Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: Facebook

Pubblicato il 04/28/2020

come rientrare in facebook



come rientrare in facebook

Dopo aver provveduto a disattivare il tuo account Facebook temporaneamente perché non avevi più tempo da dedicargli, hai deciso di tornare sui tuoi passi e riattivarlo, però purtroppo non sai come fare.
In un momento di rabbia ti sei cancellato da Facebook e ora vorresti tornare indietro annullando tutta la procedura?
Non riesci a effettuare il login al tuo account Facebook perché hai smarrito la password?
Non temere, sei capitato nel posto giusto al momento giusto!

Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come rientrare in Facebook in tutte le situazioni sopraccitate.
Ti garantisco che non si tratta di una procedura complicata, per cui direi di non perdere altro tempo e passare subito all’azione.
Ti anticipo già che per completezza d’informazione, nell’ultima parte della guida, ti spiegherò anche come rientrare in un gruppo Facebook, qualora tu ne abbia abbandonato uno (o sia stato espulso dai suoi amministratori).



Allora, sei pronto per iniziare?
Ottimo! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura di questa guida e, cosa ancora più importante, metti in pratica i suggerimenti che sto per darti.
Sono convinto che, seguendo passo-passo le mie “dritte”, non avrai il benché minimo problema nel portare a termine la tua “impresa”.
In bocca al lupo!

Indice

  • Come rientrare in Facebook dopo essersi cancellati
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Come rientrare in Facebook in caso di password smarrita
    • Smartphone e tablet
    • Computer
  • Come rientrare in un gruppo Facebook
    • Smartphone e tablet
    • Computer

Come rientrare in Facebook dopo essersi cancellati

Ti sei cancellato da Facebook o hai disattivato temporaneamente il tuo account?
In tal caso, sappi che in caso di cancellazione vera e propria, hai soltanto 30 giorni di tempo per tornare sui tuoi passi e rientrare in Facebook:
trascorso questo periodo di tempo, non potrai più tornare in possesso del tuo account e dovrai crearne uno nuovo.
Nel secondo caso, puoi riattivare l’account disabilitato temporaneamente in in qualsiasi momento.
Ecco come procedere.



Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1

Desideri rientrare in possesso del tuo account Facebook e vuoi recuperarlo agendo direttamente da smartphone o tablet?
Per riuscirci, non devi far altro che avviare l’app di Facebook sul tuo dispositivo Android, iOS o Windows 10 Mobile premendo sull’icona blu con la “F” bianca disegnata al centro e accedere al tuo account.
Compila, dunque, i campi di testo E-mail o numero di telefono e Password indicando i tuoi dati di login e poi fai tap sul bottone blu Accedi posto al centro dello schermo.



Qualora tu abbia dubbi in merito a come riattivare l’account Facebook in caso di cancellazione o disattivazione, non esitare a leggere la guida che ho interamente dedicato all’argomento.

Computer

IMMAGINE QUI 2



Se dopo aver cancellato il tuo account o averlo disabilitato temporaneamente vuoi rientrarvi in possesso agendo da computer, tutto ciò che devi fare per riuscirci è collegarti alla pagina d’accesso del social network (oppure avviare la sua app per Windows 10) e accedere al tuo account.
Compila, quindi, i campi di testo E-mail o telefono e Password indicando i dati di login del tuo account, premi sul bottone Accedi e il gioco è fatto.

Se vuoi maggiori informazioni su come riattivare l’account Facebook in caso di cancellazione o disattivazione, leggi pure l’approfondimento che ti ho linkato:
sono certo che anche questa ulteriore lettura ti sarà molto utile.



Come rientrare in Facebook in caso di password smarrita

Hai smarrito la password del tuo account Facebook e vorresti avere delucidazioni in merito a come recuperarla?
Lascia che ti spieghi come procedere sia da mobile che da computer.

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 3



Se vuoi recuperare la password di Facebook agendo da smartphone o tablet, avvia l’app del social network sul tuo dispositivo Android, iOS o Windows 10 Mobile, premi sulla voce Password dimenticata?, inserisci l’indirizzo email o il numero di telefono del tuo account nel campo Cerca il tuo profilo e pigia sul bottone Cerca.

Qualora il tuo profilo non venga trovato, premi sul bottone Non sono presente in questa lista, inserisci il nominativo di una persona presente nella lista dei tuoi amici di Facebook nel campo Nome dell’amico e premi sul bottone Continua.



Quando avrai finalmente individuato il tuo profilo, metti il segno di spunta su una delle voci tra quelle proposte (es. Conferma tramite email o Conferma tramite SMS) per scegliere la modalità di ricezione del codice di verifica mediante il quale verificare la tua identità ed effettuare il recupero della password.
Pigia, poi, sul bottone Continua, digita il codice che ti è stato inviato nell’apposito campo testuale e fai tap ancora una volta sul bottone Continua.

Spunta, dunque, l’opzione Disconnettimi dagli altri dispositivi per effettuare il logout da tutti gli altri device ai quali hai effettuato il login al tuo account, pigia sul bottone Continua, digita la nuova password nel campo Digita una nuova password e premi sul bottone Continua per ultimare l’operazione.



Per maggiori informazioni su come recuperare la password di Facebook, dai un’occhiata alla guida che ti ho linkato:
sono sicuro che anche questa lettura ti sarà di aiuto.

Computer

IMMAGINE QUI 4



Se preferisci effettuare il recupero della password di Facebook agendo da computer, collegati alla pagina principale del social network e clicca sulla dicitura Non ricordi più come accedere all’account? che si trova in alto a destra.
Nella pagina che si apre, digita l’email o il numero di telefono annesso al tuo account Facebook nel campo Telefono o email e premi sul bottone Cerca.

Apponi, dunque, il segno di spunta accanto all’opzione Invia codice tramite e-mail o accanto all’opzione Invia codice tramite SMS per scegliere la modalità di ricezione del codice che ti permetterà di rientrare nel tuo account Facebook e premi sul bottone Continua.



Nel giro di qualche istante, ti verrà inviato il codice in questione:
digitalo nell’apposito campo di testo e premi ancora una volta sul bottone Continua.
Per concludere, fornisci una nuova password digitandola nell’apposito campo di testo, premi sul bottone Continua, apponi il segno di spunta sull’opzione Disconnettiti dagli altri dispositivi e premi ancora sul pulsante Continua.
Più semplice di così?!

Se dovessi avere problemi a compiere le procedure indicate nelle righe precedenti, consulta l’approfondimento in cui spiego con maggior dovizia di particolari come recuperare la password di Facebook.



Come rientrare in un gruppo Facebook

Ti sei cancellato da un gruppo Facebook o, ancora peggio, sei stato tolto da uno dei suoi amministratori a causa di un tuo misfatto?
Voglio essere franco:
non è detto che la tua richiesta di iscrizione venga accettata nuovamente (specialmente nel secondo caso).
Dato che tentare non costa nulla, vediamo comunque come rientrare in un gruppo Facebook.

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 5



Se vuoi rientrare in un gruppo Facebook agendo da smartphone o tablet, avvia l’app ufficiale di Facebook sul tuo device Android, iOS o Windows 10 Mobile e accedi al tuo account (se non l’hai già fatto).
Dopodiché digita il nome del gruppo al quale eri iscritto nella barra di ricerca posta nella parte superiore della schermata (purché non si tratti di un gruppo segreto, visto che come ti ho già spiegato in un’altra guida, questi ultimi sono “invisibili” nelle ricerche).

Pigia, dunque, sul risultato pertinente alla ricerca fatta (se necessario, puoi filtrare i risultati premendo sulla voce Gruppi posta in alto), così da recarti sul gruppo di tuo interesse.
Per concludere, poi, premi sul bottone Iscriviti al gruppo e attendi con pazienza che gli amministratori accolgano favorevolmente la tua richiesta.



Computer

IMMAGINE QUI 6

Se preferisci agire da computer, invece, per tentare di rientrare in un gruppo Facebook, devi innanzitutto collegarti alla pagina d’accesso del social network (oppure avviare la sua app per Windows 10) e accedere al tuo account (nel caso in cui tu non l’abbia già fatto).



Dopodiché digita il nome del gruppo di tuo interesse nella barra di ricerca posta in alto a sinistra (purché non sia un gruppo segreto, visto che come ti ho già spiegato in un altro articolo, questi ultimi sono accessibili soltanto previo invito dei rispettivi amministratori).

Adesso, individua il gruppo nel quale vuoi rientrare e premi sul bottone (+) Iscriviti posto in corrispondenza dello stesso.
In alternativa, premi sul nome del gruppo al quale vuoi iscriverti di nuovo e, nella pagina che si apre, premi sul pulsante (+) Iscriviti al gruppo.
Non ti rimane, ora, che attendere e sperare che gli amministratori del gruppo in questione accolgano la tua richiesta.



Pubblicato il 04/28/2020

come risultare online su facebook iphone



come risultare online su facebook iphone

Hai appena acquistato un iPhone, vorresti usarlo per restare sempre in contatto con i tuoi amici di Facebook ma non sai bene come fare?
Nessun problema.
Scaricando sul tuo telefono la app ufficiale del social network ed impostando il tuo status online nella chat, tutti i tuoi amici potranno contattarti anche quando non sei a casa.

Come dici?
Non sai come risultare online su Facebook iPhone?
Tranquillo, è semplicissimo.
Tutto quello che devi fare è leggere le indicazioni che sto per darti e metterle in pratica.
Su, prendi il “iPhone” dalla tasca e scopri subito tutti i passaggi da compiere.



Se vuoi imparare come risultare online su Facebook iPhone, tutto quello che devi fare è avviare la app di Facebook sul tuo “iPhone” (se non l’hai ancora scaricata, provvedi subito cercandola nell’App Store, è gratis) ed effettua uno swipe scorrendo il dito sullo schermo del telefono da destra verso sinistra.
Verrà visualizzata la barra della chat di Facebook.

A questo punto, premi sul pulsante dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e seleziona la voce Attiva chat che compare in basso, in questo modo potrai attivare la chat di Facebook e risultare online per tutti i tuoi amici.
Dalla stessa schermata, puoi anche ordinare i nomi dei tuoi amici e creare una lista di “preferiti” da tenere sempre in primo piano.



Se ti stai chiedendo come si fa, basta premere sul pulsante Modifica, selezionare il simbolo + collocato accanto alle foto degli amici da aggiungere alla lista dei preferiti e premere su Fine per salvare i cambiamenti.
Facile, vero?

IMMAGINE QUI 1



Un altro modo per risultare online su Facebook iPhone è installare la app Facebook Messenger, che consente di utilizzare la chat di Facebook come se fosse un sistema di messaggistica à la WhatsApp.
Questo significa che una volta scaricata l’applicazione ed eseguito l’accesso a Facebook in essa, risulterai sempre online per i tuoi amici.

Per la precisione, il tuo stato nella chat del social network risulterà sempre come connesso da cellulare con accanto alla foto del tuo profilo il numero di minuti che è passato dall’ultima volta che hai aperto la app.
In questo modo, i tuoi contatti capiranno che non sei collegato a Facebook dal PC ma che comunque potrai leggere i loro messaggi tramite l’iPhone.



In caso di “ripensamenti”, puoi disattivare il tuo status online nella app di Facebook effettuando uno swipe da destra verso sinistra, premendo sul pulsante dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e selezionando la voce Disattiva chat dal menu che compare in fondo allo schermo.
Per quanto riguarda Facebook Messenger, invece, non puoi nascondere il tuo status ma puoi disattivare le notifiche dei nuovi messaggi effettuando uno swipe da destra verso sinistra, premendo sul pulsante dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e impostando su OFF lo switch relativo alle notifiche.
L’impostazione resterà attiva per otto ore, dopodiché le notifiche verranno attivate nuovamente.

Pubblicato il 04/28/2020

come scattare foto su facebook



come scattare foto su facebook

Vuoi aggiornare la tua immagine del profilo su Facebook scattando una foto con la webcam del PC?
Vuoi scattare una foto “al volo” con il tuo smartphone e postarla immediatamente su Facebook, ma non sai come si fa?
Tranquillo, ti do una mano io.

Eccoti tutte le informazioni che ti servono su come scattare foto su Facebook.
Tutto quello che devi fare è seguire le indicazioni che trovi di seguito e, in men che non si dica, riuscirai a scattare le foto da pubblicare sul social network sia con la webcam del tuo computer che con la fotocamera del tuo telefonino.



Se stai cercando una soluzione relativa a come scattare foto su Facebook dal PC, purtroppo devi sapere che il social network di Mark Zuckerberg ha rimosso la possibilità di catturare immagini direttamente dalle webcam.
L’unica situazione in cui questa opzione rimane disponibile è il cambio dell’immagine del profilo.

Pertanto, se vuoi cambiare la tua immagine del profilo scattando una foto in tempo reale con la webcam del PC, collegati alla pagina del tuo profilo, posiziona il puntatore del mouse sulla tua foto e clicca prima sul pulsante Modifica immagine del profilo e poi sulla voce Scatta foto presente nel menu che compare.



Nel riquadro che si apre, metti il segno di spunta accanto alla voce Consenti e clicca sul pulsante Chiudi per autorizzare Facebook ad utilizzare la webcam.
Dopodiché clicca sul pulsante Take per scattarti una foto (ci sarà un breve conto alla rovescia di tre secondi) e imposta l’immagine ottenuta come immagine del profilo facendo click sul pulsante Imposta come immagine del profilo.
È facilissimo.

IMMAGINE QUI 1



Se vuoi scattare foto su Facebook liberamente e postarle nei tuoi album online devi utilizzare la app ufficiale del social network per smartphone (Android, iPhone, ecc.).
Per scattare una foto e con il tuo telefonino e postarla su Facebook, non devi far altro che avviare la app di Facebook e premere prima sul pulsante Foto e poi sull’icona della fotocamera che si trova in basso a sinistra.

Scatta dunque la tua foto, premi sulla sua anteprima che compare in basso a destra e pubblicala sul tuo profilo utilizzando l’icona della matita collocata in basso a destra.
È come postare un qualsiasi aggiornamento di stato, solo che oltre al messaggio viene pubblicata anche la foto appena scattata con lo smartphone.



Se vuoi maggiori informazioni su come permettere a Facebook di accedere alle foto del telefonino o come condividere foto su Facebook, leggi le due guide che ho scritto su questi rispettivi argomenti.

Pubblicato il 04/28/2020

come segnalare una foto su facebook



come segnalare una foto su facebook

Una delle persone che hai aggiunto agli amici di Facebook ha postato una foto che ti sembra offensiva nei tuoi confronti o nei confronti di altre persone?
Puoi segnalare la cosa ai responsabili del social network e richiedere la rimozione dell’immagine usando una delle funzioni di protezione di Facebook.

Non sai come si fa?
Non ti preoccupare, ti do una mano io.
Prenditi due minuti di tempo libero e scopri come segnalare una foto su Facebook grazie alle indicazioni che sto per darti.
È una procedura davvero molto semplice da portare a termine e spesso aiuta ad ottenere il risultato sperato, ossia la rimozione dei contenuti offensivi dalle pagine del social network blu.



Se vuoi scoprire come segnalare una foto su Facebook in quanto è offensiva nei tuoi confronti o di qualcun altro, tutto quello che devi fare è collegarti alla pagina del social network in cui è contenuta (es.
sul profilo della persona che l’ha postata) e cliccare sulla sua anteprima per ingrandirla.
Clicca quindi sul pulsante Opzioni collocato immediatamente sotto la foto e seleziona la voce Segnala/rimuovi tag dal menu che si apre.

A questo punto, comparirà un riquadro con l’elenco di tutte le possibili motivazioni per segnalare la foto (es.
Non mi piace questa foto in cui compaio, È causa di bullismo nei miei confronti, Spam o truffa, Contenuto che incita all’odio e/o alla violenza, ecc.):
metti il segno di spunta accanto alla voce che più si avvicina al motivo per il quale vuoi segnalare l’immagine e clicca sul pulsante Continua per andare avanti con la procedura.



IMMAGINE QUI 1

A seconda dell’opzione che hai spuntato, la procedura per segnalare una foto su Facebook potrebbe concludersi dopo il primo step con l’invio della segnalazione ai responsabili del social network oppure, nel caso in cui tu abbia selezionato una delle prime tre opzioni (quelle relative al bullismo), proseguire con un passaggio che ti permette di chiedere la rimozione della foto direttamente alla persona che l’ha postata e di bloccare quest’ultima dal tuo Facebook.



In tal circostanza, puoi scegliere tra l’opzione Invia un messaggio a [nome della persona] chiedendo di rimuovere il contenuto per chiedere con un messaggio privato la rimozione dell’immagine, Rimuovi definitivamente [nome della persona] dagli amici per rimuovere l’utente “trasgressore” dalla lista dei tuoi amici oppure Blocca [nome persona] per bloccare momentaneamente la persona fino alla risoluzione del problema relativo alla foto segnalata.
Puoi anche mettere il segno di spunta accanto alla voce Segnala a Facebook (collocata in basso a sinistra) per inviare una segnalazione a Facebook contemporaneamente al messaggio privato alla persona che ha postato l’immagine o alla sua rimozione – permanente o momentanea – dagli amici.

Se non vuoi segnalare la foto per questioni di bullismo, spam o violenza, bensì per motivi di copyright perché hai scoperto che una persona ha rubato un’immagine di tua proprietà e l’ha pubblicata sul suo profilo, anziché mettere il segno di spunta su una delle voci che compaiono dopo aver cliccato su Segnala/rimuovi tag devi cliccare sulla voce È di tua proprietà intellettuale? che si trova in basso a sinistra nel riquadro.



Pubblicato il 04/28/2020

come spiare la chat di facebook



come spiare la chat di facebook

Dopo aver scoperto che tuo fratello ti ha rubato il cellulare ed ha spiato tutti i tuoi SMS senza permesso, hai deciso di fargli un bel contro-scherzo e di spiare di nascosto le sue conversazioni su Facebook.
Lo sai, non si dovrebbe fare, ognuno ha diritto alla propria privacy, ma d’altronde questa volta te l’ha combinata davvero grossa….
E va bene, ti aiuterò.
Ma prometti che lo farai solo per uno scherzo e poi rivelerai tutto a tuo fratello!

Premesso che spiare in maniera diretta una chat di Facebook non è possibile (o quantomeno non è una cosa semplicissima da fare), oggi vedremo come spiare la chat di Facebook con Refog Free Keylogger, un programma gratuito che memorizza di nascosto tutte le frasi digitate  sulla tastiera del PC suddividendole per programmi e siti Internet, e FacebookPasswordDecryptor, un programma che svela le password di accesso a Facebook memorizzate nei browser.
Ecco come si usano.



Se vuoi scoprire come spiare la chat di Facebook, il primo passo che devi compiere è collegarti al sito Internet CNET e cliccare sul pulsante verde Download now per scaricare Refog Free Keylogger sul tuo PC.
A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (cnet_refog_setup_free_kl_643_exe.exe) e, nella finestra che si apre, fai click prima su Esegui e Sì (per autorizzare l’installazione su Windows 7 e Vista) e poi su NEXT STEP.
Togli quindi i segni di spunta da tutte le voci che ti vengono proposte per evitare l’installazione di toolbar pubblicitarie e clicca prima su NEXT STEP e poi su INSTALL NOW per avviare l’installazione vera e propria di Refog Free Keylogger.

Nella finestra che si apre, fai click prima su OK e poi su Next per due volte consecutive.
Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma, cliccando sul pulsante I agree, e fai click prima su Next per tre volte consecutive, Install e Finish per completare il processo d’installazione ed avviare Refog Free Keylogger.
A questo punto, partirà la procedura di configurazione guidata di Refog Free Keylogger:
clicca sempre su Next e poi su Finish per completarla attivando la funzione di spia dei tasti premuti sulla tastiera.



Adesso il keylogger è già in funzione e registra tutto quello che viene digitato sulla tastiera, per nasconderlo e renderlo assolutamente invisibile clicca sull’icona dell’occhio collocata in alto a destra.
Per farlo tornare visibile e visualizzare le informazioni registrate, premi la combinazione di tasti CTRL+MAIUSC+ ALT+K sulla tastiera del PC e, nella finestra che si apre, seleziona la voce Keystrokes Typed dalla menu sulla sinistra (devi espandere prima il nome utente in uso sul PC).
Troverai tutte le parole e le frasi digitate su Facebook (e quindi anche nella chat) nella voce relativa a Facebook che ha l’icona del browser che tuo fratello usa per accedere ad Internet (es.
la “e” blu di Internet Explorer).

IMMAGINE QUI 1



Un altro metodo per spiare la chat di Facebook è quello di entrare direttamente nell’account Facebook della persona da spiare e recarsi nella sezione Messaggi dove vengono salvate automaticamente tutte le chat.
Per scoprire la password di accesso a Facebook della persona da spiare, puoi installare sul suo PC il programma gratuito FacebookPasswordDecryptor che è in grado di svelare tutte le password di Facebook memorizzate nei browser.
Per scaricare il programma, collegati a questo sito Internet e clicca sul pulsante arancione DOWNLOAD.

A download completato apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio appena scaricato (FacebookPasswordDecryptor.zip), estraine il contenuto in una cartella qualsiasi, e avvia il programma Setup_FacebookPasswordDecryptor.exe per far partire il processo d’installazione di FacebookPasswordDecryptor.
Nella finestra che si apre, clicca prima su Sì (per autorizzare l’installazione su Windows 7 e Vista) e poi su Next. Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the terms of the License Agreement, e fai click prima su Next per due volte consecutive e poi su Install, Next e Finish per terminare il processo d’installazione e avviare FacebookPasswordDecryptor. Quando compare la finestra di Babylon, clicca su Decline per non installare software promozionali aggiuntivi.



Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Start Recovery e nel giro di pochi istanti saranno visualizzati i dati di accesso di Facebook salvati sul PC.
Per svelare le password coperte dagli asterischi, clicca sul pulsante Show Password.
Adesso hai tutte le armi necessarie a scoprire cosa dice tuo fratello su Facebook e completare la tua vendetta… dopo lo scherzo però tutti a farsi di nuovo gli affari propri, mi raccomando!

Pubblicato il 04/28/2020

come togliere il numero di telefono da facebook



come togliere il numero di telefono da facebook

Quando hai creato il tuo account Facebook hai provveduto ad inserire quanti più dati possibili sul tuo profilo – numero di telefono compreso – in modo tale da completarlo al meglio.
Con il passare del tempo hai però avuto dei ripensamenti in tal senso, sei diventato più accorto e sensibile riguardo la questione privacy e, di conseguenza, adesso ti piacerebbe capire come fare per celare il tuo contatto telefonico agli altri iscritti.

Come dici?
Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti sapere se posso darti una mano oppure no sul da farsi?
Ma certo che si, ci mancherebbe altro.
Se mi dedichi qualche minuto del tuo prezioso tempo posso infatti indicarti, in maniera semplice ma al tempo stesso dettagliata, come togliere il numero di telefono da Facebook, sia agendo da computer che da device mobile.
L’operazione, te lo anticipo subito, è decisamente ben più semplice di quel che tu possa pensare.



Allora?
Posso sapere che cosa ci fai ancora li impalato?
Posizionati bello comodo dinanzi il tuo fido computer (oppure afferra il tuo device mobile) ed inizia subito a concentrarti sulla lettura di tutto quanto riportato qui di seguito.
Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso e che sarai anche pronto ad affermare che in realtà era un vero e proprio gioco da ragazzi.
Che ne dici, scommettiamo?

Indice

  • Togliere il numero di telefono da Facebook
    • Da sito desktop
    • Da app
    • Da sito mobile
  • In caso di ripensamenti
  • In caso di dubbi o problemi

Togliere il numero di telefono da Facebook

Come ti dicevo ad inizio articolo, togliere il numero di telefono da Facebook è un’operazione fattibile sia da computer (ovvero agendo dal sito Internet del social network) che da mobile (vale a dire sfruttando l’app ufficiale del servizio fruibile sia su Android che su iOS e mediante il sito per dispositivi mobili).
Per scoprire in che modo occorre procedere in entrambi i casi continua pure a leggere, trovi spiegato tutto in dettaglio proprio qui di seguito.



Da sito desktop

Se ti interessa capire come togliere il numero di telefono da Facebook agendo da computer, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti alla home page del social network ed effettuare il login al tuo account (se necessario) compilando gli appositi campi in alto a destra.

Ad accesso eseguito, recati sul tuo profilo facendo clic sulla tua immagine del profilo, appunto, collocata in alto a destra, seleziona la scheda Informazioni, poi la voce Informazioni di contatto e di base che trovi a sinistra e premi sulla dicitura Modifica visibile portando il puntatore in corrispondenza della voce Cellulari.



A questo punto hai due possibilità:
puoi scegliere di rimuovere completamente il numero di telefono oppure di renderlo visibile solo a te.
Nel primo caso, clicca sul collegamento Rimuovi, premi ancora una volta su Rimuovi nella nuova pagina visualizzata e clic sul pulsante Rimuovi numero di telefono nella finestra che vedi apparire.
Se richiesta, digita anche la password relativa al tuo account Facebook per confermare l’effettuazione dell’operazione.

IMMAGINE QUI 1



Nel secondo caso, seleziona Solo io dal menu a tendina che sta accanto al numero di telefono tra le informazioni del tuo profilo dopodiché premi sul pulsante Salva modifiche.

IMMAGINE QUI 2



Se invece che rendere visibile il tuo numero di telefono soltanto a te preferisci limitarne la visualizzazione agli amici oppure a specifici gruppi di essi, seleziona l’opzione che preferisci sempre dal già menzionato menu (es.
Amici, Amici più stretti, Famiglia ecc).
Ricordati di cliccare sempre sul pulsante Salva modifiche per confermare i cambiamenti apportati.

Da app

Stai usando l’app del celebre social network per Android oppure quella per iOS e ti piacerebbe capire in che modo occorre procedere per riuscire a togliere il numero di telefono da Facebook?
Allora provvedi in primo luogo ad afferrare il tuo dispositivo, a sbloccarlo, a recarti nella schermata in cui sono raggruppate di tutte le applicazioni ed a premere sull’icona di Facebook (quella con lo sfondo blu e la “f” bianca su impressa).

Una volta visualizzata la schermata principale dell’applicazione, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale che sta a destra (in alto su Android, in basso su iOS) e fai tap sulla tua immagine del profilo.
Scorri leggermente la schermata relativa al tuo profilo che ti viene mostrata, premi sulla scheda Informazioni e fai tap sulla voce Modifica accanto alla dicitura Informazioni di contatto.



Adesso, se desideri eliminare definitivamente il tuo numero di telefono da Facebook premi sulla voce Rimuovi i telefoni cellulari nelle impostazioni account e poi fai tap sulla voce Rimuovi che trovi sotto il tuo numero di telefonino nella schermata successiva.
Digita quindi la password del tuo account Facebook nel campo vuoto che ti viene mostrato e fai tap sul bottone Rimuovi telefono.

IMMAGINE QUI 3



Se invece che rimuovere definitivamente il tuo numero di telefono desideri solo renderlo invisibile agli occhi altrui, premi sul menu che trovi accanto al tuo recapito telefonico nella schermata che puoi raggiungere dopo aver fatto tap sulla voce Modifica nella scheda Informazioni di contatto della sezione Informazioni del tuo profilo e scegli Solo io dal menu che compare.
Le modifiche saranno immediatamente applicate.

IMMAGINE QUI 4



In alternativa, puoi scegliere di rendere il tuo numero di telefono visibile solo ai tuoi contati Facebook oppure a specifici gruppi di essi.
Per riuscirci, seleziona un’altra delle opzioni disponibili nel menu (es.
Amici, Amici più stretti, Famiglia ecc.).
Se non riesci a visualizzare tutte le voci nel menu, premi su Altre opzioni per espandere quest’ultimo.

Da sito mobile

Non hai scaricato l’applicazione di Facebook sul tuo smartphone o tablet, sei solito collegarti al social network tramite la versione mobile del famoso sito e vorresti quindi capire come procedere anche in tal caso?
Detto, fatto.
Per riuscirci, provvedi in primo luogo ad afferrare il tuo device, a sbloccarlo, a recarti nella schermata in cui ci sono tutte le app ed a premere sull’icona del browser che generalmente usi per navigare in rete in mobilità (es.
Chrome su Android e Safari su iOS).



Dopodiché recati sulla home page di Facebook per dispositivi mobili ed effettua l’accesso al tuo account (se necessario) compilando i campi appositi che vedi apparire sullo schermo.
Successivamente premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale che sta in alto a destra e seleziona, dalla nuova schermata che vedi apparire, la tua foto del profilo.

Adesso, premi sulla scheda Informazioni, individua il box Informazioni di contatto e premi sulla dicitura Modifica presente in sua corrispondenza.
A questo punto, puoi decidere se eliminare in via definitiva il tuo numero di telefono da Facebook oppure se celarlo ai tuoi contatti (oppure a parte di essi).



Nel primo caso, premi sulla voce Rimuovi i telefoni cellulari nelle Impostazioni account, premi sulla dicitura Rimuovi che trovi in corrispondenza della sezione Numeri di telefono attuali, digita la password del tuo account Facebook nel campo vuoto apposito e poi premi sul bottone Rimuovi telefono collocato poco più in basso.

IMMAGINE QUI 5



Nel secondo caso devi invece fare tap sul menu che trovi accanto al tuo numero di cellulare nella schermata Modifica del profilo e scegliere Solo io, per rendere invisibile il tuo numero di telefono a tutti.
I cambiamenti apportati saranno immediatamente applicati.

IMMAGINE QUI 6



In alternativa, puoi selezionare un’altra delle opzioni disponibili nel menu (es.
Amici, Amici più stretti, Famiglia ecc), in modo tale da rendere visibile il tuo numero di telefono solo a specifici gruppi di persone.
Se non riesci a visualizzare tutte le voci in elenco, premi su Mostra tutto per espandere il menu.

In caso di ripensamenti

Dopo aver rimosso in via definitiva il tuo numero di cellulare da Facebook ci hai ripensato e ti piacerebbe inserirlo nuovamente?
Ovviamente la cosa è fattibile.
Vediamo subito in che modo riuscirci.
Trovi spiegato qui di seguito come procedere, sia agendo da computer che da smartphone e tablet.

IMMAGINE QUI 7



  • Da sito desktop – Recati sul tuo profilo Facebook facendo clic sulla tua foto in alto a destra, seleziona la scheda Informazioni, poi la voce Informazioni di contatto e di base a sinistra e clicca sul collegamento Aggiungi un cellulare. Digita quindi il tuo numero di telefono nel campo apposito sulla destra, seleziona il prefisso corretto dal menu a tendina adiacente (o verifica che risulti già impostato quello giusto) e clicca sul pulsante Salva modifiche.
  • Da app – Recati sul tuo profilo Facebook facendo tap sul bottone con le tre linee in orizzontale e poi sulla tua foto, seleziona la scheda Informazioni, la voce Modifica annessa al box Informazioni di contatto e fai tap su Aggiungi un altro numero di telefono nella schermata che si apre.
    Digita ora il tuo numero di cellulare nel campo apposito, verifica che il prefisso internazionale sopra riportato risulti corretto (altrimenti premi su Cambia per cambiarlo) e fai tap sul pulsante Aggiungi numero.
  • Da sito mobile – Recati sul tuo profilo Facebook premendo sul pulsante con le tre linee in orizzontale e successivamente sulla tua foto, premi sulla scheda Informazioni, seleziona la voce Modifica annessa al box Informazioni di contatto nella nuova schermata visualizzata e premi su Aggiungi un altro numero di telefono.
    Digita quindi il tuo numero di cellulare nel box apposito, verifica che il prefisso internazionale selezionato sia quello corretto (altrimenti premi su Cambia per modificarlo) e premi sul bottone Aggiungi numero.

In caso di dubbi o problemi

IMMAGINE QUI 8



Pur avendo seguito pedissequamente le mie indicazioni c’è qualcosa che non ti è ancora chiaro riguardo il come riuscire a togliere il numero di telefono da Facebook?
C’è qualche altro problema o dubbio relativo al social network in merito al quale vorresti ricevere maggiori info?
In tal caso, il miglior suggerimento che posso darti è senza ombra di dubbio quello di dare un’occhiata nel Centro assistenza di Facebook, in modo tale da poter risolvere gli eventuali intoppi sorti in seguito alla lettura di questa mia guida.

Puoi trovare una risposta piuttosto esauriente ai tuoi quesiti digitando la keyword di riferimento (es.
numero di telefono) relativa al tuo problema o al tuo dubbio nella barra di ricerca posta in cima.
Puoi anche vedere se tra gli articoli che trovi in corrispondenza della sezione Argomenti popolari, che sta più in basso, c’è qualcosa di adatto alla tua situazione.



Ti faccio altresì presente che il Centro assistenza di Facebook è accessibile anche tramite l’app del social network per Android e iOS.
Puoi accedervi facendo tap sul bottone con le tre linee in orizzontale nella schermata principale di Facebook ed accedendo poi alla sezione Assistenza e supporto > Centro assistenza.
Il funzionamento è praticamente identico a quello della versione per computer di cui ti ho parlato poc’anzi.

Se pensi di aver bisogno di maggiori dettagli sul da farsi, ti invito a leggere il mio tutorial dedicato in via specifica a come contattare Facebook tramite il quale ho provveduto a parlarti dell’argomento con dovizia di particolari.
Ci trovi indicati anche altri sistemi che possono tornarti utili per riuscire a metterti in contatto con lo staff del social network.
Mi raccomando, dagli almeno uno sguardo.



Pubblicato il 04/28/2020

come trovare una persona su facebook sapendo solo il nome



come trovare una persona su facebook sapendo solo il nome

Spinto dal desidero di sapere che fine avessero fatto i tuoi vecchi compagni di classe, hai deciso anche tu, così come tantissimi altri utenti nel mondo, di iscriverti a Facebook.
Hai dunque letto il mio tutorial sull’argomento ed hai subito provveduto a creare un account sul famoso social network.
Adesso, non ti resta altro da fare se non inviare una bella richiesta d’amicizia ai tuoi vecchi amici… peccato solo per il fatto che tu riesca a ricordarne il nome ma non il cognome.
Di conseguenza, non hai la benché minima idea di come cercarli attraverso il celebre servizio di Mark Zuckerberg.
Questo però non significa che non riuscirai comunque a metterti in contatto con loro.
Trovare una persona su Facebook sapendo solo il nome è infatti cosa fattibile e se vuoi io posso spiegarti io in che modo.

Come dici?
La cosa ti interessa ma non essendo molto pratico in fatto di informatica e nuove tecnologie temi che sia fuori dalla tua tua portata?
Giammai! Tutto ciò che dovrai fare per riuscire nel tuo intento non sarà altro che sfruttare gli apposti strumenti di ricerca, i filtri e i suggerimenti che il famoso social network mette a disposizione dei suoi utilizzatori.
Il fatto che non ti venga in mente il cognome implica poco, quello che conta è che tu riesca a rammentare altri dettagli come, ad esempio, la città di nascita, il nome delle scuole frequentate (appunto) e via discorrendo.
Insomma, come vedi la cosa è meno tragica di quello che può sembrare.



Dunque dimmi, ti andrebbe di mettere finalmente le chiacchiere da parte e di entrare nel vivo della questione?
Si?
Grandioso! Suggerisco allora di non perdere altro tempo e di iniziare immediatamente a darci da fare.
Posizionati bello comodo dinanzi il tuo fido computer oppure afferra il tuo smartphone o il tuo tablet, se preferisci agire da mobile, e leggi le indicazioni sul da farsi che trovi qui sotto.
Chiaramente, non posso darti la certezza più assoluta che alla fine riuscirai a trovare davvero chi stai cercando in quanto le variabili in gioco sono molteplici ma, come si suol dire, tentar non nuoce.
In bocca al lupo!

Indice

  • Sfruttare le altre informazioni note e gli amici in comune
    • Da computer
    • Da smartphone e tablet
  • Sfruttare i suggerimenti
    • Da computer
    • Da smartphone e tablet
  • Cosa fare dopo essere riuscito a trovare una persona su Facebook

Sfruttare le altre informazioni note

Come anticipato in apertura, trovare una persona su Facebook sapendo solo il nome è cosa fattibile, specie se ci si ricorda anche di altre info utili, come possono esserlo il lavoro svolto, le scuole frequentate ecc.



Mi chiedi come fare di preciso?
Te lo spiego subito.
Trovi tutte le indicazioni sul da farsi proprio qui di seguito.

Da computer

IMMAGINE QUI 1



Utilizzi il famoso social network da computer (quindi dal browser Web) e vorresti capire come fare per trovare una persona su Facebook sapendo solo il nome ma ti ricordi altre informazioni utili ai fini della ricerca?
Allora provvedi innanzitutto a recarti sulla home page del servizio ed a collegarti con il tuo account, dopodiché digita il nome della persona da trovare nella barra di ricerca collocata in alto e clicca sul pulsante con la lente d’ingrandimento che sta a destra.

Nel pagina che a questo punto vedrai apparire, clicca sulla voce Persone che sta in alto per limitare la ricerca alle sole persone ed inizia a scorrere l’elenco degli iscritti a Facebook relativi al nome digitato.
Per riuscire ad individuare la persona di tuo interessa, da’ uno guardo alla relativa foto profilo e cerca di “mettere a fuoco” se tra i vari volti c’è qualcuno che conosci.



Un’altra cosa che ti consiglio di fare è quella di prestare attenzione ai dettagli relativi a ciascun contatto che trovi sotto il nome.
A seconda delle informazioni che ogni utente ha scelto di inserire su Facebook e di rendere visibile agli altri puoi trovarci indicati la città d’origine e quella attuale, la professione svolta, l’università frequentata ecc.

Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 2

Se invece vuoi cercare una persona su Facebook sapendo solo il nome, sfruttando al contempo altri dettagli utili, agendo da smartphone o tablet, il primo passo che devi compiere è quello di avviare l’app del social network sul tuo dispositivo e collegarti al tuo account.
Successivamente devi premere sul campo Cerca collocato nella parte alta della schermata visualizzata, devi poi digitare il nome della persona da trovare e devi premere il tasto Cerca/Invio sulla tastiera virtuale.



Nella schermata che a questo punto vedi comparire, tappa sulla scheda Persone che sta in alto e scorri manualmente l’elenco dei vari utenti rispondenti al nome digitato cercando la persona di tuo interesse.
Puoi aiutarti dando uno sguardo alla foto profilo oltre che ai dettagli relativi alla città, al lavoro, all’età ecc.
che trovi sotto il nome.

Se così facendo non riesci ad individuare la persona che stai cercando, puoi servirti degli appositi filtri nella parte in alto della schermata per perfezionare e filtrare, appunto, la visualizzazione dei risultati.
Puoi ad esempio premere su Amici di amici per visualizzare solo le persone rispondenti al nome che hai digitato e che sono amici di amici, puoi tappare su Città e selezionare o digitare una specifica città per visualizzare solo un elenco di persone che rispondo al nome immesso in precedenza e che abitano in una determina città e via di seguito.



Sfruttare i suggerimenti

Un altro sistema che puoi adottare per trovare una persona su Facebook sapendo solo il nome consiste nello sfruttare i suggerimenti di amicizia dati dallo stesso social network sulla base alle informazioni che ciascun iscritto sceglie di fornire ed in base alle amicizie in comune.

Per maggiori dettagli e per scoprire come intervenire sia da computer che da mobile continua pure a leggere.

Da computer

IMMAGINE QUI 3



Da computer, puoi trovare una persona su Facebook conoscendone solo il nome mediante i suggerimenti di amicizia facendo clic sul pulsante raffigurante due omini collocato nella parte in alto a destra della barra blu del social network e scorrendo poi l’elenco delle persone che potresti conoscere.

Se tra i suggerimenti di amicizia proposti non riesci a trovare colui o colei che stai cercando, fai clic sul collegamento Mostra tutte che sta nella parte in basso del riquadro che si è aperto in modo tale da poter visualizzare tutti i suggerimenti di amicizia disponibili.



Nella nuova pagina Web che ti viene mostrata potrai anche affinare i risultati usando i filtri e gli strumenti di ricerca che trovi sulla destra, in corrispondenza della sezione Cerca amici.
Usandoli puoi dunque trovare amici correlati a diversi periodi e/o aspetti della tua vita, ad esempio in base alla città natale, a quella in cui ti trovi adesso, al datore di lavoro, alla laurea conseguita e via di seguito.
Puoi anche specificare direttamente un dato nome digitando in corrispondenza del campo Nome che sta in alto.

Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 4



Se invece stai usando l’app del celebre social network dallo smartphone o dal tablet, puoi trovare una persona su Facebook conoscendone solo il nome mediante i suggerimenti di amicizia premendo innanzitutto sul pulsante raffigurante due omini che trovi collocato in alto (su Android) oppure in basso (su iOS) nella schermata principale dell’app.

Una volta fato ciò, ti verrà dunque mostrato l’elenco completo di tutte le persone iscritte al celebre social network che potresti conoscere.
Scorrilo e quando pensi di aver trovato la persona di cui consci il nome che stavi cercando pigiaci sopra per visualizzare maggiori dettagli direttamente sul suo profilo, come ti ho spiegato nel paragrafo precedente, quello incentrato su come sfruttare altre informazioni note per trovare una persona su Facebook sapendo solo il nome.



Ti segnalo poi che sempre dalla schermata in cui trovi i suggerimenti di amicizia puoi altresì caricare i tuoi contatti sullo smartphone.
In questo modo, se tra i numeri in rubrica c’è salvato anche quello della persona che stai cercando potrai sfruttare tale dato per metterti subito in contatto con quest’ultima.
Per fare ciò, premi sul pulsante Attiva in corrispondenza della voce apposita che compare in basso in modo tale da avviare il caricamento dei numeri tramite la procedura guidata che compare a schermo.

Se non vedi comparire nessuna voce apposita a fondo schermo, richiama tu stesso la funzione premendo sul pulsante con le tre linee in orizzontale che sta in alto a sinistra (su Android) oppure in basso a destra (su iOS) e premi su Amici nella schermata che si apre dopodiché premi sulla scheda Contatti e tappa su Inizia.
Anche in tal caso, dovrai seguire la procedura guidata su schermo per avviare il caricamento dei contatti.

Cosa fare dopo essere riuscito a trovare una persona su Facebook

IMMAGINE QUI 5



Quando pensi di aver finalmente trovato la persona che stavi cercando, clicca/tappa sul suo nome per visualizzare, a seconda di quanto definito nelle impostazioni sulla privacy dall’utente di riferimento, ulteriori informazioni, foto, video e quant’altro, scorrendo il diario e/o cliccando/premendo prima sulle schede che stanno sotto l’immagine di copertina.

Ti suggerisco in particolare di dare un’occhiata alla scheda Amici (sempre sotto l’immagine di copertina) per scoprire se ci sono eventuali amici in comune o comunque sia se riesci ad individuare altre persone che potresti conoscere.
In questo modo puoi farti un’idea ancora più precisa dell’utente in questione e cercare di capire di quale “giro d’amici” fa parte.



Se poi la persona di cui sta visualizzando il profilo è propio quella che cercavi… inviagli una richiesta d’amicizia in modo tale da poterti mettere in contatto a pianta stabile con quest’ultima! Non sai come si fa?
Ma è facilissimo, sia da computer che da smartphone e tablet! Ti basta infatti premere sul pulsante Aggiungi agli amici che trovi in corrispondenza del nome della persona sul social network.

Una volta fatto ciò, dovrai aspettare che l’utente accetti la tua richiesta e quando questo accadrà riceverai una notifica tramite la quale ti verrà detto, per l’appunto, che l’utente in questione ha accettato ed è stato dunque aggiunto alla lista dei tuoi amici di Facebook.
Se, invece, l’utente ignorerà la tua richiesta pur la rifiuterà (purtroppo metti in conto che può accadere), non riceverai alcuna notifica.



Per ulteriori informazioni al riguardo, ti consiglio di leggere il mio articolo su come richiedere amicizia su Facebook tramite il quale ho provveduto a parlarti della questione con dovizia di particolari.

Pubblicato il 04/28/2020

come verificare pagina facebook



come verificare pagina facebook

Hai notato che su Facebook le pagine di alcuni personaggi famosi vengono contraddistinte da un bollino di colore blu che appare accanto al loro nome?
Si?
Beh, si tratta del cosiddetto badge di autenticità, vale a dire un simbolo che comprova l’ufficialità della pagina che si sta visitando.
In soldoni, quando sul social network di Mark Zuckerberg vengono create delle fanpage a nome di attori, sportivi o altre celebrità, lo staff di Facebook effettua tutta una serie di verifiche per scoprire chi effettivamente la gestisce e se da tale processo emerge che le pagine vengono realmente amministrate dalle personalità a cui fanno riferimento viene aggiunto il bollino blu. La procedura in oggetto interessa anche le pagine delle imprese locali, delle aziende e quelle delle organizzazioni a cui viene però dedicato un bollino di colore grigio.

Detto ciò, se la cosa ti ha incuriosito, se possiedi una fanpage sul social network e se sei quindi interessato a scoprire in che modo bisogna procedere per poter verificare pagina Facebook, ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti bello comodo e di iniziare subito a concentrarti sulla lettura di questo tutorial.
Nelle righe successive andremo infatti a scoprire quali sono i passaggi che bisogna compiere per poter effettuare l’orazione in questione e quali sono le limitazioni (si, purtroppo al momento ci sono!) imposte da Mark Zuckerberg e “soci” per fare tale richiesta.



Allora?
Si può sapere che cosa ci fai ancora li impalato?
Comincia subito a leggere questo mio tutorial su come verificare pagina Facebook e vedrai che in men che non si dica avrai le idee perfettamente chiare sul da farsi.
Ti auguro buona lettura e, ovviamente, ti faccio anche un grande in bocca al lupo!

Verificare pagina Facebook aziendale

Come fare

IMMAGINE QUI 1



Possiedi una fanpage relativa ad un’impresa locale, ad un’azienda oppure ad un’organizzazione?
In tal caso, puoi fare richiesta per verificare pagina Facebook effettuando il login al social network e collegandoti ad essa, selezionando la scheda Impostazioni che si trova in alto a destra e facendo clic prima sulla voce Verifica della pagina e poi sul link Verifica questa pagina nella schermata che si apre.

Clicca quindi sul pulsante Inizia, compila il modulo che ti viene proposto fornendo un numero di telefono valido, selezionando il tuo paese di residenza e indicando la lingua che parli e pi fai clic sul bottone Chiamami ora per permette a Facebook di inviarti un codice di verifica. Per concludere, inserisci il codice di verifica di 4 cifre che ti viene comunicato dal social network e clicca su Continua per portare a termine tutta la procedura.



Se non hai un telefono a portata di mano, in alternativa all’esecuzione delle operazioni che ti ho appena indicato puoi cliccare sulla voce Verifica questa pagina con i documenti presente in basso a sinistra nel modulo per la richiesta del codice di verifica e convalidare la tua identità inviando la copia di un documento relativo alla tua azienda (basta anche una semplice bolletta).

Una volta effettuati tutti i passaggi di cui sopra, verrà avviato il processo di verifica da parte di Facebook che, ti avviso sin da subito, richiederà qualche giorno.
Per seguire lo stato della pratica, clicca sul punto interrogativo collocato in alto a destra nella barra blu di Facebook e seleziona la voce Riepilogo segnalazioni dal menu che si apre.



A verifica completata, se tutto è andato per il verso giusto, accanto al nome della tua pagina vedrai apparire il tanto desiderato badge di colore grigio e nelle impostazioni di quest’ultima, accanto alla voce Verifica della pagina, verrà visualizzato il messaggio La tua pagina è verificata.

In caso di problemi

IMMAGINE QUI 2



Se invece pur avendo effettuato tutti i passaggi di cui sopra non visualizzi l’opzione per ufficializzare la tua pagina Facebook, prova a recarti nel pannello delle Informazioni facendo clic sull’apposita voce presente nella barra laterale di sinistra e inserisci tutti i dati richiesti:
descrizione, indirizzo ecc.
Accertati poi che la categoria a cui appartiene la pagina sia Impresa locale.

Nel caso in cui nonostante gli accorgimenti di cui sopra il problema dovesse persistente, collegati al forum di supporto per gli inserzionisti di Facebook e chiedi delucidazioni sulla questione.
Lo staff tecnico del social network dovrebbe aiutarti a risolvere il problema e/o dovrebbe darti delle spiegazioni sul perché la tua richiesta di verifica non viene accettata.



Per ulteriori informazioni sulla procedura ad mettere in atto per verificare pagina Facebook e sulla risoluzione delle problematiche eventualmente riscontrate, puoi consultare la documentazione ufficiale del social network.
Se invece stai cercando un modo per metterti in contatto con il supporto tecnico di Facebook ma non riesci a trovarlo, puoi provare ad attenerti alle indicazioni che ti ho dato nel mio tutorial su come contattare Facebook.
Vedrai, in un modo o nell’altro riuscirai ad ottenere il tanto ambito badge o perlomeno a capire perché non puoi ancora averlo.

Verificare pagina Facebook personale

Come fare

IMMAGINE QUI 3



Per quanto concerne invece la possibilità di verificare pagina Facebook personale, diversamente da quanto è possibile fare nel caso delle fanpage a carattere aziendale il procedimento viene attuato in maniera spontanea da parte dello staff del social network.
Questo significa che non può essere eseguita su richiesta dei titolari delle pagine e per il momento riguarda solo personalità popolari in vari settori.
La cosa, almeno per quanto concerne il mercato italiano, è ben esplicitata dal team di assistenza di Facebook in alcuni suoi recenti interventi sul forum di assistenza.

Fatta questa doverosa precisazione, allo stato attuale delle cose solo i cosiddetti VIP possono verificare pagina Facebook semplicemente attendendo che il social network effettui tutte le verifiche del caso così come ti ho già accennato ad inizio guida.
Non dovranno effettuare richieste particolari e non dovranno sottoporre personalmente la loro fanpage ad esami e verifiche particolari.
Mark Zuckerberg e la sua “ciurma” faranno tutto loro.



VIP a parte, tutti gli altri utenti possono segnalare l’autenticità delle loro pagine al pubblico sfruttando la sezione annessa alle stesse Informazioni, ad esempio inserendo dei link ai siti Web ufficiali di riferimento ed interagendo con gli utenti.

In caso di problemi

IMMAGINE QUI 4



Per il resto, devi invece agire di “difesa”, vale a dire andando a bloccare eventuali impostori che si spacciano per te.
Se c’è qualcuno su Facebook che si presenta agli altri utenti ed al pubblico con la tua identità oppure ha creato senza permesso una pagina a nome della tua azienda, puoi segnalare la cosa ai responsabili del social network e richiedere provvedimenti in merito. Per segnalare una pagina fake su Facebook, collegati a quest’ultima, premi il bottone con i tre puntini che si trova sull’immagine di copertina e seleziona la voce Segnala pagina dal menu che ti viene mostrato.

Nel riquadro che si apre, apponi il segno di spunta accanto alla voce Ritengo si tratti di un uso non autorizzato della mia proprietà intellettuale e clicca su Continua ed attieniti alle semplici indicazioni che ti vengono mostrate a schermo.
In alternativa, effettua il logout dal tuo account Facebook, vai su questa pagina e compila il modulo che ti viene proposto per segnalare la pagina gestita dagli impostori.



Potrai poi seguire l’andamento della segnalazione facendo clic sul punto interrogativo collocato in alto a destra nella barra blu di Facebook e selezionando la voce Riepilogo segnalazioni dal menu che successivamente ti viene mostrato.

Pubblicato il 04/28/2020

liste facebook cosa sono e come funzionano



liste facebook cosa sono e come funzionano

Girovagando su Facebook, hai notato dei post molto particolari pubblicati dai tuoi amici:
si tratta di liste comprendenti luoghi, persone o altri elementi caratterizzate da sfondi colorati e dalla presenza di numeri o punti accanto a ciascuna voce che le compone.
Scommetto che ora ti stai chiedendo come hanno fatto i tuoi amici a postarle e come puoi crearne di simili anche tu.
Ho indovinato?
Bene, allora sappi che sono qui proprio per aiutarti e per chiarirti le idee in merito a questi “strani” contenuti che hai scovato nella tua timeline.

Le liste che hanno pubblicato i tuoi amici non sono altro che dei post realizzati tramite la funzione liste di Facebook, che il celebre social network ha cominciato a introdurre nel febbraio del 2018 e che permette, per l’appunto, di creare elenchi puntati o numerati comprendenti elementi di qualsiasi genere:
nomi, luoghi, titoli di film, obiettivi da realizzare e molto altro ancora.



È possibile creare liste su Facebook partendo da template pronti all’uso o creandole da zero, agendo sia da computer che da app per smartphone o tablet:
tutto in pochissimi clic (o pochissimi tap).
Se vuoi saperne di più, continua a leggere:
qui sotto trovi spiegato cosa sono le liste di Facebook, come funzionano e come sfruttarle per interagire in maniera più simpatica e originale con i propri follower.
Buon lettura e, sopratutto, buon divertimento!

Indice

  • Creare liste su Facebook da smartphone e tablet
  • Creare liste su Facebook da PC
  • Come attivare le liste su Facebook

Creare liste su Facebook da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1



Se vuoi stupire i tuoi amici pubblicando liste su Facebook e vuoi agire tramite smartphone o tablet, avvia l’applicazione ufficiale del social network e premi sul riquadro per la pubblicazione di un nuovo post (A cosa stai pensando?).

A questo punto, seleziona la voce Lista dal menu che compare in basso e scegli se creare una lista personalizzata o se usare uno dei template messi a disposizione da Facebook:
nel primo caso, devi premere sulla voce Crea una lista con il tuo titolo e andare avanti.
Nel secondo caso, invece, devi selezionare una delle liste di esempio proposte da Facebook optando per quella più adatta alle tue necessità:
Titoli di canzoni che descrivono la mia vita, Persone per cui provo gratitudine, Le informazioni relative alla mia istruzione, I miei obiettivi per il 2018, I film che desidero vedere, Cose che mi mancano della mia infanzia, Cose che dico sempre, Amici di cui sento la mancanza, Le mie competizioni preferite dei Giochi invernali, Lista delle cose che devo fare prima di morire o altro.



IMMAGINE QUI 2

Nella schermata che si apre, se hai scelto di creare una lista da zero, fai tap sul campo Titolo e digita il titolo che vuoi assegnare alla lista.
Se invece hai scelto una lista predefinita di Facebook, passa direttamente al secondo step, cioè all’inserimento degli elementi all’interno dell’elenco.



Per aggiungere un nuovo elemento alla lista, premi sul campo 1.
Aggiungi un elemento
e digita il testo che vuoi inserire in quest’ultimo.
Dopodiché, per aggiungere un nuovo elemento alla lista, fai tap sulla voce + Aggiungi un altro elemento (in basso) e digita il testo che vuoi far visualizzare nel nuovo campo creato.

IMMAGINE QUI 3



Ripeti l’operazione per tutti gli elementi che vuoi aggiungere alla lista e scegli se creare un elenco puntato o una lista numerata premendo su una delle apposite icone presenti sotto la lista.

Superato anche questo step, scegli lo sfondo che vuoi usare per la tua lista facendo tap su uno dei pallini colorati collocati sotto la lista.
Digita, se vuoi, un testo di accompagnamento alla lista immettendolo nel campo Scrivi qualcosa su questa lista… (in alto) e procedi con la pubblicazione del post premendo sul pulsante Condividi collocato in alto a destra.



Puoi scegliere il pubblico a cui far visualizzare la lista come fai con qualsiasi altro contenuto postato su Facebook, quindi usando il menu relativo alle impostazioni di privacy collocato sotto il tuo nome (es.
Amici, Tutti o Solo io).

IMMAGINE QUI 4



I tuoi amici potranno visualizzare la lista da te creata indipendentemente dal device utilizzato e potranno commentarla e/o aggiungere dei “mi piace” come se si trattasse di un normalissimo post.

Inoltre, sappi che in caso di ripensamenti potrai sia modificare che eliminare la lista che hai postato sul tuo profilo.
Per modificare la lista, individuala nella pagina del tuo profilo, fai tap sul pulsante … che si trova in alto a destra su di essa e seleziona la voce Modifica post dal menu che compare.
Si aprirà nuovamente l’editor delle liste di Facebook tramite il quale potrai modificare sfondo e contenuto della lista.



Per cancellare completamente la lista, invece, individua quest’ultima nel tuo profilo, premi sul pulsante … che si trova in alto a destra e seleziona prima la voce Elimina dal menu che compare e poi la voce Elimina post dal riquadro che compare sullo schermo.

IMMAGINE QUI 5



Nota: per realizzare il tutorial ho utilizzato uno smartphone Android, ma le indicazioni contenute nel post valgono anche per l’app di Facebook per iPhone, iPad e tablet Android.

Creare liste su Facebook da PC

IMMAGINE QUI 6



Le liste di Facebook sono accessibili anche da PC.
Per sfruttarle, non devi far altro che aprire il tuo browser preferito (es.
Chrome, Firefox o Safari), collegarti alla pagina principale del social network e, se necessario, eseguire l’accesso al tuo account.

Successivamente, clicca sul box per la pubblicazione dei nuovi post (A cosa stai pensando?), scorri il menu che compare in basso e clicca sul pulsante Lista per avviare la creazione di una nuova lista.



IMMAGINE QUI 7

Adesso devi scegliere se creare una lista vuota alla quale assegnare un titolo personalizzato o se usare una delle liste predefinite di Facebook.
Nel primo caso, fai clic sulla voce Crea una lista con il tuo titolo.
Nel secondo, invece, seleziona una delle liste proposte dal social network:
Cose che devo fare, Momenti che vorrei rivivere, Cose che detesto di più, Cose che desidero, Persone che amo, Lezioni di vita che ho imparato a mie spese o altro.



IMMAGINE QUI 8

A questo punto, se hai scelto di creare una lista con il titolo personalizzato, clicca sul campo Titolo e digita il titolo che vuoi assegnare a quest’ultima.
Se, invece, hai scelto un modello di lista fra quelli proposti da Facebook, passa direttamente al secondo step:
l’inserimento degli elementi nell’elenco.



Clicca quindi sul campo (1) Aggiungi un elemento e digita il primo elemento che vuoi inserire nella tua lista.
Dopodiché fai clic sulla voce + Aggiungi un altro elemento (in basso), digita il secondo elemento che vuoi aggiungere alla lista e prosegui in questo modo fino a completare l’elenco con tutte le voci che desideri.

IMMAGINE QUI 9



Una volta completata la tua lista, puoi scegliere un tema di sfondo fra quelli disponibili in basso (i pallini colorati) e puoi decidere se visualizzare la lista come elenco numerato o elenco puntato cliccando sulle apposite icone collocate in basso a sinistra.

IMMAGINE QUI 10



Per concludere, scegli il pubblico a cui far visualizzare la tua lista (es.
Amici o Tutti) tramite il menu a tendina collocato in basso a destra; digita, se vuoi, un messaggio di accompagnamento al post nel campo Scrivi qualcosa su questa lista e premi sul pulsante Pubblica per pubblicare la lista.

Una volta pubblicata, la lista sarà visibile da tutti i tuoi follower (cioè da tutti gli amici e le altre persone che seguono i tuoi aggiornamenti) su tutti i device.
In caso di ripensamenti, potrai modificarla o eliminarla.



Per modificare la tua lista, individua quest’ultima nella pagina del tuo profilo personale, clicca sul pulsante … collocato su di essa e scegli la voce Modifica post dal menu che compare.
Si aprirà l’editor delle liste di Facebook, mediante il quale potrai modificare le proprietà della lista proprio come quando l’hai creata.

IMMAGINE QUI 11



Per cancellare definitivamente una lista, invece, individuala nella pagina del tuo profilo personale, clicca sul pulsante … collocato su di essa, scegli la voce Elimina dal menu che compare e premi sul pulsante Elimina post nel riquadro che compare al centro dello schermo.
Più facile di così?

Come attivare le liste su Facebook

IMMAGINE QUI 12

Nonostante le mie indicazioni, non sei ancora riuscito a creare liste su Facebook?
Evidentemente fai parte del non invidiabile gruppo di utenti che non hanno ancora avuto la funzione sul proprio account.



Cosa si può fare in questi casi?
Purtroppo non molto.
L’attivazione delle liste deve avvenire da remoto da parte di Facebook e nessuna azione da parte dell’utente può cambiare le cose.
Gli unici consigli che mi sento di darti sono quelli di pazientare e di controllare ogni tanto se nel campo “A cosa stai pensando” del social network compare l’icona delle liste.
Prova, inoltre, ad accedere a Facebook usando più device:
a volte, infatti, la funzione risulta disponibile su una piattaforma (es.
Android) e non su altre (es.
computer e iOS).

Infine, anche se questo non permette di forzare la comparsa delle liste, assicurati di usare la versione più aggiornata dell’app di Facebook sul tuo smartphone e/o sul tuo tablet.
Per controllare la disponibilità di aggiornamenti per Facebook fai così.



  • Se utilizzi un terminale Android, apri il Play Store (il simbolo ▶︎ colorato che si trova in home screen), premi sul pulsante ☰ collocato in alto a sinistra e seleziona la voce le mie app e i miei giochi dal menu che compare di lato.
    Successivamente, seleziona la scheda Aggiornamenti che si trova in cima alla schermata che si apre e premi sull’opzione per aggiornare tutte le app che necessitano di aggiornamenti.
    In alternativa, se vuoi aggiornare solo Facebook, premi sul pulsante Aggiorna collocato accanto al nome dell’applicazione.
    Un’altra strada ancora che puoi percorrere è cercare Facebook all’interno del Play Store, premere sulla sua icona nei risultati della ricerca e poi sul pulsante Aggiorna presente nella schermata che si apre.
    Se non vedi il pulsante “Aggiorna”, significa che hai già la versione più recente di Facebook installata sul dispositivo.
  • Se utilizzi un iPhone o un iPad, apri l’App Store (l’icona della lettera “A” bianca su fondo azzurro che si trova in home screen), seleziona la scheda Aggiornamenti collocata in basso a destra e premi sul pulsante per aggiornare tutte le app.
    In alternativa, se vuoi aggiornare solo Facebook, individua l’icona dell’applicazione e fai tap sul pulsante Aggiorna collocato accanto a quest’ultima oppure cerca l’applicazione nella scheda Cerca dell’App Store, seleziona la sua icona dai risultati della ricerca e premi sul pulsante Aggiorna.
    Se non vedi il pulsante “Aggiorna”, significa che hai già installato la versione più recente di Facebook sul tuo device.

Pubblicato il 04/28/2020

come aggirare il blocco di una persona su facebook



come aggirare il blocco di una persona su facebook

Dopo aver letto la guida su come sapere se si è stati bloccati su Facebook, sei giunto alla conclusione che un utente con cui avevi stretto amicizia sul social network ti ha effettivamente bloccato.
Non sei ancora riuscito a capire come mai questa persona abbia deciso di fare ciò e vorresti parlargli per chiarire la situazione.
Come avrai già avuto modo di vedere, però, una volta che si è stati bloccati su Facebook è praticamente impossibile contattare l’utente in questione sul social network:
è come se il suo profilo non esistesse più (almeno per la persona oggetto del blocco).

Dal momento che ti piacerebbe tanto chiarire la situazione con chi ti ha bloccato, in modo da recuperare il rapporto d’amicizia che c’era prima con quest’ultima, ti stai chiedendo come aggirare il blocco di una persona su Facebook, e io sono lieto di annunciarti che sei capitato nel posto giusto al momento giusto! Nelle prossime righe, infatti, ti svelerò alcuni “trucchetti” che potranno tornarti utili per tentare di contattare un utente che ha deciso di bloccare il tuo account sul social network più famoso del mondo.



Solo una piccola premessa prima di iniziare:
se una persona ti ha bloccato su Facebook, evidentemente non ha più voglia di chattare con te e mostrarti i contenuti che posta sul social network.
Pertanto, valuta con attenzione se vale effettivamente la pena provare a contattare l’utente in questione o meno.
Detto ciò, direi che possiamo metterci all’opera:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura di questo tutorial e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
A me non resta altro da fare che augurarti buona lettura e, soprattutto, farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Controllare le informazioni pubbliche con Google
  • Creare un secondo profilo Facebook
  • Chiedere a un amico di accedere al suo profilo Facebook
  • Contattare chi ti ha bloccato su Facebook in altri modi

Controllare le informazioni pubbliche con Google

IMMAGINE QUI 1



Una delle prime soluzioni che ti consiglio di provare per aggirare il blocco di una persona su Facebook, soprattutto se vuoi semplicemente controllare gli ultimi post che ha pubblicato sul suo profilo, consiste nel controllare le informazioni pubbliche con Google (o con un qualsiasi altro motore di ricerca).
Nell’effettuare quest’operazione, però, ti consiglio di attivare la navigazione in incognito nel browser (se non sai come fare, puoi aiutarti con le istruzioni presenti in questa guida), così da non loggarti al tuo account Facebook e navigare sul sito come un utente ospite (cosa che permette di aggirare il blocco di cui sei stato oggetti).

Dopo aver aperto una nuova sessione di navigazione in incognito nel browser, collegati alla home page di Google, digita nella barra di ricerca situata al centro della pagina i seguenti termini di ricerca:
“[nome e cognome dell’utente che ti ha bloccato] Facebook (ad esempio Mario Rossi Facebook) e premi sul bottone raffigurante la lente di ingrandimento per avviare la ricerca.



Nella pagina che si apre, ti verranno mostrati i risultati corrispondenti alla ricerca appena fatta:
non devi fare altro che individuare il link corrispondente al profilo dell’utente cercato (in caso di omonimia, potrebbero esserci più profili con lo stesso nome) e cliccarci sopra:
come per “magia” potrai visualizzare tutte le sue informazioni di base, compresi i contenuti e i post condivisi con l’impostazione della privacy impostata su Pubblico.

Creare un secondo profilo Facebook

IMMAGINE QUI 2

Creare un secondo profilo su Facebook è un altro modo con cui è possibile aggirare il blocco di una persona sul noto social network.
Prima di compiere questa operazione, però, ci tengo a dirti che questa porta a una violazione delle condizioni d’uso di Facebook che, come forse già saprai, non permettono di creare due account (tantomeno se uno dei due è “fake”).
Le informazioni riportate di seguito, quindi, sono da considerarsi a puro scopo illustrativo:
non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che ne farai, OK?



Per creare un secondo account Facebook, devi ripetere la medesima procedura che hai effettuato quando ti sei iscritto al social network per la prima volta.
Se hai già effettuato l’accesso al tuo account Facebook, devi innanzitutto effettuarne il logout:
se stai agendo da mobile, premi sul pulsante (≡), scorri la schermata visualizzata e fai tap su Esci, mentre se stai agendo da PC, clicca sul simbolo (▾) situato in alto a destra e seleziona la voce Esci dal menu che si apre.

A questo punto, premi sulla voce Iscriviti a Facebook (se stai agendo da mobile) e compila il modulo di iscrizione seguendo la procedura guidata:
fornisci il tuo nome e cognome negli appositi campi di testo, l’indirizzo email o il numero di cellulare con cui vuoi iscriverti (ovviamente, devono essere diversi da quelli del tuo account “principale”), fornisci la password che vuoi usare per eseguire l’accesso, inserisci la tua data di nascita, indica se sei uomo o donna, premi sul bottone Crea account e segui le istruzioni che ti vengono fornite per portare a termine la procedura di iscrizione.



Per completare l’iscrizione, poi, dovrai digitare il codice di conferma che riceverai all’indirizzo di posta elettronica o al numero di cellulare fornito in fase di registrazione e premere sul bottone Continua.
Se qualche passaggio ti è poco chiaro, dai un’occhiata alle guide in cui spiego come creare account Facebook e come creare due profili su Facebook:
lì troverai altre informazioni che senz’altro ti saranno utili per procedere senza problemi.

Chiedere aiuto a un amico in comune

IMMAGINE QUI 3



Chiedere a un amico di accedere al profilo Facebook di chi ti ha bloccato utilizzando il suo account è un altro “espediente” che puoi utilizzare per visualizzare il profilo Facebook dell’utente che ti ha bloccato.
Se ti è possibile, chiedi questo “favore” a qualcuno che sia amico in comune con la persona che ti ha bloccato sul social network, cioè a un utente che ha nella propria lista di amici di Facebook la persona in questione (così da essere certo che non abbia bloccato anche quest’ultimo).

Se l’amico in questione deciderà di collaborare con te, non dovrà fare altro che accedere al suo account, cercare il profilo dell’utente che ti ha bloccato digitandone il nome e cognome nella barra di ricerca del social network collocata in alto e poi premere sul risultato di ricerca corrispondente.
Se il tuo amico è particolarmente collaborativo, poi, puoi provare a chiedergli di inviare un messaggio all’utente che ti ha bloccato per conto tuo, così da domandargli come mai ha deciso di farlo.



Mi raccomando, se l’amico che hai in comune con la persona che ti ha bloccato su Facebook non acconsente ad accedere al profilo di chi ti ha bloccato utilizzando il suo account e/o a inviare un messaggio all’utente in questione, non insistere:
oltre a non ottenere nulla, rischieresti anche di incrinare il rapporto d’amicizia che hai anche con quest’ultimo aggravando ulteriormente la situazione.
Intesi?

Contattare chi ti ha bloccato su Facebook in altri modi

IMMAGINE QUI 4



Se sei stato bloccato su Facebook da una persona e vuoi sapere il motivo per cui ha fatto ciò, puoi cercare di contattarlo in altri modi.
Chi ti ha bloccato, infatti, potrebbe averlo fatto per sbaglio e non sapere come annullare il blocco (se questo è il caso, puoi consigliargli di seguire le “dritte” presenti nella mia guida su come sbloccare una persona su Facebook), oppure potrebbe averlo fatto a seguito di un malinteso e, una volta chiarita la situazione, potrebbe essere disposto a revocare il blocco.

Anche se sei stato bloccato su Facebook, quindi, prova a contattare l’utente che ti ha bloccato in altri odi:
ad esempio puoi usare altre piattaforme con cui siete in contatto, come WhatsApp, Telegram, WeChat o Skype (purché non ti abbia bloccato anche su questi servizi!), chiamandolo al telefono o, ancor meglio, incontrandolo di persona per chiarire la situazione vis-à-vis.



Se la persona che ti ha bloccato su Facebook ti permette di parlargli, chiedigli per quale motivo lo ha fatto e, in base alla risposta che ti darà, promettigli che farai di tutto per evitare di infastidirlo di nuovo.
Se, ad esempio, ti ha bloccato perché gli inviavi con troppi messaggi, promettigli che eviterai di farlo di nuovo; se, invece, è stato infastidito da un tuo post, promettigli che lo cancellerai e che non pubblicherai più contenuti simili.
Ovviamente, poi, mantieni la parola data!

Se l’utente che ti ha bloccato su Facebook manifesta la volontà di non revocar il blocco, rispetta la sua scelta:
chissà, magari in futuro potrebbe decidere di sua spontanea volontà di sbloccarti su Facebook.



Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 41 Pagina 42 Pagina 43 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy