Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche
Pubblicato il 04/28/2020 di IlMagoDelComputer

come cancellare cronologia instagram



come cancellare cronologia instagram

Il tuo smartphone finisce spesso nelle mani di amici “impiccioni”, i quali non perdono occasione per aprire Instagram e ficcare il naso nelle tue attività sul famoso social network fotografico?
Se la tua preoccupazione riguarda soprattutto le ricerche che hai effettuato all’interno dell’applicazione, non ti preoccupare, puoi cancellarle tutte in maniera semplicissima.
Ti ci vorranno al massimo tre o quattro “tap”.

Non devi far altro che avviare la app, recarti nel menu delle impostazioni e premere sull’opzione per cancellare cronologia Instagram presente nella schermata che si apre.
Le modifiche avranno effetto immediato e quindi nessuno potrà più vedere la lista delle persone, dei tag o dei luoghi che hai cercato di recente.

Le uniche informazioni che resteranno disponibili (ma non direttamente visibili) saranno quelle che vengono memorizzate in remoto sui server di Instagram, le quali servono a ottimizzare i risultati delle ricerche.
Ma di questo parleremo più tardi.
Adesso concentriamoci sulla “classica” cronologia dell’applicazione e vediamo come liberarcene su Android, iOS e Windows 10.
In tutti i casi, sarai tranquillo, si tratta davvero di un gioco da ragazzi, quindi non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e passiamo subito all’azione!



Cancellare cronologia Instagram su Android

Se utilizzi uno smartphone Android e vuoi cancellare la cronologia di Instagram, avvia l’applicazione e premi sull’icona dell’omino che si trova in basso a destra.

Dopodiché fai “tap” sull’icona (…) collocata in alto a destra, scorri fino in fondo la schermata che si apre e seleziona la voce Cancella la cronologia delle ricerche.
Conferma dunque la tua volontà di cancellare la cronologia delle ricerche, premendo sul pulsante Sì, confermo, e il gioco è fatto.



Per verificare che tutto sia andato per il verso giusto, torna nella schermata principale di Instagram, seleziona l’icona della lente d’ingrandimento situata in basso a sinistra e scorri le schede relative a persone, hashtag e luoghi:
dovrebbero essere tutte vuote.

IMMAGINE QUI 1

Se non vuoi cancellare tutta la cronologia ma solo alcuni elementi presenti in essa, premi sull’icona della lente d’ingrandimento che si trova in basso a sinistra, seleziona la barra di ricerca e individua l’elemento da rimuovere dalla cronologia.



A questo punto, tieni il dito premuto sul nominativo, l’hashtag o la località da rimuovere, premi sul pulsante Nascondi che compare in basso e il gioco è fatto.
Se nelle singole schede (Persone, Hashtag e Luoghi) gli elementi non risultano selezionabili, cercali nella scheda Tutto.

IMMAGINE QUI 2



Cancellare cronologia Instagram su iPhone

La procedura per cancellare cronologia Instagram su iPhone è praticamente identica a quella che abbiamo appena visto insieme per Android.
Oltre a cancellare completamente la cronologia di ricerca, puoi eliminare nomi, hashtag o luoghi cercati senza “intaccare” le altre informazioni.

Per cancellare in un sol colpo tutte le ricerche effettuate su Instagram, seleziona l’icona dell’omino collocata in basso a destra (nel menu principale dell’applicazione), fai “tap” sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e seleziona la voce Cancella la cronologia delle ricerche situata in fondo alla schermata che si apre.
Dai quindi conferma premendo sul pulsante Sì, confermo e il gioco è fatto.

IMMAGINE QUI 3



Se vuoi cancellare un singolo elemento dalla cronologia di Instagram senza eliminare il resto, premi sull’icona della lente d’ingrandimento che si trova in alto a sinistra, seleziona la barra di ricerca collocata in alto e recati in una delle schede disponibili nella schermata che si apre: Principali dove sono raccolte tutte le ricerche recenti; Persone dove ci sono le persone cercate di recente; Tag dove vengono elencati gli hashtag ricercati su Instagram oppure Luoghi dove sono raccolti i luoghi cercati precedentemente nell’applicazione.

Individua quindi l’elemento che vuoi rimuovere dalla cronologia, tieni il dito premuto su di esso e premi sul pulsante Nascondi che compare in basso per confermare la sua cancellazione.
Più facile di così?



IMMAGINE QUI 4

Cancellare cronologia Instagram su Windows 10

Instagram è disponibile anche sotto forma di applicazione per tablet e computer equipaggiati con Windows 10.
Per cancellare la cronologia da quest’ultima basta seguire la medesima procedura vista in precedenza per Android e iOS, o quasi.

Per cancellare tutte le ricerche effettuate all’interno della app, seleziona l’icona dell’omino che si trova in basso a destra per accedere alla pagina del tuo profilo personale. Dopodiché clicca sull’ingranaggio collocato in alto a destra e procedi alla cancellazione della cronologia premendo sul pulsante Cancella la cronologia delle ricerche che si trova nella barra laterale di sinistra.



IMMAGINE QUI 5

Se invece vuoi cancellare singoli elementi dalla cronologia, seleziona l’icona della lente d’ingrandimento che si trova in basso a sinistra, individua l’elemento da rimuovere e fai un click prolungato su quest’ultimo. Pigia quindi sul pulsante Nascondi che compare in basso e il gioco è fatto.



IMMAGINE QUI 6

Instagram è accessibile anche da browser (collegandosi all’indirizzo instagram.com), ma purtroppo in quella versione non consente di gestire gli elementi presenti nella cronologia.
Questo significa che non puoi usarlo per cancellare le ricerche che hai effettuato sullo smartphone o sul tablet.

Non riesci a cancellare la cronologia delle persone cercate su Instagram?

Probabilmente l’hai notato anche tu.
Se dopo aver cancellato la cronologia di Instagram digiti le iniziali di una persona che avevi già cercato in precedenza, questa ricompare automaticamente fra i primissimi risultati della ricerca.



Purtroppo si tratta di un “problema” abbastanza noto a cui, attualmente, non c’è una soluzione.
Si verifica perché Instagram memorizza automaticamente tutte le informazioni che potrebbero rendere più precise ed efficienti le ricerche:
i nomi delle persone che abbiamo cercato in passato, i profili che abbiamo visitato, gli account che seguiamo ecc.

IMMAGINE QUI 7



Tali informazioni risiedono sul cloud – tanto è vero che se ti colleghi a Instagram dal computer o da un altro smartphone compaiono anche lì – e purtroppo al momento non è consentita la loro cancellazione.

L’unica soluzione che puoi adottare (se così la vogliamo definire) è cercare diversi profili con le stesse iniziali di quello che vuoi “oscurare”, visitarlo e aprire diverse foto contenute al suo interno.
In questo modo il profilo selezionato acquisirà maggiore priorità negli algoritmi di Instagram e verrà visualizzato prima nei risultati delle ricerche.

Per maggiori informazioni su Instagram e la sua cronologia, consulta pure la documentazione disponibile sul sito ufficiale del servizio.



Categorieaccount Instagram, app Instagram, Instagram, post Instagram, profilo Instagram, social, social networks, Storie Instagram

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Parametri per configurare Libero Mail su Android
Articolo successivoSuccessivo Come cancellare un account Twitter su Android

Links utili



PubblicitĂ 



Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

  • account Android
  • account Google
  • account Instagram
  • account Libero Mail
  • account Play Store
  • aggiornamenti
  • aggiornamento
  • aggiornamento apps
  • aggiornamento automatico
  • Android
  • antivirus
  • antivirus per Android
  • app
  • app Android
  • app di messaggistica
  • app di navigazione
  • app di posta
  • app Email su Android
  • app Google
  • app Instagram
  • app Microsoft Teams
  • app MyTIM
  • app per editing audio
  • app per sfondi
  • app Skype
  • app Slack
  • app Teams
  • app Twitter
  • applicazioni
  • apps Android
  • assistente vocale
  • assistente vocale Google
  • audio
  • backup
  • backup Android
  • bio Instagram
  • biografia Instagram
  • brani musicali MP3
  • browser
  • bug Android
  • callcenter Fastweb
  • callcenter TIM
  • callcenter Tre
  • callcenter Vodafone
  • callcenter Wind
  • canzoni
  • canzoni MP3
  • client di posta
  • comandi vocali Android
  • comandi vocali Google Maps
  • comandi vocali Maps
  • comandi vocali navigatore
  • comandi vocali sveglia
  • computer
  • credito residuo
  • credito TIM
  • dark mode
  • desktop
  • DNS
  • downgrade
  • download
  • drawer
  • ebook
  • editing audio
  • email
  • email Gmail
  • errori Android
  • file
  • file audio MP3
  • fix
  • font
  • foto
  • foto Instagram
  • fotografia
  • fotoritocco
  • gestore TIM
  • giochi
  • Google Assistant
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Google Play
  • Google Play Store
  • Hey Google
  • Home
  • Impostazioni
  • Instagram
  • Instagram nero
  • Internet
  • Libero
  • Libero Mail
  • libri
  • lingue
  • mappe
  • microSD
  • modalitĂ  a sfondo scuro
  • mp3
  • musica
  • Nandroid
  • navigatore
  • navigatori
  • navigatori satellitari
  • OK Google
  • operatore TIM
  • PDF
  • permessi di root
  • Photoshop
  • Play Store
  • poker
  • post Instagram
  • posta elettronica
  • problemi Android
  • profilo Instagram
  • recupero dati
  • recupero foto
  • Ringtone Maker
  • ringtones
  • root
  • schermo
  • screenshot
  • screenshots
  • server DNS
  • sfondi
  • sfondi per Android
  • sfondi per desktop
  • sfondi per smartphone
  • sistema operativo Android
  • siti Internet
  • Siti web
  • Skype
  • Skype For Business
  • smartphone
  • smartphone Android
  • social
  • social Twitter
  • suoneria
  • suoneria Android
  • suonerie
  • suonerie Android
  • suonerie famose
  • suonerie film
  • suonerie film Android
  • suonerie gratis Android
  • suonerie MP3
  • suonerie su Android
  • sveglia
  • Telecom Italia
  • testo
  • TIM
  • Tom Tom
  • traduzioni
  • traffico
  • Twitter
  • Uncategorized
  • video
  • video Instagram
  • videogiochi
  • virus
  • virus Android
  • wallpapers
  • wallpapers per Android
  • widget
  • widget Android
  • Word

COPYRIGHT

RobottinoFacile.it

creato da IlMagoDelComputer.com

visita anche:

WinFacile.it GUIDE E TUTORIALS SU WINDOWS

MelaTutorials.it GUIDE E TUTORIALS SU IPHONE E MAC

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche
Proudly powered by WordPress