Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: social

Pubblicato il 04/28/2020

come avere due profili instagram



come avere due profili instagram

Instagram è il tuo social network preferito, ormai non ci sono più dubbi.
Se fosse per te trascorreresti ogni momento libero a pubblicare foto, video e aggiornare i tuoi amici tramite le Storie o le Dirette.
Vai letteralmente pazzo per questo social network ma non conosci ancora a pieno tutte le sue funzionalità:
in particolar modo ti servirebbe sapere cosa è necessario fare per avere due profili:
il tuo profilo principale lo utilizzeresti per pubblicare contenuti multimediali e l’altro potrebbe esserti utile per curiosare indisturbato tra i profili dei tuoi amici, senza che nessuno sappia la tua vera identità

Come dici?
Le cose stanno effettivamente in questo modo?
Lo immaginavo! Beh, lasciamelo dire, sei proprio un curiosone! Ad ogni modo non importa, io non voglio assolutamente giudicarti e, anzi, voglio aiutarti.
Proprio per questo motivo, nel corso di questo tutorial ti spiegherò passo dopo passo come dovrai agire per avere due profili su Instagram.
Ti spiegherò inoltre come fare per collegarti all’applicazione del social network; in questo modo potrai utilizzarli contemporaneamente e passare dall’uno all’altro in un batter d’occhio.



L’argomento è assolutamente di tuo interesse e non vedi l’ora di iniziare?
Sei impaziente di saperne di più?
Allora mettiti seduto comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero e prestami la massima attenzione.
Segui i passaggi che ti indicherò nelle righe che seguiranno e vedrai che non potrai sbagliare.
Ma adesso bando alle ciance, iniziamo subito:
ti auguro una buona lettura.

Indice:

  • Come registrare un nuovo account Instagram (Web)
  • Come registrare un nuovo account Instagram (Android/iOS)
  • Come avere due profili Instagram (Android/iOS)

Come registrare un nuovo account Instagram (Web)

IMMAGINE QUI 1



Se sei già registrato al social network fotografico Instagram ma vuoi avere due profili per utilizzarli contemporaneamente sappi che è possibile.
Se questo è il tuo intento, allora la prima cosa che dovrai fare sarà effettuare la creazione di un nuovo account registrandoti nuovamente alla famosissima piattaforma di rete sociale per la condivisione di foto e video.

Tieni presente che, per creare un nuovo account su Instagram puoi procedere per prima cosa dalla versione Web del social network ed effettuare così una nuova registrazione.



Per fare ciò avvia il browser che solitamente utilizzi per navigare su Internet (come per esempio Google Chrome, Mozilla Firefox o Safari) e digita, nella barra di indirizzi www.instagram.com in modo tale da poterti collegare subito sulla home page di questo famoso social network fotografico ed effettuare nuovamente la procedura di creazione di un nuovo account.

A questo punto, nella pagina principale di Instagram dovrai iniziare compilando il modulo di registrazione che vedrai a schermo e indicare il tuo numero di cellulare o indirizzo email, il tuo nome e cognome, il tuo nome utente e dovrai anche digitare una password da utilizzare per l’account che intendi creare.



Dopo che avrai digitato tutti questi dati nei rispettivi campi di testo che vedrai a schermo, dovrai soltanto premere sul pulsante Iscriviti accettando così le condizioni di servizio e la normativa sulla privacy di Instagram ed effettuando così la creazione di un tuo nuovo account.

Ti ricordo anche che, se in precedenza non ti eri registrato a Instagram tramite il tuo profilo Facebook, allora potrai anche decidere di effettuare la creazione di un nuovo account partendo dall’altro social network di Mark Zuckerberg.



Per fare ciò, dalla schermata principale di Instagram, dovrai premere sul pulsante Accedi con Facebook, inserire i dati relativi al tuo profilo Facebook (indirizzo email e password) ed effettuare poi l’accesso premendo sul pulsante Accedi.
In questo modo avrai effettuato una nuova registrazione a Instagram e avrai collegato il tuo profilo Facebook a questo nuovo account.

In entrambi i casi, una volta che avrai completato questa procedura sarai in possesso di un nuovo account Instagram, di conseguenza potrai in qualsiasi momento usufruirne tornando nella pagina principale del social network ed effettuando l’accesso allo stesso.



Per effettuare questa procedura ti basta premere sulla voce Accedi che puoi trovare in corrispondenza della dicitura Hai un account? La quale risulta situata nella parte in basso della schermata principale.

Premendo su questo pulsante potrai effettuare l’accesso a Instagram indicando il tuo numero di telefono, il tuo nome utente o indirizzo email; dovrai e anche indicare la password e premere sul pulsante Accedi.



Se invece hai effettuato la registrazione al tuo nuovo account Instagram utilizzando il tuo profilo Facebook dovrai premere sul pulsante Accedi con Facebook che troverai nella schermata principale del sito Internet di Instagram.

Eseguendo queste istruzioni che ti ho indicato avrai completato con successo la procedura di creazione di un nuovo account Instagram agendo tramite la versione Web del social network.
Sarai così il possessore di due profili Instagram che potrai utilizzare contemporaneamente.
Ti spiegherò come fare nelle righe successive.



Come registrare un nuovo account Instagram (Android/iOS)

IMMAGINE QUI 2

Voglio ricordarti che la procedura di creazione di un nuovo account Instagram è eseguibile in pochissimo tempo anche da dispositivi mobili utilizzando l’applicazione ufficiale di questo social network che puoi scaricare gratuitamente dal Play Store su Android o dall’App Store, se possiedi un iPhone o un iPad.



Scarica quindi l’applicazione ufficiale di Instagram sul tuo dispositivo:
fai tap sul Play Store di Android e cerca l’applicazione di Instagram tramite il motore di ricerca interno per individuarla e installarla.

Per effettuare la procedura di download dell’applicazione e la sua installazione automatica dovrai premere sul pulsante Installa e poi su Accetto.
Al termine di questa procedura potrai trovare l’icona dell’app nella schermata principale del tuo smartphone e potrai avviarla facendo tap su di essa.
Oppure potrai avviare l’applicazione di Instagram facendo tap sul pulsante Apri situato nel Play Store.



Se stai agendo da smartphone iOS e quindi sei intenzionato a scaricare l’applicazione di Instagram sul tuo iPhone o sul tuo iPad, potrai farlo in maniera molto semplice individuando l’applicazione dal motore di ricerca interno dell’App Store e poi premendo sul pulsante Ottieni e poi sul pulsante Installa per installare e scaricare l’applicazione nella memoria del tuo dispositivo.

Qualora ti fossi richiesto, autorizza il download dell’applicazione indicando la tua password dell’account iCloud oppure appoggia il dito sul Touch ID, a seconda delle opzioni di verifica che ti vengono richieste e che hai impostato sul tuo dispositivo.



Una volta che avrai installato l’applicazione sul tuo dispositivo iOS potrai facilmente avviarla facendo tap sul pulsante Apri dall’App Store oppure facendo tap sull’icona dell’app che sarà stata aggiunta nella schermata principale del tuo dispositivo.

In tutti i casi menzionati, dovrai comunque avviare l’applicazione per effettuare la registrazione di un nuovo account agendo tramite il tuo smartphone.
Arrivati a questo punto, se già possiedi un account Instagram e vuoi effettuare la registrazione di un nuovo profilo, potrai farlo dalla schermata iniziale dell’applicazione.



Nel caso in cui l’applicazione di Instagram si connettesse automaticamente al tuo account, dovrai procedere per prima cosa effettuando la disconnessione di del tuo account facendo tap sul pulsante con il simbolo dell’omino, sul pulsante con il simbolo dei tre puntini situato nell’angolo in alto a destra e poi facendo tap sulla voce Esci per due volte consecutive per effettuare così la disconnessione del tuo account.

La procedura di creazione di un account può essere quindi eseguita dalla schermata di login di Instagram ma, anziché effettuare il login con l’account che utilizzi di solito, dovrai effettuare nuovamente la procedura di registrazione.
Per fare ciò premi quindi sul pulsante Iscriviti e poi premi sulla voce Iscriviti con telefono o email per iniziare così la procedura di registrazione di un nuovo account Instagram.



In questo modo potrai effettuare la di nuovo la procedura di registrazione indicando il tuo numero di telefono o l’indirizzo email da utilizzare per la creazione di un nuovo account e premendo poi sul pulsante Avanti per continuare la procedura di registrazione.

Ti ricordo che, se vuoi registrarti nuovamente a Instagram e vuoi farlo in maniera ancora più veloce puoi premere sul pulsante Accedi come in corrispondenza del simbolo di Facebook nella schermata principale di login.



Ovviamente tieni presente che la registrazione a Instagram tramite account Facebook è possibile soltanto se non hai eseguito questo passaggio in precedenza creando il tuo primo account tramite il tuo profilo Facebook.
Puoi eseguire questa specifica procedura anche se possiedi più account Facebook; in questo caso ciascun profilo Instagram creato sarà collegato a un diverso account Facebook.

Come avere due profili Instagram (Android/iOS)

IMMAGINE QUI 3



Adesso che hai ufficialmente completato la procedura di registrazione di un secondo account Instagram potrai dedicarti alla lettura attenta delle righe che seguiranno nelle quali ti spiegherò passo dopo passo come potrai collegare i tuoi due profili all’applicazione ufficiale di Instagram.

Si tratta di un passaggio che ti consiglio vivamente di eseguire:
in questo modo potrai usufruire in qualsiasi momento di tutti i tuoi account Instagram senza dover effettuare ogni volta il logout del primo account e il login del secondo profilo.



Per eseguire questa procedura dovrai per prima cosa aver effettuato l’accesso all’applicazione di Instagram con uno dei due account e poi fare tap sul pulsante con il simbolo di un omino che è situato nell’angolo in basso a destra.

Dopodiché fai tap sul pulsante con il simbolo dei tre puntini che puoi vedere nell’angolo in alto a destra.
Dal menu Opzioni, scorri quindi verso il basso fino ad individuare la dicitura Aggiungi account.



Fai quindi tap su di essa e verrai reindirizzato alla schermata di accesso a Instagram e dovrai quindi digitare i dati di login del secondo profilo Instagram che hai registrato in precedenza.
Indica quindi l’username e la password e premi sul pulsante Accedi.
In questo modo avrai effettuato correttamente l’accesso a Instagram con entrambi i profili e potrai utilizzarli contemporaneamente.
Come?
Te lo spiego subito.

Per cambiare profilo Instagram e passare in un secondo da un account all’altro ti basterà fare tap sul pulsante tondo in basso a destra il quale sarà ora caratterizzato da una miniatura della tua foto del profilo (è il pulsante che prima aveva il simbolo di un omino).



A questo punto, dalla schermata del tuo profilo potrai quindi fare tap sul tuo nome utente situato nell’angolo in alto a sinistra e visualizzare così un menu a tendina nel quale compariranno tutti gli account al quale hai eseguito l’accesso e che hai quindi collegato all’applicazione.

Potrai quindi passare dall’account all’altro facendo tap sul nome del tuo account ed eventualmente aggiungere altri account facendo tap sulla voce + Aggiungi account.



Questa procedura è eseguibile in maniera perfettamente identica da dispositivi mobili Android e iOS, di conseguenza puoi seguire le indicazioni che ti ho fornito utilizzando uno smartphone dotato del sistema operativo Google sia agendo tramite iPhone o iPad.

Pubblicato il 04/28/2020

come avere tanti seguaci su instagram



come avere tanti seguaci su instagram

Sono ormai diversi mesi che sei iscritto a Instagram ma non sei ancora riuscito a spopolare su questo social network.
Ogni volta che guardi il tuo profilo, ti piange il cuore perché gli unici follower che hai sono quelle poche decine che hai ottenuto nelle prime settimane dalla tua registrazione (e che coincidono perlopiù con i tuoi amici).
Se sei finito su questo mio articolo, magari dopo aver cercato su Internet come avere tanti seguaci su Instagram, evidentemente vuoi avere qualche consiglio per mutare in meglio la situazione e acquisire un po’ di popolarità  all’interno del social network fotografico più famoso del mondo.
Ho indovinato?
Allora sappi che sarò ben felice di darti una mano.

Nei prossimi paragrafi ti fornirò una serie di consigli che, se applicati, possono fare la differenza fra un profilo Instagram “anonimo” e un profilo Instagram di successo.
Ovviamente non puoi pretendere di diventare una Web Star subito immediatamente dopo aver letto questo post ma – ne sono convinto – se ti impegnerai, riuscirai a ottenere tanti seguaci su Instagram nel corso di pochi mesi.
Scommettiamo?



Adesso però mettiamo al bando le ciance e addentriamoci subito nel cuore di questo post.
Sei già pronto per iniziare?
Ottimo, allora metti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per leggere i consigli contenuti nei prossimi paragrafi e poi passa all’azione mettendo in atto i miei suggerimenti.
Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Pubblicare regolarmente contenuti interessanti
  • Prendere spunto dai contenuti popolari di Instagram
  • Fare buon uso degli hashtag
  • Collegare gli altri profili social
  • Interagire con gli altri utenti
  • Usare nel modo corretto le Live
  • Evitare l’uso di app per comprare follower

Pubblicare regolarmente contenuti interessanti

IMMAGINE QUI 1



Pubblicare regolarmente contenuti interessanti è il primo passo per intraprendere una strada di successo su Instagram.
Pubblicare con regolarità innesca un meccanismo mentale nei tuoi seguaci (attuali e futuri) i quali vengono spinti a visitare regolarmente il tuo profilo per vedere quali immagini interessanti hai pubblicato di recente.

Alla regolarità, devi accostare anche la qualità delle immagini e dei contenuti che decidi di postare.
La community di Instagram apprezza molto le foto di qualità e, per tale ragione, evita di postare immagini che presentano aberrazioni cromatiche o altri difetti piuttosto pronunciati.
Se decidi di postare una foto che ritrae te stesso, inoltre, assicurati che soddisfi gli standard qualitativi richiesti dagli utenti di Instagram leggendo il mio tutorial in cui ti spiego come venire bene in foto.



Vorresti postare una foto che non è proprio perfetta ma che, secondo te, potrebbe piacere al tuo pubblico?
In tal caso, cerca di mascherare i difetti presenti nel contenuto in questione tramite l’utilizzo di uno o più filtri. Scorri fra i vari filtri disponibili e, non appena avrai trovato quello che “calza” meglio alla tua foto, applicalo e posta l’immagine sul tuo profilo.  Tuttavia non esagerare troppo con l’applicazione dei filtri o rischierai di “stancare” i tuoi follower.
Se un’immagine non presenta particolari difetti ed è bella così com’è, pubblicala senza filtri utilizzando l’hashtag #nofilter.

Se desideri avere maggiori info e dettagli sul funzionamento dei filtri, leggi la guida in cui illustro nel dettaglio il funzionamento di Instagram.
Sono certo che troverai molto utile anche questa lettura.



Prendere spunto dai contenuti popolari di Instagram

IMMAGINE QUI 2

Prendere spunto dai contenuti popolari di Instagram è un altro ottimo modo per avere più seguaci su questo social network.
Se prenderai spunto dagli utenti che sono già popolari, potrai imparare in poco tempo quali sono le tematiche di tendenza da trattare su questa piattaforma, come bisogna porsi con il proprio pubblico e quant’altro.



Per dare una sbirciatina ai contenuti degli utenti più seguiti su Instagram, avvia la app del social network sul tuo dispositivo mobile, premi sul simbolo della lente d’ingrandimento e scorri l’elenco dei contenuti più visualizzati dalla community. Se vuoi fare ciò dal computer, collegati al sito Internet di Instagram, effettuando il login al tuo account e cliccando sull’icona della bussola per accedere alla sezione “Esplora” del social network.

Uno strumento di “terze parti” che puoi utilizzare per analizzare i contenuti più popolari di Instagram è Iconosquare, un servizio online a pagamento che puoi aiutarti a trovare contenuti interessanti in base alle categorie di tuo interesse e che può persino permetterti di visualizzare alcune statistiche inerenti il tuo profilo Instagram.



IMMAGINE QUI 3

Iconosquare costa 9 dollari/mese, ma puoi utilizzarlo gratuitamente per ben 14 giorni.
Al termine della prova gratuita, potrai decidere in totale libertà se procedere all’upgrade, e quindi abbonarti, o meno.
Se deciderai di iscriverti a questo servizio, avrai modo di cercare i contenuti più popolari di Instagram filtrando i risultati di ricerca in base al numero di like, commenti e condivisioni delle immagini e in base alle categoria d’argomento che esse rappresentano.
Così facendo potrai studiare le tecniche utilizzate dagli influencer più seguiti su Instagram per ottenere successo all’interno della piattaforma.
Niente male, vero?



Fare buon uso degli hashtag

IMMAGINE QUI 4

Fare buon uso degli hashtag è fondamentale per tentare di intraprendere la strada verso il successo su Instagram.
Se sei iscritto a Instagram sicuramente sai già cos’è un hashtag… è una parola o una frase (di solito in lingua inglese) che è preceduta dal simbolo del cancelletto (#).
Ma ti sei mai chiesto a cosa serve effettivamente un hashtag?
No, ecco! Ma tranquillo, te lo spiego io.



Gli hashtag hanno il compito di etichettare i contenuti (ecco perché alcuni li chiamano anche “etichette”) in modo tale che, quando un utente cerca su Instagram un determinato argomento, possa visualizzare contenuti pertinenti in base agli hashtag che li caratterizzano.
Come puoi ben capire, quindi, il ruolo degli hashtag è molto importante! Ma come puoi accertarti di utilizzare gli hashtag più pertinenti per i tuoi contenuti e, allo stesso tempo, quelli più popolari?

Anche in questo caso puoi utilizzare qualche servizio di terze parti, come i siti Internet Top Hashtag e Websta, che sono utilizzabili gratuitamente e senza registrazione.
Puoi trovare gli hashtag più popolari utilizzando anche alcune applicazioni gratuite come HashTags for Instagram per Android e Top Tags, che è disponibile sia per Android che per iOS.
Se vuoi avere maggiori dettagli sul funzionamento di queste app per aumentare i seguaci su Instagram, ti consiglio di leggere il tutorial che ho dedicato all’argomento.



Per quanto riguarda gli hashtag, ricordati di utilizzare non solo quelli più popolari, ma anche quelli più pertinenti ai contenuti che posti.
Se utilizzi hashtag che sono poco attinenti agli argomenti che tratti su Instagram con lo scopo di voler apparire sempre e comunque nei risultati di ricerca, gli utenti lo noteranno e smetteranno di seguire i tuoi aggiornamenti.
Per cui, sii parsimonioso nell’utilizzo delle “etichette”.

Collegare gli altri profili social

IMMAGINE QUI 5



Collegare gli altri profili social al proprio account Instagram è molto importante se si desidera espandere il proprio pubblico.
Facendo ciò, potrai condividere le foto che pubblici su Instagram anche sugli altri social network a cui sei iscritto, Facebook in primis.
In questo modo un numero più ampio di persone visualizzerà i tuoi contenuti e, quindi, potrebbe aggiungersi ai tuoi follower.

Cosa devi fare per collegare i tuoi profili social al tuo account Instagram?
Semplice, avvia la app Instagram, fai tap sull’icona dell’omino situata nella parte inferiore del display, premi sul simbolo (…) per avere accesso alle Opzioni, scorri la schermata che visualizzi e seleziona la voce Account collegati che trovi sotto la dicitura Impostazioni.
Successivamente, non devi far altro che premere sull’icona del social network che vuoi collegare al tuo account Instagram e seguire le istruzioni che visualizzi sul display.



A configurazione ultimata, le foto che posterai su Instagram verranno condivise in modo automatico su tutti i profili social collegati al tuo account (ammesso che tu tenga attiva l’apposita opzione disponibile in fase di pubblicazione degli scatti).
Molto comoda come soluzione, vero?
E se le opzioni incluse “di serie” in Instagram non ti soddisfano, puoi attivare altre opzioni di pubblicazione e sincronizzazione automatica dei contenuti tra Instagram e altre piattaforme online usando IFTTT.

Interagire con gli altri utenti

IMMAGINE QUI 6



Interagire con altri utenti è di vitale importanza su un qualsiasi social network che si rispetti, Instagram compreso. Ovviamente per interagire non è sufficiente mettere like a destra e a manca, è necessario impegnarsi di più:
comunicare, parlare con gli altri utenti, commentare i post di tendenza, esprimere le proprie opinioni su un certo topic e creare discussioni costruttive.

Nel far questo, però, cerca di rispettare chi sta dall’altra parte dello schermo.
Non fare l’hater:
ce ne sono già fin troppi in giro per i meandri del Web! Piuttosto, cerca di seguire i suggerimenti che sto per darti e che potrebbero esserti particolarmente utili per migliorare la tua reputazione su Instagram.



  • Commenta per chiedere consigli su come avere più successo su Instagram — facendo ciò potrai raggiungere un duplice obiettivo:
    gli utenti ti apprezzeranno per la tua umiltà e, soprattutto, potrai imparare qualche “trucchetto” dagli utenti che forse hanno maggior esperienza con questo social network.
  • Crea discussioni costruttive — facendo dei commenti intelligenti puoi distinguerti dalla massa e farti notare da altri utenti che fanno parte della community (e che, magari, potrebbero essere spinti a diventare tuoi follower!).
  • Non dire mai cose che non diresti nella vita reale — chissà perché, quando si sta dietro a una tastiera si pensa di essere “intoccabili” e di poter dire ciò che si vuole.
    Il segreto per non cadere in questo errore è comportarsi con gli altri proprio come si farebbe nella vita reale.
  • Non ricorrere al turpiloquio per far colpo su altri  — se facessi ciò, non solo violeresti le condizioni d’uso di Instagram (con il rischio di essere bannato), ma verresti anche visto come un maleducato.
    Per cui evita di usare parolacce e termini offensivi.

Usare nel modo corretto le Live

IMMAGINE QUI 7



Usare nel modo corretto le Live è un altro eccellente “espediente” a cui puoi ricorrere per avere tanti seguaci su Instagram.
Gli utenti amano seguire le dirette di altre persone, purché siano interessanti e coinvolgenti, per cui usa le Live nel modo giusto!

Nel fare le Live su Instagram, scegli il luogo giusto per girare la tua diretta.
L’ideale è trovare un posto abbastanza tranquillo, non troppo affollato e/o rumoroso.
In questo modo gli utenti che guarderanno la trasmissione riusciranno a comprendere cosa dici e qual è l’argomento che stai trattando.



Se sei a corto di idee e non sai quali argomenti trattare durante le Live, approfitta dell’occasione per interagire in tempo reale con il tuo pubblico e chiedere quali sono i topic di loro interesse e, fra gli argomenti proposti, scegli quello che conosci maggiormente e che pensi possa giovare alla “salute” del tuo profilo Instagram.

Per cercare di ottenere nuovi follower, è di fondamentale importanza che tu condivida la diretta non appena la trasmissione sarà conclusa.
Così facendo, darai la possibilità di visualizzarla (per le 24 ore successive) a chi non l’ha potuta guardare in streaming.



IMMAGINE QUI 8

Un ottimo metodo per farti notare su Instagram è anche quello di realizzare una diretta in condivisione con un amico e follower.
Contatta privatamente uno tra i tuoi più “fedeli” follower e mettilo al corrente di questa nuova funzionalità di Instagram.
Coinvolgilo chiedendogli di partecipare alla tua prossima diretta streaming; vedrai che ne sarà entusiasta.



Se vuoi avere maggiori dettagli su come fare le Live su Instagram e su come utilizzare questa nuova funzionalità delle dirette condivise, non devi fare altro che leggere l’articolo che ho scritto appositamente per te su questo argomento.
Sono certo che apprezzerai molto anche questa lettura.

Evitare l’uso di app per comprare follower

IMMAGINE QUI 9



Molte persone, non riuscendo ad aumentare il numero dei propri seguaci su Instagram, ricorrono ad alcuni mezzi decisamente poco onesti:
comprano dei pacchetti di follower attraverso alcune app che promettono di ottenere il successo facile su Instagram.
Anche tu vorresti adottare soluzioni simili?
Il consiglio che ti do spassionatamente è quello di evitare l’uso di app per comprare follower, per almeno un paio di ragioni.
Quali?
Te lo dico subito.

La prima ragione è che per ottenere nuovi seguaci tu stesso devi divenire seguace di qualcun altro o, in altri casi, devi acquistare dei pacchetti di follower (in monete virtuali o, talvolta, reali).
La seconda ragione è che non è detto che i follower che otterrai rimarranno per sempre tali.
Anzi, molto spesso accade che dopo aver ottenuto un centinaio di follower artificiosamente in poche settimane, questi smettono di seguire il tuo profilo nel giro di pochi giorni!



Pertanto, se vuoi avere tanti seguaci su Instagram, evita questi stratagemmi poco onesti e applica i suggerimenti che ti ho dato in questo articolo.
Sono convinto che, con il passare dei mesi, otterrai maggior successo sul social network fotografico!

Pubblicato il 04/28/2020

come caricare video su instagram da pc



come caricare video su instagram da pc

Hai registrato un bellissimo video utilizzando la tua videocamera professionale di nuova generazione e vorresti condividerlo sui social network, per mostrare ai tuoi amici il tuo enorme talento come videomaker.
Hai, quindi, pensato di caricare il video su Instagram, ma stai riscontrando alcuni problemi nell’effettuare quest’operazione da computer.

Come dici?
Le cose stanno esattamente così e ti domandi, quindi, come caricare video su Instagram da PC? Non preoccuparti e continua a leggere questo mio tutorial:
sto per parlarti di come compiere quest’operazione tramite lo strumento Creator Studio, il tool predefinito Facebook, tramite il quale è però possibile pubblicare foto e video su Instagram da PC.
Inoltre, ti parlerò di alcune soluzioni alternative utili allo scopo oggetto di questo tutorial, come per esempio k’app di Instagram per Windows 10.



Detto ciò, sei pronto per iniziare?
Tutto quello di cui hai bisogno è qualche minuto di tempo libero:
segui attentamente e passo dopo passo le indicazioni che ti fornirò nei prossimi capitoli di questo mio tutorial e vedrai che riuscirai facilmente e velocemente nell’intento che ti sei proposto.
Arrivati a questo punto, a me non resta altro che augurarti una buona lettura e, sopratutto, un buon lavoro.

Indice

  • Come caricare video su Instagram da PC
  • Altre soluzioni per caricare video su Instagram da PC
    • App Windows 10
    • Emulatore Android

Come caricare video su Instagram da PC

IMMAGINE QUI 1



Per caricare video su Instagram da PC puoi innanzitutto avvalerti dello strumento Creator Studio per Instagram, strumento nativo di Facebook che permette di gestire, da computer, la pubblicazione e la programmazione dei contenuti multimediali per gli account Instagram aziendali connessi a una pagina Facebook.

Per poter utilizzare questo strumento è, quindi, necessario aver in precedenza convertito il proprio account Instagram in un account aziendale, agendo tramite il menu Impostazioni > Account > Passa a un account professionale nell’app di Instagram per Android e iOS.



Inoltre, per poter pubblicare i contenuti multimediali su Instagram da computer e ottenere i dati statistici relativi all’account, è necessario collegare l’account Instagram a Creator Studio.

Detto ciò, per iniziare, collegati al sito Web ufficiale di Creator Studio e, dopo aver effettuato il login al tuo profilo Facebook, premi sul pulsante Inizia.



Adesso, collega il tuo account Instagram, premendo sull’icona del social network fotografico situata in alto.
Dopodiché fai clic sulla voce Collega il tuo account, in modo da portare a termine la procedura di accesso.

A questo punto, per caricare un video su Instagram da PC, premi sul pulsante Crea Post situato nell’angolo in alto a sinistra e, nel menu che ti viene mostrato, fai clic sulla voce Feed di Instagram o su quella denominata IGTV, a seconda se vuoi pubblicare un video nei post di Instagram o nella sezione IGTV, dedicata ai video verticali.



Fatto ciò, premi sul nome del tuo account Instagram, per selezionarlo, dopodiché, scegli se caricare un video presente nella galleria multimediale del tuo computer (Dai file caricati) o se preferisci sceglierne uno tra quelli già caricati sulla tua pagina Facebook (Dalla pagina Facebook).

IMMAGINE QUI 2



In entrambi i casi, al termine dell’upload, personalizza la pubblicazione del post, scrivendo, per esempio, il Titolo e la Descrizione per il video per IGTV, oppure la didascalia (Scrivi la tua didascalia) e il tag geografico (Aggiungi luogo), per quanto riguarda il video da pubblicare nel Feed di Instagram.
Infine, fai clic sul pulsante Pubblica, per pubblicare il video su Instagram.

Se, invece, vuoi programmare la pubblicazione del post nel Feed o del video di IGTV, premi prima sull’icona ▼, poi fai clic sulla voce Programmazione e, dopo aver impostato la data e l’ora di pubblicazione, premi sul pulsante Programmazione, affinché il post con il video venga pubblicato su Instagram, nell’orario e nel giorno da te stabilito.



Altre soluzioni per caricare video su Instagram da PC

IMMAGINE QUI 3

In alternativa allo strumento ufficiale di Instagram, di cui ti ho parlato nel capitolo precedente, per caricare video su Instagram da PC puoi ricorrere ad alcune soluzioni alternative, le quali permettono di caricare video all’interno delle Storie oppure anche nel feed, secondo alcune condizioni.



Segui, quindi, le indicazioni che troverai nei prossimi capitoli, per capire come riuscire nell’intento di caricare dei video su Instagram tramite il tuo computer Windows o Mac.

App Windows 10

IMMAGINE QUI 4



Se il tuo intento è quello di caricare un video all’interno del noto social network fotografico da PC puoi ricorrere all’utilizzo dell’applicazione di Instagram per Windows 10 la quale permette di caricare video all’interno delle Storie di Instagram.

Per poter effettuare quest’operazione devi, prima di tutto, scaricare l’applicazione di Instagram per Windows 10 sul tuo computer.



Per fare ciò devi innanzitutto avviare il Microsoft Store tramite la barra di ricerca di Cortana. Fai, quindi, clic sul campo di testo che puoi vedere in basso, vicino al tasto Start e, in corrispondenza della dicitura Scrivi qui per eseguire la ricerca.
Adesso, digita il termine Microsoft Store, facendo poi clic sul corrispondente risultato che ti viene mostrato a schermo.

Una volta avviato il negozio virtuale di Windows 10 fai clic sul campo di testo Cerca che è situato nell’angolo in alto a destra.
Digita, adesso, il termine Instagram e premi poi il pulsante Invio dalla tastiera del tuo computer, per visualizzare i risultati corrispondenti alla ricerca da te effettuata.



Adesso, individua l’applicazione di Instagram e fai clic sulla sua icona.
Infine, premi il pulsante Installa, per installarla sul tuo computer Windows.
Al termine del download, fai clic sul pulsante Avvia, per avviare l’applicazione in questione.

All’avvio dell’applicazione di Instagram effettua il login con i dati del tuo account registrato in precedenza.



Nelal schermata principale dell’app, digita quindi il tuo numero di telefono, il tuo indirizzo email o il tuo nome utente nel campo di testo numero di telefono, nome utente o e-mail, poi digita la password del tuo account nel campo di testo password.
Infine, premi sul pulsante Accedi, per effettuare il login.

Come anticipato, devi tenere presente che l’applicazione di Instagram per Windows 10 permette soltanto caricare video nelle Storie.
Non è, quindi, possibile effettuare l’upload di un video nei post del Feed di Instagram.



IMMAGINE QUI 5

Detto ciò, se vuoi comunque riuscire nell’intento di caricare un video nelle Storie di Instagram dal computer, fai innanzitutto clic sul pulsante con il simbolo di un omino che è situato nella barra in basso di Instagram.



Adesso, nella sezione dedicata al tuo profilo, fai clic sulla tua immagine del profilo, e poi premi sulla voce Apri fotocamera.

Fatto ciò, se richiesto, abilita l’accesso alla fotocamera e al microfono.
Devi, infatti, permettere all’applicazione di Instagram di avere accesso alla webcam e al microfono del tuo computer, se vuoi scattare foto e/o registrare video.



Per confermare quest’operazione premi sul pulsante Abilita l’accesso alla fotocamera e poi sul pulsante Abilita l’accesso al microfono.

A questo punto, puoi visualizzare a schermo l’editor multimediale di Instagram tramite il quale puoi registrare un video sul momento utilizzando gli strumenti predefiniti delle storie di Instagram (per esempio Boomerang, l’opzione Rewind oppure l’opzione Senza tenere premuto). Infine, per registrare il video, tieni premuto il pulsante tondo.



In alternativa, se hai registrato un video tramite il tuo computer e se questo si trova all’interno dell’app Foto di Windows 10 (puoi anche importarlo in questa cartella, se si trova in una posizione differente) puoi utilizzare l’applicazione di Instagram per Windows 10 per caricare un video nelle Storie.

Vuoi sapere come riuscire nell’intento?
Beh, è molto semplice.
Dopo aver avviato l’editor multimediale della fotocamera di Instagram, fai clic sul pulsante con il simbolo della galleria multimediale che è situato nell’angolo in basso a sinistra, per vedere i video registrati o importati nella cartella Foto di Windows 10 nelle ultime 24 ore.



Adesso, non ti resta che selezionare il filmato di tuo interesse.
Per caricarlo all’interno delle Storie di Instagram premi, infine, sul pulsante Invia a > La tua storia.

Emulatore Android

IMMAGINE QUI 6



La procedura alternativa che ti propongo in questo tutorial per caricare video su Instagram da PC richiede l’utilizzo di un emulatore Android, un software che permette di emulare la presenza di sistema operativo Google per dispositivi mobili, dando, quindi, la possibilità di utilizzare l’applicazione di Instagram su computer.

L’utilizzo di un emulatore Android è una scelta frequentemente utilizzata da chi vuole utilizzare le applicazioni e giochi presenti all’interno del Play Store tramite il proprio PC.



Il vantaggio dato dal suo utilizzo è la possibilità di utilizzare il sistema operativo Google senza dover effettuare operazioni avanzate, come per esempio il dual boot del sistema operativo del proprio computer.

Devi, infatti, sapere che, utilizzando un emulatore Android, il funzionamento del sistema operativo Google rimane relegato all’interno del software di emulazione; quindi non è necessario mettere mano alle impostazioni del proprio sistema operativo predefinito.



Detto ciò, arriviamo al sodo:
tra gli emulatori Android che ti consiglio di scaricare, per utilizzare Instagram su computer vi è il software BlueStacks, un software gratuito disponibile per Windows e macOS.

All’interno dello stesso troverai però alcuni banner pubblicitari:
quest’ultimi si presentano sotto forma di consigli per l’installazione di app sponsorizzate.
Puoi, quindi, scegliere se ignorarli, oppure se sottoscrivere un abbonamento (4$/mese o 40$/anno), per rimuoverli completamente.



Per scaricare BlueStacks collegati al suo sito Internet ufficiale, poi premi prima sul pulsante Scarica BlueStacks, in modo tale da avviare il download del file eseguibile.

IMMAGINE QUI 7



Una volta che avrai scaricato il file di esecuzione sul tuo computer Windows o sul tuo Mac devi installarlo, seguendo le procedure di installazione ti indico qui di seguito.

Su Windows, una volta avviato il file .exe.
fai clic sul pulsante Sì dalla finestra del Controllo dell’Account Utente, per avviare il processo di installazione del software.
Successivamente, premi sul pulsante Installa ora, attendi il termine dell’installazione e della configurazione e premi su Completo.



Per installare BlueStacks su macOS, invece, dopo aver prelevato il file .dmg, avvialo tramite un doppio clic sullo stesso.
Adesso, nella schermata successiva che ti viene mostrata, fai doppio clic sull’icona di BlueStacks, per avviare l’installer.
Fatto ciò, premi sul pulsante Apri, per confermare l’apertura del programma.

Premi, quindi, su Continuare e poi su Installare, digita la password del Mac e fai clic sul pulsante Installa Assistente.
A questo punto, attendi l’installazione automatica e, se richiesto, premi su Apri le preferenze di sistema.



IMMAGINE QUI 8

Nel pannello delle impostazioni del Mac, premi prima su Consenti e poi sul simbolo del lucchetto che è situato in basso a sinistra.
Per terminare l’installazione di BlueStacks su macOS, digita di nuovo la password del Mac e poi fai clic su Sblocca.



Fatto ciò, per poter utilizzare BlueStacks devi poi (sia su Windows che su macOS) effettuare il login con un account Google di cui sei in possesso:
premi su Inizia e inserisci, nei rispettivi campi di testo, i tuoi dati di login quali indirizzo email e password.

Dopo aver effettuato il login con il tuo account Google (premi su Avanti per confermare i dati immessi) e dopo aver accettato i termini di utilizzo di BlueStacks (fai clic su Accetto), puoi utilizzare quest’emulatore per scaricare l’applicazione di Instagram, in modo tale da riuscire nel tuo intento di caricare un video all’interno dell’applicazione, agendo dal tuo computer.



Premi, quindi, su Comincia a usare BlueStacks, per iniziare.

IMMAGINE QUI 9



Per scaricare l’applicazione di Instagram fai clic sull’icona del Play Store qui chiamata Google Play.
Adesso, tramite la barra di ricerca in alto, effettua la ricerca dell’applicazione di Instagram e installala premendo prima sul pulsante Installa e poi sul pulsante Accetto.

Al termine dell’installazione, avvia l’applicazione del social network fotografico, premendo sul pulsante Apri.



All’avvio dell’applicazione di Instagram ti verrà come prima cosa richiesto di effettuare il login con i dati del tuo account e, una volta effettuato l’accesso, puoi usufruire della stessa per caricare video su Instagram da PC.

Per effettuare questa operazione, fai clic sul pulsante con il simbolo (+) in modo da caricare un video all’interno del tuo profilo Instagram.



Adesso, se desideri registrare un video sul momento e caricarlo all’interno del tuo profilo Instagram, premi sul pulsante Video per poi registrare il filmato, premendo sul pulsante tondo al centro.

Puoi così caricarlo sul tuo profilo Instagram come solitamente è possibile fare tramite l’app di Instagram per Android.



IMMAGINE QUI 10

Se, invece, desideri caricare un video presente nel tuo computer all’interno del tuo profilo Instagram devi, per prima, cosa importarlo all’interno dell’applicazione Media Manager dell’emulatore.



Per farlo, fai clic sull’applicazione Media Manager situata all’interno della sezione My apps > System app.
Una volta che avrai avviato quest’applicazione, importa un filmato dal tuo computer, premendo sul pulsante Import From Windows in modo tale che venga caricato all’interno della galleria condivisa dell’emulatore BlueStacks.

IMMAGINE QUI 11



Una volta effettuata quest’operazione, avvia l’applicazione di Instagram e premi sul pulsante con il simbolo (+); vedrai il filmato automaticamente caricato, facendo tap sul pulsante Galleria dell’applicazione.

Puoi, adesso, caricarlo all’interno del tuo profilo Instagram, effettuando le stesse identiche operazioni che si fanno utilizzando l’applicazione di Instagram su Android.



I video che sono stati importati nell’emulatore BlueStacks attraverso l’applicazione integrata Media Manager possono, inoltre, essere caricati su Instagram da PC anche nelle Storie.

Puoi, quindi, fare tap sull’icona del tuo profilo, per caricare una nuova Storia, registrando un video sul momento oppure importando i video che hai caricato nello storage multimediale di BlueStacks, tramite l’app Media Manager.



Pubblicato il 04/28/2020

come copiare il link di instagram



come copiare il link di instagram

Ti piacerebbe promuovere il tuo account Instagram su altri social network ma invece che scrivere il nome utente preferiresti inserire il link al tuo profilo?
Vorresti sapere come fare per copiare il link di una data foto o di un video su Instagram in modo tale da poterlo inviare via WhatsApp ai tuoi amici?
Non ti preoccupare.
Se non sai come fare posso spiegarti io, in maniera semplice ma al tempo stesso dettagliata, come riuscirci.

Con questo mio tutorial di oggi desidero infatti illustrarti come copiare il link di Instagram.
L’operazione, te lo anticipo subito, è fattibile sia da smartphone (quindi mediante l’app ufficiale del servizio) che da computer (tramite l’applicazione disponibile per Windows 10 e via Web).
A seconda di quelle che sono le tue effettive necessità, puoi copiare sia il link del tuo profilo che quello altrui ma anche quello dei post, foto o video che siano, sia quelli personali che quelli di altri utenti.



Allora?
Posso sapere che cosa ci fai ancora li impalato?
Posizionati bello comodo ed inizia immediatamente a concentrati sulla lettura di tutto quanto riportato qui di seguito.
Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso e che, addirittura, in caso di necessità sarai pronto a fornire utili indicazioni sul da farsi a tutti i tuoi amici.
Che ne dici, scommettiamo?

Indice

  • Copiare il link del profilo Instagram
    • Da Android e iOS
    • Da Windows 10
    • Da Web
  • Copiare il link dei post su Instagram
    • Da Android e iOS
    • Da Windows 10
    • Da Web
  • Incollare i link di Instagram copiati
  • In caso di dubbi o problemi

Copiare il link del profilo Instagram

Se sei interessato a scoprire come fare per copiare il link del profilo Instagram, il tuo o quello di un altro utente, tutto ciò che devi fare è seguire le semplici istruzioni sul da farsi che trovi qui di seguito.
Come anticipato, puoi compiere quest’operazione da Android e iOS, da Windows 10 e dal browser Web.



Da Android e iOS

IMMAGINE QUI 1

Vuoi copiare il link di Instagram, quello del profilo, agendo tramite l’app ufficiale del servizio disponibile per smartphone e tablet Android e per device iOS?
In tal caso, l’operazione è fattibile solo per quel che concerne i profilo altrui.



Per riuscirci, provvedi in primo luogo ad afferrare il tuo dispositivo, a sbloccarlo, ad accedere alla schermata in cui sono raggruppate le icone di tutte le applicazioni ed a fare tap su quella del famoso social network fotografico.

Recati dunque sul profilo dell’account di tuo interesse (se necessario, puoi effettuare una ricerca diretta previo tap sul pulsante con la lente di ingrandimento in basso e digitando poi il nome nel campo in alto), premi sul bottone […] che sta in alto a destra e seleziona la voce Copia l’URL del profilo dal menu che appare.
Ecco fatto!



Se poi hai necessità di condividere il link del profilo di Instagram di tuo interesse con altri utenti che a loro volta usano il famoso social network, invece che scegliere l’opzione di cui sopra dal menu che compare dopo aver premuto sul pulsante […], seleziona Condividi questo profilo e seleziona gli utenti con cui effettuare la condivisione.

Da Windows 10

IMMAGINE QUI 2

Anche se utilizzi l’applicazione di Instagram per Windows 10 puoi copiare il link del profilo ma, come nel caso di Android e iOS, solo quello degli altri utenti e non il proprio.



Per compiere l’operazione in questione, provvedi innanzitutto ad avviare la famosa app sul tuo PC richiamandola dal menu Start.
Dopodiché recati sul profilo dell’account di tuo interesse (se necessario, puoi effettuare una ricerca diretta previo clic sul pulsante con la lente di ingrandimento in basso e digitando poi il nome nel campo in alto).

Una volta visualizzata la schermata relativo al profilo dell’utente scelto, fai clic sul pulsante […] che sta in alto a destra e seleziona, dal menu che si apre, l’opzione Copia l’URL del profilo.



Se poi vuoi condividere il link del profilo con altri iscritti ad Instagram, anziché scegliere l’opzione di cui sopra dal menu che compare dopo aver fatto clic sul bottone […], seleziona Condividi questo profilo ed indica gli utenti con cui effettuare la condivisione.

Da Web

IMMAGINE QUI 3



Anche e soprattutto da Web puoi copiare il link dei profili Instagram.
In tal caso, la cosa è fattibile sia nei confronti del tuo account che di quello altrui.

Per riuscirci, provvedi innanzitutto ad avviare sul tuo computer il browser che generalmente utilizzi per navigare in rete (es.
Chrome), a recarti sulla pagina principale di Instagram e ad eseguire l’accesso al tuo account.



A login effettuato, per copiare il link del tuo account, clicca sul simbolo dell’omino che sta in alto a destra, in modo tale da recarti sulla pagina relativa al tuo profilo, e da’ uno sguardo al collegamento presente nella barra degli indirizzi che sta nella parte in alto della finestra del navigatore:
quello è il link del tuo profilo.

Per copiarlo nella clipboard, facci clic destro sopra e seleziona Copia dal menu che appare.
In alternativa, fai clic sinistro sul collegamento ed usa la scorciatoia da tastiera Ctrl+C (su Windows) oppure cmd+C (su Mac).



Se invece vuoi copiare il link di un altro account, provvedi in primo luogo a recarti sul profilo di quest’ultimo digitandone il nome nella barra di ricerca che trovi nella parte in alto della pagina e selezionando poi il risultato pertinente.

Successivamente ripeti esattamente la stessa procedura vista poc’anzi per quel che concerne il tuo account:
fai clic destro sul collegamento presente nella barra degli indirizzi e scegli Copia oppure evidenza il collegamento e serviti delle scorciatoie da tastiera apposita.

Copiare il link dei post su Instagram

Se ti interessa scoprire come fare per copiare il link di Instagram intervenendo sui post, le istruzioni giuste sul da farsi sono quelle che trovi qui sotto.
L’operazione è sempre fattibile da mobile, da computer e da Web.
In tutti e tre i casi non dovrai fare nulla di particolarmente complicato, ti do la mia parola.



Da Android e iOS

IMMAGINE QUI 4

Per capire come copiare il link dei post su Instagram dal tuo smartphone o tablet Android oppure da iPhone, la prima cosa che devi fare, dopo aver afferrato il dispositivo ed aver avviato l’app del famoso social network fotografico sullo stesso (come ti ho spiegato nelle righe precedenti), è quella di individuare la foto o il video di tuo interesse e farci tap sopra (eccezion fatta per i post presenti in home).



A questo punto, premi sul bottone […] che sta in alto a destra e seleziona la voce Copia link dal menu che appare.
Tutto qui!

Se poi ti interessava capire come copiare il link negli appunti perché volevi utilizzare quest’ultimo per pubblicare il contenuto di riferimento su Facebook, Messenger oppure WhatsApp, seleziona direttamente le relative voci che trovi sempre nel menu di cui sopra e procedi con la condivisione del post previa scelta, nel caso specifico dei servizi di messaggistica istantanea, dei contatti di riferimento.



Solo per quel che concerne le foto e i video presenti sul tuo profilo, per copiarne il link devi seguire quest’altra procedura:
seleziona il post di tuo interesse, premi sul bottone […] in alto a destra, scegli Condividi dal menu che si apre e poi Copia link dall’ulteriore schermata.

Inoltre, se volevi copiare il link di un tuo post su Instagram per condividerlo su Facebook, su Twitter oppure su Tumblr, invece che compiere i passaggi di cui sopra, procedi con la pubblicazione diretta portando su ON i relativi interruttori che trovi nella medesima schermata per copiare il link e fai tap sulla voce Condividi in alto a destra.

Da Windows 10

IMMAGINE QUI 5



Per poter copiare il link dei post su Instagram agendo dall’applicazione del social network disponibile per Windows 10, il primo passo che devi compiere, dopo aver aperto l’app (come ti ho spiegato nelle righe precedenti), è quella di individuare la foto oppure il video di tuo interesse e farci clic sopra (ad eccezione per i post che si trovano nella home).

Successivamente fai clic sul bottone […] collocato in alto a destra e, dal menu che si apre, scegli l’opzione Copia link.



Se poi volevi copiare il link negli appunti per condividere il contenuto in questione su Facebook, invece che la voce di cui sopra, puoi selezionare direttamente l’opzione Condividi su Facebook e procedere con la condivisione del post.

Nel caso specifico delle foto e dei video che hai pubblicato sul tuo profilo, ti faccio notare che purtroppo l’operazione non è fattibile.
L’unica cosa che puoi fare, qualora fossi intenzionato ad ottenere il link per condividere il contenuto anche altrove, è quella di abilitare la pubblicazione su Facebook, Twitter e/o Tumblr al momento della prima condivisione della foto o del video.



Da Web

IMMAGINE QUI 6

Se ti interessa capire come copiare il link dei post su Instagram agendo da Web, la prima mossa che devi compiere, dopo aver aperto il browser, aver visitato la home page di Instagram ed aver effettuato l’accesso al tuo account (come ti ho spiegato nelle righe precedenti), è quella di individuare la foto o il video che ti interessano e farci clic sinistro sopra (ad eccezione dei post presenti in home).



A questo punto, clicca sul pulsante […] che trovi nella parte in fondo a destra della finestra dedicata al post che ti viene mostrata sullo schermo e seleziona Copia il link dal menu che si apre.
Et voilà!

Se poi volevi capire come copiare il link dei post su Instagram per condividere foto e video su Facebook o tramite posta elettronica, dopo aver fatto clic sul pulsante […] in fondo a destra, seleziona l’opzione Condividi e scegli se condividere il post su Messenger (Condividi su Messenger) oppure tramite e-mail (Condividi tramite e-mail).

Incollare i link di Instagram copiati

IMMAGINE QUI 7



Hai copiato il link di Instagram negli appunti ed ora non sai come fare per incollarlo ove ritieni sia più opportuno?
Non preoccuparti, ti spiego subito in che modo procedere.
Qui di seguito trovi indicate le operazioni da compiere su Android, su iOS, su Windows e su macOS.

  • Se stai usando Android, apri l’app dove vuoi incollare il link che hai appena copiato, premi nel punto del display in cui vuoi inserire il collegamento e continua a tenere premuto finché non appare il menu dopodiché fai tap sul comando Incolla.
  • Se stai usando iOS, recati nell’app dove hai intenzione di incollare il link che hai appena copiato e tocca in un qualsiasi punto dov’è possibile inserire del testo.
    Dal menu che si apre, fai tap sull’opzione Incolla.
  • Se stai usando Windows, apri il programma dove vuoi incollare il link che hai copiato in precedenza, fai clic destro in un punto in cui è possibile inserire del testo e seleziona Incolla dal menu che appare.
    In alternativa, utilizza la scorciatoia da tastiera Ctrl+V.
  • Se stai usando macOS, apri l’applicazione in cui desideri incollare il link che hai copiato in precedenza, fai clic destro in un punto in cui è possibile inserire del testo e seleziona Incolla dal menu che appare.
    In alternativa, serviti della scorciatoia da tastiera cmd+V.

Per ulteriori dettagli sul da farsi, fa’ riferimento al mio tutorial incentrato in via specifica su come fare copia e incolla mediante cui ho provveduto a parlarti della pratica in questione con dovizia di particolari.



In caso di dubbi o problemi

IMMAGINE QUI 8

Hai seguito tutti i passaggi su riportati ma stai riscontrando delle difficoltà nel copiare il link di Instagram oppure è sorto qualche altro problema?
Beh, se vuoi un suggerimento rivolgiti al centro di assistenza ufficiale del celebre social.



Collegandoti alla relativa pagina Web puoi infatti trovare tantissime risposte ai quesiti più comuni che potrebbero esserti d’aiuto per dissipare i tuoi dubbi. Per maggiori info al riguardo e per quel che concerne le varie altre possibilità di contattare Instagram, ti invito a leggere il mio tutorial dedicato in via specifica a come contattare Instagram.

Pubblicato il 04/28/2020

come diventare influencer instagram



come diventare influencer instagram

Da quando Instagram è diventato il social network più popolare, superando di gran lunga le storiche piattaforme come Facebook e Twitter e scavalcando persino il famoso Snapchat, non hai fatto altro che desiderare di ottenere un riconoscimento all’interno di questa piattaforma che utilizzi da tempo.
Vorresti infatti sapere come diventare influencer su Instagram in quanto ritieni di avere tutte le carte in tavola per diventare una persona famosa e apprezzata; l’obiettivo è infatti quello di farti pagare dalle aziende per realizzare post sponsorizzati.

Beh, se le cose stanno in questo modo sono più che felice di aiutarti a coronare i tuoi sogni ma devo avvisarti:
la strada per il successo è lunga e costellata da salite, non è facile diventare famosi su Instagram, figuriamoci diventare dei veri e propri influencer! Ad ogni modo, se questo è ciò che vuoi diventare io sicuramente non voglio scoraggiarti, anzi, voglio aiutarti.



Nel corso corso di questo tutorial ti fornirò quindi diversi consigli pratici su come potrai basare il tuo lavoro su Instagram, andando così a realizzare una strategia che ti porterà a diventare un Instagram influencer.
Sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo, ti auguro una buona lettura e ti faccio i miei più sinceri auguri.

Indice:

  • Cura il tuo profilo Instagram
  • Ottieni tanti follower
  • Contatta le aziende per collaborare
  • Pubblica post sponsorizzati

Cura il tuo profilo Instagram

Se vuoi diventare influencer e hai scelto di farlo utilizzando Instagram come piattaforma, mi sembra chiaro che come prima cosa tu debba curare al meglio delle tue possibilità il tuo profilo, pubblicando con regolarità contenuti di qualità.



In diverse altri miei tutorial ti ho dato moltissime dritte su come diventare famosi su Instagram, dritte che riguardano l’utilizzo di Instagram stesso e dei suoi strumenti più popolari e che sono riassumibili nei seguenti punti chiave:

Biografia, nome utente e foto profilo

IMMAGINE QUI 1



Questi elementi sono i primi che vengono visualizzati dagli utenti e dalle aziende, di conseguenza dovrai caricare un’immagine che ti rappresenti per la foto del profilo e dovrai scrivere una biografia accattivante.

Tieni inoltre in considerazione la possibilità di inserire degli hashtag nel campo di testo della biografia per il tuo profilo Instagram, in modo tale che le persone e/o le aziende possano facilmente individuarti tramite la ricerca per hashtag.



Per quanto riguarda invece la foto del profilo, è fondamentale utilizzare un’immagine del profilo che ti raffiguri, magari uno scatto in primo piano che ti ritragga in modo attraente.

Il nome del tuo account Instagram è inoltre molto importante in quanto questo rappresenterà il nome che ti rappresenterà all’interno del social network e sarà quello attraverso il quale gli altri utenti ti cercheranno nella piattaforma.



Pubblicazione di contenuti sul tuo profilo

IMMAGINE QUI 2

Se il tuo intento finale è quello di diventare influencer su Instagram, allora dovrai incominciare a lavorare sodo nella pubblicazione di contenuti nel tuo profilo.
Individua per prima cosa il settore di riferimento e poi incomincia a pubblicare con regolarità foto di qualità.



Nel caso in cui avessi scelto un settore di riferimento in cui vi sono già delle personalità affermate, allora dovrai lavorare alla creazione di un tuo stile personale in modo tale da raggiungere la popolarità attraverso la pubblicazione di contenuti originali.

Puoi scegliere di realizzare delle foto con una macchina fotografica professionale oppure direttamente con il tuo smartphone, applicando poi alla foto scattata dei filtri oppure effettuando il ritocco fotografico attraverso dei programmi o delle applicazioni di fotoritocco.



Ti ho dato altri consigli più precisi e mirati nella mia guida su come avere un bel profilo Instagram e nel tutorial in cui ti spiego come diventare famosi su Instagram.

Ottieni tanti follower

IMMAGINE QUI 3



Una volta che il tuo profilo Instagram sarà avviato, dovrai lavorare sodo per raggiungere un considerevole numero di follower, in modo tale da avere la possibilità di mostrare il tuo valore nel Web alle aziende con le quali sei interessato a collaborare.

Dal momento in cui la popolarità non nasce dal nulla, mi sembra giusto darti qualche consiglio mirato sulle strategie che puoi facilmente utilizzare per aumentare il tuo bacino di follower all’interno del social network.



Aumenta le interazioni con i tuoi post utilizzando gli hashtag

IMMAGINE QUI 4

Instagram è un social network che si basa principalmente sui contenuti visuali ma, quando pubblichi una foto o un video, puoi fare in modo che il contenuto pubblico ottenga maggiori interazioni attraverso gli hashtag.



Gli hashtag non sono altro che etichette di categorizzare un contenuto pubblicato.
In un post su Instagram puoi inserire fino a 30 hashtag in modo tale da aumentare la visibilità dello stesso.
Le persone che utilizzano Instagram fanno infatti ricerche per hashtag e potranno così visualizzare il post da te pubblicato.

Utilizzare gli hashtag è quindi molto importante per raggiungere il tuo potenziale pubblico e per fare in modo che questo interagisca commentando il contenuto da te pubblicato.
Gli hashtag vanno inseriti nella descrizione del post e devono essere relativi al soggetto o all’oggetto presente nell’immagine pubblicata.



Se non sai quali hashtag inserire puoi ricorrere all’utilizzo di alcuni servizi online come per esempio Top Hashtag e All Hashtag e/o applicazioni gratuite che sono in grado di indicarti quali sono le “etichette” più popolari e che quindi puoi utilizzare per il post da te pubblicato.

Commenta, metti mi piace e segui altri utenti

IMMAGINE QUI 5



Un altro suggerimento che voglio darti è quello di interagire con gli altri utenti della piattaforma.
Instagram è infatti un social network che favorisce l’interazione tra gli utenti attraverso l’utilizzo dei like, dei commenti e dei messaggi privati.

Inoltre puoi aumentare la popolarità anche seguendo altre persone all’interno di Instagram in modo tale da farti notare dagli utenti che presentano i tuoi stessi interessi.
Ovviamente non è detto che le persone che segui siano interessate a ricambiare il follow ma seguire altre persone è pur sempre un modo per farsi notare.



Tieni anche in considerazione la possibilità di interagire mettendo mi piace e commentando i post di altri utenti; utilizza in particolar modo la funzione relativa ai commenti in quanto questa ti permetterà una maggiore visibilità.

Utilizza le storie e le dirette di Instagram

IMMAGINE QUI 6



Un’altra funzionalità di Instagram che puoi sfruttare per aumentare i tuoi follower e intraprendere così la strada che ti porterà a diventare influencer nel tuo ambito è relativa all’utilizzo di tutte le funzionalità di Instagram tra cui le Storie e le Dirette.

Nello specifico le Storie riguardano la pubblicazione di video e immagini che ti serviranno per raccontare la sua giornata e nelle quali potrai inserire menzioni ad altri utenti e hashtag in modo tale da ottenere una portata maggiore.



Le Storie ma in particolar modo, ma anche le dirette, sono un ottimo strumento di Instagram che ti permetterà di migliorare il rapporto con i tuoi utenti.
Attraverso queste potrai mostrarti in tempo reale e parlare con le persone che ti seguono di quelle che sono le tue passioni e i tuoi interessi; si tratta infatti di funzionalità in grado di coinvolgere gli utenti.

Espandi il tuo pubblico

IMMAGINE QUI 7



Per diventare influencer su Instagram servono moltissimi follower e per questo motivo un altro suggerimento che voglio darti è quello di espandere il tuo pubblico pubblicando i contenuti di Instagram anche su altri social network come per esempio Facebook.

L’applicazione di Instagram dà infatti la possibilità di condividere i propri contenuti anche all’interno della propria pagina Facebook o del proprio profilo.
Agendo in questo modo potrai raggiungere anche i tuoi amici che ancora non sono iscritti a Instagram o che non utilizzano questo social network.



Per effettuare quest’operazione dovrai collegare il tuo account Instagram al tuo profilo Facebook o alla tua pagina Facebook:
fai quindi tap sul pulsante con il simbolo dell’omino in basso a destra per visualizzare il tuo profilo Instagram dopodiché fai tap sul pulsante con il simbolo dell’ingranaggio e fai tap sulla dicitura Account collegati.

Tramite questa sezione dovrai fare tap sul pulsante Facebook e poi aggiungere il tuo profilo o la tua pagina Facebook.
Tramite la sezione Account collegati puoi anche collegare il tuo profilo Twitter o Tumblr.



Agendo in questo modo avrai collegato altri social network a Instagram ma prima di pubblicare una foto su Instagram dovrai poi autorizzare manualmente la condivisione del contenuto sulle altre piattaforme di interazione sociale; troverai quest’impostazione nella schermata di anteprima relativa alla pubblicazione di una foto o di un video su Instagram.

Ti ho parlato in maniera dettagliata e maggiormente approfondita delle tecniche per aumentare i follower su Instagram nella mia guida dedicata all’argomento.
Ti consiglio di leggerla per saperne di più.



Contatta le aziende per collaborare

IMMAGINE QUI 8

Se hai seguito tutti i miei consigli su come diventare Influencer su Instagram immagino che a questo punto avrai ottenuto un considerevole numero di follower.
Se le cose stanno in questo modo puoi incominciare a contattare privatamente le aziende con il quale desideri collaborare.



Per fare ciò, puoi scegliere se contattare queste aziende tramite il loro sito Internet ufficiale oppure tramite un messaggio diretto su Instagram indicando, in entrambi i casi, la tua volontà di incominciare una collaborazione di tipo commerciale.

Pubblica post sponsorizzati

IMMAGINE QUI 9



Prima di concludere questo tutorial su come diventare influencer Instagram vorrei darti un ultimo suggerimento.

Se hai raggiunto il tuo scopo e sei stato contattato da un’azienda per avviare una collaborazione sii trasparente con i tuoi follower e indica loro che il contenuto da te pubblicato è stato sponsorizzato da un’azienda:
nella didascalia del post inserisci quindi quindi hashtag come per esempio #ad, #sp o #sponsored.
Sono sicuro che i tuoi follower apprezzeranno moltissimo la tua sincerità.



Pubblicato il 04/28/2020

come fare piu storie su instagram



come fare piu storie su instagram

Da quando Instagram ha introdotto le Storie, passi interi pomeriggi a guardare i contenuti che postano i tuoi amici e tutti gli altri utenti che segui sul social network fotografico.
Da qualche tempo a questa parte, però, hai preso coraggio e anche tu hai iniziato a creare le tue personalissime Storie, condividendo con i tuoi follower contenuti multimediali arricchiti da scritte, adesivi interattivi e altre personalizzazioni.

Con il passare dei giorni, le Storie di Instagram ti appassionano sempre di più, tuttavia non hai ancora preso totalmente confidenza con questa funzionalità.
Nella fattispecie, non hai compreso ancora bene come fare più Storie su Instagram, o meglio, come aggiungere nuovi contenuti a quelle già esistenti.
Beh, ti assicuro che si tratta di un’operazione molto più semplice di quello che immagini:
devi solo individuare l’opzione giusta per riuscirci e, se vuoi, posso darti io una mano a trovarla!



Nei prossimi paragrafi, ti mostrerò come puoi arricchire la Storia che hai già creato su Instagram aggiungendo nuovi contenuti multimediali ad essa:
foto, video, adesivi e tutto quanto tu abbia in mente per rendere più interessante il tuo racconto.
Allora, sei pronto a cominciare?
Trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno proprio qui sotto!

Indice

  • Aggiungere contenuti alle Storie già esistenti su Android
  • Aggiungere contenuti alle Storie già esistenti su iPhone
  • Aggiungere contenuti alle Storie già esistenti su Windows 10

Aggiungere contenuti alle Storie già esistenti su Android

IMMAGINE QUI 1



Per aggiungere nuovi contenuti alla Storia di Instagram su Android, avvia innanzitutto l’applicazione ufficiale del social network sul tuo smartphone e accedi al tuo account (se ti viene richiesto di fare ciò). Dopodiché fai tap sull’icona della casetta situata in basso a sinistra, in modo da visualizzare il feed di Instagram, e individua la Storia che hai già creato, la quale dovrebbe essere collocata all’interno della sezione Storie.

Adesso, fai un tap prolungato sulla tua immagine del profilo (quindi sull’anteprima della Storia stessa), finché non compare al centro dello schermo il pulsante contenente l’opzione specifica grazie alla quale è possibile aggiungere nuove foto e nuovi video alla Storia.



Pigia quindi sulla voce Aggiungi qualcosa alla tua storia e, nella schermata successiva, scatta la foto o registra il video che desideri aggiungere premendo sul simbolo dell’anello che si trova in basso, verso il centro dello schermo.
In alternativa, utilizza una foto o un video che è già presente nella galleria del tuo device facendo tap sull’icona del quadratino situata in basso a sinistra, oppure seleziona la voce Testo che si trova in basso per creare una storia testuale (con la possibilità di cambiare font utilizzando l’apposito pulsante collocato in alto al centro).

IMMAGINE QUI 2



Dopo aver scattato la foto o registrato il video che vuoi aggiungere alla tua Storia, dovresti visualizzare la schermata che consente di aggiungervi adesivi, disegni e testi decorativi:
fai quindi tap sul simbolo dello sticker sorridente per aggiungere un adesivo (ce ne sono alcuni che sono interattivi e permettono persino di creare sondaggi); sul simbolo della penna per disegnare a mano libera sulla foto o sul video realizzato, oppure premi sul simbolo Aa per aggiungere un testo personalizzato.

Quando sarai soddisfatto delle modifiche apportate al contenuto da aggiungere alla tua Storia, non devi fare altro che premere sul bottone (+) La tua Storia (in basso a sinistra) e attendere per qualche secondo affinché l’operazione venga portata a termine.



Se per caso dovessi accorgerti di aver aggiunto alla tua Storia un contenuto che non volevi rendere pubblico, puoi cancellare quest’ultimo avviando la riproduzione della Storia, aspettando la riproduzione del contenuto in questione, premendo sul pulsante Altro (…) situato in basso a destra e facendo tap sulla voce Elimina presente nel menu che compare al centro dello schermo.
Conferma, infine, l’operazione premendo un’altra volta sulla voce Elimina e il gioco è fatto.

Aggiungere contenuti alle Storie già esistenti su iPhone

IMMAGINE QUI 3



Se vuoi aggiungere nuovi contenuti multimediali alla Storia che hai creato sul tuo iPhone, avvia innanzitutto l’app ufficiale di Instagram ed esegui l’accesso al tuo account (se necessario).
A questo punto, premi sull’icona della casetta che è collocata in basso a sinistra (in realtà dovresti essere già presente in questa sezione di Instagram) e individua la tua Storia, situata nella sezione Storie.

A questo punto, effettua un tap prolungato sulla tua immagine del profilo (o meglio, sull’anteprima della tua Storia), finché in basso non compare il menu contenente l’opzione che consente di arricchire una Storia già esistente con nuove foto e nuovi video.



Pigia quindi sulla voce Aggiungi qualcosa alla tua storia e, nella schermata che compare, realizza il contenuto multimediale da aggiungere alla Storia già esistente facendo tap sul simbolo dell’anello collocato in basso (al centro).
In alternativa, utilizza una delle foto o dei video che sono già salvati nel rullino fotografico del tuo iPhone, facendo tap sull’icona del quadratino (in basso a sinistra), oppure seleziona la voce Testo (in basso a sinistra) per creare una storia in formato solo testuale (avendo la possibilità di cambiare font usando l’apposito tasto collocato in alto al centro).

IMMAGINE QUI 4



Nella schermata che compare, personalizza il contenuto della tua Storia aggiungendovi un adesivo, un disegno fatto a mano o del testo.
Per fare ciò, premi su una delle tre icone collocate in alto a destra e, non appena sarai soddisfatto delle modifiche apportate, premi sul pulsante (+) La tua Storia per aggiungere effettivamente il contenuto alla tua Storia.

Il metodo che ti ho illustrato poc’anzi ti sembra un po’ troppo “macchinoso”?
Beh, allora prova a utilizzare   questo metodo “alternativo” per aggiungere nuovi contenuti alla tua Storia:
visualizza la tua Storia facendo tap sulla sua anteprima e, nella schermata che si apre, premi sul simbolo (+) collocato in alto a sinistra.
Scatta quindi una foto o registra un video e, ad operazione completata, premi nuovamente sul pulsante (+) La tua storia (in basso a sinistra) per aggiungere  il nuovo contenuto alla tua Storia.



IMMAGINE QUI 5

Specifico che questa funzione al momento è presente soltanto sulla versione per iPhone dell’app di Instagram e non su quella Android.



Qualora volessi eliminare un contenuto che hai aggiunto alla tua Storia, avviane nuovamente la riproduzione e, nel momento in cui viene mostrata la foto o il video di cui vuoi sbarazzarti, premi sul pulsante Altro (…) e fai tap sulla voce Elimina dal menu che compare in basso.
Conferma, infine, l’operazione premendo nuovamente sulla voce Elimina e il gioco è fatto.

Aggiungere contenuti alle Storie già esistenti su Windows 10

Instagram è disponibile anche sotto forma di app per Windows 10 ed è compatibile sia con i PC che con i tablet equipaggiati con il sistema operativo di casa Microsoft (oltre che con gli smartphone dotati di Windows 10 Mobile).
Per installare Instagram sul tuo computer e utilizzarlo per arricchire le tue Storie, apri il Windows Store (l’icona del sacchetto della spesa presente sulla barra delle applicazioni), cerca “Instagram” tramite l’apposita barra collocata in alto a destra e procedi al download dell’app premendo prima sulla sua icona (nei risultati della ricerca) e poi sul pulsante Ottieni.



IMMAGINE QUI 6

A scaricamento completato, apri Instagram sul tuo PC o tablet, effettua l’accesso al tuo account e visualizza il tuo profilo personale premendo sull’icona dell’omino collocata in basso a destra.
A questo punto, premi sul cerchio con la tua foto in alto a sinistra per visualizzare la tua Storia e, quando comincia la riproduzione delle foto e dei video inclusi in quest’ultima, clicca sul pulsante (+) azzurro che trovi in alto a sinistra (accanto alla tua foto).



Adesso non ti rimane altro che scattare una foto, girare un video o selezionare un contenuto dalla galleria del tuo device (premendo sull’icona della foto in basso a sinistra), personalizzarlo con sticker, disegni o altri contenuti (usando le apposite icone in alto a destra) e andare avanti.

IMMAGINE QUI 7



Per concludere, metti il segno di spunta accanto alla voce La tua Storia, clicca sul pulsante Invia e il contenuto da te creato (o selezionato) verrà aggiunto alla tua Storia di Instagram.  

In caso di ripensamenti, potrai cancellare foto o video dalla tua Storia avviando la loro riproduzione, premendo sul pulsante (…) collocato in basso a destra e selezionando la voce Elimina dal menu che si apre.
Più facile di così?!



Pubblicato il 04/28/2020

come funzionano le storie di instagram



come funzionano le storie di instagram

Tutti i tuoi amici non fanno altro che parlare di Instagram e di come il loro passatempo preferito sia diventato la condivisione di immagini e video all’interno di questo social network.
In particolar modo, di recente, hai sentito parlare della possibilità di realizzare le Storie, cioè una raccolta di elementi multimediali pensati per raccontare momenti speciali di una giornata.

Questo argomento ti incuriosisce ma, dal momento in cui non sei particolarmente esperto nell’utilizzo dei social network, tantomeno di Instagram, vorresti saperne di più al riguardo:
come si attivano le Storie di Instagram?
Come si vedono quelle che pubblicano gli amici?
È possibile condividere le immagini delle Storie pubblicate da altri?
Se sono queste alcune delle domande che ti stai ponendo, ti farà piacere sapere che in questo tutorial ti spiegherò nel dettaglio come funzionano le Storie di Instagram, fornendoti tutte le risposte che cerchi.



La prima cosa che ti consiglio di fare è quella di prenderti qualche minuto di tempo libero:
mettiti seduto comodo e leggi con attenzione le spiegazioni che sto per fornirti.
Ti parlerò nel dettaglio di come utilizzare tutti gli strumenti legati alle Storie di Instagram, di come vedere e rivedere i contenuti pubblicati, e anche di come condividere le immagini e video delle Storie pubblicate da altri utenti.
Sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Ti auguro una buona lettura.

Indice

  • Come attivare le Storie di Instagram
  • Come fare le Storie di Instagram
  • Come vedere chi visualizza le Storie di Instagram
  • Come vedere le Storie di Instagram
  • Come rivedere le Storie di Instagram
  • Come condividere le Storie di Instagram

Come attivare le Storie di Instagram

Le Storie di Instagram sono una funzione presente in maniera nativa all’interno dell’applicazione del social network.
Puoi trovare questa funzionalità già attiva all’interno del celebre social network fotografico se, sul tuo dispositivo Android o iOS, hai aggiornato l’applicazione di Instagram all’ultima versione disponibile.



Nel caso in cui riscontrassi qualche problema nell’utilizzo di questa funzionalità o nel caso in cui questa non sia presente all’interno dell’applicazione, è possibile che il problema sia dovuto proprio alla mancanza di un aggiornamento.

Per effettuare questa verifica, recanti nel Play Store di Android o nell’App Store di iOS; nel primo caso, fai tap sull’icona con il simbolo del play colorato presente nella home screen, dopodiché premi sul pulsante con il simbolo del menu (è quello con l’icona ad hamburger) e infine premi sulla dicitura Le mie app e i miei giochi.
Adesso, devi verificare se, nella schermata Installate o Aggiornamenti, vi è l’icona dell’applicazione di Instagram e la dicitura Aggiorna:
Se si trova in questa specifica sezione del Play Store significa che è disponibile un aggiornamento.



IMMAGINE QUI 1

Solitamente, le applicazioni Android sono in grado di aggiornarsi automaticamente ma, nel caso in cui tu non avessi attivato la funzionalità di aggiornamento automatico, come ti ho spiegato nel mio tutorial dedicato, premi sul pulsante Aggiorna che vedi a schermo.
Al termine del download, avvia l’applicazione:
premi sul pulsante Apri oppure fai tap sulla sua icona situata nella schermata principale del tuo device.



Per verificare la presenza di un aggiornamento per l’applicazione di Instagram su iOS, avvia l’App Store (l’icona di colore azzurro con il simbolo di una “A” stilizzata) e premi sul pulsante Aggiornamenti (il simbolo di una freccia verso il basso), situato nella barra in basso.

In corrispondenza di questa sezione vi è l’icona dell’app di Instagram?
Se la risposta è affermativa significa che, probabilmente, non hai attivato gli aggiornamenti automatici per le app.
In questo caso specifico, devi aggiornare manualmente Instagram:
premi sul pulsante Aggiorna e, al termine, avvia l’app premendo sul pulsante Apri dall’App Store oppure facendo tap sulla sua icona situata nella schermata principale del tuo dispositivo.



IMMAGINE QUI 2

Ad aggiornamento terminato, effettua il login a Instagram (d’ora in avanti il procedimento da eseguire è lo stesso per Android e iOS), indicando i dati del tuo account.
Se ancora non sei registrato a Instagram oppure non sai come fare il login, leggi il mio tutorial su come registrarsi a Instagram o quello in cui ti spiego come accedere.



A login effettuato, premi sul pulsante con il simbolo di un omino per visualizzare la sezione del tuo profilo e poi fai tap sull’immagine del tuo profilo.
Nel caso visualizzassi un avviso relativo ai permessi, premi prima sul pulsante Apri la fotocamera e poi concedi all’app l’utilizzo della fotocamera e del microfono premendo sulle voci di conferma che appaiono a schermo e che fanno riferimento ai relativi permessi.

IMMAGINE QUI 3



Come fare le Storie di Instagram

Le Storie di Instagram sono un ottimo strumento per condividere foto e video riguardanti diversi momenti della giornata:
utilizzarle è molto semplice.
Come ti ho appena indicato, tramite la sezione del tuo profilo (quella con il simbolo di un omino) ti basta in qualsiasi momento fare tap sulla tua foto per avviare la fotocamera e lo strumento per la realizzazione delle Storie di Instagram.

Adesso devi regolare alcune impostazioni:
premi sul pulsante con il simbolo di un ingranaggio situato in alto a sinistra per visualizzare il menu Opzioni relative alle Storie.
In questo modo, puoi ad esempio scegliere se nascondere ad alcune persone i contenuti che pubblichi (Nascondi la storia a); utilizzando le voci di menu presenti in corrispondenza della dicitura Consenti le risposte ai messaggi, invece, puoi scegliere di attivare o disattivare le risposte alle Storie; attivando o disattivando le voci Consenti condivisione, Salva sul Rullino Foto (iOS)/ Salva nella Galleria (Android) e Salva nell’archivio, puoi fare in modo che  che i tuoi follower siano in grado di condividere le Storie che realizzi e salvarle automaticamente nella galleria multimediale del tuo dispositivo.
Al termine della personalizzazione, premi sul pulsante Fine (su iOS) per confermare le scelte.
Su Android, invece, le modifiche vengono salvate in automatico.



IMMAGINE QUI 4

Per quanto riguarda la realizzazione vera e propria delle Storie, puoi trovare diversi strumenti in corrispondenza delle voci presenti in basso:
la dicitura Testo ti permette di scrivere una Storia sotto forma di contenuto testuale; il pulsante In diretta ti consente di avviare un live streaming; il pulsante Normale ti permette di scattare una foto o di registrare un video della durata massima di 15 secondi, mentre la dicitura Boomerang ti consente di realizzare un filmato in loop.
Infine, i pulsanti Super zoom e Rewind ti offrono la possibilità di realizzare video con effetti speciali (rispettivamente l’effetto zoom e l’effetto rewind).



Vi sono, poi, il pulsante Senza tenere premuto, che serve per realizzare un video di 15 secondi senza dover tenere premuto il pulsante con il simbolo del cerchio; il pulsante con il simbolo di una faccina, il quale apre il menu dei filtri e degli effetti e il pulsante con il simbolo di due frecce, che serve per passare dalla fotocamera posteriore a quella anteriore.
Se invece hai bisogno di regolare il flash, premi sul pulsante con il simbolo del fulmine.

IMMAGINE QUI 5



Vuoi condividere nelle Storie di Instagram una foto o un video realizzato in precedenza?
Fai tap sul pulsante con il simbolo del quadro e, quando richiesto, abilita l’accesso alla galleria multimediale del tuo dispositivo, premendo sulla voce di conferma che vedi a schermo.

Scatta, registra o importa una foto oppure un video, secondo quanto spiegato, per vedere gli altri strumenti relativi alla modifica delle Storie:
il simbolo di un adesivo, il simbolo di un evidenziatore e il pulsante con il simbolo Aa.
Il primo pulsante citato apre il menu degli adesivi e permette di aggiungere una menzione, di inserire un hashtag, un luogo o una data, una GIF oppure anche un sondaggio.



Utilizzando il pulsante con il simbolo dell’evidenziatore, puoi invece disegnare sulla foto, attraverso i pennelli visibili a schermo.
Infine, tramite il pulsante con il simbolo Aa, puoi scrivere un messaggio personalizzato in sovrimpressione.
In quest’ultimo caso il font è personalizzabile:
cambialo premendo sul pulsante Classico, su Moderno, su Macchina da scrivere o su Grassetto e poi, per confermare il testo digitato, premi su Fine.

IMMAGINE QUI 6



Per pubblicare una Storia, premi sul pulsante La tua storia:
il contenuto multimediale resta visibile a tutti gli utenti della piattaforma per 24 ore.
Non vuoi condividere la Storia online, ma soltanto salvarla sul tuo dispositivo?
Premi sul pulsante Salva.
In alternativa, fai tap su Invia per inviare la Storia su Instagram soltanto a una o più persone a tua scelta.

Hai pubblicato una Storia ma vorresti cancellarla prima della sua scadenza automatica?
Non preoccuparti, è molto semplice.
Pigia sulla tua immagine del profilo per visualizzare la Storia realizzata, poi fai tap sul pulsante con il simbolo (…) e infine su Elimina.



Come vedere chi visualizza le Storie di Instagram

IMMAGINE QUI 7

Dopo aver realizzato una Storia, puoi vedere chi interagisce con la stessa.
Tramite la sezione relativa al tuo profilo (il simbolo di un omino) fai tap sulla tua immagine del profilo, per vedere la storia realizzata.
Le informazioni relative ad essa sono visibili con uno swipe dal basso verso l’altro:
puoi infatti vedere a schermo i nomi delle persone che hanno visualizzato la tua storia di Instagram e interagito con la stessa.



Per vedere chi visualizza le Storie realizzate, è possibile agire in maniera quasi identica agendo dal sito Internet ufficiale di Instagram oppure utilizzando l’applicazione di Instagram per Windows 10 (scaricabile gratuitamente dal Microsoft Store).
A questo proposito, se vuoi saperne di più, e vuoi anche approfondire l’argomento relativo all’analisi delle statistiche, ti rimando alla lettura della mia guida nella quale ti ho spiegato in maniera dettagliata come vedere chi visualizza le Storie su Instagram.

Come vedere le Storie di Instagram

IMMAGINE QUI 8



Se la realizzazione delle Storie è una prerogativa riservata ai dispositivi mobili Android o iOS (l’unica eccezione è l’app di Instagram per Windows 10, che non presenta sostanziali differenze in termini di funzionamento), la visualizzazione delle Storie può essere effettuate anche tramite il sito Internet ufficiale del social network multimediale.

Per visualizzare le Storie di Instagram la procedura è comunque uguale da tutte le piattaforme citate:
premi sul pulsante con il simbolo della lente di ingrandimento e cerca, tramite il motore di ricerca interno, il profilo della persona per la quale vuoi visualizzare le Storie.



Dopodiché, premi sul suo nome e, dalla sezione del suo profilo, fai tap sull’immagine per visualizzare le Storie condivise.
Tramite l’app per Windows 10 non è però possibile visualizzare i Contenuti in evidenza, Storie non soggette alla scadenza di 24 ore, situate sotto l’immagine del profilo.

Se invece vuoi avviare la riproduzione automatica delle Storie di Instagram, realizzate delle persone che segui, torna nella pagina iniziale di Instagram (è quella caratterizzata dal simbolo di una casetta su Android, iOS e Windows 10) e premi sul pulsante Guarda tutto.



IMMAGINE QUI 9

Se vuoi approfondire l’argomento relativo alla possibilità di vedere le Storie su Instagram e, in particolar modo, vuoi sapere come interagire con le stesse, leggi il mio tutorial su come vedere le Storie su Instagram oppure quello intitolato come vedere le Storie su Instagram senza farsi vedere.
In quest’ultimo ti ho parlato di alcune soluzioni (estensioni per browser e applicazioni gratuite) che ti permettono di vedere di nascosto le Storie realizzate da altri utenti.



Come rivedere le Storie di Instagram

IMMAGINE QUI 10

Le Storie condivise su Instagram sono visibili soltanto per 24 ore, dopodiché vengono nascoste agli utenti della piattaforma e sono visualizzabili soltanto da te.
Per rivedere le Storie di Instagram, ed eventualmente condividerle nuovamente, recati nella sezione del tuo profilo tramite l’applicazione per Android o iOS (quella che presenta il simbolo di un omino) e poi premi sul pulsante con il simbolo di un orologio.



Puoi così vedere la sezione Archivio, la quale contiene tutte le Storie che hai realizzato.
Fai quindi tap su una di esse e poi premi sul pulsante Condividi, se vuoi condividerla nuovamente come Storia di Instagram.
Per aggiungerla ai Contenuti in evidenza, premi sul pulsante Metti in evidenza (è il simbolo di un cuoricino).
Se invece vuoi condividere la Storia realizzata come post all’interno del tuo profilo, premi sul pulsante con il simbolo (…) e poi premi sulla voce Condividi come post.

Come condividere le Storie di Instagram

IMMAGINE QUI 11



Se la persona che ha realizzato una Storia di Instagram ha reso possibile la condivisione del contenuto realizzato, puoi condividerla con un altro utente.
Per farlo, premi sul pulsante con il simbolo dell’aeroplanino, in corrispondenza della Storia che stai visualizzando.

Puoi così vedere a schermo il menu denominato Condividi:
premi quindi sul nominativo della persona con la quale vuoi condividere la Storia e poi sul pulsante Invia.
Se vuoi condividere la Storia con un messaggio personalizzato, prima di premere sul pulsante Invia, digitalo nel campo di testo Scrivi un messaggio.



Il tuo intento è quello di salvare i contenuti presenti nelle Storie di Instagram altrui, per pubblicarli su altre piattaforme?
In questo caso, devi come prima cosa tenere presente che le Storie potrebbero contenere informazioni personali.
Di conseguenza, prima di diffondere sul Web contenuti di terzi, devi ottenere il loro consenso, altrimenti violeresti le condizioni d’uso di Instagram.

Hai ottenuto il consenso per la ripubblicazione di una Storia e ora vuoi sapere come salvare il video o la foto condivisa?
Puoi fare uno screenshot, ad esempio, oppure puoi utilizzare un’applicazione, un’estensione o tool di terze parti che serve proprio per scaricare i video delle Storie altrui, come quelli di cui ti ho parlato nel mio tutorial relativo all’argomento, al quale ti consiglio di fare specifico riferimento.



Pubblicato il 04/28/2020

come mettere il numero di telefono su instagram



come mettere il numero di telefono su instagram

Visto il crescente successo di Instagram, hai deciso di iscriverti a questa piattaforma e di usarla per promuovere la tua attività.
A tal scopo, vorresti inserire il tuo numero di cellulare nel profilo, in modo da farti contattare da potenziali clienti, ma non sai bene come procedere.
Le cose stanno proprio in questo modo, non è vero?
Allora non ti preoccupare, sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto!

Nel corso di questa guida, infatti, ti illustrerò nel dettaglio come mettere il numero di telefono su Instagram in fase di iscrizione al social network e ti spiegherò anche come inserire il tuo numero di cellulare all’interno delle informazioni di contatto private o pubbliche, nel caso in cui fossi già iscritto alla piattaforma e volessi passare a un account Instagram aziendale.



Detto ciò, se adesso sei impaziente di saperne di più al riguardo, mettiti seduto bello comodo davanti al computer e tieni sotto mano il tuo smartphone o tablet.
Segui attentamente le istruzioni che sto per fornirti, in modo da riuscire nell’intento che ti sei proposto, e ti assicuro che raggiungerai il tuo scopo in men che non si dica.
A me non resta che augurarti una buona lettura!

Indice

  • Mettere il numero di telefono su Instagram tramite registrazione
    • Android/iOS
    • Web
    • PC
  • Mettere il numero di telefono pubblico su Instagram
    • Android/iOS
  • Mettere il numero di telefono privato su Instagram
    • Android/iOS
    • Web
    • PC
  • Non mettere il numero di telefono su Instagram

Mettere il numero di telefono su Instagram tramite registrazione

La prima soluzione che puoi adottare per mettere il numero di telefono su Instagram è quella che prevede la registrazione al social network fotografico tramite il proprio numero di cellulare.
A tal proposito, nelle righe che seguono, ti spiego come compiere quest’operazione tramite l’app di Instagram per Android e iOS e da computer, tramite il sito Web ufficiale del social network e la sua applicazione per Windows 10.



Android/iOS

IMMAGINE QUI 1

Per registrarti a Instagram con il numero di cellulare da smartphone e tablet, avvia l’app del social network precedentemente scaricata su Android o iOS premendo sulla sua icona (quella a forma di macchina fotografica) presente in home screen e/o nel drawer.



Fatto ciò, premi sulla voce Iscriviti con telefono o e-mail situata nella schermata iniziale dell’applicazione, dopodiché fai tap sulla scheda Telefono e digita, nel campo di testo che ti viene mostrato, il tuo numero di cellulare.

Per proseguire, premi sul pulsante Avanti e compila il modulo di registrazione che ti viene proposto con tutte le informazioni richieste, come il nome e la password che intendi utilizzare per accedere al tuo account.



Completa, infine, la procedura guidata di creazione dell’account seguendo le indicazioni che ti vengono mostrate a schermo.
A tal proposito, in caso di dubbi o problemi, puoi leggere la mia guida su come registrarsi a Instagram.

Web

IMMAGINE QUI 2

Se preferisci registrarti a Instagram da PC senza ricorrere ad applicazioni specifiche, puoi collegarti al sito Web del social network usando qualsiasi browser.



Una volta collegato al sito di Instagram, usa i campi di testo presenti sulla pagina per digitare numero di cellulare, nome e cognome e il nome utente che desideri utilizzare su Instagram, oltre che la password con la quale vuoi accedere alla piattaforma.

Per proseguire, premi sul pulsante Avanti, dopodiché conferma il numero di cellulare inserito, digitando il codice di conferma ricevuto via SMS nel successivo campo di testo che ti viene mostrato.



Fatto ciò, premi sul pulsante Conferma per continuare nella successiva fase di registrazione guidata.
A tal proposito, in caso di dubbi o problemi, fai riferimento alla mia guida in cui ti parlo nel dettaglio di come registrarsi a Instagram.

Windows 10

IMMAGINE QUI 3



Per registrarti a Instagram da PC tramite l’applicazione ufficiale del social network per Windows 10, avvia quest’ultima, premendo sulla sua icona presente nel menu Start.

Dopodiché premi sulla voce Non hai un account?
Iscriviti
situata in basso, clicca quindi sull’opzione Telefono e, nel campo di testo che ti viene mostrato, digita il tuo numero di cellulare.



Per proseguire, premi sul pulsante Avanti e fornisci, nei successivi campi di testo che ti vengono indicati, gli altri dati utili alla registrazione:
nome, cognome e password che intendi utilizzare per il tuo account.

Fatto ciò, premi nuovamente sul pulsante Avanti e continua con la procedura di registrazione guidata, seguendo le istruzioni che ti vengono fornite a schermo.
A tal proposito, in caso di dubbi o problemi, leggi la mia guida nella quale ti spiego nel dettaglio come registrarsi su Instagram.

Mettere il numero di telefono pubblico su Instagram

Desideri pubblicare il tuo numero di telefono su Instagram, in modo da farti contattare facilmente da eventuali clienti?
In tal caso, devi effettuare il passaggio da un account Instagram personale a un account aziendale, in modo da poter fornire un numero di cellulare come informazione di contatto visibile a tutti.
Puoi effettuare quest’operazione direttamente dall’app di Instagram per per Android e iOS:
ecco come.



Android/iOS

IMMAGINE QUI 4

Il passaggio a un account aziendale su Instagram è un’operazione molto semplice da effettuare, che ha come vantaggio principale la possibilità di collegare una pagina Facebook preesistente (o di crearne una sul momento), oltre che accedere allo strumento Insights di Instagram, il quale permette di accedere a una sezione che mostra le statistiche del proprio account.



Detto ciò, per effettuare quest’operazione, avvia l’app di Instagram sul tuo smartphone e, se necessario, effettua l’accesso al tuo account.
Recati quindi nella schermata del tuo profilo, premendo sull’icona dell’omino o sulla miniatura del tuo profilo (in basso a destra), dopodiché fai tap sul pulsante ☰ situato nell’angolo in alto a destra dello schermo.
Nella pagina che ti viene mostrata, fai tap sulla voce Impostazioni, poi premi sulla dicitura Account.
Infine, premi sulla dicitura Passa a un account aziendale.

Partirà così la procedura guidata relativa al passaggio a un account aziendale:
premi quindi sul pulsante Avanti, apponi il segno di spunta sulla pagina Facebook che vuoi connettere (oppure premi sulla voce Crea una nuova pagina Facebook per crearne una sul momento).
Dopodiché, premi su Avanti e, nel campo Numero di telefono aziendale che ti viene mostrato, digita il numero di cellulare che vuoi aggiungere al tuo account.
Infine, termina la procedura premendo sul pulsante Fine.



In caso di dubbi o problemi, fai riferimento al mio tutorial in cui ti parlo di come passare a un account aziendale su Instagram.

Mettere il numero di telefono privato su Instagram

Se ti sei registrato a Instagram tramite indirizzo email, anziché tramite numero di telefono, puoi successivamente mettere quest’ultimo all’interno delle informazioni private del tuo account Instagram.
Come sto per spiegarti, per effettuare quest’operazione puoi agire tramite l’app di Instagram per Android o quella per iOS, ma anche da computer, tramite la versione Web del social network o la sua applicazione ufficiale per Windows 10.

Android/iOS

IMMAGINE QUI 5



Per mettere il numero di telefono all’interno delle informazioni private del tuo account Instagram agendo da smartphone e tablet, avvia l’app del social network sul tuo dispositivo e, se necessario, effettua l’accesso al tuo account.

Fatto ciò, recati nella schermata del tuo profilo, premendo sull’icona dell’omino o sulla miniatura del tuo profilo (in basso a destra), e premi sul pulsante Modifica il profilo.
A questo punto, fai tap nel campo di testo Telefono e, nella schermata successiva, digita il tuo numero di telefono.
Premi quindi su Avanti, per confermare l’aggiunta, e il gioco è fatto.

Web

IMMAGINE QUI 6



Se preferisci agire da PC, e più precisamente da browser, collegati alla pagina iniziale di Instagram ed effettua l’accesso al tuo account.
Fatto ciò, clicca sull’icona dell’omino situata in alto a destra, per recarti sul tuo profilo.

Nella pagina successiva che ti viene mostrata, premi sul pulsante Modifica il profilo e digita, nel campo di testo Numero di telefono, il tuo numero di cellulare che vuoi aggiungere a Instagram.
Fatto ciò, conferma l’aggiunta, premendo sul pulsante Invia situato in basso.



PC

IMMAGINE QUI 7

Se possiedi un computer equipaggiato con Windows 10, per mettere il numero di telefono su Instagram all’interno delle informazioni private dell’account puoi agire anche tramite l’applicazione ufficiale del social network.



Detto ciò, dopo aver scaricato e avviato l’applicazione tramite Microsoft Store, effettua l’accesso al tuo account e premi sull’icona dell’omino o la miniatura del tuo profilo in basso, dopodiché premi sul pulsante Modifica profilo e utilizza il campo di testo Telefono per digitare il tuo numero di cellulare.
Infine, conferma l’operazione, premendo sul pulsante Avanti.

Non mettere il numero di telefono su Instagram

IMMAGINE QUI 8

Se ti sei registrato a Instagram tramite il numero di telefono oppure, se l’hai inserito successivamente seguendo le indicazioni che ti ho fornito nel precedente capitolo ma poi ci hai ripensato, non preoccuparti.



In qualsiasi momento, puoi infatti togliere il numero di telefono su Instagram agendo dalla sezione dedicata alle informazioni private del tuo account.
Per effettuare correttamente quest’operazione è però necessario fornire prima un indirizzo email valido, che servirà per la registrazione al posto del numero di telefono.

A tal proposito, nel caso in cui volessi saperne di più su come effettuare quest’operazione, fai riferimento alla mia guida nella quale ti spiego più nel dettaglio cometogliere il numero di telefono da Instagram.



Pubblicato il 04/28/2020

come mettere thiscrush su instagram



come mettere thiscrush su instagram

Tutti i tuoi amici ti hanno parlato di ThisCrush, uno strumento per l’invio di messaggi anonimi che sembra stia letteralmente spopolando su Instagram, a giudicare dalle numerose immagini di screenshot pubblicate.
I tuoi amici sono solitamente molto attenti alle tendenze del settore social media e per non essere da meno, hai cercato su Internet informazioni sul funzionamento di ThisCrush.

Se sei capitato su questo mio tutorial e vorresti sapere che cos’è ThisCrush, come funziona e come metterlo su Instagram, sarai felice di sapere che ho la risposta alle tue domande.
Tutto quello di cui hai bisogno è qualche minuto di tempo libero per seguire passo per passo le istruzioni che troverai qui di seguito.
Prima di tutto devi sapere che ThisCrush è un sito Internet per inviare messaggi anonimi che può essere utilizzato tramite qualsiasi browser desktop per la navigazione sul Web.
Ti parlerò nel dettaglio di tutte le sue funzionalità in questa mia guida.



Tieni presente che ThisCrush può essere anche utilizzato tramite smartphone o tablet, utilizzando il browser che solitamente usi per navigare in Internet (non è disponibile sotto forma di applicazione).
Per mettere ThisCrush su Instagram dovrai poi aver scaricato in precedenza l’applicazione del social network fotografico di proprietà di Mark Zuckerberg.
Tutto chiaro?
Sì?
Benissimo, allora procediamo.
Come al solito, ti auguro una buona lettura.

Che cos’è e come funziona ThisCrush

IMMAGINE QUI 1



Vista la crescita di applicazioni per l’invio di messaggi di testo in forma anonima, come ASK.fm o Sarahah, ThisCrush non è altro che un sito Internet per l’invio di messaggi anonimi che va incontro a questa tendenza.
I messaggi inviati su ThisCrush sono chiamati Crush, in quanto pensati per segnalare il proprio interesse verso una persona.
Crush in inglese significa cotta, sbandata, inteso come infatuazione.

Se vuoi utilizzare ThisCrush soltanto per inviare messaggi anonimi ad un utente non è necessaria la registrazione, mentre nel caso in cui tu voglia creare il tuo profilo su ThisCrush e metterlo poi su Instagram, dovrai effettuare la registrazione gratuita allo stesso.
Ti spiego nelle righe che seguono come procedere, in entrambi i casi.



Per effettuare la registrazione al sito Internet ThisCrush, procedi aprendo il browser che usi per navigare su Internet (per esempio Chrome o Safari) e digita, nella barra degli indirizzi www.thiscrush.com.
Premi quindi invio sulla tastiera del computer per essere rimandato alla pagina principale del sito Internet in questione.

IMMAGINE QUI 2



Dalla Home Page, procedi premendo sul pulsante Get Started e verrai rimandato all’apposita pagina Internet dedicata alla registrazione del tuo CrushTag.
Per registrarti, indica quindi il tuo username, la tua password, il tuo indirizzo email e scegli poi il tuo Tag Color tramite l’apposito menu a tendina (non preoccuparti, potrai cambiarlo in qualsiasi momento e puoi vedere l’anteprima dei colori poco più sotto).
Per completare la registrazione, conferma i dati inseriti facendo clic sul pulsante Create my CrushTag.

Nella schermata successiva ti verrà indicato il tuo CrushTag e verrà creato il tuo link personalizzato.
Solitamente l’URL che rimanda al tuo profilo su ThisCrush presenta la dicitura http://www.thiscrush.com/~ seguito dal nome utente corrispondente all’username da te digitato (per esempio http://www.thiscrush.com/~salvatore).



Una volta creato il tuo account, torna sulla Home Page di ThisCrush ed effettua il login.
Puoi farlo premendo sul pulsante con il simbolo del menu in alto a destra (tre linee orizzontali) e digitando il tuo username e la password nell’apposito campo di testo.
Fai poi clic sul pulsante Login per effettuare l’accesso.

IMMAGINE QUI 3



Una volta effettuato l’accesso, potrai eventualmente personalizzare il tuo profilo facendo clic sul pulsante con il simbolo della matita che trovi in corrispondenza del tuo nome utente e della foto del profilo.
Puoi anche cambiare la Tag Color dal menu a tendina omonimo.

Nel campo di testo al centro, invece, le altre persone potranno interagire con te e scrivere un messaggio in forma anonima, in forma privata o indicando il loro nickname se sono registrati.
Per farlo dovranno apporre quindi il segno di spunta rispettivamente sulle voci Post Privately, Post Anonymously e Post as [il loro nome utente]).



Per pubblicare il messaggio basterà fare clic sulla voce Post Crush, mentre per esprimere un apprezzamento veloce, basterà fare clic sul pulsante +1 Quick Like situato in basso a sinistra.
Gli strumenti di interazione che le persone possono utilizzare suo tuo profilo sono gli stessi di cui puoi avvalerti per interagire con un utente di ThisCrush.

IMMAGINE QUI 4



Una volta compreso il funzionamento di ThisCrush, ti basterà fare clic sulla voce Get tag code again situata sulla sinistra e, nella schermata successiva, copiare il link che trovi nel campo di testo Your CrushTag Address.
Il link generato rimanderà al tuo profilo e non sarà altro che l’URL della pagina Web con alla fine il tuo nome utente.

Copialo quindi negli appunti facendo doppio clic su di esso e poi premendo le scorciatoie da tastiera Ctrl + C o Cmd + C.
Conoscere l’URL del tuo profilo utente ti servirà per poterlo condividere sul tuo profilo Instagram e invitare così all’interazione tutti coloro che ti seguono sul popolare social network fotografico.



Nelle righe che seguono ti spiegherò quindi nel dettaglio come potrai inserire il link di ThisCrush all’interno del tuo profilo Instagram.

Come mettere ThisCrush su Instagram tramite Web

IMMAGINE QUI 5



Per linkare il tuo profilo utente di ThisCrush su Instagram, devi tenere presente che puoi agire soltanto tramite la sezione dedicata alla biografia del tuo profilo su Instagram.
Il social network fotografico, infatti, non permette l’inserimento di link cliccabili all’interno delle foto, né tantomeno all’interno delle storie (in quest’ultimo caso vi è un’eccezione alla regola se hai un account Instagram business con più di 10 mila follower).

Per tutti gli altri utenti, invece, la possibilità di inserire link cliccabili è presente nella sezione Modifica Profilo del social network.
Detto questo, per sapere come fare a inserire il link di ThisCrush su Instagram, collegati al sito Internet principale di Instagram tramite il browser desktop che usi per navigare (se stai agendo da PC).
Effettua poi l’accesso al social network facendo clic sul pulsante Accedi o Accedi con Facebook (nel caso in cui tu abbia creato un account collegando il tuo profilo Facebook).



IMMAGINE QUI 6

Una volta effettuato l’accesso a Instagram, assicurati di trovarti nella sezione del tuo profilo (simbolo di un omino).
Fai quindi clic sulla voce Modifica il profilo che compare in corrispondenza del tuo nome utente.



Nella sezione in questione, chiamata Modifica profilo, individua la voce Sito Web.
In questo campo di testo, incolla quindi il link precedentemente copiato tramite le scorciatoie da tastiera Ctrl + V o Cmd + V.

Una volta fatto, fai clic sul pulsante Invia per salvare le modifiche al tuo profilo.
Se torni sul tuo profilo potrai vedere le modifiche apportate.
Il link del tuo account su ThisCrush sarà visibile e cliccabile all’interno della biografia del tuo account su Instagram.



Come mettere ThisCrush su Instagram da iOS

IMMAGINE QUI 7

 



Per linkare il tuo profilo di ThisCrush su Instagram, puoi agire anche tramite dispositivo mobile iOS.
Per farlo, dovrai ovviamente aver già scaricato e installato l’app da App Store di iOS.
Se ancora devi installare l’applicazione, individuala tramite il motore di ricerca di App Store e installala premendo sul pulsante Ottieni e poi appoggiando il dito sul Touch ID per installarla.

Avvia l’app di Instagram facendo tap sulla sua icona ed effettua l’accesso inserendo i dati di login relativi al tuo profilo (se hai bisogno di un aiuto puoi consultare la mia guida in cui ti spiego come si accede a Instagram).



Assicurati poi di recarti nella sezione dedicata al tuo profilo (simbolo di un omino che trovi in basso a destra) e fai poi tap sulla voce Modifica profilo.

Nella schermata successiva, dovrai poi incollare l’URL del tuo profilo di ThisCrush nel campo di testo Sito Web e premere poi sul pulsante Fine.



Se non ricordi il link del tuo URL di ThisCrush, puoi facilmente recuperarlo tramite il tuo dispositivo mobile recandoti a questo link:
http://www.thiscrush.com/code.php.
Nel campo di testo Enter a username below to get code digita l’username che hai creato (per esempio salvatore) e premi sul pulsante Get Code!.

Copia quindi l’URL che potrai vedere nel campo di testo Your CrushTag Address e incollalo nel campo di testo Sito Web di Instagram.



Come mettere ThisCrush su Instagram da Android

IMMAGINE QUI 8

Puoi mettere il link del tuo profilo di ThisCrush su Instagram, agendo anche tramite dispositivo mobile con OS Android.
Per farlo, dovrai ovviamente anche in questo caso aver già scaricato e installato l’app di Instagram dal PlayStore di Android.
Se è la prima volta che utilizzi Instagram tramite applicazione, installala premendo sul pulsante Installa/Accetto, una volta che l’avrai individuata all’interno del negozio virtuale di Android.



Avvia adesso l’app di Instagram facendo tap sulla sua icona ed effettua l’accesso.
Dovrai inserire i dati di login relativi all’account che hai creato.
Recati poi nella sezione del tuo profilo facendo tap sul simbolo di un omino che trovi in basso a destra.
A questo punto fai poi tap sulla voce Modifica il tuo profilo.

Nella schermata che potrai vedere, tutto quello che dovrai fare ora è incollare il link del tuo profilo di ThisCrush nel campo di testo che trovi in corrispondenza della voce Sito Web.
Per confermare il link inserito, dovrai premere poi sul pulsante con il simbolo V di spunta.



Non riesci più a ricordare quale sia il link del tuo profilo sul sito Web ThisCrush?
Niente panico.
Se ti collegherai all’indirizzo internet http://www.thiscrush.com/code.php potrai facilmente ritrovare l’URL con indicato il tuo CrushTag.

Apri quindi il browser che usi per navigare su Internet da dispositivo mobile e recati sul sito Internet indicato.
Nella pagina Internet che si aprirà e, in corrispondenza della voce Enter a username below to get code digita il tuo username.
Premi adesso sul pulsante Get Code e ti verrà indicato il tuo URL.



Copia quindi il link che trovi nel campo di testo Your CrushTag Address e inseriscilo nel campo di testo Sito Web nella schermata Modifica Profilo di Instagram.

Una volta che avrai confermato il link inserito, questo comparirà nelle informazioni della tua biografia e sarà cliccabile.



Pubblicato il 04/28/2020

come non perdere followers su instagram



come non perdere followers su instagram

Dopo un periodo relativamente “roseo”, il tuo profilo Instagram ha iniziato a perdere follower.
Non avendo capito il motivo esatto per cui è successo ciò, hai iniziato a chiederti se c’è qualcosa che non va nei contenuti che pubblichi sul tuo account e ti piacerebbe fare un po’ di luce sull’argomento.
Se le cose stanno così, non ci sono dubbi:
sei capitato nella guida giusta al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi, infatti, avrò modo di spiegarti come non perdere follower su Instagram, fornendoti delle “dritte” in merito ai contenuti da postare e dandoti alcuni consigli sugli errori da evitare.
Prima di addentrarci nel cuore dell’argomento, però, ci tengo a fare una doverosa precisazione:
non ci sono “formule magiche” per evitare di perdere seguaci su Instagram.
Ciò che puoi fare è semplicemente cercare di fermare l’emorragia di follower che interessa il tuo account con alcuni accorgimenti pratici.
Metti in conto, quindi, che ci sarà sempre qualche utente che, per un motivo o per l’altro, smetterà di seguirti sul celebre social network fotografico.



Se fin qui ti è tutto chiaro e ti va di approfondire l’argomento, mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le indicazioni che ti darò.
Anche se non posso prometterti “miracoli”, sono sicuro che riuscirai a fermare, almeno un po’, la perdita di seguaci che nell’ultimo periodo ha interessato il tuo account.
Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Trattare un argomento specifico
  • Realizzare contenuti di qualità
  • Essere regolari e attivi su Instagram
  • Creare Storie su Instagram 
  • Seguire i propri follower
  • Non comprare follower

Trattare un argomento specifico

IMMAGINE QUI 1



Uno dei primi accorgimenti che ti consiglio di adottare per evitare di perdere seguaci su Instagram è quello di trattare un argomento specifico evitando, dunque, di variare il tema principale del tuo profilo (soprattutto se lo usi per scopi professionali).

Sicuramente sarà capitato anche a te di ottenere tanti follower grazie a un certo post che hai pubblicato e di notare che, dopo qualche tempo, questi avevano smesso di seguirti.
Con molta probabilità, ciò è avvenuto per un motivo molto semplice:
gli utenti in questione hanno notato che tratti anche altri argomenti sul tuo profilo e, non essendo interessati a questi ultimi, hanno deciso di smettere di seguirti.



Se vuoi variare la tipologia di contenuti che posti, puoi provare a trattare un certo argomento usando un po’ di ingegno, così da non cadere nella monotonia e non rischiare nemmeno di andare “fuori tema”, magari utilizzando a tale scopo le Storie.

Vuoi che ti faccia qualche esempio pratico?
Mettiamo il caso che sul tuo profilo Instagram tratti prevalentemente argomenti che hanno a che fare con il mondo dei viaggi.
Potresti postare contenuti che ti ritraggono mentre sei in una meravigliosa meta turistica oppure parlare di argomenti specifici che riguardano il travel (ad esempio un’infografica in cui fornisci suggerimenti su come risparmiare in vacanza).



Cerca di ingegnarti e di farti venire nuove idee su come trattare il tema principale della tua pagina Instagram senza annoiare il tuo pubblico e senza andare off-topic e vedrai che il tuo profilo ne guadagnerà in varietà e, al tempo stesso, coerenza.

Realizzare contenuti di qualità

IMMAGINE QUI 2



Realizzare contenuti di qualità è di fondamentale importanza per evitare di perdere follower.
Se un certo numero di utenti ha iniziato a seguirti, probabilmente è perché ha apprezzato la qualità dei tuoi scatti e, quindi, devi mantenere lo stesso standard qualitativo o, addirittura, provare a innalzarlo.
Così facendo, oltre a fidelizzare i tuoi follower attuali, è probabile che attirerai l’attenzione anche di altri utenti che potrebbero a loro volta iniziare a seguirti.

Come probabilmente già sai, essendo un social network che punta tutto sui contenuti visivi, la qualità delle foto e dei video che posti è determinante per lasciare un segno positivo nella mente degli altri utenti della piattaforma.
Come puoi essere sicuro che un contenuto abbia una qualità tale da “meritare” di essere pubblicato sul tuo profilo Instagram?
Potresti provare a guardare con un occhio critico gli scatti (e naturalmente anche i video) che intendi pubblicare.



A tal proposito, prima di pubblicare dei contenuti potresti chiederti:
“Sono belli da vedere?”, “Che messaggio trasmettono?”, “Se vedessi un contenuto del genere pubblicato da un altro utente, mi sentirei invogliato a continuare a seguirlo oppure smetterei di farlo?” Porti queste domande è importantissimo per accorgerti di eventuali difetti riguardanti i contenuti che intendi pubblicare.

Rimanendo sempre in tema di qualità, ti consiglio anche di essere originale e di realizzare contenuti che siano accattivanti e in grado di distinguersi da quelli della massa.
Come puoi riuscirci?
Cerca di sperimentare nuovi stili e nuovi modi di comunicare con le immagini.
Quando scatti una foto o giri un filmato, inoltre, cerca di farlo da vari punti di vista:
a volte bastano pochi dettagli per realizzare un contenuto originale e suggestivo.



Se vuoi provare a migliorare le tue capacità come fotografo, ti suggerisco di leggere alcune delle guide specifiche che ho dedicato all’argomento, come quelle su come venire bene in foto, come realizzare foto per Instagram, come fare belle foto con il cellulare, come fare selfie perfetti e come fare selfie artistici.

Essere regolari e attivi su Instagram

IMMAGINE QUI 3

Essere regolari e attivi su Instagram è importantissimo per evitare di perdere follower.
Se non aggiorni il tuo profilo con nuovi contenuti, questo potrebbe sembrare trascurato, se non addirittura abbandonato.
Il consiglio che ti invito a seguire, dunque, è quello di pubblicare regolarmente nuovi post e nuove Storie con cui tenere aggiornati i tuoi follower in merito alle tue attività.



È di fondamentale importanza anche essere attivi sul social network.
In che modo?
ad esempio mettendo “Mi piace” ai commenti dei propri follower (e, volendo, anche ai loro post) e, soprattutto, rispondendo ai loro commenti:
così facendo, gli utenti che ti seguono si sentiranno presi in considerazione da te ed è più probabile che continuino a seguirti.

Creare Storie su Instagram

IMMAGINE QUI 4



Su Instagram le Storie sono molto apprezzate (difatti sono la tipologia di contenuto che va per la maggiore) ed è per questo che faresti bene a crearne regolarmente di nuove.
Tramite le Storie, infatti, è possibile comunicare in modo più veloce, “leggero” e divertente le proprie attività, senza rischiare di “macchiare” il proprio profilo con post off-topic.

Per creare una Storia su Instagram, devi accedere all’app di Instagram su Android o iOS e fare tap sull’icona della macchina fotografica in alto a sinistra. Se desideri qualche “dritta” in merito a come creare Storie Instagram, come aggiornare Storie Instagram e come aggiungere nuovi contenuti alle Storie Instagram, consulta le guide che ti ho appena linkato.

Seguire i propri follower

IMMAGINE QUI 5



Seguire i propri follower può essere un altro accorgimento utile per evitare di perderli.
Molte volte, infatti, le persone che iniziano a seguirti su Instagram si aspettano che anche tu “ricambi” la cosa seguendoli a loro volta.
Quando ciò non avviene, solitamente tolgono il follow.

Sia chiaro:
non per questo devi sentirti obbligato a iniziare a seguire tutti quelli che diventano tuoi follower, ma sappi che seguendo almeno alcuni di essi (perlomeno i profili che ritieni più interessanti), potresti evitare il loro unfollow.



Come puoi iniziare a seguire su Instagram un utente che già ti segue?
Tanto per cominciare, accedi al tuo account Instagram dall’app ufficiale del social network per Android o iOS (oppure, se preferisci agire da computer, dalla sua versione Web o dalla sua applicazione per Windows 10), premi sull’icona dell’omino situata in basso a destra (o in alto a destra se usi la versione Web del servizio), fai tap sul numero corrispondente al tuo numero di follower, individua quelli accanto ai quali è presente il pulsante Segui e premi su quest’ultimo per iniziare a seguirli.

Se ti interessa avere maggiori informazioni su come seguire altri utenti su Instagram, ti consiglio di dare un’occhiata alla guida che ti ho linkato:
lì troverai informazioni che senz’altro ti saranno utili per procedere.



Non comprare follower

IMMAGINE QUI 6

Se provi a ottenere follower artificiosamente, ad esempio utilizzando app e servizi che permettono di acquistarli (sia tramite soldi reali che tramite crediti ottenibili seguendo a tua volta altri profili), rischi di fare più danni che altro.



Ottenendo nuovi seguaci mediante questi stratagemmi, non fai altro che “gonfiare” temporaneamente il tuo profilo facendoti seguire da persone che non sono realmente interessate ai contenuti che pubblichi e alle tue attività.

Per i motivi appena menzionati, dunque, non comprare follower.
C’è da dire anche che Instagram non vede di buon occhio le attività legate alla compravendita di seguaci, chiudendo i profili degli utenti che compiono queste attività illecite sulla piattaforma.
Non ti sembra una buona ragione in più per evitare di farlo?



Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 92 Pagina 93 Pagina 94 … Pagina 99 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy