Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: Storie Instagram

Pubblicato il 04/28/2020

come mettere i filtri facciali su instagram



come mettere i filtri facciali su instagram

Seguendo il consiglio di amici e parenti, ti sei iscritto a Instagram e, dopo aver iniziato a utilizzare le funzionalità principali di questo social network, ti sei reso conto di non conoscere appieno l’uso di tutti i suoi strumenti, in quanto hai dei dubbi che vorresti colmare.
Ad esempio, vorresti tanto poter replicare quel bellissimo effetto con le orecchie da cagnolino che hai visto nel video di Instagram pubblicato da una persona ma non sai come mettere i filtri facciali su Instagram.

Beh, se le cose stanno in questo modo, sarai felice di sapere che riuscire in questo intento è facilissimo e che è un’operazione effettuabile in pochi minuti.
I filtri facciali su Instagram, infatti, sono stati introdotti nativamente all’interno dell’applicazione del celebre social network e sono disponibili all’interno delle storie.
Leggendo questa guida che ho preparato per te, scoprirai quindi come attivarli sul dispositivo da te in uso, sia esso uno smartphone Android, un iPhone o un PC equipaggiato con Windows 10.
Inoltre ti parlerò di app di terze parti dedicate alla realizzazione di foto con filtri ed effetti.



Ora che sei a conoscenza delle possibilità che hai a disposizione per mettere i filtri su Instagram, non vedi l’ora di iniziare, vero?
Posso immaginarlo, quindi passiamo subito all’azione:
mettiti seduto bello comodo, prendi in mano il tuo dispositivo e ritagliati qualche minuto di tempo libero, in modo da leggere con attenzione le procedure indicate in questo mio tutorial.
Ti auguro una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

  • Mettere i filtri facciali tramite l’app di Instagram
    • Da smartphone e tablet
    • Da computer
  • App per mettere i filtri facciali su Instagram
    • MSQRD (Android/iOS)
    • Altre app per i filtri facciali

Mettere i filtri facciali tramite l’app di Instagram

Se il tuo intento è quello di mettere i filtri facciali su Instagram puoi come prima cosa riuscirci tramite l’applicazione del social network fotografico disponibile per Android, iOS e Windows 10.
Nelle righe che seguono ti spiego nel dettaglio come procedere.



Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1

Se hai già scaricato l’app di Instagram sul tuo dispositivo Android o sul tuo iPhone, avviala, effettua l’accesso con i dati del tuo account e poi, agendo tramite la schermata iniziale del social network (quella con il simbolo di una casetta), premi sull’icona della fotocamera che puoi vedere in alto.



I filtri facciali sono disponibili soltanto nelle storie di Instagram, di conseguenza, per utilizzarli, devi avviare l’apposito strumento accessibile premendo sulla tua foto profilo, in alto a sinistra. Facendo ciò si avvierà la fotocamera del tuo dispositivo.

Adesso scegli la tipologia di contenuto che vuoi realizzare, premendo su una delle voci situate nella barra in basso.
I filtri facciali sono disponibili nelle modalità In diretta, Normale, Boomerang, Rewind e Senza tenere premuto.
Se non conosci bene il funzionamento delle modalità citate o hai dei dubbi al riguardo, leggi il mio tutorial in cui spiego come si usano le storie di Instagram.



Una volta scelta la modalità di realizzazione di un video o quella dedicata allo scatto di una foto, premi sul pulsante con il simbolo di due frecce concentriche, in modo da poter selezionare la fotocamera anteriore o quella posteriore.
Dopodiché regola anche il flash, premendo sul simbolo del fulmine e, infine, attiva i filtri facciali, premendo sul pulsante con il simbolo di una faccina.

Si aprirà così un menu, in basso, tramite il quale e potrai scorrere tra i vari filtri disponibili, effettuando uno swipe verso sinistra o verso destra.
Per selezionare un filtro e provarlo in tempo reale, fai tap su di esso.
Una volta individuato il filtro di tuo interesse inizia la registrazione di un video, tenendo premuto sul pulsante con il simbolo dell’otturatore; in alternativa, fai tap su di esso, per scattare una foto con il filtro applicato.



Al termine della creazione di un contenuto multimediale, premi sul pulsante La tua storia per condividere il filmato o la foto nelle storie di Instagram.
In alternativa, premi sulla voce Invia a, se desideri inviare il contenuto realizzato soltanto ad alcuni utenti specifici, premendo poi sul bottone Invia, in corrispondenza di un nominativo presente a schermo o di uno individuato tramite il motore di ricerca interno.

Se invece desideri salvare il contenuto realizzato nella galleria multimediale predefinita del tuo dispositivo, in modo da caricarlo come immagine su Instagram, premi sul pulsante con il simbolo della freccia verso il basso.



Da computer

IMMAGINE QUI 2

Se preferisci agire da computer, puoi avvalerti dell’applicazione di Instagram per Windows 10.
Anche questa permette, infatti, di scattare una foto o registrare un video applicando i filtri facciali disponibili nel social network.



Per riuscire in questo intento, avvia l’applicazione di Instagram precedentemente scaricata dal Microsoft Store, effettua l’accesso con le tue credenziali e clicca sull’icona della casetta. Nella schermata che sia apre, premi sull’icona con il simbolo di una fotocamera, per aprire la webcam del tuo computer e, di conseguenza, lo strumento di creazione delle storie di Instagram.
In alternativa, puoi riuscire nell’intento anche tramite la sezione del tuo profilo (quella con il simbolo di un omino), premendo sulla tua immagine del profilo.

Qualora dovessi riscontrare dei problemi nell’apertura dello strumento di creazione delle storie, assicurati di aver correttamente concesso i permessi per fotocamera e microfono, attraverso la procedura indicata nel mio tutorial dedicato all’attivazione delle storie di Instagram.



Una volta avviato questo strumento, puoi scattare una foto o registrare un video utilizzando i filtri facciali.
Prima di attivarli però, devi scegli quale modalità impiegare, premendo su una tra le voci disponibili (Normale, Boomerang, Rewind, Senza tenere premuto), e regolare il flash, premendo sull’icona con il simbolo di un fulmine.

Fatto ciò, attiva i filtri, premendo sul simbolo di una faccina e poi clicca su uno di quelli mostrati a schermo, in modo da scorrere la barra dei menu e individuare quello di tuo interesse.
Per applicare un filtro e vedere il risultato in tempo reale sul tuo volto, clicca su di esso.



Una volta scelto il filtro desiderato, scatta una foto o registra un video:
nel primo caso, devi premere sul pulsante dell’otturatore.
Nel secondo, invece, devi tenerlo premuto.
Una volta terminato lo scatto o la registrazione, per inviare la foto o il video nelle tue storie di Instagram, premi sul pulsante Invia a e fai clic sul bottone Condividi in corrispondenza della voce La tua storia.
In alternativa, tramite il menu Suggeriti, invia la storia a uno specifico utente premendo il pulsante Invia, in corrispondenza del suo nominativo.

Se non ti interessa condividere il contenuto realizzato.
puoi salvarlo sul tuo computer, all’interno dell’app Foto di Windows 10:
per farlo premi sul pulsante Salva che vedi a schermo.



App per mettere i filtri facciali su Instagram

Se i filtri facciali di Instagram non ti sembrano abbastanza validi, puoi avvalerti di applicazioni di terze parti, come MSQRD, app per Android e iOS che dispone di numerosi filtri ed effetti speciali in tempo reale e permette di scattare una foto o registrare un video da caricare successivamente su Instagram, nelle storie o nei post.
Di seguito ti indico in dettaglio come utilizzarla e quali sono altre app simili adatte allo scopo.

MSQRD (Android/iOS)

IMMAGINE QUI 3



Se intendi avvalerti di un’app di terze parti per mettere i filtri facciali su Instagram ti consiglio di scaricare tramite il Play Store di Android o l’App Store di iOS l’app gratuita MSQRD che si caratterizza per l’ampia disponibilità di filtri ed effetti facciali applicabili in tempo reale.

Il funzionamento dell’app è lo stesso su entrambi i sistemi operativi, di conseguenza, una volta scaricata tramite lo store predefinito del tuo dispositivo (fai riferimento alla mia guida in cui ti spiego come si scaricano le app, se non sai come effettuare quest’operazione) avviala, acconsenti alle richieste che ti vengono mostrate a schermo per concedere all’app i permessi di utilizzo di fotocamera e microfono, dopodiché premi sul pulsante Accedi con Facebook, se vuoi registrarti, oppure fai tap sulla voce Usa MSQRD senza accedere, se vuoi iniziare a utilizzarla subito.



Fatto ciò, ti troverai direttamente nella schermata principale dell’app.
Seleziona, quindi, la modalità per lo scatto di una foto o quella per la registrazione di un video, premendo sul pulsante con il simbolo della fotocamera o della videocamera; scegli tra fotocamera anteriore o posteriore premendo sull’icona delle due freccette, e poi scorri il menu dei filtri per visualizzare quelli presenti nella categoria preferiti.

Se vuoi, invece, vedere quali sono tutti i filtri disponibili nell’applicazione, fai tap sulla voce catalogo e poi premi su una delle voci di categoria come per esempio Movies o Animals. Una volta scattata la foto o registrato il video, premi sul pulsante con il simbolo di Instagram, dopodiché scegli se condividere il contenuto realizzato nella storia o nel feed, premendo su una delle voci a schermo.



Altre app per i filtri facciali

IMMAGINE QUI 4

Vorresti altri consigli sulle applicazioni da scaricare per applicare filtri facciali alle tue foto o ai tuoi video di Instagram?
Nessun problema:
qui sotto ne trovi diverse che potrebbero fare al caso tuo.



  • YouCam Fun (Android/iOS) – è un’applicazione gratuita per Android e iOS che presenta un vastissimo numero di effetti e filtri applicabili in tempo reale.
    Le immagini scattate o i video realizzati possono essere condivisi su Instagram, utilizzando l’apposita funzione di condivisione presente al suo interno.
  • Camera 360 (Android/iOS) – è un’altra applicazione multipiattaforma che si occupa di abbellire le foto scattate o i video registrati tramite svariati filtri ed effetti applicabili in tempo reale.
    Può essere utilizzata gratuitamente, ma alcuni pacchetti sono a pagamento, con prezzi a partire dai 1,99$.
    I contenuti realizzati tramite quest’app possono essere condivisi su Instagram, nei post o nelle storie, tramite l’apposito pulsante di condivisione.

Prima di lasciarti, voglio dirti che, se sei un’amante dei selfie, dovresti dare un’occhiata ad alcune app per abbellire selfie:
te ne ho parlato in un mio tutorial dedicato.

Pubblicato il 04/28/2020

come mettere new post su instagram



come mettere new post su instagram

Dando un’occhiata alle Storie degli utenti che segui su Instagram, hai notato che molti di essi hanno cominciato a segnalare i nuovi post pubblicati nel feed utilizzando l’adesivo o la scritta New Post.
Dal momento che ti sei avvicinato al celebre social network fotografico da relativamente poco tempo ma hai già un discreto numero di follower, vorresti capire come sfruttare questa feature e promuovere anche tu i tuoi post utilizzandolo.

Ho indovinato, vero?
Allora sappi che sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto! Nelle prossime righe, infatti, avrò modo di spiegati come mettere New Post  su Instagram fin nei minimi dettagli: non mi limiterò solo a elencarti i passaggi che bisogna effettuare per inserire l’adesivo o la scritta in questione nelle Storie, ma ti fornirò anche degli spunti su come utilizzarla per promuovere i contenuti che pubblichi sulla celebre piattaforma social gestita da Facebook.



Che ne dici se adesso mettiamo da parte le chiacchiere e iniziamo?
Ti va?
Bene, allora mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura delle prossime righe e cerca di seguire passo-passo le mie “dritte”.
Vedrai che, se lo farai, riuscirai a utilizzare la funzione New Post di Instagram in maniera ottimale.
Ti auguro buona lettura e buon divertimento!

Indice

  • Che cos’è New Post Instagram
  • Come si mette New Post Instagram
    • Android
    • iPhone
    • Computer
  • Consigli su come mettere New Post Instagram

Che cos’è New Post Instagram

IMMAGINE QUI 1



Prima di vedere nel dettaglio come mettere New Post su Instagram, mi sembra doveroso spiegarti bene cos’è la funzione in questione e a cosa serve.

