Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche
Pubblicato il 04/28/2020 di IlMagoDelComputer

come uscire da twitter



come uscire da twitter

Oggi voglio farti un piccolo quiz:
come si esce da Twitter?
Basta chiudere la scheda del browser o bisogna fare qualche passaggio ulteriore?
Se la tua risposta è stata la prima, sappi che la tua privacy è a rischio.
Molto a rischio, oserei dire.

Se lasci la tua sessione di Twitter attiva, chiunque aprendo il browser del computer che hai usato si ritroverà collegato al tuo account essendo libero di scrivere e fare ciò che vuole.
E non farmi parlare di quando si commette una leggerezza del genere su un PC pubblico, mi vengono i brividi solo a pensarci! Coraggio, scopri insieme a me come uscire da Twitter realmente e comincia a proteggere la tua privacy.



Un’operazione come uscire da Twitter è più rapida da farsi che da dirsi.
Se utilizzi il social network dal browser del PC, infatti, non devi far altro che collegarti alla pagina principale di Twitter, cliccare sull’icona dell’omino che si trova nella barra nera in alto a destra e selezionare la voce Esci dal menu che compare.

Fatto! Ad operazione completata verrai reindirizzato alla schermata iniziale di Twitter e non sarai più collegato al tuo account.
Se però temi che qualcuno possa accedere senza permesso al tuo profilo, presta attenzione al modulo di accesso al sito (quello che compare cliccando sul pulsante Accedi) e accertati che il browser non abbia memorizzato il nome utente e la password di Twitter.



Nel caso in cui modulo venisse compilato automaticamente dal browser, devi provvedere ad eliminare salvataggio password nel tuo navigatore Web seguendo la guida che ti ho proposto sull’argomento qualche tempo fa.
Se non provvedi a farlo e i tuoi dati di accesso compaiono automaticamente su Twitter, uscire dall’account non servirà a nulla ai fini della privacy!

IMMAGINE QUI 1



Se per qualsiasi motivo vuoi uscire da Twitter anche sul tuo telefonino, devi agire nel pannello delle impostazioni dello smartphone.
Ad esempio, se usi iPhone devi premere sull’icona delle Impostazioni, selezionare Twitter dal menu che compare e premere prima sul tuo username e poi sul pulsante Elimina account.

Per quanto riguarda Android, occorre invece accedere alle Impostazioni del telefono, selezionare la voce Account e sincronizzazione dal menu che si apre e premere prima sul proprio username di Twitter e poi sul pulsante Rimuovi account.
Anche in questo caso, tutto molto semplice e alla portata anche degli utenti meno esperti.



Categorieaccount Twitter, Android, app Twitter, post, post su Twitter, profilo Twitter, social, Tweet

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Parametri per configurare Libero Mail su Android
Articolo successivoSuccessivo Come cancellare un account Twitter su Android

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP