raggiungerli e quindi visualizzarli, puoi sfruttare la scheda Filesdell’applicazione (aprendo poi la cartella m.facebook.com oppure puoi usare un file manager come Total Commander per raggiungere la cartella Memoria Interna/GetThemAll/Downloaded.

Se utilizzi iPhone o iPad, puoi scaricare i video di Facebook con GetThemAll seguendo una procedura ancora più semplice:
seleziona la scheda Browser che si trova in basso a sinistra, visita Facebook, avvia la riproduzione del video e rispondi Download all’avviso che compare sullo schermo.
Al termine del download, il video sarà disponibile nella scheda Files dell’app (potrà essere riprodotto da lì ma non condiviso in altre applicazioni).



ATTENZIONE: scaricare abusivamente da Internet del materiale audiovisivo protetto da copyright può rappresentare un reato.
Non è assolutamente mia intenzione promuovere la pirateria, pertanto ci tengo a precisare che questo tutorial è pubblicato a puro scopo informativo e non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che potrebbe essere fatto delle informazioni contenute in esso.

 



Pubblicato il 04/28/2020

come andare a capo su facebook



come andare a capo su facebook

Scommetto che ti è capitato un mucchio di volte:
scrivi un messaggio di risposta ad un amico su Facebook, premi il tasto Invio della tastiera del computer per andare a capo e invece di andare a capo Facebook pubblica il tuo commento.
Questo succede perché i responsabili del social network hanno fatto il possibile per velocizzare la comunicazione sul sito ed hanno trasformato il tasto Invio nel comando per pubblicare direttamente i messaggi scritti come risposta ai post, alle foto e ai video degli amici.

Questo significa che si può scrivere un testo su più righe e andare a capo solo nell’aggiornamento di stato?
Fortunatamente no.
Anche se non molto pubblicizzato e non conosciuto da tutti gli utenti di Facebook, esiste un metodo che permette di  andare a capo anche nei commenti ai post degli altri.
Se vuoi scoprire quale, non ti resta che prenderti due minuti di tempo libero e leggere la guida su come andare a capo su Facebook che sto per proporti.



Incredibile ma vero, tutto quello che devi fare per scoprire come andare a capo su Facebook quando scrivi un commento è premere la combinazioni di tasti Shift+Invio della tastiera del tuo PC.
Se per caso non lo sapessi ancora, il tasto Shift è il tasto con la freccia in su che si trova nell’angolo basso a sinistra della tastiera (quello che tieni premuto per scrivere una sola lettera in maiuscolo senza attivare il caps lock) .

Ricapitolando, dunque, per passare ad un nuovo rigo nei commenti di Facebook basta digitare il testo del primo rigo, premere il tasto Invio della tastiera mentre si tiene premuto il tasto Shift.
L’operazione si può ripetere per il numero di righe desiderato e non solo per una sola riga.
Al termine della scrittura del commento, con la pressione del solo tasto Invio si pubblica normalmente il commento.



IMMAGINE QUI 1

E per la chat?
È possibile andare a capo su Facebook anche quando si scambiano messaggi in tempo reale con qualcuno?
Lo so che me lo stai chiedendo e quindi ti rispondo:
sì.
Anche nella chat di Facebook è possibile scrivere messaggi lungo più righe usando la stessa tecnica vista per i commenti.



Basta dunque usare la combinazione di tasti Shift+Invio dopo aver scritto il testo del primo rigo e, quasi come per magia, si passa ad un nuovo rigo in cui scrivere senza aver pubblicato il messaggio.
Ora che lo sai, vai pure a dirlo ai tuoi amici… se non lo sapevano già, ti ringrazieranno sicuramente a lungo.

Pubblicato il 04/28/2020

come avere tanti mi piace su facebook trucchi



come avere tanti mi piace su facebook trucchi

Diverso tempo fa, hai creato una pagina Facebook e hai provato in tutti i modi a farla “decollare”.
Finora, però, non sei ancora riuscito ad attirare l’attenzione di nuovi follower e quelli già presenti non interagiscono più di tanto con i contenuti che pubblichi.
Vorresti tanto porre rimedio alla situazione, ma non sai come fare.
Beh, allora lascia che te lo dica:
sei capitato nel posto giusto al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi, infatti, avrò modo di fornirti alcuni “trucchi” per avere tanti “Mi piace” su Facebook.
Sia chiaro, con il termine “trucchi” non intendo dire che ci siano “formule magiche” che permettono di ottenere successo immediato sul social network più famoso del mondo.
Anzi:
occorre tempo e molto impegno per riuscire a ottenere risultati significativi, ma questo non significa che si tratta di una missione impossibile.



Allora, sei pronto a raccogliere la sfida?
Sì?
Benissimo:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le indicazioni che ti darò.
Buona lettura e in bocca al lupo per l’andamento dei tuoi contenuti su Facebook!

Indice

  • Scrivere post interessanti e divertenti
  • Condividere foto e video di qualità
  • Interagire con gli altri utenti di Facebook
  • Pubblicizzare i contenuti pubblicati su Facebook
  • Non ottenere “Mi piace” artificiosamente

Scrivere post interessanti e divertenti

IMMAGINE QUI 1



Uno dei principali “trucchi” per avere tanti “Mi piace” su Facebook è quello di scrivere post interessanti e divertenti.
Prima di pubblicare un post, assicurati che abbia un linguaggio amichevole e non eccessivamente formale, magari inserendo al suo interno delle emoticon o degli emoji, così da rafforzare lo stato d’animo espresso nella frase presente nel contenuto.

Per rendere più divertente il post, potrebbe essere utile usare delle scritte colorate (funzione disponibile sia per i profili privati che per le pagine) o usare degli hashtag, ossia delle parole o frasi precedute dal simbolo del cancelletto (#), così da “etichettarne” il contenuto e aumentarne la rintracciabilità sul social network.



Per ottenere più like su Facebook, è importante anche realizzare post che siano coinvolgenti.
Per riuscirci puoi creare dei sondaggi utilizzando l’apposita funzione messa a disposizione dal social network e/o inserire delle call-to-action, cioè degli inviti all’azione, del tipo “Se sei d’accordo anche tu, lascia un like…” o “Metti mi piace se anche tu pensi che…“.

In ultimo, ma di certo non per ordine di importanza, prima di pubblicare un post su Facebook, assicurati che questo sia scritto in maniera grammaticalmente corretta, altrimenti, oltre a non attirare nuovi “Mi piace”, rischieresti anche di fare brutta figura.



Ulteriori indicazioni su come scrivere un post efficace su Facebook sono disponibili nella guida che ti ho appena linkato:
sono sicuro che anche questa lettura ti sarà utile.

Condividere foto e video di qualità

IMMAGINE QUI 2



Condividere foto e video di qualità è un altro accorgimento che faresti bene a prendere in considerazione per ottenere più “Mi piace” su Facebook, dal momento che su questa piattaforma (così come per ogni altro social network), i contenuti visivi hanno un profondo impatto sugli utenti che riescono a raggiungere.

Prima di pubblicare una foto o un video, dunque, assicurati che sia interessante e di qualità, magari ritoccando i tuoi scatti con dei programmi di fotoritocco (es.
Photoshop e GIMP) o con delle app di photo editing.
Se pensi di non essere un bravo fotografo, prova a migliorare seguendo le indicazioni che ti ho fornito nella guida su come fare foto professionali.



Ti consiglio anche di pubblicare di tanto in tanto delle foto divertenti — come delle GIF o dei meme —perché contenuti di questo genere, solitamente, attirano un maggior numero di like e interazioni. Sempre per quanto riguarda le foto, se queste ritraggono altre persone (magari alcuni dei tuoi familiari o amici), ricordati di taggarli:
così facendo, loro riceveranno una notifica e, con molta probabilità, lasceranno un bel “Mi piace” al contenuto che li riguarda personalmente.

Solo una piccola raccomandazione per quanto riguarda la pubblicazione di foto e video:
nel pubblicare questi contenuti, assicurati di non violare le condizioni d’uso di Facebook postando immagini o filmati protetti da copyright o che violino la privacy di altre persone.
Intesi?

Interagire con gli altri utenti di Facebook

IMMAGINE QUI 3



Trattandosi di un social network, Facebook è fatto di interazione tra gli utenti:
ecco perché per ottenere successo su questa piattaforma devi sforzarti di interagire con gli altri utenti.
Come puoi fare ciò?
Hai solo l’imbarazzo della scelta.

Il modo più semplice e immediato per interagire con gli altri utenti di Facebook è quello di mettere “Mi piace” ai loro contenuti ed eventualmente commentarli.
Se decidi di commentare un post, ricordati di non cedere alla tentazione di scrivere la prima cosa che ti passa per la testa:
evita di denigrare o schernire altri con un linguaggio volgare o offensivo, cosa che non solo ti farebbe passare per un maleducato, ma potrebbe costituire una violazione delle condizioni d’uso di Facebook con il rischio di vederti chiudere l’account!



Ti ricordo, inoltre, che puoi interagire con gli altri utenti di Facebook utilizzando anche alcuni strumenti messi a disposizione del social network, come le dirette video, le Storie e i sondaggi, di cui ti ho già parlato in maniera approfondita in alcuni post specifici.
Dal momento che gli utenti amano sentirsi coinvolti tramite questa tipologia di contenuti, fanne ampio uso per attirare nuovi follower e, quindi, nuove interazioni e like.

Pubblicizzare i contenuti pubblicati su Facebook

IMMAGINE QUI 4

Se sei giunto su questa guida con l’obiettivo di ottenere più “Mi piace” su una pagina Facebook, sappi che seguire le indicazioni che ti ho fornito nei capitoli precedenti non sarà sufficiente per ottenere il successo sperato.
Per quale motivo?
Perché l’algoritmo di Facebook predilige i contenuti condivisi dai profili “personali” e non quelli dalle pagine pubbliche:
ecco spiegato il motivo per cui è diventato pressoché indispensabile pubblicizzare i contenuti pubblicati su Facebook.



Per sponsorizzare un post pubblicato su una pagina Facebook, non devi far altro che individuare il contenuto di tuo interesse, premere sul pulsante Metti in evidenza il post e selezionare il pubblico, il budget e tutti gli altri dettagli riguardanti la sponsorizzazione.
Se vuoi approfondire l’argomento per saperne di più su come fare pubblicità su Facebook e su come sponsorizzare su Facebook, dai un’occhiata alle guide che ti ho linkato:
ti saranno senz’altro utili.

Se vuoi provare a promuovere i tuoi post senza spendere dei soldi, puoi sfruttare a tale scopo gruppi Facebook che trattano tematiche affini a quelli trattati nei post che intendi pubblicizzare.
Per procedere in tal senso, devi innanzitutto essere iscritto a uno o più gruppi Facebook (puoi iscriverti a un gruppo recandoti su quest’ultimo e cliccando sul pulsante Iscriviti al gruppo, sperando che la richiesta venga accettata dagli amministratori) e, dopo esserti accertato che le regole del gruppo lo permettano, condividere il tuo contenuto sullo stesso.



Valuta, inoltre, la possibilità di creare un tuo gruppo Facebook, così da decidere autonomamente quali tipologie di contenuti promuovere, senza dover dipendere da nessun altro.

Non ottenere “Mi piace” artificiosamente

IMMAGINE QUI 5



Come ti dicevo in apertura del post, non esistono “formule magiche” per incrementare il numero dei like su Facebook.
Per questo motivo ti invito a non cercare di ottenere “Mi piace” artificiosamente perché farlo non solo sarebbe inutile, ma persino controproducente (e tra poco ti spiego perché).

Qualora non lo sapessi, alcuni utenti cedono alla tentazione di ricorrere a servizi e applicazioni per “gonfiare” il proprio profilo o la propria pagina Facebook acquistando pacchetti di like e follower.
Altri, invece, ricorrono a gruppi che permettono di scambiare like tra utenti, utilizzando un meccanismo molto semplice:
io metto “Mi piace” al tuo post e tu ricambi la cosa lasciando un like a un post o a una pagina che ti indico io.



Per quale motivo ti invito a non adottare questi stratagemm?
Perché ottenere dei like in questo modo non è di nessuna utilità, per non parlare poi del fatto che queste pratiche non sono viste di buon occhio da Facebook che, se dovesse accorgersi della cosa, potrebbe persino chiudere il tuo account! Spero che riflettere sulle possibili conseguenze delle tue azioni basti a scoraggiarti dall’ottenere like “finti”.

Pubblicato il 04/28/2020

come bloccare richieste giochi facebook



come bloccare richieste giochi facebook

Hai un amico che ti tempesta di inviti su Facebook proponendoti di sfidarlo a tutti i giochi del mondo?
La sola visione delle icone di Farmville, Candy Crush Saga e degli altri titoli “social” che ogni giorno intasano il tuo centro notifiche ti fa venire l’orticaria?
Ho un’ottima notizia per te. Regolando in maniera adeguata le impostazioni del tuo account, puoi fare in modo che Facebook blocchi in maniera automatica tutti gli inviti ai giochi che ti vengono inviati dai tuoi amici.

Inoltre, se c’è qualche amico un po’ troppo insistente che ogni giorno ti sommerge di inviti relativi a svariate app e giochi, puoi bloccarlo nelle impostazioni di Facebook (senza rimuovere l’amicizia) in modo da non ricevere più le sue notifiche.
Sembra un sogno, vero?
E allora preparati a tramutarlo in realtà!



Coraggio, leggi le indicazioni che trovi di seguito e scopri come bloccare richieste giochi Facebook mettendole in pratica. Non ci vorranno che pochi secondi per completare tutto e dire finalmente addio alle notifiche di Candy Crush, Framville e soci.
Puoi agire sia dal computer che da smartphone e tablet.
Non aspettare oltre!

Bloccare gli inviti ai giochi di Facebook dal computer

Esistono vari modi per bloccare richieste giochi Facebook, tu scegli quello più adatto alle tue necessità e mettilo in pratica seguendo le indicazioni che sto per darti.



Se vuoi bloccare automaticamente gli inviti di tutti i giochi, indipendentemente dal mittente o dalla app di provenienza, accedi a Facebook, clicca sull’icona della freccia che si trova in alto a destra (nella barra blu) e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.

Successivamente, seleziona l’icona Applicazioni che si trova nella barra laterale di sinistra, premi sul pulsante Modifica collocato nel riquadro Applicazioni, siti Web e plugin e conferma la disattivazione delle notifiche per tutti gli inviti ai giochi facendo click sul pulsante Disattiva (nel riquadro che si apre).



Adesso hai disattivato le notifiche per gli inviti ai giochi, ma anche le notifiche dalle applicazioni.
Questo comunque non influirà sulla tua possibilità di utilizzare le applicazioni presenti su Facebook.
In caso di ripensamenti, puoi riattivare inviti e notifiche delle app (compresi i giochi) tornando nel menu Impostazioni > Applicazioni del tuo account e cliccando prima sul pulsante Modifica collocato nel riquadro Applicazioni, siti Web e plugin e poi sul bottone Attiva nel riquadro che si apre.

IMMAGINE QUI 1



Se vuoi bloccare gli inviti da un solo gioco e/o una sola persona, segui quest’atra procedura: collegati alla pagina principale di Facebook, clicca sulla voce Giochi che si trova nella barra laterale di sinistra e seleziona la scheda Attività nella pagina che si apre.
Se non riesci a individuare la voce relativa ai giochi nella barra laterale di Facebook, clicca sull’opzione Altro collocata accanto alla dicitura Applicazioni e comparirà.

A questo punto, clicca sulla voce Richieste che si trova nella barra laterale di sinistra e ti verrà mostrata la lista di tutti i giochi ai quali sei stato invitato.
Se la lista degli inviti risulta vuota, prova a selezionare la voce Inviti al posto di “Richieste”.



Clicca quindi sul pulsante x situato accanto a uno degli inviti che vuoi declinare e sullo schermo comparirà la scritta Hai nascosto una richiesta per [nome del gioco] inviata da [nome del tuo amico] con due opzioni:
Vuoi bloccare [nome del gioco] e Vuoi ignorare tutte le richieste di [nome del tuo amico]:
selezionando la prima potrai rifiutare automaticamente tutte le richieste ricevute per il gioco in questione, mentre con la seconda opzione potrai ignorare automaticamente tutte le richieste ricevute dall’amico che hai selezionato.

IMMAGINE QUI 2



C’è anche un’altra strada che puoi seguire per bloccare gli inviti provenienti da una determinata persona o un determinato gioco.
Vuoi scoprire quale?
Bene, allora collegati alla pagina principale di Facebook, clicca sull’icona della freccia collocata in alto a destra (nella barra blu) e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.

Nella pagina che si apre, fai click sull’icona Blocco situata nella barra laterale di sinistra e procedi con il blocco dell’elemento desiderato.
Se vuoi bloccare gli inviti ai giochi, e più in generale alle app, provenienti da una determinata persona, digita il suo nome nel campo Blocco di inviti alle applicazioni e il gioco è fatto.
Se invece desideri bloccare le notifiche provenienti da un singolo gioco, recati nel campo Blocco di applicazioni e digita il nome della app da bloccare all’interno di quest’ultimo.



IMMAGINE QUI 3

Se dopo aver bloccato gli inviti di una persona o di un gioco vuoi tornare sui tuoi passi, non ti preoccupare, recandoti nelle impostazioni del tuo account Facebook puoi sbloccare tutti i giochi bloccati in precedenza e concedere nuovamente ai tuoi amici la possibilità di inviarti le notifiche relative alle applicazioni.



Per la precisione, quello che devi fare è collegarti alla pagina principale del social network, cliccare sulla freccia che si trova nella barra blu in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.

Nella pagina che si apre, devi poi selezionare la voce Blocco dalla barra laterale di sinistra, individuare il titolo del gioco (sezione Blocco di applicazioni) o della persona (sezione Blocco di inviti delle applicazioni) da sbloccare e cliccare sul link Sblocca situato accanto a quest’ultimo.
Facile, no?



Bloccare gli inviti ai giochi di Facebook da smartphone

Utilizzi Facebook prevalentemente dal cellulare o dal tablet?
No problem, segui le istruzioni che trovi di seguito e potrai bloccare gli inviti ai giochi di Facebook dal tuo dispositivo portatile.
La procedura è valida sia per iPhone/iPad sia per i terminali Android.

Il primo passo che devi compiere è avviare la app di Facebook, premere sull’icona ad hamburger che può trovarsi in alto a destra o in basso a destra a seconda del sistema operativo utilizzato e selezionare la voce Impostazioni account (oppure Impostazioni > Impostazioni dell’account) dalla schermata che si apre.



A questo punto, seleziona l’icona relativa alle Applicazioni, premi sul riquadro Piattaforma e metti il segno di spunta accanto alla voce No (sotto la dicitura relativa agli inviti ai giochi e notifiche delle applicazioni).

IMMAGINE QUI 4



In questo modo non riceverai più gli inviti ai giochi da parte dei tuoi amici e non visualizzerai più le notifiche da parte delle applicazioni di Facebook.
Con “applicazioni di Facebook” mi riferisco alle applicazioni collegate al tuo profilo, come ad esempio i giochi. Le notifiche relative alla app di Facebook sul tuo smartphone o sul tuo tablet continuerai a visualizzarle regolarmente, stai tranquillo.

In caso di ripensamenti, puoi riattivare gli inviti e le notifiche per i giochi tornando nel menu Impostazioni account > Applicazioni di Facebook e mettendo il segno di spunta accanto alla voce Sì.



Pubblicato il 04/28/2020

come cancellare cronologia facebook



come cancellare cronologia facebook

Ogni volta che cerchiamo una persona, una pagina o un evento su Facebook tutti i termini che abbiamo digitato finiscono in un archivio che viene richiamato automaticamente appena selezioniamo la barra di ricerca del social network.

Scommetto che è capitato anche a te di usare Facebook al cospetto di altre persone e veder comparire qualche riferimento imbarazzante – o comunque inopportuno – nella barra di ricerca.
Ecco, fossi in te farei in modo che situazioni del genere non si ripetano.
Come?
Te lo spiego subito. Accedi subito al registro attività del tuo profilo e segui attentamente le indicazioni su come cancellare cronologia Facebook che sto per darti.



Per mettere in pratica i miei suggerimenti puoi agire sia dal computer che dallo smartphone ma, fai attenzione, la cronologia è unica per tutti i dispositivi.
Questo significa che le modifiche apportate sul PC o sullo smartphone hanno effetto anche sugli altri device e non c’è modo di tornare indietro.
Insomma, non c’è una cronologia separata per PC e smartphone e bisogna pensarci molto bene prima di cancellare una o più voci da quest’ultima.
Poi non dirmi che non ti avevo avvertito!

Cancellare la cronologia di Facebook dal PC

Se in questo momento ti trovi di fronte allo schermo di un computer, collegati a Facebook e, se necessario, accedi al tuo profilo personale immettendo indirizzo email e password negli appositi campi di testo.
Dopodiché clicca sulla barra di ricerca del social network e scegli la voce Modifica dal menu con i suggerimenti per la ricerca (cioè dalla lista delle ultime pagine e degli ultimi profili che hai visitato).



IMMAGINE QUI 1

Ora dovresti essere al cospetto della cronologia di tutte le ricerche che hai effettuato su Facebook nel corso degli ultimi mesi.
Scegli, dunque, se cancellare delle singole voci da quest’ultima (in modo da non farle comparire più nei suggerimenti delle ricerche) o se eliminare per intero tutta la cronologia del social network.



Nel primo caso, non devi far altro cliccare sull’icona del divieto ( ⃠) collocata accanto alla voce da rimuovere e selezionare l’opzione Elimina dal menu che compare. Nel secondo, invece, devi premere sul bottone Cancella ricerche che si trova in alto a destra.

IMMAGINE QUI 2



Per entrambi i tipi di cancellazione è prevista la conferma dell’operazione, che puoi dare cliccando sul pulsante Rimuovi ricerca/Cancella ricerche situato al centro del riquadro che compare al centro dello schermo.

Metodo alternativo

Qualora non riuscissi a visualizzare la cronologia di Facebook selezionando la voce “Modifica” nei suggerimenti della ricerca, ti segnalo che puoi raggiungere la pagina per la gestione della cronologia sul social network anche in un altro modo.
Questo metodo alternativo consiste nel cliccare sulla freccia collocata nella barra blu (in alto a destra) e selezionare la voce Registro attività dal menu che compare.



IMMAGINE QUI 3

Nella pagina che si apre, occorre quindi selezionare la voce Altro dalla barra laterale di sinistra (sotto le diciture Foto, Mi piace e Commenti) e cliccare sull’icona Cerca che compare in basso.
Per il resto della procedura – ossia per compiere i passaggi necessari alla cancellazione della cronologia di Facebook – segui le indicazioni che ti ho dato in precedenza.



Cancellare la cronologia di Facebook da smartphone/tablet

Per cancellare cronologia Facebook da uno smartphone o da un tablet, devi seguire una procedura molto simile a quella che abbiamo appena visto insieme per il PC.
Per essere più precisi, devi avviare la app di Facebook, premere sulla barra di ricerca del social network e selezionare la voce Modifica dal riquadro con i suggerimenti per la ricerca.

Dopodiché devi scegliere se cancellare una singola voce dalla cronologia o se eliminare tutti i suggerimenti per la ricerca di Facebook. Per eliminare una singola voce dalla cronologia devi premere sulla x collocata accanto a quest’ultima. Per cancellare tutta la cronologia di Facebook, invece, devi premere sul pulsante Cancella ricerche e confermare l’operazione facendo “tap” su Conferma.



IMMAGINE QUI 4

Metodo alternativo

Qualora non riuscissi a trovare l’opzione “Modifica” nel riquadro di ricerca di Facebook, niente panico, puoi accedere al menu per la gestione della cronologia in un altro modo.
Tutto quello che devi fare è recarti nel Registro attività di Facebook, selezionare la voce relativa alle ricerche e procedere con l’eliminazione degli elementi indesiderati.



Per raggiungere il Registro attività di Facebook devi compiere dei passaggi diversi a seconda del sistema operativo installato sul tuo smartphone, o sul tuo tablet.

  • Se utilizzi un terminale Android, avvia la app di Facebook, premi sul pulsante ≡ che si trova in alto a destra e seleziona la voce Registro attività dalla schermata che si apre.
  • Se utilizzi un iPhone o un iPad, pigia sul pulsante ≡ che si trova in basso a destra e seleziona prima la voce Impostazioni e poi la voce Registro attività dalla schermata che si apre.
  • Se hai un Windows Phone, premi sul pulsante ≡ che si trova in alto a destra e vai su Impostazioni > Impostazioni sulla privacy.
    Dopodiché premi nuovamente sul pulsante ≡ che si trova in alto a destra e fai “tap” sulla voce Registro attività.

IMMAGINE QUI 5



A questo punto, premi sul bottone Filtra, seleziona l’opzione Cerca dal menu che compare e provvedi alla cancellazione della cronologia delle ricerche effettuate su Facebook come spiegato in precedenza.

Altre impostazioni di privacy (like, commenti ecc.)

In conclusione ti segnalo che selezionando le altre opzioni disponibili nel registro attività di Facebook (nella barra laterale del social network sul computer e nel menu Filtra su smartphone/tablet) puoi visualizzare la cronologia di tutte le tue attività sul social network:
commenti, Mi piace, discussioni nei gruppi ecc.



Per modificare ciascun elemento, scegliendo ad esempio di annullare un like o di cancellare un commento, clicca sull’icona della matita collocata accanto a quest’ultimo e scegli l’apposita voce dal menu che compare (es.
Elimina per cancellare un commento o Non mi piace più per annullare un like).
Utile, non trovi?

IMMAGINE QUI 6



Disattivare la funzione “Accadde Oggi”

Un’altra forma di cronologia inclusa in Facebook è quella relativa alla funzione Accadde Oggi, mediante la quale il social network ci mostra i post e le foto che abbiamo pubblicato negli anni passati.

Se vuoi eliminare la funzione “Accadde Oggi” dal tuo profilo, collegati a Facebook e seleziona l’icona Accadde Oggi dalla barra laterale di sinistra (se non trovi l’icona in questione, clicca sulla voce Altro che si trova sotto la dicitura Esplora e la vedrai comparire).
Dopodiché clicca sul pulsante Notifiche che si trova in alto a destra e seleziona la voce No dal menu che compare.



In questo modo hai disattivato le notifiche relative ai ricordi del passato (quindi Facebook non te li proporrà più per postarli nuovamente sul tuo diario), ma non hai disattivato completamente la funzione “Accadde Oggi”.
Per disattivare completamente la funzione “Accadde Oggi” devi cliccare sul pulsante Preferenze che si trova in alto a destra e devi impostare dei filtri per le date che abbiano un inizio e una fine molto lontani nel tempo (es. l’inizio a una data antecedente alla tua iscrizione a Facebook e la fine a una data molto in là nel futuro).
Così facendo dirai a Facebook di non prendere in considerazione un lunghissimo lasso di tempo per la costruzione dei suoi “ricordi”.

IMMAGINE QUI 7



Su smartphone e tablet puoi ottenere lo stesso risultato premendo sul pulsante ≡ di Facebook e selezionando la voce Accadde Oggi dalla schermata che si apre (se la voce non risulta disponibile, bisogna cliccare sul pulsante Altro per farla comparire).

Nella schermata che si apre, occorre quindi premere sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra e modificare le impostazioni relative a notifiche o preferenze (cioè ai filtri delle date) come spiegato poc’anzi nel passaggio della guida dedicato al PC.



Cancellare la cronologia del browser

Se non vuoi cancellare la cronologia interna di Facebook, bensì vuoi eliminare i riferimenti a Facebook dalla cronologia generale del tuo browser, segui le indicazioni presenti nel mio tutorial su come cancellare la cronologia:
lì trovi le istruzioni da seguire per tutti i programmi di navigazione più diffusi.

Pubblicato il 04/28/2020

come caricare un video su facebook



come caricare un video su facebook

Durante la tua ultima vacanza hai realizzato un video davvero coinvolgente e ora che finalmente sei tornato a casa, non vedi l’ora di condividerlo con tutti i tuoi amici di Facebook.
Ti sei quindi precipitato davanti allo schermo del tuo fidato computer ma, una volta approdato sulla piattaforma del famoso social network, non hai saputo più come procedere.
È passato un po’ di tempo dall’ultima volta che l’hai utilizzato e adesso ti senti piuttosto spaesato, visto che non sai come pubblicare un video su Facebook.

Su, dai, non scoraggiarti! Adesso ci sono qui io e posso aiutarti a raggiungere il tuo scopo:
pubblicare un video non è un’operazione così difficile; sono sicuro che ti basterà un po’ di impegno e riuscirai in questo intento velocemente.
Nel corso di questo tutorial mi occuperò infatti della risoluzione di questo problema “tecnologico” legato all’utilizzo del social network di Mark Zuckerberg:
ti spiegherò, passo dopo passo, come pubblicare un filmato su Facebook da computer e anche da smartphone e tablet, indicandoti le diverse procedure da eseguire.
Inoltre, per maggiore completezza d’informazione, ti spiegherò nel dettaglio come agire per pubblicare un video in un gruppo o in una pagina Facebook, nel caso in cui avessi bisogno di condividere il filmato in queste specifiche sezioni della piattaforma.



Come dici?
Questa mia introduzione ti ha incuriosito e adesso non vedi l’ora di saperne di più?
Lo immagino! D’accordo, ti consiglio come prima cosa di metterti seduto comodo:
prenditi qualche minuto di tempo libero e leggi con calma questo mio tutorial.
Sono sicuro che, al termine, sarai assolutamente soddisfatto di quanto appreso.
Sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Ti auguro una buona lettura e un buon divertimento!

Indice

  • Pubblicare un video su Facebook da computer
  • Pubblicare un video su Facebook da smartphone e tablet

Pubblicare un video su Facebook da computer

IMMAGINE QUI 1



Per pubblicare un video su Facebook, puoi agire come prima cosa da computer, collegandoti al sito Internet ufficiale del social network, tramite un browser per la navigazione in Internet (per esempio Google Chrome, Mozilla Firefox o Safari).
Avvia quindi come prima cosa il browser.
Dopodiché, nella barra degli indirizzi dello stesso, digita facebook.com e premi il tasto Invio dalla tastiera del tuo computer, per recarti sul sito ufficiale di Facebook.

Come pubblicare un video sul profilo

Se vuoi pubblicare un video sul tuo profilo, la prima cosa che devi fare è quella di effettuare il login con i dati dell’account che hai registrato in precedenza.
Se non ti sei ancora registrato a Facebook, segui i passaggi preliminari indicati nel mio tutorial relativo; se invece riscontri delle difficoltà nell’eseguire il login, consulta la mia guida in cui ti parlo nel dettaglio di come agire.



A login effettuato, per pubblicare un video sul tuo profilo (sarà visibile anche nel newsfeed), premi sul campo di testo A cosa stai pensando [tuo nome]? che puoi vedere nella pagina principale, fai tap sul pulsante Foto/Video e individua, tramite le cartelle del tuo computer, il filmato che desideri condividere online, premendo su di esso per importarlo.

Attendi quindi il caricamento del video e, nel frattempo, utilizza il campo di testo in alto (Scrivi qualcosa su questo video) per digitare un messaggio personalizzato.
Puoi anche utilizzare gli strumenti Stato d’animo/attività, Registrati, Tagga amici, Adesivo, Tagga un evento e Sostiene una no profit, i quali ti permettono di aggiungere delle diciture personalizzate, come per esempio la menzione a un amico o l’aggiunta di uno stato d’animo.



Al termine della personalizzazione, premi sul pulsante Tutti (il simbolo di un mappamondo) per vedere le opzioni relative alla privacy:
puoi infatti scegliere se fare in modo che il contenuto da te condiviso sia visibile soltanto ai tuoi amici (il pulsante Amici), soltanto ad alcuni amici tranne alcuni (Amici tranne…), soltanto ad alcuni amici (Amici specifici) o soltanto a te (Solo io).
Pigia sul pulsante Mostra tutto per vedere le altre opzioni relative alla privacy, le quali ti permettono, per esempio, di includere o escludere un elenco specifico di amici.

Fatto?
Benissimo! Premi sulla pulsante Pubblica per pubblicare il filmato da te caricato.
Una notifica ti metterà al corrente che il video pubblicato è in fase di elaborazione e che sarà visibile non appena questo processo sarà terminato.
Solitamente ci vogliono pochi minuti, ma dipende tutto dalle dimensioni del video pubblicato, il quale sarà visibile nella schermata del tuo profilo.



IMMAGINE QUI 2

Il video pubblicato può essere modificato ed eventualmente cancellato in qualsiasi momento:
per farlo, premi sul pulsante con il simbolo (…), situato nell’angolo in alto a destra e fai clic su una delle voci a schermo:
la dicitura Modifica post serve per modificare il messaggio di accompagnamento, la dicitura Aggiungi posizione ti permette di geolocalizzare il post, il pulsante Modifica data ti permette di retrodatare il post pubblicato, mentre, se desideri cancellare il video pubblicato, premi sul pulsante Elimina oppure su Nascondi dal diario.
In quest’ultimo caso, il filmato rimarrà visibile nel newsfeed e in tutte le altre sezioni di Facebook nel quale è stato eventualmente condiviso.



Vuoi creare un album con foto e video?
Nessun problema:
premi sul campo di testo A cosa stai pensando [il tuo nome]?, poi sul pulsante Album con foto e video e scegli dal tuo computer il filmato che desideri importare all’interno dello stesso.
Il video caricato potrà essere personalizzato attraverso le diciture Nome album, Descrizione e Luogo e, per importare più video all’interno dell’album, premi sul pulsante Aggiungi foto/video che vedi a schermo.

A caricamento effettuato, regola le impostazioni della privacy come spiegato in precedenza e premi sul pulsante Pubblica.
Una volta creato l’album multimediale, se desideri effettuare delle modifiche, premi sul pulsante Modifica che vedi a schermo e poi premi su Edit videoes per modificare del filmato, su Aggiungi foto/video per aggiungere ulteriori elementi multimediali oppure sul pulsante Modifica data, per retrodatare la creazione dell’album.
Se vuoi eliminare l’album creato, premi sul pulsante Elimina album per due volte consecutive.



IMMAGINE QUI 3

Come pubblicare un video in un gruppo

Se invece vuoi pubblicare un video su Facebook all’interno di un gruppo, devi come prima cosa individuare lo stesso tramite la sezione Collegamenti rapidi o tramite il motore di ricerca interno di Facebook.



Nella schermata del gruppo, premi prima sul campo di testo Scrivi qualcosa per digitare un messaggio di accompagnamento e poi premi sul pulsante Foto/Video per selezionare dal tuo computer il filmato da condividere.

IMMAGINE QUI 4



Puoi anche in questo caso personalizzare il filmato, utilizzando gli altri strumenti di interazione di Facebook di cui ti ho parlato nelle righe precedenti (Tagga amici o Stato d’animo/attività, per esempio) e poi premi sul pulsante Pubblica.
Le opzioni della privacy non sono personalizzabili, in quanto dipendono dalla privacy del gruppo stesso:
questo può infatti essere per esempio privato (i contenuti al suo interno vengono visti solo dai membri o pubblico, con contenuti visibili anche dai non iscritti allo stesso).

Come pubblicare un video in una pagina Facebook

La procedura per pubblicare un video all’interno di una pagina Facebook che si gestisce è praticamente la medesima vista in precedenza per i gruppi:
individua, tramite la sezione dei Collegamenti rapidi o tramite il motore di ricerca interno del social network, la pagina Facebook e fai clic su di essa per vederla a schermo.



Dopodiché premi sul pulsante Scrivi qualcosa e poi premi sul pulsante con il simbolo della fotocamera per scegliere e caricare dal tuo computer il filmato da condividere.
Attendi il caricamento dello stesso e poi utilizza gli strumenti che vedi a schermo per personalizzare la pubblicazione di un filmato.

Vi sono diverse opzioni, partiamo dalle più importanti:
il campo di testo Aggiungi un titolo per il tuo video qui… serve per indicare il titolo del filmato e il campo di testo Descrivi il tuo video serve per aggiungere un messaggio di accompagnamento allo stesso.
I pulsanti con il simbolo dell’omino, il simbolo della faccina o il simbolo del sacchetto della spesa permettono di personalizzare la condivisione del video, aggiungendo, per esempio, uno stato d’animo o menzionando una persona, come ti ho spiegato nelle righe precedenti.



IMMAGINE QUI 5

Vi è inoltre il campo di testo Tag che serve per categorizzare il video attraverso delle parole chiave, mentre nella sezione laterale vi sono diverse macro categorie utili.
La sezione Immagine di anteprima serve per caricare un’immagine di anteprima personalizzata, il pulsante Distribuzione serve per regolare alcune opzioni legate alla moderazione oppure al cross posting; la dicitura Sottotitoli è utile per generare o aggiungere dei sottotitoli al video caricato; infine vi sono le sezioni Monitoraggio e Strumenti di 360 Director, le quali ti permettono, rispettivamente, di gestire le etichette di personalizzare del filmato e attivare la modalità di visualizzazione a 360°.



Al termine della personalizzazione, premi sul pulsante Pubblica per condividere il filmato nella pagina Facebook.
Non appena l’elemento multimediale sarà online, in caso di errori premi sul pulsante con il simbolo (…) e utilizza gli strumenti di modifica (Modifica Post, Modifica data, ad esempio) o di eliminazione (Elimina dalla pagina) per effettuare dei cambiamenti.

Pubblicare un video su Facebook da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 6



La pubblicazione di un video su Facebook può avvenire anche da smartphone e tablet, in quanto il social network più famoso del mondo è disponibile sotto forma di applicazione gratuita per Android e iOS.
In alternativa, è anche possibile usufruire dell’applicazione gratuita Facebook Lite che, scaricabile gratuitamente su Android, è pensata per i device meno performanti in termini di hardware ed è ottimizzata per l’utilizzo con una connessione a Internet particolarmente lenta, come quella in 2G.

Su Android installa l’app visitando la sua pagina presente sul Play Store premendo sul pulsante Installa, mentre su iOS visita la pagina dedicata all’app su App Store, premi sul pulsante Ottieni e poi sul pulsante Installa.
Se richiesto, conferma la tua identità tramite il Touch ID, il Face ID oppure digitando la password del tuo account iCloud.



IMMAGINE QUI 7

Su entrambe le piattaforme, al termine del download, avvia l’applicazione premendo sulla sua icona che sarà stata aggiunta nella schermata iniziale del tuo dispositivo, oppure premi sul pulsante Apri che vedi a schermo.



Pubblicare un video sul profilo

Per quanto riguarda la pubblicazione di un video all’interno del tuo profilo, premi sul pulsante A cosa stai pensando? per digitare un messaggio di testo personalizzato, e poi premi su Foto/video per selezionare, dalla galleria multimediale del tuo dispositivo, il filmato da importare.
Infine premi sul pulsante Fine.

IMMAGINE QUI 8



Utilizzando l’applicazione di Facebook per dispositivi Android o iOS è anche possibile modificare il filmato.
Per farlo premi sul pulsante Modifica e utilizza gli strumenti che vedi a schermo:
il pulsante con il simbolo dell’altoparlante ti permette di attivare o disattivare l’auto del filmato, il tasto con il simbolo della faccina apre il menu degli adesivi, quello con il simbolo Aa serve per la scrittura di un testo da aggiungere in sovrimpressione, mentre quello con il simbolo dello scarabocchio offre la possibilità di disegnare sul video.
Al termine delle operazioni di modifica, conferma quanto eseguito facendo tap su Fine.

Prima di pubblicare il filmato, premi sul pulsante Tutti e regola la privacy, come già spiegato nelle righe precedenti.
Fatto?
Benissimo:
premi sulla voce Condividi e il filmato verrà pubblicato online.



Pubblicare un video in un gruppo o in una pagina Facebook

La stessa identica operazione può essere effettuata per pubblicare un video all’interno di una pagina Facebook che gestisci o di un gruppo Facebook che frequenti:
in entrambi i casi, premi prima sul campo di testo Scrivi qualcosa e poi sul pulsante Foto/Video, per selezionare il filmato da caricare, tramite la memoria interna del tuo dispositivo.

Per pubblicare il filmato, premi poi sul pulsante Pubblica:
le opzioni di privacy sono automaticamente impostate come pubbliche, in caso della condivisione di un video all’interno di una pagina Facebook; la privacy di un gruppo, invece, dipende dalle impostazioni del gruppo stesso.



IMMAGINE QUI 9

Inoltre, la pubblicazione di un filmato in una pagina Facebook può avvenire anche tramite l’applicazione Gestore delle pagine, scaricabile gratuitamente su Android o iOS.
In quest’ultimo caso, dopo aver rispettivamente scaricato e avviato l’applicazione dal Play Store o dall’App Store, individua e fai tap sulla pagina Facebook nella quale vuoi pubblicare il contenuto multimediale.



Per pubblicare un video, premi quindi sul pulsante Pubblica e poi segui le operazioni che ti ho appena indicato:
sono esattamente le stesse che è possibile eseguire utilizzando l’applicazione Facebook.

Pubblicare un video su Facebook da smartphone e tablet tramite browser

In alternativa, se hai bisogno di pubblicare un video su Facebook ma non vuoi o non puoi utilizzare l’applicazione ufficiale, puoi collegarti al sito Internet ufficiale del social network tramite browser per Android o iOS. Avvia quindi l’app per la navigazione in Internet che preferisci, facendo tap sulla sua icona nella schermata principale del tuo dispositivo, dopodiché digita, nella barra degli indirizzi, facebook.com e premi sul tasto di invio per collegarti alla home page della piattaforma ed effettuare il login.



Per pubblicare un video all’interno del tuo profilo, premi prima sul campo di testo A cosa stai pensando?, poi sul pulsante Foto e sul pulsante Aggiungi in corrispondenza del simbolo della videocamera.
Adesso, per aggiungere un contenuto multimediale, fai tap sul pulsante con il simbolo della macchina fotografica e sulla voce che fa riferimento al percorso delle cartelle interne del tuo dispositivo (Videocamera, Documenti o File su Android e Registra video, Libreria foto o Sfoglia su iOS).

IMMAGINE QUI 10



Al termine del caricamento, premi sul pulsante con il simbolo del lucchetto, per regolare le impostazioni della privacy e poi premi sulla voce Pubblica.

Navigando su Facebook tramite browser per dispositivi mobili è anche possibile caricare un video all’interno di un gruppo.
Per farlo, recati nel gruppo e premi sul pulsante Foto, per esplorare la galleria multimediale del tuo dispositivo, e individuare così il contenuto da pubblicare.
Al termine dell’upload, premi sul pulsante Pubblica.
Ti ricordo che la privacy dei gruppi è regolabile soltanto dall’amministratore del gruppo stesso.



IMMAGINE QUI 11

Per quanto riguarda invece la pubblicazione di un video all’interno di una pagina Facebook, individua la pagina di tuo interesse e poi premi sul pulsante Pubblica.
Adesso utilizza il pulsante con il simbolo della fotocamera per selezionare dalla memoria interna del tuo dispositivo il contenuto multimediale e poi premi sul pulsante Pubblica.



Ti ricordo che i contenuti pubblicati nelle pagine Facebook sono pubblici e quindi visibili da tutti gli utenti del social network.

Pubblicato il 04/28/2020

come chattare su facebook con ipad



come chattare su facebook con ipad

Tu e il tuo iPad ormai siete inseparabili.
Trovandoti spesso fuori casa, usi il tablet marchiato Apple per fare un po’ di tutto:
navigare su Internet, leggere libri, guardare film, ecc.
ma soprattutto ti piace usarlo per interagire con i tuoi amici su Facebook, pubblicare messaggi, commentare i post degli altri, condividere foto e video.

L’unica cosa che non sei ancora riuscito a fare è chattare in tempo reale con i tuoi amici sul social network blu, ma non ti preoccupare perché sto per dirti come risolvere anche questo problema.
Segui le rapidissime istruzioni che sto per darti e in men che non si dica scoprirai come chattare su Facebook con iPad in modo da sfruttare al 100% le potenzialità social del tuo tablet.



Se vuoi imparare come chattare su Facebook con iPad, il primo passo che devi compiere è collegarti all’App Store di Apple, cercare la app ufficiale di Facebook e installarla sul tuo tablet.
Ad installazione completata, avvia l’applicazione ed esegui l’accesso al tuo profilo digitando indirizzo email e password negli appositi campi.

A questo punto, dovresti ritrovarti nella pagina principale del social network e sulla destra dovrebbe esserci una barra semi-trasparente con l’elenco di tutti i tuoi amici (quelli disponibili a chattare sono quelli con il pallino verde accanto al nome).
Pigia quindi sull’icona dell’ingranaggio che si trova in cima a questa barra e seleziona la voce Passa online dal menu che compare per entrare in chat.



Una volta compiuta quest’operazione, sei libero di scegliere un amico dall’elenco e avviare una chat con lui semplicemente premendo sul suo nome.
Si aprirà un riquadro nella parte alta dello schermo nel quale potrai chattare come fai solitamente quando sei connesso dal PC.
Chi è dall’altra parte, non deve essere necessariamente connesso con un iPad ma può chattare anche da computer o smartphone/tablet di tutti i tipi.

IMMAGINE QUI 1



Con la app di Facebook per iPad, puoi anche scattare foto ed inviarle via chat.
Basta premere sul pulsante + collocato in fondo a sinistra nel riquadro delle conversazioni e selezionare la voce Scatta foto (per scattare una foto in diretta) o Scegli foto (per spedire un’immagine presente nel rullino foto di iPad).

Altre funzioni interessanti che si possono sfruttare mentre si è impegnati a chattare su Facebook con iPad sono la disattivazione delle notifiche a tempo (per non essere disturbati mentre si parla con un amico) e la creazione di chat con più di due persone (per realizzare conversazioni di gruppo).
Nel primo caso basta premere sul pulsante […] collocato in alto a destra nel riquadro della chat e scegliere per quanto tempo tenere gli avvisi disattivati, nel secondo bisogna recarsi nella scheda Persone e premere sul pulsante Crea conversazione di gruppo per poi digitare i nomi delle persone da aggregare alla chat.



Pubblicato il 04/28/2020

come colorare le scritte su facebook



come colorare le scritte su facebook

Facebook continua ad evolversi e a introdurre nuove funzionalità.
In alcuni casi si tratta di funzionalità molto importanti che sono in grado di cambiare il modo in cui interagiamo con i nostri amici – basti pensare alle dirette video o alle reaction.
In altri casi, invece, i cambiamenti sono minori ma non per questo da considerare inutili o “stupidi” a priori.

Questa volta è il turno degli sfondi colorati negli aggiornamenti di stato, grazie ai quali è possibile pubblicare messaggi di ogni tipo sostituendo il classico sfondo bianco di Facebook con dei gradienti di varie tonalità.
Il risultato finale è una sorta di banner colorato con i caratteri di scrittura in primo piano, belli grossi, in bianco, e uno sfondo colorato che può essere personalizzato dall’utente ma non modificato fino e in fondo (si può scegliere solo tra un set predefinito di gradienti).



Chiaramente non stiamo parlando di una novità straordinaria o rivoluzionaria, ma in alcuni casi potrebbe avere la sua raison d’être.
Se tu sei interessato e vuoi saperne di più, prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri come colorare le scritte su Facebook:
trovi spiegato tutto qui sotto.

▶︎ Come colorare le scritte su Facebook per Android | Come colorare le scritte su Facebook per iOS | Come colorare le scritte su Facebook per computer

Come colorare le scritte su Facebook per Android

Se utilizzi un terminale Android e vuoi colorare le scritte su Facebook, devi innanzitutto assicurarti di avere la versione più recente della app installata sul tuo device.



Apri quindi il Google Play Store (l’icona del sacchetto della spesa con il simbolo ▶︎ stampato al centro), premi sulla barra di ricerca collocata in alto e cerca “facebook”.
Nella schermata che si apre, seleziona l’icona della app di Facebook e premi sul pulsante Aggiorna per installare la versione più recente della app sul tuo dispositivo.
Se al posto del pulsante “Aggiorna” c’è il pulsante Apri, significa che utilizzi già la versione più recente di Facebook per Android e quindi non hai bisogno di scaricare aggiornamenti.

Stai leggendo questo tutorial da un dispositivo Android?
In questo caso puoi aprire la pagina del Play Store dedicata a Facebook premendo direttamente qui.



IMMAGINE QUI 1

Come colorare le scritte su Facebook

Se utilizzi un terminale Android su cui non è presente il Play Store, devi scaricare l’aggiornamento di Facebook sotto forma di pacchetto apk e devi installarlo “manualmente”.



Per scaricare il file apk di Facebook, apri il browser (es. Chrome) e collegati alla pagina apkmirror.com/apk/facebook-2/facebook .
Pigia quindi sull’icona della freccia che si trova accanto alla build più recente di Facebook beta, seleziona la versione della app più adatta al tuo device (sotto la voce Download) e procedi con il suo download premendo sul pulsante Download APK.
Se ti viene chiesto con quale app vuoi scaricare il file apk, scegli Chrome (o comunque il browser che stai utilizzando attualmente) e rispondi OK all’avviso che compare in basso.

A scaricamento completato, recati nella cartella dei download di Android (puoi usare la app Download di Android o un file manager come ES Gestore File), seleziona il pacchetto apk di Facebook e procedi con l’installazione dell’aggiornamento premendo sul pulsante Installa.

IMMAGINE QUI 2



Come colorare le scritte su Facebook

A questo punto puoi passare all’azione! Apri la app di Facebook, premi nel campo A cosa stai pensando? per due volte consecutive e dovresti dover comparire una serie di pallini colorati in fondo allo schermo.
Tra i numerosi pallini colorati ve ne sono alcuni che permettono di aggiungere uno sfondo predefinito alla scritta, per dare al tuo post un look più accattivante e personalizzato.

Ora, digita normalmente il tuo messaggio; seleziona i colori o gli sfondi che preferisci di più utilizzando i pallini colorati che si trovano in basso, imposta il livello di privacy che preferisci di più e pubblica il post.
Il messaggio può contenere anche emoji e tag. I tuoi amici, indipendentemente dal device utilizzato, vedranno correttamente lo sfondo colorato e/o l’immagine di sfondo predefinita, impostata.



IMMAGINE QUI 3

Come colorare le scritte su Facebook

In caso di ripensamenti, puoi modificare i tuoi post colorati cambiando il gradiente di sfondo o, se preferisci, rimuovendolo completamente.



Per modificare un post con sfondo colorato, premi sulla freccia (v) collocata su di esso (in alto a destra) e seleziona la voce Modifica il post dal menu che compare.
Successivamente, fai “tap” sul messaggio, applica le modifiche che più desideri e premi sul pulsante Salva per renderle effettive.
Se vuoi rimuovere completamente i colori di sfondo, premi sul pallino bianco che si trova in basso a sinistra.

Come facilmente intuibile, è possibile modificare il colore di sfondo di un post solo sui dispositivi che supportano pienamente questa funzionalità.
Se utilizzi un dispositivo su cui non è stata ancora aggiunta la possibilità di colorare i post di Facebook, puoi modificare il messaggio ma non il suo colore di sfondo.



IMMAGINE QUI 4

Nota: se dopo aver installato l’aggiornamento di Facebook non vedi comparire le opzioni per colorare i post, prova a chiudere completamente l’applicazione e a riavviarla.
Se non sai come chiudere completamente una app su Android, richiama il menu del multitasking (tenendo premuto il tasto Back o quello Home, a seconda del device in tuo possesso e della sua configurazione software) e fai uno swipe sulla schermata di Facebook in modo da farla scomparire.
Dopodiché riavvia la app e dovresti riuscire a colorare i tuoi post come appena spiegato.



Come colorare le scritte su Facebook per iOS

Se hai un iPhone o un iPad, puoi colorare le scritte su Facebook seguendo la stessa procedura illustrata poc’anzi per Android.
Anche in questo caso, dunque, il primo passo che devi compiere è scaricare la versione più recente della app di Facebook.
Per compiere quest’operazione, apri l’App Store (l’icona azzurra con la lettera “A” al centro situata nella home screen di iOS), premi sulla scheda Aggiornamenti e vedi se nella lista delle app da aggiornare c’è anche Facebook.

Se Facebook è presente nella lista delle app da aggiornare, premi sul pulsante Aggiorna collocato accanto alla sua icona e attendi che il download venga portato a termine.
Se al posto del pulsante “Aggiorna” c’è il pulsante Apri, significa che utilizzi già la versione più recente di Facebook per iOS e quindi non hai bisogno di scaricare alcun aggiornamento.



Stai leggendo questo tutorial da un iPhone o un iPad?
In questo caso puoi aprire la pagina dell’App Store dedicata a Facebook premendo direttamente qui.

IMMAGINE QUI 5



Ad installazione completata, per creare un post con sfondo colorato, avvia la app di Facebook, premi sul riquadro “A cosa stai pensando?” e digita il tuo messaggio.
Il post può contenere emoji e tag, mentre non può contenere foto o video.

Anche in questo caso, per selezionare il colore di sfondo o l’immagine di sfondo predefinita da utilizzare, seleziona i pallini colorati che compaiono in basso, mentre per regolare il livello di privacy del post puoi utilizzare normalmente il menu a tendina collocato in alto a sinistra.
Quando sei pronto a pubblicare il post, fai “tap” sul pulsante Pubblica che si trova in alto a destra.
I tuoi amici, indipendentemente dal device e dal sistema operativo utilizzato, visualizzeranno correttamente il post con lo sfondo colorato.



IMMAGINE QUI 6

In caso di ripensamenti, puoi modificare i tuoi post con sfondo colorato semplicemente premendo sulla freccia (v) collocata su di essi (in alto a destra) e selezionando la voce Modifica post dal menu che compare.



A questo punto, modifica il post alternandone il contenuto (quindi il testo) e/o il colore di sfondo e premi sul pulsante Salva per rendere effettive le modifiche.
Se vuoi cancellare il colore di sfondo, premi sul pallino bianco che si trova in basso a sinistra.

IMMAGINE QUI 7

Come colorare le scritte su Facebook per computer

IMMAGINE QUI 8



Ti piacerebbe inserire gli sfondi colorati nei post di Facebook anche quando usi il social network dal tuo PC?
Nessun problema.
A partire da marzo 2017, Facebook ha esteso la possibilità di usare gli sfondi colorati anche agli utenti desktop.
Per usufruire della funzione non bisogna far altro che cliccare sul riquadro “A cosa stai pensando?” e selezionare uno dei pallini colorati che compaiono nella finestra di composizione dei messaggi.
I nuovi sfondi colorati di Facebook di cui ti ho parlato nelle righe successive (quelli che presentano un’immagine di sfondo predefinita), sono disponibili anche sulla versione desktop del social network.

Se tu non vedi alcun pallino colorato nella finestra di composizione dei messaggi, clicca sul pulsante Colore di sfondo che si trova in basso a sinistra e dovresti risolvere il problema.
Se il pulsante per i colori di sfondo non c’è, significa che la funzione degli sfondi colorati non è stata ancora attivata sul tuo account:
devi essere paziente e attendere che ti venga attivata.



IMMAGINE QUI 9

Per il resto, non c’è molto da spiegare.
Puoi scrivere qualsiasi tipo di messaggio (anche quelli comprensivi di emoji e tag) e passare da uno sfondo all’altro selezionando i pallini colorati presenti nel riquadro per la composizione del post.
Purtroppo non è ancora possibile inserire video o foto in quanto i contenuti multimediali possono essere associati solo a post classici, con sfondo bianco.



Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, assicurati che le impostazioni relative alla privacy siano in linea con il pubblico che vuoi raggiungere con il tuo messaggio, premi sul pulsante Pubblica e il post con sfondo colorato verrà pubblicato sul tuo diario.
Il contenuto sarà visibile completo di sfondo (e/o di immagine di sfondo colorata predefinita) da qualsiasi device e sistema operativo.

IMMAGINE QUI 10



Dopo aver pubblicato un post con sfondo colorato hai avuto un ripensamento?
Vorresti modificare il suo contenuto o il colore dello sfondo che lo contraddistingue?
Per quanto riguarda il contenuto e il livello di privacy del post, nessun problema, puoi cambiarli in qualsiasi momento agendo dal tuo PC, mentre per quanto riguarda lo sfondo, mi spiace, ma al momento la modifica è consentita solo da smartphone.
Questo significa che se vuoi modificare il colore di sfondo di un post, devi accedere alla app di Facebook sul telefonino e modificare il messaggio da lì.

IMMAGINE QUI 11



Per modificare il contenuto di un post da PC, clicca sulla freccia (v) che si trova nell’angolo in alto a destra, proprio sopra quest’ultimo, e seleziona la voce Modifica post dal menu che compare.
Dopodiché modifica il contenuto e/o il livello di privacy del post e clicca sul pulsante Modifica completata per salvare i cambiamenti.

Nota: al momento non è possibile creare post con sfondo colorato accedendo alla pagina del proprio profilo e cliccando sul riquadro “A cosa stai pensando?”, bisogna agire per forza dalla pagina iniziale di Facebook.



Pubblicato il 04/28/2020

come creare liste di amici su facebook



come creare liste di amici su facebook

Avendo aggiunto alla lista dei tuoi amici su Facebook sia gli amici che i colleghi di lavoro, non vuoi che gli uni vedano i contenuti – post, foto, link, etc.
– destinati agli altri?
Nessun problema:
regolando adeguatamente le impostazioni di privacy del tuo profilo, puoi ottenere il risultato voluto senza dover “sdoppiare” il tuo account e doverne aprire uno destinato esclusivamente agli amici e un altro destinato ai colleghi di lavoro (cosa che, tra le altre cose, è vietata dalle condizioni d’suo del social network).

Tutto quello che devi fare per riuscire nel tuo intento è creare delle liste di amici e associare permessi diversi a queste ultime, in modo che le persone inserite in esse possano visualizzare solo determinati contenuti e non tutto quello che pubblichi sul tuo profilo.
Anche se, da quel che ho capito, non hai molta dimestichezza con il social network fondato da Mark Zuckerberg, non hai motivo di temere:
creare delle liste di amici su Facebook è un’operazione alla portata di chiunque, te compreso!



Allora:
sei pronto per scoprire come creare liste di amici su Facebook?
Sì?
Fantastico! Coraggio:
mettiti bello comodo, concentrati sulla lettura dei prossimi paragrafi, attua scrupolosamente i miei suggerimenti e vedrai che, grazie ad esse, riuscirai a portare a termine la tua “impresa” odierna senza alcuna difficoltà.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

  • Come creare liste di amici su Facebook da computer
  • Come creare liste di amici su Facebook da smartphone e tablet

Come creare liste di amici su Facebook da computer

Per scoprire come creare liste di amici su Facebook da computer, non devi fare altro che collegarti alla pagina di accesso del social network (o avviare la sua applicazione ufficiale, se stai agendo da un PC Windows 10 sul quale è installata quest’ultima) e accedere al tuo account.
A login effettuato, per creare nuove liste di amici, devi cliccare sulla voce Lista amici collocata nella barra laterale di sinistra.
Se non vedi la voce in questione, espandi il menu premendo sulla dicitura ▾ Altro….



IMMAGINE QUI 1

A questo punto, dopo aver cliccato sulla voce Lista amici, ti troverai al cospetto della sezione del social network che comprende tutte le liste di amici già create.
Come puoi notare, sono presenti alcune liste di amici predefinite e altre create automaticamente da Facebook in base alla tua attività sul social network (queste liste vengono definite “intelligenti” proprio per questo motivo).
Le liste di amici predefinite, che sono già pronte all’uso, sono le seguenti.



  • Famiglia — in questa lista è possibile includere tutti coloro che fanno parte della propria famiglia.
  • Amici più stretti — in questa lista è possibile includere tutti coloro che fanno parte della propria cerchia di amici più stretti, ovvero quelli con i quali si desidera condividere contenuti esclusivi.
    Includendo determinati utenti in questa lista, non solo è possibile distinguerli dagli altri “amici”, ma è possibile anche ricevere notifiche aggiuntive riguardo le loro attività sul social network.
  • Conoscenti — in questa lista è possibile aggiungere tutti coloro che sono conoscenti, ovvero persone che conosciamo (e che ci conoscono), ma che non fanno parte né della nostra famiglia, né della nostra cerchia di amici più stretti.
    In questa lista vanno inclusi, quindi, tutte le persone con le quali si desidera condividere meno contenuti possibili.
  • Con restrizioni — in questa lista è possibile aggiungere amici con i quali non si desidera condividere contenuti.

IMMAGINE QUI 2

Per creare altre liste di amici, da aggiungere a quelle già esistenti, premi sul bottone (+) Crea una lista e assegna il nome che più preferisci (es.
Club scacchi) alla prima lista che intendi creare digitandolo nel campo di testo Nome della lista che si trova nel riquadro che compare a schermo.



Nel campo di testo Membri, invece, digita i nominativi degli amici che vuoi includere nella lista e premi sul bottone blu Crea per completare la creazione del tuo nuovo gruppo di amici. Adesso, ripeti la stessa procedura per creare liste di amici inerenti il lavoro, i tuoi hobby, le associazioni a cui sei iscritto e così via.

IMMAGINE QUI 3



Dopo aver creato una lista, puoi aggiungere e rimuovere partecipanti nella stessa in qualsiasi momento.
Per farlo, premi sul bottone Home situato in alto (nella barra blu di Facebook, accanto al tuo nome), seleziona la voce Lista amici dalla barra laterale posta sulla sinistra, premi sul nome della lista che vuoi modificare e, nel campo di testo + Aggiungi amici a questa lista, scrivi i nominativi degli amici che vuoi includere nella lista.

Per rimuovere un amico dalla lista, invece, premi sul link Mostra tutti (situato in alto a destra del riquadro preposto per l’aggiunta di nuovi amici) e, nel box che compare a schermo, togli il segno di spunta dal nome dell’amico che vuoi rimuovere dalla lista.



Dalla sezione in cui ti trovi è possibile anche creare un post che risulti visibile soltanto agli amici presenti nella lista che stai modificando.
Per farlo, premi sulla voce A costa stai pensando…, scrivi il testo del post che vuoi condividere, seleziona l’opzione Sezione notizie dal relativo menu di condivisione e premi sul bottone blu Condividi.
Come per “magia”, il contenuto sarà visualizzabile soltanto dagli utenti inclusi nella lista di amici dalla quale stai agendo.

Se lo desideri, puoi fare la stessa cosa anche quando condividi un post e non stai agendo dalla lista:
seleziona lo strumento del pubblico premendo sul bottone (▾) corrispondente alla dicitura Sezione notizie, scegli la lista di amici con cui vuoi condividere il post e premi sul bottone Condividi.
Più facile di così?!



IMMAGINE QUI 4

Nel caso tu voglia eliminare una lista di amici che hai creato, puoi farlo semplicemente recandoti nella sezione Home > Lista amici, facendo poi clic sull’icona della rotellina situata in corrispondenza del nome della lista che vuoi eliminare e premendo sul pulsante Elimina o Archivia (se vuoi rimuovere una lista predefinita di Facebook).
Hai visto com’è stato semplice creare e gestire liste di amici su Facebook dal computer?



Come creare liste di amici su Facebook da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 5

Desideri creare liste di amici su Facebook agendo direttamente dallo smartphone o dal tablet?
Mi spiace deluderti, ma purtroppo non è possibile fare ciò, in quanto l’app ufficiale di Facebook per Android e iOS non offre ancora questa possibilità.
La possibilità di creare liste di amici, per quanto sia utile, non è stata ancora implementata nell’app per dispositivi mobili del social network e, nel momento in cui scrivo, non vi è alcuna indicazione che il team di sviluppo di Facebook sia intenzionato a farlo.



L’unica opportunità che in questo momento viene offerta agli utenti mobile, in relazione alle liste di amici, è quella relativa alla possibilità di aggiungervi nuovi partecipanti.
Se sei interessato, avvia l’app di Facebook sul tuo smartphone o sul tuo tablet, accedi al tuo account (se necessario), premi sul bottone (≡) e fai tap sulla voce Amici. Nella schermata che si apre, premi sulla voce Amici, scorri la lista di amici che ti viene mostrata e fai tap sul nome di un amico che vuoi includere in una delle liste che hai creato seguendo le istruzioni contenute nel capitolo precedente.

A questo punto, dovresti visualizzare il profilo dell’utente che hai selezionato poc’anzi.
Per includerlo in una lista, fai tap sul pulsante Amici (l’icona dell’omino con il simbolo ✓), premi sulla voce Modifiche liste di amici e apponi il segno di spunta sulla lista di amici nella quale vuoi aggiungere l’utente in questione (es.
Amici più stretti, Conoscenti, Famiglia, Con restrizioni, etc.). Per salvare le modifiche fatte, poi, premi sulla voce Fine.



Pubblicato il 04/28/2020

come creare uno slideshow su facebook



come creare uno slideshow su facebook

Di recente, mentre stavi “navigando” su Facebook, hai notato un singolare elemento multimediale composto da foto e musica che ha catturato la tua attenzione.
Facendo un po’ di ricerche, hai scoperto che il social network più famoso del mondo adesso permette anche di creare degli slideshow, cioè delle composizioni di immagini con un sottofondo musicale personalizzato.

A tal proposito, se adesso stai leggendo queste righe, immagino che tu ti stia domando come creare uno slideshow su Facebook.
È così, vero?
Bene, allora sono lieto di dirti che sei capitato nel posto giusto al momento giusto, perché a breve ti spiegherò passo dopo passo come procedere.
Prima però devi sapere che è possibile realizzare slideshow soltanto da una pagina Facebook o utilizzando lo strumento per le inserzioni pubblicitarie del social network, Creative Hub.



Come dici?
La cosa non è per te un problema e, anzi, non vedi l’ora di saperne di più?
Benissimo, allora mettiti seduto bello comodo, leggi attentamente le istruzioni che sto per fornirti e cerca di metterle in pratica.
I risultati sapranno sicuramente soddisfarti.
A me non resta altro da fare, se non augurarti una buona lettura e un buon divertimento!

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come creare uno slideshow su una pagina Facebook
    • Creative Hub
  • Come creare uno slideshow su un profilo Facebook
    • InShot (Android/iOS)
    • WeVideo (online)

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Se il tuo intento è quello di creare uno slideshow su Facebook, la prima cosa che devi sapere è che, come detto nell’introduzione di questo tutorial, per riuscire nell’intento è necessario disporre di una pagina Facebook. Inoltre, occorre procedere necessariamente dal sito Web ufficiale del social network.
L’app di Facebook per Android, iOS o Windows 10, al momento, non permette di effettuare quest’operazione.

In alternativa, gli slideshow possono essere realizzati anche a scopi pubblicitari, tramite lo strumento Creative Hub del social network, di cui ti parlerò più avanti, sempre nel corso di questa guida.



Come creare uno slideshow su una pagina Facebook

IMMAGINE QUI 2

Uno slideshow è un contenuto multimediale composto da foto e musica:
quelli che si possono postare su Facebook devono essere composti da almeno 3 immagini.
Per crearne uno, individua la pagina Facebook di cui disponi, facendo clic sul suo nome situato nella barra laterale di sinistra del social network, e fai clic sul campo di testo Scrivi un post, per scrivere il testo di accompagnamento dello slideshow.



Fatto ciò, clicca prima sul pulsante Foto/Video e poi sulla voce Crea uno slideshow. Dopodiché, nella schermata che ti viene mostrata, fai clic sul pulsante Aggiungi foto, per aggiungere le foto da usare nello slideshow dal tuo computer (Carica Foto) o scattarne alcune sul momento (Scatta foto).

Dopo aver aggiunto le immagini, dai riferimento alla scheda Impostazioni per impostare i parametri relativi alla proporzione dello slideshow, alla durata delle immagini (cioè al numero di secondi che deve durare la visualizzazione di ognuna di esse) e all’effetto di transizione da usare per queste ultime.



Fatto ciò, premi sulla scheda Musica e seleziona uno tra i brani musicali disponibili.
Se, in alternativa, vuoi caricare un brano musicale per cui disponi i diritti d’utilizzo, premi prima sul pulsante Carica e poi su Continua, per importarlo dal tuo computer.

IMMAGINE QUI 3



Prima di proseguire, fai riferimento alla timeline situata in basso, se desideri spostare l’ordine delle immagini, trascinandole da un riquadro all’altro.
Per cancellare un’immagine, invece, premi sull’icona X che trovi nell’angolo in alto a destra della stessa.

Al termine della personalizzazione, premi sul pulsante Crea uno slideshow. Arrivati a questo punto, non ti resta altro da fare, se non pubblicare il post sulla pagina Facebook, premendo sul pulsante Condividi ora.
È stato facile, vero?



Creative Hub

IMMAGINE QUI 4

Se vuoi creare uno slideshow su Facebook e utilizzarlo come inserzione pubblicitaria per una pagina, devi agire tramite lo strumento chiamato Creative Hub che serve, per l’appunto, a creare slideshow pubblicitari all’interno del social network.



La principale differenza tra gli slideshow creati nelle pagine e quelli creati con Creative Hub sta nel fatto che, tramite questo strumento, puoi realizzare uno slideshow anche partendo dai fermi immagine di un video.

Detto ciò, per procedere, collegati a Creative Hub da computer ed effettua il login al tuo account Facebook, se necessario.
Dopodiché, nella schermata che ti viene mostrata, fai clic sulla voce Crea un’inserzione di prova che è situata nel menu in alto a destra e premi sulla voce Slideshow nel menu a tendina sottostante.



A questo punto, inizia a personalizzare lo slideshow indicando, innanzitutto, il nome della pagina che vuoi venga visualizzato nell’anteprima dell’inserzione.
Personalizza, poi, l’immagine del profilo della pagina e inserisci, nel relativo campo, un testo per l’inserzione.

IMMAGINE QUI 5



Premi, quindi, sul pulsante Crea uno slideshow e importa le foto o il video da inserire nello slideshow, premendo rispettivamente sui pulsanti Aggiungi foto e Aggiungi video.

Per quanto riguarda l’aggiunta di foto, lo strumento Creative Hub permette di aggiungere immagini d’archivio e di selezionare le immagini già caricate sulla propria pagina Facebook (Pagina).
Se, invece, vuoi caricare le immagini dal tuo computer, trascinale nel riquadro visibile nella sezione Account.
Per confermare la scelta delle immagini caricate, premi sul pulsante Continua.



Scegliendo di caricare un video, invece, hai la possibilità utilizzare la scheda Importa, la quale permette di caricare velocemente un filmato, incollando il suo indirizzo nel campo di testo URL del video.
Per caricare un video dal tuo computer, premi, invece, sul pulsante Carica un video situato nella scheda Libreria.
Dopo aver selezionato il video, scegli i fermi immagine da utilizzare, facendo clic sugli stessi.

A questo punto, in entrambi i casi, personalizza lo slideshow creato, regolando le proporzioni, la durata delle immagini e la transione delle stesse, tramite la sezione Impostazioni.
Scegli poi la musica dalla libreria multimediale predefinita dello slideshow o importala dal tuo computer, premendo sul pulsante Carica.



IMMAGINE QUI 6

Se desideri modificare l’ordine delle immagini presenti nello slideshow, fai riferimento alla timeline, trascinandole da un riquadro all’altro.
Per cancellare un’immagine inserita, invece, premi sul simbolo X che puoi vedere nell’angolo in alto a destra della stessa.



Infine, per completare la creazione dello slideshow, premi sul pulsante Crea uno slideshow.
Al termine del caricamento, salva l’inserzione realizzata, premendo sul pulsante Salva situato nell’angolo in alto a destra.

Come creare uno slideshow su un profilo Facebook

IMMAGINE QUI 7



Alcune volte Facebook permette di realizzare uno slideshow anche tramite l’app per Android e iOS, partendo dalle foto scattate dal proprio dispositivo:
si tratta però di una possibilità un po’ scomoda e limitata, visto che bisogna aver scattato almeno 5 foto collegate tra loro nell’arco di 24 ore.

In questo caso, oppure in occasione di eventi speciali, basta avviare l’app di Facebook sul proprio dispositivo, per vedere comparire questa funzionalità che permette di selezionare le immagini e di pubblicarle, aggiungendo una musica di sottofondo.



InShot (Android/iOS)

IMMAGINE QUI 8

In alternativa, per creare uno slideshow e pubblicarlo sul tuo profilo Facebook, devi avvalerti di strumenti di terze parti, come l’app inShot disponibile gratuitamente su Android e iOS.



Per procedere, avvia quindi l’app precedentemente sul scaricata sul tuo dispositivo, dopodiché, nella sua schermata principale, premi sul pulsante Video o Foto, per creare uno slideshow partendo da video o da foto.
In entrambi i casi, per proseguire, seleziona gli elementi multimediali dal galleria multimediale predefinita del tuo smartphone/tablet e importali, premendo sugli stessi.

Adesso, utilizza gli strumenti presenti nella barra dei menu, per realizzare il filmato, per esempio ritagliando (Taglia) o aggiungendo una colonna sonora (Musica).
Al termine delle modifiche, premi sul pulsante Salva per salvare il video (su iOS è l’icona di un quadrato e una freccia verso l’alto). Per maggiori informazioni sul funzionamento dell’app, leggi il mio tutorial in cui te ne parlo.



Per pubblicare il video esportato su Facebook, avvia l’app del social network e fai tap sul campo di testo in alto.
Seleziona quindi la voce Foto/Video e fai tap sullo slideshow salvato nella galleria multimediale del tuo dispositivo, per importarlo.
Al termine, premi sul pulsante Condividi, per pubblicarlo su Facebook.

WeVideo (online)

IMMAGINE QUI 9



In alternativa, per fare uno slideshow e pubblicarlo su Facebook da computer, puoi utilizzare il tool online WeVideo, registrandoti gratuitamente al servizio tramite un indirizzo email o direttamente tramite il tuo account Facebook o Google.

Dopo aver correttamente effettuato quest’operazione preliminare, premi sul pulsante (+) nella Dashboard di We Video, poi seleziona l’icona della cartella nel menu in alto.
Premi poi sull’icona della nuvola e importa gli elementi, selezionandoli dal tuo computer.



Fatto ciò, trascina gli elementi aggiunti nella timeline, tramite il drag & drop e serviti di tutti gli strumenti di modifica presenti nella barra in alto (per esempio l’icona di una nota musicale, se vuoi aggiungere un brano musicale in sottofondo) per modificare il filmato.

Al termine della modifica, salva il video premendo sul pulsante Finish per due volte consecutive.
WeVideo permette di esportare gratuitamente 5 minuti di video al mese alla risoluzione massima di 480p.
I piani a pagamento per un utilizzo illimitato del servizio partono da 4,99$/mese.
Ti ho parlato di questo servizio anche nella mia guida dedicata agli strumenti utili per creare slideshow.



Per caricare il video su Facebook, accedi al social network e, dopo aver premuto sul campo di testo in alto, importalo tramite il pulsante Foto/Video.
Per pubblicare il post, invece, premi sul pulsante Condividi.

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 6 Pagina 7 Pagina 8 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy