Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: Storie Instagram

Pubblicato il 04/28/2020

come mettere gli amici piu stretti su instagram



come mettere gli amici piu stretti su instagram

Dopo aver letto la mia guida su come diventare blogger su Instagram, ti sei preso tutto il tempo necessario per mettere in pratica i miei suggerimenti e, adesso, stai finalmente registrando un aumento significativo nel numero di utenti che ti seguono.
Nonostante ciò, ti piacerebbe continuare a usare Instagram anche per condividere, esclusivamente con parenti e amici più stretti, alcuni contenuti più riservati e, per questo motivo, vorresti sapere se il celebre social network fotografico dispone di una funzionalità adatta al tuo intento.
Ho indovinato, vero?
Beh, se le cose stanno effettivamente così, lasciati dire che sei arrivato proprio nel posto giusto al momento giusto.

Con la guida di oggi, infatti, ti dirò come mettere gli amici più stretti su Instagram usando un’apposita funzionalità del social network che consente di creare una lista dedicata agli utenti con i quali condividere, attraverso le Storie di Instagram, contenuti personali.
Oltre a indicarti la procedura dettagliata per aggiungere e rimuovere persone dalla lista dedicata agli amici più stretti, ti mostrerò anche come creare e pubblicare una nuova Storia riservata a questi ultimi.
Come dici?
È proprio quello che volevi sapere?
Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo subito all’azione.



Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi.
Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai ad aggiungere alla lista degli amici più stretti tutti gli utenti che desideri e condividere con loro le Storie di tuo interesse. A questo punto a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Cos’è la lista Amici più stretti di Instagram
  • Aggiungere utenti alla lista Amici più stretti
  • Gestire la lista Amici più stretti
  • Creare una storia per gli amici più stretti

Cos’è la lista Amici più stretti di Instagram

IMMAGINE QUI 1



Prima di entrare nel dettaglio di questa guida e spiegarti come mettere gli amici più stretti su Instagram, lascia che ti spieghi nel dettaglio a cosa serve la lista “Amici più stretti” e come potrebbe esserti utile.

La lista “Amici più stretti” di Instagram è una funzionalità che consente di creare un elenco ristretto di utenti con i quali condividere le proprie Storie. Tale funzionalità, disponibile per tutti gli account e che non richiede alcuna attivazione, può risultare utile per la condivisione di contenuti più intimi e personali da rendere visibili solo alle persone con le quali si ha un rapporto più stretto.



Se ti stai chiedendo se è possibile creare più di una lista dedicata agli amici più stretti, mi dispiace dirti che la risposta è negativa.
Infatti, nel momento in cui scrivo questa guida, è disponibile esclusivamente una lista, nella quale, comunque, si possono aggiungere tutti gli utenti di proprio interesse senza alcuna limitazione.

Inoltre, ti sarà utile sapere che gli utenti non possono né visualizzare la tua lista degli amici più stretti né inviare una richiesta per essere aggiunti o rimossi da quest’ultima (salvo richiederlo direttamente tramite messaggio su Instagram).



Aggiungere utenti alla lista Amici più stretti di Instagram

IMMAGINE QUI 2

La procedura per aggiungere utenti alla lista Amici più stretti è semplice e veloce.
Tutto quello che devi fare è accedere al tuo profilo, selezionare la lista in questione e scegliere le persone con le quali intendi condividere le tue Storie più private.



Prendi, quindi, il tuo smartphone o il tuo tablet, avvia l’app di Instagram per Android o iOS e, se ancora non l’hai fatto, accedi al tuo account inserendone i dati d’accesso nei campi Numero di telefono, nome utente o email e Password.

Adesso, fai tap sul tuo nome visualizzato in alto e, nel menu comparso in basso, premi sul pulsante Aggiungi amici più stretti.
In alternativa, fai tap sull’icona dell’omino (o sulla tua foto profilo) presente nel menu in basso per accedere al tuo profilo Instagram, premi sul pulsante ≡ (in alto a destra) e scegli l’opzione Amici più stretti dal menu che compare.



Nella nuova schermata visualizzata, assicurati che sia selezionata la scheda Suggerimenti per visualizzare l’elenco degli utenti che ti seguono su Instagram:
premi, quindi, sul pulsante Aggiungi relativo alle persone di tuo interesse per aggiungerle alla tua lista degli amici più stretti.
L’utente aggiunto, non riceverà alcuna notifica.

Per velocizzare l’operazione, puoi fare tap sulla voce Cerca, inserire il nome della persona da aggiungere alla tua lista (nel campo Cerca), individuare quella di tuo interesse nei risultati della ricerca (puoi aggiungere anche persone che non ti seguono) e fare tap sul pulsante Aggiungi.
Selezionando, invece, l’opzione La tua lista puoi visualizzare l’elenco completo di tutte le persone aggiunge alla lista Amici più stretti.



Ti sarà utile sapere che puoi accedere alla schermata Lista Amici più stretti anche facendo tap sul pulsante ≡ (per richiamare il menu principale del tuo profilo), scegliendo la voce Impostazioni e premendo sull’opzione Privacy e sicurezza.
Seleziona, quindi, la voce Opzioni relative alle storie, fai tap sull’opzione Amici più stretti e, nella nuova schermata visualizzata, seleziona l’opzione Suggerimenti per visualizzare la lista dei tuoi follower e aggiungere alla lista quelli di tuo interesse, altrimenti inserisci il nome dell’utente di tuo interesse nel campo Cerca e premi sul pulsante Aggiungi.

Come accennato in precedenza, gli amici che aggiungi alla tua lista non riceveranno alcuna notifica quando saranno aggiunti ma si accorgeranno di far parte della tua lista non appena crei una storia per gli amici più stretti:
infatti, questi ultimi vedranno la tua Storia evidenziata di verde e, all’apertura, sarà visibile la scritta Amici più stretti a indicare che è rivolta a una cerchia ristretta di utenti.

Gestire la lista Amici più stretti

IMMAGINE QUI 3



Per visualizzare l’elenco completo degli utenti che fanno parte degli amici più stretti, è sufficiente accedere al proprio profilo e selezionare la lista in questione.
In caso di ripensamenti, quindi, puoi rimuovere manualmente le persone che ne fanno parte in qualsiasi momento.

Per procedere, accedi al tuo profilo premendo sull’icona dell’omino (o sulla tua foto profilo) presente nel menu in basso, fai tap sul pulsante ≡ e accedi alla sezione Amici più stretti.
In alternativa, premi sul tuo nome (in alto) e fai tap sul pulsante [numero] amici più stretti.



Adesso, nella schermata Lista Amici più stretti, seleziona la scheda La tua lista, scorri  verso il basso fino a individuare la persona che intendi rimuovere dalla lista (o scrivine il nome nel campo Cerca) e fai tap sul pulsante Rimuovi, , dopodiché scegli l’opzione Fine (in alto a destra) per salvare le modifiche e il gioco è fatto.

Se la tua intenzione è rimuovere più persone contemporaneamente, mi dispiace dirti che l’unica soluzione a tua disposizione è ripetere la procedura che ti ho appena indicato per tutti gli utenti che intendi rimuovere.



Creare una storia per gli amici più stretti

IMMAGINE QUI 4

Dopo aver aggiunto le persone di tuo interesse alla lista dei tuoi amici più stretti, sei pronto per creare e pubblicare Storie visibili esclusivamente a questi ultimi.
Se ti stai chiedendo come fare, sarai contento di sapere che la procedura è pressoché identica alla creazione di una Storia pubblica.



Per creare una Storia visibile solo ai tuo amici più stretti, avvia l’app di Instagram, fai tap sull’icona dell’omino (o sulla tua foto profilo) in basso a destra e, nella nuova schermata visualizzata, premi sulla tua immagine di profilo.
Adesso, seleziona la tipologia di Storia che intendi creare scegliendo una delle opzioni disponibili (Testo, Musica, In diretta, Normale, Boomerang, Superzoom, Ritratto ecc.) e inserisci eventuali contenuti di tuo interesse (es.
adesivi, hashtag, menzioni, sondaggi, immagini GIF ecc.) scegliendo tra le opzioni visibili in alto.
Per la procedura dettagliata, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come fare una Storia su Instagram.

Conclusa la creazione della tua Storia, per pubblicarla e renderla visibile esclusivamente alle persone presenti nella lista Amici più stretti, premi sull’opzione Amici più stretti (l’icona della stella bianca su sfondo verde) visibile in basso e il gioco è fatto.
Nel caso in cui la tua lista fosse ancora vuota, visualizzerai a schermo l’opzione Aggiungi amici alla lista:
premici sopra e segui le indicazioni che ti ho fornito nei paragrafi dedicati alla creazione della lista Amici più stretti.



Pubblicato il 04/28/2020

come mettere link su instagram



come mettere link su instagram

Dopo aver letto la mia guida su come guadagnare con Instagram, hai deciso di aprire il tuo primo account e provare a metter su qualche soldo extra.
Hai già pubblicato i tuoi primi contenuti, collegato tutti i tuoi account social, ottenuto i primi “Mi piace” e i primi follower.
Le cose stanno andando bene e la strada è quella giusta, tuttavia non avendo ancora molta esperienza su Instagram, non conosci tutte le sue funzionalità e vorresti sapere come indirizzare il tuo pubblico verso canali esterni, come il tuo sito Web o la tua pagina Facebook. Ho indovinato?
Bene, allora segui i consigli che sto per darti.

Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo, posso spiegarti come mettere link su Instagram sia da dispositivi mobili che da computer.
Ti indicherò come aggiungere un URL nella biografia del tuo account, come inserire collegamenti esterni nelle Storie che pubblichi e ti segnalerò alcuni servizi esterni a Instagram che permettono di aggirare le limitazioni relative ai link imposte dal celebre social network. Come dici?
Non vedi l’ora di saperne di più e pubblicare i tuoi link su Instagram?
Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo subito al sodo!



Coraggio, mettiti comodo e prenditi cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi.
Segui attentamente i consigli che sto per darti, scegli la soluzione che ritieni migliore per le tue esigenze e prova a utilizzarla.
Sono sicuro che, in men che si dica, capirai come pubblicare un link su Instagram e riuscirai a indirizzare i tuoi follower verso i siti Web e gli account social che desideri.
Scommettiamo?

Indice

  • Come mettere link nella bio di Instagram
  • Come mettere link nella bio di Instagram con Linktree
  • Come mettere link nelle Storie di Instagram

Come mettere link nella bio di Instagram

IMMAGINE QUI 1



L’unica soluzione per mettere un link su Instagram disponibile per tutti gli utenti, a prescindere dal numero di follower e del tipo di account creato, è inserire un URL nella bio del proprio profilo.

Per mettere il link nella tua bio di Instagram, avvia quindi l’app del social network e, se non hai impostato l’accesso automatico, inserisci i tuoi dati di accesso nei campi Numero di telefono, nome utente o email e Password e fai tap sul pulsante Accedi per effettuare il login.



Adesso, premi sull’icona dell’omino presente nel menu in basso e premi sulla voce Modifica profilo, dopodiché individua l’opzione Sito Web e nel relativo campo digita l’indirizzo del sito che vuoi mostrare nella tua bio.
Pigia quindi sulla voce Fine presente in alto a destra per salvare le modifiche e potrai visualizzare il link appena inserito nel tuo profilo, sotto il tuo nome e la tua biografia.

Allo stesso modo, puoi mettere un link nella bio di Instagram anche tramite computer.
Dopo esserti collegato al tuo account, fai clic sull’icona dell’omino presente in alto a destra, premi sulla voce Modifica profilo e inserisci l’indirizzo del sito Web di tuo interesse nel campo Sito Web, dopodiché fai clic sul pulsante Invia presente in basso e il gioco è fatto.



Per fare più veloce ed evitare di digitare l’indirizzo del sito da mostrare nella tua bio di Instagram, puoi prima collegarti al sito Web, copiare il suo indirizzo e copiarlo poi nel campo Sito Web di Instagram come indicato poc’anzi.
Per la procedura dettagliata puoi leggere la mia guida su come copiare un link.

Come mettere link nella bio di Instagram con Linktree

IMMAGINE QUI 2



Nella bio di Instagram è possibile aggiungere un unico link.
Tuttavia, aprendo un account su Linktree e creando una raccolta di URL, è possibile mostrare ai propri follower un link contenente più indirizzi.

Se la tua intenzione è mostrare nella bio un “albero” di link, collegati al sito di Linktree e premi sul pulsante Sign up with Instagram per collegare il tuo account Instagram a Linktree.
Fai quindi tap sulla voce Authorize e scegli uno dei piani disponibili.



  • Free:
    è il piano gratuito di Linktree che permette di inserire un numero illimitato di link, creare una grafica personalizzata, accedere alle statistiche e vedere quante volte i link sono stati cliccati.
  • PRO:
    ha un costo di 6 dollari/mese e oltre alle funzionalità del piano Free, inoltre consente di applicare numerosi temi grafici, rimuovere il logo di Linktree, collegare Google Analytics, programmare la pubblicazione di un link, personalizzare l’indirizzo da mostrare e molte altre funzionalità.

Fatta la tua scelta, premi sul pulsante Continue with Free per iscriverti gratuitamente o premi sul pulsante Select Linktree PRO per attivare un account in abbonamento.
In quest’ultimo caso, riempi il modulo Billing details con i tuoi dati personali e nel box Payment inserisci i dati della tua carta di credito.
Apponi poi il segno di spunta accanto alla voce I agree to the Linktree PRO per accettare i termini del servizio, premi sul pulsante Charge my card and sign up e completa il pagamento e l’iscrizione al servizio.

IMMAGINE QUI 3



Creato il tuo account e scelto il piano più adatto alle tue esigenze, sei pronto per aggiungere tutti i link che desideri a Instagram.
Pigia quindi sul pulsante Add new button/link, inserisci un titolo da dare al link nel campo Title e digita l’indirizzo nel campo http://url, dopodiché attiva il link creato spostando la relativa levetta da OFF a ON.
Ripeti l’operazione per aggiungere nuovi link e nella sezione Live preview visibile a destra visualizza il risultato finale in tempo reale.

Per cancellare un link, puoi premere sull’icona del cestino, mentre per visualizzarne le statistiche puoi premere sull’icona della freccia.
Inoltre, in caso di più link, puoi modificarne l’ordine di visualizzazione tenendo premuto il tasto sinistro del mouse sull’icona dei tre puntini relativa al link da spostare e trascinarlo verso il basso o verso l’alto.



IMMAGINE QUI 4

Completata l’aggiunta dei link da mostrare su Instagram, fai clic sulla voce Settings e scegli il tema grafico da applicare, dopodiché fai clic sul pulsante + presente in alto a destra per copiare l’indirizzo URL del tuo account Linktree, accedi poi al tuo account Instagram, premi sull’opzione Modifica il profilo, incolla l’indirizzo copiato nel campo Sito Web per mostrare l’albero di link nella tua bio e premi sul pulsante Invia. I tuoi follower visualizzeranno il link https://linktr.ee/[nome account] e premendoci sopra verranno rimandati a una schermata con tutti i link inseriti poc’anzi.



Se non intendi più utilizzare Linktree, accedi al tuo account Instagram da computer, premi sul pulsante Modifica profilo e cancella il link di Linktree dal campo Sito Web, dopodiché premi sull’opzione Applicazioni autorizzate dal menu a sinistra e fai clic sul pulsante Revoca accesso relativo a Linktree.

Come mettere link nelle Storie di Instagram

IMMAGINE QUI 5

Tra le funzionalità di Instagram, esiste anche la possibilità di mettere un link nelle Storie.
Tale opportunità è però riservata agli account con almeno 10.000 follower e, a differenza di quanto segnalato nelle linee guida di Instagram, non è necessario avere un account verificato ma un account aziendale.



Per passare da un account personale a un account aziendale, accedi al tuo profilo Instagram, premi poi sull’icona dell’omino presente nel menu in basso e premi sull’icona della rotella di ingranaggio per accedere alle Impostazioni.
Adesso, scorri verso il basso e fai tap sulla voce Passa a un profilo aziendale, premi poi sul pulsante Continua e collega il tuo account Instagram alla tua pagina Facebook premendo sull’opzione Scegli pagina.

Seleziona quindi la pagina Facebook da associare e premi sulla voce Avanti presente in alto a destra, digita poi i tuoi dati nei campi Email, Telefono e Indirizzo e fai tap sull’opzione Fine per completare il passaggio da account personale ad account aziendale.



Adesso sei pronto per aggiungere un link alla tua Storia.
Per creare una nuova Storia, fai tap sul pulsante + presente sulla tua foto in alto a sinistra o fai uno swipe verso destra, scatta quindi una foto o scegline una presente nel rullino del tuo dispositivo e fai tap sull’icona della catena presente in alto.

Inserisci dunque il link di tuo interesse nel campo Inserisci il link e premi sull’opzione Anteprima link per verificare il corretto funzionamento, dopodiché fai tap sulla voce Fine in alto a destra e il gioco è fatto.
Per approfondire il funzionamento delle Storie, ti lascio alla mia guida su come mettere foto sulla Storia di Instagram.



Se non visualizzi l’icona della catena significa che non hai un account aziendale o non hai 10.000 follower.
In tal caso, puoi leggere la mia guida su come aumentare follower Instagram per avere preziosi consigli su come utilizzare al meglio Instagram e incrementare il numero dei tuoi “seguaci”.

Pubblicato il 04/28/2020

come nascondere foto su instagram



come nascondere foto su instagram

Sei ormai diventato un appassionato utilizzatore di Instagram, specie dopo aver letto la mia guida all’uso, tuttavia l’idea che la tua ex fidanzata possa guardare i tuoi scatti a tua insaputa o, ancor peggio, le tue storie non ti va proprio giù.
Di impostare il profilo come privato non se ne parla affatto, è un’idea che non ti attira, ma vorresti però sapere se, data la situazione, posso fornirti qualche utile dritta su come nascondere foto su Instagram.
Come dici?
Le cose stano santamente in questo modo?
Beh, direi allora che sei capitato sul tutorial giusto, al momento giusto.

Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo posso infatti illustrarti tutti i mezzi che hai a tua disposizione per riuscire nell’impresa.
Che tu voglia nascondere delle singole foto, le storie che pubblichi su base giornaliera oppure determinati scatti in cui ti hanno taggato non fa differenza:
posso indicarti come riuscire nel tuo intento in tutti i casi perché si, il sistema c’è, e, ti dirò di più, non è neppure complicato da mettere in pratica.
Nessun trucco particolare e nessuna funzione ad appannaggio degli “smanettoni”, sia ben chiaro.
Tutto ciò che andrò ad illustrarti in questo mio artico è facilmente accessibile a chiunque, basta intervenire sulle opzioni e sulle impostazioni di Instagram ed è fatta, sia da mobile che da computer.
Per quel che concerne invece la versione Web del servizio, purtroppo al momento non sono disponibili features apposite per nascondere i contenuti postati, mi spiace.



Ora però basta chiacchierare ed entriamo finalmente nel vivo della questione.
Posizionati bello comodo, concediti qualche istante tutto per te ed inizia subito a leggere le istruzioni sul da farsi che trovi proprio qui di seguito.
Spero vivamente che alla fine tu possa ritenerti ben felice e soddisfatto di quanto appreso.
Buona lettura!

Indice

  • Nascondere singole foto su Instagram
    • Da Android e iOS
    • Da Windows 10
  • Nascondere le foto nelle storie su Instagram
    • Da Android e iOS
    • Da Windows 10
  • Nascondere le foto taggate su Instagram
    • Da Android e iOS
    • Da Windows 10

Nascondere singole foto su Instagram

Ti interessa capire come fare per nascondere le foto su Instagram intervenendo di volta in volta sui singoli scatti che pubblichi sul tuo profilo?
Allora segui le istruzioni sul da farsi che trovi qui di seguito.
La cosa è fattibile sia da mobile, quindi dall’app ufficiale di Instagram disponibile per Android e iOS (oltre che per Windows Mobile), che da computer, usando l’applicazione ufficiale per Windows 10.



Da Android e iOS

IMMAGINE QUI 1

Per nascondere una specifica foto che hai pubblicato su Instagram agendo da smartphone, il primo passo che devi compiere è quello di afferrare il tuo dispositivo ed avviare la famosa app premendo sulla sua icona (quella con la macchina fotografica in stile retrò su sfondo arcobaleno) che trovi nella schermata in cui sono raggruppate tutte le applicazioni.
Successivamente premi sul simbolo dell’omino che sta in basso a destra per accedere alla sezione dedicata al tuo profilo.



Adesso, individua la foto che hai scattato relativamente alla quale è tua intenzione andare ad agire e pigiaci sopra dopodiché premi sul pulsante […] che sta in alto a destra e scegli Archivia dal menu che si apre.
Ecco fatto! La foto è stata nascosta e non è più visibile su Instagram.

L’unica persona in grado di vedere ancora la foto archiviata sei soltanto tu.
In che modo?
Semplice:
premendo sul pulsante con l’orologio che si trova nella parte in alto a destra della schermata relativa al tuo profilo.
Da li, assicurati che risulti selezionata la voce Post dal menu Archivio in alto (ed in caso contrario provvedi tu).



Qualora poi dovessi avere dei ripensamenti e volessi dunque ripristinare la normale visualizzazione della foto archiviata, ti basterà pigiarci sopra nell’archivio, premere sul pulsante […] in alto a destra nella schermata successiva e scegliere Mostra nel profilo dal menu che si apre.
Riportando la foto sul profilo, questa tornerà al posto esatto in cui era prima, in base all’ordine cronologico di pubblicazione.

Da Windows 10

IMMAGINE QUI 2

Come ti dicevo, puoi nascondere singole foto su Instagram anche agendo dall’applicazione ufficiale del servizio disponibile per Windows 10.
Per riuscirci, la prima cosa che devi fare è quella di avviare l’app richiamandola dal menu Start (l’icona con la macchinetta fotografica in stile retrò dai contorni bianchi su sfondo azzurro).
Nella finestra dell’applicazione che vedi comparire sul desktop, clicca sul simbolo dell’omino che sta in basso a destra per accedere alla sezione dedicata al tuo profilo.



Adesso, individua la foto che hai scattato che desideri nascondere e facci clic sopra.
Nella schermata successiva, clicca sul pulsane […] in alto a destra e scegli l’opzione Archivia dal menu che si apre.
Fatto! In questo modo la foto è stata archiviata ed adesso risulta visibile soltanto a te, accedendo all’archivio previo clic sul simbolo dell’orologio nella parte in alto a destra della schermata dell’applicazione relativa al tuo profilo.

Qualora poi volessi tornare sui tuoi passi, potrai ripristinare la foto sul tuo profilo e dunque la sua normale visualizzazione accendendo all’archivio del tuo account Instagram così come ti ho indicato poc’anzi, facendo clic sulla foto di riferimento, premendo sul pulsante […] collocato nella part in alto a destra della schermata successiva e scegliendo l’opzione Mostra nel profilo nel menu che si apre.
Fatto ciò, la foto tornerà nel posto esatto in cui era prima, in base all’ordine cronologico di pubblicazione.



Nascondere le foto nelle storie su Instagram

Ti piacerebbe sapere come fare per nascondere le foto su Instagram che hai pubblicato nella tua storia ad uno o più utenti specifici?
Allora leggi le indicazioni sul da farsi che ho provveduto a fornirti in questo passo e scoprirai subito come fare.

Da Android e iOS

IMMAGINE QUI 3

Se vuoi nascondere le foto che pubblichi nelle storie su Instagram a specifiche persone agendo dal tuo smartphone, la prima cosa che devi fare è quella di accedere alla tua storia premendo sul tuo avatar nella home dell’applicazione o nella sezione dedicata al tuo profilo (a cui puoi accedere facendo tap sul simbolo dell’omino in basso a destra).
Una volta avviata la visualizzazione della tua storia, tappa sulla voce Altro che trovi in basso.



Nel menu che compare su schermo, scegli la voce Impostazioni della storia e, nella schermata successiva, tappa sulla dicitura Nascondi la storia a dopodiché seleziona gli utenti a cui cui nascondere la storia dall’elenco che ti viene mostrato oppure digitane il nome nel campo in alto.
Conferma dunque le modifiche apportate premendo sulla dicitura Fine in alto a destra.

Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi accedere alle impostazioni relative alla storia nella sezione dell’applicazione relativa al tuo profilo, premendo sul pulsante con l’ingranaggio in alto a destra, scegliendo Impostazioni della storia dalla sezione Account nella schermata che si apre e procedendo come ti ho indicato qualche riga più su.



Nel caso in cui dovessi ripensarci, potrai ripristinare la normale visualizzazione dei tuoi contenuti recandoti nuovamente nelle impostazioni dal storia così come visto poc’anzi, scegliendo la dicitura Nascondi la storia a, deselezionando gli utenti in elenco e tappando su Fine.

Da Windows 10

IMMAGINE QUI 4



Dall’applicazione di Instagram per Windows 10 puoi invece nascondere le foto presenti nella tua storia a questo o quell’altro utente facendo clic sul tuo avatar nella home dell’app oppure nella sezione dell’applicazione dedicata al tuo profilo (alla quale puoi accedere cliccando sul simbolo dell’omino che trovi nella parte in fondo a destra della finestra).
Dopodiché devi cliccare sul pulsante […] presente in basso.

Nel menu che compare, scegli l’opzione Impostazioni della storia, clicca su Nascondi la storia a e seleziona gli utenti ai quali desideri nascondere le foto della tua storia dall’elenco che compare.
In alternativa, puoi effettuare una ricerca mirata servendoti del campo apposito che sta in alto.
Clicca dunque sulla voce Fine in alto a destra per confermare ed applicare le modifiche.



Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi accedere alle impostazioni della storia di Instagram recandoti prima nella sezione dell’applicazione relativa al tuo profilo, poi cliccando sul pulsante con l’ingranaggio che sta in alto, selezionando la dicitura Impostazioni della storia che trovi a sinistra e procedendo in maniera analoga a come ti ho indicato nelle righe precedenti.

Per ripristinare la normale visualizzazione della storia ti baserà poi recarti nuovamente nella sezione relativa alle impostazioni della stessa, scegliere la dicitura Nascondi la storia a, deselezionare gli utenti in elenco che in precedenza avevi selezionato e fare clic su Fine.

Nascondere le foto taggate su Instagram

Ti hanno taggato in una o più fotografie su Instagram ma non ti va che tali scatti appaiono sul tuo profilo senza però andare a rimuovere il tag?
Si può fare! Per scoprire come, leggi le istruzioni sul da farsi che trovi qui di seguito.
La cosa è fattibile sia dall’app di Instagram per Android e iOS (oltre che per Windows Mobile) che da quella per Windows 1o.



Da Android e iOS

IMMAGINE QUI 5

Se ti interessa capire come nascondere foto su Instagram da mobile andando ad intervenire sugli scatti in cui ti hanno taggato, la prima mossa che devi effettuare è quella di recarti nella sezione dell’app dedicata al tuo profilo (facendo tap sul simbolo dell’omino che trovi nella parte in fondo a destra dello schermo).
Successivamente premi sul simbolo dell’omino nel fumetto che sta nella parte in alto dello schermo, sotto il tuo nome utente, e seleziona la foto con il tag relativamente alla quale vuoi intervenire.



Adesso, premi sul pulsante […] in alto a destra e scegli, dal menu che appare, la voce Opzioni foto dopodiché seleziona Nascondi dal mio profilo, premi su Fine ed è fatta.

In alternativa, puoi nascondere una o più foto in cui ti hanno taggato accedendo alle impostazioni di Instagram previo tap sul pulsante con l’ingranaggio che si trova nella parte in alto a destra della sezione dell’app dedicata al tuo profilo, selezionando la voce Foto in cui si sei tu in corrispondenza della dicitura Account, scegliendo Nascondi foto, selezionando le immagini di riferimento e tappando poi sulla dicitura Nascondi foto in altro a destra.



In caso di ripensamenti, potrai sempre e comunque rendere nuovamente visibile la foto in cui risulti taggato sul tuo profilo recandoti sul contenuto di riferimento, premendo sul pulsante […] presente nella parte in alto a destra dello stesso, scegliendo l’opzione Opzioni foto dal menu che compare, poi Mostra sul mio profilo e confermando la scelta fatta tappando sulla voce Fine che sta in alto.

Se poi desideri evitare in generale che le foto in cui vieni taggato vengano aggiunte in automatico al tuo profilo, puoi far fronte alla cosa accedendo alle impostazioni di Instagram così come visto insieme poc’anzi, selezionando la voce Foto in cui si sei tu in corrispondenza della dicitura Account e selezionando Aggiungi manualmente invece che Aggiungi automaticamente dal relativo menu.

Da Windows 10

IMMAGINE QUI 6



La rimozione del tag dalle foto è un’operazione che può essere compiuta anche dall’applicazione di Instagram per Windows 10.
Mi chiedi in che modo?
Te lo indico subito.
Innanzitutto, recati nella sezione dell’app relativa al tuo profilo (facendo clic sul simbolo dell’omino presente nella parte in basso a destra della finestra di Instagram) dopodiché clicca sul pulsante con l’omino nel fumetto che trovi sotto il tuo nome utente, in alto.

Adesso, clicca sulla foto in cui risulti essere taggato relativamente alla quale è tua intenzione andare ad agire, premi sul bottone […] che sta in alto a destra e scegli, dal menu che si apre, la dicitura Opzioni foto dopodiché seleziona Nascondi dal mio profilo e clicca su Fine per confermare la scelta fatta.



Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi nascondere una o più foto in cui ti hanno taggato cliccando sul pulsante con l’ingranaggio che trovi nella parte in alto della sezione dell’applicazione di Instagram relativa al tuo profilo, selezionando la dicitura Foto in cui ci sei tu nella sezione Opzioni che sta sulla sinistra, scegliendo Nascondi foto dal menu a destra, selezionando le foto con il tag che vuoi nascondere sul tuo profilo e premendo poi su Nascondi foto in alto a destra per confermare la scelta effettuata.

Se poi vuoi evitare a prescindere che le foto in cui ti taggano vengano aggiunte automaticamente sul tuo profilo, accedi alle impostazioni dell’applicazione di Instagram per Windows 10 procedendo come visto insieme qualche riga già su, scegli la voce Foto in cui si sei tu in corrispondenza della sezione Opzioni che sta a sinistra e seleziona Aggiungi manualmente invece che Aggiungi automaticamente dal menu che si è aperto a deserta.



Pubblicato il 04/28/2020

come recuperare foto archiviate instagram



come recuperare foto archiviate instagram

Dopo aver pubblicato alcuni tuoi scatti su Instagram, hai avuto dei ripensamenti ma non volendoli ancora eliminare in maniera definitiva hai preferito archiviarli, sfruttando la funzione ad hoc offerta dal famoso social network fotografico, quella di cui ti ho parlato in maniera dettagliata nella mia guida sull’argomento.
Tuttavia se ora sei qui e stai leggendo queste righe mi pare evidente il fatto che tu abbia avuto degli ulteriori cambiamenti di opinione e che adesso ti piacerebbe dunque capire come recuperare le foto archiviato su Instagram.

Come dici?
Le cose sanno santamente in questo modo e vorresti sapere se posso darti una mano oppure no sul da farsi?
Ma certo che si, ci mancherebbe altro! Era esattamente quello che intendevo fare quest’oggi.
Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo oltre che un mimo della tua attenzione posso quindi indicarti, in maniera semplice ma al tempo stesso molto dettagliata, come riuscire nell’impresa, sia da mobile che da computer.
Ti anticipo subito che non è per niente complicato, devi credermi.
Cosa?
Non era relativamente ai post che ti interessava andare ad agire bensì alle Storie?
No problem, posso fornirti tutte le spiegazioni di cui hai bisogno anche per questo.



Allora?
Che ne diresti di mettere finalmente le chiacchiere da parte e di cominciare a darci da fare?
Si?
Grandioso.
Non perdiamo altro tempo e mettiamoci all’opera.
Afferra il tuo cellulare oppure posizionati ben comodo dinanzi il tuo fido PC ed inizia immediatamente a concentrarti sula lettura di tutto quanto riportato qui di seguito.
Alla fine, vedrai, potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso.
Buon “lavoro”!

Indice

  • Recuperare le foto archiviate dei post su Instagram
    • Da smartphone
    • Da computer
  • Recuperare le foto archiviate delle Storie su Instagram
  • In caso di problemi

Recuperare le foto archiviate dei post su Instagram

Innanzitutto, cerchiamo di capire come fare per recuperare le foto archiviate su Instagram che vengono postate sul profilo sfruttando l’apposita funzione che, appunto, consente di nascondere le immagini condivise sul celebre social network fotografico alla vista altrui senza però effettuare l’eliminazione vera e propria.



Per scoprire in che modo procedere, segui le istruzioni sul da farsi che trovi qui di seguito.
La procedura è fattibile sia da mobile, usando l’app ufficiale del social network per Android e iOS (oltre che per Windows Mobile), che da computer, sfruttando l’applicazione per Windows 10.
Da Web, purtroppo, la cosa non è possibile (almeno non al momento in cui sto scrivendo questa guida), mi spiace.

Da smartphone

IMMAGINE QUI 1



Se utilizzi Instagram tramite l’app ufficiale per smartphone e ti piacerebbe capire come fare per recuperare le foto postate sul tuo profilo che hai archiviato, il primo passo che devi compiere è quello di afferrare il tuo smartphone, recarti nel schermata del dispositivo in cui sono raggruppate le icone di tutte le applicazioni ed avviare l’app del famoso social premendo sulla sua icona (quella con la macchina fotografica in stile retrò su sfondo arcobaleno).
Se necessario, effettua anche l’accesso al tuo account digitando i relativi dati di login nei campi su schermo.

Successivamente premi sul simbolo dell’omino che sta in basso a destra per accedere alla sezione dedicata al tuo profilo.
Adesso, premi sull’icona dell’orologio che sta in alto a destra, premi sulla voce Archivio che sta sempre in alto e seleziona Post dal menu che si apre.



Nella schermata che a questo punto vedrai apparire, individua la foto archiviata che desideri ripristinare, pigiaci sopra, tappa sul pulsante […] che sta in alto a destra e scegli Mostra nel profilo nel menu che compare.
Et voilà!

A procedura completata, la foto archiviata che hai ripristinato verrà inserita nuovamente sul tuo profilo, nella posizione esatta in cui era prima, in base all’ordine cronologico di pubblicazione.
È stato semplice, vero?

Da computer

IMMAGINE QUI 2



Se invece ti interessa capire come recuperare le foto postate sul tuo profilo Instagram che avevi archiviato agendo tramite l’applicazione ufficiale del servizio per Windows 10, la prima mossa che devi effettuare è quella di avviare quest’ultima facendo clic sul pulsane Start (la bandierina d Windows) che sta in fondo a sinistra sulla barra delle applicazioni e premendo poi sulla sua icona (quella con la macchinetta fotografica in stile retrò dai contorni bianchi su sfondo azzurro) che trovi l’elenco dei programmi installati.

Nella finestra di Instagram che a questo punto vedrai apparire sul desktop, se necessario provvedi ad effettuare il login digitando i dati d’accesso al tuo account nei appositi campi visualizzati dopodiché clicca sul simbolo dell’omino che sta in basso a destra e successivamente sul simbolo dell’orologio che trovi nella parte in alto a destra della finestra.



Adesso, individua la foto che avevi archiviato e che desideri recuperare, cliccaci sopra, premi sul pulsante […] che sta in alto a destra e scegli Mostra nel profilo nel menu che compare.
Fatto!

A procedura ultimata, la foto che avvi archiviato verrà inserita nuovamente sul tuo profilo, esattamene nella stessa posizione in cui si trovava in precedenza, in base all’ordine cronologico di pubblicazione.



Recuperare le foto archiviate delle Storie su Instagram

IMMAGINE QUI 3

Passiamo adesso alle Storie.
Partendo dal presupposto che di recente su Instagram è stata introdotta una nuova funzione che se abilitata permette di archiviare in automatico le Storie una volta trascorse 24 ore dalla condivisione, anche in tal caso è possibile recuperare le foto archiviate in modo tale da non doverle salvare localmente sul dispositivo in uso (o perlomeno non subito) e che si rivela altresì utilissima per riutilizzare i propri scatti già postati.



Ma quindi che cosa occorre fare per riuscire a recuperare le foto delle Storie archiviate su Instagram?
Scopriamolo immediatamente! In tal caso, tieni però presente che la procedura è fattibile solo ed esclusivamente da smartphone, usando l’app di Instagram per Android e iOS (e Windows Mobile).
Da computer e da Web non è possibile, almeno al momento in cui sto scrivendo questa guida.

Fatte le precisazioni di cui sopra, per recuperare le foto archiviate delle tue Storie su Instagram, il primo passo che devi compire è quello di sincerarti che la funzione di archiviazione automatica risulti abilitata.
Se questa è già attiva, le foto che hai già postato nelle tue Storie sono state archiviate, mentre qualora così non fosse ed andandola ad attivare adesso l’archiviazione sarà valida a partire dalle prossime Storie che andrai a condividere.



Per verificare che la funzionalità in questione risulti abilitata, provvedi innanzitutto ad afferrare tuo smartphone, a recarti nel schermata del dispositivo in cui sono raggruppate le icone di tutte le applicazioni e ad avviare l’app del famoso social network fotografico premendo sulla sua icona (quella con la macchina fotografica in stile retrò su sfondo arcobaleno).
Se necessario, effettua anche l’accesso al tuo account digitando i relativi dati di login in campi appositi su schermo.

Adesso, tappa sulla tua immagine del profilo che vedi in alto a sinistra nella home di Instagram, premi sul simbolo dell’ingranaggio nella parte in alto a destra della schermata successiva e verifica che in corrispondenza della dicitura Salva nell’archivio il relativo interruttore sia impostato su ON (in caso contrario, provvedi tu ad abilitare la funzione premendoci sopra).
Premi poi sulla voce Fine in alto a sinistra per confermare ed applicare le modifiche apportate.



Ora che ti sei assicurato che la funzione per l’archiviazione automatica risulta abitata o comunque dopo aver provveduto ad attivare la funzione, per recuperare le foto archiviate delle Storie tutto ciò che dovrai fare non sarà altro che recarti sul tuo profilo premendo sul simbolo dell’omino che sta in basso a destra nella schermata principale di Instagram, premere sul pulsante con l’orologio che sta in alto a destra, tappare su Archivio che sta in alto e scegliere Stories dal menu che si apre.

Individua dunque le foto archiviate di tuo interesse, pigiaci sopra e serviti dei pulsanti a fondo schermo per intervenire sull’immagine:
tappando su Condividi puoi condividere nuovamente la foto in una Storia, inviarla a specifici utenti tramite messaggi diretti o salvarla nella galleria del dispositivo usato; premendo su Metti in evidenza puoi aggiungere la foto ai contenuti in evidenza sul tuo profilo; mentre premendo sul bottone […] puoi eliminare l’immagine, salvarla localmente anche in tal caso o, ancora, condividerla come post.



Tieni presente che tutti i contenuti postati nelle Storie che vengono archiviati sono visibili solo ed esclusivamente da te e vengono ordinati in maniera cronologica, con tanto di data esatta al seguito.

In caso di problemi

IMMAGINE QUI 4

Pur avendo seguito peer filo e per segno le mie indicazioni non sei ancora riuscito a recuperare le tue foto archiviate su Instagram o è sorto qualche altro intoppo che non riesci a risolvere da te?
Mi space ma… non gettare ancora la spugna! Piuttosto prova a collegarti al centro di assistenza ufficiale del social network ed a vedere se tra i vari argomenti in elenco è presente anche qualcosa che può fare al caso tuo.



Per essere più precisi, ti basta selezionare un argomento tra quelli disponibili sulla sinistra, poi il quesito pertinente che trovi nella parte destra della schermata e leggere le indicazioni che ti vengono fornite. Puoi anche provare a vedere se la problematica che stai riscontrando viene riportata in corrispondenza delle sezioni Novità, Problemi noti e/o Domande frequenti nella pagina principale del centro assistenza.

Se lo ritieni più opportuno, puoi anche eseguire una ricerca per parola chiave inserendo quella di riferimento nel campo apposito di ricerca Come possiamo aiutarti che trovi in alto e selezionando poi il suggerimento pertinente tra quelli che ti vengono proposti (se sono disponibili).



Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi raggiungere il centro assistenza di Instagram direttamente dall’applicazione per device mobile e per computer.
In entrambi i casi, ti basta visitare la sezione dedicata al tuo profilo premendo sull’icona dell’omino che sta in basso a destra, premere sul pulsante con l’ingranaggio posto in alto e selezionare la dicitura Centro assistenza che trovi in corrispondenza della sezione Assistenza nella nuova schermata visualizzata.

Se desideri ricevere maggiori informazioni al riguardo e per approfondimenti in merito alla varie possibilità di mettersi in contatto con Instagram per la risoluzione di questa o di quell’altra problematica, ti invito a leggere il mio articolo incentrato su come contattare Instagram tramite il quale ho provveduto a parlarti della questione in maniera decisamente ben più articolata.
Mi raccomando, se pensi di aver bisogno di maggiori info sul da farsi dagli almeno uno sguardo.



Pubblicato il 04/28/2020

come salvare video da instagram



come salvare video da instagram

Dopo aver letto la mia guida su come usare Instagram anche tu, al pari di tantissimi altri utenti nel mondo, hai finalmente cominciato a servirti della celebre app mediante cui scattare, modificare e condividere foto.
Tuttavia se in questo momento ti ritrovi qui, a leggere questo nuovo tutorial, molto probabilmente è perché hai notato che oltre alle foto su Instagram è possibile condividere video e ti piacerebbe dunque capire come far per salvarli sul tuo computer o, perché no, sul tuo smartphone o tablet.
Se le cose stanno realmente in questo modo e se ti interessa dunque capire come salvare video da Instagram sappi che anche questa volta puoi contare su di me.

Partendo dal presupposto che allo stato attuale delle cose la celebre app fotografica non integra alcuna funzione apposita mediante cui effettuare il download dei filmati condivisi dagli utenti per poter salvare video da Instagram è necessario fare riferimento a soluzioni, per così dire, di terze parti.
Ricorrendo dunque all’uso di alcuni appositi servizi online e di specifici software salvare video da Instagram diventa possibile e va a rivelarsi anche un’operazione abbastanza semplice.



Chiarito ciò, se sei realmente interessato a scoprire che cosa risulta necessario fare per poter salvare video da Instagram ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti ben comodo e di concentrati sulla lettura delle righe successive.
Sono più che certo del fatto che alla fine riuscirai nel tuo intento e che qualora necessario sarai anche pronto e ben disponibile a spiegare ai tuoi amici come fare per ottenere il medesimo risultato.

Salvare video da Instagram con 4K Stogram

Se ti interessa capire come fare per salvare video da Instagram sul tuo computer ti suggerisco di ricorrere all’uso di 4K Stogram.
Si tratta di un software gratuito disponibile per i sistemi operativi Windows, OS X e Linux che permette di salvare video da Instagram andando ad agire su più elementi in simultanea.
Il programma è disponibile in due differenti versioni:
una di base totalmente gratuita, che limita il numero di utenti da seguire in contemporanea, ed una a pagamento, che non pone alcun tipo di limitazione.
Se non hai esigenze particolari la versione base del programma dovrebbe essere più che sufficiente.



Per salvare video da Instagram con 4K Stogram la prima cosa che devi fare è quella di cliccare qui in modo tale da collegarti subito al sito Internet del programma.
Successivamente premi sul pulsante Get 4K Stogram per effettuare il download del software sul tuo computer.
A download completato apri, cliccando su di esso, il file appena scaricato ed attieni alla semplice procedura di installazione che ti viene mostrata a schermo.

IMMAGINE QUI 1



In seguito, avvia il programma facendo clic sulla sua icona, attendi poi che la finestra dello stesso risulti visibile a schermo dopodiché digita il nome dell’utente Instagram di cui desideri salvare i video nell’apposito campo di testo che risulta collocato in alto e fai clic sul bottone Segui.

IMMAGINE QUI 2



A questo punto i video (oltre che le foto) postati su Instagram dall’utente di cui precedentemente hai provveduto a specificarne il nome saranno scaricati in automatico sul computer e, a download completato, verranno salvati nella cartella Immagini dello stesso.

Qualora necessario puoi interrompere e riprendere il download dei video semplicemente facendo clic sugli appositi pulsanti che compaiono accanto all’username della persona di cui stai scaricando i filmati.
Se invece è tua intenzione eliminare un utente dall’applicazione e non salvare più i suoi contenuti sul computer ti basta cliccare sulla x di colore rosso che compare in alto a destra.



Salvare video da Instagram con JDownloader

Un’altra valida soluzione per salvare video da Instagram agendo dal computer consiste nel ricorrere all’uso di JDownloader.
Qualora non ne avessi mai sentito parlare sappi che si tratta di un celebre download manager (se ben ricordi te ne ho parlato in maniera approfondita nella mia guida su come usare JDownloader) che permette di scaricare ogni tipo di file da Internet in maniera tanto semplice quando rapida.
Il programma è gratuito ed open source e può essere utilizzato su Windos, OS X e Linux.

Per salvare video da Instagram utilizzando JDownloader la prima cosa che devi fare è quella di cliccare qui in modo tale da collegarti alla pagina di download del software.
Successivamente premi sul collegamento presente sotto l’immagine del sistema operativo da te impiegato ed attendi che il file di installazione del programma venga scaricato sul tuo computer. A download completato premi sul file di installazione ottenuto dopodiché attieniti alla semplice procedura guidata che ti viene mostrata a schermo per effettuare il setup del programma.



Sucessivamente avvia JDownloader facendo clic sulla sua icona ed accertati del fatto che il pulsante corrispondente alla funzione Abilita o disabilita controllo appunti annesso alla parte alta della finestra del programma risulti spuntata.

IMMAGINE QUI 3



In seguito, apri il browser Web che solitamente utilizzi per navigare in rete, digita www.instagram.com nella barra degli indirizzi e premi il pulsante Invio sulla tastiera. Nella pagina Web che a questo punto visualizzi premi sulla voce Accedi presente in basso, compila i campi Nome utente e Password digitando i tuoi dati d’accesso ad Instagram dopodiché fai clic sul pulsante Accedi per effettuare il login ad Instagram da Web.

IMMAGINE QUI 4



Una volta effettuato l’accesso ad Instagram da browser compila il campo di ricerca collocato in alto digitando il tuo nickname o quello della persona che ha condiviso il video che intendi salvare sul computer dopodiché clicca sul risultato coretto tra quelli annessi all’elenco degli utenti che ti viene mostrato. Individua ora il filmato di tuo interesse e cliccaci sopra dopodiché copia il link dello stesso annesso alla barra degli indirizzi del browser.

Una volta fatto ciò JDownloader aggiungerà automaticamente il filmato di Instagram che desideri salvare sul computer all’elenco dei file da scaricare e per dare il via alla procedura di download non dovrai far altro che cliccare sul pulsane Play presente nella parte in alto a sinistra della finestra di JDownloader.
Eventualmente puoi anche aggiungere più video all’elenco dei file da scaricare tramite JDownloader semplicemente ripetendo i passaggi che ti ho indicato nelle precedenti righe per ciascun filmato di interesse.



IMMAGINE QUI 5

In seguito, attendi che la procedura di download venga avviata e portata a termine dopodiché recati nella cartella dedicata al salvataggio dei file da Internet per visualizzare tutti i video che sono stati appena scaricati da Instagram.



IMMAGINE QUI 6

Qualora dovessi riscontrare problemi nell’utilizzo di JDownloader e nel caso in cui pur avendo seguito alla lettera le mie indicazioni non dovessi riuscire a salvare video da Instagram ti suggerisco di consultare il mio tutorial su come settore JDownloader per scoprire come configurare al meglio il programma ed aggirare eventuali intoppi che potrebbero essersi verificati durante l’installazione dello stesso.



Salvare video da Instagram con IFTTT+Dropbox

In alternativa alle soluzioni che ti ho già proposto puoi salvare video da Instagram, sia da computer sia da mobile, ricorrendo all’uso congiunto di IFTTT e Dropbox. Qualora non ne avessi mai sentito parlare sappi che IFTTT è un servizio online molto famoso ed ampiamente apprezzato che consente di automatizzare lo scambio di dati e informazioni fra vari ulteriori servizi legati ad Internet.
Dropbox è invece la famosissima piattaforma di cloud storage che consente di archiviare file online e sincronizzarli su tutti i propri dispositivi (se ben ricordi te ne ho parlato in maniera approfondita nella mia guida su come utilizzare Dropbox).

Per salvare video da Instagram utilizzando questi due servizi tanto per cominciare clicca qui in modo tale da collegarti alla pagina Web principale del sito Internet di IFTTT dopodiché fai clic sul pulsante Sing Up che ti viene mostrato a schermo e compila il modulo di iscrizione al servizio indicando il tuo indirizzo di posta elettronica e la password che desideri utilizzare per eseguire la registrazione.
Successivamente premi sul pulsante Create account.
Se invece possiedi già un account su IFTTT anziché cliccare su Sign Up premi sul pulsante Sign In dopodiché compila i moduli visibili a schermo digitando il tuo nome utente o l’indirizzo di posta elettronica che generalmente usi per sfruttare il servizio e la password associata e poi fai clic sul pulsante azzurro Sing in.



IMMAGINE QUI 7

Una volta effettuato l’accesso al servizio utilizza lo script Archive my video Instagram to Dropbox che consente di archiviare tutti i video che condividi su Instagram direttamente sul tuo account Dropbox.
Per accedere allo script clicca qui, per attivarlo premi invece sui pulsanti Connect, per collegare IFTTT ai tuoi account Instagram e Dropbox, e Add.
Inoltre, se desideri ricevere una notifica ogni qual volta un video di Instagram viene salvato sul tuo account Dropbox prima di premere sul pulsane Add spunta la casella collocata accanto alla voce Recive notifications when this Recipe runs.
Tieni presente che affinché l’operazione venga portata a termine correttamente dovrai necessariamente autorizzare IFTTT ad accedere sia al tuo account Instagram sia al tuo account Dropbox.



IMMAGINE QUI 8

Successivamente verifica che lo script sia stato effettivamente attivato facendo clic sulla voce My recipes che risulta collocata nella parte alta della pagina Web di IFTTT ed accertandoti che l’immagine collocata sopra la voce Archive my video instagram to dropbox risulti colorata. Nel caso in cui lo script non risulti attivo l’immagine sarà invece in bianco e nero.
In tal caso, per attivare lo script premi sull’icona raffigurante un pulsante di accensione che trovi sulla destra.



IMMAGINE QUI 9

Una volta attivato lo script potrai poi accedere ai filmati condivisi su Instagram semplicemente accedendo a Dropbox con il tuo account da qualsiasi tuoi dispositivo e recandoti poi nella cartella automaticamente creata per il salvataggio dei file.



In alternativa alla soluzione che ti ho appena suggerito puoi ricorrere all’uso di When I Like a video on Instagram, download the video file to Dropbox, un altro script per IFTTT che ti consente di salvare video da Instagram su Dropbox ogni qual volta contrassegni con un like i filmati di interesse, sia i tuoi sia quelli di altri utenti.
Per accedere allo script clicca qui dopodiché attivalo attendenti alle indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti.

Pubblicato il 04/28/2020

come si fa il best nine su instagram



come si fa il best nine su instagram

Una tendenza che sembra andare parecchio di moda su Instagram è quella di realizzare il Best Nine, ovvero la pubblicazione di un collage di foto che va a racchiudere una selezione di 9 immagini pubblicate, scelte tra quelle più popolari.
Sebbene il Best Nine sia una tradizione che sembra essere popolare sul social network fotografico specialmente all’inizio dell’anno, con riferimento all’anno appena trascorso, nulla ti impedisce di utilizzare questa funzionalità anche in occasioni diverse, per mostrare ai tuoi amici quali sono le immagini più apprezzate dai tuoi follower.
Il Best Nine è infatti un ottimo spunto per la realizzazione di collage di foto da pubblicare su Instagram, attraverso gli strumenti di cui ti parlerò in questo mio tutorial.

Se utilizzi quotidianamente Instagram, ami le tendenze e hai fatti clic su questa mia guida perché vorresti sapere come si fa il Best Nine su Instagram, sappi che questo tutorial è adatto a te e che ti aiuterò volentieri, spiegandoti tutto passo per passo.
Per realizzare questo particolare collage fotografico non hai in teoria bisogno di un particolare talento creativo, dal momento in cui esiste uno strumento apposito per la realizzazione di questo singolare collage fotografico.
Realizzare il Best Nine è inoltre un’operazione molto semplice da effettuare che può essere eseguita dal computer, oppure direttamente dal proprio smartphone.



Tutto ciò che ti serve è qualche minuto di tempo libero e, smartphone Android o iOS alla mano, dovrai leggere attentamente le indicazioni che ti fornirò in questo mio tutorial.
Ti spiegherò quindi come procedere per realizzare questo famoso collage fotografico e ti illustrerò nel dettaglio quali sono le altre possibilità che hai a disposizione per realizzare collage di foto da pubblicare su Instagram.
Sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Ti auguro come al solito una buona lettura.

Come fare il Best Nine su Instagram (da PC/Mac)

IMMAGINE QUI 1



Se vuoi fare il Best Nine su Instagram, e vuoi quindi vedere automaticamente realizzato un collage con le tue 9 foto più popolari per l’anno che è trascorso, la prima cosa da fare è quella di recarti sul sito Internet ufficiale di questo strumento pensato appositamente per il social network fotografico di Mark Zuckerberg.

Apri quindi il browser che usi per navigare su Internet dal tuo PC (per esempio Google Chrome o Safari) e recati sul sito Internet ufficiale di Best Nine.
Una volta che avrai caricato la pagina Internet in questione, dovrai utilizzare il campo di testo che trovi a schermo per generare il tuo Best Nine, ovvero il collage che include le 9 foto più popolari del tuo profilo Instagram.



Per permettere al sito Internet di generare il tuo Best Nine, dovrai sapere qual è il tuo Instagram ID, ovvero il tuo nome utente di Instagram (quello che hai indicato in fase di registrazione al social network, per intenderci).

Non sei sicuro di quale sia il tuo ID di Instagram?
Non preoccuparti, puoi reperirlo facilmente.
Ti basterà infatti effettuare l’accesso a Instagram tramite l’applicazione del social network per Android e iOS oppure direttamente dalla versione Web.
Nella schermata del tuo profilo, il nome che comparirà sarà il tuo Instagram ID, il quale corrisponde esattamente al tuo nome utente.
Per esempio, il mio Instagram ID, nonché nome utente è salvatore.



Non riesci a trovare il tuo Instagram ID perché non riesci ad effettuare l’accesso al tuo account Instagram?
In questo caso specifico ti consiglio di leggere la mia guida dedicata alla risoluzione di questo particolare problema:
ti ho spiegato passo per passo come procedere per recuperare il tuo account Instagram.

Tornando alla procedura da effettuare per fare il Best Nine su Instagram, come dicevo, dovrai digitare il tuo Instagram ID nell’omonimo campo di testo, dopodiché ti basterà premere sul pulsante Get.
A questo punto dovrai soltanto attendere che il sito Internet effettui la scansione dei contenuti da te pubblicati sul social network e che ti mostri il collage composto dalle tue 9 foto più popolari per l’anno trascorso.



IMMAGINE QUI 2

Il collage fotografico mostrerà l’indicazione del tuo nome utente seguito dalle le foto più popolari per l’anno passato e ti mostrerà anche il numero di Mi piace complessivi per le immagini che hai pubblicato nel corso dell’anno.
La realizzazione di questo collage fotografico è quindi sicuramente un ottimo punto di partenza per coinvolgere gli utenti che ti seguono; puoi cogliere l’occasione per ringraziarli per i loro Mi piace.



Se il collage fotografico che è stato realizzato automaticamente è di tuo gradimento, puoi eventualmente personalizzarlo leggermente prima di pubblicarlo online.
Anche se purtroppo, tramite questo strumento, non è possibile selezionare manualmente le foto da includere nel Best Nine, puoi fare clic sulla dicitura Photo only version invece che Original version.
In questo modo potrai scaricare l’immagine del Best Nine priva delle diciture di ringraziamento preimpostate.

Per scaricare l’immagine da PC, fai clic con il tasto destro del mouse sul collage fotografico che è stato realizzato e poi, dal menu a tendina che si aprirà, fai clic sulla dicitura Salva l’immagine come…Tieni inoltre in considerazione che puoi realizzare il Best Nine anche per conto di un amico, dovrai soltanto conoscere il tuo Instagram ID che, ti ricordo, non è altro che il nome utente di Instagram.



Come fare il Best Nine su Instagram (da smartphone Android/iOS)

IMMAGINE QUI 3

Puoi realizzare il collage fotografico del Best Nine anche tramite il tuo smartphone o tablet Android e iOS.
La procedura è semplicissima ed è praticamente identica a quella che ti ho appena spiegato e che riguarda PC e Mac.



Dal momento in cui il Best Nine di Instagram è un collage fotografico che viene generato automaticamente dal sito Internet di questa funzionalità, tutto ciò che dovrai fare sarà collegarti al sito ufficiale dello strumento in questione tramite il browser che usi per navigare su Internet dal tuo cellulare.

Come precedentemente indicato, dovrai poi digitare nel campo di testo Instagram ID il tuo username di Instagram e premere sul pulsante Get.
Dopo qualche minuto di attesa verrà automaticamente generato un collage fotografico composto dalle tue 9 foto più popolari.



IMMAGINE QUI 4

Anche agendo da smartphone potrai scegliere la versione del Best Nine originale (Original version) oppure quella composta solo da foto, senza le scritte (Photo only version).
Una volta selezionata, potrai salvare l’immagine nella tua galleria fotografica per poi pubblicarla su Instagram.
Se stai agendo da smartphone iOS e stai utilizzando Safari come browser tieni premuto il dito sull’immagine e poi, dal menu a tendina, premi sulla voce Salva immagine.



Se invece stai agendo da smartphone o da tablet dotato del sistema operativo Android (e stai utilizzando Google Chrome come browser), tieni premuto il dito sull’immagine e poi premi sul pulsante Scarica immagine.

Una piccola precisazione finale.
Come spiegato, il Best Nine è un collage fotografico che include le foto più popolari che una persona ha pubblicato nel corso dell’anno.
Per fare il Best Nine è richiesto che il proprio profilo Instagram (o quello della persona di cui si desidera realizzare il Best Nine) sia pubblico.
Se un profilo Instagram è stato impostato come privato, non sarà possibile realizzare il Best Nine per via dell’impossibilità di vedere le foto pubblicate.



Come si fa il Best Nine su Instagram (soluzione alternativa)

IMMAGINE QUI 5

La pecca principale dello strumento predefinito del Best Nine, di cui ti ho parlato nelle righe precedenti, è data dall’impossibilità di personalizzare le foto da includere nel collage fotografico.
Per questo motivo, vorrei spiegarti nel dettaglio come realizzare una versione completamente personalizzata del Best Nine, tramite l’applicazione Layout di Instagram.



Disponibile gratuitamente su smartphone Android e iOS, Layout non è altro che un’applicazione complementare a Instagram pensata per la realizzazione di collage fotografici, i quali possono essere realizzati in qualsiasi momento, personalizzati in ogni dettaglio e pubblicati nel popolare social network fotografico.
Ti spiego qui di seguito come procedere per realizzare il Best Nine su Instagram tramite questo strumento, agendo da dispositivi Android e iOS.

La prima cosa da fare è quella di scaricare l’applicazione Layout di Instagram dall’App Store di iOS o dal PlayStore di Android.
Recati quindi nello store predefinito del tuo dispositivo e, tramite il motore di ricerca che vedi a schermo, cerca e quindi individua l’applicazione Layout from Instagram.
Su Android, installa l’applicazione in questione premendo sul pulsante Installa e poi Accetto.
Da iOS, invece, procedi installando l’applicazione facendo tap sul pulsante Ottieni e poi Installa, oppure, dopo aver premuto sul pulsante Ottieni, installa l’app digitando la password per il tuo account oppure apponendo il dito sul touch ID, a seconda delle impostazioni del tuo dispositivo.
Su entrambi i dispositivi, premi poi sul pulsante Apri per aprire l’applicazione.



Dalla schermata iniziale dell’app, scorri poi il tutorial e premi sul pulsante Inizia.
Su dispositivi iOS, premi poi sul pulsante OK per autorizzare l’accesso alla tua galleria fotografica.
Tramite smartphone Android, dopo aver premuto sul pulsante Inizia, premi sul pulsante Consenti per autorizzare l’accesso alla tua galleria fotografica.

Per realizzare il Best Nine tramite quest’applicazione dovrai poi agire in modo da selezionare 9 foto tra quelle presenti nella tua galleria fotografica.
Si tratta infatti di una tradizionale applicazione per realizzare collage e, in modo diverso dal tradizionale strumento di Best Nine, non viene effettuata una scansione del tuo profilo Instagram per cercare le 9 foto più popolari.



IMMAGINE QUI 6

D’altra parte, però, utilizzando l’applicazione Layout avrai piena possibilità di scegliere le foto da utilizzare per la realizzazione di questo collage fotografico.
Individua quindi le foto tramite quelle presenti nella galleria multimediale del tuo dispositivo e raggruppate nelle sezioni Galleria, Volti e Recenti dell’app.
Apponi quindi il segno di spunta su di esse e, tramite lo strumento scegli la composizione, personalizza il layout del collage.
Tieni presente che, facendo tap su uno di essi, avrai la possibilità di modificare ulteriormente la composizione con alcuni strumenti di editing predefiniti.



Una volta terminata la realizzazione del tuo collage fotografico, premi sul pulsante Salva e, premendo poi sul pulsante Instagram, potrai procedere per condividere il tuo Best Nine alternativo all’interno del social network fotografico.

Se ti piacciono i collage fotografici e vorresti realizzarne altri, ti consiglio la lettura della mia guida intitolata applicazioni per fare collage, in cui ti parlo di altre applicazioni degne di nota per questo scopo.



Pubblicato il 04/28/2020

come togliere ultimo accesso instagram



come togliere ultimo accesso instagram

Di recente, hai notato che alcuni fra i tuoi contatti Instagram riescono a intercettarti proprio nel momento in cui stai usando l’app, quasi come se riuscissero a indovinare quando ti trovi online:
con il passare dei giorni, la cosa ha iniziato a insospettirti… e un po’ anche a preoccuparti, poiché hai il timore che il tuo smartphone o il tuo tablet siano caduti vittima di qualche crimine informatico e, di conseguenza, la tua intera attività sia alla portata di occhi indiscreti e/o di persone mosse da intenzioni non proprio cristalline.

Voglio subito tranquillizzarti:
quasi certamente, la causa di questa situazione imprevista non è da ricercarsi in un attacco hacker al telefono/tablet o al profilo Instagram, ma in una nuova funzionalità introdotta qualche mese fa dai vertici del social network! Da qualche tempo, infatti, in linea con quanto già successo con Facebook, Messenger e WhatsApp, è infatti possibile conoscere lo stato di attività di un utente Instagram senza ricorrere a trucchetti vari:
in altre parole, al verificarsi di precise condizioni, i follower possono essere in grado di vedere quando è stato effettuato l’accesso a Instagram e da quanto tempo si è inattivi.
La visualizzazione dell’ultimo accesso, tra l’altro, è attiva per tutti (sia account aziendali/verificati che account privati) per impostazione predefinita.



Aspetta, mi stai dicendo che questa possibilità ti dà alquanto fastidio e che vorresti capire fin da subito come togliere ultimo accesso Instagram per evitare che i tuoi follower possano, in qualche modo, controllarti?
Allora sono felice di comunicarti che ti trovi nella guida giusta:
seguendo alla lettera le istruzioni che sto per fornirti, potrai raggiungere il risultato sperato nel giro di un paio di tap, così da evitare di essere pizzicato da contatti che ritieni sgraditi, mentre sei concentrato e immerso nella navigazione in Instagram.
Non preoccuparti, non devi effettuare nessuna procedura strana o modifica particolare al tuo smartphone/tablet:
il tutto può essere finalizzato, letteralmente, nel giro di pochi secondi!

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come togliere ultimo accesso da Instagram
    • Android
    • iOS
  • Altri metodi per nascondere la propria attività
    • Nascondere le storie di Instagram
    • Bloccare su Instagram

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Prima di spiegarti per filo e per segno come nascondere lo stato di attività su Instagram, vorrei farti un paio di importanti precisazioni per chiarire ulteriormente la situazione:
innanzitutto, l’ultimo accesso è visualizzabile soltanto all’interno della sezione Direct dell’app (contrassegnata dall’icona a forma di aeroplano di carta) oppure, in determinate condizioni, quando si crea una nuova storia; questa informazione, tra l’altro, non riguarda soltanto l’ultima attività su Direct, ma tiene conto dell’ultima connessione all’intera app di Instagram.
L’ultimo accesso viene esplicitato attraverso una delle opzioni che vado a elencarti di seguito.

  • Attivo ora – l’utente è online nel momento in cui si visualizza il suo stato.
  • Attivo [x] min fa – l’ultimo accesso dell’utente risale a pochi minuti prima.
  • Attivo [x] h fa – l’ultimo accesso dell’utente risale a poche ore prima.
  • Attivo oggi – l’ultimo accesso dell’utente è avvenuto prima di 5 ore addietro, ma nel corso della giornata odierna.
  • Attivo ieri– l’utente ha avuto accesso a Instagram nella giornata precedente.

Sappi inoltre che, a differenza di quanto succede su altri social network, non tutti gli utenti Instagram sono in grado di visualizzare il tuo ultimo accesso:
possono farlo soltanto quelli che hai menzionato in una storia o con cui hai scambiato messaggi privati tramite Direct.



IMMAGINE QUI 2

Un’altra limitazione relativa all’ultimo accesso di Instagram riguarda la piattaforma da cui lo si utilizza:
infatti, la visualizzazione dello stato di attività di Instagram è disponibile esclusivamente per le app dedicate a smartphone e tablet Android e iOS.
Di conseguenza, tutti coloro che utilizzano Instagram Web o Instagram per Windows 10 non sono in grado di visualizzare l’ultimo accesso degli altri utenti.



Infine, ma non di minore importanza, è bene che tu sia consapevole di un altro aspetto non trascurabile:
inibendo la visualizzazione del tuo ultimo accesso su Instagram, non potrai più conoscere quello degli altri contatti, dunque non sarai più in grado di sapere se un contatto che segui abbia effettuato o meno l’accesso nelle ultime quarantotto ore.

Come togliere ultimo accesso da Instagram

Ora che sei a conoscenza di tutto ciò che riguarda lo stato di attività di Instagram, è arrivato il momento di passare all’azione e capire come fare a disattivarlo:
non ti resta che consultare la sezione più appropriata al tuo dispositivo, tra quelle proposte di seguito.



Android

IMMAGINE QUI 3

Come ti ho spiegato poco fa, l’operazione di disattivazione dell’ultimo accesso su Instagram è particolarmente semplice e non richiede nessun tipo di conoscenza specifica.



Tanto per iniziare, avvia l’app Instagram installata sul tuo dispositivo Android, richiamandola dal drawer (cioè dalla schermata in cui sono presenti tutte le app installate) o dalla home screen del device, effettua l’accesso (se non lo hai ancora fatto), dopodiché premi sull’icona a forma di omino collocata in basso a destra per visualizzare il tuo profilo personale.

Fatto ciò, premi sul pulsante ⋮ collocato in alto a destra e, una volta entrato nella schermata successiva, scorri in basso fino a individuare la voce Mostra lo stato di attività tra le varie opzioni disponibili.
A questo punto, per inibire l’ultimo accesso a Instagram, non devi fare altro che spostare su Disattivato la levetta in sua corrispondenza:
facilissimo, vero?



Ricorda che puoi annullare la modifica in qualsiasi momento, semplicemente ripetendo la medesima procedura e spostando su Attivato la levetta relativa allo stato di attività.

iOS

IMMAGINE QUI 4

Intendi togliere ultimo accesso Instagram su iPhone e non sai come fare?
Non preoccuparti, la procedura è molto simile a quella appena vista per Android e, soprattutto, altrettanto semplice!



Dunque, per cominciare, avvia l’app Instagram installata sul tuo dispositivo richiamandola dalla home screen, premi sull’omino in basso a destra per accedere alla pagina del tuo profilo personale, dopodiché fai tap sul pulsante ⚙ collocato subito sotto il numero dei contatti seguiti per accedere alla schermata Opzioni dell’app.

Giunto alla schermata successiva, scorri in basso fino a localizzare la voce Mostra lo stato di attività, dopodiché sposta su OFF la levetta corrispondente:
a partire da questo momento, gli altri utenti Instagram non potranno visualizzare più il tuo ultimo accesso e viceversa.
Per annullare questa modifica e ripristinare la visualizzazione dell’attività, devi semplicemente seguire il medesimo procedimento e riportare su ON la summenzionata levetta.



Altri metodi per nascondere la propria attività

IMMAGINE QUI 5

Bloccare l’ultimo accesso su Instagram è sicuramente un ottimo metodo per rendersi invisibili a occhi indiscreti o a follower un po’ troppo impiccioni, tuttavia potrebbe non essere sufficiente:
qualcuno, infatti, potrebbe avere un’idea della tua attività online semplicemente visualizzando la data e l’ora in cui hai pubblicato la tua ultima storia, per poi tormentarti su Direct fino a ottenere la risposta che desidera.



Non vedevi l’ora che affrontassi anche questa tematica, perché è proprio la situazione in cui purtroppo ti ritrovi?
C’è un rimedio anche per questo:
di seguito, infatti, vado a illustrarti i passaggi necessari per nascondere le tue storie a un determinato contatto, e per bloccarlo definitivamente al fine di non visualizzare più i suoi messaggi e di impedirgli di accedere alle tue pagine personali.
Ti annuncio fin da subito che entrambe le operazioni sono completamente reversibili e che, se ci ripenserai, potrai annullare questa modifica.

Nascondere le storie di Instagram

IMMAGINE QUI 6

Senza dilungarci in ulteriori dettagli, passiamo subito all’azione:
per nascondere le storie di Instagram a un contatto, la prima cosa che devi fare è cliccare sul tuo avatar (l’immagine personale) che compare nella schermata principale dell’app, per poi accedere al tuo profilo premendo sull’icona a forma di omino collocata in basso a destra.



Da lì, avvia la visualizzazione della tua storia premendo sul contenuto più appropriato, dopodiché fai tap sulla voce Altro collocata in basso e seleziona la voce Impostazioni della storia dal nuovo menu proposto.
A questo punto, sfiora l’opzione Nascondi la storia a, seleziona l’utente o gli utenti per cui intendi inibire la visualizzazione della storia (puoi avvalerti del campo di ricerca collocato in alto, se questi non compaiono nella lista proposta) e conferma le modifiche sfiorando il pulsante Fine, collocato in alto a destra.

Come ti ho già accennato poc’anzi, questa operazione è completamente reversibile:
per riattivare la visualizzazione della storia ai  contatti bloccati, ripeti la procedura e deseleziona gli utenti dall’elenco proposto, dopodiché premi sul pulsante Fine.
Per informazioni più specifiche su questo argomento, o per ottenere le istruzioni precise relative a Instagram per Windows 10 o Instagram Web, ti invito a consultare l’apposita sezione che ho preparato per te nella mia guida su come nascondere foto su Instagram.



Bloccare su Instagram

IMMAGINE QUI 7

Di solito non sei così drastico, ma ora proprio non ne puoi più e desideri bloccare quel contatto che continua a perseguitarti su Direct?
Non preoccuparti, si tratta di un’operazione molto semplice e assolutamente reversibile:
se dovessi ripensarci, potrai annullare il blocco in qualsiasi momento.



Dunque, per prima cosa, recati nella sezione di ricerca di Instagram premendo sul pulsante a forma di lente di ingrandimento collocato in basso, dopodiché digita il nome del contatto che intendi bloccare nella barra di ricerca in alto, e sfiora la voce che corrisponde a esso per visualizzarne il profilo. Fatto ciò, premi sul pulsante ⋮ su Android o (…) su iOS, entrambi collocati in alto a destra, fai tap sulla voce Blocca che compare nel menu proposto e conferma la tua decisione sfiorando il pulsante Sì, confermo (su Android) o Blocca (su iOS).

In caso di ripensamenti, puoi annullare questa operazione accedendo all’apposita sezione di Instagram:
una volta nella schermata dell’app, premi sull’omino in basso a destra per accedere al tuo profilo, tocca il pulsante ⋮ (su Android) o ⚙ (su iOS) e sfiora successivamente l’opzione Utenti bloccati dalla schermata visualizzata subito dopo.
A questo punto, non ti resta che fare tap sul nome del contatto che intendi sbloccare e selezionare la voce Sblocca dal menu proposto.



Se hai bisogno di ulteriori delucidazioni inerenti alle istruzioni appena viste, ti consiglio di far riferimento al mio tutorial specifico su come bloccare su Instagram.

Pubblicato il 04/28/2020

come accedere a instagram senza password



come accedere a instagram senza password

Utilizzi Instagram da anni e ti diverti a postare i tuoi scatti tramite il servizio numero uno al mondo per quel che concerne la condivisione di foto.
Conosci “vita, morte e miracoli” di questa famosissima app, probabilmente molto più che del suo stesso creatore.
Ciononostante c’è una domanda che da qualche giorno a questa parte ti sta ponendo ed alla quale non riesci proprio a trovare una risposta:
come accedere a Instagram senza password?

Mi sbaglio?
No, ecco.
Allora facciamo così:
se ti concedi qualche minuto di tempo libero e ti concentri sulla lettura di questo mio tutorial interamente dedicato alla questione posso darti io la riposta che cerchi e fornirti tutte le spiegazioni del caso.
Sì?
Benissimo! Allora al bando le ciance e mettiamoci subito all’opera tenendo però ben presente una cosa… accedere ad Instagram in senso assoluto senza password non è possibile!



Per l’esattezza, se quello che intendi è riuscire ad accedere nuovamente al tuo account in seguito ad un’eventuale dimenticanza della password oppure se preferisci evitare di dover digitare nome utente e password di Instagram in favore del login tramite Facebook o, ancora, se vuoi che l’app ricordi le credenziali dopo aver effettuato il logout allora si, la cosa è fattibile.
In qualsiasi altro caso no, mi spiace.
Per saperne di più continua pure a leggere, torvi tutte le spiegazioni di cui hai bisogno proprio qui di seguito.

Indice

  • Ricevere assistenza per l’accesso
    • Da mobile
    • Da computer
    • Da Web
  • Accedere tramite Facebook
    • Da mobile
    • Da computer
    • Da Web
  • Ricordare la password
    • Da mobile
    • Da computer
    • Da Web

Ricevere assistenza per l’accesso

Ti interessa capire come fare per poter accedere ad Instagram senza la password nel senso che non ricordi più la parola chiave necessaria per effettuare il login al tuo account e vorresti rimediare in qualche modo?
Allora attieniti alle indicazioni che trovi qui di seguito e vedrai che in men che non si dica riuscirai a far fronte alla cosa, sia da mobile che da computer oltre che agendo dal browser Web.



Da mobile

IMMAGINE QUI 1

Per poter accedere nuovamente al tuo account Instagram da smartphone o tablet dopo aver smarrito la password il primo passo che devi compiere è quello di afferrare il tuo dispositivo, tappare sull’icona dell’applicazione e premere, nella schermata di login che vedi apparire, sul collegamento in azzurro Ricevi assistenza con l’accesso che sta in basso.



A questo punto, scegli se recuperare la tua password tramite nome utente oppure mediante numero di telefono.
Nel primo caso, digita, nel campo che vedi comparire sullo schermo, il nome utente che utilizzi su Instagram oppure l’indirizzo di posta elettronica con il quale hai effettuato la registrazione al servizio dopodiché premi sul bottone Invia link di acceso e successivamente su OK.

In seguito, apri la tua casella di posta elettronica, apri il messaggio che ti è stato inviato dal team di Instagram e premi sul collegamento reset your Instagram password presente al suo interno. Nella pagina Web che andrà ad aprisi nel browser, digita nell’apposito campo visualizzato la password che desideri utilizzare e conferma la scelta effettuata immettendo ancora una volta la nuova password e tappando poi sul bottone Reimposta password.



Se invece hai scelto di recuperare la password di Instagram tramite telefono, tappa sulla scheda Telefono, digita il tuo numero di telefono nell’apposito campo e premi su Invia il link di accesso.
Apri quindi l’SMS che ti è stato spedito da Instagram sul tuo numero di telefonino e tappa sul link presente al suo interno.
Fatto!

In entrambi i casi, tieni presente che se sul tuo account risulta attiva l’autenticazione a due fattori, per poter effettuare il login dovrai anche digitare il codice numerico che ti verrà inviato da Facebook (questo perché, nel caso in cui non ne fossi a conoscenza, Instagram è di proprietà del social network di Mark Zuckerberg) in maniera automatica quando proverai ad effettuare l’accesso.

Da computer

IMMAGINE QUI 2



Possiedi un PC con su installato Windows 10 e sei solito utilizzare Instagram da li mediante l’apposita app?
Beh, anche in tal caso è possibile recuperare la password.
Come?
Te lo spiego immediatamente! Tanto per cominciare accedi al menu Start e clicca sull’icona di Instagram dopodiché clicca sul collegamento Accedi che sta in basso nella finestra dell’applicazione che è comparsa sul desktop e seleziona il link Ricevi assistenza con l’accesso.

Adesso, indica se effettuare il recupero delle credenziali d’accesso mediante nome utente o password o via telefono.
Nel primo caso, digita, nel campo vuoto annesso alla finestra dell’applicazione, il nome utente che usi su Instagram oppure l’indirizzo di posta elettronica con cui hai eseguito la registrazione al servizio dopodiché premi fai clic sul pulsante Invia link di acceso e successivamente su OK.



Dovrai poi accedere alla tua casella email, aprire il messaggio che ti è stato inviato dal team di Instagram e dovrai fare clic sul collegamento reset your Instagram password al suo interno. Nella pagina Web che successivamente vedrai aprire nella finestra del browser dovrai compilare il campo visualizzato con la nuova parola chiave che intendi utilizzare e dovrai poi confermare la scelta fatta digitando ancora una volta la nuova password e cliccando poi sul bottone Reimposta password.

Se invece preferisci recuperare la password di Instagram mediante telefono, devi cliccare sulla scheda Telefono, devi digitare il tuo numero di telefono nell’apposito campo e devi poi fare clic sul pulsante Invia il link di accesso.
Apri quindi l’SMS che ti è stato spedito da Instagram sul tuo numero di cellulare, tappa sul link presente al suo interno e segui la procedura per reimpostare la password che ti viene proposta.



In tutti e due i casi, se sul tuo account risulta attiva l’autenticazione a due fattori, per poter effettuare il login dovrai inserire anche il codice numerico che ti verrà inviato da Facebook in automatico quando proverai ad eseguire l’accesso al servizio.

Da Web

IMMAGINE QUI 3



Vuoi accedere ad Instagram da Web ma non ricordi la password del tuo account?
Allora tanto per cominciare avvia il browser con cui sei solito navigare in rete e collegati a questa pagina per la reimpostazione della chiave d’accesso al servizio.
Digita quindi l’indirizzo di posta elettronica con cui ti sei registrato ad Instagram o il tuo nome utente nell’apposito campo in alto ed immetti il codice di sicurezza che ti viene mostrato a schermo nel campo vuoto in baso dopodiché clicca sul pulsante Reimposta password.

Una volta fatto ciò, il procedimento da seguire è praticamente uguale a quella visto insieme poc’anzi nel caso del recupero della password da mobile e da computer.
Dovrai dunque attendere la ricezione di una mail apposita da parte del team di Instagram, dovrai poi premere sul link reset your Instagram password presente al suo interno e, nella pagina Web che andrà ad aprirsi, dovrai digitare per due volte di fila la nuova password che intendi impiegare.



Infine, ricordati di fare clic sul bottone Reimposta password per confermare il tutto.
Anche in tal caso, se se sul tuo account risulta abilitata l’autenticazione a due fattori dovrai poi digitare, nell’apposto campo di testo che ti verrà mostrato nella finestra del browser, il codice di sicurezza che hai ricevuto sul tuo numero di telefonino.

Accedere tramite Facebook

Se invece ti interessa capire come fare per accedere ad Instagram senza password nel senso che preferisci rimpiazzare la procedura di inserimento dei dati di login di Instagram con quelli del tuo account Facebook la procedura da seguire è quella che trovi indicata qui di seguito.
In base a quelle che sono le tue necessità, puoi seguire le indicazioni per effettuare l’accesso da mobile, da computer oppure da Web.
È semplicissimo in tutti i casi.

Da mobile

IMMAGINE QUI 4



Se ti interessa capire come fare per poter accedere ad Instagram utilizzando il tuo account Facebook da smartphone e tablet, il primo passo che devi compiere è quello di afferrare il tuo dispositivo ed avviare l’app di Instagram.
Adesso, se hai già effettuato l’accesso ad Instagram e vuoi collegare il tuo profilo Facebook, tappa sull’icona dell’omino che sta in basso a destra nella schermata dell’applicazione, poi sul bottone a forma d’ingranaggio nella pagina del tuo profilo che vedi apparire e successivamente premi su alla voce Account collegati che trovi in corrispondenza della sezione Impostazioni.

Pigia quindi sull’icona di Facebook, digita i dati d’accesso relativi al tuo profilo sul social network e poi tappa su Continua.
Fatto! A partire da questo momento potrei dunque accedere ad Instagram da qualsiasi postazione anche utilizzando i tuoi dati di Facebook.
Per riuscirci, ti basterà fare tap sull’apposita voce che vedrai comparire all’apertura dell’applicazione o collegandoti al sito Internet del servizio.



Se invece non ti sei ancora registrato al servizio e desideri farlo direttamente con il tuo account Facebook in modo tale da dover evitare la digitazione e la memorizzazione di una nuova password, devi semplicemente avviare l’app di Instagram, tappare sulla voce relativa al login tramite Facebook, autorizzare l’applicazione ad accedere al tuo account e seguire la semplice procedura guidata che ti viene proposta a schermo.

Da computer

IMMAGINE QUI 5

Se invece ti interessa capire come fare per accedere ad Instagram tramite Facebook da Windows 10 provvedi innanzitutto ad avviare l’applicazione richiamandola dal menu Start.
Adesso, se ha già effettuato l’accesso ad Instagram e desideri collegare il tuo account Facebook così da poter utilizzare quest’ultimo per il login quando ti colleghi da nuovi dispositivi ed evitare la digitazione della password specifica, la prima cosa che devi fare è quella di cliccare sull’icona dell’omino in basso a destra e successivamente sul bottone con l’ingranaggio che sta in alto, sempre sulla destra.



Nella nuova schermata che a questo punto ti viene mostrata seleziona la voce Account collegati sulla sinistra, clicca su Facebook e digita le credenziali relative al tuo account dopodiché conferma la tua volontà di voler concedere ad Instagram il permesso di accedere al tuo profilo sul social network di Mark Zuckebrerg, inserisci nell’apposito campo il codice che hai ricevuto sul tuo numero di cellulare se hai abilitato l’autenticazione a due fattori ed è fatta.

Se invece in passato hai già provveduto a collegare il tuo account Facebook ad Instagram ed ora vuoi semplicemente capire come poter accedere al servizio sfruttando i dati del tuo account sul social network tutto ciò che devi fare altro non è che cliccare sul pulsante Accedi con Facebook nella schermata per il login dell’applicazione e fare clic su Ok in riposta all’avviso che vedi comparire a schermo.



Da Web

IMMAGINE QUI 6

Vuoi scoprire come accedere ad Instagram mediante Facebook da Web?
Allora provvedi innanzitutto a collegare l’account del social network al tuo profilo Instagram da mobile o da computer seguendo le indicazioni che ti ho fornito nelle precedenti righe dopodiché visita questa pagina Internet, clicca sul collegamento Accedi in basso, digita i tuoi dati di login al servizio e premi nuovamente su Accedi.
Adesso, clicca sull’icona dell’omino in alto a destra, poi sulla ruota d’ingranaggio accanto al tuo nome utente e successivamente premi su Accedi con Facebook.



Digita e conferma i dati d’accesso relativi al tuo profilo Facebook, se hai abilitato l’autenticazione a due fattori per il tuo account inserisci il codice apposito che ti è stato inviato sul tuo numero di cellulare nel campo a schermo e nel giro di pochi istanti ti ritroverai al cospetto di Instagram nella finestra del tuo browser.

Ricordare la password

Devi effettuare il logout dal tuo account Instagram e vuoi evitare successivamente di dover digitare nuovamente tutti i dati d’accesso?
Si può fare! Come?
Leggi le indicazioni apposite che trovi qui di seguito e lo scoprirai subito.

Da mobile

IMMAGINE QUI 7



Se stai utilizzando l’app di Instagram su smartphone o tablet, per fare in modo che questa memorizzi la password del tuo account avviala, tappa sull’icona dell’omino in basso a destra, poi sulla ruota d’ingranaggio in alto, scorri verso il basso la schermata visualizzata, premi su Esci e poi su Ricorda in risposta all’avviso che compare a schermo e poi di nuovo su Esci.

In seguito, quando dovrai accedere nuovamente al tuo account, ti basterà aprire l’app di Instagram, ti basterà premere sul pulsante Accedi come [nome utente] e potrai effettuare subito il login.
Ovviamente, se nel frattempo era stato effettuato l’accesso dalla medesima applicazione con un altro account, prima di procedere dovrà essere effettuata la disconnessione da quest’ultimo.

Da computer

IMMAGINE QUI 8



Da Windows 10, invece, tutto ciò che devi fare altro non è che cliccare sull’icona dell’omino nella finestra dell’applicazione, poi sulla ruota d’ingranaggio e successivamente sulla voce Esci in basso a sinistra.
Clicca poi su Ricorda in risposta alla domanda che vedi comparire a schermo relativa, appunto, alla memorizzazione delle informazioni e poi premi su Esci.

A logout effettuato potrai poi accedere al tuo account Instagram in un secondo momento senza dover digitare i tuoi dati d’accesso semplicemente facendo clic sul bottone Accedi come [nome utente] annesso alla schermata che ti viene mostra all’avvio dell’applicazione.



Anche in tal caso, tieni però presente che se dalla medesima applicazione era stato effettuato l’accesso con un altro account, per poter accedere con il tuo profilo così come ti ho appena indicato dovrà essere prima effettuato il logout con l’altro.

Da Web

IMMAGINE QUI 9



Per quel che concerne invece l’accesso ad Instagram senza password dal browser Web, dopo aver effettuato il logout dal servizio tappando prima sull’omino, poi sull’icona dell’ingranaggio e poi su Esci, l’utenza utilizzata viene memorizzata in automatico (e rimossa solo in seguito alla chiusura del browser o alla pulizia della cronologia).

Per cui, nel caso in cui volessi accedere in seguito ad Instagram senza dover immettere i tuoi dati d’accesso non dovrai far altro che recarti sulla pagina principale del servizio e cliccare sul pulsante Accedi come [nome utente].



Pubblicato il 04/28/2020

come aumentare i like su instagram



come aumentare i like su instagram

Dopo averne sentito tanto parlare da tutti i tuoi amici finalmente ti sei deciso ed anche tu, al pari di tantissimi altri utenti, hai provveduto o scaricare Instagram sul tuo smartphone.
Fatto ciò hai subito cominciato a “sbizzarrirti” scattando foto a destra.
Tuttavia se in questo momento ti ritrovi qui, a leggere queste righe, è evidente il fatto che nonostante l’impegno profuso il numero di like presenti sotto le tue foto appare decisamente basso.
Vista la situazione ti piacerebbe dunque ricevere qualche dritta per riuscire ad aumentare i like su Instagram.

Se le cose stanno effettivamente in questo modo sono lieto di comunicarti che anche questa volta puoi contare su di me.
Nelle righe successive andrò infatti ad indicarti tutti quelli che a mio modesto avviso rappresentano i migliori “trucchetti” per riuscire ad aumentare i like su Instagram in maniera semplice ed al tempo stesso veloce.
Qualora te lo stessi chiedendo sappi che non dovrai fare nulla di particolarmente complicato, le ditte che sto per fornirti possono essere prese in considerazione da tutti senza alcun tipo di problema.



Prima di passare all’azione ci tengo però a precisare sin da subito il fatto che quelli che sto per fornirti sono solo e soltanto dei suggerimenti e che in quanto tali dovrebbero permetterti di aumentare i like su Instagram ma per far si che ciò avvenga è inoltre indispensabile che tu provveda a scattare foto invitanti e che da parte tua ci sia una buna dose di impegno, non dimenticalo.
Chiarito ciò, procediamo!

Scattare belle foto

Ai più potrà risultare scontato ma metterlo in chiaro è sempre cosa buona e giusta:
la prima regola per riuscire ad aumentare i like su Instagram è senza ombra di dubbio quella di scattare belle foto.
Uno scatto ben fatto, capace di mettere perfettamente in evidenza il soggetto dello stesso o comunque in grado di attirare dell’osservatore rappresenta una prerogativa fondamentale per poter incrementare il numero di Mi piace per i contenuti postati su Instagram.



IMMAGINE QUI 1

Quando scatti una foto da condividere su Instagram ti suggerisco dunque di concentrarti sulla scelta dei soggetti giusti e delle angolazioni più corrette. Cerca poi di fare in modo che ciò che fotografi risulti ben visibile o che almeno sia in grado di attirare lo sguardo altrui.
Tieni presente che nella maggior parte dei casi è tutta questione di occhio e di intuito ma se comunque preferisci ricevere ulteriori suggerimenti a riguardo puoi consultare la mia guida su come scattare belle foto.



Personalmente ti suggerisco poi di mettere da parte la funzione annessa ad Instagram per fare foto e di realizzare gli scatti che intendi condividere con gli altri utenti sfruttando l’app per scattare foto disponibile “di serie” sul tuo smartphone oppure di ricorrere all’uso di un’applicazione apposita scegliendo tra le tante disponibili sull’app store del tuo cellulare.

Usare i filtri giusti

Un altro valido suggerimento che può permetterti di aumentare i like su Instagram è quello di usare i filtri giusti.
Ti suggerisco quindi di selezionare in maniera attenta ed accurata i filtri da applicare alle tue foto facendo in modo che questi rendano ancora più invitanti i tuoi scatti e selezionando quelli più apprezzati dal resto della community.



IMMAGINE QUI 2

Ti invito inoltre a selezionare i filtri da applicare ai tuoi scatti in base al buon senso ed a quello che è il tuo gusto personale.
Eventualmente puoi anche fare una rapida ricerca su Google per scoprire quali sono i filtri più popolari ed apprezzati.
In alternativa, visto che molti utenti hanno l’abitudine di indicare il filtro utilizzato negli hashtag da aggiungere alla foto, puoi rivolgerti al sito Internet Websta che mostra quelli che sono i 100 hashtag più usati su Instagram in real time per scoprire quali sono i filtri più in voga del momento.  



Trarre ispirazione

Oltre che fare belle foto ed applicare i filtri giusti puoi provare ad aumentare like su Instagram andando a trarre ispirazione dagli scatti altrui, sia per quanto concerne il tipo di foto da effettuare sia per quanto riguarda i filtri da applicare.

IMMAGINE QUI 3



Per fare ciò avvia l’app Instagram sul tuo smartphone e premi sull’icona della lente d’ingrandimento collocata in basso a sinistra dopodiché sfoglia l’elenco delle foto più visualizzare. Troverai sicuramente dei validi spunti su come rendere suggestive delle foto apparentemente banali.

Se lo preferisci, puoi visualizzare la lista dei contenuti più popolari su Instagram anche tramite il sito Internet Iconsquare che permette di accedere a Instagram da PC previa autenticazione con il proprio account.



Usare gli hashtag più adatti

Vuoi aumentare i like su Instagram?
Si?
Bene allora ti suggerisco di contrassegnare le tue foto andando ad usare gli hashtag più adattati, ovvero degli hashtag che risultino attinenti ai tuoi scatti e che al tempo stesso siano popolari tra gli utenti.

IMMAGINE QUI 4



Per scoprire quali sono gli hashtag più popolari del momento puoi rivolgerti al sito Internet Top Hashtag che presenta un funzionamento molto simile a quello di Websta, il servizio che ti ho suggerito nelle precedenti righe, parlando di filtri.

Considerando poi che la maggior parte degli hashtag è in lingua inglese per riuscire ad aumentare i like su Instagram ti suggerisco non solo di selezionare con cura i termini con cui contrassegnare i tuoi scatti ma anche di includere quelli in lingua straniera.



Postare regolarmente

Per riuscire ad aumentare i like su Instagram ti invito poi di cercare di postare regolarmente le tue foto ovvero di provare di creare una sorta di appuntamento fisso al quale i tuoi seguaci devono desiderare di partecipare, senza se e senza ma.

IMMAGINE QUI 5



A tal proposito cerca di non pubblicare foto a raffica ma neppure di assentarti da Instagram per lunghi periodi di tempo.
Cerca dunque di trovare un equilibrio e di individuare degli orari in cui il tuo pubblico garantisce il maggior grado di interazione. Provvedi quindi a postare le tue foto a intervalli di tempo regolari. Cerca poi di capire a chi piacciono effettivamente le tue foto e a chi invece no.
In linea di massima evita di postare più di 4 foto al giorno e fai passare almeno 4-5 ore fra uno scatto e l’altro ma tieni comunque conto che ogni account è una storia a sé ragion per cui, suggerimenti a parte, devi essere tu a riuscire ad individuare quella che pensi possa essere la soluzione più idonea alla tua situazione e che ti consenta effettivamente di aumentare i like su Instagram.

Collegare i profili social

Se non hai già provveduto a farlo tieni presente che per aumentare i like su Instagram anche collegare i profili social da te utilizzi alla celebre app per scattare e condividere foto può rivelarsi particolarmente utile.
Trattasi infatti di un validissimo sistema per fare in modo che i tuoi scatti vengano visti dal maggior numero di persone possibili con il minimo sforzo e, di conseguenza, di avere maggiori probabilità di attirare l’attenzione di nuovi utenti.



IMMAGINE QUI 6

Per collegare il tuo account di Instagram con Facebook, oppure con Twitter o con gli altri servizi di social networking supportati premi sull’icona dell’omino che risulta collocata in basso a destra nel menu principale della app.
Successivamente seleziona l’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra, recati nel menu Account collegati annesso alla sezione Impostazioni e seleziona il social network di tuo interesse dalla lista dei servizi social disponibili. Dopo aver fornito l’autorizzazione per la pubblicazione delle foto sull’altro social Instagram posterà automaticamente i tuoi contenuti anche su quest’ultimo previa selezione dei servizi di interesse in fase di pubblicazione.



Se le funzioni per connettere la famosa app per scattare e condividere foto agli altri tuoi profili social non ti bastano e se quindi sei alla ricerca di ulteriori sistemi per aumentare i like su Instagram ti suggerisco di provare IFTTT.
Trattasi di un’applicazione gratuita disponibile per Android e per iOS che consente di automatizzare l’interazione fra tutti i più diffusi servizi Web.

Dopo aver scaricato l’app sullo smartphone crea il tuo account gratuito su IFTTT e accedi alla schermata con le “ricette” (gli script che permettono l’interazione fra i vari servizi Web) premendo prima sull’icona del mortaio collocata in alto a destra e poi su quella degli occhiali.
Pigia poi sull’icona della lente d’ingrandimento e cerca termini come Instagram Twitter o Instagram Facebook per accedere a tutte le ricette che permettono di postare in maniera automatica le foto di Instagram sui vari social network. Quando trovi uno script che ti interessa e che desideri attivare pigiaci sopra dopodiché fai tap sul pulsante Add recipe per attivarlo.



Pubblicato il 04/28/2020

come avere piu follower su instagram



come avere piu follower su instagram

Dopo aver letto la mia guida su come funziona Instagram hai capito che questo social network fotografico fa proprio per te.
Vorresti ora saperne di più e capire come avere più follower su Instagram.
Il tuo obiettivo è quello di diventare una persona popolare:
un vero e proprio influencer, insomma.
Se ti ci rivedi in questa mia descrizione, allora dovresti sicuramente continuare a leggere, ti parlerò proprio di come avere più follower su Instagram.

Posso infatti fornirti alcuni consigli su come ottimizzare il tuo profilo, attraverso alcuni semplici suggerimenti.
Ovviamente mettiamo in chiaro che non esiste una vera e propria formula magica per il successo, ma vi sono sicuramente diverse linee guida che potrai seguire per aumentare la popolarità delle tue foto.



Nelle righe successive ti parlerò nel dettaglio di quali sono, a mio avviso, le migliori dritte che puoi seguire per avere più follower su Instragram.
Si tratterà di consigli di carattere generale che potrai mettere in pratica anche se sei alle prime armi con l’app e non sei un esperto fotografo.
Scoprirai che la chiave per avere successo su Instagram non è soltanto quella di pubblicare foto esteticamente belle.
Sei pronto?
Ok, allora iniziamo; ti auguro una buona lettura!

Indice

  • Utilizza gli hashtag giusti
  • Utilizza i filtri e inventa un tuo stile
  • Interagisci con la community
  • Espandi il tuo pubblico
  • Altri strumenti utili per avere più follower su Instagram

Utilizza gli hashtag giusti

IMMAGINE QUI 1



Il primo consiglio che devi assolutamente tenere a mente per avere più follower su Instagram è quello di utilizzare gli hashtag.
Si tratta di etichette che aggiungono dei tag alle nostre immagini condivise, categorizzandole.
Scopo dell’hashtag è principalmente di indicare in maniera riassuntiva l’argomento della foto, ma si tratta anche di un metadato che permette di raggiungere un maggior numero di pubblico, aumentando la visibilità del contenuto condiviso.

Instagram ti dà la possibilità di inserire fino a 30 hashtag per contenuto condiviso e, generalmente, i contenuti multimediali con hashtag ottengono più interazioni da parte del pubblico.
Attenzione però, perché gli hashtag non vanno inseriti a caso:
bisogna invece scegliere tra quelli più pertinenti e popolari.
Spesse volte, infatti, gli utenti di Instagram eseguono le ricerche partendo proprio dagli hashtag, per individuare immediatamente ciò che a loro interessa e trovare nuovi utenti da seguire.



In sostanza, se per esempio decidiamo di condividere un nostro selfie, gli hashtag che inseriremo nella foto dovranno essere correlati.
Se è la prima volta che utilizzi gli hashtag su Instagram e non sai da dove partire per capire quali hashtag utilizzare, non preoccuparti, posso aiutarti indicandoti alcuni strumenti gratuiti.

Per ricercare gli hashtag più popolari, puoi utilizzare siti Internet o applicazioni per smartphone e tablet.
Tra i più utilizzati vi sono il sito Internet Top Hashtag, l’applicazione per Android e iOS Tag for Likes e anche il sito Internet All Hashtag.



Guarda l’elenco degli hashtag più popolari attraverso uno di questi strumenti che ti ho consigliato.
Se tra gli gli hashtag più popolari ce n’è qualcuno in linea con il contenuto che vuoi condividere, utilizzalo senza farti problemi.
Il suggerimento principale che posso darti nell’utilizzo di hashtag è inoltre quello di essere il più specifico possibile.
Come dicevamo, se per esempio posti un selfie, dovresti utilizzare hashtag specifici come #selfie, #me e #photooftheday.
Gli hashtag vanno scritti in lingua inglese, non serve tradurli, vengono utilizzati in questo modo in tutto il mondo.

Utilizza i filtri e inventa un tuo stile

IMMAGINE QUI 2



Uno tra i consigli migliori che posso darti per avere più follower su Instagram riguarda il fattore originalità.
Se vuoi diventare popolare su Instagram devi farti notare e per farlo devi sicuramente distinguerti dalla massa.

Prima di tutto però cerca di avere le idee ben chiare e di individuare che tipo di contenuti vuoi condividere e a che pubblico vuoi rivolgerti.
Se, per esempio, hai un hobby o una passione, potresti pensare di metterlo al centro del tuo canale Instagram.
Una volta che hai trovato queste risposte, prova a guardare se su Instagram vi sono altri utenti che hanno la tua stessa passione, studia i loro contenuti e pensa a come differenziarti.
In poche parole, il suggerimento consiste nel capire come veicolare i tuoi messaggi, cercando però di differenziarti.
Dovrai assolutamente dare un tocco personale e originale al tuo account Instagram.



So che non è facile inventare uno stile tutto tuo da zero, ma l’originalità è senz’altro la chiave per il successo.
Il trucco è quello di pubblicare contenuti che abbiano una tua firma, cioè un tocco originale e personale che li contraddistingua sempre.
In questo modo gli utenti si affezioneranno a te e al tuo stile e riconosceranno le tue foto tra tutte le altre.
Prenditi tutto il tempo che ti serve per essere il più creativo possibile e racconta una storia attraverso il tuo account.
Vedrai che la gente si appassionerà.

Uno strumento che puoi utilizzare per creare immagini ad effetto sono i filtri.
Questo perché sono stati propri i filtri lo strumento che, tra tutti, hanno reso Instagram un social network popolare.
I filtri di Instagram migliorano le foto condivise e gli conferiscono un look unico e originale.
Oltre agli hashtag più popolari, vi è un elenco di filtri più amati e utilizzati, capaci di far ottenere più like alle foto.
Quali sono i più apprezzati?
Secondo alcuni studi, quelli più accattivanti sono Earlybird, X-Proll, Hefe, Rise, Valencia, Amaro, Brannan, Lomo-fi, Hudson.



Sembrerà assurdo, ma se una foto ti è riuscita veramente bene, puoi anche scegliere di non utilizzare nessun filtro, per poi utilizzare l’hashtag #Nofilter.
Gli utenti di Instagram, a volte, apprezzano più la bellezza naturale di una foto, rispetto a una foto bella ma visibilmente ritoccata o modificata attraverso un filtro di Instagram.

Interagisci con la community

IMMAGINE QUI 3

Dal momento in cui Instagram è un social network, un’altra cosa che devi assolutamente fare per farti notare e avere più follower è interagire con altre persone.
Attenzione però:
interagire non significa soltanto mettere mi piace, ma anche commentare.
Una volta che hai preso familiarità con Instagram, noterai senz’altro che la maggior parte delle persone interagisce con altri utenti attraverso i mi piace e meno attraverso i commenti.



Mettere mi piace è uno strumento un po’ anonimo, a mio avviso, mentre se lascerai un commento a una foto vedrai che non passerai inosservato.
Il mio consiglio quindi è quello di passare del tempo sui profili Instagram di altri utenti popolari che pubblicano contenuti in tema con quelli del tuo account.
Metti mi piace e commenta i loro contenuti, banalmente sfrutterai la loro popolarità per farti notare.

Puoi per esempio chiedere consigli o spunti ad altri utenti, coinvolgendoli nella tua attività di pubblicazione di contenuti.
Cerca di creare discussioni pertinenti, fai critiche e commenti costruttivi, stimolando al dialogo.
Fare spam, commentando solamente per invitare gli utenti a seguire il tuo canale non porta a nulla, devi prima farti conoscere e apprezzare.



Sii una persona amichevole e positiva, magari attirerai l’attenzione di persone famose e avrai più follower per via dei rapporti personali che hai instaurato con altri utenti.
A furia di interazioni con altri utenti potrà magari instaurarsi un’amicizia o un interesse reciproco verso una o più persone.
Se hai legato con qualcuno di più famoso perché condividete un reciproco interesse per i contenuti pubblicati, magari potresti chiedergli di aiutarti a crescere.
Chiedigli per esempio di realizzare una collaborazione, in questo modo potrete darvi supporto e visibilità reciproca.

Espandi il tuo pubblico

IMMAGINE QUI 4



Uno tra i consigli più utili che posso darti per avere più follower su Instagram è quello di collegare il tuo profilo ad altri social network, Facebook, per esempio.
Collegando il tuo account Instagram con quello di Facebook, tutti i contenuti che condividerai sul social network fotografico saranno automaticamente condivisi anche su Facebook.

Per farlo, ti basta andare sul tuo profilo Instagram e premere l’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra.
Nella sezione Impostazioni, tocca la voce Account collegati, dopodiché seleziona Facebook dalla lista dei servizi social disponibili.



Collegando i tuoi account e dando l’autorizzazione per la pubblicazione, Instagram posterà in automatico i tuoi contenuti anche sul social network di Mark Zuckerberg.
Per farlo, ti basterà soltanto selezionare il pulsante di Facebook in fase di pubblicazione:
alla condivisione ci penserà l’app.

Altri strumenti utili per aver più follower su Instagram

IMMAGINE QUI 5

La mia guida per avere più follower su Instagram non è ancora finita, ho ulteriori consigli.
Sfrutta tutti gli strumenti che il social network fotografico ti mette a disposizione.
Inoltre, non limitarti quindi alla pubblicazione di foto; realizza e condividi anche video.



Tra gli altri strumenti di Instagram che puoi utilizzare per condividere foto e video in maniera divertente e accattivante, vi sono infatti le Storie e le Dirette.
Se ami metterti in mostra, puoi condividere in tempo reale le tue giornate attraverso le Storie, aggiornamenti di stato che saranno visibili nella parte superiore della schermata Home.
Le Storie di Instagram sono infatti strumenti avanzati attraverso i quali puoi condividere foto, video o registrare una diretta, disegnare sulle foto, applicare filtri e adesivi in tempo reale o realizzare brevissimi video in loop.
Utilizzare le Storie o trasmettere un video in diretta è un ottimo modo per suscitare curiosità e farti conoscere.

Premi il pulsante La tua Storia in alto a sinistra per iniziare a registrare brevi video che racconteranno momenti della tua giornata.
I video registrati e condivisi restano disponibili solo per 24 ore, poi scompaiono dal social network.



Per quanto riguarda invece le Dirette, lo sapevi che puoi anche realizzare una diretta in compagnia di un amico e follower?
A volte le persone più timide sono restie a realizzare un video in diretta ma, attraverso il nuovo strumento di condivisione di Instagram, potrai dividere lo schermo e chiedere ad un tuo amico di farti compagnia durante la trasmissione.
Oltre ad essere un ottimo metodo per rompere il ghiaccio, è un ottimo strumento per coinvolgere i tuoi follower.
Per saperne di più, leggi la mia guida in cui ti spiego come si fanno le dirette su Instagram.

Altri strumenti avanzati di Instagram per la condivisione di foto e video sono le applicazioni ufficiali Layout (Android e iOS), Boomerang (Android e iOS) e Hyperlapse (iOS).



Te le spiego qui di seguito nel dettaglio:

  • Boomerang:
    è un’app disponibile per iOS e per Android che permette di creare dei mini video in loop da pubblicare su Instagram.
    Uno strumento molto utilizzato che genera molte interazioni.
  • Layout: un’altra delle applicazioni ufficiali di Instagram che consente di realizzare dei collage di foto da pubblicare.
  • Hyperlapse:
    l’app ufficiale di Instagram che ti permette di realizzare time-lapse.
    L’app sfrutta una tecnologia integrata nei dispositivi iOS ed è in grado di annullare l’effetto mosso.

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 12 Pagina 13 Pagina 14 … Pagina 25 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy