Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: post Facebook

Pubblicato il 04/28/2020

come rendere pubbliche le foto su facebook



come rendere pubbliche le foto su facebook

Hai postato su Facebook delle foto per promuovere la tua attività professionale e vuoi che le vedano tutti, non solo gli amici e gli amici degli amici?
Allora puoi impostare il livello di privacy di queste immagini su “pubblico” e fare in modo che le foto siano visibili a chiunque visiti il tuo profilo online.

Se vuoi sapere come si fa, non devi far altro che leggere le indicazioni su come rendere pubbliche le foto su Facebook che sto per darti e metterle in pratica.
Vedrai, è molto più semplice di quello che immagini e potrai rendere pubbliche non solo le foto che posterai d’ora in poi ma anche quelle che hai già postato in precedenza.
Anzi, cominciamo proprio da queste ultime.



Vuoi scoprire come rendere pubbliche le foto su Facebook?
Allora collegati al tuo profilo sul social network e clicca sul riquadro Foto che si trova sotto l’immagine di copertina.
Nella pagina che si apre, seleziona la scheda Foto e fai click sull’anteprima dell’immagine che vuoi rendere pubblica.

A questo punto, clicca sul pulsante Modifica collocato sulla destra, imposta il menu a tendina che si trova sotto la data su Pubblica e fai click sul pulsante Modifica completata per salvare i cambiamenti.
Et voilà, la tua foto è diventata pubblica e visibile a tutti!



Desideri rendere pubblico un intero album di foto e non solo una singola immagine?
Detto, fatto.
Collegati al tuo profilo Facebook e clicca sul riquadro Foto.
Nella pagina che si apre, seleziona la scheda Album, clicca sull’icona con i due omini che si trova accanto al nome dell’album da rendere pubblico e seleziona la voce Pubblica dal menu che compare.

IMMAGINE QUI 1



Puoi rendere pubbliche le foto su Facebook direttamente quando le posti sul tuo profilo.
Basta seguire la procedura standard per pubblicare foto su Facebook ed impostare il menu a tendina collocato accanto al pulsante Pubblica sulla voce Pubblica.
Dopo però ricordati di ripristinare il valore predefinito del menu (Amici), altrimenti tutti i messaggi, i video e le immagini che posterai verranno resi pubblici.

Per accertarti che le foto impostate come pubbliche siano effettivamente tali, puoi simulare la visualizzazione della tua pagina Facebook da parte di un estraneo (ossia una persona che non hai aggiunto agli amici e che non è amica dei tuoi amici).
Per farlo, collegati alla pagina del tuo profilo, clicca sul pulsante con l’icona dell’ingranaggio e seleziona la voce Visualizza come dal menu che compare.



Questo è quanto, ma ricorda:
non impostare mai su pubblici dei contenuti che potrebbero rappresentare un rischio per la privacy tua o di tuoi amici/parenti.
Insomma, se vuoi pubblicizzare dei contenuti sei libero di farlo ma evita di mettere su piazza volti di persone che non hanno acconsentito alla pubblicazione di loro foto o immagini di luoghi sensibili per la privacy, come abitazioni, scuole, ecc.
Mi fido del tuo buonsenso!

Pubblicato il 04/28/2020

come rimuovere foto da facebook



come rimuovere foto da facebook

Hai deciso di fare un po’ di pulizia sul tuo profilo Facebook ma non sai da che punto partire?
Te lo do io un consiglio:
comincia a cancellare tutte le foto superflue che hai caricato sul tuo diario, così non farai più annoiare gli amici e i parenti che decideranno di sfogliarle. Come dici? Ti piace l’idea ma sei alle prime armi con il mondo dei social network e non sai ancora come rimuovere foto da Facebook?
Non ti preoccupare, è un gioco da ragazzi.
E poi oggi sono qui proprio per darti una mano a capire come fare.

Che tu voglia cancellare solo qualche immagine, magari quelle duplicate o quelle in cui non sei raffigurato al tuo meglio, o interi album, non ci sono problemi, te la caverai facendo un paio di clic sulle opzioni giuste.
Come dici?
Al momento non hai a portata di mano il tuo fido computer e vorresti sapere come fare per rimuovere foto da Facebook agendo dallo smartphone oppure dal tablet?
Beh, sappi che anche in questo caso posso fornirti tutte le spiegazioni di cui hai bisogno.
Rimuovere foto da Facebook è infatti una procedura che può essere eseguita sia da desktop che da mobile.



Se sei quindi effettivamente interessato a scoprire che cosa fare per riuscire a rimuovere foto da Facebook ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti ben comodo dinanzi al tuo computer, di afferrare il tuo smartphone oppure il tuo tablet e di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che sto per fornirti.
Sono certo che alla fine sarai pronto a darmi ragione sul fatto che non era per niente complicato e che in caso di necessità sarai anche pronto e ben disponibile a spiegare ai tuoi amici bisognosi di una dritta analoga come procedere.
Scommettiamo?

Prima di indicarti quali operazioni è necessario eseguire per riuscire a rimuovere foto da Facebook c’è una cosa che devi sapere e di cui è bene che tu tenga conto.
Facebook offre agli utenti la possibilità sia di eliminare singole foto sia di cancellare interi album.
Chiaramente la scelta di quale tra le due soluzioni adottare spetta solo e soltanto a te, in base a quelle che sono le tue esigenze.
Ad ogni modo non preoccuparti, rimuovere foto da Facebook è molto semplice in entrambi i casi. Inoltre, la procedura da seguire è la stessa anche per le immagini e gli album caricati nelle pagine pubbliche da te gestite.



Rimuovere foto da Facebook dal computer

Rimuovere singole foto

Iniziamo questa guida su come cancellare foto da Facebook vedendo come rimuovere singole immagini dagli album che hai caricato sul tuo profilo agendo dal computer.
Per fare ciò, la prima cosa che devi fare è quella di avviare il browser Web che solitamente utilizzi per navigare in rete e di collegarti alla pagina principale del social network digitando www.facebook.com nella barra degli indirizzi.
Successivamente premi il pulsante Invio presente sulla tastiera. Compila ora i campi E-mail o telefono e Password collocati nella parte in alto a destra della pagina Web visualizzata digitando i tuoi dati di accesso al social network e poi premi sul pulsante Accedi.

IMMAGINE QUI 1



Una volta effettuato l’accesso al tuo account Facebook, premi sul tuo nome collocato nella parte in alto a destra del social network e poi fai clic sulla voce Foto presente sotto l’immagine di copertina del tuo profilo. Clicca poi sulla voce Foto in cui si sei tu per visualizzare tutte le foto in cui risulti taggato oppure fai clic sulla scheda Le tue foto per visualizzare tutte le foto che hai condiviso sul tuo profilo, comprese quelle in cui non figuri personalmente.
Individua poi la foto che intendi rimuovere e cliccaci sopra.

A questo punto, porta il cursore del mouse verso il basso, individua la voce Opzioni e cliccaci sopra.
Successivamente fai clic sulla voce Elimina questa foto annessa al menu che ti viene mostrato.
Per concludere, fai clic sul pulsante blu Conferma annesso alla finestra che ti verrà mostrata successivamente chiedendo conferma della tua volontà di eliminare la foto selezionata.
Più semplice di così?



IMMAGINE QUI 2

In alternativa al metodo per rimuovere foto da Facebook che ti ho appena indicato, puoi riuscire nel tuo intento anche accedendo alla sezione Foto in cui ci sei tu o Le tue foto, individuando lo scatto che intendi eliminar, portandoci sopra il cursore del mouse, cliccando sull’icona raffigurante una matita collocata nell’angolo in alto a destra di ogni anteprima e scegliendo poi la voce Elimina questa foto.
In seguito, fai clic sul pulsante blu Conferma annesso alla finestra che ti viene mostrata a schermo per confermare la tua volontà di procedere all’eliminazione della foto.



IMMAGINE QUI 3

Rimuovere interi album

Se invece ti interessa capire come fare per rimuovere foto da Facebook andando ad agire su interi album il primo passo che devi compiere è quello di avviare il tuo browser Web preferito, di digitare www.facebook.com nella barra degli indirizzi e di premere il pulsante Invio presente sulla tastiera.
Adesso, compila i campi E-mail o telefono e Password collocati nella parte in alto a destra della pagina Web visualizzata digitando i tuoi dati di accesso al social network e poi premi sul pulsante Accedi.



Ora che hai effettuato l’accesso al tuo account Facebook, premi sul tuo nome collocato nella parte in alto a destra del social network e poi fai clic sulla voce Foto che risulta collocata sotto l’immagine di copertina del tuo profilo.
Clicca quindi sulla voce Album per visualizzare tutti gli album di foto pubblicati sul tuo profilo dopodiché individua quello che intendi eliminare e pigiaci sopra.

IMMAGINE QUI 4



Nella nuova pagina Web che adesso ti viene mostrata, porta il cursore del mouse sull’icona a forma di ruota di ingranaggio che trovi collocata in alto a destra, cliccaci sopra e poi fai clic sulla voce Elimina album dal menu che ti viene mostrato.
Infine, pigia clic sul pulsante blu Elimina album annesso alla finestra che ti verrà mostrata successivamente chiedendo conferma della tua volontà di eliminare l’album di foto che hai selezionato.

IMMAGINE QUI 5



Nota: Al momento non è disponibile alcuna funzione apposita mediante cui rimuovere foto da Facebook in contemporanea, mi spiace.
Di conseguenza, per effettuare la rimozione di più foto su Facebook, che si tratti di singole immagini o di interi album non fa differenza, dovrai eseguire una delle procedure che ti ho indicato nelle precedenti righe tante volte quante sono le immagini o gli album su cui intendi agire.

Rimuovere foto da Facebook dallo smartphone

Rimuovere singole foto

Se preferisci operare da smartphone o da tablet, puoi rimuovere foto da Facebook in maniera altrettanto semplice e per certi versi simile a quanto già visto agendo da computer.
Tutto quello che devi fare è accedere alla schermata del tuo dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le applicazioni, premere sull’icona dell’app del social network e, se richiesto, effettuare il login al proprio account.



In seguito, premi sull’icona raffigurante tre linee orizzontali che trovi collocata nella parte destra della schermata visualizzata, scorri il menu visualizzato, individua la voce Foto e poi pigiaci sopra.

Adesso, fai tap sulla voce Foto in cui si sei tu, per visualizzare tutte le foto in cui risulti taggato, oppure pigia sulla scheda Caricamenti, in modo tale da visualizzare tutte le foto che hai provveduto a condividere sul tuo profilo comprese quelle in cui non sei presente.
Individua quindi la foto che intendi rimuovere e pigiaci sopra.



Ora che visualizzi la foto a tutto schermo, fai tap sull’icona raffigurante tre puntini collocata in alto a destra e poi premi sulla voce Elimina foto annessa al menu che ti viene mostrato.
Conferma poi la tua volontà di rimuovere foto da Facebook e la procedura verrà portata a termine.

IMMAGINE QUI 6



Rimuovere interi album

Se invece vuoi rimuovere foto da Facebook andando ad agire su interi album e direttamente dal tuo smartphone o tablet accedi alla home screen del dispositivo, premi sull’icona dell’app del social network, se richiesto effettua il login al tuo account e poi fai tap sull’icona raffigurante tre linee orizzontali che trovi collocata nella parte destra della schermata che ti viene mostrata.

Scorri ora il menu che ti viene mostrato, individua la voce Foto e pigiaci sopra dopodiché fai tap sulla voce Album per visualizzare tutti gli album fotografici che hai condiviso sul tuo profilo.



Individua poi l’album su cui intendi agire e pigiaci sopra.
Nella nuova schermata visualizzata fai tap sulla voce Modifica che risulta collocata in alto a destra e poi premi sulla voce Elimina album posta in basso.

IMMAGINE QUI 7



Nota: Anche nel caso della app per smartphone è tablet, al momento non è disponibile una funzione grazie alla quale rimuovere foto agendo in contemporanea su più elementi, sia per quanto riguarda le singole immagini che per quanto concerne gli album interi.
Questo sta quindi a significare che per rimuovere più elementi dovrai eseguire la procedura che ti ho indicato nelle precedenti righe tante volte quante sono le singole foto o gli album interi su cui intendi agire.

Alternativa al rimuovere foto da Facebook

Non vuoi rimuovere foto da Facebook ma vuoi comunque evitare che uno o più dei tuoi scatti risultino visibili a determinate persone?
Si?
Beh, basta regolare i permessi di visualizzazione delle immagini.



Per fare ciò, recati nella sezione Foto di Facebook, seleziona la voce Album annessa al tuo profilo, seleziona l’album su cui intendi intervenire, premi sul pulsante raffigurante due omini annesso alla nuova schermata visualizzata, seleziona la voce Altre opzioni e poi scegli Personalizzata dal menu che compare.
Nel riquadro che si apre, potrai impostare liberamente le persone a cui far vedere o nascondere l’album.

IMMAGINE QUI 8



Se per l’album scelto non vedi l’icona dei due omini ma solo quella di un ingranaggio significa che non puoi modificare il livello di visibilità dell’intero album, puoi solo agire sulle singole immagini. Trovi maggiori dettagli a riguardo nella mia guida su come nascondere foto su Facebook.

Pubblicato il 04/28/2020

come sapere chi guarda il tuo profilo facebook



come sapere chi guarda il tuo profilo facebook

Se in questo preciso momento stai leggendo questa guida quasi sicuramente è perché anche tu, così come molti altri utenti, ti sei chiesto almeno una volta da quando utilizzi Facebook come fare per riuscire a capire chi guarda il tuo profilo sul famoso social network.
Se le cose stanno effettivamente in questo modo e sei dunque interessato a scoprire come sapere chi guarda il tuo profilo Facebook sappi che ho uno buona, anzi ottima notizia da darti:
puoi contare su di me… sei capitato nel posto giusto, o meglio sulla pagina Web giusta!

Prima che tu possa fraintendere le mie parole voglio però specificarti una cosa molto importante.
Attualmente non risulta disponibile alcun metodo che consente di sapere chi guarda il tuo profilo Facebook.
Dopo il proliferare, qualche tempo fa, di molteplici applicazioni che permettevano di spiare le attività degli amici e di scoprire l’identità dei visitatori dei profili, i gestori di Facebook hanno infatti chiuso le porte e bandito questo tipo di soluzioni.
Ad oggi è dunque contro il regolamento del social network creare applicazioni per conoscere l’identità di chi visita un profilo su Facebook.
Di conseguenza le soluzioni che hai potuto individuare in rete come sistemi efficaci mediante cui sapere chi guarda il tuo profilo Facebook sono rimedi non funzionanti ed anzi anche pericolosi per la tua incolumità e per quella del computer o del dispositivo che utilizzi per accedere al famoso social nework.



Considerando tutto ciò e visto che non mi è possibile, almeno non concretamente, spiegarti come far per sapere chi guarda il tuo profilo Facebook nelle seguenti righe andrò ad illustrarti innanzitutto come rimuovere eventuali applicazioni dannose che hai provato ad utilizzare per cercare di fugare la tua curiosità a riguardo e poi andrò a fornirti alcune utili dritte per poter capire chi segue i tuoi contenuti condivisi pubblicamente, chi legge i messaggi da te inviati in via privata e chi tra i tuoi amici risulta online.
Seguendo le mie indicazioni dovresti essere in grado di farti almeno un’idea su chi, di tanto in tanto, da un’occhiata al tuo profilo sul famoso social network.

Tieni presente che tutte le operazioni che andrò a suggerirti di effettuare per liberarti delle app che promettevano di farti sapere chi guarda il tuo profilo Facebook e i “trucchetti” che puoi mettere in pratica per scoprire chi tra le persone iscritte al social network e tra i tuoi amici ha provato a mettersi in contatto con te o potrebbe farlo possono essere effettuate senza problemi ed maniera più o meno analoga da tutti i computer ma anche da smartphone e da tablet, sia accedendo alla versione mobile del social networks sia utilizzando l’app ufficiale disponibile per tutte le più diffuse piattaforme.



Rimuovere applicazioni dannose

Per rimuovere le applicazioni dannose associate al tuo account sul social network che avevi scelto di utilizzare per cercare di sapere chi guarda il tuo profilo Facebook la prima cosa che devi fare è quella di collegarti alla pagina Web principale del social network.
Successivamente compila gli appositi campi visibili a schermo e poi premi sul pulsante Accedi per effettuare il login al tuo account.

IMMAGINE QUI 1



Adesso fai clic sulla freccia che si trova in fondo alla barra blu in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, pigia sulla voce Applicazioni che si trova nella barra laterale di sinistra e poi fai clic sulla voce Mostra tutte per visualizzare l’elenco completo delle app presenti sul tuo profilo.

IMMAGINE QUI 2



Una volta visualizzato l’elenco di tutte le applicazioni che risultano collegate al tuo account Facebook cerca di individuare il nome dell’app o delle app per sapere chi guarda il tuo profilo Facebook di cui intendi sbarazzarti e poi clicca sulla crocetta che si trova sulla destra.
Se presente spunta la casella collocata accanto alla voce Elimina tute le tue attività NomeApp compresi post, foto e video su Facebook.
Potrebbe essere necessari alcuni minuti.
 dove al posto di NomeApp trovi indicato il nome dell’applicazione e poi fai clic sul pulsante Rimuovi per cancellarla dal tuo account.

IMMAGINE QUI 3



Ora che hai finalmente rimosso l’applicazione o le applicazioni che avevi provato ad utilizzare per cercare di sapere chi guarda il tuo profilo Facebook fai anche un controllo sul tuo computer in modo tale da accertarti del fatto che l’app o le app non abbiano dato origine a problemi utilizzando l’antivirus installato sulla tua postazione.
Se sul tuo computer non è installato alcun antivirus (male, molto male!) puoi rimediare immediatamente leggendo la mia guida i migliori antivirus gratis.

Sapere chi segue i tuoi aggiornamenti

Adesso che hai provveduto a rimuovere i contenuti che promettevano di farti sapere chi guarda il tuo profilo Facebook puoi finalmente dedicarti all’utilizzo di alcune risorse offerte dallo stesso Facebook grazie alle quali è possibile farsi un’idea di chi di tanto in tanto da uno sguardo al tuo profilo sul social network.
Tanto per cominciare se intendi scoprire i nomi delle persone che hanno deciso di seguire i contenuti che posti abitualmente sul tuo diario e che quindi potrebbero avere l’abitudine di guardare il tuo profilo Facebook accedi al social network dopodiché premi sulla tua immagine del profilo collocata in alto.



Nella nuova pagina che a questo punto ti viene mostrata clicca sulla voce Amici presente sotto l’immagine di copertina, poi premi su Altro e successivamente sulla voce Persone che seguono gli aggiornamenti annessa al menu che ti viene mostrato.

IMMAGINE QUI 4



Sapere chi legge i tuoi messaggi

Se invece è tua intenzione capire chi tra le persone a cui hai inviato un messaggio privato ha letto quanto da te scritto pur non avendo ancora dato risposta ti basta accedere alla relativa conversazione aprendo il riquadro della chat.
Per fare ciò fai clic sull’icona raffigurante un fumetto collocata nella parte in alto a destra della barra blu di Facebook e poi clicca sulla conversazione di tuo interesse.
Sotto l’ultimo messaggio che hai spedito, se quest’ultimo è stato letto, troverai la dicitura Visualizzato:
[data/ora]
.

IMMAGINE QUI 5



Sapere chi è online

Se desideri conoscere l’elenco di tutti gli amici che sono su Facebook nel momento in cui anche tu sei connesso al social network in modo tale da riuscire a sapere chi guarda il tuo profilo Facebook chi ti basta attivare la chat.
Clicca quindi sull’icona raffigurante una ruota di ingranaggio che risulta collocata nella barra laterale di destra e poi seleziona la voce Attiva chat dal menu che compare.

IMMAGINE QUI 6



Dai ora uno sguardo ai vari nominativi dei tuoi amici.
Gli amici con il pallino verde accanto sono quelli attualmente connessi a Facebook mentre gli amici con l’icona del telefonino accanto sono quelli connessi al social network da smartphone o tablet.
Se accanto ad un nominativo trovi invece la dicitura xx min/xx ore significa che la perso a in oggetto attualmente non è attiva ma che si è connessa al social network xx minuti/ore prima.

IMMAGINE QUI 7



Se lo ritieni opportuno puoi anche fare in modo che gli altri utenti non sappiano che tu sei connesso in quel preciso momento senza però perdere l’opportunità di controllare lo status dei tuoi amici.
Per fare ciò ti basta cliccare sull’icona raffigurante una ruota di ingranaggio che trovi nella barra laterale di destra dopodichè seleziona la voce Impostazioni avanzate… dal menu che compare.
Successivamente metti il segno di spunta accanto alla voce Attiva la chat per tutti gli amici tranne… oppure accanto alla voce Attiva la chat solo per alcuni amici…, digita nei campi di testo sottostanti i nomi degli amici per i quali vuoi apparire online o offline e poi clicca sul pulsante Salva per salvare le impostazioni.

Pubblicato il 04/28/2020

come scoprire password facebook da cellulare



come scoprire password facebook da cellulare

Hai appena letto di un furto d’identità che ha coinvolto alcuni utenti Facebook e ora sei preoccupato perché temi che qualcuno possa rubare anche le credenziali del tuo account?
Devo dire che fai bene a preoccuparti di un argomento come la sicurezza informatica, ma non devi cedere al panico.
Anche se sei continuamente connesso a Facebook dal tuo cellulare e qualche volta hai digitato la tua password in pubblico, il rischio che qualcuno possa aver captato le credenziali d’accesso al social network e possa violare il tuo profilo è ancora abbastanza contenuto.
Non inesistente, ma contenuto.

Il discorso è diverso se qualcuno riesce a prenderti lo smartphone e a installare su di esso una app-spia o se, ancora, sei così sbadato da cadere vittima di un’email di phishing, ossia di un’email che sembra mandata da Facebook e che invita all’inserimento delle proprie credenziali d’accesso in una finta pagina del social network:
in casi del genere si diventa quasi complici dei criminali informatici, in quanto si forniscono direttamente ad essi tutte le informazioni di cui hanno bisogno!



Come dici?
Le mie parole non ti sembrano tanto rassicuranti e vorresti qualche dettaglio in più su come funziona la sicurezza di Facebook in ambito mobile?
Nessun problema.
Se mi dedichi qualche minuto di tempo libero, posso spiegarti come scoprire password Facebook da cellulare elencandoti alcune delle tecniche più in voga tra i cracker (cioè gli hacker attivi) e spiegandoti come contrastarle efficacemente.
Ti assicuro che si tratta di una tematica meno noiosa di quello che sembra, anzi, scommetto che ti piacerà molto, quindi non perdiamo altro tempo e passiamo subito al sodo di questo post.

Attenzione: le informazioni che sono riportate di seguito sono state scritte a puro scopo illustrativo e, per tale ragione, non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che potrai farne.
Violare gli account altrui utilizzando una delle tecniche elencate qui sotto, potrebbe costituire una grave violazione della privacy e potrebbe rappresentare un reato perseguibile penalmente.



Indice

  • Tecniche di hacking per scoprire password Facebook
  • Come proteggere il proprio account Facebook
  • Come scoprire password Facebook dopo averla dimenticata

Tecniche di hacking per scoprire password Facebook

IMMAGINE QUI 1

Come ti ho anticipato poc’anzi, ci sono numerose tecniche di hacking che i cracker utilizzano per “bucare” i profili Facebook delle loro vittime e scoprire le password d’accesso ai loro account.
Adesso è giunto il momento di mostrartene alcune:
dalle app-spia che permettono ai cybercriminali di monitorare praticamente tutte le attività fatte dagli utenti sui propri dispositivi alle sempre più efficaci tecniche di ingegneria sociale.



App-spia

Le app-spia sono uno degli strumenti più efficaci utilizzati dai cybercriminali, e anche uno dei più invasivi.
Grazie alle app-spia, infatti, i cracker possono spiare le proprie vittime nell’anonimato più assoluto e visualizzare praticamente tutte le loro attività:
applicazioni utilizzate, chiamate effettuate, SMS inviati, testo digitato sulla tastiera (un po’ come avviene con i software keylogger) e molto altro ancora.

Ahimè, anche alcune app nate per scopi “nobili”, come quelle per il parental control o le applicazioni anti-furto, possono essere utilizzate per controllare l’attività altrui.
Ne sono un esempio Qustodio e Cerberus, di cui ti ho parlato in modo piuttosto approfondito nella guida in cui ti spiego come spiare Android.



Cosa puoi fare per sapere se il tuo smartphone ospita un’app-spia?
Puoi installare alcune app che permettono di monitorare i consumi della batteria del proprio dispositivo, come Wakelock Detector (se ricordi, ti ho già parlato di questa app nell’articolo in cui spiego come risparmiare batteria Android), e verificare se vengono registrate o meno delle anomalie.
Per maggiori dettagli sul funzionamento di queste app, leggi la guida in cui illustro dettagliatamente come verificare la presenza di app-spia sul proprio device.

Password salvate nel browser

Un’altra tecnica utilizzata dai cracker ha a che fare con le password salvate nel browser utilizzato dalle proprie vittime per accedere a Facebook e a tutti gli altri account.
Questi malintenzionati, entrano nei database dei browser (Google Chrome, Safari, Mozilla Firefox, Edge, Opera, etc.) e, se l’utente vi ha salvato le chiavi d’accesso ai propri account, il cracker le preleva ed entra senza troppa difficoltà nei profili della sua vittima.
Una tecnica semplice ma decisamente efficace!



Ingegneria sociale

Una tecnica di hacking da molti sottovalutata, ma piuttosto efficace, riguarda l’ingegneria sociale.
Di cosa si tratta?
In sostanza, l’ingegneria sociale comprende tutt’una serie di tecniche che sfruttano l’ingenuità degli utenti per insinuarsi nei loro account.
Pertanto, guardati le spalle e non prestare per nessuna ragione al mondo il tuo dispositivo a sconosciuti (o comunque a persone poco raccomandabili), in quanto potrebbero facilmente accedere alle tue informazioni personali, account Facebook compreso.
Chiaro?

Phishing

Il phishing (che in un certo qual modo rientra fra le tecniche di ingegneria sociale) è una tecnica di hacking di cui stiamo sentendo parlare sempre più spesso.
Come viene utilizzata?
In sostanza, la potenziale vittima riceve un’e-mail apparentemente autentica proveniente da Facebook (ma che in realtà è falsa) nel quale viene chiesto, con una scusa qualsiasi, di cliccare su un link contenuto nel messaggio e di inserire i dati d’accesso al proprio account.
Se l’utente dovesse cadere nel tranello, sarebbe lui stesso a fornire al cracker la propria password.
Incredibile, ma vero!



Proteggersi da questo genere di attacchi è alquanto semplice:
basta ignorare le false e-mail provenienti da Facebook, non cliccare sui link che esse contengono e, naturalmente, non fornire le proprie credenziali d’accesso.

Come proteggere il proprio account Facebook

IMMAGINE QUI 2



Dopo aver preso in esame le principali tecniche di hacking utilizzate dai personaggi più loschi del Web, è giunto il momento di passare all’azione e scoprire come mettere in sicurezza il proprio account Facebook.
Far ciò non è poi così difficile:
basta scegliere una password sufficientemente lunga e difficile da indovinare, attivare l’autenticazione a due fattori, selezionare delle impostazioni per la privacy cautelative e utilizzare altre piccole accortezze che possono fare la differenza.
Ecco tutto in dettaglio.

Usare una password sicura

IMMAGINE QUI 3



Se vuoi fare in modo che la password del tuo account Facebook non venga scoperta, devi utilizzare una password sufficientemente sicura.
Ciò significa che la chiave d’accesso al tuo account Facebook deve essere piuttosto lunga, quindi composta da almeno 15 caratteri, e difficile da indovinare.
Evita pertanto di utilizzare come password il nome di un tuo familiare, la tua data di nascita, password già utilizzate per altri account o una sequenza di numeri (“123456” è ancora oggi una delle password più utilizzate dagli utenti, incredibile ma vero!).

Ricorda, nessun password è sufficientemente sicura e, per tale ragione, ti invito a cambiarla regolarmente, magari una o due volte ogni due mesi. Come dici?
Ti sembra troppo difficoltoso seguire tutte queste “dritte” riguardanti la gestione delle tue password?
Beh, allora serviti di un password manager come 1Password e LastPass, grazie al quale puoi conservare e gestire le password ai tuoi numerosi account (di cui ti ho già parlato nel tutorial in cui ti spiego come gestire le password) senza troppe difficoltà.



Attivare l’autenticazione a due fattori

IMMAGINE QUI 4

Un altro passo che dovresti fare per proteggere il tuo account Facebook è attivare l’autenticazione a due fattori.
Così facendo puoi impedire a dei malintenzionati di accedere al tuo account anche qualora dovessero riuscire a captare la password d’accesso allo stesso (con l’autenticazione a due fattori bisogna avere la seconda chiave d’accesso che viene inviata via SMS per effettuare il login).
Ora ti spiego come attivare questa impostazione di sicurezza dall’applicazione di Facebook che hai installato sul tuo smartphone Android o iOS.



  • Per attivare l’autenticazione a due fattori sul tuo smartphone Android, premi sul simbolo del quadrato composto dai nove puntini collocato in basso a destra, scorri la schermata che compare e premi sulla voce Impostazione account che è situata sotto la voce Impostazioni e Privacy e, nelle schermate successive, fai tap sulle voci Protezione e accesso > Usa l’autenticazione a due fattori (situata in basso).
    Dopodiché fai tap sulla voce No che è situata in corrispondenza della voce Usa l’autenticazione a due fattori e, nella schermata successiva, apponi il segno di spunta sulla voce Autenticazione a due fattori, inserisci la password nel campo che visualizzi a schermo, premi sul bottone blu Continua e segui le istruzioni che visualizzi a schermo per configurare l’impostazione.
  • Su iOS, invece, premi sul simbolo (≡) che è situato in basso a destra, scorri la schermata che visualizzi, premi sulla voce Impostazioni (in fondo) e, nel menu che compare, premi sulla voce Impostazioni dell’account.
    Nella schermata successiva, fai tap sulle voci Protezione e accesso > Usa l’autenticazione a due fattori (situata in basso), apponi il segno di spunta sulla voce Autenticazione a due fattori, inserisci la password nel campo che visualizzi a schermo, premi sul pulsante blu Continua e segui le istruzioni che ti vengono mostrate per portare a termine l’operazione.

Dopo che avrai attivato l’autenticazione a due fattori, ogni qual volta effettuerai l’accesso al tuo account Facebook da un nuovo device (o da un nuovo browser), ti verrà chiesto di inserire un codice di verifica che riceverai via SMS sul tuo smartphone.

Modificare le impostazioni della privacy

IMMAGINE QUI 5



Modificare le impostazioni della privacy del proprio account Facebook per evitare di mostrare troppe informazioni personali a perfetti sconosciuti, è un altro modo per evitare di cadere vittima di un attacco informatico.

  • Per far ciò su Android, avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo, premi sul pulsante ≡ situato in basso a destra, fai tap sulle voci Impostazioni Account > Privacy nelle schermate che compaiono e scegli chi può visualizzare le informazioni del tuo account Facebook selezionando le opzioni disponibili dopo aver premuto una delle domande visualizzate a schermo:
    Solo io, per non far visualizzare determinate informazioni a nessuno; Amici, per farle visualizzare ai tuoi amici; Amici di amici, per farle visualizzare agli amici dei tuoi amici o Tutti, se vuoi che chiunque possa visualizzarle.
  • Su iOS, invece, avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo, premi sul simbolo (≡) situato in basso a destra e fai tap sulle voci Impostazioni > Impostazioni dell’account > Privacy nelle schermate che compaiono e scegli chi può visualizzare le informazioni che ti riguardano pubblicate su Facebook premendo su una delle domande che visualizzi a schermo e selezionando una delle opzioni disponibili:
    Solo io, per visualizzarle solo tu determinate informazioni; Amici, per renderle visualizzabili ai tuoi amici; Amici di amici, per farle visualizzare agli amici dei tuoi amici o Tutti, se vuoi farle visualizzare a tutti.

Ricevere avvisi su accessi non riconosciuti

IMMAGINE QUI 6



Attivare l’opzione per ricevere avvisi su accessi non riconosciuti è un altro accorgimento che puoi adottare per proteggere il tuo account Facebook da accessi non autorizzati.
Per fare ciò, avvia l’app di Facebook sul tuo dispositivo Android o iOS e segui le istruzioni che trovi indicate di seguito.

  • Su Android, premi sul pulsante ≡ situato in basso a destra, fai tap sulle voci Impostazioni Account > Protezione e accesso e, nella schermata successiva, premi sulla voce Ricevi avvisi su accessi non riconosciuti.
    Infine, fai tap sulla voce Sì per attivare l’impostazione.
  • Su iOS, fai tap sul simbolo (≡) e premi sulle voci Impostazioni > Impostazioni dell’account > Protezione e accesso.
    Nella schermata successiva, premi sulla voce Ricevi avvisi su accessi non riconosciuti e, infine, fai tap sulla voce Sì per attivare questa impostazione.

Evitare le reti Wi-Fi pubbliche

Vuoi evitare che qualcuno riesca a captare la password d’accesso al tuo account Facebook?
In tal caso, evita di collegarti alle reti Wi-Fi pubbliche che, come forse già saprai, sono molto più vulnerabili agli attacchi informatici da parte dei cybercriminali che potrebbero tentare di “sniffare” i tuoi dati, come si dice in gergo.



Utilizzare un buon PIN di sblocco

Non utilizzare le sequenze (le quali possono essere facilmente intercettate da utenti presenti nelle tue immediate vicinanze).
Utilizza piuttosto un buon PIN di sblocco o, se il tuo device ne è dotato, attiva lo sblocco tramite il sensore di impronte o il riconoscimento facciale.

Per cambiare il PIN di sblocco sul tuo dispositivo Android, recati in Impostazioni > Sicurezza > Blocco Schermo > PIN; mentre su iOS, recati in Impostazioni > Touch ID e codice > Aggiungi codice (o Cambia codice).



Come scoprire password Facebook dopo averla dimenticata

IMMAGINE QUI 7

Hai dimenticato la tua password d’accesso a Facebook e ora non riesci a effettuare l’accesso al tuo account?
In tal caso, basta effettuare una semplice procedura di recupero password per rientrarvi.
Ora ti spiego come fare.



Apri l’applicazione ufficiale di Facebook sul tuo dispositivo Android o iOS, fai tap sul link Password dimenticata? che visualizzi e segui le istruzioni che compaiono a schermo per cercare il tuo profilo (basta inserire il tuo numero di telefono o l’e-mail che hai utilizzato per registrarti a Facebook nel campo che visualizzi a schermo).

Nel giro di qualche minuto dovresti ricevere, via SMS o via e-mail, un codice a 6 cifre:
digitalo nel campo Inserisci codice, fai tap sulla voce Disconnettimi dagli altri dispositivi, premi sul bottone Continua, digita la tua nuova password nel relativo campo e premi sul pulsante Continua.
Forse non te ne sei nemmeno accorto, ma hai appena recuperato il tuo account Facebook!



Pubblicato il 04/28/2020

come si elimina account facebook



come si elimina account facebook

Dopo aver sperimentato per qualche tempo tutte le funzionalità di Facebook e dopo averci riflettuto su per bene sei finalmente giunto ad una conclusione:
Facebook non fa per te.
Tenendo conto di ciò, ti piacerebbe dunque capire come fare per poter eliminare il tuo profilo dal celebre servizio di Mark Zuckerberg ma se ora sei qui e stai leggendo questa guida mi pare evidente il fatto che non hai assolutamente le idee chiare a riguardo.
Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti dunque sapere se posso darti una mano a scoprire come si elimina account Facebook?
Ma certo che si, non temere!

Nelle righe successive andrò infatti a spiegarti, passaggio dopo passaggio, tutto ciò che bisogna fare per poter eliminare il tuo profilo dal celebre social network, sia in maniera temporanea (quindi in caso di ripensamenti potrai sempre e comunque tornare sui tuoi passi) che in maniera e definitiva (andando dunque a cancellare in modo irrecuperabile il tuo profilo).
Scegliere quale tra le due modalità di cancellazione dell’account utilizzare spetta ovviamente a te.
Io, dal canto mio, posso solo consigliarti di pensare senza fretta sul da farsi, specie, considerando le conseguenze, nel caso della cancellazione definitiva.



Premesso ciò, se sei quindi realmente interessato a scoprire come si elimina account Facebook, ti suggerisco di non perdere ulteriore tempo prezioso, di mettere al bando le ciance e di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che trovi proprio qui sotto.
Sono certo che alla fine ti darai uno schiaffo sulla fronte domandandoti _ma come ho fatto a non arrivarci prima?_

Indice

  • Backup dei dati
  • Come si elimina account Facebook temporaneamente
    • Computer
    • Smartphone e tablet
  • Come si elimina account Facebook definitivamente
    • Computer
    • Smartphone e tablet

Backup dei dati

IMMAGINE QUI 1



Prima di spiegarti come si elimina account Facebook, voglio indicarti una semplice procedura che ritengo sia il caso tu debba effettuare per eseguire un backup dei tuoi dati così da evitare di perdere dati preziosi durante il processo di cancellazione del profilo.

Per scaricare una copia di backup dei tuoi dati da Facebook, apri il browser Web che solitamente utilizzi per navigare in rete e collegati a Facebook digitando www.facebook.com nella barra degli indirizzi e premendo poi il pulsante Invio sulla tastiera per collegarti alla pagina principale del social network.
Compila poi gli appositi moduli collocati in alto a destra digitando l’indirizzo email o il numero di telefono con cui hai scelto di registrarti al social network e la relativa password dopodiché premi sul pulsante Accedi.



Adesso, fai clic sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che si trova nella parte in alto destra della barra blu di Facebook e poi pigia sulla voce Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato.
Nella pagina successiva, fai clic sulla voce Le tue informazioni su Facebook che si trova nella barra laterale di sinistra, seleziona il collegamento Visualizza relativo all’opzione Scarica le tue informazioni e metti il segno di spunta accanto a tutti i dati che vuoi includere nel backup:
Post, Foto, Video e così via.

A questo punto, se vuoi, utilizza i menu a tendina collocati in alto per scegliere l’intervallo di date da comprendere nel backup (se non vuoi scaricare tutti i tuoi dati, ma solo quelli riferiti a un determinato lasso di tempo), il formato in cui scaricare i file del backup (HTML o JSON, il primo permette di consultare più facilmente le informazioni scaricate) e la qualità dei contenuti multimediali da includere nel backup stesso.
Una volta impostate tutte le tue preferenze, clicca sul pulsante Crea il file.



Quando l’archivio che contiene una copia di backup dei tuoi dati su Facebook sarà pronto, riceverai il link per effettuarne il download direttamente tramite messaggio di posta elettronica all’indirizzo da te utilizzato per accedere al social network.
Tieni presente che a seconda della quantità di dati da includere nel backup l’operazione potrebbe richiedere anche più di un giorno.
Qualora così fosse, cerca di portare pazienza.

Puoi richiedere la creazione del backup anche da smartphone o tablet.
Tutto quello che devi fare è avviare l’app di Facebook sul tuo device, premere sull’icona ad hamburger e selezionare le voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Scarica le tue informazioni dal menu che ti viene proposto.
Per il resto, devi seguire le stesse indicazioni che ti ho dato ora in merito alla versione desktop di Facebook.



Come si elimina account Facebook temporaneamente

Computer

IMMAGINE QUI 2

A backup eseguito, puoi passare finalmente all’azione.
Se ti interessa capire come si elimina account Facebook in maniera temporanea, magari perché in futuro ti piacerebbe utilizzare nuovamente il tuo profilo, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti all pagina principale del social network ed effettuare il login al tuo profilo. Ad accesso eseguito, fai clic sull’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che si trova nella parte in alto a destra della barra blu di Facebook e poi fai clic sulla voce Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato.



Nella nuova pagina che viene mostrata a schermo, fai clic sulla voce Modifica che si trova accanto alla dicitura Gestisci account.
In seguito, fai clic sulla voce Disattiva il tuo account in modo tale da confermare la tua volontà di eliminare l’account Facebook a te associato e compila il modulo che ti viene proposto avendo cura di indicare le motivazioni in base alle quali desideri fare ciò.
Per concludere, fai clic sul bottone Disattiva.

Nel caso in cui dovessi ripensarci, potrai sempre e comunque annullare la procedura appena vista insieme per eliminare l’account Facebook in maniera temporanea andando dunque a riattivare nuovamente il tuo profilo.



Come si fa?
Nulla di più semplice:
ti basta semplicemente effettuare l’accesso al tuo account.
Per riattivare l’account Facebook devi quindi visitare la pagina principale del social network ed eseguire il login immettendo i dati che hai sempre utilizzato per accedere al tuo profilo.
Dopo aver eseguito questa operazione, l’account Facebook verrà immediatamente riattivato e potrai cominciare a riutilizzarlo senza problemi così come fatto sino a prima della procedura di disattivazione.

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 3



Ti interessa capire come si elimina account Facebook agendo però dallo smartphone o dal tablet mediante l’app ufficiale del social network?
Allora provvedi innanzitutto ad accedere alla schermata del tuo dispositivo in cui sono raggruppate tutte le app dopodiché premi sull’icona di Facebook, pigia sull’icona raffigurante tre linee orizzontali annessa alla schermata che ti viene mostrata, fai tap su Impostazioni e privacy e poi su Impostazioni.

Nella nuova schermata che a questo punto ti viene mostrata, individua la voce Informazioni personali e fai tap sul collegamento Disattiva che trovi di lato.
Inserisci la tua password nell’apposito campo visualizzato a schermo, premi sul bottone Continuae, per finire, dai conferma della tua volontà di disattivare il profilo.



Ovviamente, puoi eliminare in maniera temporanea il tuo account Facebook da mobile anche agendo da browser Web. Tutto ciò che devi fare altro non è che collegarti al tuo account Facebook tramite il browser che generalmente utilizzi per navigare in rete dallo smartphone o dal tablet ed effettuare i passaggi sopra indicati.

Come si elimina account Facebook definitivamente

Computer

IMMAGINE QUI 4



Sei convinto del fatto che in futuro non avrai ripensamenti e vuoi dunque scoprire come si elimina account Facebook in maniera permanente?
Allora la prima cosa che devi fare è quella di eseguire l’accesso al social network utilizzando i tuoi dati di login.
Successivamente fai clic sull’icona della freccia che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.

Nella pagina che a questo punto ti verrà mostrata, seleziona la voce Le tue informazioni su Facebook dalla barra laterale di sinistra, poi il collegamento Visualizza relativo all’opzione Elimina il tuo account e le tue informazioni e premi sul pulsante Elimina il mio account.



Digita quindi la password che usi per accedere al tuo profilo di Facebook nel campo Password, riporta il codice di sicurezza visualizzato al centro dello schermo nel campo Inserisci qui il testo (oppure spunta la casella e seleziona le immagini richieste) e clicca sul bottone OK per ultimare la procedura per eliminare account Facebook.

Se tutto è filato per il verso giusto, nel giro di qualche istante ti verrà mostrato un messaggio da parte del social network che ti avvertirà del fatto che il tuo account è stato rimosso per sempre.



Tieni presente che dal momento della cancellazione dell’account i dati del tuo profilo rimarranno online per 14 giorni.
In questo arco di tempo, se lo desideri, potrai eventualmente tornare sui tuoi passi ed annullare la tua richiesta di cancellazione dell’account.
Per fare ciò, ti basta effettuare nuovamente l’accesso a Facebook utilizzando i tuoi dati di login.

Sappi comunque che quando viene effettuato tutto il procedimento per l’eliminazione dell’account Facebook, le persone non possono vederti sul social network ma la rimozione definitiva di tutti i contenuti pubblicati, come foto, aggiornamenti di stato o altri dati memorizzati sui sistemi di backup, potrebbe richiedere fino a 90 giorni.
Tali informazioni sono tuttavia inaccessibili alle altre persone che usano Facebook durante il processo di eliminazione.

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 5



Se invece vuoi scoprire come si elimina account Facebook in maniera definitiva da smartphone o da tablet, il primo passo che devi compiere è quello di accedere alla schermata del tuo dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le app e premere sull’icona di Facebook.
In seguito, fai tap sull’icona raffigurante tre linee orizzontali, pigia sulla voce Impostazioni e privacy e seleziona l’opzione Impostazioni annessa al menu che ti viene mostrato.

Nella schermata che a questo punto andrà ad aprirsi, fai tap su Elimina il tuo account e le tue impostazioni, digita la tua password nell’apposito campo, premi su Invia ed Elimina il mio account e ti verrà mostrata una nuova schermata in cui sarà avviata la procedura per eliminare l’account Facebook.



Pubblicato il 04/28/2020

come suddividere gli amici su facebook



come suddividere gli amici su facebook

Ogni volta è sempre la stessa storia:
prima di pubblicare un nuovo contenuto su Facebook, sei costretto a impostarne manualmente la visibilità escludendo gli amici ai quali non intendi mostrare ciò che posti.
Fattelo dire:
così facendo sprechi del tempo prezioso per un’operazione che, invece, richiederebbe pochi secondi di tempo.
Sì, hai letto bene! Esiste una soluzione che permette di pubblicare i propri contenuti su Facebook con velocità, senza rinunciare alla propria privacy:
si tratta delle liste di amici.

Con le liste di amici di Facebook, puoi suddividere le persone aggiunte alla tue amicizie sia per visualizzare velocemente i loro contenuti che per regolare le impostazioni di privacy dei contenuti che condividi.
Inoltre, usando alcune liste create dal celebre social network, potrai ricevere una notifica per ogni nuova pubblicazione dei tuoi amici più stretti e dei quali sei interessato a seguire i “movimenti” e nascondere automaticamente i tuoi nuovi contenuti alle persone di tuo interesse senza eliminarle dalle tue amicizie.



Se sei d’accordo, non perdiamo altro tempo prezioso e passiamo subito al nocciolo della questione.
Mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e lascia che ti spieghi nel dettaglio come suddividere gli amici su Facebook. Leggendo con attenzione i prossimi paragrafi e provando a mettere in pratica le “dritte” che sto per darti, ti assicuro che, in men che si dica, riuscirai a creare tutte le liste di amici che desideri e suddividere i tuoi contatti su Facebook come meglio credi. A me non resta altro che augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Operazioni preliminari
  • Suddividere gli amici su Facebook da computer
  • Suddividere gli amici su Facebook da smartphone e tablet

Operazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Prima di entrare nel dettaglio di questa guida e spiegarti come suddividere gli amici su Facebook, ti sarà utile sapere che per riuscire nel tuo intento dovrai utilizzare le liste di amici. queste ultime si differenziano tra liste intelligenti, che sono create automaticamente dal social network, e liste personalizzate, che possono essere create senza alcun limite dagli utenti secondo le proprio esigenze.

Le liste intelligenti create da Facebook, hanno già impostazioni di privacy predefinite, utili per suddividere gli amici sulla base dei contenuti che intendi condividere con loro.



  • Amici più stretti:
    le persone aggiunte in questa lista visualizzeranno tutti i tuoi contenuti.
    Inoltre, a tua volta, non solo visualizzerai i loro contenuti, ma riceverai anche una notifica per ogni nuova pubblicazione.
    Se vuoi, puoi disabilitare tali notifiche cliccando sull’icona della freccia rivolta verso il basso visibile in alto a destra, selezionando la voce Impostazioni e cliccando sull’opzione Notifiche presente nella barra laterale a sinistra.
    Nella nuova pagina aperta, premi quindi sul pulsante Modifica relativo all’opzione Su Facebook, individua la voce Attività degli amici più stretti e seleziona l’opzione Mai tramite l’apposito menu a tendina.
  • Conoscenti:
    in questa lista puoi aggiungere gli amici con i quali vuoi condividere meno contenuti.
    Infatti, in fase di pubblicazione di un nuovo contenuto, puoi escludere le persone aggiunte nella lista Conoscenti tramite le opzioni di pubblicazioni.
    Per approfondire l’argomento, puoi leggere la mia guida su come limitare una persona su Facebook.
  • Con restrizioni: questa lista è destinata alle persone che hai aggiunto alle tue amicizie di Facebook ma con le quali non intendi condividere alcun contenuto.
    Gli amici inseriti in questa lista, potranno visualizzare i tuoi contenuti solo quando questi ultimi hanno visibilità Tutti.

Come accennato in precedenza, puoi creare anche liste personalizzate da usare semplicemente per raggruppare i tuoi amici o per condividere i contenuti che pubblichi esclusivamente con le persone di tuo interesse, senza dover selezionare, ogni volta, i contatti da escludere.

Pe capire meglio, facciamo un esempio pratico:
se vuoi condividere delle foto scattate durante una cena di lavoro e vuoi che siano visualizzate esclusivamente dai tuoi colleghi, puoi creare una lista chiamata “Colleghi di lavoro” e aggiungerci le persone che lavorano con te.
In fase di pubblicazione delle foto, invece, di impostare la visibilità delle foto selezionando ciascuna persona di tuo interesse, potrai semplicemente selezionare la lista “Colleghi di lavoro”.



Per creare una nuova lista, collegati alla pagina principale di Facebook da computer (attualmente non è possibile creare liste di amici dall’app mobile di Facebook) e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account inserendo i tuoi dati nei campi E-mail o telefono e Password e premendo sul pulsante Accedi.
In caso di problemi, potrebbe esserti utile la mia guida su come accedere a Facebook.

Adesso, fai clic sulle voce Lista amici presente nella barra laterale a sinistra per visualizzare l’elenco completo sia delle liste generate in automatico da Facebook che quelle create da te.
Per crearne una nuova, tutto quello che devi fare è cliccare sul pulsante Crea una lista in alto, inserirne il nome nel campo Nome lista e digitare il nome degli amici da aggiungere nella lista in questione nel campo Membri.
Completata la personalizzazione della tua lista, premi sul pulsante Crea e il gioco è fatto.
Per approfondire l’argomento, ti lascio alla mia guida su come creare liste di amici su Facebook.



Suddividere gli amici su Facebook da computer

IMMAGINE QUI 2

Dopo aver creato una nuova lista, sei pronto per suddividere gli amici su Facebook da computer.
Come indicato in precedenza nella procedura per creare una nuova lista, puoi aggiungere le persone di tuo interesse in fase di creazione della lista stessa inserendone il nome nel campo Membri.



Se, invece, la tua intenzione è usare anche le liste intelligenti o modificare liste già create, tutto quello che devi fare è accedere alla sezione Lista amici (la schermata con l’elenco di tutte le liste disponibili) e selezionare la lista di tuo interesse cliccando sul suo nome.

Nella nuova pagina aperta, premi sul pulsante Aggiungi amici alla lista, assicurati che in alto sia seleziona l’opzione Amici e scegli le persone che intendi aggiungere alla lista in questione.
Per trovare velocemente una persona, puoi scriverne il nome e cognome nel campo Cerca in alto a destra e cliccare sulla foto dell’amico di tuo interesse.
Dopo aver selezionato tutti i contatti che intendi aggiungere alla lista, premi sul pulsante Fine e il gioco è fatto.



IMMAGINE QUI 3

Se non visualizzi il pulsante Aggiungi amici alla lista, individua il box In questa lista in alto a destra e fai clic sulla voce Mostra tutti.
Nella nuova schermata visualizzata, seleziona l’opzione Amici usando il menu a tendina In questa lista, inserisci il nome delle persone che intendi aggiungere alla lista nel campo Cerca, fai clic sulla loro foto e premi sul pulsante Fine.
In alternativa, nel box In questa lista, digita il nome della persona di tuo interesse nel campo Aggiungi amici a questa lista e seleziona le persone da aggiungere dal menu che compare.



Oltre alle procedure che ti ho appena indicato, ti sarà utile sapere che puoi suddividere gli amici in liste anche dalla pagina del loro profilo.
Inserisci, quindi, il nome dell’amico di tuo interesse nel campo Cerca in alto e, nei risultati di ricerca, fai clic sul profilo di quest’ultimo per accedere alla sua bacheca.
Adesso, fai clic sul pulsante Amici, scegli la voce Aggiungi a un’altra lista dal menu che compare e seleziona la lista (o le liste) nella quale aggiungere l’amico in questione.

Se ti stai chiedendo se è possibile modificare una lista già creata, la risposta è affermativa.
Per farlo, accedi alla sezione Lista amici, fai clic sulla lista di tuo interesse e, nella nuova pagina aperta, premi sul pulsante Gestisci lista.
Seleziona, quindi, l’opzione Rinomina lista per modificarne il nome, mentre scegliendo la voce Modifica lista puoi aggiungere o rimuovere amici dalla lista selezionata.



Se, invece, vuoi cancellare una lista, fai clic sulla voce Lista amici, soffermati con il puntatore del mouse sul nome della lista di tuo interesse, fai clic sull’icona della rotella d’ingranaggio e seleziona la voce Elimina lista dal menu che compare.
Ti sarà utile sapere che non è possibile cancellare le liste intelligenti create da Facebook, tuttavia puoi scegliere di archiviarle cliccando sull’icona della rotella d’ingranaggio e selezionando l’opzione Archivia lista.
Per saperne di più, ti lascio al mio tutorial su come cancellare lista amici su Facebook.

Suddividere gli amici su Facebook da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 4

Se non hai un computer a disposizione, devi sapere che puoi suddividere gli amici su Facebook da smartphone e tablet.
In tal caso, però, non essendo possibile creare nuove liste né usando l’applicazione del social network per dispositivi Android e iOS né procedendo da browser, è consentito aggiungere gli amici solo alle liste già create in precedenza o alle liste intelligenti.



Per aggiungere un amico a una lista su Facebook, avvia l’applicazione del social network facendo tap sulla sua icona (la “F” bianca su sfondo blu) presente nella home screen del tuo dispositivo.
Se quest’ultima non è ancora installata sul tuo smartphone o tablet, puoi leggere la mia guida su come scaricare applicazione Facebook.

Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, scrivi il nome della persona da aggiungere alla lista di tuo interesse nel campo Cerca in alto, seleziona l’amico in questione nei risultati di ricerca e fai tap sul suo nome.
Nella schermata del suo profilo, fai tap sulla voce Amici, seleziona la voce Modifica liste di amici dal menu che compare e apponi il segno di spunta accanto alla lista (o alle liste) nel quale vuoi aggiungerlo.
Pigia, quindi, sul pulsante Fine e il gioco è fatto.



Se ti stai chiedendo se è possibile aggiungere più amici contemporaneamente a una lista, mi dispiace dirti che la risposta è negativa.
Infatti, nel momento in cui scrivo questa guida, l’unica soluzione a tua disposizione è quella che ti ho appena indicato:
se hai più amici da aggiungere alla stessa lista, dovrai ripetere la procedura per ogni singola persona.

Pubblicato il 04/28/2020

come tornare al vecchio profilo facebook



come tornare al vecchio profilo facebook

Sei stanco del nuovo profilo in stile diario di Facebook ed hai sentito dire dai tuoi amici che esistono delle estensioni per il browser che permettono di ripristinare le vecchie bacheche?
Beh, hanno ragione.
Credo si riferissero a Timeline Remove.

Timeline Remove è un’ottima estensione gratuita per Internet Explorer, Chrome, Firefox ed altri browser che modifica lo stile di visualizzazione delle pagine Facebook in modo da riportarle al loro vecchio look, quello della bacheca, rimuovendo la disposizione su due colonne dei post e le immagini di copertina.
Ecco per la tua gioia come tornare al vecchio profilo Facebook utilizzandola.



Se vuoi scoprire come tornare al vecchio profilo Facebook ed utilizzi il browser Internet Explorer, collegati al sito Internet di Timeline Remove e clicca sull’icona di IE che si trova in fondo alla pagina per scaricare il componente aggiuntivo sul tuo PC.
A download completato apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio appena scaricato (TimeLineRemove.zip) ed avvia il programma TimeLineRemove-0.9.exe contenuto in esso per avviare il processo d’installazione di Timeline Remove.

Nella finestra che si apre, clicca prima su OK e poi su Avanti per due volte consecutive, Installa e Fine per completare il processo d’installazione di Timeline Remove per Internet Explorer.
A questo punto, avvia il browser di Microsoft e collegati su Facebook per notare subito la differenza:
il tuo profilo e quello dei tuoi amici non avranno più lo stile diario ma il vecchio stile bacheca ad una colonna e senza immagine di copertina.



In caso di ripensamenti, puoi disinstallare in qualsiasi momento Timeline Remove da Internet Explorer semplicemente cliccando sulla freccia collocata nella barra blu in alto a destra su Facebook e selezionando la voce TimelineRemove settings dal menu che compare.
Clicca quindi su UNINSTALL nel riquadro che si apre, conferma la scelta facendo click su OK e il gioco è fatto.
Se invece vuoi disattivare solo momentaneamente l’installazione, devi semplicemente fare click sulla voce Status:
TimeLine Remove
.

IMMAGINE QUI 1



Puoi tornare al vecchio profilo Facebook anche se usi Chrome o Firefox.
Tutto quello che devi fare è collegarti al sito Internet di Timeline Remove e cliccare sull’icona del tuo browser collocata in fondo alla pagina.
Accetta quindi di prelevare estensioni dal sito in questione e completa l’installazione del componente aggiuntivo facendo click su Aggiungi (nel caso di Chrome) oppure su Installa adesso (nel caso di Firefox).

Ad installazione completata, apri una nuova scheda del tuo navigatore preferito (non c’è bisogno di riavvii né su Chrome né su Firefox) e collegati a Facebook.
Noterai subito la scomparsa del diario in favore del ritorno della vecchia bacheca.
Ma fai attenzione, usando questa estensione sei solo tu a visualizzare le pagine di Facebook con il vecchio stile.
Se i tuoi amici non installeranno anche loro Timeline Remove, continueranno a vedere il diario anche sul tuo profilo.



Per disattivare Timeline Remove in Chrome e Firefox basta fare click sull’icona dell’estensione e cliccare sulla voce Status:
TimeLine Remove
, mentre per rimuoverla completamente basta seguire la procedura standard per cancellare estensioni Chrome e come eliminare estensione Firefox.

Pubblicato il 04/28/2020

come twittare un post di facebook



come twittare un post di facebook

Hai scritto un post su Facebook che ritieni molto significativo per te e i tuoi amici, vorresti farlo leggere anche i tuoi follower di Twitter ma non sai come condividerlo in maniera corretta?

Ti piacerebbe mantenere sincronizzato il tuo profilo Twitter con quello di Facebook ma non riesci ad automatizzare la pubblicazione dei post su entrambi i servizi?
Niente panico, sono qui per aiutarti.



Se vuoi scoprire come twittare un post di Facebook e come postare automaticamente i contenuti di Facebook su Twitter non devi far altro che prenderti qualche minuto di tempo libero e mettere in pratica le indicazioni che trovi di seguito:
si tratta di due operazioni semplicissime, non ti preoccupare.

Cominciamo dai messaggi singoli.
Se hai intenzione di twittare un post di Facebook una tantum, cioè senza sincronizzare automaticamente la pubblicazione dei tuoi contenuti su entrambi i servizi, non devi far altro che prelevare il link del tuo messaggio su Facebook e incollarlo in un nuovo tweet.



Non sai come si fa a prelevare l’indirizzo (URL) di un post su Facebook?
Nessun problema.
Tutto quello che devi fare è collegarti alla pagina del tuo profilo, individuare il messaggio da condividere su Twitter (può essere anche una foto, un video o un link, non fa differenza) e cliccare sulla scritta grigia con la data di pubblicazione del contenuto (es.
57 minuti fa, 1 h, 9 dicembre).

Si aprirà una pagina contenente solo il post selezionato con i relativi commenti (se presenti).
Clicca quindi sulla barra degli indirizzi del browser – quella che si trova in alto al centro – ed otterrai l’URL esatto del tuo post.



A questo punto, non ti resta che copiare l’indirizzo (facendo click destro su di esso e selezionando la voce Copia dal menu che compare) e incollarlo in un nuovo tweet per condividere il contenuto su Twitter.
Se ti sei appena iscritto a Twitter e ti serve una mano, leggi la mia guida su come usare Twitter e troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Chiaramente non hai alcun limite al numero di caratteri utilizzabili nel tuo post di Facebook:
quello che posterai su Twitter sarà solo un link e non il messaggio vero e proprio.
Se vuoi un consiglio, però, accompagnalo con un breve messaggio utile a far capire ai tuoi follower il tipo di contenuto che stai condividendo (es.
“Oggi ho fatto questa foto a Roma”, “Ecco le mie impressioni su questo prodotto”, “Guardate questo video divertente che ho trovato in Rete”).



Inoltre, assicurati che il post che vuoi condividere su Twitter sia impostato come un contenuto pubblico.
Altrimenti chi non è tuo amico su Facebook o non è iscritto al social network non potrà accedervi.

Per cambiare le impostazioni di privacy per un post, una foto o un video su Facebook non devi far altro che cliccare sull’icona degli omini o dell’ingranaggio che si trova accanto alla data di pubblicazione e selezionare la voce Pubblica dal menu che compare.
Facile, no?



IMMAGINE QUI 1

Adesso invece vediamo come twittare un post di Facebook in maniera automatica grazie all’applicazione ufficiale di Twitter per il social network in blu.
Funziona tutto in maniera molto semplice:
colleghi i tuoi profili su entrambi i servizi, scegli quali contenuti di Facebook twittare in maniera automatica (es.
post, foto, link) e il gioco è fatto.



Collegati quindi a questa pagina di Facebook e clicca sul pulsante Collegati a Twitter.
Se necessario, effettua il login su Twitter e autorizza il collegamento fra i due servizi facendo click sul bottone Autorizza app.

Ora devi selezionare i contenuti di Facebook da postare automaticamente su Twitter fra Aggiornamenti di stato (cioè post testuali), Foto, Video, Link, Note ed Eventi e salvare le tue preferenze premendo sul pulsante Salva modifiche.



IMMAGINE QUI 2

Ad operazione completata, Facebook invierà automaticamente a Twitter tutti i contenuti che hai selezionato (a patto che siano impostati con il livello di privacy Pubblica):
foto e video verranno tramutati in link che rimandano direttamente a Facebook, gli aggiornamenti di stato invece verranno pubblicati sotto forma di tweet veri e propri.
Nel caso in cui un aggiornamento di stato superasse il limite di 280 caratteri previsto da Twitter, il tweet apparirà troncato e seguito da un link che rimanderà al messaggio completo su Facebook.



Per modificare il tipo di contenuti da twittare automaticamente puoi tornare in qualsiasi momento sulla pagina di Facebook dedicata all’applicazione di Twitter e selezionare/deselezionare le impostazioni in base alle tue preferenze (come visto prima).
Per rimuovere il collegamento fra i due servizi, basta invece fare click su Scollegati da Twitter.

Pubblicato il 04/28/2020

disabilitare lavvio automatico dei video su facebook



disabilitare lavvio automatico dei video su facebook

Come avrai sicuramente notato, gli sviluppatori di Facebook modificano spesso le funzioni del loro social network con l’intento di migliorarne l’esperienza d’uso.
Si tratta di un’attività sicuramente lodevole, ma a volte le modifiche apportate non incontrano il favore del pubblico.
Tra le funzioni che hanno generato il maggior numero di polemiche c’è stata la riproduzione automatica dei video, la quale fa partire in automatico tutti i filmati presenti nel news feed di Facebook (cioè nella schermata principale del social network), senza che si debba premere sul pulsante play.

Ora, sebbene la riproduzione automatica dei video avvenga in modalità silenziosa, quindi con il volume a zero, una funzione del genere porta sicuramente a un utilizzo più alto della batteria e a un consumo indesiderato del traffico dati su smartphone e tablet.
Ecco il motivo per il quale oggi sono qui e voglio spiegarti come disabilitare l’avvio automatico dei video su Facebook.



Per fortuna si tratta di un’operazione semplicissima da portare a termine, quindi direi di non perderci ulteriormente in chiacchiere e passare subito all’azione. Solo una piccola precisazione prima di entrare nel vivo del tutorial:
l’impostazione relativa all’autoplay dei video non si sincronizza su tutti i dispositivi.
Questo significa che se disattivi la riproduzione automatica dei video sul tuo smartphone, sul computer continueranno ad avviarsi in automatico e viceversa.
Se vuoi disattivare l’autoplay in maniera totale, modifica le impostazioni su tutti i dispositivi.
Tutto chiaro?
Bene, allora mettiamoci all’opera!

Disabilitare l’autoplay di Facebook sul computer

IMMAGINE QUI 1



Cominciamo vedendo come disabilitare l’avvio automatico dei video su Facebook dal computer.
Si tratta di una delle operazioni più semplici di questo mondo.
Tutto quello che devi fare è collegarti alla pagina principale del social network, cliccare sulla freccia collocata in alto a destra (nella barra blu) e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.

Nella pagina che si apre, clicca sulla dicitura Video che trovi nella barra laterale di sinistra (in fondo), dopodiché espandi il menu a tendina posizionato di fronte alla voce Riproduzione automatica dei video e seleziona la voce Disattiva da quest’ultimo.



Missione compiuta! Adesso prova a tornare sulla pagina iniziale di Facebook, scorri i post presenti in essa ed arriva a un video (caricato direttamente sulla piattaforma, non incorporato da YouTube o altre fonti esterne).
Se tutto è filato per il verso giusto, quest’ultimo verrà visualizzato solo sotto forma di foto, con il pulsante play al centro per avviarne la riproduzione, e non partirà automaticamente.

Qualora non riuscissi a visualizzare l’opzione Video nel pannello delle impostazioni di Facebook, prova ad usare un altro browser.
Io ti consiglio Chrome su Windows e Safari su Mac.



Disabilitare l’autoplay di Facebook su Android

IMMAGINE QUI 2

Adesso passiamo alla procedura per disabilitare l’avvio automatico dei video su Facebook sui dispositivi portatili, più precisamente quelli animati da Android.
Se hai uno smartphone o un tablet equipaggiato con il sistema operativo del robottino verde, avvia l’app ufficiale di Facebook, premi sull’icona ad hamburger collocata in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dell’applicazione dalla schermata che compare (in fondo).



A questo punto, spostati su Riproduzione automatica e metti il segno di spunta accanto alla voce Non riprodurre mai i video automaticamente per disattivare completamente la visualizzazione automatica dei filmati oppure su Solo con connessioni Wi-Fi per evitare che i video partano in automatico quando sei connesso alla rete dati 3G o 4G/LTE.

È tutto.
Adesso, torna nel news feed di Facebook e scorri tutti gli ultimi post dei tuoi amici e delle pagine che segui.
Se tutto è andato per il verso giusto, i video non si avvieranno in automatico e potranno essere riprodotti solo premendo sul pulsante play collocato sopra la loro immagine di anteprima.



Disabilitare l’autoplay di Facebook su iPhone

IMMAGINE QUI 3

Anche su iOS si può disattivare l’autoplay di Facebook in maniera semplicissima. Tutto quello che devi fare è aprire la app ufficiale del social network sul tuo iPhone/iPad, premere sull’icona ad hamburger collocata in basso a destra e spostarti su Impostazioni > Impostazioni dell’account.



Nella schermata che si apre, fai “tap” sul pulsante Video e Foto, vai su Riproduzione automatica e metti il segno di spunta accanto alla voce Non riprodurre mai i video automaticamente per disattivare completamente l’autoplay oppure accanto alla voce Solo con connessioni Wi-Fi per evitare che i filmati vengano riprodotti in automatico quando sei connesso alla rete 3G o 4G/LTE.

Una volta applicate le impostazioni desiderate, torna sulla schermata principale di Facebook e scorri il news feed fino ad arrivare ad un video:
se tutto è andato per il verso giusto, il filmato non si avvierà automaticamente ma partirà solo in seguito alla pressione del pulsante play collocato sulla sua immagine di anteprima.



Disabilitare l’autoplay di Facebook su Windows Phone

Attualmente, l’applicazione di Facebook per Windows Phone non riproduce automaticamente i video del news feed.
Questo significa che non c’è alcun bisogno di modificare le impostazioni della app.

Pubblicato il 04/28/2020

ricevi gli aggiornamenti su facebook come funziona e cose



ricevi gli aggiornamenti su facebook come funziona e cose

Come avrai sicuramente notato, nelle scorse settimane Facebook ha introdotto una nuova funzione denominata aggiornamenti.
Grazie ad essa, è diventato possibile visualizzare nella pagina principale del social network anche le notizie postate da chi non è tra i nostri amici:
un po’ come accade su Twitter, dove si può “seguire” qualsiasi utente senza l’obbligo di stringere delle amicizie.

Interessante, vero?
Allora se ancora non ricevi gli aggiornamenti su Facebook e vuoi scoprire meglio come funziona e cos’è questa nuova funzione, segui le indicazioni che sto per darti.
Scommetto che riuscirai prendere presto padronanza anche di questa nuova caratteristica di Facebook sfruttando tutti i suoi indiscutibili vantaggi.



Prima di vedere come ricevere gli aggiornamenti di una persona su Facebook senza aggiungerla agli amici, bisogna fare una piccola precisazione.
Per seguire le notizie di una persona, occorre che questa abbia attivato gli aggiornamenti su Facebook e abbia autorizzato la visualizzazione dei suoi aggiornamenti in pubblico, quindi non tutti gli utenti consentono di visualizzare i loro post senza prima doverli inserire fra gli amici.
Detto ciò, collegati alla pagina principale di Facebook, clicca sul tuo nome in alto a sinistra e clicca sulla voce Aggiornamenti collocata nella barra laterale di sinistra.

A questo punto, clicca sul pulsante Consenti aggiornamenti e imposta le tue preferenze relative alla privacy degli aggiornamenti di Facebook per attivare la funzione aggiornamenti sul tuo profilo.
In questo modo, non solo potrai “abbonarti” ai post degli altri utenti ma potrai anche consentire a chi non ti è amico di ricever sulla propria bacheca i tuoi aggiornamento di stato pubblici (quelli per i soli amici o per gli amici degli amici rimarranno privati e non saranno visualizzati, tranquillo).



IMMAGINE QUI 1

Una volta attivata la funzione aggiornamenti su Facebook per consentire agli altri di “abbonarsi” al tuo profilo (sempre che tu lo voglia, non è obbligatorio), puoi iniziare a scegliere le persone di cui ricevere i post senza doverle inserire fra gli amici.
Cerca quindi il nome della persona alla quale vuoi “iscriverti” usando la classica barra di ricerca di Facebook (collocata in alto al centro) e accedi alla sua bacheca.



A questo punto, se la persona di cui stai visitando il profilo ha attivato la funzione di aggiornamenti, vedrai un pulsante grigio con scritto Ricevi gli aggiornamenti in alto a destra.
È proprio quello il pulsante che devi cliccare per iniziare a ricevere gli aggiornamenti dell’utente sulla tua bacheca senza inserirlo fra gli amici.

IMMAGINE QUI 2



Per visualizzare tutti gli aggiornamenti dei tuoi non-amici, recati nella pagina del tuo profilo e cliccare sulla voce Aggiornamenti collocata nella barra laterale di sinistra.
A questo punto, puoi visualizzare l’elenco completo di tutte le persone alle quali ti sei “abbonato”, avendo anche la possibilità di regolare il flusso di notizie da ricevere da ognuno di loro.

Per regolare le impostazioni degli aggiornamenti e scegliere quali notizie ricevere o meno sulla bacheca, non devi far altro che posizionare il puntatore del mouse sul pulsante Aggiornamenti attivati presente accanto al nome di tutte le persone che “segui” e togliere il segno di spunto dal tipo di notizie che non vuoi ricevere più (es.
Aggiornamenti di stato, Foto, ecc.).
Facile, no?



Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 8 Pagina 9 Pagina 10 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy