come aggiornare whatsapp gratis



come aggiornare whatsapp gratis

Alla fine hai ceduto anche tu ala tentazione di acquistare uno smartphone.
Hai perfino installato WhatsApp, la celebre applicazione di messaggistica di proprietà di Facebook, ma il tuo rapporto con il telefonino continua ad essere abbastanza “ostile”.
Ora, per esempio, dovresti aggiornare WhatsApp per attivare una nuova funzionalità di cui ti hanno parlato tanto i tuoi colleghi, ma non riesci a capire come fare.
Tranquillo! Ci sono qui io a darti una mano.

Se non riesci a capire quali sono i passaggi da compiere per installare la versione più recente di WhatsApp e/o non sai come attivare il sistema di aggiornamento automatico delle app, non ti preoccupare, prenditi cinque minuti di tempo libero e leggendo le indicazioni che sto per darti scoprirai come fare.
Che tu abbia uno smartphone Android, un iPhone o un Windows Phone, non importa, qui sotto troverai tutte le risposte che cerchi.



Per quanto concerne il prezzo da pagare per ottenere le nuove versioni di WhatsApp, non temere, si fa tutto gratis.
Checché ne dicano le catene di sant’Antonio e le notizie false che di tanto in tanto circolano in Rete, WhatsApp non ha alcun canone di abbonamento (lo aveva fino a qualche anno fa, ma ora è stato completamente rimosso) e non presenta funzionalità da sbloccare a pagamento.
Chiarito anche questo aspetto, non perdere altro tempo, rimboccati subito le maniche e scopri come aggiornare WhatsApp gratis!

Aggiornare WhatsApp gratis su Android

Se hai uno smartphone Android, il primo passo che devi compiere per aggiornare WhatsApp gratis è avviare il Play Store premendo sulla sua icona presente nella home screen o nella lista delle app installate sul telefono (il sacchetto della spesa con il simbolo ▶ al centro).



Una volta avviato il Play Store, premi sul pulsante  collocato in alto a sinistra, seleziona la dicitura Le mie app e i miei giochi dalla barra che compare di lato e cerca l’icona di WhatsApp nella sezione Installate.

Dopo aver fatto ciò, se accanto al nome della app appare la dicitura Aggiornamento, significa che c’è un update disponibile. Pigia quindi sull’icona di WhatsApp, poi sui pulsanti Aggiorna e Accetto e l’aggiornamento verrà portato automaticamente a termine.
Se invece accanto al nome dell’applicazione c’è la scritta Installato significa che non è necessario aggiornare WhatsApp gratis e che stai già usando l’ultima versione del software.



IMMAGINE QUI 1

Su Android è disponibile un sistema di aggiornamenti che, quando disponibili, scarica automaticamente le versioni più recenti delle app.
Generalmente questo sistema è attivo di default, ma in alcuni casi si può disattivare portando alla mancata installazione degli aggiornamenti.



Per verificare se sul tuo smartphone è ancora attivo il sistema di aggiornamento delle app, avvia il Play Store, premi sul pulsante ≡ che si trova in alto a sinistra seleziona la voce Impostazioni dalla barra che compare di lato.
Nella schermata che si apre, seleziona la voce Aggiornamento automatico app, metti il segno di spunta accanto all’opzione Aggiornamento automatico app solo tramite Wi-Fi (in modo che gli aggiornamenti vengano scaricati solo in Wi-Fi e non in 3G/LTE per non consumare dati) e il gioco è fatto.

Per concludere, apri nuovamente la pagina dedicata WhatsApp sul Play Store, premi sul pulsante (…) che si trova in alto a destra e accertati che ci sia il segno di spunta accanto alla voce Aggiornamento automatico.
Se non c’è, mettilo tu.



IMMAGINE QUI 2

Metodo alternativo

Sul tuo smartphone non è presente il Google Play Store?
Evidentemente si tratta di un telefono economico e/o di importazione che per motivi legati alle licenze non ha i servizi di Google preinstallati.
Per bypassare il problema e aggiornare WhatsApp devi scaricare l’applicazione dal suo sito ufficiale e installarla “manualmente” tramite pacchetto apk.



Avvia quindi Chrome o qualsiasi altro browser ci sia installato sul tuo smartphone, collegati alla pagina whatsapp.com/android e premi sul bottone Download Now per avviare lo scaricamento del pacchetto d’installazione di WhatsApp.
Se ti viene chiesta la conferma per lo scaricamento del file, premi su OK e scegli il tuo browser come applicazione con cui effettuare il download.

IMMAGINE QUI 3



Al termine del download, anche se non dovrebbe essere necessario, ti consiglio di verificare l’attivazione del supporto per le alle app scaricate da origini sconosciute, cioè al di fuori del Play Store, sul tuo telefono.
Recati quindi nel menu Impostazioni > Sicurezza di Android, seleziona la voce Sicurezza dal menu che compare e, se necessario, attiva l’opzione Origini sconosciute.

Successivamente, avvia l’applicazione Download o qualsiasi altro file manager installato sul tuo dispositivo (es.
ES Gestore File), cerca il file WhatsApp.apk nella cartella dei Download e premi sul pulsante Installa per completare l’installazione della app.



IMMAGINE QUI 4

Aggiornare a WhatsApp beta

Su Android è possibile installare anche delle versioni non definitive di WhatsApp, le cosiddette versioni beta che contengono funzioni sperimentali non ancora introdotte in quella stabile.
Non è un’operazione consigliata a tutti poiché tali release possono essere abbastanza instabili, ma se la cosa ti interessa posso spiegarti comunque come si fa.
Trovi tutti i passaggi che devi compiere proprio qui sotto.
La procedura è attuabile solo se sullo smartphone è presente il Google Play Store.



  • Apri la pagina di WhatsApp sul Play Store, scorri la schermata fino in fondo e premi sul pulsante  collocato sotto la voce Diventa un beta tester.
  • Nel riquadro che si apre, fai “tap” sul pulsante Partecipa e procedi con l’installazione di WhatsApp Beta premendo sul pulsante Installa/Aggiorna del Play Store (l’aggiornamento potrebbe non essere disponibile subito, a volte bisogna riprovare dopo qualche minuto).

IMMAGINE QUI 5

In caso di ripensamenti, puoi abbandonare il beta testing di WhatsApp tornando sulla pagina dell’applicazione nel Play Store, scorrendo la schermata fino in fondo e premendo sul pulsante Abbandona.



Aggiornare WhatsApp gratis su iPhone

Se utilizzi un iPhone, puoi aggiornare WhatsApp gratis in pochi e semplici step.
Tanto per cominciare, avvia App Store premendo sull’icona azzurra con la lettera “A” che si trova in home screen. Successivamente, premi sulla scheda Aggiornamenti collocata in basso a destra, individua l’icona di WhatsApp e premi sul pulsante Aggiorna che si trova accanto al nome dell’applicazione.
In questo modo, se è disponibile un aggiornamento per WhatsApp, questo verrà installato istantaneamente sul telefono.

Se non vedi il pulsante per l’aggiornamento accanto al nome di WhatsApp, bensì il pulsante Apri per aprire l’applicazione, significa che sul tuo iPhone risulta già installata la versione più recente della app.
Se poi l’icona di WhatsApp risulta totalmente assente dalla scheda Aggiornamenti, l’applicazione è già stata aggiornata di recente e non ci sono nuovi update da applicare.



IMMAGINE QUI 6

Se hai dovuto avviare manualmente la ricerca di aggiornamenti per WhatsApp, il sistema di aggiornamenti automatici di iOS potrebbe non essere attivo.
Per far fronte alla cosa, recati nel menu Impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), spostati su iTunes Store e App Store e imposta su ON la levetta relativa all’opzione Aggiornamenti.



Assicurati, inoltre, che la levetta relativa all’opzione Utilizza dati cellulare sia disattivata.
In questo modo scongiurerai il rischio di consumare traffico dati per il download degli aggiornamenti delle app (che potrebbero “prosciugare” in pochissimi minuti i tuoi Giga!).

IMMAGINE QUI 7



Aggiornare WhatsApp gratis su smartphone Windows Phone

Se sei in possesso di uno smartphone basato su Windows Phone e desideri scoprire come fare per poter aggiornare WhatsApp gratis, la prima operazione che devi effettuare è quella di selezionare il tile del Windows Phone Store dalla Start Screen (l’icona del sacchetto della spesa con la bandierina di Windows stampata al centro).

Successivamente, premi sul pulsante (…) che si trova in basso a destra e seleziona la voce impostazioni dal menu che compare in basso. Nella schermata che si apre, assicurati che siano attivate le levette relative alle opzioni Aggiorna le app automaticamenteAggiorna solo con il Wi-Fi e premi sul bottone cerca aggiornamenti.



IMMAGINE QUI 8

Facendo come ti ho appena detto, se ci sono degli aggiornamenti disponibili per WhatsApp o altre applicazioni installate sul tuo smartphone, questi verranno installati istantaneamente.
Inoltre avrai attivato la ricerca automatica e l’installazione degli update solo tramite Wi-Fi (in modo da avere tutte le app sempre aggiornate senza consumare traffico dati).



Come aggiornare WhatsApp gratis su PC

Come sicuramente ben saprai e come ti ho spiegato anche nel mio tutorial su come usare WhatsApp su PC, esiste un client ufficiale che consente di usare WhatsApp anche sul computer.
Purtroppo non è indipendente dalla app presente sullo smartphone, ma è decisamente utile.

IMMAGINE QUI 9



L’aggiornamento della versione PC di WhatsApp dovrebbe essere automatico ma, se vuoi, puoi attivare l’installazione delle beta (quindi delle versioni di anteprima potenzialmente instabili) dell’applicazione selezionando l’apposita voce dal menu Aiuto (su Windows) o dal menu WhatsApp (su macOS).
Mi raccomando, usa questa funzione solo se sai bene dove mettere le mani!

In caso di ripensamenti, puoi reinstallare la versione standard del client di WhatsApp disinstallando quest’ultimo dal PC e reinstallandolo tramite il suo sito ufficiale.



come bloccare contatto whatsapp iphone



come bloccare contatto whatsapp iphone

Hai un amico o un collega di lavoro particolarmente fastidioso che ti scrive continuamente su WhatsApp?
Se la risposta è affermativa e se sei alla ricerca di una valida soluzione mediante cui poter mettere un punto alla cosa ho una buona, anzi ottima notizia per te:
posso spiegarti io come fare.
Come dici?
hai un iPhone e che tu sappia non sono disponibili funzioni per “mettere a tacere” i contatti più fastidiosi?
Beh, sappi che ti sbagli e anche di grosso.
Tutto quel che bisogna fare altro non è che bloccare contatto WhatsApp iPhone.

Ebbene si, anche su iPhone, al pari di quanto è possibile fare con tutti gli altri smartphone per i quali la famosa app per la messaggistica istantanea è disponibile, è possibile bloccare i contatti.
Contrariamente a quel che tu possa pensare bloccare contatto WhatsApp iPhone è un’operazione davvero molto semplice e per l’esecuzione dela quale sono necessari soltanto pochi istanti.



Se sei quindi intenzionato a scoprire che cosa bisogna fare per poter bloccare contatto WhatsApp iPhone ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero e di concentrarti sull’attenta lettura delle indicazioni che ti fornirò nelle seguenti righe.
Vedrai che alla fine sarai sicuramente riuscito a bloccare contatto WhatsApp iPhone e potrai dirti più che soddisfatto della cosa.

Se desideri bloccare contatto WhatsApp iPhone la prima cosa che devi fare è quella di avviare la celebre app.
Per fare ciò afferra il tuo iPhone, sbloccalo e successivamente premi sull’icona di WhatsApp presente in home screen.



Nota: prima di avviare l’app WhatsApp accertati del fatto che il tuo iPhone sia connesso alla rete dati cellulare della SIM in uso oppure ad una rete Wi-Fi.
Per fare ciò è sufficiente dare un’occhiata agli appositi indicatori collocati nella parte in alto della schermata dell’iPhone.
Tieni presente che verificare il fatto che il dispositivo sia connesso ad Internet è estremamente importante poiché in assenza di connessione non potrai mettere in atto la procedura mediante cui bloccare contatto WhatsApp iPhone.

Una volta aperta l’app premi sulla voce Impostazioni che risulta collocata in basso a destra nella schermata visualizzata e poi fai tap su Account.
Successivamente premi su Privacy dopodiché seleziona la voce Bloccati dal menu che si apre.



IMMAGINE QUI 1

A questo punto per bloccare contatto WhatsApp iPhone ti basterà premere sulla voce Aggiungi… e selezionare il nome della persona che desideri bloccare dall’elenco dei contatti che ti viene mostrato.
Successivamente premi sulla voce < Privacy che risulta collocata in alto a sinistra per confermare la scelta effettuata.



Qualora non ne fossi a conoscenza sappi che una volta messa in atto la procedura per bloccare contatto WhatsApp iPhone non riceverai più alcun messaggio da parte dl contatto bloccato.
I messaggi, infatti, non compariranno mai sul tuo cellulare e non saranno mai inviati.
Inoltre, le informazioni sul tuo ultimo accesso, gli aggiornamenti del tuo messaggio di stato e quelli della tua immagine personale non saranno più visibili.
Tieni inoltre presente che in caso di contatto bloccato non potrai più inviare messaggi a quest’ultimo e non potrai neppure chiamarlo.

Chiaramente nel caso in cui dopo aver provveduto a bloccare contatto iPhone ci ripensassi potrai sempre e comunque annullare la cosa.



Per sbloccare un contatto WhatsApp apri l’applicazione premendo sulla sua icona presente nella home screen di iPhone, premi poi sulla voce Impostazioni presente nella parte in basso a destra della schermata visualizzata e poi seleziona la voce Privacy.

IMMAGINE QUI 2



Adesso fai tap su Bloccati e poi premi sul nome del contatto da te bloccato in precedenza e che desideri sbloccare.
Scorri la scheda del contatto che ti viene mostrata e poi fai tap sulla voce Sblocca questo contatto che risulta collocata in basso.

Se invece di bloccare contatto WhatsApp su iPhone è tua intenzione bloccare un’intera discussione di gruppo mi dispiace dirtelo ma… al momento non è ancora possibile fare ciò.
Tuttavia puoi mettere in atto una sorta di escamotage che ti consente comunque di “zittire” un intero gruppo.



La procedura che devi effettuare per “silenziare” una conversazione di gruppo su WhatsApp è ben diversa da quella che ti ho appena indicato ma comunque molto semplice. Per bloccare un’intera discussione di gruppo ti basta sfruttare le funzioni di WhatsApp per disattivare i suoni e le notifiche delle conversazioni.
In questo modo, tienilo presente, non verrai estromesso dalla chat ma non sarai più infastidito dalle relative notifiche.

Per zittire un’intera conversazione di gruppo su iPhone apri l’app premendo sulla sua icona presente in home screen dopodiché fai tap sulla scheda Chat che trovi collocata nella parte in basso della schermata visualizzata.



Seleziona ora la conversazione che è tua intenzione silenziare dopodiché premi sul nome del gruppo che risulta collocato in alto.
Pigia ora sulla voce Silenzioso ed indica il lasso di tempo in cui disabilitare i suoni delle notifiche selezionando una delle opzioni disponibili ovvero 8 ore, 1 settimana oppure 1 anno.

IMMAGINE QUI 3



Adesso seleziona la voce Avvisi personalizzati dal menu, imposta su ON la levetta facente riferimento all’opzione Notifiche e poi sposta su OFF la levetta facente riferimento alla voce Avvisi in modo tale da disattivare anche le notifiche testuali.

Chiaramente anche in questo caso qualora ci ripensassi potrai sempre e comunque ripristinare suoni e notifiche per le conversazioni di gruppo.
Per fare ciò accedi a WhatsApp sul tuo iPhone, premi sulla voce Chat collocata in basso e poi seleziona il nome del gruppo su cui intendi agire.



Successivamente premi sul pulsante Silenzioso e scegli l’opzione Attiva audio dal menu che comprare.
Prosegui andando a spostare su OFF la levetta relativa all’opzione Notifiche nella sezione Avvisi personalizzati.

come cancellarsi da whatsapp



come cancellarsi da whatsapp

I tuoi amici ti hanno convinto a sostituire WhatsApp con Telegram o un altro servizio di messaggistica alternativo e ora vorresti sapere come cancellare il tuo account dalla celebre app creata da Jan Koum e Brian Acton?
Il tuo abbonamento a WhatsApp sta per scadere ma non avendo intenzione di rinnovarlo vuoi cancellare completamente il tuo account dal servizio?
Nessun problema, adesso ti dico come si fa.

La procedura per cancellarsi da WhatsApp è di una semplicità disarmante.
Non bisogna far altro che accedere alle impostazioni della app, digitare il proprio numero di cellulare e confermare la volontà di abbandonare il servizio.
Tuttavia, prima di passare all’azione ti consiglio di pensarci su due volte e, soprattutto, di mettere in salvo tutte quelle conversazioni che non vuoi perdere per sempre (ammesso che ce ne siano).



Il modo più facile per salvare le conversazioni di WhatsApp è esportarle singolarmente, utilizzando l’apposita funzione presente all’interno dell’applicazione, e auto-inviarsele via email.
In questo modo è possibile salvare tutti i messaggi sotto forma di file txt e tutti gli allegati multimediali delle chat (foto, video e file audio) nel loro formato originale.
L’unico difetto di questa procedura è che non consente di esportare più messaggi contemporaneamente, bisogna ripetere l’operazione per ogni chat da conservare.
Adesso però non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e passiamo all’azione.

Operazioni preliminari:
backup delle chat

IMMAGINE QUI 1



Prima di cancellarti da WhatsApp ti consiglio di salvare le tue conversazioni (almeno quelle a cui tieni di più) auto-inviandotele via email.
Per compiere quest’operazione basta compiere pochi semplicissimi passaggi.

  • Se utilizzi uno smartphone Android devi aprire l’applicazione, selezionare la scheda Chat e tenere il dito premuto sul titolo della chat da salvare.
    Seleziona quindi la voce Invia chat via email dal menu che compare, scegli se includere o meno gli allegati multimediali (quindi foto, video e file audio) nel messaggio e completa l’invio della email usando il tuo client di posta preferito (es.
    Gmail).
  • Se utilizzi un iPhone devi avviare WhatsApp, selezionare la scheda Chat ed effettuare uno swipe da destra verso sinistra sulla conversazione da salvare.
    Pigia dunque sul pulsante Altro che compare di lato, seleziona la voce Invia chat via email dal menu che si apre e scegli se includere o meno gli allegati multimediali (quindi foto, video e file audio) nel messaggio.

Ripeti l’operazione per tutte le conversazioni a cui tieni di più (purtroppo, come già detto, non è possibile esportare via email più messaggi contemporaneamente) e il gioco è fatto.



Quando si cancella un account da WhatsApp vengono eliminati automaticamente anche i backup che l’applicazione salva sui servizi di cloud storage, come ad esempio Google Drive su Android e iCloud su iOS.
Tuttavia, se utilizzi uno smartphone Android puoi creare un backup delle chat in locale e conservarlo nel caso in cui non volessi precluderti la possibilità di reinstallare WhatsApp e ottenere indietro le tue vecchie conversazioni in futuro.

Per creare un backup in locale delle chat di WhatsApp su Android, avvia l’applicazione, premi sul pulsante (…) collocato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella schermata che si apre, fai “tap” sull’icona Chat e chiamate, seleziona la voce Backup delle chat e premi sul pulsante Esegui backup.



Ad operazione completata, collega il telefonino al computer o utilizza un file manager come ES File Explorer per salvare il file msgstore.db.crypt8 presente nella cartella \Home\WhatsApp\Databases dello smartphone e i file key presente nella cartella \data\data\com.whatsapp\files.
Il primo file è quello che contiene le conversazioni di WhatsApp, il secondo è la chiave che permette di decifrarli.

Per accedere ai backup delle chat puoi copiare il file msgstore.db.crypt8 nella cartella \Home\WhatsApp\Databases di uno smartphone sul quale andare a installare una nuova copia di WhatsApp (usando lo stesso numero di telefono usato per creare il backup) oppure puoi utilizzare un’applicazione come WhatsApp Viewer che permette di leggere i backup di WhatsApp per Android su Windows.
Per maggiori informazioni su entrambe le procedure leggi il mio tutorial su come recuperare conversazioni WhatsApp.



Cancellare account WhatsApp

IMMAGINE QUI 2

Adesso direi che possiamo passare al vero “cuore” di questo tutorial e vedere come cancellarsi da WhatsApp, operazione che come ti dicevo prima è di una semplicità disarmante.
Ecco tutti i passaggi che devi compiere su Android e iPhone.



  • Se utilizzi uno smartphone Android devi avviare WhatsApp, premere sul pulsante (…) collocato in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.
    Nella schermata che si apre, seleziona le voci Account > Elimina account, digita il tuo numero di cellulare nel campo di testo collocato in fondo allo schermo e premi il pulsante Elimina account per due volte consecutive.
  • Se utilizzi un iPhone devi avviare WhatsApp, selezionare la scheda Impostazioni e spostarti nella sezione Account > Elimina account del menu dell’applicazione.
    Digita dunque il tuo numero di cellulare nel campo di testo collocato in fondo allo schermo e premi sul pulsante Elimina account due volte consecutive.

Ci tengo a ribadire che quella appena illustrata è una procedura irreversibile.
Una volta cancellato un account da WhatsApp si perdono tutte le conversazioni salvate in esso, i backup presenti sulle piattaforme di cloud storage e i dati della licenza (quindi in caso di reinstallazione dovrai pagare nuovamente l’abbonamento).
Pensaci bene prima di metterla in pratica!

Se vuoi cancellarti da WhatsApp solo perché hai deciso di cambiare numero di cellulare, sappi che esiste una procedura apposita per trasferire il proprio account da una SIM all’altra senza perdere alcun dato.
Te ne ho parlato con dovizia di particolari nella mia guida su come cambiare numero WhatsApp.



Dopo aver eliminato il tuo account da WhatsApp puoi cancellare tranquillamente l’applicazione dal tuo smartphone.
Se utilizzi uno smartphone Android non devi far altro che aprire il drawer (la schermata con le icone di tutte le app installate sul telefono), tenere il dito premuto sull’icona di WhatsApp e trascinarla sul cestino che compare in alto.
Se utilizzi un iPhone, invece, devi tenere il dito premuto sull’icona di WhatsApp e premere sulla ”x” che compare in alto a sinistra.
Più facile di così?

come disattivare chiamate whatsapp



come disattivare chiamate whatsapp

Ultimamente ho ricevuto molti messaggi da parte di amici interessati a scoprire come disattivare le chiamate su WhatsApp, qualcuno perché stanco di premere sempre per sbaglio l’icona della cornetta, altri perché vittime di “telefonate seriali” da parte di conoscenti un po’ troppo petulanti.

Anche tu sei stufo delle telefonate di WhatsApp e stai cercando una soluzione di questo tipo?
Bene, allora sappi che esistono alcuni utili accorgimenti da mettere in pratica per “zittire” la funzione VoIP della celebre app per la messaggistica istantanea, o quantomeno per ridurne l’invasività.
Purtroppo non vi è ancora un’opzione ad hoc per disattivarla completamente… ma direi che per il momento possiamo accontentarci anche degli escamotage alternativi che abbiamo a nostra disposizione.



Allora, sei pronto a cominciare?
Si?
Grandioso! Qui sotto trovi illustrati i tutti i passaggi da compiere su Android e iPhone.
Ti dico subito che sul sistema operativo del robottino verde si riescono a ottenere risultati migliori, di fatto è possibile bloccare quasi completamente la funzione VoIP di WhatsApp, ma anche sul “iPhone” di casa Apple si possono ridurre di molto i fastidi causati dalle chiamate degli amici più insistenti.
Ecco tutto spiegato in dettaglio.

Indice

  • Disattivare le chiamate WhatsApp su Android
    • Disattivare suonerie e vibrazioni
    • Bloccare un contatto
    • Ridurre il consumo dei dati
  • Disattivare le chiamate WhatsApp su iPhone
    • Bloccare un contatto
    • Ridurre il consumo dei dati
    • Tool di terze parti

Disattivare le chiamate WhatsApp su Android

Possiedi uno smartphone Android e ti interessa capire come fare per riuscire a disattivare le chiamate su WhatsApp?
Allora attieniti alle indicazioni sul da farsi che trovi proprio qui di seguito.



Come detto anche in apertura, una funzionalità dedicata al momento non è disponibile (e non è dato sapere se mai lo sarà), ma sfruttando alcune feature “di serie” la cosa è facilmente risolvibile.

Disattivare suonerie e vibrazioni

IMMAGINE QUI 1



Come ti dicevo, alcune delle funzioni incluse in WhatsApp possono fare particolarmente comodo per limitare il fastidio generato dalle chiamate VoIP indesiderate.
A questo proposito, puoi in primo luogo provvedere a disattivare suonerie e vibrazioni.
In tal modo, quando riceverai una chiamata WhatsApp questa risulterà silenziata.

Per riuscirci, afferra il tuo cellulare, sbloccalo, recati nella schermata in cui ci sono le icone di tutte le app e avvia WhatsApp.
Dopodiché premi sul pulsante con i tre puntini in verticale collocato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.



A questo punto, seleziona la dicitura Notifiche, scorri la schermata che si apre fino in fondo, individua la sezione Notifiche chiamate e imposta le opzioni SuoneriaVibrazione rispettivamente su Silenzioso e Spenta.

In caso di ripensamenti, ti basterà premere nuovamente sul pulsante con i tre puntini in verticale nella schermata principale di WhatsApp, selezionare Impostazioni dal menu che si apre, recarti nella sezione Notifiche > Notifiche chiamate e selezionare Suoneria predefinita e Predefinita in corrispondenza delle opzioni Suoneria e Vibrazione.



Se vuoi, puoi “zittire” anche la suoneria di un singolo contatto lasciandola attiva per tutti gli altri.
Per fare ciò, seleziona il contatto da “silenziare” nella scheda Chat dell’app, fai tap sul pulsante con i tre puntini in verticale collocato in alto a destra e seleziona la voce Mostra contatto dal menu che si apre.

Nella schermata che adesso visualizzi, seleziona la voce Notifiche personalizzate, metti il segno di spunta accanto alla voce Usa notifiche personalizz. e imposta le opzioni Notifiche chiamate > Suoneria e Notifiche chiamate > Vibrazione rispettivamente su Nessuna e Spenta.



In caso di ripensamenti, ti basterà selezionare nuovamente il contatto di riferimento, fare tap sul pulsante con i tre puntini in verticale, poi sulla voce Mostra contatto dal menu che si apre e, per concludere, selezionare la voce Notifiche personalizzate e rimuovere la spunta dall’opzione Usa notifiche personalizz. nella schermata successiva.

Bloccare un contatto

IMMAGINE QUI 2

La funzione delle chiamate su WhatsApp in generale non ti crea alcun problema ma vorresti evitare di essere telefonato via VoIP da parte di uno specifico contatto?
Bloccalo (anche solo in via temporanea) e il problema è risolto! In questo modo, ci tengo però a precisarlo, non solo non riceverai più le chiamate da parte di quel dato contatto ma anche i normali messaggi.



Per riuscirci, provvedi in primo luogo ad afferrare il tuo cellulare, a sbloccalo, a recarti nella schermata in cui ci sono le icone di tutte le app e a fare tap sull’icona di WhatsApp.
A questo punto, premi sul pulsante con i tre puntini in verticale posto in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.

Nella schermata che ora ti viene mostrata, premi sulla voce Account, poi su quella Privacy, seleziona l’opzione Contatti bloccati e premi sull’icona dell’omino collocata in alto a destra.
Dopodiché seleziona il nominativo della persona da bloccare ed è fatta.



Qualora dovessi ripensarci, potrai sbloccare i contatti bloccati facendo tap sul pulsante con i tre puntini in verticale nella schermata principale di WhatsApp, selezionando la voce Impostazioni dal menu che compare, recandoti nella sezione Privacy > Contatti bloccati, facendo tap sul contatto di riferimento e premendo sulla dicitura Sblocca [nome contatto] che vedi apparire su schermo.

Se desideri approfondire il discorso relativo al blocco dei contatti, ti invito a fare riferimento al mio tutorial dedicato in via specifica a come bloccare una persona su WhatsApp.



Ridurre il consumo dei dati

IMMAGINE QUI 3

Vuoi evitare l’utilizzo delle chiamate di WhatsApp perché hai paura di consumare troppo traffico dati?
Se le cose stanno così, non hai alcun bisogno di disattivare la funzionalità in questione.
Molto più banalmente, ti basta attivare la feature annessa alla famosa app che consente, per l’appunto, di ridurre il consumo dei dati sotto rete 3G/LTE (riducendone però anche la qualità audio)



Per abilitarla, afferra innanzitutto il tuo smartphone, sbloccalo, accedi alla schermata in cui ci sono le icone di tutte le applicazioni e a fai tap sull’icona di WhatsApp.
Successivamente pigia sul pulsante con i tre puntini in verticale collocato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.

Per concludere, seleziona la voce Utilizzo dati e archivio nella nuova schermata visualizzata e metti il segno di spunta accanto alla voce Consumo dati ridotto.
Ecco fatto!



In caso di ripensamenti, premi sul bottone con i tre puntini in verticale posto nella schermata principale di WhatsApp, seleziona la voce Impostazioni, recati nella sezione Utilizzo dati e archivio e rimuovi la spunta dall’opzione Consumo dati ridotto.

Disattivare le chiamate WhatsApp su iPhone

Possiedi un iPhone?
Anche in tal caso, puoi disattivare le chiamate su WhatsApp, o per meglio dire puoi evitare di essere disturbato dalla ricezione delle stesse, bloccando specifici contatti. Se poi sul tuo iPhone ha eseguito il jalbreak, puoi avvalerti di un apposito tweak che può rivelarsi particolarmente utile in tal senso.
Per saperne di più, prosegui pure nella lettura.

Ah, quasi dimenticavo:
per quel che concerne invece la possibilità di silenziare le chiamate, purtroppo nel caso di iOS la funzionalità non è più disponibile.



Bloccare un contatto

IMMAGINE QUI 4

Se vuoi impedire le chiamate provenienti da una singola persona puoi bloccare quest’ultima.
In tal modo, è bene però che tu lo tenga a mente, non solo andrai a impedire la ricezione delle chiamate VoIP ma anche quella dei “comuni” messaggi.



Per bloccare un determinato contatto, afferra il tuo iPhone, sbloccalo, accedi alla home screen e seleziona l’icona di WhatsApp.
Nella schermata dell’applicazione che ora visualizzi, premi sulla voce Impostazioni collocata in basso a destra, fai tap sulla dicitura Account e poi su quella Privacy.

Nella nuova schermata visualizzata, premi sulla voce Bloccati, premi su Aggiungi, seleziona il contatto da bloccare dall’elenco che compare ed è fatta.



In caso di ripensamenti, potrai sbloccare il contatto bloccato recandoti nuovamente nella sezione Impostazioni > Account > Privacy > Bloccati di WhatsApp, premendo sul nome della persona di riferimento e selezionando la voce Sblocca contatto dalla schermata successiva.

Per ulteriori informazioni sul da farsi, puoi fare riferimento alla mia guida dedicata in via specifica al blocco dei contatti su WhatsApp che ti ho linkato qualche riga più su, nel passo dedicato ad Android.



In alternativa, puoi avvalerti della funzione di blocco delle chiamate inclusa in iOS, che però risulta essere un tantino più invasiva in quanto va ad agire anche sulle chiamate “normali”.
Utilizzandola, infatti, il contatto di riferimento non verrà bloccato su WhatsApp, per cui potrai continuare a messaggiare con quest’ultimo, ma qualsiasi tipo di chiamata da esso proveniente verrà bloccata.
Per maggiori informazioni, ti invito a leggere il mio articolo su come bloccare un numero di cellulare su iPhone.

Ridurre il consumo dei dati

IMMAGINE QUI 5

Infine, ti segnalo che se era tua intenzione disattivare le chiamate ricevute via WhatsApp per evitare un eccessivo consumo di dati, puoi facilmente far fronte alla cosa andando ad abilitare la funzione apposita che, appunto, permette di risparmiare sull’uso della connessione 3G/4G quando vengono effettuate e ricevute telefonate via VoIP.



Per abilitare la funzione in oggetto, afferra il tuo iPhone, sbloccalo, accedi alla home screen e seleziona l’icona di WhatsApp.
Dopodiché, premi sulla voce Impostazioni in basso a destra, fai tap sulla dicitura Utilizzo dati e archivio nella schermata visualizzata e porta su ON l’interruttore che trovi accanto alla voce Consumo dati ridotto.

In caso di ripensamenti, potrai disattivare la funzione in qualsiasi momento recandoti nuovamente nella sezione Impostazioni > Utilizzo dati e archivio dell’app e portando nuovamente su OFF il relativo interruttore.
Più facile di così?



Tool di terze parti

IMMAGINE QUI 6

Per concludere in bella, come si suol dire, voglio segnalarti che se hai sbloccato il tuo iPhone sottoponendolo alla procedura di jailbreak, come ti ho spiegato nel mio tutorial dedicato in via specifica all’argomento, puoi scaricare e installare il tweak Watusi che aggiunge a WhatsApp numerose funzioni aggiuntive.



Una di queste è la richiesta di conferma per le chiamate, la quale evita che premendo sull’icona della cornetta venga avviata automaticamente una telefonata via VoIP.
Al posto della telefonata viene mostrato un menu che permette di scegliere se effettuare la chiamata tramite il sistema VoIP di WhatsApp o tramite la linea telefonica standard (come accadeva nelle versioni più datate dell’applicazione).

come fare videochiamate con whatsapp



come fare videochiamate con whatsapp

Per restare in contatto con i tuoi amici fai un uso spropositato di WhatsApp:
invii messaggi di testo, messaggi vocali, foto e video a tutti i tuoi contatti presenti nell’applicazione.
Di recente però hai sentito parlare della possibilità di fare videochiamate con WhatsApp e la cosa ti incuriosisce parecchio, vorresti proprio saperne di più.

Se hai quindi fatto clic su questa mia guida perché vuoi sapere nei minimi dettagli come fare le videochiamate con WhatsApp, sappi che sei capitato sul tutorial giusto.
Conosco alla perfezione il funzionamento dell’applicazione di messaggistica e posso aiutarti in un batter d’occhio.



Nel corso di questo tutorial tutto quello che dovrai fare è metterti seduto comodo, prenderti qualche minuto di tempo libero e prestare attenzione durante la lettura delle righe che seguiranno.
La funzionalità che ti permette di effettuare videochiamate con WhatsApp è disponibile già da tempo su tutti i dispositivi con sistema operativo Android o iOS; per sapere come utilizzarla ti basterà prendere in mano il tuo cellulare e seguire le mie indicazioni.
Ti spiegherò come fare in maniera chiara e precisa:
vedrai che non potrai sbagliarti e che, dopo aver appreso il funzionamento delle videochiamate su WhatsApp, sarai anche in grado di spiegarlo ad un amico bisognoso della tua stessa una dritta.
Scommettiamo?
Come al solito, prima di iniziare, desidero augurarti una buona lettura.

Come fare le videochiamate con WhatsApp (Android)

IMMAGINE QUI 1



Per fare le videochiamate con WhatsApp, è necessario che entrambi i dispositivi abbiano installato l’ultima versione dell’applicazione, altrimenti potrebbero verificarsi dei problemi che causano l’impossibilità di avviare le chiamate video.

Se disponi di uno smartphone con sistema operativo Android, segui attentamente le righe che seguono:
ti spiego come assicurarti che l’applicazione di WhatsApp sia aggiornata e, nel caso, le procedure da effettuare per aggiornarla all’ultima versione disponibile.



Agendo da un dispositivo Android, la prima cosa che è necessario fare per verificare la presenza di un aggiornamento per l’applicazione di WhatsApp, è quella di recarsi nel PlayStore di Google, ovvero il negozio virtuale tramite il quale si scaricano e aggiornano le applicazioni presenti sui dispositivi Android.

Apri quindi il PlayStore di Google (simbolo di una bandierina colorata) e fai tap sul motore di ricerca in alto per poi digitare WhatsApp Messenger e fare tap sul tasto Cerca dalla tastiera del tuo smartphone.



Una volta che visualizzerai i risultati di ricerca, ti basterà fare tap sulla scheda di WhatsApp presente nel PlayStore di Google.
Nel caso in cui l’applicazione di WhatsApp abbia bisogno di essere aggiornata, comparirà il pulsante Aggiorna.
Facendo tap su di esso, verrà automaticamente e installato il nuovo aggiornamento.

Nel caso in cui, al posto del pulsante Aggiorna vi sia il pulsante Apri, significa che l’applicazione di WhatsApp che hai installato sul tuo dispositivo è già aggiornata all’ultima versione e potrai quindi già usufruire delle videochiamate su WhatsApp.



Una volta verificato l’effettivo aggiornamento dell’applicazione di WhatsApp, effettuare una videochiamata è un’operazione davvero semplice che può essere effettuata in qualsiasi momento.

Apri quindi l’applicazione di messaggistica e, tramite la schermata iniziale, denominata Chat, individua il nominativo della persona con vuoi entrare in contatto e, in questo caso, effettuare una videochiamata.



IMMAGINE QUI 2

Fai tap sul suo nome per entrare così nella schermata della chat dedicata.
A questo punto, per effettuare una videochiamata con la persona in questione, dovrai fare tap sul pulsante con il simbolo della videocamera.



Verrà visualizzato quindi un avviso di conferma con la dicitura Avvia videochiamata? Rispondi affermativamente premendo sul pulsante Chiama.
Se hai premuto per sbaglio sul pulsante con il simbolo della videocamera, premi su Annulla per tornare indietro, come se nulla fosse accaduto.

Premendo su Chiama, invece, dovrai garantire all’applicazione di WhatsApp i permessi per fotocamera e microfono.
Prosegui premendo quindi su Continua e Consenti per due volte consecutive.
Il destinatario della chiamata riceverà una notifica relativamente all’arrivo di una videochiamata e potrà scegliere se accettarla o rifiutarla.



La videochiamata potrà ovviamente essere effettuata utilizzando la fotocamera frontale o posteriore del dispositivo:
basterà fare tap sul simbolo della macchina fotografica con le due frecce.

Una volta avviata la videochiamata, i due interlocutori potranno videochiamarsi gratuitamente:
ovviamente per funzionare, le videochiamate di WhatsApp necessitano di una connessione a Internet attiva e non è consigliato videochiamare per lungo periodo sotto rete 3G/4G in quanto vi è un dispendioso consumo di dati.



Per ridurre il consumo di dati di chiamate e videochiamate vai nel menu Impostazioni di WhatsApp facendo tap sul simbolo (…) > Impostazioni > Utilizzo dati e apponi il segno di spunta in corrispondenza della voce Consumo dati ridotto.

Come fare le videochiamate con WhatsApp (iOS)

IMMAGINE QUI 3



Se disponi di uno smartphone Apple, dovrai verificare personalmente che il tuo smartphone dotato di sistema operativo iOS sia in possesso dell’ultima versione disponibile di WhatsApp.
Come ti ho spiegato nelle righe precedenti, è sempre indispensabile avere aggiornato l’applicazione per poter così usufruire delle ultime novità e, in questo caso specifico, della possibilità di effettuare le videochiamate.

Anche sui dispositivi Apple puoi effettuare questa verifica in modo semplice:
la prima cosa da fare è aprire l’App Store. Fai quindi tap sulla sua icona e, non appena si sarà aperto, fai tap sulla sezione Aggiornamenti che trovi in basso.



Nel caso in cui l’applicazione di WhatsApp necessiti di essere aggiornata, la sua icona comparirà in questa sezione e dovrai soltanto fare tap sul pulsante Aggiorna affinché venga effettuato l’aggiornamento della stessa.

A posto del pulsante Aggiorna vi è il pulsante Apri?
Significa che l’applicazione è già installata all’ultima versione e che, in questo caso, non dovrai effettuare alcuna procedura.



Arrivati a questo punto possiamo vedere nel dettaglio come effettuare le videochiamate con WhatsApp, utilizzando uno smartphone iOS.

La procedura da effettuare sui dispositivi mobili Apple è altrettanto semplice e immediata:
segui quindi le indicazioni che sto per fornirti.



IMMAGINE QUI 4

Apri per prima cosa l’applicazione di WhatsApp e, tramite la schermata Chat (simbolo di due fumetti sovrapposti), individua il nominativo della persona con cui desideri entrare in contatto tramite videochiamate.



Fai quindi tap sul suo nominativo per accedere alla schermata relativa alla singola conversazione.
A questo punto, per effettuare una videochiamata con la persona desiderata, dovrai fare tap sul simbolo della videocamera.
Anche in questo caso, se è la prima volta che effetti una videochiamata, dovrai autorizzare WhatsApp affinché abbia l’accesso a fotocamera e microfono.

Una volta che avrai effettuato la videochiamata, lo smartphone del destinatario squillerà, avvisandolo dell’arrivo di una videochiamata nell’applicazione di messaggistica.



Il destinatario potrà accettare o rifiutare, ma le videochiamate dovranno obbligatoriamente avvenire sotto rete Internet.
Tieni ovviamente presente che sotto rete 3G/4G, restare a lungo in videochiamata potrebbe consumare molto traffico per i tuoi dati a pacchetto:
in caso di videochiamate di lunga durata, ti consiglio di stare sotto rete Wi-Fi.

Nel caso volessi limitare il consumo di dati a pacchetto sotto rete 3G/4G, fai tap sulle Impostazioni di WhatsApp (simbolo di un ingranaggio presente nella schermata principale), fai tap sulla voce Utilizzo dati e archivio e sposta da OFF a ON la levetta in corrispondenza della dicitura Consumo dati ridotto.



Come fare le videochiamate con WhatsApp (Windows Phone)

IMMAGINE QUI 5

Il dispositivo da te in possesso è un Windows Phone?
Sappi che le videochiamate di WhatsApp sono supportate anche dai dispositivi mobili dotati del sistema operativo sviluppato da Microsoft.
Di conseguenza, anche in questo caso, se vuoi effettivamente usufruire della funzionalità di videochiamate, è bene che ti assicuri di aver aggiornato l’applicazione di WhatsApp all’ultima versione disponibile.



Non hai la più pallida idea di come procedere?
Nessun problema, sono qui apposta per aiutarti:
segui attentamente le indicazioni che seguono.

La prima cosa che devi fare è aprire il Windows Phone Store (ovvero il negozio virtuale tramite il quale si scaricano le app su Windows Phone).
L’applicazione ha la forma di un sacchetto della spesa e presenta la bandiera di Windows al centro.



Una volta aperto il Windows Phone Store, fai tap sull’icona con il simbolo della lente di ingrandimento e, tramite il motore di ricerca, digita WhatsApp Messenger premendo poi sul tasto cerca dalla tastiera per confermare la ricerca dell’applicazione.

Una volta che visualizzerai l’applicazione di WhatsApp, verifica l’eventuale presenza del tasto Aggiorna.
Nel caso in cui questo tasto fosse presente, significa che l’applicazione di WhatsApp ha bisogno di essere aggiornata.



Al posto del pulsante Aggiorna vi è il pulsante Vedi?
Allora significa che l’applicazione di WhatsApp è già aggiornata all’ultima versione.
In questo caso specifico non devi fare nulla.

Come ti ho anticipato, le videochiamate su WhatsApp possono essere facilmente effettuate anche su dispositivi meno recenti, tra cui i Windows Phone, ad esempio.
Le procedura da effettuare la trovi indicata nelle righe che seguono.



Per prima cosa avvia l’applicazione di WhatsApp e, tramite la scheda Chat o Preferiti, individua e fai tap sul nominativo della persona che intendi videochiamare.

IMMAGINE QUI 6



Una volta che avrai accesso alla schermata della singola conversazione, fai tap sul pulsante con il simbolo della cornetta che si trova in alto.
Dal menu a tendina che si aprirà, fai tap sulla dicitura videochiamata:
il telefono della persona chiamata squillerà e dovrai quindi attendere la sua risposta alla tua videochiamata.

Nel caso in cui dovessi ridurre il consumo di traffico dati a pacchetto, sappi che puoi farlo.
In questo modo, visto che le videochiamate di WhatsApp richiedono l’accesso a Internet, ridurrai il consumo per quelle volte in cui dovrai effettuarle sotto rete 3G/4G.



Se desideri attivare il risparmio dati su WhatsApp per Windows Phone, fai tap sul pulsante con il simbolo dei tre puntini (…) che trovi nella schermata iniziale dell’applicazione.
Fai poi tap sulla voce Impostazioni > chat e chiamate e sposta la levetta da OFF a ON, in corrispondenza della dicitura Consumo dati ridotto.

come inviare messaggi whatsapp



come inviare messaggi whatsapp

Dopo averne sentito tanto parlare, finalmente anche tu hai provveduto ad effettuare il download di WhatsApp sul tuo smartphone in modo tale de poter restare ancor più facilmente in contatto con tutti i tuoi amici.
Hai fatto davvero bene, non posso dirti altro.
Tuttavia se ora sei qui e stai leggendo questa guida mi pare evidente il fatto che non ti è molto chiaro il funzionamento della famosa app.
In particolare, vorresti ricevere qualche delucidazione riguardo come inviare messaggi WhatsApp.
Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo?
Beh, non avevo dubbi. Comunque non temere… anche questa volta puoi contare su di me!

Con la guida di quest’oggi provvederò infatti ad indicarti, per filo e per segno, tutto ciò che bisogna fare per riuscire ad inviare messaggi WhatsApp, che si tratti di semplici messaggi testuali, di messaggi con foto o video, con documenti oppure di messaggi vocali non fa differenza, è facilissimo, sia da smartphone (Android e iOS) che da computer (WhatsApp per PC e Mac e WhatsApp Web).
Provvederò inoltre a spiegarti come inviare messaggi WhatsApp contenenti la tua attuale posizione geografica e come fare per condividere i tuoi contatti.



Detto ciò, se sei quindi realmente interessato a scoprire in che modo procedere, ti suggerisco di non perdere ulteriore tempo prezioso e di cominciare subito a darti da fare.
Sono sicuro che alla fine ti darai uno schiaffo sulla fronte domandandoti ma come ho fatto a non pensarci prima?.

Inviare messaggi di testo

Smartphone

IMMAGINE QUI 1



Cominciamo dalle basi.
Se ti interessa capire come inviare messaggi WhatsApp componendo dei “classici” messaggi di testo, il primo passo che devi compiere è quello di accedere alla schermata relativa alle chat annessa all’app, aprire una conversazione esistente oppure avviarne una nuova e fare tap nel box per la composizione del testo che si trova in basso.

Digita o incolla il testo del messaggio che desideri inviare dopodiché fai tap sul pulsante a forma di aeroplano che trovi collocato sulla destra.
Fatto!



Computer

IMMAGINE QUI 2

Vuoi capire come inviare messaggi WhatsApp agendo da WhatsApp Web oppure dal client che hai installato sul tuo computer?
Allora tanto per cominciare recati nella sezione dedicata alle conversazioni e poi fai clic su una conversazione già avviata oppure creane tu una nuova selezionando l’icona del foglio con la matita (su WhatsApp per computer) o quella del fumetto (su WhatsApp Web) in alto sulla sinistra e scegliendo il contatto o il gruppo con cui chiacchierare.



Compila ora il box adibito all’inserimento del testo che si trova in basso, nella sezione relativa alla conversazione, ed invialo premendo il pulsante Invio presente sulla tastiera del computer.
È molto più semplice a farsi che a dirsi, non trovi?

Inviare messaggi con foto o video

Smartphone

IMMAGINE QUI 3



Vuoi inviare messaggi WhatsApp comprensivi di foto o video?
Nessun problema, si può fare anche questo.
In che modo?
È facilissimo.
Innanzitutto accedi alla schermata relativa alle chat annessa all’app dopodiché accedi ad una conversazione esistente oppure iniziane una nuova.
Attieniti quindi alle indicazioni che trovi qui di seguito per Android e per iPhone.

  • Se utilizzi un iPhone, premi sul pulsante + che si trova in basso a sinistra, seleziona l’opzione Libreria Foto/Video (per selezionare foto o video già presenti nel rullino) oppure Fotocamera (per scattare foto o registrare video al momento) dal menu che compare e, a seconda dell’opzione scelta, scegli, scatta o registra la foto oppure il video dopodiché fai tap sul bottone raffigurante un aeroplano presente in basso a destra.
  • Se utilizzi uno smartphone Android, premi sull’icona della graffetta collocata in basso a destra, seleziona la voce Galleria (per selezionare foto o video già presenti nel rullino) oppure Fotocamera (per scattare foto o registrare video al momento) dal menu che compare e, a seconda dell’opzione scelta, seleziona, scatta o registra la foto oppure il video dopodiché premi su Invia.

IMMAGINE QUI 4



Non dimenticare che, in caso di invio multiplo di foto, queste verranno automaticamente racchiuse in una galleria.
Una volta inviate, potrai visualizzare tutte le foto che hai mandato premendo sul pulsante (+) seguito dal numero delle foto.

Computer

IMMAGINE QUI 5



Se invece ti interessa capire come inviare messaggi WhatsApp agendo dal computer, che si tratti di WhatsApp Web o del client ufficiale non fa differenza, il primo passo che devi compiere è quello di recarti nella sezione dedicata alle conversazioni e fare clic su una conversazione già avviata.
In alternativa, creane tu una nuova selezionando l’icona del foglio con la matita (su WhatsApp per computer) o quella del fumetto (su WhatsApp Web) in alto sulla sinistra e scegliendo il contatto o il gruppo con cui chiacchierare.

A questo punto, clicca sull’icona della graffetta collocata nella parte in alto a destra della conversazione e, a seconda di quelle che sono le tue necessità, fai clic sul pulsante Foto & Video (per inviare foto o video già salvati sull’hard disk del computer) oppure Fotocamera (per scattare foto o registrare video al momento).



In seguito, a seconda della scelta precedentemente effettuata, seleziona il file da inviare mediante WhatsApp oppure serviti della webcam collocata al computer per scattare una foto e poi premi il pulsante raffigurante un aeroplano presente sulla destra.

Inviare messaggi con documenti

Smartphone

IMMAGINE QUI 6



Se invece ti interessa capire che cosa bisogna fare per poter inviare messaggi WhatsApp con documenti (es.
un PDF presente sul tuo account Dropbox), provvedi innanzitutto ad accedere alla schermata relativa alle chat annessa all’app dopodiché accedi ad una conversazione esistente oppure iniziane una nuova.
Prosegui poi come indicato di seguito.

  • Se utilizzi un iPhone, premi sul pulsante + che si trova in basso a sinistra, seleziona l’opzione Documento dal menu che compare, scegli l’app o la posizione in cui è salvato il documento che intendi condividere, premi sul file scelto e fai tap su Invia.
  • Se utilizzi uno smartphone Android, premi sull’icona della graffetta collocata in alto a destra, seleziona la voce Documento dal menu che compare, scegli l’app o la posizione in cui è salvato il documento che intendi condividere, premi sul file scelto e fai tap su su Invia.

Computer

IMMAGINE QUI 7



Se invece desideri inviare messaggi WhatsApp agendo dal computer, innanzitutto recati nella sezione dedicata alle conversazioni e fare clic su una conversazione già avviata oppure creane tu una nuova selezionando l’icona del foglio con la matita (su WhatsApp per computer) o quella del fumetto (su WhatsApp Web) in alto sulla sinistra e scegliendo il contatto o il gruppo con cui chiacchierare.

Adesso, clicca sull’icona della graffetta collocata nella parte in alto a destra della conversazione, fai clic sul pulsante Documento, seleziona il documento che intendi condividere mediante WhatsApp dalla finestra che ti viene mostrate e poi clicca sul pulsante raffigurante un aeroplano collocato in basso a destra



Inviare messaggi vocali

Smartphone

IMMAGINE QUI 8

Su WhatsApp è anche possibile inviare messaggi vocali ai propri contatti o gruppi.
Per fare ciò, ti basta accedere alla schermata relativa alle chat annessa all’app dopodiché devi aprire una conversazione esistente oppure iniziane una nuova, premere sull’icona del microfono collocata in basso a destra e rilasciarla a messaggio vocale terminato.



Fatto ciò, il messaggio audio verrà inviato in maniera automatica e non potrai più annullarlo.
L’unico sistema per evitare che un messaggio audio venga inviato è quello di effettuare uno swipe verso sinistra a registrazione in corso, tienine conto.

Computer

IMMAGINE QUI 9



Oltre che da smartphone, è possibile inviare messaggi WhatsApp contenti dell’audio anche da computer.
Per fare ciò, ti basta recarti nella sezione dedicata alle conversioni, selezionare una chat o avviare una nuova conversazione con un dato contatto o gruppo dopodiché clicca sull’icona dl microfono collocata a destra, registra il tuo messaggio e clicca sul bottone con la spunta verde.

Effettuati i passaggi di cui sopra, il messaggio vocale verrà inviato senza chiederti conferma della cosa.
L’unico metodo per annullare l’invio di un messaggio audio consiste nel fare clic, a registrazione in corso, sul bottone con la x rossa.



Inviare messaggi con posizione o contatti

Smartphone

IMMAGINE QUI 10

Puoi inviare messaggi WhatsApp anche con la tua attuale posizione geografica oppure con il contatto di una persona presente in rubrica.
Anche in tal caso, si tratta di un’operazione estremamente semplice da effettuare.
Per cominciare, accedi alla schermata relativa alle chat annessa all’app dopodiché accedi ad una conversazione esistente oppure iniziane una nuova.
Successivamente attieniti alle seguenti indicazioni.



  • Per inviare la posizione, premi sul pulsante + presente sulla sinistra, scegli la voce Posizione dal menu che ti viene mostrato e poi premi su Invia la tua posizione (per inviare la tua posizione esatta) oppure su uno dei luoghi disponibili.
    L’invio verrà effettuato senza chiederti conferma della cosa.
  • Per condividere un contatto, premi sul pulsante + collocato sulla destra, fai tap su Contatto, cerca o seleziona il contatto che intendi condividere, seleziona l’informazione annessa alla scheda del contatto che ti interessa e poi fai tap su Invia.

Computer

IMMAGINE QUI 11

Da computer, purtroppo, non è possibile inviare messaggi WhatsApp contenenti la propria posizione geografica.
Puoi però condividere con un dato utente o con un gruppo le info relative ai tuoi contatti.
Per fare ciò, recati innanzitutto nella sezione dedicata alle conversioni e seleziona una chat o avvia una nuova conversazione con un dato contatto o gruppo.



Successivamente clicca sul pulsante a forma di graffetta collocato in alto a destra, clicca sull’icona di Contatto, seleziona o cerca il contatto relativamente al quale intendi condividere le informazioni e poi fai clic su OK.

Citare e inoltrare messaggi

Smartphone

IMMAGINE QUI 12



Oltre che così come ti ho indicato nelle precedenti righe, puoi inviare messaggi WhatsApp anche citando i messaggi ricevuti e/o quelli già inviati oppure inoltrando una data conversazione ad altri utenti.
Come si fa?
Trovi tutto spigato qui sotto.

  • Per citare un messaggio, premi e tieni premuto sul relativo fumetto, premi sulla voce Rispondi annessa al pop-up visualizzato a schermo, digita il tuo messaggio nell’apposito box annesso alla schermata dell’app e premi sul bottone collocato sulla destra per effettuarne l’invio.
  • Per inoltrare un messaggio, premi e tieni premuto sul relativo fumetto, premi sulla voce Inoltra annessa al pop-up che ti viene mostrato, premi sulla freccia collocata in basso a sinistra, seleziona il contatto o il gruppo a cui inoltrare il messaggio e premi su Inoltra.

Computer

IMMAGINE QUI 13



Come su smartphone, anche quanto utilizzi WhatsApp per computer o WhatsApp Web puoi citare ed inoltrare i messaggi.
Per fare ciò, attenti alle semplici indicazioni che trovi qui di seguito.

  • Per citare un messaggio, clicca sulla freccia rivolta verso il basso annessa al relativo fumetto e scegli la voce Rispondi dal menu che ti viene mostrato.
    Digita quindi il tuo messaggio nell’apposito box annesso alla schermata relativa alla conversione e premi Invio sulla tastiera.
  • Per inoltre un messaggio, clicca sulla freccia rivolta verso il basso annessa al relativo fumetto e scegli la voce Inoltre messaggio dal menu che ti viene mostrato.
    Premi ora sulla freccia collocata in basso a destra, seleziona il contatto o il gruppo a cui inoltrare messaggi e poi clicca su Inoltra.