Come ti accennavo nell’introduzione del tutorial, New Post di Instagram è una funzione pensata in maniera specifica per promuovere i post pubblicati nel feed del social network fotografico tramite le Storie.



Com’è ormai noto, infatti, le Storie sono i contenuti che vanno per la maggiore su Instagram e, per questo motivo, i post pubblicati sul feed rischiano di passare in secondo piano. Se vuoi evitare che ciò avvenga, puoi sfruttare la funzione New Post per usare le Storie come mezzo di promozione dell’ultimo post che hai pubblicato sul tuo feed di Instagram, evitando così che perda di visibilità.

Utilizzare la funzione in questione è molto semplice:
dopo aver pubblicato un nuovo post nel proprio feed, si avvia la creazione di una nuova Storia, si inserisce l’adesivo o la scritta New Post e si pubblica il contenuto.
Niente male, vero?



Come si mette New Post Instagram

Adesso andiamo al sodo e vediamo, nel dettaglio, come si mette New Post su Instagram.
Come ti dicevo qualche riga più su, la funzione in questione va utilizzata nelle Storie per segnalare nuovi post pubblicati nel feed del proprio profilo, per cui non dovresti avere difficoltà a servirtene se hai già dimestichezza con la creazione di questo tipo di contenuti.
Non perdiamoci, quindi, in chiacchiere e passiamo all’azione!

Android

IMMAGINE QUI 2

Se desideri mettere New Post Instagram agendo da un dispositivo Android, devi innanzitutto avviare l’app di Instagram sul tuo smartphone o tablet e accedere al tuo account (qualora tu non l’abbia già fatto).
necessario).



Successivamente, fai tap sul simbolo della fotocamera posto nell’angolo in alto a sinistra della schermata principale dell’app (che è possibile raggiungere premendo sull’icona della casetta situata in basso a sinistra) e realizza la foto o il video da pubblicare per promuovere il nuovo post che hai pubblicato su Instagram, utilizzando l’apposito pulsante di scatto/registrazione.

Volendo, puoi anche importare un contenuto dalla Galleria, premendo sulla miniatura collocata in basso a sinistra e selezionando la foto o il video di tuo interesse (magari proprio quello che hai pubblicato nel feed, in modo tale da coprirlo con l’adesivo o la scritta “New Post”).



Ora, fai tap sul simbolo dell’adesivo sorridente situato in alto a destra, scrivi “new post” nel campo di ricerca collocato nella parte superiore della schermata, fai tap sullo sticker che desideri inserire nella Storia, posizionalo nel punto desiderato, trascinandolo con un dito, e ridimensionalo allargando/restringendo due dita sull’adesivo stesso.

Volendo, puoi sfruttare anche la funzione di inserimento del testo per segnalare la presenza di un nuovo post nel feed del tuo profilo:
fai tap sul pulsante Aa collocato nell’angolo in alto a destra dello schermo, scrivi “New Post” con la tastiera, fai tap su uno dei pallini colorati posti in basso per scegliere il colore del testo e seleziona il font che desideri utilizzare, facendo tap sull’apposito pulsante collocato in alto (es.
Grassetto, Moderno, Neon, Macchina da scrivere o Classico).



Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto e sei pronto per pubblicare la Storia, premi sulla voce La tua storia che si trova in basso a sinistra.
Hai visto com’è stato semplice?

iPhone

IMMAGINE QUI 3



Per mettere New Post Instagram su iPhone, devi seguire praticamente i medesimi passaggi che ti ho indicato nel capitolo su Android.
Avvia, quindi, l’app di Instagram sul tuo “iPhone”, accedi al tuo account (se necessario) e fai tap sul simbolo della fotocamera, situato nell’angolo in alto a sinistra della schermata principale dell’app (raggiungibile premendo sull’icona della casetta posta in basso a sinistra).

Nella schermata che si apre, realizza la foto o il video da pubblicare per promuovere il nuovo post che hai pubblicato su Instagram, servendoti dell’apposito pulsante di scatto/registrazione.
In alternativa, premi sulla miniatura collocata in basso a sinistra per importare un contenuto dalla Galleria:
magari puoi selezionare proprio il contenuto che hai pubblicato nel feed, così da coprirlo con un adesivo o una scritta che inviti i tuoi follower a visualizzarlo per intero recandosi sul feed del tuo profilo.



A questo punto, fai tap sul simbolo dell’adesivo sorridente posto in alto a destra, scrivi “new post” nel campo di ricerca situato in alto, fai tap sullo sticker che desideri inserire nella Storia, posizionalo nel punto in cui preferisci collocarlo, trascinandolo con un dito, e ridimensionalo, allargando/restringendo due dita sull’adesivo.

In alternativa, puoi anche sfruttare la funzione di inserimento del testo per segnalare la presenza di un nuovo post sul tuo account Instagram.
Per riuscirci, fai tap sul pulsante Aa posto in alto a destra, scrivi “New Post” con la tastiera, fai tap su uno dei pallini colorati situati in basso per selezionare il colore del testo che desideri impostare e seleziona il font facendo tap sul pulsante collocato in alto (es.
Grassetto, Moderno, Neon, Macchina da scrivere o Classico).



Non appena sei pronto per farlo, pubblica la Storia, facendo tap sul pulsante La tua storia situato nell’angolo in basso a sinistra dello schermo, e il gioco è fatto.

Computer

IMMAGINE QUI 4

Qualora tu voglia agire da computer, sappi che è possibile mettere New Post su Instagram anche dall’applicazione ufficiale del social network per Windows 10 (la versione Web, invece, non offre questa possibilità).



Per procedere, avvia quindi l’applicazione di Instagram per Windows 10, accedi al tuo account, clicca sull’icona della casetta situata in basso a sinistra e poi fai clic sull’icona della fotocamera situata in alto a sinistra.
A questo punto, clicca sul pulsante di scatto/registrazione per realizzare una foto o un video da pubblicare nella Storia oppure clicca sul simbolo della Galleria, situato in basso a sinistra, per prelevare un contenuto già esistente.

A questo punto, clicca sull’adesivo sorridente situato in alto, clicca sull’adesivo GIF, scrivi “new post” nel campo di testo situato in alto e fai clic sullo sticker di tuo interesse per inserirlo nella Storia.
In alternativa, se non vuoi ricorrere agli adesivi di Instagram, fai clic sul pulsante Aa situato sempre in alto a destra e scrivi con la tastiera “New Post” per aggiungere la scritta in questione nella Storia.



Non appena sei pronto per farlo, pubblica il contenuto cliccando prima sul pulsante Invia a situato in basso a destra e poi sul pulsante Condividi presente in corrispondenza della dicitura La tua storia.
Più semplice di così?

Consigli su come mettere New Post Instagram

IMMAGINE QUI 5



Concludiamo questa guida con alcuni consigli su come mettere New Post Instagram:
si tratta di alcune “dritte” di carattere pratico che sicuramente ti saranno utili per usare nel migliore dei modi la funzione di cui ti ho parlato nelle righe precedenti.

  • Crea aspettativa — per creare aspettativa nel tuo pubblico, realizza una Storia comprendente il contenuto che hai già postato nel feed e poi coprilo con l’adesivo o la scritta “New Post”.
    Questo incentiverà coloro che visualizzano la Storia a recarsi sul tuo profilo e vedere il post.
  • Scegli l’adesivo giusto — anziché inserire nella Storia il primo adesivo “New Post” che ti capita sotto mano, scegli con cura quello che ti sembra più adatto al contenuto che hai pubblicato nel feed del tuo account Instagram.
  • Usa regolarmente la funzione New Post — cerca di “abituare” i tuoi follower segnalando regolarmente i nuovi post che pubblichi nel feed di Instagram.
    Questo è anche un buon modo per fidelizzarli.

Pubblicato il 04/28/2020

come non far vedere i mi piace su instagram



come non far vedere i mi piace su instagram

Dopo aver letto la mia guida su come fare like su Instagram, hai iniziato a mostrare il tuo apprezzamento verso i contenuti postati dagli utenti che segui sul popolarissimo social network fotografico.
Tuttavia, per salvaguardare la tua privacy, vorresti evitare che gli altri vedano i contenuti verso i quali mostri il tuo apprezzamento e, per tale ragione, ti sei chiesto come non fare vedere i Mi piace su Instagram.
Beh, se questo è l’interrogativo che ti ha portato ancora una volta qui, sul mio blog, sappi che sei nuovamente capitato nel posto giusto al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti mostrerò come puoi rendere privato il tuo account Instagram e scegliere a quali utenti consentire la visualizzazione dei tuoi contenuti, compresi i “Mi piace”.
Oltre a ciò, poi, ti spiegherò come bloccare utenti specifici e impedire a questi ultimi di controllare i tuoi “movimenti” su Instagram.
Che ne dici?
Sei pronto a cominciare?
Bene, allora non perdiamo altro tempo.
Prenditi cinque minuti di tempo libero e metti in pratica i suggerimenti che sto per darti:
vedrai che tutelare la tua privacy su Instagram si rivelerà molto più semplice di quello che immagini.



Nota: anche se imposti il tuo account Instagram come privato o blocchi degli utenti specifici sul social network, i like che metterai ai post pubblici saranno comunque visualizzabili da tutti.
Inoltre, se un utente è follower di un profilo all’interno del quale hai messo “Mi piace”, il tuo like sarà liberamente visualizzabile da quest’ultimo.

Indice

  • Impostare l’account come privato
    • Android
    • iOS
  • Bloccare un follower per non fargli vedere i “Mi piace”
    • Android
    • iOS
    • Web

Impostare l’account come privato

IMMAGINE QUI 1



Come ti ho già accennato in apertura, l’unico modo per non far vedere i “Mi piace” su Instagram è impostare il proprio account come privato:
in questo modo soltanto i follower approvati potranno visualizzare i post, i like e i commenti che rilasci all’interno della piattaforma.

Impostando il tuo profilo come privato, i tuoi mi piace non saranno visibili nel feed “Attività”.
Tuttavia, come ti ho già accennato in apertura, pur attivando l’impostazione che permette di rendere privato il tuo profilo Instagram, i like che metti a post pubblici saranno comunque visibili a tutti gli utenti e sarà possibile visualizzare anche il tuo nome utente sotto il post.



Se ti è tutto chiaro, continua a leggere i prossimi paragrafi contenenti le istruzioni necessarie per impostare il tuo account come privato.
Ti anticipo già che potrai effettuare questa operazione soltanto utilizzando l’app ufficiale di Instagram, dal momento che questa procedura non è eseguibile nella versione Web del social network fotografico.
Afferra quindi il tuo dispositivo Android o iOS e segui le istruzioni contenute qui sotto.

Android

IMMAGINE QUI 2



Per impostare il tuo account come privato su Android, avvia l’app ufficiale di Instagram sul tuo dispositivo, effettua il login utilizzando le tue credenziali (se necessario) e premi sul simbolo dell’omino collocato in basso a destra.
Nella schermata che si apre, fai tap sul simbolo ☰ situato in alto e accedi alle Impostazioni di Instagram, premendo sull’apposita voce che compare di lato.
Adesso, scorri la schermata che visualizzi e individua il sottomenu Account contenente l’opzione che permette di rendere il proprio account privato.

Sposta quindi su ON la levetta dell’interruttore collocato accanto alla voce Account privato e il tuo account verrà reso privato. Se in futuro vorrai rendere nuovamente il tuo profilo pubblico, non dovrai fare altro che recarti in Impostazioni > Account > Account privato > OFF e il gioco sarà fatto.

iOS

IMMAGINE QUI 3



La procedura da seguire su iOS per impostare un account Instagram come privato è pressoché identica a quella vista in precedenza per Android:
devi innanzitutto avviare l’app ufficiale di Instagram sul tuo iPhone, effettuare il login al tuo account e fare tap sul simbolo dell’omino situato in basso a destra.

Dopo aver effettuato i passaggi sopraccitati, premi sul simbolo ☰ collocato in alto a destra, accedi alla schermata Impostazioni (selezionando l’apposita voce dal menu che compare di lato), vai su Privacy dell’account e, per concludere, sposta su ON la levetta dell’interruttore situato in corrispondenza della dicitura Account privato (si trova sotto la voce Account).
Complimenti, sei appena riuscito a impostare il tuo profilo come privato!



Se un giorno dovessi decidere di rendere nuovamente pubblico il tuo profilo, dovrai recarti nuovamente in Impostazioni > Privacy dell’account e spostare su OFF l’interruttore collocato accanto alla voce Account privato per ripristinare le impostazioni “originali” di Instagram.

Nota:
l’impostazione di un profilo come privato non è retroattiva.
Ciò significa che i follower attuali dell’account vengono autorizzati automaticamente ad accedere a quest’ultimo e quindi continuano a visualizzarne i contenuti, like compresi. Per impedire la visualizzazione dei “Mi piace” a un follower già attivo su un profilo reso privato, bisogna bloccare quest’ultimo (ti parlerò più in dettaglio di questa procedura nell’ultima parte del tutorial).



Bloccare un follower per non fargli vedere i “Mi piace”

IMMAGINE QUI 4

Vuoi impedire la visualizzazione dei “Mi piace” a un follower che ti seguiva prima che rendessi privato il tuo profilo?
In tal caso, puoi bloccare l’utente in questione tramite l’apposita funzione integrata su Instagram.
Tranquillo, l’utente non riceverà alcuna notifica dell’avvenuto blocco; semplicemente non potrà più trovare il tuo profilo, i tuoi post o la tua storia su Instagram, né visualizzare i tuoi “Mi piace” (a meno che non metti like a post condivisi da account pubblici o da persone seguite dall’utente bloccato). La procedura può essere eseguita facilmente sia dall’app ufficiale di Instagram che da PC, tramite la versione Web del social network.

Android

IMMAGINE QUI 5



Per bloccare un utente su Android, avvia innanzitutto l’app di Instagram sul tuo device, esegui l’accesso al tuo account (se non l’hai già fatto) e individua l’utente che vuoi bloccare. Pigia quindi sul nome di quest’ultimo (in modo da visualizzarne il profilo), fai tap sul simbolo (⋮) situato in alto a destra e, nel menu che compare, fai tap sulla voce Blocca.
Ti verrà chiesto di confermare l’operazione:
premi quindi sulla voce Sì, confermo e l’utente selezionato verrà bloccato.

Se hai eseguito nel modo corretto la procedura che ti ho appena descritto, visualizzerai un messaggio in cui ti verrà confermato di aver bloccato l’utente selezionato. Ti rammento che, pur avendo bloccato l’utente, questo continuerà a vedere i tuoi “Mi piace” e i commenti che lasci ai post condivisi da account pubblici o da account che segue.



Ah… quasi dimenticavo! Puoi sbloccare un utente in qualsiasi momento:
per fare ciò, recati nuovamente sul suo profilo, premi sul pulsante (…) e, nel menu che compare, seleziona l’opzione Sblocca.

iOS

IMMAGINE QUI 6



Vuoi bloccare un utente dall’app ufficiale di Instagram per dispositivi iOS?
In tal caso, avvia quest’ultima sul tuo device, esegui l’accesso al tuo account Instagram (se necessario) e individua l’utente che vuoi bloccare per impedirgli di vedere i tuoi “Mi piace”.

Adesso, premi sul nome del follower che vuoi bloccare per visualizzarne il profilo e, nella schermata che compare, premi sul simbolo (…) situato in alto a destra.
Nel menu che viene visualizzato in basso, fai tap sulla voce Blocca e dai conferma premendo sul pulsante Blocca.



Se tutto è andato per il verso giusto, visualizzerai un messaggio in cui ti verrà confermato di aver bloccato l’utente in questione e ti verranno fornite istruzioni per sbloccarlo, eventualmente, in un secondo momento. Naturalmente, pur avendo bloccato un utente, questo potrà comunque continuare a vedere i tuoi like e i tuoi commenti ai post condivisi da account pubblici o da account che segue.
Intesi?

Se un giorno dovessi decidere di sbloccare un utente che hai bloccato, ritorna di nuovo sul suo profilo, premi sul pulsante (…) e, nel menu che compare, fai tap sul bottone Sblocca.



Web

IMMAGINE QUI 7

Al momento non hai con te il tuo dispositivo Android o iOS e vuoi agire da PC?
Nessun problema, puoi fare ciò utilizzando la versione Web di Instagram.
Collegati quindi alla pagina d’accesso a Instagram, effettua il login al tuo account e segui le indicazioni che trovi proprio qui sotto per capire come bloccare un utente su Instagram da PC.



Se hai eseguito il login al tuo account Instagram, individua l’utente che vuoi bloccare e fai clic sul suo nome per visualizzarne il profilo.
Adesso, per bloccare la persona in questione, clicca sul simbolo (…) che si trova in corrispondenza della voce Segui e clicca sul bottone Blocca questo utente per portare a termine la procedura.

Anche in questo caso, l’utente bloccato potrà vedere i tuoi like e i tuoi commenti ai post condivisi da account pubblici o da account che segue. Naturalmente, se dovessi avere dei ripensamenti, potrai sbloccare l’utente in qualsiasi momento:
per fare ciò, recati di nuovo sul suo profilo, clicca nuovamente sul simbolo (…) e, nel menu che compare, fai clic sul pulsante Sblocca questo utente.



Pubblicato il 04/28/2020

come recuperare un account instagram hackerato



come recuperare un account instagram hackerato

Dopo aver letto una mia guida sull’argomento, sei giunto alla conclusione che il tuo account Instagram è stato hackerato.
Non riesci nemmeno più ad accedervi, in quanto il cybercriminale che probabilmente ha violato il profilo ne ha modificato la password.
E ora?
Cosa fare?
Per prima cosa cerca di mantenere la calma:
purtroppo queste cose possono succedere, ma a tutto c’è un rimedio, e io oggi sono qui per spiegarti come risolvere questo problema in particolare.

Nella guida di oggi ti spiegherò, infatti, come recuperare un account Instagram hackerato seguendo la procedura standard prevista in situazioni del genere.
Il team del celebre social network fotografico ha difatti istituito una procedura da utilizzare in situazioni come quella in cui ti trovi tu in questo momento, così da permettere agli utenti legittimi di rientrare in possesso del proprio account violato.



Oltre a spiegarti come effettuare la procedura in questione, nell’ultima parte della guida troverai anche alcune indicazioni utili su come proteggere il proprio account ed evitare il ripetersi di violazioni dello stesso. Allora, che ne dici?
Sei pronto per iniziare?
Sì?
Bene:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le “dritte” che ti darò.
A me non resta altro da fare che augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Recuperare un account Instagram hackerato
  • Come evitare di farsi hackerare l’account Instagram

Recuperare un account Instagram hackerato

IMMAGINE QUI 1



Se, purtroppo, hai subìto il furto del tuo account Instagram a causa di un cyberattacco, sappi che per rientrare in possesso dello stesso dovrai contattare Instagram mediante la procedura prevista in questi casi.
La procedura, al momento, è attuabile solo da smartphone.
Lascia, dunque, che ti spieghi come recuperare un account Instagram hackerato mettendola in atto.

Per prima cosa, avvia l’app di Instagram sul tuo dispositivo Android o iOS, fai tap sul link Assistenza con l’accesso/Password dimenticata? situato immediatamente dopo il modulo d’accesso e, nella nuova schermata che si apre, fai tap sul collegamento Hai bisogno di ulteriore assistenza? che si trova in basso.



Nella schermata Richiedi assistenza, inserisci l’e-mail con cui hai effettuato l’iscrizione o l’email di contatto (se diversa) nei campi di testo collocati in alto.
Successivamente, seleziona il tipo di account per cui richiedi assistenza scegliendo una delle opzioni elencate nel primo blocco (es. Account dell’azienda o del brand, Account personale con foto in cui sono presente o Account personale senza foto in cui sono presente), fai tap sulla voce Il mio account è stato violato situato nell’ultimo blocco e invia la segnalazione premendo sul pulsante Richiedi assistenza.

Il team di Instagram prenderà in carico la tua richiesta di assistenza e ti contatterà il prima possibile all’indirizzo di posta elettronica che hai fornito.
Ti anticipo che potrebbero passare anche diversi giorni prima che Instagram ti contatti, ma quando la tua richiesta verrà presa in carico, non dovresti avere problemi a rientrare in possesso del tuo account mediante una semplice procedura di verifica della tua identità.



Come evitare di farsi hackerare l’account Instagram

Ora che sei finalmente riuscito a recuperare l’account Instagram che ti era stato hackerato, lascia che ti dia qualche “dritta” su come evitare che l’accaduto possa ripetersi in futuro.

Utilizzare una password sicura

IMMAGINE QUI 2



Utilizzare una password sicura è di fondamentale importanza per evitare che qualcuno riesca a intrufolarsi nel proprio account.
Per essere considerata sicura, una password dev’essere composta da almeno 16 caratteri alfanumerici che comprendano lettere minuscole e maiuscole, numeri e simboli (es.
?, !, %).
Oltre a usare una password sicura, ricordati poi di modificarla frequentemente, almeno una volta al mese.

Se pensi che la password impostata attualmente sul tuo account Instagram non soddisfi i requisiti citati poc’anzi o se è da molto tempo che non la modifichi, cambiala immediatamente.
La procedura da seguire è semplicissima.



  • Da smartphone — accedi al tuo account nell’app di Instagram, premi sull’icona dell’omino posta in basso a destra, fai tap sul bottone (≡), premi sulla voce Impostazioni dal menu che compare, fai tap sulla voce Password, compila i campi di testo Password attuale, Nuova password, Ripeti la nuova password e premi sulla voce Salva.
  • Da computer — accedi al tuo account sul sito Internet di Instagram, clicca sull’icona dell’omino posta in alto a destra, premi sul bottone Modifica il profilo, fai clic sulla voce Modifica la password dal menu collocato sulla sinistra, compila i campi di testo Vecchia password, Nuova password, Conferma la nuova password e premi sul bottone azzurro Modifica la password.

Se vuoi altri consigli in merito a come creare password sicure, dai un’occhiata alla guida che ti ho linkato, nella quale ho provveduto ad approfondire per bene l’argomento.

Attivare l’autenticazione a due fattori

IMMAGINE QUI 3



L’attivazione dell’autenticazione a due fattori è un altro accorgimento importante per proteggere il proprio account Instagram da intrusioni non autorizzate.
Impostando l’autenticazione a due fattori sul proprio account, infatti, per accedervi bisognerà inserire, oltre alla classica password, una seconda chiave che viene inviata via email o SMS, rendendo difatti impossibile a un malintenzionato accedervi (a meno che non abbia accesso fisico a uno dei tuoi device).
Ecco come impostarla.

  • Da smartphone — accedi al tuo account nell’app di Instagram, premi sul simbolo dell’omino posto in basso a destra, fai tap sul pulsante (≡), fai tap sulla voce Impostazioni, premi sulla voce Autenticazione a due fattori e premi sul bottone Inizia.
    Dopodiché sposta su  ON l’interruttore posto accanto alla dicitura SMS o App di autenticazione e segui le eventuali istruzioni che ti vengono date a schermo per salvare l’impostazione.
  • Da computer — accedi al tuo account sul sito di Instagram, clicca sull’icona dell’omino, premi sul bottone Modifica il profilo, fai clic sulla voce Privacy e Sicurezza, seleziona la voce Modifica relativa alle impostazioni relative all’autenticazione a due fattori e apponi il segno di spunta sull’opzione SMS.
    Dopodiché premi sul bottone Attiva, digita il tuo numero di telefono nell’apposito campo di testo, premi sul bottone Avanti e, dopo aver riportato il codice nell’apposito campo di testo, premi sul bottone Fine.

Per maggiori informazioni circa la procedura appena descritta, leggi la guida in cui spiego con maggior dovizia di particolari come attivare l’autenticazione a due fattori su Instagram.



Revocare l’accesso alle applicazioni sospette

IMMAGINE QUI 4

Se vuoi dormire sonni ragionevolmente tranquilli, ti consiglio anche di revocare l’accesso alle applicazioni sospette che hanno accesso al tuo account Instagram.
A volte è proprio tramite l’accesso ad alcune di queste applicazioni (come quelle che promettono di scoprire chi guarda il proprio profilo Instagram) che i malintenzionati riescono a penetrare negli account delle vittime.



Per revocare l’accesso alle applicazioni sospette, accedi al tuo account dalla versione Web di Instagram, clicca sull’icona dell’omino, dopodiché premi sul bottone Modifica il profilo e fai clic sulla voce Applicazioni autorizzate situata sulla sinistra.
Individua, dunque, l’applicazione a cui vuoi revocare l’accesso e premi sul bottone azzurro Revoca accesso.
Per concludere, rispondi Sì all’avviso Conferma di voler revocare l’accesso di quest’app? e il gioco è fatto.

Se desideri maggiori informazioni su come evitare di farsi hackerare su Instagram, dai un’occhiata all’approfondimento che ti ho linkato:
sono sicuro che anche questa lettura ti sarà utile.



Pubblicato il 04/28/2020

come scollegare instagram da facebook



come scollegare instagram da facebook

Dopo aver letto il mio articolo su come accedere a Instagram anche tu, al pari di tantissimi altri utenti nel mondo, hai provveduto a creare il tuo account sul famoso social fotografico ed ha iniziato a postare foto, oltre che brevi video, a destra e a manca.
Essendo poi in possesso di un account Facebook, hai collegato il tuo profilo Instagram al social network di Mark Zuckerberg in modo tale che tutti gli scatti postati venissero condivisi in automatico su quest’ultimo.
Tuttavia se adesso sei qui e stai leggendo queste righe mi pare ben evidente il fatto che a distanza di qualche tempo tu ci abbia ripensato.
Data la situazione, ti piacerebbe dunque sapere come scollegare Instagram da Facebook.

Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti quindi capire se posso esserti d’aiuto oppure no sul da farsi?
Ma certo che si, ci mancherebbe altro.
Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo oltre che della tua attenzione posso infatti indicarti, in maniera semplice ma al contempo dettagliata, come compiere quest’operazione che, te lo anticipo subito, è molto più facile di quel che può sembrare.
Nelle righe successe sarà dunque mia premura illustrati come riuscire nel tuo intento sia da smartphone, usando l’app ufficiale di Instagram disponibile per Android e iOS (oltre che per Windows Mobile), che da computer, servendoti dell’applicazione apposita per Windows 10.



E per quanto riguarda invece la versione Web del servizio?
Domanda lecita, anzi, di più.
Purtroppo però non posso fornirti spiegazione sul da farsi perché al momento via b non è possibile stabilire il collegamento tra i due account e, come alimenti deducibile, neppure scollegarli.
Mi spiace ma non dipende da me.
Ora però basta chiacchierare ed entriamo nel vivo della questione.
Mettiti bello comodo e concentrarti sulle istruzioni al riguardo che trovi qui di seguito.
Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso.
Ti auguro, come mio solito, buona lettura.

Indice

  • Scollegare Instagram da Facebook da Android e iOS
  • Scollegare Instagram da Facebook da Windows 10
  • Condividere foto e video di Instagram dopo aver scollegato Facebook
    • Da smartphone
    • Da computer
  • In caso di ripensamenti
    • Da smartphone
    • Da computer
  • In caso di problemi

Scollegare Instagram da Facebook da Android e iOS

IMMAGINE QUI 1



Ti interessa capire come fare per scollegare Instagram da Facebook agendo dall’app ufficiale del social network fotografico che hai installato sul tuo smartphone Android oppure sul tuo iPhone?
Allora, tanto per cominciare afferra il tuo dispositivo ed avvia l’app di Instagram premendo sulla sua icona (quella con la macchina fotografica in stile retrò su sfondo arcobaleno) che trovi nella schermata in cui sono raggruppate tutte le applicazioni dopodiché premi sul simbolo dell’omino che sta in basso a destra per accedere alla sezione dedicata al tuo profilo.

Nella nuova schermata visualizzata, tappa sul pulsante con l’ingranaggio che si trova in alto, effettua un leggero scroll verso il basso sino ad individuare la sezione Impostazioni e poi premi sulla voce Account collegati che trovi in sua corrispondenza.



Adesso, tappa sull’icona di Facebook (che quando il collegamento con l’account è attivo risulta colorata di azzurro) e scegli l’opzione Scollega account nella nuova schermata che si apre.
Conferma dunque l’esecuzione dell’operazione tappando sul pulsante Si, confermo che vedi comparire su schermo ed è fatta.
È stato semplice, vero?

Scollegare Instagram da Facebook da Windows 10

IMMAGINE QUI 2



Se invece vuoi scoprire come fare per scollegare Instagram da Facebook agendo dall’applicazione disponibile per Windows 10, il primo passo che devi compiere è quello di avviare l’app richiamandola dal menu Start (l’icona con la macchinetta fotografica in stile retrò dai contorni bianchi su sfondo azzurro).
Nella finestra dell’applicazione che vedi comparire sul desktop, clicca sul simbolo dell’omino che sta in basso a destra per accedere alla sezione dedicata al tuo profilo.

Adesso, premi sul pulsante con l’ingranaggio che sta nella parte in alto della schermata, scorri verso il basso il menu Opzioni che trovi a sinistra e clicca sulla voce Account collegati che sta in corrispondenza della sezione Impostazioni.



A questo punto, clicca sulla voce Facebook (che quando il collegamento con l’account è attivo risulta colorata di azzurro) che si trova a destra dopodiché seleziona il collegamento Scollega e poi premi sul pulsane Si, confermo in risposta alla richiesta di conferma dell’esecuzione dell’operazione che vedi apparire su schermo.
Fatto!

Condividere foto e video di Instagram dopo aver scollegato Facebook

Ora che sei riuscito a scollegare Instagram da Facebook ti piacerebbe capire come fare per poter postare foto e video che pubblici sul famoso social fotografico anche su quello di Mark Zuckerberg senza dover per forza collegare nuovamente i due account?
Detto, fatto.
Trovi spiegato tutto in dettaglio qui di seguito.

Ti anticipo subito che per riuscirci ti basta prelevare il link della foto o del video breve che hai già posato su Instagram ed incollarlo nel campo apposito per la composizione di un nuovo post su Facebook.
L’unica cosa di cui devi tenere conto è che così facendo l’anteprima della foto o del video non sarà visibile come quando viene effettuata la condivisione diretta.



Da smartphone

IMMAGINE QUI 3

Per ottenere il link da usare per condividere le tue foto ed i tuoi video di Instagram su Facebook (e volendo anche altri social network) agendo da smartphone, avvia l’applicazione di Instagram e recati sulla foto o sul video di tuo interesse (puoi trovare i tuoi contenuti scorrendo la home di Instagram oppure recandoti sul tuo profilo previo tap sul simbolo dell’omino che trovi nella parte in fondo a destra della schermata).
Successivamente tappa sul pulsante […] che sta nella parte in alto a destra della foto o del video scelto.



Scegli dunque Condividi dal menu che si apre e seleziona la voce Copia Link.
Apri poi l’app di Facebook ed avvia la composizione di un nuovo post così come fai di solito incollando il collegamento ottenuto all’interno dello stesso.
Et voilà!

Da computer

IMMAGINE QUI 4

Se invece vuoi ottenere il link da usare per condividere le tue foto ed i tuoi video di Instagram su Facebook (ed eventualmente anche altri social network) agendo da computer, avvia l’app di Instagram e recati sulla foto o sul video di tuo interesse individuando i tuoi contenuti nella schermata home dopodiché clicca sul pulsante […] che sta nella parte in alto a destra del post.



Scegli dunque l’opzione Condividi su Facebook dal menu che si apre per avviare drittamente la composizione di un nuovo post su Facebook con il link alla foto o al video oppure seleziona Copia link per copiare il relativo link nella clipboard e postarlo su Facebook collegandoti al social network via browser Web, avviando la composizione di un nuovo post così come fai di solito ed incollando all’interno di quest’ultimo il collegamento appena ottenuto.

In caso di ripensamenti

Sei riuscito a scollegare Instagram da Facebook ma ora ci hai ripensato e vorresti capire come tornare sui tuoi passi?
Nessun problema, te lo spiego subito.
È facilissimo.
Trovi tutte e istruzioni sul da farsi propio qui di seguito.

Da smartphone

IMMAGINE QUI 5



Se vuoi collegare nuovamente il tuo account Instagram a Facebook agendo da smartphone Android oppure da iPhone, la prima mossa che devi effettuare è quella di accedere alla sezione dell’app del famoso social network fotografico dedicata al tuo profilo previo tap sul simbolo dell’omino che sta in basso a destra.

Nella nuova schermata che adesso ti viene mostrata, tappa sul bottone con l’ingranaggio che si trova in alto, scorri l’elenco delle varie voci disponibili verso il basso, individua la sezione Impostazioni e poi tappa sulla relativa dicitura Account collegati.



Adesso, premi sull’icona grigia di Facebook, tappa su Continua in risposta all’avviso che appare su schermo, poi nuovamente su Continua per confermare la tua volontà di collegare tra loro i due account ed è fatta.
Se nel fare ciò ti viene richiesto prima di effettuare i login a Facebook, digita i dati relativi al tuo profilo nei campi appositi che compaiono sullo schermo.

Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi collegare il tuo account Instagram a quello di Facebook anche al momento della condivisione di un nuovo post sul social network fotografico. In tal caso, tutto ciò che devi fare altro non è che portare su ON l’interruttore che trovi accanto alla voce Facebook nella schermata Nuovo post (l’ultima che ti viene mostrata prima della condivisione) e premere per due volte di fila sul pulsante Continua che vedi comparire sul display.



Da computer

IMMAGINE QUI 6

Se invece vuoi collegare nuovamente il tuo account Instagram e quello Facebook agendo dall’app del social network fotografico disponibile per Windows 10, devi innanzitutto recarti sulla sezione della stessa dedicata al tuo profilo facendo clic sul simbolo dell’omino che trovi in fondo a destra nella relativa finestra.
Successivamente devi premere sul pulsante con l’ingranaggio che si trova in alto.



Adesso, scorri verso il basso il menu Opzioni che sta sulla sinistra e seleziona la voce Account collegati che trovi in corrispondenza della sezione Impostazioni. Clicca poi sull’icona grigia di Facebook che sta a destra e successivamente premi sul bottone Ok.
Se nel fare ciò ti viene chiesto prima di effettuare il login a Facebook, digita i tuoi dati negli appositi campi che appaiono su schermo.

In caso di problemi

IMMAGINE QUI 7

Pur avendo seguito pedissequamente le mie indicazioni non sei ancora riuscito a scollegare Instagram da Facebook o è sorto qualche altro problema che non riesci a risolvere da te?
Mi space ma… non gettare ancora la spugna! Piuttosto prova a collegarti al centro di assistenza ufficiale del servizio ed a vedere se tra i vari argomenti in elenco è presente anche qualcosa che può fare al caso tuo.



Ti basta selezionare un argomento tra quelli disponibili sulla sinistra, poi il quesito pertinente che trovi nella parte destra della schermata e leggere le indicazioni che ti vengono fornite.
In alternativa, puoi effettuare una ricerca per parola chiave inserendo quella di riferimento nel campo apposito di ricerca Come possiamo aiutarti che trovi in alto e selezionando poi il suggerimento pertinente tra quelli che ti vengono proposti (se disponibili).

Per maggiori info al riguardo e per approfondimenti in merito alla varie possibilità di mettersi in contatto con Instagram per la risoluzione di questa o di quell’altra problematica, ti consiglio vivamente di leggere il mio articolo dedicato, appunto, a come contattare Instagram tramite il quale ho provveduto a parlarti della cosa con dovizia di particolari.



Pubblicato il 04/28/2020

come si fanno i sondaggi su instagram



come si fanno i sondaggi su instagram

Instagram è ormai diventato il tuo social network preferito.
Ogni giorno passi interi pomeriggi a postare foto, visualizzare i contenuti pubblicati dalla community e a curare il rapporto con i tuoi follower.
Nonostante tu sia diventato ormai abbastanza esperto nell’uso delle funzionalità base del servizio, però, ci sono ancora delle feature delle quali non hai avuto modo di apprendere il funzionamento.
Nella fattispecie, non hai ancora compreso come si fanno i sondaggi su Instagram e oggi sei qui per colmare questa lacuna.
Beh, lasciati dire che sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò step by step come creare un sondaggio su Instagram utilizzando la funzionalità che è stata implementata nelle storie sotto forma di adesivo interattivo.
Sono sicuro che non appena comprenderai come realizzare sondaggi su questo popolare social network, riuscirai a coltivare un rapporto più diretto con il tuo pubblico e – te lo auguro – aumentare ancora di più il numero dei tuoi follower.



Potresti approfittare dei sondaggi anche per chiedere ai tuoi follower suggerimenti su quali contenuti postare.
Insomma, fossi in te non perderei altro tempo:
mettiti bello comodo, leggi con attenzione le informazioni che sono riportate di seguito e metti in pratica le “dritte” che ti darò.
Sono sicuro che saprai farne un buon uso.
Buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

  • Come realizzare un sondaggio su Instagram
  • Visualizzare i risultati del sondaggio

Come realizzare un sondaggio su Instagram

Come ti ho anticipato poc’anzi, per realizzare un sondaggio su Instagram è necessario creare una storia e utilizzare l’adesivo interattivo Sondaggio incluso negli sticker del social network.
Come probabilmente già saprai, è possibile creare le storie soltanto usando l’app ufficiale di Instagram, che è disponibile sia per Android che per iOS.
Se non l’hai fatto ancora, dunque, scarica la app sul tuo device, accedi al tuo account Instagram e premi sul simbolo della casetta collocato in basso a sinistra.



IMMAGINE QUI 1

Fai quindi tap sul simbolo (+) situato accanto alla tua foto del profilo (si trova in alto, sotto la voce Storie) e crea una nuova storia utilizzando un’immagine o un video salvato sul tuo dispositivo o, se preferisci, un nuovo contenuto catturato con la fotocamera dello smartphone (premendo sul simbolo dell’anello situato al centro del display, in basso).



Dopo aver scelto il contenuto da pubblicare nella storia di Instagram, premi sul simbolo dell’adesivo collocato in alto e, nel menu che compare dal basso, fai tap sull’adesivo interattivo Sondaggio.
Dopodiché digita la domanda che vuoi rivolgere ai tuoi follower nel campo di testo Fai una domanda…, fai tap nei campi Sì e No per personalizzare le due opzioni di risposta che potranno essere votate dagli utenti (nel momento in cui scrivo non è possibile, purtroppo, aggiungere più di due risposte per ogni sondaggio) e, dopo aver ricontrollato per sicurezza che la domanda appena formulata sia corretta dal punto di vista grammaticale, premi sulla voce Fine collocata in alto a destra per portare a termine l’operazione.

Adesso, posiziona il sondaggio nel punto in cui più preferisci e, se lo desideri, abbellisci ulteriormente la tua storia aggiungendo del testo, inserendo nuovi sticker o disegnando a mano libera sull’immagine.
Per compiere queste operazioni, devi utilizzare gli strumenti messi a disposizione da Instagram, che possono essere richiamati premendo sulle icone collocate in alto:
fai quindi tap sul simbolo dell’adesivo per aggiungere un nuovo sticker; premi sul simbolo della matita per disegnare a mano libera sull’immagine, oppure premi sul simbolo Aa per aggiungere del testo.



IMMAGINE QUI 2

Non appena sarai soddisfatto del risultato ottenuto, premi sul bottone La tua Storia collocato in basso a sinistra per pubblicare il sondaggio situato all’interno della storia che hai appena creato.
Da questo momento in poi, i tuoi seguaci avranno 24 ore di tempo per rispondere al sondaggio.
Come ben sai, infatti, una volta che saranno trascorse 24 ore dalla pubblicazione della storia, il sondaggio scomparirà insieme ad essa.



Visualizzare i risultati del sondaggio

Dopo aver creato il tuo sondaggio su Instagram, sicuramente vorrai visualizzare le risposte che vengono votate dagli utenti.
Uno degli aspetti più interessanti dei sondaggi di Instagram, infatti, riguarda proprio la possibilità di visualizzare in tempo reale i risultati del sondaggio, ovvero quali utenti hanno già partecipato e, cosa ancora più interessante, quali sono le risposte che hanno votato.
Ti stai chiedendo come puoi visualizzare tutte queste statistiche?
Te lo spiego subito.

Per prima cosa, visualizza la storia contenente il sondaggio che hai pubblicato poc’anzi.
Pigia quindi sul simbolo della casetta situato in basso a sinistra e fai tap sulla tua foto del profilo che è situata sotto la voce Storie.
Come potrai notare, ti verrà subito mostrata un’anteprima della percentuale di risposte che ciascuna opzione ha ottenuto. Ma come puoi visualizzare nel dettaglio il nome degli utenti che hanno partecipato al sondaggio e, soprattutto, le risposte che ciascuno di essi ha votato?
Visualizzare questi dettagli è semplicissimo:
premi sul simbolo dell’occhio situato in basso a sinistra per vedere gli utenti che hanno visualizzato la storia e quelli che l’hanno votata.



IMMAGINE QUI 3

Nella parte superiore della schermata, troverai indicato il numero totale di voti per ciascuna opzione di risposta. Sotto la voce Visualizzazioni, invece, troverai elencati tutti gli utenti che hanno guardato la storia (compresi coloro che hanno partecipato al sondaggio), mentre sotto la voce Votanti potrai visualizzare i nomi di coloro che, oltre a guardare la storia, hanno effettivamente espresso il proprio parere in merito al quesito posto nel sondaggio.
Accanto al nome di ciascun utente votante verrà indicato anche il parere che quest’ultimo ha espresso (es.
Nome Utente – ha votato “risposta”).



Mi raccomando, ricordati di visualizzare le statistiche riguardanti il tuo sondaggio prima che questi scompaia insieme alla tua storia dopo 24 ore esatte dalla sua creazione.
Una volta che saranno trascorre 24 ore dalla pubblicazione della storia, infatti, non potrai più recuperare tali statistiche.

Pubblicato il 04/28/2020

come trovare una persona su instagram



come trovare una persona su instagram

Da quando i social network sono diventati una vera e propria moda, non puoi fare a meno di costatare che sei sempre conoscenza dei fatti di tutti.
Il motivo è dato dal fatto che trascorri diverso tempo a cercare le persone sui social network per vedere che cosa pubblicano e poter così in qualche modo curiosare nelle loro vite.
Se le cose stanno effettivamente nel modo in cui le ho descritte, non posso fare altro che sorridere a questa tua inclinazione ma voglio dirti, senza offesa, che sei una persona un po’ “portinaia”.
Ad ogni modo, non te ne faccio una colpa, non c’è niente di male in questo.
Mi è però più chiaro il motivo per cui vuoi sapere come trovare una persona su Instagram; vorresti curiosare nel profilo una persona che conosci, ma non sei sicuro che questa sia iscritta al popolare social network fotografico.

Come dici?
Ho indovinato perfettamente il motivo di questa tua richiesta e vorresti sapere se sono in grado di aiutarti?
Certo che sì! Devi infatti sapere che conosco alla perfezione Instagram e posso quindi indirizzarti verso gli strumenti di ricerca integrati nel social network.
Stai tranquillo, non è necessario essere particolarmente esperti nell’utilizzo dell’applicazione, la procedura che ti permetterà di trovare un amico o un’amica su Instagram è davvero semplice; ad ogni modo ti basterà seguire per filo e per segno le indicazioni che ti fornirò in questo tutorial, vedrai che non potrai sbagliarti.



Tutto quello che ti serve, per poter seguire le istruzioni contenute in questa mia guida, è qualche minuto di tempo libero.
Tieni sotto mano il tuo smartphone o tablet Android o iOS ma prenditi anche del tempo per consultare il social network da browser desktop.
Nelle righe che seguiranno ti spiegherò infatti come trovare una persona su Instagram utilizzando l’applicazione e come potrai effettuare un’operazione di ricerca anche dal sito Internet ufficiale.
Ti auguro una buona lettura.

Indice:

  • Come trovare una persona su Instagram tramite il motore di ricerca
  • Come trovare una persona su Instagram tramite Facebook
  • Come trovare una persona su Instagram tramite i contatti
  • Come trovare una persona su Instagram tramite le persone suggerite
  • Come trovare una persona su Instagram da PC e Mac

Come trovare una persona su Instagram tramite il motore di ricerca

IMMAGINE QUI 1



Il primo metodo che ti consiglio di utilizzare per trovare una persona su Instagram consiste nel utilizzare il motore di ricerca interno presente all’interno della popolare applicazione.
In particolar modo, se si conosce il nome utente della persona da cercare o il suo nome e cognome, il motore di ricerca interno di Instagram è la soluzione più breve e rapida.
Potrai così verificare in tempo record la sua eventuale presenza all’interno del social network.

Procedi quindi con questo primo metodo.
Apri l’applicazione del social network facendo tap sulla sua icona che trovi nella Home Screen del tuo dispositivo (oppure installa l’applicazione dal PlayStore di Android o dall’App Store di iOS, se non l’hai ancora fatto).



Dalla schermata principale dell’applicazione, la prima cosa che ti consiglio di fare è quella di fare tap sul pulsante con il simbolo della lente di ingrandimento.
Facendo tap su di essa potrai infatti visualizzare la sezione Esplora dell’app, la quale ti permetterà di visualizzare i contenuti pubblicati dagli utenti più popolari.
Facendo però tap sulla barra di ricerca in alto, in corrispondenza della voce Cerca, potrai digitare il nome della persona che vuoi cercare.

Su Instagram puoi trovare una persona digitando il suo nome e cognome, nel caso in cui la persona si sia iscritta indicando come nome utente il suo nome e cognome (per esempio puoi trovarmi su Instagram come ).
Puoi anche verificare se una persona è iscritta a Instagram digitando il suo nome utente, se lo conosci.
Non appena digiterai un nome compariranno i risultati della ricerca che hai effettuato e potrai eventualmente fare tap sulla dicitura Persone o per filtrare la ricerca:
in questo modo eviterai che come risultato della ricerca compaiano anche hashtag, brand o nomi di località.



Credi di aver trovato la persona che cercavi su Instagram?
Benissimo! Adesso fai tap sul suo nome che puoi vedere tra i risultati di ricerca; potrai così vedere il suo profilo (se questo non è stato impostato come privato) e potrai così capire se, in caso di omonimia, si tratta effettivamente della persona che cercavi.

Se hai trovato su Instagram una persona che conosci e vuoi essere sempre aggiornato su quello che pubblica, ti consiglio di seguirla.
Per farlo, ti basta fare tap sul pulsante Segui che potrai vedere nella pagina del suo profilo su Instagram.
D’ora in poi tutti i suoi aggiornamenti (foto e video pubblicati ma anche le storie) saranno visibili nella sezione principale.
In caso di ripensamenti, per smettere di seguire una persona su Instagram ti basterà recarti nuovamente sul suo profilo e premere sul pulsante con il simbolo dell’omino e della V di spunta.



Come trovare una persona su Instagram tramite Facebook

IMMAGINE QUI 2

Un metodo alternativo che ti consiglio di utilizzare per trovare una persona su Instagram è quello di utilizzare la funzione Persone suggerite del social network.
Si tratta di una sezione di cui ti parlerò in modo approfondito dal momento in cui ti permetterà di trovare una persona utilizzando il collegamento con il tuo account Facebook.
In questo modo potrai verificare quali, tra i tuoi amici di Facebook è iscritto anche al social network fotografico.



Per effettuare questa procedura, avvia l’applicazione di Instagram dal tuo dispositivo Android o iOS e fai per prima cosa tap sul pulsante con il simbolo dell’omino.
Dalla schermata relativa al tuo profilo, fai poi tap sul pulsante con il simbolo dei tre puntini situato in alto a destra.

Nella nuova schermata che vedrai aprirsi, fai tap sulla voce di menu Amici di Facebook (la trovi in corrispondenza della dicitura Segui persone).
Si aprirà così la menzionata schermata per la funzionalità Persone suggerite:
fai quindi tap sul pulsante Connetti a Facebook per vedere chi, tra i tuoi amici di Facebook, è iscritto a Instagram.



Prosegui effettuando il login sul tuo profilo per una corretta connessione tra i due account; premi due volte sul pulsante Continua per farlo.
Non appena collegherai il tuo profilo Facebook potrai vedere la lista di tutti i tuoi amici di Facebook presenti sul social network fotografico.
Scorri quindi la lista fino ad individuare la persona che stai cercando ed eventualmente fai tap sul suo nominativo per vedere tutti i contenuti che sono stati pubblicati.

Non appena avrai trovato la persona che corrisponde a quella che avevi in mente con questa tua ricerca, fai tap sul pulsante Segui.
In questo modo potrai visualizzare nella Home Page di Instagram (simbolo di una casetta) tutti i contenuti che questa persona pubblicherà.



Come trovare una persona su Instagram tramite i contatti

IMMAGINE QUI 3

Puoi effettuare una procedura simile se il tuo scopo è quello di trovare una persona su Instagram e vuoi effettuare questa ricerca partendo dai contatti presenti nella rubrica del tuo smartphone.
Questa funzionalità può esserti molto utile per trovare una persona su Instagram di cui conosci il numero di telefono, nel caso in cui questa non sia presente nel popolare social network Facebook.



Per trovare una persona su Instagram tramite i contatti della tua rubrica, fai nuovamente tap sul pulsante con il simbolo di un omino, poi sul pulsante con il simbolo dei tre puntini in alto a destra e poi sulla dicitura Contatti (è presente in corrispondenza della voce Segui Persone).

Non appena vedrai comparire la schermata Persone suggerite, fai subito tap sul pulsante Connetti i contatti che trovi al centro dello schermo.
In maniera simile a quanto ti ho spiegato in precedenza per i contatti di Facebook, Instagram ti chiederà l’accesso per poter visualizzare i contatti presenti nella tua rubrica.
Al termine della scansione, ti verranno mostrati tutti gli utenti iscritti a Instagram.



Anche in questo caso, quindi, scorri la lista che ti verrà proposta per vedere se riesci ad individuare la persona a cui stavi pensando; se la trovi fai tap sul suo nome utente per vedere il suo profilo e seguila facendo tap sul pulsante Segui.

Hai effettuato la ricerca di una persona su Instagram tramite i tuoi contatti presenti su Facebook e anche quelli della tua rubrica telefonica ma non sei riuscito ancora a trovare una particolare persona su Facebook?
Non disperare, puoi ancora riuscire nell’impresa.



Come trovare una persona su Instagram tramite le persone suggerite

IMMAGINE QUI 4

Sempre nella sezione Persone suggerite (che ti ricordo è accessibile facendo tap sul pulsante con simbolo di un omino, poi sul simbolo dei tre puntini e poi sulla voce Amici di Facebook o Contatti), puoi visualizzare la dicitura Suggerita.



Facendo tap sulla voce in questione ti verrà presentato un elenco di contatti che potresti conoscere (potrebbero essere amici di amici, ad esempio), iscritti da poco a Instagram.
Dai uno sguardo a questa sezione, la persona che cerchi magari è in questo elenco.

In alternativa, ti suggerisco di provare ad effettuare la ricerca di una persona su Instagram tramite un amico in comune o una persona con interessi simili.
Tieni infatti presente che, quando decidi di seguire una persona facendo tap sul pulsante Segui, Instagram ti mostrerà in automatico anche un elenco di persone da seguire suggerite.
Tali persone hanno interessi simili a quella che hai appena seguito e saranno visibili sotto il nome della persona che hai appena seguito, in corrispondenza della dicitura Consigliati per te.



In particolar modo, facendo tap sulla dicitura Mostra tutto, potrai visualizzare una lista maggiore di account.
Prova quindi a guardare in questo elenco, magari vi puoi trovare la persona che cerchi.

Come trovare una persona su Instagram da PC e Mac

IMMAGINE QUI 5



Come ti ho accennato nell’introduzione di questo mio tutorial, se vuoi trovare una persona su Instagram puoi procedere anche tramite il sito Internet ufficiale del social network fotografico.

In questo modo, tutto ciò di cui hai bisogno è un browser desktop per la navigazione in Internet (per esempio Google Chrome o Safari).
In questo modo potrai effettuare la ricerca di una persona anche da PC o Mac.



Per effettuare la procedura in questione collegati quijndi per prima cosa all’indirizzo ufficiale del social network:
www.instagram.com. Dopodiché effettua subito l’accesso indicando il tuo nome utente e la tua password o accedi utilizzando i tuoi dati di Facebook:
in questo caso ti basterà fare clic sulla voce Log in as [tuo nome].

Una volta che hai effettuato l’accesso al social network, per trovare una persona su Instagram devi agire tramite la barra di ricerca situata in alto.
Procedi quindi facendo clic su di essa e digitando il nome e cognome della persona che stai cercando oppure il suo nome utente.
Non appena digiterai il nome o il nome utente di una persona compariranno in maniera automatica i risultati di ricerca tramite un menu a tendina.
In caso di omonimia fai clic sul nome della persona per vedere i contenuti pubblicati e, nel caso in cui si trattasse della persona di tuo interesse, fai tap sul pulsante Follow per seguirla.



Pubblicato il 04/28/2020

come aggiungere un account su instagram



come aggiungere un account su instagram

Da tempo possiedi un account Instagram con il quale posti foto e video personali in maniera abituale e mediante cui segui i tuoi amici e gli altri profili preferiti.
Recentemente hai però avviato una nuova attività lavorativa che ti piacerebbe promuovere in rete ed hai dunque ben pensato di creare un nuovo account sul famoso social network fotografico mediante il quale condividere contenuti ad hoc, diversi dal solito.
Tuttavia se ora sei qui e stai leggendo questa guida mi pare ben evidente il fatto che tu abbia qualche dubbio sul come procedere.

Per essere più precisi, il tuo problema non è solo come creare un altro account ma anche e soprattutto come fare per poter gestire entrambi i profili dall’app del celebre servizio.
Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti dunque capire se posso esserti d’aiuto o meno sul da farsi?
Ma certo che si, ci mancherebbe altro, era proprio quello che intendevo fare quest’oggi!



Dedicami qualche minuto del tuo prezioso tempo e scoprirai, leggendo le istruzioni sul da farsi che trovi proprio qui sotto, come aggiungere un account su Instagram in quattro e quattr’otto.
Ti anticipo subito che l’operazione è fattibile solo dalle app del servizio, quindi da Android, da iOS e da Windows 10.
Da Web, purtroppo, la cosa non è ancora possibile (almeno non al momento in cui sto scrivendo questa guida).
Ora però basta chiacchierare e mettiamoci all’opera.
Ti auguro, come al solito, buona lettura!

Indice

  • Operazioni preliminari
    • Creare un altro account da mobile
    • Creare un altro account da computer
    • Creare un altro account da Web
  • Aggiungere un account su Instagram
    • Da Android e iOS
    • Da Windows 10
  • In caso di problemi o dubbi

Operazioni preliminari

Prima di spiegarti come fare per poter aggiungere un account su Instagram mi sembra doveroso indicarti come riuscire a creare un nuovo profilo sul famoso social network.
In questo caso specifico, l’operazione è fattibile da mobile, da computer e da Web.
Per saperne di più continua a leggere.



Chiaramente, se possiedi già l’account Instagram che vuoi aggiungere al principale puoi passare direttamente alla lettura dei passi successivi.

Creare un altro account da mobile

IMMAGINE QUI 1



Per riuscire a creare un nuovo account Instagram usando l’app del servizio disponibile per Android e iOS (oltre che per Windows Mobile), la prima cosa che devi fare è quella di premere sull’icona del servizio che si trova nella schermata del tuo dispositivo in cui sono anche quelle di tutte le altre varie applicazioni installate.

Pigia poi sull’omino che sta in basso a destra, tappa sul bottone […] che sta in alto, scorri la schermata delle opzioni e seleziona la voce Aggiungi account che trovi in basso, in corrispondenza della sezione Accessi.



Pigia dunque sul collegamento Iscriviti collocato in basso e poi tappa su Iscriviti con telefono o e-mail (se vuoi registrare un nuovo account Instagram usando l’indirizzo di posta elettronica o il numero di telefono) oppure sul bottone con il logo di Facebook (per creare un nuovo account sul servizio usando il tuo profilo Facebook).

Se hai scelto di registrarti con il numero di telefono o con l’indirizzo di posta elettronica, seleziona la scheda relativa all’opzione che preferisci e digita, rispettivamente, il numero di telefono o la mail dopodiché premi su Avanti, inserisci il tuo nome ed il tuo cognome e la password che vuoi associare all’account e premi nuovamente su Avanti.



Se invece hai scelto di collegarti via Facebook, conferma l’accesso al tuo account oppure digita i dati relativi a quest’ultimo per effettuare il login.

Premi dunque sulla voce Modifica il nome utente e digita nel campo apposito il nome utente che desideri utilizzare per il tuo nuovo account Instagram.
Se è disponibile, la cosa ti verrà segnalata mediante la comparsa di una spunta verde e potrai confermare la scelta fatta premendo su Avanti.
Se non è disponibile, comparirà un avviso indicante la cosa e dovrai provvedere a modificarlo (altrimenti non potrai proseguire).



Se non lo hai già fatto in precedenza, indica se desideri collegarti a Facebook (per saltare questo passaggio ti basta premere su Salta) e se trovare persone da seguire su Instagram cercando tra i tuoi contatti premendo sul pulsante Cerca tra i tuoi contatti (anche in tal caso, per saltare questo passaggio ti basta premere su Salta).

Per concludere, scegli un’immagine per il tuo profilo premendo su Aggiungi una foto e scegliendo una delle opzioni disponibili (puoi eventualmente rimandare anche questo passaggio premendo sempre su Salta).
Dopodiché premi su Salva, scegli se salvare le informazioni per il login, seleziona eventuali utenti da seguire tra quelli proposti e premi su Fine.

Creare un altro account da computer

IMMAGINE QUI 2



Puoi creare l’altro account da aggiungere ad Instagram anche da computer, usando l’app ufficiale del servizio disponibile per Windows 10.
Avvia dunque quest’ultima richiamandola dal menu Start.

Nella finestra di Instagram apparsa sul desktop, clicca sull’omino che sta in fondo a destra, poi sul bottone […] collocato in alto ed in seguito sulla voce Aggiungi account che trovi a sinistra.



Pigia dunque sul collegamento Iscriviti che trovi nella parte in basso della schermata e clicca su Iscriviti con telefono o e-mail (se vuoi registrare un nuovo account Instagram usando l’indirizzo email oppure il numero di cellulare).
In alternativa, premi sul bottone con il logo di Facebook (se preferisci creare un nuovo account Instagram usando il tuo profilo Facebook).

Se hai scelto di registrarti con il numero di telefono o con la mail, selezione la scheda relativa all’opzione preferita e digita, rispettivamente, il numero di cellulare oppure l’indirizzo email dopodiché premi su Avanti, inserisci il tuo nome ed il tuo cognome e la password che vuoi associare all’account e clicca nuovamente su Avanti.



Se invece avevi scelto di accedere con il profilo Facebook, effettua il login digitando in campi appositi i dati del tuo account.

Indica adesso il nome utente che vuoi usare per il tuo nuovo account Instagram e premi su Avanti.
Se il nome utente che hai scelto non è disponibile, ti sarà mostrato un avviso indicante la cosa e dovrai modificarlo (altrimenti non potrai avanzare nella procedura).



Scegli ora se connetterti a Facebook (se non lo hai già fatto in precedenza) premendo su Connettiti a Facebook (volendo puoi saltare la cosa cliccando su Salta) e se trovare persone da seguire su Instagram cercando tra i tuoi contatti facendo clic su Cerca tra i tuoi contatti (anche in tal caso, puoi saltare questo passaggio premendo su Salta).

Per concludere, seleziona l’immagine che vuoi usare per profilo facendo clic su Aggiungi una foto e scegliendo poi una delle opzioni disponibili (puoi sempre rimandare l’esecuzione di questo passaggio ad un secondo momento premendo su Salta) ed è fatta.



Creare un altro account da Web

IMMAGINE QUI 3

Come anticipato nelle righe precedenti, puoi creare un altro account Instagram anche da Web.
Per riuscirci, effettua prima il logout da quello a cui risulti essere attualmente collegato visitando la pagina Web del servizio, cliccando sull’omino che trovi in alto a destra, sul pulsante […] posto sempre nella parte in alto e selezionando la voce Esci dal menu visualizzato.



Procedi ora con la creazione del nuovo profilo facendo clic su Iscriviti ed andando a compilare il modulo visualizzato su schermo con le info richieste:
il tuo numero di telefono oppure il tuo indirizzo email, il tuo nome ed il tuo cognome, il nome utente che vuoi usare e la password che desideri associare all’account.
Se non vedi apparire il modulo, premi prima sul collegamento Cambia account.

Per concludere, fai clic sul bottone Iscriviti.
Una volta compiuti questi passaggi, sarai immediatamente rimandato alla pagina principale di Instagram Web.
Più semplice di così?



Se poi vuoi evitare di registrarti dovendo digitare “a mano” tutti i dati richiesti, puoi anche accedere con Facebook premendo sul pulsante Accedi con Facebook che trovi sopra il modulo per la creazione del nuovo account.
Successivamente digita nei campi appositi i dati di login al social network.
Se risulti già collegato premi invece sul bottone Ok, in modo tale da confermare le tue intenzioni.

Aggiungere un account su Instagram

Ora che hai provveduto a creare l’altro profilo sul famoso social network,  puoi finalmente passare all’azione vera e propria andando dunque a scoprire come aggiungere un account su Instagram.

Trovi spiegato proprio qui di seguito come riuscirci.
È un gioco da ragazzi, non hai assolutamente nulla di cui allarmarti.



Da Android e iOS

IMMAGINE QUI 4

Se in precedenza hai provveduto a creare l’altro account su Instagram da mobile e se ora desideri utilizzare quest’ultimo sempre dal tuo smartphone o tablet Android, sono ben lieto di comunicarti che non devi fare assolutamente nulla. L’account creato in precedenza è stato infatti associato in automatico a quello principale.



Per cui, l’unica cosa di cui devi preoccuparti è quella di passare, all’occorrenza, da un profilo ad un altro.
Per fare ciò, tappa sull’avatar dell’account che sta in fondo destra nella schermata dell’app, premi poi sul nome utente del profilo che stai usando che sta nella parte in alto dello schermo e seleziona, dal menu che compare, il profilo che vuoi gestire.
Et voilà!

Se invece hai creato l’altro account agendo da computer oppure da Web, per poterlo aggiungere a quello principale dall’app dovrai prima premere sul simbolo dell’omino nella parte in fondo a destra della schermata di Instagram, tappare sul bottone […] in alto, selezionare Aggiungi account e digitare i dati d’accesso richiesti.

Da Windows 10

IMMAGINE QUI 5



Ti interessa capire come aggiungere un account su Instagram agendo da Windows 10?
Ti comunico che, anche in tal caso, se hai provveduto a creare il nuovo profilo dalla stessa applicazione per PC l’account è stato automaticamente associato a quello principale.

Per cui, tutto ciò che dovrai fare per passare da un profilo all’altro non sarà altro che fare clic sull’omino che trovi nella parte in fondo a destra della finora dell’app, premere sul nome utente dell’account che stai usando che sta in alto a sinistra e poi su quello dell’altro profilo dal menu che si apre.



Se invece avevi creato l’altro profilo Instagram da mobile oppure da Web e dunque questo non risulta automaticamente associato al tuo account principale, puoi ovviare alla cosa facendo clic sull’omino in fondo a destra nella schermata dell’app, poi sul pulsante […] che sta in alto e sulla voce Aggiungi account che trovi a sinistra.
Digita poi i dati d’accesso richiesti ed è fatta.

In caso di problemi o dubbi

IMMAGINE QUI 6



Hai seguito pedissequamente le mie istruzioni su come aggiungere un account su Instagram ma non sei ancora riuscito a “cavarne un ragno dal buco”?
In corso d’opera è sorto qualche altro intoppo e non sai come far fronte alla cosa?
Allora rivolgiti al centro di assistenza ufficiale del social network, vedrai che tra i vari argomenti trattati c’è sicuramente qualcosa che può fare al tuo caso.

Recati dunque sulla relativa home page e seleziona un argomento tra quelli a sinistra e poi il quesito pertinente che trovi nella parte destra della schermata dopodiché leggi le indicazioni che ti vengono fornite.



Se necessario, puoi anche effettuare una ricerca per parola chiave inserendo quella di riferimento nel campo di ricerca apposito che sta in alto e selezionando poi il suggerimento pertinente tra quelli che vedi apparire in elenco (se disponibili).

Puoi raggiungere il centro assistenza di Instagram anche tramite l’app per device mobile e per computer.
In entrambi i casi, ti basta visitare la sezione dedicata al tuo profilo premendo sull’icona dell’omino o sull’avatar che sta in basso a destra, premere sul pulsante […] che sta in alto e la dicitura Centro assistenza che sta in corrispondenza della sezione Assistenza.



Se pensi di aver bisogno di maggiori informazioni sul da farsi e/o se vuoi ricevere ulteriori dettagli in merito alla varie possibilità di contattare Instagram, ti suggerisco di consultare il mio tutorial su come contattare Instagram tramite cui ho provveduto ad affrontare l’argomento con maggiore dovizia di particolari.

Pubblicato il 04/28/2020

come aumentare i secondi della musica su instagram



come aumentare i secondi della musica su instagram

Tra tutti i social network che utilizzi, Instagram è sicuramente il tuo preferito e, sebbene tu ne faccia un uso quotidiano, ritieni che vi siano ancora alcune funzionalità che non sai sfruttare al meglio.
Ad esempio, vorresti aggiungere un sottofondo musicale alle storie che realizzi ma non sai come estenderne la durata per tutto il video.

Come dici?
Le cose stanno proprio così e quindi ti domandi come aumentare i secondi della musica su Instagram?
In tal caso, sarai felice di sapere che, nel corso dei prossimi capitoli di questa mia guida, ti spiegherò proprio come compiere quest’operazione per le storie utilizzando lo strumento Musica di Instagram.



Detto ciò, se adesso non vedi l’ora di saperne di più, mettiti seduto bello comodo e prendi in mano il tuo smartphone o tablet.
Dedica giusto qualche minuto di tempo libero alla lettura delle indicazioni che sto per fornirti e riuscirai sicuramente nell’intento che ti sei proposto.
Arrivati a questo punto, non mi resta che augurarti una buona lettura e un buon divertimento!

Indice

  • Aumentare i secondi della musica su Instagram nelle storie con foto
  • Aumentare i secondi della musica su Instagram nelle storie con video

Aumentare i secondi della musica su Instagram nelle storie con foto

IMMAGINE QUI 1



Vuoi sapere come aumentare i secondi della musica su Instagram per prolungare il sottofondo musicale nelle tue storie con foto?
Nessun problema, adesso ti spiego come fare.

Per riuscire in quest’intento, avvia innanzitutto l’app di Instagram che hai precedentemente scaricato sul tuo dispositivo Android o sul tuo iPhone, premendo sulla sua icona situata nella home screen e/o nel drawer dello stesso.
Dopodiché, se ancora non l’hai fatto, effettua l’accesso al tuo account.



Adesso, avvia lo strumento di creazione delle storie di Instagram, premendo sull’icona della macchina fotografica, situata in alto a sinistra e scegli se scattare una foto sul momento, premendo sul pulsante tondo in basso, oppure se importare un’immagine presente nella memoria del tuo dispositivo, selezionandola tramite l’icona della galleria multimediale, che trovi nell’angolo in basso a sinistra.

Adesso, per aggiungere la musica tramite lo strumento Musica di Instagram, premi sull’icona della faccina quadrata situata nell’angolo in alto a destra e, nel menu che ti viene mostrato, fai tap sull’adesivo Musica.
Tieni però in considerazione che le storie su Instagram possono durare massimo 15 secondi ciascuna; di conseguenza la canzone che hai scelto potrà avere al massimo questa durata.



Se vuoi aumentare la riproduzione musicale fino a 15 secondi, premi sul pulsante con il numero dei secondi e fai tap sulla voce 15 secondi.
Fatto ciò, conferma l’inserimento della musica, premendo sul pulsante Fine.

Prosegui, quindi, modificando la storia da realizzare, tramite gli strumenti di Instagram come per esempio i filtri (l’icona della faccina tonda) e gli adesivi (l’icona della faccina quadrata).



Al termine della modifica, per pubblicare l’immagine nella storia, fai tap sul pulsante La tua storia situato in basso. A tal proposito, per maggiori informazioni, ti suggerisco di leggere le mie guide su come mettere la musica nelle storie di Instagram e come funzionano le storie di Instagram.

Aumentare i secondi della musica su Instagram nelle storie con video

IMMAGINE QUI 2



Vorresti aumentare la durata massima della musica nelle tue storie con i video?
Mi spiace, ma non è possibile.
Come già detto in precedenza, la durata massima di una storia su Instagram è di 15 secondi e, di conseguenza, il brano musicale da usare come sottofondo delle stesse (tramite lo strumento Musica ) può avere al massimo la stessa durata.

Anche se Instagram permette di registrare e importare video più lunghi di 15 secondi, questi, al momento della pubblicazione, vengono suddivisi automaticamente in video da 15 secondi ciascuno.
Puoi, quindi, capire che nemmeno in questo caso è possibile estendere la durata della canzone scelta.



Detto ciò, puoi comunque realizzare una storia di Instagram di massimo 15 secondi con una canzone in sottofondo.
Per compiere quest’operazione, avvia innanzitutto l’app di Instagram su Android o iPhone e, se necessario, effettua l’accesso al tuo account.

Fatto ciò, premi sull’icona della macchina fotografica situata nell’angolo in alto a sinistra della schermata principale dell’app, premi sulla voce Musica collocata in basso e seleziona la canzone di tuo interesse.



Adesso, non ti resta che registrare il video, tenendo premuto sul pulsante tondo situato in basso, o in alternativa, se hai registrato un video, puoi importarlo scegliendolo dalla memoria del tuo dispositivo e aggiungere la canzone di tuo interesse sempre tramite lo strumento Musica.

In tal caso, dopo aver importato il video nello strumento di creazione delle storie di Instagram, premendo sull’icona della galleria multimediale situata in basso, fai tap sull’icona della faccina quadrata situata nel menu in alto e poi premi sulla voce Musica.



Seleziona, quindi, la canzone che vuoi aggiungere, in modo che questa sia disponibile come sottofondo musicale, grazie all’utilizzo dell’adesivo Musica, che puoi posizionare in qualsiasi punto del video.

Al termine della modifica del filmato tramite gli strumenti nativi di Instagram, come per esempio i filtri visibili premendo sull’icona della faccina tonda, non ti resta che pubblicare il video nelle storie, premendo sul pulsante La tua storia.



In caso di dubbi o problemi, non dimenticare di leggere la mia guida in cui ti spiego più nel dettaglio come funzionano le storie di Instagram.

Pubblicato il 04/28/2020

come avere piu visualizzazioni su instagram



come avere piu visualizzazioni su instagram

“Guarda quante persone hanno visualizzato l’ultimo video che ho postato su Instagram! Per non parlare di quanti vedono le mie Storie…“.
Ormai non ce la fai più a sentire i tuoi amici vantarsi in continuazione del successo che stanno ottenendo su Instagram, così vorresti sapere se esiste un modo per migliorare la tua situazione e non rimanere indietro. Se questa è effettivamente la domanda a cui vuoi trovare una risposta, sappi che sei capitato nel posto giusto al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi, infatti, ti svelerò alcuni accorgimenti pratici che potranno aiutarti a incrementare il numero di visualizzazioni dei video e delle Storie che posti su Instagram, e persino le visualizzazioni del tuo profilo.
Sia chiaro, non sono nella condizione di prometterti “miracoli” ma ti garantisco che, se metterai in atto le “dritte” che ti darò, con il tempo qualche risultato arriverà sicuramente.



Allora, sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Mettiti bello comodo, prendi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura di questo tutorial, segui passo dopo passo i suggerimenti contenuti nelle prossime righe e, cosa ancora più importante, sii costante nel seguirli.
A me non resta altro da fare che augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Come avere più visualizzazioni sulle foto di Instagram
  • Come avere più visualizzazioni sui video di Instagram
  • Come avere più visualizzazioni sulle Storie di Instagram
  • Come avere più visualizzazioni del profilo Instagram
  • Altre soluzioni utili per avere più visualizzazioni su Instagram

Come avere più visualizzazioni sulle foto di Instagram

IMMAGINE QUI 1



Se desideri incrementare il numero di visualizzazioni delle foto che posti su Instagram, è di fondamentale importanza che tu crei contenuti visivamente belli, che siano di qualità e che possano attrarre l’interesse di un maggior numero di persone.
Se pensi di postare già contenuti che rispettano questi requisiti, cerca di “misurarti” con gli utenti che sono più popolari sul social network fotografico, così potrai prendere spunto dai loro contenuti (che non significa di certo copiarli, questo sia chiaro!).

Come puoi farlo praticamente?
Il modo migliore per farlo è quello di utilizzare appieno la sezione “Esplora” di Instagram, che ordina le foto e i video in base al loro grado di popolarità.
Puoi accedervi semplicemente premendo sul simbolo della lente d’ingrandimento dall’app ufficiale di Instagram o cliccando sull’icona della bussola dalla sua versione Web.



Una volta che avrai visualizzato le foto più popolari su Instagram, quindi quelle che si trovano in cima, cerca di capire quali sono le tematiche che riscontrano maggior successo, in che modo affrontarle e le tecniche utilizzate dagli utenti per rendere le immagini visivamente più belle e accattivanti. Quando avrai compreso il modus operandi da adottare per incrementare le visualizzazioni delle foto su Instagram, cerca di pubblicare contenuti qualitativamente simili a quelli visti, ma senza rinunciare a dare un tocco di originalità alle tue foto, magari applicando a tutti gli scatti gli stessi filtri o le stesse modifiche.

Se vuoi approfondire l’argomento e avere altre “dritte” su come fare foto belle per Instagram, dai un’occhiata al tutorial che ti ho linkato.



Come avere più visualizzazioni sui video di Instagram

Vorresti avere più visualizzazioni su Instagram, nella fattispecie per quanto riguarda i video che pubblichi sul social network fotografico?
Prova a mettere in pratica i seguenti consigli e vedrai che, se ti impegnerai a fondo, col tempo riuscirai a espandere il tuo pubblico.

Pubblicare video interessanti e di qualità

IMMAGINE QUI 2



Il primo passo che devi compiere per aumentare le visualizzazioni dei video su Instagram è quello di pubblicare video interessanti e di qualità.
Pensaci bene:
non sono forse queste le caratteristiche che spingono te a guardare un video (che sia su Instagram o altrove)?
E allora devi provare a replicare lo stesso “meccanismo mentale” con gli utenti di Instagram, così che nello scrollare il proprio feed si sentano spinti a guardare il video che hai postato anziché passare oltre.

Pertanto, pubblica video che trattino argomenti interessanti (magari in tema con il tuo profilo), che non siano girati in location buie o eccessivamente luminose e possibilmente ben stabilizzati.
A proposito di questo, se ti interessa sapere come migliorare la qualità di un video e come stabilizzare un video, leggi pure gli approfondimenti in cui ho provveduto a spiegarti come utilizzare al meglio soluzioni quali Avidemux  e iMovie.



Per rendere più piacevole la visione dei video che pubblichi su Instagram, inoltre, puoi inserire al loro interno della musica, delle scritte oppure creare filmati divertenti:
se i contenuti che posti sono originali, il tuo pubblico lo apprezzerà molto.

Curare la descrizione del video

IMMAGINE QUI 3



Curare la descrizione del video è di fondamentale importanza per fare in modo che l’algoritmo di Instagram lo mostri a un maggior numero di utenti.
Per ottimizzare la descrizione dei video che pubblichi, puoi ricorrere agli hashtag, ovvero a quelle parole (spesso scritte in inglese) precedute dal simbolo (#) che servono a “etichettare” i contenuti postati e facilitarne il reperimento da parte degli utenti che effettuano le ricerche su Instagram.

Nella descrizione dei video ti consiglio di utilizzare hashtag che siano non solo popolari ma anche pertinenti con il contenuto del filmato stesso.
Per sapere quali sono quelli più utilizzati puoi ricorrere a servizi di terze parti come Websta e Top Hashtag o alcune app ad hoc come HashTags for Instagram e TopTags:
tutte queste soluzioni sono gratuite al 100%.



Oltre a fare buon uso degli hashtag, sfrutta la descrizione per destare la curiosità degli utenti che visualizzeranno il post del video pubblicato, ad esempio usando in modo efficace domande che alimentino la curiosità degli utenti verso il video, come:
“Ti è mai capitato di vedere una cosa del genere mentre…?” o “Sei curioso di sapere cosa mi è capitato ieri?
Guarda il video e lo scoprirai!“.

Come avere più visualizzazioni sulle Storie di Instagram

Ti piacerebbe avere un maggior numero di visualizzazioni sulle Storie di Instagram?
Anche in questo caso puoi adottare alcuni pratici accorgimenti per fare in modo che più persone visualizzano questi contenuti:
scopriamo insieme quali sono.



Aumentare i propri follower

IMMAGINE QUI 4

È acclarato che una grossa fetta di coloro che guardano le Storie su Instagram sono coloro che seguono già i creatori dei contenuti stessi.
Ciò significa che aumentare il numero dei propri follower equivale ad aumentare anche il potenziale numero di spettatori delle proprie Storie.
Secondo le stime fatte da alcune società di analisi, soltanto il 9-10% circa degli utenti è interessato alle Storie pubblicate da coloro che seguono su Instagram; se attualmente hai 500 follower, quindi, soltanto 45-50 di questi potrebbero effettivamente vedere le tue Storie.



Ti stai chiedendo come puoi aumentare il numero di utenti che ti seguono, così da aumentare di conseguenza anche gli spettatori delle Storie?
Purtroppo non esistono “formule magiche” che permettano di fare ciò, ma senz’altro ci sono un paio di aspetti a cui puoi prestare attenzione per migliorare la situazione:
la qualità di contenuti che posti e la frequenza con cui lo fai.

Su Instagram, infatti, viene dato molto peso ai contenuti visivi e alla loro qualità, per cui evita di postare foto e video sgranati o che presentano altri difetti evidenti.
Pubblicando regolarmente contenuti di qualità, inoltre, aumenterai le probabilità di essere notato da altri utenti che, interessati agli argomenti trattati nei post, potrebbero decidere di seguirti e, di conseguenza, di vedere le tue Storie.
Se starai attento a questi due aspetti, con il tempo il numero di persone che ti seguono sul social network fotografico aumenterà:
fidati!



Ci sono tantissimi altri accorgimenti che puoi adottare per aumentare i follower su Instagram:
se ricordi, te ne ho già parlato in modo approfondito nella guida che ti ho appena linkato.

Coinvolgere il pubblico delle Storie

IMMAGINE QUI 5



Coinvolgere il pubblico delle Storie è importante se desideri aumentare il numero di coloro che visualizzeranno questo genere di contenuti.
Come puoi farlo praticamente?
Un modo è quello di prediligere l’uso dei video alle foto, dal momento che i video hanno un grado di coinvolgimento decisamente maggiore rispetto alle immagini.

L’uso dei video, infatti, ti consente di coltivare un rapporto più diretto con il pubblico, il che può consentirti di spronare il tuo pubblico a compiere delle azioni ben precise, come vedere i contenuti che pubblicherai nelle Storie dei prossimi giorni o seguirti su Instagram (qualora ci sia qualcuno che ancora non è un tuo follower).



Uno strumento molto utile per rendere più coinvolgenti le Storie di Instagram è l’uso dei sondaggi.
Instagram, da qualche tempo a questa parte, ha introdotto uno sticker interattivo che consente di realizzare dei sondaggi all’interno delle Storie:
perché non ne approfitti per chiedere al tuo pubblico cosa ne pensa in merito a un certo argomento o riguardo a una situazione che ti è capitata e che hai narrato su Instagram?
Facendolo con regolarità, abituerai gli utenti che ti seguono a interagire con te e saranno incentivati a non perdersi nemmeno una delle tue Storie!

Se desideri approfondire l’argomento e avere informazioni più dettagliate sul funzionamento dei sondaggi su Instagram, non esitare a leggere il post che ho già pubblicato sul mio blog.
Sono sicuro che anche questa lettura ti sarà molto utile.



Come avere più visualizzazioni sul profilo Instagram

IMMAGINE QUI 6

Vuoi avere più visualizzazioni sul tuo profilo Instagram?
Beh, allora c’è poco da fare:
devi avere un bel profilo.
No, non è un gioco di parole:
se ci pensi bene, quante probabilità ci sono che qualcuno sia interessato a dare un’occhiata al tuo profilo Instagram se il tuo nome utente non suona bene, se la tua foto del profilo non è di qualità o se la tua biografia non è ben curata?
Hai risposto correttamente:
nessuna! Ed è proprio in virtù di questo che dovresti prestare attenzione ai seguenti accorgimenti.



  • Usare il nome giusto per il profilo — il nome che scegli di utilizzare su Instagram può spingere gli utenti a visitare il tuo profilo o, viceversa, a non farlo.
    Per questo motivo dovresti scegliere un nome che sia semplice da ricordare, che produca un suono foneticamente gradevole e, soprattutto, che sia in tema con i contenuti postati sul profilo.
    Se vuoi approfondire l’argomento e scoprire come scegliere il nome del profilo su Instagram, leggi la guida che ti ho appena linkato nella quale ho provveduto a fornirti consigli al riguardo.
  • Usare una foto del profilo di qualità — dato che anche l’occhio vuole la sua parte, è importantissimo usare una foto del profilo che sia di qualità.
    Il soggetto della foto dovresti essere tu:
    l’ideale sarebbe utilizzare una foto che sia senza difetti e che ritragga il tuo volto nella sua interezza (così gli altri non dovranno ingrandire l’immagine per cercare di vedere il tuo bel “faccione”!).
    Se usi Instagram per promuovere la tua azienda, invece, è d’obbligo l’uso del logo della stessa.
  • Curare la biografia del profilo — cura il testo della biografia e utilizza i caratteri a tua disposizione per esprimere in modo chiaro cosa fai nella vita, quali sono i tuoi hobby, le attività che preferisci e le tue passioni.
    Volendo puoi anche inserire degli hashtag nella biografia del tuo profilo (purché siano pertinenti) al fine di migliorare la visibilità nei risultati di ricerca.

Ti interessa avere maggiori informazioni su come avere un bel profilo Instagram?
Dai un’occhiata alla guida che ti ho appena linkato:
lì troverai tanti spunti interessanti che ti permetteranno di migliorare il tuo profilo, così che sia più attraente agli occhi di potenziali visitatori e nuovi follower.

Altre soluzioni utili per avere più visualizzazioni su Instagram

IMMAGINE QUI 7



Oltre ai suggerimenti che ti ho fornito nei paragrafi precedenti, ci sono altre “dritte” a cui puoi prestare attenzione per avere più visualizzazioni su Instagram.
Una di queste è collegare il profilo Instagram a Facebook e ad altri social network:
facendolo, i contenuti postati su Instagram verranno condivisi su più piattaforme e, di conseguenza, potrebbero essere visualizzati da un maggior numero di persone.

Un altro accorgimento che ti consiglio di provare per incrementare il numero di visualizzazioni sul social network fotografico è creare un profilo aziendale.
Convertendo il tuo account personale in un profilo aziendale (per farlo basta collegare una pagina Facebook al proprio account) puoi avere un duplice beneficio:
avere la possibilità di sponsorizzare i contenuti postati su Instagram, aumentando così il bacino di utenti a cui far vedere i video e le Storie, e poter accedere alle statistiche riguardanti le visualizzazioni al fine di raccogliere dati precisi e completi riguardo ai contenuti postati sul tuo profilo.



Se vuoi avere maggiori informazioni su come collegare l’account Instagram a Facebook e su come passare da un account Instagram privato a un profilo aziendale, dai un’occhiata agli approfondimenti che ti ho appena linkato:
lì troverai maggiori informazioni su come procedere.

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 15 Pagina 16 Pagina 17 … Pagina 25 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy