come scrivere in corsivo su whatsapp



come scrivere in corsivo su whatsapp

Come sicuramente saprai, dopo aver letto la mia guida su come installare WhatsApp, tra tutte le applicazioni di messaggistica istantanea, WhatsApp è senz’altro la più utilizzata.
Ora infatti, spinto anche dal supporto di amici, parenti e colleghi, hai deciso di utilizzare anche tu quest’app per mandare messaggi gratis?
Se è così, non posso fare altro che congratularmi con te, hai fatto benissimo!

Se però stai leggendo questa mia guida su come scrivere in corsivo su WhatsApp, probabilmente è perché vorresti saperne di più e sei alla ricerca di consigli che possano migliorare la tua esperienza con quest’applicazione.



Hai notato che WhatsApp è più di una semplice applicazione di messaggistica?
È un’app con molte funzionalità aggiuntive che offre la possibilità di effettuare chiamate, inviare messaggi vocali, effettuare videochiamate e persino di inviare foto e video.
Sapevi, per esempio, che è anche possibile scrivere in corsivo su WhatsApp?

Se il tuo scopo è quello di utilizzare WhatsApp come app per la messaggistica principale, allora dovresti prenderti qualche minuto di tempo per leggere nel dettaglio questa mia guida.
Scoprirai tutti gli strumenti per la formattazione che WhatsApp offre:
la possibilità di scrivere in corsivo, ma anche in grassetto e barrato.
La cosa ti ha incuriosito?
Bene, allora non perdiamo altro tempo e iniziamo subito.



Come scrivere in corsivo su WhatsApp

Come ti ho accennato, WhatsApp offre alcuni strumenti dedicati alla formattazione dei messaggi.
Nello specifico, è possibile scrivere in corsivo, ma anche in grassetto e barrato.
Trattandosi però di un’applicazione di messaggistica e non di un software per la scrittura come Microsoft Word,  gli strumenti per la formattazione del testo sono un po’ nascosti.
Per farlo bisognerà premere alcuni pulsanti speciali visibili su richiesta.
In alternativa, come ti spiegherò in questa mia guida, è possibile realizzare la formattazione attraverso l’utilizzo di alcuni semplici accorgimenti.

Non preoccuparti, se seguirai tutti i procedimenti che indicherò in questa guida, vedrai che scrivere in corsivo su WhatsApp sarà facilissimo.
Ti invito quindi a proseguire la lettura perché non solo ti spiegherò come scrivere in corsivo su WhatsApp, utilizzando uno smartphone Android o iOS, ma ti mostrerò anche come farlo su PC e Mac, utilizzando l’applicativo online WhatsApp Web.
Per una maggiore completezza d’informazione, ti parlerò anche di un’altro strumento di formattazione messo a disposizione dell’app, ovvero il font Monospaziato.



Smartphone Android

IMMAGINE QUI 1

Abbellire il testo di un messaggio su WhatsApp, scrivendo in corsivo, è molto semplice e intuitivo:
ti basterà seguire alcuni semplici accorgimenti.



Apri la chat di WhatsApp e incomincia a scrivere normalmente un messaggio all’utente da te desiderato.
Prima di inviare il messaggio, fai tap su di esso, selezionando eventualmente la parte di messaggio da formattare:
vedrai comparire una piccola barra dei menu relativa agli strumenti Taglia, Copia, Incolla e Condividi.

Per formattare il testo scritto in corsivo, prima di inviarlo, fai tap sul simbolo dei tre puntini che trovi a destra di questo menu.
Si aprirà un menu verticale dove potrai trovare le voci Grassetto, Corsivo, Barrato e Monospaziato.
Fai quindi tap sulla voce Corsivo e il testo da te selezionato sarà formattato in corsivo.
Premi quindi il pulsante per l’invio (simbolo dell’aereoplano in basso a destra) per vedere il risultato applicato.



Chiaramente, per gli altri tipi di formattazione, ovvero il grassetto, il barrato e il monospaziato, ti basterà premere sulle rispettive voci.

IMMAGINE QUI 2



Il metodo alternativo prevede la digitazione di alcuni simboli di uso comune che ti permetteranno di modificare il testo del messaggio.

Per scrivere un messaggio di testo in corsivo su WhatsApp, tramite dispositivo Android, dovrai digitare prima e dopo di una parola il simbolo Trattino basso.
Per esempio: _Ciao da _



Oltre a scrivere in corsivo, WhatsApp ti permette di scrivere in grassetto.
Come si fa?
 Se stai utilizzando uno smartphone Android dovrai digitare prima e dopo di una parola il simbolo Asterisco *.
Per esempio, prova a scrivere *Ciao da *

Lo sapevi che WhatsApp ti permette anche di scrivere una parola o un testo in barrato (così, per intenderci: Barrato)?
Per farlo, anche questa volta ti basterà inserire la parola o la frase da scrivere tra un simbolo particolare chiamato Tilde ~.
Per esempio, prova a scrivere la seguente frase:
 ~Ciao da ~



Immagino che a questo punto ti chiederai:
“qual è il simbolo Tilde sulla tastiera del mio smartphone Android?” Domanda perfettamente lecita e io ho subito la risposta per te.
Nella tastiera predefinita del tuo smartphone Android puoi trovare i caratteri speciali toccando una combinazione di pulsanti situati in basso a sinistra.
Tocca il simbolo ?123 e poi tocca il simbolo =\<.
Il simbolo Tilde si troverà in alto a sinistra sulla tastiera.

Hai disposizione un ulteriore strumento per personalizzare il testo di un messaggio di WhatsApp su uno smartphone Android.
L’applicazione di messaggistica ti permette di scrivere un messaggio con il font Monospaziato.



Per scrivere e inviare un messaggio con il font che ti ho indicato, ti basterà interporre la parola o la frase al simbolo Apice ` ripetuto per tre volte.
Per esempio: “`Ciao da “`

Se utilizzi uno smartphone Android puoi trovare questo carattere speciale sulla tastiera, toccando una combinazione di pulsanti situati in basso a sinistra.
Tocca il simbolo ?123 e poi tocca il simbolo =\<.
Il simbolo Apice ` si troverà in alto a sinistra, di fianco al simbolo Tilde.



Le formattazioni di WhatsApp non finiscono qui.
Puoi anche scegliere di utilizzare opzioni di formattazione incrociate (unendo grassetto e corsivo, ad esempio).
Per farlo ti basterà combinare due o più simboli assieme.
Per avere un esempio concreto di quello che ti ho appena spiegato, puoi scrivere il seguente messaggio: *_Ciao da _*

Smartphone iOS

IMMAGINE QUI 3



Stai utilizzando WhatsApp come applicazione di messaggistica e hai un dispositivo iOS, un iPhone o un iPad, ad esempio?
Non preoccuparti, potrai scrivere in corsivo su WhatsApp con estrema facilità anche utilizzando uno smartphone iOS.
Per farlo ti basta seguire attentamente questa mia guida.
Nelle righe che seguono ti spiegherò passo per passo come scrivere in corsivo, grassetto o barrato e come utilizzare il font Monospaziato, per personalizzare il messaggio di testo.

Come al solito, individua la chat della persona al quale inviare il messaggio e incomincia a digitare il testo dello stesso.
Al termine della digitazione e prima di inviare il messaggio tieni premuto il dito sul testo.
Per formattarlo tutto seleziona la voce Seleziona tutto per evidenziarlo; altrimenti fai tap su Seleziona per evidenziare soltanto una sola parola da formattare.



Una volta evidenziato il testo da formattare, puoi applicarvi il corsivo facendo tap sul pulsante B I U che puoi vedere a schermo.
Comparirà quindi un piccolo menu e potrai scegliere la voce di formattazione Corsivo.
In alternativa, puoi anche formattare il testo in grassetto o barrato facendo tap sulle rispettive voci.
Su iOS non vi è un pulsante per formattare velocemente il testo con il font Monospaziato:
per usufruirne dovrai utilizzare il metodo alternativo che ti indico nelle righe che seguono.

IMMAGINE QUI 4



Puoi utilizzare gli strumenti di formattazione di WhatsApp su iOS anche con un metodo alternativo che prevede nuovamente l’utilizzo di alcuni simboli di uso comune che ti permetteranno di modificare il testo del messaggio che vuoi inviare.

Iniziamo con il corsivo.
Per scrivere un messaggio in corsivo su WhatsApp con uno smartphone iOS, ti basterà inserire la parola tra il simbolo Trattino basso _ .
Per esempio: _Ciao da _



Oltre al corsivo, potrai anche scegliere di scrivere una frase in grassetto.
In questo caso, per scrivere un messaggio in grassetto su WhatsApp, tramite il tuo dispositivo iOS, dovrai digitare prima e dopo di una parola o di una frase il simbolo Asterisco *.
Per esempio, prova a scrivere la seguente frase: *Ciao da *

Anche su iOS, WhatsApp ti permette anche di scrivere una parola utilizzando il barrato (così, per intenderci: Barrato).
Come si fa?
È semplicissimo; ti basterà inserire la parola o la frase da scrivere fra il simbolo Tilde ~.
Per esempio: ~Ciao da ~



Nella tastiera predefinita del tuo smartphone iOS, trovare il simbolo Tilde è un gioco da ragazzi.
Puoi trovare il carattere speciale toccando una combinazione di pulsanti situati in basso a sinistra sulla tastiera.
Tocca il simbolo 123 e poi tocca il simbolo #+=. Il simbolo Tilde si troverà nella seconda riga della tastiera.

Per personalizzare il testo di un messaggio di WhatsApp hai la possibilità di scrivere e inviare un messaggio con il font Monospaziato.
Per farlo, ti basterà interporre la parola o la frase al simbolo Apice ` ripetuto per tre volte. Per esempio: “`Ciao da “`



Con uno smartphone iOS puoi trovare questo carattere speciale sulla tastiera predefinita.
Tocca il simbolo 123 e poi tieni premuto il simbolo ‘.
Ti comparirà un piccolo riquadro di caratteri aggiuntivi.
Il simbolo Apice ` è il primo situato in questo riquadro.

Le formattazioni di WhatsApp tramite questi simboli speciali ti permettono anche di utilizzare la formattazione incrociata.
Potrai quindi scrivere e inviare un messaggio unendo grassetto e corsivo, ad esempio.
Per farlo ti basterà combinare due o più simboli assieme.
Per un esempio pratico di tutto quello che ti ho spiegato finora, prova a digitare e inviare il seguente messaggio su WhatsApp: *_Ciao da _*



WhatsApp Web – PC Windows

IMMAGINE QUI 5

Se trascorri molto tempo al computer, ti verrà comodo utilizzare WhatsApp tramite WhatsApp Web.
WhatsApp Web è un servizio ufficiale di WhatsApp che ti permette di inviare messaggi, foto e altri contenuti multimediali su WhatsApp, agendo direttamente dal browser del tuo computer.
WhatsApp Web è utilizzabile da browser, ma è compatibile soltanto con Chrome, Firefox, Safari, Opera e Microsoft Edge.



Tutti gli strumenti di formattazione indicati sono disponibili anche scrivendo e inviando un messaggio su WhatsApp Web da PC Windows.
Hai però bisogno di alcune istruzioni preliminari per capire come utilizzare WhatsApp Web?
Nessun problema, te lo spiego in men che non si dica.

Per prima cosa, collegati all’indirizzo web.whatsapp.com, tramite il browser che preferisci, tra quelli che ti ho citato.
Una volta che ti sei collegato, prendi il tuo smartphone, apri WhatsApp, premi l’icona dei tre puntini (su Android) o vai alla voce Impostazioni (su iOS) e tocca la voce WhatsApp Web.



Fatto?
Benissimo.
A questo punto sullo schermo ti sarà comparsa un’indicazione:
vai su web.whatsapp.com dal tuo computer e scannerizza il codice QR (il quadrato nero con l’icona di WhatsApp al centro).
In questo modo potrai visualizzare i tuoi messaggi di WhatsApp nel browser, tramite la versione web di WhatsApp.
Puoi anche fare clic sulla voce Resta connesso di WhatsApp web.
Se hai messo la spunta su Resta Connesso, l’applicativo web di WhatsApp ricorderà la tua identità e, per gli accessi successivi, non ti chiederà più l’autenticazione tramite codice QR.

Ok, ora che hai effettuato l’accesso a WhatsApp Web, possiamo tornare a concentrarci sull’argomento principale di questa mia guida, cioè come scrivere in corsivo su WhatsApp.
In ogni caso, per ogni eventuale dubbio o per approfondire l’argomento, ti rimando a questa mia guida completamente dedicata a WhatsApp Web e a tutte le sue funzionalità.



Tornando a noi, parliamo di come scrivere in corsivo su WhatsApp, tramite l’applicativo WhatsApp web.
Scoprirai ben presto che, in questa versione per browser dell’applicativo, gli strumenti per la formattazione e l’abbellimento del testo sono alla portata di tutti.

Per utilizzare gli strumenti di formattazione di WhatsApp tramite WhatsApp Web dovrai infatti nuovamente utilizzare i simboli di uso comune spiegati in precedenza.
Sarà attraverso il loro utilizzo che potrai modificare il testo del messaggio.



Partiamo dunque con il corsivo.
Per scrivere un messaggio in corsivo su WhatsApp, tramite WhatsApp Web su browser per PC, dovrai digitare prima e dopo di una parola o di una frase il simbolo Trattino basso _  .
Per esempio: _Ciao da _

Oltre al corsivo, puoi scrivere una frase in grassetto anche utilizzando WhatsApp Web.
In questo caso ti basterà inserire la parola tra il simbolo Asterisco *.
Per esempio: *Ciao da *



Anche WhatsApp Web ti offre la possibilità di scrivere una parola barrata (Così, per intenderci:
Barrato).
Per farlo, ti basta inserire la parola o la frase da scrivere fra il simbolo Tilde ~.
Per esempio: ~Ciao da ~

Nella tastiera italiana il simbolo Tilde non è presente, ma puoi digitarlo utilizzando una combinazione di pulsanti della tastiera.
Tieni premuto il tasto ALT e digita 126 dal tastierino numerico.
In questo modo potrai digitare facilmente il simbolo in una qualsiasi conversazione di WhatsApp.



Per personalizzare il testo di un messaggio di WhatsApp, su WhatsApp Web hai nuovamente a disposizione il font Monospaziato.
Per scrivere e inviare un messaggio con il font Monospaziato ti basterà interporre la parola o la frase al simbolo Apice ` per tre volte in totale.
Per esempio: “`Ciao da “`

Utilizzando una tastiera italiana potrai digitare il simbolo apice utilizzando una combinazione di pulsanti della tastiera.
Tieni premuto ALT e digita 96 dal tastierino numerico.
In questo modo potrai digitare facilmente il simbolo in una qualsiasi conversazione di WhatsApp.



Oltre a scrivere in grassetto, corsivo o barrato su WhatsApp tramite WhatsApp Web, puoi anche scegliere di utilizzare opzioni di formattazione incrociate (unendo grassetto e corsivo, ad esempio).
Per farlo ti basterà combinare due o più simboli assieme.
Per esempio: *_Ciao da _*

WhatsApp Web – Mac

IMMAGINE QUI 6



WhatsApp è utilizzabile anche su Mac, in quanto si tratta di uno strumento tramite browser Safari, Chrome, Firefox o Opera.
Per utilizzare tutte le opzioni di formattazione di cui ti ho parlato finora anche su Mac, devi prima di tutto aprire WhatsApp Web sul Mac.

Collegati dunque all’indirizzo web.whatsapp.com tramite il browser che preferisci tra quelli che ti ho indicato.
Fatto?
Benissimo! Ora, prendi il tuo smartphone, apri l’app di WhatsApp, premi l’icona dei tre puntini (su Android) o vai alla voce Impostazioni (su iOS) e tocca la voce WhatsApp Web.
A questo punto vai su web.whatsapp.com dal tuo computer e scannerizza il codice QR (il quadrato nero con l’icona di WhatsApp situata al centro).
In questo modo potrai visualizzare i tuoi messaggi di WhatsApp nel browser, tramite la versione web di WhatsApp per Mac.



Ora che hai effettuato l’accesso a WhatsApp Web tramite Mac, posso spiegarti nel dettaglio tutti gli strumenti di formattazione che ti permetteranno di scrivere in corsivo su WhatsApp.
Potrai anche scrivere in grassetto o in barrato e utilizzare il font Monospaziato.
Per farlo, dovrai nuovamente utilizzare i simboli di uso comune che ti permetteranno di modificare il testo del messaggio.

Incominciamo dunque con il corsivo.
Per scrivere un messaggio in corsivo su WhatsApp, tramite WhatsApp Web su browser per Mac, dovrai digitare prima e dopo di una parola o di una frase il simbolo Trattino basso _ .
Per esempio: _Ciao da _



Oltre al corsivo, se vuoi puoi scrivere una frase in grassetto.
Per farlo, ti basterà inserire la parola tra il simbolo Asterisco *.
Per esempio: *Ciao da *

Anche utilizzando WhatsApp Web sul tuo browser per computer Mac potrai scrivere una parola barrata (così, per intenderci: Barrato).
Farlo è semplicissimo:
ti basta inserire la parola o la frase da scrivere fra il simbolo Tilde ~.
Per esempio, prova a scrivere ~Ciao da ~



Non trovi il simbolo Tilde sulla tastiera del Mac?
Puoi digitarlo utilizzando una combinazione di pulsanti della tastiera.
Tieni premuto ALT e digita 5 dal tastierino numerico.
In questo modo potrai digitare il simbolo in una qualsiasi conversazione di WhatsApp.

Per personalizzare il testo di un messaggio di WhatsApp, utilizzando WhatsApp Web sul tuo Mac, puoi anche scegliere di utilizzare il font Monospaziato.
Per scrivere e inviare un messaggio con questo particolare font, ti basterà interporre la parola o la frase al simbolo Apice ` per tre volte.
Per esempio, digita la seguente frase: “`Ciao da “`



Anche il simbolo apice non è presente sulla tastiera del Mac e per digitarlo dovrai utilizzare una combinazione di pulsanti.
Tieni premuto ALT e digita 9 dal tastierino numerico.

Anche utilizzando WhatsApp Web su Mac potrai scrivere un messaggio con tutte le opzioni di formattazione di cui ti ho parlato finora, dando così origine a un messaggio con formattazioni incrociate.
In poche parole, puoi per esempio unire grassetto e corsivo.
Come si fa?
Ti basta combinare uno o più simboli assieme, come per esempio il simbolo Asterisco * e il simbolo Trattino basso _.
Il risultato finale lo puoi vedere tu stesso; digita la seguente frase come esempio:
*_Ciao da _*



come spiare whatsapp da pc



come spiare whatsapp da pc

Quanto è affidabile WhatsApp?
I messaggi scambiamo ogni giorno su questa piattaforma sono al sicuro oppure qualcuno potrebbe riuscire a leggerli senza il nostro permesso?
Fai benissimo a porti queste domande, dato che la tua privacy passa anche da qui.
Se vuoi una risposta rapida:
sì, purtroppo delle tecniche per spiare WhatsApp ci sono.
La segretezza dei nostri dati è tutt’altro che assicurata e alcuni studi1 hanno evidenziato come numeri di telefono, indirizzi IP e altri dati relativi alle chiamate VoIP vengano conservati sui server del servizio.

Comunque sia, non bisogna essere paranoici:
rispetto a qualche tempo fa, WhatsApp è molto più sicuro, i messaggi vengono cifrati con una tecnologia molto efficiente (denominata TextSecure) ed è improbabile che una persona con conoscenze informatiche di non altissimo livello riesca a “bucare” i suoi sistemi da sola.
Resta qualche dubbio relativo alla natura closed source dell’applicazione (non potendo esaminare a fondo il suo codice sorgente non possiamo sapere se la cifratura dei messaggi avviene in maniera corretta) e poi ci sono i rischi derivati alla scarsa prudenza degli utenti, ma quello non è un problema che riguarda solo WhatsApp.



Solo una piccola raccomandazione prima di iniziare.
Nei prossimi paragrafi farò riferimento ad alcune tecniche di hacking utilizzate per spiare WhatsApp da PC.
Le informazioni contenute in questo tutorial, comunque, sono state scritte a puro scopo illustrativo:
non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che ne farai.
Mi raccomando:
non servirtene per provare a spiare altre persone (nemmeno i tuoi familiari o amici), perché ciò rappresenterebbe una grave violazione della privacy e, quindi, un reato punibile dalla legge.
Ciò detto, ti auguro buona lettura!

Indice

  • Spiare WhatsApp da PC “sniffando” le reti wireless
  • Spiare WhatsApp da PC tramite WhatsApp Web
  • Spiare WhatsApp da PC con le applicazioni-spia

Spiare WhasApp da PC “sniffando” le reti wireless

IMMAGINE QUI 1



Come ti accennavo nell’introduzione, WhatsApp utilizza una tecnologia di cifratura end-to-end (cioè da punto a punto) chiamata TextSecure2 in cui delle chiavi generate automaticamente dall’app assicurano la segretezza delle conversazioni. Per dirla in parole povere, i messaggi arrivano sugli smartphone degli utenti e sui server del servizio in forma criptata e solo i legittimi mittenti/destinatari possono vederne il contenuto.
Questo però non mette completamente fuori gioco i criminali informatici.

Come detto in precedenza, WhatsApp è un’applicazione closed source e quindi non possiamo esaminare a fondo il suo codice sorgente.
Non potendo compiere un’operazione del genere, non possiamo sapere se la cifratura end-to-end viene applicata in maniera corretta o se, per esempio, viene disattivata in alcune nazioni su specifica richiesta dei governi locali.



Nell’aprile del 2015 i ricercatori di Heise hanno utilizzato il software Wireshark per “sniffare” le comunicazioni di WhatsApp e hanno scoperto che solo la versione Android dell’applicazione utilizzava la cifratura end-to-end.
Le altre versioni della app utilizzavano una cifratura basata sul protocollo RC4, la quale funziona solo in uscita ed è notoriamente vulnerabile agli attacchi dei criminali informatici.

In seguito alla pubblicazione dello studio, gli sviluppatori di TextSecure hanno fatto sapere che l’adozione della cifratura end-to-end da parte di WhatsApp sarebbe avvenuta in maniera graduale3, quindi non su tutte le piattaforme contemporaneamente ma un po’ alla volta.
Questo significa che mentre le comunicazioni Android > Android venivano protette al 100% (o almeno così pareva), quelle da e verso iOS, Windows 10 Mobile, etc.
potevano essere ancora soggetto di facili intercettazioni.



Allo stato attuale, la cifratura end-to-end è stata implementata su tutte le piattaforme per le quali l’applicazione di messaggistica è disponibile ma, dato che non è possibile accedere al codice sorgente di WhatsApp, non possiamo sapere se l’utilizzo di questo tipo di cifratura è stata applicata alla perfezione e, quindi, non possiamo avere la certezza assoluta che sia impossibile intercettare i messaggi degli utenti con Wireshark o altri software per sniffare le reti wireless.

L’unico accorgimento che possiamo mettere in pratica noi utenti per tutelarci è non collegarci alle reti wireless pubbliche che, come noto, sono il terreno di caccia prediletto dagli “sniffer”.



Spiare WhatsApp da PC tramite WhatsApp Web

IMMAGINE QUI 2

Lo sniffing delle reti wireless è stato messo potenzialmente fuori gioco dalla cifratura end-to-end ma, purtroppo, esistono anche altri modi per spiare WhatsApp da PC. Uno di questi ha a che fare con il furto d’identità tramite WhatsApp Web, il servizio ufficiale di WhatsApp che permette di inviare e ricevere messaggi dal PC.
Te ne ho parlato anche nel mio tutorial su WhatsApp per PC, ricordi?



WhatsApp Web funziona sfruttando lo smartphone come “ponte”, quindi può essere usato solo se il cellulare su cui è installata l’applicazione è acceso e connesso a Internet, tuttavia ha due caratteristiche che lo rendono particolarmente appetibile da parte dei malintenzionati:
è in grado di memorizzare l’identità dell’utente (basta spuntare la casella Resta connesso dopo aver effettuato il primo login) e funziona indipendentemente dalla connessione usata sul cellulare (il telefono può trovarsi anche lontano dal computer e il servizio risulta ugualmente accessibile). Bisogna riconoscere, comunque, che perpetrare azioni di spionaggio tramite WhatsApp Web è diventato (per fortuna) molto più complesso, in quanto il servizio invia delle notifiche a ogni accesso.

Ciò non toglie che un malintenzionato potrebbe potenzialmente sottrarti lo smartphone, usarlo per accedere a WhatsApp Web sul suo computer (o tablet) e ottenere libero accesso alle tue conversazioni. Per prevenire questo rischio, non prestare il telefono a sconosciuti, non lasciare il dispositivo incustodito  e controlla di tanto in tanto le sessioni di WhatsApp Web attive sul tuo account.



Se non sai come controllare le sessioni di WhatsApp Web attive, apri WhatsApp e recati nel menu Impostazioni > WhatsApp Web/Desktop.
Ti verrà mostrata una lista di tutti i browser dai quali è possibile accedere ai tuoi messaggi, con tanto di ultimi accessi.
Nel caso in cui notassi qualche attività sospetta, premi sul pulsante Disconnetti da tutti i computer/Disconnetti da tutti i dispositivi e tutti i computer associati al tuo account WhatsApp perderanno l’accesso.

Spiare WhatsApp da PC con le applicazioni-spia

IMMAGINE QUI 3



Altro pericolo da cui devi stare in guardia sono le cosiddette applicazioni-spia, ossia delle applicazioni che sono in grado di monitorare tutte le attività svolte sullo smartphone, localizzare geograficamente il dispositivo e catturare istantanee del suo schermo, come la famosissima iKeyMonitor di cui ti ho parlato in un altro post. Tali informazioni vengono poi inviate in remoto ai malintenzionati e/o possono essere visualizzate tramite un pannello Web i cui dati d’accesso sono noti solo a chi ha installato l’applicazione sul telefono.
A tale scopo possono essere utilizzate (impropriamente) anche le app per il parental control (come Qustodio o Mobile Fence, di cui ti ho parlato in questa guida)

Come puoi evitare che qualcuno installi delle applicazioni-spia sul tuo smartphone e controlli mediante esse le tue conversazioni su WhatsApp?
Tanto per cominciare, non prestare lo smartphone a persone di cui non ti fidi.
In secondo luogo, non sbloccare il tuo dispositivo tramite procedure quali il root o il jailbreak, perché lo renderebbero particolarmente vulnerabile.
Altra cosa importante, proteggi il tuo dispositivo con un codice di sblocco sicuro e difficile da indovinare.
Se non sai come impostare un codice di blocco, procedi in questo modo.



  • Android — recati nel menu Impostazioni > Sicurezza > Blocco Schermo e selezionare la voce PIN dalla schermata che si apre.
  • iPhone — recati nel menu Impostazioni > Touch ID e Codice (o Face ID e Codice) e seleziona la voce Cambia codice.
    Se il tuo “iPhone” supporta lo sblocco tramite sensore d’impronte o riconoscimento facciale, preferisci quest’ultimo.

Ti consiglio anche di controllare le app installate sul dispositivo, per verificare che non ce ne sia qualcuna “sospetta”.
Per riuscirci, recati in Impostazioni > App > Tutte (su Android) oppure in Impostazioni > Generali > Spazio libero iPhone (su iPhone) e verifica quali app sono installate.

Bisogna riconoscere, comunque, che molte applicazioni-spia sono in grado di nascondersi e non vengono visualizzate nei menu dei dispositivi e per scovarle bisogna usare appositi codici (come ti ho ben spiegato nella mia guida su come trovare app-spia).
Come puoi utilizzare questi codici?
Te lo spiego subito.



  • Avvia il browser del tuo smartphone e prova a collegarti agli indirizzi localhost:4444 oppure localhost:8888, utilizzati da molte app-spia per nascondere il proprio pannello di configurazione.
  • Avviare il dialer, la schermata dalla quale digiti numeri telefonici, e digitare il codice *12345, così da accedere al pannello di configurazione di un’app-spia eventualmente installata sul telefono.
  • Se possiedi un dispositivo Android sottoposto al root, ti consiglio di avviare SuperUser/SuperSU e verificare la presenza di eventuali app-spia tra quelle che hanno ottenuto i permessi di root.
    Se ne trovi qualcuna, revoca subito i permessi in questione.

Se dalle tue “indagini” riscontri che qualcuno stia effettivamente monitorando le tue attività, ti consiglio di formattare il dispositivo e cancellare tutti i dati presenti in esso, come ti ho spiegato nelle guide su come resettare Android e su come resettare iPhone.

WhatsApp network forensics:
Decrypting and understanding the WhatsApp call signaling messages (in lingua inglese).
Clicca qui per scoprire tutti i dettagli tecnici sul funzionamento della cifratura TextSecure (in lingua inglese).
Ecco la risposta degli sviluppatori di TextSecure al test condotto da Heise (in lingua inglese).

come trasferire whatsapp da un telefono allaltro



come trasferire whatsapp da un telefono allaltro

Dopo aver acquistato il tuo nuovo smartphone, il primo pensiero è andato a tutte le chat, i video, la musica e le foto che hai condiviso o che ti sono stati inviate tramite WhatsApp in tutti questi mesi.
Configurando il nuovo telefono e installando l’app di messaggistica senza aver preso le dovute precauzioni, rischi infatti di dover ricominciare daccapo con chat completamente vuote, perdendo dunque tutto ciò che avevi inviato e ricevuto nel tempo.

Esattamente consapevole di questo rischio, hai chiesto consiglio a Google riguardo un metodo che possa scongiurare questa eventualità, dunque sei finito su questa mia guida.
Ebbene, sono molto felice di comunicarti che questo è il posto giusto da cui cominciare! Di seguito, infatti, intendo descriverti diversi metodi per trasferire WhatsApp da un telefono all’altro senza perdere una sola parola (o un solo file multimediale) di ciò che avevi ricevuto in passato.



Per effettuare il trasferimento tra sistemi operativi uguali, tutto ciò di cui avrai bisogno è di connettere entrambi i telefoni alla rete Internet; qualora, invece, dovessi effettuare il trasferimento tra sistemi operativi diversi, sarà mia cura indicarti le soluzioni più sicure (ma non per questo esenti da rischi) per portare a termine il compito che tanto ti sta a cuore.
Detto ciò, non mi resta che augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

  • Creare e sincronizzare backup di WhatsApp
    • Android
    • iPhone
  • Trasferire WhatsApp da un telefono all’altro (stesso sistema operativo)
    • Da Android ad Android
    • Da iPhone a iPhone
  •  Trasferire WhatsApp da un telefono all’altro (sistema operativo differente)
    • Da Android a iPhone
    • Da iPhone ad Android

Creare e sincronizzare backup di WhatsApp

IMMAGINE QUI 1



La prima mossa da fare per effettuare il trasferimento di WhatsApp è creare un backup completo dello stesso sul vecchio telefono:
puoi avvalerti in questa fase della funzionalità integrata nell’app, che permette di creare backup nella memoria interna del dispositivo, su Google Drive (per Android) o su iCloud (per iOS).

Per ottenere un risultato migliore, ti consiglio di effettuare questa operazione mentre sei collegato a una rete Wi-Fi:
in tal modo, il backup sarà più veloce e non rischi di terminare inesorabilmente i Giga compresi nel tuo piano dati (alcuni backup possono occupare diversi GB di spazio).



Tieni ben presente che, da questo momento, chiamerò vecchio telefono il dispositivo da cui trasferire WhatsApp e nuovo telefono quello su cui effettuare lo spostamento.
Inoltre, ti invito a eseguire i passaggi nel medesimo ordine con cui mi accingo a elencarli, a meno che non sia io a dirti di fare diversamente.

Android

IMMAGINE QUI 2



Effettuare un backup di WhatsApp su Android è un’operazione estremamente semplice:
per prima cosa, prendi il vecchio telefono e assicurati che il tuo account Google sia correttamente configurato nello stesso.
Per farlo, entra nel menu Impostazioni di Android (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen o nella schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo), vai su Account > Google e assicurati che ci sia il tuo account Gmail impostato sul device; se così non fosse, fai tap sulla voce Aggiungi account, seleziona il logo di Google dalla schermata che si apre e compila il modulo proposto con le informazioni relative al tuo profilo per effettuare immediatamente l’associazione al dispositivo.

Effettuato questo doveroso controllo, apri WhatsApp e, dopo aver avuto accesso alla lista delle chat, premi sul pulsante () e recati nella sezione Impostazioni > Chat. A questo punto, premi sulla voce Backup delle chat e tocca successivamente il pulsante Esegui backup per effettuare immediatamente un backup delle conversazioni sia su Google Drive che nella memoria interna del telefono.



Con le impostazioni di base, verranno salvate le conversazioni di testo, le immagini e le note vocali contenute nel tuo account WhatsApp:
per includere anche i video (che però possono rapidamente saturare lo spazio di archiviazione presente su Google Drive), è sufficiente apporre il segno di spunta accanto alla voce Includi Video prima ancora di effettuare materialmente il backup in questione.

Se intendi trasferire WhatsApp da un numero all’altro oltre che da uno smartphone all’altro, consulta il mio tutorial a tema.

iPhone

IMMAGINE QUI 3



Se possiedi un iPhone, puoi effettuare un backup del telefono in modo del tutto simile a quanto visto poc’anzi, con la sola differenza che il salvataggio avverrà su iCloud, lo spazio di archiviazione messo a disposizione da Apple.

Dunque, prima di proseguire, accertati che iCloud sia correttamente configurato sul tuo vecchio iPhone:
per farlo, apri le Impostazioni del iPhone, premi successivamente sulla voce Account e password e scegli la sezione iCloud. Se, in questa fase, vedi comparire il tuo ID Apple e tutti i dati relativi al servizio, allora sei già pronto per il backup; in caso contrario, digita nel modulo proposto le credenziali d’accesso dell’ID Apple e conferma la volontà di attivare il servizio.



Completato il controllo, puoi effettuare il backup dei dati di WhatsApp in modo estremamente semplice:
avvia WhatsApp dalla schermata Home del dispositivo, premi successivamente sul pulsante Impostazioni collocato in basso a destra, tocca la sezione Chat e premi sulla voce Backup delle chat.

A questo punto, fai tap sul pulsante Esegui backup adesso per avviare immediatamente il salvataggio dei dati su iCloud e nella memoria interna del dispositivo.
Anche in questo caso, puoi attivare la levetta Includi video per incorporare anche i video nella copia di sicurezza dei dati.



Se, oltre a cambiare smartphone, intendi trasferire WhatsApp da un numero all’altro, leggi il mio tutorial dedicato all’argomento.

Trasferire WhatsApp da un telefono all’altro (stesso sistema operativo)

Ora che sei finalmente riuscito a creare con il vecchio telefono un backup contenente tutte le tue chat e i tuoi contenuti multimediali, è finalmente giunto il momento di trasferire il tutto sul tuo nuovo cellulare.
Di seguito ti indicherò le procedure per effettuare questa operazione tra sistemi operativi uguali (Android > Android e iOS > iOS).

Da Android ad Android

IMMAGINE QUI 4



Per trasferire WhatsApp sul tuo nuovo smartphone Android, devi innanzitutto rimuovere la scheda SIM dal vecchio telefono e inserirla nel nuovo, così da poter ricevere l’SMS di configurazione:
è fondamentale, infatti, che il numero associato al nuovo terminale coincida con quello da cui è stato creato il backup.
Inoltre, affinché tutto vada a buon fine, è necessario che sul nuovo telefono sia configurato lo stesso account Google presente nel dispositivo con cui è stato precedentemente creato il backup.

Dopo aver effettuato i dovuti controlli, non devi far altro che scaricare l’ultima versione di WhatsApp sul nuovo smartphone, installarla come di consueto da Google Play e avviarla:
fatto ciò, premi sul pulsante Accetta e continua per accettare i termini di servizio e le politiche sulla privacy, accorda i permessi d’accesso necessari premendo più volte sul pulsante Consenti e, per avviare la prima configurazione, digita il numero di telefono della SIM che hai inserito precedentemente e premi sul pulsante Continua.



Una volta ricevuto l’SMS di configurazione (potresti dover premere ancora una volta sul pulsante Consenti affinché WhatsApp lo rilevi automaticamente), viene mostrata a schermo la finestra relativa al ripristino del backup da Google Drive:
controlla ancora una volta che l’account coincida con quello utilizzato anche sul vecchio telefono e, dopo esserti accertato che sia tutto OK, fai tap sul pulsante Ripristina per importare in WhatsApp il backup creato in precedenza e il gioco è fatto!

Anche in questo caso, ti consiglio di effettuare l’operazione previa collegamento a una rete Wi-Fi, così da velocizzare il tutto e da non incidere in modo sostanzioso sul traffico dati cellulare a tua disposizione (specie se hai deciso di effettuare il trasferimento dei video).



Da iPhone a iPhone

IMMAGINE QUI 5

La procedura di ripristino del backup creato precedentemente è piuttosto simile a quanto visto per Android:
come già detto, l’unica differenza è l’utilizzo di iCloud, il servizio cloud proprietario di Apple, in luogo di Google Drive. Per prima cosa, dunque, provvedi a spostare la scheda SIM dal vecchio al nuovo iPhone e accertati che su quest’ultimo sia configurato il medesimo ID Apple utilizzato in fase di creazione del backup.



Effettuate le dovute verifiche, scarica (se non lo hai già fatto) l’ultima versione di WhatsApp direttamente da App Store, avviala, accetta le condizioni d’uso del servizio toccando il pulsante Accetta e continua e, successivamente, premi il tasto Permetti per accordare a WhatsApp i permessi necessari per il funzionamento.

Per procedere con la configurazione, digita il tuo numero di telefono nella casella preposta, sfiora il pulsante Continua, attendi la ricezione dell’SMS di verifica e, una volta giunto alla schermata di ripristino del backup presente su iCloud, tocca la voce Ripristina per avviare automaticamente il processo. Completata l’importazione del backup, non devi fare altro che scegliere il nome da visualizzare e, se lo desideri, la foto profilo da utilizzare su WhatsApp.

Trasferire WhatsApp da un telefono all’altro (sistema operativo differente)

IMMAGINE QUI 6



Per quanto riguarda il trasferimento di WhatsApp tra dispositivi aventi sistema operativo differente, la situazione non è rosea come visto in precedenza:
non esistono infatti procedure ufficiali per portare a termine questa operazione poiché, nei due sistemi operativi, i dati e i backup vengono creati e memorizzati in maniera profondamente diversa.

Esistono tuttavia delle app e dei programmi progettati per lo scopo, dei quali intendo parlarti di seguito, che rendono comunque possibile questa procedura, ma in modo non esente da rischi:
tanto per farti un esempio, i succitati software potrebbero smettere di funzionare improvvisamente a causa delle eventuali modifiche sui sistemi di archiviazione di WhatsApp. Inoltre, non tutti i software progettati per lo scopo sono gratuiti:
alcuni di essi devono essere necessariamente acquistati.



Da Android a iPhone

IMMAGINE QUI 7

Se ritieni necessario trasferire WhatsApp da Android a iPhone senza perdere nulla, potresti avvalerti di una soluzione come Whatsapp Trasnfer:
se non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di un programma per computer in grado di spostare i messaggi di WhatsApp da un telefono all’altro nel giro di un paio di clic.



Questa soluzione non è gratuita:
la sua licenza di base, valida per tre dispositivi e per un solo PC, costa 27.50€+IVA per Windows o 32€+IVA per macOS; è comunque disponibile una versione di prova del programma che permette di testarne l’effettiva efficienza su un numero limitato di messaggi.

Ad ogni modo, prima ancora di utilizzare il software, è necessario soddisfare alcuni requisiti fondamentali, che mi appresto a elencarti di seguito.



  • Sul computer, deve essere memorizzata una copia del file msgstore.db.crypt12, cioè del backup salvato in memoria dal vecchio telefono Android.
    Dopo aver effettuato il backup come ti ho mostrato nella precedente sezione, utilizza un gestore file (ad es.
    File Manager+) per auto-inviarti il file in questione residente nella cartella \WhatsApp\Databases\ e l’intera directory \WhatsApp\Media.
  • Sul vecchio telefono Android, deve essere attiva l’opzione di debug USB:
    per farlo, accedi alla sezione Impostazioni > Info sul telefono, premi per 7 volte consecutive sulla dicitura Numero build e, dopo aver ricevuto conferma dell’avvenuta attivazione della modalità sviluppatore, torna alla schermata principale di Impostazioni.
    Da lì, tocca sulla voce Opzioni di sviluppo e sposta su On le levette corrispondenti a Debug USBInstalla tramite USB.
  • È fondamentale che sul telefono Android siano stati preventivamente acquisiti i permessi di root.
  • Sul nuovo iPhone, devi disattivare provvisoriamente il backup su iCloud:
    per farlo, recati in Impostazioni > [tuo nome] > iCloud > Backup iCloud e sposta su Disattivato la relativa levetta.
    Inoltre, sempre sul medesimo dispositivo, deve essere già stata inserita la scheda SIM e completata la fase di configurazione iniziale di WhatsApp.

IMMAGINE QUI 8

Terminate queste operazioni preliminari, scarica e installa Whatsapp Transfer dal sito Internet segnalato in precedenza, dopodiché collega l’iPhone al computer attraverso il cavo Lightning, avvia il software e accorda sul telefono tutti i permessi d’accesso necessari.



Fatto ciò, collega anche il terminale Android avvalendoti dell’apposito cavo USB, attendi l’installazione automatica dell’app Backuptrans WA Sync sul cellulare, premi su No alla richiesta di downgrade che compare sul computer e, per completare l’importazione del backup, fai clic sul menu File > Import Android backup WhatsApp data, scegli il file msgstore.db.crypt12 copiato in precedenza e premi il pulsante OK.
Completata l’estrazione della chiave di cifratura, puoi scollegare il dispositivo Android.

Nota:
qualora dovessi avere problemi in fase di connessione del telefono Android, installa i driver ADB prelevandoli da questo sito Web e, una completato il setup, ricollega il telefono per poi provare ad avviare nuovamente la procedura.



Completata l’importazione del backup, premi sul pulsante Transfer messages from Android to iPhone, attendi che il trasferimento venga portata a termine e il gioco è fatto:
tutte le chat saranno rese disponibili sul nuovo iPhone! Ricorda, dopo aver completato il tutto, di attivare nuovamente il backup iCloud sul iPhone.

Da iPhone ad Android

IMMAGINE QUI 9

Esattamente come spiegato in precedenza, non esiste una procedura ufficiale che permetta di trasferire WhatsApp da un telefono all’altro neppure da iOS ad Android:
questa operazione, però, può essere portata a termine tramite l’app WazzappMigrator, che consente la conversione dei backup estratti dall’iPhone ed è disponibile su Google Play al prezzo di 4.99€.
Anche in questo caso, è necessario utilizzare un computer per portare a termine la procedura.



Prima di andare avanti, devo farti un’importante premessa:
su alcuni terminali, l’app potrebbe non funzionare affatto o trasferire soltanto in parte le chat e i file multimediali.

Come dici?
Hai ben compreso i rischi e vuoi procedere comunque?
Perfetto! Per prima cosa, crea sul computer un backup aggiornato e non cifrato del vecchio iPhone da cui prelevare WhatsApp:
dopo averlo collegato al computer, avvia iTunes (se hai Windows e non disponi già del programma, devi provvedere alla sua installazione), clicca sul pulsante a forma di iPhone, apponi il segno di spunta accanto alla voce Questo computer, toglilo invece dalla casella Codifica backup iPhone e, per creare il backup, premi il pulsante Effettua backup adesso.



Se necessario, prima ancora di effettuare il backup, potresti dover premere sul pulsante Autorizza sullo schermo dell’iPhone per autorizzare la comunicazione con il computer.

IMMAGINE QUI 10



Una volta completato il backup, chiudi iTunes e provvedi a installare il programma iBackup Viewer, disponibile in modo gratuito sia per Windows che per macOS, al fine di estrarre il backup delle conversazioni di WhatsApp dal file di dati appena creato con iTunes.

Avviato il programma in questione, i backup di iTunes presenti sul computer dovrebbero essere automaticamente importati al suo interno:
clicca sull’icona relativa al backup più recente (facendo attenzione alla data specificata subito sotto), premi successivamente sul pulsante Raw Files (l’icona a forma di grafico) e attendi che i contenuti del backup vengano “scompattati” nel programma.



Completata questa operazione, fai clic sul pulsante Tree View collocato a sinistra della voce Export, cerca la cartella AppDomainGroup-group.net.whatsapp.WhatsApp.shared nella parte sinistra del programma, clicca sulla relativa icona e, tenendo premuto il tasto Ctrl/cmd della tastiera, premi sulla cartella Media e sul file ChatgStorage.sqlite collocati a destra.

A questo punto, per finalizzare l’estrazione dei dati, clicca sul pulsante Export, scegli la voce Selected… dal menu visualizzato a schermo, scegli dove salvare i file estratti avvalendoti del pannello di Esplora File/Finder (ad es.
sul desktop) e finalizza l’operazione premendo sul pulsante Salva/Save.



Ci siamo quasi:
per trasferire i file su Android, prendi il nuovo telefono e, dopo aver installato la scheda SIM al suo interno per ottenere la medesima numerazione e aver preventivamente configurato WhatsApp, installa WazzapMigrator e collega lo smartphone in questione al computer tramite il cavo USB.

A questo punto, avvia Esplora File/Finder, seleziona la sua icona e incolla i file e la cartella salvati precedentemente nella cartella WazzapMigrator residente nella memoria interna del cellulare.
Qualora avessi bisogno di ulteriori informazioni sul trasferimento dei file tra Android e il computer, ti invito a consultare la mia guida dedicata.



IMMAGINE QUI 11

Come ultima operazione, scollega il nuovo telefono dal computer, disinstalla WhatsApp, avvia Wazzapmigrator e, dopo aver saltato la guida iniziale tramite qualche swipe verso destra, sfiora la voce Seleziona l’archivio iPhone e il pulsante  per procedere alla ricerca automatica:
dopo aver ricevuto la conferma relativa alla presenza del backup, tocca il pulsante (▷) e aspetta pazientemente che venga eseguita la conversione da un formato all’altro (la procedura potrebbe durare alcuni minuti).
Al termine, premi il pulsante OK per finalizzare la copia dell’archivio.



A questo punto, provvedi a installare di nuovo WhatsApp dal Play Store ed effettua la configurazione iniziale inserendo il numero di telefono e attendendo l’SMS di conferma:
se la conversione precedente è andata come previsto, l’app dovrebbe proporti di ripristinare il backup presente in memoria.
Per procedere, premi sul pulsante Ripristina collocato nella sezione Backup Locale e il gioco è fatto:
dopo alcuni minuti, le chat precedentemente memorizzate su iPhone saranno disponibili sul nuovo telefono Android. Per guadagnare un po’ di memoria, puoi a questo punto cancellare i file contenuti nella cartella WazzapMigrator.

whatsapp business che cose e come funziona



whatsapp business che cose e come funziona

Se possiedi un’attività commerciale, sarai sicuramente interessato a scoprire nel dettaglio che cos’è WhatsApp Business e come funziona.
L’azienda sviluppatrice di WhatsApp, nota applicazione di messaggistica istantanea, l’ha infatti finalmente resa disponibile al download.
Dal momento in cui quest’app è simile a WhatsApp, ma presenta funzionalità aggiuntive pensate per le aziende, si tratta di una novità molto interessante.

Come ti spiegherò nel corso di questa guida, WhatsApp Business rimane sostanzialmente un’applicazione di messaggistica.
Anche se lo scopo principale è rimasto invariato, rispetto all’applicazione tradizionale, vi sono una serie di innovazioni.
L’obiettivo finale è chiaramente quello di permettere alle aziende di restare in contatto con i propri clienti, attraverso strumenti di interazione in grado di migliorare il lavoro, semplificandolo.



Come dici?
Pensi che WhatsApp Business possa essere adatto alla tua azienda?
Vorresti sapere come scaricare l’app sul tuo dispositivo e come iniziare a utilizzarla?
Benissimo! Allora sei capitato sul tutorial giusto.
Nelle righe che seguiranno, ti spiegherò passo dopo passo come scaricare, installare e configurare WhatsApp Business, affinché tu possa utilizzarla per lavoro.
Mettiti seduto comodo e dedicami qualche minuto di tempo libero; vedrai che sarai soddisfatto di quanto avrai appreso.
Ti auguro una buona lettura!

Indice:

  • Come installare e scaricare WhatsApp Business
  • Come configurare WhatsApp Business
  • Che cos’è e come funziona WhatsApp Business

Come installare e scaricare WhatsApp Business

IMMAGINE QUI 1



WhatsApp Business è disponibile sia per Android che per iPhone.
Se vuoi, dunque, cominciare a utilizzare l’applicazione, devi per prima cosa scaricarla dallo store del tuo dispositivo.

Per scaricare WhatsApp Business su Android, fai tap sull’icona del Play Store, la quale presenta l’icona con il simbolo di un triangolo colorato e si trova in home screen o nel drawer (la schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo).
Una volta che avrai avviato il PlayStore, fai tap sul motore di ricerca, situato in alto.
Nel campo di testo che vedrai a schermo, digita ora WhatsApp Business e premi poi sul tasto Cerca dalla tastiera del tuo smartphone.



Non appena vedrai i risultati della ricerca, individua l’applicazione WhatsApp Business, che presenta l’icona con il simbolo di un fumetto e al centro una “B” di colore bianco.
Fai attenzione a eventuali imitazioni:
l’applicazione ufficiale è sviluppata da WhatsApp Inc.

Se hai correttamente individuato l’applicazione WhatsApp Business, fai tap sulla sua icona.
Per installarla premi sul pulsante Installa e poi sul pulsante Accetto.
Al termine del download e dell’installazione, comparirà il pulsante Apri:
fai tap su di esso per avviare l’app.



Ti ricordo che, una volta scaricata, potrai avviare l’app facendo altresì tap sulla sua icona aggiunta nella schermata principale del tuo dispositivo Android.

IMMAGINE QUI 2



In alternativa, qualora disponessi di uno smartphone Android che non presenta il Play Store, puoi scaricare WhatsApp Business tramite APK.
Per farlo, ti consiglio da agire tramite il noto sito Internet Apkmirror.com.

Fai quindi tap su questo link dal tuo smartphone e, una volta individuato la versione più recente dell’applicazione WhatsApp Business in base alla data di rilascio, fai tap sul pulsante con il simbolo della freccia verso il basso. Dalla schermata successiva che vedrai, effettua il download dell’applicazione premendo sul pulsante Download APK.



 Non dimenticare che, per scaricare l’APK delle applicazioni tramite il sito apkmirror.com, devi attivare l’opzione Origini sconosciute:
per compiere quest’operazione sulle versioni più recenti di Android, recati nel menu Impostazioni > Sicurezza e privacy > Altro > Installa app sconosciute, seleziona il browser o il file manager che vuoi usare per installare il pacchetto APK di WhatsApp Business e sposta la levetta da OFF a ON, in corrispondenza della voce Consenti l’installazione di app.

Se, invece, utilizzi una versione più datata di Android, il percorso dalle impostazioni che devi seguire per attivare il supporto alle origini sconosciute è Impostazioni> Sicurezza > Origini Sconosciute.



IMMAGINE QUI 3

Se utilizzi un iPhone, puoi installare WhatsApp Business semplicemente aprendo l’App Store (l’icona della lettera “A” stilizzata su fondo azzurro, situata in home screen), selezionando la scheda Cerca collocata in basso a destra e cercando WhatsApp Business nell’apposito campo che compare a schermo.



Successivamente, seleziona l’icona dell’applicazione dai risultati della ricerca, premi sul pulsante Ottieni e autorizza il download usando il Face ID, il Touch ID o la password del tuo ID Apple.

Come configurare WhatsApp Business

IMMAGINE QUI 4



La prima cosa che bisogna fare per cominciare a utilizzare WhatsApp Business è configurare il proprio numero di telefono nell’app.

All’apertura dell’app, la prima cosa da fare è accettare i termini e le condizioni del servizio:
premi, quindi, sul pulsante Accetta e continua per passare alla fase successiva, in cui dovrai inserire e verificare il numero di telefono che desideri associare a WhatsApp Business.



Tieni presente che puoi utilizzare anche il numero di telefono fisso della tua azienda e che puoi utilizzare contemporaneamente, sul tuo dispositivo, sia WhatsApp che WhatsApp Business.
In quest’ultimo caso, però, ciascuna applicazione dovrà essere collegata a un numero di telefono differente.
Non puoi quindi utilizzare sullo stesso numero WhatsApp e WhatsApp Business.

Per effettuare la verifica del numero di telefono, scegli se utilizzare lo stesso numero impostato attualmente in WhatsApp (che, quindi, verrà dissociato dalla numerazione in questione) o se usare un altro numero, premendo uno dei due pulsanti su schermo.
Nel caso di inserimento di un nuovo numero, seleziona il prefisso internazionale, tramite il menu a tendina che vedrai a schermo e digita, nel campo di testo più sotto, il tuo numero di telefono.
Se stai usando un iPhone, in questo frangente dovrai anche accettare l’invio di notifiche da patte dell’applicazione.



Ora, premi su Avanti e digita o aspetta la compilazione automatica del codice di verifica, che entro qualche secondo dovrebbe arrivarti via SMS. Successivamente, acconsenti anche alle richieste da parte di WhatsApp che fanno riferimento alla possibilità di inviare messaggi, accedere ai tuoi contatti, alle tue foto e a tutti i contenuti multimediali presenti sul tuo dispositivo.
Premi quindi sui pulsanti Continua e Consenti, quando richiesto.

IMMAGINE QUI 5



Se il numero di cellulare che hai appena registrato a WhatsApp Business è stato già utilizzato per l’applicazione WhatsApp, WhatsApp Business ne terrà conto.
Ti verrà infatti chiesto se desideri ripristinare il backup, qualora fosse presente.
Per effettuare quest’operazione, premi sul pulsante Ripristina quando ti verrà chiesto e, una volta ripristinato il backup, premi sul pulsante Avanti per proseguire.

Ci siamo quasi:
la configurazione iniziale di WhatsApp Business è quasi terminata.
L’ultima cosa che devi fare è indicare il nome della tua attività.
Digita, quindi, questa informazione in corrispondenza della schermata Info dell’attività, indica la categoria dell’attività tramite l’apposito menu e premi su OK per proseguire.



Congratulazioni! Hai terminato con successo la configurazione iniziale di WhatsApp Business; adesso non ti resta che attendere l’inizializzazione dell’applicazione per cominciare a utilizzarla.
Se hai scelto di usare il numero che avevi prima in WhatsApp, le tue chat verranno importate automaticamente nell’applicazione.

Che cos’è e come funziona WhatsApp Business

IMMAGINE QUI 6



Una volta che hai effettivamente completato la configurazione del tuo numero di telefono aziendale su WhatsApp Business, potrai accedere alla schermata principale.
Quest’ultima è denominata Chat e il suo funzionamento è identico a WhatsApp.

In questa sezione vedrai infatti tutte le conversazioni che hai in precedenza avviato nell’applicazione WhatsApp.
Se, come ti ho indicato, hai effettuato correttamente il ripristino del backup, le ritroverai in WhatsApp Business.



A livello di messaggistica istantanea, WhatsApp Business funziona esattamente come WhatsApp.
Puoi quindi inviare e ricevere messaggi come hai sempre fatto.
Ciò che però differenzia WhatsApp Business da WhatsApp è la presenza di alcune funzionalità aggiuntive che permettono di semplificare e migliorare l’interazione con i clienti.
Nelle righe che seguono ti spiegherò quali sono queste opzioni, come attivarle e configurarle.

La prima operazione da compiere è accedere alle impostazioni dell’applicazione:
per fare ciò su Android, premi sul pulsante con il simbolo dei tre puntini che è situato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.
Su iPhone, invece, premi la voce Impostazioni che si trova in basso a destra.



Tramite la schermata successiva, fai tap sulla dicitura Impostazioni attività.
Potrai in questo modo personalizzare alcune impostazioni relative al tuo profilo su WhatsApp Business.

IMMAGINE QUI 7



Fai quindi tap sulla voce Profilo che puoi vedere in Impostazioni attività, per modificare tutti i dati che fanno riferimento alla tua attività (tramite la pressione del simbolo della matita situato nell’angolo in alto a destra). Compariranno su schermo diversi campi di testo, tra cui quelli relativi all’indirizzo, alla categoria e alla descrizione della tua attività.
Potrai anche impostare gli orari di apertura, indicare l’indirizzo email e il sito Internet ufficiale della tua azienda.
Una volta che avrai modificato tutti i campi di testo, premi sul pulsante Salva, situato nell’angolo in alto a destra.

Tornando ora alla sezione Impostazioni attività, ti consiglio di fare tap sulle diciture Messaggio d’assenza, Messaggio di benvenuto e Risposte rapide.



Facendo tap sulla dicitura Messaggio d’assenza, potrai impostare un messaggio automatico che verrà inviato alle persone che ti contatteranno tramite WhatsApp Business, quando non sei disponibile. Per attivare il messaggio d’assenza, sposta la levetta da OFF a ON in corrispondenza della dicitura Invia messaggio d’assenza e poi, in corrispondenza della dicitura Messaggio, premi sul pulsante con il simbolo di una matita.
Potrai così personalizzare il messaggio che verrà inviato a coloro che ti scriveranno quando non sei disponibile su WhatsApp Business.

Fai poi tap in corrispondenza della dicitura Orario; potrai scegliere le modalità di invio del messaggio d’assenza.
Apponi quindi il segno di spunta sull’opzione che più preferisci.
Se sceglierai l’opzione Invia sempre, invierai sempre un messaggio automatico non appena le persone ti contatteranno quando non sei online.
Con l’opzione Orario personalizzato potrai scegliere degli orari predefiniti in cui verrà inviato ai tuoi clienti un messaggio automatico.



IMMAGINE QUI 8

Se, invece, hai impostato gli orari di apertura della tua attività, seguendo ciò che ti ho indicato in precedenza, ti consiglio di selezionare la dicitura Al di fuori degli orari di apertura.
In questo modo il messaggio automatico di assenza sarà inviato soltanto al di fuori degli orari di apertura. Per confermare tali opzioni, premi sul pulsante Salva, che puoi trovare in alto a destra.
Ti ricordo che i messaggi d’assenza verranno inviati soltanto quando il telefono sarà connesso a Internet.



Nella sezione Messaggio di benvenuto, sposta la levetta da OFF a ON in corrispondenza della dicitura Invia messaggio di benvenuto.
Potrai inviare alle persone che ti contattano per la prima volta su WhatsApp Business un messaggio di benvenuto.
Il messaggio può essere personalizzato, facendo tap sul pulsante con il simbolo della matita, in corrispondenza della dicitura Messaggio.
Per confermare tali modifiche, premi nuovamente sul pulsante Salva, che si trova in alto a destra.

IMMAGINE QUI 9



Se desideri semplificare e velocizzare i contatti con i tuoi clienti tramite WhatsApp Business, fai, invece, tap sulla dicitura Risposte rapide, che puoi trovare sempre nel menu Impostazioni attività.

Le risposte rapide sono dei collegamenti veloci che ti permettono di inviare un testo personalizzato.
Utilizzando le risposte rapide, potrai creare delle shortcut che ti permetteranno di inviare velocemente un messaggio che scrivi di frequente.



Per esempio, impostando come risposta rapida /grazie, potrai inviare velocemente un messaggio di ringraziamento; oppure attraverso la risposta rapida /contatti potrai indicare gli orari di apertura e di chiusura della tua attività. Quelli che ti ho indicato sono soltanto dei comuni esempi di risposte rapide.
Per personalizzarle e aggiungerne di nuove, fai tap sul pulsante (+) e inserisci una nuova risposta rapida.

Nel campo di testo Messaggio dovrai digitare il messaggio che vuoi inviare, mentre nel campo di testo Collegamento rapido dovrai scrivere la shortcut rapida, dopo il simbolo (/).
Giusto per farti un ultimo esempio, nella mia applicazione di WhatsApp Business ho aggiunto la shortcut /sitoweb per inviare velocemente ai miei contatti il link del mio sito Internet, www..it.



Prima di lasciarti all’utilizzo di WhatsApp Business, voglio segnalarti la possibilità di poter visualizzare i messaggi anche tramite il servizio WhatsApp Web e il client di WhatsApp per Windows e Mac.
La procedura di sincronizzazione dei messaggi di WhatsApp Business è identica a quella che va effettuata per WhatsApp.

Dovrai quindi scaricare il client di WhatsApp dal sito Internet ufficiale o dagli store di Windows 10 e macOS o recarti sul sito del servizio online WhatsApp Web ed effettuare l’accesso scansionando il codice QR.
Se hai bisogno di un aiuto per eseguire questa procedura, leggi la mia guida in cui ti spiego come usare WhatsApp Web.