Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: Storie Instagram

Pubblicato il 04/28/2020

cercare persone instagram pc



cercare persone instagram pc

In passato abbiamo già visto come cercare persone su Instagram, ma diciamocelo:
andare a sfogliare i profili di decine di utenti dallo schermo di uno smartphone non è proprio il massimo della comodità.
Sarebbe meglio poter svolgere questo tipo di operazione sul PC, vero?

Ecco il motivo per il quale oggi voglio spiegarti come cercare persone su Instagram da PC utilizzando alcuni utilissimi servizi online che permettono di gestire il proprio profilo, visualizzare foto e cercare utenti su Instagram comodamente dal computer.
Vale la pena provarli, te lo assicuro!



Se stai cercando una soluzione relativa a come cercare persone su Instagram da PC, ti consiglio di dare un’occhiata a Statigram.
Si tratta di un servizio online gratuito dedicato ad Instagram che permette di sfogliare tutti i contenuti di questo social network attraverso il computer, visualizzare foto, consultare statistiche e cercare utenti facilmente.

Per utilizzarlo, collegati alla sua pagina principale e clicca sul pulsante Sign in with Instagram che si trova in alto a destra per eseguire l’accesso usando i dati del tuo account Instagram.
Dovrai autorizzare la connessione al servizio facendo click su Authorize.
A login effettuato, digita nella barra di ricerca collocata in alto a destra il nome o l’username della persona che vuoi trovare e premi il tasto Invio sulla tastiera del PC per avviare la ricerca.



Se l’utente obiettivo della ricerca verrà trovato da Statigram, visualizzerai una pagina con tutte le sue foto e il pulsante per seguirlo su Instagram (Follow).
Inoltre, cliccando sulle anteprime delle immagini, potrai visualizzarle a dimensione intera, commentarle, ripostarle e aggiungerle ai preferiti (cliccando sull’icona del cuore) direttamente dal computer.
Facile, vero?

IMMAGINE QUI 1



Un altro sito attraverso cui puoi cercare persone su Instagram da PC è Followgram, che consente di gestire il proprio account Instagram dal computer, sfogliare tutti i contenuti del social network e trovare gli utenti del servizio in base a vari parametri.

Per utilizzarlo, collegati alla sua pagina principale e clicca sul pulsante Sing in for free che si trova in alto a destra per effettuare l’accesso con i dati del tuo account Instagram.
Quando ti viene chiesto di autorizzare la connessione al servizio, fai click su Authorize per acconsentire.
A login eseguito, digita il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo Join our Mailing List e clicca sul pulsante Send verification per ricevere un’email contenente il link di conferma dell’iscrizione a Followgram.



Dopo aver fatto click sul link di conferma ricevuto via posta elettronica (se non la vedi nella Posta in arrivo, controlla nello Spam), potrai cercare persone su Followgram recandoti nella sezione Search del sito e digitando il nome della persona da trovare nell’apposita barra.
Inoltre, recandoti nella sezione Explore e consentendo la localizzazione geografica del tuo PC, potrai scoprire gli utenti Instagram attivi nei paraggi.

Pubblicato il 04/28/2020

come aumentare follower instagram



come aumentare follower instagram

Sei nuovo al mondo di Instagram e stai cercando un modo per accrescere rapidamente la popolarità del tuo account?
Beh, di miracoli non se ne possono fare, ma se ti impegni e segui attentamente i consigli che sto per darti probabilmente riuscirai ad aumentare follower Instagram.

Prima di fornirti tutte le dritte del caso mi sembra però doveroso precisare una cosa di cui purtroppo ci si dimentica spesso:
le foto (ma ora come ora anche i video) sono ancora il cuore di tutto! Prima di mettere in pratica qualsivoglia tipo di consiglio su come aumentare follower Instagram, pensa dunque a scattare delle belle foto, possibilmente originali, e ritoccale sapientemente con i filtri messi a tua disposizione dalla app.
Cerca inoltre di essere il più attivo possibile: se non ti fai notare, nessuno ti verrà a cercare per diventare un tuo follower!



Lo so, forse sono stato troppo brusco in certe mie affermazioni ma è meglio mettere in chiaro alcuni concetti, a mio modesto avviso fondamentali, prima di approfondire la questione e passare al tutorial vero e proprio, tutorial che puoi trovare di seguito.
Prenditi dunque un po’ di tempo libero, consulta questa guida, “digeriscila” e cerca di metterlo in pratica mantenendo alta la qualità dei tuo contenuti. Sono sicuro che i risultati non tarderanno ad arrivare e che i tuoi amici bisognosi di una dritta analoga non esiteranno a chiederti un piccolo aiuto su come fare per poter aumentare follower Instagram.

Indice

  • Espandi il tuo pubblico “social”
  • Usa gli hashtag giusti
  • Crea un tuo stile
  • Diventa parte della community
  • Sfrutta i contest
  • (Non) acquistare follower e like

Espandi il tuo pubblico “social”

IMMAGINE QUI 1



Se pubblichi le foto di Instagram anche su altri social network, in primis Facebook, i tuoi contenuti arriveranno a un pubblico più vasto e quindi avrai maggiori probabilità di conquistare nuovi follower.

Per collegare il tuo account di Instagram con Facebook, premi sull’icona dell’omino collocata in basso a destra nel menu principale della app.
Dopodiché seleziona l’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra, individua la sezione Impostazioni e poi fai tap sulla voce Account collegati dopodiché seleziona Facebook dalla lista dei servizi social disponibili.



Dopo aver fornito l’autorizzazione per la pubblicazione delle foto su Facebook, Instagram posterà automaticamente i tuoi contenuti anche sul social network fondato da Mark Zuckerberg.
Tu non dovrai far altro che scattare normalmente le tue foto e selezionare il pulsante di Facebook in fase di pubblicazione:
al resto penserà la app.

Seguendo la stessa procedura, puoi collegare il tuo account di Instagram anche a Twitter e altri social.
Tuttavia ci sono delle limitazioni di cui bisogna tener conto.



Su Twitter, ad esempio, le foto di Instagram vengono postate sotto forma di link e non sotto forma di immagini.
Per bypassare questo limite puoi ricorrere al servizio IFTTT (If This Than That) che permette di collegare fra loro vari social network e applicazioni online affinché vengano compiute delle operazioni in automatico.
Una di queste operazioni (denominate “ricette” in gergo tecnico) è quella che consente di postare le foto di Instagram su Twitter sotto forma di immagini anziché di link.

Per utilizzare IFTTT devi innanzitutto iscriverti al servizio cliccando sul pulsante Sign Up che trovi collocato nella parte in alto a destra della pagina Web che andrà ad aprirsi dopo aver fatto clic sul link che ti ho fornito.
In seguito, devi selezionare la “ricetta” in questione o altre di tuo interesse, collegare il servizio ai tuoi account di Instagram e Twitter usando il pulsante Connect e azionare lo script premendo sul bottone Add.
Il resto avverrà in maniera completamente automatica, non dovrai nemmeno utilizzare il pulsante di Twitter nella app di Instagram!



Usa gli hashtag giusti

IMMAGINE QUI 2

Una delle tecniche più efficaci per dare maggiore visibilità alle proprie foto e aumentare follower Instagram è utilizzare degli hashtag popolari.
Popolari ma, attenzione, correlati al reale contenuto della foto.
Se utilizzi hashtag a casaccio solo perché popolari, rischi di infastidire il pubblico (che ormai si accorge facilmente di questi “giochetti”) e in più potresti finire con l’essere penalizzato dagli stessi algoritmi di Instagram.



Per scoprire quali sono gli hashtag più popolari del momento puoi rivolgerti a All-Hashtag che, in maniera totalmente gratuita e senza richiedere registrazioni, permette di generare gli hashtag migliori correlati a una parola chiave principale.
Non è il solo servizio di questo genere.
Puoi infatti rivolgerti anche a Top Hashtag, che offre una classifica aggiornata degli hashtag più popolari del momento.
Inoltre, facendo una ricerca su Google ne puoi trovare anche altri ma, ripeto, utilizzali con cautela e non “riempire” le tue foto di tag che non c’entrano nulla con il contenuto dell’immagine.

Quasi inutile sottolineare che la maggior parte degli hashtag sono in inglese.
Ma ti dico di più:
se vuoi “spopolare” su Instagram devi guardare a un pubblico internazionale e sforzarti di inserire anche le descrizioni delle immagini in questa lingua (che è la più diffusa sul Web).

Crea un tuo stile

IMMAGINE QUI 3



Un altro ottimo sistema per cercare di aumentare follower Instagram consiste senza ombra di dubbio nel creare un proprio stile di fotografia ben definito.
In soldoni, non usare sempre gli stessi effetti ma cerca di mettere una tua “firma” particolare alle immagini, in modo che gli altri utenti possano affezionarsi al tuo modo di fare foto e riconoscano immediatamente i tuoi scatti fra tutti gli altri.

Se vuoi qualche esempio di fotografie “ad effetto” in grado di attirare l’attenzione del pubblico, avvia la app Instagram, premi sul bottone con la lente di ingrandimento che si trova in basso e dai un’occhiata alle immagini più visitate del momento.
Noterai che molte hanno degli elementi in comune:
cerca di “captarli” e di farli tuoi per trasferirli nelle tue immagini.



Un’altra cosa:
meglio pubblicare una foto, bella, ogni settimana che due o più, brutte, ogni giorno.
Cerca quindi di non avere la smania di apparire ma metti su Instagram solo quegli scatti che veramente meritano di essere visti e, a tuo modesto avviso, di ricevere dei like da parte degli altri.

Se lo trovi più comodo, puoi visualizzare la lista dei contenuti più popolari sulla famosa app anche tramite il sito Internet Iconsquare che consente di accedere a Instagram da computer (se ben ricordi te ne ho parlato in maniera dettagliata nella mia guida su come usare Instagram sul PC).



Diventa parte della community

IMMAGINE QUI 4

Instagram, fondamentalmente, è un social network.
Questo significa che se vuoi farti notare devi interagire con le altre persone.
Con chi?
Proviamo a scoprirlo insieme.



  • I commentatori – le persone che mostrano interesse per le tue foto vanno sempre ringraziate e “premiate”.
    In che modo?
    Magari coinvolgendole nelle tue attività da “iger”, chiedendo loro consigli o spunti sui prossimi scatti da realizzare, e così via.
    Alcune persone, quelle che ti sembrano più brave a usare la fotocamera dello smartphone, potreste anche invitarle a fare dei “guest post”, cioè a postare delle foto in esclusiva sul tuo account (naturalmente ricambiando il favore all’occorrenza).
  • I follower delle star di Instagram – difficilmente riuscirai a interagire seriamente con le star di Instagram, che spesso sono anche star nel “mondo reale”.
    Tuttavia puoi farti notare dai loro follower e interagire con questi ultimi, attraverso i commenti, cercando di promuovere il tuo account.
    Senza fare spam, mi raccomando!
  • Igers con interessi affini ai tuoi – cerca utenti di Instagram che sembrano avere i tuoi stessi interessi (es.
    gli stessi soggetti preferiti, l’amore per un determinato paese, la passione per la tecnologia ecc.) e interagisci con loro.
    Con l’andar del tempo potrebbe costruirsi una vera e propria amicizia in grado di portare a una spontanea pubblicità reciproca (magari con i guest post di cui ti parlavo prima) e potresti trovare nuovi spunti interessanti per la tua attività di instagramer.

Sfrutta i contest

IMMAGINE QUI 5

Sono sempre più numerose le aziende che sfruttano Instagram per indire dei contest, cioè dei concorsi ai quali gli utenti del social network possono partecipare per vincere premi di vario genere.



Se gestisci l’account di una piccola azienda e vuoi aumentarne velocemente la popolarità su Instagram, prova a indire un contest e invita gli utenti a parteciparvi.
I contest migliori sono quelli che coinvolgono attivamente il pubblico, quindi non limitarti a chiedere un like o una condivisione del tuo post.
Chiedi piuttosto ai tuoi follower di scattare delle foto attinenti a una tematica comune, postarle su Instagram e usare un hashtag da te scelto.
Così facendo promuoverai i tuoi contenuti e permetterai ai tuoi follower di esprimersi in maniera creativa.

Se sei un semplice utente, potresti partecipare ai contest che ritieni più interessanti e qualcuno noterà sicuramente i tuoi scatti.
Se sei bravo, i follower arriveranno da soli, posso assicurartelo.



(Non) acquistare follower e like

IMMAGINE QUI 6

Ormai non è più un segreto.
Molti brand, ma anche molti utenti per così dire comuni, acquistano follower su Instagram usando i tanti servizi che ormai offrono questo tipo di servizio.



Per quanto allettante possa apparire, si tratta in realtà di una pratica poco corretta per aumentare follower Instagram, è ovvio, e personalmente te la sconsiglio.
Ma in ambito lavorativo – ad esempio per far guardare con maggior fiducia un progetto nato da poco – può essere presa in considerazione (più che altro per competere ad armi pari con la concorrenza).
L’importante, anche in questo caso, è rivolgersi a dei servizi affidabili (basta fare una ricerca su Google per trovare commenti e opinioni in merito) e conservare una certa prudenza.

D’altronde per finire nella sezione di Instagram dedicata agli scatti e ai filmati più popolari bisogna avere un buon numero di follower e postare foto in grado di raggiungere un numero uguale o superiore a quello dei propri follower.
E se la matematica non è un’opinione, acquistare troppi follower significa non poter più finire nella suddetta sezione del social network (a meno di non acquistare montagne di like, anche quelli rigorosamente fasulli).



Pubblicato il 04/28/2020

come avere la spunta blu su instagram



come avere la spunta blu su instagram

I social network sono il tuo pane quotidiano, non ci sono dubbi.
Li utilizzi quotidianamente e ciò ti ha portato ad avere una certa influenza all’interno del Web.
Sei ormai diventato una persona alquanto popolare e ti piacerebbe espandere la tua attività online creando un account su Instagram, una delle poche piattaforme in cui non sei ancora presente.
Prima di procedere, però, vorresti sapere come avere la spunta blu su Instagram, in quanto ritieni che il tuo profilo all’interno del social network fotografico debba essere ufficializzato al fine di tutelarti da eventuali persone che potrebbero spacciarsi per te.

Beh, se le cose stanno effettivamente in questo modo, non posso fare altro che congratularmi per la popolarità che hai ottenuto e darti una mano a capire come ufficializzare il tuo account Instagram.
Ti anticipo già che il social network prevede la possibilità di inviare la richiesta di ufficializzazione del proprio profilo, ma il semplice fatto di inviarla non offre la certezza matematica che questa venga accolta positivamente, dato che l’ultima parola spetta al team di Instagram che vaglia ciascuna richiesta ricevuta decidendo il da farsi.
Ad ogni modo, non devi preoccuparti:
nel corso di questo tutorial, infatti, ti spiegherò anche cosa fare qualora Instagram decidesse di non mettere la spunta blu sul tuo profilo.



Come dici?
La questione è di tuo assoluto interesse?
Benissimo! Allora, non perdiamo altro tempo prezioso e incominciamo subito a entrare nel vivo del discorso.
Ciò che ti consiglio di fare è prenderti qualche minuto di tempo libero, metterti bello comodo e leggere con molta attenzione le istruzioni e i suggerimenti che ti fornirò in questa mia guida.
Sei pronto?
Molto bene, allora non mi resta altro da fare che augurarti una buona lettura e, soprattutto, farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Avere la spunta blu su Instagram
  • Ufficializzare il profilo Instagram in maniera alternativa
  • Segnalare i profili Instagram non ufficiali

Avere la spunta blu su Instagram

IMMAGINE QUI 1



Prima di spiegarti nel dettaglio come avere la spunta blu su Instagram è necessario fare una piccola premessa per permetterti di capire al meglio che cos’è questa tanto acclamata spunta blu e come si ottiene. La spunta di colore blu che puoi vedere in corrispondenza di alcuni profili Instagram (precisamente accanto al nome dell’account), non è altro che un badge di verifica.

Inizialmente Instagram conferiva il badge di verifica di propria iniziativa dandolo ai personaggi pubblici, ai profili riconducibili a marchi famosi, etc.
per permettere agli utenti di seguire i profili ufficiali di questi account.
A partire dal 2018, però, il social network fotografico consente a tutti gli utenti di richiedere l’ufficializzazione del proprio profilo (anche se questo non offre la certezza che la si otterrà).
Ti stai chiedendo come puoi inoltrarla anche tu?
Ti accontento subito.



Tanto per cominciare, avvia l’applicazione ufficiale di Instagram sul tuo dispositivo Android o iOS (nel momento in cui scrivo, la versione Web del social network non offre la possibilità di inviare la richiesta di verifica del profilo) e, se non l’hai già fatto, accedi al tuo account.
Dopodiché premi sull’icona dell’omino situata in basso a destra, fai tap sul pulsante (…) situato in alto a destra e premi sulla voce Richiedi verifica, che si trova nella sezione Account.

Nella schermata che si apre, compila il campo di testo situato sotto la dicitura Nome e cognome fornendo il tuo nominativo e poi premi sulla voce Scegli un file per caricare il documento di identità che permetterà al team di Instagram di valutare la tua richiesta (es.
la carta di identità, il passaporto, la patente di guida, etc.).
Basta anche una semplice foto del documento in questione:
l’importante è che sia ben visibile la tua foto, il tuo nome e cognome e la tua data di nascita.



Ad upload completato, poi, premi sul pulsante azzurro Invia che si trova in basso e il gioco è fatto.
Ora non devi fare altro che attendere:
il team di Instagram valuterà la tua richiesta e, se lo riterrà opportuno, aggiungerà il badge di verifica sul tuo account nel giro di pochi giorni.

Ufficializzare il profilo Instagram in maniera alternativa

IMMAGINE QUI 2



Sono passati già alcune settimane da quando hai inviato a Instagram la richiesta di verifica del tuo profilo e non hai ancora ricevuto una risposta in merito alla sua ufficializzatine?
Beh, allora dovresti prendere in considerazione la possibilità che, almeno per il momento, non otterrai il badge di verifica che tanto desideravi.
Tuttavia, puoi provare a ufficializzare il tuo account Instagram in maniera alternativa.

Ad esempio, potresti aggiungere il link al tuo sito Web ufficiale (se non ne hai uno, scopri subito come crearlo), così da permettere agli altri utenti di capire se il profilo è davvero il tuo o meno. Effettuare quest’operazione è molto semplice:
tutto quello che devi fare è prendere in mano il tuo smartphone Android o iOS, avviare l’applicazione di Instagram e seguire le istruzioni riportate di seguito.



Una volta che avrai visualizzato la schermata principale del social network, fai tap sul pulsante con il simbolo dell’omino che è situato in basso a destra e premi dunque sul pulsante Modifica il profilo che puoi trovare sotto il contatore dei follower e delle persone che segui (in alto a destra).

Nella schermata Modifica il profilo che si aprirà, potrai personalizzare il tuo nome e cognome, il tuo nome utente e, cosa che ti interessa in questo momento, il tuo sito Web:
non devi fare altro che inserire il link al tuo sito Internet nell’apposito campo di testo e il gioco è fatto.
Puoi anche compilare il campo di testo Biografia inserendo il link ad altri social network e, perché no, aggiungere anche la frase Profilo ufficiale, così da consentire agli altri utenti di individuare subito il tuo (vero) account Instagram.
Quando avrai terminato le modifiche al tuo profilo, premi sul pulsante Fine situato in alto a destra per salvarle.



Segnalare i profili Instagram non ufficiali

IMMAGINE QUI 3

Sei finalmente riuscito ad ottenere la spunta blu su Instagram?
Benissimo, non posso che esserne felice! In questo caso specifico ti consiglio comunque di provvedere a segnalare gli eventuali profili Instagram non ufficiali (se sono presenti).
Se su Instagram dovessi imbatterti in un profilo falso (magari qualcuno che si spaccia al posto tuo o di un tuo amico), puoi segnalarlo tramite un’apposita funzione messa a disposizione dal social network fotografico.
Agendo in questo modo aiuterai il team di Instagram a mettere in atto i provvedimenti per la rimozione di questi profili non ufficiali.



Per segnare un account falso presente su Instagram, puoi agire tramite l’app del social network, in maniera davvero molto semplice.
Per effettuare quest’operazione, apri l’app di Instagram sul tuo dispositivo Android o iOS e recati sul profilo che ritieni stia violando le linee guide della community. Dopodiché premi sul pulsante con il simbolo (…) che è situato in alto a destra e, dal menu che vedrai a schermo, fai tap sul pulsante Segnala.
A questo punto, fai tap sulla dicitura Non è appropriato, oppure sulla dicitura È spam (se l’account in questione ti infastidisce con dei messaggi spam).

Segnalando un profilo Instagram mediante la dicitura Non è appropriato, invece, potrai poi scegliere l’opzione mediante la quale specificare il motivo per cui ritieni non appropriato l’account in questione: Non desidero che questa account possa vedere le mie foto o i video o cercarmi oppure fare tap sulla dicitura Credo che questo account non rispetti linee guida della community di Instagram.
Una volta effettuata questa scelta attieniti alle linee guida che ti verranno indicate dal social network per portare a termine l’operazione.



Pubblicato il 04/28/2020

come cancellare account instagram



come cancellare account instagram

Incuriosito dalle numerose foto scattate e pubblicate dagli amici nei giorno scorsi, hai provveduto a scaricare la app Instagram sul tuo cellulare.
Ben felice della cosa hai subito cominciato a fare foto a destra e a manca ma passato l’entusiasmo iniziale hai poi messo da parte la famosa applicazione.
Vista la situazione hai quindi deciso di cancellare account Instagram.
Che dirti, se sei certo del fatto di non voler più usare la famosa app per scattare e condividere foto è sicuramente sensato.
Come dici?
Sei d’accordo con me ma non hai la più pallida idea di come fare?
Beh, in tal caso non temere:
posso spiegarti io in che modo procedere.

Magari apparentemente potrà sembrarti complicato ma devi credermi, cancellare account Instagram è più facile a farsi che a dirsi.
Tutto ciò di cui hai bisogno è soltanto qualche minuto di tempo libero, un minimo di concentrazione e di attenzione ed un computer connesso ad Internet, nient’altro.



Chiarito ciò, se sei quindi realmente intenzionato a scoprire che cosa bisogna fare per poter cancellare account Instagram ti invito a leggere con attenzione tutte le indicazioni che sto per fornirti.
Sono certo che alla fine mi darai ragione sul fatto che cancellare account Instagram era tutt’altro che complicato e che qualora necessario saprai anche spiegare come fare ad amici, parenti e colleghi.
Pronto?
si?
Benissimo, allora cominciamo.

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Eseguire il backup delle foto e dei video
  • Cancellare account Instagram in modo temporaneo
  • Cancellare account Instagram in modo definitivo
  • Alternativa al cancellare account Instagram

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Prima di illustrarti nel dettaglio quali operazioni è necessario effettuare per poter cancellare account Instagram, c’è però una cosa che devi sapere:
allo stato attuale delle cose è possibile eseguire due differenti procedure per rimuovere il tuo profilo e i contenuti ad esso associati dalla famosa app.

Una prima procedura consente di eliminare l’account Instagram in maniera temporanea mentre l’altra permette di fare ciò in maniera definitiva.
Nello specifico, la procedura che consente di cancellare account Instagram in modo temporaneo ti consente semplicemente di sospendere per un arco di tempo determinato il tuo profilo, di prenderti una piccola pausa.
La procedura che invece permette di cancellare account Instagram in maniera definitiva va ad eliminare il tuo account senza possibilità di ripensamenti, in modo irrecuperabile.
Spetta dunque a te scegliere la soluzione che pensi possa essere più adatta alle tue esigenze.



Eseguire il backup delle foto e dei video

IMMAGINE QUI 2

A prescindere dal tipo di procedura che andrai ad effettuare, prima di cancellare account Instagram ti suggerisco di effettuare un backup delle tue fotografie e dei tuoi video in modo tale da potervi sempre e comunque accedere in caso di necessità.
Adesso ti spiego tutto, non temere.



Per eseguire un backup delle tue foto e dei tuoi video su Instagram, puoi rivolgerti alla funzione di download offerta dal celebre social network fotografico.
Collegati, dunque, a questa pagina Web, effettua l’accesso al tuo account (se necessario) e clicca sul pulsante Avanti.
Dopodiché digita la tua password, premi sul pulsante Richiedi il download e attendi che Instagram prepari l’archivio con tutti i tuoi dati.
L’operazione potrebbe richiedere pochi minuti, qualche ora o addirittura diversi giorni (a seconda della mole di dati da elaborare).

Una volta ottenuta l’email con il link per scaricare i dati da Instagram, per procedere al download di foto, commenti ecc., clicca sul pulsante Scarica i dati, effettua nuovamente l’accesso a Instagram e fai clic sul link Scarica i dati.



IMMAGINE QUI 3

Se preferisci, puoi anche comandare il download dei tuoi dati tramite l’app di Instagram per Android e iOS.
Tutto quello che devi fare è accedere alla pagina del tuo profilo personale (l’icona dell’omino), premere sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra e selezionare la voce Download dei dati dal menu che si apre. Per concludere, digita il tuo indirizzo email nell’apposito campo di testo (se necessario), fai tap sul pulsante Richiedi il download e attendi di ricevere il link per il download dell’archivio.



Qualora incontrassi delle difficoltà nell’uso della funzione di download di Instagram, puoi rivolgerti a 4K Stogram:
un programma gratuito nella sua versione base (permette di “seguire” un numero massimo di due utenti) disponibile sia per Windows che per macOS.

Per effettuare il backup delle tue foto con 4K Stogram prima di cancellare account Instagram, la prima mossa che devi fare è quella di effettuare il download sul tuo computer del programma.
Per far ciò,  clicca qui per collegarti al sito Internet del software dopodiché pigia sul pulsante Get 4K Stogram per scaricare il programma sul tuo computer.



A questo punto, se utilizzi un PC con su installato Windows apri, facendo doppio clic su di esso, il file appena scaricato e, nella finestra che si apre, clicca prima su Si e poi su OK e Avanti. Accetta le condizioni di utilizzo del programma mettendo il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza, fai clic prima su Avanti per quattro volte consecutive, poi su Installa e poi su Fine per terminare il processo d’installazione ed avviare 4K Stogram.
Se presenti durante il setup, togli il segno di spunta dalle voci relative ad Amazon per evitare l’installazione di toolbar aggiuntive per il browser.

Se invece stai usando un Mac, il processo d’installazione del programma è ancora più immediato.
Non devi far altro che aprire il pacchetto .dmg scaricato sul tuo computer e copiare l’icona di 4K Stogram nella cartella Applicazioni di macOS.



Ad installazione ultimata, avvia 4k Stogram facendo clic sulla sua icona, attendi poi che la finestra dello stesso risulti visibile a schermo dopodiché digita il tuo nome utente di Instagram nella barra di ricerca collocata nella parte alta della finestra del programma e fai clic sul bottone Iscriviti.

A questo punto, il programma provvederà a scaricare in modo automatico tutte le foto e i video presenti sul tuo profilo.
Le immagini saranno archiviate nella cartella Immagini/4K Stogram del computer.
Per maggiori dettagli, da’ uno sguardo al mio tutorial su come salvare foto da Instagram.



Cancellare account Instagram in modo temporaneo

IMMAGINE QUI 4

Se desideri cancellare account Instagram in maniera temporanea, la prima cosa che devi fare è quella di collegarti al sito Internet del servizio.
Per fare ciò, clicca qui ed attendi che la finestra del browser Web impostato di default suo tuo computer si apra e che ti venga mostrata la pagina Internet di Instagram dopodiché clicca sul collegamento Accedi collocato in basso.



A questo punto, compila i campi presenti sotto le voci Nome utente e Pasword avendo cura di digitare il nome utente che utilizzi per accedere ad Instagram e la password ad esso associata.
Successivamente clicca sul pulsante di colore azzurro Accedi.
Se non ricordi questi dati e se al tuo account Instagram hai associato quello Facebook eventualmente in tuo possesso, puoi velocizzare la procedura di login effettuando prima l’accesso a Facebook dal tuo computer e poi recandoti sulla pagina Web per effettuare il login ad Instagram.
Il login avviene in maniera automatica.

Una volta effettuato l’accesso al servizio, fai clic sull’icona dell’omino collocata in alto a destra e pigia sul pulsante Modifica il profilo presente nella pagina del tuo profilo personale.



Adesso, scorri fino in fondo la pagina Web che si è aperta e seleziona la voce Disabilita temporaneamente il mio account.
Scegli quindi il motivo in base al quale intendi disattivare il tuo profilo (es. Ho bisogno di una pausa) dal menu a tendina Perché stai disattivando il tuo account? e completa l’operazione digitando la password di Instagram nell’apposito campo di testo che compare in fondo alla pagina in corrispondenza della voce Per continuare, inserisci nuovamente la password e pigia sul bottone di colore rosso con su scritto Disabilita temporaneamente l’account.

Una volta fatto ciò, il tuo account Instagram verrà disattivato all’istante in maniera temporanea.
Tieni conto del fatto che dopo aver premuto il pulsante le tue foto e i tuoi video, i tuoi commenti e tutti i Mi piace verranno nascosti fino alla riattivazione dell’account.
Sappi anche che la procedura che consente di cancellare account Instagram in modo temporaneo può essere effettuata soltanto una volta a settimana.



In caso di ripensamenti, per poter ripristinare nuovamente il tuo account Instagram non dovrai far altro che accedere nuovamente alla famosa app digitando i tuoi dati di login.
Una volta effettuato l’accesso la procedura mediante cui cancellare account Instagram in maniera temporanea verrà annullata e potrai subito ricominciare ad utilizzare il tuo account così come fatto sino a prima della sospensione.

Cancellare account Instagram in modo definitivo

IMMAGINE QUI 5



Se invece preferisci cancellare account Instagram in modo definitivo, clicca qui così da poterti subito collegare alla pagina Web del servizio per l’eliminazione del profilo.
Se richiesto, effettua l’accesso al tuo account digitando nome utente e password.
Se hai associato il tuo account Instagram a Facebook puoi anche utilizzare i dati del famoso social network per effettuare il login.

Nella pagina Web che a questo punto ti verrà mostrata, premi sul menu a tendina collocato accanto alla voce Perché stai eliminando il tuo account? e seleziona una delle opzioni disponibili in modo tale da spiegare al team di Instagram le motivazioni alla base della tua scelta di cancellare account Instagram.
Fra le opzioni disponibili ci sono preoccupazioni per la privacy, la creazione di un altro account, difficoltà nel trovare follower e altri motivi:
tu scegli quella che ritieni più compatibile con la tua situazione.



Per concludere, digita la password del tuo account Instagram nel campo di testo che compare in fondo alla pagina in corrispondenza della voce Per continuare, inserisci nuovamente la password e poi premi il bottone rosso con su scritto Elimina il mio account in modo definitivo per cancellarti in maniera definitiva da Instagram.

Tieni conto che una volta eliminato il tuo account non potrai crearne un altro con lo stesso nome utente o aggiungere il nome a un account esistente e che non sarà più possibile riattivare l’account.



Dopo aver portato a termine tutta la procedura mediante cui cancellare account Instagram in maniera definitiva ti suggerisco di eliminare anche la app del social network dal tuo smartphone.

Se possiedi un iPhone puoi cancellare la app di Instagram tenendo premuto il dito sulla sua icona per qualche secondo, premendo poi la x che compare nella parte in alto a sinistra dell’icona della app e premendo sulla voce Elimina.



Se possiedi uno smartphone Android devi recarti in Impostazioni e devi premere sulla voce App.
Successivamente devi fare tap prima sull’icona di Instagram e poi sul pulsante Disinstalla.

Alternativa al cancellare account Instagram

IMMAGINE QUI 6



Non ti interessa cancellare account Instagram ma vuoi semplicemente evitare che risulti visibile a tutti (magari per questioni di privacy)?
Se la risposa è affermativa sappi che puoi riuscire nel tuo intento andando a rendere il tuo account privato e, di conseguenza, facendo in modo che risulti visibile solo ed esclusivamente ai tuoi vecchi follower e alle persone a cui fornirai il relativo link.

Per rendere il tuo profilo Instagram privato non devi far altro che aprire la app di Instagram sul tuo smartphone premendo sulla sua icona presente nella schermata in cui risultano raggruppate tutte le applicazioni, fare tap sull’icona dell’omino collocata in basso a destra, poi sul pulsante ☰ in alto a destra e sulla voce Impostazioni presente nel menu che compare di lato.
Se usi un iPhone, fai tap pure sulla voce Privacy dell’account. Per finire, porta su ON la levetta relativa all’opzione Account privato e il gioco è fatto.



Pubblicato il 04/28/2020

come comprare follower su instagram



come comprare follower su instagram

Dando una sbirciatina ai profili Instagram dei tuoi amici, hai notato che purtroppo loro hanno molto più successo di te su questo social network.
Facendo una ricerca su come ottenere successo sul noto social network fotografico, ti sei imbattuto in alcuni forum che consigliavano di comprare follower su Instagram, così non hai perso tempo e ti sei subito precipitato nelle impostazioni del tuo account alla ricerca della funzione che permette di comprare follower, ma… non l’hai trovata, vero?
Per forza, non esiste!

Instagram, essendo un social network, si pone l’obiettivo di mettere in contatto gli utenti che sono accomunati dagli stessi interessi, dalle stesse passioni e, per questa ragione, non permette di ottenere seguaci artificiosamente.
Nonostante ciò, esistono alcune applicazioni gratuite che permettono di comprare follower e che, in qualche modo, scavalcano il “muro” eretto dalla celebre piattaforma di proprietà di Facebook.



Anche se nei prossimi paragrafi ti illustrerò il funzionamento di una di queste app (a mero scopo informativo), ti sconsiglio di utilizzare questo genere di espedienti:
ottenere seguaci “finti” non serve assolutamente a nulla, se non a “gonfiare” un po’ il proprio profilo senza averne alcun ritorno. Piuttosto che adottare metodi poco “onesti” per avere più seguaci, cerca di mettere in pratica le strategie che trovi elencate sempre in questo articolo, nel paragrafo dedicato ai metodi per avere successo su Instagram senza comprare follower.
Seguendo le mie “dritte” e impegnandoti a curare il tuo profilo giorno dopo giorno, potresti riuscire ad avere qualche seguace in più e magari, nel corso degli anni, potresti persino riuscire a diventare una Web Star.
Fin qui tutto chiaro?
Beh, allora non perdiamo ulteriore tempo prezioso in chiacchiere e addentriamoci subito nel cuore di questo tutorial.

Indice

  • App per comprare follower su Instagram
  • Avere successo su Instagram senza comprare follower

App per comprare follower su Instagram

Se hai deciso di fare “shopping” di follower utilizzando qualche applicazione gratuita nata per tale scopo, ci sono prima un paio di avvertenze a cui dovresti prestare molta attenzione.
In primo luogo, le applicazioni che sto per mostrarti non ti garantiscono la certezza che i seguaci acquistati rimarranno poi effettivamente tuoi follower “a vita”.
La seconda avvertenza che voglio portare alla tua attenzione riguarda il fatto che le app in questione, molto spesso, permettono di avere follower solo se l’utente che le usa diventa a sua volta seguace di qualcun altro.



A questo punto, ti starai chiedendo come comprare follower su Instagram tramite questo genere di app.
Te lo spiego subito.
Alcune soluzioni di questo genere permettono di acquistare veri e propri pacchetti di seguaci attraverso crediti virtuali ottenibili divenendo seguace di altri utenti o, in alternativa, mettendo like ad alcuni contenuti proposti direttamente dall’app.
Altre, invece, permettono di acquistare seguaci pagando in denaro “reale” (e io, con ancor più veemenza, ti sconsiglio di rivolgerti a soluzioni simili:
rischieresti di gettare al vento i tuoi risparmi!).

Ciò detto, se sei ancora deciso a continuare, passiamo all’azione.
Lascia che ti mostri una delle tante app che permettono di acquistare follower su Instagram e ti spieghi come funziona.
Dopodiché, già che sei qui, lasciati dare qualche suggerimento sulle app che permettono di sapere quali sono gli hashtag più popolari su Instagram:
si tratta di soluzioni decisamente più oneste e, a mio modesto parere, anche più efficaci di quelle per comprare seguaci.



Tips for Get Instagram Likes (Android)

IMMAGINE QUI 1

Tips for Get Instagram Likes è una delle applicazioni per comprare follower più famose.
Il suo funzionamento è piuttosto semplice:
dopo aver effettuato il login al tuo account Instagram, l’app ti chiederà di mettere like ad alcuni contenuti che ti vengono proposti al suo interno.
Così facendo, potrai ottenere monete virtuali spendibili in follower.



Vuoi saperne di più?
Bene:
dopo aver scaricato Tips for Get Instagram Likes sul tuo dispositivo, avvia la app premendo sul pulsante Apri o facendo tap sulla sua icona collocata nella home screen del tuo device e premi al centro dello schermo per effettuare il login tramite l’inserimento delle tue credenziali d’accesso a Instagram.

Non appena avrai eseguito l’accesso al tuo account, aggiungi il tuo like ai contenuti proposti dall’app premendo sul simbolo del cuore e, in base ai contenuti a cui hai messo “mi piace”, otterrai delle monete virtuali dal valore di 1 punto o 5 punti.



Quando avrai ottenuto almeno 100 monete virtuali, recati nella scheda Followers che è situata in basso a destra per acquistare nuovi seguaci e, nella schermata successiva, premi su uno dei pacchetti di follower che visualizzi a schermo (in base alla tua disponibilità di monete virtuali).
Nel giro di qualche ora, il tuo profilo Instagram si aggiornerà mostrandoti i follower acquistati tramite Tips for Get Instagram Likes.

Altre app utili per aumentare follower

IMMAGINE QUI 2



Se stai cercando qualche app per “acquistare” follower grazie all’utilizzo degli hashtag più popolari del momento, le soluzioni che trovi elencate di seguito potrebbero fare proprio al caso tuo.
A differenza delle applicazioni che promettono di ottenere seguaci artificiosamente, questo genere di soluzioni può aiutarti ad adottare delle strategie di condivisione ben precise che, col tempo, potrebbero permetterti di raggiungere un più ampio numero di utenti e di acquistare una popolarità stabile su Instagram (trovi qualche altro utile consiglio al riguardo nel paragrafo in cui spiego come avere successo su Instagram senza comprare follower).

  • Top Tags (Android/iOS) — questa app, caratterizzata da un’interfaccia tradotta completamente in italiano, permette di cercare in modo molto intuitivo gli hashtag più popolari del momento (o, in alternativa, di cercarli per categoria d’argomento) e di copia-incollarli facilmente nei post che si ha intenzione di pubblicare su Instagram.
  • Likes for Instagram (Android) — questa app richiede il collegamento del proprio account Instagram ad essa.
    Dopo aver fatto ciò, utilizzare Likes for Instagram è semplicissimo:
    basta individuare gli hashtag di proprio interesse (o quelli di tendenza) che sono collocati in appositi box, copiarli tramite l’apposito pulsante e incollarli sui propri post di Instagram.
  • HashTags for Instagram (Android) — l’interfaccia di questa app è davvero molto “minimalista”, e ciò rende più facile utilizzarla.
    Anche in questo caso gli hashtag sono catalogati in apposite categorie ma, rispetto alle app precedenti, è possibile utilizzarli sia su Instagram che su Facebook e Twitter.



Avere successo su Instagram senza comprare follower

IMMAGINE QUI 3

Se stai leggendo questa parte dell’articolo, devo complimentarmi con te:
evidentemente non hai voluto scendere a compromessi adottando metodi poco “onesti”, oltre che poco efficaci, per acquistare più popolarità sul famoso social network fotografico.
Per questo motivo, voglio premiarti svelandoti qualche consiglio e, perché no, anche qualche “trucchetto”, che potrà aiutarti nella strada che porta al successo su questa nota piattaforma di social networking.
Sia chiaro però, i risultati arriveranno nel corso del tempo e richiederanno, da parte tua, tanto impegno, sforzo e pazienza.



  • Pubblica con regolarità — questo è il primo passo verso il successo su Instagram.
    Se pubblichi un contenuto o due al mese, difficilmente riuscirai ad avere successo su questo social network (a meno che tu non sia un VIP).
    Poniti l’obiettivo di pubblicare uno o due post al giorno:
    senza accorgertene in un anno avrai pubblicato più di 700 contenuti! Niente male, vero?
  • Pubblica post interessanti —  cerca di fare lo “psicologo” e di capire quali sono gli argomenti che interessano al tuo pubblico.
    Dopo aver individuato i topic di loro interesse, non lasciare nulla al caso e pubblica soltanto foto che siano prive di difetti evidenti (ricordati che sei su Instagram, dove sono le immagini a essere le vere protagoniste dei post).
    Utilizza anche i filtri (senza esagerare) e qualche app per ritoccare foto per rendere i tuoi scatti più appetibili all’esigente community di Instagram.
  • Trai ispirazione dai contenuti popolari — se non sai da dove partire per pubblicare i tuoi post, dai una sbirciata ai contenuti più popolari che sono stati postati su Instagram.
    Puoi far ciò sia utilizzando la ricerca interna di Instagram che alcuni strumenti di terze parti, come il servizio Iconosquare che permette di vedere anche qualche utile statistica sul proprio profilo (Iconosquare è gratuito per 14 giorni, dopodiché bisogna sottoscrivere l’abbonamento che parte da 9,00 dollari al mese).
  • Indicizza i tuoi contenuti utilizzando gli hashtag corretti — se vuoi avere più probabilità di comparire nelle ricerche effettuate dagli utenti, con l’obiettivo di aumentare il tuo numero di follower, utilizza qualche servizio ad hoc come Top Hashtag e All Hashtag oppure ricorri a qualche app gratuita come Likes for Instagram o HashTags for Instagram di cui ti ho parlato qualche riga più su.
    Vedrai, utilizzando gli hashtag più popolari (e anche quelli più pertinenti ai contenuti che posti), verrai senz’altro notato da qualche nuovo potenziale follower che potrebbe presto iniziare a seguirti!
  • Interagisci con la community — sui social è importantissimo comunicare (se ci pensi bene, è lo scopo per cui sono nate questo genere di piattaforme).
    Per questa ragione, interagisci con altri utenti, metti like ai contenuti che ti sembrano più interessanti, commenta i post cercando di creare discussioni costruttive su un determinato argomento e sii corretto, gentile ed educato nell’esprimere le tue idee e le tue opinioni.
    Forse verrai notato da chi ha idee simili alle tue o condivide le tue stesse passioni e, perché no, potrebbe anche decidere di iniziare a seguirti.
  • Collega il tuo account Facebook — in questo modo puoi raggiungere un più ampio numero di persone e, di conseguenza, puoi aumentare le probabilità di guadagnare qualche follower in più.
  • Fai qualche Live — grazie alle Live di Instagram, uno strumento sempre più utilizzato dagli influencer, puoi interagire con il tuo pubblico e coltivare un rapporto più stretto con i tuoi seguaci.
    Ma mi raccomando, non lasciare nulla al caso:
    fai la diretta in un posto tranquillo, non troppo rumoroso e, soprattutto, ben illuminato.
  • Sii costante — se seguirai i suggerimenti che ti ho elencato finora per una settimana o anche per un mese intero e poi ritorni alle tue vecchie abitudini, non vedrai nessun beneficio concreto.
    Il “segreto” per avere successo su Instagram (e in generale su qualsiasi altro social network) è avere costanza e regolarità.
    Pertanto, segui con costanza e scrupolosità i consigli che ti ho dato e, così facendo, aumenterai le tue probabilità di avere successo su Instagram.

Pubblicato il 04/28/2020

come creare un profilo falso su instagram



come creare un profilo falso su instagram

Tutti i tuoi amici non fanno altro che parlare di Instagram, famosissimo social network acquistato da Facebook, che permette di pubblicare foto e video, oltre che condividere in tempo reale momenti della propria giornata.
Incuriosito da questa enorme popolarità, hai letto la mia guida su come funziona Instagram, in modo tale da avere le idee più chiare su quali siano le sue caratteristiche principali.
Ora che hai compreso a grandi linee le potenzialità di questo strumento, vorresti saperne di più su come registrare un account:
sei infatti intenzionato a creare un profilo falso su Instagram, dal momento in cui vuoi curiosare indisturbato, senza che i tuoi amici iscritti alla piattaforma sappiano della tua registrazione.

Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo ed è per questo motivo che hai fatto clic su questo mio tutorial?
Ti chiedi se posso aiutarti a realizzare ciò che hai in mente?
La mia risposta è senz’altro affermativa:
posso spiegarti come fare per creare un account fasullo utilizzando l’applicazione di Instagram per Android e iOS, ma anche nel caso in cui tu voglia procedere da computer, tramite il sito Internet ufficiale di Instagram o tramite l’applicazione per Windows 10.
In tutti i casi elencati, le indicazioni che ti fornirò in questo tutorial sono adatte anche ai meno esperti, con procedure passo passo.



Prima di entrare nel vivo di questo tutorial, devo chiederti di riflettere per un momento su ciò che hai intenzione di fare.
Puoi creare un profilo falso su Instagram, utilizzando un nome e un cognome inventato, ma non utilizzare questa possibilità per spacciarti per un’altra persona; il furto o l’utilizzo improprio di un’identità altrui non è una condotta lecita.
Tieni inoltre in considerazione che la creazione di account fake va contro le condizioni d’uso del social network e quindi potrebbe essere punito con la chiusura dei medesimi.
Questo mio tutorial è stato scritto soltanto a titolo informativo e che non mi assumo alcun tipo di responsabilità, in caso di un uso illecito delle indicazioni fornite.
Tutto chiaro?
Sì?
Benissimo, possiamo iniziare.
Ti auguro una buona lettura.

Indice

  • Come scaricare Instagram
  • Come creare un nuovo account Instagram
    • Da smartphone e tablet
    • Da computer
  • Come collegare più account e gestirli

Come scaricare Instagram

IMMAGINE QUI 1



Se il tuo obiettivo è quello di creare un profilo falso su Instagram, immagino che tu sia intenzionato a registrarti a questo social network, ma anche che tu voglia agire anonimamente, senza far sapere ai tuoi amici che hai creato un account su questa piattaforma.
È così, vero?
Se la risposta è affermativa, la prima cosa che ti consiglio di fare è quella di scaricare l’applicazione di Instagram sul tuo dispositivo Android o iOS, in modo tale da poter usufruire di tutte le sue caratteristiche.

Instagram è infatti un social network basato sui contenuti multimediali e, anche se è possibile utilizzarlo tramite il suo sito Internet, il pieno utilizzo di tutte le sue funzionalità (come l’upload di foto e video) è possibile soltanto agendo tramite l’app per dispositivi Android o iOS.
L’unica soluzione alternativa per caricare elementi multimediali su Instagram da PC è quello di cui ti ho parlato nella mia guida su come caricare foto su Instagram da PC.
In aggiunta, per utilizzare Instagram, è anche possibile scaricare l’applicazione gratuita per Windows 10.
Nelle righe che seguono ti spiegherò come procedere per scaricare l’applicazione di Instagram, in tutti i casi citati.



Android

IMMAGINE QUI 2

Se usi un dispositivo Android, fai per prima cosa tap sull’icona del Play Store (è quell’applicazione con il simbolo di un triangolo colorato che è presente nella schermata principale del tuo device), in modo tale da accedere al negozio virtuale di Google, tramite il quale si scaricano o acquistano giochi e applicazioni.
Adesso, tramite il motore di ricerca che è situato in alto, in corrispondenza della sezione Home, digita Instagram e poi premi sul tasto Cerca dalla tastiera del tuo dispositivo (è quello che presenta il simbolo di una lente di ingrandimento).



Dai risultati della ricerca che vedi a schermo, individua l’applicazione di Instagram e, visualizzata la sua scheda di anteprima, premi prima sul pulsante Installa, poi su Accetto e infine attendi il download e l’installazione automatica dell’app.
Non preoccuparti, solitamente ci vogliono pochi minuti e puoi facilmente accorgerti che l’installazione è stata correttamente portata a termine:
vedrai comparire a schermo il pulsante Apri e l’icona dell’applicazione verrà aggiunta nella schermata principale del dispositivo.

iOS

IMMAGINE QUI 3



Se invece vuoi scaricare l’applicazione di Instagram sul tuo dispositivo iOS, avvia come prima cosa l’App Store, cioè il negozio virtuale predefinito dedicato ai dispositivi della “mela morsicata”, che permette di scaricare o acquistare giochi e applicazioni.

L’icona dell’App Store è di colore azzurro e presenta il simbolo di una A stilizzata di colore bianco; fai quindi tap sulla sua icona e premi poi sul pulsante Cerca (simbolo di una lente di ingrandimento), situato nell’angolo in basso a destra.
Utilizzando il campo di testo in corrispondenza della dicitura App Store, digita quindi Instagram e premi poi il tasto Cerca dalla tastiera del tuo dispositivo, per individuare l’applicazione in questione e la sua scheda di anteprima.



Procedi, ora, installando l’applicazione:
premi quindi sul pulsante Ottieni e poi sul pulsante Installa.
Nel caso in cui ti venga richiesto, digita la password del tuo account iCloud, appoggia il dito sul Touch ID oppure conferma l’installazione dell’app tramite il Face ID.
Attendi adesso il download e l’installazione automatica dell’applicazione (solitamente ci vogliono pochissimi minuti) e, al termine della stessa, premi sul pulsante Apri per avviare l’app.
In alternativa, fai tap sull’icona di Instagram che sarà stata aggiunta nella schermata principale del tuo dispositivo.

Windows 10

IMMAGINE QUI 4



Per scaricare l’applicazione di Instagram su Windows 10, avvia come prima cosa il Microsoft Store.
Tramite la barra di ricerca di Cortana, in corrispondenza del campo di testo Scrivi qui per eseguire la ricerca, digita Microsoft Store e premi poi sul corrispondente risultato della ricerca (l’icona del Microsoft Store presenta il simbolo di un sacchetto della spesa e il logo di Windows al centro).

Una volta avviato il Microsoft Store, utilizza il campo di testo Cerca situato in alto e digita Instagram, facendo clic sull’icona dell’app presente come risultato a schermo.
Infine, per installare l’app, premi sul pulsante Ottieni e poi sul pulsante Avvia, se vuoi avviarla.



Come creare un nuovo account Instagram

Una volta scaricata l’applicazione di Instagram, devi seguire la procedura di creazione di un account, andando a indicare dei dati diversi a quelli che avresti utilizzato normalmente per la registrazione.
Come procedura preliminare, ti consiglio quindi di creare un nuovo indirizzo di posta elettronica, in modo tale da registrarti con un indirizzo email diverso da quello che solitamente utilizzi; i tuoi amici non potranno così individuarti tra i loro contatti.

Per effettuare la registrazione di un account Instagram, puoi procedere da smartphone e tablet, tramite l’applicazione per Android o iOS e anche tramite l’applicazione per Windows 10 oppure da computer, recandoti sul sito Internet ufficiale di Instagram.
La procedura è molto semplice da effettuare, in tutti i casi citati.
Segui quindi le indicazioni fornite qui di seguito.



Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 5

Se vuoi creare un nuovo account Instagram, una volta avviata l’app del social network su dispositivi Android o iOS (la procedura è identica su entrambi i sistemi operativi), premi sul pulsante Crea un nuovo account, evitando così di effettuare l’eventuale procedura di creazione tramite il profilo Facebook e agire in maniera anonima.



Fai poi tap sulla scheda Email e indica, nel campo di testo presente a schermo, l’indirizzo email creato specificatamente per la registrazione di un profilo falso su Instagram; premi poi sul pulsante Avanti per proseguire.
Successivamente, compila i campi di testo relativi all’indicazione delle tue informazioni, cioè nome, cognome e password:
in questo caso, se vuoi creare un account restando anonimo, digita un nome e un cognome di tua invenzione e, una volta scelta la password, premi sul pulsante Avanti per due volte consecutive.
Completa poi la procedura di creazione di un account, indicando la tua data di nascita e premendo nuovamente sul pulsante Avanti.

Nel caso in cui ti venga richiesto di connettere il tuo account Facebook, salta questa procedura, in modo tale da continuare a restare anonimo.
Per quanto riguarda invece la personalizzazione dell’account e l’aggiunta di un’immagine del profilo, puoi scegliere di utilizzare un’immagine che non ti raffigura oppure di saltare la procedura.
Inoltre, puoi anche scegliere di non sincronizzare i contatti del tuo dispositivo su Instagram, saltando anche questa procedura.



Da computer

IMMAGINE QUI 6

Se vuoi creare un account falso su Instagram da computer, puoi recarti direttamente sul suo sito Internet ufficiale.
In questo caso, per registrarti devi digitare, nei campi di testo che vedi a schermo tutti i dati richiesti (numero di cellulare o indirizzo email, nome cognome, nome utente e password), premendo poi sul pulsante Avanti.
Chiaramente, se vuoi registrarti a Instagram in modo anonimo, devi indicare un nome e un cognome di tua invenzione.



Da questo momento in poi, la procedura è esattamente identica a quanto è possibile eseguire tramite l’app per Android o iOS; in caso di dubbi, segui le procedure che ti ho indicato nel paragrafo precedente in modo da completare la configurazione del tuo account.

Agendo invece tramite l’applicazione per Windows 10, effettua la creazione di un account premendo sul pulsante Iscriviti con telefono o email e poi fai clic sulla scheda Email.
Dopo aver digitato l’indirizzo email da utilizzare per la registrazione, premi sul pulsante Avanti; adesso devi completare la configurazione del tuo account, digitando tutti i dati richiesti a schermo e quindi quelli relativi alle tue informazioni del tuo account.
Se hai bisogno di aiuto per effettuare quest’operazione, segui le indicazioni che ti ho fornito nel paragrafo precedente:
la procedura è identica a quella eseguibile da smartphone e tablet.



IMMAGINE QUI 7

Una volta completata la registrazione di un account Instagram, puoi eventualmente impostare il profilo come privato, in modo tale da essere sicuro di mantenerti nel completo anonimato.
Per effettuare quest’operazione, premi come prima cosa sul simbolo ☰, seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare di lato, vai su Privacy dell’account (passaggio necessario solo su iOS) e sposta la levetta da OFF a ON, in corrispondenza della dicitura Account privato.



Se stai agendo tramite il sito Internet del social network, devi accedere al tuo profilo, cliccare sul pulsante  Modifica il profilo, selezionare la voce Privacy e sicurezza dalla barra laterale di sinistra e mettere il segno di spunta sulla casella Account privato.

Come collegare più account e gestirli

IMMAGINE QUI 8



Possedevi già un profilo Instagram e, ora che hai capito come creare un nuovo account, vorresti sapere se è possibile collegarlo per gestirli contemporaneamente?
In questo caso la risposta è affermativa ed è possibile farlo tramite l’applicazione per dispositivi Android, iOS e Windows 10.
La procedura è esattamente identica in tutti i casi citati:
ti spiego come agire, passo dopo passo, nelle righe che seguono.
Utilizzando Instagram dal suo sito Internet ufficiale non è possibile collegare due profili con lo stesso browser:
devi quindi effettuare il logout da uno e il login con l’altro.

Per collegare più account all’applicazione di Instagram, devi come prima cosa premere sul pulsante con il simbolo di un omino per visualizzare la schermata relativa al tuo profilo.
Adesso, fai tap sul pulsante con il simbolo di un ingranaggio (simbolo dei tre puntini su Android), individua e fai tap sulla dicitura Aggiungi account.



A questo punto puoi vedere a schermo la sezione relativa al login e devi quindi effettuare l’accesso a Instagram con l’account che già possedevi e che vuoi collegare.
Indica quindi il tuo nome utente, il tuo indirizzo email o il numero di telefono, digita la password e premi sul pulsante Accedi.
Se in precedenza avevi effettuato la creazione di un account tramite il tuo profilo Facebook, premi sul pulsante Accedi con Facebook.

In questo modo hai completato la procedura relativa al collegamento di più account Instagram e, come puoi vedere tramite la sezione relativa al tuo profilo (simbolo di un omino), in alto è ora presente il pulsante con il simbolo (▼).
Pigiando sul pulsante in questione puoi vedere tutti gli account collegati e cambiare l’account utilizzato:
ti basta fare tap sul nominativo aggiuntivo presente.



Pubblicato il 04/28/2020

come eliminare una storia da instagram



come eliminare una storia da instagram

Dopo aver sentito parlare tanto di Instagram e della possibilità di creare delle storie, hai deciso di pubblicare alcuni contenuti in questa speciale sezione del social network.
Adesso, però, ci hai ripensato e vorresti cancellare la storia pubblicata sul tuo profilo.
Purtroppo, però, non se molto pratico con la tecnologia e ti domandi come eliminare una storia da Instagram.

Come dici?
Le cose stanno proprio così?
Non preoccuparti, sei capitato sul tutorial giusto al momento giusto:
nelle prossime righe, infatti, ti spiegherò passo dopo passo come agire, tramite l’app di Instagram per Android e iOS, e da computer, agendo dal sito Web ufficiale di Instagram e dall’app del social network per Windows 10.
Inoltre, ti spiegherò anche come cancellare una storia durante la fase di pubblicazione della stessa e cosa fare per eliminare una storia, in caso di problemi nella fase di caricamento.



Sei pronto per iniziare?
Sì?
Allora mettiti bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero per seguire le indicazioni che ti fornirò nelle righe che seguono.
Vedrai che riuscire nell’intento che ti sei proposto sarà facilissimo.
Detto ciò, a me non resta altro da fare, se non augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Come cancellare una storia da Instagram
    • Da smartphone e tablet
    • Da computer
  • Come cancellare una storia in pubblicazione su Instagram
  • Come eliminare una storia su Instagram che non si carica

Come cancellare una storia da Instagram

Per eliminare una storia da Instagram puoi agire tramite l’app del social network fotografico per Android e iOS, oppure da computer, agendo dal sito Web ufficiale di Instagram o dall’app per Windows 10.
Trovi spiegato tutto qui sotto.



Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1

Per cancellare una storia di Instagram tramite l’app precedentemente scaricata su Android o iOS, premi sulla sua icona presente nella home screen e/o nel drawer del tuo dispositivo, ed effettua l’accesso al tuo account.



Adesso, premi sulla tua immagine del profilo situata nell’angolo in alto a sinistra nella schermata principale dell’app (il simbolo di una casetta) e fai tap sull’icona (…) nell’angolo in basso a destra visibile nella storia che hai pubblicato.
Dopodiché, nel menu che ti viene mostrato, premi sulla voce Elimina e, per confermare la cancellazione della storia, premi su Elimina.

Le storie pubblicate su Instagram sono visibili sul proprio profilo per 24 ore, dopodiché se hai attivato la funzionalità Archivio, vengono archiviate in quest’apposita sezione del social network.



IMMAGINE QUI 2

Se vuoi cancellare una storia che si trova già nell’Archivio di Instagram, accedi a questa sezione del social network, premendo sull’icona dell’orologio che si trova in alto a sinistra nella schermata del tuo profilo.
Premi quindi sulla storia da cancellare, fai tap sull’icona (…) in basso a destra e infine, premi sul pulsante Elimina.
A questo punto, confermare l’operazione, premi nuovamente su Elimina.



Da computer

IMMAGINE QUI 3

Preferisci cancellare una storia di Instagram agendo da computer?
In tal caso, collegati al sito Web ufficiale del social network fotografico tramite un browser per la navigazione in Internet.
In alternativa, se possiedi un computer Windows 10, scarica l’app di Instagram e procedi come sto per indicarti.



Le procedure che devi mettere in atto sono identiche in entrambi casi, quindi, come prima cosa, effettua il login al tuo account.
Fatto ciò, premi sulla tua immagine del profilo situata nell’angolo in alto a destra (da Web) o in alto a sinistra (tramite l’app per Windows 10) per vedere la storia da te pubblicata.

Adesso, fai clic prima sull’icona (…) situata nell’angolo in alto a destra (da Web) o nell’angolo in basso a destra (tramite l’app per Windows 10) e, nel menu che ti viene mostrato, premi sul pulsante Elimina.
Conferma, infine, la cancellazione della storia, premendo sul pulsante Elimina.



La sezione Archivio di Instagram non è accessibile da Web o dall’app per Windows 10; quindi, se vuoi cancellare una storia archiviata, procedi seguendo le indicazioni che ti ho fornito riguardanti l’app di Instagram per Android o iOS.

Come cancellare una storia in pubblicazione su Instagram

IMMAGINE QUI 4



Non conosci bene il funzionamento di questo social network e, quindi, ti domandi come cancellare una storia in pubblicazione su Instagram?
In tal caso, devi sapere che, per procedere, devi avvalerti dell’app di Instagram per Android e iOS, in quanto la realizzazione delle storie è una funzionalità riservata ai dispositivi mobili.

Detto ciò, se ti trovi nella schermata dedicata alla creazione delle storie di Instagram e, se vuoi cancellare una storia che ancora non hai pubblicato, non devi far altro che premere l’icona (X) situata nell’angolo in alto a sinistra.
Se richiesto, conferma l’operazione, premendo sul pulsante Elimina, e il gioco è fatto.



Come eliminare una storia su Instagram che non si carica

IMMAGINE QUI 5

Stai cercando di pubblicare una storia su Instagram ma, a causa di alcuni problemi di connessione a Internet, non riesci a effettuarne il caricamento?
Se le cose stanno così, sappi che non hai nulla di che preoccuparti:
eliminare una storia su Instagram che non si carica è semplicissimo e, per farlo, devi agire tramite la stessa schermata di pubblicazione della storia.



Detto ciò, premi innanzitutto sull’icona (…) che trovi in corrispondenza del messaggio di errore Caricamento non riuscito per la storia in caricamento, poi fai tap sul pulsante Elimina.
Infine, conferma la cancellazione della storia, premendo sulla voce Elimina.
Più facile di così?

Pubblicato il 04/28/2020

come fare video su instagram con musica



come fare video su instagram con musica

Vorresti sfidare i tuoi amici partecipando a una famosa challenge musicale e hai pensato alla possibilità di utilizzare Instagram per registrare il video, in modo da poterlo poi pubblicare online e mostrare così a tutti le tue doti di intrattenitore.
Ti stai quindi chiedendo come fare un video su Instagram con musica, e vorresti sapere  ti chiedi se posso darti qualche consiglio al riguardo.
Ma certamente, non c’è alcun problema, sono lieto di condividere con te qualche suggerimento al riguardo.

Per realizzare un video con sottofondo musicale su Instagram, puoi avvalerti di alcune funzionalità native presenti nell’app del celebre social network per Android e iOS, oppure puoi fare riferimento ad app di terze parti, come quelle per l’ascolto di musica in streaming, una su tutte Spotify, che non credo abbia bisogno di troppe presentazioni.



Se queste premesse ti hanno incuriosito e l’argomento è di tuo interesse, ti suggerisco di metterti seduto bello comodo, prenderti qualche minuto di tempo libero e passare all’azione:
prendi il tuo smartphone (o il tuo tablet), segui passo dopo passo le istruzioni che ti fornirò nei prossimi capitoli e vedrai che riuscirai facilmente nel tuo intento.
A me non resta altro da fare, se non augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

  • Fare un video su Instagram con musica nei post e nelle storie
    • Musica di Instagram (Android/iOS)
    • Super Zoom di Instagram (Android/iOS)
    • Spotify (Android/iOS)
  • Altre soluzioni per fare video su Instagram con musica

Fare un video su Instagram con musica nei post e nelle storie

Se il tuo intento è quello di pubblicare un video su Instagram con una colonna sonora in sottofondo, sarai felice di sapere che ciò è possibile e che vi sono diverse soluzioni per riuscirci.
Nelle righe che seguono, infatti, ti illustrerò quelli che sono gli strumenti, nativi e di terze parti, che permettono raggiungere questo obiettivo.



Musica di Instagram (Android/iOS)

IMMAGINE QUI 1

La prima soluzione di cui voglio parlarti è l’adesivo Musica che è presente all’interno delle storie di Instagram, ma soltanto nell’app ufficiale del social network per Android e iOS.
Questo strumento, che è completamente gratuito, dà accesso a una libreria di brani musicali che possono essere aggiunti in tempo reale a un video registrato sul momento o a uno già presente nella propria libreria multimediale e caricato nelle storie.



Come detto, l’adesivo Musica è disponibile nell’app di Instagram per dispositivi mobili; di conseguenza, per usufruirne, accedi al celebre social network premendo sulla sua icona presente nella home screen del tuo smartphone o tablet.
Dopodiché effettua il login, premi sul simbolo di una fotocamera che puoi vedere nella schermata principale (il simbolo di una casetta) e si avvierà così la fotocamera del tuo dispositivo e, di conseguenza, anche lo strumento di creazione delle storie di Instagram.

Registra quindi un video, utilizzando gli strumenti di presenti nelle storie (se non sai quali sono e come si utilizzano riferimento al mio tutorial in cui ti parlo come utilizzare le storie di Instagram), oppure importa un filmato, facendo tap su di esso, dopo aver premuto il pulsante con il simbolo della galleria multimediale.



Adesso, premi sull’icona con il simbolo di una faccina, in modo da visualizzare il menu degli adesivi, e fai tap su quello denominato Musica, per accedere alla sezione dei brani musicali presenti su Instagram.
Per aggiungere un brano in sottofondo per tutta la durata del video registrato, premi sul nome della canzone. Se vuoi scegliere la sequenza dei brani da riprodurre, sposta il cursore che vedi a schermo a sinistra o a destra.
Al termine delle modifiche, premi su Fine per vedere il risultato finale.

IMMAGINE QUI 2



Aggiungendo al filmato l’adesivo Musica, viene disattivata la successiva possibilità di salvarlo nella galleria multimediale predefinita del proprio dispositivo; puoi quindi soltanto condividere il filmato nelle storie di Instagram, premendo sul pulsante La tua storia.

Se, invece, vuoi inviare il video soltanto ad alcuni utenti, premi sul pulsante Invia a e poi su quello denominato Invia, in corrispondenza del nominativo di un utente.



Super Zoom di Instagram (Android/iOS)

IMMAGINE QUI 3

Sempre parlando di una funzionalità nativa presente all’interno di Instagram, per realizzare un video con musica in maniera un po’ diversa da quella tradizionale, puoi utilizzare lo strumento Super Zoom presente nelle storie.
Si tratta, infatti, di un modo per registrare un breve video e applicarvi un effetto video e un corrispondente audio, in modo da renderlo estremamente divertente.



Per farlo, avvia l’applicazione del social network installata sul tuo dispositivo e poi apri l’editor multimediale per la creazione delle storie di Instagram, premendo sul simbolo della fotocamera che è situato nella schermata principale.

Adesso, premi sulla voce Super zoom che vedi nella barra in basso e poi scorri le icone che vedi a schermo, per registrare un tempo reale un filmato caratterizzato da effetti speciali e con un jingle in sottofondo.
Per esempio, premi sulla voce Cuori, se vuoi fare in modo che lo schermo si riempia di una patina rosa con tanti cuoricini; l’accompagnamento musicale di sottofondo è una musichetta romantica.



Una volta registrato il filmato, puoi caricarlo nelle storie di Instagram.
Pigia, quindi, sul bottone La tua storia o quello denominato Invia a, per condividerlo con uno specifico utente.
In quest’ultimo caso, completa l’operazione premendo sul pulsante Invia, in corrispondenza del nominativo di una persona.

Se, invece, vuoi salvare il filmato nella galleria multimediale del tuo dispositivo, per caricarlo come video nei post di Instagram, premi sul simbolo di una freccia verso il basso.



Spotify (Android/iOS)

IMMAGINE QUI 4

Un’altra soluzione alla quale puoi fare affidamento per fare video su Instagram con musica è l’utilizzo di un’applicazione per la musica in streaming, come per esempio Spotify (Android/iOS) o Deezer (Android/iOS), entrambe gratuite con facoltativi piani in abbonamento (te ne ho parlato più nel dettaglio nella mia guida dedicata alle app ascoltare musica gratis). In alternativa, se possiedi un abbonamento ad Amazon Prime, puoi anche optare per l’utilizzo di Amazon Music (Android/iOS), un’app che permette di ascoltare gratuitamente un catalogo composto da 2 milioni di brani (te ne ho parlato anche in questa mia guida).



A titolo di esempio, in questo capitolo del tutorial ti parlerò di come utilizzare l’applicazione per la musica in streaming Spotify; in quanto puoi usufruirne per registrare un video su Instagram con musica, grazie alla sua funzione di riproduzione in background e la sua integrazione con il social network. A tal proposito, dopo aver scaricato, avviato e aver effettuato l’accesso o la registrazione all’app Spotify, individua il brano che ti interessa utilizzare come sottofondo musicale e fai tap su di esso.

Ti ricordo, però, che se non possiedi Spotify Premium, oppure se il brano che hai selezionato non è presente in una playlist libera da limitazioni, non potrai avviarne subito la riproduzione.
In questo caso, quindi, premi sul pulsante Riproduzione casuale e poi attendi che venga “trasmesso” il brano di tuo interesse.



Stai finalmente ascoltando la canzone che vorresti utilizzare come sottofondo musicale per un video?
Benissimo:
mettila in pausa, premendo sul pulsante con il simbolo (❚❚), dopodiché avvia l’app di Instagram premendo sulla sua icona nella home screen del tuo dispositivo o nel drawer.

Ad applicazione avviata, premi sul simbolo della fotocamera che trovi in alto a sinistra nella schermata principale del social network, in modo da avviare lo strumento di creazione delle storie. A questo punto, prima di iniziare la registrazione di un video, torna nell’app di Spotify che hai lasciato in background (puoi farlo più velocemente utilizzando il Centro notifiche di Android o il Centro di controllo di iOS) e avvia la riproduzione del brano che avevi precedentemente messo in pausa, premendo sul pulsante (▶).



IMMAGINE QUI 5

Adesso, torna nuovamente nell’applicazione di Instagram e avvia la registrazione di un filmato, premendo sul pulsante tondo che vedi al centro.
Al termine, scegli se pubblicarlo nelle storie, premendo sul pulsante La tua storia, oppure se condividerlo a un amico, premendo prima sul bottone Invia a e poi su Invia, in corrispondenza di un nominativo.
Se, invece, vuoi salvare il filmato con musica realizzato, premi sul pulsante con il simbolo della freccia verso il basso che è situato in alto.



In quest’ultimo modo, salvando il filmato nella galleria multimediale del tuo dispositivo, puoi caricarlo nei post di Instagram.

Altre soluzioni per fare video su Instagram con musica

IMMAGINE QUI 6



Se preferisci avvalerti di una soluzione più professionale per fare un video su Instagram con musica, puoi utilizzare delle applicazioni gratuite che permettono di applicare un brano musicale di sottofondo a un video sul momento o a uno precedentemente registrato e importato.

Se questa soluzione fa al caso tuo, continua a leggere:
nelle righe che seguono, ti farò alcuni esempi di app che puoi utilizzare.
Inoltre, per avere maggiore scelta, ti consiglio di leggere due miei tutorial:
quello dedicato alle app per aggiungere musica ai video e quello dedicato alle app per modificare video.



  • inShot (Android/iOS) – è una famosa applicazione gratuita multipiattaforma che permette di montare i filmati registrati o importati attraverso l’inserimento di un sottofondo musicale.
    È gratuita, ma presenta la possibilità di acquistare la versione Pro che, a partire da 2,99 € al mese, permette di accedere in maniera limitata al database integrato di filtri ed effetti.
  • Vigo Video(Android/iOS) – è un’altra applicazione multipiattaforma che presenta la possibilità di modificare i filmati, aggiungendo in sottofondo una colonna sonora musicale.
    Può essere utilizzata per registrare video ma anche per effettuare il montaggio di filmati preregistrati e importati.

Pubblicato il 04/28/2020

come mettere blog personale su instagram



come mettere blog personale su instagram

È ormai da diverso tempo che ti sei registrato sul popolare social network fotografico di proprietà di Facebook; hai quindi un tuo account Instagram e, dal momento in cui vi trascorri del tempo quasi ogni giorno, già imparato a utilizzare gran parte delle sue funzionalità più importanti.
Ogni tanto però capitano alla tua attenzione questioni che non comprendi a pieno.
Per esempio, ti chiedi come mai alcune persone famose che segui su Instagram abbiano, in corrispondenza del loro nome utente, la dicitura Blog personale, seguita anche dall’indicazione del loro sito Internet.
Dal momento in cui anche tu sei il fiero possessore di un blog, scommetto che vorresti sapere come aggiungere questa particolare scritta al tuo profilo, segnalando così a tutti coloro che ti seguono la tua distintiva presenza sul Web.

Se le cose stanno effettivamente così e ti stai quindi chiedendo come mettere la scritta blog personale su Instagram, sappi che sono qui per risolvere in un batter d’occhio tutti i tuoi dubbi.
Devi infatti sapere che vedere quella scritta in un profilo Instagram sta a significare che il possessore dell’account dispone di una pagina Facebook e che ha effettuato il collegamento tra i due account.
Tale possibilità è aperta a tutti:
basta disporre di un proprio account Instagram e di una pagina Facebook ed effettuare il collegamento tra i due profili.
Questa procedura permetterà così il passaggio da account personale a profilo aziendale.
Il collegamento è eseguibile in qualsiasi momento e porta con sé anche diversi benefici, tra cui la possibilità di accedere allo strumento Insight, permettendoti così di vedere le statistiche del tuo profilo Instagram.



Come dici?
La questione è di tuo assoluto interesse e vorresti quindi sapere come fare per effettuare il collegamento e aggiungere la scritta Blog personale su Instagram?
Nessun problema, posso aiutarti ad effettuare questa procedura.
Tutto quello di cui hai bisogno è qualche minuto di tempo libero per poter seguire passo dopo passo le indicazioni che ti fornirò in questo mio tutorial.
Tieni sotto mano il tuo smartphone; avrai bisogno di utilizzare l’applicazione di Instagram per eseguire questa procedura.
Sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Ti auguro una buona lettura!

Indice:

  • Come creare una pagina Facebook
  • Come cambiare la categoria di una pagina Facebook
  • Come collegare Facebook a Instagram

Come creare una pagina Facebook

IMMAGINE QUI 1



Adesso che abbiamo risolto il mistero della dicitura “blog personale” all’interno di un profilo Instagram, immagino che, a livello generale, tu abbia già le idee più chiare.
Se vuoi che il tuo profilo Instagram presenti la dicitura in questione è quindi assolutamente necessario effettuare il collegamento di una pagina Facebook al tuo profilo del social network fotografico, Instagram.

Non hai ancora creato una pagina Facebook perché non sai come fare?
Non preoccuparti, posso spiegarti come procedere nelle righe che seguiranno.



Per creare una pagina Facebook, la prima cosa che devi fare è collegarti al sito Internet ufficiale di Facebook tramite browser desktop.
Puoi effettuare la procedura di creazione di una pagina Facebook anche da smartphone e tablet, ma ti consiglio di farlo da PC in quanto ritengo che i passaggi siano più semplici da effettuare.

IMMAGINE QUI 2



Detto questo, una volta che ti sarai collegato a Facebook (e avrai quindi digitato eventualmente i tuoi dati per l’accesso al social network), dovrai fare clic sul pulsante situato nella barra in alto che presenta il simbolo della freccia verso il basso.
Comparirà poi un menu a tendina nel quale dovrai poi fare clic sulla dicitura Crea una pagina.

Adesso, tramite la schermata successiva, ti verrà per prima cosa chiesto di scegliere la macro categoria di appartenenza della pagina Facebook che intendi creare.
Hai a disposizione le seguenti scelte:



  • Impresa locale o luogo;
  • Azienda, organizzazione o istituzione;
  • Brand o prodotto;
  • Artista, gruppo musicale o personaggio pubblico;
  • Intrattenimento;
  • Causa o comunità;

Come vedi, in questo elenco di categorie non vi è la dicitura blog personale e dovrai quindi scegliere la macro categoria che più si avvicina alle tue esigenze.
Le categorie delle pagine Facebook sono importanti visto che ne determinano il segmento di interesse ma è comunque possibile scegliere una categoria generica e andare poi a modificarla in seguito con una più specifica.

Per scegliere al meglio la macro categoria di appartenenza della tua pagina Facebook ti consiglio di fare clic su uno tra i riquadri per visualizzare il suo relativo menu a tendina che include un elenco di sotto categorie.
Scegli quindi quella che più si avvicina al tuo caso (per esempio Brand o prodotto > Sito Web, oppure Artista, gruppo musicale o personaggio pubblico > Blogger), digita il nome della pagina Facebook da creare e premi sul pulsante Inizia.



In questo modo verrà correttamente avviata la creazione della tua pagina Facebook.
Successivamente, tramite una procedura guidata, ti verrà chiesto di personalizzare la pagina, aggiungendo l’immagine di copertina e l’immagine del profilo, prima che questa venga effettivamente resa pubblica in automatico.

Nel caso avessi bisogno di approfondire l’argomento, ti consiglio di leggere la mia guida in cui ti spiego più nel dettaglio come creare una pagina Facebook.



Come cambiare la categoria di una pagina Facebook

IMMAGINE QUI 3

Se hai creato la tua pagina Facebook seguendo le mie istruzioni avrai ben visto che non esiste la categoria predefinita Blog personale, tuttavia è possibile agire dalle impostazioni della pagina per modificarla a piacimento.



La categoria della pagina è uno tra gli elementi che vengono automaticamente importati su Instagram, una volta effettuato il collegamento.
Di conseguenza, se vuoi che compaia la dicitura in questione su Instagram, devi cambiarne la categoria della pagina Facebook.

Per farlo, recati nella tua pagina Facebook facendo clic sul suo nome dalla barra laterale di Facebook e poi fai clic sulla sezione Informazioni che solitamente si trova nella sezione di sinistra della pagina (sotto il nome).
Se non la vedi, fai clic sulla voce Altro per visualizzarla.



Tramite la schermata delle informazioni della pagina Facebook, individua la voce Generali e fai clic su modifica in corrispondenza della voce di menu Categoria.
Successivamente sostituisci la categoria precedentemente impostata con la dicitura Blog personale e premi poi su Salva per confermare i cambiamenti.

In questo modo la categoria della pagina, adesso impostata come Blog personale, comparirà anche su Instagram, non appena effettuerai il collegamento.



Come collegare una pagina Facebook a Instagram

IMMAGINE QUI 4

Seguendo le mie istruzioni passo dopo passo hai completato tutte le procedure preliminari e sei ora pronto per eseguire il passaggio fondamentale.
Benissimo! Nelle righe che seguono ti spiego come devi procedere per collegare la tua pagina Facebook al tuo account Instagram e ottenere così la dicitura Blog personale.



Prima di spiegarti nel dettaglio le procedure da effettuare, desidero brevemente metterti al corrente delle novità che saranno disponibili automaticamente, una volta che passerai dal profilo Instagram personale a quello aziendale.
Oltre a poter visualizzare la dicitura della categoria della pagina Facebook (in questo caso Blog personale), il vantaggio principale del profilo aziendale è dato dalla possibilità di usufruire dello strumento Insight di Instragram:
si tratta infatti una sezione che mostra le statistiche per profilo e post.
Al raggiungimento di almeno 10 mila follower, inoltre, avrai anche la possibilità di inserire link esterni nelle storie del tuo profilo Instagram e potrai promuovere (a pagamento) le immagini di Instagram su Facebook.

Detto questo, per effettuare il collegamento tra la pagina Facebook e il profilo Instagram, prendi il tuo smartphone e apri l’applicazione di Instagram effettuando il login con i dati del tuo profilo.



Ad accesso effettuato, fai tap sul pulsante con il simbolo dell’omino situato in basso a destra.
Non appena visualizzerai la schermata relativa al tuo profilo, fai tap sul pulsante con il simbolo (…) oppure sul pulsante che presenta il simbolo dell’ingranaggio.
Il primo pulsante è infatti visibile se stai agendo dall’app di Instagram su Android, mentre il secondo è relativo alla versione iOS dell’applicazione.

Ti troverai così nella schermata delle opzioni, la quale dovrai scorrere verso il basso fino ad individuare la dicitura Account e la voce Passa a un profilo aziendale.
Una volta che sarai arrivato a questo punto potrai procedere ad effettuare il collegamento con la pagina Facebook che hai creato; vedrai che, ad operazione terminata, comparirà la scritta blog personale sul tuo profilo Instagram.



Per effettuare correttamente il collegamento tra la tua pagina Facebook e il profilo Instagram devi premere per quattro volte consecutive sul pulsante Continua.
Dopodiché fai tap sulla voce Scegli Pagina e apponi il segno di spunta sulla pagina Facebook creata in precedenza e che vuoi collegare.
Prosegui personalizzando le informazioni legate al tuo profilo:
ti verrà chiesto di digitare un indirizzo email per i contatti se in precedenza non l’hai fatto nella pagina Facebook.
Non appena hai terminato la personalizzazione del profilo, completa la procedura premendo sul pulsante Avanti e poi su Fine.

Se hai seguito in modo corretto tutti i passaggi che ti ho indicato avrai completato con successo la procedura di collegamento.
Il profilo Instagram sarà stato trasformato in un profilo aziendale e vedrai comparire la dicitura Blog personale.
Per aggiungere il link del tuo sito Internet, fai clic sulla voce Modifica profilo che trovi nella schermata del tuo profilo di Instagram e inserisci il link nel campo di testo Sito Web.



A questo punto la procedura è terminata e puoi utilizzare il tuo account Instagram come al solito, usufruendo delle novità di cui ti ho parlato nelle righe precedenti.
Nello specifico, nel caso in cui tu voglia in seguito utilizzare lo strumento Insight per visualizzare le di statistiche di Instagram, ti consiglio di approfondire leggendo la mia guida dedicata all’argomento.

Pubblicato il 04/28/2020

come mettere le gif su instagram



come mettere le gif su instagram

Dopo aver letto la mia guida su come vedere le Storie su Instagram, ti sei messo a curiosare nelle Storie dei tuoi amici e visualizzare tutti i contenuti pubblicati da questi ultimi.
Improvvisamente, ti sei accorto che uno di loro ha pubblicato una GIF animata e, approfondendo l’argomento, hai scoperto che si tratta proprio di una funzionalità di Instagram.
Hai, dunque, provato a pubblicare anche tu un’immagine animata sul tuo profilo, ma tutti i tentativi effettuati non hanno portato al risultato sperato.
Ho indovinato?
Bene, allora lasciati dire che oggi è proprio il tuo giorno fortunato.

Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come mettere le GIF su Instagram e come inserirle nelle tue Storie, sia applicandole su foto e video che pubblicandole su uno sfondo colorato.
Inoltre, ti indicherò un metodo alternativo per riuscire a pubblicare delle GIF animate anche sul tuo profilo, convertendo l’immagine in un video.
Come dici?
Non vedi l’ora di saperne di più e iniziare a pubblicare GIF nelle tue Storie? Allora non perdere altro tempo e approfondisci subito l’argomento.



Mettiti comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi e leggi con attenzione le indicazioni che sto per darti.
Tu assicuro che provando a metterle in pratica, in men che si dica riuscirai a creare una Storia con una o più GIF animate in maniera semplicissima. Non mi rimane altro che augurarti buona lettura e, sopratutto, buon divertimento!

Indice

  • Come avere le GIF su Instagram
  • Come mettere le GIF sulla Storia di Instagram
  • Come pubblicare le GIF su Instagram come video

Come avere le GIF su Instagram

IMMAGINE QUI 1



Con un aggiornamento rilasciato a inizio 2018, Instagram ha introdotto la possibilità di caricare le immagini GIF, ma con importanti limitazioni.
Infatti, è consentito inserire una GIF solo nelle proprie Storie come adesivi da applicare a foto e video e scegliendole da un archivio predefinito.

Per avere le GIF sul tuo account, per prima cosa devi assicurarti di avere una versione di Instagram pari o superiore alle 29.
Per farlo, accedi allo store del tuo dispositivo, verifica la presenza di aggiornamenti di Instagram e, in caso positivo, procedi con l’installazione della nuova versione.



Per aggiornare Instagram su un dispositivo Android, avvia il Play Store (il simbolo ▶ colorato che si trova in home screen), premi sul pulsante ≡ presente in alto a sinistra, dopodiché fai tap sulle voci App e Giochi e Le mie app e i miei giochi.
Scorri quindi la lista delle applicazioni che necessitano di aggiornamento e individua Instagram:
se presente, premi sulla sua icona e fai tap sul pulsante Aggiorna per completare l’operazione.

Se hai un iPhone, per aggiornare Instagram, premi sull’icona dell’App Store (la “A” bianca su sfondo azzurro che si trova in home screen) e fai tap sulla voce Aggiornamenti presente nel menu in basso.
Nella sezione Aggiornamenti disponibili, verifica la presenza di Instagram e, in caso positivo, premi sul relativo pulsante Aggiorna.
Per approfondire l’argomento, ti lascio alla mia guida su come aggiornare Instagram.



Come mettere le GIF sulla Storia di Instagram

IMMAGINE QUI 2

Dopo aver aggiornato Instagram all’ultima versione disponibile, sei pronto per mettere le GIF nelle tue Storie! Avvia quindi l’applicazione premendo sulla sua icona presente in home screen (la macchina fotografica retrò) e, se richiesto, accedi al tuo account.
Se riscontri difficoltà in questo frangente, puoi leggere la mia guida su come accedere a Instagram.



A questo punto, premi sull’icona della casa presente nel menu in basso per accedere alla schermata principale di Instagram e fai tap sulla tua foto presente in alto a sinistra, sotto la voce Storie, per avviare la procedura di creazione di una Storia.
In alternativa, fai tap sull’icona della macchina fotografica collocata in alto a sinistra o effettua uno swipe verso destra.

Pigia dunque sul simbolo del cerchio bianco per scattare una foto, tienilo premuto per filmare un video o premi sull’icona della foto collocata in basso a sinistra per creare una Storia usando foto o video già presenti sul dispositivo.
In alternativa, se vuoi creare una Storia con sfondo colorato, scorri verso sinistra nella parte bassa della schermata di creazione della Storia e seleziona l’opzione Testo, dopodiché scegli lo stile e il colore che preferisci premendo sulle opzioni disponibili in alto (es. Grassetto, Moderno, Neon ecc.) o premi sull’icona del cerchio colorato in basso a sinistra.



Adesso, fai tap sulla scritta Tocca per digitare, inserisci una lettera qualsiasi e premi sull’icona della freccia rivolta verso destra per confermarne l’inserimento, seleziona poi la lettera appena inserita, cancellala e fai tap sulla voce Fine in alto a sinistra per ottenere una Storia con sfondo colorato.

IMMAGINE QUI 3



Fatta la tua scelta tra foto, video e sfondo colorato, puoi passare alla personalizzazione della Storia di Instagram e all’inserimento delle GIF:
premi quindi sull’icona Aa presente in alto a destra per aggiungere del testo, premi sull’icona della penna per disegnare a mano libera sulla foto o sul video e premi sul simbolo dello sticker sorridente per aggiungere un adesivo.
Come ben saprai, tramite gli sticker puoi inserire nella tua storia un sondaggio, un hashtag, un luogo, la data, la temperatura, un’ulteriore foto e molto altro ancora, tra cui le GIF animate.

Per aggiungere una GIF, premi sulla voce GIF e avrai accesso all’intero archivio di Giphy, uno dei più grandi portali dedicati alle immagini animate, che raccoglie migliaia di GIF di ogni tipo.
Nella nuova schermata che si apre, puoi visualizzare le immagini più popolari e cercare GIF tramite il motore di ricerca in alto.
Inserisci quindi il nome della GIF di tuo interesse nel campo Cerca su Giphy, dopodiché individua l’immagine che più ti piace tra quelle proposte e premici sopra per aggiungerla alla tua Storia.



IMMAGINE QUI 4

Adesso, fai un tap prolungato sulla GIF inserita, trascinala poi nella parte della Storia nella quale vuoi che sia visualizzata, fai zoom in e zoom out con le dita per ingrandirla o rimpicciolirla e premi sul pulsante Fissa per salvare le modifiche apportate.
Se il risultato finale non ti soddisfa e vuoi eliminare la GIF, fai un tap prolungato su di essa e trascinala sull’icona del cestino presente in basso.



Dopo aver concluso la personalizzazione, premi sull’opzione La tua Storia presente in basso, attendi pochi istanti e la Storia con la GIF sarà pubblicata e visibile ai tuoi contatti.
Se vuoi aggiungere una nuova GIF sulla Storia appena pubblicata, tieni premuto sulla tua foto nella parte in alto della home di Instagram, seleziona l’opzione Aggiungi qualcosa alla tua Storia e ripeti la procedura descritta in precedenza.

Come pubblicare le GIF su Instagram come video

IMMAGINE QUI 5

Come accennato in precedenza, al momento non è possibile pubblicare un’immagine GIF su Instagram se non all’interno di una Storia.
Tuttavia, è possibile “aggirare” questa limitazione convertendo la GIF in video.



Dopo aver individuato l’immagine animata di tuo interesse, per convertirla in un video in formato MP4 e pubblicarla su Instagram.
collegati al sito di CloudConvert, un servizio online gratuito che permette di convertire file in numerosi formati.
Nella parte alta del sito puoi visualizzare la scritta convert anything to anything:
premi sulla prima voce anything e, nel menu contestuale aperto, selezione le voci image e GIF, dopodiché fai clic sulla seconda voce anything e seleziona le opzioni video e MP4.

Adesso, fai clic sul pulsante Select files per caricare la GIF dal tuo computer, altrimenti premi sulla freccia rivolta verso il basso e seleziona Add from URL per inserire l’indirizzo dell’immagine animata che hai scelto.
Per iniziare la conversione, fai clic sul pulsante rosso Start conversion, attendi pochi istanti e premi sul bottone Download per scaricare il video sul tuo computer e il gioco è fatto.
Per approfondire l’argomento, puoi leggere la mia guida come convertire GIF in video.



Dopo aver convertito la tua GIF in video, devi copiare il file che hai ottenuto sul tuo smartphone auto-inviandotelo via email o usando un servizio di cloud storage e devi aggiungerlo alla Galleria del tuo device, aprendolo e usando il menu di condivisione (scegliendo, ad esempio, l’app Google Foto in Android e la voce Save video in iOS).

Fatto ciò, avvia l’app di Instagram sullo smartphone, accedi al tuo account e premi sul pulsante + presente nel menu in basso, dopodiché seleziona il video presente nella libreria fotografica del tuo dispositivo (ricordati che deve essere di almeno 3 secondi), premi per due volte consecutive sul pulsante Avanti e fai tap sulla voce Condividi per pubblicare il contenuto sul tuo profilo.



Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 8 Pagina 9 Pagina 10 … Pagina 25 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy