Salta al contenuto
RobottinoFacile.it

RobottinoFacile.it

articoli su come funziona Android

  • account Google
  • account Play Store
  • antivirus per Android
  • apps Android
  • backup Android
  • canzoni
  • email Gmail
  • fotografia
  • fotoritocco
  • Google Auto
  • Google Foto
  • Google Maps
  • Instagram
  • Migliori smartphone Android
  • Migliori tablet Android
  • mp3
  • musica
  • Smartphone Android economici
  • social
  • suoneria
  • Sviluppo app in Java
  • Sviluppo app in Kotlin
  • Tablet Android economici
  • tariffe telefoniche

Categoria: Facebook

Pubblicato il 04/28/2020

come riavere il vecchio profilo di facebook



come riavere il vecchio profilo di facebook

Fai parte della larghissima schiera di utenti che hanno accolto con disappunto il nuovo stile dei profili di Facebook?
Il cosiddetto diario ti sta talmente “antipatico” che faresti di tutto pur di tornare alla cara vecchia bacheca ad una colonna sola?
Forse ho la soluzione che fa per te, Timeline Remove.

Timeline Remove è un’estensione gratuita per Chrome, Firefox, Internet Explorer e Safari che permette di disattivare il diario di Facebook e visualizzare le pagine del social network nel vecchio formato a bacheca.
Basta installarla e si dice (quasi) addio all’odiato diario di Facebook.
Adesso però non perdiamo più tempo e vediamo insieme come riavere il vecchio profilo di Facebook utilizzandola.



Tutto quello che devi fare per riavere il vecchio profilo di Facebook è collegarti al sito Internet di Timeline Remove utilizzando uno dei browser supportati dall’estensione (io ho usato Google Chrome) e cliccare sul pulsante verde CLICCA QUI!!! collocato sulla destra.
Ora, a seconda del programma di navigazione che stai usando, ti verrà proposta l’installazione del componente aggiuntivo di Timeline Remove in modalità diverse.

Nel caso di Chrome, per accettare e completare l’operazione devi cliccare prima su Continua (in basso a sinistra) e poi su Aggiungi (al centro dello schermo).
Per iNternet Explorer, invece, devi avviare il file .exe contenuto nell’archivio zip scaricato e seguire il processo guidato d’installazione cliccando sempre su Avanti.



IMMAGINE QUI 1

Al termine dell’installazione, apri una nuova scheda del browser e collegati a Facebook.
Nella pagina principale del social network, probabilmente non noterai nulla di diverso ma provando ad accedere al tuo profilo o alla pagina di un amico ti sembrerà di essere tornato proprio ai bei vecchi tempi della bacheca.



I post non saranno più suddivisi su due colonne, in cima alle pagine non ci sarà più la copertina e tutto risulterà più semplice e “pulito”.
Ma attenzione perché si tratta di una “cura unilaterale”, nel senso che solo chi ha installato l’estensione di Timeline Remove sul proprio PC può vedere le pagine e i profili con il vecchio stile.
Tutti gli altri continueranno a visualizzare il diario.

IMMAGINE QUI 2



Ora che sai come riavere il vecchio profilo di Facebook, puoi divertirti ad attivare e disattivare il diario tutte le volte che vuoi.
Timeline Remove include infatti una funzione che permette di abilitare o disabilitare gli effetti dell’estensione ogni volta che lo si desidera senza disinstallare o “spegnere” momentaneamente l’add-on.

Tutto quello che devi fare è cliccare sull’icona di Timeline Remove che compare nella barra degli strumenti del browser e selezionare il segno di spunta verde (✔) facendolo diventare una X rossa (per riavere il diario) o vice versa (per disattivare il diario nuovamente).
Affinché i cambiamenti abbiano effetto, devi aprire Facebook in una nuova scheda.



Pubblicato il 04/28/2020

come ripulire facebook



come ripulire facebook

Sei stanco dei link stupidi e dei messaggi inutili che infestano la pagina principale di Facebook e che sei costretto a vedere ogni volta che accedi al social network?
Non sopporti quegli amici che, spesso senza permesso, pubblicano messaggi e foto sul tuo diario personale?
Allora devi assolutamente passare all’azione e cercare di porre rimedio alla situazione.

Dai, forza, rimboccati le maniche e scopri come ripulire Facebook grazie alle indicazioni che sto per darti.
Ti assicuro che, nel giro di pochissimi minuti, avrai una timeline e un diario perfettamente puliti (o quasi) senza più post, notifiche e link inutili a farti perdere tempo.
Già che ci sono, poi, ti spiegherò anche come ripulire il Registro attività e la cronologia del social network, qualora la cosa ti dovesse interessare.



Allora, sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di mettere in pratica le “dritte” che sto per darti.
Sono sicuro che il risultato finale ti soddisferà e ti ridonerà il piacere di usare Facebook.
Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Come ripulire il profilo Facebook
  • Come ripulire il Registro attività di Facebook
  • Come ripulire la cronologia di Facebook
  • Come ripulire Facebook dai virus

Come ripulire il profilo Facebook

Desideri ripulire il profilo Facebook, magari rimuovendo alcuni post pubblicati sul tuo diario oppure facendo un po’ di “pulizia” nella tua lista di amici?
Allora continua a leggere per scoprire come procedere sia da smartphone e tablet che da PC.



Post

IMMAGINE QUI 1

Se vuoi liberare la timeline di Facebook da tutti quei post che rientrano nella categoria delle inutilità più assolute, non devi far altro che individuare uno dei messaggi “incriminati” e rimuoverlo.
Per riuscirci, basta accedere a Facebook, premere sul simbolo (…) annesso al contenuto da nascondere dal diario e selezionare la voce Nascondi dal diario dal menu che si apre.
La procedura è valida sia da mobile che da PC.



Desideri anche impedire ai tuoi amici di scrivere sul tuo diario personale?
Allora accedi alle impostazioni del tuo account Facebook e abilita la funzione che permette di fare ciò.

  • Smartphone o tablet — accedi a Facebook dalla sua app per Android o iOS e premi prima sul pulsante (≡) e poi sulle voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Diario e aggiunta di tag.
    Nella schermata che si apre, fai tap sulla voce Chi può scrivere sul tuo diario? e seleziona l’opzione Solo io dalla schermata Post sul diario.
    Successivamente, premi sulla voce Vuoi controllare i post in cui ti taggano prima che il post sia visualizzato sul tuo diario? (sempre dalla schermata Diario e aggiunta di tag) e sposta su ON l’interruttore situato vicino all’opzione Controllo del diario, così da vietare la pubblicazione automatica delle foto e dei messaggi in cui vieni taggato sul tuo profilo.
  • Computer — accedi a Facebook dalla sua pagina d’accesso (o dalla sua applicazione per Windows 10), premi sul simbolo (▾) posto in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre.
    Dopodiché seleziona la voce Diario e aggiunta di tag dalla barra laterale di sinistra, clicca sul pulsante Modifica collocato accanto alla dicitura Chi può scrivere sul tuo diario? e imposta l’opzione Solo io dal menu che compare.
    Successivamente, clicca sul pulsante Modifica collocato accanto alla voce Vuoi controllare i post in cui ti taggano gli amici prima che vengano visualizzati sul tuo diario? e seleziona Sì nel menu a tendina che si apre per vietare la pubblicazione automatica delle foto e dei messaggi in cui vieni taggato sul tuo profilo.

Se, invece, vuoi nascondere i post pubblicati da un altro utente Facebook, così da non visualizzarli nel news feed, premi sul simbolo (…) annesso al contenuto postato dall’utente in questione e seleziona la voce Non seguire più [nome utente/pagina] se vuoi smettere di seguirne gli aggiornamenti, oppure Metti in pausa [nome utente/pagina] per 30 giorni se vuoi nasconderne i post per un periodo di tempo limitato.
Maggiori info qui.



Amici

IMMAGINE QUI 2

Se sei per misure più drastiche, puoi fare una ripulita generale anche alla tua lista di amici.
In che modo?
Basta andare nella sezione del proprio profilo Facebook contenente l’elenco di tutti i contatti, individuare quelli da rimuovere dagli amici e il gioco è fatto.
Ecco come agire in dettaglio su smartphone, tablet e computer.



  • Smartphone o tablet — accedi a Facebook dalla sua app per Android o iOS, fai tap sulla miniatura della tua foto del profilo situata accanto alla dicitura A cosa stai pensando? e premi sul pulsante Vedi tutti gli amici posto nella sezione Amici del tuo profilo.
    Dopodiché individua la persona che vuoi rimuovere dai contatti, premi sul simbolo dei tre puntini posto accanto al suo nome, fai tap sulla voce Rimuovi [nome persona] dagli amici o Blocca [nome persona] se vuoi anche bloccare l’utente per impedirgli di mettersi in contatto con te e conferma l’operazione rispondendo OK o Blocca all’avviso che compare a schermo.
    Semplice, vero?
  • Computer — accedi a Facebook dalla sua pagina d’accesso (o dalla sua applicazione per Windows 10), fai clic sulla miniatura della tua foto del profilo posta accanto alla dicitura A cosa stai pensando? e clicca sulla scheda Amici.
    A questo punto, individua la persona che desideri eliminare dai tuoi contatti, passa il cursore del mouse sul pulsante Amici posto in corrispondenza del suo nominativo e seleziona la voce Rimuovi dagli amici dal menu che si apre.

In caso di ripensamenti, puoi provare a riaggiungere il contatto eliminato alla tua lista di amici inviandogli una nuova richiesta d’amicizia (e sperando che venga accettata).
Per maggiori informazioni sul da farsi, leggi la mia guida su come riaggiungere un amico cancellato su Facebook.

Come ripulire il Registro attività di Facebook

IMMAGINE QUI 3



Hai intenzione di ripulire il Registro attività di Facebook, così da non lasciare traccia di determinate attività che hai effettuato sul social network? È possibile fare anche questo.
Lascia che ti spieghi come procedere sia da mobile che da computer.

  • Smartphone o tablet — accedi a Facebook dalla sua app per Android o iOS, premi sul pulsante (≡) e fai tap sulle voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Registro attività.
    Nella schermata Registro attività, espandi i menu Anno e Categoria per selezionare, rispettivamente, l’anno e la tipologia di contenuto di tuo interesse.
    Una volta individuata l’azione e/o il contenuto da annullare/eliminare, fai tap sul simbolo (⌵) situato sulla destra e premi sulla voce che compare (es.
    Nascondi dal diario, Elimina, Non mi piace più, etc.).
    Ripeti la procedura per tutti gli altri elementi che desideri eliminare o nascondere dal Registro attività e il gioco è fatto.
  • Computer — accedi a Facebook dalla sua pagina d’accesso (o dalla sua applicazione per Windows 10), premi sul pulsante (▾) situato in alto a destra e seleziona la voce Registro attività dal menu che si apre.
    Individua, quindi, l’azione che desideri rimuovere dal Registro attività, clicca sul simbolo della matita posto sulla destra della stessa e seleziona la voce Elimina/Non mi piace più dal menu che si apre.

Come ripulire la cronologia di Facebook

IMMAGINE QUI 4



Vuoi ripulire la cronologia di Facebook, così da cancellare in un colpo solo tutte le ricerche fatte sul social network?
Ti garantisco che riuscirci non è affatto complicato, purché tu segua queste indicazioni.

  • Smartphone o tablet — accedi a Facebook dalla sua app per Android o iOS, premi sulla barra di ricerca collocata nella parte superiore dello schermo e fai tap sulla voce Modifica situata vicino della voce Ricerche recenti.
    Nella schermata del Registro attività che andrà ad aprirsi, fai tap sulla voce  Cancella ricerche situata in alto e poi su Conferma, per cancellare tutte le ricerche fatte.
    Se vuoi cancellare una ricerca soltanto, invece, pigia sul bottone (⌵) posto sulla destra (in corrispondenza del termine cercato), fai tap sulla voce Elimina dal menu che si apre e il gioco è fatto.
  • Computer — accedi a Facebook dalla sua pagina d’accesso (o dalla sua applicazione per Windows 10), clicca sul bottone (▾) situato in alto a destra e seleziona la voce Registro attività dal menu che compare.
    Nella pagina che si apre, seleziona la voce Cronologia delle ricerche situata sulla barra laterale posta sulla sinistra e, per cancellare tutte le ricerche in un colpo solo, clicca sulla voce Cancella ricerche situata in alto a destra.
    Dopodiché conferma l’operazione premendo sul bottone Cancella ricerche dal riquadro che compare.
    Per cancellare singole ricerche, invece, fai clic clic sull’icona del divieto collocata accanto a ciascuna di esse, seleziona la voce Elimina dal menu che si apre e conferma l’operazione premendo sul bottone Rimuovi ricerca nel riquadro che compare a schermo.

Se vuoi maggiori informazioni su come cancellare la cronologia di Facebook, consulta pure l’articolo che ho dedicato all’argomento.
Sicuramente anche questa lettura ti sarà utile.



Come ripulire Facebook dai virus

IMMAGINE QUI 5

Se sei arrivato a leggere fino a questo punto della guida, evidentemente vuoi sapere come ripulire Facebook dai virus, forse perché hai difficoltà ad accedere al social network oppure, se sei ancora in grado di farlo, noti “strani” comportamenti sulla piattaforma (ad esempio banner pubblicitari che invadono tutte le sue schermate).



Una delle operazioni che ti invito a fare per risolvere questo genere di problema è eseguire una scansione antimalware sul tuo PC o sul dispositivo mobile che stai utilizzando, così da verificare l’effettiva presenza di un virus o di un adware (un software malevolo che “studia” i tuoi comportamenti per mostrarti pubblicità “su misura”).
Dopodiché potrebbe essere necessario correggere le modifiche che sono state eventualmente apportate al sistema dai software malevoli che sono stati trovati dall’antivirus, come la connessione proxy o DNS della connessione Internet.

Per maggiori informazioni su come ripulire Facebook dai virus, ti consiglio di dare un’occhiata all’approfondimento che ho dedicato all’argomento, dove ho provveduto anche a fornirti alcune “dritte” su come mettere in sicurezza il tuo account dai cybercriminali.



Pubblicato il 04/28/2020

come sbloccare facebook su mac



come sbloccare facebook su mac

L’amministratore di sistema ha bloccato l’accesso a Facebook sul Mac che stai utilizzando in questo momento per lavorare o studiare?
Beh, un motivo ci sarà… ma se vuoi una mano per fare un piccolo strappo alla regola (che sia veramente piccolo, però!) posso aiutarti.

Esistono diversi servizi e applicazioni che permettono di oltrepassare le restrizioni locali ed accedere ai siti bloccati sul Mac senza fare alcuna fatica e affrontare alcuna configurazione complicata.
Vediamo come sbloccare Facebook su Mac utilizzandoli.



Se vuoi scoprire come sbloccare Facebook su Mac quando il sito risulta inaccessibile a causa di restrizioni locali imposte dall’amministratore di sistema (es.
blocco nel file hosts, parental control, ecc.), ti consiglio di scavalcare il problema utilizzando un Web proxy.
Si tratta di un servizio funzionante completamente online (senza installare nulla sul computer) che fa da tramite fra il tuo Mac e Facebook per consentirti di accedere al social network nonostante le restrizioni presenti nel sistema.

Uno dei migliori Web proxy adatti a questo scopo è Proximize.me, che è davvero semplicissimo da usare.
Tutto quello che devi fare è collegarti alla sua pagina principale e cliccare sull’icona della chiave collocata nella barra degli indirizzi che si trova al centro dello schermo, per attivare la connessione sicura SSL.
Dopodiché digita l’indirizzo https://facebook.com nella barra degli indirizzi presente su Prozimize.me e clicca sul pulsante Go per collegarti a Facebook.



Dopo aver effettuato il login sul social network, potrebbe esserti richiesto di confermare la tua identità rispondendo ad una domanda di sicurezza o ricevendo un codice di conferma via SMS.
È un’operazione che richiede pochissimi secondi per essere portata a termine.

IMMAGINE QUI 1



Un altro Web proxy che consente di sbloccare Facebook su Mac è Blewpass, che è semplice da utilizzare almeno quanto Proximize.me.
Dopo esserti collegato alla pagina principale del servizio, infatti, non devi far altro che cliccare sull’icona di Facebook che si trova sopra la barra degli indirizzi (al centro dello schermo) e verrai reindirizzato automaticamente sulla home page del social network in blu.

Anche in questo caso, potrebbe esserti chiesto di confermare la tua identità attuando una delle procedure previste per tale scopo.



Qualora sul tuo Mac fosse stato inibito anche l’accesso ai Web proxy, puoi provare a oltrepassare l’ostacolo e collegarti su Facebook usando la rete Tore, che come ti ho spiegato più volte permette di navigare in maniera anonima in Rete superando le restrizioni regionali e le censure internazionali facendo “rimbalzare” la connessione su vari PC sparsi in tutto il mondo.

Sembra una cosa complicata, e invece ti assicuro che è un gioco da ragazzi utilizzarlo.
Basta scaricare una versione modificata di Firefox già configurata per navigare in maniera anonima via Tor e il gioco è fatto.
Ti ho spiegato come fare su OS X nella mia guida su come proxarsi con Tor.



Pubblicato il 04/28/2020

come scrivere un post efficace su facebook



come scrivere un post efficace su facebook

Pur essendo iscritto a Facebook da diverso tempo, pensi di non saper ancora usare questo celebre social network al meglio:
non ti riferisci alle mere operazioni tecniche necessarie per condividere contenuti sul tuo profilo personale o sulla tua pagina aziendale, ma proprio alla forma e ai contenuti da postare.
Se le cose stanno così, sappi che sei capitato nel posto giusto al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi, infatti, avrò modo di spiegarti come scrivere un post efficace su Facebook grazie ad alcuni accorgimenti che ti saranno sicuramente utili per comunicare con i tuoi follower e aumentare il numero di like sui contenuti che pubblichi.
Ti assicuro che per riuscirci non bisogna essere necessariamente degli esperti di social media marketing:
è possibile ottenere buoni risultati seguendo delle tecniche molto semplici da attuare ma al tempo stesso molto efficaci.



Allora, sei pronto a testare il tutto in prima persona?
Sì?
Benissimo:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di mettere in pratica tutti i suggerimenti che ti darò.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Usare il tono giusto
  • Porre domande interessanti e/o sondaggi
  • Invitare l’utente a compiere delle azioni
  • Scrivere in modo corretto
  • Usare gli hashtag giusti
  • Abbreviare i link
  • Consultare gli Insights delle pagine
  • Sponsorizzare il post

Usare il tono giusto

IMMAGINE QUI 1



Usare il tono giusto è il primo passo per riuscire a scrivere un post efficace su Facebook. Ogni social network, infatti, ha le sue “regole” e Facebook non fa eccezione.
A differenza di altre piattaforme (es.
LinkedIn), il celebre social network fondato da Mark Zuckerberg è utilizzato da utenti di ogni genere, non solo professionisti o addetti ai lavori del mondo tech e, per questo motivo, è consigliabile un linguaggio che sia semplice, “leggero” e comprensibile a tutti… in fondo è pur sempre un post su Facebook, non un saggio!

Cerca, dunque, di evitare espressioni troppo formali e/o costruite:
è molto meglio usare un linguaggio amichevole, colloquiale e “giovane”.
Soprattutto, cerca di non fare il “leone da tastiera” sfogando tutta la tua rabbia o frustrazione nei confronti di persone o accadimenti:
le persone che ti seguono potrebbero esserne infastidite e decidere di rimuoverti dalla loro lista di amici (se hai scritto il post sul tuo profilo personale) oppure togliere il “Mi piace” dalla tua pagina (se hai scritto il post sulla tua pagina).
Non sono questi i risultati che vuoi raggiungere, giusto?



Qualora dovessi essere ancora indeciso sul tipo di approccio da usare su Facebook, rifletti un attimo sul pubblico a cui stai per rivolgerti e allo scopo che vuoi raggiungere con il post.
Stai scrivendo un post rivolto specificatamente a un pubblico maschile o femminile?
Il post è diretto a un pubblico giovane o “maturo”?
Farti queste domande prima di scrivere il post potrebbe aiutarti a capire qual è lo stile che sarebbe meglio utilizzare.

Porre domande interessanti e/o sondaggi

IMMAGINE QUI 2



Vuoi coinvolgere gli utenti che leggeranno i tuoi post su Facebook?
Ti insegno un “trucchetto” che ti aiuterà sicuramente nell’intento:
porre domande interessanti e/o sondaggi.
Questa cosa, infatti, innescherà un meccanismo nella mente degli utenti, che li incentiverà a dire la loro con un like, una reaction o un commento.

Dopo aver postato un messaggio, una foto, un video, etc., prova a porre domande del tipo:
“Che ne pensate di…?“, “Secondo voi è giusto che…?“, “Che ne dite di…?“.
Vedrai che con queste semplici domande i tuoi post avranno un grado di coinvolgimento decisamente più alto rispetto al solito.



E se proprio vuoi ricevere una risposta precisa dagli utenti che leggono il tuo post in merito a un certo argomento, puoi utilizzare la funzione di Facebook che permette di realizzare dei sondaggi.
Come si creano i sondaggi su Facebook?
Lo trovi spiegato proprio qui sotto.

  • Smartphone e tablet — accedi a Facebook tramite l’app ufficiale per Android o iOS, premi sul pulsante (≡), seleziona il tuo profilo o la tua pagina, fai tap sul campo di testo A cosa stai pensando?/Scrivi qualcosa… e seleziona la voce Sondaggio dal menu posto nella parte inferiore della schermata.
    Dopodiché scrivi nel campo di testo Fai una domanda… il quesito che vuoi sottoporre agli utenti, fornisci le opzioni di risposta nei campi di testo Opzione 1 e Opzione 2, imposta la fine del sondaggio tramite l’apposito menu a tendina e condividilo.
  • Computer — accedi a Facebook tramite la sua versione Web (o la sua applicazione per Windows 10), recati sul tuo profilo personale o sulla tua pagina, fai clic sul campo di testo A costa stai pensando?/Scrivi un post…, clicca sul simbolo (…) presente nel riquadro che compare a schermo e seleziona la voce Sondaggio.
    Dopodiché compila il campo di testo Chiedi qualcosa… con il quesito che vuoi sottoporre agli utenti che leggeranno il post, indica le opzioni di risposta nei campi di testo Opzione 1 e Opzione 2, imposta la fine del sondaggio tramite l’apposito menu a tendina e pubblica il post.

Qualora volessi ulteriori delucidazioni in merito a come fare sondaggi su Facebook, non devi far altro che consultare la guida che ho dedicato all’argomento:
lì troverai maggiori informazioni sul da farsi.

Invitare l’utente a compiere delle azioni

IMMAGINE QUI 3



Invitare l’utente a compiere delle azioni è di fondamentale importanza per creare post di successo, soprattutto per quanto riguarda quelli pubblicati su una pagina Facebook.
Utilizzando delle call-to-action, ovvero degli inviti all’azione, puoi sfruttare la popolarità che hai sul social network per aumentare il numero di visitatori al tuo sito Web oppure i tuoi clienti.

Come potresti usare in modo adeguato degli inviti all’azione?
Magari potresti usare frasi del tipo “Se vuoi sapere come… visita il mio sito Web“, “Per maggiori informazioni, visita il mio sito ufficiale…” oppure “Se sei interessato, passa subito nella nostra sede!” o “Vieni a trovarci per saperne di più in merito a…“.



Scrivere in modo corretto

IMMAGINE QUI 4

Scrivere in modo corretto è importante anche su Facebook:
se pubblichi un post “sgrammaticato”, pieno zeppo di errori ortografici e sintattici, difficilmente questo risulterà efficace, anzi… rischi di fare anche una pessima figura!



Pertanto, prima di pubblicare un contenuto, assicurati che questo sia corretto dal punto di vista grammaticale e che non contenga errori di ortografica o di sintassi.
Se proprio sei dubbioso in merito a come scrivere una certa parola o frase, fai qualche ricerca su Internet oppure rivolgiti a dizionari online e siti Web come quello di Treccani o dell’Accademia della Crusca.

Usare gli hashtag giusti

IMMAGINE QUI 5

Anche usare gli hashtag giusti è importante per realizzare post Facebook che siano efficaci.
Gli hashtag, ossia quelle parole e frasi precedute dal simbolo del cancelletto (#), servono a “etichettare” i contenuti pubblicati sui social network ea utilizzarli nella maniera corretta può contribuire ad aumentare (potenzialmente) la loro visibilità.



Usare gli hashtag su Facebook è semplicissimo:
devi semplicemente avviare la creazione di un nuovo post, digitare il simbolo # sulla tastiera e scrivere la parola o la frase che si vuole utilizzare per categorizzare il contenuto (es.
il titolo di un evento, il nome di un’azienda, il nome di un concorso, un termine che descrive il contenuto postato, etc.).

Mettiamo il caso che tu voglia scrivere un post pubblicando la frase Adoro giocare a scacchi!.
Magari potresti inserire degli hashtag all’interno della frase, sfruttando i termini presenti nella stessa (es. #scacchi), e aggiungerne qualche altro adatto alla fine di quest’ultima (es.
#play, #chess, etc.).
Così facendo, otterresti un risultato finale come questo:
Adoro giocare a scacchi! #scacchi #play #chess.
Semplice, vero?



Nell’utilizzare gli hashtag, ti invito a non inserirne troppi nei post, ma soltanto quelli che ritieni effettivamente utili e pertinenti al contenuto pubblicato.
Per trovare gli hashtag più popolari e pertinenti ai tuoi contenuti, puoi avvalerti di servizi quali TopHashtag e Hashtagfy:
entrambi  sono gratuiti e permettono di individuare facilmente gli hashtag più popolari e adatti ai propri post.

Se vuoi ulteriori delucidazioni in merito a come usare gli hashtag su Facebook e come creare un hashtag, dai pure un’occhiata alle guide che ti ho linkato.
Sono sicuro che anche questa ulteriore lettura ti sarà di grande aiuto.



Abbreviare i link

IMMAGINE QUI 6

Quando inserisci un link su Facebook, assicurati di abbreviarlo per evitare di pubblicare URL chilometrici che risulterebbero antiestetici.
Per abbreviare un link, puoi avvalerti di molteplici servizi adatti allo scopo, come Urly.



Per servirtene, collegati alla sua pagina principale, incolla l’URL di tuo interesse nel campo di testo Incolla qui un URL lungo e premi sul pulsante Accorcia.
A questo punto, non devi far altro che copiare l’URL accorciato e incollarlo nel post da pubblicare su Facebook.

Se vuoi maggiori informazioni su come accorciare un link, dai pure un’occhiata alla guida che ho pubblicato sull’argomento perché senz’altro ti sarà utile.

Consultare gli Insights della pagina

IMMAGINE QUI 7



Consultare gli Insights della pagina, ovvero i dati statistici inerenti la pagina Facebook che gestisci, può aiutarti a capire cosa piace al tuo pubblico, che tipo di utenza ha la tua pagina e, quindi, quali contenuti produrre.

Per controllare i dati statistici della tua pagina Facebook, non devi fare altro che accedere a quest’ultima dall’app di Facebook per Android/iOS o dalla sua versione Web e selezionare la scheda Insights (sulla versione mobile di Facebook è quella raffigurante l’icona del grafico).



Nella schermata visualizzata, potrai accedere a tutta una serie di dati e statistiche che potrebbero tornarti utili per stabilire le tue prossime strategie social:
le azioni sulla pagina, le visualizzazioni, le interazioni ricevute e così via.
Da questi dati potrai dedurre, dunque, quali sono i contenuti che piacciono di più ai tuoi utenti e, di conseguenza, quali sono i prossimi post da scrivere per catturare la loro attenzione.

Sponsorizzare il post

IMMAGINE QUI 8



Se sei giunto su questa guida volendo scoprire come realizzare dei post efficaci da pubblicare su una pagina Facebook, non puoi ignorare il consiglio di ricorrere alle sponsorizzazioni.
Per quale motivo?
L’algoritmo di Facebook privilegia i contenuti condivisi dai profili personali degli utenti e, quindi, per dare un minimo di visibilità ai post delle pagine è indispensabile sponsorizzarli.

Per riuscirci non devi far altro che premere sul pulsante Metti in evidenza il post che si trova sotto il post di tuo interesse, selezionare il pubblico di riferimento, il budget che sei disposto a spendere e tutti gli altri parametri specifici della campagna pubblicitaria che vuoi avviare e il gioco è fatto.



Se ti interessa avere maggiori informazioni prima di sponsorizzare su Facebook, ti consiglio di prenderti il tempo necessario per leggere l’approfondimento che ho dedicato all’argomento, in quanto ti sarà molto utile.

Pubblicato il 04/28/2020

come sospendersi da facebook



come sospendersi da facebook

Hai deciso di prenderti una “pausa di riflessione” da Facebook?
Sei stufo di perdere tanto tempo sulle pagine di questo social network ma non te la senti ancora di cancellare definitivamente il tuo account?
Allora non ci sono dubbi, la soluzione più adatta al tuo caso è la disattivazione momentanea del profilo.

Probabilmente non ne eri a conoscenza, ma devi sapere che, oltre alla cancellazione totale dell’account, Facebook offre un’opzione che consente di disattivare in maniera temporanea il proprio profilo avendo la possibilità di ripristinarlo in qualsiasi momento.
Se vuoi saperne di più, leggi pure questo mio tutorial dedicato in maniera specifica a come sospendersi da Facebook.



Prima che tu possa allarmarti e pensare a chissà cosa, ci tengo sin da subito a farti presente che, al contrario delle apparenze, si tratta di un’operazione estremamente semplice da compiere e per la messa a segno della quale non è assolutamente necessario essere degli esperti in fatto di informatica e nuove tecnologie, hai la mia parola.
Ora però basta chiacchierare e passiamo all’azione.
Ti auguro, come mio solito, buona lettura e ti faccio un grandissimo in bocca a lupo per ogni cosa.

Indice

  • Operazioni preliminari
  • Sospendersi da Facebook
    • Da smartphone e tablet
    • Da computer
  • Riattivare l’account Facebook
  • Sospendersi da Facebook Messenger
  • In caso di dubbi o problemi

Operazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Prima di entrare nel vivo della questione, andandoti a spiegare come fare per sospendersi da Facebook, mi sembra doveroso indicarti come effettuare un backup dei tuoi dati personali sul social network, operazione questa che può farti particolarmente comodo per riuscire ad accedere sempre e comunque a informazioni, foto, post e quant’altro hai scelto di rendere disponibile online mediante il celebre servizio di Mark Zuckerberg.

Per compiere l’operazione in questione da mobile, accedi con il tuo account all’app ufficiale di Facebook per Android e iOS, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale, seleziona la voce Impostazioni e privacy, poi quella Impostazioni annessa al menu che si apre e fai tap sulla dicitura Scarica le tue informazioni e seleziona, apponendo un segno di spunta sulla casella corrispondente, i dati che vuoi comprendere nel tuo backup nell’elenco che ti viene mostrato (Post, Foto o Video, Commenti ecc.).



Serviti quindi dei menu a tendina collocati in alto per scegliere l’intervallo di date da comprendere nel backup, il formato in cui scaricarlo e la qualità dei contenuti multimediali da includere in esso.
Dopodiché, premi sul pulsante Crea il file e attendi che venga avviata e portata a termina la procedura di creazione del backup.

A processo completato, riceverai il link per il download dell’archivio che contiene i tuoi dati tramite posta elettronica.
Tieni presente che, in base alla quantità di dati da includere nel backup, l’operazione potrebbe andare avanti anche per più di un giorno.



Da computer, invece, per effettuare l’operazione in questione collegati alla home page di Facebook ed esegui il login al tuo account (se necessario) compilando con i tuoi dati i campi appositi in alto a destra e facendo clic sul pulsante Accedi.
Successivamente, clicca sul pulsante con la freccia verso il basso situato in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni da menu che si apre.

Nella nuova pagina che a questo punto ti viene mostrata, clicca sulla voce Le tue informazioni su Facebook che si trova nella barra laterale di sinistra e clicca sulla voce Visualizza che trovi in corrispondenza della dicitura Scarica le tue informazioni. Il resto dei passaggi da compiere sono praticamente identici a quelli visti insieme nelle righe precedenti per la variante mobile di Facebook.



Sospendersi da Facebook

Dopo aver eseguito il backup dei tuoi dati, sei finalmente pronto per passare all’azione vera e propria e andare dunque a scoprire cosa fare, in concreto, per sospendere il tuo account Facebook.
Qui di seguito trovi spiegato come riuscirci, sia da smartphone e tablet (ovvero sfruttando l’app resa ufficialmente disponibile dal social network per Android e iOS) che da computer (vale a dire usando Facebook dal browser Web).

Da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 2

Ti piacerebbe capire come sospendere il tuo account Facebook agendo dall’app del social network disponibile per Android e iOS?
Allora avvia quest’ultima sul tuo dispositivo, effettua il login al tuo profilo (se necessario) e premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale.



Nella nuova schermata visualizzata, seleziona la voce Impostazioni e privacy, fai tap sulla dicitura Impostazioni e poi quella Informazioni personali.
Successivamente, premi sulla voce Gestisci account, premi sul collegamento Disattiva che trovi in corrispondenza della voce Account nella nuova schermata visualizzata e digita la password del tuo account Facebook (se richiesta).

A questo punto, indica la motivazione che ti sta spingendo a disattivare il tuo profilo selezionandone una dall’elenco sottostante la voce Ti preghiamo di farci sapere perché stai effettuando la disattivazione (es.
Non capisco come si usa Facebook, Passo troppo tempo su Facebook ecc.).
Se selezioni l’opzione Altro, compila il campo vuoto sottostante indicando personalmente la ragione che ti sta spingendo a disabilitare il tuo profilo.



Scegli inoltre se continuare a ricevere e-mail da parte di Facebook oppure no selezionando o lasciando deselezionata la casella accanto alla voce Non ricevere e-mail da Facebook in futuro e, per concludere, fai tap sul bottone Disattiva che si trova a fondo schermo.

A questo punto, puoi finalmente dirti soddisfatto:
sei riuscito a disattivare il tuo account Facebook da mobile, congratulazioni! Quindi, a partire da questo momento, il tuo profilo verrà disabilitato e il tuo nome e la tua immagine saranno rimossi dalla maggior parte degli elementi che hai condiviso sul social network.
Alcune informazioni, però, come il tuo nome nelle liste degli amici, potrebbero continuare a risultare visibili per altri iscritti.



Nota: se sei il solo amministratore di una o più pagine su Facebook, andando a disattivare l’account le relative fanpage verranno nascoste.
Se vuoi evitare che questo accada, fai tap sul pulsante Modifica amministratori che trovi sotto la dicitura Pagine nella pagina per la disattivazione dell’account e nomina dei nuovi amministratori.

Da computer

IMMAGINE QUI 3



Se vuoi imparare come sospendersi da Facebook agendo da computer, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti alla home page del social network, effettuare il login al tuo account (se necessario) come ti ho indicato nelle righe precedenti, premere sul simbolo della freccia rivolta verso il basso che si trova in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni dal menu che si apre.

Nella nuova pagina visualizzata, individua la voce Gestisci account e clicca sul collegamento Modifica adiacente.
Clicca dunque sulla voce Disattiva il tuo account, digita la password relativa al tuo account Facebook (se richiesta) nel campo che ora ti viene mostrato e premi sul pulsante Continua.



A questo punto, seleziona, tra le varie opzioni disponibili in corrispondenza della dicitura Motivo della disattivazione, la motivazione, appunto, che ti sta spingendo a disattivare il tuo account Facebook (es. Mi preoccupa la tutela della mia privacy, Penso che Facebook sia inutile ecc.).
Se spunti l’opzione Altro, aggiungi ulteriori dettagli in merito alla scelta fatta sfruttando il campo Fornisci una spiegazione più dettagliata che trovi poco più in basso.

Scegli poi se interrompere oppure no la ricezione delle e-mail da parte di Facebook spuntando o lasciando deselezionata la casella accanto alla voce Non ricevere e-mail da Facebook in futuro e, per concludere, fai clic prima sul pulsante Disattiva presente a fondo pagina e su quello Disattiva ora nella finestra che si apre.



A questo punto, puoi dirti soddisfatto:
sei finalmente riuscito a disattivare il tuo account Facebook, i miei complimenti! Per cui, d’ora in avanti, il tuo profilo verrà disabilitato e il tuo nome e la tua immagine saranno rimossi dalla maggior parte degli elementi che hai condiviso su Facebook.
Alcune informazioni, come ad esempio il tuo nome nelle liste degli amici, potrebbero tuttavia continuare ad essere visibili da altre persone.
Tienine conto.

Nota: se sei l’unico amministratore di una o più pagine Facebook, procedendo con la disattivazione dell’account le relative fanpage saranno nascoste.
Se vuoi evitare che ciò accada, premi sul bottone Modifica amministratori in corrispondenza della voce Pagine nella pagina per la disattivazione dell’account e nomina dei nuovi amministratori.

Riattivare l’account Facebook

IMMAGINE QUI 4



Hai seguito le mie istruzioni su come sospendersi da Facebook ma adesso ci hai ripensato e ti piacerebbe capire come fare per attivare nuovamente l’account?
Non c’è problema.
Segui le istruzioni sul da farsi che trovi qui sotto e vedrai che nel giro di pochi minuti ci riuscirai! Come nel caso della disattivazione, la procedura è fattibile sia da smartphone e tablet che da computer.

Vuoi riattivare il tuo account Facebook agendo da smartphone o tablet?
Tutto quello che devi fare, in tal caso, è avviare l’app del social network presente sul tuo dispositivo, compilare i campi relativi all’immissione dell’indirizzo e-mail e della password nella schermata che ti viene mostrata e premere sul bottone Accedi.



Per rendere nuovamente attivo il tuo account Facebook agendo da computer, tutto quello che devi fare è, molto banalmente, accedere nuovamente al tuo profilo.
Per riuscirci, recati sulla home page di Facebook, compila i campi in alto a destra con l’indirizzo e-mail associato al tuo profilo e la relativa password e fai clic sul bottone Accedi adiacente.

A login effettuato, ti ritroverai al cospetto della Home di Facebook, il tuo profilo verrà reso nuovamente visibile e potrai utilizzarlo come se nulla fosse mai successo (amici, like, ecc.
saranno tutti al loro posto).
Solo in alcuni casi, per ripristinare completamente il contenuto del profilo può essere necessaria qualche ora (compare anche un avviso in merito dopo il login), ma tu non dovrai fare assolutamente nulla.
Dovrai solo aspettare un po’ e tutto tornerà “magicamente” al suo posto.



Sospendersi da Facebook Messenger

IMMAGINE QUI 5

La disattivazione dell’account Facebook, è bene che tu lo sappia, non comporta automaticamente la disattivazione dell’account Messenger.
La procedura da intavolare per disattivare anche quest’ultimo è infatti differente e può essere eseguita solo usando l’app ufficiale disponibile per Android.



Per cui, quello che in tal caso devi fare è avviare l’applicazione sul tuo dispositivo, effettuare il login (se necessario) compilando i campi su schermo, fare tap sulla tua immagine del profilo che si trova in alto, premere sulla voce Informazioni legali e normative presente a fondo schermo, selezionare l’opzione Disattiva Messenger, digitare la password relativa al tuo account Facebook, fare tap sul pulsante Continua e, per concludere, su quello Disattiva.

Se pensi di aver bisogno di maggiori dettagli sul da farsi, leggi la mia guida su come cancellarsi da Messenger mediante cui ho provveduto ad affrontare la questione con maggiore dovizia di particolari.



Nota: per quanto riguarda l’app Messenger per iOS, al momento in cui sto scrivendo questa guida la funzione per la disattivazione non risulta più disponibile ma non è escluso che in futuro possa essere aggiunta nuovamente.

In caso di dubbi o problemi

IMMAGINE QUI 6

Hai seguito attentamente le mie istruzioni su come sospendersi da Facebook ma in corso d’opera è sorto qualche intoppo a cui non sei riuscito a far fronte?
Se le cose stanno così, il miglior suggerimento che posso darti è senz’altro quello di dare uno sguardo al Centro assistenza di Facebook.
Ci trovi numerose spiegazioni dettagliate riguardo tutte le funzioni del social network.



Da smartphone e tablet, puoi accedere al Centro Assistenza di Facebook direttamente tramite app, avviando quest’ultima, premendo sul pulsante con tre linee in orizzontale, facendo tap sulla voce Assistenza e supporto e poi su quella Centro assistenza. Ti segnalo inoltre che nella parte in basso della pagina è presente la sezione Argomenti popolari, con collegamenti rapidi a quelli che, appunto, sono gli argomenti di maggiore interesse del momento.

Da computer, invece, collegati alla relativa home page, digita la parola chiave facente riferimento al tuo problema o al tuo dubbio nella barra di ricerca collocata in cima e seleziona il suggerimento pertinente tra quelli che vedi comparire in automatico.



Se ritieni di aver bisogno di maggiori spiegazioni a riguardo e se vuoi scoprire come fare per poterti mettere in contatto diretto con l’assistenza di Facebook, puoi leggere il mio tutorial dedicato in maniera specifica a come contattare Facebook.

Pubblicato il 04/28/2020

come taggare una foto su facebook



come taggare una foto su facebook

Anche se sei praticamente a digiuno di informatica, hai deciso anche tu di fare il “grande passo” e di iscriverti su Facebook.
Lo hai fatto per curiosità ma anche per condividere con i tuoi amici tutte le foto che sei solito scattare quando uscite insieme, ora però ti trovi di fronte a un piccolo ostacolo.
Vorresti poter “taggare”, ossia etichettare, le persone ritratte nelle tue foto, in modo da identificarle subito, ma non sai come fare.

Niente panico! Anche se sei alle primissime armi, posso assicurarti che la procedura relativa a come taggare una foto su Facebook è facilissima da imparare e ancor più semplice da mettere in atto.
Non devi far altro che prenderti cinque minuti di tempo libero e vedrai che non avrai più bisogno di indicazioni per etichettare i tuoi scatti pubblicati sul social network.



Se vuoi scoprire come taggare una foto su Facebook subito dopo il loro caricamento, non devi far altro che collegarti alla pagina principale del social network ed entrare nel tuo profilo cliccando sul tuo nome in alto a sinistra.
Nella pagina che si apre, clicca prima sulla voce Foto (nella barra laterale di sinistra se hai ancora il vecchio profilo o sotto la copertina se hai abilitato il nuovo profilo in stile diario) e poi sui  pulsanti Aggiungi foto e Seleziona foto per selezionare l’immagine da caricare su Facebook.
Se non vuoi creare un nuovo album ma aggiungere una foto ad un album esistente, clicca sul pulsante Aggiungi foto collocato in alto a destra nella pagina dell’album.

Imposta quindi tutti i dettagli della foto, digitando il titolo da assegnarle e regolando le impostazioni sulla sua visibilità, e attendi che il caricamento dell’immagine venga completato (clicca sul pulsante Crea album se hai deciso di creare un nuovo album).
Adesso è arrivato il momento di taggare le persone ritratte nella foto, digita quindi i nomi delle persone immortalate sotto i loro volti (nei campi Chi è?) e clicca sul pulsante Salva tag per applicare i tag.



IMMAGINE QUI 1

Puoi anche imparare come taggare una foto su Facebook tra le foto che hai già caricato sul tuo profilo.
In questo caso, devi entrare nell’album dov’è salvata la foto, aprirla e cliccare sulla voce Tagga questa foto che si trova in basso a destra.
Come visto prima, seleziona quindi con il mouse il volto delle persone ritratte in foto e scrivi nel campo di testo sottostante i loro nomi.
A procedura completata, clicca su tag completato per salvare i tag.



Le nuove impostazioni sulla privacy di Facebook, hanno permesso di vietare il tag automatico delle foto, quindi in alcuni casi potresti aver bisogno dell’approvazione della persona ritratta nelle tue foto prima di poterla taggare.
Allora, visto che non era difficile?

Pubblicato il 04/28/2020

come trovare uid facebook



come trovare uid facebook

In ambito informatico, l’user identifier (spesso abbreviato in User ID o UID) è un codice numerico che permette di identificare in maniera specifica tutti gli utenti di un sistema.
Anche Facebook ne fa uso, difatti a ogni persona iscritta e ad ogni pagina creata sul social network viene assegnata una sorta di “targa” che permette di verificarne l’identità senza ricorrere a dati standard quali il nome, l’indirizzo email o il numero di cellulare.

Nell’utilizzo quotidiano di Facebook, conoscere questo codice serve a poco o nulla, questo va detto.
Ma ci sono alcune circostanze particolari, come ad esempio l’installazione di plugin atti alla promozione delle fan page o la richiesta di assistenza per giochi e app sul social network, in cui può essere richiesto.



Ecco il motivo per il quale oggi voglio occuparmi dell’argomento e voglio illustrarti come trovare UID Facebook per il tuo account personale, quello dei tuoi amici o le pagine che gestisci.
È un’operazione semplicissima, te lo dimostro subito.

Il primo passo che devi compiere per trovare UID Facebook della tua pagina personale, di un tuo amico o di una qualsiasi fan page è collegarti ad essa e cliccare nella barra degli indirizzi del browser:
quella che si trova in alto al centro.



Ora analizza con attenzione l’indirizzo della pagina, perché in base alla sua composizione dovrai procedere in maniera diversa.

Se il tuo indirizzo è tipo facebook.com/profile.php?id=12345678 non devi fare nulla in quanto l’UID è quello che si trova alla fine dell’URL, dopo il simbolo uguale.
Se invece l’indirizzo ha un formato del tipo facebook.com/nome.cognome.xx (con il nome e il cognome alla fine dell’URL) devi ricorrere a uno strumento esterno per risalire al codice identificativo.



Questo strumento esterno è Facebook Graph, una risorsa per gli sviluppatori che permette di accedere in maniera semplice a tutte le informazioni pubbliche degli utenti del social network.
Utilizzarlo è un vero gioco da ragazzi.

IMMAGINE QUI 1



Tutto quello che devi fare per risalire a un ID di Facebook con Graph è selezionare l’indirizzo della pagina, cancellare il www iniziale e sostituirlo con il termine graph, in modo da ottenere qualcosa come http://graph.facebook.com/salvo.

Se tutto fila per il verso giusto, si apre una pagina di solo testo con alcune informazioni.
Fra queste c’è il numero identificativo dell’utente o della fan page esaminata, che si trova dopo la dicitura id.



Puoi verificare facilmente l’esattezza del codice digitando nella barra degli indirizzi del tuo browser l’indirizzo facebook.com seguito dall’ID che hai trovato.
Se l’identificativo è corretto verrai reindirizzato automaticamente al profilo o alla pagina di cui avevi cercato l’ID.

IMMAGINE QUI 2



Un altro modo, un po’ più macchinoso ma ugualmente efficace, per trovare UID Facebook è consultare il sorgente di una pagina o di un profilo e trovare il codice indicato dopo la dicitura profile_ID.

Se non sai come accedere al sorgente di una pagina, sia con Chrome che con Firefox basta fare click destro in un punto qualsiasi dello schermo e selezionare la voce Visualizza sorgente pagina dal menu che compare.
Per trovare velocemente il “profile_ID” basta richiamare la funzione di ricerca premendo la combinazione Ctrl+F sulla tastiera del PC (cmd+f su Mac).



Pubblicato il 04/28/2020

come utilizzare la nuova chat di facebook



come utilizzare la nuova chat di facebook

Te ne sei accorto?
Da qualche giorno, la chat di Facebook è cambiata.
Ora non si presenta più con il classico riquadro in basso a destra ma con una barra laterale visualizzata lungo tutto lo schermo, e le novità non sono solo di carattere estetico.

Nella nuova chat di Facebook è stata cambiata la disposizione degli amici, ci sono nuove opzioni legate ai gruppi e ci si può rendere invisibili solo per alcune persone.
Ecco tutte le novità illustrate in dettaglio ed alcuni consigli utili su come utilizzare la nuova chat di Facebook.



Per utilizzare la nuova chat di Facebook la prima volta che compare, devi cliccare sul pulsante Prova subito che si trova sul lato destro della finestra principale di Facebook.
A questo punto, dovrebbe comparire la nuova sidebar con l’elenco di tutti gli amici disponibili per la chat.

Attenzione, nella nuova chat di Facebook la lista degli amici che vedi non è completa ma comprende solo gli amici con cui hai più rapporti, ovvero quelli con cui scambi messaggi più spesso.
Per visualizzare gli altri, devi cercare i loro nomi nella barra in basso a destra.
Inoltre, da questo momento in poi, tutti i messaggi che scriverai in chat saranno salvati automaticamente nella sezione Messaggi del tuo profilo.



IMMAGINE QUI 1

Tra le nuove funzionalità della chat di Facebook c’è anche la possibilità di attivare e disattivare i suoni della chat al volo.
Per farlo, devi cliccare sull’icona a forma di ingranaggio che si trova in basso a destra e mettere la spunta sulla voce Suoni della chat se vuoi mantenere i suoni della chat abilitati o togliere il segno di spunta da quella stessa opzione per disabilitarli.



Puoi anche metterti online e offline dalla chat velocemente, cliccando sempre sull’icona a forma di ingranaggio che si trova in basso a destra e mettendo o togliendo il segno di spunta dalla voce Disponibile a chattare a seconda se vuoi risultare disponibile per la chat o meno per i tuoi amici che in quel momento sono collegati a Facebook.

IMMAGINE QUI 2



Se hai creato delle liste di amici su Facebook, la nuova chat ti permette anche di risultare online per dei gruppi e offline per altri, in questo modo deciderai tu per chi risultare disponibile in chat.
Per rendersi disponibili a tutti tranne ad alcuni amici, devi cliccare ancora una volta sull’icona a forma di ingranaggio che si trova in basso a destra e cliccare sulla voce Limita la disponibilità.

Nel riquadro che si apre, seleziona Rendimi non disponibile solo per dal menu a tendina che si trova in alto a sinistra, metti il segno di spunta accanto alle liste di amici per cui vuoi risultare scollegato e clicca sul pulsante Chiudi per salvare i cambiamenti.
Con questo hai imparato come utilizzare la nuova chat di Facebook.
Che dici, ti piace o la preferivi com’era prima?



Pubblicato il 04/28/2020

ingrandire le foto di facebook al passaggio del mouse



ingrandire le foto di facebook al passaggio del mouse

Dopo tanta insistenza da parte dei tuoi amici, ti sei finalmente deciso a iscriverti a Facebook, il social network più popolare del pianeta.
Non avendo molta confidenza con la tecnologia, però, stai riscontrando non poche difficoltà a prendere dimestichezza con alcune delle sue principali funzionalità.
Nello specifico, non riesci a ingrandire le foto postate sulla piattaforma fondata da Mark Zuckerberg e la cosa ti innervosisce un po’.

Beh, prima di spaccare lo smartphone o il PC, perché non dai un’occhiata alle informazioni contenute nei prossimi paragrafi?
Come potrai notare dalla lettura di questo tutorial, ingrandire una foto su Facebook non è affatto complicato. Se mi dedichi cinque minuti del tuo tempo libero, ti mostrerò quanto sia semplice ingrandire le foto postate sul social network — siano esse foto del profilo, immagini di copertina, foto presenti negli album dei tuoi amici o altro — impostando la visualizzazione a schermo intero.
Nell’ultima parte dell’articolo, poi, ti parlerò di alcune estensioni per i browser che permettono di “zoomare” le foto semplicemente passandoci sopra con il cursore del mouse.



Sei curioso di approfondire un po’ di più l’argomento e non vedi l’ora di iniziare?
Sì?
Bene, allora mettiamo da parte le chiacchiere e passiamo subito al sodo.
Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che troverai di seguito.
Sono convinto che rimarrai piacevolmente sorpreso nell’apprendere quanto sia facile ingrandire le foto su Facebook.
Scommettiamo?

Indice

  • Visualizzare le foto su Facebook a schermo intero
    • Android
    • iOS
    • PC
  • Ingrandire una foto su Facebook con delle estensioni

Visualizzare le foto su Facebook a schermo intero

IMMAGINE QUI 1



Vorresti ingrandire una foto su Facebook, ma ti sei bloccato perché non hai ancora compreso bene come procedere?
Tranquillo, non bisogna compiere alcuna operazione complicata:
basta premere su una qualsiasi foto pubblicata sul social network, ingrandirla con un semplice pinch-to-zoom o aprirla in modalità a schermo intero, a seconda se stai agendo da un dispositivo mobile o da un PC, e il gioco è fatto.

Android

IMMAGINE QUI 2



Per ingrandire una foto postata su Facebook dal tuo dispositivo Android, avvia su quest’ultimo l’app ufficiale del social network, effettua il login al tuo account (se richiesto), individua l’immagine che vuoi visualizzare a schermo intero (ad esempio la foto del profilo di un tuo amico) e premi su di essa per “aprirla”.

Se vuoi ingrandire ulteriormente la foto in questione, effettua un pinch-to-zoom posizionando il pollice e l’indice sulla foto e aprendo poi le dita verso l’esterno.
In alternativa, puoi ottenere lo stesso risultato facendo doppio tap sulla foto.



iOS

IMMAGINE QUI 3

Se, invece, utilizzi un dispositivo iOS, avvia l’app ufficiale di Facebook sul tuo iPhone o sul tuo iPad, effettua il login al tuo account (se necessario), individua la foto che vuoi ingrandire e poi fai tap su di essa in modo tale da visualizzarla a schermo intero.



Se vuoi ingrandire ulteriormente l’immagine, effettua un pinch-to-zoom posizionando due dita sulla foto e aprendole poi verso l’esterno.
Puoi ottenere lo stesso risultato effettuando una gesture ancora  più semplice, ovvero facendo doppio tap sulla foto.

PC

Vuoi ingrandire foto su Facebook dal PC, utilizzando la versione Web del social network?
Beh, anche in questo caso si tratta di un’operazione alquanto semplice da portare a termine.
Tanto per cominciare, collegati alla pagina d’accesso di Facebook, esegui il login al tuo account immettendo negli appositi campi l’indirizzo email con cui ti sei registrato al servizio (o il tuo numero di cellulare) e la password e poi clicca sul bottone Accedi. Dopo aver effettuato il login, individua la foto che vuoi ingrandire e clicca su di essa per “zoomarla”.



IMMAGINE QUI 4

Se desideri ingrandire ulteriormente la foto in questione, passa con il cursore del mouse sull’angolo in alto a destra della stessa e poi clicca sull’opzione Visualizza a schermo intero (il simbolo con le due frecce che puntano verso due direzioni opposte) per visualizzarla a schermo intero (al momento questa opzione è disponibile su Google Chrome e Mozilla Firefox, ma non sul browser Safari).



IMMAGINE QUI 5

Se, invece, desideri zoomare maggiormente la foto, aprila in un’altra pagina Web e poi ingrandiscila tramite le impostazioni del browser in uso.
Puoi farlo aiutandoti con le istruzioni presenti di seguito.



  • Google Chrome — fai clic destro sulla foto, clicca sulla voce Apri immagine in un’altra scheda dal menu che si apre e fai clic con il cursore del mouse a forma di lente di ingrandimento sull’immagine per ingrandirla.
    In alternativa, clicca sul simbolo (⋮) situato in alto a destra e, nel menu che si apre, fai clic sul pulsante (+) situato in corrispondenza della voce Carattere per ingrandire la pagina nella quale è presente la foto (max.
    500%).
  • Mozilla Firefox — fai clic destro sulla foto, seleziona la voce Visualizza immagine dal menu che compare e, nella pagina Web che si apre, fai clic su di essa con il cursore del mouse a forma di lente di ingrandimento per ingrandirla.
    In alternativa, clicca sul simbolo (≡) situato in alto a destra e, nel menu che si apre, fai clic sul simbolo (+) situato in corrispondenza della voce Zoom per ingrandire la pagina nella quale è presente l’immagine (max.
    300%).
  • Safari — fai clic destro sulla foto, clicca sulla voce Apri immagine in un nuovo pannello dal menu che compare e, nel nuovo pannello che si apre su Safari, fai clic sull’immagine tramite il cursore del mouse a forma di lente di ingrandimento.
    In alternativa, seleziona la voce Ingrandisci dal menu Vista per effettuare lo zoom della pagina in cui è presente la foto.

Ti rammento che puoi utilizzare anche alcune combinazioni di tasti per effettuare lo zoom di una pagina Web:
puoi premere i tasti Ctrl+simbolo + (su Windows) o cmd+simbolo + (su macOS) per aumentare il livello di zoom della pagina; puoi premere sui tasti Ctrl+simbolo – (su Windows) o cmd+simbolo + (su macOS), per diminuire il livello di zoom della pagina oppure premere sui pulsanti Ctrl+numero 0 o cmd+numero 0, per reimpostare lo zoom della pagina sul 100%.
Se vuoi avere maggiori dettagli su come zoomare pagine Internet, leggi pure l’approfondimento che ho pubblicato sul mio blog.

Ingrandire una foto su Facebook con delle estensioni

IMMAGINE QUI 6



Ti piacerebbe ingrandire le foto su Facebook semplicemente passandoci sopra con il cursore del mouse?
Bene, troverai molto utili alcune estensioni per browser, grazie alle quali è possibile fare ciò in modo molto semplice.
Una delle migliori soluzioni che puoi utilizzare a tale scopo è Photo Zoom for Facebook, un utilissimo componente aggiuntivo che puoi installare gratuitamente sia su Google Chrome che su Mozilla Firefox.

Per scaricare PhotoZoom for Facebook su Chrome, collegati alla relativa pagina del Chrome Web Store e clicca sul bottone Aggiungi e poi sulla voce Aggiungi estensione.
Se utilizzi Mozilla Firefox, invece, collegati alla pagina del Mozilla Addons che ospita l’estensione e fai clic prima sul pulsante Aggiungi a Firefox e poi su Installa.



IMMAGINE QUI 7

Una volta completata l’installazione di Photo Zoom for Facebook, collegati alla pagina d’accesso a Facebook dal browser su cui hai installato l’estensione ed esegui il login al tuo account.



Adesso, tutto quello che devi fare è posizionare per qualche secondo il cursore del mouse sulla foto che intendi ingrandire e, come per “magia”, questa verrà zoomata senza che tu effettua alcun clic.
Più facile di così?!

Pubblicato il 04/28/2020

simboli e caratteri speciali per msn e facebook



simboli e caratteri speciali per msn e facebook

Tra tutti i social network, il tuo preferito è senz’altro Facebook anche se ritieni che, per certi versi, sia un po’ troppo serio e che manchi quel pizzico di creatività in più per la personalizzazione dei testi. È proprio per questo motivo che hai fatto clic su questa mia guida, vorresti sapere come personalizzare il social network utilizzando caratteri e simboli speciali.
Il tuo obiettivo è quello di dare un tocco di originalità ai testi che scrivi all’interno dello stesso, attraverso la pubblicazione di una serie di faccine, lettere e figure particolari.

Beh, se le cose stanno proprio in questo modo non posso fare altro che essere d’accordo con te e condividere in pieno la tua idea.
Proprio per questo motivo desidero fare tutto ciò che posso per aiutarti ed è proprio ciò che mi propongo di fare in questo tutorial.



Nelle righe che seguiranno ti proporrò infatti diverse soluzioni che riguardano la possibilità di utilizzare caratteri e simboli speciali per Facebook.
Eseguire le operazioni che ti indicherò nelle righe che seguono sarà davvero di un gioco da ragazzi:
tutto quello che dovrai fare sarà utilizzare una serie di strumenti del Web per poi copiare e incollare i simboli che più desideri.
Come dici?
Non mi credi?
Mettiti alla prova dedicando qualche minuto di tempo alla lettura di questa mia guida.
Ti auguro una buona lettura.

Indice:

  • Come creare scritte con sfondi colorati
  • Servizi online per formattare il testo
  • Altri caratteri e simboli speciali
  • Come fare le faccine su Facebook

Come creare scritte con sfondi colorati

IMMAGINE QUI 1



Se vuoi mettere in pratica la tua creatività per realizzare scritte con caratteri e simboli speciali su Facebook, ciò che prima cosa ti suggerisco di fare è scrivere un post con sfondo colorato su Facebook.

Puoi effettuare questa procedura, e applicare così uno sfondo colorato personalizzato al tuo messaggio, la prima cosa che devi fare è collegarti alla pagina principale del social network tramite uno tra i più popolari browser per navigare su Internet, come per esempio Google Chrome o Safari.



IMMAGINE QUI 2

Una volta che ti sarai collegato al network e avrai effettuato il login con i tuoi dati di accesso, potrai scrivere un post con uno sfondo colorato tramite la pagina principale di Facebook oppure tramite il tuo profilo.



In entrambi i casi, fai clic nel campo di testo che puoi vedere in corrispondenza della dicitura A cosa stai pensando seguita dal tuo nome su Facebook.
Per esempio, nel mio caso, vedrò scritto A cosa stai pensando, ?

Facendo clic sul campo di testo in questione ti sarà possibile scrivere un nuovo post su Facebook e selezionare uno sfondo colorato tra quelli visibili nei riquadri presenti poco più sotto.
Facendo clic su uno di esso potrai vedere l’anteprima dello sfondo e, qualora non ne fossi convinto, sceglierne un altro facendo clic sul successivo riquadro.



Una volta che avrai scelto lo sfondo, potrai scrivere il testo del tuo messaggio nel campo di testo A cosa stai pensando.

IMMAGINE QUI 3



Prima di pubblicarlo, premendo sul pulsante Pubblica, puoi aggiungere al testo delle emoji facendo clic sul pulsante con il simbolo della faccina.
Puoi effettuare in maniera molto semplice questa procedura dal tuo computer Windows o Mac ma anche agendo tramite l’applicazione di Facebook per Android e iOS.

Nel caso in cui volessi saperne di più su come creare scritte con sfondi colorati su Facebook, ti consiglio vivamente la lettura della mia guida dedicata all’argomento.



Servizi online per formattare il testo

Qualora le opzioni che ti ho fornito non fossero abbastanza per soddisfare la tua creatività e la tua voglia di personalizzare il social network, sappi che puoi ricorrere ad alcuni strumenti del Web di facile utilizzo per la formattazione del testo.

PillApp

IMMAGINE QUI 4



Tra i servizi del Web che voglio consigliarti di utilizzare per formattare il testo su Facebook vi è il sito PillApp a cui puoi accedere facendo clic su questo link che rimanda al suo sito Internet ufficiale.

A questo punto, una volta che visualizzerai questo sito Internet, dovrai scegliere se formattare il testo con uno dei diversi metodi proposti.



Per esempio, puoi scegliere se scrivere un testo barrato, sottolineato o con una linea tratteggiata.
Fai clic apponendo il segno di spunta in corrispondenza dell’effetto che vuoi ottenere e poi scrivi il testo nel campo di testo in alto denominato test.
Il risultato con la formattazione applicata sarà visibile nel campo di testo in basso.

Fai quindi clic sul pulsante Copia nella clipboard per copiare il testo modificato e incollarlo all’interno di Facebook.



Seguendo le indicazioni che ti ho fornito in precedenza, potrai incollare il testo formattato all’interno del campo di testo dedicato alla pubblicazione di un nuovo post su Facebook.
Puoi anche incollare questo testo precedentemente formattato in un commento oppure anche nella chat del social network per vedere il risultato applicato.

Flip Text

IMMAGINE QUI 5



Il sito Internet è che ti ho indicato è soltanto uno dei numerosi servizi online che permettono di personalizzare la formattazione di un testo, in modo che questo venga facilmente condiviso all’interno di applicazioni di messaggistica e nei social network.
Tra i servizi che voglio consigliarti di utilizzare vi è anche il sito Internet Flip Text che permette di realizzare scritte capovolte.

Per utilizzarlo, recati per prima cosa sul suo sito Internet ufficiale e poi digita, nel campo di testo in alto, il testo che vuoi condividere su Facebook.
Il risultato sarà automaticamente visibile man mano che scriverai il messaggio.



Una volta terminata la scrittura del testo dovrai selezionarlo e copiarlo manualmente per poi poterlo incollare all’interno del social network.
Potrai così condividere il testo capovolto che hai formattato in precedenza all’interno di Facebook, pubblicandolo come post sul tuo profilo oppure anche come commento all’interno della piattaforma.

Altri caratteri e simboli speciali

Come avrai capito, vi sono moltissimi strumenti che permettono di scrivere un post su Facebook con caratteri e simboli speciali.



Una tra le soluzioni su cui puoi fare riferimento è l’utilizzo di generatore di testi che permettono di scrivere con lettere, simboli e caratteri speciali.
Ti indico qui di seguito alcuni popolari servizi Web in grado di svolgere questo scopo.

Fsymbols

IMMAGINE QUI 6



Se vuoi utilizzare un generatore di testo che ti permetta di scrivere con caratteri e simboli speciali, il servizio Web che ti consiglio di utilizzare è chiamato fsymbols.com.

Per utilizzare questo servizio indicato dovrai collegarti al suo sito Internet ufficiale e poi fare clic su una tra le sezioni della Home page che fanno riferimento alla possibilità di scrivere con simboli e lettere speciali.



Sei sei indeciso, ti consiglio in particolar modo di iniziare facendo clic sulla scheda Facebook Stuff; potrai così vedere a schermo un elenco di sotto sezioni relative alla posterità di personalizzare il social network.

Per scrivere un messaggio personalizzato con caratteri e simboli speciali su Facebook, utilizzando questo servizio, dovrai soltanto digitare il tuo messaggio nell’apposito campo di testo e attendere la visualizzazione del risultato finale.



Dovrai poi copiare manualmente questo testo dall’apposito riquadro e incollarlo all’interno del social network per la sua pubblicazione.

Le risorse fornite da questo sito Internet sono molto varie; potrai per esempio visualizzare diverse sezioni relative alle emoji che si possono pubblicare all’interno di Facebook, alla possibilità di copiare simboli o caratteri speciali e tanto altro ancora.



In particolar modo, ho scelto di parlarti di questo servizio anche per via della disponibilità dello stesso sotto forma di applicazione gratuita per iOS.
In questo modo potrai utilizzare tutti i simboli e caratteri speciali del servizio e pubblicarli anche utilizzando la versione per dispositivi mobili del social network.
Tutto ciò che dovrai fare sarà individuare il simbolo o il carattere di tuo interesse, copiarlo e incollarlo con la tastiera del tuo smartphone.

Su Android, invece, l’alternativa che ti propongo è la tastiera KIKA, una tra le tante tastiere virtuali per dispositivi mobili di cui ti ho parlato nella mia guida dedicata alle migliori tastiere virtuali per Android.



SimboliFb

IMMAGINE QUI 7

Oltre ai siti Internet che ti ho indicato nelle righe precedenti, se vuoi utilizzare caratteri e simboli speciali per personalizzare Facebook, puoi anche avvalerti dell’ottimo servizio offerto dal sito simbolifb.com.
Questo sito Internet svolge il ruolo di aggregatore, riunendo quelli che sono i più utilizzati simboli e caratteri speciali da utilizzare su Facebook.



Una volta che avrai individuato i caratteri o i simboli di tuo interesse, dovrai soltanto copiarli e poi incollarli all’interno dei campi di testo presenti su Facebook per poi procedere con la pubblicazione.

Qui di seguito ti elenco qualche esempio di simboli e di caratteri speciali che puoi copiare e incollare direttamente nel campo di testo del tuo profilo o nei commenti di Facebook.



╔╗╔═╦╗

║╚╣║║╚╗



╚═╩═╩═╝

─╔‡‡‡‡‡╗ ──♥──╔═╦══╗



╔╣┌┐┌┐╠╗─♥─╔╝┌┐┌┐╚╗

╚╣└▀└▀╠╝─♥─╝╝▀┘▀┘╚╚



─╚╗╚╝╔╝──♥──╚╗╚╝╔╝

╔══╗



╚╗╔╝

╔╝(¯`v´¯)



╚══`.¸.

♥ .
.))(



♫ .(ړײ) ♫.

♥ .«▓» ♥.



♫ ..╝╚..
♫

☻ ♥ ☻



/█ ./█

Single ☑



(¯`v´¯)

`•.¸.•´



☻/

/▌



/

★



(¯`·.·´¯) (¯`·.·´¯)

`·.¸(¯`·.·´¯)¸ .·



×°× ` ·.¸.·´ ×°×

Se questi caratteri ti sembrano troppo particolari, puoi anche optare per simboli più semplici come per esempio i numeri e delle lettere cerchiati.
Ecco qui di seguito alcuni esempi.



Ⓐ Ⓑ Ⓒ Ⓓ Ⓔ Ⓕ Ⓖ Ⓗ Ⓘ Ⓙ Ⓚ Ⓛ Ⓜ

Ⓝ Ⓞ Ⓟ Ⓠ Ⓡ Ⓢ Ⓣ Ⓤ Ⓥ Ⓦ Ⓧ Ⓨ Ⓩ



ⓐ ⓑ ⓒ ⓓ ⓔ ⓕ ⓖ ⓗ ⓘ ⓙ ⓚ ⓛ ⓜ

ⓝ ⓞ ⓟ ⓠ ⓡ ⓢ ⓣ ⓤ ⓥ ⓦ ⓧ ⓨ ⓩ



➀ ➁ ➂ ➃ ➄ ➅ ➆ ➇ ➈ ➉

➊ ➋ ➌ ➍ ➎ ➏ ➐ ➑ ➒ ➓

In alternativa, puoi anche digitare delle faccine personalizzate.
Per esempio puoi incominciare per prima cosa copiando e incollando quelle piccole e semplici come quelle che si trovano in tutti i sistemi di chat.
Puoi poi anche passare a quelle più elaborate e spettacolari (composte da più caratteri).
Eccone qualcuna che potrebbe interessarti:

☺ ☻ ☹ ツ ヅ ッ シ Ü ϡ ﭢ

๏̯͡๏  ٩(●̮̮̃•̃)۶ ٩(-̮̮̃-̃)۶ ٩(͡๏̯͡๏)۶ ٩(-̮̮̃•̃)۶ ٩(×̯×)۶ (@_@)

<*_*> (-.-)Zzz… O_o ^_^ [^_^]

Dimmi, alla nostra collezione potevano mai mancare stelline, cuoricini e figure geometriche?
Certo che no.
E allora eccone in abbondanza.



✲ ✳ ✴ ✵✶ ✷ ✸ ✹ ✺ ✻ ✼

✡ ★ ☆ ⋆ ✩ ✮ ✯ ✰✦ ✧ ✩ ✪ ✫ ✬ ✭ ✮ ✯ ✰ ★

ღ ❤ ❥❣ ❦ ❧ ♡۵ ❀ ✿ ❁ ✾

► ◄ ← ↑ → ↓ ▲△ ▼▽ ☇ ☈■ □ ▢◆ ◇ ○ ◎ ● ◯ ◕ ◔

Come dici?
Vorresti ancora degli esempi dei simboli e dei caratteri speciali che si possono pubblicare su Facebook?
Eccoti accontentato:
qui di seguito puoi trovare dei caratteri cinesi, una barra di caricamento e qualche altro simbolo misto con nuvole, segni di spunta ed altri elementi molto simpatici.

㌹ ㍭ 頹 衙 浳 浤 搰 煤 洳 橱 橱 煪 ㍱

煱 둻 睤 楤 ぱ 椹 ぱ ㍵ 畱 煵 田 つ 煵

엌 嫠 쯦 案 迎 是 從 事 網 頁 設 計 簡 大

████████████ 100%



☼ ☀ ☁ ☂ ☃ ☄

☑ ✓ ✔ √ ☐ ☒ ☓ ✕ ✖ ✗ ✘

Come fare le faccine su Facebook

IMMAGINE QUI 8



Quelli che ti ho indicato erano soltanto alcuni esempi delle possibilità che hai a disposizione per personalizzare il social network.
Qui di seguito puoi trovare altri suggerimenti:

🙂 faccina sorridente



😛 faccina che fa la linguaccia

😀 faccina che ride



3:) diavoletto sorridente

O:) angioletto sorridente



^_^ faccina sorridente con gli occhi chiusi

Se per esempio vuoi sfruttare a pieno le faccine utilizzando caratteri e simboli speciali, ti consiglio la lettura della mia guida dedicata all’argomento.
Nel link che ti ho indicato ti ho parlato nel dettaglio di tutte le combinazioni di tasti che si possono ottenere per fare delle faccine personalizzate.



Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 29 Pagina 30 Pagina 31 … Pagina 48 Pagina successiva

Informazioni su questo sito

Su RobottinoFacile.it troverai i migliori tutorial per imparare come funziona Android.

 

PUBBLICITA’

LINKS UTILI

www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Argomenti

RobottinoFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE LINKS TELEFONIA SITEMAP Privacy Policy